Visualizza la versione completa : L'Olio degli Harleysti
HDisti. come siete messi con l'olio, seguite pedissequamente gli ordini della HD o pensate differente??
Oddio, Motul, Mobil sintetico e anche quello originale 20-50 mi pare.
Piuttosto come mai un motore vecchio, mal raffreddato e di grossa cubatura non consuma olio? Mistero dei motori;)
Nossa, tu che fai, da te, o vai di concessionario?
PS
Sei arrivato subito al Fat Boy o.....
Una volta facevo da me. Il tagliando dell'HD è una cosa ridicola, olio primaria, olio motore, olio cambio, motore ogni 8000, primaria 16000, cambio 30000. Valvole idrauliche, cinghia esente, poi ci sono pastiglie freni quando serve, candele ogni 16000, filtro aria quando serve, filtro olio ad ogni cambio.
No, prima avevo un Dyna 1450, ci feci 40000 km, facevo quasi tutto io fin da subito, smontavo anche le ruote e le portavo dal gommista. Adesso mi sono rotto, la moto mi deve portare in giro non il contrario.:lol:
La Dyna dovrebbe esere quella di mio figlio (deuce) che differenze col fat boy?
IL_BRUNK
25-09-2009, 09:24
il deuce è una softail come il fatboy alvit.
concordo con nossa HD è una moto che ti permette di fare tutto in casa.....quel motorne ti chiede solo un pò d'olio e di respirare come si deve....
HDisti. come siete messi con l'olio, seguite pedissequamente gli ordini della HD o pensate differente??
assolutamente no io uno il SINECO 20-50 per motori disel sia alla sportster che alla softail ed anche al GS 1150..
E' un olio che costa un botto al L. però lo trovo straordinario perchè ad ogni cambio lo trovo ancora trasparente (significa che c'è pochissimo materiale resuduo di attriti vari) ed ad alte temperature non perde assolutamente la sua viscosità (provato personalmente).....
Alla trasmissione invece uso sempre un sineco 75-90 al posto del (70) previsto da HD.
IL_BRUNK
25-09-2009, 09:42
che bello totò mi emozione a parlare dei v-twin.....zio can che brutta malattia
La Dyna dovrebbe esere quella di mio figlio (deuce) che differenze col fat boy?
La Deuce è una softail che significa telaio finto rigido e motore con la parte trasmissione (frizione-cambio) diverso carter a secco(l' olio va in un apposito spettacolare serbatoio :eek: con i risaputi vantaggi per la convervazione della qualità a lungo termine specialmente di inutilizzo) componentistica generale un po più ricercata e curara.
La Dyna invece si può considerare una moto con delle quote ciclistiche meno estreme della soft. ed il motore cambia nella trasmissione che è a bagno d' olio come il mototre (cioè l' olio viene depositato sotto un carter che fa parte integrale del motore stesso come tutte le altre moto insomma.........;)
che bello totò mi emozione a parlare dei v-twin.....zio can che brutta malattia
ahahahah Carlo come non quotarti.....:D:D:D è arte e tecnica messa insieme un motore pieno di fascino ed inimitabile come me :confused: buuuuuuuuuuuuuuuu ...... ahahaha
La Dyna dovrebbe esere quella di mio figlio (deuce) che differenze col fat boy?
la differenza sta solo nell' etetica nell' ergonomia nelle quote ciclistiche e nelle misure delle gomme, nel fat ,sono meno estreme della Deuce (la forcella è più inclinata) sulla Deuce
per il resto come dicve nossa puoi farti tutto a casa ...... ;)
IL_BRUNK
25-09-2009, 09:55
tu ci dai la luce.....vds sottonick ehehehheheheheheeh
ma va là..!!!!! http://www.faccine.eu/smiles/1145359602-44.gif
Calma, Calma io ho il motorino, l'883 :)
Pero' mi pare che ha il serbatoio dell'olio separato, carter secco!
Penso anche da voi il tappo del serbatoio si puo' sostituire con un tappo, termometro, solo che qui hanno quei cavoli di Farenhait, da voi??
Insomma un Diesel 20/50 dovrebbe andare bene allora?
Calma, Calma io ho il motorino, l'883 :)
motorino l' 883...??????? ahahahahah
anche qui i termometri dell' olio come quelli dell' aria montati su HD sono in faranait.......:mad:
la 883 :eek: (che mi emoziona sempre come un innamorato alle prime armi con la fidanzatina) ha il carter secco,però al contrario delle soft, ha la frizione ed il cambio che funzionano con lo stesso olio, che come scritto sopre, è un 70 (io metto un europeo sineco 75-90 e va benissimo.
Avrei messo gli occhi sul Mobil 1 V-Twin Synthetic 20/50 Motor Oil che costa anche meno del sint HD :)
Poi ci sarebbe l'AMSOIL ne dicono meraviglie, ma mi pare troppo chiaccherato!
IL_BRUNK
25-09-2009, 16:33
gioss...................
Brunk...... Mi mette idee strane.... Putroppo son malato di moto... Tutte!
Smettila Skito!
smack gioxx :eek: ....ahahahahah
Smettila Skito!
non dovevi andare a Faker :eek:..non dovevi quello è un posto stregato.....:lol:
Biancoblu4
25-09-2009, 16:42
Scusa, Alvit ,chiacchierato in che senso? Trovai una comparativa in cui l'Amsoil usciva meglio in tutti i test, o quasi...
In Italia però è difficile da trovare, se non impossibile .
eccomi. Stò piangendo dalla commozione. Mi asciugo le lacrime e torno da voi.
Deleted user
25-09-2009, 16:47
prima o poi ci casco nell'arlei ...
IL_BRUNK
25-09-2009, 16:49
la prossima touring che cambio ritorno alla Ultra glide......casso che scimmia
Avrei messo gli occhi sul Mobil 1 V-Twin Synthetic 20/50 Motor Oil che costa anche meno del sint HD :)
Poi ci sarebbe l'AMSOIL ne dicono meraviglie, ma mi pare troppo chiaccherato!
Alvin sono due olii che non conosco io da sempre uso il sineco anche quando avevo le japp con la gratazione appropriata, e mi piace quell' olio perchè ho visto fare delle prove estreme su degli alberi a cammes e il risultato è stato per me sorprendente cioè l' albero lubrificato con una goccia di sineco alla fine della prova era integro l' altro completamente bruciato, da allora non l'ho più cambiato.(E' un olio molto resistente alle altissime temperatore)
stuka è meglio che ci caschi sopra l harley,non sotto...pesa un pò. Fidès
Zio kan non dirmelo!
che spettacolo e..!! non solo per le HD ma per tutto ...... gnocche:eek: comprese ahahahahahaha
eccomi. .
Yuriiiiiiiiiiiiiiiiii.......:D:D:D
totò come posso mancare! HD è la moto,anche se ho avuto qualche problema con la mia evo1340. Belle le softail ma come guida meglio i dyna.
Scusa, Alvit ,chiacchierato in che senso?
Nel senso che ha o aveva una forma di vendita che puzza di "piramidale" comunque la Harley ha dovuto riconoscere obtorto collo, che l'uso dell'Amsoil, non fa decadere la garanzia!
Skyto, ma il Syneco non c'e' in US :(
totò come posso mancare! HD è la moto,anche se ho avuto qualche problema con la mia evo1340. Belle le softail ma come guida meglio i dyna.
sono daccordissimo con te per la migliore guidabilità delle dyna ancora meglio le sportster (che adoro)...:eek:
però non credi che per esempio la nuova wide glide sia molto simile come ergonomia e guida (sospensioni a parte) alla soft. "C"..????
Skyto, ma il Syneco non c'e' in US :(
azz. non lo sapevo.
comunque considera che l'olio originale HD è un valvoline che sulla 883 va bene perché comunque è una moto che ha un buonissimo raffreddamento per cui di fatto non è soggetta a "stress" termici come per esempio i 1600 montati sulle turing (Elettra Glide).
sì totò. Però x me che sono un dynista convinto la trovo più affascinante di un softail.anche se il softail richiama tanto i vecchi rigidi che a me fanno impazzire. Come ti dicevo il mio garage sarebbe il dyna wide glide nuovo,il cross bon e uno street glide.cosa ne pensi?
sì totò. Però x me che sono un dynista convinto la trovo più affascinante di un softail.anche se il softail richiama tanto i vecchi rigidi che a me fanno impazzire. Come ti dicevo il mio garage sarebbe il dyna wide glide nuovo,il cross bon e uno street glide.cosa ne pensi?
la rossa proprio non mi è mai piaciuta la scross l' ho guidata e la sensazione è quella di mettere dietro un saccone con la tua roba dentro ed andareeeeeeeeee senza fermarti mai, la wide troppo bella....
mLa cross ha una seduta troppo bella anche se curiosa ed è molto rilassante e poi vedere lavorare la springer che spettacolo....ahahahahah
I primi di ottobre all' HD di Miami ci sara' la giornata in cui TUTTE le HD saranno inprova
che mi consigliate???
una dyna super glide assolutamente..... sono certo che ti piacerà un po per tutto....;) oltretutto quelle usa hanno i cerchi in lega....;)
una dyna super glide
Perche? Cosa ti fa venire l'acquolina in bocca?
Be... intanto ha l' estetica simile alla 883
1) ha un serbatoio molto più capiente
2) ha una comodità maggiore
3) ha sospensioni migliori
4) ha un motore da 1600 cc
5) ha i cerchioni in lega (USA)
6) ha sei marce
7) ha un cambio migliore (perchè a rulli come le japp)
8) ha il tendicatena della primaria automatico
9) è più grossa e potente senza tralasciare la fascinosa estetica sportster.
leggere totò che elargisce perle sulle harley mi commuove
ciao wajò ;)
Alvit vai di Mobil1, è l'olio consigliato dai meccanici HD, quelli seri;)
Non tanto per i cilindri, ma catene e tendicatene delle teste gradiranno.
Controllato oggi, dopo il tuo post, pieno e con buona trasparenza dopo 6000km. Mi sa che andrebbe bene qualsiasi olio:lol:
leggere totò che elargisce perle sulle harley mi commuove
ciao Valerio .......:D
Questo e' un Harlysta DURO&PURO , mannaggia mi tocca fare le foto col cellulare :(
http://www.alfredoviti.com/Images/HDistaduroepuro.jpg
ahahah Alvit ..... non c'è mai fine alle rorprese con le harley.... :lol:
comunque Alvit, provala la Dyna super glide, vedrai che ti senti subito come stare su una 883 ma molto più grande.... :) buon giro......:D
Ciao Skito...una cortesia...dove posso trovare il Syneco???
te ne sarei garto se mi giri qualche link o altra info....credo che sia uno degli oli al top...!! ciao Sanny!
ciao Sanny per me lo prende un rivenditore a casse da 12 barattoli (lo uso anchè per la mia bmw).... lunedi ti darò tutti i riferimenti, adesso sono al mare.....
ciao toto'
grazie..mi faresti una cortesia davvero!!...ciao Sanny....
divertiti al mare....io sono ai laghi...( vista autostrada dei...laghi appunto:mad:)
;)
comunque io uso questo:
MULTIRANGE TURBO PER MOTORI DIESEL 20W50
www.syneco.it/ .........;)
ok !!!grazie....!!!attendo fiducioso...un saluto al salento...
ciao Sanny!
Ok Sanny grazie un saluto a te
FATSGABRY
26-09-2009, 23:56
che figata leggere di hd qui dai bmwisti!!!:eek:
E...non sarebbe ancora finita :) che casco si usa per andare in HD??? :)
Io con l'Integrale mi sentirei fuori posto :)
ciao Alvin è un piacere risponderti :)prendi un arai e vai tranquillo .
io li uso da sempre ed anche sulle moto sportive uno il ram III che è l'unico casco al mondo jet che ha le caratteristiche areodinamiche di un integrale sportivo, su HD e BMW uso invece l' FZ/f son caschi che sostano un botto ma credimi valgono per quanto pesano...... ti dico anche che arai fa un jet specifico per le custom che è molto simile all' FZ/f..........;)
ciao Alvit un arai sz ram 3 e vai di lusso......
oppure visto che in america c'e' piu' "liberta' " ci sono dei jet molto belli...con un bel paio di occhialoni,,,,
Skito passami i dati se ti ricordi...
ciao Sanny!
[QUOTE]ciao Alvit un arai sz ram 3 :eek: e vai di lusso......[/QUOTE
[QUOTE]Skito passami i dati se ti ricordi...
Ciao Sammy domani lo farò non mi son dimenticato.....;)
10 anni di Arai jet ma adesso sono passato al Shoei integrale e mi trovo bene lo stesso, finalmente non si appanna quando piove:)
Nossa, effettivamente avevo provato giorni fa lo shoei, si sente quando lo calzi che e' un'altra cosa e ha anche , non so come spiegarlo, una facilitazione per chi porta gli occhiali come me, vanno dentro che e' una meraviglia, ma un integrale sulla HD?? :) non so mi sa che alla fine hai ragione tu, con quelli aperti poi quando piove, assaggi l'acqua e trovi che ..non e' salata :)
Avrei adocchiato questo comunque:
http://www.shoei-helmets.com/Helmet.aspx?RF-1100&h=18&t=1
anche se nero opaco per la florida mmmmh!
Molto simile al mio. Per me Shoei fa i caschi che calzano meglio. Considera il peso, un casco pesante opprime, non prendo modulari per quello.
Non è vero che in HD l'integrale sta sempre male, dipende, quello che hai scelto va bene, piuttosto a Miami forse ti servirà anche un jet ben ventilato. Io abito nel pisciatoio d'Italia per cui il visierino antiappannamento è molto importante.
Ciao Skito...una cortesia...dove posso trovare il Syneco???!
il concessionario più vicino da te sta a Torino comunque qualsiasi rappresentante può spedirlo in tutto il mondo se ha richiesta.
più tardi ti posto i dati dell' olio...ciao Toto'
il concessionario più vicino da te sta a Torino comunque qualsiasi rappresentante può spedirlo in tutto il mondo se ha richiesta.
più tardi ti posto i dati dell' olio...ciao Toto'
ok..grazie..la lista rappresentanti la trovo sul sito giusto??....ok attendo i dati..ciao e grazie!!
Sanny!
ok..grazie..la lista rappresentanti la trovo sul sito giusto??....ok attendo i dati..ciao e grazie!!
Sanny!
si i punti dei rappresentanti li trovi sul sito queste sono le specifiche dell' olio che comunque stanno anch'esse sul sito
20W/50 lev. MB228.5, MAN M 3277, ACEA E4. Extends motor life. UHPDO.
ciao Toto'
;)
grazie...ciao sanny!
di niente ciao toto........;)
Adesso mi sono rotto, la moto mi deve portare in giro non il contrariomolto saggio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |