PDA

Visualizza la versione completa : GS > kittato per viaggi on/off road


Panda
12-10-2009, 17:53
salve a tutti

per agosto 2010 andrò 20 giorni in islanda con qualche biker calabrese (anche qde)

il viaggio sarà on road fino in danimarca, off in islanda, e dinuovo on road dalla danimarca alla natia calabria

adesso mi / vi chiedo:

oltre al tassello per le piste dell'ice land (magari vanno bene anche le scorpion) cosa necessita un viaggio del genere ??

ho pensato di acquistare :

paramotore + paraserbatoio (brutto....lo so....ma necessario)
faretti ?? (forse inutili)
prolunghe/spoiler paramani ??
cupolino maggiorato o spoiler Touratech ??
un filtro k&n o simila per far respirare meglio il boxer ??
le 3 vario (cariche) terranno sui pezzi in off ??
borsa serbatoio quale mi consigliate ??
deflettori ADV ??

siccome l'inverno è alle porte inizio a togliermi qualche scimmietta visto che i gli articoli non vengono via a 4 spiccioli

grazie
http://i37.tinypic.com/j0cf37.jpg
se poi volete usare questo post per mettere in evidenza tutte le modifiche fatte ai vostri gs per viaggi impegnativi ben venga...:)

Panda
12-10-2009, 18:06
praticamente na roba del genere (http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/bbc/01-051-0560-0_a.jpg)
forse è troppo esagerata... !

eccola foto 2 (http://www.touratech.se/content/mc/bmw-r1200gs-sv.jpg)

Cusso
12-10-2009, 18:10
Le Cussopinioni sull Offroad col GS:
borsa serbatoio se viaggi in piedi nell' offroad è fastidiosissima,
le borse vario le perdi per strada,
faretti utili ma non più di tanto,
paramotore essenziale,
paraserbatoio utile ma non fondamentale, ti appesantisce la moto,
prolunghe paramani per me inutili ma non ho esperienza quindi...
spoiler o cupolino come sopra,
Filtro KN ottimo su strada ma sugli sterrati è meglio portare filtro originale in carta ed un altro filto di ricambio. meno sbattimenti nel pulirlo, per il KN la pulizia è più lunga ed impeegnativa, vorrebbe dire portarsi dietro tutto in viaggio.
Ora scappo, ma proseguo l'argomento volentieri alla prossima, ciao!

tommygun
12-10-2009, 18:13
Assolutamente NO il filtro K&N: e' piu' permeabile dell'originale, cosa che non va per niente d'accordo con la polvere e la terra degli sterrati.

Tutto il resto mi pare tranquillamente rinunicabile, tranne il paramotore, che protegge anche la parte bassa dei collettori.

Per finire, concordo sul fatto che in off le Vario te le perdi per strada.

tommygun
12-10-2009, 18:15
Nota: pulire il filtro dell'aria originale in viaggio e' facile: lo smonti, gli dai una bella sgrullata dopodiche' lo tieni davanti allo scarico mentre dai un paio di sgassate decise in folle.

Funziona alla grande.

Panda
12-10-2009, 18:20
praticamente mi tocca vendere le vario ? :mad:

ps: aggiungo alla lista deflettori ADV

Deleted user
12-10-2009, 18:28
un paramotore ed un paio di gomme da off, il resto mi sembrano scimmie scimmiette scimmioni più o meno dettate da una foga kittareccia ....
se poi sei solo ,una rollo da 51litri messa nell'alloggiamento tra sella passeggero (che lasci a casa) e ponte portabagali (che lasci a casa) completa l'opera e viaggi senza valigie

si puo' dire kittareccia?

Panda
12-10-2009, 18:37
antò vai a registrare il TM...!! :lol:

viaggerò solo ovviamente.... e alla borsa rotolo sul posto passeggero (ne ho una da 20lt circa) l'ho già provato per il w.end salentino di agosto (rotolo & bauletto vario)

Fagòt
12-10-2009, 19:21
Metti delle protezioni decenti ai cilindri (oltre al paramotore) e portati comunque il guscio in silicone nero dell'hp: basta una caduta banale su un sasso piantato ed è un attimo forare una testata. col guscio in silicone o dello stucco bicomponente (a seconda del foro), risolvi in un attimo e torni a casa. Tutto il resto non ti serve.

alabassa
12-10-2009, 19:26
ma se parti con le gomme tassellate dalla calabria, quando arrivi in danimarca (e come arrivi) saranno quasi da buttare e se prosegui con l'off road con quelle gomme farai fatica a riportarle in calabria.
Io prenderei una gomma che sia un buon compromesso tra stradale e off, non uma tassellata. IMHO

lamps ;)

vadocomeundiavolo
12-10-2009, 19:26
un paramotore ed un paio di gomme da off, il resto mi sembrano scimmie scimmiette scimmioni più o meno dettate da una foga kittareccia ....
se poi sei solo ,una rollo da 51litri messa nell'alloggiamento tra sella passeggero (che lasci a casa) e ponte portabagali (che lasci a casa) completa l'opera e viaggi senza valigie

si puo' dire kittareccia?

per me è la soluzione migliore.
la moto piu è leggera e meglio è.
se cade,non rischi di rompere le valige.
vai di borsa a rollo.:D

Panda
12-10-2009, 19:31
.....

avevo appunto pensato alle scorpion

però so per certo di un gommista all'uscita del porto di Reykjavik li monterei li le tassellate (karoo o simila)....per poi farci islanda e rientro in calabria ;)

Panda
12-10-2009, 19:33
Metti delle protezioni decenti ai cilindri (oltre al paramotore) e portati comunque il guscio in silicone nero dell'hp: basta una caduta banale su un sasso piantato ed è un attimo forare una testata. col guscio in silicone o dello stucco bicomponente (a seconda del foro), risolvi in un attimo e torni a casa. Tutto il resto non ti serve.

azz....prendo nota ;)

avevo pensato anche ai parateste ADV

alabassa
12-10-2009, 19:37
avevo appunto pensato alle scorpion

però so per certo di un gommista all'uscita del porto di Reykjavik li monterei li le tassellate (karoo o simila)....per poi farci islanda e rientro in calabria ;)

islanda + rientro in calabria (oltre 3000km) la vedo dura.....

un mio amico ha usato le stradali pertendo da lecce guarda qui (http://www.gold-wing.it/moto/2007-06-16-islanda/indice.htm)

GIANFRANCO
12-10-2009, 19:41
Valerio, dove ce l'ha posizionato il filtro dell'aria, e lo snorkel, la tua?
Mi sa che dovrai portarti insieme un tubo di prolunga e del nastro americano.

asdolo
12-10-2009, 19:52
west coast panda, io t consiglio di fare un bel PIMP e montare paracilindri ADV e paramotore tubolare. in caso di cadute dormirai sonni tranquilli ;)
http://img11.imageshack.us/img11/4711/11022009ad9.jpg

slint
12-10-2009, 20:43
be' se farai abbastanza "off" guidando in piedi,dovresti pigare un po' i gruppi paramani-frizione-freno,magari gli spoilerini tt,potrebbero essere utili,me li voglio fare anche io,visto che tenendo i paramni bassi hai la mano quasi scoperta.

la borsa serbatoio "rompe" nella guida in piedi,ovviamente meno carico sei e meglio è!

forse visto che hai l'incubo di perdere le vario,l'ideale sarebbe una rollo.

azz,bella scelta,la meta! :D

luca motorrad
12-10-2009, 20:55
per ovviare al problema della borsa serbatoio potresti montare il tankset della famsa, ed usare solo le sacche laterali, io ce l'ho ed è molto comodo..

Fagòt
12-10-2009, 21:22
azz....prendo nota ;)

avevo pensato anche ai parateste ADV
Le adv vanno bene solo se hai il paramotore: senza, ne ho visto uno piegato all'indietro da una pietra sporgente. La vite anteriore, in caso di botta non regge nulla.
Per le gomme vai di Heidenau k60. Giovek quest'estate è andato e tornato, e ne aveva ancora......

Fagòt
12-10-2009, 21:24
dimenticavo il link:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203468&highlight=heidenau+k60

ankorags
12-10-2009, 21:32
Se non viaggi con la zavorra della borsa da serbatoio grande puoi farne a meno, ti bastano le laterali e la rollo, al limite potresti comprarne una misura piccola per metterci la macchina fotografica.
Il paramotore d'acciaio e i paratesta sono indispensabili.
Se compri quelle d'alluminio prendi anche le borse interne altrimenti ti ritrovi tutto il contenuto bagnato.
Il filtro dell'aria originale è ok e non hai bisogno di portarne un altro di riserva anche perchè da quello che ho potuto vedere nei vari report le piste sono umide e senza polvere.
Dovessi scegliere una gomma radiale metterei le Anakee2 perchè sono durature, sono ottime sul bagnato, hanno un bel tassello con discreto grip anche su sterrato (non fangoso).
Il cupolino va bene l'originale senza prolunga.
Dei faretti al nord in agosto non te ne fai nulla.
Prendi in considerazione il blackreef (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=194770) che protegge dallo sporco te, gli Ohlins (se ce li hai) e la batteria.
Un rialzo per il pedale del freno tipo questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4105602#post4105602) ti aiuta nella guida in piedi.

Attrezzi indispensabili: chiave per le candele, due candele di riserva, stucco metallico, nastro americano, kit ripara gomme e bombolette d'aria, pompa da bicicletta, chiavi torx (tutte le misure, anche quella dei paramani), fune di traino (quella con protezione plastificata per tendere i panni), kit prontosoccorso, qualche elastico fatto da una camera d'aria e poi se mi vengono in mente altre cose le scrivo ;-)

tuttounpezzo
13-10-2009, 07:13
secondo me un paio di gomme nuove ti bastano.......

Panda
13-10-2009, 08:44
chi mi parla un pò di queste borse??

http://www.touratech.com/shops/003/popup_image.php?pID=4809&osCsid=923d5f7a0d49aafb551132d918a94719

196 euro azz..!
settimana scorsa vidi una foto di un gs (qui sul forum) in stile militare...con dei borselli militari similia a questi...potrei prenderne due e posizionarli allo stesso modo....risparmio almeno 180euro :cool:

ecco la specifica:

Set borse laterali A4
01-055-0550-0 196.30 EUR [incl. 20% IVA, escl. Spedizione]

Classiche borse laterali dotate di un sistema di cinghie di fissaggio extra robuste.

Le dimensioni e la forma consentono di riporre svariate cose con dimensioni fino ad un formato A4. La borsa è dotata di patte per tenere fermo il contenuto ma anche per tenere aperta la borsa. Una tasca a rete esterna con cerniera completa la dotazione. Insieme con le nostre cinghie a tracolla per zaino serbatoio (055-1619) è possibile trasformare una borsa laterale in un comodissimo zaino.
Grazie alle cinghie di fissaggio universali si adatta ai più svariati modelli di moto.

Volume: 2 x circa 9 litri
Dimensioni: (L x L x A) circa 32 x 28 x 11 cm

uastasi
13-10-2009, 10:16
ho pensato di acquistare :

paramotore + paraserbatoio (brutto....lo so....ma necessario)
faretti ?? (forse inutili)
prolunghe/spoiler paramani ??
cupolino maggiorato o spoiler Touratech ??
un filtro k&n o simila per far respirare meglio il boxer ??
le 3 vario (cariche) terranno sui pezzi in off ??
borsa serbatoio quale mi consigliate ??
deflettori ADV ??




come certamente sai ho una lunghissima esperienza di viaggi avventurosi di questo genere :lol: e i miei due centesimi sono i seguenti:

meno roba e' attaccata alla moto meno roba potrebbe staccarsi dalla moto;

le vario le perdi gia' a Lagonegro (per gli attacchi "morbidi" e per l'assenza di un ponte in basso che impedisca le oscillazioni sulle asperita') e il sommo Stuka :!: consiglia la sacca a rollo impermeabile di traverso al posto del passeggero (p.s. te la presto io) oltre alle due laterali (capienti e regolari tipo quelle di Pietro)

what else?

gomme? fai in modo di arrivare in Danimarca con le gomme quasi alla frutta e ti fai montare in loco le Heidenau che ti sarai portato appresso (legate sulla moto.....fa molto raid.....), ti godi i GAYser islandesi e torni a casetta bel bello

MOCIONCI
13-10-2009, 10:26
io per un compromesso on/off senza cambiare mai le gomme andrei su queste:

https://www.ktm-parts.com/mm5/graphics/00000002/metz_enduro3sahara.jpg

Metzler Enduro 3 Sahara....se chiedi in giro su vari forum fanno un po' di tutto e non hai la menata di cambiare le gomme in giro.Non le ho provate sul GS ma le ho provate su un KTM 125EXC e su sterrato vanno davvero bene e su strada sono piu' che oneste...occhio solo alle strisce bianche quando piove (come anche con la maggior parte delle altre gomme :) )

rombodituono
13-10-2009, 10:38
Io per andare in patagonia ho montato: protezione fari, protezione radiatore olio, estensione protezione motore (quella che si monta sul cavalletto centrale), bagster. La mia moto di serie monta già il paramotore tubolare. Quando l'ho comprata (usata) montava anche il parafango anteriore rialzato che lascia un paio di dita in più di spazio dalla ruota (utile se prevedi di trovare fango). Per le valige laterali, sabato al briefing pre-viaggio, Ale4zon e Pidienne hanno detto a tutti di lasciare a casa top case e valige in plastica se non vogliamo perderle lungo la strada...solo valige alluminio.
Per il resto sono d'accordo che sono tutte scimmie che puoi toglierti in un secondo momento

Panda
13-10-2009, 10:38
uastasi = grazie per il prestito :lol:.......le borse di susty (DARR)...non saranno esticamente bellissime, ma sicuramente meglio delle vario :mad:
per le gomme avevo pensato proprio come te...partire con una gomma che mi permetta di fare 2/3 milakm di autostrada e poi la si vede....Heidenau non so se portarle dietro o meno o addirittura partirci da casa (onde evitare che mi rompano i sensori di pressione pneumatici


mocionci = se riuscissimo a trovare un utente che parla per esperienza personale è meglio...(esperienza su GS con on/off)

grazie

rombo = azz...non avevo pensato alla protezione motore aggiuntiva...grazie

Yamco
13-10-2009, 10:44
Per assicurare le borse vario, io stavo pensando di prendere QUESTE (http://www.twalcom.com/frame.php?key=L2NvbW1vbi90b3Bfc2VhcmNoLnBocCMvbWVu dS9zaG9wLnBocCMvcGhwL3NlY3Rpb25zL3Nob3AvcHJvZHVjdC 5waHA/SUQ9NTA=) cinghie!
Sembra una soluziona valida e sicuramente più economica che ricomprare l'intero set di valigie...

tommygun
13-10-2009, 10:50
Con le Heidenau K60 ci fai andata e ritorno senza problemi e sono perfette per un viaggio del genere.

http://www.graficoetico.it/adv/heidenau_k60_2.jpg

MOCIONCI
13-10-2009, 10:54
In effetti delle K60 ne parlano un gran bene...

Panda
13-10-2009, 11:11
...

azz

L'esclusivo set di cinghie TT® da noi progettato e prodotto si dimostra indispendabile per aumentare la sicurezza di fissaggio delle borse originali. Il set e' composto da due cinghie con fissaggio rapido con velcro larghe ben 40 mm. da una larga base di fissaggio e da due ganci in acciaio inox per ogni valigia. Il sistema si dimostra particolarmente robusto e idoneo per il sostegno aggiuntivo in occasione di viaggi impegnativi e su fondi accidentati scaricando di fatto il peso che grava sui ganci delle borse originali. Si dimostra indispensabile in caso di rottura di uno dei due ganci di sostegno delle borse originali.

http://i36.tinypic.com/2naiert.jpg

http://i38.tinypic.com/w1lsi.jpg

mhmhm interessante

uastasi
13-10-2009, 11:13
sara', ma un taversino tra le due valigie (dietro la targa) per me e' piu' migliore assai

Panda
13-10-2009, 11:16
certo il tutto si risolve con 100 euro...ed eviterei di comprare le DARR

però se riuscissi a mettere tutto (per 20gg di viaggio) in una rotolo da 90lt sarebbe il massimo..!!

Cusso
13-10-2009, 11:47
Io le borse laterali le metterei, ma non le vario... se usi delle borse in alluminio, oltre ad avere spazio per i bagagli, in caso di caduta salvano al moto alla grande, ok sono ingombranti ed impedisocno un po'... ma se fai offroad da viaggio (col GS non puoi fare altrimenti) le zega ad esempio, ti salvano la gamba se rimani sotto, ed evitano danni alla moto, poi essendo d'alluminio con 4 martellate le tiri più o meno dritte e riparti. Le vario o le perdi per strada o si spaccano se cadi (idem altre borse in plastica).

Cusso
13-10-2009, 11:55
per le gomme con le TKC80 (tassello grosso) ci fai tranquillo 5000/6000 kmtra on e off, fai conto che tanto il ritorno lo fai su asfalto quindi non dovresti aver problemi. Ma per gli sterrati che si fanno la un pneumatico misto on-off va benissimo. Che invidia!!! Mi fai venire una voglia di partire!!!!

tuttounpezzo
13-10-2009, 12:03
ti bastano anche le metzeler exp.....

portati il meno ma meno possibile....
a caponord incontrai un ragazzo russo che andava in marocco con una moto da enduro 350... e oltre all'abbigliamento aveva

uno zaienetto dietro alle spalle con due cambiate...........
e io che ero stra carico con tenda e attrezzi vari a seguito....

Deleted user
13-10-2009, 12:14
uè giovani !!!!

che non mi diventi un thread sulle gomme se no vi mastico le orecchie! :-)

Cusso
13-10-2009, 12:17
:D:D:DStuka ma a proposito di gomme meglio le vigorsol o le brooklin secondo te?:mad:

MOCIONCI
13-10-2009, 12:18
uè giovani !!!!

che non mi diventi un thread sulle gomme se no vi mastico le orecchie! :-)

:lol::lol::lol::lol::lol:

Panda
13-10-2009, 12:40
no Antonio....stà tranquillo :)

CammelloStanco
13-10-2009, 13:06
Ok sella comoda
No faretti
No borsa serba (portacartina slim va da dio)
TKC / Heidenau
Paramani
Protezioni in quantità
Io direi no borse alu, ma borse morbide, soffrono di meno sulle buche....!

susty
13-10-2009, 13:33
Vale ,per le gomme pensa alla mia idea...partire con delle gomme che hanno ancora almeno 2000 km...giusto per arrivare in Danimarca e li' montare le TCK per fare il giro in Islanda ed il ritorno.Tra una cosa e un'altra sono piu' di 4000 km fatti tra sterrato ed asfalto a velocita' e a moto carica.Secondo me quanto basta per spiattellarle.Io preferirei cosi' piuttosto che rischiare con le Heidenau sull'autostrada tedesca in caso di pioggia.Le borse darr come le mie le paghi 190 euri ....piu' il telaio arrivi a 250.Costa il tutto poco piu' della meta' del rotolo della ortlieb.....ed il bagagkio della serie usa e getta...magliette in cotone al decathlon da 2 euro l'una ed a meta' viaggio sei vuotio...;)

mauro1709
13-10-2009, 16:10
Come borsa da serb. ho avuto la TT... rivenduta.
Ho ora la nuova wunder..... molto meglio !!!

susty
13-10-2009, 22:43
:(.........sei un ballerino.......:( :lol:

mudman
14-10-2009, 01:29
Complimenti x il viaggio mi sto' organizzando anche io x giugno pero'

centurio331
14-10-2009, 01:59
un paramotore ed un paio di gomme da off, il resto mi sembrano scimmie scimmiette scimmioni più o meno dettate da una foga kittareccia ....
se poi sei solo ,una rollo da 51litri messa nell'alloggiamento tra sella passeggero (che lasci a casa) e ponte portabagali (che lasci a casa) completa l'opera e viaggi senza valigie

si puo' dire kittareccia?

quotato in toto!:D
il kittereccia si può dire..ma soprattutto se ami viaggiare, hai lo spirito viaggese??
:lol:

giogio
14-10-2009, 09:07
scusa posso fare un appunto?

tu parti dalla calabria, farai piu autostrada che off, spendi una marea di soldi in benzina e traghetto per arrivare lassù, più tutta la preparazione della moto..

ma se ne noleggi la una? spendi la metà e con un endurina media te la godi il doppio!

Panda
14-10-2009, 09:29
ho comprato il Gs per usarlo e abusarlo.....altrimenti compravo una R1 o no ?? :lol:

PERANGA
14-10-2009, 09:39
Io monterei le Continental tkc.
4000 km li fai, intanto in autostrada carico non è che puoi andare a 200.
Diciamo che in tutto il tragitto autostradale puoi camminare solo in germania.
Per il resto io monteri il paracoppa e basta.
Portati un paio di candele e relativa chiave, chiave per ruota anteriorem, kit riparagomme MA SOPRATUTTO ANTENNA DELL'IMMOBILIZZATORE E IL MODULO POMPA BENZINA.
Ciao e buon viaggio

uastasi
14-10-2009, 10:15
io voto ancora una volta per il servizio "moto su treno" delle ferrovie italiane e tedesche

lamezia-->milano + lorrach-->amburgo

e ti passa la paura delle gomme stradali/intermedie/da off/nuove/vecchie

indianlopa
14-10-2009, 10:54
Panda ti ringrazio della fiducia (in mp) ...ma ti assicuro che tanti qui dentro la sanno lunga ... + di me ...non conosco le percorrenze medie con le gomme delle nuove bmw ...l'ultima che ho avuto era una 1150advle ...e l'ho tenuto circa 5 mesi ...circa 3 anni fa ....io parto sempre con gomme appresso o spedite dove penso di averne bisogno ...tipo kenya , addis ecc ecc credo che in nord eu le gomme le trovi ovunque altrimenti le fai ordinare prima della partenza dove prevedi di averne bisogno ....per gli accessori ...nn so cosa consigliarti ...nn conosco la moto :confused::confused: ....sempre a disposizione ciao lapo

Panda
14-10-2009, 11:27
peranga = la mia moto è un 2009....nessun richiamo (sgraaaaaat)

uastasi = molto prob. la tratta lamezia / bologna (di notte) vedrà le mucche caricate sul treno (evitiamo 1000km e risparmiamo un gg di viaggio)

indianlopa = il mio giro è piu a nord del kenya :lol: spero di non avere di quei problemi....grazie lo stesso

Deleted user
14-10-2009, 11:44
...ma ti assicuro che tanti qui dentro la sanno lunga ... + di me ...

ma smettila, scioccone....

lolly
14-10-2009, 11:56
abbimo fatto 4 chiacchere ieri in mp... ora mi sto allenando un pochino in off per il futuro viaggio.

la moto penso ormai sia pronta così:
http://www.lightweight-motorsport.com/immagini/share/GS3.jpg

-monosella
-traversino al manubrio per attaccarci gps e roadbook
- parafari (si sa mai che ti arrivi un sassoo in off... non è difficile)
- sono ancora indeciso (dovrò vedere la disponibilità monetaria) se partire con uno zaino da trekking (70litri) attaccato dietro messo tra la sella posteriore e il coso dietro oppure comprarmi un set di valige alu
- un paio di gomme da off per girare poi li (se come mi hai detto vuoi fare solo l'anello... non servono gomme off)

Panda
14-10-2009, 12:20
daje lolly :)

parafari > ho visto su sito Touratech che ci sta pure quello in acciaio...(fa molto fico :cool:)

monosella > è quella originale o l'hai fatta rivestire con lo strato di gel ?

indianlopa
14-10-2009, 12:44
stukino ...allora mettiamola così tanti ce l'hanno + lunga di me.....ahahahaha

Panda
14-10-2009, 12:54
per adesso

Cosa c'è nel mio carrello?


Cancella Prodotto(i) Quantità Totale
Allargamento rivestimento cavalletto laterale BMW R 1200 GS dal 2006 in poi -> 20.77 EUR[incl. 20% IVA, escl. Spedizione]

Protezione fari
BMW R 1200 GS e Adventure
Makrolo 35.32 EUR [incl. 20% IVA, escl. Spedizione]

Spoiler per parabrezza BMW R 1200 GS> 76.86 EUR
[incl. 20% IVA, escl. Spedizione]

Barra paracilindro e paramotore BMW R 1200 GS> 262.78 EUR
[incl. 20% IVA, escl. Spedizione]

Kit per riparazione pneumatici “MotoKit”> 19.63 EUR
[incl. 20% IVA, escl. Spedizione]

Ortlieb Sacca a rotolo Q RACK PACK SET Misura XL giallo > 79.98 EUR
[incl. 20% IVA, escl. Spedizione]

Valore totale merce IVA incl.: 495.34 EUR

contando che la sacca rotolo la recupero (uastasi :lol:)
e 200/230 euro di gomme.... non dovrei sforare i 600 eurosoldi di KITTAGGIO

pensavo peggio

tommygun
14-10-2009, 14:05
Ma, sei sicuro che con la moto di plastica riesci ad andare e a tornare, da Lamezia all'Islanda?? Metti che mentre stai facendo un guado, si spegne il sensore che c'hai sotto il quadro degli strumenti, e non ti riconosce la chiave??


Secondo me il tratto veramente brutto e' la SA-RC.
Fatto quello, tutto il resto sara' una passeggiata.

Panda
14-10-2009, 15:45
e poi

1 ) vado in islanda con la moto....GS DE PLASTISCA...!!
2 ) la nduja la porto....ovvio
3 ) nessuno vuole un paio di vario ??
4 ) ORTELIB DA 90lt sarà il mio bagaglio (messo di traverso al posto della sella posteriore)
5 ) sul portapacchi ci lego delle fettine da 50kg di balena
6 ) la SA-RC è fattibile.......IO C'ho L'ESA e la metto a due montagnette..!!

uastasi
14-10-2009, 15:56
la ortlieb dovrebbe poggiare da qualche parte.....il "non" sellino del passeggero forse non e' abbastanza largo perche' sia stabile

IMHO cmq serve un qualcos'altro per stivare le cose di prima necessita' (antipioggia piuttosto che un paio di guanti di ricambio o altro): un unico e solo bagaglio che contenga tutto e' un po' limitativo e puo' risultare scomodo aprire e chiudere tutto per una cazzata

Panda
14-10-2009, 16:02
appunto io avevo chiesto info su :
borsa serbatoio o queste

http://www.touratech.com/shops/003/popup_image.php?pID=4809&osCsid=16f21358ed8dcdac26e0a5e5b65e108a


ciao pino

Cusso
14-10-2009, 16:40
Panda adesso ti faccio venire un paio di :arrow::arrow:...
ma se fai off cosa ne dici delle pedane allargate e allargamento leva freno post.
Quando guidi in piedi in off se hai il piedone è molto utile essere belli stabili e le pedane di serie son piccine, io ho il 46, ho preso pedane e allargamento leva freno della TT, in offroad la differenza si sente e poi il GS così è ancora più ignorante!:D:D

lolly
14-10-2009, 17:24
si, prima cosa come minimo sarebbe da levare via i poggiapiedi di plastica appena vai in off, è un operazione da 1 minuto, forse rimetterli ne perdi 5 con qualche bestemmia ma devo ancora provare!

per le leve del freno... dipende anche che stivali hai: con i stivali da off la consiglierei vivamente, se invece hai dei stivali da turismo se hai l'estensione della leva meglio ma altrimenti fai lo stesso

slint
14-10-2009, 17:50
io le parti in plastica le ho tolte,e non le ho piu' rimesse.

cmq il proteggi faro io non lo capisco,basta non stare attaccato a quello che hai davanti,non tanto perche' rompi il faro,ma perche' puoi romperti te,con una sassata!

cmq quello "a rete" puo' essere bello!

ma pensavo,nessun richiamo? :lol:

questo? interessa? http://www.burnsmoto.com/bmw-fuel-pump-bypass-cable.php

Panda
14-10-2009, 18:34
cusso = forse solo le pedane....ma non le trovo necessarie

lolly = stivali da turismo ;)

slint = SGRAAAAAAT........(la mia non rientra nel richiamo :))

Panda
26-10-2009, 09:01
e le vario, questa mattina, prenderanno il volo :)

vendute :lol:

Panda
05-01-2010, 12:37
domani ci sarà la prima uscita con le gomme tassellate :)

se riesco sta sera vorrei montare i parateste dell'adv (trovati usati) e smontare il cupolino

stay tuned

valter 58
05-01-2010, 12:54
Ciao Qubo, io oltre le cose elencate in altri interventi ti suggerisco le leve sia della frizione che del freno ,in caso di banali scivolate della moto se si ronpono possono essere utili a toglierti dagli impicci, in off ricordati di indurire gli ammortizzatori.

Panda
05-01-2010, 13:00
ciao valter

ma per gli ammo ho l'esa quindi non mi preoccupo (sgrat)
per le manopole, invece, ho i paramani

;)

GEPPETTO
05-01-2010, 13:29
Signori , poche pippe c'è chi in Islanda è andato con questo , partendo da Pescara. :lol:

http://i50.tinypic.com/11l63id.jpg

GEPPETTO
05-01-2010, 13:34
Per quanto riguarda manopole e guanti solo nell' interno fa veramente freddo , molta strada l'ho fatta con questi


http://i45.tinypic.com/z3fko.jpg

Loryaxe
07-05-2010, 17:03
Ehm.. scusate se mi intrometto... Ho finalmente trovato qualcuno con una Famsa... Ho comprato la E-Max per il mio GS STD 08: bellissima ma...come c..o si fissa davanti??? L'aggancio che va sotto la sella è immediato, ma davanti...non so quale sia il punto giusto dove fissarla... un aiutino? Qualche fotina???? Grassie!


per ovviare al problema della borsa serbatoio potresti montare il tankset della famsa, ed usare solo le sacche laterali, io ce l'ho ed è molto comodo..

Panda
11-05-2010, 12:31
http://i40.tinypic.com/15ety0w.jpg

hheheh il kittaggio primaverile ha inizio

Rephab
13-05-2010, 16:01
6 ) la SA-RC è fattibile.......IO C'ho L'ESA e la metto a due montagnette..!!

Hahahahaha!
Facendo quel tratto praticamente ogni volta che torno a casa mi hai fatto ammazzare dalle risate! :-D

CammelloStanco
13-05-2010, 20:43
Io pure, mi sa che se vengo le Alu le lascio in casa. Meno peso, più divertimento.
Zero borsa da serbatoio e 2 rolli basteranno. Per le protezioni, vale tutto quello che ti hanno detto sopra!
Per sicurezza tolgo anche il dbkiller, così non si bagna nei guadi.....
Le estensioni paramani le metterei per il freddo...!

Panda
19-05-2010, 15:31
kittaggio sempre piu in via di definizione

ordinati ora:

estenzione cavalletto, parafaro, spoiler parabrezza e cruise controll.



se riesco mi regalo pure la sella adv !

Panda
05-06-2010, 12:15
aaaaaallora

zega ok
estenzione cavalletto ok
parateste ADV (in garage)
parafaro ok
cruise controll ok

mhmhm diciamo che ci siamo quasi :)

Panda
05-06-2010, 12:18
comprato anche foglio in gel da mettere sulla sella....(per tenere il ciulo comodo :O)

Deleted user
05-06-2010, 12:22
possiamo finalmente vedere qualche foto o continuiamo con la lista della spesa ad oltranza?

Panda
05-06-2010, 12:38
domani foteggio...:)

e te le posto pure a 2000x2000
:eek:

vicocamarda
05-06-2010, 12:41
Quoto Stuka. In ogni caso monta tutto e così la vedo di presenza al CaddozzenTreffen :lol::lol::lol:

ruben
05-06-2010, 12:44
sono d'accordo
con Vicocamarda

goro66
06-06-2010, 22:40
foto please !!!!!!

Panda
07-06-2010, 09:43
http://yfrog.com/75dsc03770jj

PARAFARO E FARETTI

Panda
07-06-2010, 09:52
IL RESTO

http://img217.imageshack.us/g/dsc03771m.jpg/

Deleted user
07-06-2010, 10:04
tutto qua?
4 pagine per ste 2 cazzatelle?
chiudo tutto!

Panda
07-06-2010, 10:11
i parateste non li ho montati

il parebrezza piu grande non ci sta bene

e poi nulla....il gs è gia perfetto cosi :lol:


(non ho abbastanza dinero adesso per finire il lavoro :mad:)

tommygun
07-06-2010, 10:51
4 pagine per ste 2 cazzatelle?
chiudo tutto!

ROFL! :lol:

Tuning estremo!

Panda
07-06-2010, 10:55
TUNING FUNZIONALE..........(PIU CHE ALTRO CAZZATELLA DA PRURITO ALLE MANI :lol:)

live to ride
07-06-2010, 11:35
Inguardabili quelle valigie...

gene79
07-06-2010, 11:46
è + kittata la mia allora :lol:

Mattia83
07-06-2010, 12:39
....io per Tunisia, Marocco, Libia ecc...l'ho preparata così...

Questa foto è Libia...cosa ne dite??

http://i233.photobucket.com/albums/ee184/alestellina/libia1.jpg

tommygun
07-06-2010, 12:46
Immagino che quella tanichetta dell'olio escluda i viaggi in coppia. ;)

Il Maiale
07-06-2010, 12:52
tutte le cose della tua lista, secondo me sono inutili! amen

Mattia83
07-06-2010, 12:53
Si si... ma io sono propenso hai viaggi da solo... più leggero e meno problemi...

Panda
07-06-2010, 12:57
forse solo il parafaro e le zega sono utili...zk

uastasi
07-06-2010, 13:01
e le zega sono pure storte..............

Panda
02-08-2010, 18:01
-5 alla partenza

la moto è ok....le zega tento benissimo (provate in una notturna off road sul pollino)
avrò una ortelieb da 90lt prestata da uastasi
e circa 1 cassa di birra....GS KITTATO PER IL SUMMER TRAVEL 2010

CammelloStanco
03-08-2010, 01:18
Sei un tamarro.

E comunque ti manca il 21" anteriore.
.
.
.
.
.
.:lol:

Nick1200
03-08-2010, 18:14
...invece i miei ultimi acquisti mi hanno lasciato il collo rotto.
Ero andato in conce BMW solo per il tagliando dei 20000 e me ne sono uscito con una spesa di ........:( mi vergogno a dirlo...:mad: acquistando:

- Para motore maggiorato BMW :mad:
- Traversino per manubrio BMW :mad:
- Rollo (nuova a borsone impermeabile) BMW :mad:
- Terminale Akrapovic BMW :mad:
- Kit contenitore olio di riserva + staffa della TT® - :mad:
...dimenticavo casco bianco enduro BMW :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:


AMEN.

Panda
03-08-2010, 18:23
nicò nduvi c'è gustu un c'è pirdenza........:lol:

Flying*D
03-08-2010, 18:26
ma ziokane, tutto sto casino e poi in Islanda le strade sono meglio che in Calabria Saudita...:lol::lol::lol:

Panda
03-08-2010, 18:33
fly lo sapevi che la lago negro - rosarno è detta road to dakar ?

:lol:

Panda
07-08-2012, 12:44
RIPESCO QUESTO 3AD SOLO PER AGGIUNGERE 2 COSETTE


GIVI MAXIA 52 + PIASTRA SR689 (QUELLA CHE ABBASSA IL BAULETTO)

BORSA DA SERBATOIO FAMSA 19LT


avrei anche i sopraborse touratech ma non penso che quest'anno serviranno (gentile regalo di r1200)