PDA

Visualizza la versione completa : HELP Una patente B del 1980 puo' guidare una moto?


sangio
21-10-2009, 22:40
Domanda seria:

Mia moglie ha una patente B presa nel 1980 (ok non e' proprio una ragazzina ;) ma li porta molto bene)

Potrebbe guidare una moto?

Se non ricordo male i possessori di patenti B prese prima dell' 86 posso guidare motocicli. Corretto?

Spero proprio di si!!!

Attendo fiducioso, grazie.

xero70
21-10-2009, 22:43
se ricordo bene la limitazione di non poter condurre un motociclo con la patente B è entrata in vigore nel 1988, dovrebbe essere cosi, ricordo ancora l'incazzatura perchè io ho preso la patente B in qull'anno e la sorpresa fu di non poter guidare la moto,,,,,,,,,,,

Animal
21-10-2009, 22:46
La patente no.....tu si......

Animal
21-10-2009, 22:47
Ops...avevo letto solo il titolo.......

rettifico........LEI si!!!....

Marco 65
21-10-2009, 22:51
Confermo, la mia è del 1984...:mad::mad::mad:


e va bene per tutto!

:):)

FranzG
21-10-2009, 22:52
Ops...avevo letto solo il titolo.......

rettifico........LEI si!!!....

Ok, è dell'80 e quindi ha più di 21 anni... ma comunque può guidare la moto solo se ha la patente A.

F.

(la patente, intendo, la moglie sì)

STRESS
21-10-2009, 22:54
Piccolo riassunto:
Tabella validità
della patente A e B per la guida dei motocicli in base alla data di conseguimento
Chi ha conseguito la patente A o la B prima dell'1 gennaio del 1986 può guidare qualsiasi motociclo.
Chi ha conseguito la patente A o la B tra l'1/1/1986 e il 25/4/1988 può guidare qualsiasi motociclo ma solo in Italia, per la guida all'estero occorre un esame pratico alla Motorizzazione.
Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia. Chi ha conseguito la patente A tra il 26/4/1988 e il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero. Chi ha conseguito la patente A o A1 dopo il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero ma l'accesso alle diverse categorie avviene in base ai limiti indicati dalle tabelle sopra.

Animal
21-10-2009, 22:58
bravo stress.......la mia è del dicembre 1985....ehehehehehhhhe che culo eh??!!

guidopiano
21-10-2009, 22:59
Potrebbe guidare una moto? ......Spero proprio di si!!!


te ti vuoi incasinare la vita ..... vero ?? :lol::lol::lol:

sangio
21-10-2009, 23:02
Grazie a tutti !
Quindi deduco che visto che lei (la moglie) che ha preso la patente nel marzo 80 (pur non avendo avuto la patente A) puo' guidare la moto!

CONFERMATE? LO ACCENDO? SI? :arrow:

Allora era lei che andava ai 70km/h dove c'era il limute dei 50.
:D:D:D:D:D

Birichina!!

xero70
21-10-2009, 23:07
Grazie a tutti !
Quindi deduco che visto che lei (la moglie) che ha preso la patente nel marzo 80 (pur non avendo avuto la patente A) puo' guidare la moto!

CONFERMATE? LO ACCENDO? SI? :arrow:

Allora era lei che andava ai 70km/h dove c'era il limute dei 50.
:D:D:D:D:D

Birichina!!

io pensavo gli volessi fare un regalo.........................beh in fondo è un bel regalo questo :lol::lol::lol::lol::lol:

geba
21-10-2009, 23:13
Il sito del Ministero non cita date di riferimento (qui) (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=301#1) ... lascia presupporre il limite dei 125 cc se non si è conseguito anche la patente A.
Mentre questo è molto dettagliato e contiene (qui) (http://www.patente.it/info/patenteA.htm) una Tabella che specifica con esattezza le date.

geba
21-10-2009, 23:15
:lol: ... ma dov'è che tua moglie viaggiava alla folle velocità di 70 invece dei timorati 50? :lol::lol::lol:

BRUFOLO
21-10-2009, 23:16
Birichina!!
Lei? e tu un santo?

sangio
21-10-2009, 23:35
Allora, ecco i fatti:

il 14 giugno ho preso alle 14:59 vicino a Ferriere (PC) ho preso un velox perche' andavo alla folle velocita' di 68km/h. mi e' arrivata a luglio e ho detto. va be' pazienza, la pago senza stare ad andare a vedere la foto.

Oggi mi e' arrivata un' altra multa presa 8 MINUTI DOPO a Marsaglia (circa 10km dal precedente Velox) dove andavo alla folle velocita' di 69 km/h.

C@zzo: 10 punti per 2 multe cosi' mi tolgono il sonno. :cwm21:

Quindi per prima cosa vado a vedere la foto, anzi LE FOTO, (quando avro' mezza giornata dabuttare nel cesso per incontrare degli s...i) poi vedo se c'e' un qualche appiglio per un ricorso, poi valuto le implicazioni nel caso dica "non so chi guidava", e per ultimo ... sgrido mia moglie perche' nei rettifili se c'e' il limite dei 50 non puo' fare valentino Rossi e andare a 69km/h.

accetto suggerimenti. Solo suggerimenti.

se venite a farmi la morale vi mando a c@gare al volo perche' non e' giornata ;)

geba
21-10-2009, 23:39
Ti avanzano, per così dire, cinquecento euro (in realtà un po' di più)?
E' una soluzione se non hai già fornito i dati del guidatore ...

exjap
21-10-2009, 23:44
a me è successo nella zona di varese ligure limite di 70 e fotografato a 77! E li ho anche visti ...pero' senza punti e 52 euro ho pagato, non saprei cosa consiglairti se non provare con la sostituzione del guidatore.

sangio
21-10-2009, 23:54
Ciao Geba

la prima multa l'ho pagata e ho fornito i dati.

la seconda e' arrivata oggi e non ho fatto ancora nulla, a parte incazz@rmi come una biscia.

quando andro' a vedere la foto a marsaglia passo da ferriere e guardo pure quella (si sa mai che fossi con qualcun altro che andava piu' forte di me ;) ) se ci sono 2 veicoli nella foto la contestazione non e' valida.

Come e' la procedura per NON dichiarare chi guidava?
Se non vuoi scriverla (ti capirei al 100%) ti chiamo al mio rientro.

Mi sto leggendo un po' di post su forum legali e ci sono tanti domande da fare ai miei amici di Marsaglia. Leggevo che i vigili possono non contestare la violazione immediatamente SOLO se su quella strada c'e' un decreto prefettizio che lo prevede.

Spero che una delle mie figlie faccia giurisprudenza ... anche se in quella sar' in grado di usare solo la moto-carrozzella :lol:

geba
22-10-2009, 00:03
Lascia perdere ...
Paga la multa, non inviare i dati del guidatore come richiesto, passati 60 gg (o 90, non ricordo), arriva multone di 264 euro o giù di lì. Lo paghi e ... vaff.
Da ... domattina: SOLO col Nav+POIGPS :dontknow:

sangio
22-10-2009, 00:15
Da ... domattina: SOLO col Nav+POIGPS :dontknow:

il danno oltre la beffa.

Ho il GPS con i POI aggiornati settimanalmente! :rolleyes: sempre montato sulla moto. incluso il 14 giugno!!

Certo che se fanno imboscate o non guardi il tachimetro per un secondo ci vuole un attimo ad essere sopra i limiti.:cwm21:

come scrivevano in un altro post arriveremo a stare piu' attenti ai velox che alla strada con il rischio di piantarsi contro un auto ... ma entro i limiti di velocita!:mad::mad:

Spitfire
22-10-2009, 12:29
che incubo..due nello stesso giorno

cavalcapassi
22-10-2009, 13:54
La strategia da attuare, sempre, sarebbe (il condizionale è d'obbligo, il congiuntivo no) mettersi dietro un'altro veicolo, a distanza non superiore ai 20-25 metri, e continuare alla stessa velocità. Se lo prende lui (il sopracitato veicolo) non la fanno a te, oppure, se la fanno a te, puoi contestare perchè nella foto ci sarà sicuramente anche lui/lei e il gioco è fatto. Il fatto di stare dietro al veicolo, poi, ti assicura sul fatto di non eccedere di molto ai limiti; di solito non si và molto forte quando si viaggia in coppia e essere in due è psicologicamente propedeutico al limitarsi. Naturalmente si dovrà "trovare" un compagno degno di velocità, limitata sì, ma non bradipo.

Il tutto IMHO.

Ciauz

sangio
22-10-2009, 20:18
che incubo..due nello stesso giorno

vorrai dire 2 nello stesso quarto d'ora!!:mad:

doc raf
22-10-2009, 20:34
:mad::mad: Per la miseria sangio certo che quel giorno ti ha ca@ato addosso una civetta!!

scuba3
22-10-2009, 20:39
Un mio amico alle 3 di notte tra Seriate e Rovato ne ha prese 3 in otto minuti con il tutor. In pratica ha presentato ricorso a tre Giudici di pace diversi perchè in comuni diversi. 15 punti sulla patente e 1200 euro di multa. Andava a 150 Km/h

nicola66
22-10-2009, 20:49
Allora, ecco i fatti:


Oggi mi e' arrivata un' altra multa presa 8 MINUTI DOPO a Marsaglia (circa 10km dal precedente Velox) dove andavo alla folle velocita' di 69 km/h.



Ferriere-Marsaglia sono 24 km che sono i 24KM della strada del passo Mercatello SP50. Non ci credo che erano col velox su quel budello.

Isabella
22-10-2009, 20:53
Allora era lei che andava ai 70km/h dove c'era il limute dei 50.
:D:D:D:D:D

Birichina!!

'stardo... :lol:
guarda che in qualche caso è successo che il dichiarante dovesse dimostrare di essere in grado di condurre il mezzo...
significa che le devi mettere in mano la moto...
poi si che son uccelli per diabetici... :cool:

Enzofi
22-10-2009, 22:11
Andava a 150 Km/hfosse andato a 130 non li avrebbe presi. Facile.

frenco
22-10-2009, 22:40
non hai un amico straniero? usa la sua patente
oppure un parente anziano che non guida più?
penso tu possa chiedere al giudice di considerare il reato come unico, con decurtazione dei punti una sola volta, il principio è che se mettessero un velox ogni 10cm, non potrebbero farti 1000 multe se hai corso per 100 metri

PATERNATALIS
22-10-2009, 22:40
"fosse andato a 130 non li avrebbe presi. Facile."
Sante Parole!

Fiskio@62
22-10-2009, 22:54
non denunciarti e ingolla la seconda sanzione, (ma sapendo che puo' arrivare sino a 1000 euro non dimentichiamolo)
coprire la targa e' brutto ma certe volte.........:mad::mad:va be lasciamo perdere sennò mi becco un'altro richiamo:lol::lol:

alcuni anni fa quando ancora non c'erano i punti ne ho prese due contemporaneamente:mad::mad: io avanti con la moto a 78 km orari la moglie dietro con la mia macchina a 77 km:mad::mad: me le consegnarono la mattina del primo giorno di ferie e il postino mi sveglio' pure mentre mi godevo la prima mattina senza sveglia da mesi e mesi:(:(:(

bipobipo
22-10-2009, 22:55
Se puoi fai come me : se hai 1 mamma che a 74 anni non c'è verso di impedirle di andare ai 68 km/hr dove c'è il limite dei 50 su 1 Varadero che colpa ne posso avere io ( ricordati di avvertirla, giusto se le telefono .....)
O se no non dichiari paghi e poi ripaghi ( modifica fatta x ragranellare € alle aziende che hanno tante auto in mano ai dipendenti fy)

Animal
22-10-2009, 23:26
...cacchio!...un recordman!!!..........ehehehhhe....due multe in 8 minuti.......

nicola66
23-10-2009, 08:33
Allora, ecco i fatti:


C@zzo: 10 punti per 2 multe cosi' mi tolgono il sonno. :cwm21:

;)


sono multe da 3 punti.

sangio
23-10-2009, 12:52
Ferriere-Marsaglia sono 24 km che sono i 24KM della strada del passo Mercatello SP50. Non ci credo che erano col velox su quel budello.

puoi anche non crederci ma le multe mi sono arrivate.
la prima multa a Salsominore (Ferriere) e la seconda a Cortebrugnatella (Marsaglia)

sangio
23-10-2009, 12:53
'stardo... :lol:
guarda che in qualche caso è successo che il dichiarante dovesse dimostrare di essere in grado di condurre il mezzo...
significa che le devi mettere in mano la moto...
poi si che son uccelli per diabetici... :cool:

ISa, posso mandarti mia moglie a lezione? non serve che diventi un manico come te, basta che metta la prima e la seconda (non mi riferisco alle taglie :lol:)

sangio
23-10-2009, 12:55
fosse andato a 130 non li avrebbe presi. Facile.

piu' che facile lapalissiano. Siceramente ai 130 su un rettifilo di 3 corsie autostradali vuote soffre anche una Panda dell'82.

sangio
23-10-2009, 12:58
sono multe da 3 punti.
sul verbale c'e' scritto 5 punti perche' oltre i 10km/h e meno di 40km/h sopra il limite.

perche' dici che sono 2?

OT:
qualcuno mi deve dire come fare un singolo post con i quote di vari altri post :!:- sto facendo spamming :lol:

nicola66
23-10-2009, 13:14
puoi anche non crederci ma le multe mi sono arrivate.
la prima multa a Salsominore (Ferriere) e la seconda a Cortebrugnatella (Marsaglia)


Allora non sulla SP50 del Mercatello ma sulla SP586 che va a S.S. d'Aveto.
Infatti mi sembrava strano.

nicola66
23-10-2009, 13:17
sul verbale c'e' scritto 5 punti perche' oltre i 10km/h e meno di 40km/h sopra il limite.

perche' dici che sono 2?

OT:
qualcuno mi deve dire come fare un singolo post con i quote di vari altri post :!:- sto facendo spamming :lol:

la decurtazione punti per quel tipo d'infrazione è passata da 5 a 3 punti con l'ultimo aggiornamento del C.d.S.
Mi sembra strano che non lo applichino.

Isabella
23-10-2009, 13:20
ISa, posso mandarti mia moglie a lezione? non serve che diventi un manico come te,

E DA CIO' si evince che non mi hai mai visto andare... :cool:
ma la moglie è avvisata e consenziente?
comunque, portala in un posteggio e comincia a vedere se riesce a salirci, partire e fermarsi... si sa mai che ci prenda gusto :lol: :lol: :lol:

BerrynaGS
23-10-2009, 13:27
la decurtazione punti per quel tipo d'infrazione è passata da 5 a 3 punti con l'ultimo aggiornamento del C.d.S.
Mi sembra strano che non lo applichino.

adesso sono 5...

wildweasel
23-10-2009, 14:42
Domanda seria:

Mia moglie ha una patente B presa nel 1980 (ok non e' proprio una ragazzina ;) ma li porta molto bene)

Potrebbe guidare una moto?

Con la patente B presa nel 1980 tua moglie può guidare qualsiasi tipo di motociclo, senza alcuna limitazione di potenza e di cilindrata, e in tutti i paesi dell'Europa comunitaria.

Questo anche nel caso in cui sia stata presa direttamente la patente B senza aver prima conseguito la patente A.

All'epoca, infatti, la patente A poteva essere conseguita a 16 anni e abilitava solo alla guida dei motocicli fino a 125 cc.

La patente B invece, conseguibile dai 18 anni in poi, abilitava automaticamente alla conduzione dei motoveicoli di cilindrata superiore, anche se l'esame pratico di guida veniva condotto esclusivamente al volante di un'automobile.

nicola66
23-10-2009, 15:16
adesso sono 5...

io ero rimasto a questo di 3 mesi fa

http://www.omniauto.it/magazine/9065/nuovo-codice-della-strada-s-della-camera

sangio
23-10-2009, 15:17
E DA CIO' si evince che non mi hai mai visto andare... :cool:
ma la moglie è avvisata e consenziente?
comunque, portala in un posteggio e comincia a vedere se riesce a salirci, partire e fermarsi... si sa mai che ci prenda gusto :lol: :lol: :lol:

beh ti ho vista a Castelletto e te la cavavi benissimo, ... e poi avevi il clacson che ti frenava ;) (ero l'unico non intutato venuto a vedervi girare ... ricordi, tipo George Clooney :cool:)

Mia moglie e' parzialmente consenziente - probabilmente un anello aiuterebbe :-o

paolo36
23-10-2009, 17:08
E pensare che a me piace tanto fare le foto....;)e siccome non me le fà mai nessuno guarda cosa mi sono dovuta inventare:lol::lol::lol::lol::lol:

http://i689.photobucket.com/albums/vv252/leleonora_m/velox.jpg

:!:ciao Sangio,naturalmente ne facevo volentieri a meno...ELEONORA

paolo36
23-10-2009, 17:21
Con la patente B presa nel 1980 tua moglie può guidare qualsiasi tipo di motociclo, senza alcuna limitazione di potenza e di cilindrata, e in tutti i paesi dell'Europa comunitaria.

Questo anche nel caso in cui sia stata presa direttamente la patente B senza aver prima conseguito la patente A.

All'epoca, infatti, la patente A poteva essere conseguita a 16 anni e abilitava solo alla guida dei motocicli fino a 125 cc.




Ciao,sei sicuro,perchè io ho appena controllato la mia patente presa nel 87 e c'è scritto specificatamente "categoria A valida solo per l'Italia", non mi cambia niente visto che non so andare in moto, ma era cosi tanto per curiosità visto che le cose cambiano in continuazione,ciao ELEONORA.;)

Tricheco
23-10-2009, 18:04
a me num me pias

Wotan
23-10-2009, 18:12
Ciao,sei sicuro,perchè io ho appena controllato la mia patente presa nel 87 e c'è scritto specificatamente "categoria A valida solo per l'Italia", non mi cambia niente visto che non so andare in moto, ma era cosi tanto per curiosità visto che le cose cambiano in continuazione,ciao ELEONORA.;)Per una patente dell'87 è come dici tu, con una patente dell'80 invece si può guidare qualsiasi moto ovunque.

Tutto ciò è già stato ampiamente spiegato qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4163073&postcount=7): basta leggere...

Wotan
23-10-2009, 18:13
la decurtazione punti per quel tipo d'infrazione è passata da 5 a 3 punti con l'ultimo aggiornamento del C.d.S.Veramente sono passati da 2 a 5.

sauternes
23-10-2009, 18:19
Grazie a tutti !
Quindi deduco che visto che lei (la moglie) che ha preso la patente nel marzo 80 (pur non avendo avuto la patente A) puo' guidare la moto!

CONFERMATE? LO ACCENDO? SI? :arrow:

Allora era lei che andava ai 70km/h dove c'era il limute dei 50.
:D:D:D:D:D

Birichina!!

che vigliacco!
e che mi pensavo che le volessi regalare la R1200C Indipendent!!!

rodan
23-10-2009, 18:24
Può guidarla

paolo36
23-10-2009, 19:19
:!:chiedo venia ho dato per scontato quello che sapevo essere scritto sulla mia patente senza leggere ELEONORA

sangio
23-10-2009, 20:35
che vigliacco!
e che mi pensavo che le volessi regalare la R1200C Indipendent!!!

vigliacco si ... coglione no :lol:

Se compro anche la Indipendent ... col cavolo che gliela faccio usare, poi magari me la rompe (sono proprio un bambino, lo ammetto) .

Per usare la moto mi deve dare almeno 19 punti patente. ;)

Animal
23-10-2009, 20:43
Solo 19???........ahahahahahahahah...un signore!!!.........

sangio
23-10-2009, 20:50
eh si perche' se le rimane un punto posso dare la sua patente ancora una volta :lol:

Animal
23-10-2009, 20:53
........mmmmmmmmmm.......calcolatore eh??!!.........................

ZioTitta
24-10-2009, 01:15
Domanda seria:

Mia moglie ha una patente B presa nel 1980 (ok non e' proprio una ragazzina ;) ma li porta molto bene)

Potrebbe guidare una moto?

Se non ricordo male i possessori di patenti B prese prima dell' 86 posso guidare motocicli. Corretto?

Spero proprio di si!!!

Attendo fiducioso, grazie.

Mon ami, posso confermare !

ZioTitta
24-10-2009, 11:58
Lascia perdere ...
Paga la multa, non inviare i dati del guidatore come richiesto, passati 60 gg (o 90, non ricordo), arriva multone di 264 euro o giù di lì. Lo paghi e ... vaff.
Da ... domattina: SOLO col Nav+POIGPS :dontknow:

Attenzione ! Se non comunichi nulla, ti arriva la maggiorazione della multa per non aver indicato il conducente E la decurtazione dei punti al proprietario che si presume fosse alla guida. Occorre scrivere che non si e' a conoscenza di chi guidasse, oppure inviare loro la patente di Aziz Mafuz Khaled dicendo che guidava lui.

DEG
26-10-2009, 22:37
Grazie a tutti !
Quindi deduco che visto che lei (la moglie) che ha preso la patente nel marzo 80 (pur non avendo avuto la patente A) puo' guidare la moto!

CONFERMATE? LO ACCENDO? SI? :arrow:

Allora era lei che andava ai 70km/h dove c'era il limute dei 50.
:D:D:D:D:D

Birichina!!
E successo anche a mia moglie...... che sbadate ste donne.... vatti a fidare, gli dai la tua beneamata e guarda cosa ti combinano.... E sapessi mio Suocero (che sant'uomo)..... quasi 70anni e mi prende la mukka dalla stalla e freccia per le strade di Padova a mia insaputa....
Proprio biricchino st'ometto.... fata la legge..... 263euri e non dichiari il conducente, e poi dicono che il danaro non conta???????!!!!!!!!!!!!!!!!