Visualizza la versione completa : Prima noia
EnricoSL900
15-08-2009, 11:05
Beh... pochi giorni fa ho inserito un post dicendo che ero strafelice e non avevo avuto nessun problema in 9000 chilometri... era ovvio che mi stessi attirando la sfiga addosso. :lol:
Ieri sera sono andato a trovare la mia ragazza al mare. Sulla strada del ritorno, appena passata Grosseto e a oltre cento chilometri da casa (ed era l'una e mezza di notte...), mentre stavo quasi sonnecchiando alla guida per la stanchezza e l'ora tarda... RIMANGO SENZA FARO!!! :rolleyes:
Svegliarsi è stato un istante. Ho tirato su l'abbagliante e ho constatato che per fortuna quello funzionava. Sul cruscotto campeggiava la simpatica scritta LAMPF!, come a farmi notare che se da un momento all'altro non ci vedevo niente era perché s'era fulminata la lampadina. Mi fermo nella pia speranza che fosse una anomalia elettronica temporanea, spengo, faccio fare il check, riaccendo, e il faro rimane spento. Ovviamente sono tornato a casa con l'abbagliante, ma adesso si presenta il problema. :mad:
Cambio la lampadina? Che succede all'elettronica che ha rilevato l'anomalia? Mi spegne da sola la scritta sul cruscotto e sono a posto o s'incazza come una bestia? O semplicemente mi lascia l'avviso lì? Ci sarà poi bisogno di capire se s'è bruciata perché sì o se qualcosa del canbus è in avaria? E SOPRATTUTTO: il meccanico che mi ha fatto il tagliando stava per avere un attacco epilettico quando gli dissi che avevo spurgato l'impianto frenante da solo... se cambio una lampadina senza preoccuparmi del canbus temo per la sua vita! :lol:
Morale: ieri sera la mia moto ha visto il chilometro 10000, oggi è ferragosto e domani domenica. Fino a lunedi (se trovo un Service aperto in tutta la regione, ovvio!) devo girare senza faro, il che mi obbliga a lasciare la moto a casa la sera, proprio quando è più fresco e mi piace di più. Ma anche a parte questa limitata seccatura, vado in moto da vent'anni e l'unica moto che mi ricordo bruciasse le lampadine era la vecchia Mito 125 del '91. Che però aveva il doppio faro.
Evviva il progresso. :(
feromone
15-08-2009, 11:13
Hai perfettamente ragione; non sono contro il progresso, ma io per adesso e spero ancora per molto tempo, mi tengo stretto il mio 1100.
1100 Gs for ever
Non capisco se scherzi o no! Cmq se cambi la lampadina il messaggio scompare, oppure vendila!
Saponetta
15-08-2009, 12:50
Cambia tranquillamente la lampadina, la trovi anche da un elettrauto un po' furbo. Almeno per le lampadine non abbiamo ancora bisogno del Concessionario Ufficiale con Pedegree Approvato :cool:
angelor1150r73
15-08-2009, 12:51
gioxx ha ragione.
a volte solleviamo polveroni per niente ....
Non ci credo :lol: dai basta cambiare l' H7 e sei a posto.
Cerca tra le lampade dell'auto o chiedi ad un amico se ce l'ha se trovi tutto chiuso
EnricoSL900
15-08-2009, 16:09
Beh... a volte l'incazzatura alimenta le paranoie.
Però va detto che tiene anche svegli: ieri sera sono tornato alle tre passate dopo aver fatto 400 chilometri con partenza alle sei e mezza e dopo una serata... affaticante :lol:... e non sentivo il sonno! :lol::lol::lol:
Comprata lampadina in autogrill, sostituita... tutto ok. Però non lo racconto al meccanico: temo per le sue coronarie! :lol::lol::lol:
Cambia tranquillamente la lampadina, la trovi anche da un elettrauto un po' furbo
Come un pò furbo ... è una comunisssssssssssssssima H7 che trovi dappertutto.
Piuttosto stai attento alla molla, le due guide si rompono facile.
Ti consiglio di portarti dietro una di riserva, sotto la sella c'è quanto spazio vuoi.
pacpeter
16-08-2009, 10:38
sul ks basta togliere la lampadina dell'abbagliante e metterlo al posto dell'anabb.....5 minuti e si riparte.
io una lettera di protesta alla bmw la farei........
Te crei zizzania! Occhio che chiamo la maestra!
EnricoSL900
16-08-2009, 15:12
Eddai che mi son fatto prendere dalla paranoia troppo presto, non vi accanite!!! :lol:
Però quasi quasi la lettera di protesta non è una cattiva idea! :lol::lol::lol:
Troppo semplice. Non mi convince.
In questa faccenda bisogna vederci chiaro. :lol::lol::lol:
Zio Erwin
16-08-2009, 17:54
ZIOKANE, non fan più le BMW di una volta.......
EnricoSL900
16-08-2009, 18:29
Troppo semplice. Non mi convince.
In questa faccenda bisogna vederci chiaro. :lol::lol::lol:
L'ho pensato anche io quando son rimasto al buio! :D
Potrei pensare a una rottura augurata dal meccanico del centro assistenza quando ho fatto il tagliando? Che ne so... gli ho rotto talmente i coglioni che mi ha augurato di restare senza faro in piena notte ad almeno cento chilometri da casa... :lol::lol::lol:
E poi... la sera stessa ho raggiunto i 10000 chilometri... secondo me c'è del marcio, avete ragione! :lol:
Si sa, la verità bisogna cercarla con la lanterna! :lol::lol:
L'Emarginato
16-08-2009, 19:21
...facciamo luce su questo annoso problema...
Che qualcuno ci illumini!
Zio Erwin
17-08-2009, 01:07
Si brancola nel buio..........
L'Emarginato
17-08-2009, 08:36
...non si vede la fine del tunnel...
rostaffroby
17-08-2009, 08:51
ENEL..................AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OO :tongue2:
schumy71
17-08-2009, 09:59
Io quando scende la notte oltre ad avere la lamp di scorta di scorta uso mille precauzioni......anche a casa!...........:lol::lol:
Enrico....dai su' torna a dirci che sei felice!!!!!....questi problemoni vanno via col caldo di ferragosto!!!:lol:
http://static.blogo.it/gadgetblog/JonnyGlow.jpg
EnricoSL900
17-08-2009, 11:17
Siete tutti delle merdeeeeeeeeeee!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Però quasi quasi Johnny Glow me lo compro... :arrow::arrow::arrow:
www.johnnyglow.com
Trivella
17-08-2009, 11:48
per arrivare all'alba non c'e altra via che la notte...
meditate...meditate
schumy71
17-08-2009, 12:25
Dai Enrico "uomo della notte che brancoli nel buio"....attrezzati!!!! e vai sicuro:lol:
http://inlinethumb28.webshots.com/41563/2166989040068116290S500x500Q85.jpg
Ma dai, una lampadina fulminata, lo chiami problema??? tutte le lampadine, anche quelle di casa non sono eterne.
Cambiala, e come ti hanno ben spiegato i messaggi spariranno come per magia.
Nessun problema.
EnricoSL900
17-08-2009, 13:33
Diglielo gioxx...
Io la lampadina l'ho cambiata, ma adesso tra l'altro ho anche il tagliaerba che quando l'ho riavviato (dopo secoli) ha fatto un gran nuvolone bianco, anche se poi ha tagliato 58 ettari di prato senza dare problemi. Secondo me è tutto correlato.
Ma sul tagliaerba che release hai? La 13.1 o la 13.2? Ma quando tagli l'erba ti porti appresso un antenna anulare?
Sono informazioni fondamentali per capire se i due episodi son correlati!
EnricoSL900
17-08-2009, 13:42
Hai ragione.
Il tagliaerba ha la release 13.2 adattata all'Akrapovich completo in titanio con fondello in cartongesso, senza catalizzatore e ammazzadibbì. L'antenna anulare quando taglio l'erba la metto all'anulare sinistro, tanto non sono sposato.
Che mi dici? Sono in anZia.
Il fondello in cartongesso mi lasssia perplesso!
Saponetta
17-08-2009, 14:37
Ma se si chiama antenna anu-lare, sei sicuro sicuro che vada infilata al dito????
EnricoSL900
17-08-2009, 15:05
Beh... se è anulare io la metto all'anulare. Tu no?
Gioxx... dici che il cartongesso potrebbe creare onde di risonanza capaci di fulminare la lampadina dell'anabbagliante e di rendere fumoso e difficile l'avviamento del tagliaerba? Nonostante l'adolescenza passata da un bel po'... ciò anche un brufolo in faccia... :tongue2:
Vedo che c'è un pò di confusione ... questo (http://www.forum-macchine.it/forumdisplay.php?f=24) potrebbe aiutare.
PS: se il tagliaerba è BMW consiglio però di portarlo dal conce ufficiale, altrimenti potrebbe decadere la garanzia.
Ho visto che la lampadina l’hai cambiata. Bravo!
Anche a me la prima lampadina della moto si è bruciata con il K1200R Sport, mai successo prima…
Il fatto è che ho smadonnato come un matto per aprire le molle ed estrarre quella bruciata dalla sua sede! Ora ne tengo sempre una con me, non si sa mai…
Ciao
R.
PS: fiat lux...
Comunque, per la chiarezza, dovrebbe essere fatto un richiamo ufficiale di BMW.
pacpeter
17-08-2009, 19:34
il tagliaerba era sicuramente kawasaki, ecco perche' ha funzionato.........
schumy71
17-08-2009, 21:10
kawasaki :bootysha:
.....Pac ma ora .....sei "diverso"???:hippy2:
...torna in te!:lol:
pacpeter
17-08-2009, 21:58
azzo se son diverso! di notte vedo gli acari dell' asfalto!!!!!
schumy71
17-08-2009, 22:02
azzo se son diverso! di notte vedo gli acari dell' asfalto!!!!!
Ah vero che la kawatap ha il faro da camion!!!!:!::!:
E di giorno cosa vedi?
ri-kappato......:lol:
E io che dopo giorni di astinenza forzata, finalmente trovo una wi-fi per leggere il forum e cosa devo leggere, QUESTO?! Manica di cazzari! :lol:
Tra tutte le frescacce che ho letto, è passato inosservato il consiglio di Pacpeter, per cui basta sostituire l'H7 dell'anabbagliante con una degli abbaglianti per ripartire in cinque minuti senza problemi.
per cui basta sostituire l'H7 dell'anabbagliante con una degli abbaglianti per ripartire in cinque minuti senza problemi.
E come fai poi a lampare a quelli che incroci in caso di pula?
Slider34
18-08-2009, 06:40
Anche io, bruciato l'anabbagliante questa estate in Croazia, ma a 40000km...
Ottimo il condiglio di Pacpeter, circa il fare l'inversione con l'abbagliante (come extrema ratio), altrettanto corretto quello che dice Andrew, attenzione ai fermi che fanno da fulcro alla molletta, sono fatti con il culo, e si rompono facilmente.
E come fai poi a lampare a quelli che incroci in caso di pula?Con l'altro abbagliante.
Oopsss! Pare che alcune K abbiano un solo abbagliante...
Barboni... :lol:
pacpeter
18-08-2009, 10:30
alcuni k hanno un solo abbagliante? ahahah che barbun........ il ks ne ha due......... il kawa ne ha 4..........ahahahaha
Ecco arrivato quello del tagliaerba! Quando lo vai a prendere?
Come un pò furbo ... è una comunisssssssssssssssima H7 che trovi dappertutto.
Piuttosto stai attento alla molla, le due guide si rompono facile.
.
Quoto al 1000 per cento, ho passato 2 ore a Lienz a cercare di rimettere a posto il faro di un mio amico con la K-R che aveva rotto le linguette di plastica per cercare di cambiare la lampadina, alla fine abbiamo smontato tutto il faro e inserito una vite trovata per terra per cercare di bloccare la molletta.
Una grande rottura di cogl1on1!!! :mad:
Comunque pare che la K-R bruci spesso l'anabbagliante credo valga la pena di portarsene una dietro di ricambio.
alla fine abbiamo smontato tutto il faro e inserito una vite trovata per terra per cercare di bloccare la molletta.
E' la prima cosa che ho fatto quella di mettere una vite quando ho cambiato la prima lampadina, perchè pur non avendola rotta quella sede mi è sembrata fragile.
Comunque pare che la K-R bruci spesso l'anabbagliante credo valga la pena di portarsene una dietro di ricambio.
Nel mio caso mediamente 3 all'anno, e tengo spesso spenti gli ana quando c'è sole pieno.
pacpeter
18-08-2009, 14:38
o.t. per gioxx: sett. prox.........
ma tu che hai combinato?
il kr ha l'alloggiamento plasticoso? il ks invece lo ha fatto davvero bene.
Nulla ancora Piero! Giro con quello che trovo per ora!
schumy71
18-08-2009, 17:28
............ Giro con quello che trovo per ora!
Cioe'??????????????:rolleyes::rolleyes::rolleyes::
to' va' se bello......orange come la kappona:lol:
http://www.readymady.com/wp-content/uploads/2008/04/uno-04-25-2008-thumb-500x333.jpg
gostiele
20-08-2009, 11:21
A parte tutti gli scherzi io sono già alla 3a lampadina fulminata...
E' una comunissima h7, le trovi dappertutto ma mi si continua a fulminare!
Ora ne ho comprata una che costa un botto speriamo duri un po' di più.
Mai fulminato una lampadina con le precedenti moto!
A parte tutti gli scherzi io sono già alla 3a lampadina fulminata...!
Non è normale, a meno che non passi tutto il tempo che stai in moto ad accendere e spegnere il quadro.....non lo fai vero?:lol:
Scherzi a parte c'è senz'altro un difetto nel circuito di alimentazione del faro (Spero solo sulla tua ;):!:)
...a proposito di lampadine...
ma qualcuno di voi ha sostituito l'originale con una di quelle più luminose (vapori di iodio?! o come si chiamano).si può fare?servono a qualcosa o costano solo di più?
grazie
Andreapaa
20-08-2009, 18:11
io sono già alla 3a lampadina fulminata...
In quanto tempo?
ma qualcuno di voi ha sostituito l'originale con una di quelle più luminose (vapori di iodio?! o come si chiamano).si può fare?servono a qualcosa o costano solo di più?
Se la potenza è la stessa, no problem.
Qualcosa in più servono, ma io uso le tradizionali.
Io le ho cambiate, ma solo sugli abb! Sull' ana ho lo xeno! Fenomenali cmq! Più spendi meglio vedi.
angelor1150r73
20-08-2009, 22:37
io vedo meglio col faro della r
gostiele
21-08-2009, 10:21
[QUOTE=Andreapaa;3964814]In quanto tempo?
La moto è del 2006, una all'anno praticamente...
[QUOTE=Andreapaa;3964814]In quanto tempo?
La moto è del 2006, una all'anno praticamente...
...va behhhh allora ci può stare....
gioxx, se non ho capito male hai cambiato la lampada ana con una allo xeno?e sull'abba che cosa hai messo?
che marca/modello sono, e quanto hai speso?
thank's
Queste
http://www.speedup.it/index.php?filtercartype=&filtercarmodel=&fuseaction=home.1019063,1019068,1083864,1120948
Grazie mille
:sign7: :sign7:
"Paolone"
21-08-2009, 14:39
Sempre tenere una H7 alla portata....
Strano che si bruci mentre è accesa, solitamente capita nel momento dell'accensione...
Capitato anche a me con il K (unico grosso inconveniete :lol:)..
Ero fuori casa, al ritorno dal lavoro, tutto con l'abbagliante per la gioia di chi incrociavo... Mettere le mani per cambiarla con meno di zero gradi non era il caso...
EnricoSL900
24-08-2009, 10:25
Ha bruciato la anabbagliante anche il mio amico con il K/S.
Complotto? :lol:
Complotto? :lol:
secondo me sono tutte collegate via radio con la centrale operativa BMW Motorrad.....:-o
..meglio non parlarne più....:confused::(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |