PDA

Visualizza la versione completa : Quei pericolosi cinquantenni.


lgs
15-09-2009, 11:13
Mi avevano colpito, non so per quale ragione :lol::lol:, i titoli di alcuni articoli apparsi su stampa generalista e di settore ed in rete nel periodo primavera-inizio estate, che legavano l’aumento statistico dell’incidentalità su due ruote ai cinquantenni (o meglio, agli over 45).

Ieri sera me li sono letti, avendo un po' di tempo e poco sonno, e fondamentalmente i titoli rispecchiavano i contenuti. L’aumento degli incidenti in moto sarebbe colpa dei cinquantenni.

I giornalisti-ricercatori hanno anche individuato (facendo una sintesi personale) tre categorie di questi pericolosi soggetti:

- i cinquantenni motociclisti da sempre (all'incirca la mia): questa categoria causa incidenti perché non adegua il proprio stile di guida allo scadimento delle proprie performance psico-fisiche; inoltre non ha capito che le moto di oggi, apparentemente più facili da guidare, hanno una potenza diversa da quelle a cui sono abituati. E fanno casini.

- i cinquantenni motociclisti di ritorno: motociclisti in gioventù, hanno messo su famiglia e sono passati alle 4 ruote; alla soglia dei cinquant’anni i figli sono cresciuti, le compagne sono meno attrattive o partite per altri lidi, sono sul baratro della crisi di mezz’età e riaffermano la propria vitalità tornando in moto. Ma le moto non sono più quelle di una volta e loro sono meno performanti e fuori allenamento. E fanno casini.

- i cinquantenni motociclisti per evoluzione: hanno affiancato ad un certo momento all’automobile lo scuter per girare in città e negli anni passano dallo scuter alla moto. Hanno possibilità economiche, per cui comprano moto di segmento alto in quanto a cilindrata. Ma la moto non è uno scuter, sia come potenza che come peculiarità di guida. E fanno casini.

Dal mio sgradevole osservatorio, non ho notato questa prevalenza di over 45 negli incidenti in moto. E non tutte le argomentazioni mi convincono.

Voi che cosa ne pensate?

raz.anus
15-09-2009, 11:15
ke skrivono solo kakate ....!!!!!!!!!!!!!!

lgs
15-09-2009, 11:17
Sintetico ma chiaro.

centaurobm
15-09-2009, 11:17
...che iniziero' a trovare una scuola guida per ricominciare a fare pratica prima di "fare casini"......meno 9 alla fatidica soglia dei 50:lol:


......a me pare una strunz....ta....come al solito le statistiche servono a spiegare alcune cose ma non tengono conto di tante altre.....o no?

er-minio
15-09-2009, 11:21
Che invece é verissimo (ma vale anche per i 40enni).
Sopratutto seconda e terza categoria.
La prima no.

Pio
15-09-2009, 11:21
Io ne ho 44 quindi, ancora per un'anno, non faro' casini... bene...


P.S.: ma davvero hanno fatto un''indagine del genere e, soprattutto, hanno raggiunto quel risultato?

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

popialfi
15-09-2009, 11:22
Non direi che sia solo una questione di età ma un insieme di cose: capacità, numero di neuroni, forma fisica ecc.
Taluni giornalisti talvolta non ricercano abbastanza...

dr.Sauer
15-09-2009, 11:24
ke skrivono solo kakate ....!!!!!!!!!!!!!!

concordo in pienissimo.

La mia esperienza personale è che i "maturi" girano con più testa, si pigliano meno rischi (o, per meglio dire, quando c'è una situazione di rischio potenziale, stanno tranquilli ed aspettano), si godono la moto .

I motivi per questo comportamento sono tanti e sono i più diversi .

Si tratta ovviamente di un discorso di carattere generale e le eccezioni ci possono sempre essere ma sono convinto che, la % di smanettoni-pericolosi, tra i "diversamente giovani" sia inferiore di quella riferita a più giovani.

IMHO .

alberto_p98
15-09-2009, 11:26
...potrei definirmi un motociclista di ritorno
ma di qui a dire che fanno casini .................
come ogni mezzo di locomozione, sputer, moto, bicicletta, auto, bus, autocarro......
il condurlo richiede di essere sempre presenti mentalmente
e non credo che il "cinquantenne" sia sottodotato di cervello
ho ripreso a usare la moto nel 2001, e ad oggi dopo circa 350k km posso dire di non aver mai fatto casini, sicuramente ero peggio a 20 anni :-)

ChiaraER5
15-09-2009, 11:30
Venite pure a vedere la fauna di cinquantenni in Raticosa il sabato pomeriggio (aumentata vertiginosamente negli ultimi due-tre anni) e non potrete che concordare con i punti 2 e 3. Intutatissimi, guidano da stronzi e poi allo chalet fanno gli sboroni.
Tanto, la vecchiaia arriva lo stesso, è inutile pensare di tenerla a bada con le saponette grattate!! :cool::lol::lol::lol::lol::lol:

er-minio
15-09-2009, 11:31
Guardatela cosi':

Quello che vi taglia la strada, quello che vi ha fatto inversione a U davanti, quello che stringe, quello che vi sta appicicato al culo in autostrada...

Solo alcune delle lamentele qui su QdE del comportamento di gente che guida l'auto.
Ma questi qui, quando salgono o ri-salgono in moto... diventano tutti perfetti ligi ed educati, maghi del manubrio? :lol: :lol:

joesimpson
15-09-2009, 11:32
rientro nella prima categoria, però una potenza diversa da quella a cui sono abituato non ho capito cosa possa significare, dopo un gs1150, un gs1200, un gs1200 adv negli ultimi 8 anni di moto :mad::mad::mad:



La mia esperienza personale è che i "maturi" girano con più testa, si pigliano meno rischi (o, per meglio dire, quando c'è una situazione di rischio potenziale, stanno tranquilli ed aspettano), si godono la moto .


con più testa e meno rischi sicuramente, sul tranquillo però non so se potrei mettere la mano sul fuoco :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

dovremmo sentire i miei compagni di merende :cool::-o:confused:

feromone
15-09-2009, 11:32
Lgs manca una 4° categoria:
4) i cinquantenni che in moto fanno il riposino pomeridiano e subito dopo si infilano in un fosso:laughing:

Ma sono tutte pistolate scritte per passare un pò di tempo.
Il vero problema è che in moto se si cade ci si fà male, sempre ed in ogni caso; quindi tutti dovrebbero usare un pò più la testa non la scheda angrafica.
Io sono ancora fuori per poco ho:laughing: 43 anni:laughing:, ma ti assicuro che la mia forma fisica è ancora quella di una volta; come ripeto non si tratta di età, ma di coscienza dei propri limiti, cosa che puoi possedere a 18, 30, 40, 50 anni o addirittura non averla mai:(.

1100 Gs for ever - mia moglie afferma che - ci propri un bel tabac (ragazzo):eek:

smagia
15-09-2009, 11:37
beh pensate che molti ragazzi di oggi non arrivano o non arriveranno mai né a 45 né a 50 anni. Io ho mio papà che ha 67 anni e non ha mai mollato la moto e ancora oggi è in giro con una honda vfr 750 senza avere né mai causato né mai avuto un incidente. Quelle indagini lì sono solo cazzate enormi x riempire giornali che non hanno altro da scrivere. Questo è quello che penso

feromone
15-09-2009, 11:38
Venite pure a vedere la fauna di cinquantenni in Raticosa il sabato pomeriggio (aumentata vertiginosamente negli ultimi due-tre anni) e non potrete che concordare con i punti 2 e 3. Intutatissimi, guidano da stronzi e poi allo chalet fanno gli sboroni.
Tanto, la vecchiaia arriva lo stesso, è inutile pensare di tenerla a bada con le saponette grattate!! :cool::lol::lol::lol::lol::lol:

Scusa ChiaraER45 ma cambia qualche cosa se gli stronzi che fanno gli sboroni hanno 25 anni:lol:; non voglio difendere alcuna categoria, ma io il senso di potenza e di invulnerabilità che avevo a 20 anni ora non lo possiedo più.
Dalle mie parti, purtroppo l'elenco dei morti e delle croci sparse per la strada, è pieno purtroppo di giovani (e dico purtroppo, perchè non si può e non si deve morire a 20 anni).

1100 Gs for ever

er-minio
15-09-2009, 11:39
In realtá manca la quinta categoria pure: cinquentenne che incontri da fermo e ti attacca la pippa su come lui "una volta" aveva tutte le moto da sparo, faceva il tempo sul passo di montagna, ma quelle erano moto pericolose... quelle di una volta... ma adesso va piano perché ha messo la testa a posto, mica perché é lento... :lol:

Dopo un'ora parte sul suo GS1200 con 3 de tutto: un chiodo. :lol: :lol: :lol: :lol:

BurtBaccara
15-09-2009, 11:41
Al momento non appartengo alla categoria in quanto 46enne.
Ritengo che la 1a opzione si una scemata, le altre due verità.

SKITO
15-09-2009, 11:42
Io, ho 54 anni ed ho abbandonato le moto ipersportive dal 2006 perchè appunto i riflessi iniziavano a rallentare, ma guardandomi intorno mi sono accorto che molti coetanei non se ne sono resi conto per loro stessi e qui casca l' asino...... :mad:

centaurobm
15-09-2009, 11:44
mi sono accorto che molti coetanei non se ne sono resi conto per loro stessi e qui casca l' asino...... :mad:

in che senso?

TIGER
15-09-2009, 11:44
non sono assolutamente d'accordo, non è una quesione di età, certo non faccio ciò che facevo a 20 anni, i riflessi e forse un pochino più di esperienza mi insegnano a stare più attento al ciò che fanno gli altri in strada per non andargli addosso, una considerazione personale è che la maggior parte delle persone che compra uno SPUTER non lo considera per quello che è, cioè una moto, con le prestazioni quasi da moto e la velocità da moto, senza freno motore e senza le marce quindi meno gestibile, senza considerare che la moggior parte credono di poter fare ed andare dove gli pare,poi succede di tutto.

ChiaraER5
15-09-2009, 11:47
Scusa ChiaraER45 ma cambia qualche cosa se gli stronzi che fanno gli sboroni hanno 25 anni:lol:;
No, quelli non mancano mai ma hanno almeno la scusante della giovane età :lol: Comunque penso che anche al Muraglione di discorsi ne sentiresti di fantastici da questi cinquantenni adolescenziali. Vai, siediti osserva e ascolta.
Prima o poi io a uno di questi personaggi farò qualche simpatico commento :cool:

lgs
15-09-2009, 11:47
Vi dico anche la mia, che non ho postato in testa per ovvi motivi.

La ghenga con la quale più spesso vado in giro è formata da una decina di over 45 di tutte e tre le categorie, con percorrenze tra i 15K ed 30K km annui.

Non penso e non vedo causare casini da nessuno.

@Er-minio: bradipo, senza saperlo, ero a 18 anni, bradipo cosciente sono adesso. La coerenza è la virtù degli imbecilli (me lo dico da solo).:lol::lol::lol:

Deleted user
15-09-2009, 11:48
mi fa meno paura un 50enne con ipersportiva che è sempre andato in moto di un 50enne su scuter due mesi all'anno per evitare il caldo dell'estate, li son guai.

feromone
15-09-2009, 11:48
Er-minio hai ragione, però una cosa posso dirla essendo stato proprietario per 19 anni di una Honda Four: le moto di una volta è vero, erano pericolossisime.
Non frenavano, non voltavano, esplodevano e avevano le gomme come quelle del Benelli 3 marce.
Chi andava forte con quelle ti assicuro che era un fenomeno (eheheheeeh); io avevo 20 anni quando l'ho avuta nelle mie mani e ti assicuro che mi cagavo addosso ogni volta che superavo i 150 Km/h.

1100 Gs for ever - Honda Four 550 l'arma totale, una bomba nel vero senso della parola

passin
15-09-2009, 11:50
A 30 o 40 o 50 o 60 anni è vero che i riflessi ed il fisico cambiano, dovrebbe però aumentare la coscienza così da compensare la vecchiaia.
Il 50enne o 60enne che non ha coscienza adeguata all'età, per cui il capire che i limiti nel fare certe cose si sono abbassati, vuol dire fino a quel momento gli è andata solo che bene!!

AGO59
15-09-2009, 11:54
ke skrivono solo kakate ....!!!!!!!!!!!!!!
Quoto,uno puo' avere 20 o 50 anni ma che conta e' sempre sapere i propi
limiti e usare sempre la testa

MrStanleySmith
15-09-2009, 11:56
MA BENE!!!!!!!!!

allora che abbassino le tariffe assicurative ai giovani!

:lol:

Fabio
15-09-2009, 11:56
ke skrivono solo kakate ....!!!!!!!!!!!!!!

Sono d'accordo.
Anche perchè di solito le assicurazioni tengono conto di parametri tra i quali l'età per applicare diminuzioni ai premi da pagare. E di solito la tendenza è al contrario rispetto a quello che si dice qui.
Ed è certo che le assicurazioni si basano su statistiche concrete...

MrStanleySmith
15-09-2009, 11:57
mi fa meno paura un 50enne con ipersportiva che è sempre andato in moto di un 50enne su scuter due mesi all'anno per evitare il caldo dell'estate, li son guai.



Q U O T O N E

anche perchè gli si inchioda la schiena sul passo!!!
:lol::lol::lol:

er-minio
15-09-2009, 11:58
Er-minio hai ragione, però una cosa posso dirla essendo stato proprietario per 19 anni di una Honda Four: le moto di una volta è vero, erano pericolossisime.

Lo so benissimo, e sono d'accordissimo.
Oggi tutti guidano perché freni e gomme tengono. Prima c'era una specie di selezione naturale.

La classe che io descrivo mi fa impazzire perché tutto questo succede nel mentre tu ti stai fumando la tua sigaretta per sacri cazzacci tuoi (ci sei andato fino in cima alla montagna...) e loro ti attaccano il pippone, come se a me me ne fosse mai fregato nulla se son bradipi o manici o meno... :lol: :lol: :lol:

Per la cronaca, io di anni ne ho 29. Media sega, su due ruote (a motore) dai 14 e quoto Stuka.
E' comunque vero che di scooteristi che fanno il salto alla moto e che non ci capiscono un cazzo né di traffico cittadino, né di mezzi a due ruote, é pieno. Sopratutto a Roma. Erano tutti quelli che tiravano a morte i freni posteriori e negli anni novanta vedevi tutti questi scuteroni piroettare ai semafori. :wink:

PS
io a 23 anni di assicurazione pagavo un po' meno di mille euro l'anno solo di RC, perché ovviamente ero un pericolo pubblico vista l'etá.
100mila km in tre anni circa, un sinistro (colpa mia).

Un pincopallino qualsiasi si assicura la moto a 40 anni, mai guidato nulla prima, fará 4/5mila km l'anno ed un sinistro pure lui... pagherá una frazione :wink:

Non sono solo gli articoli di giornale ad essere scritti ad minchiam.

pv1200
15-09-2009, 12:00
questo pensiero dei 50nni lo avevo fatto qlc anno fa perchè in regione all'epoca erano avvenuti molti incidenti tutti riguardanti over 40.. Se ci si pensa bene è la categoria che meglio può permettersi moto costose e girare quindi stradali potenti unite a volte alla smania di aprire il gas per godere della velocità fanno il resto.. Circa le categorie siamo abituati a suddividere la gente e non solo nel campo motociclistico e insito nella natura umana ed al limete in quella nazional popolare... Ora con calma leggo tutto prima ho guardato velocemente alcune considerazioni

lelottogs
15-09-2009, 12:08
Non vi siete accorti della scadenza qualitativa del giornalista medio italiano?
La maggior parte delle notizie riportate sulla stampa generale è di qualità pressoché discutibile e legata sostanzialmente alla necessità di riempire le pagine altrimenti bianche con un mucchio di cazzate e di palle galattiche.
Per quanto mi riguarda, non leggo più i quotidiani che sono troppo carichi delle opinioni di chi scrive e chi approva (gli articoli n.d.r. - he,he).
Il problema, caro LGS?? Il signore che ha scritto questo articolo, ha diffuso più che altro la sua opinione, che agli occhi di un'ignorante del settore può parere corretta, facendo passare i motociclisti over 45/50 come una massa di rincoglioniti non più in grado di girare x strada su 2 ruote e quindi di arrecare pericolo x se stessi e x gli altri. :rolleyes:
Io, che non sono del parere di questo signore e che so che ciò che ha scritto è frutto della propria ignoranza (probabilmente non va nemmeno in moto), vorrei dire la mia, ma purtroppo non possiedo lo stesso potentissimo mezzo (l'informazione) che ha lui, quindi per me merita soltanto una raffica di vaffanculo galattici!! :thebirdm::thebirdm::thebirdm: Per me non vale un centesimo dello stipendio che gli pagano!! :angryfir:

lgs
15-09-2009, 12:09
Lelotto, non mi è chiaro cosa pensi dei giornalisti.






:lol::lol::lol::lol:

er-minio
15-09-2009, 12:10
v'ha toccato nel profondo comunque... :lol:

http://img371.imageshack.us/img371/9391/vaselina8oy.jpg

lgs
15-09-2009, 12:11
Lo sapevo che qualche ragazzino l'avrebbe detto, prima o poi, er-minio.

Dfulgo
15-09-2009, 12:11
...sul tranquillo però non so se potrei mettere la mano sul fuoco :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

dovremmo sentire i miei compagni di merende :cool::-o:confused:

:rolleyes::rolleyes:...sshhhh...Gianpi non farti sentire... :rolleyes::rolleyes:

:lol::lol::lol:

Deleted user
15-09-2009, 12:12
Non vi siete accorti della scadenza qualitativa del giornalista medio italiano?....

dal momento che sono stato in grado di leggere

feromone
15-09-2009, 12:14
Io penso che la consapevolezza dei propri limiti vada al di là dell'età, della moto e dello scooter (qui mi bannerete eheehehe).
Sono stato prima motociclista (scarso, ma con una Honda Four era meglio andare piano) poi contemporaneamente scooterista (400 ma sempre scooter è); poi sono tornato solo motociclista (il mio è amore incondizionato) ed una cosa la voglio dire: un deficiente lo rimane qualsiasi cosa esso guidi (o pensate che in macchina, in bicicletta ecc. ecc.si comporti diversamente) qualsiasi età abbia.
Semplicemente siamo condizionati a giustificare un ventenne pensando << è non ci arriva, ma è l'età sai sono giovani>> mentre un cinquantenne non ottiene la stessa comprensione << ma guardalo lì, alla sua età e poi con quella pancia dove vuole andare, ma vai a casa va là a giocare a bocce eheheeheh>>.
Le stronzate sono uguali, ma purtroppo per qualcuno sono più uguali che per altri, come la legge paro paro.
Io sono favorevole al fatto che le coglionate in moto non siano giustificabili per nessuno.

1100 Gs for ever -

dpelago
15-09-2009, 12:21
Voi che cosa ne pensate?

Penso a quanti anni possa ever il genio che ha creato questa classificazione.

Il grado di pericolosità di un motociclista è inversamente proporzionale al numero di neuroni nel cervello, ai litri di alcol ingurgitati, ed alle sostante stupefacenti assunte.

Un fattore di correzione puo' essere dato dalla potenza del motociclo.

Chi sostiene che a 50 anni i riflessi siano allentati, dovrebbe considerare il calo di "testosterone da velocità" ed una presunta maggior esperienza alla guida.

P.s. Io sono del 1972.....

Dpelago KTM 990 SMT

proseccoboxer
15-09-2009, 12:23
weeeiii !!!!!!!!!!!
....tutti matusalemme qui dentro da nn accorgersi che manca la categoria del 50enne che compra la moto per "correre in farmacia":sign10:
a comprare la maGGGica pilloletta blu in caso di approccio da balda e giovane gnocca :lol::lol::lol::lol::lol: e preso dalla fretta nn rispetta gli stop:laughing:

bafomax
15-09-2009, 12:23
mi fa meno paura un 50enne con ipersportiva che è sempre andato in moto di un 50enne su scuter due mesi all'anno per evitare il caldo dell'estate, li son guai.

Ti quoto in pieno, faccio parte dei cinquantenni (53 per l'esattezza) che non ha mai mollato la moto (semmai come frequenza), ma quelli che mi spaventano tanto in città (specialmente Roma che ne è piena) sono i miei coetanei che non sono mai saliti su 2 ruote, e che un giorno scoprono che per andare in ufficio lo scooterone è mooolto comodo.
Vanno in negozio si prendono un 500/600 salgono e partono, tanto basta dare gas!!!:mad::mad::mad:
Questi si che sono pericolosi!!!!
Lamps

SKITO
15-09-2009, 12:25
in che senso?

nel senso che continuano ad "andare in giro" con le iper senza rendrsi conto di non poter più "fisicamente e razionalmente" gestire le potenzialità di quelle moto per 1000 motivi, ed ogni tanto se ne "fotografa" uno.........:mad:

lgs
15-09-2009, 12:25
@Prosecco:
La maggior parte dei matusa qui dentro non sa neanche cos'è la pillolina blu, se non perchè medici o farmacisti.

Come mai ne parlano sempre e solo i giovinotti della pillolina blu?

Mah (cit.):lol:

feromone
15-09-2009, 12:27
Bafomax : se le persone di cui parlate sono due coglioni a me spaventano entrambi - sia il 50enne che è sempre andato in moto che quello che ha appena preso lo scooter.

1100 Gs for ever

Alecri
15-09-2009, 12:33
Non ho letto tutto, ma vorrei esprimere un flusso di coscienza:

IN GENERE SONO PERICOLOSI I 50ENNI, E SE LI RICONOSCO LI EVITO, PERCHE':

1) magari solo ora hanno i soldi per una moto grossa...e non ce la fanno a governarla bene
2) hanno quindi poca esperienza: li vedi come partono o spostano la moto durante un parcheggio...sfrizionano..si spegne la moto...
3) occupano lo spazio che serve per svicolare nel traffico perchè non c'hanno l'okki e pensano di essere in macchina
4) sono abbigliati da raid notturno nel deserto infestato da berberi e serpenti velenosi, ma non hanno un singolo granello di polvere...e spesso sono anch'io così.
5) tengono una andatura che gli consentirebbe di prendere una qualsiasi direzione in qualunque momento
6) se superi polemizzano...
Bivaccano al bar con quelle moto lucenti...e nonostante i miei biechi tentativi, non mi vendono le loro meravigliose moto nuove con pochi km ad un prezzo stracciato....non hanno bisogno dei miei soldi...
7) ho incontrato 50 enni con alle spalle km da tragitto terra-luna...stupendamente romantici e sicuri..:)

dino_g
15-09-2009, 12:35
Scusate.... ho letto tutto fino dall'inizio (con una certa difficoltà, sapete la presbiopia) ma qui all'ultimo post non ricordo bene di cosa stavamo parlando: vecchi, moto, perdita di capacità... uff, qualcuno mi fa un riassunto per favore....

proseccoboxer
15-09-2009, 12:36
@Prosecco:
La maggior parte dei matusa qui dentro non sa neanche cos'è la pillolina blu, se non perchè medici o farmacisti.

Come mai ne parlano sempre e solo i giovinotti della pillolina blu?

Mah (cit.):lol:

:thumbrig:

...perchè si narra di baldi giovani che provata per curiosità hanno dovuto nascondersi da orgie....OPS.... orde PARDON ! di donne affamate(è risaputo che chiaccherano ((tra le altre cose))anche delle performance dei compagni)

:angel4: OT chiuso.

SKITO
15-09-2009, 12:37
X il pro-secco


weeeiii !!!!!!!!!!!
....tutti matusalemme qui dentro da nn accorgersi che manca la categoria del 50enne che compra la moto per "correre in farmacia"
a comprare la maGGGica pilloletta blu in caso di approccio da balda e giovane gnocca e preso dalla fretta nn rispetta gli stop


uhè prose-cchino
:lol::lol::lol::lol:

feromone
15-09-2009, 12:38
Si dice che i 50enni sono rincoglioniti(eheheeh)

1100 Gs for ever - hanno ragione va là andate a giocare a freccette (eheheeheh)

liz
15-09-2009, 12:39
mi sembra la rivolta dei vecchiacci di arancia meccanica.

feromone
15-09-2009, 12:41
Ragazzi un'altra cosa (e qui lo dico perchè lo so); sono molti e molti i giovani che toccierebbero dalla pillola blu, solo che hanno pochi soldi e allora si comprano il cialis e passano inosservati.

1100 Gs for ever - con un poco di zucchero la pillola va giù, la pillola va giù

Saetta
15-09-2009, 12:41
Qui a Roma i cinquantenni ed oltre guidano tutti il T-max, con cui si spiaccicano sul cassonetto di turno alla prima pioggia :mad:

Motociclisti se ne vedono sempre meno, e quei pochi fanno una fatica bestiale a districarsi fra automobilisti del caxxo, giovani intutati furibondi (sulle consolari intorno Roma) e T-max con il complesso del pisello piccolo :rolleyes:


E proprio perchè i motociclisti sono un gruppo residuale, praticamente una specie in via di estinzione, non vengono presi in considerazione dal pennivendolo di turno , il quale cita categorie legate all'età senza capire nemmeno di chi sta parlando :(

er-minio
15-09-2009, 12:50
tempo una pagina e mezza e siete passati ai problemi erettili :evil4:

masters of disguise

BREEZE
15-09-2009, 12:51
A me fanno più paura quelli che vanno in moto per dimostrare quanto ce l'hanno grosso...in questo caso il rincoglionitismo è, anagraficamente PARLANDO, estremamente democratico!

Spitfire
15-09-2009, 12:59
lgs..ti rispondo fra 8 anni..

feromone
15-09-2009, 13:07
Hai ragione BREEZE solo che per farlo vedere bene a tutti, mi tocca girare senza mutande e così mi gratto tutto il culo (ehehehe).
Adesso abbiamo cominciato la guerra fra ante 50 e over ed a me tocca fare come la Svizzera, essere neutrale; a 43 anni stò con gli ante, ma nel contempo strizzo l'occhio agli over.
Ma dai, torniamo a gridare contro gli sputer, le biciclette, le auto, pro-contro Valentino, le giapponesi, lo stato e anche il funerale di Mike Buongiorno; che siamo dei pirla, che cominciamo a farci anche la guerra interna?

1100 Gs for ever - due piccioni con una fava

PATERNATALIS
15-09-2009, 13:10
Saro' breve....di coglioni in moto ce ne sono a bidoni ma mi sembra ce ne siano molti di piu' in scooterone...partono come razzi anche sul bagnato magari fumando una sigaretta e poi si schiantano alla prima curva. Gente che non ha mai preso in mano un mezzo a due ruote e si e' trovata su un coso che , per quanto non motociclistico, bisogna ammettere che va bene e richiede poca dimestichezza. Ma quando devi fermarti sono GUAI come pure quando devi capire che velocita' stai facendo davvero. Chi e' di Bologna immagino conosca bene la curva dopo il tunnel dell' Ospedale Maggiore. Quando piove fa fuori uno scooterone l' ora... arrivano ai 100 e via come schegge per la tangente. Ma non credo sia un problema di eta'. Certo io mi risento perche' sono nella fascia ma sinceramente il guaio non sta alla anagrafe, sta nei neuroni. Quando vedo quella massa di c.... che fanno le pieghe su per la Futa come se fossero in pista mi viene voglia di avere un carro armato. O almeno vorrei che ci fosse una pattuglia al metro. Ma forse sono strano.
E lasciatemi un commentino sulla pillola azzurra e su quella gialla. Perche mai il Cialis dovrebbe costare meno? Se mi ricordo bene il costo e' allineato ma e' un po' che non ci guardo , adesso mi prendo l' informatore farmaceutico e controllo. Comunque e' vero che il consumo massimo lo hanno le fasce piu' giovani. me ne chiedono a pacchi. Ma io sono ..duro. Col cavolo che gli faccio la ricetta, lo tengo tutto per me!!
Ciao Andrea

feromone
15-09-2009, 13:20
Ma scusate quando si parla di problemi alle moto BMW dite che sono per i grandi numeri di vendita, poi quando parlate di scooter e dei loro numerosi incidenti lo spiegate con il fatto che i loro conducenti non sanno guidare; scusate ma avete visto quanti scooter girano per la strada?.
Con lo stesso ragionamento, il fatto si spiega da solo (+ scooter per la strada, + incidenti).
O cominciamo a guardare le cose per quelle che sono, oppure meniamo il cane per l'aia.
I coglioni guidano qualsiasi cosa (però è vero, hanno una naturale predisposizione per il T-max ahahahaahah).

1100 Gs for ever -

PATERNATALIS
15-09-2009, 14:00
Beh, quando vedi uno su uno di quei cosi che parte a razzo al semaforo e si schianta dopo 20 metri sulla fiancata di una macchina che era ferma in coda all' incrocio gia' da prima che lui partisse... ti viene il dubbio che non siano tutti a posto....e comunque aveva circa 30 anni.
Ciao andrea

sylver65
15-09-2009, 14:23
più ricette per tutti.(andrea.a cit)

feromone
15-09-2009, 14:30
Beh anche quando vedi un intutato (Suzuki) che parte in impennata, dopo 10 mt. gli esce la marcia, la moto gli scende di colpo con una spiattellata paurosa, perde l'equilibrio e cade non è che sia un gran bel vedere.
Visto che sei di Bologna, viene a farti un giro dalle mie parti (passo della Calla- muraglione-Mandrioli-via Maggio-l'Averna e quant'altro e poi vedrai se la mamma dei co....ni non è sempre in cinta P.S. anche quelle delle persone normali di qualsiasi età, che vogliono godersi un bel giro in moto, comunque lo è).
In ogni caso, poche di queste viaggiano in scooter e molte sono giovani (fino a 30 anni); ogni coglione che si rispetti ha il suo terreno di caccia; per gli scooter è la città.

1100 Gs for ever -

aspes
15-09-2009, 14:31
per me quelli della prima categoria sono i migliori motociclisti in assoluto,riflessi e fisico ancora buoni, cresciuti alla scuola di moto che andavano gia' forte ma con gomme e freni da ciclomotore odierni (vedo il moterdino di mio figlio...)hanno esperienza in fuoristrada (tutti quelli giovani negli anni 70), su strada, ci sanno mettere le mani (ce le mettevamo tutti) .
Se uno non ha mai smesso di andare si e' progressivamente abituato alle moto odierne e le guida senza problemi.
I riflessi inferiori sono ampiamente compensati dall'esperienza, se non si ha il tempismo e il fisico per fronteggiare una situazione di emergenza in compenso si sa quasi sempre come prevenirla.Le altre due categorie invece le vedo giustamente a rischio. Sopratutto la terza.

PATERNATALIS
15-09-2009, 14:38
Feromone ( fero va bene come diminutivo?) la conosco quella strada , l' ho fatta un paio di volte e dopo aver visto intutati con le saponette a terra fare gare con t max truccati ( rischiando di venirmi pure addosso) mi sono convinto che quelle mamme non solo sono sempre incinte, ma tr... pure come pazze.
E vorrei il carroarmato ....
Ciao, e ..tutti al pascolo, a ogni eta' ma con giudizio!

Ciccu
15-09-2009, 14:46
Un fondo di verità c'è e lo dico io che sto oltre!! Le capacità fisiche, i riflessi etc sono cambiati e se non cambia anche il cervello sono guai. Ma c'è anche che molti dei cinquantenni e oltre che si vedono in giro (almeno a Roma) non sono dei "vecchi motociclisti", ma dei "vecchi alla prima due ruote" o per moda o per il traffico. Gente che per ficaggine si compra un K1300 Rs e non ci va neppure a fare una gita in abruzzo e oltre ad girarci per la Città al massimo in estate arriva al mare (25 Km). Mi spiace dirlo ma un tempo chi andava in moto era un "motociclista" oggi moltissimi sono quelli che sugli stessi giornali sono definiti "utenti delle due ruote".
Ciao da un sessantunenne appena tornato da 1200 km in giro per la Sicilia!! che bella!!

lelottogs
15-09-2009, 14:51
Lelotto, non mi è chiaro cosa pensi dei giornalisti. :lol::lol::lol::lol:

E pensa, caro LGS, che io ho 39 anni!! A 50, la testa del giornalista medio italiano arrederà la parete sopra il camino di casa mia...... :blob6:

Dukess
15-09-2009, 14:53
....aprite gli occhi cinquantenni...dovete accettare la triste realtà... :lol::lol::lol:

THE LEGEND
15-09-2009, 15:10
[QUOTE=lgs;4040926]Mi avevano colpito, non so per quale ragione :lol::lol:, i titoli di alcuni articoli apparsi su stampa generalista e di settore ed in rete nel periodo primavera-inizio estate, che legavano l’aumento statistico dell’incidentalità su due ruote ai cinquantenni (o meglio, agli over 45).

Ieri sera me li sono letti, avendo un po' di tempo e poco sonno, e

Un caro saluto innanzi a tutto;
Se penso a quanto scrivi, in modo razionale sono a risponderti che a maggiore età dovrebbe corrispondere maggiore disponibilità finanziaria e quindi sono in numero maggiore gli over 50 e quindi di conserrva.......................
Ma oltre che razionale sono anche estremamente autocritico: ti confesso che penso seriamente che gli over 50 siano veramente terribili;
Nello spaccato della tua valutazione del fenomeno sopra scritto, chi vi si specchia di noi over 50, sicuramente 2 o più vizi,o difetti, o tare, diamogli il nome che più ci piace, saranno propri! Credo.
Non tutti naturalmente ,aggiungo ci sono ache degli under 50 terribili ma credo siano meno.
L'incidente dovuto alla normale circolazione va da sè ma il resto.............sono convinto che tu abbia fatto centro.
Se poi si vuole negare l'evidenza anche supportata dai numeri , raccontiamocela come ci pare.

The legend

varamukk
15-09-2009, 15:19
Luigi, secondo me la carriera di un motociclista si divide in tre fasi principali:
la prima, quando si è alle prime armi
la scarsa pratica tiene alta la guardia ed è difficile che si possano fare delle cazzate galattiche, possono avvenire incidenti ma date le velocità relativamente basse, sono per la maggior parte di lieve entità
la seconda, la più pericolosa
il motociclista CREDE si saper guidare la moto e va alla ricerca dei limiti, i suoi e della moto
ovviamente in caso di emergenza non avrà l'esperienza necessaria per affrontarla oppure farà una manovra assurda che potrebbe compromettere seriamente la salute propria e quella degli altri (se non peggio)
se si supera indenni la seconda fase si hanno buone possibilità di lunga carriera da motociclista
terza, la maturità
ormai tutte le cazzate che si potevano fare sono state fatte e la pellaccia la si è sempre riportata a casa, non c'è più l'istinto all'ingarellamento sempre e comunque, (anche se qualche volta si potrebbe ancora cadere in tentazione, mai comunque come nella seconda fase).
Adesso è più difficile che ci si cacci nei guai, e i giri hanno un sapore più da amanti del panorama
tutto questo ovviamente, mettendo da parte la possibilità del coglione di turno (in piena seconda fase) che sbaglia la curva e ti viene addosso...:mad::mad::mad:

le lunghezze delle tre fasi non hanno relazione tra loro e sono variabili da soggetto a soggetto (alcuni non usciranno mai dalla prima o dalla seconda).
quindi, secondo me non è tanto l'età del motociclista che definisce l'indice di rischio, quanto piuttosto la fase che esso sta attraversando...;)

Linguaccia
15-09-2009, 15:34
cinquantenni pericolosi,inaffidabili,con riflessi lenti e attaccano pure il bottone a erminio.
ANDATE TUTTI A CACHER VECCHI RIMBAMBITI

live to ride
15-09-2009, 15:37
Io mi fiderei più di un 50enne bradipo, che di un "pilota" del sabato e della domenica intutato con saponette e detersivi, che usa la moto solo per scassare i maroni agli altri utenti, e mettere in pericolo non la sua vita perchè non mi interessa, ma quella degli altri.

Per il resto questi sondaggi sono fatti solo per riempire le pagine di un giornale quando non si sà cosa scrivere.

SKITO
15-09-2009, 15:38
per me quelli della prima categoria sono i migliori motociclisti in assoluto,riflessi e fisico ancora buoni, cresciuti alla scuola di moto che andavano gia' forte ma con gomme e freni da ciclomotore odierni (vedo il moterdino di mio figlio...)hanno esperienza in fuoristrada (tutti quelli giovani negli anni 70), su strada, ci sanno mettere le mani (ce le mettevamo tutti) .
Se uno non ha mai smesso di andare si e' progressivamente abituato alle moto odierne e le guida senza problemi.
I riflessi inferiori sono ampiamente compensati dall'esperienza, se non si ha il tempismo e il fisico per fronteggiare una situazione di emergenza in compenso si sa quasi sempre come prevenirla.le altre due categorie invece le vedo giustamente a rischio. Sopratutto la terza.


:!::!::!::!::!:

SKITO
15-09-2009, 15:39
cinquantenni pericolosi,inaffidabili,con riflessi lenti e attaccano pure il bottone a erminio.
ANDATE TUTTI A CACHER VECCHI RIMBAMBITI

linguaccia prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr ahahahahahaha

uastasi
15-09-2009, 15:48
[QUOTE=live to ride;4042092]Io mi fiderei più di un 50enne bradipo, che di un "pilota" del sabato e della domenica intutato con saponette e detersivi, che usa la moto solo per scassare i maroni agli altri utenti, e mettere in pericolo non la sua vita perchè non mi interessa, ma quella degli altri.

QUOTE]


il beneamato "cinquantenne bradipo" di cui ti fidi e' altrettanto pericoloso del ventenne intutato IMHO
andare piano non e' garanzia (neanche sintomo) di guida sicura per se' e per gli altri

e.g.: l'unico tratto dell'autostrada dei fiori a tre corsie: due suorine con una panda nella corsia centrale alla folle velocita' di 80 orari e i tir le sfilavano da destra e i suv monegaschi da sinistra.......

wgian1956
15-09-2009, 15:49
Quoto ASPES...la storia delle nostre moto parla per ognuno di noi...

lgs
15-09-2009, 15:59
[/QUOTE]il beneamato "cinquantenne bradipo" di cui ti fidi e' altrettanto pericoloso del ventenne intutato IMHO
andare piano non e' garanzia (neanche sintomo) di guida sicura per se' e per gli altri
[/QUOTE]

....e viceversa, spero.

uastasi
15-09-2009, 16:01
of course.....

live to ride
15-09-2009, 16:02
[quote=live to ride;4042092]Io mi fiderei più di un 50enne bradipo, che di un "pilota" del sabato e della domenica intutato con saponette e detersivi, che usa la moto solo per scassare i maroni agli altri utenti, e mettere in pericolo non la sua vita perchè non mi interessa, ma quella degli altri.

QUOTE]


il beneamato "cinquantenne bradipo" di cui ti fidi e' altrettanto pericoloso del ventenne intutato IMHO
andare piano non e' garanzia (neanche sintomo) di guida sicura per se' e per gli altri

e.g.: l'unico tratto dell'autostrada dei fiori a tre corsie: due suorine con una panda nella corsia centrale alla folle velocita' di 80 orari e i tir le sfilavano da destra e i suv monegaschi da sinistra.......





Bè era un discorso generalizzato, e poi il discorso era improntato sulle moto se non sbaglio, altro discorso per le auto ( mah! so tutto un discorso:lol:)

Però ad andare piano si fa prima a frenare, si fa prima a sterzare, si fa prima a deviare, insomma si fa prima tutto;)

A proposito di discorsi miiiiii ma quanto discorrete oh!:lol:

lgs
15-09-2009, 16:03
of course.....

Thanks......;)

uastasi
15-09-2009, 16:08
si fa presto anche ad essere tamponati (poi e' colpa dei camion)

80 orari nella corsia centrale di un'autostrada che ne ha 3 (e la destra e' libera).....e' un vizio antico e un problema serio

l'omino col cappello che non sa dove andare e sterza all'ultimo momento, l'apecar carica come un mulo e con la fresa a rimorchio......e le frecce a fantasia......e' tutta gente che non corre......e (potenzialmente) fa danno......

(p.s. dovevate sentire urlare le suorine............braccini fuori dal finestrino e tutto il corredo.......poi mi hanno pure sorpassato......clacsonando....... mentre mi fermavo all'autogrill)


sono andato OT

live to ride
15-09-2009, 16:12
Bah! allora se dobbiamo andare fuori discorso ditelo eh!:lol:

Che vogliamo dire allora di quelli che imboccano l'autostrada contromano, o imboccano gli svincoli delle statali contromano( e successo anche qui da noi) ,
con conseguenze fatali?;)

johndownfield
15-09-2009, 16:35
per me quelli della prima categoria sono i migliori motociclisti in assoluto,riflessi e fisico ancora buoni, cresciuti alla scuola di moto che andavano gia' forte ma con gomme e freni da ciclomotore odierni (vedo il moterdino di mio figlio...)hanno esperienza in fuoristrada (tutti quelli giovani negli anni 70), su strada, ci sanno mettere le mani (ce le mettevamo tutti) .
Se uno non ha mai smesso di andare si e' progressivamente abituato alle moto odierne e le guida senza problemi.
I riflessi inferiori sono ampiamente compensati dall'esperienza, se non si ha il tempismo e il fisico per fronteggiare una situazione di emergenza in compenso si sa quasi sempre come prevenirla.Le altre due categorie invece le vedo giustamente a rischio. Sopratutto la terza.

ti quoto assolutamente e l'ho già detto altrove non condiviso........... il pilota esperto sà prevedere e prevenire .............gli altri intruppano e se hanno lo scooter si fanno anche tanto male.

Comunque basta provare un pò di enduro per capire i propri limiti o nel caso farsi un bel bagno di umiltà............... se riesci a non farti male in una mulattiera ci sono buone possibilità tu sappia padroneggiare una moto anche altrove.

aspes
15-09-2009, 16:42
quoto varamukk nell'esame delle tre fasi.
SOno entrato nella terza col gs e ora compio 48 anni.
La cosa divertente e' che i giovani parlano dei cinquantenni come noi cinquantenni parleremmo degli ottantenni......sveglia! a 50 anni o giu' di li' si e' ancora in piena efficienza fisica! se non vi bastoniamo sempre e' perche' come dice varamukk ci siamo gia' levati la voglia in abbondanza e ci godiamo il panorama guardando i giovani guerrieri con paterna comprensione....ma non provocate...:lol::lol:

doic
15-09-2009, 16:43
ou, mi hanno detto che l'argomento forte oggi sono i matusa.......sono nel posto giusto?

lgs
15-09-2009, 16:45
Avanti, Doic, "più persone entrano, più bestie si vedono"

come dicevano i buttadentro dei piccoli circhi della mia infanzia.

drummer62
15-09-2009, 16:47
Giustissimo quanto ha scritto il giornalista.
Via i vecchi rincoglioniti dalle strade, perdiana!
Io li sopprimerei tutti :gib:

orsowow
15-09-2009, 16:51
Sono d'accordo.
Viai i vecchiacci dalle strade.
Anche quelli che vecchiacci non sono.
Anche i giovani.
Benzina a 7 euro al lt.
Cammino solo io.
:D:D:D

lgs
15-09-2009, 16:52
Giustissimo quanto ha scritto il giornalista.
Via i vecchi rincoglioniti dalle strade, perdiana!
Io li sopprimerei tutti :gib:

Zitto tu, visto che sei nella ghenga descritta al post #22

drummer62
15-09-2009, 17:00
Inutile illudersi: a 50 anni non si è più in grado di guidare una moto.
Al massimo l'Ape 50, stando attenti a non ribaltarsi.

lgs
15-09-2009, 17:05
Bene, allora tra non molto mi faccio l'ST, e te lo pago pure poco, giusto quello che serve per farti acquistare l'Ape50.

drummer62
15-09-2009, 17:11
Non fare il furbo, sei già fuori tempo massimo :lol:

feromone
15-09-2009, 17:13
Io ho 43 anni ed i riflessi di un gatto, altro che venti anni; il problema è che mi sono partiti tutti i legamenti e ho un pò di discopatia se no ve là facevo vedere io, porcccco il mondo che ciò sotto i piedi, sì che ve la facevo vedere io.

1100 Gs for ever - guarda come dondolo con le gambe ad angolo

aspes
15-09-2009, 17:28
Inutile illudersi: a 50 anni non si è più in grado di guidare una moto.
Al massimo l'Ape 50, stando attenti a non ribaltarsi.

ho giusto visto su youtube deli ape elaborati da paura, sul cassone il motore di una R1 ci dovrebbe stare, un giro di catena ,l'assale di una alfa 75....

feromone
15-09-2009, 17:33
Sì e poi dicono che siamo dei vecchi scoreggioni che vogliamo fare i giovani con l'ape 50 come Valentino Rossi.
No grazie, se proprio devo farmi dare dello scoreggione allora prendo la moto che voglio e la guido come mi pare, tanto in ogni caso le infamate arrivano lo stesso e allora tanto vale......

1100 Gs for ever

culodigomma
15-09-2009, 17:49
Ma scusate un po, nessuno si è chiesto perchè gli ultra cinquantenni quando assicurano la propria moto pagano la metà di quello che pagano i giovani tra i 20 e i 30 anni???
Le compagnie ragionano con il portafogli e... credetemi, non c'è ragionamento più preciso!!! he he he

FOX
15-09-2009, 18:30
pirla si è a 20 come a 50 anni
pirla si è con la sportiva come con la bmw
pirla si è con tuta e saponette come con completo touring da 100000 €.
pirla si nasce e si diventa, tornare indietro è più difficile però

feromone
15-09-2009, 18:43
Bravo Fox è quello che cerco di dire io da un'ora solo che essendo vecchio e scorreggione
non riesco a spiegarmi bene

1100 Gs for ever - non mi spiego bene e non mi capisco

Loki
15-09-2009, 18:50
Tutti bravi qui. :(
Guidando moto da quando avevo 13 anni e avendone 50, sono a pieno titolo nella prima categoria.
L' altro giorno sbagliai a mettere la marcia trovandomi a inizio tornante in discesa in folle :D Abituato al freno motore della R ho preso velocità facendo una curva da motard. Fantastico!
Però non prendo pillole blu.

feromone
15-09-2009, 18:54
Loki il cialis non è blu; se per caso una donna ti dice che sono vitamine non ci credere.

1100 gs for ever - e la pillola va giù, la pillola va giù

Loki
15-09-2009, 18:58
Loki il cialis non è blu; se per caso una donna ti dice che sono vitamine non ci credere.

1100 gs for ever - e la pillola va giù, la pillola va giù
Vabbè neanche quelle prendo (per ora)

bobvvf
15-09-2009, 19:01
Io di anni ne ho 56 il 26 p/v. Viaggio con tanti amici molto più giovani di me e, se devo essere sincero, non mi sono mai trovato particolarmente in difficoltà e non mi sembra di averne create a loro (visto che comunque continuano ad invitarmi...). Sono motociclista da 40 anni buoni, per fortuna o non so cosa, non sono mai caduto e non me la sono mai vista particolarmente brutta. L'unica cosa di cui sono pienamente convinto è che la moto è un'arma che da sola non spara (come tutte le armi). Il grilletto (manopola del gas) ce l'ho in mano io, e questo mi basta. Sono molto più preoccupato di come si comportano gli altri utenti della strada nei confronti dei motociclisti e non credo che una bella "vecchiaia" in moto, se consci dei propri limiti, sia foriera di particolari problemi. Buoni anni in moto a tutti. Lammmmppppssss

PALLA62
15-09-2009, 19:02
partenda dal presupposto che l'indagine sia riferita esclusivamente alla circolazione su strade ordinarie, quindi senza la necessità di spostarsi sulla sella ad ogni curva come avviene in pista, già faccio fatica a credere che un 50N abbia un decremento della capacità fisica di muovere un polso, 2 dita di ogni mano e le caviglie rispetto ad un 30N!:(

considerando poi che:

il 70% del parco circolante è appannagio degli skhiuufer, prevalentemente guidati da non 50N;
I premi assicurativi che sono inversamente proporzionali all'età


sono portato concordare con te e diffidare della coerenza e correttezza del sondaggio che citi!

Se aggiungiamo poi:

una maggior esperienza di guida di un 50N
la naturale minor competitività di un 50N (anche se io mi sento ancora competitivo! :lol:;))
la, si spera, maggior riflessività di un 50N

sono ancora più convinto che il sondaggio è 'na cagata!!!! :D:D



p.s. poi c'è sempre chi soffre della Sindrome di Peter Pan!!!! :mad::lol:;)


.

Lele65
15-09-2009, 22:26
Io di anni ne ho 44 (vedi il mio nickname) e la mia compagnia di motociclisti "single" , ovvero una decina (età media = 45 anni circa) , va dai 35 fino ad un amico di 68 anni . Quest'ultimo è un ex-pilota con una decina di campionati Italiani alle spalle con Agostini , Bonera,etc...e vi assicuro che ancora si allena fisicamente e fa vedere i sorci verdi a noi un pò più ...giovani e anzi ci ha fatto da maestro a tutti quanti.
Comunque , al mio ritrovo del Sabato sull'Appennino Bolognese che utilizziamo come punto di partenza per i vari giri , si "annidano" anche 40 - 50 motociclisti ma ...di giovani nemmeno l'ombra . Tolto qualche trentenne , ovvero 4-5 , per il resto dai 35 ai 70 anni.
Insomma , di persone giovani e che hanno fatto "gavetta" come la mia generazione ovvero che ha avuto il cinquantino a 14 anni , il 125 a 16 (magari il 350 a 18) per poi comprare la sospirata maxi a 21 anni...nemmeno l'ombra (Avete mai visto un 21 enne con una 750....non so da quando non mi capita !).
A sensazione mi sembra che il 90 % dei 20 - 25 enni di Bologna e dintorni vanno al massimo di T-Max o sputeroni similari ...Boh !!!
E allora , a riguardo della statistica iniziale , se sono più i 40-50 enni degli appena maggiorenni il risultato è scontato (toccandoci le palle ovvio !!!).

Saluti.

saurogs
16-09-2009, 12:06
pirla si è a 20 come a 50 anni
pirla si è con la sportiva come con la bmw
pirla si è con tuta e saponette come con completo touring da 100000 €.
pirla si nasce e si diventa, tornare indietro è più difficile però

concordo pienamente con te, aggiungo...come in tutte le cose bisogna chiedersi se si sta facendo il passo più lungo della gamba.
Quando si capisce che le moto è al di sopra delle nostre capacità....e questo è un errore che può essere più comune tra la terza categoria...bisogna cambiarla per una più consona...se ci si accorge che le proprie capacità sono da migliorare o da creare ex novo, bisogna andare ad imparare con umiltà e responsabilità. Anche perchè se si impara dopo ci si diverte di più.
Nessuno va a giocare a tennis o a sciare senza andare dal maestro....non si capisce perchè per la moto non valga la stessa regola.
Sembra che a guidare siano buoni tutti dalla nascita. In qualunque data si sia venuti al mondo.
Non bisogna nascondersi però che più passa il tempo più le cose diventano difficili quindi banalmente penso è meglio che un cinquantenne non cerchi di fare il ventenne.....evitiamo brutte figure.

Mcfour
16-09-2009, 12:36
Appartengo alla prima categoria ( non per l'età ), ma non la condivido .

Conduco il motociclo con molta più perizia adesso che ho 43 anni che quando ne avevo 20.

La guida in motocicletta è legata in maniera direttamente proporzionale all'esperienza, che non si acquisisce leggendo riviste ma macinando Km.

In poche parole: facevo più stronzate prima di adesso.:cool:

tarascona
16-09-2009, 13:45
non se se rientro nei parametri avendone quasi 60 di anni ma sono comunque nel primo gruppo (motociclista da sempre), un solo incidente,caduta, nel 1979 senza causare danni a nessuno ma per evitare due quattordicenni in vespino che mi hanno tagliato la strada, assicurazione circa 300 euri (classe 1), ho seguito tutta l'evoluzione dei mezzi e mi sono adeguato (ed adesso è molto ma molto più facile).
Sono sempre stato bradipo e ne sono orgoglioso (adesso abbiamo anche il gruppo con stemma dei bradipi)
Sento che con la mia attuale compagna (R 1200 R) si riescono a fare cose eccezionali come spunto piega frenata etc, io non sono capace ! e non ne sento il desiderio, preferisco di gran lunga passeggiare tranquillamente e godermi il panorama in solitudine (anche se un occhio deve sempre controllare sti mal......velox per non prendere multe a 58 o 60 km/h)
Tutti mi sorpassano moto, auto e sputer e chi se ne frega, a me interessa divertirmi, rilassarmi e tornare a casa sano possibilmente.
E NON MI SENTO UN PERICOLO PER NESSUNO !!!!!!!!!!!!!!!!!!:(

dr.Sauer
16-09-2009, 14:16
Sento che con la mia attuale compagna (R 1200 R) si riescono a fare cose eccezionali come spunto piega frenata etc, io non sono capace ! e non ne sento il desiderio, preferisco di gran lunga passeggiare tranquillamente e godermi il panorama...
...... mi sorpassano moto, auto e sputer e chi se ne frega, a me interessa divertirmi, rilassarmi e tornare a casa sano possibilmente.
E NON MI SENTO UN PERICOLO PER NESSUNO !!!!!!!!!!!!!!!!!!:(

..... niente da aggiungere.

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

PS: sei anziano, hai quasi un mese + di me !!!:):):):):):):):):):):):)

GUL1959
16-09-2009, 16:07
........ma va là.....................

Tricheco
16-09-2009, 18:42
porca pupazza

doc raf
16-09-2009, 21:12
Faccio parte della prima categoria e i 50 li ho passati da un pezzo, ma adesso come tanti anni fà di casini non ne ho mai fatti (sgrat sgrat). La testa bisogna usare! Se poi hai anche un po' di cu... certo non guasta.:lol:

logospass
16-09-2009, 21:28
Preso la patente a 18 anni ma con le moto già a 14 con il classico cinquantino,(ora sono alla numero 20) media annua con auto 70.000 km. mai dato uno scarico all'assicurazione, una sola (per fortuna) caduta in moto senza coinvolgere nessuno.:D alla faccia loro.:confused:

geba
16-09-2009, 21:38
Troppi giornalisti-ricercatori.
Troppi acquirenti di giornali idioti.
Troppi guidatori di quattroruote con capacità non reali attestate solo da un documento che, distribuito con assurda leggerezza, ha consentito di vendere "molte mine vaganti".
E ora arrivano i teorizzatori, i benpensanti, i geni della ns società: i giornalisti.

logospass
16-09-2009, 21:40
E ora arrivano i teorizzatori, i benpensanti, i geni della ns società: i giornalisti.

Sei un grande.:D

bmwfranco
16-09-2009, 21:48
53 anni appartengo alla prima categoria. Mi divero piu´adesso di 20 anni fa e credo di non combinare nessun casino (sgrat sgrat).
In effetti quelli che cominciano ad andare in moto in eta' adulta lo devono fare con molta modestia e pensando di andare per gradi. Magari cominciare con una moto leggera e facile e poi piano piano vedere cosa piace e come si sentono. Se no di casini ne combinano parecchi. Ho visto con i miei occhi!!

caPoteAM
17-09-2009, 00:49
anni 53, mi viene da ridere...........................
e poi come mai più si è giovani e più si paga di assicurazione, ma queste che statistiche hanno?

feromone
17-09-2009, 09:07
Io la penso come prima (due o tre pagine fà) e come la pensa Fox; però quando penso che mia moglie (mittticcaaaaaaa!) paga un premio assicurativo inferiore al mio, mi chiedo ma chi le stabilisce le quote - Winnie Pooh! (eheheheheh)

1100 Gs for ever - donna al volante ti ammazza in un istante e si incazza anche (eheheeh sto scherzando)