Visualizza la versione completa : TENDE da moto
tuttounpezzo
12-07-2009, 10:11
stavo guardando le tende da campeggio nel web.
voi che tenda usate?
io ne ho 2
una per quando giro solo,una tre posti piccolissima e leggerissima circa 2,5Kg l'altra una Orbit 4 ferrino peso 7Kg.:rolleyes::rolleyes: comodissima:eek::eek:
The north face 3 posti sempre usate in 2 mai nessun problema, ovvio tenda 3 stagioni quindi prevalentemente estiva, per il campeggio in montagna, in questi giorni qua alla mattina alle 06.00 siamo arrivati a 5 gradi , (sono a Falcade x lavoro), secondo me è meglio ho il sacco a pelo invernale o dormire in albergo;)
vadocomeundiavolo
12-07-2009, 10:18
ferrino MTB:
http://www.ferrino.it/it/homepage/products/TENTS/3_seasons_117/MTB_1784
qualità e leggerezza,forse la piu piccola e leggera.
tuttounpezzo
12-07-2009, 10:23
aborro gli alberghi in vacanza solo tenda se nò che vacanza è
passo negli alberghi la maggior parte delle mie notti
mor.pheus1
12-07-2009, 10:36
Quechua T3 ultralight pro
http://www.decathlon.it/IT/t3-ultralight-pro-6392898/
tuttounpezzo
12-07-2009, 10:43
Quechua T3 ultralight pro
http://www.decathlon.it/IT/t3-ultralight-pro-6392898/
la mia piccolina e questa
non ricordavo il nome:!: e ora mi accorgo di averla davanti agli occhi:mad:
http://www.decathlon.it/IT/t3-33713766/
che ne dite di questa?
pesa 4.5kg...
io ho due VAUDE, sono tra le migliori..........
una l'ho in vendita sul mercatino.
http://www.decathlon.it/IT/t2-ultralight-pro-6393229/
ci abbiamo dormito in nordeuropa in due, non male
io ho la svalbard della ferrino modello 2009, devo ancora inaugurarla :arrow:
preso oggi t2 ultralight...avevo una t4 da 7kg e di certo nn potevo caricarmela nel topcase...
riesumo questo post perchè sabato ero al Pink Panther treffen con la vecchia igloo e, visto che ha piovuto tutta la notte, ho praticamente dormito in una pozzanghera....
che mod. consigliate che sia DAVVERO impermeabile??
con un occhio anche al peso e alla velocità di montaggio...?
Isabella
09-11-2009, 10:10
l'acqua entrava da sopra o da sotto?
l'importante è che ci sia un catino solido, bello spesso, meglio se sotto si stende un secondo telo impermeabile e, soprattutto, dove si monta la tenda: MAI in un avallamento, se possibile -e se non c'è troppo vento- in un punto più elevato del terreno circostante.
certo che con un catino spesso, il peso non può essere limitatissimo. e nemmeno l'ingombro.
sopra, il doppio telo è un must, e che i due teli non si tocchino.
che mod. consigliate che sia DAVVERO impermeabile??
con un occhio anche al peso e alla velocità di montaggio...?
non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca!
Noi abbiamo una ferrino summertime e ci troviamo benissimo. Non so quanto pesi, però in due ci si sta comoda, tiene l'acqua e entra nel givi da 35l. Pagata 120€ 4 anni fa.
Ah, è ancora come nuova, nonostante la usi anche agli scout.
Devilman83
09-11-2009, 13:23
Vaude Mark II
http://lh4.ggpht.com/_JofM9SiaHGg/SL8K_mXCQEI/AAAAAAAAAKA/SLD4SYBX-YY/s640/IMG_3305.JPG
Peso 3,7 kg per 3 persone, chiusa è un cilindro da 18x54 cm. Diciamo che non è delle più compatte ma è resistita a una bufera atlantica in Irlanda. ;)
Quoto Isabella per il catino e per la logistica, meglio ancora se intorno ci scavi un fossatino per allontanare l'acqua che cola...i catini spessi ormai credo non li faccia più nessuno, certo è che portars un telo di nylon aggiuntivo in moto non è il massimo.
Nella mia esperienza di campeggio (turistico) non ho mai visto una tenda che regga perfettamente un temporale di più ore...nelle canadesi pioveva tranquillamente dentro dopo pochi minuti, ora, in quelle più tecnologiche, gocciola irrimediabilmente dalle cuciture dopo qualche decina di minuti o filtra da sotto...una maggiore tenuta si ottiene se la tenda viene montata correttamente e non ci sono punti di contatto tra lo strato interno e quello esterno, e ovviamente se la tenda ha qualche anno...addio tenuta!
Se interessa proprio che la tenda riesca a tenerti all'asciutto per un acquazzone di più ore e/o per un temporale di tutta la notte, che sia leggera, compatta, resistente e longeva, secondo me devi rivolgerti ad un prodotto di gamma più alta, da montagna, sennò rassegnati..
Se interessa proprio che la tenda riesca a tenerti all'asciutto per un acquazzone di più ore e/o per un temporale di tutta la notte, che sia leggera, compatta, resistente e longeva, secondo me devi rivolgerti ad un prodotto di gamma più alta, da montagna, sennò rassegnati..
si, sto guardando modelli di quel genere, del resto tuti gli accorgimenti suggeriti sono stati messi in pratica...l'acqua entrava in parte dalle cuciture del colmo ormai stanche, e dalle due facciate fronte-retro non perfettamente coperte dal doppio telo in questo tipo di igloo...
sto pensando a quei mod. monotelo leggerissimi e impermeabili (moglie piena e botte piena):lol: solo che visti i costi vorrei esere sicuro che sia davvero un buon prodotto...e quale tester migliore del Qdeista tendarolo che sfida ogni tipo di intemperie :!:
io ho questa:
http://www.vaude.de/hps/client/vaude/public/hxfront/index.hbs
e mi trovo bene
paopao69
09-11-2009, 15:40
, nonostante la usi anche agli scout.
quale associazione e quale gruppo?
magari ci conosciamo pure.
le tende possono anche tenere l'acqua per parecchie ore senza problema basta che abbiano almeno il doppio telo, siano montate bene e sopratutto "tirate" e che attorno siano fatte le canalette a regola d'arte.
fidatevi ho dormito per quasi 400 notti della mia vita in tenda e per una legge ,non scritta degli scout ,come esci per una notte in tenda di sicuro piove.
certo le tende devono comunque essere di qualità ma non crediate che una da 450 euro vi protegga meglio di una da 150, se una tenda è montata male dormirete zuppi.
io ho la 3 second di quequa (o come caz se scrive)
ottima in estate, costa poco...3 persone comode
adesso vi chiedo:
quale compro per l'islanda ?
(mancamo 9 mesi non vorrei trovarmi impreparato :lol:)
NIKOKAPPA
09-11-2009, 15:41
L'ho presa al Decathlon, una igloo da 3 abbastanza comoda, insieme ad un sacco a pelo con materassino integrato molto comodo.
Diciamo che il discorso pioggia lo tiene bene, ma solo se è pioggia leggera. Col temporale mai provata.
paopao69
09-11-2009, 15:43
io ho la 3 second di quequa (o come caz se scrive)
ottima in estate, costa poco...3 persone comode
adesso vi chiedo:
quale compro per l'islanda ?
(mancamo 9 mesi non vorrei trovarmi impreparato :lol:)
comprati un'ottimo sacco a pelo in piuma , magari salewa che sono caldi e occupano poco spazio,se poi hai caldo dormi con la zip aperta.
un'altra cosa che non ti deve mancare è il materassino isolante , magari quelli autogonfiabili.
paopao69
09-11-2009, 15:48
se mi permetti ti consiglio questa per cucinare con poca spesa, sempre e pure con il vento che secondo me non mancherà in islanda.
http://www.ferrino.it/it/homepage/products/TRANGIA/popote_88/25_1_767
Claudio Piccolo
09-11-2009, 18:04
Quechua t3 ultralight pro. Volevo prendere proprio quella, ho letto sopra che c'è più d'uno che ce l'ha. Com'è a montarla e smontarla? E' facile da rimettere nel suo sacchetto? Impressioni sulla robustezza del complesso e tenuta sotto la pioggia?
filippo188
09-11-2009, 20:58
Bertoni Nordkap 4: in due ci si sta da dio, ha anche due miniverande per gli stivali / borse; pesa 4kg ca, e la porto dentro al maxia50 assieme a tutta la roba per cucinare ed ai racchettoni...
se può essere utile...da Touratech...
Il tipo:
ogni tipo di tenda presenta vantaggi e svantaggi specifici.
Le tende a cupola e le tende geodetiche sono autoportanti. Non hanno bisogno
di picchetti. Ciò è importante se la tenda va installata su sabbia, neve o su rocce.
Le tende a tunnel garantiscono la migliore offerta di spazio in relazione alla superficie
di base, sono facili da installare, hanno bisogno tuttavia di punti di fissaggio stabili (ad es.
picchetti, pietre o ancoraggi).
La costruzione:
Le tende monotelo non sono molto utilizzate oggigiorno, in quanto sul lato interno della
tenda si forma la condensa che quindi può gocciolare allinterno della tenda. Uneccezione è
data dalle tende in cotone o in membrana (ad es. Marmot Alpinist).
Nelle tende a doppio tetto lumidità passa il materiale non impermeabilizzato della tenda
interna, andandosi a condensare sulla tenda esterna impermeabilizzata, dove può defluire.
Se la paleria è collegata con la tenda interna, essa può essere innalzata anche senza tenda
esterna. Ciò garantisce la protezione contro gli insetti volanti e striscianti nelle notti calde.
Se la paleria è collegata con la tenda esterna, la tenda interna si erige insieme alla tenda
esterna. Questo modello è apprezzato quando il tempo è cattivo.
Materiale:
i nylon è il materiale dalla migliore resistenza allo strappo e allo sfregamento in relazione
al peso. In programma abbiamo tende realizzate esclusivamente in nylon rip stop, poiché
questo tessuto è altamente resistente allo strappo e allo sfregamento.
Le nostre tende in poliestere sono un poco più pesanti e non del tutto resistenti allo
strappo e allo sfregamento, così come le costose tende in Nylon. Anche qui ci sono grandi
differenze sul mercato e anche qui abbiamo prestato attenzione alla migliore lavorazione e
alle migliori proprietà del materiale migliori.
bikelink
10-11-2009, 09:48
vaude... Nord europa 3 volte...spesso sotto diluvi. PERFETTA.
Io la devo comprare e stavo valutando tra queste 2 considerando che magari girello anche in inverno.
1 (http://www.ferrino.it/it/homepage/products/TENTS/high_lab_114)
2 (http://www.ferrino.it/it/homepage/products/TENTS/4_seasons_115/SVALBARD_3_1061)
Il problema è che costano un'eresia... :mad:
Riesumo il 3d per nn aprirne altri...
allora,chiedo consiglio ai guru del camping per una tenda...la situazione è questa,10-15giorni in provenza e camargue con zavorrina annessa,dopo l'anno scorso in corsica con una tenda da 2 abbiamo deciso di aumentare gli spazi:lol::lol::lol:...quello k ho già trovato sono queste:
http://www.oliviero.it/img/articoli/6/1/25316/giglio4.jpg che è la giglio 4
http://www.mercoledisantorescueadventure.it/public/IT-10102.jpg che è la scirocco 4
http://www.oliviero.it/img/articoli/1/2/25321/25321.jpg la nordkapp
ora...come avrete visto i prezzi sono sui 100 euro max...altre proposte?
gli unici vincoli sono l'altezza(min 140)e l prezzo...oltre ovviamente il peso...che è sui 4-5kg...proposte?opinioni?
thanks...
bikelink
25-01-2010, 13:06
colonna d'acqua , telo premontanto e cuciture serie.. li vedi dal vivo.
poi dipende da quanto ti sposti. se ti sposti ogni giorno come faccio io, il telo premontato è oro.
la bertoni mi pare la + interessante tra quelle indicate
si si l'idea è cmq di muoversi tutti i giorni...ehm...quale delle 2 della bertoni...?:)x intanto grazie mille del consiglio...:lol::lol:
altri modelli ne conosci...?
grazie mille
Vaude Mark II Light, provata in diverse situazioni climatiche... leggera, tenuta perfetta, montaggio semplice e veloce :)
ehm...piccolo problemino...fuori budget...:lol::lol::lol::lol::lol:
tuttounpezzo
25-01-2010, 18:46
ho girato l'irlanda per 15gg sotto i vari diluvi notturni con questa tenda
http://i46.tinypic.com/2yvtdlk.jpg
ferrino 4 posti stupenda
http://www.lichfield-outdoor.co.uk/products/tentsinfo.aspx?productid=276&modelid=203
io ho questa... da soli sta "benino" in due è davvero strettina!
l'acqua la tiente, ogni tanto entra qualche goccia ma sono soddisfatto per la tenuta all'acqua
ps... pesa 1.5kg e sta dentro la vario come lunghezza.
l'ho presa così piccola perchè capita anche di fare dei trekking a piedi, ed è indispensabile che la tenda non pesi 7kg!
Quechua T3 ultralight pro
http://www.decathlon.it/IT/t3-ultralight-pro-6392898/
ce l'ho anche io e ne sono davvero contento.
[QUOTE=mor.pheus1;3863630]Quechua T3 ultralight pro
Anch'io, sta anche nelle borse laterali dato che chiusa ha dimensioni minime.
Biemmevuo
25-01-2010, 22:10
Se interessa proprio che la tenda riesca a tenerti all'asciutto per un acquazzone di più ore e/o per un temporale di tutta la notte, che sia leggera, compatta, resistente e longeva, secondo me devi rivolgerti ad un prodotto di gamma più alta, da montagna, sennò rassegnati...
Concordo con toshiba con l'unica raccomandazione di orientarsi verso articoli "da montagna" ma NON DA ALPINISMO (.....identificabili da sgargianti sigle tipo "super top summit pro extrem 8000" e via dicendo:lol:). Queste ultime, infatti, possono resistere ad una bufera con vento a 200 all'ora, sommerse da tre metri di neve senza schiacciarsi.......ma se piove tre ore nuoti (o nell'acqua o nella condensa!), perchè il loro "habitat" è appunto l'alta montagna e devono resistere a condizioni "estreme" dove la pioggia è meno frequente di freddo e neve!!! Per capirsi: io non andrei a pescare con gli scarponi da sci...!!!
Prendi la più BELLA tenda da campeggio "terrestre" che trovi e buon viaggio!!!!!
Claudio Piccolo
25-01-2010, 22:20
[QUOTE=mor.pheus1;3863630]Quechua T3 ultralight pro
Anch'io, sta anche nelle borse laterali dato che chiusa ha dimensioni minime.
Sasda, se me lo dici con quel sorriso non posso che prendermela anch'io.
Claudio Piccolo
25-01-2010, 22:24
ce l'ho anche io e ne sono davvero contento.
Filotto, ero lì lì per prenderla, se mi dici che l'hai testata e come comodità, impermeabilità e montaggio è OK, la prossima volta che vado al decathlon ma la prendo.
prenditi una buona tenda della ferrino...
Claudio Piccolo
25-01-2010, 22:57
Effettivamente una Ferrino Enduro3 l'ho presa nell'87 e ancora l'altranno ci sono andato al raduno di Garmish! Fà tì! Ma la T3 mi piaceva e mi sembrava un ottimo rapporto qualità/prezzo.
io non voglio offendere le cose della decathlon e quequa (o come diavolo si scrive).
Costano davvero poco e danno molto di piu, in media, di quello che costano, ma se puoi spendere un po di piu...tanto una tenda quanto ti dura? anni di solito...
Claudio Piccolo
25-01-2010, 23:06
'87/2010= 23 anni? Dici che la prossima potrebbe essere l'ultima?
'87/2010= 23 anni? Dici che la prossima potrebbe essere l'ultima?
non so quanti ne hai, ma se sopra ai 60 forse forse....:lol::lol::lol::lol:
Mauro Grassetti
25-01-2010, 23:43
Qualche consiglio sui sacchi a pelo?? come siete organizzati voi?
noi l'anno scorso(in corsica in piena estate)avevamo usato un copripiumone matrimoniale...:)dipende da dove vai...:)
cmq ho trovato anche questa: bertoni nordkapp 3 alu,che è identica in tutto e x tutto alla normale,ma solo ha la paleria in alluminio e pesa 3.5kg,più o meno cm la t3ultralight pro,però è più alta(146vs100),il che,visto k sn 190,è meglio...:)oltretutto cm prezzo è simile alla quechua...
Biemmevuo
26-01-2010, 09:09
Qualche consiglio sui sacchi a pelo?? come siete organizzati voi?
hmmm...se n'era parlato quà... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=251463&highlight=sacco+pelo ma era per temperature fredde. Però qualche indicazione di massima la puoi trovare...;)
io uso una ferrino svalbard da tre posti oramai da un 6 anni abbondanti e non ho mai avuto problemi ne con vento ne con acqua anche per più giorni secondo me il trucco è farsi qualche annetto negli scout ad imparare i fondamentali del montaggio :D
secondo me per l'acquisto di una buona tenda sono importantissime le dimensioni e la resistenza all'acqua,da non sottovalutare anche la scelta del sacco a pelo,io nel 2008 andai con una ottima tenda ma con un sacco a pelo estivo e senza materassino.......trascorsi nottate di merda a lottare contro il freddo(AGOSTO) e contro la durezza del suolo.Se si vuol fare campeggio bisogna mettersi in testa che determinati accessori sono "indispensabili" per potere riposare bene ed essere in forma per affrontare i kilometri del giorno successivo.
oscarillo
26-01-2010, 10:22
Io uso una Camp XP2 Plus http://www.camp.it/IT/template01.aspx?codicemenu=245 con cui io e la mia mogliettina ci abbiamo fatto parecchio trekking piantandola anche a quote considerevoli. Resistente anche a forti temporali (frequenti in montagna) e con un catino che tiene davvero tanto l'acqua.
Importante avere un abside dove potere riporre la roba al coperto. La falda a terra è altrettanto importante in caso di diluvio e forte vento.
Da aggiungere un bel materassino gonfiabile (ingombro zero e ottima resa) altrimenti non si dorme e un buon sacco a pelo.
Hola!
Mauro Grassetti
26-01-2010, 13:52
Sto organizzando 10 giorni in Svizzera ad agosto,secondo voi che temp. potrei trovare? e come mi devo regolare per l'attrezzatura?"soprattutto per gli ingombri in moto"ho le vario, per il momento ho una tenda presa da dechatlon ma non ricordo il modello...poi vi faro' sapere.
Grazie a tutti
indianlopa
26-01-2010, 14:09
da solo.......e quando serve contenere il peso..... laser photon elite meno di 700gr.
l'importante è che ci sia un catino solido, bello spesso(....)
certo che con un catino spesso, il peso non può essere limitatissimo. e nemmeno l'ingombro.
in realta' i catini in polietilene ("plastica") pur essendo visibilmente piu' 'voluminosi' pesano MENO dei teli in stoffa spalmati,oltrechè essere gli unici davvero impermeabili e,di fatto,molto comprimibili.
lascio a voi il compito di smanettare per controllare.
il catino in "plastica",che tra l'altro puo' essere riparato con del normale scotch se si taglia su sassi o simili,è in genere montato su marche o modelli "minori" per leggi di mercato,che lo considerano prestazionalmente inferiore.
suo ulteriore vantaggio,invece,e' che non necessita' di portarsi via un ulteriore telo protettivo per catino,che essendo a sua volta in tela e' a sua volta non impermeabile.
altra cosa:le cuciture tel telo devono essere,oltre che doppie,anche termosaldate.
la maggior parte delle tende che avete mensionato supera i 5 kg...:rolleyes:
eccetto le ferrino, che superano i 400€ :lol:
tuttounpezzo
26-01-2010, 19:25
le tende e una cosa sogg..
io la Mia ferrino da 7Kg la porto con failità sulla mia mucca ma la uso esclusivamente se giro con la mia zavorrina altrimenti uso la T3 comprata alla decatlon.....
tuttounpezzo
visto che tu hai la T3, secondo la tua esperienza, in un viaggio in islanda (che sto preparando per agosto) sarebbe una valida compagna di viaggio ???
temp. tra 0 e 10 gradi
tuttounpezzo
26-01-2010, 19:42
tuttounpezzo
visto che tu hai la T3, secondo la tua esperienza, in un viaggio in islanda (che sto preparando per agosto) sarebbe una valida compagna di viaggio ???
temp. tra 0 e 10 gradi
con la T3 ho fatto 2 elefanti,sono andato NORDKAPP più alrti viaggi Tenda perfetta per viaggiare soli o con zavorrina poco esigente;)
io a giugno andrò sul Baikal in russia (spero) poi l'anno prossimo se avrò tanti giorni vorrei andare anche io in Islanda
Claudio Piccolo
26-01-2010, 20:04
non so quanti ne hai, ma se sopra ai 60 forse forse....:lol::lol::lol::lol:
Pòco ghe mànca! :mad:
Tenda: Ferrino Skyline 3 posti;
Sacco a pelo (x2): Ferrino lightec 900sq Right e left (che volendo si uniscono);
Martello da campeggio (mazzetta);
chiodi da 100 con rondelle grandi (20 bastano);
Materassino gonfiabile anche Queucha, soprattutto il modello grigio chiaro che è uscito nel 2009 è ottimo;
Pompa ad aria ricaricabile, la compri in qualsiasi negozio cinese e la paghi una boiata, da decathlon comunque ce l'hanno e costa pochissimo!
queste sono le cose basilari per sopravvivere al campeggio, poi serve un pò di spirito di adattamento e una bella zavorrina per fare l'amore...e quella ce l'ho:D:D:D
io faccio spesso campeggio, ovviamente sempre all'interno di camping attrezzati.
La spesa per comniciare da zero non è poco ma con poche notti ti sei ripagato tutto e se fai come me a fine anno le ferie non ti bastano mai!!
Ciao spero di essere stato utile
rieccomi...ho trovato anche altre tende che potrebbero essere interessanti:
http://www.ferrino.it/it/homepage/products/TENTS/3_seasons_117/GEO_3_1075
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200324348677
quale scelgo?
help me please...:):):):)
harry potter
29-01-2010, 17:56
io ho usato 2 ferrino negli ultimi anni
ferrino blowlight 2 posti, pesa 2,5kg ed è compattissima
sotto l'acqua ci vuole una vita per montarla, idem lo smontaggio con quella sacca del caiser minuscola perdi sempre tempo.. condensa improponibile , con le falde alzate non c'è ricircolo di aria .. per mè pessima
ferrino 3 posti kalahari peso 3,2 kg sacca compatta (distrutta in tempo 0 )
sotto l'acqua in 3 secondi la monti (incroci i pali e butti su il telo.. poi dal dentro finisci) condensa 0 .. anche con le falde a terra mai trovata 1 goccia.
poi da solo ci si stà come un pascià.
ora stò guardando vaude (hagon ultralight ) e msr (non ricordo il modello...2 posti secchi)
reduce da un we in kayak sul lago di como, ho dormito in una vaude hogan ultralight, ottima tenda, ben fatta e compatta ma va bene solo per una persona con un po' di spazio per metterci dentro bagagli, notte a -5, no condensa ma chiaramente è il sacco a pelo che fa la differenza :))
harry potter
30-01-2010, 11:13
flatti è veloce da montare?
cavolo non riesco a trovare un negozio che l'abbia disponibile per vederla dal vivo montata
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |