Visualizza la versione completa : Traversino manubrio
Fabiano77
28-08-2009, 18:18
ciao a tutti,su gs 1200 08-09, se dovessi montare il traversino al manubrio dell'adv sulla standard..........avvertirei meno vibrazioni alle manopole????? O e' puramente estetico???
Grazie
Fabiano
valter 58
28-08-2009, 20:19
Normalmente si mette per smorzare le vibrazioni non per estetica.Gs 1200 ADV -07
Fabiano77
29-08-2009, 10:27
lo provero'.
Grazie
Fabiano
l'ho montato, e con tutta la buona volontà non riesco a sentire differenze di attenuazioni "vibrazionali" ma in compenso dal punto di vista estetico la differenza c'è!
a me non piace, fa tanto anni 80 :lol::lol:
pero' dovrebbe stabilizzare le vibrazioni.:D
Deleted user
29-08-2009, 11:28
non vorrei deludere le vostre aspettative ma ... il boxer, in quanto tale, vibra!
...infatti stabilizza le vibrazioni NON attenua...cioè fà si che le vibrazioni che magari si sentirebberò di più sulla manopola dx con il travesino viene "spalmata" su tutto il manubrio!!!
Così mi ha detto un tecnico (nn bmw).
ciao
Il mondo è bello perchè è vario, secondo me migliorano un pò le cose. C'è da considerare che io ho anche i riser da 20 mm. della Wunderlich, quindi le vibrazioni potrebbero essere meglio smorzate.
Fra l'altro, il manubrio della ADV '08-'09, flette anche abbastanza, io lo ho montato anche per questo, poi, esteticamente mi piace assai.
Effettivamente sulla STD 2006 che ho pres usata due settimane fa accuso vibrazioni fastidiose soprattutto alla manopola destra, meno alla sinistra. E provenendo dalla F650 GS non mi aspettavo questo inconveniente.
a velocità superiori a 110 km/h non riesco a tenere la mano sull'acceleratore per più di 5-6 minuti, oltre devo far ricircolare il sangue.
Ma dite che con la barra allo sterzo si riducono le vibrazioni? E meglio ancora se si montano i riser?
Fatemi sapere prima che perda definitivamente la mano destra ... mi serve ancora x molte cose ...:confused:
Fabiano77
29-08-2009, 17:35
Confermo, che, anche sul gs 1200 09, si avverte una vibrazione maggiore, se pur lieve, sulla manopola di destra. Provero' il traversino e vi sapro' dire.
Non e' che la vibrazione e' data dal fatto che e' la manopola dell'acceleratore ha un componente in piu'? intendo in cilindro di plastina che ruota sul manubrio
... il boxer, in quanto tale, vibra!
e cosa dire allora di un monocilindrico come l'F650 GS ... eppure alle mani avvertivo pochissimi fastidi. Urge trovare soluzione!
Confermo, che, anche sul gs 1200 09, si avverte una vibrazione maggiore, se pur lieve, sulla manopola di destra. Provero' il traversino e vi sapro' dire.
Non e' che la vibrazione e' data dal fatto che e' la manopola dell'acceleratore ha un componente in piu'? intendo in cilindro di plastina che ruota sul manubrio
.......:rolleyes:non è che magari la manopola dx è collegata con il filo dell'acceleratore e da quello arrivano un po' di vibrazioni?????.....
..........Ma dite che con la barra allo sterzo si riducono le vibrazioni? E meglio ancora se si montano i riser?
Sperando di fare un pò chiarezza.:)
Ho montato i riser prima del traversino proprio perchè alla lunga mi formicolava il polso destro. Li avevo montati anche sulla Vara e caricando meno peso sul polso avevo risolto il problema.
Il traversino lo ho montato più che altro perchè mi piaceva ma, secondo me aiuta ancora un pò.:D
Aggiungo che se, nei lunghi tragitti autostradali, vuoi far riposare il polso in maniera esemplare, monta il crouse-control così otterrai il massimo del confort per i tuoi polsi.:D:D:D:D
per ridurre le vibrazioni al manubrio l'unica cosa da fare è montare i pesi alle estremità della manopola, quelli di serie possono non bastare, il traversino non serve a niente in quest'ottica: è un tirante per rendere la struttura più robusta impedendo deformazioni permanenti in caso di sforzo eccessivo che però, coi materiali e le forme di oggi, non serve a niente.
per ridurre le vibrazioni al manubrio l'unica cosa da fare è montare i pesi alle estremità della manopola, quelli di serie possono non bastare, il traversino non serve a niente in quest'ottica: è un tirante per rendere la struttura più robusta impedendo deformazioni permanenti in caso di sforzo eccessivo che però, coi materiali e le forme di oggi, non serve a niente.
assolutamente d'accordo con te.
Il Gs è una moto da enduro e come tale il manubrio non deve avere vincoli ,deve flettere.
maxmetanol
30-08-2009, 16:09
per ridurre le vibrazioni al manubrio l'unica cosa da fare è montare i pesi alle estremità della manopola, quelli di serie possono non bastare, il traversino non serve a niente in quest'ottica: è un tirante per rendere la struttura più robusta impedendo deformazioni permanenti in caso di sforzo eccessivo che però, coi materiali e le forme di oggi, non serve a niente.
assolutamente vero
non capisco invece:
"spalmata" su tutto il manubrio!!!
Così mi ha detto un tecnico (nn bmw)." !!!!
ma se irrigidisco una struttura non trasmetto ancor + le vibrazioni ?
ireland ... il tipo è un tecnico de che' ? ;-)
Ho notato che il GS vibra poco e in modo assolutamente NON FASTIDIOSO se è bene a punto,sopratutto per quanto riguarda l'allineamento dei "CORPI FARFALLATI".....Infatti la mia che ha bisogno di un tagliando ha un passaggio di vibrazioni che inizia a 5000 e finisce un po' prima dei 6000 giri, per cui non si sentono se vai piano o molto veloce........Se l'iniezione è a posto queste vibrazioni scompaiono "quasi del tutto", questo è quello che io ho notato.
P.S. Il traversino l'ho messo anch'io....è molto bello ma non serve a niente, a meno di non utilizzarlo per fissarci qualcosa.
CIAO Emiddio
Fabiano77
31-08-2009, 11:58
ora sono un po' confuso......qualcuno dice di si ed altri di no......
per ridurre le vibrazioni al manubrio l'unica cosa da fare è montare i pesi alle estremità della manopola, quelli di serie possono non bastare, il traversino non serve a niente ...
Grazie del consiglio, farò fare un controllo e monterò dei pesi più "migliori" ... se son rose fioriranno, e se son kaki ...:confused:
Sperando di fare un pò chiarezza.:)
Ho montato i riser prima del traversino proprio perchè alla lunga mi formicolava il polso destro. Li avevo montati anche sulla Vara e caricando meno peso sul polso avevo risolto il problema.
Il traversino lo ho montato più che altro perchè mi piaceva ma, secondo me aiuta ancora un pò.:D
Aggiungo che se, nei lunghi tragitti autostradali, vuoi far riposare il polso in maniera esemplare, monta il crouse-control così otterrai il massimo del confort per i tuoi polsi.:D:D:D:D
oppure il throttle rocker unito al cruise control meccanico......
.......:rolleyes:non è che magari la manopola dx è collegata con il filo dell'acceleratore e da quello arrivano un po' di vibrazioni?????.....
ma viaaa!!! Come si fa a dire certe marronate .........
oppure il throttle rocker unito al cruise control meccanico......
Esagarato ! ! ! ! !:lol::lol::lol:
Ciao!
Lo so che mi prenderete per matto, ma dopo anni di 4 cilindri giapponesi "elettrici", non vedevo l'ora di avere una moto che trasmettesse anche le vibrazioni!
Lascia stare il traversino e goditi anche questo aspetto!!!
Fabiano77
04-09-2009, 17:21
Chi mi sa dire dove posso trovarlo al costo piu' basso?
O meglio, sapete quale marca?
Grazie in anticipo
Fabiano
Io ho preso quello di mamma BMW, se non ricordo male ,dovrei averlo pagato comprensivo di salsicciotto sui40 neuri o giu' di li'.
40 bleuri?
A me il concessionario voleva 50 per il traversino e 20 per il salsicciotto :(
Sono passato da Unionbike per prenderne uno aftermarket, ma costava 15 bleuri e per montarlo dovevo smontare manopole e tutto l'ambaradam :(
Mi sa che optero per il wunderlich, sperando che gli attacchi siano di quelli ad aggancio.
Io ho montato quello della TT Twalcom, costa circa 30 euro, si posiziona facilmente ed è esteticamente piacevole :), non si notano grandi miglioramenti per le vibrazioni...
alabassa
30-09-2009, 11:33
ciao a tutti,su gs 1200 08-09, se dovessi montare il traversino al manubrio dell'adv sulla standard..........avvertirei meno vibrazioni alle manopole????? O e' puramente estetico???
Grazie
Fabiano
non serve a niente.... nemmeno puramente estetico perchè è una cag@t@
frangatto
01-10-2009, 17:56
wunderlik o quello originale bmw ( in questo caso la verniciatura è identica).
sarà un'impressione......ma a me sembra che abbia dato stabilità sul veloce (tipo ammortizzatore di sterzo)
ma il mio spacciatore abituale è in ferie...:)
non serve a niente.... nemmeno puramente estetico perchè è una cag@t@
Non capisco perchè, quando si parla di gusti estetici,che sono assolutamente personali, ci debba essere sempre qualcuno che pretende di essere depositario di certezze assolute.
Se a te non piace, liberissimo di esprimerlo ma, non è detto che sia così per tutti. :):):)
Vola basso. :lol::lol::lol:
mi attacco qui prima di aprire un nuovo thread:
il manubrio dell'ADV2009 è uguale a quello dell'ADV2007 (tranne il traversino, ovviamente) ?
oppure la domanda inversa: sapete se si può prendere un traversino dall'ADV2007 e metterlo sul manubrio di una ADV2009?
TIA
Normalmente si mette per smorzare le vibrazioni non per estetica.Gs 1200 ADV -07
Infatti e' proprio per questo che non serve a nulla.
Io l'ho montato solo x estetica.
mi attacco qui prima di aprire un nuovo thread:
il manubrio dell'ADV2009 è uguale a quello dell'ADV2007 (tranne il traversino, ovviamente) ?
oppure la domanda inversa: sapete se si può prendere un traversino dall'ADV2007 e metterlo sul manubrio di una ADV2009?
TIA
Per modelli GS 08/09 il traversino dovrebbe essere questo:
http://www.teileineile.de/be_shop/product_info.php?info=p878_Handlebar-cross-member-BMW-R1200GS-and-Adventure.html
Io l'ho ordinato,dal mio conce, proprio questa mattina insieme al salcicciotto rosso/nero.
da quando l'ho montato mi sembra di avere 5 cv in più.
ihihihihihihih
allora metto il traversino invece di acquista il My 2010;)
ciao a tutti,su gs 1200 08-09, se dovessi montare il traversino al manubrio dell'adv sulla standard..........avvertirei meno vibrazioni alle manopole????? O e' puramente estetico???
Grazie
Fabiano
mi piacerebbe montarlo anche sulla mia GS standard ma vorrei sapere se poi posso continuare ad usare la borsa da serbatoio
Per modelli GS 08/09 il traversino dovrebbe essere questo:
perfetto, è proprio lui, sempre lo stesso, grazie ;)
arrivato e montato, è bellissimo!!!!!!!
http://i50.tinypic.com/24vk190.jpg
http://i47.tinypic.com/osa5bc.jpg
giacchets
02-12-2009, 18:20
Traversino + salciciotto montati ;).
:arrow: ammazzata.
Risultato: le vibrazioni mi sembrano aumentate :(.
:D :D :D
alabassa
02-12-2009, 18:26
Non ho ancora capito l'utilità....... mi semra un accessorio tuning, se non ci devi attaccare niente sopra.
non ho ancora capito l'utilità....... Mi semra un accessorio tuning, se non ci devi attaccare niente sopra.
esatto!!!!!:D
Non ho ancora capito l'utilità....... mi semra un accessorio tuning, se non ci devi attaccare niente sopra.
anfatte ;)
http://img183.imageshack.us/img183/4307/questbe0.jpg
alabassa
02-12-2009, 21:28
bene.... da ciò si capisce che serve per il tuning e come punto di fissaggio di accessori, ma non di certo per smorzare le vibrazioni. ;)
finalmente
ammazzata la :arrow:
cavalcapassi
02-12-2009, 22:23
Montato nel 2006 sul CBF1000 per montarci il Quest, che altrimenti non sapevo dove ficcarlo. Ebbene, ho tirato fuori le vibrazioni dal frullino!!!:rolleyes:
Davano un fastidioso prurito al naso sopra i 120 km/h....senza il traversino non si notava.
Tornato dai pirenei, l'ho tolto subito e ho fatto una staffa diversa.
Se Honda (e BMW) non lo mette, a parte l'estetica, ci sarà un motivo....
.........Se Honda (e BMW) non lo mette, a parte l'estetica, ci sarà un motivo....
Un motivo in realtà c'è.............così Alabassa ha qualcosa in più su cui pontificare e fare il bastian contrario.:toothy7::toothy7::toothy7:
:wave::wave::wave:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |