PDA

Visualizza la versione completa : R1200R Rumore dischi flottanti


claudius750
08-10-2009, 17:36
Volevo sapere se a qualche altro proprietario di r1200r è successo di avvertire dei rumori dai dischi ogni qual volta si presenti un ostacolo, anche minimo, sotto la ruota anteriore. Intendo un tombino o un piccolo rialzo del manto stradale. Sono andato dal conc. uffic. e mi hanno sostituito i dischi e i perni che lo fissano, ma nulla. Adesso aspetto l'ispettore per farla visionare, ma secondo il meccanico è normale perchè i dischi sono flottanti. Io credo che non lo sia affatto. Se qualcuno ha avuto questo tipo di problema e può dirmi come l'ha risolto.....grazie
Claudio

enzissimo
08-10-2009, 18:34
Orca, ma se te li hanno gia' sostituito dei dischi...o i meccanici sono dei cretini che non sanno riconoscere il rumore dei dischi...oppure qualche problema diverso ci sara'

claudius750
08-10-2009, 18:45
secondo me è il cerchione, va sostituito. In giro ci sono due tipi di dischi, quelli che hanno la base arrotondata, e sono i primi modelli, e quelli a base piatta. Io monto i secondi, quelli che "dovrebbero essere nuovi"......attendo l'ispettore....che mi sentirà

Matt78
08-10-2009, 19:04
mmmmh, io li ho sostituiti oggi, inizialmente non volevano passarmeli dicendo che erano già i modificati però ora che me lo fai notare questi nuovi non sono arrotondati come i vecchi..... forse non erano i modificati? (cotti dopo 5mila km e sostituiti solo oggi a oltre 12mila...)

claudius750
08-10-2009, 19:08
ti hanno montati i dischi con le nuove viti di fisaggio, ma prima quando prendevi qualche buca o tobino, sentivi un rumore che spariva appena tenevi schiacciato il freno quel tanto che basta per non fermare la moto?

claudius750
12-10-2009, 17:13
Ragazzi nessun altro mi può dare le sue valutazioni?? Ovviamente va benissimo anche chi non ha vuto problemi, almeno per capire se è solo la mia o meno!!!!

Lucano
12-10-2009, 19:34
Sino ad oggi nessun problema del genere (sgrat sgrat).
Ma se li muovi con le mani fanno rumore ?
Non è che sono i pattini dei freni che si muovono nelle pinze ?

Comunque spero che risolvi presto :-p

giampaolofavilla
15-10-2009, 23:13
ho riscontrato lo stesso problema e, chiamato l'ispettore ,dopo accese discussioni questo signore( beghelli) prima ha accettato di sostituire i dischi, ma poi dopo una notte ci ha ripensato ed ha cambiato idea no sostituire i dischi ! sono cosi perche la moto è dotata di impianto frenante "flottante"!!!!! come risulta dal libretto uso e manutenzione. io sono rimasto dell'idea che l'impianto sia ""CIOTTOLANTE " e richiedo una dichiarazione a BMW sulla conformita dell'impianto e la sua sicurezza.Invio raccomandata con foto e considerazioni e BMW ,a firma grande capo Buzzoni, mi riponde che tutto è conforme,sicuro e che va bene cosi!!!!Non soddisfatto invio il tutto a Motociclismo richiedendo indirizzo dove poter fare periziare l'impianto:nessuna risposta!Ora la moto,un anno di vita e 14,000 euri spesi, ha gli specchietti mangiati dalla ruggine cosi come il servosterzo,la flagia che fissa i dischi alla ruota e l'ammorizzatore anteriore!!!!Ieri mi ha telefonato una signorina del servizio clienti per chiedermi se sono contento della moto e se consiglierei a qualcuno una BMW!!Neppure a uno che mi sta veramente sui cog........ ! Mi spiace,ma belle japp! in tanti anni mai nessun problema e con gli stessi soldi ce ne compravo due!!!!!!

Bego73
06-02-2010, 01:12
I nuovi dischi hanno un sistema flottante diverso rispetto a quelli montati in precedenza.
Anche i miei si muovono vistosamente, ma funzionano bene (per ora).
Il rumore mentre vado non lo perecepiso, quindi per me sono ok.
Secondo me il conc. ha ragione
Ciao a tutti

GOINAHEAD
06-02-2010, 21:40
la mia è stata costruita nel 2007. Il rumore dei dischi non lo sento. piuttosto un rumore stridulo nell'ultimo secondo di frenata quando la moto si ferma. A voi è mai capitato?

Bego73
07-02-2010, 12:13
Goin'ahead-
a me è capitato quando ho utilizzato la moto per un certo periodo solo in percorsi urbani.
Ovviamente le frenate in qualle circostanza non fanno scaldare l'impianto frenante e le pastiglie siterizzate "soffrono" un pò questo utilizzo.
Attenzione nulla di pericoloso, ma si crea una specie di patina sulla superficie della pastiglia (simile all'effetto cristallizzazione) che spesso determina il muggito nell'ultima parte di frenata (a bassa velocità). A me è il "problema" è sparito dopo la cura Futa, ovvero scaldando l'impianto frenante con delle belle "staccate".
Prova magari risolvi anche tu.
Ciao Ciao

GOINAHEAD
07-02-2010, 12:19
grazie mille Bego! in effetti dopo le cure da te suggerite (forti staccate...) il rumore sparisce o quasi. In ogni caso per il prossimo tagliando (prima che scada la garanzia) faccio controllare in conce.

hfdami
29-03-2010, 11:56
La mia ha lo stesso identico problema, premetto che circa 6 mesi fà sono stati sustituiti i dischi in garanzia e cambiate le pasticche, nel tocchere i dischi a moto ferma si sono flottanti, ma non sembra abbiano gioco tanto da far rumore sono saldi al cerchio, mi viene da chiedermi se è un problema delle pinze più che dei dischi.

we00008
29-03-2010, 14:33
I dischi mi davano questo problema ma con il K100 qualche annetto fa... :-o (altri tempi).
Boh, la mia è del 2007 con 22000 km e non ho mai avuto ne questo ne altri problemi.

alejean
18-08-2011, 11:46
Buongiorno a tutti, ho appena acqusistato ma nuova moto:eek: fatti ca 300km, tanti pregi ma un difetto:

Sulle asperità secche sento un rumore nella parte anteriore (come di ciottolamento metallico:mad:), che ovviamente sulla moto che avevo provato prima non c'era.

stasera la porto dal conce, ma è capitato a qualcun altro? avete idea di cosa possa essere? con la funzione cerca non ho trovato niente...



grazie mille

alfcap
18-08-2011, 11:55
Io sento questo rumore con il motore al minimo, e sembra provenire dal serbatoio...al tagliando riferirò

alejean
18-08-2011, 12:42
Non dovrebbe essere lo stesso, si sente solo sulle asperità (leggi buche scalini ecc) e indipendentemente dal regime di rotazione del motore...

Bizius
18-08-2011, 14:44
anche la mia lo fa...esistono diverse teorie...alcuni sostengono che sono i dischi flottanti...altri il mono (solo con ESA), ma nessuna è stata provata/confermata.

Se dal conce risolvi tienici informati.

Ciaoo

Alk
18-08-2011, 16:01
A me succede di sentire un tintinnio strano, sulle frequenze alte, delle volte non capisco se mi suona il telefonino o cosa... anche a me sembra provenire dalle parti del serbatoio.
Però ho la MY11 e leggevo che non può essere legato al battito in testa con il caldo, perché problema risolto ormai sui modelli recenti. :angry7:
A me succede anche in marcia, senza questioni di asperità...

Staremo parlando della stessa cosa?

Invece da fermo, seduto sulla moto, se pinzo il freno anteriore e provo a spingere la moto sento un tlonc tlonc, non capisco se sono le pastiglie con il disco, a me sembra il rumore di quando c'è gioco nella forcella...

alejean
19-08-2011, 11:07
Oggi ho lasciato la moto dal conce e vediamo.

tre le possibilità alla prima vista di ieri
1) esa anteriore (ma sembrebbe di no)

2) potrebbe essere lo stesso problema di Alk e io non ho individuato bene la provenienza. il meccanico mi ha detto che c'è una specie di asta nel serbatoi che va a chiudere il foro di evacuazione dei gas in caso di cadute della moto e che funziona oscillando.... mi ha detto: "se è quello non si può fare niente":mad:
Alle mie rimostranze sul fatto che la moto che avevo provato prima dell'acquisto non lo faceva e che la mia lo fa "in continuo" mi ha detto: "vedremo di attutirlo"... penso che sappiano come fare.

3) sfiga maxima combinazione di 1 e 2

stasera o domani dopo averla ripresa vi faccio sapere.

House-Gregory
19-08-2011, 11:18
Credo che tutte facciano quel rumoretto.
Anche la mia...sulle piccole e secche asperità.
Ma non ne ho fatto mai una malattia.

Cardanik
19-08-2011, 17:09
Lo fa anche la mia (rumore secco e metallico) ma ho sempre pensato fossero i dischi flottanti, facci sapere. Grazie

gnaro64
19-08-2011, 17:44
A me è stato detto (su questo forum) che sono i dischi flottanti, ed in effetti se provi sullo sconnesso con il freno anteriore un pelo tirato non lo senti più.

alejean
20-08-2011, 16:16
allora aggiornamento: il rumore sulla mia moto non era dovuto alle ipotesi del mio precedente post, ma al clacson: il conce lo ha spessorato e ora la moto va che è uno spettacolo: nessun rumorino (mi hanno sempre dato fastidio anche in auto:confused:), nè alle basse nè alle alte velocità neanche sulle buche più secche :lol:(ho fatto un po' di test per verificare):cool:

dai freni per la verità non veniva nessun rumore neanche prima...

così deve essere!!!!

grazie al conce (Firenze), che mi ha risolto il problema, poteva essere un difettuccio, ma diusturbava.

spero possa esserre utile ad altri che convivono con il cigolio.

ginobmw
21-08-2011, 00:40
il rumorino sulla mia e' venuto fuori quando ho tolto i coperchietti sulle pinze dei freni , praticamente ora sento le pasticche che ciotolano .

ma quando avevo il ducati con i dischi flottanti ciotolavano assai e molto

Bizius
22-08-2011, 09:06
Sinceramente mi sembra strano che tutto si sia risolto spessorando il clacson...la mia è una di quelle rumorose sullo sconnesso e controllando il clacson mi sembra ben saldo e che non provochi rumore...(tranne premendo il pulsante con la trombetta...).

Come dice Gnaro, confermo lo stesso comportamento anche sulla mia...pelando il freno (ad esempio affrontando un dosso artificiale o terreno sconnesso (pavè o similari)) il rumore scompare o si riduce moltissimo...

Credo che dipenda molto dai dischi...li farò controllare al prossimo tagliando anche perchè mi sembra, muovendoli a mano, che "flottino" un po' troppo...

alejean
23-08-2011, 10:26
probabilmente sono due rumori diversi.

Per ora i miei freni sono silenziosi e non mi sembra che si muovano granchè a mano.

Anche a me il clacson pareva ben saldo, però ora il rumore non c'è più

Carloski
24-08-2011, 11:39
E ... se fossero le pastiglie dei freni?

massiba
19-09-2011, 15:47
Ciao,

anche io ho lo stesso problema. L'ho portata da BMW Motorroad dove l'ho comprato, l'hanno tenuta 2 giorni per smontarla, provarla e individuare da dove provenisse il rumure.
Alla fine sostengono che provenda dal blocchetto del bloccasterzo e che è un difetto che hanno tutte. Anche se fosse così trovo scandaloso che non trovino una soluzione e non ti sostituiscano il pezzo!
Se compro una BMW pretendo zero diffetti.

Birka
19-09-2011, 21:21
Stesso problema, tintinnio metallico in corrispondenza del cruscotto faro. Si sente distintamente sui sanpietrini e quando prendi una buca. Portata in BMW a giugno mi hanno detto che c'era uno spinotto staccato e che avevano risolto il problema... peccato perchè alla prima buca ariecco il tintinnio. Non so se sono incompetenti o se proprio non gli va.
Comunque appena ho un po' di tempo gliela riporto. Potrebbe essere il clacson... comunque è qualcosa dietro al cruscotto. Il mio rumore arriva da freni o altro così lontano dal cruscotto.

Metzs
20-09-2011, 00:54
A me è stato detto (su questo forum) che sono i dischi flottanti

Anche a me succede di sentire un rumore provenire dalla parte anteriore in presenza di asperità secche (buche, tombini e sampietrini).
Anch'io ho sempre pensato fossero i dischi flottanti. Chiederò al prossimo tagliando.

ilperso
20-09-2011, 10:38
Stesso problema anche sulla mia, che non c'era sulla versione precedente. Nei prossimi giorni la porto al conce

Pianella
20-09-2011, 19:03
Stesso problema, tintinnio metallico in corrispondenza del cruscotto faro. Si sente distintamente sui sanpietrini e quando prendi una buca. Portata in BMW a giugno mi hanno detto che c'era uno spinotto staccato e che avevano risolto il problema... peccato perchè alla prima buca ariecco il tintinnio. Non so se sono incompetenti o se proprio non gli va.
Comunque appena ho un po' di tempo gliela riporto. Potrebbe essere il clacson... comunque è qualcosa dietro al cruscotto. Il mio rumore arriva da freni o altro così lontano dal cruscotto.

Stessa mia impressione: il rumore proviene dalla zona cruscotto/fanale e sembra un tintinnio tipo mazzo di chiavi che sbatte. Il concessionario mi ha detto essere il gallegiante del serbatoio...
La mia ha l'ESA

massiba
22-09-2011, 13:00
Per me non c'entra nulla con i dischi flottanti (ho provato ad andare sul pavè con il freno un pò tirato e il rumore si sente lo stesso) ne con il clacson.
Credo possa provenire davvero dal bloccasterzo (ma allora non capisco perchè non me lo cambiano) o da qualche cosa legato all'ammortizzatore.
Se qualcuno ha novità lo faccia sapere.
Il suggerimento per il momento è di tempestare di telefonate chi ve l'ha venduta almeno prendono atto del problema e se è un difetto di fabbricazione c'è la possibilità che lo segnalino alla casa madre.
Ciao

massiba
22-09-2011, 13:00
Cmq il rumore è esattamente simile ad un mazzo di chiavi che sbatte.

alejean
22-09-2011, 13:29
uguale a quello che faceva la mia....

Pianella
22-09-2011, 16:14
uguale a quello che faceva la mia....

che, come hai detto in altro thread, hai risolto spessorando il clacson: ci spieghi l'operazione (magari con foto)?

grazie

gnaro64
22-09-2011, 16:32
Stessa mia impressione: il rumore proviene dalla zona cruscotto/fanale e sembra un tintinnio tipo mazzo di chiavi che sbatte. Il concessionario mi ha detto essere il gallegiante del serbatoio...
La mia ha l'ESA

Non so nella 2011, ma mi pare che non c'è un galleggiante nel serbatoio, ma qualcosa tipo una banda attaccata alla parete.

SugarBMW
22-09-2011, 17:01
Quando ho acquistato la moto il concessionario mi disse che se sentivo un ticchettio provenire dal serbatoio era normale. ll galleggiante.

ricema
06-11-2011, 18:18
anch'io sullo sconnesso sento un rumore come di ...randelle libere su un perno... e gia' dal primo km; infatti dopo un primo controllo da parte del conc., che ha smontato addirittura il grp. cruscotto e fanale, ho fatto + di 5000Km e alla fine l'ho riportata dal conc. perche' il rumore e' fastiodioso sopratutto se si viaggia con un casco aperto.
E' gia' 1 mese che la moto e' dal conc. ma non ho ricevuto ancora risposte anche se non tutte le 1200R con ABS + ESA presentano lo stesso difetto; x es. un mio vicino di casa ha la stessa identica R in uguale configurazione, ma acquistata 2 mesi prima della mia ma non presenta affatto il problema (preciso che provvengo dal mod. 1200R del 2007 ma questo fastidio non c'era).
Credo che un vizio del genere non sia trascurabile per il blasone che porta il mezzo e per i 14'500 euro sborsati . Spero che la BMW trovi la soluzione altrimenti dovro' rivedere la fiducia riposta nel marchio e magari valutare se tornare in DUCATI (mio ex. amore).

Il Pelle
07-11-2011, 10:04
Si si, almeno con la Ducati i rumorini si confondono nel casino generale!!!

ginobmw
07-11-2011, 10:23
io cello' del 2007 e il rumorino ce' e dopo che ho tolto le linguette sopra la pasticche lo fa' ancora di piu' .
consiglio , metti uno scarico aperto e non lo senti piu'.

siviaggiare
07-11-2011, 10:25
lasciare Bmw per tronare a quel mietitrebbia del Ducati per una leggera vibrazione mi sembra assurdo.Tieniti il rumorino e goditi la gran moto che e' la r1200r

alejean
07-11-2011, 12:01
Buongiorno, scusate l'assenza ma ho avuto qualche problemino, ho fatto le foto, stasera dovrei riuscire a postarle

Pianella
12-11-2011, 15:44
news per le foto?
ciao

Pianella
28-12-2011, 22:34
Buongiorno, scusate l'assenza ma ho avuto qualche problemino, ho fatto le foto, stasera dovrei riuscire a postarle

Help! nessuna news?

ciao

Balù
29-12-2011, 09:18
Io non ho fatto neppure 100 km e mi è parso di sentirlo sullo sconnesso. Anche io ho l'esa..... Bella rottura!!!

flu
29-12-2011, 13:33
non spaventatevi! è del tutto consueto sulle R

provate cosi' : su un tratto sconnesso, a bassa velocita' tenete il freno anteriore APPENA pizzicato ! non sentirete piu nessun rumorino....


quindi la teoria dei dischi flottanti sembra la piu accredidata !

Pianella
29-12-2011, 14:47
non spaventatevi! è del tutto consueto sulle R

provate cosi' : su un tratto sconnesso, a bassa velocita' tenete il freno anteriore APPENA pizzicato ! non sentirete piu nessun rumorino....


quindi la teoria dei dischi flottanti sembra la piu accredidata !

capisco che è un "non problema", ma alejean aveva trovato una semplice soluzione: chiedevo più che altro a lui novità sulle foto che spiegavano tale soluzione...

buon anno a tutti!

kingfrenk
04-01-2012, 21:17
stesso problema, il capo officina sostiene che sono le pasticche dei freni che hanno del gioco all'interno della pinza, a conferma di tutte le vostre considerazioni della leggera pizzicata del freno per non sentirlo più, sostituite le pasticche (perchè usurate) non si sente più e frena molto meglio, dopo l'intervento ho già percorso 10000 km... grande GIANCARLO (capo officina)

mparibelli
10-01-2012, 12:23
Anch'io ho sollevato la stessa questione al concessionario al tagliando dei 10mila e devo dire che mi ha dimostrato che sono i dischi flottanti agendo semplicemente con la mano. Pinzare il freno serve a poco perchè il disco sulle asperità un pò di rumore continua a farlo. Il fatto che sia flottanti serve ad una migliore usura dei freni nonchè a maggior precisione. Mi diceva che alcuni hanno deciso di bloccarli agendo sui perni a pressione del disco bloccandoli del tutto. Francamente io preferisco tenermi il rumore.
lamp
Massimo

Pianella
16-02-2012, 11:00
Buongiorno, scusate l'assenza ma ho avuto qualche problemino, ho fatto le foto, stasera dovrei riuscire a postarle

news sulle foto?
ciao e grazie

scalogno69
16-02-2012, 16:50
stesso problema, il capo officina sostiene che sono le pasticche dei freni che hanno del gioco all'interno della pinza, a conferma di tutte le vostre considerazioni della leggera pizzicata del freno per non sentirlo più, sostituite le pasticche (perchè usurate) non si sente più e frena molto meglio, dopo l'intervento ho già percorso 10000 km... grande GIANCARLO (capo officina)

Oggi cazzeggiando qua e la in questo forum mi è capitato sott'occhio il post di questo amico che ho quotato.
Mi sono chiesto: ma un meccanico che dice ad un cliente che le pasticche fanno rumore se sono usurate, perchè, quando sono usurate hanno troppo gioco nella pinza, non è passibile di denuncia??????
E anche tu King..... , dargli del grande si va bene ma .......grande PIRLAAAAA!!!:lol:

P.S. ho apprezzato molto anche la considerazione che .........con le pastiglie nuove frena molto meglio!!!! Non l'avrei mai detto ;)

kingfrenk
16-02-2012, 19:20
x scalogno, io ho portato una mia eperienza, tu puoi non condividerla, ma non ridicolizzare l'impressioni altrui, anche perchè alla fine ognuno poi ha il suo rumore che è sempre difficile descrivere e può dipendere da mille particolari...

Pianella
05-06-2012, 02:11
Buongiorno, scusate l'assenza ma ho avuto qualche problemino, ho fatto le foto, stasera dovrei riuscire a postarle

Nessuna novità? Ci riprovo, vista anche il thread aperto da ombrito.
Ciao

75gp
20-06-2012, 14:56
Lo fa anche la mia che è del 2009 con ESA ed ABS, se passo su un rallentatore oppure un buchetto sento il rumore provenire dalla zona anteriore.
Tenedo il freno leggermente tirato non lo fa più.

Ciao

Giovanni L
06-07-2012, 00:49
Confermo che anche la mia con 2 mesi di vita lo fa.
Inizialmente ho dato la colpa al mazzo di chiavi appeso alla chiave di avviamento, poi le ho staccate ma il rumore permane e sembra proprio un tintinnio da mazzo di chiavi.
Qualcuno ha qualche notizia di problema risolto e come ?

emarc1975
01-08-2012, 16:46
in effetti lo fa anche la mia, ritirata questa mattina (r1200r my 2011, nuova di pacca).
provengo da una r1200r del 2007 (che non lo ha mai fatto); questo invece l'ho percepito immediatamente con il casco aperto e sembra proprio un mazzo di chiavi, tant'è che l'impressione è stata subito controllare se ne avevo uno in tasca.

proverò a sentire il concessionario, anche se, spero, non venga fornita la scusa delle pastiglie (visto che hanno 90 km).

emarc1975
25-08-2012, 00:35
aggiornamento:
sono stato in concessionario e mi è stato detto che è completamente normale e che è il galleggiante.

in effetti il rumore sembra provenire da una zona che circoscriverei tra il serbatoio e il cruscotto. il rumore è un rumore metallico breve, "andata e ritorno", che si sente nelle asperità.

posso affermare con certezza che nella mia precedente my2007 non c'era nessuna traccia di questo rumore; loro affermano che è riconducibile al galleggiante che hanno ripristinato da quando hanno avuto problemi con il lettore della benzina (in effetti, ora l'indicazione della benzina è meno preciso che in precedenza, con sbalzi più repentini che nel precedente modello).

se qualcuno ne sa di più...

nel frattempo ho notato che il rumore sparisce....con un casco integrale e dando gassssss

TheD
25-08-2012, 01:29
Stesso problema anche per me, aumentato molto, dopo aver preso un tombino secco alcuni giorni fa.

Io ho seri dubbi che sia il galleggiante, il rumore è esterno, tra il cruscotto, il cannotto di sterzo e il serbatoio, con ogni probabilità l'ipotesi clacson mi sembra plausibile, domani vedo.

gnaro64
25-08-2012, 13:33
Da quel che ne so e letto su questo forum, il galleggiante non può essere semplicemente perchè non c'è; c'è una sorta di striscia "attaccata" alla parete del serbatoio http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0378&mospid=51803&btnr=16_0649&hg=16&fg=14 ; anche la mia lo fà (2010) e scompare toccando un pelo il freno, quindi sono i dischi flottanti......

emarc1975
25-08-2012, 15:27
non mi sembrano i dischi flottanti. la localizzazione la collocherei nettamente più in alto. ad un certo punto ero convinto fosse la linguetta copri-chiave del tappo serbatoio o il blocchetto serratura stesso.

forse sarebbe più facile da localizzare andando a folle in un falso piano a motore spento.

Massimino
25-08-2012, 16:33
Dopo aver letto tutti i post dall'inizio, credo che il rumore che ognuno di noi sente e cerca di riferire, sia legato a motivazioni diverse a seconda del modello di moto e anno di produzione...trattandosi di un rumore metallico è verosimilimente uguale per tutti!
La mia lo fa in abbondanza ed ho smesso da anni di cercare di eliminarlo...sono i due dischi flottanti all'anteriore e lo fanno anche con le past appena sostituite!

Rotaliscia
27-08-2012, 10:52
Io l'ho presa nuova ad agosto (500 Km percorsi), e quando sono in sella non riesco a sentire nessun rumore. Quando però la tiro fuori dal garage a motore spento si sente distintamente il galleggiante che ballonzola allegramente nel serbatoio. Boh!

maxbed64
27-08-2012, 11:16
Anche la mia ha questo tintinnio di chiavi, e in più problema al serbatoio segna sempre riserva, la moto ha 3 mesi e sinceramente mi aspettavo di più come qualità da una bmw.

emarc1975
27-08-2012, 16:03
per il problema "riserva" c'è stato un oggettivo problema che si è verificato su un (eccessivo) numero di pezzi.
per il tintinnìo ci sono varie correnti, come avrai potuto notare.

a_monteleone
27-08-2012, 16:14
Se tengo pinzato il rumore (tipo chiavi) sparisce o si riduce di molto.

Però c'è un altro tipo di rumore che sento. A moto fredda una volta accesa sento un ciottolamento come di pezzi plastici molto grossi che frullano. Simile a quello che succede se con la marcia innestata i giri sono molto bassi. Ma in questo caso sono in folle...

maxbed64
27-08-2012, 16:18
Concordo anch'io con a_monteleone a moto fredda effettivamente cè proprio un bel rumore di ciottolame, andrò dal concessionario per saperne di più ma mi sembra di aver acquistato una moto un pò sfigatina .... per questi rumori e per la il problema "riseva".

a_monteleone
27-08-2012, 16:20
Facci sapere...

FedericoAssisi
29-08-2012, 15:47
la mia R1200R del 2008 quando do gas partendo in marce alte a bassi giri ha una vibrazione forte nel faro anteriore, dando gas tengo il fanale/ghiera cromata allungandomi con la mano sinistra e il rumore sparisce, credo che sia la ghiera lenta, a qualcun altro è successo? e se si come ha risolto?
saluti

Franz Otto
07-09-2012, 11:40
Alk... "invece da fermo, seduto sulla moto, se pinzo il freno anteriore e provo a spingere la moto sento un tlonc tlonc, non capisco se sono le pastiglie con il disco, a me sembra il rumore di quando c'è gioco nella forcella"...

Ti suggerisco di controllare il serraggio del piantone dello sterzo come ho fatto io giorni fà dopo aver riscontrato lo stesso difetto perchè potrebbe essere pericoloso se si allenta troppo. Puoi anche fare questa prova... da fermo prendi lo sterzo e prova a tirarlo su con forza, se vedi che il suo ancoraggio centrale oscilla vuol dire che devi serrare il bullone di ancoraggio del piantone.

maxbed64
10-09-2012, 20:16
Portata finalmente la ragazza dal conce, il rumore del tintinnio di chiavi e' dovuta alle pastiglie del freno, sono stato li mezz'ora e ho verificato di persona... Sono proprio le pastiglie dei freni e non ce' nulla da fare così mi ha detto ?...

boxerelica
10-09-2012, 21:23
Provate a bloccare con fascetta a strappo il tampone di fine corsa del mono anteriore.
Secondo me non sentirete altri strani rumori.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

maxbed64
11-09-2012, 12:51
Grazie boxerelica, scusa ma non sono molto ferrato .. mi potresti spiegare un pò meglio cosa dovrei fare...
Grazie

boxerelica
11-09-2012, 22:01
Alla base del mono, interno alla molla, c'è un ciambella nera che funge da tampone per il fine corsa dell'ammortizzatore.
Bloccalo con delle fascette o del nastro, scegli tu, purché non faccia su un giù.

Muccarr
11-09-2013, 23:08
Se tengo pinzato il rumore (tipo chiavi) sparisce o si riduce di molto.

Però c'è un altro tipo di rumore che sento. A moto fredda una volta accesa sento un ciottolamento come di pezzi plastici molto grossi che frullano. Simile a quello che succede se con la marcia innestata i giri sono molto bassi. Ma in questo caso sono in folle...

Prova a non tirare per niente la frizione prima di metterla in moto, poi falla riscaldare e vedrai che rumore non lo sentirai più . Fammi sapere, ciao.

blau0179
12-09-2013, 16:00
Mi sono appena iscritto proprio per cercare se qualcuno ha lo stesso problema che ho sulla mia R1200R 2011 con cui ho percorso 21.000Km in 1 anno. Dai 15.000 ha iniziato a fare un fastidioso rumore (direi fracasso) nella parte anteriore e 2 concessionari mi hanno confermato che sono i dischi flottanti (almeno per il rumore che sento sulla mia moto). Come ho visto da alcuni post, la conferma che proviene dai dischi è il fatto che con freno leggermente tirato il rumore sparisce. L'ispettore BMW telefonicamente ha chiesto al concessionario di fare alcuni controlli e poi ha sentenziato che è tutto normale e regolare che ci sia il rumore (senza ovviamente provare la moto). Ho scritto a BMW Italia e proprio oggi ho ricevuto una email che , dopo aver parlato con il concessionario, conferma che è normale che ci sia il rumore. Ho avuto altre moto con dischi flottanti ma mai ho riscontrato questo inconveniente. Non mi sembra che BMW, con la qualità che si propone di avere, possa permettersi questo inconveniente. Insisterò con BMW per cercare di risolvere il problema che, sulla mia moto, è veramente insopportabile. Qualcuno ha trovato una soluzione ( a parte cambiare dischi e riavere il problema dopo qualche migliaio di Km)? Grazie

joker
12-09-2013, 16:45
Sono le pasticche che si muvono nella loro sede e sbattono sulla piastrina posteriore. Cerca un mio post, c'è anche il video

Fmoli63
09-08-2016, 21:52
Ciao. Anche io ho lo stesso problema. R1200r del 2013 e 7500km scarsi. La mia lo fa quando passo sullo sconnesso. È veramente insopportabile. Chiesto a meccanico di provarla, risposto che è normale così. Io la ho acquistata usata e credevo di aver preso un pacco...

Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk

GIGID
10-08-2016, 06:37
Idem...R bialbero 2011 con 18k Clonk clonk sullo sconnesso. Per quanto mi riguarda mi pare di ricordare di aver avuto anche qualche jap che lo faceva.
Proverò a bloccare il tampone e poi a tenere leggermente frenato..meno male che qualcuno ha riesumato questo post ...stavo già per smontare mezza moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joker
10-08-2016, 08:33
basta mettere un feltrino nella parte posteriore della pinza (tra pasticche e pinza per capirci) e risolvi.

freelazio
11-08-2016, 19:17
basta mettere un feltrino nella parte posteriore della pinza (tra pasticche e pinza per capirci) e risolvi.
Ciao,
dici di aver postato un video del lavoro da fare, potresti indicare il link. Ho provato a cercarlo senza successo

Grazie
Gian

joker
12-08-2016, 09:54
Ciao, non è un video del lavoro fatto ma sul rumore che fanno le pasticche.

Per quanto riguarda il lavoretto da fare devi procurarti i feltrini quelli che vanno sotto alle gambe delle sedie, smontare la paratia in metallo bucherellata che si trova nella parte posteriore della pinza freno e metterci al suo interno un feltrino che farà spessore non facendo muovere le pasticche.

https://www.youtube.com/watch?v=2WzgJ2sTda0

GIGID
12-08-2016, 19:48
Ma il feltrino non rischia di prendere fuoco con le temperature che raggiungono le pastiglie?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joker
16-08-2016, 13:56
Io l'ho montato 25 mila km fa....

Fmoli63
19-09-2016, 15:43
Ciao a tutti. Anche io avvertivo stessi rumori, un clack molto forte ad ogni asperità del terreno, specie sui tombini. Alla fine, dopo tante prove, ho smontato perno pastiglie freno anteriori e ho messo tra le due pastiglie una molla di media forza, una semplice molla a spirale di quelle tipo penna a sfera per intenderci, ovviamente di diametro opportuno perchè ci possa passare in mezzo il perno delle pastiglie. problema risolto. Ve lo consiglio perchè due meccanici di due concessionari BMW ci stanno ancora pensando su senza trovare soluzione.

joker
19-09-2016, 19:31
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=329230

Fmoli63
20-09-2016, 00:28
Grazie, ricordavo la soluzione del feltrino, ma questa di inserire ina molla che tiene allargate le pastiglie, a mio parere, mi é sembrata più "pulita", ed è per questo che la ho postata.. Grazie cmq per la segnalazione . Fabio.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

joker
20-09-2016, 08:35
Ma figurati. Ottima soluzione anche la tua.

Ho messo il link giusto per avere un rimando ad una discussione che tratta la stessa problematica (deformazione professionale da ex moderatore di altro forum).

:-)

roberto40
20-09-2016, 08:48
La tua è una buona deformazione joker, grazie.
Unisco i thread.