PDA

Visualizza la versione completa : F800GS Posso mettere una ruota ant. 17"/19"?


giosciua
25-08-2009, 10:39
secondo le vs. esperienze, posso sostituire la ruota anteriore con una da 17" ?
come sarebbe in strada?

lucioski
25-08-2009, 11:16
Secondo me... fisicamente puoi... ma poi per l'assetto come risolvi? cioè poi ti troveresti a guidare piegato in avanti???

comp61
25-08-2009, 11:54
c`é già chi l`ha tunizzata tipo sm

lupetto51
25-08-2009, 12:05
Date un'occhiata qui:

http://www.ac-schnitzer.de/bmw-motorraeder/produkte/f-800-serie/f-800-gs/allgemeine-info/

Buona giornata.

ciquez
25-08-2009, 18:16
ma a libretto è riportata come misura????

giosciua
25-08-2009, 21:11
sul libretto solo 21"

nico75
25-08-2009, 22:05
l'idea di motardizzare la giessina nn é male!!
diventerebbe la sorella minore della megamoto!

giosciua
25-08-2009, 22:12
tipo ktm 990 supermoto - t

f800Paul
30-08-2009, 00:33
carina ma diventa un'altra moto

diphallus
30-08-2009, 04:48
perchè snaturalizzare una moto così bella?

CAVALLOGANZO
01-09-2009, 13:24
esattamente.......

MagnaAole
02-09-2009, 09:18
bella o brutta è soggettivo

Gioscua, se nn sei soddisfatto (anche legittimamente) della tua 800GS che ti sta dando qualche problema, come si deduce da altre tue postate in altri topic, non è che cambiando il cerchio risolvi i problemi...

Omnimoto parla di un'ipotetica SM, non so nemmeno se si può parlare di prototipo o di un puro e semplice esercizio stilistico fatto a computer; tra il dire e il fare.... perchè tecnicamente si può fare tutto, con le carte in regola invece gran poco (vedi problemi burocratici)

certo che tra una moto da enduro come la GS e una da motard c'è una bella differenza; o è molto meno totale di quello che BMW ci racconta oppure trattasi di acquisto clamorosamente sbagliato se dopo un anno si pensa a qualcosa con un cerchio da 17 davanti

tornando alla domanda iniziale: secondo le vs. esperienze, posso sostituire la ruota anteriore con una da 17" ?
come sarebbe in strada?

tecnicamente si può fare, non so i costi e le modifiche che bisogna fare all'avantreno (non credo che basti sostituire solo il cerchio)
pensare che BMW rilasci certificato nullaosta per omologare la 800gs con cerchio da 17 e quindi poter aggiornare carta di circolazione non è proprio realistico (oltre che enormemente costoso); potresti sempre usarla in pista o nel cortile di casa, in strada non se ne parla proprio

PERANGA
02-09-2009, 09:36
Tecnicamente si potrebbe fare benisso ( l'hp2 passa dalle 21' alle 17' del kit motard senza modifiche alle sospensioni )
però l'omologazione la vedo dura.
E di andare in giro senza non mi fiderei

tex_Zen
30-12-2009, 12:29
riesumo questo post per capire, oltre al fattore possibilita tecnica di montare una ruota da 17, se qualcuno conosce qualche esperienza sulla ciclistica e guidabilita dopo questa modifica.

sicuramente qualcuno lo ha fatto (tipo articolo nei primi post ma il tedesco non lo capisco...) e sicuramente qualcun'altro sapra se poi risulta anche guidabile...

Weiss
30-12-2009, 12:37
secondo le vs. esperienze, posso sostituire la ruota anteriore con una da 17" ?


A che scopo???? :rolleyes:
Hai sbagliato a comprar moto imho se intendi far una modifica così radicale :-o
capita! ;)

Un Triumph Tiger 1050 le ha entrambe di 17. :)

Oppure se vuoi il motard ce ne son molti in commercio! :D

Credo che il 17 all'anteriore cambi non poco l'assetto della GSina per non parlare dell'omologazione sul libretto.... se non riporta la ruota ant. da 17 la vedo dura.

blackbart
30-12-2009, 15:28
uno si puo' divertire oltre che per diletto anche per test o per pura passione, trovo abbastanza semplicistici i discorsi di chi consiglia di cambiare moto.
io stesso trasformai per passione o semplicemente per voglia di trasformazione un 690sm in un vero supermoto dal peso di 134kg, sostituendo quanto piu' possibile.
conveniente ? menchemeno, ma non si puo' dire che non mi sono divertito.

nel particolare la ruota da 17 le darebbe gran grinta su strada e molto molto appoggio in piega, a chi piace guidarla da supermoto farebbe molto piacere.

quando si compra una moto a 360° come questa, c'e' chi spende 1000 € per appesantirla piu' che puo' con valige e altro, chi invece magari pensando in modo diverso la vuole personalizzare come piu' gli aggrada ;-)

Weiss
30-12-2009, 15:42
sì concordo con te, ma mettere le borse è legale, e mettere ruote (o altro) non previste da libretto no! (salvo complicati iter burocratici che in italia non vanno quasi mai a buon fine).
Se poi usi la moto in pista allora è un altro paio di maniche, e se ci vai per strada rischi molto se ti pescano e in caso di incidente (non sono neanche sicuro che l'assicurazione copra in questi casi).

I miei saran discorsi semplicistici forse ma le cose stanno come ho appena detto.

Inoltre credo che sia come uno che si compra un'R6 e ci vuol andare in off con il tassellato...... bè... imho ha sbagliato moto o ha le idee un tantino confuse. ;) :)

bigbe@r
30-12-2009, 16:14
in effetti, per passione e per diletto, si puo provare a trasformarla anche in un sidercar...:rolleyes:

sta a vedere se la "candela vale il gioco":lol:

Weiss
30-12-2009, 17:05
infatti... io l'F800GS non ce l'ho ma l'ho provata ben 2 volte (qui la prima volta (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3062615&postcount=8)) e son stato ad un passo da comprarla*...
E' un'ottima moto così già così com'è a mi avviso.

* provengo da moto Touring (LT, GT) e la differenza è tanta rispetto all'endurina. Ho quindi optato per un'altra Touring comodosa: RT1150 usata con pochi km e abbastanza recente risparmiando diverse migliaia di euro

blackbart
31-12-2009, 12:53
da artista difendo la creativita', tutto qui.
per il discorso legalita' e' un'altro paio di maniche e avete pienamente ragione.

gianluigi34
04-01-2010, 17:33
Ricordo a chi se n'è dimenticato o lo ignora che alcune moto simili (per la loro destinazione a 360°) alla ns GS800 hanno la doppia omologazione delle ruote, quindi tutto questo stupore e schifo per la possibile adozione della ruota da 17" all'anteriore, non lo capisco.
Ma come, le bmw sono le moto più modificate/bardate dai suoi utenti e ci facciamo specie se uno vuole pensare ad una ruota di misura differente?
Vabbè, facciamoci del male......

lucio1951
04-01-2010, 18:20
...e mettere un bel 21" dietro...allora? Quasi quasi.....

tex_Zen
07-01-2010, 22:03
molti post divertenti ma, purtroppo, nessuna impressione sul tema ...

doic
07-01-2010, 22:14
mi piacerebbe sentire la tua di impressione perchè aldillà della fattibilità tecnica c'è un problema di omologazione ,del resto cosa già evidenziata da altri,però se vuoi essere il primo a fare le modifiche e poi condividere con noi l'esperienza saremo tutti molto attenti nel leggerti ;) :)

tex_Zen
07-01-2010, 22:19
immagino che sareste molto contenti, sarei contento anche io a leggere di questa cosa:-p

ma sembra che, oltre ad un giusto bassisimo interesse non ci sia proprio nessuno che ha, anche per sbaglio, da qualche parte del mondo sentito o visto sta cosa.

vabbhe, aspettiamo qualche mese e vediamo se la bmwmettera in comemrcio una versione con cerchi ant da 17 come avevo letto!

Weiss
07-01-2010, 22:24
Ricordo a chi se n'è dimenticato o lo ignora che alcune moto simili (per la loro destinazione a 360°) alla ns GS800 hanno la doppia omologazione delle ruote,ma non la GS800 per l'appunto quindi tutto questo stupore e schifo per la possibile adozione della ruota da 17" all'anteriore, non lo capisco. nessuno schifo o stupore...da una enduro ci puoi fare un motard tranquillamente...ma allora mi chiedo perchè non comprarsi direttamente il motard? Gusti? OK! Ma se allora si parte già con l'idea di far certe modifiche magari informarsi prima dell'acquisto se tali modifiche sono possibili. forse è il minimo sindacale :lol:
Ma come, le bmw sono le moto più modificate/bardate dai suoi utenti su questo avrei dei seri dubbi cmq ok :-o magari pensa al popolo degli Harleysti... per non parlare delle GW :rolleyes:e ci facciamo specie nessuno fa specie di niente... mi è sembrata un'idea...strana (?) per la moto in oggetto... nessuna condanna o altro... liberi di mettere i cingoli e post bruciatori figuriamoci! se uno vuole pensare ad una ruota di misura differente?
Vabbè, facciamoci del male......rischia di farselo economicamente chi decide di circolare con certe modifiche non omologate e che vanno a cambiare la moto abbastanza radicalmente... :-o


_______________

tex_Zen
07-01-2010, 22:36
personalmente ho preso il gs800 perche tutte le altre moto non mi piacevano, volevo quella e quella ho preso!

ora CHIEDO se qualcuno conosce o ha sentito di esperienze con un cerchio da 17!

se volessi metterlo, in 2 ore lo faccio, ci vuole niente ma la mia domanda non è se è possibile ma se qualcuno sa poi come va, se fa schifo a guidarla o se invece si riesce a starci sopra!

Adrix63
07-01-2010, 23:58
Eccoti anche il filmato:
http://www.youtube.com/watch?v=aq5bU0bXe6U

gianluigi34
08-01-2010, 12:32
@Weiss: E' evidente che abbiamo diversità di vedute.

Per te la 800 gs è prettamente enduro, per me ha ottimi numeri per essere una stradista. Nel dubbio, permettere l'omologazione per altre misure di gomme, non sarebbe stato male. Ma mamma BMW non vuole che due modelli confinanti (r1200gs e f800gs) si facciano la guerra fratricida, quindi niet (anzi nein).

Albye
09-01-2010, 21:18
Secondo me se nasce con una ruota da 21" deve restare 21". Mettere una 17 significa perdere stabilità, sicurezza, ecc...

tex_Zen
12-01-2010, 20:14
perche?
son daccordo che la forcella andrebbe indurita ma la gomma a terra è maggiore e quindi anche l'aderenza.
perche dici che non sarebbe sicura?

Albye
16-01-2010, 21:18
E' stata progettata con una ruota da 21, testata per migliaia di km con una ruota da 21, angolazioni di canotto, ammortizzatori, frenata progettate e realizzate con una ruota da 21. Se metti una ruota da 17 tutto ciò, ma anche altro, andrebbe riprogettato e testato. Ovviamente IHMO.

TommyGS
16-01-2010, 21:30
fino addirittura al riprogettare...?mi sembra esageratino...alla fine le prime super motard erano dei cross cn il 17...di primo tentativo IMHO è fattibile,poi si sgrezzerebbe il tutto studiandoci un po sopra il setting di sospensioni,ed eventualmente l'angolo di sterzo se vuoi una vera motard...:)indubbiamente diventerebbe una moto da kartodromo,visto k in strada nn potrebbe più andarci...:)
ovviamente senza offesa x nessuno:)

mario 77
30-11-2010, 19:57
Carissimi GSsisti salve a tutti,

provo a chiedervi lo stesso un aiutino...

Sapreste dirmi il prezzo dei mozzi anteriore e posteriore del nostro gioiello F800 GS? :!:
Ovviamente l'info mi servirebbe per capire il costo totale della "motardizzazione" della mia F. :arrow::rolleyes:

Salutoni a tutti!

lem
30-11-2010, 20:56
http://www.realoem.com/bmw/select.do

controlla qui è in dollari,se riesco ti mando in mp anche il link dove inserisci il cod. di questo e ti da il prezzo in euro scontato

pericleromano
30-11-2010, 22:20
falli realizzare dal pieno, anticorodal o ergal

mario 77
01-12-2010, 21:52
ehilà pericleromano hai qualche indicazione ove farli rifare ricavati dal pieno?
thks saluti

PERANGA
02-12-2010, 13:37
Ricavati dal pieno sarebbero anche belli ( sempre che siano fatti bene ), ma sicuramente, a meno che tu non abbia un tornio o un'amico che lo possiede, ti costerebbero come gli alpina completi di disco e montaggio fatto a domicilio da un super tecnico

pericleromano
02-12-2010, 15:48
Giusto quello che dice peranga, se ha un tornitore amico bravo ok puoi procedere.
devi smontare i tuoi per prendere alcune misure vitali e confrontarli con quelli alpina.
Vanno bene anche delle foto fatte in perfetta ortogonalità con un riferimento certo per calcolarti i dimensionamenti con le proporzioni.
Considera che il corpo lo fai al tornio, i fori dei raggi (che sono sfalsati fra dx e sx e per rif. puoi prendere l'originale) devi andare di fresa e divisore.
Se vuoi mettere il parastrappi (consigliato per l'uso stradale) puoi utilizzare il piatto portacorona originale e fare realizzare alla fresa l'alloggio della gomma parastrappi.

Il torniere deve essere bravo, in un lavoro del genere è assolutamente consigliabile centrare il pezzo con il comparatore centesimale (o con base magnetica o fissato con supporto) tutte le volte che attacchi il pezzo.
Considera che l'ergal è più resistente del'anticorodal (puoi cercare le tabelle online) ma anche più costoso.
Per i cuscinetti puoi verificare le dimensioni da quelli originali (non c'è bisogno di smontarli) e prendili x alti carichi.

Il vantaggio di farli in casa è che oltre al piacere puoi utilizzare i tuoi dischi freno (riscaldare con phon x meccanica prima di svitare le viti... hanno il frenafiletti).
Dopo avere realizzato il tutto ti consiglio l'anodizzazione: il colore lo scegli tu.

PERANGA
02-12-2010, 17:38
Ah, dimenticavo, solo l'ergal ti costerebbe tantissimo.( e ce ne vuole un bel cilindrone )
Noi avevamo fatto fare il mozzo posteriore della special su base r100gs per mettrere il disco col cerchio a raggi.
Era costato una fortuna ( ma non ricordo quanto, erano 10 anni fà ) e il materiale aveva pesantemente contribuito

mario 77
04-12-2010, 08:10
Ehi raga siete super specialisti e dettagliatissimi nelle descrizioni. :!:
Purtroppo per ragioni di lavoro non riesco a dedicare il tempo giusto a questa :arrow:
In ogni caso credo che affronterò la spesa di nuovi mozzi originali. Tenete presente che Faba mi ha offerto 2 cerchi completi senza mozzi a 650 € consegnati a casa.;)
Appena metto da parte le c.ca 400 € per i mozzi mi attivo e vi faccio sapere.
Grazie ancora e salutoni. :D

pericleromano
04-12-2010, 15:11
su sito sembrerebbero completi, anche perchè 650 x cerchi e raggi sono uno sproposito

mario 77
08-12-2010, 12:43
Lo so anche a me sembravano completi, ma contattando FABA e chiedendo in dettaglio ci vogliono i mozzi.

Sinceramente
€ 650 x cerchi (ant e post)
€ 400 x mozzi
€ 200 (manodopera)
€ 300 nuove gomme
:rolleyes:
Siamo a 1550 € :confused:magari provo a cambiare solo il cerchio anteriore e le gomme che dite ? :!:
Salutoni:D

pericleromano
09-12-2010, 15:30
Qualcosa non quadra:

€650 x cerchi e raggi: troppo
€400 x mozzi: troppo poco.

Le motard hanno i cerchi da 17, come la ns. posteriore che però ha il canale stretto x una gomma da motard.
A questo punto se vuoi veramente risparmiare e fare un bel lavoro utilizza i tuoi mozzi (ed a tempo perso cerca una coppia di ruote originali usate per cambiarle e riportare la moto in configurazione originale).
Oppure progetta e realizza solo il mozzo anteriore (molto più semplice ed economico da realizzare rispetto a quello posteriore) e così cercherai solo una ruota post. usata per il cambio.
Prendi due cerchi Takasago o similari da 17 che abbiano un numero di fori identico alle ruote originali (sul web ne trovi di tutti i colori oppure su www.italcerchi.com che dovrebbe avere la convenzione con QdE vedi www.ammortizzatori.net) spesa circa €200
Per i raggi posteriori puoi usare i tuoi, per i raggi anteriori guarda su ebay alla voce SPOKES e NIPPLES ricerca in europa, il diametro degli stessi prendilo identico agli anteriori originali, per la lunghezza dei raggi anteriori puoi partire dai raggi originali inseriti nei mozzi originali e fare due calcoli per la stima della lunghezza o cmq portanto il tutto al raggiatore ti saprà dire i raggi da comprare: spesa €50 o meno.
Non comprare raggi Alpina o similari.... sono eccezzionali ma carissimi: quelli in acciaio orientali vanno benissimo.
In toto €250 di pezzi + €100 di montaggio, io li smonto e rimonto in casa e li porto solo ad equilibrare non è una operazione complessa e se compri una chiave per raggi è ancora più semplice (sono a disposizione per eventuali consigli).
come vedi si può risparmiare e fare un bel lavoro.

giosciua
24-02-2011, 13:39
ma alla fine qualcuno ha realizzato la moto con ruota da 17" ?

Roberbero
24-02-2011, 14:08
A garmish c'era un preparatore, purtroppo non ricordo il nome, che aveva messa il 19 avanti, il tutto costava 1000 euro compreso di omologazione tedesca, che forse si potrebbe riportare in italia.
Ho anche delle foto, se ci riesco le posto.

giosciua
24-02-2011, 15:44
ben volentieri!

tex_Zen
27-02-2011, 20:35
pero da 19, non da 17?

se riesci posti un link o qualcosa perche mi piacerebbe capire che gomma riesce a montare, grazie:)

Roberbero
28-02-2011, 00:21
non è un link ma una foto che ho scattato io e che non riesco a postare.
Comunque la gomma è quella del gs1200 110/xx/19.

tex_Zen
28-02-2011, 01:40
bhe, comunque è un po piu larga..

Bububiri
28-02-2011, 07:15
Fidati del libretto e non dei video.....!!!

Roberbero
28-02-2011, 22:24
http://img40.imageshack.us/i/garmish068.jpg/

Questo è il link con la foto dell'800gs con la 19.
Se qualcuno vuole essere cosi gentile da postarla a posto mio, perchè proprio non ci riesco.

Roberbero
04-03-2011, 09:49
Allora che ne pensate, della ruota da 19?
A me semra bellissima e cattivissima. Il kit costa 1000 euro, compreso di omologazione tedesca del tuv, ma purtroppo non mi ricordo chi lo produce.

doic
04-03-2011, 09:59
comunque è omologata dal Tuv......in Italia ti serve prima il nullaosta della casa madre( che a mio avviso negherà) e poi l'aggiornamento in motorizzazione

aldo1
04-03-2011, 20:29
@Roberbero


http://img40.imageshack.us/img40/5848/garmish068.jpg


Io penso che a questo punto convenga prendere un'altro genere di moto prima di snaturare il progetto, il 21" è l'anima di questa moto.

aldo1
04-03-2011, 20:34
Ti rubo la foto perchè la posto nel 3d del paramotore,questo non lo avevo ancora visto.

Roberbero
05-03-2011, 00:43
Grazie Aldo che sei riuscito a rendere la foto visibile, io non c'ero riuscito.

tex_Zen
05-03-2011, 02:50
@ doic, il nullaosta dalla bmw l'ho chiesto e me lo hanno rifiutato (come gia sentito molte volte) quindi, sicurissimo che senza non si possa omologare in italia?

Absotrull
05-03-2011, 12:48
tex Zen@

potresti fare un ultimo tentativo chiedendo a T.U.V Italia
http://www.tuv.it/home/default.asp

secondo me senza nullaosta della casa non possono fare niente neanche loro :(

tex_Zen
06-03-2011, 01:24
da quello che ho capito in italia il tuv è un certificatore di servizi.

in Germania invece è la nostra controparte della motorizzazione?

sikka
13-05-2014, 22:51
io sarei interessato a montare il cerchio da 17, ci sono novità sull'omologazione? nessuno ci è riuscito dal 2009 fino ad oggi?

valter 58
23-09-2014, 18:50
Ciao, qualcuno sa dirmi se è possibile mettere il cerchio anteriore da 19 dato che la moto f 800 gs adv nasce con il cerchio da 21, sono interessato alle beghe burocratiche, cioè bisogna rifare il collaudo per l'aggiornamento sul libretto o per l'aggiornamento basta presentare il nullaosta della casa madre BMW.
ps:se qualcuno ha gia fatto tale pratica sa indicarmi se è fattibile e quale percorso?

mamini
23-09-2014, 19:49
Ma veramente?

bigbe@r
23-09-2014, 19:51
per davvero?

secondo me fai prima a cambiare moto

ozama
23-09-2014, 20:51
La vedo dura avere il nullaosta.. Il resto non sarebbe un problema.. Credo che un cerchio e kit raggi si possa trovare per usare lo stesso mozzo ed evitare adattamenti comicati. Comunque, a che scopo?

Dario C.
24-09-2014, 12:44
No, legalmente in italia non si può.

Se vuoi puoi farlo in germania e una volta che la moto è legalmente modificata lì, reimmatricolarla in italia.

Ne vale la pena?

ceccof800gs
24-09-2014, 14:24
Beh, se BMW rilasciasse il nulla osta potresti farlo benissimo anche in italia, 10 anni fa trasformai un honda xr600 in motard senza particolari problemi.... ma senza nulla osta mi sa che devi passare dalla germania oppure olanda ma, come si suol dire, non so se il gioco vale la candela...

Marchin
24-09-2014, 15:48
10 anni fa si poteva fare, immatricolando il mezzo come "esemplare unico" ora non si può + fare..

le case rilasciano il nulla osta su mezzi che già prevedono un kit motard

esempio: se la f 800 la facessero sia con il 21 che con il 17, ma con singola omologazione a libretto, tu che hai comprato quella col 21 potresti chiedere il nulla osta a bmw, ma dato che bmw non può rilasciare nulla osta su cose che non ha prima testato , non lo farà mai..

Dino C
24-09-2014, 16:15
C'è un kit Wunderlich col 17"

Potresti chiedere a loro se il loro kit in Germania è regolare, immatricolare una moto tedesca con quel kit, e... venire in vacanza in Italia :lol:

valter 58
24-09-2014, 18:59
f 700 gs esce con cerchio da 19 , quindi BMW gia lo fa' , il cerchio è in lega e non con i raggi , voglio sentire in concessionaria cosa mi dicono. per curiosita.

Marchin
24-09-2014, 19:13
la 700 ha sicuramente fiches di omologazione diverse...

Loferico2
28-09-2014, 19:04
In Germania si può tutto ma solo per veicoli immatricolati li....fai prima a cercare un usato con quel kit e reimmatricolarono qui.