Visualizza la versione completa : Il Mondo "GoldWing"
il franz
05-09-2009, 19:37
Pian piano scopro che il mondo "GoldWing" è davvero particolare.
Un veicolo sofisticato con utenti e meccanici semplici ma veri appassionati.
Sono andato da uno di questi, un tagliando (18.000 km il secondo dopo quello dei mille) al volo il sabato pomeriggio, fatto con me a 1 metro dalla moto, rapido ed efficace 80,00 €!!! Cambiato olio e filtro più controlli vari, 2 chiacchre per degli accessori a prezzo davvero interessante che vedrò la prossima volta e alla fine la proposta di andare a prendere "una cosa" al bar.
Come dice il buon Creg la vita è bella.
tagliando ogni 15 o 20 mila ?
come una vettura... iniziativa personale o così prevede la casa?
il franz
05-09-2009, 19:46
"Prevederebbe" ai 12.000, 24.000 e via dicendo.
Ma io la tratto bene per cui posso "sforare" :-)
se fai 18 e 36
su 3 previsti ne fai 2
garanzia non ti fanno storie?
il franz
05-09-2009, 20:01
Non lo so ma fin'ora, tranne un disco freno di un K75S del 1991 non ho mai fatto interventi in garanzia.
Pian piano scopro che il mondo "GoldWing" è davvero particolare.
Un veicolo sofisticato con utenti e meccanici semplici ma veri appassionati.
Sono andato da uno di questi, un tagliando (18.000 km il secondo dopo quello dei mille) al volo il sabato pomeriggio, fatto con me a 1 metro dalla moto, rapido ed efficace 80,00 €!!! Cambiato olio e filtro più controlli vari, 2 chiacchre per degli accessori a prezzo davvero interessante che vedrò la prossima volta e alla fine la proposta di andare a prendere "una cosa" al bar.
Come dice il buon Creg la vita è bella.
Confermo in toto! Quando mi recai a Novara da Maurizo al Wingstore a provare il 1500 ed il 1800 ebbi modo di sperimentare quanto da te appena detto. Inoltre nonostante i costi della moto da nuova e da usata, la manutenzione etc. non costa una cippa rispetto a Bmw....che dire...provate le ho provate... adesso ho una bellissima RT1150 che intendo portare in fondo...non ho preso GW solo perchè il mio budget era risicato e non avrei preso la GW che piaceva a me... credo che la prossima moto sarà lei...vedremo...
Cazzo ma sono rimasto scioccato 30000 euro?!?!?!
bè non ne vedo il motivo...se pensi che un GS 1200 adv full costa 20 mila euro...ed un LT 23/24!
ahahahah franz sulla tua moto fatto il tagliando dei 1000 puoi non garne più fino a 70.000 Km tranquillamnente solo l'olio e filtro dell' olio e vai sempre......
bè non ne vedo il motivo...se pensi che un GS 1200 adv full costa 20 mila euro...ed un LT 23/24!
ahahah quoto weiss......:)
Credo che la goldWing sia nei progetti d'acquistio futuro
di molti di noi :arrow:
gigi
....La :arrow:è viva da tanto ormai....e malgrado adori la mia mukka,da quello che è successo a me ad alcuni amici(senza quello che si legge sul forum)..vedi
-ews,batterie,cardani,tagliandi da mutuo.....
....devo ammettere che sono già stato dal conce honda che conosco a vedere varie GW seminuove e usate che comunque hanno prezzi "abbastanza" accessibili....
Inoltre optando per GW di importazione,il costo si abbassa notevolmente
bye
Ti hanno fatto la convergenza?
Grande Franz, è stato lui farmi vedere la luce.
La mia Pan a 70.000 km cambio olio e filtro e idem meno di 100 euri.
E l'olio cambiato dopo 15.000 km senza che ne mancasse una goccia.
Non prenderò mai altre moto che non siano honda.
briscola
06-09-2009, 07:36
altro che honda comprate ducati è la nuova frontiera
franz tra un pò quando sarò vecchio come te ci arrivo anche io
per ora ho preso la plasticosa r1200rt......per non prender freddo ma la prossima è la goldwing:D
Massiccio a presto
Berghemrrader
06-09-2009, 07:53
La cosa strana di quella moto è che Il Franz la usa come un GS, solo le impennate gli vengono male.
L'ho sempre snobbata (non solo per il costo uguale ad una Golf) ma ascoltare le indicazioni del Franz ha un altro peso specifico...
Credo che la goldWing sia nei progetti d'acquistio futuro
di molti di noi :arrow:
gigi
Già...Anch'io ci ho pensato...Meno di 1 mese fa ho incontrato sul Gavia il responsabile officina Honda di Piacenza, Gold Wing dotato (suo personale col quale ha percorso oltre 80.000 Km) che me ne ha decantato pregi e difetti (o meglio particolarità). Tra questi non mi sono molto piaciuti il fatto che ha un freno motore quasi inesistente (e ciò su certi percorsi non mi pare il massimo) e il fatto che con una guida turistico - normale i consumi sono sui 13-14 Km/lt... Se si vuol godere un pò della grande coppia e non si lesina col gas è facilissimo scendere sotto i 10.....
Insomma, un grande mezzo, in tutti i sensi, ma con particolarità da tenere ponderare bene prima di un eventuale acquisto...
Non prenderò mai altre moto che non siano honda.
una cosa è un mezzo preciso e "liscio" (tipo la macchina di lavoro che uso tutti i giorni)
un'altra è un mezzo che ti emoziona!(tipo la moto che uso quando posso)
Silver Ace
06-09-2009, 08:52
Ieri ho riportato il mio GW 1800 in concessionaria x una permuta con un'altro GW usato ....questa la sintesi dei 4 anni...
75.000 km senza problemi a parte i soliti materiali soggetti ad usura, freni ,gomme, olio,filtri
Valore della moto tra quanto l'ho pagata e quanto me l'ha valutata x la permuta la differenza e' - 4000 euro, cioe' 1000 euro l'anno di svalutazione ( da considerare che l'avevo presa usata )
Durante il girovagare x l'Europa ho fatto anche tappe di 1000/1100 km al giorno senza problemi
L'unica controindicazione.....non prendetela se la usate solo per andare al bar......:toothy7::toothy7::toothy7:
Credo che la goldWing sia nei progetti d'acquistio futuro
di molti di noi....
Si ma aspetta un pò... mi sono appena comprato il GS...
Ciao Gigi ma la usi stà moto o no?
mototour
06-09-2009, 09:31
Non prenderò mai altre moto che non siano honda.
ERESIA! ERESIA!!
Via da questo forum!!.......
mototour
06-09-2009, 09:32
franz tra un pò quando sarò vecchio come te ci arrivo anche io
Belìn, ha parlato il "giovin virgulto"......
... a provare il 1500 ed il 1800 ...
e che differenza c'e' tra le due?
il franz
06-09-2009, 11:08
Inoltre optando per GW di importazione,il costo si abbassa notevolmente
Occhio che in pratica la comperi di seconda mano. Sono immatricolate in germania con un prestanome dopo di che sono importate in italia come usate e in pratica l'importatore paga un 10% di IVA anzichè il 20. Inoltre quelle importate dagli USA non si possono immatricolare in Italia a meno di diverse sostituzioni nell'impianto elettrico.
il franz
06-09-2009, 11:14
Tra questi non mi sono molto piaciuti il fatto che ha un freno motore quasi inesistente (e ciò su certi percorsi non mi pare il massimo) e il fatto che con una guida turistico - normale i consumi sono sui 13-14 Km/lt... Se si vuol godere un pò della grande coppia e non si lesina col gas è facilissimo scendere sotto i 10.
Non so com'è ma quella dei consumi è la leggenda metropolitana più diffusa. Consuma meno dell'RT. Livigno Milano passando da Bormio con meno di mezzo serbatoio. Verificato 2 volte.
Poco feno motore verissimo, lo preferisco su questo tipo di moto, in pratica la si sente sempre scivolare sulla strada, ci vuole più "feeling" nel capire come affrontare un misto e farla "scorrere", imperativo, in questi casi l'uso estremamente moderato dei freni.
il franz
06-09-2009, 11:26
un'altra è un mezzo che ti emoziona!(tipo la moto che uso quando posso)
Emoziona, emoziona...
Questo lo riesci a fare con il GS? :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=xmnDk7yMei4
Il Gold è anche un'ottima "Dual".
Si ma aspetta un pò... mi sono appena comprato il GS...
Ciao Gigi ma la usi stà moto o no?
Azz.. Alberto hai scoperto la mia nuova :arrow:
è un pezzo che ci penso al GW :!:
Uehh non dire niente al Gian :booty: seno poi chi lo sente
gigi
Ducati 1961
06-09-2009, 12:56
Dai ragazzi ditela giusta che la GW NON e' una moto almeno con il concetto di moto che abbiamo tutti ... 30000 € per una moto e' FOLLIA pura !! ( gia' sono tanti 20000 x un ADV ) . Una moto che costa come un'auto di classe media , che consuma di piu' di un'auto media , che pesa un sacco , che ha la retromarcia , che ha una protezione aerodinamica migliorabile ecc...
Non la comprerei mai nemmeno se avessi i 30000 € da buttare ...
Ducati 1961
06-09-2009, 13:00
Per quello che riguarda il video e' la riprova che di suonati al mondo ce ne sono tanti....
e che differenza c'e' tra le due?
Qui la risposta! ;) http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=222202&highlight=1500+1800
Siate obiettivi in una moto ci vuole un po di brio, la GW, mi piace, ma ci penserò quando andrò in pensione..:)
Emoziona, emoziona...
Questo lo riesci a fare con il GS? :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=xmnDk7yMei4
Il Gold è anche un'ottima "Dual".
Maurizio de Wingstore mi mostrò alcune foto fatte con la 1500...ve ne posto giusto una tanto per capire il concetto!
apparte che le avevo già postate tutte! http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3748121&postcount=38
Diciamo chiaro che Il Franz non fa testo, qualsiasi sia la moto che ha sotto le chiappe. Motociclisti che "usano" la moto come fa lui, guidando come fa lui, con i consumi -di gomme, benza e "mezzo"- che fa lui.. non ce ne sono molti.
Senza niente togliere alla GW 1800.. Franz.. perchè non posti una tabella "riassuntiva" della tua ex R1100RT... (km percorsi, treni di gomme consumati, tagliandi fatti..)? Vediamo quanti si riconoscono in quei numeri...
http://www.loslachen.ch/Lustiges/Motorradpics/Motorrad_Pics_2/Goldwing_adr.jpg
Le eccezioni confermano le regole...caro Weiss, inutile che posti tali foto eccezionali, la GW rimane un petroliera comodissima e viaggiosa, ma sempre pachidermica e senza brio ai normali utilizzatori...tra 15 anni ci penserò..:)
er-minio
06-09-2009, 13:57
La dovrò guidare prima o poi :lol:
Per quanto mi ero divertito provando il KLT, se non fosse che l'anteriore scalinava come pochi :lol:
le strade bianche col GS no, con la R si :lol:
Le eccezioni confermano le regole...caro Weiss, inutile che posti tali foto eccezionali, la GW rimane un petroliera comodissima e viaggiosa, ma sempre pachidermica e senza brio ai normali utilizzatori...tra 15 anni ci penserò..:)
Verissimo....anch'io che ho sempre avuto moto non proprio piccole (LT1100, K1200GT/RS e ora R1150RT) ho trovato la GW essere tanta!...forse troppa per me ancora...anche se il mio mancato acquisto non è stato dovuto da questo ma da motivi di budget insufficiente...tra 100.000 km vedremo...
calabronegigante
06-09-2009, 15:23
Diciamo chiaro che Il Franz non fa testo, qualsiasi sia la moto che ha sotto le chiappe. Motociclisti che "usano" la moto come fa lui, guidando come fa lui, con i consumi -di gomme, benza e "mezzo"- che fa lui.. non ce ne sono molti.
confermo e quoto!
vederla condurre dal Franz,la GW,piace anche a me!
Emoziona, emoziona...
Questo lo riesci a fare con il GS? :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=xmnDk7yMei4
Il Gold è anche un'ottima "Dual".
non capisco!!!!!!
un po di strda bianca che si fa con l'R1 e poi asfalto........
non si dovrebbe fare con il gs???????? all'ora meglio venderlo........
in autostrada sto zitto,ma per emozione quel coso è pari ad un doblò!!!!!!!
io questa cosa dell'emozione non la capisco proprio. A me interessa che sia comoda, protettiva, sicura, capiente, bella, piacevole al tatto, ergonomica. Ci devo fare strada, mica altro.
io questa cosa dell'emozione non la capisco proprio. A me interessa che sia comoda, protettiva, sicura, capiente, bella, piacevole al tatto, ergonomica. Ci devo fare strada, mica altro.
infatti! condivido in pieno!
E poi a me la GW ha emozionato molto come del resto la LT 1200.
E' vero che sono moto molto particolari che tendono a discostarsi leggermente dal concetto di moto (snellezza, leggerezza etc.). Ma condurre questi bisonti è molto molto emozionante...almeno per me è stato così... Grossi bisonti che si domano come docili pecorelle...
Ovvio hanno i loro limiti...ma come tutte le moto del resto poichè ogni moto ha la sua destinazione d'uso. Molti limiti inoltre se li crea non tanto la moto ma chi la guida. Il GS in off ci può andare, ma conosco tanti che nemmeno si sognano di fare una strada bianca! Come del resto vale il contrario: gente con moto stradali che non si fanno scrupoli a fare off proibitivi per quel genere di moto (vedi il famoso Sjaak (http://www.youtube.com/watch?v=ThO-w9SCM8I&feature=PlayList&p=16C26B49CA02B1CF&playnext=1&playnext_from=PL&index=3)).
Quindi credo che sia un qualcosa di molto soggettivo... ho un amico che ama il motard e alla vista della mia RT rimane shoccato! :lol: Ma è giusto sia così altrimenti saremo tutti uguali. ;)
Concludo con uno dei motti di un mito del forum...a me GW....
me pias! :lol:
ZioTitta
06-09-2009, 16:34
Eh, prima o poi...
io comprai rt perchè il mio budget non era sufficiente per la gw , pur essendo sempre nel mio cuore la gw ed essendo passati ormai diversi anni con il preezzo che hanno non rientrano nel mio budget nemmeno ora . Hanno perzzi fuori dalla norma il 1200 proprio non mi piace e i 1500 di ormai 20 anni girano attorno ai 10.000, non fanno per mè
è vero, tengono il prezzo moltissimo. Ma sai quanto costa il tagliando più costoso per una 1500?
170€.............................................. ...........................
capisco il costo del tagliando ma quando ai 20 di onorato servizio (e di possessori di gw che vanno al bar non ne conosco ) ci sono magari altre solprese
Un difetto però le GW ce l'hanno....(anche se è imputabile ai proprietari e non alla moto)
Che tendono a diventare dei luna park ambulanti! :mad: luci ovunque, luci strobo, sirene, bandierine, peluche, frigo bar, CB, etc. etc. etc...
Gia la GW è una moto che non passa certo inosservata....non capisco proprio questo genere di cose....
capisco il costo del tagliando ma quando ai 20 di onorato servizio (e di possessori di gw che vanno al bar non ne conosco ) ci sono magari altre solprese
Non so se per 20 intendi anni o mila km... in ogni caso, se gli fai la manutenzione prevista è una moto eterna... Marcello Anglana (alias Gold Wing) ha al suo attivo 570.000 km sulla sua 1500....fai tu.
Cmq se vai da Maurizio Oldani a Novara risponderà ad ogni tua domanda con disponibilità, cortesia, e professionalità. E se lo avverti prima ti farà trovar pronta alla prova la GW che desideri! ;)
ora faccio forse 2/3000 km anno quest' anno il viaggio ppiù lungo sara stato di 100/120 km per questo motivo mi tengo buono il mio cancellone , e cerco di tenerlo in ordine che sia sempre pronto per qualsiasi evenienza , ma il mio lavoro non mi permette il lusso di togliermi qualche soddisfazione motociclistica ormai dal mitico 2002 ultimo anno in cui ho fatto gli ultimi giertti
Non so com'è ma quella dei consumi è la leggenda metropolitana più diffusa. Consuma meno dell'RT. Livigno Milano passando da Bormio con meno di mezzo serbatoio. Verificato 2 volte.
Poco feno motore verissimo, lo preferisco su questo tipo di moto, in pratica la si sente sempre scivolare sulla strada, ci vuole più "feeling" nel capire come affrontare un misto e farla "scorrere", imperativo, in questi casi l'uso estremamente moderato dei freni.
Pur non avendola guidata concordo pienamente col Franz (come potrei mai dissentire...:lol:).
Ho viaggiato con un amico Goldwing-munito e constatavo che l'autonomia é notevole e il consumo allineato ad altre moto, forse tanti si aspettano che solo per la cilindrata debba consumare di più, in realtà il motore é poco spinto e lavora costantemente al di sotto di quelle che potrebbero essere le sue potenzialità.
Confermo anche il poco freno motore (vedevo il mio amico pelare più frequentemente i freni rispetto a come guidava con la moto precedente)...mi sono fatto l'idea che é una moto molto più verstaile di quanto la stazza lasci immaginare e dopo avergli visto fare chilometri e chilometri di sterrati impensabili (lavori stradali imprevisti e nessuna alternativa) devo concludere che lui é un bel manico ma lei una gran moto!
dopo quanto detto da gpboxer lo confesso dopo tanto adulare ,il suo amico goldwing munito sono io:D e senza fare polemica dico che con la goldwing faccio cosette che con le rt e il kgt 1200 06 neppure sognavo
ps: non consuma una mazza
ciao a tutti
dopo avergli visto fare chilometri e chilometri di sterrati impensabili (lavori stradali imprevisti e nessuna alternativa) devo concludere che lui é un bel manico ma lei una gran moto!
non scherziamo..è lei una gran moto
mototour
06-09-2009, 19:13
Donatello, ricordati che ti aspetto qui in San Lorenzo per offrirti da bere e vedere la tua GW.....anzi no, è meglio che non passi altrimenti non basterebbe uno zoo per le :arrow:
Ducati 1961
06-09-2009, 19:26
Weiss , Marcello ha fatto 570000 Km ma ha cambiato 2 motori ...
Poi le leggende sui consumi stellari della GW non sono leggende ... Se ardi sul sito di Marcello Anglana lui per ogni viaggio ti dice anche quanto ha speso di benzina e se non ricordo male non fa mai piu' dei 10/11 Km/litro ...
Donatello, ricordati che ti aspetto qui in San Lorenzo per offrirti da bere e vedere la tua GW.....anzi no, è meglio che non passi altrimenti non basterebbe uno zoo per le :arrow:
maaaa una pizzata ????? con esibizione goldwing?:D:D:D:D:D:D:D
Weiss , Marcello ha fatto 570000 Km ma ha cambiato 2 motori ...
Poi le leggende sui consumi stellari della GW non sono leggende ... Se ardi sul sito di Marcello Anglana lui per ogni viaggio ti dice anche quanto ha speso di benzina e se non ricordo male non fa mai piu' dei 10/11 Km/litro ...
intanto agliana ha una 1500, con un motore supersfruttato, insomma, far fare testo ad Agliana per i consumi mi sembra un pò ridicolo non trovi?
Weiss , Marcello ha fatto 570000 Km ma ha cambiato 2 motori ...
Poi le leggende sui consumi stellari della GW non sono leggende ... Se ardi sul sito di Marcello Anglana lui per ogni viaggio ti dice anche quanto ha speso di benzina e se non ricordo male non fa mai piu' dei 10/11 Km/litro ...
TI ha già risposto C.P.2. inoltre ho parlato personalmente con Maurizio Oldani del Wingstore, che mi ha parlato della 1500 di Marcello. Non vado oltre, per la privacy ed il rispetto di entrambi (Maurizio e Marcello).
Cmq un motore 6 cilindri, 1800cc che deve tirare solamente 5/600 kg e che gira bassissimo, beh....se gli porti un minimo di rispetto e gli fai la giusta manutenzione, altro che 500.000 km! ;)
Pensa che le GW dagli 80.000 km hanno forse appena finito il rodaggio...sembra assurdo ma è così...
TI ha già risposto C.P.2. inoltre ho parlato personalmente con Maurizio Oldani del Wingstore, che mi ha parlato della 1500 di Marcello. Non vado oltre, per la privacy ed il rispetto di entrambi (Maurizio e Marcello).
Cmq un motore 6 cilindri, 1800cc che deve tirare solamente 5/600 kg e che gira bassissimo, beh....se gli porti un minimo di rispetto e gli fai la giusta manutenzione, altro che 500.000 km! ;)
Pensa che le GW dagli 80.000 km hanno forse appena finito il rodaggio...sembra assurdo ma è così...
Continuate Continuate cosi cosi oltre al mito sale la :arrow:
gigi
Continuate Continuate cosi cosi oltre al mito sale la :arrow:
se vuoi ti faccio conoscere il mio king kong! :lol:
Non vedo l'ora di potermi fare una GW! :eek:
ZioTitta
07-09-2009, 00:54
L'unica cosa che mi ferma e' l'uso quotidiano in citta' che faccio della moto, altrimenti sarebbe gia' mia...
mangiafuoco
07-09-2009, 09:37
La miglior moto del mondo. Punto. (cit.)
...stà diventando una seria patologia da ex bmwisti........difatti è da un pò che non mi sento tanto bene..........:cool:
... per emozione quel coso è pari ad un doblò!!!!!!!
Giudizio utile alla discussione.
Mai provata una GW?
io questa cosa dell'emozione non la capisco proprio. A me interessa che sia comoda, protettiva, sicura, capiente, bella, piacevole al tatto, ergonomica. Ci devo fare strada, mica altro.
se parliamo in questo concetto,tutto si riassume in una sola parola:MONOVOLUME !
un multivan è perfetto......
Giudizio utile alla discussione.
Mai provata una GW?
una gw no e non ci penso nemmeno!!!!!!!
ho provato un pajero che non si discosta molto,e solo a pensare di averlo tutto su 2 ruote ...........mmmmmmmmmmmaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiii iiii..
olè.........eccoci su Q.D.GW !
..tanto per continuare sul discorso affidabilità delle nostre mukke:lol:
1)ieri autostrada svizzera prima del gottardo..GSA fermo al lato corsie con accanto soccorso stradale e macchina polizia...:(
2)stamattina ore 9..raccordo tang. ovest con la est, vicino all'uscita S.Giuliano...furgone giallo del soccorso stradale..strava caricando un gs:D:(
3)mi chiama sabato un amico con un GSA di 1 anno di vita..pochi km...sente un rumore strano dal cardano dietro,eccessivo gioco della ruota posteriore, oggi andava dal "dottore" per un controllo:mad:
....che dire...meno male che non ho un GS:!:
quello che non viene mai ricordato è che si sta parlando della goldwing 1800, :!:una moto progettata almeno 10 anni fa e che è ancora attuale, a quel tempo si viaggiava in rt 1100, una moto che oggi non cerca più nessuno (scusa franz l'ho avuta anch'io) ed al massimo viene definita obsoleta, per non parlare della lt che viene tirata dietro come omaggio alle borse.:D:D
Vorrei anche ricordare che la goldwing 1500, una moto uscita di produzione nel 2000 ha un mercato incredibile con quotazioni che difficilmente vanno sotto i 10000 €, si può comprare una 1500 diciamo del 1996 con sicuramente + di 100000 km al prezzo di cui sopra e non hai una obsoleta , ma una 1500 goldwing perdio :)
una gw no e non ci penso nemmeno!!!!!!!
Ah beh, quindi parli con cognizione.
(..) una moto progettata almeno 10 anni fa e che è ancora attuale (..)
Non mi pare gran motivo di distinzione. Per far turismo in due un K1100LT (che di anno di progetto ne ha venti, ormai.. e solo per restare in casa BMW) è ancora validissima, per esempio.
Io non discuto i gusti estetici nè la "bontà" della moto.. posso però dire che l'ipertrofia ormai dilagante (se non sono i cv è il peso, o la cilindrata) in molti segmenti mi lascia perplesso?
L'ipertrofia non è aggratis, nel senso che viene abbastanza giustificata dalla contropartita.
Nel caso della GW, le dimensioni abbondanti corrispondono a comfort e capacità di carico (seppur non eccellente) mentre il motore esagerato restituisce prestazioni (non in termini di semplici cavalli) eccezionali ed un'elasticità secondo me unica.
Anche il K100 all'epoca era "ipertrofico", se consideri peso e cilindrata. No? ;)
ma da che pulpito poi, le crociate contro l'ipertrofia.
Non mi pare gran motivo di distinzione. Per far turismo in due un K1100LT (che di anno di progetto ne ha venti, ormai.. e solo per restare in casa BMW) è ancora validissima, per esempio.
Io non discuto i gusti estetici nè la "bontà" della moto.. posso però dire che l'ipertrofia ormai dilagante (se non sono i cv è il peso, o la cilindrata) in molti segmenti mi lascia perplesso?
ciao Paolo, quello che volevo dire è che la gw è una moto che nonostante gli anni è ricercata e amata come se fosse l'ultimo grido, anche il mio laverda 750 va benissimo per fare turismo ma secondo me non è di questo che si sta parlando, quando l'ho comprata ho provato a fare paragoni con altre moto , capacità di carico ,comodita, maneggevolezza... ecco direi che a distanza di un anno non me ne frega niente, ricomprerei gw anche se fosse un ciao ;)
(quotare in toto un moderatore è una soddisfazione pari a cavalcare una gw, per il resto c'è mastercard)
Pirla.. e poi ho scritto che son perplesso, non che faccio le crociate. Certo che il K all'epoca era "ipertrofico".. ed infatti a mio avviso il "confine/limite" lo si è già passato da un pezzo. In altre parole il "progresso" ha preso in molti casi una strada che per me "progresso" non è.
EDIT: il "pirla" ovviamente non è per CP2 (che verrà ovviamente cazziato per il quoting da Sergio), ma per il fauno sopra di lui..
ZioTitta
07-09-2009, 12:57
Ma, a proposito delle frequenti notizie di guasti alle Mukke, non si era scomodato l'Amministratore Delegato in persona, poco tempo fa, per dire che chiedeva scusa alla clientela e che mai piu' si sarebbe verificato un calo della qualita' dei prodotti ?
sì, beh, non un calo così minimo, ma che ci sarebbero stati cali anche maggiori! :lol: ( :( )
una gw no e non ci penso nemmeno!!!!!!!
ho provato un pajero che non si discosta molto,e solo a pensare di averlo tutto su 2 ruote ...........mmmmmmmmmmmaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiii iiii..
questa si chiama PAURA!!! :lol:
Paura che ti piaccia il Pajero su 2 ruote!!! :lol::lol::lol::lol:
Io ho 32 anni e tutti a dirmi che è una moto da vecchi e tanti discorsi. Beh, ti dirò che se avevo i soldi necessari adesso avevo una GW! ;)
E poi moto da vecchi una cippa! Il 1800 va come un missile volendo!
Una cosa è certa: GW come LT come Electra glide etc. non è una moto per tutti.
ma c'è chi ha fatto il giro della terra con 175cc e valige di cartone,ora si dice che ci vuole tutta sta roba per giri su strade dove trovi tutto,secondo me si è perso la strada di casa.........e poi si viene anche a dire che c'è del divertimento....
Cazzo ma sono rimasto scioccato 30000 euro?!?!?!
se no ce l'avrebbero tutti e BMW sarebbe fallita :lol:
ciao FRANZ :) prima o poi arrivo anche io sulla AMMIRAGLIA ;)
e poi......... sentir parlare di emozioni gente che guida i catafalchi bmw..... :lol::lol::lol: se volete emozioni, 2000eu di jappo pronto pista ed andate a misurare la vostra testicoleria la dove osano i missili........
per viaggiare in strada GS RT KTM GW GTR ..son solo gusti.....
a me della GW piaciono i proprietari (tutti fusi :lol:) e l'autoradio :D
gaetanocallista
07-09-2009, 13:43
E' comunque vero che le dimensioni della GW sono spropositate (parla uno che ha una gt).
Poco sostenibile, ai più, il discorso comodità, confort. Un pò come non si capiscono le ragioni di quelli che hanno i SUV e gli hummer.
ZioTitta
07-09-2009, 13:55
Casualmente, ho giustappunto un SUV, comprato per coniugare comodita' e capienza a qualche gita fuori dall'asfalto...Evidentemente, per quanto riguarda i veicoli, prediligo le forme abbondanti ! Anche se, piu' che ad un SUV che e' piu' paragonabile ad una GS, metterei RT, LT e GW a confronto con un monovolume particolarmente confortevole...
mototour
07-09-2009, 14:11
l'ipertrofia ormai dilagante
Anche tu però non scherzi......
Azz.. e non sono nemmeno in vendita a 30.000 euro dal conce...:mad:
mototour
07-09-2009, 14:16
Al prossimo K-Pride puoi sempre metterti un cartellino al collo con il prezzo, vediamo chi ti compra......:rolleyes:
ZioTitta
07-09-2009, 14:30
Magari, con un finanziamento a tasso 0... :)
Mi affascina il motore mi spaventa il peso.
e mica la devi spingere ... ha pure la retromarcia. Io ho provato il 1800 e dà una confidenza immediata. Dopo pochi minuti mi sembrava di esserci sopra da mesi ... due miei amici bmwisti sono stati letteralmente folgorati ... hanno dato indietro subito un 1200 RT e GS...
Fascinosa nel suo incedere....ma per me è e sarà sempre "troppa".
Credo che il mio personale "limite" motociclistico sia l'RT...oltre no. Già un K Gt mi pare di dimensioni e stazza fuori dalla mia portata.
Sono 1.86 metri per 67 Kg....
me so magher.
Non si tratta di spingerla ma tenerla su.:lol::lol::lol:
A me (come ad altri) della GW piace ( e tanto :D ) il motore !
Credo sia l'unico sei cilindri su due ruote nel panorama mondiale :!:
Purtroppo i miei 70 kg mal si accordano su tutto il ben di Dio che è stato messo intorno a quel motore :rolleyes:
Fortunatamente mi piace anche l'LC8 della KTM, il 1200 della Moto Morini ed un pò ...anche il boxer ;)
Tricheco
07-09-2009, 18:08
a me num me pias
alabassa
07-09-2009, 18:38
Sono 1.86 metri per 67 Kg....
me so magher.
Non si tratta di spingerla ma tenerla su.:lol::lol::lol:
La goldwing sta su da sola.... ha il baricentro più basso di qualsiasi moto...
io sono basso 1,70 quasi peso 76 kg ed ho la goldwing...
ti dirò che da tener sù è più semplice del GS ADV...
Provare per credere ;)
alabassa
07-09-2009, 18:42
Vi dirò di più.... ad Arcore presso il GOLDWING POINT i biemmevuisti vanno in pellegrinaggio a lasciare i vari k LT RT etc. e prendere una Goldwing.
:lol:
[QUOTE=Saetta;4015650]A me (come ad altri) della GW piace ( e tanto :D ) il motore !
Credo sia l'unico sei cilindri su due ruote nel panorama mondiale :!:/QUOTE]
nel 2010 esce la LT 6 cil. 1850cc:arrow::arrow::arrow:
Boxer può darsi, l'unica 6 cil... non proprio...
http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/honda_6_cilindri_78.JPG
(per esempio)
.... ad Arcore presso il GOLDWING POINT i biemmevuisti vanno in pellegrinaggio a lasciare i vari k LT RT etc....
mi sa che ci sono più bmw lì che in un conce BMW ... :lol:
mototour
07-09-2009, 19:13
Boxer può darsi, l'unica 6 cil... non proprio...
Prima c'era pure la Benelli Sei (750 e 900 se non sbaglio).
Sembrerebbe agile...
http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3QwyPo
e mica la devi spingere
roftl ribalt :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Confermo che il 1800 è facilissima e da confidenza fin da subito... tra i folgorati ci son anch'io anche se per il momento il portafogli non se la può permettere. :mad:
mototour
07-09-2009, 19:30
tra i folgorati ci son anch'io
Che dire?
Quoto.....
ZioTitta
07-09-2009, 20:27
:) Conoscevo anche io questo video...
Ma senza arrivare a tanto, ho visto dal vivo cose impressionanti !
Sempre bella la 1500
http://images01.olx.fr/ui/1/32/53/6632953_1.jpg
Lussuosa e sempre ultraconfortevole la 1800
http://www.triumphchepassione.com/honda/gold_wing/prova-gold-wing.jpg
MrStanleySmith
07-09-2009, 21:14
Ieri tornando da Faenza, sulla A13 ne ho sentita una.
Serio:
Creedence clearwater revival a manetta (fortunate son per chi possa interessarsi).
6 faretti oltre il faro di serie.
2 antenne cb/radio.
Bordeaux.
Il pilota sembrava un Harleysta, stivalato, pelle e gilet.
Io ero e 130 di strumento, lui è passato a cannone....
Cmq mi ha fatto ridere...
Tornando alla moto: mi affascina, mi attira e mi incuriosisce. Ma non credo la comprerei...
Non la sentirei come mia. Perchè? Boh, credo sia uno step non raggiunto ancora...
MAh, però è una figata....
Ducati 1961
07-09-2009, 21:15
Cosi' la vedo veramente BENE ....:lol::lol::lol::lol:
Ducati 1961
07-09-2009, 21:16
Un bel trike , magari con carrozzino trainato in tinta la vedo perfetta !!! Questa si che e' una MOTO !!!:lol::lol::lol::lol:
L'unico difetto che vedo nella GW è proprio questo: diventanto dei luna park ambulanti :-o
Il mio consiglio è di provarla. Se non altro è un'esperienza ed un'emozione speciale da fare!
Indipendentemente dall'acquisto o meno.
MrStanleySmith: hai ragione, è una moto a cui bisogna arrivare per gradi e non è detto che ci si arrivi. Ovvio che vale per chi fa o vuol fare del turismo! ;)
Cosi' la vedo veramente BENE ....:lol::lol::lol::lol:
:puke: meglio un'ape piuttosto!
con tutto il rispetto per la mia borsa è troppo sopravalutata una moto del 87/88 hanno il coraggio di chiederti dagli 8 ai 10.000€ ed hanno delle percorrenze sopra i 100.000km qindi sono anche un poco a rischio
Ducati 1961
07-09-2009, 21:24
118 cv con peso a secco di 381 Kg , serbatoio da 25 Lt:lol::lol::lol:
5 marce piu' retro ....:lol::lol:
Lunghezza 2635 , larghezza 945 ... Raggio di sterzata 3,3 mt :rolleyes::rolleyes:
...è troppo sopravalutata...
Su questo sono d'accordo al 100%!
118 cv con peso a secco di 381 Kg...
dimentichi: 1800cc - 6 cilindri boxer! Inoltre aggiungo: vibrazioni pari a zero! Prendi 1 euro lo metti di taglio sul serbatoio con il motore acceso e resta lì...
Ducati 1961
07-09-2009, 21:29
Il resto lo trovate qua :http://motori.it.msn.com/moto_e_scooter/prove/article.aspx?cp-documentid=149118864
ME LA COMPRO DI SICURO !!! In fin dei conti cosa sono € 30000 ??:rolleyes:
Ducati 1961
07-09-2009, 21:32
Ripeto ... ma che ve ne fate di una moto che pesa piu' di 400 Kg e che ha 118 cv , un motore che beve come una ferrari , dimensioni da furgone ... Mah
Se devo comprare un pachiderma allora mi compro la HD che almeno ha della storia e costa 5000/6000 € meno ....
Stoner, l'hai provata mai?
Rispondo io: no, non l'ha provata. Così come tutti quelli che sulla GW sparano giudizi tranchant e critiche grossolane.
Ducati 1961
07-09-2009, 21:39
Lo ripeto ... Anche se di € ne avessi 60000 non la comprerei MAI ... Non vedo l'esigenza di provarla ....
Ducati 1961
07-09-2009, 21:40
Per ME non e' una MOTO ... E' un furgone a 2 ruote ....
Poi sicuramente sara' la moto piu' facile da guidare del mondo ...
guidopiano
07-09-2009, 21:40
a me piace un sacco la GW ....... :eek:
ho solo un piccolo, insignificante e superficiale problema
€ 30.000 :( per me son troppi
Ducati 1961
07-09-2009, 21:48
Ecco altro esempio ....:lol::lol::lol:
Ducati 1961
07-09-2009, 21:50
Ma fatemi il piacere ... Io dovrei provare la moto piu' "maragliata" al mondo ?
mototour
07-09-2009, 21:52
Vuoi mettere arrivare da Zanarini a fare la "cartola" con la GW?
E perché ora non si può più posteggiare in piazza Galvani altrimenti.....:D:D:D
Non so cosa significhi maragliata ma lo posso immaginare. Io parlavo come parli tu adesso. Poi l'ho provata. Un pò per scherzo e un pò per curiosità. Che dire...la mia prossima moto sicuramente.
Per Guidopiano: c'è anche usata! ;)
Isabella
07-09-2009, 21:54
Ma fatemi il piacere ... Io dovrei provare la moto piu' "maragliata" al mondo ?
guarda che nessuno t'obbliga col fucile puntato alla schiena....
e nemmeno ad intervenire con questi toni nel thread, se è per questo.... :(
Se devo comprare un pachiderma allora mi compro la HD che almeno ha della storia e costa 5000/6000 € meno ....
e a 80/90 allora vado in capo al mondo:lol::lol:
Sempre bella la 1500 (..) L'unico difetto che vedo nella GW è proprio questo: diventano dei luna park ambulanti (..)
Con tutto il rispetto, e con tutto che i gusti (estetici) non si discutono, ecc ecc ecc... arrivare a dire che è "bella" mi pare un pò stiracchiato.
imho le ultime (1500 e 1800) sono già dei luna park ambulanti anche senza "personalizzazioni".
guidopiano
07-09-2009, 21:58
Per Guidopiano: c'è anche usata! ;)
e già !!! lo so ..... :(
a me piace il 1800 ha lineamenti più morbidi del 1500
ma se tanto mi da tanto quelle usate mica le trovi che abbiano meno di 100.000/ 150.000 km e magari anche più
mototour
07-09-2009, 22:00
Per Guidopiano: c'è anche usata! ;)
Trovata una del 2002 a circa 15k.
La prenderei domani se non avessi una certa situazione in ballo ma chissà, tra non molto......QUELLIDELL'ALA? :lol:
...le ultime (1500 e 1800) sono già dei luna park ambulanti anche senza "personalizzazioni".
La GW è senza alcun dubbio una moto molto vistosa e appariscente senza che vi si intervenga in alcun modo e su questo siamo d'accordo. Il fatto di addobbarla ulteriormente mi sembra quanto meno...Kich!
Per il bella te la metto così: il 1500 secondo me ha molto più fascino della 1800. Non significa che il 1800 sia più brutto della 1500.
la moto ti deve piacere prima di tutto poi che sia un cancello o che sia un bidone ma ti deve piacere , poi viene il resto , sennò come si spiegherebbe la vendita di certe moto belle ma arriva il sedicenne con la mito che ti svernicia , ma tu hai l' HD o la bonneville , o meglio ancora una guzzi dove arriva il burgman 650, il silver wing, o il t max che in montagna fai fatica con una moto seria a passarlo
Ducati 1961
07-09-2009, 22:25
Per i non abitanti di Bologna e provincia "maragliata" = "tamarrata" ...
Purtroppo spesso e volentieri le GW vengono addobbate alla stregua di ottovolanti con luci e lucine di dubbio gusto ....Tutto qua ...
Ducati 1961
07-09-2009, 22:27
Scusa Isabella ma che toni avrei usato ?? Sinceramente non capisco ....
ZioTitta
07-09-2009, 22:46
Ripeto ... ma che ve ne fate di una moto che pesa piu' di 400 Kg e che ha 118 cv , un motore che beve come una ferrari , dimensioni da furgone ... Mah
Se devo comprare un pachiderma allora mi compro la HD che almeno ha della storia e costa 5000/6000 € meno ....
Sto, una volta, anche io la pensavo cosi'. Gente che ne sapeva piu' di me mi aveva spiegato che telaio e motore sono infinitamente superiori rispetto ad HD, ma io non ci credevo lo stesso. Poi, l'ho provata...:rolleyes::eek::arrow:
Con tutto il rispetto, e con tutto che i gusti .
imho le ultime (1500 e 1800) sono già dei luna park ambulanti anche senza "personalizzazioni".
per me le gw partendo dalle 1200 non sono belle, sono bellissime e questo lo penso dal 1976 anno in cui provai per la prima volta una goldwing se poi ci vogliamo spingere un pò c'è un derivato della gw che si chiama Rune , ecco quella non è bella , è un'opera d'arte.. però è singolare sentire parlare di bellezza da chi ama le moto tedesche, si possono definire come vuoi ma belle... sempre con rispetto e con tutti i gusti e se non stai attento ti quoto in todo:D:D:D:D
Scusa Isabella ma che toni avrei usato ?? Sinceramente non capisco ....
te lo dico io, usi un tono di disprezzo che non è per la moto in se ma è rivolto a chi ne dice bene, potresti, secondo me, argomentare i tuoi interventi con meno stizza, manifestando le tue idee senza sputare serpenti dalla bocca... ;)
Trovata una del 2002 a circa 15k.
La prenderei domani se non avessi una certa situazione in ballo ma chissà, tra non molto......QUELLIDELL'ALA? :lol:
se prendi una gw te la riempio di lucine gratis:D:D
stoner sei simpatico come un dito nel sedere .. sembri piripicchio!
cmq anche io sogno la gw, il 1200 però aspencade però!!
Ducati 1961
07-09-2009, 23:07
Ok ragazzi ... vi saluto . Ciao e scusate il disturbo !
Ducati 1961
07-09-2009, 23:08
Gigio grazie per l'apprezzamento molto fine .... Ciao
mototour
07-09-2009, 23:09
se prendi una gw te la riempio di lucine gratis:D:D
No, ci metto un bazooka di tasca mia e ti lancio un "confetto".....:rolleyes::lol:
Se posso permettermi un consiglio, se volete prendere un mezzo usato del genere non fate la cazzata di andare sui siti di usato, ma rivolgetevi ad uno specialista, Arcore o Novara, ed eviterete spiacevoli situazioni.
Lì sono specialisti e preparati, per qualsiasi dubbio futuro vi risolvono la situazione
Weiss, a me le lucine e l'accessoristica post vendita non dispiacciono affatto!
Non le metterei sulla mia, però sono "speciail" da vedere.
Poi, come ha detto qualcuno, anch'io sono convinto che sia un mezzo a cui ci si arriva col tempo
ghunteraccio malefico...sempre a lasciarmi solo contro i giganti destabilizzanti come mototour e guidopiano era l'ora che arrivassi porca paletta
mio caro c.p.2, invece ti devo dire che sono l'unico caso che sta ritornando nel mondo bmw...
IlMaglio
07-09-2009, 23:40
Però una cosa mi pare sicura: i winger - cioè quelli che hanno il piacere di
posare le chiappe su una Gold - si prendono molto sul serio, loro stessi e la loro moto, e mi paiono anche molto molto permalosi!
Io - non qua - ho letto che la Gold:
su pei monti è una Gazzella, soprattutto in discesa
gli sterrati? tutti quelli che puoi fare con una RT e quasi tutti quelli che puoi fare con un GS
Grandissima velocità di crociera (peccato che, dati i consumi, ti si abbassi a quella di un semibradipo Giessista per riempire il serbatoio)
manutenzione? pochissima, minima, ed è eterna, la moto tutta (peccato che pare che per cambiare una ruota o gli ammortizzatori devi smontare mezza moto, e ci vuole lo specialista)
mio caro c.p.2, invece ti devo dire che sono l'unico caso che sta ritornando nel mondo bmw...
guarda , non mi meraviglio, avendoti conosciuto ho avuto l'impressione che la gw ti andasse stretta
allora, cp2, leggi la MP che ti ho mandato?
Scuaste l'OT
Ok ragazzi ... vi saluto . Ciao e scusate il disturbo !
scappi come STONER? :lol:
mio caro c.p.2, invece ti devo dire che sono l'unico caso che sta ritornando nel mondo bmw...
non sei l'unico, c'è chi sta progettando un ritorno alla KLT in attesa della nuova ed intanto gira in GS
Rumpestump
08-09-2009, 02:25
Io l'ho provata un anno fa presso il GW point di Arcore. Sono basso 1,74 e peso 78 Kg.
Allora avevo una RT sulla quale avevo qualche difficoltà di manovra.
La prima sensazione è stata di una facilità di guida estrema e, come ha già detto qualcuno, di una moto che sta su da sola. Si lasciava accompagnare nelle curve come una bicicletta e dava un comfort di guida senza eguali.
Sulla Tangenziale Est di Milano avevo la sensazione di attraversare gli States con la musica degli Eagles che mi accompagnava.
Un sogno che ho deciso di realizzare: un giorno andrò ad attraversare gli States con una GW.
Al momento, per andare sui passi svizzeri, al bar, al supermercato, al mare o al lago la domenica, ho venduto persino la RT e guido una 650 Twin.
Per me è sufficiente
e poi......... sentir parlare di emozioni gente che guida i catafalchi bmw....per viaggiare in strada GS RT KTM GW GTR ..son solo gusti.....
e con questo hai detto tutto................dire che una moto pur pesante e hei limiti dell'umano (250 kg)che su strada,anche bianca ci fai i numeri è uguale ad una utilitaria su 2 ruote non ci sono rsposte!
poi mi vieni a parlare di jap per le emozioni.........an 2 cilindri di troppo!
Giuro che non ho capito niente.
solo una cosa,dire che oltre ad altre,una gs è e da le stesse sensazioni di una gw non ha bisogno di commenti,e in un'affermazione del genere anche io non ci ho capito niente.
Ma perchè non contemplare il fatto che le emozioni sono soggettive ed ognuno le trova in moto diverse?!? E, cmq, ripeto un'altra volta che non ha alcun senso parlare della GW senza averla mai provata.
Ma perchè non contemplare il fatto che le emozioni sono soggettive ed ognuno le trova in moto diverse?!? E, cmq, ripeto un'altra volta che non ha alcun senso parlare della GW senza averla mai provata.
sono anche d'accordo con te con la prima parte!
ma con la seconda,anche senza averla provata non ci vuole molto a vedere che è oltre.........qualunque concetto di moto (insieme a lei anche qualche hd di pari stazza)
Ripeto, poi giuro che me ne vado, che non puoi dirlo senza averla provata. E insisto: la GW è una moto che stupisce perchè prima di salire è legittimo avere un'idea come la tua ma poi la cambi, se sei capace di ascoltare e capire la moto.
Quindi...
se non puoi neanche piegare più di 10 gradi e gratti tutto ,non sono idee ma numeri!!!!!!!!!!
quindi tanti saluti..... me ne vado io .....
al 99% dei motociclisti 10 bastano e avanzano. Anche se fosse... come non è.
Pacifico
08-09-2009, 13:00
E' decisamente più divertente guidare una GW con la sua mole che una semplice e noiosa 1150 GS... così.. tanto per gradire..
Weiss, a me le lucine e l'accessoristica post vendita non dispiacciono affatto!
Non le metterei sulla mia, però sono "speciail" da vedere.
Poi, come ha detto qualcuno, anch'io sono convinto che sia un mezzo a cui ci si arriva col tempo
Ghunter!!! :D:D:D:D:D:D:D:D Immagino tu sia lo stesso Ghunter del GWCI89!!! :D:D:D:D
Sono d'accordo con te per le lucine etc.! Ma mi sembrano tamarrose...ammeno che uno no faccia gare o concorsi di tuning mi sembrano...di troppo? Sfiziose da vedersi e spettacolose ma di troppo! La GW è già una gran bella moto in tutti i sensi e addobbarla ulteriormente aumenta lo spettacolo ma può essere anche ridicolo forse.... http://www.youtube.com/watch?v=vpZNdDgn66A :-o
Ripeto, poi giuro che me ne vado, che non puoi dirlo senza averla provata. E insisto: la GW è una moto che stupisce perchè prima di salire è legittimo avere un'idea come la tua ma poi la cambi, se sei capace di ascoltare e capire la moto.
Quindi...
Quoto in pieno...prima di provarla ero anch'io un "anti GW" e anche un anti "LT 1200". Dopo averle provate mi son ricreduto. Certo...sono moto a cui si deve arrivare e non sempre è detto che ci si riesca... ;)
al 99% dei motociclisti 10 bastano e avanzano.
Straquoto e ti offro pure una Weiss alla prima occasione! ;):partyman:
ZioTitta
08-09-2009, 14:13
Ne ho guidato una sul Passo del Bracco, tra Sestri Levante e La Spezia, e posso garantire che e' di una agilita' insospettabile !
al 99% dei motociclisti 10 bastano e avanzano. Anche se fosse... come non è.
ho visto gente con la GOLDWIN far tornanti a fuoco e senza grattare niente...... ;)
E' decisamente più divertente guidare una GW con la sua mole che una semplice e noiosa 1150 GS... così.. tanto per gradire..
oh yeah :lol:
sono anche d'accordo con te con la prima parte!
ma con la seconda,anche senza averla provata non ci vuole molto a vedere che è oltre.........qualunque concetto di moto (insieme a lei anche qualche hd di pari stazza)
guarda mi sono sforzato fino a ora adesso però voglio fare una bella risata ahahahahahahahahahahhahahaah l'ultimo a cui ho detto di collegare il cervello prima di parlare si è in@@@@@@o come una bestia finirà così anche stavolta...lo sento ;);););););)
Rumpestump
08-09-2009, 18:40
Son passato dal GW Point di arcore verso le 17.00. C'erano un sacco di GS parcheggiate fuori. Sarà l'effetto di questo post?
Isabella
08-09-2009, 18:49
Scusa Isabella ma che toni avrei usato ?? Sinceramente non capisco ....
l'equivalente di un intervento a gamba tesa sul portiere...
violenti, fuori luogo e urtanti.
potresti benissimo esprimere un parere, anche altamente negativo, con accenti tranquilli e toni pacati, senza innescare un flame con toni accesi e dichiarazioni sferzanti.
la discussione ne verrebbe vitalizzata senza degenerare.
grazie per l'attenzione.
Io le ho provate entrambi (1500 e 1800) e c'è anche un 3ad con la prova e le mie impressioni.
Le cose che mi hanno colpito di più al primo impatto furono.:
l'imponenza del frontale: l'ampiezza del parabrezza e la distanza tra i 2 specchi retrovisori fa inizialmente un certo effetto... questo però si rispecchia in protezione dalle intemperie e la possibilità di parlare con il passeggero ed ascoltare la musica egregiamente vista anche la notevole silenziosita dell'unità propulsiva.
Il peso non si avverte assolutamente neanche alle andature più basse (cosa che invece si avverte con la LT1200).
E la cosa che più di tutti non ci si aspetta è la facilità di guida!.. Impressionante... Con il 1500 che provai molto meno, ma con il 1800 mi trovai a condurla come se l'avessi guidata da sempre! Feci il giro accompagnato da un'altra GW 1800 che non teneva proprio un passo da principiante...Rotatorie, curve, S etc. in estrema agilità.
Posso giurare che se me lo avessero raccontato (come del resto me lo raccontavano) non ci avrei mai creduto e non ci ho mai creduto fino alla prova....
Può piacere o non piacere come tutte le cose, è normale. Ammetto anche secondo me sconfina un pò dal concetto di moto...ma dopo averle provate mi sento di dire che poco importa se sconfina o no da un concetto di moto o di tir. E' una moto grande e grossa con doti inaspettate e una comodità unica nel suo genere. Per me il top nel suo settore!
Ovvio che se voglio andar a far derapate, pietraie o il tempo in pista opterò per altre cose.
Provare per credere altrimenti meglio tacere.
P.s.: se potessi non esiterei a comprarmela! ;)
P.s.: se potessi non esiterei a comprarmela! ;)
io lo stesso anche se faccio poca strada , ma la gw è sempre stata nei miei sogni, se faccio 6 il 1800 entra in garage il giorno dopo , anzi nel 2100 dovrebbe uscire il 2000 :arrow::snipe: eallora farei fuori la simia
MrStanleySmith
08-09-2009, 19:29
oggi non ne ho vista nemmeno una, in compenso ho visto un burgman 650 bruciato al semaforo da un 535d...
Centra nulla, ma son grandi uguali...
:lol:
Come al solito la discussione degenera...premesso che OGGI non é il mio tipo di moto (un domani, chissà...) credo sia abbastanza oggettivo che la GW non é impacciata come dimensioni e peso potrebbero far credere, anzi risulta più agile e manggevole di alcune moto di stazza inferiore grazie all'ottimo bilanciamento.
E' sicuramente un mezzo affidabile vista la maturità del progetto e la serietà della Casa e credo che, anche se spaventano al momento dell'acquisto viste le quotazioni, 100.000 km non gli fanno un baffo.
Poi si può discutere fino a domani sulla moto... io resto della mia idea, cioé che la differenza la fa il manico!
Che ci piaccia o no la maggior parte di noi sfrutta solo una piccola percentuale del potenziale della propria moto.
Come al solito la discussione degenera...premesso che OGGI non é il mio tipo di moto (un domani, chissà...) credo sia abbastanza oggettivo che la GW non é impacciata come dimensioni e peso potrebbero far credere, anzi risulta più agile e manggevole di alcune moto di stazza inferiore grazie all'ottimo bilanciamento.
E' sicuramente un mezzo affidabile vista la maturità del progetto e la serietà della Casa e credo che, anche se spaventano al momento dell'acquisto viste le quotazioni, 100.000 km non gli fanno un baffo.
Poi si può discutere fino a domani sulla moto... io resto della mia idea, cioé che la differenza la fa il manico!
Che ci piaccia o no la maggior parte di noi sfrutta solo una piccola percentuale del potenziale della propria moto.
D'accordo al 100%!!! :!::!::!::!::!::!:
io giro di notte dopo il lavoro , se non devo andare a fare concorrenza a blak t. sul lago di garda , comunque mi piacerebbe provare anche il k1200rt
Un Goldwing senza lucette è come un cielo senza stelle!
Augh!
avevo già detto che me ne sarei andato,e con questo chiudo,visto il livello di qualcuno (che se ha come dice di avere il cervello collegato,,,all'ora è proprio il suo limite!!!) e il ragionare a senso unico di altri,invece di dare opinioni si cerca di convincere a tutti i costi che un gallo fa le uova........dicendo pure in proposito c@@@e pazzesche(tipo che li si che si guida e un gs diventa palloso.......quando un gs a un coso del genere gli fa pure la firma sul serbatoio e se ne va).
bene,e con il degenerare di una iniziale stesura di opinioni,tanti saluti "signori" di
Q.D.GW
ciao ciao
torna presto a salutarci!
E' decisamente più divertente guidare una GW con la sua mole che una semplice e noiosa 1150 GS... così.. tanto per gradire..
no, no, non ci siamo. Sicuramente stai scherzando..
Io LE POSSEGGO entrambe, e le posso usare indifferentemente come e quando voglio.
Non c'è paragone, con la GS ti diverti mooolto di più e sei molto più sicuro :-p
io giro di notte dopo il lavoro , se non devo andare a fare concorrenza a blak t. sul lago di garda , comunque mi piacerebbe provare anche il k1200rt
Allora metti in bilancio l' acquisto di una coppia di faretti.
La guida di notte della KLT con i suoi fari è al limite ( io avevo aggiunto una coppia di faretti allo xeno ) altra storia è la GW.
Lamps
Ettore
P.S.
Se intendevi la K1200 LT
Gasse, abbi pazienza ma quì sei l'unico che continua a sparare sentenze su una moto senza averla mai provata. Francamente l'unico limite che vedo quì è questo e mi verrebbe da dire che non ha proprio alcun senso parlare di una moto senza averci mai poggiato le chiappe.
Ma se a te va bene così...amen. Però se avrai occasione di provarla torna quì e dicci cosa ne pensi.
alabassa
09-09-2009, 10:10
no, no, non ci siamo. Sicuramente stai scherzando..
Io LE POSSEGGO entrambe, e le posso usare indifferentemente come e quando voglio.
Non c'è paragone, con la GS ti diverti mooolto di più e sei molto più sicuro :-p
Non sono totalmente daccordo gunter... anchio le posseggo entrambe (GL 1800 e ADV 1200) e quanto a sicurezza la Goldwing è molto più protettiva (basta la sua mole, ndr... a roma con una Goldwing 1800 sono stato centrato in pieno da una Clio, che non aveva rispettato uno stop... non sono neanche caduto la moto ha girato la macchina e non "abbiamo" (io e zavorrina) riportato neanche un graffio ; Ovviamente la moto ha subito 17.000 euro di danni.
Anche con forte vento laterale non è la stessa cosa.... una è su i binari (la goldwing) l'altra su una pista di decollo...
dai ragazzi la goldwing è la goldwing!!!! ;)
alabassa
09-09-2009, 10:20
avevo già detto che me ne sarei andato,e con questo chiudo,visto il livello di qualcuno (che se ha come dice di avere il cervello collegato,,,all'ora è proprio il suo limite!!!) e il ragionare a senso unico di altri,invece di dare opinioni si cerca di convincere a tutti i costi che un gallo fa le uova........dicendo pure in proposito c@@@e pazzesche(tipo che li si che si guida e un gs diventa palloso.......quando un gs a un coso del genere gli fa pure la firma sul serbatoio e se ne va).
bene,e con il degenerare di una iniziale stesura di opinioni,tanti saluti "signori" di
Q.D.GW
quoto pienamente riferito a TE però...
tu hai il gs?
Se si vieni a fare la firma sul serbatoio della mia Goldwing...
tutte parole poi su strada.. hahahahahahah sverniciature a nastro..
Mi ricordi tanto qualcuno (http://www.youtube.com/watch?v=5PoB9DADFO0) :(
Nick1200
09-09-2009, 11:10
....vero gran bella e anche affidabile. Lo dico perchè il mio amico di viaggio ne possiede una del 89 1600 se non sbaglio con 90.000 km mai un problema e solo l'anno scorso ha fatto una revisione completa sostituendo i dischi e i terminali e solito tagliando niente di più.
Basterebbe qualcuno che segasse i quotatori all cdc.. il 3ad ne guadagnerebbe.,,
Allora metti in bilancio l' acquisto di una coppia di faretti.
anche sulla mia servirebbero , ma fin che la vecchia k100rt non mi molla, me la tengo stretta gia per la strada che faccio in un anno è sufficiente poi parlando di k1200lt non l'ò mai provato di sicuro meglio del mio 100 ma come usato un k dei primi vale la meta soldi di una gw dello stesso anno poi come affidabilita non penso che la k1200 sia proprio un cesso , magari leggiermente più macchinosa come guida ok ma con gli stessi soldi compro 2 k
stavo pensando...vuoi vedere che quando uscirà la nuova GW, Honda fa uscire anche la nuova Africa Twin?????? Sarebbe una figata!!!!
:eek:
http://static.blogo.it/motoblog/goldwing_02.jpg
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2009models/2009-Honda-GL1800-GoldWingXMRadio.jpg
come sarà stato l'esito di questa curva???
http://www.cruisercustomizing.com/uploads/wingplus4_100.jpg
Il BOXERONE!!!
http://image.motorcyclistonline.com/f/8833738/122_0102_21z+Honda_GL1800_Gold_Wing+Engine_Sketch. jpg
E come fu dimostrato in altro 3ad....le nostre mukke spesso sono più ingombranti...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=188057
http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/1_G_008.sized.jpg
Weiss vedo con piacere che e' sempre nel tuo cuore.
E' solo questione di ...:clock:
Già...più che altro questione di €!!! :-o Per ora sono contento della mia nuovissima R1150RT (2004 presa con 18500 km 2 mesi fa!). Ma non vedo l'ora di prendermi la GW
[QUOTE=aldone;4022846].... ma fin che la vecchia k100rt non mi molla, me la tengo stretta gia per la strada che faccio in un anno è sufficiente..... /QUOTE]
leggo in firma che il tuo kappone ha solo 80.000 km, bè allora ci passerai il resto della vita, con quello :-p
Non sono totalmente daccordo gunter... anchio le posseggo entrambe (GL 1800 e ADV 1200) e quanto a sicurezza la Goldwing è molto più protettiva
si scusa hai ragione, mi sono espresso male.
Intendevo sicurezza nel piegare, o almeno per me è così: io piego molto meglio (o meno peggio) con il gs, scendo di più e mi sento più sicuro di ciò che sto facendo, cosa che invece non mi succede con il bisonte; con la gold sono meno attaccato a terra pur essendo più bassa, non vedo l'asfalto e ho più la sensazione di "forzatura". Inoltre per piegare decentemente con la gold devi cambiare seduta, non più polleggiato all'indietro ma in punta di sedile. Chiaramente a parità di manico, scarso o meno che sia, e a parità di strade qualcosa vorrà pur dire..
il franz
10-09-2009, 09:17
Vedo che è andato per le lunghissime, mi spiace Gunther che non ha trovato il giusto feeling. 263.000 km e pivello mucchista :-) Ma un raccontino e qualche foto del super viaggio che hai fatto ad agosto tra la Russia e la Norvegia lo ha scritto da qualche parte?
alabassa
10-09-2009, 10:43
Intendevo sicurezza nel piegare, ......
a me per adesso succede il cotrario, con la gold piego meglio.... con la mukka sono ai preliminari, avanzati ma ancora preliminari.
Presto credo me la darà! :rolleyes:
P.S. Malpensanti... presto mi darà anche lei la sicurezza ed il piacere della piega. :lol: :lol: :lol:
Stupendo.... mezz'ora fa circa mi trovavo a parlare con una persona lungo strada, quando ad un certo punto intravedo una sagoma familiare...un GW 1500 nera pilota e passeggero. E' passata in un silenzio irreale....sicuramente in OD!.... un soffio quasi impercettibile e via.... che spettacolo.... con una GW non si passa inosservati mai.... e non c'è bisogno di terminali rumorosi o frizioni scampanellanti....
Un pò di storia:
http://www.youtube.com/watch?v=hXsyCxnuAlI
il 1200 aspencade prima o poi sarà mio
il 1200 aspencade prima o poi sarà mio
invece io guardo di continuo il 1500, un fascino unico ;) ma chi lo dice alla zainetta che vorrei allargare il garage?
cp stà booonoo!
dopo come farai a scegliere fra 1500 e 1800? Il vero problema nel scegliere non sta in quale moto prendere ma in quale moto esser costretti a lasciare a casa..
Vedo che è andato per le lunghissime, mi spiace Gunther che non ha trovato il giusto feeling. 263.000 km e pivello mucchista :-) Ma un raccontino e qualche foto del super viaggio che hai fatto ad agosto tra la Russia e la Norvegia lo ha scritto da qualche parte?
le foto le ho, il raccontino lo preparo e lo posto sul sito del gold perché é una cosa che "devo" agli amici wingers..
Resto in attesa del tuo racconto Gunther completo di foto chiaramente.
Dario
credo cancellato. Nel regolamento del mercatino non si possono più vendere per conto terzi.
King Meda
14-09-2009, 16:25
La GW si ama o si odia...così come il suo mondo!
Io dopo un lento peregrinare ho trovato la mia moto "definitiva"
Per me è il non plus ultra, ma per favore non fate paragoni fra moto diverse...la GW è anche uno stile di vita, che ti porti appresso per tanti anni e per tanti km....i biemmewuisti e gli harleysti di vecchia data sanno di cosa sto parlando....
Chi mi chiede info sulla gw da me avrà sempre la solita risposta: "provala...e se la provi, la compri".
e se mi parlate di prezzo (e solo di prezzo!), personalmente preferisco prendere una gw usata tenuta bene del 2003 rispetto ad una r1200r nuova, visto che hanno più o meno la stessa quotazione....
PS. ciao gunther, franz, cp2, ettore e weiss.....:!:
....
PS. ciao gunther, franz, cp2, ettore e weiss.....:!:
:?::?::?::?::?:
Ciao King!!! Felice di leggerti anche qui!!! :D
Ciao !!! :D
ciao, fatto un buon viaggio di ritorno? e la tua sorelletta che ha detto sulla banda di anziani? ;)
ciao Dona! Sì, fatto buon rientro anche se in parte sotto la pioggia!
La mia sorellina è rimasta entusiasta del mondo delle 2 ruote!!!
Ancora è molto giovane (16 anni) ma già mi ha chiesto se quando vado a farmi un girello la porto con me!!! :lol:
Inoltre è rimasta colpita dalla GW! Ne ha parlato a tutti! :lol: Non ricorda mai il nome e per farmi capire la chiama "la balena" :lol:
Voi tutt'ok? Trovato pioggia?
ciao Dona! Sì, fatto buon rientro anche se in parte sotto la pioggia!
La mia sorellina è rimasta entusiasta del mondo delle 2 ruote!!!
Ancora è molto giovane (16 anni) ma già mi ha chiesto se quando vado a farmi un girello la porto con me!!! :lol:
Inoltre è rimasta colpita dalla GW! Ne ha parlato a tutti! :lol: Non ricorda mai il nome e per farmi capire la chiama "la balena" :lol:
Voi tutt'ok? Trovato pioggia?
le avevo detto a tua sorella di montare con me, ho una figlioccia che penso abbia la stessa età di tua sorella che quando deve fare colpo su un fidanzatino mi chiama per farsi vedere...beata gioventù ;)
noi tutto bene, è stata una due giorni molto intensa tra amici di vecchia data, non ho potuto dedicarti molto tempo come hai ben visto ma ci sarà tempo per rimediare, niente acqua per fortuna ciao :D
non preoccuparti! so cosa significa! Sabato ho la Radunanza e di gite ne ho fatte anche in passato! ;) Alla prox! ;)
ciao a tutti :wave::wave::wave::wave::wave::wave::wave::wave:
PS. ciao gunther, franz, cp2, ettore e weiss.....:!:
Lamps
Ettore
offro ampia sella libera, comoda e protettiva a sederino di barely legal!
mangiafuoco
23-09-2009, 17:02
un po' di storia....
http://www.mcnews.com.au/Testing/Honda/2008_GoldWing/GL1800/player.html
...posso dire la mia.
La posizione di guida stupisce molto: vista dal di fuori sembra enorme, poi ti siedi e sei molto raccolto, col manubrio vicino. Il comfort é quanto di meglio ci si possa attendere e non é scontato visto che altre moto con dimensioni analoghe non sono altrettanto accoglienti.
L'assetto é da non crederci, già da ferma sembra molto più leggera di quello che é, in marcia é un fuscello e stupisce per la maneggevolezza e la facilità con cui si piega.
Il motore é infinito, coppia da rimorchiatore ed erogazione molto molto molto progressiva.
Tutte rose e fiori? Non proprio...il cambio mi ha un po' deluso rispetto allo standard Honda, resta comunque anni luce avanti rispetto a BMW. La frenata integrale non mi convince ancora: per chi come me ha il vizio di pelare il posteriore qui ci si ritrova a pinzare anche davanti con il solo posteriore, col risultato che la forcella affonda mentre sei in piega...sicuramente ci si abitua...ma resto tradizionalista.
In definitiva un gran bel mezzo...
Grazie cp2 del bel giro!
nel 2010 uscirà la versione motard! (vista la propensione alla piega)!!!!!!!!!!!
nel 2010 uscirà la versione motard! (vista la propensione alla piega)!!!!!!!!!!!
o te?!!?!!!:rolleyes: mi sembrava te ne fossi andato a Cu@o ritto ;)
il franz
24-09-2009, 22:36
avevo già detto che me ne sarei andato,e con questo chiudo....
Ciao Gasse :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=1681&pictureid=4240
:laughing:
Un Salutone
1- cu@o ritto un c@@@o!!!!!!!!
2-le foto ce l'ho messe io,ma ripescarle e abbinare certi smile,mi fa capire con chi "parlo"
3-mi sono soltanto riaffacciato,tanto per vedere se certe "simpatie" erano sempre tali
altrettanti salutoni.........
1
altrettanti salutoni.........
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
quest'uomo è un mito:lol::lol:
cp 2 imbroglione te e il tuo caciucco dove siete finiti :lol: :lol: ?
Gold Wing
02-10-2009, 17:17
intanto agliana ha una 1500, con un motore supersfruttato, insomma, far fare testo ad Agliana per i consumi mi sembra un pò ridicolo non trovi?Il mio motore non è supersfruttato.
Intanto è il secondo motore: per arrivare in Mongolia (12.000 km e poi il ritorno) ho consumato solo 250 grammi d'olio (lo so che le Gold Wing per i primi 100.000 km non consumano nulla, ma 250 grammi mi sembra un consumo accettabile).
Inoltre, se invece di sparare sentenze infondate ti fossi preso la briga di controllare attentamente il file dei miei consumi, avresti notato che il consumo è rimasto praticamente identico dal primo al ... 600.000° km. ;)
Gold Wing
02-10-2009, 17:18
Nel merito dei consumi, la media dei consumi in 600.000 km del mio 1500 è km/l 14,14.
NIKOKAPPA
02-10-2009, 17:26
Ciao Marcè!
Che ci fai qui? Non vorrai mica prenderti una Mukka... :-)
Gold Wing
02-10-2009, 17:27
TI ha già risposto C.P.2. inoltre ho parlato personalmente con Maurizio Oldani del Wingstore, che mi ha parlato della 1500 di Marcello. Non vado oltre, per la privacy ed il rispetto di entrambi (Maurizio e Marcello).....Ma a me puoi dirlo cosa ti ha detto?
Gold Wing
02-10-2009, 17:29
Ciao Marcè!
Che ci fai qui? Non vorrai mica prenderti una Mukka... :-)Ciao. :)
No, la mia Gold Wing 1500 non la cambierò mai.
Pensa che, appena arrivato in Mongolia, prima ancora di cominciare il ritorno, stavo già progettando il prossimo viaggio lungo: il giro del mondo. :-p
NIKOKAPPA
02-10-2009, 18:03
So tutto, tu non sai chi sono con questo nick ma ci conosciamo già dal Ting'Avert, poi su Mototurismo... ;-) indovina un pò... ;-)
Gold Wing
02-10-2009, 18:22
Sto cercando di ricordare, ma, scusami, sarà l'età. ;)
Dai, non tenermi col dubbio, chi sei?
Ducati 1961
02-10-2009, 19:20
Ciao Marcello come va ? A quando il prossimo viaggio ed il prossimo libro ?
Io ho letto il tuo LA META E' LA STRADA e mi ha molto appassionato ...
Un abbraccio a presto da Paolo da Bologna ( prima ero anche su mototurismo con nick bandit ... )
Gold Wing
02-10-2009, 19:24
Ciao Marcello come va ? A quando il prossimo viaggio ed il prossimo libro ?
Io ho letto il tuo LA META E' LA STRADA e mi ha molto appassionato ...
Un abbraccio a presto da Paolo da Bologna ( prima ero anche su mototurismo con nick bandit ... )
Va bene; il prossimo libro (sul mio viaggio in Mongolia e ritorno), l'ho appena finito; adesso lo sto revisionando (2 mesi per scriverlo, dal rientro in Italia avvenuto il 20 luglio, e credo un mese per controllarlo).
Il prossimo viaggio lungo, come scritto prima, sarà il giro del mondo, fra 2/3 anni. Ma a modo mio: in 40 giorni.
Visto che hai letto il libro, se hai voglia di mandarmi (o meglio scrivere qui, nel topic apposito: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=200634 ) una recensione, io poi la publbico qui (col tuo permesso) http://www.gold-wing.it/moto/libro/recensioni.htm
Ducati 1961
02-10-2009, 19:32
Certamente ! Lo faro' quanto prima ... Lamps
NIKOKAPPA
03-10-2009, 17:40
Sto cercando di ricordare, ma, scusami, sarà l'età. ;)
Dai, non tenermi col dubbio, chi sei?
hihi!
SOno Nicola, di Brescia.
Ad Aprile sei venuto a casa mia mentre tagliandavi il GW a BG da Mario, e abbiamo fatto un giro sul lago d'Idro con i miei HOnda CB, tu sul bianco, io sul rosso. Poi ci siamo rivisti la sera in cui sei arrivato a BG di ritorno dalla MOngolia.
Capito adesso? :)
Gold Wing
03-10-2009, 17:59
hihi!
SOno Nicola, di Brescia.
Ad Aprile sei venuto a casa mia mentre tagliandavi il GW a BG da Mario, e abbiamo fatto un giro sul lago d'Idro con i miei HOnda CB, tu sul bianco, io sul rosso. Poi ci siamo rivisti la sera in cui sei arrivato a BG di ritorno dalla MOngolia.
Capito adesso? :)
Certo che ricordo, solo che non immaginavo di trovarti anche su questo forum (e sono tre ;)).
Del resto, hai anche una BMW, solo che io ti ricordavo il sella alla Bol d'Or e quindi non avevo collegato :)
Il mio motore non è supersfruttato.
Intanto è il secondo motore: per arrivare in Mongolia (12.000 km e poi il ritorno) ma 250 grammi mi sembra un consumo accettabile).
Inoltre, se invece di sparare sentenze infondate ti fossi preso la briga di controllare attentamente il file dei miei consumi, avresti notato che il consumo è . ;)
1)in effetti per capire i consumi di un motore vengono presi da tutti in considerazione quelli che hanno qualche centinaio di migliaio di km sulle spalle
2) accidenti che sbadato! scrivere sentenze senza controllare ...imperdonabile
Gold Wing
04-10-2009, 10:03
1)in effetti per capire i consumi di un motore vengono presi da tutti in considerazione quelli che hanno qualche centinaio di migliaio di km sulle spalle
...Non è vero!
E non ho mai scritto che è necessario percorrere centinaia di migliaia di km per capire i consumi di un motore.
Ma, invece di continuare a scrivere stupidaggini, ti è tanto difficile ammettere semplicemente che hai sbagliato? :lol:
Ducati 1961
04-10-2009, 13:33
CP2 guarda che Marcello e' molto analitico nel calcolare e riportare i consumi della sua GW ( che e' un 1500 cc ) . Dopo ogni viaggio riporta tutti i consumi !
Gold Wing
04-10-2009, 13:43
CP2 guarda che Marcello e' molto analitico nel calcolare e riportare i consumi della sua GW ( che e' un 1500 cc ) . Dopo ogni viaggio riporta tutti i consumi !
Ciao! :)
Non solo dopo ogni viaggio, ma, se vai sul mio sito, sezione schede tecniche (esattamente qui: http://www.gold-wing.it/moto/schede-tecniche.htm ) puoi scaricare il file dettagliato di tutti i miei 606.000 km, con i consumi segnati per ogni pieno di benzina (sono stati 2.550). ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |