Visualizza la versione completa : Indicatore carburante - consumi e anomalie [tutte].
Quando mi trovo a discutere sulla precisione dello strumento in argomento, con altri possessori del mezzo in questione, mi viene risposto: "è normale io azzero il parziale e faccio rifornimento al momento giusto così non rimango a piedi", oppure, "è cosa risaputa, non si può fare niente, anche in BMW lo sanno".
Secondo me non è normale, non è risaputo è semplicemente VERGOGNOSO.
(Oggi con il mio GS 1200 ADV pagato 16000 Euro sono rimasto senza benzina perchè avevo fatto male i calcoli sul parziale e l'indicatore benzina andava a pu@@ane) evviva la precisione teutonica.:mad::mad::mad::mad:
è semplicemente VERGOGNOSO.
già! :( hai ragione
il problema sul gs è risaputo
onestamente appena segna la spia arancione faccio benzina......non mi piace spingere la moto fino alla stazione di servizio :)
1Muschio1
04-09-2009, 14:54
... perchè avete la baleniera .... ;) sullo STD di problemi non ce ne sono .... HAHAHA!
... perchè avete la baleniera .... ;) sullo STD di problemi non ce ne sono .... HAHAHA!
Dici? Qualcuno che si lamenta l'ho trovato.
Io ho il GS STD adventurizzato solo su cosa serve ... ovviamente serbatoio benza giusto al millesimo (è il 20 litri)
Ah ... pure i cerchi vanno da Dio ... (sono in lega) ...:)
Deleted user
04-09-2009, 16:38
... perchè avete la baleniera .... ;) sullo STD di problemi non ce ne sono .... HAHAHA!
in generale sembra prioprio che sia così, solitamente quello dello std e' molto preciso (posso confermare) non capisco come mai , sono diversi?
1Muschio1
04-09-2009, 16:44
... ma non so Stuka ... io ho avauto 2 GS STD e non mi hanno mai paccato in quanto a indicazione carburante ... stamani l'autonomia residua indicava 17 Km e ne avevo già percorsi 300 ... ho fatto il pieno e ci sono stati 18 litri e rotti di verde ... ho sentito e letto di molti che hanno il problema sull'ADV .. però non saprei se è questione di software da aggiornare o piuttosto della conformazione del serba che rende meno precisa la lettura dal sensore passata una determinata capienza ... ;) ... fatto sta che per un problema del genere si va dal conce e amen ... IMHO.
Poi se è un difetto congenito della moto bisognerebbe rivolgersi a BMW con una bella letterina ...
Vara Dero
04-09-2009, 16:54
a me El Magher mi ha detto di non badarci molto che comunque, quando entra in riserva, l'indicazione dei km. residui è precisa........
Non ho mai verificato........
Fabiano77
04-09-2009, 17:11
Io con una std, faccio ancora fatica ad andar d'accordo con l'autonomia. E non ho ancora capito quanti km faccio con un pieno, a volte 250, a volte 400.....capisco che possono cambiare le condizione di guida, fondo stradale, vento.....aspettiamo che vada un po' su di km e magari si stabilizza. Voi quanti km fate????
Grazie
E' restato a piedi anche il collaudatore di Motociclismo nella compartaiva di Luglio ....:lol: che figura di merda però ...
dicono che quando s'accende la riserva ricalcoli l'autonomia.
detto questo sfiderei la precisione dell'inicatore per controllarne l'accuratezza solo in due casi
1) solo con un a bottiglia di benza da 2lt sulla borsa destra.
2) per raggiungere ul distributore che mi da i punti per un cellulare da 30euro.
negli altri casi quando s'accende la riserva faccio benza.
Fabiano77
04-09-2009, 17:30
ho sentito piu' voci che si son bloccati senza benza quando l'autonomia era a 50km!!!!!!
tommygun
04-09-2009, 17:38
A essere proprio pignoli il problema c'e' solo sulle ADV NUOVE, ovvero dal MY08 in poi.
Io ho un ADV del 2006 e l'indicatore funziona bene.
In pratica l'hanno peggiorato. :)
Fabiano77
04-09-2009, 17:44
....non ne sono proprio convinto......chi mi ha detto che e' rimasto a piedi aveva un std
Deleted user
04-09-2009, 18:01
....chi mi ha detto che e' rimasto a piedi aveva un std
e quindi?
ti stiamo dicendo che mediamente l'indicatore della std funziona meglio , mi dispiace per il tizio
Fabiano77
04-09-2009, 18:04
:confused: ah ecco!!!
alabassa
04-09-2009, 18:11
nel mio caso posso dire che l'indicatore della mia ADV MY08 è abbastanza preciso.... basta creare il feeling giusto.
per fare ciò mi sono premunito di tanica da lt 5 specifica per carburanti dopo aver fatto il pieno a tappo, ... e son partito allo sbaraglio... quando il range segnava --- (tre liniette) ho percorso altri 23 km. Poi sono arrivato alla stazione di servizio, dove faccio la raccolta punti, e non ho resistito alla tentazione dei punti. in breve... fatto il pieno e sono entrati la bellezza di 35,7 lt. , per cui se in totale ne vanno 38,5 (come da prova fatta da un collega del forum) avevo a disposizione altri 2 litri circa e quindi ancora 25-30 km circa.
percorso da area di servio " La macchia ovest" autostrada A1 sino a Gallipoli.
alabassa
04-09-2009, 18:13
....chi mi ha detto che e' rimasto a piedi aveva un std
ma come si fa a restare senza benzina.?
no problema: finisce benzina metto altra! :)
un ex tk
04-09-2009, 18:21
e quindi?
ti stiamo dicendo che mediamente l'indicatore della std funziona meglio , mi dispiace per il tizio
Il mio ha sempre funzionato, tranne una volta in cui ero in autostrada, la spia non si è accesa, pensavo che mi bastrasse per arrivare a casa.....
La spia non si è accesa affatto, moto morta, riacceso il quadro dava 50km, della benzina neanche l'ombra.
MNeno male che eravamo in due moto...
STD del 2006. E' risaputo che le tacche dell'indicatore scendono come vogliono nell'ante 2007, tuttavia l'autonomia residua indicata dal computer nel mio caso è precisa. In un caso mi rimanevano 3 km di autonomia (e pregavo non mi si fermasse). Fatto il pieno, mi sono stati 20,5 lt; consumo medio 22 km/lt
E' successo pure a me con la mia Adv 2008. Il computer mi segnava un'autonomia di 102 km. Premetto che però l'indicatore a barre segnava 0 (cioè nessuna barra). Bene parto tranquillo e dopo poco meno di 15 km la moto si spegne... Benzina finita e spinta per circa 1 km.... al distributore... Figuraccia... :mad: Avevo percorso in totale circa 700 km... A dimenticavo, la spia della riserva non si era ancora accesa!!!
alabassa
04-09-2009, 20:58
infuisce molto il tipo di andatura.
se tieni un andatura da 17km/l per svariati km e poi quando sei alla fine del carburante passi ad un andatura da 13 o meno km/l... è chiaro che le cose cambiano ed il computer non fa per tempo la comparazione.
Fabiano77
04-09-2009, 21:01
su con il toto kilometro....chi ne fa di piu'??????
Certo che restare a piedi con una petroliera...ce ne vuole! Hahaha
Fatti coraggio, anche la mia per me non segna giusto! Solo in casi estremi corro allungo in riserva..........fino al primo distributore! Sai, non si sa mai!:lol::lol:
boh, il mio è indicatore (ADV 07) è preciso al km... :D:D
Violinista
05-09-2009, 09:30
Per capire dove si trova il difetto basta guardare la forma del sensore di una STD e confrontarla con quello di una ADV e la risposta esce spontanea compreso l'incazzatura nei confronti di quel bravo progettista che se avesse bevuto di meno ora non staremmo qui a parlare.
alabassa
05-09-2009, 09:46
Per capire dove si trova il difetto basta guardare la forma del sensore di una STD e confrontarla con quello di una ADV e la risposta esce spontanea compreso l'incazzatura nei confronti di quel bravo progettista che se avesse bevuto di meno ora non staremmo qui a parlare.
scusa, potresti descriverlo, non ne ho proprio la più pallida idea di come potrebbe essere.....
grasssssie
alicepaolo
05-09-2009, 13:42
Io ho il Gs standard ed il problema, dopo averlo fatto controllare 5 volte di cui una perchè mi è saltato proprio il sensore ( che è una pellicola tipo quelle fotografiche) ce l'ho.
Si accende la riserva indicando 80 Km residui, in realtà nel mio serbatoio ci sono ancora 7/8 l pari ad una autonomia di 140/160Km. La consolazione è che con questo tipo di errore non rimango a piedi. Ho fatto il tagliando questa settimana e mi hanno nuovamente asciugato e ritarato il sensore questo w.e. faccio un pò di km e vediamo se hanno risolto il problema
alabassa
05-09-2009, 18:27
Io ho il Gs standard ed il problema, dopo averlo fatto controllare 5 volte di cui una perchè mi è saltato proprio il sensore ( che è una pellicola tipo quelle fotografiche) ce l'ho.
Si accende la riserva indicando 80 Km residui, in realtà nel mio serbatoio ci sono ancora 7/8 l pari ad una autonomia di 140/160Km. La consolazione è che con questo tipo di errore non rimango a piedi. Ho fatto il tagliando questa settimana e mi hanno nuovamente asciugato e ritarato il sensore questo w.e. faccio un pò di km e vediamo se hanno risolto il problema
qualcuno mi può spiegare come si fa a fare 20 km/l....
Mi accontenterei anche di 16 km/l.
P.s. Ha ragione Stuka quando parla di minkiate a iosa.;)
alicepaolo
05-09-2009, 19:55
Caro Alabassa io faccio dal 16 al 19 km con un L. dipende da numerose condizioni e su questo argomento troverai in questo forum tante discussioni. La semplificazione dei numeri ( 20 Km L )era per dare l'idea di che tipo di errore dà il mio indicatore .
Caro Alabassa vola basso!
dopo essere rimasto a piedi in gioventù e in salita su un falsopiano con distributore a 100 metri, ho deciso che in vita mia non avrei più voluto vedere il colore della spia della riserva.
Ergo: non so di cosa parlate :lol::lol:
Io ho il Gs standard ed il problema, dopo averlo fatto controllare 5 volte di cui una perchè mi è saltato proprio il sensore ( che è una pellicola tipo quelle fotografiche) ce l'ho.
Si accende la riserva indicando 80 Km residui, in realtà nel mio serbatoio ci sono ancora 7/8 l pari ad una autonomia di 140/160Km. La consolazione è che con questo tipo di errore non rimango a piedi. Ho fatto il tagliando questa settimana e mi hanno nuovamente asciugato e ritarato il sensore questo w.e. faccio un pò di km e vediamo se hanno risolto il problema
Stesso problema sulla mia!!!:mad: Sono in riserva(percorso diversi km),quando arrivo al distributore, mi da una autonomia di 20 Km! Faccio il pieno e ne entrano 16!!!!:rolleyes: "Ma come" dico io, ne restano ancora 4 per fare 20 litri!!! Minimo avrei avuto ancora una settantina di km da fare!!!:( E no 20!!
Prossimo tagliando la faccio controllare!!!
alabassa
06-09-2009, 19:18
Caro Alabassa io faccio dal 16 al 19 km con un L. dipende da numerose condizioni e su questo argomento troverai in questo forum tante discussioni. La semplificazione dei numeri ( 20 Km L )era per dare l'idea di che tipo di errore dà il mio indicatore .
Caro Alabassa vola basso!
Piacere di conoscerti ALICEPAOLO !
Non ho il pc a portata di mano perchè sono in viaggio... per cui mi viene difficile risponderti dal cell.
Appena torno ed avrò il giusto tempo lo farò... però dimmi qual'è la moto che ha questi meravigliosi consumi.
p.s. comunque in campo aeronautico non sei ferrato... volare basso, e soprattutto a bassa velocità, come te, è la prima cosa che ti insegnano a non fare perchè è una delle condizioni in cui ci si può far male.
Vedi che Stuka ha ragione a proposito delle minkiate!?!?! (ed io aggiungerei anche cattivi consigli) :lol:
alicepaolo
07-09-2009, 09:44
Caro Alabassa,
ti ringrazio per la lezione sul volo, effettivamente non sono ferrato e sono sempre felice di imparare.
Ti rispondo facendoti due esempi relativamente ai consumi di benzina e olio:
Nei forum riguardo ai consumi di benzina trovi chi con un pieno fa 400 Km e chi ne fà 250.
Nei forum di consumi di olio trovi chi ha consumi di 1/2 Kg di olio ogni 1000 Km e chi non consuma una goccia.
Anch'io con certi valori dichiarati da alcuni di noi non mi ci trovo per niente, non per questo però mi permetto di dire (tra l'altro per bocca di altri) che "raccontano minkiate".
Con questo spero di aver chiarito la mia risposta da ignorante.
Per tutti gli altri: sembra che dopo l'ultimo intervento sul mio sensore le indicazioni di autonomia residua adesso siano corretti.
JohnNash
07-09-2009, 11:06
Alabassa non mordere, siamo tra amici, maturi e vaccinati.
Comunque anche il mio sensore benzina sballa completamente e facendo il rapporto Km/litro arrivo ai 17. Aspetto a cambiarlo che trovino una risoluzione al problema, sempre che lo facciano.
un ex tk
07-09-2009, 11:28
Il problema è che quando fai andatura costante, in autostrada, la spia in più di un caso non si è accesa, sicuramente nei modelli 2004/2007, poi sui nuovi non so.
In genere se accendi, spegni, inclini la moto, la scuoti, la spia compare.
E' comunque un difetto abbastanza noioso...
dottorpagni
07-09-2009, 12:15
Io ho uno std e l'indicatore benzina è molto preciso: presa a Maggio, percorsi circa 6mila km, per adesso (sgrat sgrat) non mi ha mai fatto scherzi: questa estate un paio di volte ho "giocato" con l'autonomia residua rischiando di restare a piedi ma sono rimasto felicemente sorpreso di vedere che è preciso...
alabassa
07-09-2009, 12:46
Buongiorno ragazzi, sono rientrato ma di tempo non ne ho tanto quindi rispondo prima ad alice paolo... :
la casa madre dichiara che il GS1200 fa 20,1 km/l a 90 km/h. Bene!
Ora, il mio "come si fa" era riferito proprio a ciò... riusciresti a fare 400 km a 90km/h..... (quindi in 4ore e 20minuti) ..... IMPOSSIBILE... ed ecco che i consumi aumentano sino ad arrivare anche a 13km/l..
anche la mia moto ha indicato per un tratto di svariati km (lavori in corso, in autostrada,corsia unica) 25,7 (avevo azzerato il fuel)... a calcoli fatti dopo il rifornimento il conumo medio era di 13,2...
le nostre moto in alcuni momenti fanno anche 20 km/l, ma preciso alcuni momenti, alla resa dei conti ad ogni pieno il rapporto litri consumati/km percorsi (parlo del mio caso, 13km/l in media) smentisce il computer.
Quindi il calcolo giusto per stare in sicurezza e non restare senza benzina è quello con rapporto 15km/l (riferito ad alicepaolo che consuma da 16 a 19 km/l) e non 20... Io farei questo!!!! poi ognuno fa quello che meglio crede.
sensori.....
io ho una ADV MY 08 che non ha il problema al sensore... perchè non vi fate sostituire i sensori con dei nuovi... magari li hanno modificati..
a dopo...
alicepaolo
07-09-2009, 15:50
Ciao alabassa,
lasciando perdere sensori e indicatore del carburante, ovviamente io azzero sempre il parziale per fare un calcolo veritiero dei consumi e ti assicuro che comunque difficilmente io arrivo a meno di 16Km./l non sono uno smanettone esagerato ma comunque mi difendo,i miei tragitti sono spesso un pezzo di pianura e passi di montagna solo o con zainetto( in questo caso i consumi cambiano).
Fare 13 Km/l mi sembra davvero un pò poco, tieni conto che leggendo i vari forum sui consumi,escludendo quelli che parlano di 400Km con un pieno, la media rimane sempre sopra il 15 come minimo.
N.B. Io parlo di gs standard
GSTourer
07-09-2009, 17:29
Se può servire, vi dico la mia di venerdì: Premetto che ho un GS STD.
da alcuni giorni ero in riserva e finalmente, vedendo un autonomia di soli 5 km, decido di andare al distributore, ci arrivo e stanno scarcando la benzina.:mad:
Vado oltre e arrivo a quello dopo che il display segna RANGE 1
effettuo il pieno da solo rabboccando come faccio sempre.
Litri erogati 19.22
Euro 25.01
Tot km percorsi 421 :!::!:
Direi che non mi posso lamentare. Per la cronaca, i km fatti si riferiscono ad un girello in solitaria, a passeggio tra le montagne del Friuli / Veneto e una settimana avanti ed indietro al lavoro.
Britannico
07-09-2009, 17:43
Io ho uno std del 05, l'indicatore è rimasto tutto pieno per un bel po' infatti ero certo ci fosse qualcosa. Sabato, dopo una 60ina di km, si è risvegliato ed è sceso a meno della metà. Dite di portare la moto dal conce e avvalermi della garanzia supermegasilverpremiumkrukken?
alabassa
07-09-2009, 18:20
Io questi consumi "me li sogno"
Fresca fresca di ieri sera Fatto il pieno a tappo (sulla benevento-caianello) .... percorsi 417 km... rifatto il pieno a tappo (a gallipoli) con 34,88 lt.
Risultato 11,95 km/lt.
bisogna dire che ho sempre viaggiato tra 6000-6500 abbondanti giri ad una velocità media effettiva di gps di 165 circa
che ci posso fare, la strada è lunga.... :lol:
Scusate vi prego di non incazzarvi ma di quanto consumano le vostre moto mi interessa poco...in questa discusione si parlava dell'indicatore del carburante.
Durante l'estate ho sempre chiesto ai possessori di ADV dal 2008 in poi (per gli antecedenti il sistema cambia) se l'indicatori delle loro moto funzionasse, non ci crederete ma tutti hanno malfunzionamenti, magari in diversa maniera.
Ora dico cosa aspetta bmw a intervenire!
Deleted user
07-09-2009, 18:46
Scusate vi prego di non incazzarvi ma di quanto consumano le vostre moto mi interessa poco...in questa discusione si parlava dell'indicatore del carburante.!
esattamente così!
Cerchiamo di restare in-topic, se volete parlare del consumo reale o presunto delle vs moto ci sono , tanto per cambiare, altri thread che trattano l'argomento.
Grazie
Io ho avuto il GS STD per un anno fino a aprile 2009. Nessun problema con la benza. Poi sono passato all' ADVENTURE ed effettivamente è un bordello. Pensavo (e forse speravo) fosse un guasto solo mio... In questo caso mal comune non è mezzo gaudio perchè significa che non ci salta fuori neanche la BMW.... :-(
alabassa
07-09-2009, 19:30
Scusate vi prego di non incazzarvi ma di quanto consumano le vostre moto mi interessa poco...in questa discusione si parlava dell'indicatore del carburante.
Durante l'estate ho sempre chiesto ai possessori di ADV dal 2008 in poi (per gli antecedenti il sistema cambia) se l'indicatori delle loro moto funzionasse, non ci crederete ma tutti hanno malfunzionamenti, magari in diversa maniera.
Ora dico cosa aspetta bmw a intervenire!
hai ragione.... gli indicatori carburante dei GS sono un dato di fatto. Segnano come pare a loro.... Il mio non da grossi problemi e comunque io faccio sempre il conto ore di moto-consumo....
P.s. secondo me è utile sapere anche quanto consumano le nostre moto... io credo di avere dei problemi proprio con i consumi....:confused:
alabassa
07-09-2009, 19:57
consoliamocci, non siamo gli unici ad aver problemi con il sensore carburante.. ;)
leggete qui (http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/agosto/24/Lewis_stato_ingannato_dal_sensore_ga_10_090824067. shtml)
Ho prenotato dal mio Concessionario di zona per il 18 settembre. Dovrebbero sostituirmi (in garanzia) quella specie di "membrana" che misura il livello di carburante all'interno del serbatoio....:confused: Poi vedremo i risultati..
GSTourer
07-09-2009, 21:25
...................Ora dico cosa aspetta bmw a intervenire!
Che vai con le buone maniere a far valere i tuoi diritti di consumatore e di garanzia. Il tuo mecca saprà cosa devono fare
zetarossa
08-09-2009, 03:25
Mi sono fatto quasi tutte le ferie con l'indicatore bloccato sul pieno...ovviamente mi sono affidato solo al parziale. Sono in attesa della membrana nuova, il meccanico mi ha confermato che è un problema diffuso sui 1200 ADV.
O.t. levatelo il fermo alla manopola del gas...421 km con lo STD :rolleyes: faccio fatica a farli con l'ADV, che fate in discesa spengete il motore :(
Provate un'emozione ogni tanto e date gasss :lol::lol:
Io la membrana l'ho cambiata, in molti l'hanno cambiata, dopo un po' di tempo ritorna a svalvolare!
Longhorn
08-09-2009, 21:51
Io la membrana l'ho cambiata, in molti l'hanno cambiata, dopo un po' di tempo ritorna a svalvolare!
Vero, anche io l'ho cambiata dopo due ripulite ma il problema si è puntualmente ripresentato. Ci ho rinunziato. Nei lunghi viaggi mi regolo come quando avevo il Varadero, che manca dell'indicatore benzina, azzerando il trip del parziale. Intorno casa, faccio benzina appena si accende la spia (non mi fido per niente del computer di bordo che mi segnala la percorrenza residua perché sballa troppo). Sui consumi posso dare questo contributo: li ho testati nel corso di un lungo viaggio (6.600 km. circa) a settembre dello scorso anno, percorso misto, quasi esclusivamente extraurbano (Turchia, Siria, Giordania). 17/18 km./lt calcolati con il numero dei litri immessi rapportati ai km. totali percorsi (anche il calcolo giornaliero mi ha dato, più o meno, lo stesso risultato. La mia moto è un 1200 gs adv del luglio 2008:violent2:
quoto tutti quelli che hanno una STD e che hanno problemi!!!!! siete troppi e non riesco a farlo singolarmente
anche la mia ha problemi di precisione: arrivo a 250 km e l'indicatore mi segna quasi 3/4 da consumare: faccio 30 km in più e l'indicatore mi scende a 1/4. A 300 km si accende la spia.
Quoto tassativamente il trip con il pieno ASSOLUTAMENTE indispensabile
se mi parte il contakm, rimango a piedi
ciau
infuisce molto il tipo di andatura.
se tieni un andatura da 17km/l per svariati km e poi quando sei alla fine del carburante passi ad un andatura da 13 o meno km/l... è chiaro che le cose cambiano ed il computer non fa per tempo la comparazione.
Concordo pienamente!Il Range fa il calcolo della media della ultima andatura.Se siè tenuta una media bassa,il range aumenta considerevolmente!
E poi se si aumenta di colpo la media,si vede che improvvisamente i km a disposizione scompaiono di colpo,si dimezzano in un lampo!
moto in firma
spiegatomi con dovizia di disegnini e particolari tecnici dall'ispettore bmw.
si prorpio lui, sua Santità.
l'indicatore se non si fa il pieno ( ma una quantità di carburate maggiore di 7/10lt) fa un pò come cazzo gli pare.
a quel punto l'autonomia è del tutto indicativa e/o approssimativa.
fino a che il livello non arriva ad un punto in cui (il geniale sensore) sa che con quella imprecisata quantità di benza NON PUOI NON FARE 130/120/150 km.
E su qesta autonomia "sicura", influisce la velocità media tenuta.
Spesso da questa autonomia indicata non si sposta finchè (non si fanno quei km) e la benza non arriva ad un altro punto (?) che fa ricontrollare al sensore il livello contenuto .
A questo punto si vede l'autonomia scendere velocemente per poi stabilizzarsi sui 50/60 km.
Quei km indicati sono (dovrebbero Essere) quelli effettivamente disponibili e residui.
la mia fa sempre così e sono arrivato massimo a 20km d'autonomia.
non l'ho mai portata a km 0 di autonomia però dal secondo ricalcolo l'atonomia è precisa.
Longhorn
09-09-2009, 09:01
moto in firma
spiegatomi con dovizia di disegnini e particolari tecnici dall'ispettore bmw.
si prorpio lui, sua Santità.
l'indicatore se non si fa il pieno ( ma una quantità di carburate maggiore di 7/10lt) fa un pò come cazzo gli pare.
a quel punto l'autonomia è del tutto indicativa e/o approssimativa.
fino a che il livello non arriva ad un punto in cui (il geniale sensore) sa che con quella imprecisata quantità di benza NON PUOI NON FARE 130/120/150 km.
E su qesta autonomia "sicura", influisce la velocità media tenuta.
Spesso da questa autonomia indicata non si sposta finchè (non si fanno quei km) e la benza non arriva ad un altro punto (?) che fa ricontrollare al sensore il livello contenuto .
A questo punto si vede l'autonomia scendere velocemente per poi stabilizzarsi sui 50/60 km.
Quei km indicati sono (dovrebbero Essere) quelli effettivamente disponibili e residui.
la mia fa sempre così e sono arrivato massimo a 20km d'autonomia.
non l'ho mai portata a km 0 di autonomia però dal secondo ricalcolo l'atonomia è precisa.
bel c@@@o di capolavoro! (la spiegazione dell'Ispettore:!::!::!::!:). Sarebbe a dire, riassumendo, che l'apparecchio funziona come una ciofeca! Oppure che la bmw ha concepito una moto che funziona appieno solo se si fa..... il pieno! (scusate il gioco di parole). Geniale! Ah, il vecchio e caro galleggiante.......
Anche la mia fa come quella di zergio...ma mi basterebbe funzionassero la tacche, il range non lo guardo ma le tacche! stamani in 20 km sono andate da 3 a 6 poi 2!
giusto o sbagliato son andato dall'ipsettore previa appuntamento d un mese e mezzo e prima che spiegassi il mio prolema m'ha detto come "deve" funzionare
che è/era, in sostanza,come funzionava a me.
per cui dal punto di vista di sostituzioni riparazioni non ce n'erano da fare.
full stop.
archirapo
09-09-2009, 20:20
Si, i Sigg.ri Ispettori ti dicono che va bene. Magari anche urlando, come uno di loro ha fatto con me. C'è un vecchio post in merito. Però l'indicatore carburante fa piangere. Meglio il rubinetto. Molto meglio.
Anche io a suo tempo parlai con l'ispettore, pensavo servisse povero bischero (io), anche a me fece un pippone imparato a memoria sul funzionamento del serbatoio, che poteva spiegare 1% dei difetti. Se mi avesse urlato lo trovavano a fare un bagnetto in Arno...
Fabiano77
10-09-2009, 14:59
mi sa che l'unica soluzione e' il trip. Ma dico....eppure sto ca@@o di computer di bordo l'abbiamo pagato!!!!!
Con la Triumph Tiger che avevo prima era la stessa cosa, con l'aggravante che se spegnevi il quadro con la a riserva, quando riaccendevi segnalava autonomia ZERO !!!
A, dimenticavo, per politica la Triumph non ha ispettori di zona, così devi vedertela con il il solo conce..... :(
Però il computer di bordo era di serie :)
avevo uno std del 2007, e devo dire che l'indicatore del carburante era precisissimo.ho acquistato l'adv nel 2009,e devo dire che e un bel casino.fatta vedere la moto in conce e mi dicono che e tutto o.k.praticamente me la devo tenere cos'i.per una moto da 20000,00 euro e una vergogna.molto probabilmente questa sarà la mia ultima bmw.
precisiamo il serbatoio dell'adventure 1200 tiene 33 l. come fate a mettererne 37,5 ????
precisiamo il serbatoio dell'adventure 1200 tiene 33 l. come fate a mettererne 37,5 ????
dai un'occhiata qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=230482)
scusate ma non ho ben compreso, il problema che si evidenzia è l'irregolare funzionalità della barra del carburate (quella verrticale a sx) oppure i dati forniti dal computer?
Per esempio, oggi ho fatto il pieno e l'indicatore dei km residui mi indicava 660 km. Dopo circa 40 km effettuati lo stesso indicatore ne indica 760 :rolleyes::rolleyes:
E' questa l'indicazione incriminata?
Davide84
22-09-2009, 17:46
Io faccio sempre riferimento al parziale perchè questo a quanto pare è un problema a larga scala con l'adv!!
alicepaolo
22-09-2009, 18:14
scusate ma non ho ben compreso, il problema che si evidenzia è l'irregolare funzionalità della barra del carburate (quella verrticale a sx) oppure i dati forniti dal computer?
Per esempio, oggi ho fatto il pieno e l'indicatore dei km residui mi indicava 660 km. Dopo circa 40 km effettuati lo stesso indicatore ne indica 760 :rolleyes::rolleyes:
E' questa l'indicazione incriminata?
Differentemente da quanto avevo dichiarato in precedenza il mio nonostante i numerosi interventi non funziona ancora.
Il problema per quanto mi riguarda è per entrambe le indicazioni.
Mi va in riserva con due tacche e segnalazione di 65 Km di autonomia, mi sono fermato a fare il pieno con 0 tacche e con il residuo che indicava --- nonostante abbia fatto altri 50 Km. Fatto il pieno sono entrati 17,5 l, quindi avevo ancora 2,5l nel serbatoio.
Fatto il pieno sono entrati 17,5 l, quindi avevo ancora 2,5l nel serbatoio.
quindi tu hai lo standard.... non è solo un problema dell'adv.... non saprei, io l'ho ritirata oggi presa usata e la cosa che ho notato che con il pieno appena fatto potevo fare 660 km, dopo 40 km me ne restano 740 o giù di li, se vado avanti così la benzina uscirà fuori dal serbatoio...:lol::lol:
alicepaolo
22-09-2009, 21:20
Attenzione: anch'io quando faccio il pieno l'autonomia residua prima di stabilizzarsi ci impiega un pò di Km, questo dipende da due fattori: velocità media e consumo medio km /l o l/km(dipende da come avete settato il display), infatti se ogni volta che fate il pieno azzerate entrambi, vedrete che tenendo il display su autonomia residua questo ci impiegherà un pò a darvi l'effettiva autonomia, nel mio caso ad esempio dopo aver esaurito una tacca ed avendo un consumo medio di 18 km litro sommando i km percorsi e il residuo sono a 360km, il problema del mio indicatore è che arrivato a circa 240 km percorsi, mi va di colpo a due tacche si accende la spia gialla e indica un' autonomia residua di circa 65km , io però nel serbatoio ho ancora 6 l pari a 108 Km.
Per farla breve sembrerebbe che il mio indicatore si perde i litri della riserva .
N.b. i consumi sono indicativi ed esemplificativi per dare l'idea dell' anomalia, se al posto di 18Km/l mettete 20 o 15 il mio indicatore si comporta di conseguenza, si dimentica sempre della riserva.
ILLUMINISTA
22-09-2009, 21:42
Non capisco come possa essere considerata affidabile l'autonomia residua del computer [troppi fattori + estrapolazione :mad:, poi perché non scrivono che algoritmo usa?] quindi non la considero. Avrebbero fatto meglio a far indicare i litri residui nel serbatoio, con quelli -visto il funzionamento del sensore- avrei avuto in numeri per il superenalotto :lol: :lol:
Anche a me [Adv] l'indicatore a tacche non ha mai funzionato bene. Ho provato a farlo riparare una volta ma non è migliorata.
Poi con il tempo il malfunzionamento si è assestato: dal pieno scende in modo regolare fino a metà, poi salta due o tre tacche, nel senso che le spegne di colpo, e mostra direttamente le ultime due... :confused:
Il che a volte mette un pò d'ansia anche se controllo il conta km. Quindi a volte entrano 'solo' 20 litri o poco più con due tacche accese.
Quando ho tempo provo un'altra volta a farlo sistemare prima che scada la garanzia.
A proposito di garanzia: la BMW può lavarsi le mani del difetto, ampiamente evidenziato durante la garanzia, subito dopo la fine del biennio? Oppure (ma chi ha il tempo di lasciare la moto) posso esigere che intervengano (per i prossimi 10 anni :lol:) fino a quando non lo fanno funzionare per bene?
Certo che i vecchi serbatoi con la fascia verticale trasparente e graduata... :!:
Ma insomma, quello dell'indicatore della benza è un problema di TUTTE LE ADV o a qualcuno funziona correttamente ??
NB sulla mia STD My 2008 funziona correttamente.
FaustoADV
26-10-2009, 08:41
Ma insomma, quello dell'indicatore della benza è un problema di TUTTE LE ADV o a qualcuno funziona correttamente ??
Buttana la miseriaccia Buttana.. il mio (ADV MY 2008) funzionava come una scheggia, mi segnalava il decimo di centilitro, fin quando, al tagliando dei 20K non mi è venuta la felice idea di merda di dire al mio meccanico :" Sai Peppe, sul forum ho letto che c'è un aggiornamento per la centralina del GS ADV MY 2008, per cortesia potresti installarmelo??".
Bene, dopo sto ca@@o di aggiornamento, l'indicatore non ci sta capendo più un ca@@o..
Ma mamma BMGNU, fa gli aggiornamenti per risolvere i problemi, oppure per cercare di darli a tutti ugual maniera??
Che dite, credete sia possibile far togliere sto maledetto aggiornamento installato in occasione del tagliendo dei 20K?
Oppure, potrebbe essere qualche scompenso creato dall'aver smontato il serbatoio e rimontato in maniera non corretta??
sulla mia funziona perfettamente
Io ho il GS STD adventurizzato solo su cosa serve ... ovviamente serbatoio benza giusto al millesimo (è il 20 litri)
Ah ... pure i cerchi vanno da Dio ... (sono in lega) ...:)
Anch'io!!!!
e pesa pure meno :cool:
Anche io sono rimasto a piedi settimana scorsa,l'indicatore della riserva indicava 10 km e si è spenta senza benzina.
MOCIONCI
26-10-2009, 11:17
SGRAT....non ho mai visto segnare meno di 12Km di autonomia....per il resto sulla mia std del 2004 ha sempre segnato come un orologio.....mediamente sui 270-280Km percorsi inizia a segnalare la riserva con 82-83Km di autonomia......(come stamani 83Km di autonomia).
Di solito faccio il pieno ma anche riempiendo il serbatoio a metà non ho mai avuto problemi. Va' detto anche che io a scanso di equivoci utilizzo sempre il parziale sia sulla moto che sulla macchina dopo ogni pieno.
anche il mio funziona bene, ma devo essere sincero, non sono mai arrivato a meno di 20 km di autonomia, ma anche quando avevo il gs standard del 2005, figuriamoci adesso che mi fermo al distributore dopo aver fatto oltre 550 km.
luigi.pink
26-10-2009, 20:53
sulla mia GS LE 09 funziona benissimo: entra in riserva segnando una autonomia di circa 75 km.
Ho voluto testarla arrivando a consumare fino a che mi segnava una autonomia di 15 km...tutto perfetto ;)
novecentosettanta
26-10-2009, 20:58
Buttana la miseriaccia Buttana.. il mio (ADV MY 2008) funzionava come una scheggia, mi segnalava il decimo di centilitro, fin quando, al tagliando dei 20K non mi è venuta la felice idea di merda di dire al mio meccanico :" Sai Peppe, sul forum ho letto che c'è un aggiornamento per la centralina del GS ADV MY 2008, per cortesia potresti installarmelo??".
Bene, dopo sto ca@@o di aggiornamento, l'indicatore non ci sta capendo più un ca@@o..
Ma mamma BMGNU, fa gli aggiornamenti per risolvere i problemi, oppure per cercare di darli a tutti ugual maniera??
Che dite, credete sia possibile far togliere sto maledetto aggiornamento installato in occasione del tagliendo dei 20K?
Oppure, potrebbe essere qualche scompenso creato dall'aver smontato il serbatoio e rimontato in maniera non corretta??
Credo che sia possibile resettare il tutto e reinstallare la versione precedente del software...cmq
....così impari .:lol::lol:...io ho deciso così.......funziona?....non si tocca niente!..
io sono uno di quelli che la benzina non la devono mettere, perché mi nasce nel serbatoio della mia ADV MY 2009. Quando arrivo a circa 400 Km di percorrenza e la scala del carburante è ad una tacca di colpo torna su ad oltre 1/2 serbatoio e mi indica altre 500 Km da percorrere e quindi sono a posto.
Speriamo che mamma BMW non se ne accorge se no mi fa un richiamo ad OK.
FaustoADV
27-10-2009, 08:09
Credo che sia possibile resettare il tutto e reinstallare la versione precedente del software...cmq
....così impari ....io ho deciso così.......funziona?....non si tocca niente!..
Saggia decisione amico mio...trà l'altro ho fatto buttare sangue a Peppe perchè ha dovuto prima installare il CD nuovo, ed ha perso un sacco di tempo..Credo che se gli chiedessi di resettare il tutto..minimo minimo mi scannerebbe...mha..ora faccio un'altra prova con un secondo pieno..vediamo che succede...
Marino Pron
22-11-2009, 23:06
scusate ho nuovo adv 09. con vecchio gs 1100 di 12 anni che avevo prima nessun problema. ora con 400 km è partita la spia della riserva con mezzo serbatoio pieno e adesso non si spegne piu. prima di andare dal con avete qualche suggerimento?
marino
d.stracqua
26-11-2009, 06:54
Anch'io ho avuto lo stesso problema con un'ADV 09.
Di colpo l'indicatore da due tacche più la riserva saliva oltre la metà.
Sono stato dal conce 4 volte. La prima mi hanno rassettato il programma.
La seconda hanno sostituito il bulbo e rassettato, la terza, nuovo smontaggio, controllo e rasettaggio programma. la quarta nuova sostituzione del bulbo ed inserimento di un nuovo programma modificato ......:!::!::!::!::!::!: speriamo.
altrimenti continuerò a portare la mia :eek:mukka:eek: al conce fino che Mamma BMW non risolve il problema....
ciao David
... perchè avete la baleniera .... ;) sullo STD di problemi non ce ne sono .... HAHAHA!
Mah, io ti posso assicurare che l'indicatore della mia baleniera funziona benissimo ;)
Testato fino ad un'autonomia segnata di 1 km!
Boombaka
26-11-2009, 10:52
Secondo me non è normale, non è risaputo è semplicemente VERGOGNOSO.
Moto comprata un mese fa' e pensavo di essere uno dei pochi ad aver riscontrato tale difetto, invece sono uno dei tanti.
La precisione del livello del serbatoio è tecnicamente (per una moto di questo livello) ridicola e di conseguenza l'autonomia sul computer di bordo è un valore assolutamente astratto.
Leggendo esperienze di altri comunque mi reputo un miracolato in quanto con la riserva ho percorso piu' di 60 km.
Davide84
26-11-2009, 11:49
Successo anche a me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad:
JohnNash
26-11-2009, 18:32
Ho parlato ieri con un meccanico BMW il quale a contattato l'Ispettore BMW in merito a questo problema. L'Ispettore avrebbe detto che il problema è della conformazione del serbatoio che ha le due grosse pancie a cavallo della moto ed il sensore che scende solamente in una. Quindi il sensore rileva solamente la benzina di una tasca e quando si fa il pieno, se il carburante non è sufficiente per scendere anche nella tasca del serbatoio ove è sensore, l'indicatore non rileva la benzina aggiunta.
Praticamente l'uso corretto è fare sempre il pieno o almeno ci devono essere 21 litri nel serbatoio. Il sensore in questo modo rileva il quantitativo ed inizia a fare il calcolo matematico della benzina fino alla riserva, in quanto sotto la gobba del serbatoio il sensore non fornisce più il segnale e l'indicatore di benzina esegue un calcolo puramente matematico e teorico.
Al momento non vi sono soluzioni anche se sarebbe sufficiente da parte della BMW l'utilizzo di due sensori. :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
il merlo
26-11-2009, 19:25
GS 1200 di 8 mesi. Rimasto a secco con tre tacche sul segnalatore di livello !!! La prima tacca sparisce dopo circa 200 km. Sono prossimo al tagliando dei 10000 Km. Vedremo....
Anch'io ho avuto lo stesso problema con un'ADV 09.
Di colpo l'indicatore da due tacche più la riserva saliva oltre la metà.
Sono stato dal conce 4 volte. La prima mi hanno rassettato il programma.
La seconda hanno sostituito il bulbo e rassettato, la terza, novo smontaggio, controllo e rasettaggio programma. la quarta nuova sostituzione del bulbo ed inserimento di un nuovo programma modificato ......:!::!::!::!::!::!: speriamo.
altrimenti continuerò a portare la mia :eek:mukka:eek: al conce fino che Mamma BMW non risolve il problema....
ciao David
io ho lo stesso identico problema, giovedi prossimo 2° incontro, speriamo che trovino una soluzione.
Siamo 3 amici che abbiamo acquistato 3 ADV e sembra che solo il mio ha questo problema, BOHHHHHH
Boombaka
27-11-2009, 08:59
Al momento non vi sono soluzioni anche se sarebbe sufficiente da parte della BMW l'utilizzo di due sensori.
Questa è una cosa molto triste e rimango fortemente perplesso di questa NON soluzione.
La mia vecchia audi tt quattro aveva anch'essa 2 serbatoi ma aveva 2 sensori e gravi problemi poiche' spesso non faceva bene la "media" tra i due.
Meglio portarsi la calcolatrice e superare sempre la soglia dei 21 litri allora.
ragazzi, ma davvero sapere quanta autonomia residua con indicazione precisa al chilometro è così fondamentale? a me pare, scusate e nessuno s'offenda, una mezza seg@ mentale... :-o
sull'Africa Twin avevo due spie, una gialla e una rossa a mò di "warning" (una gialla = ocio che la benza è poca, una rossa = ocio che tra un pò resti a piedi... :lol:), spie che dopo un pò avevano pure smesso di funzionare....
fatti 50.000 km senza mai avere problemi, bastava un minimo di accortezza con il contachilometri parziale
non lo so, ma qui sembra che se uno non sa se gli mancano 71 invece di 23 km di autonomia, sia un problema di stato....
IMHO, mi pare eccessivo :-o
Mi hai tolto le parole di bocca (o dalla tastiera)
Mamma mia quante seghe...
Boombaka
27-11-2009, 12:11
IMHO, mi pare eccessivo :-o
In tutte le auto che ho avuto c'era e funzionava, in questa moto c'e' e deve funzionare in grandi linee.
Concordo che non e' fondamentale, le altre mie moto avevano solo la spia riserva, pero' è anche vero che se c'e deve funzionare, altrimenti si toglie.
cavalcapassi
27-11-2009, 12:23
....e rimane il fatto che, in media, dopo 200-250 km una sosta può fare anche bene...i miei hanno funzionato mediamente bene e gli "scarti" li conosci, dopo un pochino, quindi ti ci adegui. Se poi dovessero esagerare, c'è sempre santa BMW che te lo cambia in garanzia.....
Andiamo, un pochino di sportività....
Ciauz
Boombaka
27-11-2009, 13:03
Andiamo, un pochino di sportività....
Ciauz
Certo andando sul concreto non me ne frega niente :).
comunque per avere un'idea della benzina residua, con il contachilometri parziale, bisogna sempre fare il pieno e con L'ADV fare sempre il pieno è una gran pippa.
Poi, io gli ho dato gli stessi soldi dei miei amici, neanche un euro di meno, quindi esigo che il mio funzioni come il loro, ho sbagliato in qualcosa?
Il problema non sono i Km residui, ma è sapere quanto ca..o di benzina è rimasta nel serbatoio senza dover per forza fare il pieno.
cavalcapassi
27-11-2009, 14:19
Noi meno di 300 km, non ci spostiamo neanche dal box....:lol::lol::lol::lol::lol:
Il problema non sono i Km residui, ma è sapere quanto ca..o di benzina è rimasta nel serbatoio senza dover per forza fare il pieno.
perchè devi per forza fare il pieno? :rolleyes:
quando nel serbatoio c'hai messo 20 euro, che equivalgono a una quindicina di litri, fatti un 230/240 chilometri diciamo che stai punto e a capo, non è poi così difficile :confused:
che poi ce ne siano rimasti 3 o 5 o 7 o 10 di litri nel serbatoio, che ti frega?
ma ti sembra una cosa logica che ho speso 20000 euro e devo stare a controllare quanto km ho fatto da l'ultima volta che ho messo 20 euro oppure 30 e se mi sbaglio che faccio rimango a piedi o rimetto al 20 euro?
Non considerare la logica di un viaggio, metto la benza e parto, in un uso quotidiano per fare 2/300 km magari ci metto una settimana e chi se lo ricorda quanta benza avevo messo.
JohnNash
27-11-2009, 17:09
Sicuramente non mi faccio troppe p@@pe per questo problema.
Se devo rimanere a piedi o che mi si rompa qualcos'altro di più serio preferisco il sensore benzina non funzionante, ma, sai com'è, visto che è nuova ed i miei soldi erano buoni mi piacerebbe che funzionasse a dovere.
Poi fra qualche anno non ci farò più caso a questi piccoli difetti, ma ora che è nuova ci tengo.
Boombaka
27-11-2009, 20:02
ma ora che è nuova ci tengo.
quoto pienamente
Quando si accende la luce della riserva fate benzina... vi restano ancora circa 70/80 km...
Eccheccazzo troverete un benzinaio in questo tragitto!!!!
Quando si accende la luce della riserva fate benzina... vi restano ancora circa 70/80 km...
Eccheccazzo troverete un benzinaio in questo tragitto!!!!
Il problema è riuscire a farla accendere la spia di riserva, ancora non siamo riusciti a capire se la spia si accende o no per cui per paura di rimanere a piedi quando ho fatto circa 530 Km rifaccio il pieno e vado avanti cosi.
A proposito qualcuno mi sa dire,mediamente, dopo quanti Km (partendo con il pieno) si accende la spia di riserva?
Calcolando il serbatoio da 33 litri e un consumo medio di 18 Km/litro, togliendo 4 litri della riserva direi tra i 520 e i 530 km dovrebbe accendersi
alabassa
01-12-2009, 07:26
Il problema è riuscire a farla accendere la spia di riserva, ancora non siamo riusciti a capire se la spia si accende o no per cui per paura di rimanere a piedi quando ho fatto circa 530 Km rifaccio il pieno e vado avanti cosi.
A proposito qualcuno mi sa dire,mediamente, dopo quanti Km (partendo con il pieno) si accende la spia di riserva?
portati una tanichetta per carburanti da 5 litri (che poi è da 6 e passa e fai la prova)..
io ho fatto così, ed ho scoperto che l'indicatore è preciso.... con un certo margine di sicurezza.
comunque se fai il pieno fino al tappo i litri (parliamo di ADV 08) sono più di 38 e quindi il calcolo di pierpiero è da rivedere in funzione alla guida.....
io faccio 13 a litro di media..... altro che 18....:(
alabassa
01-12-2009, 07:34
comunque per avere un'idea della benzina residua, con il contachilometri parziale, bisogna sempre fare il pieno e con L'ADV fare sempre il pieno è una gran pippa.
Poi, io gli ho dato gli stessi soldi dei miei amici, neanche un euro di meno, quindi esigo che il mio funzioni come il loro, ho sbagliato in qualcosa?
Il problema non sono i Km residui, ma è sapere quanto ca..o di benzina è rimasta nel serbatoio senza dover per forza fare il pieno.
capisco la tua esigenza e che la moto è nuova e vorresti che calzasse a pennello le tue esigenze ma.... questo tipo di indicatore a film è cosi....
a furia di stare dietro a lui... ti farai un sacco di pippe e non ti godrai la moto... fottitene. Io faccio il pieno e quando arrivo a 450 km..... lo rifaccio... in questo modo mi spippotto di tanto in tanto per qualche :arrow:, e non certo per la benzina.....
lamps ;)
appoggio (l'avatar di) alabassa e aggiungerei anche un bel gnik, gnak e gnok :cool:
vi ringrazio per il sostegno morale, se funzionavano tutte cosi pazienza, ma come ho già detto ne abbiamo prese 3 e solo la mia fa cosi.
Ps. in settimana cambiamo il film.
THE BEAK
01-12-2009, 23:35
a me El Magher mi ha detto di non badarci molto che comunque, quando entra in riserva, l'indicazione dei km. residui è precisa........
Non ho mai verificato........
confermo!!se dice 12km range!sono quelli!;)
Boombaka
02-12-2009, 00:13
Quando si accende la luce della riserva fate benzina... vi restano ancora circa 70/80 km...
Si confermo e confermo che dopo che si accende la spia della riserva il range funziona perfetto
ragazzi, cambiata la pellicola; ho verificato che con poca benza si accende la spia gialla e appare la scritta fuel.
Mi sembra un buon segno, vediamo inseguito, per ora ho il pieno.
Giuseppe64
06-12-2009, 13:07
Scusate vi prego di non incazzarvi ma di quanto consumano le vostre moto mi interessa poco...in questa discusione si parlava dell'indicatore del carburante......Ora dico cosa aspetta bmw a intervenire!
:-o La mia ha l'indicatore del livello carburante che inizialmente, cioè da pieno, segna segnala il consumo tacca per tacca, mentre passata la metà si blocca per poi sparire di botto quando rimangono solo le ultime due tacche! :(
IRON BIKE
06-12-2009, 16:26
mi auguro che il mio funzioni bene!!
ragazzi, cambiata la pellicola; ho verificato che con poca benza si accende la spia gialla e appare la scritta fuel.
Mi sembra un buon segno, vediamo inseguito, per ora ho il pieno.
Oggi a 77 KM di range si è accesa la spia della riserva, poi ho percorso altri 50 km senza rimanere a piedi, quindi penso che con la sostituzione della pellicola il problema è risolto.:D:D
Ps: la discesa delle tacche è stata regolarissima ed il dato dei km da percorrere sempre molto coerente.
varaciccio
21-12-2009, 08:41
ADV ott 09 percorsi sinora ca 4.000 km,
indicatore benza abbastanza preciso sino a settimana scorsa,
con 500 km fatti dall'ultimo pieno e indicatore con residue 2 tacche
spengo e riaccendo la moto e come per magia le tacche mi indicano oltre mezzo serbatoio,
BMGNU' risparmio energetico e batte la crisi!!!!
Fabrizio ADV 1200 09
[QUOTE=varaciccio;4336272]ADV ott 09 percorsi sinora ca 4.000 km,
indicatore benza abbastanza preciso sino a settimana scorsa,
con 500 km fatti dall'ultimo pieno e indicatore con residue 2 tacche
spengo e riaccendo la moto e come per magia le tacche mi indicano oltre mezzo serbatoio,
BMGNU' risparmio energetico e batte la crisi!!!!
la mia aveva lo stesso problema, sostituita la pellicola sembra che tutto sia andato a posto.
DAKAR-BAUS
21-12-2009, 20:33
GS 07 std anche il mio indicatore di benzina ciocca come me!
X quanto rigurda i consumi possi dire che ho notato che a marzo quando ho preso la moto con 1600km consumava molto piu' di ora che ne ha 12600km penso che il motore piu' e' rodato meno consuma ed e' piu' slegato.
Questo e' quello che penso io....
Un lanpeggio a tutti.
joe volatore
27-12-2009, 00:49
a me è cominciata male male. Ieri, con 200 km percorsi (su 400 km totali della moto...) mi comparsa all'improvviso la riserva e 60 di RANGE. Dopo 10 km nessuna tacca e per RANGE tre belle lineette. Mi fermo a fare il pieno fino all'orlo e sorpresa... altro che vuoto: 13,5 litri, quindi con 6,5 litri almeno di residuo. Riparto e... dulcis in fundo, il serbatoio, per il computer di bordo, resta magicamente vuoto. Aspetto con pazienza fino a sera ma NULLA! Senza tacche, con la spia gialla accesa, la scritta "fuel" e tante belle lineette lì a guardarmi e ad ricordarmi che al primo tagliando dovrò dirlo a quelli della BMW...:rolleyes:
saluti
...piove ma si va lo stesso...
con la sostituzione della pellicola, in garanzia, sembra che abbiano risolto il problema.
varaciccio
27-12-2009, 15:23
da DUE RUOTE genn. riferito all'adv 2010, cito testualmente:
" ... migliorata anche la precisione dell'indicatore del carburante"
spèrem !|
FABRIZIO ADV 1200 09
Secondo me non è normale, non è risaputo è semplicemente VERGOGNOSO.
(Oggi con il mio GS 1200 ADV pagato 16000 Euro sono rimasto senza benzina perchè avevo fatto male i calcoli sul parziale e l'indicatore benzina andava a pu@@ane)
Straquoto....sulla gs 1200 del 2006 che avevo era una lotteria...spero sulla my 2010 che ritirerò tra qualche giorno sia cambiato qualcosa...
GIULEVANTE
07-02-2010, 08:45
Gentile BMW,
mi dispiace riportare quanto di seguito. Sarò molto schematico
HO un problema al serbatoio.
In particolare il dato di livello carburante non è quello reale.
- Moto: BMW GS 1200 R - nr telaio xxxxxxxxx - acquistata usata con 25340 km e garanzia STILNOVO
- Problema: Errata segnalazione livello carburante.
- Sintomi:
1. dopo aver fatto il pieno ed aver percorso 90 km il livello carburante segna 1/2 serbatoio
2. dopo 130 km la spia gialla della riserva benzina si illumina
- Azioni:
1. mi sono recato in concessionaria dove hanno riprogrammato la centralina strumenti. Esito:NEGATIVO
2. Il meccanico mi ha riferito di aver cambiato il galleggiante del serbatoio e dopo averlo svuotato ha caricato un litro alla volta tarando il serbatoio di volta in volta sino ai 20 litri. Esito:POSITIVO
3. Smontata e rimontata la batteria della moto per un semplice intervento di manutenzione. Tutto è ritornato come da sintomi precedentemente elencati.
Alla luce di quanto sopra elencato, sono ritornato in officina ed ho comunicato il problema al meccanico che mi ha risposto in maniera desolata dicendomi che è un problema irrisolvibile. Pertanto ogni qualvolta io dovessi avere un problema alla batteria, sarò costretto a:
4. ritornare in BMW - fino a luglio sono coperto da garanzia. Al cessare della garanzia io sarò costretto a pagare ogni singolo intervento di taratura per una causa di cui non sono l'artefice.
5. se dovessi trovarmi a fare un viaggio all'estero e dovessi sbagliare il calcolo del carburante in base ai Km effettuati (consumo diverso a causa del diverso terreno), e se mi dovessi trovare, senza carburante, in un luogo desolato che non conosco, potrei risentirne sia fisicamente che emotivamente per una causa di cui non sono l'artefice.
6. Qualora il problema non fosse risolvibile, Vi chiedo di fare di tutto per arginare il problema e per evitare le situazioni descritte ai punti 4 e 5. Per fare un esempio, possiedo una Ford Focus C-Max. Quando l'azienda si è resa conto di aver prodotto un pezzo difettato, mi ha convocato in officina per risolvere e per scusarsi.
7. Inoltre la mancata segnalazione del livello carburante è una problematica ad alta sensibilità in quanto pregiudica la sicurezza dei passeggeri del mezzo.
Al fine di evitare azioni legali da parte del sottoscritto ed in base a quanto descritto ai punti 4, 5, 6 e 7 Vi chiedo di rispondere in merito.
Ho molto rispetto per la BMW è per il personale che ci lavora e non posso pensare che un problema che pregiudica la sicurezza degli individui che utilizzano una moto non sia risolvibile.
L'occasione è gradita per porgere Distinti Saluti e per augurarVi buon lavoro.
GIULEVANTE
07-02-2010, 08:49
ecco cosa ho inviato alla mail bmw@bmw.it.
ma tra di voi non ce un avvocato con cui poter fare una petizione?
geronimo64
07-02-2010, 12:35
Io ho un GS STD del 2009, e sia la spia che le tacchette funzionano egregiamente. Spero solo che non ci sia un peggioramento legato all' "usura" di qualche componente.
La mia del 2009 come geronimo non sbaglia mai...
Probabilmente il tuo è un caso isolato (di solito i problemi li danno gli ADV) e speriamo venga risolto.
Picinotta
07-02-2010, 13:40
La mia(1200 std 09) l'ho ritirata che già non funzionava affatto :mad::mad::mad:
Al primo tagliando sostituito l'aggeggio...adesso funonzia!!
la mia ADV 09 l'ho ritirata che non funzionava.
Dopo un paio di mesi sostituito il sensore ora funzione.
Violinista
07-02-2010, 17:16
Domani arriverà il nuovo sensore benzina del modello ADV 10 che verrà montato sulla mia ADV 09, speriamo che finalmente con questo nuovo (sembra in tutti sensi) sensore si riesca definitivamente a risolvere il problema.
Comunque mamma BMW si dovrebbe vergognare non poco.
io ho una adv 09 e ormai non faccio piu affidamento al segnalatore del livello del carburante ma usu contakm parziale
pare che il sensore del my10 sia stato cambiato e migliorato. Io chiederò la sostituzione tra qualche mese.
Leggendo i vari post del passato mi era sembrato di capire che l'ADV del 2007 non avrebbe sofferto di questo difetto (da poco ne ho comprato uno usato) ed invece le tacche vanno e vengono a piacere loro e non capisco mai quanto veramente mi rimane :mad:.
Al prox tagliando vedo se è possibile far montare, ahimè fuori garanzia, i sensori del 2010 ...sempre se funzionano :confused:
Violinista
09-02-2010, 18:27
Sostituito sensore carburante con quello 2010!!!!!! Di sicuro qualcosa è cambiato perchè ha segnalato quasi all'istante il rifornimento di carburante (prima con i due precedenti sensori impiegava qualche centinaio di metri per non dire 1 Km). Ora ho quasi il pieno e devo aspettare che scenda il livello per fare un serio report ma questa volta sono fiducioso perchè a naso...... non ha più lo stesso comportamento di prima. Di solito quando mettevo la mucca sul cavalletto laterale subito sparivano le tacchette ora invece niente e mi sembra mooolto stabile. Speriamo bene.
P.s. Un dovuto ringraziamento alla mia concessionaria la quale mi ha sopportato per 12 mesi con enorme serietà e tolleranza per i miei infiniti sfoghi, lamentele e altro.
Sostituito sensore carburante con quello 2010!!!!!!
Te lo hanno sostituito in garanzia? Non hai idea del costo dell'operazione?
Violinista
11-02-2010, 10:08
Sostituito in garanzia, la mia mukka è my09. Per adesso mi sembra FINALMENTE tutto regolare.
:D:D:Dsul mio gs std ha sempre funzionato tutto bene, l'unico particolare che ho notato è che da metà serbatoio in giù le tacche scendono molto più velocemente !!!!!! la spia della riserva mi si è sempre accesa...... per ora
Spadablù
11-02-2010, 21:20
conce,serba ....
ma come diavolo ragionate,l'italiano è un optional ?
... ma non so Stuka ... io ho avauto 2 GS STD e non mi hanno mai paccato in quanto a indicazione carburante ... stamani l'autonomia residua indicava 17 Km e ne avevo già percorsi 300 ... ho fatto il pieno e ci sono stati 18 litri e rotti di verde ... ho sentito e letto di molti che hanno il problema sull'ADV .. però non saprei se è questione di software da aggiornare o piuttosto della conformazione del serba che rende meno precisa la lettura dal sensore passata una determinata capienza ... ;) ... fatto sta che per un problema del genere si va dal conce e amen ... IMHO.
Poi se è un difetto congenito della moto bisognerebbe rivolgersi a BMW con una bella letterina ...
Sostituito sensore carburante con quello 2010!!!!!! Di sicuro qualcosa è cambiato perchè ha segnalato quasi all'istante il rifornimento di carburante (prima con i due precedenti sensori impiegava qualche centinaio di metri per non dire 1 Km). Ora ho quasi il pieno e devo aspettare che scenda il livello per fare un serio report ma questa volta sono fiducioso perchè a naso...... non ha più lo stesso comportamento di prima. Di solito quando mettevo la mucca sul cavalletto laterale subito sparivano le tacchette ora invece niente e mi sembra mooolto stabile. Speriamo bene.
P.s. Un dovuto ringraziamento alla mia concessionaria la quale mi ha sopportato per 12 mesi con enorme serietà e tolleranza per i miei infiniti sfoghi, lamentele e altro.Cortesemente puoi dirci se adesso funziona ?
Grazie
:D:D:D:D
Ciao a tutti, è il mio primo post e..subito un problema, propiro questo dell indicatore della benza.L ho portata anche io al conce ma dopo un pò..tutto uguale.Dite che se la porto al tagliando dei 10 000 mi ssostituiscono il sensore con il nuovo modello??
grazie
Ciao a tutti, è il mio primo post e..subito un problema, propiro questo dell indicatore della benza.L ho portata anche io al conce ma dopo un pò..tutto uguale.Dite che se la porto al tagliando dei 10 000 mi ssostituiscono il sensore con il nuovo modello??
grazie
Stesso mio quesito... :(
Vediamo se pure a voi vi quarda questo calcolo:
Il serbatoio della GS STD è di 20 litri con 4 litri di riserva... quindi 16 lt
La mia consuma in media (da computer di bordo) 6,3 litri ogni 100 km che corrispondono a 15,87 Km/l
Se moltiplico 16 * 15,87 viene 253,9 ... quindi significa che facendo il pieno, dopo 253,9 km mi si dovrebbe accendere la riserva e dopo (4 x 15,9) 63,6 km la moto rimane a secco.
Vi è venuto mal di testa o il calcolo torna ?
AARGH!:rolleyes:
Non ci ho capito na mazza!
oggi primo giro roma-rocca di calascio, mi fermo all'autogrill per un caffè controllo la benzina 4 tacche 280 km di range....ma si la faccio al ritorno..........e no perchè qualche centinaio di metri dopo zac zero tacche e 60 km di range! evvaiiiiiii bella sola! moto presa a febbraio è un ADV del 2008! mi sa che mi tocca telefonare alla BMW sulla prenestina!
oggi primo giro roma-rocca di calascio, mi fermo all'autogrill per un caffè controllo la benzina 4 tacche 280 km di range....ma si la faccio al ritorno..........e no perchè qualche centinaio di metri dopo zac zero tacche e 60 km di range! evvaiiiiiii bella sola! moto presa a febbraio è un ADV del 2008! mi sa che mi tocca telefonare alla BMW sulla prenestina!
Ciao Mag anch 'io la porto da Bmw Roma, ma almeno alla prima non hanno risolto.
A tale proposito benvegano consigli da chi in qualche modo ha risolto.
:lol:
ricorrere all'avvocato per l'errata segnalazione del carburante mi sembra eccessivo.
Goditi la moto e non pensarci... ;)
ADV 09, dopo sostituzione sensore (o pellicola) funzionava bene. Sono arrivato a 18 Km di range, non sono rimasto a piedi e fatto il pieno sono entrati 32 litri. Non posso dire di più perché l'ho venduta.
MauroSkinko
28-02-2010, 22:39
io con un gs1200 avevo lo stesso problema del sensore e del film...sostituito tutto la moto è tornata a segnare livelli di consumo carburante e livello serbatoio accettabili, poichè prima mi dava consumi di 10l/100 (e cacchio)..
ora mi fa sui 250km e mi lascia 30 km stimati di benzina residua ma quando faccio il pieno invece di fare 17/18 litri di benza ce ne stanno solo 15 (e gli altri 5?????? visto che su libretto dice che ce ne stanno 20)!
parlavo con amici che hanno moto di altre marche equivalenti al gs e quasi tutti hanno lo stesso problema!
e su 3 concessionari bmw tutti e 3 mi hanno detto lo stesso, cioè che è un problema di tutti gli ultimi gs!
che palla
alicepaolo
01-03-2010, 08:20
Faccio il pieno e le tacche fanno il loro dovere segnandolo correttamente. Intorno ai 230 km effettuati, il display mi segna di colpo 2 tacche e si accende la spia riserva con una autonomia residua di 65 Km, io però nel serbatoio ho ancora dai 6 ai 7 l di benzina infatti non mi preoccupo dell'indicazione e proseguo facendo altri 100 120 km con il display che segna 0 tacche e autonomia residua - - - . faccio il pieno ed entrano 17,5 18 l.
La cosa strana è che quando faccio il pieno, lasciando il tempo necessario al computer di assestare l'autonomia residua, le info sono giuste ad esempio:
con indicazione di consumo medio 18km/l guardando l'autonomia residua più i km fatti prima che la stessa si sia stabilizzata risulta tot. 360 km, indicazione perfetta.
L'indicazione rimane corretta fino a una percorrenza di circa 230 Km, dopodichè di colpo le barre da -3 mi vanno a due, l'autonomia residua in 4/5 km di percorrenza da 130 va a 65Km e si accende la spia.
In sostanza sembrerebbe che da un certo livello in poi il sensore non veda i 4 l. della riserva
Tenete conto che l' indicazione del consumo Km/l del computer confrontata con il calcolo che io faccio con i Km percorsi ed i litri che entrano quando faccio il pieno corrisponde sempre.
N.B. questo fenomeno succede sia che io azzeri la velocità media e il consumo medio sia che non lo faccia, ad esempio per due pieni.
Già cambiato sensore due volte.
Ciao Mag anch 'io la porto da Bmw Roma, ma almeno alla prima non hanno risolto.
A tale proposito benvegano consigli da chi in qualche modo ha risolto.
:lol:
quindi ci attacchiamo??? :confused:
.
Quello che dici è esatto... sembra che ad un certo punto il computer ignori completamente i 4 litri di riserva.
Ieri mi segnava 40 Km di autonomia... faccio il pieno e entrano appena 14 litri!!!
Lo farò presente al tagliando dei 10000 km ... anche se ho poche speranze :(
MauroSkinko
02-03-2010, 17:00
Quello che dici è esatto... sembra che ad un certo punto il computer ignori completamente i 4 litri di riserva.
Ieri mi segnava 40 Km di autonomia... faccio il pieno e entrano appena 14 litri!!!
Lo farò presente al tagliando dei 10000 km ... anche se ho poche speranze :(
rassegnati perchè ti risponderanno col dire che purtroppo è un difetto conosciuto, ma più che cambiarti il sensore e il film non fanno altro.
quindi ci attacchiamo??? :confused:
Me sa proprio de si :mad:
Al prossimo tagliando 10 000 ci riprovo e vediamo un po...vi faccio sapere magari
ciao
sarebbe interessante capire se veramente il nuovo sensore del 2010 ha risolto il problema o se è solo una impressione.
Scusate se disturbo ma ancora non so muovermi bene nel sito; ho visto che già altrove se ne è parlato, ma forse il mio è un problema nuovo. Come detto nella presentazione dopo molta attesa sono riuscito a metter le mani sul tanto desiderato GS 1200. Anno 2007, usato in buone condizioni mi pare; molto bello per andarci in giro. Ma ho fatto il pieno (più volte) e l'indicatore mi lascia sereno per circa 100 km, poi improvvisamente accende la riserva; faccio il pieno ancora con circa 10 Euri (max 12) e la storia ricomicia; quando faccio il pieno sto sul cavalletto centrale e cerco di portare il livello sino al tappo.L'indicatore peraltro al mx mi dice metà serbatoio. Cosa consigliate, oltre ad usare il contaKm parziale. Grazie a tutti
Lucio
yankee66
28-03-2010, 20:44
di andare da un conce e provare a ritarare il galleggiante con la centralina;)
Faccio parte anche io banda di sfigati dell'indicatore di benzina.
My ADV 2009, di settembre 2009, quindi recente dire poco, FULL optional (non so se mi spiego il prezzo della moto) e devo starmi a fare i calcoli per l'autonomia ?
Manco morto, oggi chiamo il conce e gli farò sostituire i pezzi necessari anche 500 volte da qui alla scadenza della garanzia, così vediamo se alla fine non ne usciamo fuori !!!!
Colomer77
29-03-2010, 10:33
Manco morto, oggi chiamo il conce e gli farò sostituire i pezzi necessari anche 500 volte da qui alla scadenza della garanzia, così vediamo se alla fine non ne usciamo fuori !!!!
sono pienamente d'accordo con te...non è possibile un simil problema su una moto da 35milioni di vecchie lire!!!!!!!
sono pienamente d'accordo con te...non è possibile un simil problema su una moto da 35milioni di vecchie lire!!!!!!!
La cosa ke mi fa incazzare di piu' è ke sulla mia STD My 2008, funzionava come un violino, addirittura una volta sono arrivato dal benzinaio con 4 km di autonomia e la moto non si è spenta.
Considerato ke la ADV fa dell'autonomia proprio il suo forte vista la capienza del serba, mi sembra una vera follia ke proprio quello ke la distingue maggiormente dalla STD NON FUNZIONI PORCA TROIA
Colomer77
29-03-2010, 15:07
anche sulla mia GS 1200 STD 08 l'indicatore funziona perfettamente e non mi ha mai dato alcun problema. come già parlato e risaputo il problema è solo per il modello ADV e non riesco a capire perchè sia irrosolvibile questo problema.
siamo nel 2010 non nell'800!!!!!!!!!!
alicepaolo
30-03-2010, 11:09
Il comportamento del mio lo potete leggere in questa discussione, il problema è anche dello standard!
Stamane sono andato dal conce per vedere di risolverlo.
Risposta: abbiamo fatto un aggiornamento tecnico in Bmw due settimane fa e molti di noi hanno sollevato il problema, Bmw ha risposto che le pellicole vanno bene, bisogna verificare la resistenza omhica (della pellicola?!) che rientri in un dato range, se è fuori da questo range cambiamo la pellicola.
Peccato che se è così per farla cambiare in garanzia bisogna tenere ferma la moto una settimana almeno.Non smontano e rimontano il serbatoio due volte.
P.S. per i tecnici e chi ne capisce : non chiedetemi di più, questo è quello che ho capito, anche se mi rendo conto che nella spiegazione c'è una incongruenza : se la resistenza omhica è nella pellicola e non rientra nel range ergo la pellicola non funziona, non come dice Bmw che le pellicole vanno bene.
Tenete conto che a me l'hanno già cambiata due volte non vorrei che fosse una risposta per non cambiarmela la terza
ottavonano
30-03-2010, 11:49
Fermituttimòvidicolamia!!!
Già sul mio std 07 il sensore dava i numeri e mi fu cambiato e ritarato più volte ma, inutile dirlo, si è mantanuto ampiamente inaffidabile, tanto che come al solito, azzeravo il contakm, e vabbuò....:(
Adesso, felice possessore di una ADV ritirata il 1 marzo, magnifico motore, sound un pò troppo marcato, faccio 190 chilometri e.... rimango a piedi come un pirla con autonomia residua segnalata di 80 km.
Ora la mia Brigitte è in officina e aspetta il sensore nuovo che sta venendo da Monaco in autostopp...:lol::lol::lol:
luigi.pink
30-03-2010, 12:03
...e' successo anche a me !
Faccio il pieno e la moto starnamente mi da' una autonomia di 430 km!!!...dico fra me e me " ha sempre segnalato 320-330 km"...cosa e' successo ???dopo il tuning ho anche l'economy!!!!!
Morale della favola arrivo a 150 km e si accende la spia gialla che segnala l'entrata in riserva...normalmente si accendeva a 70 km di autonomia....
Vado dal conc BMW e mi dice di portarla per pulire la sonda e ritararla (in un a giornata)...se poi non va' provvederanno a sostituirla...:mad:
Colomer77
30-03-2010, 12:38
Fermituttimòvidicolamia!!!
Già sul mio std 07 il sensore dava i numeri e mi fu cambiato e ritarato più volte ma, inutile dirlo, si è mantanuto ampiamente inaffidabile, tanto che come al solito, azzeravo il contakm, e vabbuò....:(
Adesso, felice possessore di una ADV ritirata il 1 marzo, magnifico motore, sound un pò troppo marcato, faccio 190 chilometri e.... rimango a piedi come un pirla con autonomia residua segnalata di 80 km.
Ora la mia Brigitte è in officina e aspetta il sensore nuovo che sta venendo da Monaco in autostopp...:lol::lol::lol:
vedi la moto ritirata il l'1 marzo è già troppo vecchia:lol::lol: e quindi giustamente ha bisogno di una sonada nuova;).
chissà che cavolo di sonde avranno messo...più scadenti di quelle cinesi:rolleyes::rolleyes:
luigi.pink
01-04-2010, 19:46
...fatto il pieno quanti Km di autonomia calcola alla voce RANGE sul display ? Lo chiedo perche' ultimamente la previsione e' stata troppo magnanima ...si e' arrivati ,secondo computer, anche a 470 Km contro i normali 320 (16km/lt*20 lt).
Ho portata la moto dal conc BMW...ad un primo tentativo di pulizia e ritaratura del livello benz il risultato e' rimasto identico.....nei prox giorni verra' sostituito il pezzo....speriamo bene!
Muccone1200GS
01-04-2010, 20:21
Ciao io sempre e solo 320. Ma che pezzo ti cambiano?
luigi.pink
01-04-2010, 20:30
Ciao io sempre e solo 320. Ma che pezzo ti cambiano?
all'interno del serbatoio l'indicatore livello della benzina :confused:...speriamo bene!!!
Muccone1200GS
01-04-2010, 20:45
Ma come mai te lo sei fatto cambiare? Io ho notato che lui mi segna sempre mi sembra sui 320 km. Io con un pieno di solito ci faccio 260-280 km. Poi mi entra in riserva e mi dice che mancano circa 70 km quindi km + km- dovrebbe funzionare bene? Ci stavo pensando l'altro giorno.
Ciao.
alicepaolo
01-04-2010, 20:55
Ma come mai te lo sei fatto cambiare? Io ho notato che lui mi segna sempre mi sembra sui 320 km. Io con un pieno di solito ci faccio 260-280 km. Poi mi entra in riserva e mi dice che mancano circa 70 km quindi km + km- dovrebbe funzionare bene? Ci stavo pensando l'altro giorno.
Ciao.
Quanti Km/l fai?
Saccotraco
09-04-2010, 08:49
Ciao a tutti
a qualcuno è già capitato che sulla adv 2010 alla partenza segnali la riserva per poi tornare a segnare il pieno????:mad:
Attendo con ansia:!:
Gian Carlo
09-04-2010, 09:14
pr adesso segna giusto ma mi tocco
:-p
Cambiato anche io la pellicola su ADV '09 perchè riscontravo problemi a metà serbatoio: alcune volte segnava pieno, altre 2 tacche, ecc ecc.
Adesso la situazione sembra migliorata, cioè, il problema dell'imprecisione sembra ci sia lo stesso: quando fermo la moto con metà serbatoio e poi la riaccendo, mi da valori un pò "ad minchiam", ma dopo un pò che la metto dritta e ci cammino, si stabilizza su valori esatti.
Preferisco certamente questo comportamento a quello precedente, secondo il quale il valore errato veniva mantenuto.
AndreaCekketti
09-04-2010, 11:10
Il mio mi ha dato problemi (si era bloccato su autonomia 0 quando avevo fatto il pieno)proprio mentre la stavo portando a fare il tagliando, quindi l'ho fatto cambiare.
Ma comunque sia il precedente che il nuovo sono abbastanza coerenti, nel senso che indicano sempre più o meno allo stesso chilometraggio la riserva.
Il fatto è che quando mi da autonomia 0 vado a fare il pieno e mi ci entrano circa 18 litri.
Quindi? O quello scazza, o io c'ho il serbatoio più piccolo...
AndreaCekketti
09-04-2010, 11:12
...fatto il pieno quanti Km di autonomia calcola alla voce RANGE sul display ?
A me arriva sui 350 km, dopo qualche km percorso dopo pieno
GS std 07-2009 mi segna la riserva ..vado a fare il pieno e mi entrano solo 12-13 litri....
ho problemi anchio???
Alexricc
10-04-2010, 06:15
Come si fa a rimanere senza benzina? Indipendentemente dalla prevcisione dell'indicatore, che affermo essere quella che descrivete, io quando arrivo ai 250 KM sono contento di fare il pieno per riposare le chiappe. E quindi, a parte tutto, mi chiedo: ma voi dell'ADV riuscite a fare 500 km senza mai staccare il culo dalla sella per fare una sosta ossigenetrice delle chiappe che dopo una tale distanza percorsa sono certamente di granito?:!:
ottavonano
10-04-2010, 08:39
ma voi dell'ADV riuscite a fare 500 km senza mai staccare il culo dalla sella per fare una sosta ossigenetrice delle chiappe che dopo una tale distanza percorsa sono certamente di granito?:!:
Bravo, ragazzo, hai centrato l'obbiettivo, noi dell'ADV di granito non abbiamo solo le chiappe, ma pure le....:lol::lol::lol::lol:
Bravo, ragazzo, hai centrato l'obbiettivo, noi dell'ADV di granito non abbiamo solo le chiappe, ma pure le....:lol::lol::lol::lol:
..............................e quelli con l'ADV che riescono a restare a piedi (che grazie al cielo sono ben pochi) hanno anche il cervello di granito
:lol: :lol: :lol:
Colomer77
10-04-2010, 22:29
..............................e quelli con l'ADV che riescono a restare a piedi (che grazie al cielo sono ben pochi) hanno anche il cervello di granito
:lol: :lol: :lol:
la penso anch'io così.:lol::lol:
ADV nuovo,siono ad autonomia di 37 km da indicatore e tutto ok,fatto rufornimento,messo 31 litri,per il momento sembrerebbe ok
antoniodemeo
11-04-2010, 18:19
Io ho un GS std 9/2007(monta motore ed elettronica 08-09)indcatore carburante và a puttane dall'inizio.In garanzia fatto aggiornamento del softwer andato bene,scaduta la garanzia ripresentato il problema,anzi rimasto a piedi,indicatore segna metà serbatoio completamente vuoto,ho chiamato il conc.risultato devo sostituire il galleggiante 169,00 euri escluso manodopera:mad:ho scritto alla BMW Italia....nessuna risposta:gib:.....L'unica cosa che mi rimaneda fare!
ADV 2009 del 09/2009, fatto sostituire il meccanismo che rileva la quantita di benzina nel serba il 05/05.
All'apparenza funziona bene, poi dopo un pò va a farsi benedire.
Diciamo che da circa metà serbatoio in giù comincia a sfarfallare, scende direttamente ad una tacca e passa ad una autonomia di circa 160km.
Adesso prendo nuovamente appuntamento dal conce e provvedo a far effettuare una nuova sostituzione del pezzo.
Continuerò a farlo sostituire fino a quando non funzionerà correttamente, al ritmo di uno a settimana e vediamo ki alla fine la spunterà.
Vi tengo informati.
luigi.pink
10-05-2010, 13:41
ADV 2009 del 09/2009, fatto sostituire il meccanismo che rileva la quantita di benzina nel serba il 05/05.
Continuerò a farlo sostituire fino a quando non funzionerà correttamente, al ritmo di uno a settimana e vediamo ki alla fine la spunterà.
Vi tengo informati.
Il problema e' che ti tengono la moto ferma per effettuare la riparazione e quando la riprendi sembra che tutto sia come prima!!!
Anch'io ho gia' consegnato 2 volte la moto e mi e' stata "riparata" ma inevitabilmente l'indicatore di range autonomia sul display segnala un kilometraggio esagerato....poi man mano che ci si avvicina alla riserva l'indicatore diminuisce repentinamente e arriva alla riserva (triangolo giallo) intorno ai 70-75 km.....
Io ormai non ci perdo neanche piu' tempo con la riparazione dal conc BMW...sapendo che mediamente faccio con un pieno 320 km mi gestisco un po' manualmente l'autonomia senza tanti problemi.....;)
Buon divertimento!
Luigi.pink, tu hai una STD, quello ke differenzia la STD dalla ADV è proprio l'autonomia.
Mi rompe non poco che non funzioni, visto e considerato ke, full optional, la mia ADV costa quello ke costa.
Quindi, continuerò a farglielo cambiare fino a quando non funzionerà o fino a quando non si stuferanno di lavorarci sopra. (e spero per il loro culo bianco che sia dopo la scadenza della garanzia)
Non me ne frega un cazzo ke ho il parziale, se una volta ke faccio il pieno mi scordo di metterlo a zero, non è detto ke io debba rischiare di rimanere a piedi perchè loro non sono stati in grado di progettarlo come Dio comanda.
Ci rimetteressero dentro il santo galleggiante di una volta, oppure la striscia di plastica attaccata al tappo come si faceva sui vecchi bravo della piaggio quando avevo 14 anni....
io ho un adv my 2009 e il sensore funziona benissimo (ad oggi).
io ho un adv my 2009 e il sensore funziona benissimo (ad oggi).
Anche sulla mia ex STD funzionava benissimo, ad altri invece non va...
Mi sa ke è una questione di sfiga :mad:
nestor97
10-05-2010, 19:02
Concordo sull'idea che deve essere sfiga ! :confused:
La mia STD con 6300km all'attivo per ora funziona alla grande.....sgrat sgrat ;)
grazianobmwgs
16-05-2010, 19:26
anche a me improvvisamente si e' rotto l'indicatore del
carburante.
Mi e' stato sostituito in garanzia anche se era fuori, e per
questo ringrazio la BMW.
Ma inaspettatamente non e' preciso come prima.
Infatti sono rimasto senza benzina due volte.
ora mi porto dietro un litro di benzina.
grazianobmwgs
16-05-2010, 19:36
Quando si accende la luce della riserva fate benzina... vi restano ancora circa 70/80 km...
Eccheccazzo troverete un benzinaio in questo tragitto!!!!
abbassa.............. molti di meno
grazianobmwgs
16-05-2010, 19:38
:confused::):Dsulla mia funziona perfettamente
sono contento per te .............ma
StreetHawk.73
17-05-2010, 10:20
Ho notato leggendo qs. thread che parecchi GS sono un pò ielliati, sembra che la taratura del lettore elettronico sia stata fatta con il c . . o ( magari dico una cretinata ), mentre ad altri funziona meglio di un orologio svizzero . . . mah, mi ricorda un pò la storia delle ciambelle che non sembre escono col buco . . .
A me è capitato qs.: di ritorno da un bel viaggetto al lago con mio GS std, dopo 290 km circa, il computer mi segnala ancora un'autonomia di 10 km, poi quando sul display spariscono tutte le tacche della riserva, mi segnala ancora 4 km ( quindi dovrei essere praticamente all'asciutto ), faccio in tempo a fermarmi al distributore e sapete quanti litri rabbocco ? 17,8 !!! :rolleyes:
Quindi essendo il serbatoio di 20 litri, ne avrei avuti ancora 2 litri abbondanti !!
Ma allora il computer che mi segnalava 4 km prima di fermarmi era ubriaco ?? :mad::mad:
GlennGould
18-05-2010, 19:24
Ciao ragazzi ormai è un anno che ho il 1200 gs my 2009, ho all'attivo 11000 Km, ma in città non riesco a fare meno di 6,2 l/100Km circa 16 Km/l, voi riuscite a fare meglio.
Tommasik
18-05-2010, 19:44
:D:D5,1:D:D:D
:laughing:
mi sembra buono come consumo cittadino
StreetHawk.73
18-05-2010, 22:21
:D:D5,1:D:D:D
:laughing:
Ma come fai ??? :rolleyes:
La tua và a gasolio ?????? :lol::lol::lol:
Mio ex GS STD 2006:
- tacche molto approssimative, con progressione nella loro discesa sballata
- indicatore riserva affidabile. Mi sono spinto fino a 3 km di autonomia residua e riempito con 21 litri
- consumo medio 19-20 con un litro, ed il giorno che ho provato l'autonomia (con i residui 3 km) ho percorso 460 km con un pieno
ora GS ADV 2010:
- tacche precise e che scendono con corretta progressione
- consumo medio 5,5 l/100 km (con tris valigie e da solo)
- ho provato a rimanere con 35 km di autonomia residua e fatto il pieno con 34 litri, per cui ci dovrebbero stare 36 litri, fino all'orlo
Tommasik
18-05-2010, 23:40
Ma come fai ??? :rolleyes:
La tua và a gasolio ?????? :lol::lol::lol:
Più semafori più consumo... Tiro poco le marce, tanto dopo 50 metri son fermo di nuovo. Cambi lenti, e poco bruum bruum.... Ma quando vado fuori città...
StreetHawk.73
19-05-2010, 08:22
Più semafori più consumo... Tiro poco le marce, tanto dopo 50 metri son fermo di nuovo. Cambi lenti, e poco bruum bruum.... Ma quando vado fuori città...
. . . fai meglio di Troy Corser ! :lol: :lol: :lol: :D :D :D
Tommasik
19-05-2010, 09:57
magari ho il computer difettoso.....
Che dire...GS STD 2010 in rodaggio, ho fatto il pieno dopo aver fatto circa 20 km ( tutta citta') dall'accensione della spia gialla di riserva.
Ebbene ci sono entrati 14 litri precisi.
Ergo ce ne erano ancora 6 dentro: 2 piu' 4 di riserva !!
A rifornimento fatto, mi segnava 250 km di autonomia.
Sembrerebbe molto impreciso,no?
Ciao a tutti
rainbow_six235
19-05-2010, 18:22
Ciao a tutti... ho da poco acquistato un'adv e volevo capire se il problema dell'indicatore si manifesta solo a livello di range di percorenza o anche alla spia della riserva....
La spia si accende indipendentemente dai km indicati sul display, per cui posso farne pieno affidamente... oppure anche quella a volte non si accende e rischio di rimanere per strada???
Grazie a tutti per le risposte
Il problema è nel sensore dentro il serbatoio:-o, quindi sul cruscotto leggi quello che dice il sensore:mad:. non c'è un interruttore a parte per la riserva:-o
Il mecc. me l'ha spiegato così: il sensore percepisce la temperatura della benza (più fredda) all'interno del serbatoio, più o meno benzina bagnerà + o - il sensore (che invierà il relativo segnale alla centralina), di conseguenza sciabordii, temperature estive, sbalzi, ecc ecc rendono la lettura uno schifo!:mad::mad::mad:
Ripeto che me lo ha detto il mec. si accettano correzioni o spiegazioni più convincenti:D:D
P.S. il mio funziona:)......però faccio come gli antichi:laughing:....per sicurezza;)
chuckbird
19-05-2010, 22:59
Confermo l'imprecisione del sensore anche sul modello ADV 2010.
Con le temperature più basse risultava essere più preciso.
Ora nonostante i 20 euro appena fatti, di giorno col sole mi ha segnato sempre 2 tacche.
Di sera sono ritornate a 6 (mi pare)
Il mecc. me l'ha spiegato così: il sensore percepisce la temperatura della benza (più fredda) all'interno del serbatoio, più o meno benzina bagnerà + o - il sensore (che invierà il relativo segnale alla centralina), di conseguenza sciabordii, temperature estive, sbalzi, ecc ecc rendono la lettura uno schifo!
Senza offesa: Posso dire che non ho capito una mazza?
La temperatura della benzina piu' fredda, ma piu' fredda di cosa? Dopo un giorno che l'hai messa nel serbatoio ha la stessa temperatura di quest'ultimo e dell'ambiente circostante.
La benzina mica raddoppia di volume ogni 20C altrimenti se metti il pieno la sera a mezzogiorno del giorno dopo te ne ritrovi 10 litri per terra.
L'effetto dei sciabordii puo' essere limitato elettronicamente, anzi sicuramente lo e' altrimenti e' tutto un accendersi e spegnersi di tacche mentre vai.
Che l'indicatore non sia precisissimo e' una cosa accettabile ma che non sia neppure in grado di comunicare se il serbatoio e' meta' oppure e' vuoto non credo sia una cosa accettabile.
Probabilmente il problema sta da qualche altra parte.
chuckbird
19-05-2010, 23:15
Certo che però è assurdo che nn abbiano trovato una soluzione adeguata.
Questo problema è ormai una caratteristica di ogni moto Adventure.
Sono quelle stranezze che veramente non ti spieghi.
Ma infatti, se l'hanno adottato significa che in fase di progetto e di collaudo il sistema funzionava, piu' o meno bene, ma pur sempre in maniera soddisfacente.
Tommasik
20-05-2010, 00:30
ebbravi. E allora che dire di una serie 5 GT con 67 litri che sono 72 poi 61 poi 57 poi 63?
E' un sistema meccanico e non può non essere impreciso. Parliamo di liquidi allo stato liquido ..... Tutte le auto, moto, motorini e scooter hanno questi problemi. E non ditemi che la Ducati e la Honda sono precise perché sarebbe un falso clamoroso punibile penalmente! Quando avevo il Corsarino zz nonché Vespa, Ciao, Boxer, quando finiva la benzina ti fermavi e giravi la chiavetta della riserva, ripartivi a pedivella o pedali, cercavi un benzinaio (se avevamo i soldini... circa 500 lire) e mettevi 500 lire di benza. Ora ci vogliono i navigatori, i computer, l'interfono, il check control, L'ESA, l'ABS, il bluetooth e magari la zavorrina virtuale. E poi volete andare nel deserto?
Eddaaaaiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!
chuckbird
20-05-2010, 10:02
jQuando avevo il Corsarino zz nonché Vespa, Ciao, Boxer, quando finiva la benzina ti fermavi e giravi la chiavetta della riserva, ripartivi a pedivella o pedali, cercavi un benzinaio
Infatti era così anche sul mio DRZ.
Con la chiavetta era praticamente impossibile rimanere a terra.
Il discorso che si fa quì è prettamente tecnologico.
Nonostante gli stratagemmi elettronici adottati su una moto del genere non ci si riesce a spiegare per quale motivo il sistema elettronico del controllo carburante sfalsa i dati.
Io dubito sia impossibile tecnicamente realizzare una soluzione che sia più o meno precisa.
Una domanda: ho notato che inizialmente il sistema era più o meno preciso.
Da quando la mia moto ha preso il suo primo acquazzone è diventato più instabile. Siccome presumo che il trasduttore posto nel serbatoio informi la centralina tramite una variazione di corrente non è che per caso esternamente c'è qualche spinotto che anche solo inumidendosi desenzibilizza il tutto?
Ora sono a lavoro e non posso controllare ma l'attacco elettrico del serbatoio è visibile e il cablaggio è staccabile?
Senza offesa: Posso dire che non ho capito una mazza?
La temperatura della benzina piu' fredda, ma piu' fredda di cosa? Dopo un giorno che l'hai messa nel serbatoio ha la stessa temperatura di quest'ultimo e dell'ambiente circostante.
La benzina mica raddoppia di volume ogni 20C altrimenti se metti il pieno la sera a mezzogiorno del giorno dopo te ne ritrovi 10 litri per terra.
L'effetto dei sciabordii puo' essere limitato elettronicamente, anzi sicuramente lo e' altrimenti e' tutto un accendersi e spegnersi di tacche mentre vai.
Che l'indicatore non sia precisissimo e' una cosa accettabile ma che non sia neppure in grado di comunicare se il serbatoio e' meta' oppure e' vuoto non credo sia una cosa accettabile.
Probabilmente il problema sta da qualche altra parte.
Io non ho detto che raddoppia di volume della benzina!!!:mad: Il sensore è messo in verticale in una delle due "pance" del serbatoio, quindi tanta benza=sensore affogato, poca benza=sensore scoperto;)
per gli sciabordii avranno sicuramente calcolato la cosa, ma evidentemente hanno sbagliato la taratura o la scala di lettura del sensore....oppure il sensore è preciso ma non è stata considerata la forma del serbatoio.....es.ogni volta che aggiungi un litro non è detto che il livello salga proporzionalmente;)
p.s. non mi offendo:laughing:
Ho letto la discussione, e riporto quanto riscontrato con la mia GS 2008 STD da poco acquistata usata.
Entrata in riserva che segnava un RANGE di 80 km. L'indicatore segnava ancora una tacca sopra un piccolo triangolino (che vedo ancora, ma non so cosa vuol dire).
Avevo percorso 297 km e ho riempito il serbatoio con 14,47 litri. Quindi c'erano ancora 5 litri e mezzo. Consumo medio: 4.9 l/100km; percorrenza: 20,5 km/l. Sono un che va piano.
Tommasik
20-05-2010, 14:57
Infatti era così anche sul mio DRZ.
DRZ!!!! Miticoooooooooooo
lamialei
20-05-2010, 15:05
Proprietario di ADV MY 2009 (ancora per 10 gg:D:D:D) fino ai km38000 mai avuto problemi... sempre coerente con i km fatti e da percorrere... è da poco che sta sfarfallando.
Fatto presente al conce nel tagliando dei 40000 mi ha detto che si doveva pulire il sensore... se ho ben capito.
comunque il parziale è vitale anche se così non dovrebbe esser :confused::confused::confused:
ebbravi. E allora che dire di una serie 5 GT con 67 litri che sono 72 poi 61 poi 57 poi 63?
E' un sistema meccanico e non può non essere impreciso. Parliamo di liquidi allo stato liquido ..... Tutte le auto, moto, motorini e scooter hanno questi problemi. E non ditemi che la Ducati e la Honda sono precise perché sarebbe un falso clamoroso punibile penalmente! Quando avevo il Corsarino zz nonché Vespa, Ciao, Boxer, quando finiva la benzina ti fermavi e giravi la chiavetta della riserva, ripartivi a pedivella o pedali, cercavi un benzinaio (se avevamo i soldini... circa 500 lire) e mettevi 500 lire di benza. Ora ci vogliono i navigatori, i computer, l'interfono, il check control, L'ESA, l'ABS, il bluetooth e magari la zavorrina virtuale. E poi volete andare nel deserto?
Eddaaaaiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!
assolutamente non vero.
Io avevo un CBR 600RR e l'indicatore del carburante spaccava il centesimo.
Stessa cosa un VFR da me testato.
Perfino il mio cessetto di SH o il majesty di mia moglie sono precisissimi.
chuckbird
21-05-2010, 12:24
assolutamente non vero.
Io avevo un CBR 600RR e l'indicatore del carburante spaccava il centesimo.
Stessa cosa un VFR da me testato.
Perfino il mio cessetto di SH o il majesty di mia moglie sono precisissimi.
Anche quello di un Amico Aprilia che avevo epoche fa.
Quello del malaguti centro di mia madre fa cagare.
Oggi ho fatto il pieno: 21.6 litri per 433km fatti, urrah!!!
Mi sembra che col caldo la moto consumi meno, forse perché faccio tratte brevi e col caldo l'olio nei primi minuti è meno viscoso...
scusate la nota di cui non frega niente a nessuno, ma per me è una soddisfazione
1Muschio1
26-05-2010, 23:00
.... Ma quanto poco gas ci hai dato???
un filo, quanto basta per muovere la moto con dolcezza ed eleganza senza scialare prezioso carburante!
PS
faccio prevalentemente casa-lavoro che son 12km, penso si possa fare di meglio facendo viaggi più lunghi
son curioso infatti di sapere che chilometraggi riesci a fare con un pieno un giorno che ti spari 500 km di autostrada
Cmq il 1100 si riconferma qualcosa di incredibile :!: :!: :!:.
L'ho tenuto fermo un mese, quando l'ho riacceso (senza neanche dare gas) è partito al primo colpo , come se l'avessi spento la sera prima :eek: :eek:
Andreino
26-05-2010, 23:49
io i 20 li faccio sempre se non faccio autostrada, come entro ad un casello la media si abbassa subito...la mia Caffettiera odia le autostrade! Come me!
in compenso mangia circa 100cc di olio ogni 1000km, penso anche a causa della brevità dei tragitti
gianluigi34
27-05-2010, 11:32
La mia in rodaggio con 450 km, oggi le ho fatto il 2° pieno e mi ha consumato, 100% città, 12,70 kml!!!
Per la cronaca la uso per andare al lavoro e commissioni varie, facendo un mucchio di semafori (in 4 km da casa al lavoro, ci sono 14 semafori...).
Per contro con la F800GS mi consumava nello stesso tragitto circa 17/18 kml.
Sarà forse il fatto che è in rodaggio? O forse mi ci diverto per il gusto che mi dà sentirne la coppia e il sound di scarico?
Boh, comunque il primo pieno da 0 km a 250 km fatto al 75% in extraurbano fino ai 5000 giri, e il resto 25% in città, mi ha consumato 15,5 kml.
Mi sà che sta moto non è proprio sobria, quanto a bevute. In fondo dovrà pure portare in giro 250 kg + pilota, no????
La mia del 2009, in ciclo urbano è più o meno allineata alla tua.
Non credo che migliorerà molto
Ciao, io ho avuto problemi con la f 800 gs sono rimasto due volte a piedi,mi hanno cambiato due volte la sonda, cosi ho cominciato ad azzerare il parziale e il consumo medio a ogni pieno. Ora ho preso l'ADV my 2007 e per sicurezza uso lo stesso procedimento anche se devo dire che è molto più preciso.
...
Io in città o percorsi brevi non la uso,e con un pieno fino ad arrivare alla riserva riesco a fare dai 530 ai 570 quindi circa 18km litro facendo delle tirate da bestia solo sui colli per il resto andatura 90 110 km ora,questo perchè gli autovelox costano troppo
1Muschio1
08-06-2010, 08:28
... non è per dire ... ma al momento il conteggio dei Km residui è piuttosto preciso ... oggi mi dava come autonomia residua 20Km ed avevo percorso con il pieno 610Km con un consumo medio sempre da computer di 17,5KM/LT ... quindi in teoria si era succhiata circa 35Lt di bumba ... fatto il pieno .. ci sono stati 35,6 Lt.
Non male ... forse il galleggiante l'hanno messo a posto .... ;) comunque 51€ di benza in un colpo sono troppo pochi soldi :( scriverò alla BMW ... (ho messo la 100 ottani)
P.S. ma quanto viaggia bene sta moto!!! ;)
concordo pienamente con te, ma lo era anche quello della mia std del 08... comunque che goduria partire e dimenticarsi di dover fare il pieno per un fracco di km.... una cosa mentre il serba dello std era dato per 20 lt e 20 lt erano, quello dell'adv è dato per 33 ma anche io ne ho già messi più di 35.... :-)
1Muschio1
08-06-2010, 09:14
...che figata!! hanno abbondato!! HAHAHA!
Che dire...GS STD 2010 in rodaggio, ho fatto il pieno dopo aver fatto circa 20 km ( tutta citta') dall'accensione della spia gialla di riserva.
Ebbene ci sono entrati 14 litri precisi.
Ergo ce ne erano ancora 6 dentro: 2 piu' 4 di riserva !!
A rifornimento fatto, mi segnava 250 km di autonomia.
Sembrerebbe molto impreciso,no?
Ciao a tutti
La mia stessa situazione: STD 2010 con 3500 km e livello carburante molto impreciso. Fin'ora ad ogni pieno con indicazione autonomia quasi a zero, ho sempre fatto 13/14 litri :(
Il conce mi cambierà il sensore...mah :confused:
Stesso problema con l'ADV 2009.
Mi hanno cambiato la "striscietta" e per un periodo è andata bene, adesso stesso problema... quando fermo la moto con circa metà serbatoio (dalle 5/6 tacche alle 2/3), al riavvio può segnare più o meno benzina di quanta ce n'è veramente.
Riporterò a controllare...
... io ho provato a guidare l'ADV con il pieno... ma sul misto è una vera tortura... 20 kg in piu' a quell'altezza "fanno" una inerzia pazzesca...
Per me, meglio non caricare mai piu' di 20lt... altrimenti la moto si trasforma... a meno che non si stia facendo un mi - ba in autostrada...
Ciao.
m
1Muschio1
08-06-2010, 12:20
... non sono d'accordo ... la moto mantiene un ottimo equilibrio anche con il pieno ... va alal grande .. sembra un tappeto volante! HAHAHA!
chuckbird
08-06-2010, 12:52
... non sono d'accordo ... la moto mantiene un ottimo equilibrio anche con il pieno ...
Quoto.
Col serbatoio pieno o vuoto la differenza è minima.
Per essere magnanimi vi dico che la si percepisce solo i primi istanti ma poi ci si abitua e tutto ritorna normale.
Abituandosi a guidare alternativamente la moto vuota e piena, il passaggio alla guida nell'una o nell'altra modalità risulterà del tutto trasparente.
pinotto70
08-06-2010, 13:00
Io sulla std 2010 più di 300 non faccio. L'indicatore mi sembra abbastanza preciso.
ADV 2010: indicatore preciso; consumo medio 17,5 km/l; nel serbatoio ci stanno effettivi (fino all'orlo superiore) circa 36,5/37 litri
Malgrado la sostituzione del pezzo e 2 regolazioni il problema al mio indicatore della benza permane.
Chiedo cortesemente a chi ha lo stesso problema irrisolto e chi invece è riuscito a risolverlo, di indicarmi qui sotto l'anno della ADV e come è stato risolto.
SOLO PER ADV
Quoto.
Col serbatoio pieno o vuoto la differenza è minima.
Per essere magnanimi vi dico che la si percepisce solo i primi istanti ma poi ci si abitua e tutto ritorna normale.
Perdonami, ma FISICAMENTE non puo ' essere così.
20 kg in piu' a quell'altezza non possono non fare la differenza... poi ci si abitua a tutto anche a ZOPPICARE, ma sia tecnicamente che scientificamente la differenza c'è e come!!! Infila una "S" stretta in 20 metri con il pieno e con il serbatoio sotto le metà e vedi se la differenza c'è o non c'è... la moto scende e sale nella metà del tempo e con la metà dello sforzo... e questo NON è opinabile.
Dimenticavo: il mio indicatore, se non metti oltre i 20 litri di bz. non si aggiorna, quindi ti lascia li dov'eri prima di fare carburante... tocca attrezzarsi di "trip1" e tenere d'occhio la percorrenza. Io sono stabile a 17,2 - 17,3... L'indicatore di riserva è ok!
Ciao M
Il Veleggiatore
10-06-2010, 12:35
l'adv è talmente pesante e poco reattiva che i kg in più di un pieno sono una inezia di inerzia in più (va che bel calembour).
Il Veleggiatore
10-06-2010, 12:35
per inciso, il comp. della mia è perfetto
1Muschio1
10-06-2010, 12:40
... meno male che è intervenuto un tenico ... adesso tutti zitti ... sennò passa anche pacifico ;)
A non vero .. non ho scritto le lettere magiche:
M T S
HAHAHAHA!
mo vedi se non arriva ... ;)
Il Veleggiatore
10-06-2010, 12:44
va che come sono tecnico io, pochi....
però io almeno lo so, e mi perculo dassolo
Il Veleggiatore
10-06-2010, 12:44
posso esibire una relazione dettagliata?
magari prima che stuka mi seghi con inaudita violenza
Deleted user
10-06-2010, 12:46
prego facci pure ...
Il Veleggiatore
10-06-2010, 12:49
mi consulto col mio team di tecnici...
vai stuka sega l'ironalf!!!!! :-))))))))
Il Veleggiatore
10-06-2010, 15:37
va che orzinuovi è vicinissimo
non devo nemmeno fermarmi a fare benzina, stando ai miei calcoli
:lol::lol::lol::lol:
mi sa che faccio prima a venire io iron.... è da dicembre che ti dico quando passo chiamo.... ma cazz son sempre di fretta.....
Il Veleggiatore
10-06-2010, 16:17
ti faccio fare il tour dei maialifici.
tutto d'un pieno, per restare I.T.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |