PDA

Visualizza la versione completa : R 1200gs adv nuovo rumore al rilascio frizione


Pagine : [1] 2

Roberto Fiorentino
23-10-2009, 08:42
Ho notato da qualche giorno che quando mi fermo con motore acceso e a folle rilasciando la leva della frizione avverto un rumore nuovo del tutto insolito è come se gira qualcosa in più nel gruppo frizione (appunto da dove viene il rumore) e fa più rumore.

Per intenderci è come quando ad una moto Ducati a motore acceso e a folle si lascia la frizione e si sente quel rumore particolare che per i ducatisti è normale; ma su una BMW è insolito tant'e che non l'ho mai sentito prima.

In attesa di diagnosi.

Saluti Roberto.

lucar
23-10-2009, 09:05
caspita roberto sai che domenica sera l arrivato a casa da un mega giro nel fermarmi ho notato anche io quel rumore in folle.... attento info come te

Themau
23-10-2009, 09:23
parastrappi

varia da moto a moto, è normale

Roberto Fiorentino
23-10-2009, 10:18
Parastrappi OK; ma perchè prima non si sentiva per niente ed ora è fin troppo evidente?

una pinnata di troppo?
normale usura?
o cosa?
devo cambiarlo?

Themau
23-10-2009, 10:28
questo non saprei dirtelo

credo che sia più decisivo il fatto che, quando uno si accorge di un rumore, da quel momento gli sembra moooolto più forte, ma magari è sempre lo stesso

Roberto Fiorentino
23-10-2009, 11:35
Sono più che certo il rumore non è mai stato così evidente dunque qualcosa è cambiato nella moto non nel mio orecchio.

Themau
23-10-2009, 12:12
Roberto, probabile che le parti abbiano preso un pò di gioco e tolleranza in più

comuque, poichè a suo tempo, tre anni fa, rischiai di andare in paranoia per un rumore della mia GS STD che alla fine invece era perfettamente nella norma, la soluzione l'ho trovata

ho tolto il db killer dalla remus :-o

non sento più nulla se non il rombo allo scarico, così la mia mukka è diventata PERFETTA!!! nessun rumore, nessun dubbio, nessun interrogativo, niente più rumori metallici, a freddo, a caldo, in rilascio, in accelerazione, in curva, niente

VA (SEMPRE ALLA GRANDE) E BASTA !!! :D:D:D

:cool::lol:

Roberto Fiorentino
23-10-2009, 12:20
Forse hai ragione anche se il mio motto e prevenire anzichè curare/riparare.

popialfi
23-10-2009, 12:41
il rumore sparisce se tiri la frizione?

Roberto Fiorentino
23-10-2009, 14:24
Sparisce del tutto quando tiri la frizione; infatti quando la rilasci si avverte subito tanto da pensare che ci sia qualcosa di staccatto.

Themau
23-10-2009, 20:32
roberto, me avevano spiegato da cosa dipende (ma ora non me lo ricordo :-o)

comunque, ripeto, se tirando la frizione il rumore sparisce, E' NORMALE, debole o forte che sia ;)

lolly
23-10-2009, 20:57
il rumore è tipo quello che senti qui al minimo: http://www.youtube.com/watch?v=OMgzkSmMJ4M ???

un ex tk
24-10-2009, 00:21
Fatelo controllare, ma un po' dipende dall'usura e basta il minimo 100 giri più basso che il rumore aumenta di molto.

uccio63
24-10-2009, 06:41
Cuscinetti cardano? A me hanno detto che è normale, bisogna tenerlo monitorato e se aumenta portarlo in officina....ad un mio amico è successo il rumore era molto forte ma aveva già 55.000 km...

Themau
24-10-2009, 07:28
come cuscinetti cardano? è un rumore che ha DA FERMO, quando tira o meno la frizione a folle :confused:

Roberto Fiorentino
03-11-2009, 12:02
Vorrei mettere nuovamente in discussione il messaggio sotto riportato, per il quale chiedo a tutti voi di fare molta attenzione al riguardo; perchè penso che ci sia qualcosa che non va, forse nulla di serio; ma ribadisco non normale, penso che sentirò il meccanico BMW:

"Ho notato da qualche giorno che quando mi fermo con motore acceso e a folle rilasciando la leva della frizione avverto un rumore nuovo del tutto insolito è come se gira qualcosa in più nel gruppo frizione (appunto da dove viene il rumore) e fa più rumore.

Per intenderci è come quando ad una moto Ducati a motore acceso e a folle si lascia la frizione e si sente quel rumore particolare che per i ducatisti è normale; ma su una BMW è insolito tant'e che non l'ho mai sentito prima."

Roberto Fiorentino
03-11-2009, 12:04
Non sono l'unico che ha avvertito il cambiamento del rumore gruppo frizione. Rumore che la mia precedente r 1000 gs con all'attivo 100.000 km non faceva.

GSAqui
03-11-2009, 12:26
Me lo fa anche la mia da quando aveva 50000km, adesso ne ha 72000km e continua imperterrita. Ho deciso di applicare il motto "Fin che va non c'è nulla da cambiare".

passin
03-11-2009, 13:29
Ma scusa Roberto vai a farla sentire da un meccanico e poi posta la sua risposta, sul forum tutte le risposte che ti diamo sono solo teoriche...
Non ho capito come mai hai rispolverato il messaggio...

Cusso
03-11-2009, 15:34
Scusate, ho lo stesso problema, ho parlato col responsabile officina di BMW Motorrad Milano, dice che è qualcosa inerente all'albero del cambio, non ricordo il nome esatto del particolare, difetto molto comune ma risolvibile in garanzia, anzi adesso che me lo ricordate devo richiamarlo perchè era in attesa del ricambio dalla Krukklandia. vi tengo informati.

Roberto Fiorentino
03-11-2009, 15:40
Perchè il meccanico mi ha detto che la cosa è conosciuta e non è cosa grave e che avrei dovuto aspettare il prossimo tagliando senza però accennare alla causa.

Dunque volevo che tutti quelli che avvertono il rumore iniziassero a fare indagini presso i propri meccanici per avere più informazioni sulla questione.

Roberto Fiorentino
03-11-2009, 15:43
Ecco Cusso ci ha dato ottime informazioni. Ora che ricordo anche il mio meccanico ha chiesto se la moto era in garanzia.
Dunque il tutto è risolvibile e va risolto.

minoluna
03-11-2009, 17:56
La mia 1200GS 2008 con 25000 Km da qualche tempo fa lo stesso rumore se vogliamo pure fastidioso,la ho portata in conc. e' stata vista dall'ispettore BMW di turno e lui ha detto che e' un rumore nella norma,se usi il tasto cerca trovi dei tread che ne parlano,Ciao

MIG
04-11-2009, 13:17
Ciao Roberto, anche la mia, GS 08, dai 10k ha cominciato a fare lo stesso rumore, ora a 25k è decisamente aumentato.
Ieri mattina l'ho lasciata dal conce ed oggi mi hanno smontato i cambio.
Il tecnico BMW dice che è la molla del parastrappi sull'albero in entrata, il primario praticamente. Questa molla ha perso un pò la sua forza, quindi quando è in folle non tiene spinto l'eccentrico del parastrappi in posizione e fa rumore........... nulla di grave, non si danneggia niente, dicono, comunque dopo un anno di insistenza serrata sono riuscito a far smontare il cambio.

Roberto Fiorentino
04-11-2009, 14:45
Ciao MIG
ti ringrazio per la tua informazione che stamperò e sottoporrò al mio meccanico.
Dunque il problema c'è e me lo devono risolvere.

ulisse.m26
04-11-2009, 16:49
Anche la mia dopo 20000 km lo fa. E' la normale usura del pacco frizione che è a secco. Chi ha una ducati ne sa qualcosa; non avete mai sentito il rumoraccio di frizione che fanno le ducati???

Cusso
04-11-2009, 17:36
Ho chiamato ieri in motorrad ed il famoso pezzo non è ancora arrivato, aspetto fiducioso, mi ha comunque rassicurato che è solo questione di rumore fstidioso e nulla a livello meccanico viene compromesso.

Cusso
04-11-2009, 17:40
Anche la mia dopo 20000 km lo fa. E' la normale usura del pacco frizione che è a secco. Chi ha una ducati ne sa qualcosa; non avete mai sentito il rumoraccio di frizione che fanno le ducati???

Ulisse... deduco che tu non sia un meccanico ;)

Roberto Fiorentino
05-11-2009, 08:33
Per le Ducati potrebbe essere anche normale ma per una BMW il rumore non è normale ribadisco che la mi precedente BMW R 1100 GS con 100.000 km all'attivo non faceva nessun rumore; perciò l'attuale con soli 35.000 km ha qualcosa che non va.

minoluna
05-11-2009, 09:04
Per Cusso se ci fai sapere di che ricambio si tratta, ovviamente a lavoro finito cosi' poi vado dal mio conc. a spaccare un po' le p@@le,Poiche a me e' stato detto che fan tutte cosi' ed e' normale,ma per me' non e' normale, ho molti amici con 1150 e' dopo 55000 km. di rumore neanche l ombra.Grazie mille.

Roberto Fiorentino
05-11-2009, 10:11
Scriviamo a BMW vedrete faranno un richiamo anche se gli costerà un botto visto che per risolvere devono smontare il cambio e sappiamo cosa vuol dire!!!!

Cusso
05-11-2009, 10:37
L'idea non mi dispiace... chi si prende la briga di scrivere? Io la firma la metto.

Roberto Fiorentino
05-11-2009, 10:56
Mi serve solo un indirizzo di posta ordinaria di BMW servizio clienti o assistenza.

Themau
05-11-2009, 13:50
scusate, ma appurato che è il parastrappi che si è un pelo smollato (ecco cos'era che mi aveva detto il meccanico, tra l'altro senza dover smontare niente..... ) e che non c'è alcun pregiudizio circa il funzionamento della moto, perchè avete tutta questa premura di farvela sezionare in due? :rolleyes:

sinceramente non capisco :confused:

Roberto Fiorentino
05-11-2009, 14:55
Rientra nella manutenzione che bisogna fare per preservare il mezzo meccanico nel tempo.
Se il parastrappi si è un pelo smollato va cambiato e meglio farlo subito quando la moto è ancora in garanzia.

Cusso
05-11-2009, 14:58
Perchè è come andare in giro con la frizione a secco ducati, fa una cagnara boia!

Roberto Fiorentino
17-02-2010, 08:34
A breve dovrò fare il tagliando dei 40.000 km vorrei novità sul problema in oggetto, non è bello dover smontare il cambio a 40.000 km per un rumore; ma se va fatto......

Saluti Roberto.

MIG
17-02-2010, 10:29
Ciao Roberto, scusa se non mi sono più fatto sentire, ho pensato avessi risolto il problemino.......
Dunque, per farla in breve.... smontato il cambio (un lavoraccio,ti consiglio di non andare a vedere, ti si spezzerebbe il cuore) sostituito l'albero primario in entrata completo di parastrappi, molla, cuscinetti e tutti i paraoli del caso, il conce in una settimana ha fatto tutto ed ovviamente in garanzia, un lavoro a DOC. Ho testato la bestiola andando all'Elefanten....... perfetto, anche se nel rientro mi è esploso il mono posteriore, sostituito anche lui in garanzia....... adesso i lavoretti "gratis" sono finiti, garanzia scaduta........... speriamo bene.......
INSISTI e fatti fare il lavoro, smontare il cambio post garanzia costa un botto !!!

Roberto Fiorentino
20-02-2010, 12:20
Grazie MIG

Ho stampato il tuo messaggio il 6 marzo sarò al tagliando dei 40.000 km dove discuterò per fissare la data dell'intervento in oggetto.

Ancora grazie

Roberto F.

Roberto Fiorentino
09-03-2010, 08:38
Al tagliando dei 40.000 il meccanico ha sentito il rumore ed ha confermato che bisogna smontare il cambio; infatti ho fissato un appuntamento per lasciargli la moto.

Dunque il problema c'è e va risolto, invito tutti a fare attenzione al rumore oggetto della discussione; infatti ai primi segnali non ci facevo caso; ma il rumore è andato sempre più aumentando fino a far decidere il meccanico ad intervenire.

Saluti Roberto.

Themau
09-03-2010, 09:03
ribadisco, il problema ci può essere, ma comporta unicamente il fastidio del rumore, per cui (IMHO) mai farei un intervento tanto "invasivo" sulla moto :confused:

soprattutto, tenete bene in considerazione che lo stesso problema può tranquillamente riproporsi dopo l'intervento, perchè tutti i parastrappi - prima o dopo - si smollano (se vi dicono il contrario fareste bene a non crederci troppo ;))

per cui che fate, ogni volta che la moto ripresenta il rumore, la sezionate di nuovo?

Roberto Fiorentino
09-03-2010, 09:25
Non sono d'accordo con Themau; infatti il problema non ha interessato tutti i possessori della r 1200 gs adv, dunque la mia e quella di MIG hanno un problema e poi ribadisco che il mio r 1100 gs del 99 dopo 100.000 non faceva nessun tipo di rumore dovuto al parastratti.

Anche a me da fastidio sezionare la moto; ma se la si sente ci si convince che qualcosa non va.

lucar
09-03-2010, 09:35
il mio fa un bel rumore a breve farò il tagliando dei 30 k km e visto che sono ancora in garanzia chiederò lumi....

63roger63
09-03-2010, 09:41
parastrappi

varia da moto a moto, è normale
Non è normale...a me lo hanno cambiato perchè prossimo alla rottura.

Se cercate c'è una mia discussione in merito con tanto di foto.

63roger63
09-03-2010, 09:46
Questo è l'albero parastrappi che mi hanno cambiato e come si nota la falange che tiene la molla in sede sta cedendo...quello che non si vede è che l'altra metà è stata triturata dal cambio.

Se non è un problema serio fate voi. :confused:
http://i48.tinypic.com/33xwuuq.jpg

Roberto Fiorentino
09-03-2010, 13:40
Penso che Roger abbia tolto qualsiasi dubbio.
Spero che la mia situazione non peggiori in quanto il rumore sembra aumentare.

63roger63
09-03-2010, 15:19
Fai attenzione e ti spiego il perchè:
nello smonatre il cambio abbiamo trovato una falange macinata e sparsa a giro per il cambio e l'altra che stava cedendo...ora, ragionando su cio che ho visto potrebbero succedere due cose:
1) un pezzo di falange si stacca e va ad incastrarsi in qualche ingranaggio del cambio bloccandolo...e in velocità lo vedo come un problema serio;
2) cedono entrambe le falangi, che liberando la molla fa si che la forza motrice non sia più portata alla ruota...anche in questo caso se si è in autostrada o durante un sorpasso, il venir meno della trazione può essere un bel problema.

Cmq in ogni caso fai fare il lavoro il più presto possibile.
Come leggerai nella mia firma la mia Mucca l'hanno innalzata al rango di PUMA. ;)

Roberto Fiorentino
09-03-2010, 15:55
Quando parli di Puma si fa riferimento alla sua silenziosità?

La mia è tuttaltro che silenziosa oltre al rumore oggetto della discussione ho un rumoraccio di plastica che sbatte sotto il finto serbatoio che mi fa morire quando vado sullo sconnesso, per il quale mi hanno detto sia cosa normale e dovuta al galleggiante per il livello carburante.

Roberto Fiorentino
09-03-2010, 15:58
una cosa non mi va giù e che non si dia tanto peso a questo problema del cambio.

63roger63
09-03-2010, 16:50
Quando parli di Puma ...

PUMA significa che un difetto, prima sconosciuto, è messo sotto i riflettori di mamma BMW e che se si dovesse ripresentare dovrebbe...ripeto, dovrebbe partire l'azione di richiamo. :confused:

63roger63
09-03-2010, 16:53
Ho trovato il mio tread in merito al problema...se avete voglia di leggere:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=238605&highlight=andata+lusso

lucar
09-03-2010, 17:03
roger ma quello che hai avuto tu è un altra cosa rispetto a quello che si rileva qui ovvero una rumorosità in folle.... a me il cambio va bene....

63roger63
09-03-2010, 17:11
Ho riscontrato il problema proprio dal rumore in folle, che prima non faceva. ;)

Themau
09-03-2010, 17:49
ok, ho letto le risposte di roger e roberto fiorentino e credo che, com'è ovvio, quando si discute di RUMORI stando dietro una tastiera da pc si rischia di fare più confusione che altro

probabilmente siamo convinti di parlare dello stesso rumore, quando invece magari nella realtà sono situazioni totalmente differenti :-o

credo comunque che la totale assenza di problemi nel funzionamento del cambio della moto, seppur in presenza di lievi rumoretti, consenta di continuare ad usare il mezzo senza per forza procedere ad una verifica così impegnativa

questo però, sia chiaro, del tutto IMHO, perchè è evidente che ognuno fa bene a regolarsi come meglio crede ;)

lucar
09-03-2010, 17:52
anche io son convinto sian due cose diverse... comunque ripeto al tagliando la farò sentire..

Lordmastro
09-03-2010, 19:15
per la ducati il tintinnio è dovuto ai dischi (frizione a secco a dischi multipli) che urtano, causa i giri al minimo del bicilindrico i denti della campana che li contiene. nel caso della bmw il disco (anche in questo caso la frzione è a secco) è unico. è uno dei motivi per cui preferisco il bicilindrico bmw a quello ducati. non ci dovrebbe essere rumore, falla controllare

Roberto Fiorentino
10-03-2010, 09:16
Vorrei sottolineare che oltre il rumore ho notato qualcosa nel cambio nel senso che lo sento meno fluido del solito e mi capitano delle sfollate che prima non ho mai fatto.

Ho inviato parte della discussione e foto di Roger alla Co.Mo. l'officina che mi farà la revisione, spero mi dia in anticipo informazioni.

Roberto Fiorentino
10-03-2010, 09:27
Per Roger
la mia moto avrà circa 41.000 km quando farò la revisione cambio reputi utile sostituire anche il disco frizione? In modo da evitare una futura sezionatura.

lucar
10-03-2010, 09:34
disco frizione a 41 k km ? se non sei un cane e se il paraolio non l'ha imbrattata direi proprio di no...

Roberto Fiorentino
10-03-2010, 14:57
CO.MO mi ha risposto "tranquillo torna come nuova".

Mi sento meglio per il disco frizione lascerò decidere al lui per l'eventuale sostituzione prematura.

63roger63
10-03-2010, 15:59
Per Roger
la mia moto avrà circa 41.000 km quando farò la revisione cambio reputi utile sostituire anche il disco frizione? In modo da evitare una futura sezionatura.
Quando ho aperto la mia ho controllato il disco frizione e ce n'era per arrivare ai 70.000km circa.
Visto che non vorrei più metterci mano l'ho fatto cambiare...per un centinaio di euro forse mi son risparmiato la spesa di far rismontare la moto per cambiarla in un futuro prossimo. ;)

Fai te, io faccio molta montagna in due e carico...se la usi prevalentemente in pianura penso non sia necessario. ;)

giulioadventure
10-03-2010, 16:34
si la pianura e' diversa dallo andare in salita,fallo fallo!!

Roberto Fiorentino
15-03-2010, 14:25
Altro sintomo non so se collegato al rumore di cui sopra: dopo un fermo di circa 12 ore nutturne temperatura esterna 6-7 gradi motore acceso a folle inserisco la marcia con frizione tirata appena rilascio la frizione per partire si sente un rumore tipo "quello di una cinghia di trasmissione delle auto quando slitta" e la moto pare stentare a muoversi con immediatezza; ma appena percorsi qualche chilometro nessuna traccia del problema.

Chiedo aiuto.

Roberto Fiorentino
15-03-2010, 14:27
La cinghia alternatore l'ho appena sostituita a 40.000 km ora 40.700 km, infatti se lascio il motore a folle e accellero nessuno rumore.

lucar
16-03-2010, 09:26
passato ieri dal conce ma ero in macchina il capofficina mi ha detto che proverà a spurgare il circuito altrimenti se persiste è perchè è consumato il disco....:mad::mad::mad:
mi sa che non ha capito nulla!!!!!! comunque a breve gli porterò la moto e la sentirà! magri chiedo di farla sentire ad un ispettore...

Matzugoro
16-03-2010, 10:37
Altro sintomo non so se collegato al rumore di cui sopra: dopo un fermo di circa 12 ore nutturne temperatura esterna 6-7 gradi motore acceso a folle inserisco la marcia con frizione tirata appena rilascio la frizione per partire si sente un rumore tipo "quello di una cinghia di trasmissione delle auto quando slitta" e la moto pare stentare a muoversi con immediatezza; ma appena percorsi qualche chilometro nessuna traccia del problema.

Chiedo aiuto.

Ciao Roberto, anche la mia ha iniziato da poco ad avere questo sintomo. Lo fa di solito quando la moto rimane ferma qualche giorno, a qualsiasi temperatura, per circa 3 o 4 cambiate....poi sparisce.
Non ho dato peso (forse erroneamente) alla cosa, ti prego di tenermi informato, qualora avessi delle novità a riguardo.;)

Roberto Fiorentino
16-03-2010, 12:36
Il 29 marzo farò intervenire sul parastrappi e farò presente il nuovo sintomo, che penso sia legato alla frizione visto che a folle anche accellerando il rumore non c'è.

Saluti Roberto.

Matzugoro
16-03-2010, 14:19
Perchè hai nominato la parola "frizione"? Lo sospettavo....e lo sospetto tuttora....ma non voglio nemmeno pensarci!! :(

Roberto Fiorentino
17-03-2010, 08:59
Parlo di frizione perchè a folle quando accellero il rumore non c'è; appena tiro la frizione inserisco la marcia per poi rilasciare la frizione inizio a sentire un cigolio. Infatti la cinghia dell'alternatore gira anche a folle e dunque dovrebbe far rumore accellerando; ma questo non accade.

Matzugoro
17-03-2010, 14:14
Infatti...è quello che accade anche a me. Rimane da appurare se è un inizio di usura inesorabile della frizione oppure....non saprei. :(

Roberto Fiorentino
17-03-2010, 14:38
Dobbiamo aspettare il 29 marzo data in cui porterò la moto in assistenza.

Matzugoro
17-03-2010, 14:41
Con piacere Roberto, anche perchè mi hanno chiesto di lasciare la moto in concessionaria qualche giorno per verificare la cosa ed adesso non posso, è tutta smontata per un lifting pesante :)
A presto foto ;)

lolly
17-03-2010, 15:09
date un occhiata, o meglio ascoltate, è un rumore come questo nel video?
http://www.youtube.com/watch?v=OMgzkSmMJ4M

a me il meccanico ha detto che è il cuscinetto reggidisco/spingidisco (ora non ricordo) e mi ha detto che posso tenerlo così finchè non cambio la frizione che tanto non succede nulla. spero...

devo ammettere però che da fermo è davvero fastidioso...

lucar
17-03-2010, 15:19
azz lolly l'ho fatto sentire agli altri domenica mentre ti aspettavamo... nel video si sente soprattutto lo scarico, comunque la mia lo fa in folle senza bisogno di accelerare, poi se tiro la frizione sparisce

63roger63
17-03-2010, 15:59
...

Lo faceva anche la mia...il primo meccanico disse di non preoccuparmi che era tutto normale, al limite se si rompeva avrebbero risolto il guasto...:rolleyes:

Il secondo, invece, mi ha fermato la moto e chiamato l'ispettore che sentendo il rumore ha autorizzato l'apertura del cambio...con la sorpresa che sapete.

lolly
17-03-2010, 16:17
ma roger, da quanto faceva quel rumore la tua moto?

sulla mia si sente chiaramente anche nel video: quel "tlac tlac tlac" che accompagna il rumore dello scarico. anzi, oserei dire che, nel video, al minimo fa quasi piu rumore quello dello scarico!

lolly
17-03-2010, 16:19
Il secondo, invece, mi ha fermato la moto e chiamato l'ispettore che sentendo il rumore ha autorizzato l'apertura del cambio...con la sorpresa che sapete.

roger, è che la tua era nuova/seminuova ed immagino in garanzia essendo del 2008... la mia fa sto rumore da quasi 25mila km, ed ormai me lo tengo fino a che non cambio il disco frizione, dovrebbero mancare altri 20mila km, forse anche un po prima perchè ogni tanto sottosforzo (tipo in 2 carichi in salita) slitta, ora fare aprire tutto a mie spese immagino che non sia molto "economico"

Roberto Fiorentino
18-03-2010, 08:52
Il costo rasenta i 600,00 euro tra ore lavoro e ricambi.

lolly
18-03-2010, 16:20
Il costo rasenta i 600,00 euro tra ore lavoro e ricambi.

:eek::eek::eek::eek:

lucar
23-03-2010, 18:59
portata stasera dal conce per tagliando30 k km il capofficina l'ha sentita...... non ha fatto una bella faccia.... domani lui è a milano per un corso i suoi ragazzi la tagliandano ma la vuole tenere li e giovedi la prova con calma, ma mi ha detto che il rumore non è bello...... tra le virgolette dunque vi aggiornerò giovedi....

lucar
25-03-2010, 18:57
ecco l'aggiornamento per il rumoraccio modello ducati in folle : il capofficina mi ha detto che può essere solo la frizione e non il cambio e che domani la apre in due e vedrà se passare la cosa in garanzia o meno nel senso che potrebbe essere il disco usurato...
da quel punto di vista sono tanquillo ha 31k km fatti tutti da solo er svago la domenica per uscite dai 500km in su, no città no fuoristrada (la precedente moto aveva quasi 100k km e la frizione era ok)...
mi ha detto che potrebbe essere pericoloso continuare e che se non vlela lasciavo avrei dovuto firmare uno scarico di responsabilità...

Panda
25-03-2010, 19:05
speriamo non sia nulla di grave.....e che si risolva in garanzia

calabronegigante
25-03-2010, 19:33
ohppebbacco!:rolleyes:
che guaio.....:(

63roger63
25-03-2010, 20:14
...se non vlela lasciavo avrei dovuto firmare uno scarico di responsabilità...

Se dovevi firmare lo scarico per portarla via...:confused:...la frizione non c'entra nulla...IMHO. :confused:

Themau
25-03-2010, 20:31
può essere solo la frizione?

:rolleyes::rolleyes:

ma hai mai visto com'è il gruppo frizione di un GS?

io purtroppo si, avendo dovuto sezionare la moto per il problema del noto paraolio cambio

e se c'è una parte che difficilmente ti restituirà quel tipo di rumori è proprio quello

boh... :confused::confused:

lucar
26-03-2010, 15:49
moto aperta in due, rilevato pacco frizione e asta spingidisco completamente arrugginiti.... ora solita trafila, richiesta di passaggio in garanzia all'ispettore che risponderà stasera o lunedi....
se riesco stasera vado a vederla....

Roberto Fiorentino
26-03-2010, 16:13
da Lucar: "moto aperta in due, rilevato pacco frizione e asta spingidisco completamente arrugginiti...."

Arrugginiti ecco perchè la mattina la mia frizione cigola come quando scivola una cinghia nelle auto.

Lunedì sarò anche io dal meccanico e speriamo bene.

lolly
26-03-2010, 17:15
moto aperta in due, rilevato pacco frizione e asta spingidisco completamente arrugginiti.... ora solita trafila, richiesta di passaggio in garanzia all'ispettore che risponderà stasera o lunedi....
se riesco stasera vado a vederla....

che culo... la tua ha solo 2 anni...:)

ma il tuo rumore cambiava di intensità tirando e poi mollando la frizione?

il mio tirando la frizione sparisce completamente, quando la mollo invece fa casino. Poi se la tiri e la molli qualche volta sparisce. E' solo per capire di che morte devo morire:lol:

lucar
26-03-2010, 18:03
lolly rumore ducati solo in folle, se tiravo frizione spariva ma nel mollarla tornava, detto questo la frizione non aveva nessun problema.
son tornato ora dal conce il rumore era dato dall'asta spingidisco che non era più sotenuta adeguatamente dallo spingidisco stesso entrambe arrugginisti, il cambio, parolio cambio, paraolio albero motore e contralbero tutti ok.
non è detto che mi passi la garanzia, ma lo stato del complesso tutto arrugginito su una moto di 20 mesi fa girar le palle...

lolly
26-03-2010, 21:42
eh abbastanza! anche alla mia è stato diagnosticato lo stesso problema, ma mi han detto che dovrebbe tenere ancora finchè non finisce la frizione e poi quando si tira giù... si cambia spingidisco ed asta!

grazie mille comunque, molto utile la tua esperienza

lucar
29-03-2010, 10:07
moto aperta in due, rilevato pacco frizione e asta spingidisco completamente arrugginiti.... ora solita trafila, richiesta di passaggio in garanzia all'ispettore che risponderà stasera o lunedi....
se riesco stasera vado a vederla....
Mi hanno chiamato ora non passano nulla in garanzia la spesa e 1000 euro, ho detto che son cazzi loro di chiamare ancora l'ispettore di far presente che mi han dato una moto fatta con gli scarti che ho già crepato il modulatore ABS con conseguente fuoriuscita olio e zero freni, che ho già rotto la coppia conica e che ho sempre tagliandato la moto cambiando tutto anche quello non richiesto e infine che la moto ha 21 mesi e 31k km. Se ho fatto errori e perché sonno con ipone ho rotto ADSL ufficio

lucar
29-03-2010, 12:40
Mi ha richiamato ora la BMW se ne lava le mani. Non ho parole

Roberto Fiorentino
29-03-2010, 12:42
Lucar penso che BMW per un tale problema non possa farlo uscire fuori garanzia.

Io questa mattina ho lasciato la moto in concessionaria. Per le 16.00 saprò quel'è il problema.

Matzugoro
29-03-2010, 14:10
Lucar penso che BMW per un tale problema non possa farlo uscire fuori garanzia.

Io questa mattina ho lasciato la moto in concessionaria. Per le 16.00 saprò quel'è il problema.

Roberto....sto aspettando con ansia il tuo resoconto per quel rumore a freddo.

Lucar...no comment:(

lucar
29-03-2010, 18:31
scritto ora a bmw italia servizio clienti dopo averli sentiti telefonicamente mi han detto di mandare fax.... la spesa si aggira sui 1200 1300...

calabronegigante
29-03-2010, 18:42
:mad:
:(
senza parole

calabronegigante
29-03-2010, 18:47
Rientra nella manutenzione che bisogna fare per preservare il mezzo meccanico nel tempo.
Se il parastrappi si è un pelo smollato va cambiato e meglio farlo subito quando la moto è ancora in garanzia.

tra 5000kmca farò il tagliando dei 40.000!
mi sono segneto la cosa e la girerò al mecca!

gene79
29-03-2010, 18:47
che infami, spero ne rispondano, perchè la moto è palesemente un po' sfigata...

Fedefer
29-03-2010, 19:05
Mi hanno chiamato ora non passano nulla in garanzia la spesa e 1000 euro...
Da non credere.....:mad:

Germibestia
29-03-2010, 19:52
da come descrivete il difetto, parrebbe ovvio trattarsi del cuscinetto reggispinta. Non esiste che si triti con cosi` pochi km. E` un difetto di materiale.

Il disco si puo` essere arrugginito al centro -se non e` stato correttamente ingrassato con grasso ramato- ma ovviamente non sulla guarnizione di attrito.
Che il disco medesimo produca il rumore non lo credo nemmeno sotto tortura. L'asta spingidisco? Poco probabile.

In ogni caso se il tutto e` arrugginito bisogna capire da dove arriva l'acqua che li` non deve arrivare.

Qualita` e servizio BMW fanno cagare da parecchio tempo. Peccato. Vivranno sugli allori ancora per qualche anno, poi anche i fanatici del marchio a poco a poco ne avranno le scatole piene e cambieranno.

mangiafuoco
29-03-2010, 20:01
ma per quale ragione non passa in garanzia? Se la moto ha 20 mesi.....
Hanno cacciato la balla che è una parte soggetta ad usura?

Germibestia
29-03-2010, 20:42
ma per quale ragione non passa in garanzia? Se la moto ha 20 mesi.....
Hanno cacciato la balla che è una parte soggetta ad usura?

perche` preferiscono intascare 1200 euro

mangiafuoco
29-03-2010, 22:17
sì, grazie, questo era evidente. Mi interessava capire quali ragioni hanno menzionato per giustificare la loro posizione. La garanzia legale è 24 mesi, quindi se a 20 mesi non passa, lo devono giustificare.

Roberto Fiorentino
30-03-2010, 08:15
Non penso che Lucar si debba rassegnare a pagare il difetto c'è lo dimostra il fatto che non è il solo in questa discussione.
La moto è nuova l'usura non pò manifestarsi in soli 21 mila km.

lucar
30-03-2010, 12:04
ecco la risposta al mio fax:
....usura naturale....

mangiafuoco
30-03-2010, 12:08
anche fossi avvocato probabilmente (e dopo anni di causa) non cambierebbe molto.
Il minimo che tu possa fare è non ricomprare BMW in futuro.

lucar
30-03-2010, 12:20
è possibile che non intervengano perchè alla mia moto han già sostituito di tutto, nel senso che la mia moto in garanzia a loro è costata un botto è come se avesse raggiunto il plafond?

calabronegigante
30-03-2010, 12:41
farti fare una perizia di parte?
giusto per valutare se si nascondono dietro un dito.....

mangiafuoco
30-03-2010, 13:37
è possibile che non intervengano perchè alla mia moto han già sostituito di tutto, nel senso che la mia moto in garanzia a loro è costata un botto è come se avesse raggiunto il plafond?


No, questo mi sembra poco probabile.

Semplicemente avranno un budget o delle direttive che non gli permettono di sostenere certe spese, che quindi vengono lasciate al cliente.
Tieni presente che in aziende grosse generalmente il manager responsabile si deve attenere a delle linee guida che gli sono imposte dalla direzione. (Sebbene poi ci siano dei margini di flessibilità nelle direttive stesse).

Colomer77
30-03-2010, 13:54
lolly rumore ducati solo in folle, se tiravo frizione spariva ma nel mollarla tornava, detto questo la frizione non aveva nessun problema.
son tornato ora dal conce il rumore era dato dall'asta spingidisco che non era più sotenuta adeguatamente dallo spingidisco stesso entrambe arrugginisti, il cambio, parolio cambio, paraolio albero motore e contralbero tutti ok.
non è detto che mi passi la garanzia, ma lo stato del complesso tutto arrugginito su una moto di 20 mesi fa girar le palle...


non ci posso credere...ruggine su di una moto praticamente nuova e in una parte dove l'acqua non dovrebbe neppure arrivarci.:rolleyes::rolleyes:

e BMW non passa la garanzia su una moto del 2008?!!!!!!

quindi tutti i Gs di nuova generazione raggiunti i 30000km devono rifare tutto quello che fanno alla tua moto per un totale di 1200/1300€?!!!!:rolleyes::rolleyes:

non ho parole:mad::mad:

mangiafuoco
30-03-2010, 14:03
comunque, per essere pratici, ti conviene far fare il lavoro ad un ottimo meccanico non ufficiale, di fiducia.
Spendi una barca di soldi in meno e ti fanno il lavoro meglio.

gene79
30-03-2010, 15:40
Lucar, mi spiace tantissimo. Io a wuesto punto però mi ripiglierei la moto com'è e la farei da un'altra parte. Che senso ha dare loro 45 euro loro quando puoi spenderne molti meno, e soprattutto quando la garanzia non viene riconosciuta?!

Colomer77
30-03-2010, 16:48
Lucar, mi spiace tantissimo. Io a wuesto punto però mi ripiglierei la moto com'è e la farei da un'altra parte. Che senso ha dare loro 45 euro loro quando puoi spenderne molti meno, e soprattutto quando la garanzia non viene riconosciuta?!

concordo...dai concessionari BMW non metterei più piede e scriverei inoltre un po' di lettere alle varie testae giornalistiche...

bimboo
30-03-2010, 18:03
ragazzi, mi conforta sapere che non sono solo....... in compenso mi sconforta vedere che bmw non vuole sentire ragioni nemmeno di fronte a un problema che a quanto pare non è un caso isolato..... Io ho portato la moto questa mattina dal mecca, rumori e vibrazioni da frullatore, tornato oggi pomeriggio, moto divisa in due, frizione arrugginita e, a detta del meccanico, ovalizzata, mentre ero li stava aprendo il cambio, perchè sostiene che le vibrazioni non siano dovute alla frizione ovalizzata, ma che provengono dal cambio...... ( vi dico solo cheho fatto vedere la moto anche ad altri due meccanici, uno ufficiale e uno no e che entrambi hanno detto che il problema sono i cuscinetti del cardano andati, mentre il meccanico della concessionaria dove l'ho portata, nemmeno dietro chiari suggerimenti, continua a sostenere che i cuscinetti del cardano sono ok).Non so ancora se passeranno o meno la frizione in garanzia, per il momento li lascio fare tra un paio di gg ripasso e tiro le somme.Desolato e devastato!!

Colomer77
30-03-2010, 18:17
everup77 quanti km ha la tua moto e di che anno è?

da che concessionari l'hai portata?...per non fare nomi...quello sulla briantea direzione bergamo venendo da curno?

Bugio
30-03-2010, 18:29
Per fortuna non ho più una Bmw...

Io sarei semplicemente furioso per una cosa del genere.

Bugio
30-03-2010, 18:30
...quello sulla briantea direzione bergamo venendo da curno?

Colomer mi risulta che in questo concessionario innominabile da qualche tempo ci lavori un signor meccanico:-o

bimboo
30-03-2010, 18:42
everup77 quanti km ha la tua moto e di che anno è?

da che concessionari l'hai portata?...per non fare nomi...quello sulla briantea direzione bergamo venendo da curno?

La mia adorata è del febbraio 2009 con 29000 km, tieni conto che hanno già aperto il cambio a 24000 km e sostituito l'albero primario

Il con ce non è quello che dici tu, quello ha diagnosticato il problema del cuscinetto del cardano un mese fa ma non ha voluto metterci le mani, il conce che l'ha smezzata è quello dietro al Globo di Busnago(per non fare nomi)....

Devilman83
30-03-2010, 22:32
ecco la risposta al mio fax:
....usura naturale....

Spero che il fax di risposta abbia avuto data 1 Aprile... :mad:

Colomer77
31-03-2010, 05:02
Colomer mi risulta che in questo concessionario innominabile da qualche tempo ci lavori un signor meccanico:-o

confermo...e al di la di tutto mi son sempre trovato bene anche prima.;)

bimboo
31-03-2010, 23:36
l'ispettore ha esordito dicendo di cambiare olio nel cambio..... domani passo a vedere se ci sono news.... vi tengo aggiornati

gene79
03-04-2010, 17:32
lucar, news?

lucar
03-04-2010, 18:18
É in riparazione a mie spese.....

gene79
03-04-2010, 19:03
Che 'nfami....

bimboo
03-04-2010, 19:19
usura naturale un par de cojoni! Lucar, anche a me il conce ha provato a buttarmi li la storia dell'usura ( la mia moto ha il problema che la frizione si è ovalizzata), però mi suggeriva di non fasciarmi la testa e di aspettare la sentenza dell'ispettore.Senza troppe lettere gli ho detto che non pagavo un centesimo e che la frizione si usura quando non c'è più ferodo, non quando si deforma (che vuol dire averla fabbricata con materiale non di qualità). Sono tornato oggi dal conce e l'ispettore ha passato tutto in garanzia.

Roberto Fiorentino
04-04-2010, 17:26
Lucar non mollare non è possibile che devi pagare tu!!!!!!
Il tuo concessionario non ti ha aiutato abbastanza. Pensa che da Co.Mo. è passato tutto in garanzia con annessi e connessi, la moto è rinata.
A giorni metterò in evidenza i componenti cambiati.

Comunque devi insistere con il concessionario che se fosse una persona seria avrebbe insistito per un intervento in garanzia, la tua moto è più nuova della mia con meno chilometri.

Non esiste!!!! Io farei pazzo.

Matzugoro
04-04-2010, 17:32
Roberto...e quel famoso rumore tipo cigoliao a moto fredda? Hai poi saputo a cosa era imputabile? Frizione? :(

lucar
04-04-2010, 17:33
la penso come te roberto... infatti ho insistito di poter avere un incontro con l'ispettore ma mi è stato negato pure da bmw

tatata
05-04-2010, 14:04
da Lucar: "moto aperta in due, rilevato pacco frizione e asta spingidisco completamente arrugginiti...."

Arrugginiti ecco perchè la mattina la mia frizione cigola come quando scivola una cinghia nelle auto.

Lunedì sarò anche io dal meccanico e speriamo bene.

che ti ha detto il meccanico?

Roberto Fiorentino
06-04-2010, 08:51
Dopo l'intervento di Co.Mo. tutto è sparito "rumore tipo frizione Ducati", "cigolio al rilascio della frizione solo dopo una lunga sosta".
Ad oggi ho percorso solo 220 km e ripeto la moto sembra nuova il cambio sembra più fluido e il motore risponde immediatamente.

lolly
06-04-2010, 08:53
la tua moto è più nuova della mia con meno chilometri.

Non esiste!!!! Io farei pazzo.

si,ma son due problemi diversi a quanto ho capito: il tuo si è rotto un pezzo, nel suo c'è solo della ruggine!

Roberto Fiorentino
06-04-2010, 08:56
Non penso che la ruggine sia normale in una moto a 21000 km dunque qualcosa si è comunque rotto.

The Rock
06-04-2010, 17:10
Dopo l'intervento di Co.Mo. tutto è sparito "rumore tipo frizione Ducati" ...

Quindi a cosa era dovuto quel rumore che scompariva una volta tirata la frizione? Alla frizione stessa o al cambio? Parastrappi o spingidisco?

Ve lo chiedo perchè anche la mia moto (R1200C) ha lo stesso rumore, ma la frizione al momento funziona bene e non ho problemi al cambio. Non essendo in garanzia, se non vi fossero rischi particolari, sopporterei il rumore fintanto che la frizione tiene e poi, quando la si dovrà rifare, si risolverà anche la causa del rumore.

Roberto Fiorentino
07-04-2010, 08:48
I pezzi cambiati sono:
Albero di entrata PK 18
Albero primario gioco eccessivo.

Matzugoro
07-04-2010, 08:54
Scusa Roberto, ma quel cigolio che faceva a freddo in partenza a cosa è imputabile?

Roberto Fiorentino
07-04-2010, 09:08
Non lo so! E non ho avuto chiare spiegazioni. E neanche riesco a darmele, comunque il tutto è sparito.

Matzugoro
07-04-2010, 09:35
Ahia....allora la faccenda si complica.
Comunque a me non lo fa TUTTE le volte che l'accendo a freddo....lo fa un giorno si e 3 no...per dire. Misteri....

tatata
07-04-2010, 21:40
Ahia....allora la faccenda si complica.
Comunque a me non lo fa TUTTE le volte che l'accendo a freddo....lo fa un giorno si e 3 no...per dire. Misteri....

stessa cosa a me. Speravo in qualche notizia da Roberto

The Rock
07-04-2010, 22:02
oggi ho fatto ascoltare questo rumore al mecca: a folle sembra una lavatrice e tirando la frizione smette - mi dice sia il cambio e che sia dovuto ad un livello dell'olio insufficiente oppure ad olio di tipo non corretto.

l'olio era stato sostituito da poche settimane ed il livello era corretto avendone utilizzato un litro esatto - però come da libretto avevo utilizzato un 80w90.

il mecca dice che loro utilizzano il castrol 75w140 e un additivo

cambio l'olio e vi faccio sapere

lucar
07-04-2010, 23:03
Sono gli stessi miei sintomi l'olio non centra nulla leggi i miei post

Roberto Fiorentino
08-04-2010, 09:40
L'unica cosa che posso dire è che se la frizione cigola a freddo e se c'è un rumore frizione tipo Ducati c'è un problema ribadisco che altre BMW e la mia R 1100 Gs con oltre 100.000 non accusano nulla di quanto sopra.

Roberto Fiorentino
08-04-2010, 09:42
Per conferma provate a cambiare marcia tirando il motore ad oltre 7.300 giri se i rapporti entrano in modo fluido senza nessun intoppo il problema non è così grave; ma se non si riesce ad inserire la marcia superiore siete ad uno stato avanzato del problema.

Roberto Fiorentino
08-04-2010, 09:45
Altra cosa è quella di trovare una concessionaria/centro assistenza competente e professionale che prima di essere venditori siano meccanici e appasionati delle moto. Io fortunatamente ho trovato queste caratteristiche in Co.Mo. al quale rinnovo i ringraziamenti.

caio76
10-04-2010, 00:08
Ciao a tutti, girando per il forum fortunatamente ho visto questo post, che mi ha messo in allerta per via del rumore al rilascio della frizione. Io ho un gs del 2008 e pensavo che quel rumore fosse normale, quindi sono andato dal conce e sentito il rumore mi ha detto che c'è un alberino del cambio da cambiare:rolleyes::rolleyes: Fortunatamente me lo passano in garanzia anche se sono fuori da un mese:!::!: Comunque mi ha detto il meccanico che c'è il rischio concreto che si possa rompere con conseguenze gravi.

un ex tk
10-04-2010, 10:16
a me fa così:

- A freddo con firzione rilasciata sferraglia un po', a caldo scomparare del tutto. Il conce dice che è nella norma, nonostante vari da moto a moto e da km a km. sostiene che è il parastrappi.

- Il cigolio in partenza, solo a freddo l'ho avvertitto per la prima volta 20 gg. fa, dato il tempo la moto era stata un mese ferma. Adesso che l'ho usata per un po' di giri non ci fa più.

vitoskii
10-04-2010, 20:32
mah io il rumore di cigolia tipo cinghia alternatore l'ho notato dai 10000 km: adesso ne ho 26000 ed il conce mi ha sempre detto che è normale che lo faccia a freddo.
sono fuori garanzia da 10 gg che faccio??

Roberto Fiorentino
10-04-2010, 23:03
Ogni rumore che non esisteva a moto nuova rappresenta un problema anche a 100.000 chilometri per una BMW. Dunque non bisogna mai sottovalutarlo.

lolly
10-04-2010, 23:33
Per conferma provate a cambiare marcia tirando il motore ad oltre 7.300 giri se i rapporti entrano in modo fluido senza nessun intoppo il problema non è così grave; ma se non si riesce ad inserire la marcia superiore siete ad uno stato avanzato del problema.

la mia si inserisce tranquillamente...anche quando sono impennato :cool: di solito faccio seconda-terza :cool::cool::cool::cool::cool: poi mi lamento che mi scoppiano i paraoli delle forcelle :lol:

lolly
10-04-2010, 23:41
a me fa così:

- A freddo con firzione rilasciata sferraglia un po', a caldo scomparare del tutto. Il conce dice che è nella norma, nonostante vari da moto a moto e da km a km. sostiene che è il parastrappi.


esattamente: si lasca. anche la mia quando l'ho presa a 12 mila km era appena avvertibile poi dai 25mila si sente abbastanza ma si è "stabilizzato", anzi, quando faccio giri da 4-500km quasi non si sente piu.

Il problema maggiore è che se è usurato bmw non lo cambia in garanzia,mentre come è successo al nostro amico che era rotto ovvio che lo cambiano.

Ora: come capire se è rotto o meno senza dividere a metà la moto con gli ovvi costi (a 50 euro all'ora delle conce bmw?) ???

lucar
13-04-2010, 14:22
ora vi faccio ridere: montano tutta la frizione nuova e........... mi chiamano: il rumore è meno ma lo fa ancora e viene dal cambio...... non scrivo altro... penso sia meglio

bimboo
13-04-2010, 17:42
ciao Lucar, io ho ritirato la moto oggi:
-SOSTITUITO CAMBIO COMPLETO
-SOSTITUITO DISCO FRIZIONE

Non ho tirato fuori un centesimo.

e sembra pure che i problemi siano risolti....

bimboo
13-04-2010, 17:43
ora vi faccio ridere: montano tutta la frizione nuova e........... mi chiamano: il rumore è meno ma lo fa ancora e viene dal cambio...... non scrivo altro... penso sia meglio

....incredibile.......

lucar
13-04-2010, 17:55
everup puoi darmi in mp i tuoi dati od almeno il nome del conce dove è stata effettuata la riparazione? grazie

Bugio
13-04-2010, 17:59
Luca, non ci posso credere...:mad::mad::mad:
Ma che du bolls !:mad:

Proxy
14-04-2010, 20:44
everup puoi darmi in mp i tuoi dati od almeno il nome del conce dove è stata effettuata la riparazione? grazie
Vendo R1200GS ADV 2010 sferragliante 170km, la vuoi???

lucar
15-04-2010, 14:58
albero primario del cambio....

geba
15-04-2010, 16:59
Uhhhhhhhh ...........
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
domani sentiamo ... e garanzia scaduta da 1,5 mesi!!!
Desidero SOLO non dovermi incazzare :confused:

63roger63
15-04-2010, 17:00
albero primario del cambio....
...il parastrappi come volevasi dimostrare...:banghead:

lucar
15-04-2010, 18:25
Esattemente come la tua foto

Proxy
15-04-2010, 19:09
Esattemente come la tua foto

Lucar, io stò aspettando da 1 mese il libretto di uso e manutenzione + altri pezzi ordinati per la "sferragliona" e la tessera personale identificativa del veicolo, + la famosa assicurazione BMW che telefoni e ti recuperano in caso di panne. Chissà come la hanno assemblata... NB le sospensioni di serie mi sembrano già scoppiate da nuove...

calabronegigante
15-04-2010, 23:20
Uhhhhhhhh ...........
:rolleyes:
domani sentiamo ... e garanzia scaduta da 1,5 mesi!!!
Desidero SOLO non dovermi incazzare :confused:

chessuccesso anche a Te?.....Gero!!:confused:

geba
16-04-2010, 11:56
chessuccesso anche a Te?.....Gero!!:confused:

Dal "rumorino" sembra di si.
Però io spero di no :(
Lo saprò pomeriggio, stamattina non c'è il capofficina, poi posterò l'ardua sentenza (:confused:)
Non sono cose belle!!!
Fa piacere vedere BMW in vetta alle classifiche di vendita, ma perché la (LORO) goduria duri bisogna che le moto NON le facciano di cacca.
Questi sono i classici casi in cui il Marketing decide i vari target che deve avere il nuovo modello, tra cui per esempio il peso max, la palla passa ai progettisti ((:rolleyes:)) che ESEGUONO GLI ORDINI, come? Tira giù di qui, tira giù di là, molte cose arrivano AL LIMITE e salgono le percentuali di rischio :(.
Ho fatto e faccio il progettista da più di venticinque anni
e di "professoroni" sia del marketing che tecnici e di grandi multinazionali ne ho conosciuti fin troppi ... :mad::mad::mad:

calabronegigante
16-04-2010, 18:02
Gero,novità?.....daccele buone!!

geba
16-04-2010, 18:16
Eccomi:
Secondo il capofficina è solo un rumore dovuto al gioco acquisito dagli ingranaggi del cambio per via di tolleranze +/- strette.
In effetti è proprio un rumorino, tra l'altro non ripetitivo, in folle, a seguito di azionamento e rilascio frizione.
Nessun altro sintomo come da altri post di questo thread.
In ogni caso è stata fissata per il 26 p.v. l'analisi da parte del delegato BMW.

lucar
16-04-2010, 18:39
ti faccio un grosso in bocca al lupo!!!!!!!!!
a me comunque non passano la frizione ho scritto riscritto telefonato etc etc e mi han chiamato ora confermandomi la cosa che la frizione è fuori... va be visto il periodo fanculo sono stufo di farmi il fegato marcio

giudodaieri
16-04-2010, 18:41
Oggi il capoofficina ha detto che à il parastrappi portala al tagliando dei 50000 km .
Sono preoccupato ho cambiato due disci frizione tra i 4000 e 6000 giri slittava e il rumore in folle e il solito descritto sopra.
ma in quanti siamo??????

giudodaieri
16-04-2010, 18:44
i dischi sostituiti in garanzia. oggi scaduta da febbraio

geba
16-04-2010, 18:45
... va be visto il periodo fanculo sono stufo di farmi il fegato marcio

Mi spiace tantissimo, porca miseria ... :(
Per me vedremo, se il delegato decide di aprire ... anch'io son fuori garanzia e, al 26, giusto di due mesi :mad:

gene79
18-04-2010, 09:55
ti faccio un grosso in bocca al lupo!!!!!!!!!
a me comunque non passano la frizione ho scritto riscritto telefonato etc etc e mi han chiamato ora confermandomi la cosa che la frizione è fuori... va be visto il periodo fanculo sono stufo di farmi il fegato marcio

la frizione l'hai pagata, ma il cambio è in garanzia vero?

lucar
19-04-2010, 10:35
yes.........

lucar
24-04-2010, 10:34
ieri sera dopo esattamente 1 mese mi han ridato la moto.... penso che sia l'ultima volta che mi han visto in quella concessionaria..... 1360 euro per la frizione.... mentre il cambio in garanzia..

calabronegigante
24-04-2010, 11:17
... penso che sia l'ultima volta che mi han visto in quella concessionaria.....

ben detto!;)

Themau
24-04-2010, 11:29
ieri sera dopo esattamente 1 mese mi han ridato la moto.... penso che sia l'ultima volta che mi han visto in quella concessionaria..... 1360 euro per la frizione.... mentre il cambio in garanzia..

1360 euro per la frizione??? :rolleyes::rolleyes:

e il cambio in garanzia?? :confused::confused:

scusa, ma a me pare che coi 1360 euro ti hanno fatto pagare la frizione... ma pure il cambio.... :-o

lucar
24-04-2010, 12:00
hai ragione comunque per frizione intendo tutto compreso asta e pompa spingidisco non solo il disco in se...
ladro il conce perchè mi ha fatto solo il 10 sui pezzi e bmw italia che si è attaccata alla garanzia che eclude la frizione nonostante il disco fosse ok...
con questo chiudo e non voglio più commentare sto fatto spero di metterci un apietra sopra

gene79
25-04-2010, 11:27
dai lucar, ora goditi la moto ;)

lucar
25-04-2010, 19:29
vedremo.... potrebbe essere che se la goda qualcun altro...

Davide
25-04-2010, 20:53
Mi intrometto un attimo......il famoso rumore della frizione è con marcia inserita (cioè in movimento e se si prova a tirare la frizione poi a molalrla fa rumore) oppure in folle ?

Grazie e mi spiace per Lucar......

geba
25-04-2010, 21:17
La mia solo in folle.

geba
27-04-2010, 23:49
Intanto ...
... mi salto il giro delle Alpi Apuane dal 30/4 al 3/5 ... fan@@lo!!! :mad::mad::mad:
Attesa nervosa fino al 17/5 per SMEMBRARE la vacca ... :(:(:(
Prima non si può! :confused:

calabronegigante
27-04-2010, 23:54
Gero!!
e se degenera?
voglio dire,cosa fai,non la usi sino ad allora?
ma porc....

geba
27-04-2010, 23:58
Il capofficina di PV dice la usi meno possibile, quello di Vigevano dice vada tranquillo è solo all'inizio ... :rolleyes:
La uso si, per lavoro, Milano o Oltrepo al massimo ... :mad:

lucar
19-05-2010, 18:02
Intanto ...
... mi salto il giro delle Alpi Apuane dal 30/4 al 3/5 ... fan@@lo!!! :mad::mad::mad:
Attesa nervosa fino al 17/5 per SMEMBRARE la vacca ... :(:(:(
Prima non si può! :confused:

ho paura a chiederti news....

geba
21-05-2010, 23:40
Ritirata giovedì pomeriggio 20 maggio da lunedì 17.
Tutto in GARANZIA (( @Lucar => però la frizione è a posto ...)).
Ho visto il primario del cambio con la flangia che tiene la molla (incapsulata) con delle cricche ... mi sembra strano che la rumorosità venga da lì e chiedo lumi che non vengono, l'occhio scappa nella scatoletta con i pz cambiati e vedo avvolto in un panno un oggetto che credo non possa essere altro che un cuscinetto. A questo punto deduco che appartenga all'albero intermedio del cambio perché sulla commessa si fa riferimento a quello, con la nota "su indicazioni delegato tecnico BMW".

Pronto per nuove avventure?
Si, più o meno, dato che lunedì 24 riporto la moto per il richiamo sul tubicino freni. L'ultima news di qualcosa che non va. Lavoro (seduta stante) di circa un'ora, massimo un'ora e mezza.

In compenso ho avuto come moto sostitutiva il GS 2010 di cui ho apprezzato la nuova curva d'erogazione molto più sostanziosa in basso e la maggiore elasticità con marce alte.

gibbuti
22-05-2010, 11:25
Sono contento che sia andato tutto a posto e soprattuto in garanzia. Tuttavia non comprendo come possano cedere così i cuscinetti, che tipicamente sono soggetti a fatica e quindi cedono gradualmente con tempo diventando sempre più rumorosi. Mah! fattelo dare e controllalo facendolo girare a mano e senti se è ruvido o inchiodato.
Per quanto riguarda l'elemento che tiene in posizione la molla, se avesse delle rotture in atto, si potrebbe dedurre dall'olio che dovrebbe avere al suo interno della limatura di acciaio; spero che l'abbiano cambiato ma non con uno dello stesso tipo, ma uno modificato. Sottolineo che sono mie deduzioni, che potrebbe essere castronerie perché non ho sott'occhio un disegno. (ma mo' me lo procuro). Ciao.

gibbuti
22-05-2010, 11:29
Sono contento che sia andato tutto a posto e soprattuto in garanzia. Tuttavia non comprendo come possano cedere così i cuscinetti, che tipicamente sono soggetti a fatica e quindi cedono gradualmente con tempo diventando sempre più rumorosi. Mah! fattelo dare e controllalo facendolo girare a mano e senti se è ruvido o inchiodato.
Per quanto riguarda l'elemento che tiene in posizione la molla, se avesse delle rotture in atto, si potrebbe dedurre dall'olio che dovrebbe avere al suo interno della limatura di acciaio; spero che l'abbiano cambiato ma non con uno dello stesso tipo, ma uno modificato. Sottolineo che sono mie deduzioni, che potrebbe essere castronerie perché non ho sott'occhio un disegno. (ma mo' me lo procuro). Ciao.

CrisGen
09-07-2010, 15:58
Avrei dovuto fare una 50ina di quote visto che sono entrato nel tunnel/paranoia rumore al cambio.

La premessa è che parliamo di un agosto 2008 con soli 16700 km (purtroppo problemi fisici mi hanno limitato molto).
Dunque, da un paio di settimane mi accorgo che con il cambio in folle, quando tiro la frizione sento uno strano cigolio ma non sempre.
Inoltre quando tiro le marce (quelle superiori principalemente) all'innesto della marcia successiva e la ripresa del gas sembra che la frizione slitti clamorosamente.
Vado ieri dal conce di Napoli e chiamano il capo officina per fare un giro di prova.
Alla fine non l'ha neanche scesa dal cavalletto in quanto gli è bastato solo tirare la leva della frizione per comunicarmi:
parastrappi cambio e probabilmente frizione.
La settimana prossima devo lasciare la moto per il richiamo riguardante il tubo freni anteriore e nell'occasione sarà testata a dovere per il dettaglio della procedura di garanzia in quanto BMW vuole sapere prima se è un problema solo di parastrappi oppure anche di frizione per autorizzare il lavoro.
Mah....vi terrò aggiornati sugli sviluppi.

O.T. Visto che comunque la moto dovrà essere sventrata ritenete possa esserci un guadagno facendo cambiare il parastrappi al cardano con quello che monta il nuovo 2010, premesso se ciò fosse possibile?

eddypanik
28-09-2010, 09:22
suppongo che se il problema avviene nel cambiare e in velocità sia una questione di frizione.
la questione del rumore è diversa. Il rumore si sente a folle e SCOMAPRE tirando la frizione. Questo è il parastrappi del albero primario e-o cuscinetto
la mia moto è in questo momento smontata in due...
vedremo...

minoluna
28-09-2010, 09:42
suppongo che se il problema avviene nel cambiare e in velocità sia una questione di frizione.
la questione del rumore è diversa. Il rumore si sente a folle e SCOMAPRE tirando la frizione. Questo è il parastrappi del albero primario e-o cuscinetto
la mia moto è in questo momento smontata in due...
vedremo...
Facci sapere cosa trovi all interno del cambio,perche pure la mia da un anno circa ha gli stessi problemi.
E' stata vista pure dall'ispettore BMW il quale ha detto che rientrava tutto nella norma.:mad::mad::mad::mad:

CrisGen
28-09-2010, 12:00
...mi accorgo che con il cambio in folle, quando tiro la frizione sento uno strano cigolio ma non sempre...

Ritirata la moto con tutti gli interventi fatti quindi sostituzione dell'albero di innesto primario (quello nuovo mi è stato detto modificato dalla BMW), i relativi cuscinetti e la frizione completa con annessi i paraoli.

Moto perfetta:D

Violinista
28-09-2010, 16:08
Che tristezza, io ho ritirato la mukka la settimana passata per blocco cambio dovuto a rottura cuscinetto albero primario doooopo mille Km che sentivo il famoso rollio a folle.

Avevo aperto una discussione con il titolo 21.500 Km e cambio rotto e in seguito 21.500 Km. cambio rotto.......... no albero primario!

Sentire che è un male comune genera in me sempre un maggior sconforto sulla affidabilità della BMW!

Che dire....... non ho più parole.

b.los
16-10-2010, 22:51
Rispolvero questo 3d perche da qualche giorno anche la mia GS in folle fa uno strano rumore tipo Ta-Ta-Ta-Ta-Ta che sparisce schiacciando la frizione.
Portata in concessionaria di zona il meccanico mi ha detto che è un normale gioco di usura visto che ha 23.000 km :rolleyes::rolleyes: e non mi devo assolutamente preoccupare..
Non contento della risposta e dopo aver sentito amici e letto questo 3d, oggi mi sono "sparato" 500km tra A/R e mi sono affacciato da Musciacchio di Taranto ove subito ha individuato il "problema" al famigerato alberino parastrappi.
A questo punto ho scritto a mamma BMW sottoponendo il mio problema e soprattutto spiegando che ho solo un mese di copertura della garanzia..
Attendo con ansia..

lucar
18-10-2010, 08:43
brutta storia.... :-(

imho è sempre meglio passare dal conce.... ma da quello giusto....

Roberto Fiorentino
18-10-2010, 10:02
B.los. se aspetti mamma BMW ti scadrà la garanzia e rimani fregato senti Co.Mo. di Frosinone persone professionali, serie, scrupolose e a completa disposizione del cliente.

Il sig. Franco di Co.Mo. appena ha sentito il rumore in oggetto mi ha detto che bisognava intervenire e dopo una settimana tutto era fatto. La moto è tornata come nuova.

Saluti Roberto.

SISCO
18-10-2010, 21:57
E' quello che ho detto anch' io a Beppe (b.los) vista la mia esperienza in merito.. le mail fanno finta di non averle ricevute, e quando chiami ti prendono in giro facendoti perdere settimane intere...
Co.Mo.... una passeggiata me la farei... Beppe ti accompagno se vuoi

b.los
18-10-2010, 22:17
Certamente non mi sono fermato solo all' email..questa mattina ho spedito raccomandata A.R. con consegna 1gg.
Grazie Francesco per la disponibilità ma anche Musciacchio a Taranto mi è sembrato molto preparato e disponibile solo che non ha voluto per il momento "ricoverarla" ma ha voluto aspettare la risposta della BMW (se mai si degneranno)..
Aspetto ancora qualche giorno e se Musacchio tentenna sicuramente mi muoverò su Frosinone..
Grazie anche a Roberto

b.los
06-11-2010, 22:47
Riprendo questo post per ringraziare pubblicamente la concessionaria Musciacchio di Taranto per la professionalità gentilezza e cortesia a me riservata.
Questa mattina ho ritirato la moto dopo aver cambiato l'albero parastrappi, come sospettato e tutto senza spendere alcun ché usufruendo della garanzia ancora in essere. Unico costo sostenuto è stato dover andare per tre volte sino a Taranto (ben 1500km in totale) ma ben spesi davvero.
Non ho invece parole per il concessionario della mia città che se fosse stato per lui, non mi sarei dovuto preoccupare perché tutto era regolare e il rumore rientrava nel normale gioco del motore! Diffidate!!

Roberto Fiorentino
07-11-2010, 12:46
Come in ogni cosa se non si ha la fortuna di trovare persone che fanno bene il proprio lavoro si buttano soldi e tempo non dovuti.

SISCO
07-11-2010, 12:52
Riprendo questo post per ringraziare pubblicamente la concessionaria Musciacchio di Taranto per la professionalità gentilezza e cortesia a me riservata.
Questa mattina ho ritirato la moto!!

Grande!
Sono contento che tu abbia risolto nonostante fossi agli sgoccioli per la garanzia. Musciacchio si è rivelato il migliore nei paragi...
Come va la moto? come la senti?;)

Roberto Fiorentino
07-11-2010, 12:53
Un amico del forum sta con la moto smontata da 15 gg per il cambio rotto, il concessionario non ha forza sull'ispettore e dunque e' il mio amico che deve adesso rivolgersi ad un avvocato per sperare di recuperare i soldi della riparazione che farà a pagamento pur di avere la moto quanto prima.

b.los
07-11-2010, 20:54
Come in ogni cosa se non si ha la fortuna di trovare persone che fanno bene il proprio lavoro si buttano soldi e tempo non dovuti.
Quoto appieno!!

b.los
07-11-2010, 20:56
Grande!
Sono contento che tu abbia risolto nonostante fossi agli sgoccioli per la garanzia. Musciacchio si è rivelato il migliore nei paragi...
Come va la moto? come la senti?;)
Ho solo fatto l'autostrada per il rientro e non l'ho testata realmente..ma tutto sembra ok e rumore sparito ;)

Ale73
07-11-2010, 23:36
la mia da qualche tempo fa un rumorino in folle a frizione rilasciata che non mi piace per niente...
e leggendo questo post.... mi sto cagando sotto!!
a breve ho il tagliando... che dio me la mandi buona (sgrat... sgrat...)

Ale73
10-11-2010, 16:59
ok, portata oggi dal mekka
la sua faccia è stata meglio di mille altre parole
io gli faccio: "ho già letto qualcosa e sto incorociando le dita"
e lui: "i forum dovrebbero abolirli!!" :lol:

cmq fino ad ora, se dovesse essere l'albero primario del cambio, ha detto che li hanno fatti in garanzia (anche se già scaduta: la mia è di maggio 2008)
che dire..... sperèm!!

b.los
11-11-2010, 14:17
Ale fatti valere!!

Ale73
11-11-2010, 15:36
grazie b.los
mi ha già chiamato oggi... praticamente se tutto va bene gli lascio giù un bel 2500 (scimmia delle ALU + tagliando) se mi fa pagare l'intervento al cambio demolisco la concessionaria!!!!
:plasma::plasma::plasma::plasma::plasma:

Ale73
15-11-2010, 15:54
mi ha chiamato oggi... BMW passa solo il pezzo, a me toccano circa 250 euro di manodopera! :mad:
:( :( :( :( :(

Cippo4u
15-11-2010, 20:01
mi ha chiamato oggi... BMW passa solo il pezzo, a me toccano circa 250 euro di manodopera! :mad:
:( :( :( :( :(

ti è andata bene.
Potevano pure farti il 50% dei materiali e l'intera manodopera.
;)

Ale73
29-11-2010, 13:26
son passato stamattina, domani, dopo 20 giorni, riavrò in garage la bambina
mi deve chiamare oggi il mekka per comunicarmi la cifra
mi sto ca@@ndo sotto :lol:
speriamo che questo nuovo albero primario faccia un po' più di 47000 km! che vergogna... :(

p.s.: son passato prima in officina a riprendere il vecchio topcase... mamma quant'è bella con le nuove ALU! :eek:

werter
29-11-2010, 13:52
Ciao,gs del 2005 con 65'000 km,rumore solo dopo aver lasciato frizione in folle,portato dal concia diagnosi:cuscinetti del cambio,fatta terapia gratis,la moto era in garanzia,adesso è un piacere sentirla,alla prossima werter

Ale73
29-11-2010, 14:33
eh purtroppo la mia in garanzia non lo era più :(

non vedo l'ora di risentire il boxer cantare! :lol:

Ale73
30-11-2010, 11:05
ritirata stamattina
è tornata perfetta!
quanto mi piace sta moto!! :eek:

-Giuseppe-
03-04-2014, 19:32
Signori per non aprire un nuovo 3d mi allaccio a questo. Ho lo stesso identico "problema".
La moto va benone, le marce entrano perfette e non si impunta quasi mai. Il blocco cambio è stato cambiato recentemente ed ha all'attivo circa 10 mila km. Ho fatto un video dove si sente lo stacco netto di rumore a frizione premuta e rilasciata. Subito dopo il cambio olio del cambio. Quindi con olio nuovo. Bardhal 85/140 fullerene.
Il meccanico mi dice che è normale. Che ci sono Cambi che lo fanno dai primi 5000 km, li ha seguiti fino ai 130 mila km e non hanno dato noie se non questa del rumore. Cazzo mi porta una noia pazzesca. Io con la moto ci viaggio, e se non è come dico io mi fa incazzare.
Ho comprato questo 1200 con tanto piacere dopo 2 fantastici 1150,ma mi dispiace ammetterlo, la qualità costruttiva, è finita proprio al 1150.
Il mio ADV 1150 che ho in garage ha 155 mila ed ha ancora la frizione originale, mai date noie. Mai. Ho detto tutto.

KGTforever
03-04-2014, 19:47
Sempre pensato anchio....infatti dopo anni di 1200...sono ritornati al 1150 e pare che non sia l'unico motoviaggiatore che ha preso questa direzione...

Zuk
03-04-2014, 20:02
Giuseppe, io sul mio GS 1200 ho avuto questo problema.

E' iniziato dopo i 40mila Km, in effetti forse anche a me dopo il cambio olio del tagliando. L'ho fatto sentire a due concessionarie prima di trovare un meccanico che al volo mi ha trovato il problema: confermava che era la molla parastrappi che è montata su questo alberino del cambio http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=4555030&postcount=45
Il meccanico si è sempre rifiutato di cambiare l'alberino perchè dice cha l'ha fatto ad altri e dopo 5mila Km si sono ripresentati con lo stesso problema. Da qui mi sono girate pesantemente le balle e non sono più riuscito ad usare la moto con spensieratezza (cit. "Cazzo mi porta una noia pazzesca").
Ho anche provato un R1200RT che ha soli 17mila Km iniziava a farlo: almeno la mia ha iniziato molto dopo!

Ma come cavolo è possibile che BMW si perda in una cavolata del genere?!?
Ero pure arrivato a ipotizzare di prendere un cambio usato revisionato ma di spendere 1000€ (facendo anche la frizione visto che si sega la moto in due) non ho trovato la motivazione.
Sai come ho risolto? Ho venduto la moto, con grande rammarico perchè veramente il GS è la moto più bella, comoda e completa che abbia mai avuto :-(

Tanti dicono che per guidare BMW non bisogna badare ai rumorini (e in effetti mi ero abituato a tutti) ma non a quello, sapendo che peggiorava e aumentava!!!
Ora sono senza moto e non so cosa prendere: mi solletica la tecnica che Honda ha messo nel DCT ... sono veramente avanti!

-Giuseppe-
03-04-2014, 22:10
https://www.youtube.com/watch?v=9DNKzuxnSBs&feature=youtu.be

Sentite gli stacchi di frizione. Si sente chiaramente questo "rumore". Ho fatto attacca e stacca con la frizione per accentuarvi il cambio sonore e avvertire meglio tale rumore.

Non so che cazzo fare. Davvero. Il punto è che il cambio ha all'attivo neanche 10 mila. Ma possibile?
Non sono un fanatico del marchio. Amo questa moto, ho amato le mie altre 2 GS, il mio 1150 non lo venderò mai. Mi avevano avvisato. Se passi al 1200, dopo 130 mila con 2 gs 1150 rischi di trovarti male. Non c'ho creduto e ci sono cascato. Ora non so che fare. Vendo? "RIPARO"? Lascio stare le cose come stanno? Mi fido del mio meccanico, ma sarò paranoico io, magari un'altra non ci farebbe neanche caso, ma pensare di perdermi in giro per l'europa o chicchesia con quel rumore mi infastidisce.



Pensare che la mia moto posso metterla in vendita ad un prezzo simile ai 1200 Supertenere, sicuramente piu nuovi e affidabili. Magari dovrei aggiungerci qualcosa come 1000 1500 euro.
Il punto è che io non la voglio vendere, per me è la moto piu bella, e sono "affezionato" al marchio, anche se non sono un fanatico.
Boh.

lucar
03-04-2014, 22:23
Parastrappi albero primario del cambio....

Curiosità che anno è ??

-Giuseppe-
03-04-2014, 22:25
Il cambio è di una moto anno 07.

lucar
03-04-2014, 22:30
Avuto su 08 ... Ne so qualcosa è sul forum ci sono stato vari casi del 08
Ho chiesto anno perché dal 10 hanno modificato Parastrappi e non ne ho ancora sentiti...

bleto
03-04-2014, 22:48
Hai cambiato l'olio al cambio? Comunque una rumorosità è normale (la mia a 17.000 km )e il rumore si sente anche se un po' di meno,tolto l'olio ieri e non ci sono residui di metallo,se si rompe il parastrappi qualche pezzettino nell'olio si trova.Da note tecniche potrebbe essere il disco frizione che provoca uno squilibrio al cambio ,oppure l' olio immesso + fluido di quello di prima

-Giuseppe-
03-04-2014, 22:57
Mi sono spiegato male io. Il problema cè sempre stato. Ho cambiato l'olio per vedere se risolvevo qualcosa. Ho messo uno dei migliori olii che ci sono in commercio ma nulla. Nessuna limatura trovata nell'olio, anzi era bello chiaro. Daltronde aveva 8 mila km. La frizione ha la stessa durata del cambio. meno di 10 mila km.
La moto va bene, attenzione. Poi se metto il casco chiuso e accendo l'f4 con un pò di buona musica va alla grande.

lucar
03-04-2014, 23:09
Ragazzi la frizione non centra nulla leggete il tread dall'inizio miei post del marzo e aprile 2010 e capirete..

-Giuseppe-
03-04-2014, 23:20
Lucar, io lo so, ho già letto ogni singolo 3d. E non hai idea di quanto le mia pxxxe siano gonfie.

evo_angel
03-04-2014, 23:50
Eccomi qua.... Allora io ho un adventure del 2011 47mila km e fa quel rumore... Non cosi forte come nel video e si presenta solo a caldo. Il cambio è oggetivamente duro in quanto nel vecchio gs del 2007 le marce erano di burro e il rumore non c'era.
Ora. Meccanico bmw dice che nei bialbero montano cuscinetti scadenti e che verso i 50mila cominciano a partire......
Premesso che ormai non mi inca@@o nemmeno più. La moto mi fa impazzire e la sistemerò. Però leggendo i vecchi commenti penso anche io che sia il parastrappi piu che i cuscinetti.

Fra poco farò il tagliando dei 50mila e apriro il tutto e vedremo... Speriamo non si spacchi tutto quanto prima.... :(

bleto
04-04-2014, 00:14
Come dicevo penso proprio che una rumorosità a caldo sia normale,poi che sia + o - forte dipende dalla viscosità dell'olio,del regime di minimo ,comunque nessun tipo di cambio a caldo è silenzioso,per via dello sbattimento delle coppie di ingranaggi quando sono trascinate dal motore . alcuni cambi fiat avevano una fortissima rumorosità a caldo ma io ho fatto su 300.000 km senza mai un problema e assicuro non ha il parastrappi!!!

evo_angel
04-04-2014, 09:23
l'olio l'ho cambiato con uno di diversa agradazione proprio per vedere se era quello. Migliorato di poco. Comunque io non me la sento di tenerla così. Preferisco smontarla per niente ed avere la certezza che sia tutto ok. La mia moto deve essere sempre perfetta :eek:

-Giuseppe-
04-04-2014, 15:17
Bah...quello che mi fa piu incassare è il fatto che per me non cè moto piu bella. Sicuramente ci sono decine di altre moto migliori, per me conta poco.
La BMW si perde davvero in un bicchiere d'acqua. E il bello che le moto costano un patrimonio.

evo_angel
04-04-2014, 15:56
assolutamente d'accordo... è incredibile che non riescano ad azzeccare un cambio.. o il cardano.. o qualcos'altro.. Anzi. Io sono convinto che sia tutto calcolato in modo da garantire un ricircolo di moto sostanzioso. E se uno se la tiene e si spacca bmw ci guadagna comunque con ricambi e officine.
Più andremo avanti peggio sarà...

Zaga78
04-04-2014, 18:58
Ciao Giuse....;) come non darti ragione su quello che dici....:mad::mad::mad:
Anche a me la mia moto piace davvero tanto e anche io a soli 19000 km ho avuto problemi che con altre moto a quei km non ti sogni neanche di avere..:(
perdita paralio e imbrattamento del disco.....:mad::mad::mad:
Comunque secondo me il tuo problema potrebbe essere dovuto alla mancanza del velcro che si trova di testa sull'asta spingidisco frizione, e che serve x stabilizzare e soorbire le vibrazione dell'asta allinterno del gruppo frizione.
La mia è solo una supposizione ma dal rumore, e dal momento che ai detto che l'ai avvertito da subito secondo me potrebbe essere quello....;)

bleto
04-04-2014, 22:21
scusa che olio hai messo nel cambio?

evo_angel
04-04-2014, 23:46
Bleto se ti riferisci a me ho messo il castrol mtx sintetico 75 140.
Olio che ho sempre usato anche sul vecchio gs

bleto
06-04-2014, 15:34
No mi riferivo a Giuseppe, io ho notato il rumore dopo aver cambiato l'olio del cambio con il SAF X0 75/w90 che è molto più fluido di quello d'origine ( il tagliando dai 10.000 km l'ho fatto io) e quindi ho sostituito olio cambio e rinvio posteriore con l'olio prescritto dalla casa .Prima con l'olio di fabbrica il cambio da freddo si induriva in 2° fin che non si scaldava un poco,ora e perfetto !!! morbidissimo e preciso,ma leggermente più rumoroso,è chiaro che con un olio "spesso" la rumorosità viene attenuata di parecchio, vedi aggiunta nei cambi rumorosi di additivi come STP ecc..

-Giuseppe-
08-04-2014, 15:51
Scusate la mia assenza. Io ho messo olio 85/140 classe GL5 e GL4 bardhal con fullerene.

Mi piacerebbe fare un sondaggio qui su qde per capire quanti di noi abbiamo avuto il problema e quanti hanno continuato a tenerselo. E se hanno avuto problemi meccanici oltre al semplice rumore.

Ho letto in altri forum dove il rumore è iniziato ai 20 mila e se lo sono portato fino ai 150 mila. Dico mi rassicurerebbe non poco sapere che effetivamente è solo un problema sonoro. Inizierei a sbattermene. Cazzo io non voglio venderla la moto.
Il meccanico amico mio mi dice di stare tranquillo e che non è un vero problema.

lucar
08-04-2014, 15:58
Boh occhio che se ad un certo punto i pezzi del Parastrappi si mettono tra gli ingranaggi......
;-)

bleto
08-04-2014, 16:42
Per la mia idea,contando che non hai trovato metallo e/o limatura escluderei la rottura della molla parastrappi,visto che il problema è solo della serie 08 e a mio modo di vedere limitato al primo lotto di produzione (fino a giugno 2008) tanto che il 07 non dovrebbe avere il riparo che si rompe ma ha la molla libera.Poi considerando il rumore e calcolando che ha 3 alberi che girano di cui uno con il parastrappi che lo sbilancia direi di fregartene del rumore e usare la moto cosi comè

bleto
08-04-2014, 16:43
perchè Giuseppe non hai usato il suo olio ? Castrol SAF X0 75/w90

Gio67
08-04-2014, 17:30
Occhio, io parlo per esperienza vissuta e diagnosticata in questo sito.
Ho avuto lo stesso problema e non è cosa da niente, il problema è il parastrappi dell'albero primario del cambio.
Si rompe il bordo della gabbia e comincia a fare il rumore che hai segnalato tu quando lasci a folle al minimo.
Risultato moto aperta in due sostituzione del parastrappi e cuscinetti del cambio, tipico problema del GS.
Quando il conce mi ha sentito entrare in officina non ha nemmeno voluto sentire la moto perchè come l'ho fermata mi ha diagnosticato quella che ho appena scritto.
Falla controllare poichè non è uno scherzo, avevo i pezzi che giravano tra gli ingranaggi.

Lamps

-Giuseppe-
08-04-2014, 17:52
La mia ha il cambio 07. Ho utilizzato l'olio consigliatomi dal mio mecca. È un po piu denso e qui giu fa caldo caldo. Quindi va un po meglio.
Non ce ne limatura, ne pezzi di metallo. Le marce entrano bene e non è rumoroso. A volte mi sputa fuori la marcia, anzi mi sputava, quando avevo posizionato la leva un po piu alta per gli stivali da enduro. Quindi so vede che la entravo male.

Signori, spero solo di non essere sfigato i 20 giorni estivi, quando sono in giro per l'europa o la russia. Se dovesse rompersi qui a "casa" pazienza. Con poco si trovano cambi del 2012. Pazienza.

Gio67
08-04-2014, 17:53
Ti giro il link dove trovi la foto del mio parastrappi con i pezzi della gabbia spezzati.
E Lucar aveva ragione!!!

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=312684&page=2

Gio

-Giuseppe-
08-04-2014, 20:14
Rincuorato, sono tornato in questo momento a casa. Son stato dal meccanico (amico mio) BMW, che ha avuto la pazienza di mettersi al Pc con me e farmi vedere lo spaccato dei 2 cambi anno 06/07 e quello 08/09, per farmi vedere le differenze costruttive dei 2. Mi ha anche fatto ascoltare 2 diverse moto (stessa annata della mia moto, quindi stesso cambio) r1200r una con 12 mila e l'altra 26 mila, stesso identico rumore della mia.

Praticamente l'abero primario del cambio sono totalmente diversi. Bmw ha cambiato quello dell'anno 06/07 in quello 08/09 per via del rumore che faceva, peccato abbia solo peggiorato la situazione, perche se lo 06 era solo rumoroso (per via della molla parastrappi, posta al centro dell'albero che perdeva di tono col passare del tempo) ma che il problema si LIMITAVA AL SOLO FASTIDIO SONORO, in quello 08 hanno interposto una coppiglia che si spezza e RISCHIA DI BLOCCARE IL CAMBIO, quindi con notevoli problemi.
Non so se essere incazzato o meno, mi spiego, sono rincuorato dal fatto che quanto meno ho visto con i miei occhi il problema del mio cambio, e so che è solo "un problema sonoro" , di contro vedo che BMW si perde in un bicchere d'acqua.

Io non venderò la mia moto, (fermrestando che le rotture di ogni componente ci stanno, tutti i mezzi meccanici si rompono), conviverò con i rumorini di questo 1200, ma quanto meno non avrò la paranoia in giro per il mondo di questo "rumore".


Con tutto ciò, sono sempre più convinto che la BMW abbia finito di fare moto di qualità alla serie 1150.

Spero di esser stato d'aiuto per qualcuno che come me ha il cruccio di questo "problema", state tranquili, è solo uno dei tanti rumorini di questa FANTASTICA Bmw.

Zaga78
08-04-2014, 21:22
Grazie Giuseppe sei stato davvero di grande aiuto.....;) cosi se non altro stiamo tutti tranuilli quando ascoltiamo i rumorini che le nostre moto producono......:lol::lol::lol:
Cosa non si fa x amore......:mad: :eek: :mad:

scherma mario
10-05-2015, 15:46
Questo è l'albero parastrappi che mi hanno cambiato e come si nota la falange che tiene la molla in sede sta cedendo...quello che non si vede è che l'altra metà è stata triturata dal cambio.

Se non è un problema serio fate voi. :confused:
http://i48.tinypic.com/33xwuuq.jpg

La mia storiella in breve, 1 mese fa acquisto bmw r1200r del 2009 con 27.000KM per sicurezza vado dal migliore mecc della mia zona (Palermo) oltre tutto point di quellidellelica, che oltre a dirmi che il tagliando non era stato fatto "come comunicatomi dal venditore" mi fa sentire che in folle rilasciando la frizione si sente un rumore + vibrazione dalla scatola cambio, e mi riferisce che devo intervenire al più presto: albero di innesto primario i relativi cuscinetti e la frizione completa con annessi i paraoli ecc...ovviamente il mio venditore mi dice e normale usura non rientra in garanzia, azz
Ora mi tocca pagare una meravigliosa cifra a 5 zeri, ora mi chiedo!!! ma tra 27000KM il problema si ripresenterà di nuovo? a te cosa hanno detto? da cosa dipende questo cavolo di problema che si ripresenta un po' a tutti i boxer di nuova generazione come si legge dai vari forum...... ora non so, se vendere dopo appena un mese dall'acquisto, peccato me ne ero innamorato, accetto consigli, grazie grazie grazie.

scherma mario
11-05-2015, 15:17
Oggi mi sono fatto il giro dei mecc. + conosciuti della mia città e conclusione: 4 su 5 deducono che questo fastidioso rumore, rilasciando la leva frizione con la moto in folle, è normalissimo per la r1200r spiegandomi che la molla del primario (di sicuro di qualità scadente) con il tempo si usura e inizia questo maledetto rumore, si pensa che dopo tutte le centinaia di lamentele alla casa madre, compresa la mia, presto faranno il richiamo anche per questa invalidante situazione che non deve assolutamente accadere, a delle moto con questo prestigioso marchio.
Quindi un consiglio, non correte a farvi sezionare la moto, una leggera vibrazione non vuole dire, come ci raccontano tanti mecc. e ci propongono lavori da brrrrrrivido.
Comunque io sono ha 27000Km non seziono un bel niente, a 50000KM vi farò sapere, naturalmente tranne imprevisti.....;)

vertical
11-05-2015, 20:55
una cosa semplice che puoi fare anche da te (e che io al posto tuo farei) è svuotare l'olio del cambio (al limite cambiarlo) e verificare se ci sono residui di materiale. Il tappo di drenaggio è magnetico e se c'è qualcosa in giro dovrebbe fermarsi li. Se non trovi nulla puoi stare più tranquillo, ma se trovi quello che non dovresti non girare con la moto. (non voglo fare il terrorista, ma nella peggiore delle ipotesi potrebbe inchiodarsi il cambio)
(questo semplice controllo lo ripeterei relativamente spesso senza ogni volta sostituire l'olio, riutilizzando lo stesso)

lucar
11-05-2015, 21:23
Quoto Vertical... Per non sottovalutare il problema quella può essere una buona prova....
Scherma Mario, premetto che mi auguro sia come hai detto nel tuo caso, ma sei passato dalla tragedia al non è successo nulla un pó troppo facilmente ...
Ripeto attenti a non sottovalutare... Se in folle a frizione tirata sembra una ducati ..... ;-)

scherma mario
11-05-2015, 23:08
Grazie del consiglio, ma questa prova e la seconda volta che la faccio ma non trovo sedimenti, comunque il mecc, esperto Bmw mi dice, che il rumore quando si macina qualcosa in mezzo agl' ingranaggi del cambio è completamente un altra storia, quello che sentiamo almeno per ora è solo la molla leggermente smollata che non comprime bene, infatti se gioco con la leva al rilascio il rumore diminuisce o aumenta, proprio perché con questi leggeri movimenti la molla cambia posizione, e poi non dimentichiamo che queste prove sono fatte in "N".

Zuk
12-06-2015, 16:56
Anche a me il meccanico del concessionario mi aveva detto che un sacco di boxer BMW hanno quel problema (addirittura da tempi immemori, mi sembra addirittura dal R80).
Più di una volta si era rifiutato di cambiarmi l'alberino dicendomi "non lo faccio perchè l'ho fatto ad un altro e dopo 5000Km (cinque mila) è tornato con lo stesso problema.
Sentito questo ho preso la moto e venduta: non si può guidare in pace senza pensieri un mezzo che fa quel rumorino (sempre più forte tra l'altro!) ... almeno, io non ce l'ho fatta. Via!

Ritengo il GS ancora la migliore moto ma a questo punto solo dal 2013 in poi, a meno che non si sia presentato qualche problema anche con la nuova versione!
In attesa che l'usato della nuova arrivi a livelli accettabili passo ad altro ...

birillopoli
18-06-2015, 14:12
Dopo aver letto tutto, o la vendo o compro i tappi x le orecchie :rolleyes:

evo_angel
19-06-2015, 11:50
giusto per informazione volevo dirvi che anche la mia lo faceva.. Aperto il cambio era tutto assolutamente perfetto...
mi sono fatto il lavoro da me quindi ho anche risparmiato e ho fatto il lavoro perché mi sono fatto influenzare da questi argomenti e non ero più tranquillo.
Questo non toglie che bisogna parlarne e non sottovalutare i vari "rumorini" o segnali che la nostra moto ci manda.

Il primo consiglio che posso dare è: se il cambio non ha impuntamenti e non saltano le marce è difficile che ci sia qualcosa di rotto... Altra cosa come consigliato da vertical è notare se al cambio olio sono presenti limatura grossa

birillopoli
19-06-2015, 12:56
Ho risolto ho preso i tappi in officina ;)

kenshiro
01-07-2015, 17:26
Anche la mia moto, Gs '09 presenta lo stesso rumore che sparisce premendo la frizione.
Qualcuno che l'ha già fatto mi può dare i riferimenti per inviare un reclamo a mamma BMW? Sia mai che decidano prima o poi di fare un bel richiamo, doveroso a mio avviso se il blocco del cambio può essere causa di situazioni pericolose.