PDA

Visualizza la versione completa : Ducati Monster 600 1995


TommyGS
28-07-2009, 20:21
Ciao a tutti...in questi giorni una mia amica ha appena preso la suddetta moto..ora chiedo a voi guru...problemi di questa moto?(s può parlare delle altre marche:lol::lol:?)

nocturnus
29-07-2009, 01:12
oltre che non va una pippa?:lol:
Di problemi quel motore ne aveva diversi, era sgorbutico in basso con un on/off marcato nonostante la scarsa potenza, sui 40000km metti in conto che le valvole di scarico possono essere ormai cotte e si vede dai vuoti nell'erogazione e dal fatto che ti trovavi il filtro aria zeppo di benzina...anche la frizione in bagno d'olio ti lascia a quel chilometraggio, poi il regolatore di tensione nel mio caso ha deciso un bel giorno di non caricare più e di andare a fuoco costringendomi a strappare velocemente i cavetti della batteria per evitarmi una moto flambè.Occhio ai tagliandi da far eseguire sempre al giusto intervallo da meccanici seri, la regolazione delle valvole su quel motore è fondamentale per farlo girare bene e per la vita delle stesse (se non ricordo male quella di aspirazione andava regolata a 0!!!)anche le cinghie ogni 20000 sono importanti.
Ricordo che sui vecchi monster c'era anche un problema all'interruttore del cavalletto che non ti faceva più ripartire la moto.
Non sono un guru ma questa è la mia esperienza da vecchio ducatista con amici ducatisti:)

callistojr
29-07-2009, 01:15
Cacchio pensavo di prenderne una per la mia zavorrina, ma mi hai fatto venire la pelle d'oca...
Non me li sarei mai aspettati così tanti problemi!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Devilman83
29-07-2009, 01:20
Dischi frizione cambiati a 40.000 km, col freddo partiva a uno perchè non aveva ancora il ricircolo dei vapori sul carburatore anteriore e faceva condensa, il mio i vuoti li aveva perchè era carburato troppo magro. Verso i 48.000 km l'ho cambiato perchè continuava a saltarmi il relais generale.....

nocturnus
29-07-2009, 01:23
..no è che sono io ad essere sfigato...che comunque la vecchia serie piccola(350-400-600-750) non fosse il massimo in affidabilità ed in resa chilometrica è risaputo, avevano però qualità che ti facevano innamorare (facili, intuitive, divertenti che ti sembrava di andar forte anche se eri fermo)...per me tutto sta a trovarne una ben tenuta con i tagliandi eseguiti e con non troppi chilometri

TommyGS
29-07-2009, 08:11
beh...lei l'ha trovata cn 20000km a 1600 euri...mi sembra buona,no?ao recchio girava bene,ma nn sn uno dall'orecchio finissimo...boh...vedremo...quindi a livello motore sn molto fragili?e la catena?se aveva un forte on/off dvrebbe risultare stressata..no?


grazie a tutti:lol:

MakoShark
29-07-2009, 09:25
Se posso permettermi ... a quel prezzo trovi SV 650 del 1999/2001 che sono moto piu' potenti , enormemente piu' affidabili e con 400 euro sistemi le sospensioni.

I primi monster ciucciano/perdono olio anche a bestia... ne ho avuti 2.

EDIT. E ormai l'ha presa ... amen

rombodituono
29-07-2009, 09:41
Il 600 è stata la mia prima moto, modello 1995 acquistata nel 2001...l'ho tenuta 2 anni e quando l'ho venduta aveva circa 50.000 km. L'unico inconveniente che ho avuto è stato con la spia della riserva, che si è bruciata e sono rimasto a piedi perchè non mi ero reso conto di essere senza benza.
Quello che mi sento di aggiungere è che la frizione dei modelli vecchi ducati è assolutamente inadatta ad una ragazza (dfatti Ducati da qualche anno sui modelli di piccola cilindrata, normalmente acquistati dalle ragazze, adotta la frizione PTC che è notevolmente meno affaticante), perchè è dura come una pietra.
Anche io mi sento di consigliare una ben + robusta, affidabile, potente e meglio frenata sv650

Sbollard
29-07-2009, 12:27
io ti posso dire che il mio 600 del 2000 a carburatori aveva tutti i difetti che avete segnalato, anzi direi qualcuno in meno.. se devo dare un consiglio
per le zavorrine sicuramente il 620 IE che ho tenuto 2 anni è perfetto, mai un problema, non strappava come quelli a carburatori, non potentissimo ma ben equilibrato, frenata eccellente, ovvio la frizione a secco è la frizione Ducati,magari si fatica un pochino però...oh poi 6 anni di M1000ie :!:ma li siamo ad altri livelli per una zavorrina !


La mia R1200R è uno spettacolo

dpelago
29-07-2009, 12:43
Tommy, certe domande meglio porle PRIMA di acquistare una moto, non a misfatto avvenuto :cool:

Dpelago KTM 990 SMT

Devilman83
29-07-2009, 13:10
Anche a me si era bruciata la spia della riserva....

nocturnus
29-07-2009, 14:00
anch'io avevo il problema della condensa nel carburatore e l'avevo risolto istallando il ricircolo dei vapori dell'olio nella vaschetta del carb...a me si era bruciata la spia della batt.ma la mia era una ss750 modello a faro quadro (prima che arrivasse Terblanche (http://www.motocorse.com/news/mercato/17890_Pierre_Terblanche_lascia_Ducati.php) a fare disastri su tutta la gamma)

nicola66
29-07-2009, 14:29
la moto così come è stata concepita è un mostro d'affidabilità, quello che l'ha fregata è stata il momento storico di Ducati. 1995 e 1996 sono stati terribili, non c'erano + soldi e montavano le moto usando tutto quello che avevano a disposizione, compresa componentistica difettosa che avrebbero dovuto rendere ma che il fornitore non gli avrebbe sostituito in quanto erano in ritardo con i pagamenti delle partite precedenti. Tanto per dire ad certo punto si ritrovarono con tutti i serbatoi gialli ed i parafanghi rossi, per poter consegnare i monster riverniciavano uno dei 2 pezzi a seconda delle richieste.

Tricheco
29-07-2009, 18:57
affarone.................