PDA

Visualizza la versione completa : PISCIATA DI GATTO


pioneer55
31-03-2005, 10:44
:evil: :evil: :evil: :evil:
SONO INCAZZATO COME UNA IENA CON UN GATTO!
no ragazzi, non ridete...è una cosa seria.
ed ho bisogno di un consiglio, nei limiti del possibile (o, nei liiti delle facoltà cerebrali di questo forum, :lol: ) ..SERIO!

tengo la moto nel garage dell'ufficio, bella al coperto, sicura (credo) etc etc e quando la lascio li per un po' di giorni ci metto anche il mio bel telo sopra.
ovviamente c'è un gatto figlio di puttana (mi stanno sul cazzo i gatti!!!!, da sempre...da morire....li odio!) che ha deciso di campeggiare sotto la mia tenda!
e non solo sale con le sue zampine sporche di tericcio sulla sella, a quanto pare sembra apprezzi molto anche fare la scivolarella lungo i pendii del mio serbatio....dal tappo...giù fino alla base del mio sedile!
una figata...dovreste vedere che spasso..
dovreste vedere le righe che lascia sul serbatoio appena riverniciato!
e dovreste anche sentire il profumino che lascia quanto piscia sulla mia sella IN PELLE che si impregna del suo simpatico olezzo :twisted: :twisted:

sto mega gran figlio di una gran gatta puttana!!!!!
SE LO PRENDO GLI TIRO VIA I PELI UNO AD UNO!

adesso ...ho appena portato la moto a lavare (si lo so,...sono un fighetto....no, non è vero -...è solo che in condominio ho seri poblemi di lavaggio)...e già so che al figlio di troia l'odore di pulito non piacerà...per cui il tempo di rimetterla in garage e lui me la battezzerà di nuovo!

qualcuno mi sa dire se esiste qualche rimedio della nonna, o qualche prodotto il cui odore faccia tanto schifo al gatto quanto l'odore del suo piscio fa schifo a me?!
altrimenti mi prendo un giorno off in ufficio e lo vado a cercare!
figlio di mignotta!

grazie
ciao
c

Wotan
31-03-2005, 10:47
A me un gatto pisciava nella presa d'aria della climatizzazione della mia auto. Credeva che la grata fosse il cesso.

doic
31-03-2005, 10:48
ahahahah............chiedi ai vicentini che loro sanno come si fà con i gatti :lol: :lol: :lol:

Simbad
31-03-2005, 10:48
Non ti mettere a ridere. Io ho risolto questo problema con una o più bottiglie piene d’acqua posizionate in prossimità dell'obbiettivo dei gatti. Ora vanno a pisciare da un'altra parte. Un vecchio rimedio della nonna, ma molto funzionale. :D Se ti capità però, dai una bastonata in testa alle gattare. Non fai un soldo di danno. :wink:

Benzene
31-03-2005, 10:49
un rottweiler sotto la copertina??? :lol:

tarots
31-03-2005, 10:50
1)repellente per gatti in gel, sono grani di gel blu che si sciolgono con il tempo, sono prodotti per giardino, ma non so se si possa applicare al tuo caso, infatti con questi grani si crea una barriera
,di solito intorno alla pianta che vuoi proteggere.................con la moto non saprei come fare.

2)rothwailer 8)

doic
31-03-2005, 10:52
http://www.disinfestazione.it/e-commerce/repellenti/viasol1.htm

gig
31-03-2005, 10:53
1) il mio cane (quando aveva tre mesi ha tenuto un gatto su un albero per una giornata intera, non c'era modo di distrarlo!)
2) repellente per gatti (li trovi in qulasiasi negozio di animali)

Logistich
31-03-2005, 10:53
Credo che esista un reperllente sprai per gatti, anche se non so se l' odore sia meglio.......... :roll:
Se no, puoi sperare che i gatti ragionano come i cani e quindi mettendo una bottiglia d' acqua (chiusa :lol: ) sulla sella lui non ci fà la pipì. (si usa anche per strada questo metodo, i cani dove c' è l' acqua non fanno bisogni perchè i loro odore verrebbe cancellato, quindi dove lasci una bottiglia d' acqua, nessun cane espleta lì).
Terza ipotesi compri un cane e lo leghi al teleio della moto :lol: :lol:

elikantropo
31-03-2005, 10:54
io adoro i gatti ma non quando fanno così
le mie precauzioni consistevano nel chiudere i possibili pertugi legando il telo alle pedane, ai foderi della forcella, ai paracilindriecc.
p.s. come telo usavo il tetto di una tenda igloo, quindi fornito di numerosi occhielli lungo il perimetro

Pio
31-03-2005, 10:55
ciao,
so che esistono dei "disabituanti per cani e gatti" a spruzzo, che puoi trovare nei supermercati.
forse non e' il caso di spruzzarlo direttamente sulla moto, pero' in terra intorno ad essa, oppure su di un cartone da appoggiare poi sulla moto.
non so se funzionera', ti posso dire che avevo questo problema con il portone del garage e con pazienza, spruzzando il prodotto quasi tutti i giorni, ho ottenuto il risultato che volevo: pisciano da un'altra parte!
Mi hanno detto di provare anche con lo zolfo (in polvere) oppure con la naftalina, ma non ho mai provato (si potrebbero mettere in contenitori tipo un coperchio della scatola delle scarpe e poi appoggiarlo sulla moto).
Lampsssssssssssss................

Scipio
31-03-2005, 10:56
Devi spaventarlo in modo che non ci torni più.

Se riesci a metterlo in trappola una volta lui lì non ci torna più.

Se trovi una trappola "gabbia a chiusura porta automatica" come ho fatto io, stai tranquillo che risolvi il problema. L'animale da me entrava in giardino e faceva fuori gli uccellini.

Ho messo del cibo nella gabbia, quando entra pesta una leva che fa cadere la porta e l'animale rimane chiuso dentro.

Il mattino era lì: ho preso lagabbia e non ti dico gli urli e le paure che gli ho messo addosso con il mio cane boxer che rotoilava sopra la gabbia tendando di aprirla e morderla.

Gatto con i peli ritti a istrice, facce terrorizzzate, issing a non finire!

hehehehe quel gatto non si è più visto dalle mie parti nel raggio di kilometri!!!

E non gli abbiamo torto un pelo.
8)

il_della
31-03-2005, 10:57
senza esagerare con dichiarazioni di guerra, prendi il gatto e lo porti all'sos randagi di milano. loro se ne occuperanno e gli troveranno un padrone che non abbia voglia di bastonarlo 8)


in alternativa segui il consiglio di doic :lol:

luke
31-03-2005, 10:59
Ho un solo consiglio...fallo fuori.
Io non esiterei un attimo :lol: :lol: :lol: ...se un gatto mi piscia sulla moto nonostante ami gli animali lo faccio fuori...qui ce n'è uno che trovato una volta sulla sella...era in procinto di rifarsi le unghie...di istinto gli ho tirato una sassata...un secondo dopo ho pensato che potevo beccare la moto (aaaaaaaaaaargh!) ma per fortuna ho centrato il felino che se l'è data a gambe...+ visto... :D

Matzugoro
31-03-2005, 11:01
Metti 4 bottiglie d'acqua attorno alla moto....testato!!! :wink:
Matz

Benzene
31-03-2005, 11:03
frizzante o naturale? :roll:

KappaElleTi
31-03-2005, 11:04
seriamente

elastico tipo ragno che stringe il telo sulla sella ed aggrappato alle due pedaline

non serve che tiri e segni la sella basta che il gatto non riesca più a starci sotto :wink:

kaRdano
31-03-2005, 11:06
Metti 4 bottiglie d'acqua attorno alla moto....testato!!! :wink:
MatzEsatto, e una sulla sella. Senza etichetta.

bodo
31-03-2005, 11:12
A me un gatto pisciava nella presa d'aria della climatizzazione della mia auto. Credeva che la grata fosse il cesso.
Idem....avevo una boccettina di profumo da due soldi che usavo periodicamente per metterne due goccie nella suddetta presa d'aria... :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol:

Matzugoro
31-03-2005, 11:15
frizzante o naturale? :roll:

Va bene anche con la mitica particella...... :wink:
Matz

Wotan
31-03-2005, 11:15
A me un gatto pisciava nella presa d'aria della climatizzazione della mia auto. Credeva che la grata fosse il cesso.
Idem....avevo una boccettina di profumo da due soldi che usavo periodicamente per metterne due goccie nella suddetta presa d'aria... :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol:

Bleah, col profumo peggiorava.
L'auto era una METRO. Il gatto non aveva tutti i torti.

onofriodelgrillo
31-03-2005, 11:17
Io, che sono molto vendicativo, mi informerei dove il gatto parcheggia la sua moto :roll: e poi ci andrei a pisciare sopra...occhio per occhio :roll: !

Deleted user
31-03-2005, 11:17
polpettone avvelenato, o fucile a pompa!!!

pioneer55
31-03-2005, 11:19
GRAZIE MILLE PER I CONSIGLI PREZIOSISSIMI

QUELLA DELLE BOTTIGLIE MI SEMBRA UNA SOLUZIONE IMMEDIATA E VELOCE...SPERO FUNZIONI. NON POTRO' CERTO CREARE UN ALTARINO CON 4 BOTTIGLIE ATTORNO ALLA MIA MOTO, SENNO' IL MIO CAPO, CHE PARCHEGGIA AFFIANCO ALLA MOTO, MI LICENZIA SEDUTA STANTE!
:D :D :D

PER QUESTO WEND FACCIO COSì
BOTTIGLIE DI PLASTICA SENZA ETICHETTA PIENE D'ACQUA, UNA SUL MIO SEDILE E L'ALTRA SU QUELLO DEL PASSEGGERO.

MA MI SA CHE SPERIMENTO ANCHE LO SPRAY...LO SPRUZZO SOTTO AL TELO COSì NON TOCCA LA MOTO E VOGLIO VEDERE CHE STANZETTA ACCOGLIENTE PER IL GATTO (SEMPRE E INESORABILMENTE FIGLIO DI TROIA!)

Matzugoro
31-03-2005, 11:23
Fidati....bastano attorno alla moto, non sulla sella :wink:
Io ne ho un paio di fianco alla porta di casa, i gatti girano a 2 metri!!!
(anche perche' l'ultimo l'ho beccato con la fionda da pastura caricata a carta bagnata)
Matz

Logistich
31-03-2005, 11:25
Se proprio non funziona pioneer55, ti consiglio il fucile anticarro Boyes Calibro .55 Mk.I 13.9mm, una notte appostato e il problema e letteralmente estinto! :twisted:

Janno
31-03-2005, 11:26
Metti 4 bottiglie d'acqua attorno alla moto....testato!!! :wink:
Matz

Concordo! :wink:

Oppure come ha detto KLT, tira di più il telo sulla sella in modo che il gatto non si infili più sotto! :wink:

luke
31-03-2005, 11:28
Se proprio non funziona pioneer55, ti consiglio il fucile anticarro Boyes Calibro .55 Mk.I 13.9mm, una notte appostato e il problema e letteralmente estinto! :twisted:

Eh... e se nel momento in cui sta premendo il grilletto gli viene uno starnuto...pensa alla moto...BOOOOOOM!...almeno io col sasso facevo meno danno... :lol: :D

il_della
31-03-2005, 11:29
e provare con una bomba all'idrogeno? risolveresti il problema alla radice :lol:

grigione
31-03-2005, 11:31
Dal giorno che ho comprato la mucca combatto con i gatti, premetto che dorme nel cortile condominiale, io uso un materassino in gomma (quelli da palestra), fermato con elastici (dal serbatoio al portapacchi) e tre bottiglie d'acqua (2 vicino alle gomme e una al cavalletto) + una maglietta vecchia infilata nel parabrezza e copro con un telo.(solo d'inverno). :wink:
Però capità che ogni tanto il gatto faccia pipì nei cilindri e allora per una cinquantina di chilometri mi arriva proprio sotto il naso un odore nauseabondo! :x

roghellas
31-03-2005, 11:31
...ho avuto anche io problemi in passato di questo tipo con i gatti....
dormivano e pisciavano sotto la copertina....l'ho tolta...e hanno incominciato a dormire e pisciare sulla sella.....ho provato con il repellente....per qualche giorno ok...poi ho trovato delle vomitate sulla moto.!!!!!
....allora disperato ho chiesto "consigli alla nonna".....e mi fu dato quello delle bottiglie!!!
...chi è stato in grecia, avrà notato che ad ogni angolo di casa vi sono bottiglie di vetro piene d'acqua....funziona....e vanno bene anche quelle di plastica!!
non servono le bastonate....primo perchè non è bello , secondo perchè il gatto è furbo e dopo si diverte ancora di più a pisciarti addosso!
....quindi riempite le bottiglie....

:blob6: :blob: :wav:

il_della
31-03-2005, 11:34
si anch'io non ho capito cosa c'entra la boccia d'acqua :?: :?:

luke
31-03-2005, 11:35
e provare con una bomba all'idrogeno? risolveresti il problema alla radice :lol:

No, secondo me sarebbe più idoneo variare la rotta del meteorite denominato "44gatti" tramite coordinate y-345654 x-348593498 e alfa 1235/9 in fila per sei col resto di 2 in modo che vada a colpire esattamente il gatto figlio di tr@ia la notte del 15 aprile esattamente alle ore 01.15 e 38 secondi.

Bomba all'idrogeno...tsè... :lol: :lol: :lol:

gianluigi
31-03-2005, 11:39
con lo spray non ho risolto un tubo... anzi gli garbava !!! ( lo spray puzza di più di quella del gatto !!! :lol: ) poi ho cosparso la sella di peperoncino e da quel giorno non si è più visto !!!! 8)

Matzugoro
31-03-2005, 11:39
Ma cos'è 'sta storia delle bottiglie d'acqua???

Perchè un gatto, che è un animale tutto meno che rincojjonito, dovrebbe aver paura di una bottiglia d'acqua???:shock:

Il mio gatto ci dorme sopra le confezioni da sei di acqua minerale!


Guarda...ho provato di tutto....dai calzini usati dopo una camminata in montagna appesi al manubrio....alle Mine Claymore!!! La nonna e' sempre la nonna e i consigli che mi ha dato sono sempre stati validi. Pensa che lei teneva delle bottiglie nell'orto, per proteggere l'insalata, anche tutt'intorno casa sua...mai visto pisciate di gatto. Ma il perche' di questo miracolo non te lo so spiegare....non c'e' un veterinario tra noi?? :D
Matz

il_della
31-03-2005, 11:40
bè ma a sto punto io innescherei una reazione termolitica per far esplodere giove causando un disassamento dell'orbita della terra...meglio no?

Janno
31-03-2005, 11:46
Io metterei una mina sotto l'imbottitura della sella! :lol:

paolo b
31-03-2005, 11:47
(..) Ma il perche' di questo miracolo non te lo so spiegare..(..)

Presumo che il gatto (bestia intelligente) non vada a pisciare dove potrebbe eventualmente bere..

Matzugoro
31-03-2005, 11:48
Arguta osservazione...Paolo :wink: potrebbe essere valida.
Matz

Renn Sport
31-03-2005, 11:49
Parcheggia la moto dentro una piscina ! :D

Logistich
31-03-2005, 11:50
ok, facciamola finita.....................
scavi un fossato profondo mezzo metro e largo 30cm intorno alla moto lo riempi di petrolio e alla sera gli dai fuoco!!!
In un colpo solo ti levi il problema di gatti,cani,topi,uccelli e anche ladri 8) vai tranquillo :shock:

Logistich
31-03-2005, 11:53
Paolo sei un genio!!!!!!!!! Anzi... un gatto!

Per essere ancora più sicuri dell'efficacia allora si potrebbe lasciare sulla sella una scatoletta di Wiskas aperta!!!!
Figurati se il gatto piscia dove mangia!!!!!!!!!!1 :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

il_della
31-03-2005, 11:54
ok, facciamola finita.....................
scavi un fossato profondo mezzo metro e largo 30cm intorno alla moto lo riempi di petrolio e alla sera gli dai fuoco!!!
In un colpo solo ti levi il problema di gatti,cani,topi,uccelli e anche ladri 8) vai tranquillo :shock:


no no ci siamo, io nel fossato piazzerei dei nidi di mitragliatrici con panzergrenadier appostati agli ordini di alex-lugano!!


alex cheffai ci vieni a comandare i panzer? :lol:

Logistich
31-03-2005, 11:58
Comunque cari testoni io prima ho postato il perchè del funzionamento della bottiglia d' acqua!!!!
Il gatto fà la pipì li mica perchè è cretino e gli piace dormire sulla sua urina :evil: , lo fà per lasciare il suo odore e dichiarare il suo territorio per tenere lontani gli altri gatti!
Se non lo sapete i felini ma anche i canidi sotto i polpastrelli hanno delle ghiandole odorose e quando grattano o raspano lasciano così il loro segnale di proprietà.
Come quando il micietto vi si struscia addosso con il muso, vi lascia addosso il suo marchio di proprietà!

paolo b
31-03-2005, 11:59
Gatti ne ho sempre avuti (max sette, adesso uno).. l'altro giorno mi ha spruzzato la vecchia giacca da moto che tenevo fuori e che era caduta per terra.. volevo scuoiarlo e farne un berretto da Gran Mogol.. :evil:


Nemo, se mai verrò a mangiare da te, solo vino, grazie..

kaRdano
31-03-2005, 12:05
Presumo che il gatto (bestia intelligente) non vada a pisciare dove potrebbe eventualmente bere..Pero' se beve piscia di piu'... la faccenda si complica...

doic
31-03-2005, 12:06
Nemo, se mai verrò a mangiare da te, solo vino, grazie..

E sopratutto niente polenta con coniglio :wink: :lol: :lol:

Rantax
31-03-2005, 12:10
Io con i gatti ho risolto mettendo in giardino quattro maremmani.........adesso per i cani stò pensando di mettere due iene ridens............. :roll:

paolo b
31-03-2005, 12:12
.. da piccolo ho abitato in provincia di Vicenza.. :wink:

Rantax
31-03-2005, 12:17
.............io no!!!!! ...... :wink:

Scipio
31-03-2005, 12:27
Try some of these popular home-made dog and cat deterrents:

Pepper: You can make a simple animal repellent with black pepper and chilli pepper. It’s best to grind your own because the smell will be much stronger. Spread the powder on annuals and perennials to keep pets away.
Mothballs: These contain naphthalene which will repel animals. They can be used as a barrier around flowerbeds, but take care with children about.
Citrus: Cats don’t like citrus smells. Scatter some orange or lemon peels to create no-go zones. Citronella oil is considered to be a good cat repellent but generally it does not appear to have an effect on dogs.
Ammonia: Dogs and cats absolutely detest the smell of ammonia. Buy some cloudy ammonia and dilute with 10 parts water. Spray around the garden and yard but always do a small test before applying to plants.

paolo b
31-03-2005, 12:27
Allora il coniglio con la polenta non sai cos'é.. :lol: :lol:

Scipio, quello che hai postato vale solo per i gatti albionici..

Rantax
31-03-2005, 12:33
Try some of these popular home-made dog and cat deterrents:

Pepper: You can make a simple animal repellent with black pepper and chilli pepper. It’s best to grind your own because the smell will be much stronger. Spread the powder on annuals and perennials to keep pets away.
Mothballs: These contain naphthalene which will repel animals. They can be used as a barrier around flowerbeds, but take care with children about.
Citrus: Cats don’t like citrus smells. Scatter some orange or lemon peels to create no-go zones. Citronella oil is considered to be a good cat repellent but generally it does not appear to have an effect on dogs.
Ammonia: Dogs and cats absolutely detest the smell of ammonia. Buy some cloudy ammonia and dilute with 10 parts water. Spray around the garden and yard but always do a small test before applying to plants.


........a bè..........allora............ :roll:

Scipio
31-03-2005, 12:33
Be una pallina di naftalina secondo me può funzionare così come un po di peperoncino...

Ma se poi si dimentica del peperoncino e ci si siede sopra lui con, mettiamo dei pantaloncini corti, oppure se piove con dei panatloni umidicci, ahiahiahi!!!

So cassssssiiiii delle pallliineeeeeeeeeeee che andrebbero a fuoco....

hehehehehe
:lol:

doic
31-03-2005, 12:37
"polenta e coniglio"??? Che roba è???

"poenta e cunicio" volevi dire!!!

Miaooooooooo

er-minio
31-03-2005, 12:40
Installate il tettino elettrico!

http://www.kontraband.com/show/show.asp?ID=1233

KappaElleTi
31-03-2005, 13:09
Paolo sei un genio!!!!!!!!! Anzi... un gatto!



:lol: :lol: :lol:

bodo
31-03-2005, 14:31
..Nemo, se mai verrò a mangiare da te, solo vino, grazie..

...rosso...

tomb
31-03-2005, 16:51
io faccio cosi,repellente liquido comprato in mesticheria,puzza un po' da prima,ma sul telo della moto non piscia piu',poi gli ho dato l'ultimatum,alla prox polpetta :wink:

Isabella
31-03-2005, 17:22
E non gli abbiamo torto un pelo.
8)

scusa, e l'infarto e i danni psicologici permanenti provocati a quel povero gatto?????
;)

matth78
31-03-2005, 17:36
io ho un paio di quintali di carne di cane viva in giardino.
Non si vedono gatti, non si vedono vicini di casa rompicoglioni e l'unica volta che si è visto uno zingaro esso aveva una chiappa in bocca a uno dei miei amati quadrupedi pelosi....


:twisted:

pioneer55
05-04-2005, 16:38
:twisted: :twisted: :twisted:

lo voglio vedere penzolare da un palo!
figlio di troia!

si si..parlo sempre di lui
di quel gatto bastardo.

ho tolto il telo, ho tirato a lucido la moto, l'ho rimessa in garage senza telo e, ho messo bottiglie d'acqua sulla sella.
fin qui tutto sembrava funzionare, nel senso che non ci ha pisciato sopra. Mi resta il dubbio che non ci abbia pisciato solo perché non gli ho rifatto la 'tenda', in quanto non ho rimesso su il telo, ma l'ho buttato per terra dietro la moto.

allora cosa fa sto figlio di una mignotta???
ha pisciato in modo pesante sul telo!!!
:evil: :evil: :evil:
io lo scanno!

ma non è che c'ha fatto il solito spruzzetto da gatto!
nooooooooooo...porka di quella eva!...sembrava ci avesse pisciato un cane! non avete idea dell'odore mentre riportavo il telo a casa in auto!
cercherò di lavarlo...sempre che riesca atrovare spazio dove buttarci acqua su!

adesso procedo con i veleni..mi sono rotto le palle!

Logistich
05-04-2005, 16:43
Va bene essere buoni e cari e amici degli animali :angel13: .................ma adesso prendila a sassate sta bestia infame :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

elikantropo
05-04-2005, 16:44
[quote="pioneer55
adesso procedo con i veleni..mi sono rotto le palle![/quote]

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
le Eliche amamo gli animali ed i gatti particolarmente per la loro indipendenza che ricorda quella dei motociclisti

Capisco, sinceramente, il tuo nervoso ma per favore non fargli del male.
Grazie, ciao.

luke
05-04-2005, 16:45
:twisted: :twisted: :twisted:

lo voglio vedere penzolare da un palo!
figlio di troia!

si si..parlo sempre di lui
di quel gatto bastardo.

ho tolto il telo, ho tirato a lucido la moto, l'ho rimessa in garage senza telo e, ho messo bottiglie d'acqua sulla sella.
fin qui tutto sembrava funzionare, nel senso che non ci ha pisciato sopra. Mi resta il dubbio che non ci abbia pisciato solo perché non gli ho rifatto la 'tenda', in quanto non ho rimesso su il telo, ma l'ho buttato per terra dietro la moto.

allora cosa fa sto figlio di una mignotta???
ha pisciato in modo pesante sul telo!!!
:evil: :evil: :evil:
io lo scanno!

ma non è che c'ha fatto il solito spruzzetto da gatto!
nooooooooooo...porka di quella eva!...sembrava ci avesse pisciato un cane! non avete idea dell'odore mentre riportavo il telo a casa in auto!
cercherò di lavarlo...sempre che riesca atrovare spazio dove buttarci acqua su!

adesso procedo con i veleni..mi sono rotto le palle!

Te l'ho detto fagli prendere un colpo... :lol: però non farlo secco dai...quando parlavo delle fucilate scherzavo :D

matth78
05-04-2005, 16:49
se lo catturi vivo me lo prendo io... i miei cani si annoiano, li hanno smarriti tutti quelli del vicinato...

gianluigi
05-04-2005, 16:54
bè scusa però le bottiglie hanno funzionato !!! 8)

e poi se il telo non era protetto dalle bottiglie.....messo lì per terra ...era un'invito su un piatto d'argento :lol: .....anch'io li ammazzerei ma in questo caso te la sei cercata :lol:

bimer
05-04-2005, 17:03
aceto per togliere l'odore!

mai candeggiana che c'è ammoniaca e gli ricorda la pipì!

Diavoletto
05-04-2005, 17:12
io una volta un gatto lo debellato chiudendolo dentro lo stendibiancheria. sto bastardo si era fatto le unghie sulle gomme racing NUOVE del gsxerre1000.....
........quando l'ho liberato parlave in piemontese e voleva darmi 300 euri per le gomme....

..........poi magari vi racconto del marocchino che mi ha appogiato la spazzola sul cupolino ......

luke
05-04-2005, 17:20
..........poi magari vi racconto del marocchino che mi ha appogiato la spazzola sul cupolino ......


.....................non posso crederci......................

Diavoletto
05-04-2005, 17:28
giuro!
...al semaforo...

luke
05-04-2005, 17:33
giuro!
...al semaforo...


Un cerebroleso... :lol: :lol: :lol: ahahahahhHHhahahahaHHAHAHAHAHAHAHHA
non dirmi che te l'ha graffiato... :lol:

ApiX
05-04-2005, 17:36
Minkia, diavuletto, tutti tu li trovi, sei un fenomeno!! :D

Diavoletto
05-04-2005, 17:43
no so sfigato
..su 10 moto ammia è venuto a rompere la minchia

.....

luke
05-04-2005, 17:48
no so sfigato
..su 10 moto ammia è venuto a rompere la minchia

.....
AHAHAHAHhhahahahHAHhhahahaHHhhahahaHHAHHAHAHA....
Ma col GSXR o con la mukka?
e poi?
Adesso sono curioso...

il tosco
05-04-2005, 18:00
:D :D ......forza gatti :!: :!:

il tosco
05-04-2005, 18:11
:D :D ...non fategli del male....daltronde loro non sanno che si tratta di una "mukka"..... :wink: :wink:

stanzablu
14-04-2005, 23:22
Ciao, sono il gatto.
Ma potevi dirlo che ti dava fastidio, no!?
Comunque prometto che se mi fai trovare qualche croccantino sulla sella della moto del vicino antipatico , beh, preferirò la sua alla tua moto.
PS: comunque evita il repellente, ti assicuro che le bottiglie funzionano.

stanzablu
14-04-2005, 23:23
Dimenticavo: è il vicino antipatico che mi ha assoldato per pisciare sulla tua moto.

luHa
14-04-2005, 23:39
Sembra impossibile, ma i gatti non sopportano l'odore del LIMONE!

Testato anche con una cucciolata di gattini a cui piaceva mordicchiare il cavo elettrico del frigorigfero; è bastato cospargere il cavo di succo di limone ed i gattini facevano la faccia (musino) schifata appena si avvicinavano.

Spruzza la coperta che copre la moto di succo di limone.

stanzablu
15-04-2005, 00:12
E comunque le bottiglie funzionano perchè il gatto vi si specchia e si prende paura, forse crede sia un altro gatto.
Confesso: non sono io il gatto, ma se vuoi piscio io sulla macchina del capo.
Se abiti troppo lontano ti spedisco la pipì in una bottiglietta da mezzo litro. Basterà? forse è meglio un litro?

gio956
15-04-2005, 02:46
Ho un solo consiglio...fallo fuori.
Io non esiterei un attimo :lol: :lol: :lol: ...se un gatto mi piscia sulla moto nonostante ami gli animali lo faccio fuori...qui ce n'è uno che trovato una volta sulla sella...era in procinto di rifarsi le unghie...di istinto gli ho tirato una sassata...un secondo dopo ho pensato che potevo beccare la moto (aaaaaaaaaaargh!) ma per fortuna ho centrato il felino che se l'è data a gambe...+ visto... :D
:cussing: :cussing: :cussing: .....e se ti avessero tirato a te una sassata :?: :?: :?:

Gecko
15-04-2005, 08:44
:evil: :evil: :evil: :evil:
qualcuno mi sa dire se esiste qualche rimedio della nonna, o qualche prodotto il cui odore faccia tanto schifo al gatto quanto l'odore del suo piscio fa schifo a me?!
altrimenti mi prendo un giorno off in ufficio e lo vado a cercare!
figlio di mignotta!

grazie
ciao
c

http://www.fas.org/man/dod-101/sys/land/m60mg-sa.jpg

M60 7.62mm Machine Gun

The M60 Machine Gun was type classified in 1957 by the U.S. Army. It fires the standard NATO 7.62 mm round and is used as a general support crew-served weapon. It has a removable barrel which can be easily changed to prevent overheating. The weapon has an integral, folding bipod and can also be mounted on a folding tripod.


Length: 42.4 inches (107.70 centimeters)
Weight: 18.75 pounds (8.51 kilograms)
Bore diameter: 7.62mm (.308 inches)
Maximum effective range: 3609.1 feet (1100 meters)
Maximum range: 2.3 miles (3725 meters)
Muzzle velocity: 2800 feet (853 meters) per second
Rates of fire:
Cyclic: 550 rounds per minute
Rapid: 100 rounds per minute*
Sustained: 100 rounds per minute*
(* with barrel changes at each 100 rounds)
Unit Replacement Cost: $6,000



:lol: :lol: :lol: :lol: :shock: 8) :wink:

draker
16-04-2005, 11:22
Sassate...gabbie...fucilate....
ma che gente pacifica ed educata...
e questo per della piscia di gatto!!!

Risolveteli diversamente i problemi, và! ( anche se odiate i gatti)



P.S. io ho risolto diversamente: con del pepe in polvere.

luke
16-04-2005, 11:30
Ho un solo consiglio...fallo fuori.
Io non esiterei un attimo :lol: :lol: :lol: ...se un gatto mi piscia sulla moto nonostante ami gli animali lo faccio fuori...qui ce n'è uno che trovato una volta sulla sella...era in procinto di rifarsi le unghie...di istinto gli ho tirato una sassata...un secondo dopo ho pensato che potevo beccare la moto (aaaaaaaaaaargh!) ma per fortuna ho centrato il felino che se l'è data a gambe...+ visto... :D
:cussing: :cussing: :cussing: .....e se ti avessero tirato a te una sassata :?: :?: :?:

Uhm...non mi sembra di andare in giro a rifarmi le unghie sulle selle altrui :D :D :D ...

alfred.
16-04-2005, 12:11
Dai, dai, gatti!! pisciate sulle moto, il divertimento è assicurato, vedete come si incazzano??? :D :D :D :D

Gexman
16-04-2005, 12:40
l'idea della scatoletta non è male..
gliela sistemi nel motore della macchina del tuo capo..
insieme ad un cuscino..
il gatto sente l'odore del cibo ..poi trova pure il cuscino e si sistema li
..
il problema è se decide di tenere la macchina del cpo come cucina e camera da letto e la tua moto come bagno...