Visualizza la versione completa : Africa Twin
... e da tempo che ho un'enorme :arrow: che mi danza intorno...
Voglio prendermi un'AT e prepararla per viaggiare...ma non il viaggiettino in europa....no no!
Fare qualcosa del genere:
http://www.touratech.se/content/mc/honda-xrv750-africa-twin-sv.jpg
robiledda
12-09-2009, 19:57
E' sempre una gran bella moto, emozionante!
Un bel serbatoio da oltre 40 litri, qualche sistematina qua e la... e via...
Mat,
trovi alcuni modelli già pronti .... io l'ho avuta ..... una delle cose che ritoccherei? i freni!!!!!!!
per il resto ..... ho anch'io la scimmietta sulla spalla che mi dice di prenderla di nuovo!!!!!
Bhà .... forse ..... inizio a pensare di sostituire la Rock
azz...io l'Rt l'ho presa da poco....
bah...che dire....forse...trovassi un'offerente per l'RT chissà...
A me però l'anteriore piace tanto con la carena tipo Boano.
buona visione http://picasaweb.google.com/fumello81/AfricaTwinRallye#
nicola66
12-09-2009, 21:12
hai visto la luce.
non hai un'idea della :arrow: che mi attanaglia ormai da diversi mesi...
Hai foto della tua?
moto semplice, senza elettronica, facile da riparare, 35 litri di serbatoio..??
eccàllà!!
http://img29.imageshack.us/img29/3121/2765342040100378845vcwn.jpg (http://img29.imageshack.us/i/2765342040100378845vcwn.jpg/)
Paoletto
12-09-2009, 21:16
L' AT è comoda col passeggero?
Mai provata ma mi giro ogni volta che ne passa una..
La mia è la rd03 650 roba per palati fini....
calabronegigante
12-09-2009, 21:19
sei incredibile!:lol:
la Tua RT1150 la rivendi in un batter d'occhio!;)
se posso dir la mia.....un dominetor,sarebbe perfetto!
e' la moto essenziale!
mono,leggero..... semplice,semplice!
Ducati 1961
12-09-2009, 21:23
Io Weiss e' da diversi mesi che sono "scimmiato" per questa ....http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2141582
Ducati 1961
12-09-2009, 21:24
La SOGNO di NOTTE nel mio garage ....
robiledda
12-09-2009, 21:26
A me però l'anteriore piace tanto con la carena tipo Boano.
buona visione http://picasaweb.google.com/fumello81/AfricaTwinRallye#
Achille! queste non dovevi farle vedere... che scimmie!!!
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow:
sei incredibile!:lol:
la Tua RT1150 la rivendi in un batter d'occhio!;)
se posso dir la mia.....un dominetor,sarebbe perfetto!
e' la moto essenziale!
mono,leggero..... semplice,semplice!
Altrimenti potrei rivendere la macchina che ha un anno e mezzo e 25k km, e tenere l'RT e prendere un AT (da spender poco) e sistemarmela come dico io pian piano.
Io Weiss e' da diversi mesi che sono "scimmiato" per questa ....http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2141582
azz che bella che è!!! :eek: troppi soldi però! preferisco prenderne una con pochi km possibilmente e poi ci metto le mani personalmente :cool:
nicola66
12-09-2009, 21:38
non hai un'idea della :arrow: che mi attanaglia ormai da diversi mesi...
Hai foto della tua?
una foto della mia ?
una foto della mia ?
sì! :D leggo in firma "AT"...:eek:
Ducati 1961
12-09-2009, 21:46
Weiss troppi soldi ??? Ma hai letto cosa ci ha montato su ???
nicola66
12-09-2009, 21:48
sì! :D leggo in firma "AT"...:eek:
ah Ok, è una normalissima RD 07 del 1997 versione blu/sahara
nella foto è nella mia personale trasformazione per trasferimento autostradale:
http://img147.imageshack.us/img147/8216/recupero.jpg
voglio farvi del male...
post storico di advrider di un magnifico viaggio con africa twin
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=407209&highlight=africa+twin
Weiss troppi soldi ??? Ma hai letto cosa ci ha montato su ???
sì ho letto e per quello che c'è è ok!
Io con "troppi soldi" intendevo che secondo me è meglio prendere un oggetto originale, come uscito dalla fabbrica (o poco più), e poi allestirlo personalmente!
Non è detto che tutto quello che ti viene offerto possa essere di proprio interesse. Tutto qui!
Cmq ribadisco che codesta è veramente bella! :eek::eek::eek:
ah Ok, è una normalissima RD 07 del 1997 versione blu/sahara
Azz che bella che è!!! :cool:
Questa è la mia:
http://lh6.ggpht.com/_teFgpn6pjY0/Sqv89t9wA6I/AAAAAAAAAbA/QsIMPRoJ-Sk/africa.jpg
calabronegigante
12-09-2009, 22:02
un po' di scimmia (http://www.moto.it/usato/usato02.asp?page=1&ED=90&EC=offerta+di+vendita&EMARCA=HONDA&EN=&EP=%25&ER=%25&EPR=&EPR1=&eord=&ET=tutti&ECAT=8&EDAL=tutte&EAL=tutte&ECC=&ECC1=&EFOTO=&EMACROMODELLO=100912&IDANNUNCIO=&MMT=2):arrow:,Mat!:lol:
un po' di scimmia (http://www.moto.it/usato/usato02.asp?page=1&ED=90&EC=offerta+di+vendita&EMARCA=HONDA&EN=&EP=%25&ER=%25&EPR=&EPR1=&eord=&ET=tutti&ECAT=8&EDAL=tutte&EAL=tutte&ECC=&ECC1=&EFOTO=&EMACROMODELLO=100912&IDANNUNCIO=&MMT=2):arrow:,Mat!:lol:
'stardo!! http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2167494
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Ducati 1961
12-09-2009, 22:23
Che bella che e' l' AT soprattutto NERA !!!
incedibile.
anno e km? :arrow:
bella! Anno? km? e poi che differenze ci sono tra le 750 la XRV e la NXT?
Che bella che e' l' AT soprattutto NERA !!!
nera e da sbavare!!!! :eek::eek::eek::eek:
é una Rd03 650 del 1988, ha 42000 km originali ed è in condizioni eccellenti, il precedente proprietario meccanico ufficiale, l'ha accudita meglio di una figlia.
nicola66
12-09-2009, 22:37
nera e da sbavare!!!! :eek::eek::eek::eek:
non sono d'accordo, le tinte eleganti dove nero o grigio met. sono preponderanti hanno poco a spartire con le caratteristiche sportive della AT.
non sono d'accordo, le tinte eleganti dove nero o grigio met. sono preponderanti hanno poco a spartire con le caratteristiche sportive della AT.
son punti di vista! ;)
é una Rd03 650 del 1988, ha 42000 km originali ed è in condizioni eccellenti, il precedente proprietario meccanico ufficiale, l'ha accudita meglio di una figlia.
la 650 ha anche l'avviamento a pedale oppure no? (scusate la mia ingoranza :-o )
Tutte le AT lo hanno elettrico..
Ok! Qual'è la migliore? 650? 750NTX o 750XRV (ultima serie prodotta)
nicola66
12-09-2009, 22:59
bella! Anno? km? e poi che differenze ci sono tra le 750 la XRV e la NXT?
le xrv 650rd03, 750rd04, 750rd07 sono quelle di serie.
NXR è la sigla di quella ufficiale da gara
Ok! Qual'è la migliore? 650? 750NTX o 750XRV (ultima serie prodotta)
750 xrv ultima serie ...praticamente la moto perfetta...;)
Ducati 1961
12-09-2009, 23:03
Credo che la migliore sia la RD04 , se non ricordo male ...
Quoto Weiss sul colore nero con fiamme grige stupendo !!!
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2117705
La RD04 è la meno off della serie, la piu' stradalizzata.
La migliore dal mio punto di vista è la RD07, quella con piu' carisma la veterana RD03
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2168545 Mi riferivo a questo modello...
Fantastica in quella colorazione,la mia preferita dopo i colori ufficiali HRC della RD03
quindi l'ultima serie per intenderci?
Questa quindi no: http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2086461
Esatto..la serie precedente col motore 750 aveva telaio con quote non proprio azzeccate...invece quella versione e' il cosi' detto canto del cigno....lo so e' gia' stato scritto migliaia di volte ma se Honda riesce con qualcosa del genere la gente dovra' pagare in giro per vendere i propri gs usati.....
nicola66
12-09-2009, 23:13
La RD04 è la meno off della serie, la piu' stradalizzata.
La migliore dal mio punto di vista è la RD07, quella con piu' carisma la veterana RD03
non credo sia corretto dire che la 750rd04 sia la + stradale, ha cmq delle sospensioni + lunghe e serbatoio + capiente della rd07.
ankorags
12-09-2009, 23:15
Dal '93 in su sono le migliori AT prodotte .... (le varie sigle non me le ricordo più)!!!
Questa era la mia my93
http://i27.tinypic.com/33y0ti8.jpg :eek:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2164476 Questa e' la serie che eviterei di prendere...
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2148761 E mo' ti faccio venire la bava...:lol::lol:
...ma se Honda riesce con qualcosa del genere la gente dovra' pagare in giro per vendere i propri gs usati.....
sono pienamente d'accordo...
La RD07 come se la cava in off? (so che poi è il manico che fa la differenza)
nicola66
12-09-2009, 23:20
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2164476 Questa e' la serie che eviterei di prendere...
penso che il termine meno preferibile sia + indicato. Resta cmq una moto godibile.
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2148761 E mo' ti faccio venire la bava...:lol::lol:
azz che bella :eek:
Ho da 2/3 mesi preso una bellissima RT1150.... attualmente con 23000 scarsi (22600 e spiccioli se non sbaglio).
Prima di prenderla mi stavo guardando anche le AT... perchè a certe cose ci si arriva troppo tardi?.... :mad::mad::mad::mad:
Non e' potentissima,ed il suo peso c'e' l'ha.pero' di sicuro e' veramente unstoppable.....qualche anno fa c'era un servizio sull'AT su Motociclismo e intarvistavano un conce del bergamasco....riferiva di modelli che in 100000 km con moltissimo fuoristrada aveva sostituito solo qualche frizione e nient'altro.....la classica moto nata bene.......
http://www.africatwinclub.org/public/forum/ Qui ci trovi qualche appassionatao...;)
Ducati 1961
12-09-2009, 23:22
Molti su questo forum dicono che la GS 800 e' MOLTO meglio dell'AT ...
Io non condivido in quanto la GS800 non ha la storia della AT , non ha la pulizia delle forme e soprattutto ha un sacco di plastica ....
Che ne pensate ?
Mi è arrivato pure il catalogo Touratech con il bel serbatoione da 43 litri per la AT per i lunghi raid.... :eek:.... azz che :arrow: mastodontica....
azz che bella :eek:
Ho da 2/3 mesi preso una bellissima RT1150.... attualmente con 23000 scarsi (22600 e spiccioli se non sbaglio).
Prima di prenderla mi stavo guardando anche le AT... perchè a certe cose ci si arriva troppo tardi?.... :mad::mad::mad::mad:
Fai un piccolo sacrificio e ne tieni due....io ho forse trovato un vero bicilindrico.......rsv1000 r 2003 oppure un vtr sp2 ...cosi' quando mi incazzo con la motozappa che ho sotto il culo mi faccio due curve serie...:lol::lol:
Molti su questo forum dicono che la GS 800 e' MOLTO meglio dell'AT ...
Io non condivido in quanto la GS800 non ha la storia della AT , non ha la pulizia delle forme e soprattutto ha un sacco di plastica ....
Che ne pensate ?
E' sicuramente piu' leggera,poptente e poi da non sottovalutare piu' recente
Molti su questo forum dicono che la GS 800 e' MOLTO meglio dell'AT ...
Che ne pensate ?
Ho provato la 800...vuoi sapere qual'è secondo me il suo più grande limite? Cosa non la rende come l'AT?
Beh: l'elettronica.
Se vuoi una moto veramente unstoppable, che si possa riparare con il famoso fil di ferro, beh.... AT forever...
La GS800 è davvero agile, divertente molto facile, leggera, e nata per l'off! Ma su questo genere di moto l'elettronica dovrebbe essere di vecchio stampo secondo me...
Ducati 1961
12-09-2009, 23:26
Io ho avuto la Trans Alp pero' non mi sembra paragonabile all'AT . la TA era sostanzialmente una turistica , anche se qualche sterrato l'ho fatto pure io ...
Ma secondo me la AT e' TUTTA UN'ALTRA COSA !!!
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2147450 quando la scimmia ti assale......
nicola66
12-09-2009, 23:29
Molti su questo forum dicono che la GS 800 e' MOLTO meglio dell'AT ...
Io non condivido in quanto la GS800 non ha la storia della AT , non ha la pulizia delle forme e soprattutto ha un sacco di plastica ....
Che ne pensate ?
precisiamo, la gs800 offre prestazioni superiori, il punto è se questo surplus rispetto alla AT sia veramente necessario.
Il problema e' che ormai l'elettronica te la trovi anche sullo scooter fatto in Cambogia e per prendere qualcosa come la cerchi tu devi andare a qualcosa che abbia almno 10 anni...dopo un po' di frequentazione del forum capisco chi si tiene stretto i Kappa o i gssoni a carburatori....pero'non si puo' rimanere sempre dei 'Rimasti'.....
Ducati 1961
12-09-2009, 23:30
Per me la GS 800 non HA FASCINO ... Se la vedo sul cavalletto non mi dice nulla ...
Diversamente la AT ( fascino a go go ... ) . Ci sono poche moto che mi suscitano questo fascino ... Oltre alla mia R100 GS PD , la HONDA 750 four , la KAWA Z900 e poche altre ... Sicuramente la AT e' una di quelle !!!
Flying*D
12-09-2009, 23:30
questa e' la mia prima di pulire i cerchi.. adesso sono puliti...:-o:lol::lol:
http://img21.imageshack.us/img21/3771/imag0053ph.jpg
Weiss, per i serbatoi guarda piu' Boano che Touratech, hanno piu' scelta, prezzi migliori e te li fanno anche in Kevlar..
Senza contare che la Boano fa preparazioni complete per rally, raid o spedizioni..;)
precisiamo, la gs800 offre prestazioni superiori, il punto è se questo surplus rispetto alla AT sia veramente necessario.
No ..te lo dice uno che va in giro con un pachiderma da 80 cv e 250 kili...e ne e' per ora soddisfatto....
Ducati 1961
12-09-2009, 23:32
Siccome l'unico vero inconveniente della AT mi sembra la mancanza di qualche CV , avevo pensato di prenderne una e farla maggiorare a 800 cc ...
Entri poi in un circolo vizioso da cui non esci piu'...a quel punto fatti un ktm 950 adv a carburatori...
questa e' ....
Ciao Flyng! Grazie per la dritta!
Ducati 1961
12-09-2009, 23:35
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2161672
Con questa ci fai la Parigi Dakkar ....
Sempre peggio......:lol::lol::lol::lol::lol: quseta notte non si dorme ...si salta sulle dune.....nei sogni....
Ducati 1961
12-09-2009, 23:36
La K 950 ADV e' troppo scorbutica ... Il twin Honda e' molto piu' dolce di erogazione ...
Se continuiamo cosi' rischiamo di trovare solo pregi e non difetti....secondo me il termine scorbutico verso il motore del Ktm lo tradurrei con potente.......
i....pero'non si puo' rimanere sempre dei 'Rimasti'.....
e dov'è scritto che no si può??? :cool:
Avevo un vecchio K1100LT del '94! Ero soddisfattissimo e felicissimo.
Sostituito per :arrow: con moto più recente (K1200GT prima serie). Bella moto, prestazioni a go go etc. ma senza anima imho.
Da 2/3 mesi ho una stupenda RT1150...veramente un'ottima moto da turismo e della quale avverto l'anima.
Ma una moto semplice, che ti permetta di andare realmente ovunque, riparabile con qualsiasi cosa, secondo me....beh.... non è da "rimasti"...i "rimasti" secondo me sono quelli rimasti a piedi a causa dell'elettronica!
N.B.: tutto dipende ovviamente da cosa intendi fare con la moto! Per stare in Europa vanno bene tutte. Quando cominci a volerti girare il mondo allora il discorso cambia un pò....
Ducati 1961
12-09-2009, 23:42
Io Weiss e' da diversi mesi che sono "scimmiato" per questa ....http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2141582
Susty hai visto questa ? Che ne pensi ?:eek::eek:
Flying*D
12-09-2009, 23:43
Siccome l'unico vero inconveniente della AT mi sembra la mancanza di qualche CV , avevo pensato di prenderne una e farla maggiorare a 800 cc ...
lascia perdere, non cambierebbe poi molto..
c'e' un'officina a Milano specializzata in preparazioni AT, , fanno una preparazione 890 cc e non si sbilanciano mai sulla potenza guadagnata ma s'e' capito che non sono di certo 20 cv..
chi l'ha guidata dice che la differenza e' notevole ma e' anche vero che quasi mai fanno queste preparazioni su moto originali, sono sempre alleggerite..
in ogni caso e' un motore che preparano piu' per gare che per andare su strada,costa diverse migliaia di euro e il motore dura 30/40.000 km a seconda di cosa ci fai...
Bella pero' ripeto il motore dell'Africa a quelle sospensioni manco le fa lavorare
Ducati 1961
12-09-2009, 23:45
Susty io ho provato la carota 990 ADV non la 950 che mi dicevano essere abbastanza scorbutica . La 990 va molto bene ma pare un "incrociatore" ....
lascia perdere...
chi l'ha guidata dice che la differenza e' notevole ma e' anche vero che quasi mai fanno queste preparazioni su moto originali, sono sempre alleggerite..
Giusto, eventualmente si interviene sui pesi... ma imho ha poco senso...
E allora il mio 1150 adv cose'????? Pesa 50 kili piu' del 990 e gli mancano quasi 20 cavalli....
Ducati 1961
12-09-2009, 23:47
Beh pero' quella AT e' BELLISSIMA . Alzata e con mono disco Hoolins ecc .... Na vera scimmia ...
ivanuccio
12-09-2009, 23:48
La K 950 ADV e' troppo scorbutica ... Il twin Honda e' molto piu' dolce di erogazione ...
Io ce l ho.A me sembra che non vada granchè.Pensa se provassi un AT....
Ducati 1961
12-09-2009, 23:48
Secondo me alla AT mancano solo 10 cv e un po' piu' di coppia .... Tutto qua ! Per andar forte non servono gli 80 Cv della 800 GS ...
e dov'è scritto che no si può??? :cool:
Se dovessi partire con la mia dovendo contare solo su 'me stesso' mi porterei dietro la pompa della benzina ,le bobine delle candele con almeno un paio di pipette e farei controllare almeno si sensori di hall...il resto e' tutto sana meccanica,ti si puo' rompere dietro casa o sulle steppe Kazake...a...monterei una bella frizione sinterizzata......;)
Ducati 1961
12-09-2009, 23:49
Soprattutto in Off con 70 cv secondo me fai gia' fatica a sfruttarli ....
Secondo me alla AT mancano solo 10 cv e un po' piu' di coppia .... Tutto qua ! Per andar forte non servono gli 80 Cv della 800 GS ...
Quando sei carico ti servono eccome....
nicola66
12-09-2009, 23:55
quello che uno non s'immagina è il potenziale che ha su strada, pur non essendo un razzo, permette di tenere delle medie molto elevate. Io le prime volte sono rimasto di sasso per la tenuta in curva e la precisione; avendo in contemporanea il GS1150 ho notato subito che permetteva a pari velocità di fare le stesse traiettorie piegando molto meno.
Tiè, beccatevi questa!!!!!
1 (http://img182.imageshack.us/i/1560785.jpg/) 2 (http://img6.imageshack.us/i/15607852.jpg/) 3 (http://img170.imageshack.us/i/15607853.jpg/) e 4 (http://img132.imageshack.us/i/15607854.jpg/) !
Ducati 1961
12-09-2009, 23:56
Comunque pare che Honda a breve dovrebbe far rinascere il mito con una nuova AT ...
Speriamo non sia troppo grossa , troppo pesante e con una cilindrata imbarazzante ...
e soprattutto che non sia inguardabile ....
ankorags
12-09-2009, 23:59
Mah! Io ci spero ogni anno ma sti cacchio di giapponesi pensano solo alle moto sportive :mad:
Flying*D
13-09-2009, 00:04
io con la mia su strada mi trovo molto bene, con le anakee e le molle hyperpro all'anteriore e' molto stabile in curva.. ovvio non e' una supersportiva, ma va' ben oltre quello che ti aspetteresti dal tipo di moto..
e con un buon ammortizzatore al posteriore sarebbe ancora meglio..
Se esce 'sto Super Tenere Honda non stara' a guardare....
Se dovessi partire con la mia.....;)
esatto! Difatti credo che i 1150 siano le ultime moto bmw del vecchio corso...:)
come del resto i K si sono fermati con il motore a sogliola. Un K frontemarcia è uguale ad una qualsiasi jap... :(
In teoria l'erede della AT è stata la Varadero... i jap dovrebbero inventarsi una cosa come fece Bmw con l'80 GS basic! Un revival! Rinfrescare nelle linee (non nel frontale) l'AT con la stessa unità rivista e migliorara, un gruppo mono-forcella di alta qualità e avanti così... sai quanti GS usati in vendita nelle concessionarie Honda?
Ducati 1961
13-09-2009, 00:27
Secondo me ai Jap ( Honda ) interessano SOLO i grandi numeri delle super sport o naked .
Del mercato di nicchia non gliene frega niente ... Sono scettico che vedremo a breve la VERA erede della AT ... Sono riusciti anche a rovinare la Trans Alp ...
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2161672
Con questa ci fai la Parigi Dakkar ....
questa qui è spettacolare :D:D:D
Flying*D
13-09-2009, 09:59
Secondo me ai Jap ( Honda ) interessano SOLO i grandi numeri delle super sport o naked .
la honda i grandi numeri li vede sugli scooter, il 90% della produzione e' quella..
supersportive ne vende poche..
il mercato delle maxi enduro che tanto andavano negli anni 90 e' stato riaperto dalla BMW con la 1200 GS, spazio ce n'e' a sufficenza..
Una maxi che mi fa pensare all'AT c'e', e' la moto morini Gran Passo... bisogna digerire il frontale particolare,a me non dispiace, ma per il resto ha tutte le carte in regola per essere una gran moto..
peccato che la moto morini sia troppo piccola come casa per avere un successo commerciale di massa..:-o
mototopo1973
13-09-2009, 10:17
io circa un anno fa ho sostituito un gs1150 con un'at del 2001, e sono molto soddisfatto.
vantaggi: peso inferiore, maneggevolezza, anteriore da 21, manutenzione minima, elettronica quasi zero, spese acquisto/tagliandi molto basse, versatilità notevole, motore elastico e molto sfruttabile, cambio morbidissimo.
svantaggi: sella scomoda sulle lunghe distanze (risolvibile con selle after market al gel), protezione aerodinamica ridotta (in arrivo cupolino maggiorato), motore un po' scarsino viaggiando in due carichi, mancanza 6' marcia di riposo.
parlando di una futura at, credo che sia impossibile riprodurre quella vecchia: l'elettronica non potrà essere assente, e ciò costituirà il principale limite per un uso "estremo", come lo è per il gs800...oltre al prezzo...
Dal '93 in su sono le migliori AT prodotte .... (le varie sigle non me le ricordo più)!!!
concordo. e infatti questa e' la mia XRV750P immatricolata 4/93
http://i30.tinypic.com/2i6hv7s.jpg
(non è meravigliosa?)
Supermukkard
13-09-2009, 12:24
quello che uno non s'immagina è il potenziale che ha su strada, pur non essendo un razzo, permette di tenere delle medie molto elevate. Io le prime volte sono rimasto di sasso per la tenuta in curva e la precisione; avendo in contemporanea il GS1150 ho notato subito che permetteva a pari velocità di fare le stesse traiettorie piegando molto meno.
poi ti sei svegliato tutto sudato :lol::lol::lol:
Ci sarà qualcuno interessato a scambiare (+conguaglio) una AT con la mia RT1150 del '04 23000km??? :arrow:
sul web ho trovato questa...
http://www.arrakis.es/~fjfrias/africa%20twin.jpg
per il vostro desktop! :D
http://travelswithmymotorbike.files.wordpress.com/2009/06/hk_2003_1024.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3030/2736681600_e008baa150_o.jpg
pepem@iol.it
13-09-2009, 15:43
ecco una foto con la mia AT e la ADV del mio compagno di viaggio, che dire, a parte in autostrada, la differenza di cv e di età non si vedeva minimamente; vero, il gap tecnologico c'è,ma a dispetto degli anni l' AT resta sempre una gran moto!
ma almeno tu non rischi che ti si accenda la spia EWS! ;)
nicola66
13-09-2009, 17:03
ma come si fa a beccare l'acqua in Siria ?
Possibile di questo anno???? http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2155498
calabronegigante
13-09-2009, 17:31
Matteo,compra un GS1200....e mukhela!:lol:
GS1200???? mai nella vita! :lol:
Ora mando mail a questo (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2141582) e sento se fa a scambio!
GS1200???? mai nella vita! :lol:
Ora mando mail a questo (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2141582) e sento se fa a scambio!
Secondo me è un furbo. Quasi 6500 euro per una moto che ha 11 anni???
Di solito gli accessori non si contano.
Di solito gli accessori non si contano.
Giusto ma se magari si ha intenzione di metter quel genere di accessori che nuovi costano un botto, beh...forse forse...
La mail gliel'ho appena inviata. Dubito che accetti permuta con la mia.
nicola66
13-09-2009, 17:52
Possibile di questo anno???? http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2155498
immatricolata in extremis.
pepem@iol.it
13-09-2009, 17:53
ma almeno tu non rischi che ti si accenda la spia EWS! ;)
e non dai fuori di matto quando il benzinaio siriano incauto ti fa trabordare due litri di benza sul serbatoio satinato:lol::lol::lol:
pepem@iol.it
13-09-2009, 17:56
ma come si fa a beccare l'acqua in Siria ?
:lol::lol::lol::lol:
e non dai fuori di matto quando
ribalt :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
E che palle che siete,mi avete fatto assalira dalla :arrow: anzi un branco di :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
http://i26.tinypic.com/2eelvgn.jpg
http://i28.tinypic.com/14xji8l.jpg
azz che bella! dove si trova?
AZZ!!! La Boano offre il serbatoio da 48 litri a poco più della metà di quello TT da 43!!! :rolleyes:
http://www.boano.com/foto.asp?prd=143
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=4_49_353
desmobmw
13-09-2009, 19:28
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2162625
Anche se non è un' AT mi attizza questa. Com'è come moto?
desmobmw
13-09-2009, 19:36
Ma è valida come moto?
weiss di africa ce ne stata solo una ed è questa....
http://i31.tinypic.com/2r7qa1w.jpg
scherzo.......;) comunque considera che le più nuove hanno 9 anni le più vecchie sono del 86 650 cc ma sono quelle che stilisticamente si avvicinano di più all' originale.....;)
ma questa meravigliosissimissima??? (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2084026)
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2161672
questa èspaziale weiss prova con lui!!
bella... ma in fondo si legge
"Ulteriori informazioni: MOTO COME NUOVA VALUTO PERMUTA CON SUZUKI DRZ 400 ENDURO"
:(
ivanuccio
13-09-2009, 20:16
le più nuove hanno 9 anni le più vecchie sono del 86 650 cc Le piu vecchie sono le Rd 03 650 del 88-89.Nel 90 ci fu la maggiorazione a 742cc,con la RD 04.Le ultime furono le RD 07 A,prodotte fino all 2001.X i puristi le vere Africa,sono le RD 03.
Mah... (cit)
Ho guardato per curiosità una cinquantina di annunci e solo 2 AT con + di 80mila km., 3-4 sui 60-70mila tutte le altre mediamente 40mila km.
Parliamo di moto che hanno anche quasi vent'anni
O le tenevano tutti in salotto da tanto erano belle o il contachilometri di molte di quelle ha già fatto il giro
oppure molti l'hanno davvero usata nel periodo estivo per andare al mare o poco più....
Ducati 1961
13-09-2009, 20:41
Weiss che fai mi vuoi fregare la mia bella ???:lol::lol:
se te la frego vengo a Bologna e te la faccio provare! :lol:
Ducati 1961
13-09-2009, 20:46
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2141582
Questa rimane la MIGLIORE ... Solo che ci vuole la scaletta per salirci ...
Ducati 1961
13-09-2009, 20:47
Ha 2500 € di accessori e quindi costerebbe 6400-2500 = 3900 che non mi sembra un cattivo prezzo e poi un'altra kittata cosi non la trovi ...
sì ma il fatto è che voglio kittarla io. Cmq ha un buon reparto sospensioni. poi per il resto....ci pensi io! :)
feromone
13-09-2009, 20:55
Boia cane, a me la Honda AT non piaceva ma a forza di vedere tutte queste foto, piano piano mi state convincendo.
1100 Gs for ever
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2162625
Anche se non è un' AT mi attizza questa. Com'è come moto?
L'ho comprata nuova nel 1990, sull'onda dei rally nei deserti, le vittorie di un grande campione che si chiamava Gil Lalay........
Con lei ho fatto di tutto: da Capo Nord alle mulattiere, dai viaggi nei balcani alle gite fuori porta, vacanze e ogni santo giorno al lavoro.
Moto eccezionale, permettetemi di dirlo, studiata e progettata da un ingegnere jap che punto molto sulla distribuzione dei pesi, baricentro e tipologia del motore. 2 cilindri inclinati in avanti per dare maggiore equilibrio, vibrazioni annullate grazie all'albero motore con le bielle che lavorano in parallelo, quindi con i pistoni sempre insieme, e al contralbero, cilindrata che si poteva portare fino a 830 e qualcosina di più.
Forcelle di merd@.
Bhè, con un paio di pneu tassellati, gallegiavi sulla sabbia già a 60kmh.....
Mi sono preso molte soddisfazioni in off con le rivali A.T...........
Peccato che la Yamaha abbia mollato la supertenerona, perdendo il treno degli enduroni.....
In 3 anni ho avuto solo un grosso problema:
ho perso un dado da 6 mm. di un collettore di scarico!
Questa è la mia, versione 2008, qui aveva ohlins, kit per alzarla e lavori vari sulle forcelle, quest'anno ho aggiunto sella più dura e più alta.
Anch'io sto pensando di sostituirla con una DRZ E.
http://trailman.smugmug.com/photos/313618963_TXZ8i-L.jpg
Anch'io sto pensando di sostituirla con una DRZ E.
Bella la tua AT!!!! :eek:
Ma intendi farci viaggi o solo off con il DRZ E?
L' AT è comoda col passeggero?
Col passeggero è usabile senza grossi problemi, dipende dalla stazza del pilota e del passeggero e dalla presenza o meno del bauletto: la sella è un po' corta (oltre ad essere stretta).
Per il passeggero invece è scomoda sempre perché la parte finale della sella non ha spessore: sulla mia avevo fatto inserire uno spessore nell'imbottitura posteriore che l'aveva alzata e leggermente raddrizzata risolvendo così i problemi di mia moglie.
Ci sarà qualcuno interessato a scambiare (+conguaglio) una AT con la mia RT1150 del '04 23000km??? :arrow:
Se la tua scimmia si svegliava qualche mese fa tu adesso avresti questa (http://www.katerfox.it/gallerie/moto/xrv.html) ... ed io avrei la tua invece di questa (http://www.katerfox.it/gallerie/moto/rt.html), c'est la vie ;)
Per rispondere alla tua prima e principale domanda aggiungo un contributo "Africano" hard preparato da un mio carissimo amico: http://www.nightwings.org/Marathon/Marathon-home.html (la mia ex RD07a era sua ma poi ha visto la luce e si è preso una RD03 e una Marathon (http://www.nightwings.org/Marathon/images/big/DSCN0965.jpg) ... vera)
La mia è uguale identica a quella della foto!!! Se trovi qualche interessato fammi un fischio!
Le Marathon vere si trovano? a che prezzi?
http://farm4.static.flickr.com/3125/2909366463_d055e6a5e1.jpg
Questa è la mia.........., ma non ho capito perché dovrebbe essere da "evitare"....:(
Se la tua scimmia si svegliava qualche mese fa tu adesso avresti questa (http://www.sambo.it/gallerie/moto/xrv.html) ... ed io avrei la tua invece di questa (http://www.sambo.it/gallerie/moto/rt.html), c'est la vie ;)
Per rispondere alla tua prima e principale domanda aggiungo un contributo "Africano" hard preparato da un mio carissimo amico: http://www.nightwings.org/Marathon/Marathon-home.html (la mia ex RD07a era sua ma poi ha visto la luce e si è preso una RD03 e una Marathon (http://www.nightwings.org/Marathon/images/big/DSCN0965.jpg) ... vera)
E' da un po' che penso di dare via la mia mukka per una magnifica africa twin, ho letto un gran bene in giro ed è una moto davvero affascinante!
sono indeciso, non ne ho mai guidata una e non vorrei che confrontata con un boxerone 1200 pagasse troppo dazio e non mi trovassi...
in autostrada come si comporta?
si riescono a fare tapponi di 7-800 km al giorni?
in montagna stracarico il motore spinge bene o fa un po' fatica?
ne ho trovata una con due belle valigie zega ed è troppoooooo ficaaa :eek::eek:
Flying*D
14-09-2009, 14:01
Le Marathon vere si trovano? a che prezzi?
Se per marathon vere intendi le AT vendute con il kit ufficiale honda, si trovano ogni tanto ma sono molto rare e la gente tende a tenersele...
tempo fa ne avevo vista una per 8.000 euro.. venduta subito..
Flying*D
14-09-2009, 14:05
in autostrada come si comporta?
si riescono a fare tapponi di 7-800 km al giorni?
in montagna stracarico il motore spinge bene o fa un po' fatica?
in autostrada dipende che intendi, 130/140 li mantieni tranquillamente
i tapponi si fanno anche piu' lunghi, l'unico problema e' la sella di serie, dopo 250 km il culo grida vendetta.. ma basta comprarne (o modificare l'originale) una dell'Africanqueens e sei apposti
il motore e' limitato come potenza e la coppia non e' quella di un GS.. pero' mettendo +2 denti alla corona le cose miglorano parecchio..;)
capisco....la potrei permutare alla pari con la mia volendo...una Marathon...
Altrimenti potrei prendermi una 750 post 93...della mia potrei chiedere 6500 dato che ci son da cambiar le gomme e fare il tagliando (con 300 euro il tagliando dei 20k + l'annuale me lo fa un ex mecca ufficiale bmw)....quasi quasi la metto nel mercatino... ma anch'io sono nel dubbio come Ilmazza (post #145)
in autostrada come si comporta?
si riescono a fare tapponi di 7-800 km al giorni?
in montagna stracarico il motore spinge bene o fa un po' fatica?
In autostrada i 130 li tiene benissimo.
Protegge dall'aria (meglio il plexy maggiorato della GiVi) e se ti adatti la sella forse il tappone lo fai ma il secondo giorno ...
Il motore è un mulo e i suoi sessanta cavalli li senti bene ma bisogna usare il cambio più spesso che con il Boxer (dall'800 in su).
Io però viaggio solo in due e molto carico e quindi l'Africa l'avevo presa come seconda moto e non al posto del GSA.
Bella è bella, soprattutto è una moto sana, qualche rogna ben identificabile e risolvibile anticipatamente.
Flying*D
14-09-2009, 14:12
fossi in te venderei la RT separatamente e mi troverei una AT piu' recente possibile intorno ai 3000 euro max..
quel motore non ha NESSUN problema ne a 50.000 km ne a 150.000, quindi anche se e' un po' usata non e' importante..
le uniche 2 cose che possono dare rogne sono:
alternatore.. basta cambiarlo, io ho ancora l'originale del 1996 e la mia moto ha 70.000 km..
pompa benzina.. quella originale elettrica puo' fare le bizze.. a me ha cominciato a dare problemi a 60.000 km, l'ho buttata e ho montato una mikuni a depressione, mai avuto piu' un problema (110 euro)
per i resto e' indistruttibile, meno che non ci siano stati danni derivati da altre cause la moto non da' problemi.
Da li' puoi modificarla come vuoi e non c'e' neanche bisogno di strafare con le modifiche..;)
Ciao Weiss, metti un paio di foto della tua?
ma anch'io sono nel dubbio come Ilmazza
Avete due moto molto diverse dall'Africa, come tipologia e come prestazioni: state attenti prima di decidere e cercate di provarne qualcuna (e non per 10 chilometri).
Ciao Weiss, metti un paio di foto della tua?
Al momento non ce l'ho, cmq gliele faccio quanto prima. Cmq la mia è Twin spark ed è identica a questa
http://images01.olx.it/ui/1/86/92/13878492_1.jpg
uhm quindi in autostrada non ci sono problemi con l'Africona,
bisogna interevenire sulla sella... e non credo ci sveni...
poi eventualmente pompa benzina e alternatore
forcelle e mono originali sono validi oppure in ogni caso ci vuole qulcosa di aftermarket?
mi piacerebbe proprio provarne una, al di la delle prestazione in senso assoluto l'importante è che sia emozionante da guidare!
io volentieri rinuncierei ad un po' di elettronica per avere sotto il culo qualcosa che mi dia l'idea di solidità...
http://www.moto.it/usato/foto/2154863.jpg
Questa è spettacolare...
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2154863
http://img.subito.it/images/57/5776492737.jpg
Vè che roba..
http://www.subito.it/honda-africa-twin-xrv-750-con-borse-touratech-udine-7026929.htm
Ci sei dentro fino al collo,
quando sale la scimma e' dura abbatterla ..
Dai un' occhiata in giro tra le piu' recenti e provane una in vendita che ti sembra buona ..
I prezzi vanno dai 500 ( rottame ) agli 11.000 e oltre ( pronta per raid ) a seconda di preparazione e accessori.Se ne prendi una messa bene e ben accessoriata spendi un po' ...
Altrimenti ce ne sono moltissime in giro in versione base e che costano davvero poco, scegli in colore e basta ... e poi la africanizzi come ti pare secondo le tue esigenze e portafoglio, come ho fatto io.
In genere se la prendi '' base '' i punti migliorabili potrebbero essere le sospensioni e l' aggressivita' del motore ...
Risolvi alla grande con un ohlins dietro, 2 molle progressive davanti, una LeovinceSBKEvo2 in parte e un piccolo ritocco alla centralina nel centro, fatta da mani esperte.
Io gli ho aggiunto anche 2 zega case.
Fatto cio' sarai mooolto soddisfatto e puoi farci di tutto :-)
Lamps
sempre stato affascinato da questa moto. sentito dire che la RD03 sia quella più portata all'off, perché? cosa sconta il 750 rispetto alla sorellina?
sempre stato affascinato da questa moto. sentito dire che la RD03 sia quella più portata all'off, perché? cosa sconta il 750 rispetto alla sorellina?
E' vero ..
RD03 (650) e RD04 (750) sono entrambe piu' votate all' uso off rispetto alle versioni successive RD07 (750) e RD07a (750).
Le differenze sono comunque minime ..
La RD03 e RD04 hanno un serbatoio piu' facile da stringere con le ginocchia, inoltre, hanno il baricentro leggermente piu' alto e la carena piu' stretta, piccole differenze di peso e poco altro ... la differenza vera la fanno gli allestimenti montati e soprattutto il pilota :-)
GIANFRANCO
14-09-2009, 16:58
Ehm... ho letto sino ad ora, e adesso intervengo in merito.
Matteo, sei abituato a viaggiare su una RT? Bene, l'AT è un'altra cosa.
In autostrada, un conto è viaggiare su una RT, un altro è viaggiare su un'AT.
Ho avuto un'AT, ho percorso 260.000 km, e gira ancora.
Mi ha lasciato fermo SOLO due volte, una per il regolatore di tensione ed un'altra perchè avevo forato l'anteriore.
Parere personale:
O decidi di spendere una bella somma, e te ne prendi una già bella, pronta e kittata ad hoc, oppure spendi al massimo 2.500/3.000 euro, e ci metti su altri 5.000 eurozzi e te la personalizzi come piu' ti aggrada.
Non guardare i km, molte ne hanno davvero 20 o 30.000, altre ne hanno anche 80/90.000, non è un problema! Quel motore non si rompe mai!
I cavalli??? Se prendi un'AT, l'ultima cosa che devi guardare sono i cavalli!
La comodità?? E da quando una moto da enduro è comoda??
Piu' è dura una sella da enduro, e piu' comoda è!
Quale scegliere? Io avevo una RD04,..ed al tuo posto, riprenderei quel modello, e farei qualche pensierino per renderla come la RallyForte di AfricanQueens.
Perchè? Già solo per il fatto che avesse due spie della benzina..ance se io, con il serbatoio da 42 litri, viaggiavo a numero di km effettuati..
Se vuoi, ne parliamo anche di là. ;)
Infine... è una moto che la Honda non rifarà mai.
Flying*D
14-09-2009, 17:57
forcelle e mono originali sono validi oppure in ogni caso ci vuole qulcosa di aftermarket?
di moto con mono originali validi ne esistono veramente poche, poi parlando di moto con 7/15 anni e' quasi impossibile..
un ammortizzatore nuovo e' sicuramente la prima spesa, ti cambia la moto..
la forcella originale non e' regolabile, e' un po' morbida.. io ho risolto cambiando l'olio e montando delle molle Hyperpro progressive.. con 150 euro ha fatto tutto il meccanico..
secondo me basta questo..
poi volendo spendere 2000 euro ci sono delle forcelle complete USD completamente regolabili, ma la spesa e' tanta e non ne vale la pena..
Quando facciamo un raduno di Africa Twin tra qdeisti?
Se vuoi, ne parliamo anche di là. ;)
Ben volentieri! mi piacerebbe molto parlare dell'AT!
So bene che non troverò mai le caratteristiche della RT.
Cosa voglio?
Voglio una moto senza troppa elettronica, riparabile con il famoso fil di ferro e che mi permetta di andare ovunque. Non ho esperienza di off, è vero, ma ho chi mi può insegnare e posti dove imparare.
Mi interessa la comodità intesa nel senso di starci sopra anche un giorno intero senza troppi problemi! E a quanto ho capito bisogna ricorrere ad una sella after market. Ma la stessa cosa vale per la mia RT...dopo 4 ore ti comincia a far male il sedere. :-o
sylver65
14-09-2009, 19:40
io ho avuto una AT del 97, fatti 67000 km senza provlemi.
confermo che le forcelle sono troppo morbide. cmq quando ne vedo una in giro mi sale lo scimmione
GIANFRANCO
14-09-2009, 19:44
Marco, per le forcelle morbide, basta mettere un paio di molle progressive WP, un buon olio da 20, e le irrigidisci. Dietro, un mono discreto, anche un WP ad emulsione, è piu' che dignitoso. Un paio di tubi freno aeronautici, ...uno scarico serio, magari un Leovince X3 non omologato, ..un regolatore di tensione in tasca, e via.
GIANFRANCO
14-09-2009, 19:46
Ben volentieri! mi piacerebbe molto parlare dell'AT!
So bene che non troverò mai le caratteristiche della RT.
Cosa voglio?
. Ma la stessa cosa vale per la mia RT...dopo 4 ore ti comincia a far male il sedere. :-o
Io avevo modificato la mia sella, avevo una copertura della Blackbird/Boano.
Sopra era in pelle di capretto scamosciata, e l'interno era duro come una tavola, ma per me era comoda.
Certo, se sei abituato all'Rt... è come star seduti su un divano della Frau, e passare a star seduti su una sedia in vimini.
Una cosa è certa, è una moto che ti porta davvero dovunque, senza fermarsi mai.
Flying*D
14-09-2009, 19:56
per la sella, o spendi 2/300 euro per una Touratech o Africanqueens, oppure vai da un tappezziere e te la fai rifare come vuoi, anche con l'inserto gel per 80/100 euro...
Una cosa è certa, è una moto che ti porta davvero dovunque, senza fermarsi mai.
questo è quello che desidero: non avere limiti. Dato che i limiti spesso lì ha chi guida non voglio che sia la moto ad averne...
Ho avuto un'AT, ho percorso 260.000 km, e gira ancora.
Mi ha lasciato fermo SOLO due volte, una per il regolatore di tensione ....
......regolatore di tensione in tasca.....
Ci monti uno del Piaggio X9 ed hai risolto il problema per sempre.;)
Bella la tua AT!!!! :eek:
Ma intendi farci viaggi o solo off con il DRZ E?
Il fatto è che l'AT è fatta per macinare km e con 2 figli piccoli ( la piccina ha 11 giorni) non ho assolutamente il tempo necessario per farlo e sarà così per i prossimi anni.
Con la DRZ E si amplierebbero le capacità fuoristradistiche (del mezzo, non mie...) ma conserverei comunque una certa capacità di spostamento su strade asfaltate.
Attualmente prendendo uno sterrato a 4km da casa (vivo a Perugia, in città) posso raggiungere ogni parte dell'Umbria e delle Marche, questo con l'AT e avendo tempo.
Non oso pensare ciò che potrei fare con la DRZ.
Saluti
pompa benzina.. quella originale elettrica puo' fare le bizze.. a me ha cominciato a dare problemi a 60.000 km, l'ho buttata e ho montato una mikuni a depressione, mai avuto piu' un problema (110 euro)
La mia pompa benzina mi ha mollato a 31.000km, l'ho sostituita al volo con una a depressione, di plastica, e sono 10.000 e passa km che mi porto dietro la famosa Mikuni in attesa che l'altra ceda.
...ci sono delle forcelle complete completamente regolabili...
...che secondo me servono a molto poco...
1) molte regolazioni per una moto da tutti i giorni servono ben a poco...dovresti cambiare ogni volta che passi da asfalto a sterro a pietrai etc.
2) dubito che un comune mortale abbia la capacità di settare forcella e sospensioni nel modo giusto oltre al fatto che serve poco per i motivi di cui al punto 1
Quindi ottima soluzione quella da 150 euri dal mecca! ;)
Flying*D
14-09-2009, 23:21
Proprio cosi'.. se leggi un po' sul sito dell'africatwinclub vedrai che alla fine chi ha fatto la modifica l'ha fatto o per sfizio personale o perche' usa la moto in off e aveva bisogno di una forcella adeguata.. in ogni caso non e' facilissimo regolarla bene...
con le molle progressive mi sono trovato molto bene.. ad esempio noto la differenza a serbatoio pieno, adesso la moto ne risente molto meno che con la ciofeca originale.. in piu' in curva e' piu' stabile...
XBizio.. va' che la plastica dura una vita...:lol: io ho preso la mikuni perche' era la piu' semplice da trovare, ma quelle di plastica (forse quella dell' X9?) vanno piu' che bene..
confesso: stamattina mi sono svegliato con la scimmia che mi prendeva a tozze in testa!!:arrow::arrow:
se riesco a vendere il KLX quasi quasi....:eek:
blacksurfer
15-09-2009, 13:44
e se la Honda arrivasse davvero con una nuova A.T. nel 2010 magari con un bel bicilindrico tutto nuovo da 800 cc. ???
A chi può interessare....
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2179078
Lamps
mangiafuoco
15-09-2009, 13:59
girano voci di un V4.
A chi può interessare....
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2179078
Lamps
contattato per mail...attendo risposta!
Grazie! Lamps! ;)
azzzzz...con quel chilometraggio e se sembra tenuta bene come da foto è un affare :rolleyes:
Flying*D
15-09-2009, 15:11
bella, stessa colorazione della mia...:eek::eek:
i km anche se non fossero veri non e' importante,il motore e' indistruttibile..
Notevole questa moto, e' completamente originale...:rolleyes:
blacksurfer
15-09-2009, 15:43
bella bella ... da farci davvero un pensiero.
Qualcuno sa se è almeno euro 1 ?
mototopo1973
15-09-2009, 15:54
euro zerissimo
COMPRALA!!!!
:mad:contattato per mail...attendo risposta!
Grazie! Lamps! ;)
chi è stato si faccia avanti :mad:... telefonato ore 16.00 e di risposta " un tizio di roma se la prende lunedi. Almeno un caffè per vederla...:-p
Bye bye :D
AZZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad:
vabbè comunque c'è una vasta scelta di AT usate... :eek:
THE BEAK
15-09-2009, 17:56
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2141582[/url]
noooooooo!
Stoner questa è davvero un sogno:eek:
Ducati 1961
15-09-2009, 21:54
Sai che mi sa' che l'ha gia' venduta ? Weiss ti ha risposto quello di trento per il gioiellino ?
Ducati 1961
15-09-2009, 21:55
THE BEAK vedo che sei un INTENDITORE !!
Sai che mi sa' che l'ha gia' venduta ? Weiss ti ha risposto quello di trento per il gioiellino ?
No, non mi ha cagato ancora nessuno! Ho preso contatti per 4/5 AT, ma niente da nessuno ancora.
Anche se capisco che se uno vende una moto a 2500, magari metterne sopra 4000 per comprarne un'altra la vedo dura.... boh....
... a grande richiesta posto un paio di fotine recenti che ho visto in giro :-)
Attenzione ... attraversamento scimmiette
http://img179.imageshack.us/img179/9051/23052009016.jpg
Pericolo ... caduta scimmie
http://img401.imageshack.us/img401/4994/immagine084.jpg
Divieto di transito ai primati
http://img401.imageshack.us/img401/531/scansioneg.jpg
Vietato l' accesso agli scimpanze'
http://img171.imageshack.us/img171/3334/97608775ue0.jpg
Attenzione, sosta vietata orango
http://img199.imageshack.us/img199/7682/02052009040.jpg
Dare la precedenza alle bertucce
http://img171.imageshack.us/img171/561/1169q.jpg
Attenzione, zona a traffico illimitato per gorilla
http://img199.imageshack.us/img199/5115/090522regionalelombardi.jpg
Flying*D
16-09-2009, 14:51
http://img171.imageshack.us/img171/3334/97608775ue0.jpg
Quello in foto e' uno dei soci della Onlibike di Milano, officina specializzata in AT, normali e speciali.. e sono quelli che fanno le modifiche al motore...:arrow:
X Weiss.. parlando di affidabilta', mi sono scordato di dire che io l'AT l'ho smontata completamente fino all'ultima vite e in piu' ho aperto anche il motore..
be' a parte la ruggine sul telaio (colpa mia che l'ho usata in inverno con la merda chimica sulle strade) era tutto in ottime condizioni... dovro' cambiare un paio di connettori che sono abbrustoliti, ma funzionano ancora..su una moto di 13 anni e 70.000 km (non so se originali...)non e' male..
GIANFRANCO
16-09-2009, 17:58
vabbè...
questa era la mia. Ora, l'attuale proprietario, è un amico delle Marche, ha deciso di venderla.
http://photos1.blogger.com/blogger/1684/3085/1600/africa_i000634.0.jpg
marcobarry
16-09-2009, 18:54
di moto con mono originali validi ne esistono veramente poche, poi parlando di moto con 7/15 anni e' quasi impossibile..
un ammortizzatore nuovo e' sicuramente la prima spesa, ti cambia la moto..
la forcella originale non e' regolabile, e' un po' morbida.. io ho risolto cambiando l'olio e montando delle molle Hyperpro progressive.. con 150 euro ha fatto tutto il meccanico..
secondo me basta questo..
poi volendo spendere 2000 euro ci sono delle forcelle complete USD completamente regolabili, ma la spesa e' tanta e non ne vale la pena..
Ciao a tutti, io con la mia RD04 ci ho fatto la Patagonia con Ale4zon e il gruppo di QDE, le sospensioni rigorosamente originali si sono sciroppate il toulè della carrettera austral che in alcuni casi era veramente tremendo senza un segno di cedimento (al contrario dei vari GS :lol:) poi io non sò cosa si intende per veramente validi, certo c'è di meglio, però a mio parere per un normale tourer le sospensioni possono andare, certo molle e olio sono una spesa sostenibile :lol:
Dovevo venderla dopo la Patagonia ma mi sono affezionato ed ora uso solo questa, io ho una sella più alta imbottita dal precedente proprietario è orrenda ma molto comoda, a Novegro ho acquistato l'originale perchè più bella ma dopo averla usata un pò ho rimesso quella imbottita :lol:
Comunque è una gran moto non si discute, in più, visti i tempi magri costa poco ed ha bisogno di poca manutenzione, unico neo........... è assetata, se va bene 14-15 km/lt ma in Patagonia con le borse e le ruote tassellate anche 11-12 km/lt
Alè !!
Barry
vabbè...
questa era la mia. Ora, l'attuale proprietario, è un amico delle Marche, ha deciso di venderla.
http://photos1.blogger.com/blogger/1684/3085/1600/africa_i000634.0.jpg
quanto vuole e perchè la vende??? si possono avere altre foto e i dettagli? :blob:
Tricheco
16-09-2009, 19:46
a me me pias
Attenzione, zona a traffico illimitato per gorilla
tutte bellissime! Ma voglio farmela da solo l'AT :-o nel senso che parto da zero e la kitto a mio piacimento.
GIANFRANCO
16-09-2009, 19:47
Matteo... i dettagli te li posso dare anche io, la moto è a Loreto, ferma da tempo. Lui l'ha usata pochissimo, anche perchè ne ha altre due.
Mi sa che cerca sui 2.000 eurozzi. Quella moto, era speciale, e non lo dico perchè era la mia, ma perchè so cosa ci avevo combinato e come la curavo.
Avevo il serbatoio da 42 litri, sella, manubrio, WP, molle, e tante altre cose...
meglio che non ci penso.
Le altre foto puoi vederle in uno dei miei album su FB.
nicola66
16-09-2009, 19:50
No, non mi ha cagato ancora nessuno! Ho preso contatti per 4/5 AT, ma niente da nessuno ancora.
Anche se capisco che se uno vende una moto a 2500, magari metterne sopra 4000 per comprarne un'altra la vedo dura.... boh....
quella da 2500€ sono andato a vederla 3 ore fa.
Intanto non è una 1999 ma una 1996.
Però i 9000 e rotti km sono originali, ha ancora le Michelin di 1° equipaggiamento che stanno al 30%, mai vista una cosa del genere.
C'è solo da sperare che dato il pochissimo uso non sia partito il serbatoio.
Non l'ho sentita in moto perchè era senza batteria.
E' opzionata fino a lunedì.
quella da 2500€...
E' opzionata fino a lunedì.
per il serbatoio non ci sarebbero problemi in quanto monterei subito il serbatoio da 48 litri....
Il mio problema è che nessun conce ti ritira una moto che vale di più di quella che intendi prendere, dato che non ti danno i soldi di differenza... :mad: o sbaglio....?
AZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzz!
fossi in Italia gli darei subito la caparra per l'acquisto!!!! :mad::mad::mad::mad::mad:
nicola66
16-09-2009, 20:04
AZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzz!
fossi in Italia gli darei subito la caparra per l'acquisto!!!! :mad::mad::mad::mad::mad:
secondo te oggi per cosa avrei fatto 200 km ?
però il titolare ha promesso ad uno di Roma che gliela tiene fino a lunedì anche in assenza di caparra. Io avevo i 2500€ in contanti ma non c'è stato niente da fare. Correttissimo il tizio.
Flying*D
16-09-2009, 20:12
Comunque è una gran moto non si discute, in più, visti i tempi magri costa poco ed ha bisogno di poca manutenzione, unico neo........... è assetata, se va bene 14-15 km/lt ma in Patagonia con le borse e le ruote tassellate anche 11-12 km/lt
:rolleyes: la mia RD07 fa i 18 km/lt principalmente usata su provinciali e autostrada...
per il mono.. mah, non sono un esperto, pero' una rinfrescata non gli puo' fare male dopo 10 anni..
a quel punto uno si toglie il dente e monta un WP o un Hyperpro che hanno piu' regolazioni e possono essere ordinati con una molla specifica..
Correttissimo il tizio.
dote rara di questi tempi!!!!!!!
;)
nicola66
16-09-2009, 20:34
:rolleyes: la mia RD07 fa i 18 km/lt principalmente usata su provinciali e autostrada...
per il mono.. mah, non sono un esperto, pero' una rinfrescata non gli puo' fare male dopo 10 anni..
a quel punto uno si toglie il dente e monta un WP o un Hyperpro che hanno piu' regolazioni e possono essere ordinati con una molla specifica..
perchè fai 3 km/litro in meno di me che pure lascio indietro i GS ?
Flying*D
16-09-2009, 20:36
perchè fai 3 km/litro in meno di me che pure lascio indietro i GS ?
scarico, filtro aria, +2 denti alla corona e la tiro come un disgraziato..:lol:
nicola66
16-09-2009, 20:47
scarico, filtro aria, +2 denti alla corona e la tiro come un disgraziato..:lol:
se capiti qui in giro ti faccio vedere come va anche senza tutti i cioccolatini che hai messo.
Quanto fai con le gomme?
Con le MT90 s/t davanti non arrivo a 7000 dietro a fatica i 10.000.
Adesso che la Pirelli non le fa + è un problema perchè "funzionano" da paura e poi ci stanno bene.
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
marcobarry
16-09-2009, 21:25
:rolleyes: la mia RD07 fa i 18 km/lt principalmente usata su provinciali e autostrada...
per il mono.. mah, non sono un esperto, pero' una rinfrescata non gli puo' fare male dopo 10 anni..
a quel punto uno si toglie il dente e monta un WP o un Hyperpro che hanno piu' regolazioni e possono essere ordinati con una molla specifica..
Come ho detto io mi accontento dell'originale (parlo dell'ammortizatore) anche perchè un WP vale più della moto intera :lol:( la mia bimba è del '93) mentre per le molle vista la spesa (hai detto 150 neuri, se non sbaglio) lo farei, sai se ci sono anche per RD04 ??
Per il consumo non saprei .................... consigli ?? :dontknow:
Barry
Flying*D
16-09-2009, 22:09
io monto le anakee e di solito le cambio ai 13/14000 che sono ancora legali.. guadandola molto spesso sul bagnato preferisco non girare sulle tele come fanno in tanti..
X Barry le mie molle sono della hyperpro e costano 110 euro, ma ci sono altre marche altrettanto valide che costano anche di meno.. sul sito www.africatwinclub.it trovi tutto..
oppure vai direttamente sul sito della Touratech, li' vendono un'altra marca, non ricordo quale, ma l'hanno montata in molti e va' benissimo..
per i consumi.. boh.. la mia non consuma neanche olio.. io faccio i tagliandi ogni 12.000 km come da manuale Honda e al max ho aggiunto un 0.300 ml piu' per scrupolo che per altro tra un tagliando e l'altro..
nicola66
16-09-2009, 23:24
Come ho detto io mi accontento dell'originale (parlo dell'ammortizatore) anche perchè un WP vale più della moto intera :lol:( la mia bimba è del '93) mentre per le molle vista la spesa (hai detto 150 neuri, se non sbaglio) lo farei, sai se ci sono anche per RD04 ??
Per il consumo non saprei .................... consigli ?? :dontknow:
Barry
secondo me se giri da solo e con poco carico la forcella di serie va + che bene. Io ho cambiato l'olio forcella a 45000km/11 anni credendo di trovare del fluido in condizioni pietose. Invece era praticamente nuovo e non ne mancava una goccia. Anche le molle, misurate, erano lunghe come nelle specifiche da nuove, per cui tanto cedevoli non lo sono. Tutto sommato le sospensioni di serie hanno per me una resa + che coordinata alle prestazioni che la AT può proporre senza strafare. Può darsi che con ohlins e similia si riesca a fare a 170 quello che adesso si fa con un certo impegno a 140, ma chemme frega, io vado + piano
marcobarry
17-09-2009, 07:24
secondo me se giri da solo e con poco carico la forcella di serie va + che bene. Io ho cambiato l'olio forcella a 45000km/11 anni credendo di trovare del fluido in condizioni pietose. Invece era praticamente nuovo e non ne mancava una goccia. Anche le molle, misurate, erano lunghe come nelle specifiche da nuove, per cui tanto cedevoli non lo sono. Tutto sommato le sospensioni di serie hanno per me una resa + che coordinata alle prestazioni che la AT può proporre senza strafare. Può darsi che con ohlins e similia si riesca a fare a 170 quello che adesso si fa con un certo impegno a 140, ma chemme frega, io vado + piano
In effetti hai ragione, io ho riscontrato qualche problema solo forzando l'andatura in montagna, in settimana devo sostituire le gomme che erano alla frutta poi riprovo.
Alè !!
Barry
Flying*D
17-09-2009, 10:52
io quando l'ho comprata aveva 28.000 km..
la prima cosa che ho fatto e' stato cambiare l'olio alle forcelle mantendo le molle originali.. a me e' cambiata completamente, prima era un budino.. pero' ho fatto mettere un olio piu' denso..
Le gomme sono il mio tallone d'achille sulla Rd03 non posso montare le anakee o altre dello stesso livello, trovo solo le dunlop che da nuove sono spettacolari sull'asciutto, ma sul bagnato si svirgola ,da urlo :cool:, ma non ho voglia di rovinarla con una seconda scivolata da pirla, la prima fatta uscendo dal vialetto di casa....(ero ancora addormentato..)
la :arrow: sta diventando incontrollabile...... :-o
nicola66
17-09-2009, 13:02
io quando l'ho comprata aveva 28.000 km..
la prima cosa che ho fatto e' stato cambiare l'olio alle forcelle mantendo le molle originali.. a me e' cambiata completamente, prima era un budino.. pero' ho fatto mettere un olio piu' denso..
qui ci sarebbe da discuterne per ore.
Primo perchè + denso è relativo dato che neppure sul manuale d'officina c'è scritto qual'è la viscosità di serie. Voci popolari narrano trattasi di un 7.5W altre di un 10W. Fatto sta che sul flacone del Forkoil Honda non c'è scritto niente.
Secondo sfido chiunque qui a sapere le reali differenze tra un 5 un 10 un 15 e così via.
Ne ho appena vista una a Lugano rallyzzata,veramente bella.
Flying*D
17-09-2009, 13:39
Secondo sfido chiunque qui a sapere le reali differenze tra un 5 un 10 un 15 e così via.
Per questo ho detto piu' denso, non ho idea di cosa mi abbiano messo..
ma di 1 cosa sono sicuro, la forcella dopo era molto meglio..
Comunque il mio sogno e' di comprare un varadero, uno di quelli con l'iniezione e la sesta marcia, e trasformarlo in una africa twin... lo fanno in Germania e l'hanno chiamata Twindero...:eek:
tipo questa
http://www.arrakis.es/~fjfrias/Twindero.jpg
http://www.adventurebike.de/Technik/Adventurebikes/AfricanQueens/Twindero/Twindero_v_rechts_250breit.jpg
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2173408
SEMPRE TAGLIANDATA MAI FUORISTRADA
mai fuoristrada ??
e che se l'è fatta modificare a fare ?? :confused:
Flying*D
17-09-2009, 13:51
dai, hai un GS 1200 e ti sorprendi del mai fuoristrada?:lol::lol:
la modifica e' uno sfizio, e quella e' venuta anche brutta...
per questa ad esempio hanno speso parecchio ed e' un'altra cosa..
http://www.onlybike.it/img/moto/gallerie/g-12-dscn0227.jpg
per questa..
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
WEISS deciditi presto, perchè si rischia di arrivare alle fatidiche 11 pagine, che con il nuovo regolamento vengono immediatamente "luchettate", ti è rimasta una pagina per la decisione finale!
Flying*D
17-09-2009, 13:57
quella sarebbe perfetta per te per fare il giro del mondo.. serbatoio maggiorato, serbatoi posteriori, forcella marzocchi, ohlins al posteriore, carena rally, etc etc etc..
solo che gli devi dare indietro la tua piu' 5000 euro...:-o
fly....la seconda che hai postato è moooolto meglio (infatti c'hanno speso di piu')
ps: il mio gs sarà equipaggiato di gomme tassellate a breve :lol:
WEISS deciditi presto...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Basterebbe trovare un acquirente per la RT che ti arriva con 7000 euri alla mano... :-o
Oppure qualcuno con un'AT disposto a permutare e conguagliare la moto.
Fly: io la preferirei originale o al max con il serbatoio da 48. Al resto ci penso io! ;)
Comunque il mio sogno e' di comprare un varadero, uno di quelli con l'iniezione e la sesta marcia, e trasformarlo ...
Se proprio deve essere un Vara, allora preferirei questa soluzione!
http://img511.imageshack.us/img511/456/hpim8757u.jpg (http://img511.imageshack.us/i/hpim8757u.jpg/)
il grande Gpmucci ...
http://profile.imageshack.us/user/gpmucci/images
nicola66
17-09-2009, 14:22
Fly: io la preferirei originale o al max con il serbatoio da 48. Al resto ci penso io! ;)
cosa devi fare con 48 litri, fa + di 400 km con il pieno.
Colomer77
17-09-2009, 14:28
visto che mi sta sempre più salendo la:arrow::arrow: per l'acquisto di una africa twin (avevo pensato alla 750 91'92'), vorrei chiedere a voi esperti di questa moto qualche consiglio/suggerimento in merito.
es modello o anno da evitare, principali problemi da controllare o verificare....
grazie in anticipo a tutti quanti mi saranno di aiuto.;)
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2173408
mi pare di averla vista a Eisenerz, in Stiria, assieme ad altre sorelline, hai presente quella vecchia cava austriaca ... proprio un bel ferro!
nicola66
17-09-2009, 14:46
visto che mi sta sempre più salendo la:arrow::arrow: per l'acquisto di una africa twin (avevo pensato alla 750 91'92'), vorrei chiedere a voi esperti di questa moto qualche consiglio/suggerimento in merito.
es modello o anno da evitare, principali problemi da controllare o verificare....
grazie in anticipo a tutti quanti mi saranno di aiuto.;)
http://www.africatwinclub.it/
poi clicca "la moto"
buona lettura.
THE LEGEND
17-09-2009, 15:12
ehm... Ho letto sino ad ora, e adesso intervengo in merito.
O decidi di spendere una bella somma, e te ne prendi una già bella, pronta e kittata ad hoc, oppure spendi al massimo 2.500/3.000 euro, e ci metti su altri 5.000 eurozzi e te la personalizzi come piu' ti aggrada.
Infine... è una moto che la honda non rifarà mai.
centrooooooooo! Hai scritto il vero, personalmente ne ho possedute tre, e condivido tutto quello che hai menzionato.
Sarebbe veramente interessante e facile da pensare un modello aggiornato, credo , ma chissa', che questa nicchia di mercato non interessi piu' di tanto, ma!!!!!!!,bahhhh,bohhhh.
Un abbraccio: The legend
scusate, mi intrometto un po' OT, ma una transalp non potrebbe altrettanto essere interessante per una eventuale trasformazione rally? che differenze ci sono tra i due motori, apparte ovviamente la cilindrata?
Colomer77
17-09-2009, 16:09
http://www.africatwinclub.it/
poi clicca "la moto"
buona lettura.
grazie per la dritta...mi sto informando da qualche giorno e mi sembra che anche l'africa twin stia salendo come quotazione (sta diventando abbastanza ricercata)...ovvio mai come il g/s 80.
in poche parole...pensate sia un buon investimento l'acquisto di tale moto?
Investimento...mah, considera anche che anche le ultime Rd/07a prodotte sono euro 0 e questo prima o poi romperà le scatole.
Personalmente ho avuto una Rd/04 del 91 con la quale ho girato 4 anni e percorso quasi 100.000 km, comprata a 1.600 venduta a 1.400 in una settimana ecco, questo l'ho considerato un buon investimento.;)
mototopo1973
17-09-2009, 19:18
secondo me è un buonissimo investimento, anche perchè le eventuali menate euro zero saranno comunque limitate alle grandi città, e chi vorrà mezzi da usare in viaggi impegnativi continuerà per forza a cercare moto affidabili e con poca elettronica...
Sono curioso di provarla.
Colomer77
17-09-2009, 22:39
Investimento...mah, considera anche che anche le ultime Rd/07a prodotte sono euro 0 e questo prima o poi romperà le scatole.
Personalmente ho avuto una Rd/04 del 91 con la quale ho girato 4 anni e percorso quasi 100.000 km, comprata a 1.600 venduta a 1.400 in una settimana ecco, questo l'ho considerato un buon investimento.;)
ok chiaro, per investimento non intendo dire che pago ora 2000€ e fra un anno pretendo di guadagnarne il doppio...intendo non smenarci così tanto come le attuali moto nuove...magari rivenderla dopo qualche anno allo stesso prezzo.
Per la storia Euro0, se le moto sono storiche non sono soggette a queste restrizioni o sbaglio?
pensate sia un buon investimento l'acquisto di tale moto?
per me lo è stato (http://www.sambo.it/gallerie/moto/xrv.html): acquistata a fine 2007 a 2600€ e venduta l'altro mese a 3700€ (e c'era la fila per comprarla)
l'AT è un gran bel ferro, sano, razionale, piacevole da guidare ed affidabile ma non mi ha mai fatto sangue, io sono da boxer 2V ed infatti, purtroppo, ora al posto dell'Africa c'è questa (http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=1138&pictureid=4955)
... :lol:
mototopo1973
18-09-2009, 12:00
l'AT è un gran bel ferro, sano, razionale, piacevole da guidare ed affidabile ma non mi ha mai fatto sangue, io sono da boxer 2V ed infatti, purtroppo, ora al posto dell'Africa c'è questa (http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=1138&pictureid=4955)
... :lol:
io invece ho fatto il percorso inverso...dopo aver preso un gs100 mi sono reso conto che era una moto (per i miei gusti) troppo vecchia, carente soprattutto a livello di frenata, protezione aerodinamica e stabilità a velocità autostradale.:(
mi è dispiaciuto perchè dal punto di vista estetica/motore/solidità/razionalità costruttiva/facilità di manutenzione la trovo tuttora impareggiabile:eek:.
pagata 5mila, rivenduta a 5500...
ora con l'at ho trovato quello che cercavo, una on-off vera:D
Ducati 1961
18-09-2009, 17:22
Beh GEKO secondo me hai fatto una ENORME ca...ta ....
ok chiaro, per investimento non intendo dire che pago ora 2000€ e fra un anno pretendo di guadagnarne il doppio...intendo non smenarci così tanto come le attuali moto nuove...magari rivenderla dopo qualche anno allo stesso prezzo.
Per la storia Euro0, se le moto sono storiche non sono soggette a queste restrizioni o sbaglio?
Che io sappia per le moto Euro 0 a quattro tempi non vi sono restrizioni tuttavia prima o poi ci arriveranno.:(
Ot. visto il nick che hai e visto che sei di Bergamo mi sà che magari a qualche garetta con il trial ci siamo già visti...
Colomer77
18-09-2009, 22:22
;)Che io sappia per le moto Euro 0 a quattro tempi non vi sono restrizioni tuttavia prima o poi ci arriveranno.:(
Ot. visto il nick che hai e visto che sei di Bergamo mi sà che magari a qualche garetta con il trial ci siamo già visti...
ciao Bugio, probabile che ci siamo visti a qualche gara di trial...anche qs weekend sono tra i trialisti...
se passi da Darfo Boario ci vediamo.;)
troppo vecchia, carente soprattutto a livello di frenata, protezione aerodinamica e stabilità a velocità autostradale
Infatti ho scritto "purtroppo" ;)
(comunque per quelle robe lì ho sempre una RT e una ADV :cool:)
Beh GEKO secondo me hai fatto una ENORME ca...ta ....
Probabilmente sì se guardiamo l'aspetto logico ma come ben sai se la moto non ti emoziona ... ;)
marcobarry
20-09-2009, 10:43
qui ci sarebbe da discuterne per ore.
Primo perchè + denso è relativo dato che neppure sul manuale d'officina c'è scritto qual'è la viscosità di serie. Voci popolari narrano trattasi di un 7.5W altre di un 10W. Fatto sta che sul flacone del Forkoil Honda non c'è scritto niente.
Secondo sfido chiunque qui a sapere le reali differenze tra un 5 un 10 un 15 e così via.
Se può essere utile a qualcuno, nel manuale d'officna Haynes la gradazione dell'olio forche è 5W.
http://img34.imageshack.us/img34/8985/haynesxrv750.jpg (http://img34.imageshack.us/i/haynesxrv750.jpg/)http://img34.imageshack.us/img34/haynesxrv750.jpg/1/w567.png (http://g.imageshack.us/img34/haynesxrv750.jpg/1/)
Alè !!
Barry
marcobarry
20-09-2009, 10:52
visto che mi sta sempre più salendo la:arrow::arrow: per l'acquisto di una africa twin (avevo pensato alla 750 91'92'), vorrei chiedere a voi esperti di questa moto qualche consiglio/suggerimento in merito.
es modello o anno da evitare, principali problemi da controllare o verificare....
grazie in anticipo a tutti quanti mi saranno di aiuto.;)
Io ho una RD04 (750 91-92) ma immatricolata 1993, verifica sempre di che moto si tratta perchè i prezzi sono molto diversi, i modelli sono RD03 (650 ) RD04 (750 91-92) RD07 (750 93-03).
Per la RD04 l'unica controidicazione per quello che mi riguarda è stato trovare le borse ed accessori vari, è molto facile trovare accessori vari per il modello successivo RD07 (750 93-03) per RD04 o RD03 le cose sono più complesse per le borse, ad esempio ho dovuto aggangiarmi a costruire i telaietti, touratech non hai mai prodotto nulla per RD04.
Alè !!
Barry
Ecco il mio contributo... Africa Twin del '99 con 120.000 km, nel suo ambiente naturale! (Tunisia, Natale 2008).
Ciao a tutti. :cool:
Io ne ho avute due, una del '96 e l'altra del '01, ottima moto ed affidabilità unica. La mia scimmia era di comprare un GS e finalmente l'ho abbattuta . . . spero di non pentirmene, i miei amici dell'Africatwinclub sono unanimi nel dirmi che ho fatto una ca . . . . a.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |