PDA

Visualizza la versione completa : Argomento trito: sacche a rotolo.


Devilman83
18-08-2009, 20:42
Entrare in questo argomento trito e ritrito per portare qualche esperienza e chiedere qualche consiglio. E' tre anni che uso sacche a rotolo di varie dimensioni sulle moto, sempre quelle della Louis, da quella che si carica frontalmente che quelle che si caricano in testa.
Quella da 50 lt con carico frontale l'ho usata per caricare tenda, materassini e sacchi a pelo per andare in ferie o per metterci vestiti vari per quando vado a Trento dalla donna con la Triumph, prima si è fatto un piccolo buchino, poi in Irlanda si è strappata dove la cerniera è cucita alla plastica e infine si è rotta la maniglia. Quella da 30 lt con carico in testa l'ho usata per metterci dentro la tenda quando viaggio da solo o vestiti vari, oltre ad essere scomoda si è sbriciolata tutta la plastica che da rigidità dove si chiude.

Economiche si, ma valgono quello che costano... Adesso devo pensare a sostituire quella da 50 lt. e volevo cercare una borsa robusta di qualità. Pensavo che la Ortlieb avesse in catalogo una sacca con carico frontale da 60 o 70 lt invece ho visto che passano dalla 49 alla 89 lt, un'esagerazione. Vorrei vedere dal vivo quella della Hein Geriken ( o come si scrive ) da 70 lt per valutarne la qualità, ma per risparmiare 20 € non so quanto mi convenga cercare e tentare. Consigli?

Quella da 30 lt della Louis penso di non sostituirla, sulla Triumph devo legarla sul sellino posteriore, se la sacca non è piena si affloscia e da fastitio, quindi eventualmente la Ortlieb da 49 non potrei metterla se non fosse piena.

Poi ho visto le saddle-bag per il DR. Scimmia urlante! :mad:

pv1200
18-08-2009, 21:28
Allora ti riconoscerò sulle strade di casa Ho una piccola sacca che uso per un materassino autogonfiabile e quindi non ho info migliori a riguardo però a tn potresti farti un giro da touratech dietro il top center mi pare che in catalogo c'è diverso materiale ed alcuni pezzi sono esposti in sede...

CREG
18-08-2009, 23:17
www.ktm.it power parts, e' pieno.

D.O.C.
19-08-2009, 02:27
http://www.decathlon.it/IT/sacca-da-viaggio-stagna-60-l-33130899/
io alla fine ho presa questa..da 40 l buono il prezzo e anche il prodotto

sixnilav
19-08-2009, 08:57
touratech?

http://www.touratech.com/shops/003/advanced_search_result.php?keywords=ortlieb+rotolo&x=0&y=0

bissio
19-08-2009, 09:14
Ciao Devil, io ho una Hein Geriken ( Hein Gericke Rollsack, ca. 70 Liter )
con apertura dall'alto e mi trovo davvero bene. La uso per caricarci la tenda, il telo sotto-tenda ed il materasso matrimoniale gonfiabile senza problemi ; probabilmente questo fine mese , se salta la via del sale, faccio un giretto proprio alla HG per cui se ti servirà la borsa fammelo sapere ! ;)


ciao


bissio

sylver65
19-08-2009, 09:31
le migliori cono quelle con tela da 700gr. le stesse che si usano per i teloni camion. il prezzo nnn è mai basso per queste tele. ma non vedranno mai la fine. Ortelib è un esempio.

giogio
19-08-2009, 09:32
io ho preso prima una sacca louis con apertura frontale, quella con velcro e cerniera ed è vero non vale niente, si è rotta subito. poi ho preso un altra sacca louis, quelle nere con apertura solo in alto. è decisamente piu robusta e sta durando decisamente di piu

Motopoppi
19-08-2009, 10:26
io ho preso prima una sacca louis con apertura frontale, quella con velcro e cerniera ed è vero non vale niente, si è rotta subito. poi ho preso un altra sacca louis, quelle nere con apertura solo in alto. è decisamente piu robusta e sta durando decisamente di piu

Mah... io ho quella blu da 50 litri dei poveri da ben 6 anni ... 4 Elefantentreffen e tanti altri viaggi ... e' ancora perfetta ...

Saro' stato fortunato....:lol:

luke74
19-08-2009, 10:31
Ho preso due sacche l' anno scorso da Hein-gericke
FANTASTICHE
e costano una ca@@ata

Devilman83
19-08-2009, 13:06
Ciao Devil, io ho una Hein Geriken ( Hein Gericke Rollsack, ca. 70 Liter )

Ciao Bissio, hai una foto della sacca caricata sulla moto??

A presto. ;)

bissio
19-08-2009, 13:18
mhhhhhh.......non credo...devo guardare un poco sul pc a casa...ma mi sembra di no.
In ogni caso ci darò una guardata.


ciao, a presto,


bissio

joesimpson
19-08-2009, 13:27
ciao uomo diavolo

ascolta, vai di ortlieb e non se ne parla più

la vende pure hein gericke............


quella fatta a borsa, con carica laterale insomma....

robustissima, se metti a confronto i materiali non c'è il minimo paragone.....

oltretutto non ha cerniere, ma chiusura con le due lamelle come sacca stagna tradizionale, praticamente indistruttibile
colori nero o giallo prezzo, non ricordo ma ogni tanto fanno offerte mi pare di averla pagata, in una di queste occasioni, una cinquantina di euro

:D:D:D:D:D:D:D

UCCH
19-08-2009, 14:03
ortlieb da 89 lt, io l'ho padata 88 euro compresa la spedizione

UFFA
01-01-2010, 15:00
... ortlieb ... quella fatta a borsa, con carica laterale insomma ... oltretutto non ha cerniere, ma chiusura con le due lamelle come sacca stagna tradizionale ...

riprendo questo 3d nella speranza che qualcuno lo veda, altrimenti dovrò aprirne un altro (con buona pace di Stuka che comunque, sono certo, apprezzerà lo sforzo :lol:)

HO APPENA RICEVUTO DALLA TT LA SACCA A ROTOLO ORTLIEB 49L

MI VERGOGNO UN PO' A CHIEDERE UNA COSA DEL GENERE :(, MA COME CASPITA SI CHIUDE?

nel senso, ho capito che il fatto che la mia sia priva di cerniera non è un difetto di fabbricazione :confused:, ma non capisco ugualmente quale è il sistema per chiuderla e sopratutto garantire l'impermeabilità!!!

la sacca è arrivata corredata della cinghia per il tgrasporto e delle due cinghie per il fissaggio. STOP

LE DUE LAMELLE come si usano?

merci

Isabella
01-01-2010, 15:44
normalmente queste sacche ad apertura laterale vanno riempite, la "bocca" arrotolata per qualche giro su sè stessa e poi bloccata sul corpo stesso della borsa; le lamelle in una mia sono inglobate nel bordo della bocca.

UFFA
01-01-2010, 15:51
ok, grazie isabella, è abbastanza chiaro.

ho ancora però due dubbietti :confused:

1) le lamelle sono incorporate anche nella mia ma non arrivano sulle estremità della bocca (mancano diciamo 3-4 cm per parte);
2) questo sistema di chiusura obbliga a utlilizzare le cinghie per strizzarla anche quando me la porto a spasso a piedi (cioè non fissata sulla moto), altrimenti si apre tutta, o ho detto una ca@@ta?

Gioxx
01-01-2010, 15:52
Uffa, non scherzare dai, che poi Stuka ti cartellina!

UFFA
01-01-2010, 16:42
ok (per quanto riguarda la sacca!)

sono RIsceso in garage e ho provato secondo le indicazioni di isabella :!:
mi pare che il tutto possa funzionare; inoltre, prima non avevo valutato la presenza di cinghie regolabili anche sulla borsa (proprio per strizzarla).

stasera farò un po' di prove sotto la doccia :lol::lol::lol::lol:

grassssie

PS ho anche ordinato (e ricevuto) le barre paracilindri della TT per il GS
visto il mio livello di mongolismo :mad:, quando le monterò vi ricercherò di sicuro

albnesto
01-01-2010, 18:39
volevo comprarla anke io ma se e cosi complicata ?? ci penso un po ! poi se devo anke fare la doccia x provarla !!!uff a me piace l'idromassaggio

Gioxx
01-01-2010, 18:45
Ahahahahahha non prenderla, ci voglion dei corsi per chiuderla!