PDA

Visualizza la versione completa : pulire i collettori


almax0
08-09-2009, 16:48
Ciao a tutti. Qualcuno conosce un metodo per fare tornare splendenti i collettori di scarico cromati?
Grazie
Ale

b4l0rd0
08-09-2009, 18:19
si! :D

lana di acciaio da lucidatura, quella extra sottile, tipo questa http://www.rma-tools.com/images/liberon/27-003-02.jpg
e petrolio bianco (lo prendi dal ferramenta, si usa per pulire motori o caldaie).

metti il petrolio bianco in un contenitore, bagni abbondantemente la lana di acciaio e strofini i collettori. Non aver paura, non si rovineranno. Puoi trattare allo stesso modo anche il terminale di scarico

I miei scarichi cromati erano tutti opacizzati con uno strato di sottile ruggine un po' ovunque.
Mi hanno consigliato di fare così e il risultato è stato sorprendente!!! :D sono tornati come nuovi!!
Ti assicuro che ero davvero rammaricato prima del trattamento e che mai avrei pensato di risolvere il problema tanto facilmente...

se poi ci sono dei punti più ostinati puoi dare una passata con il dremel e un disco da lucidatura, oppure sporcare il collettore con della pasta abrasiva, avvolgere uno straccio e tirarlo prima con una mano e poi con l'altra; prima però prova con la lana d'acciaio e il petrolio così eviti di imbrattare il tutto!

Importante per mantenerli in buona salute è farsi un giretto con la moto dopo averla lavata. In questo modo eviti il ristagno di acqua in varie parti della moto e quindi ne previeni l'ossidazione ;)

ciao,ale

Panda
08-09-2009, 18:48
sidol e una pezzetta

http://www.euro-shopping.info/catalog/images/58420.jpg

mark-68
08-09-2009, 20:54
Arexons cromature brillanti, lo uso da quando avevo la Guzzi.
Funziona.
Ciao

caPoteAM
08-09-2009, 23:40
WD40 è risolvi, lo spruzzi lo lasci agire e poi vai di olio di gomito, neanche tanto e tornano splendenti

fredgs
08-09-2009, 23:53
scusate l'intromissione, ma spesso vi sento parlare del wd40, che praricamente fa piu' miracoli della madonna di fatima, ma dove si compra? (spero non a lourdes)

Chiccosuper
09-09-2009, 08:39
.....

Ciao, il tuo metodo va bene anche per i collettori che diventano marroncini?
Sul motore si sono formati degli aloni gialli in qualche punto, sai come fare?
Francesco

lucar
09-09-2009, 08:49
scusate l'intromissione, ma spesso vi sento parlare del wd40, che praricamente fa piu' miracoli della madonna di fatima, ma dove si compra? (spero non a lourdes)

vai nell'ultima sezione del forum richieste al web e chiedi a bumoto ;)

GIANFRANCO
09-09-2009, 09:13
Parere personale, poi tra l'altro l'avro' scritto milioni di volte, ma fate voi..
Per pulire i collettori, i catalizzatori e la Y, dato che sono in acciaio, puo' essere utilizzato questo prodotto http://www.cfg.it/_pdf/G64.pdf#view=Fit
E' un fosfatizzante. L'ho utilizzato diverse volte, ed il risultato è sempre eccezionale.
Serve a rimuovere quella patina giallognola, color terra che si forma sui collettori.
Dopo aver rimosso parte della ruggine o di quella patina, io lavo i collettori sotto il rubinetto, e li spalmo di pasta abrasiva.
Prendo un paio di calzini, sì avete letto bene, e li arrotolo, in modo da poter strofinare tirando da un lato e dall'altro. Alla fine il risultato è ottimale.
Ricordate pero' una cosa fondamentale, appena finite il lavoro, abbiate l'accortezza di utilizzare il WD40, oppure del CRC, su un panno, e di passarlo sui collettori.

Alla fine rimontate il tutto, e dopo il primo giro, vedrete che i collettori per i quali vi eravate fatti un mazzo per lucidarli, riprenderanno nuovamente la colorazione "giallino paglierino"!


Per chi lo aveva chiesto: lo spray WD40, si vende presso Castorama, Briko, ecc

b4l0rd0
09-09-2009, 10:00
sottoscrivo quanto detto da Gianfranco. Un convertiruggine, uno qualunque va bene (io avevo usato il ferox, in altre situazioni)...
Dai prima una bella carteggiata a grana fine per sgrossare e poi vai di converti ruggine.

Il problema è che la ruggine fa uno strato "protettivo" superficiale che una volta tolto se non ci state attenti si riforma.


Il mio consiglio di far sempre asciugare i collettori facendo un girettino in moto dopo averla lavata vale per tutti.

Riguardo agli effetti miracolosi del WD40, sono d'accordo, io lo uso per tutto. Tuttavia contro i miei collettori cromati pesantemente ossidati non aveva fatto molto (ci ho anche provato), mentre con il metodo della lana di acciaio è stato veramente un gioco da ragazzi. Ovviamente un po' di manualità, olio di gomito e occhio clinico ci vuole sempre ;)


Per quanto riguarda gli aloni gialli sul motore non saprei, se fosse la mia andrei di petrolio bianco e spazzolino da denti ma dipende dal trattamento superficiale del metallo.

Ramrod
09-09-2009, 11:37
operazione fatta la settimana scorsa dopo che mi erano comparsi diversi puntini maroncini. ho usato una semplice pasta per cromature della arexon tirata con la lana fi ferro superfine (come quella che si usa per restaurare i mobili)
devo dire che è venuto un bel lavorino... anche se ci vuole pazienza e un braccio da terminator!
infatti dopo un po me so rotto gli zebedei e farò una seconda passata un'altra volta!

CammelloStanco
09-09-2009, 12:03
ehhh come col cupolino, ti voglio ad "esercitare forte pressione" per 3 minuti strofinando, dopo 30 secondi ero SCOPPIATO!

fredgs
09-09-2009, 12:04
grazie per l'informazione, oggi pomeriggio andro' a comprarlo ciao

chomo
09-09-2009, 12:05
ma ne vale la pena visto che il risultato dura qualche giorno se tutto va bene?

GIANFRANCO
09-09-2009, 12:07
Bè... invece di farlo a mano, potreste comprare una normalissima lucidatrice tonda da carrozziere o da falegname, con 12 euro presso un Briko. Cambiate i dischi sotto, ed evitate di lavorare con olio di gomito.

GIANFRANCO
09-09-2009, 12:08
ma ne vale la pena visto che il risultato dura qualche giorno se tutto va bene?

Guarda, devo esserti sincero, io per disperazione me ne sono comprato un'altra coppia (di collettori) e li ho verniciati neri a polvere. Prima o poi, appena ho due secondi liberi, li monto.

chomo
09-09-2009, 12:18
Guarda, devo esserti sincero, io per disperazione me ne sono comprato un'altra coppia (di collettori) e li ho verniciati neri a polvere. Prima o poi, appena ho due secondi liberi, li monto.

sarà che io non sono un particolare estimatore delle cromature, ma me ne frego se cambiano colore.....

mukkone
09-09-2009, 12:18
Guarda, devo esserti sincero, io per disperazione me ne sono comprato un'altra coppia (di collettori) e li ho verniciati neri a polvere. Prima o poi, appena ho due secondi liberi, li monto.

poi voglio le foto!!!

GIANFRANCO
09-09-2009, 12:20
Il problema non sono le cromature che si perdono, sino a quando diventano bluastri sul davanti, ci sta, quando diventano opachi e ci sta, ma quando iniziano a prendere "la cottura" e si forma quello strato argilloso e poroso tra le curve, allora è il momento in cui diventano inguardabili. Parere personale.

GIANFRANCO
09-09-2009, 12:21
poi voglio le foto!!!

Emiliano, per ora posso solo fotografarti i collettori neri..
a terra!
Ho ancora i copri valvole neri, da montare, immagina.
Tempo maledetto, sempre poco, sempre con il contagocce!

THE BEAK
09-09-2009, 12:23
mmm i collettori neri...sono curioso...:confused:

Deleted user
09-09-2009, 12:25
ma ne vale la pena visto che il risultato dura qualche giorno se tutto va bene?


imho ........ NO!

GIANFRANCO
09-09-2009, 12:28
è un progetto che avevo iniziato due anni fa, basandomi sui lavori realizzati dalla Rennkuh, e mettendoci del mio, senza stravolgimenti di cattivo gusto.
Per me "tuning" significa armonizzare, e restare in linea con la parte originale della moto.

Poi, purtroppo o per un motivo o per un altro, avevo i pezzi in box, e ne ho montato solo una parte. Sono a casa solo il sabato e la domenica, e, preferisco dedicare piu' tempo ai miei due bimbi, questa è la verità.

b4l0rd0
09-09-2009, 13:12
ma ne vale la pena visto che il risultato dura qualche giorno se tutto va bene?

i miei collettori cromati sono ancora perfetti dopo 6000 km fatti in ogni condizione meteo. Non li ho più toccati e credo non ce ne sarà bisogno per un bel po' di tempo

Flyingzone
16-10-2009, 10:30
Parere personale, poi tra l'altro l'avro' scritto milioni di volte, ma fate voi..
Per pulire i collettori, i catalizzatori e la Y, dato che sono in acciaio, puo' essere utilizzato questo prodotto http://www.cfg.it/_pdf/G64.pdf#view=Fit
E' un fosfatizzante. L'ho utilizzato diverse volte, ed il risultato è sempre eccezionale.
Serve a rimuovere quella patina giallognola, color terra che si forma sui collettori.
Dopo aver rimosso parte della ruggine o di quella patina, io lavo i collettori sotto il rubinetto, e li spalmo di pasta abrasiva.
Prendo un paio di calzini, sì avete letto bene, e li arrotolo, in modo da poter strofinare tirando da un lato e dall'altro. Alla fine il risultato è ottimale.
Ricordate pero' una cosa fondamentale, appena finite il lavoro, abbiate l'accortezza di utilizzare il WD40, oppure del CRC, su un panno, e di passarlo sui collettori.

Alla fine rimontate il tutto, e dopo il primo giro, vedrete che i collettori per i quali vi eravate fatti un mazzo per lucidarli, riprenderanno nuovamente la colorazione "giallino paglierino"!


Per chi lo aveva chiesto: lo spray WD40, si vende presso Castorama, Briko, ecc

:D:D:D
Ragazzi...le avevo provate tutte....e grazie a questo sant'uomo ho convertito e lucidato!!
Vi spiego:
Avevo le curve della Y ridotta malissimo,marroncina,anzi quasi nera,porosa,non sopportavo più di vederla in quello stato.Mi sono dato da fare con vari prodotti,che vanno bene per togliere il giallo paglierino,ma non la crosta marrone di ossido!!
Dunque mi decido a cercare questo santo RIMOX , lo trovo e lo passo sulle curve,lo lasci agire per 2 orette,poi sciacquo con acqua i collettori trattati con rimox e asciugo.Prendo una bella pezza di cotone e la imbratto di pasta abrasiva Arexons,la metto a cavallo sulle curve e inizio a tirare da un lato e dall'altro molto velocemente che i collettori diventano caldi.Dopo 1 oretta di sana palestra vedrete a terra tutta la polvere della pasta abrasiva che sarà di color nero e i collettori lucidi a specchio!! :eek: Passate un pò di WD40 per pulire il tutto ed il gioco è fatto.Appena accenderete la moto i collettori diverranno giallini nuovamente,ma adesso basterà un po di WD40 e lana di ferro fine per togliere il tutto.!!

GIANFRANCO
19-10-2009, 18:13
Grazie per il sant'uomo. ;)

Panda
19-10-2009, 18:17
sant'uomo


ahhaahhhahhahahahahaahhaahahahahahahahhahahh recchiòòòòòòò

FANTE
17-01-2010, 00:04
Ho provato con la lana di ferro fine arrotolata al collettore e tirata, imbevuta di petrolio lampante, poi dopo tanto olio di gomito i collettori sono tornati a splendere, una passata di pasta tipo polish e ci si specchia, peccato che appena scaldati si sono subito abbronzati ma restano lucidi. Grazie

kenshiro
26-11-2014, 16:10
sottoscrivo quanto detto da Gianfranco. Un convertiruggine, uno qualunque va bene (io avevo usato il ferox, in altre situazioni)...
Dai prima una bella carteggiata a grana fine per sgrossare e poi vai di converti ruggine.

...

Tra petrolio bianco e sidol abbinati alla lana d'acciaio cosa consigliereste?

roberto40
26-11-2014, 17:40
Se vuoi lucidare i collettori prova anche a dare un'occhiata a questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=292986).

kenshiro
27-11-2014, 10:18
grazie! molto approfondita :D

-Giuseppe-
12-03-2015, 00:36
Lavoretto notturno... Con questa spazzola comprata da leroy merlen è piu sempli di quello che si pensa... E i miei collettori erano/sono pessimi!

-Giuseppe-
12-03-2015, 00:40
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/11/81a819a045638d22481ded653e9de6f5.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/11/23ba99714ab2ffee5edec2bdaf4df293.jpg


Parte ancora da trattare... Considerate che questa è la parte messa meglio...

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/11/3e52cd77af6c4e08040e8e39da644d7c.jpg

Dopo trattamento...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/11/4fc8eb122e57c07a7b4c94798450ed55.jpg ancora da rifinire...


Domani chi la sente... Sul cotto sto lavorando....


Oh cazz, finalment ho capit che cazz è sto tapatalkk.

italianceramic
12-03-2015, 23:46
Coca Cola zero. Provate e mi dite!

TAG
13-03-2015, 17:11
siii più preciso sulla cola zero!!

applicata come?
per quanto tempo?
risciacquo con?

folgorefg
13-03-2015, 18:05
Ottimo prodotto..lo utilizzo per l'acciaio del mio gommone

TAG
13-03-2015, 19:45
ZK Giuseppe con quelle foto m'hai fatto montare una scimmia!!
Ho il GS in garage da sabato scorso ed ho fatto più km io a piedi a girarci intorno a spistolarlo che lui per strada

Superteso
13-03-2015, 19:49
A Marcé. ........


Foto foto foto😀

TAG
13-03-2015, 20:38
super
domani vedrò di uscirlo dalle mura domestiche così lo immortalo

Superteso
13-03-2015, 20:56
Mi raccomando.......

Penne all'arrabbiata 😁

spacewalker71
13-03-2015, 22:21
Sprite. Fresca però .. ..

Arma1200GS
14-03-2015, 11:28
Concordo, chissenefrega delle cromature. Sono così belli "vissuti"

TAG
14-03-2015, 19:48
uscitolo dal garage
https://picasaweb.google.com/cellotag1/R1200GSNostraDaFebbraio2015?authuser=0&feat=directlink

la bazza dei collettori mi ha messo dei pensieri cattivi.... vorrei smontare tutto ma il poco tempo disponibile mi piacerebbe usarlo per girarci in strada non a piedi ahahahah

Miozcry
21-03-2015, 21:28
io ho trovato un barbatrucco per non rompermi le braccia.......indipendentemente dal prodotto ho trovato in garage una di quelle levigatrici orbitali che hanno il velcro per attaccare la carta vetrata al piatto.....invece della carta vetrata ci ho attaccano un panno lucida mobili ed il gioco è fatto!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fmoli63
22-08-2016, 14:36
Ciao a tutti. l'altro giorno ho fatto una cappella enorme. Infatti stava per piovere a dirotto e ho pensato bene, al ritorno da gita mattutina di coprire la moto col solito telo con cui ricoprivo il vecchio Vstrom. Appena fatto mi sono reso conto che la plastica del telo si stava sciogliendo sui due collettori. Ho provato a moto fredda a togliere residui con paglietta da piatti ma .. nulla (anzi quasi si rigavano i collettori). Ho allora provato con paletta che uso per togliere lo stucco, ma nulla. Alla fine ho provato a moto calda e, con paglietta è venuto via ma sono rimaste le righe anche se poco visibili. Ho fatto un casino, voi come procedereste ? Grazie a tutti, Fabio.

snipe
22-08-2016, 22:02
Fmoli63 vedi post 33

roberto40
22-08-2016, 22:47
Oppure dai un'occhiata a questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=292986&highlight=collettori)

Fujio
17-09-2017, 23:05
scusate se riprendo una discussione dopo mesi ma avendo un Akrapovic nuovo di zecca sulla mia nuova GS1200 cerco qualche consiglio sulla manutenzione e lavaggio del terminale dall'acqua e dallo sporco stradale sollevato dalla ruota posteriore e incollato sullo scarico.
Grazie

fortuso
19-09-2017, 17:51
se il terminale è in titanio usa acqua e sapone e basta. Se eventualmente persistono macchioline puoi usare WD40 con uno straccio (dopo che hai lavato con acqua e sapone la polvere). Almeno questo è quello che ho fatto io negli ultimi 7 anni e 100.000 km ed il terminale è in ottime condizioni. Il blu del titanio (collettore per intenderci meglio) non lo togli con niente e rischi di rigare il tutto.