Visualizza la versione completa : disastro via del sale
sabato mattina ritrovo a cuneo con un gruppo di amici destinazione via del sale.Siamo in cinque due xt yamaha 600 un honda transalp un adv 1200 e la mia moto 1150 adv.Tutti montano gomme tassellate tranne che me che monto una tourance normale dietro e una tourance exp davanti.Arriviamo a Limonetto e cominciamo a salire fino a quando l'asfalto finisce i inizia lo sterrato.........premesso che è la prima volta che faccio uno sterrato serio,comincio a sentire la moto e le sue inesorabili perdite di aderenza...mi dicono di non dubitare e nel dubbio di tenere aperto,così faccio e il posteriore sballottola da una parte e laltra della strada.....arriviamo fino al forte militare e ci fermiamo per una sigaretta.Si riparte un mio amico mi dice: adesso c'è un pasaggio difficilino.....mi ritrovo davanti ad una discesa lunga un centinaio di metri con pendenza del 15-20% il fondo è composto da massi e citolame di media e grossa dimensione..... punto la moto è dico:ma chi ca.......zo me lo fa fare!!!!!!!mi sono vergognosamente ritirato dal giro.
Ora sono un po' amareggiato/deluso dal fatto di non aver tentato la discesa ma lo spirito di sopravvivenza ha avuto la meglio sulla voglia di passare una bella giornata tra amici.Non me la sono sentita di rischare le ossa e il mio adv.Non sono un fissato della conservazione della moto ,ma credetemi basta veramente poco per fare danni.
Questo post non ha lo scopo di spaventare e /o dissuadere eventuali amici del forum , ma sappiate che con le nostre muccone fare certe vie non è così semplice come molti sbandierano sul forum a meno che non si è consapevoli di voler sacrificare qualche parte del serbatoio o altro pezzo della moto sul ciotolato........:(
non ti scoraggiare, la prossima volta monta le tasselate e poi fai quello che ti senti di fare, se c'e qualcuno che ti da' suggerimenti ancora meglio, il gs in fuori strada e' una GODURIA:eek: ti porta ovunque chiaramente con un minimo di tecnica, io ti dico RIPROVACI :D:D:D:D
feromone
12-07-2009, 08:01
Io sono d'accordo con te; mai fare quello che in cui nn si è sicuri di riuscire.
Io di pezzi del mio corpo da spendere in azioni avventurose, ne ho già forniti anche troppi e sinceramente di stare ancora fermo, o ancora peggio sdraiato in un letto, non me la sento più (non solo per colpa della moto).
Poi ci sono passioni e passioni, ma anche il fatto sicuramente di dovere combattere tutti i giorni con il bilancio familiare, sicuramente è, almeno per me, un ottimo deterrente.
Poi se qualcuno ha soldi, ossa e denti tutti in ordine faccia quello che vuole.
Ciao
1100 Gs for ever
mi è rimasto un po' di amaro in bocca ma credimi, non se le forti nevicate di questo inverno, la strada in alcuni tratti era veramente brutta, per non parlare delle discese dove pur tenendo il il peso del corpo indietro e in piedi sui pedali la moto andava per i fatti suoi, un sensazione di impotenza data dal sapere che la tua mukkona di 250 kg se ne sta andando per i fatti suoi come in balia delle ond in mezzo all'oceano.....
Forse un giorno riproverò.....
Muntagnin
12-07-2009, 08:20
Non te la prendere .. ma il SUV a 2 ruote non è adatto a percorrere strade diverse da quelle che portano a prendere l'aperitivo in centro.
:)
Imho-è solo questione di esperienza!
Probabilmente non eri preparato per quel tipo di sterrato. Pian piano e per gradi, prendi confidenza con le strade bianche e poi con le mulattiere più impegnative.
Mai da solo e vedrai che il gs (come dice la pubblicità) è inarrestabile!
michele23
12-07-2009, 08:43
....mi ritrovo davanti ad una discesa lunga un centinaio di metri con pendenza del 15-20% il fondo è composto da massi e citolame di media e grossa dimensione..... punto la moto è dico:ma chi ca.......zo me lo fa fare!!!!!!!
Appoggio pienamente la tua decisione... bisogna sapersi divertire senza rischiare ne la pelle ne le nostre beneamate moto! Ritirarsi non è una cosa da codardi, ma la dimostrazione di maturità e di consapevolezza dei propri limiti, e visto il treno di gomme che monti, anche quelli della moto! :D
domenico hai fatto bene a non farla quando non te la sentivi...però mi permetto di darti un suggerimento... un giorno se ti ricapita prova a tornare nello stesso posto, ti garantisco che lo vedrai in modo diverso. è successo anche a me, soprattutto con gli sterrati con la adv. ci sono state delle giornate in cui mi sono detto "impossibile qui spacco tutto" stesso posto in un giorno diverso mi sono detto "beh non è così terribile, magari l'altra volta ero stanco" e l'ho fatto, grande soddisfazione e goduria. MA sempre e solo quando ce la sentiamo.
Hedonism
12-07-2009, 09:34
Non te la prendere .. ma il SUV a 2 ruote non è adatto a percorrere strade diverse da quelle che portano a prendere l'aperitivo in centro.
:)
ehm.... ti stai sbagliando di grosso....
e' tutta questione di tecnica ed esperienza.
e' evidente che un mono racing di 100 kg si disimpegna in ben altre situazioni, ma abbiamo visto Baganoni come l'ADV 1200 o 1150, KTM 990 ADV ecc ecc su e giu' per mezze mule con fanga e sasso smosso.
per le referenze, vedere sez. maiali nel fango del presente forum.
per il ns. amico ha fatto bene a limitarsi in base alle proprie percezioni, si va in giro per divertirsi non deve essere un castigo.
un suggerimento, i bicilindrici se portati fuori dall'asfalto esigono il tassellato, a meno di fare di nome Sala, Valanga o Vigliac ;)
...mi ritrovo davanti ad una discesa lunga un centinaio di metri con pendenza del 15-20% il fondo è composto da massi e citolame di media e grossa dimensione..... punto la moto è dico:ma chi ca.......zo me lo fa fare!!!!!!!mi sono vergognosamente ritirato dal giro...
Hai fatto benissimo se non te la sentivi! :D:D:D:D
Io ho fatto qualche sterrato poco impegnativo ma solo con la obso che, purtroppo, ho venduto.
Ora che ho solo la ADV 1200, mi sa che questa moto continuerà a vedere solo asfalto. Al massimo qualcosa di facile facile con il passeggero come l'Assietta o il Parpaillon. Ma nulla di più impegnativo.
Spitfire
12-07-2009, 09:40
scommetto che le due xt sono quelle che hanno avuto meno problemi ad affrontare la discesa
Hai poca esperienza ( io ne ho meno, ma almeno un po' di enduro l'ho fatto) , sei andato con la moto sbagliata per affrontare i primi sterrati.
Hai avuto buon senso e saggezza , comprati anche una vecchia enduro e vedrai che la via del sale la fulmini .
Se cadi con il Gs fai una vagonata di danni ( la mia e' caduta in garage e si e' appoggiata al muro: 280 euro di danni) , se cadi con un " endurino" nn fai danni gravi , normalmente , non ti fai male e con pochi euro cambi eventualmente le plastiche.
Coraggio.
mor.pheus1
12-07-2009, 10:17
Anche a me è capitato con un mio amico che abbiamo girato le moto e siamo tornati indietro. Beh, ci siamo fatti 4 risate prendendoci per il culo a vicenda e via: per me è più importante la salute, e il fatto di tornare sempre a casa la sera, per poter andare a lavoro il lunedì. Non potrei permettermi di rovinare la moto per esser figo e dire anch' io ce l' ho fatta. Preferisco off più facili, dove mi diverto di più, e mi stresso di meno.
Però c' è anche da dire che ogni tanto mi è capitato di fare passaggi difficili in percorsi off facili...
http://lh4.ggpht.com/_7YvaDRBG7HA/Sj6UbyNWQYI/AAAAAAAADkU/4YZIsZdi2hw/s800/DSCN2769.JPG
...dall' immagine non rende, ma con le Battlewing su neve e fango non è bello. è come stare su asfalto bagnato con ruote di plastica. Ma ce l' abbiamo fatta e siamo stati contenti.
la cosa piu' dura per me è stato abbandonare i miei amici che poi se la sono spassata per un paio di giorni, mentrei io come un cane bastonato me ne sono tornato a Torino.Ma oggi sono fiero di aver dimostrato a me stesso di aver saputo capire i miei limiti.......
per me la cosa piu' dura è guidare la moto sotto tensione....il fuoristrada serio non ti lascia tregua devi sempre essere concentrato perchè uno sbaglio lo paghi molto caro.Preferisco fare percorsi meno impegnativi che ti permettono anche di guardarti attorno e goderti il paesaggio.La via del sale è un percorso stupendo ma ti induce a guardare sempre e solo la strada per individuare in anticipo eventuali ostacoli.Questo mi stressa molto.
Comunque non è detto che ci riprovi magari con gomme adeguate e magari facendo prima un po' di esperienza su percorsi per me meno impegnativi
Fatti il Parpaillon!!!!
Il paesaggio è stupendo, il tunnel è caratteristico e la difficoltà è praticamente nulla: io l'ho fatto in due ed assieme a me c'era un amico con l'RT!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
hai fatto bene!
io ho provato al off road days moto con tassellate,ti cambia veramente tanto...
non so' quanto precisamente in una discesa,li ho paura che conti molto non cagarsi sotto :lol:
cmq ho visto un po' di foto,deve essere bello,compra ste gomme e la prossima vai! :D
secondo te devo prendere le karoo t o quelle normali?
Omega_Lex
12-07-2009, 11:47
se nn te la sentivi hai fatto bene
comunque è vero, è tutta questione di esperienza e di tecnica
forse sarebbe il caso di imparare a fare queste cose con una moto piu leggera e soprattutto meno costosa
Anche io ho mollato,ma non con una adv,con un crf,c..o non ce la facevo piu,ero con Speedy,Remo e Ebigatti,dopo aver riprovato 5 o 6 volte una salita(alla fine la moto me l'ha portata su Speedy)ero distrutto,ho girato la moto e sono tornato a casa.
secondo te devo prendere le karoo t o quelle normali?
io non ho ancvora deciso se andare in tunisia con le corpion trail visto che faro' quasi tutto asfalto (in coppia con bagagli :( ) o cmq andare atssellato,in caso le gomme testate in patagonia dai nostri eroi! :!:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203468
Hai fatto non bene ma benissimo, sono d'accordo con chi sostiene che la mucca con le gomme tassellate sullo sterrato è un'altra cosa, l'aderenza che ti danno è tranquilizzante e la frenata col posteriore non ha paragone a quella fatta con le gomme normali.
Non ti devi autobiasimare per quello che non hai fatto perchè hai fatto benissimo a non farlo. Certi nastri non si possono riavvolgere.
Antonio Tempora
12-07-2009, 14:01
Hai fatto benissimo.
Quando ci tornerai con la stessa moto, coperture adeguate e maggiore esperienza di guida in off-road , ti accorgerai di aver preso la decisione giusta e non la rimpiangerai apprezzando ancora di più la tua GS. :D
Ciao
Il Maiale
12-07-2009, 14:31
Vai alla gs academy....
Berghemrrader
12-07-2009, 14:40
Se temevi di rovinare la festa agli altri o di sdraiarti hai preso la decisione giusta.
La prossima volta metti una coppia di Continental TKC e vedrai che piano piano vai dappertutto.
http://www.berghemrrader.it/elika/vdsp.jpg
Babydesmo
12-07-2009, 16:24
Vai alla gs academy....
Il MAIALE ti ha risposto.....ma è troppo modesto per scrivere che potresi andare da lui alla Adventure School
www.adventureschool.it
....e ti posso dire che tutto quello che so nell'andare in moto me l'ho insegnato lui.....:!::!:
Un abbraccio Stefano, W la VAL D'ORCIA :D:D:D
Ciao
Carlo
.... ma sappiate che con le nostre muccone fare certe vie non è così semplice come molti sbandierano sul forum a meno che non si è consapevoli di voler sacrificare qualche parte del serbatoio o altro pezzo della moto sul ciotolato........:(
hai fatto bene se non te la sentivi..............
io l'ho fatta più di una volta..in entrambi i sensi di marcia.......e cmq, quando leggo che è una passeggiata storto un pò il naso.........
non ho mai avuto le tassellate.....ne col bagnato ne con l'asciutto e non sono nemmeno mai caduto ma diverse volte ho rischiato di farlo.....non sono un mago in off...anzi.........ho solo un minimo di teoria e pratica che cmq tende a sparire :lol::lol::lol:non appena affiora la paura di far danni alla moto...quindi forse ho solo avuto fortuna:lol::lol::lol:
Alla fine sono sempre stato soddisfatto di averla fatta ma ritengo che ci siano almeno un paio di tratti che sono a rischio danni.......e di farla con passeggero non se ne parla nemmeno
fare un corso off aiuta sicuro..ma pensare al costo di eventuali riparazioni è sempre un bell'ostacolo psicologico da superare:lol::lol::mad::mad:
Sturmtruppen
12-07-2009, 17:22
Cmq un motociclista che non si diverte non ha senso, in moto si esce per quello e non per dimostrare di essere dei supereroi. Hai fatto bene a riconoscere il tuo limite. Poi i limiti si spostano con il tempo e l'esperienza, può essere che una prossima volta la troverai una cosa facile.
Hai fatto benissimo. Ti si è accesa la luce rossa, se proseguivi ti saresti sdraiato sicuramente poco dopo perchè non eri nella giusta condizione di spirito.
Sdraiarsi poi con un pratone a destra e sinistra è una cosa, con i dirupi che ci sono là è un'altra.
E' brutto ricordarlo, ma in zona Beppe Grillo combinò un disastro con un fuoristrada...
Comunque non è detto che ci riprovi magari con gomme adeguate e magari facendo prima un po' di esperienza su percorsi per me meno impegnativi
Dimmi quando ci torni che ti faccio compagnia ......
ho pochissima esperienza di off .... anzi diciamo Zero ....
le poche volte che ci ho provato sono finite in grosse risate
+ 2 ritiri .....
L'importante è prenderla nel verso giusto ......
ok metercela tutta ... ma mai rischiare le ossa !!!
Hai fatto bene se non te la sentivi.
Doppiozero
12-07-2009, 19:09
Mica abbiamo 15 anni che dobbiamo seguire il branco per dimostrare chissà che! Doveroso evitare un passaggio che in sella ad un'adventure è certamente ardito mentre per chi ha leggere monocilindriche, oltre tutto tassellate, è solo un piccolo brivido. Disastro sarebbe stato cadere in fondo alla discesa e dovere risalire con moto danneggiata o ancor peggio caviglie slogate o schiene bloccate.
E intanto io penso sempre più al downgrade. :arrow: 800 GS :arrow:
Se ti piace l'idea di andare per sterrati fai un giro da il maiale e fatti un corso che ti spiega bene cosa e come fare con la tua moto. Poi potrai valutare quali sono i tuoi limiti veri.
Altrimenti ci un sacco di strade asfaltate bellissime.
pur non avendo esperienza in off quando ho visto la discesa ripida con ghiaia lose spezzate messe di traverso, etc ho pensato: ma se adesso faccio tutto quello che mi hanno detto di fare (stare in piedi, tenere il peso del corpo spostato indietro, toccare pochissimo i freni davanti e frenare solo con il post)m quando arrivo giu' a velocita (perche solo s vai deciso puoi fare un tratto del genere)come la fermo dopo la moto?l'arrivo era comunque su ghiaia........
dico solo che i miei amici con xt scendevano facendo scivolare la moto con le ruote inchiodate e correggendo la traiettoria a colpi di culate.........bravi , ma con un adv da 250 kg se perdi la traiettoria giusta hai poco da correggere.....
p.s :grazie per la solidarietà ......
non ti scoraggiare, la prossima volta monta le tasselate e poi fai quello che ti senti di fare, se c'e qualcuno che ti da' suggerimenti ancora meglio, il gs in fuori strada e' una GODURIA:eek: ti porta ovunque chiaramente con un minimo di tecnica, io ti dico RIPROVACI :D:D:D:D
che ne dici se a fine agosto ci facciamo un salto anche noi? vediamo di portarci anche Massi.....
.....di diverso non potevi fare altro.........il divertimento è solo rimandato....
L'anno scorso a Sabrata, in Albania, abbiamo chiesto ad un indigeno la strada per andare verso nord.
Il tipo ci ha fatto capire che era strada bianca.
Gli ho chiesto quanti km. erano ed il coglionazzo ha fatto 5 con le dita.
Odio lo sterrato, asfalterei anche il mare, ma per 5 km. -ho pensato- ce la posso fare.
Erano 50 !!!
Ciottoli grandi come angurie.
Mi guardavo in giro non per cercare il miglior tragitto, ma per vedere chi mi poteva raccogliere una volta caduto.
Sono riuscito a non cadere. Non so come.
Un paio di volte ho anche chiuso gli occhi per qualche secondo poichè non sapevo cosa fare.
La sera ero tutto bianco come un fantasma.
Mai più !
Ora sono un po' amareggiato/deluso dal fatto di non aver tentato la discesa ma lo spirito di sopravvivenza ha avuto la meglio sulla voglia di passare una bella giornata tra amici.
hai fatto bene... tanto la strada resta la e quando la vuoi rifare magari con una gomma o con una moto più adeguata ai luoghi o alle cricostanze, la puoi sempre rifare
Mai più !
ma che te ne fai di un gs? non è meglio una rt?:-o
ankorags
12-07-2009, 23:46
.....arriviamo fino al forte militare e ci fermiamo per una sigaretta.Si riparte un mio amico mi dice: adesso c'è un pasaggio difficilino.....mi ritrovo davanti ad una discesa lunga un centinaio di metri con pendenza del 15-20% il fondo è composto da massi e citolame di media e grossa dimensione.....
Anche con il tassello non l'avresti fatta se non vinci la paura psicologica della discesa, cmq quel tratto è il più impegnativo della via del sale e se lo percorri in senso inverso è più facile.
Babydesmo
12-07-2009, 23:56
l'importante è divertirsi....e per divertirsi innanzitutto non bisogna farsi male!!!
Hai fatto benissimo a tornare indietro, fai prima un corso di off e poi vedrei come ti diverti.
abii.ne.viderem
13-07-2009, 00:09
Ho avuto un'esperienza simile a quella di Orsowow. Premetto che il mio senso di orientamento mi impedisce di trovare la porta di uscita quando mi trovo all'interno di un ascensore...
Be'... grazie alla mia intelligenza superiore alla media, mi sono avventurato per i Sibillini (causa errore di indicazione stradale da parte di uno che evidentemente odia i motociclisti, le moto e soprattutto le BMW) con una 850R. "Lo sterrato durerà ancora poco", pensavo... Dopo dieci chilometri (tenete sempre presente la mia intelligenza) la strada bianca scompare e mi trovo in mezzo ai monti, tra sassaie, senza sentieri visibili, senza nessuno nei paraggi... Monti a destra... monti a sinistra... monti davanti... monti dietro... Orpo! Dietro non ci sono solo monti: ci sono anche nuvoloni neri che annunciano un temporale! Dunque, dove vado? a destra o a sinistra? 'Spetta che mi oriento con il nord... Sì, ma il nord di cosa? E poi il muschio è di qua e di là. Ma poi, che ne so del muschio? Ah, sì, il sole: nord, sud, est, ovest (di cosa, continuo ad ignorarlo). Però il sole non c'è: ci sono le nuvole che stanno per scaricare secchiate d'acqua così potrò affondare definitivamente gli pneumatici nel fango. Be', se piove potrei aspettare e ripararmi sotto... sotto cosa? non c'è niente qui... Aspetta, va, vado un po' avanti. Cacchio... fango... e ho le Metzeler finite. Usti se pesa la 850 da tenere in piedi! Spetta che guardo meglio. Sì! Che culo! C'è una Panda bianca su un crinale! Mi avvicino. Dentro c'è un tizio che si fa una pippa con il catalogo postalmarket, sezione intimo femminile. "Ehm, scusi, dove trovo la prossima strada?" Senza spostare la mano mi risponde: "Faccia cinque-sei chilometri in quella direzione". Per fortuna, dopo soli tre chilometri di discesa tra i sassi, con l'ABS (naturalmente non l'ho disinserito: ricordate il discorso sull'intelligenza?) che fischia come un treno a vapore, vedo un'altra coppia di motardi che percorrono una pista. Li seguo a distanza, e prima che scompaiano dalla mia vista vedo che tra i sentieri si apre un abbozzo di strada sterrata. "Da qualche parte mi porterà...". E infatti. Dopo altri chilometri entro in zona civilizzata. C'è un bar. Comincia a piovere. Ma quelle gocce, a quel punto, sono lacrime di gioia.
feromone
13-07-2009, 08:09
Mittttiiiccooo Postal Market; bei ricordi di gioventù (eheheehehe).
1100 G for ever
ma che confronto,con la tua ce ne viene 4 di xt !
ieri per la prima volta ho portato la mucca al pascolo,ti ci porta ma un mono è un altra cosa.
...ogni cosa al suo posto, un posto per ogni cosa......... meditate gente, meditate..:lol::lol:
ho fatto fuoristrada per almeno 15 anni, fino al 90.
Poi son passato alle stradali e dal 2005 al gs
I fondamentali me li ricordo ancora, e mi sono avventurato qualche volta di nuovo in fuoristrada col gs.
Dato che pero' vado sempre da solo mi osno accorto immediatamente di un limite che in passato manco mi sfiorava.
Restare bloccato senza poter venir via.Non ho problemi a sollevare la moto se si corica, ma se mi si infila in un dirupo? non la tiri su nememno con gli amici, figurati da solo.
QUesto mi ha costituito un freno tremendo, e come qualcuno ha detto, se anche sei padrone della tecnica di guida, se hai paura di cadere allora CADRAI, questa e' una certezza.Perche'i passaggi vanno magari studiati ma una volta deciso si affrontano senza incertezze. E le gomme mi sono accorto che su una moto cosi' pesante e ingombrante hanno un valore assolutamente fondamentale.
SOno certo che con un suzukino drz400 e gomme giuste sui medesimi tragitti andrei il triplo. Sopratutto perche' non avrei paura.
Devo peraltro riconoscere che ho intuito chiaramente che il gs se guidato senza paura consente cose impensate come maneggevolezza.
pur non avendo esperienza in off quando ho visto la discesa ripida con ghiaia lose spezzate messe di traverso, etc ho pensato: ma se adesso faccio tutto quello che mi hanno detto di fare (stare in piedi, tenere il peso del corpo spostato indietro, toccare pochissimo i freni davanti e frenare solo con il post)m quando arrivo giu' a velocita (perche solo s vai deciso puoi fare un tratto del genere)come la fermo dopo la moto?l'arrivo era comunque su ghiaia........
dico solo che i miei amici con xt scendevano facendo scivolare la moto con le ruote inchiodate e correggendo la traiettoria a colpi di culate.........bravi ......
:rolleyes: Eeeeeh !
Mah :confused:
Scusa, ma questa non l'ho capita......le ruote inchiodate ? Cioè...davanti e dietro ?
Io so solo che se blocchi l'anteriore sei in terra. Punto.
Forse intendevi che bloccavano la ruota posteriore.....ma anche lì :mad:
IMHO, anche in Off il freno principale è l'anteriore, quello che ti fa rallentare...se usato con parsimonia e moto "dritta".
Il posteriore bloccato serve a poco.....
Però io non ho mai fatto enduro....ma solo trial.
P.S.: Se non te la sentivi hai fatto bene a rinunciare. La prox. volta però mi permetto di consigliarti le tassellate :thumbup:
Mai più !
azz..50 km di disperazione sono tanti...per la serie alla sera guai a chi mi parla... :lol:
.........anchio dopo la prima uscita offroad col Gs mi son detto mai più.... poi sono arrivati 6 ktm e centinaia di km on offroad, poi due exc ed ora che con il mono faccio percorsi allucinanti, non so se tornerei a portare moto da 200kg in off.
Oggi che son qui con la caviglia sul tavolo per una fortissima distorsione anche a pensare al mono mi girano le balle...
Se la paura che ti è venuta era paralizzante hai fatto bene a rientrare ma non mollare procedi per gradi e vedrai che la prossima volta che vedrai quella discesa penserai "tutto qui" ??
Toro Toro
13-07-2009, 10:12
visto che sei di torino come me mi permetto di consigliarti un paio di giri facili per prendere confidenza con il mezzo in fuoristrada
colombardo, colle braida con partenza da vaie e monasterolo (valli di lanzo)
se vuoi ci andiamo insieme un we (non il prossimo)
Io ho un 800 con il quale sabato ho fatto il parpaillon e un Dr350 con il quale ho fatto il sommeiller ieri.
Il discorso è cosa vuoi farci con ste moto in queste strade. Se ti vuoi divertire senza patemi d'animo prenditi un mono da 1000 euro e ti togli la voglia lo usi poco ma quando lo usi ti diverti come un bambino (come ieir appunto).
Se vuoi farti l'uscita non impegnativa con amici in sterrato il gs va benone ma ci va la giusta dose di coraggio ed eseprienza. Paura di cadere con la moto bella c'è sempre. Ma non ci devi pensare.
Poi è vero su alcuni monti ci vai anche in due ma il divertimento dov'è?
CammelloStanco
13-07-2009, 10:25
Hai solo fatto bene a fermarti. Fatto una uscita coi maiali e ti passa tutto.
Ma soprattutto metti i tassellati.
Dopo essere stato coi maiali e coi tassellati, ho fatto un'altra uscita da solo, su di uno sterro più facile senza tassellati, mi sentivo impeditissssssimo! Soprattutto in discesa.
Il prox we se c'è la compagnia ri-organizzo l'uscita che non ho fatto questa domenica (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=225930) così ti "alleni"...
Ah: vengo senza tasellate....
azz..50 km di disperazione sono tanti...per la serie alla sera guai a chi mi parla... :lol:
Con noi c'era anche un amico con l'XT 660 Z ... moto semplicemente favolosa.
Lui si è divertito ... io molto meno.
Con noi c'era anche un amico con l'XT 660 Z ... moto semplicemente favolosa.
Lui si è divertito ... io molto meno.
è per questo che eri tutto bianco? era lui davanti... :lol:
STECCA61
13-07-2009, 10:52
quoto cento per cento
Hai fatto bene!!
la mia prima esperienza in off qualche anno fa col baganone è stata la Lavardet (niente di che come pezzo), un passaggio che mi attirava, ma avevamo rinunciato ... troppo dissestato in quel periodo, ma tanta anche la paura di cadere.
Riaffrontato dopo qualche tempo e qualche altra esperienza ed esercizio di tecnica, ma soprattutto con una maggiore fiducia in me, ed è stata una delle maggiori soddisfazioni in moto che ho provato ;)
...... ed ora che con il mono faccio percorsi allucinanti, non so se tornerei a portare moto da 200kg in off.
caro Teccor ... enorme esperienza in meno per me rispetto alla vostra, ma stesso dubbio ... :lol:
Non è mia intenzione infierire, ma allego volentieri alcune foto della via del sale fatta col GS e Tourance EXP la scorsa estate.
Effettivamente, soprattutto in discesa, non è i massimo... Considerando che il 1150 è decisamente più pesante non considerare disonorevole la tua scelta
scusa, non avevi mai fatto off in vita tua... povera moto, che colpa ne ha?
http://img34.imageshack.us/img34/9623/passaggio.jpg
... ma allego volentieri alcune foto della via del sale ....
:rolleyes:
beeeeellloooo!!!
... basta, ci devo andare assolutamente :lol:
sylver65
13-07-2009, 12:27
Sfoggio con grande consapevolezza un adesivo sul becco della mia ADV
www.adventureschool.it
GRAZIE a Vigliac, ho imparato ad affrontare molti sterri. Tourance ,gomme normalissime. Ma la tecnica è tutto.
Fatta la Via del Sale con moglie al seguito. Parpailon, Briga e varie altri sterri.
Il Parpailon è facile, ma il tunnel ieri era pieno d'acqua e fango. Mica tanto facile da farsi con valige piene e zainetto.
All'uscita o lanciato un urlo di goduria per esserne uscito sani e salvi. Mi son beccato pure la foto mentre stavo per terminalo. da parte di un tedesco accompagnatore di alcuni ragazzi inglesi (990 ADV) che hanno avuto qualche difficoltà ad uscirne indenni. Uno è scivolato e finito nella pozza d'acqua. Praticamente ha fatto il bagno.
Hai fatto benissimo.
Non vedo proprio il disastro di cui parli nel titolo :-)
Allego piantina, nel caso interessasse a qualcuno
Allego piantina, nel caso interessasse a qualcuno
lunghezza percorso?
km in off?
lunghezza percorso?
km in off?
Partenza e arrivo a Mendatica, circa 110 km di cui un centinaio in off
duca_di_well
13-07-2009, 13:25
Ste02...
quelli coi gs che vanno in off non li capisco,non lo sanno che è una moto nata per essere vissuta su asfalto? EcchèDiamine... :lol:
ciao Duca! ho visto la tua galleria fotografica e vedo che vieni dal motocross.Ho visto quello che sei capace di fare con il gs e sei un grande ma penso che certe cose si imparano da piccoli ......da adulto puoi solo migliorare ma l'imprintig che ti da una moto da cross è diverso da chi come me ha una formazione prettamente stradale.Spero un giorni di riuscire a fare in Off almeno la metà delle cose che sai fare tu.
ti accontenti di poco:-) se sapessi andare la metà del Duca farei i primi 10 nell'italiano motorally:-)
ankorags
13-07-2009, 13:57
....giri facili per prendere confidenza con il mezzo in fuoristrada..... colombardo...
A salire da To è facile, ma dalla chiesa a scendere verso la val di viù è una discesa di pietre su tornanti e strapiombo.... non credo che sia una buona idea (imho)
http://i28.tinypic.com/25p33fm.jpg
ciao Duca! ho visto la tua galleria fotografica e vedo che vieni dal motocross.Ho visto quello che sei capace di fare con il gs e sei un grande ma penso che certe cose si imparano da piccoli ......da adulto puoi solo migliorare ma l'imprintig che ti da una moto da cross è diverso da chi come me ha una formazione prettamente stradale.
parlane con Giada....potrebbe convincerti del contrario ;)
1Muschio1
13-07-2009, 14:44
... hai fatto male ad andare con un gruppo attrezzato e te senza le coperture giuste ... IMHO ... era chiaro cosa sare bbe potuto succedere e hai fatto bene a ritirarti con l'amaro in bocca ... sarà per la prossima!
P.S. i gruppi devono essere "omogenei" ... sempre!
chiccof800
13-07-2009, 15:16
Io quota gara e giannic, meglio lasciare prima di rovinare/rovinarti la giornata e magari dover raccoglier i pezzi, anche perchè se si parte con l ansia di non riuscire, pultroppo influenza molto la guida! E poi se sei incerto tieni aperto si, ma guarda cosa c'è dopo
Toro Toro
13-07-2009, 16:06
A salire da To è facile, ma dalla chiesa a scendere verso la val di viù è una discesa di pietre su tornanti e strapiombo.... non credo che sia una buona idea (imho)
hai ragione dimenticavo ma me lo sarei ricordato in cima :lol:
e saremmo tornati dalla stessa strada.
Partenza e arrivo a Mendatica, circa 110 km di cui un centinaio in off
figata! ma mi sa che prima farò un salto dal maiale a farmi un corsetto per acquisire maggiore padronanza
Mah!
se ne è parlato un sacco di volte :mad:
sicuramente in questo forum ci sono grandi manici che sanno portare il GS in fuoristrada (per carità non addentriamoci sul significato del termine!) :!:
ma resto dell'idea che affrontare il fuoristrada con una moto da 250 kg non è il massimo del divertimento :confused:
se invece vogliamo dire che con il GS, malgrado la mole, si riesce, se esperti, a superare delle difficoltà che non si crederebbe: siamo daccordo.
Ma allora non vedo il senso: qualsiasi moto (in generale) se ben portata fa cose che non si crederebbero :smilebox:
certo,quello che scrivi non fa una piega...
ma per fare sto benedetto percorso,per uno tipo me che vivo in toscan? che devo fare? o hai un carrello e ci porti una moto piuma e lo faccio in tranquillita o mi faccio un giro un week con la plasticosa e con fatica e immensa soddisfazione lo porto a termine.. :D
non credevo fosse possibile anche in coppia :-o
cmq sembra veramente un bel posto,sarebbe bello oragnizzare un gruppo per una spedizione..
hai fatto cio' che sentivi. Bravo.
certo,quello che scrivi non fa una piega...
ma per fare sto benedetto percorso,per uno tipo me che vivo in toscan? che devo fare? o hai un carrello e ci porti una moto piuma e lo faccio in tranquillita o mi faccio un giro un week con la plasticosa e con fatica e immensa soddisfazione lo porto a termine.. :D
non credevo fosse possibile anche in coppia :-o
cmq sembra veramente un bel posto,sarebbe bello oragnizzare un gruppo per una spedizione..
siamo d'accordo, il GS consente di fare un sacco di cose.
Volevo solo evitare il messaggio: il GS è una moto per il fuoristrada, così che poi alcuni inesperti si mettono nelle condizioni del nostro amico, e magari, non avendo il coraggio di dire di no, vanno a farsi male (che mi pare sia il messaggio di chi ha aperto questa discuss.).
siamo d'accordo, il GS consente di fare un sacco di cose.
Volevo solo evitare il messaggio: il GS è una moto per il fuoristrada, così che poi alcuni inesperti si mettono nelle condizioni del nostro amico, e magari, non avendo il coraggio di dire di no, vanno a farsi male (che mi pare sia il messaggio di chi ha aperto questa discuss.).
se uno non ha mai fatto fuoristrada in vita sua probabilmente su una discesa di ciottolato non si lancia nemmeno con un wr....
neppure con una mountain bike lo farei !
certe cose meglio lasciarle a chi le sa fare
beh, cmq....non facciamo del terrorismo mediatico:lol::lol::lol::lol:
che l'amico che ha aperto la discussione abbia deciso di rinunciare .....ci stà:D:D:D:D:D
ha fatto le sue valutazioni.
resta cmq un gran bel percorso in mezzo alla natura ( che gli auguro di fare non appena se la sentirà) che si può fare anche con le nostre mucche mettendo però in preventivo un pò di patema d'animo per quel paio di punti dove si rischia di fare qualche danno alla moto che per piccolo che sia dà sempre fastidio:mad::mad::mad::mad:
per chi ne esce incolume c'è la soddisfazione di aver goduto di paeseggi incantevoli con la proprio mucca..........farli con un mono son capaci tutti:lol::lol::lol:
ancora più bello , credo, come ho fatto io, pernottare in tenda in mezzo al nulla:D:D:D:D:D:D
madagascaaar
14-07-2009, 00:08
Non te la prendere .. ma il SUV a 2 ruote non è adatto a percorrere strade diverse da quelle che portano a prendere l'aperitivo in centro.
:)
questa è proprio una ca...una vera ca-zza.....una grande gigantesca strepitosa cazzataaa:(
il fatto che uno non si voglia avventurare dove non si sente sicuro non fa di lui un fighetto da bar...
però dimenticavo che qui l'ambiente pullula di piloti...
marcobmw
14-07-2009, 07:56
beh, cmq....non facciamo del terrorismo mediatico:lol::lol::lol::lol:
che l'amico che ha aperto la discussione abbia deciso di rinunciare .....ci stà:D:D:D:D:D
che si può fare anche con le nostre mucche mettendo però in preventivo un pò di patema d'animo per quel paio di punti dove si rischia di fare qualche danno alla moto che per piccolo che sia dà sempre fastidio :D:D
fare un po di off senza mettere in preventivo qualche possibile ruzzoletto/danno è davvero impossibile ..... mettetevi l'anima in pace, se si va fuori, si accetta il rischio.
sylver65
14-07-2009, 08:21
Ribadisco. Bisogna prima andare a scuola. A me è servita.
simo7171
23-09-2012, 22:47
fatta il 14 e 15 sett 2012. 4 gs 1200 da brescia. nessuno si è ritirato nessuno se ne è andato da solo. per superare alcuni tratti uno in moto e gli altri a piedi a sostenere la mucca. spirito di gruppo e di motociclista
simo7171
23-09-2012, 22:49
a dimenticavo 2 mucche con gomme stradali e 2 con heidenhau k60 scout ottime
Tricheco
24-09-2012, 09:30
mah...............
Io l'ho fatta in bici ed in moto non ci andrei...
Poi fate cosa volete!
sillavino
24-09-2012, 11:55
Ucch, figurati che nel mio garage sia lo STD che l'ADV "MMMAAAAIIIIIII" hanno visto sterrati da vicino, anzi se nominiamo in garage di fare cose del genere.......non si avviano....eh eh eh
Il Maiale
24-09-2012, 12:04
l' ultima volta che ho fatto la via del sale, ho incontrato 4 tedeschi in coppia con i bagagli...2 gs, un RT e una R.....
UCC...
hai fatto la scelta giusta,
se non te la sei sentita, se quello che avresti dovuto affrontare non è alla tua portata (ora) non vedo niente x cui vergognarsi, anzi, prova d'intelligenza in un mondo di fenomeni da bar.
x quanto mi riguarda la moto è divertimento, se mi trovo in una situazione in cui non la vedo chiara, l'aggiro o l'affronto informandomi prima su quanto posso trovare...
se solo mi faccio male (danni alle moto a parte), in negozio ci devo andare io, e la malattia non me la passa nessuno....
;)
Claudio Piccolo
24-09-2012, 12:19
cit da altro forum...(Questa mattina ho letto sul Giornale di Vicenza che un altro biker tedesco ha spiccato il volo dell'angelo. Si è schiantato sulla Val Camossara dopo un volo di 150 mt. Neanche a dirlo stava percorrendo il sentiero delle 52 gallerie in discesa)...
Suinux, i Tedeschi son famosi per venir qua a far cazzate.
Deleted user
24-09-2012, 12:19
guardate che il thread è di tre anni fa!
magari nel frattempo è diventato un asso ed ha pure cambiato moto.
Claudio Piccolo
24-09-2012, 12:22
adesso ci va su e giù col Goldwing tassellato.
il franz
24-09-2012, 12:24
In allegato alcune foto recenti (fine agosto). Non possono circolare auto e quad per delle frane.
Come al solito si trova di tutto tra l'altro segnalo uno con un sh150 e una coppia di tedeschi con il gs 1100 bello carico.
http://imageshack.us/gal_old.php?g=825/img2012082900369.jpg
il franz
24-09-2012, 12:26
guardate che il thread è di tre anni fa!
Sei sempre attento ai dettagli :-)
Mica lo avevo visto
adesso ci va su e giù col Goldwing tassellato.
:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
24-09-2012, 14:10
comunque i tuoi amici ti stanno ancora prendendo per il culo.
andreone
24-09-2012, 14:30
..all'inzio sempre meglio usare un ravatto per fare certe cose...:):)
bibi6rossi
24-09-2012, 14:34
sabato ho fatto crocedomini-maniva, molto semplice a confronto di quel tratto della via del sale..
me ne venivo bello tranquillo, distratto dal paesaggio (prima volta che lo vedevo) e molto piano, dato che era un po' che non mettevo le ruote fuori (dunlop tr91) quando sento un gs800 bianco come il mio venirmi incontro, di traverso, a gas spalancato.
mi sono fermato a piangere..
volevo farlo anch'io!!!
invece no.. pian pianino come "mi sono imparato" e per non rovinare la mia piccolina... (il GS academi non me lo ricordo più...
comunque hai fatto bene..
l' ultima volta che ho fatto la via del sale, ho incontrato 4 tedeschi in coppia con i bagagli...2 gs, un RT e una R.....
v'ot piral:scratch::scratch::scratch::scratch:
THE BEAK
24-09-2012, 16:55
Avevi solo le gomme sbagliate.La moto non ti dava confidenza e avevi paura di scivolare.Tutto qui.
Ruotava con le giuste gomme e magari un amico esperto che ti segue con consigli giusti.
Io non ti avrei nemmeno fatto salire con le Tourance.
Tapatalkato dal melafonino
Facciamo così, la prossima volta vengo anche io con te che di sicuro mi ritiro almeno 10 km prima di te. Così ne guadagni in morale. Hai fatto una scelta molto intelligente e non è scontato che riusciamo a restare intelligenti quando indossiamo il casco.
Bisogna superare le proprie paure e per crescere è necessaro spingersi un pochino oltre a quello che si considera il proprio limite, ci vogliono le condizioni giuste certo ma la soddisfazione che si prova è davvero tanta e te la porti dentro per molto molto tempo .
Per alcuni il proprio limite è raggiungere una medaglia olimpica, per altri superare un gradino con la moto, io stesso la prima volta che feci la via del sale qualche anno fa ne ero terrorizzato per le storie leggendarie che circolavano sulla rete, tuttavia nessun mostro a 5 teste mi attendeva lassù e tuttora che di tasselli ne ho macinati parecchi, ricordo quell'esperienza e la condivisione con le persone che erano con me, come una delle più belle fatte con la moto "pesante".
Claudio Piccolo
24-09-2012, 19:07
maaaa.....'sta Via del sale, da dove a dove va? e da dove conviene prenderla? in quanto tempo si fa? un giorno? due?...
L'abbiamo fatta a inizio settembre con tre GS 1200 un kappa 690 ed il mio basic gs del 96, e' veramente dura, ma i posti sono bellissimi, per me ne vale la pena.
(ben gommati)
Claudio Piccolo
24-09-2012, 19:42
ma dove si prendeeeeeeeeeeee???????????????
...ed il mio basic gs del 96...
Con una moto come la tua non mi sarei goduto PER NIENTE la gita.
Sono contrario a lasciare moto, per quanto belle e di valore, in garage a marcire; è giustissimo usarle.
Però, lo ammetto che è un mio limite, con un Basic su quelle strade (considerando la mia incapacità in off) la paura di volare e rovinare un bel mezzo come il tuo mi avrebbe tolto tutto il gusto di una gita così bella.
Complimenti per aver portato la tua splendida moto su quel percorso.:D
Le moto si rovinano in strada, non in fuoristrada dove si va piano, nessuno ti taglia la strada, dove non ci sono rotonde inondate di gasolio o pistola che rispettano i semafori.
A fine anno si va' in Tunisia.
anonymous
25-09-2012, 00:23
Francamente in enduro un pò ci sono andato, (sono un fermone però..) con un ktm 300 e mi ci sono pure divertito e tanto, però andarci con una moto da 260 kg e telelever e paralever vari rischiando danni per x euro, francamente non mi sembra più troppo divertente!! Non ho paura dell' ostacolo, ho paura dei danni! Anch' io monto dei semi tassellati (old k 60) ma francamente anche sabato scorso su un bel discesone cattivo con sasso smosso e ghiaia quando sono stato a un pelo da lasciar scivolare la mucca x la sua strada giù x la discesa sui sassi (andata di culo..) mi sono sentito un pirla che ha rischiato di far (tanti) danni. Col ktm 2 t non sarebbe successo nulla, con l' adventure però.. In fuoristrada si cade, punto. Cadere col gs costa. Poi fate voi...
costantino
29-09-2014, 18:24
Vai alla gs academy....
Scosa....ma potresti essere meno drastico ( per no dire altro) nei giudizi.....non penso tu sia Gaston Rahier.....
dannigas
29-09-2014, 18:32
'spetta, che prendo il pop corn...
senza contare che non so se hai visto la data...
valeleon71
29-09-2014, 18:37
Se avevi una normale Trans Alp ce la facevi benissimo .
Spitfire
29-09-2014, 18:57
Dal 2009 ad oggi l'ha fatta tre volte.. In ultimo con l'adv lc
Inviato da uno dei tanti
-Giuseppe-
29-09-2014, 19:58
Mah. Ma in cosa speravi? Non hai mai fatto off e poi ti presenti col 1150 adv? Poco da dire. Hai fatto bene a tornartene indietro. Rischiavi danni alla moto e peggio ancora a te stesso. Queste grosse moto, un po di off lo possono fare, hanno grossi limiti, ma piu o meno si possono portare in off, ovviamente con l'esperienza. Non il primo che passa la porta a zonzo in off.
Le gomme ti avrebbero aiutato, ma senza fare miracoli. Se non hai esperienza, in qualche modo te la dovrai fare. Quindi sappi che se decidi di tornare in off, metti in conto cadute e i danni sia alla moto che a te stesso.
Tra l'altro tieni conto che una moto che fa off la dovrai manutenzionare di piu. Spiegaglielo tu alla coppia conica, o al cardano, o al telelever e paralever (sospenzioni tipicamente da off ahah) che è meglio fare off piuttosto che asfalto.
..erano ANNI che volevo dirglielo anch'io.. mi associo!
Dal 2009 ad oggi ....
Manco se ne rendono conto che il topic risale a 5 anni fà...
..senza contare che ormai la moto è tutta arrugginita!
-Giuseppe-
29-09-2014, 20:05
Hahaha.
Ho scritto abbastanza alla cazzo di cane.
Dimenticavo, la frizione...!
Quella del 1150 è proprio adatta all'off...
Scosa....ma potresti essere meno drastico ( per no dire altro) nei giudizi.....non penso tu sia Gaston Rahier.....
Se sei ancora un C1 essendo iscritto dal 2010 un motivo ci sarà, no?:lol::lol:
Spetta che tiro fuori la birra!!:eek::-p
fastmirko
29-09-2014, 20:12
:happy1::happy1::happy1:
dannigas
29-09-2014, 20:36
passa un po' di pop corn cià, che io sono arrivato per primo e li ho già finiti
grassie
Fiskio@62
29-09-2014, 20:53
Bellissimo aspetto evoluzioni
hai fatto bene, ci vuole coraggio anche per ammettere che si sta rischiando più del dovuto
dannigas
29-09-2014, 21:00
Bellissimo aspetto evoluzioni
vagamente surreale. e non è nemmeno la prima volta. ci vorrebbe uno studio più approfondito
Paolo_DX
29-09-2014, 21:03
minchia che odore di antitarme ghghghghgh
mattia03
29-09-2014, 21:06
a me sarebbe venuta l'ipertensione....
Spitfire
29-09-2014, 21:29
Dimenticavo..nel frattempo il 1150 l'ha rottamato..
QUΣSTΩ IΠ∇IΔTΩ CΩΠ IPΔD ☠ (⊙_◎)
Fiskio@62
29-09-2014, 21:47
E la via del sale è stata asfaltata :-)
dannigas
29-09-2014, 21:50
rotfl :lol:
Claudio Piccolo
29-09-2014, 22:00
non ho letto tutto e non so se è già stato detta ma.........................hai degli amici bastardi. :lol::lol::lol:...............specie quelli con l'XT...la peggio razza. :lol::lol:
-Giuseppe-
29-09-2014, 22:01
Ahhahaha che coglionazzo che sono... Il post è di 26 anni fa ahaahhahaha
E la via del sale è stata asfaltata :-)
veramente quest'anno e' stata chiusa per riparazioni perche in alcuni punti stava cedendo :(
quindi e' saltato l'appuntamento annuale con gli amici:mad:
Claudio Piccolo
29-09-2014, 22:16
quelli che, facendo finta di niente, tirano fuori 3d di 26 anni fa andrebbero bannati subito.
THE BEAK
29-09-2014, 22:19
Claudio scherzi?
Se uno tira fuori vecchi 3ad è bannare
Se uno fa due 3ad uguali è bannare
Il tasto "cerca" è da usare o no?
Se questo argomento è vecchio di qualche anno che ci puoi fare...?
.....non penso tu sia Gaston Rahier.....
BRAVO!!!
Era dal 2009 che glielo volevo dire!
:cool:
....non penso tu sia Gaston Rahier.....
Ma pesa almeno quanto due Gaston Rahier.....:cool:
Claudio Piccolo
29-09-2014, 22:37
Claudio scherzi?
.....si.....
THE BEAK
29-09-2014, 23:02
😁😁😁😁😁😁😁😁
giorgio57
30-09-2014, 08:22
Fai bene a fare solo quello che ti senti, un consiglio diciamo da quasi ex trialista (ma va bene anche per l'enduro), nelle discese con ciotoli smossi spegni il motore con la prima inserita, stai seduto, cercando di poggiare i piedi a terra e scendi lentissimamente tirando la frizione e fermandoti di tanto in tanto tirando dove non controlli ecc.
Nei punti più tremendi scendi ed in due persone tirate giù la moto (esempio un gradino o qualcosa di simile) piano piano vedrai che azzarderai sempre di più.
Ciao e buona fortuna.
Fra quattro anni dirò la mia
l'argomento poi è evergreen
oggi vado di spam con la presentazione del nuovo sito, in particolare l'ultimo post di due motociclisti affamati sulla via del sale
http://ilmotociclistaffamato.com/blog/lista-completa/106-la-via-del-sale-in-moto-il-viaggio
saluti affamati
Il Burbero
30-09-2014, 13:34
Tranquillo, io avrei rinunciato già all'inizio dello sterrato...ovvio, non per me, ma per la mucca! :-)
il franz
30-09-2014, 13:51
Diventa un altro "il coraggio di saper rinunciare"?
sartandrea
30-09-2014, 14:49
corrono voci che la Via del Sale è stata fatta anche da gente con la GW.....
THE BEAK
30-09-2014, 15:18
È vero
Ciao,
moto o non moto o non gomme, i tuoi amici NON sono poi tanto amici :mad:, saltuariamento organizzo giri off per moderati enduristi bicilindrico dotati,
è mia competenza esporre, prima o ad inizio giro, il percorso e le difficoltà,
sono obbligato a conoscere chi mi accompagna,
Bastano piccole regole per divertirsi, senza essere dei Gio Sala o altro.....
Se ritieni la muccona troppo pesante, con un millino ti puoi prendere una Domi o un xt, te la curi un po' ed hai una dual favolosa.
;)
levrieronero
01-10-2014, 19:42
... non è così semplice come molti sbandierano sul forum...:(
Non ho letto tutti i commenti prima del mio e quindi probabilmente ripeterò semplicemente quanto ti hanno già detto... ma fidati, a parole siamo tutti bravi.
La differenza tra un bravo motociclista ed uno mediocre la fa la conoscenza dei suoi limiti.
Non importa quali siano.
Il bravo motociclista fa quello che sa fare, al meglio.
Il bravo motociclista prova a superare i suoi limiti quanto ha voglia di correre un rischio.
Sinceramente stimo (per quel che conta) chi si conosce e chi fa le scelte in base a se stesso e non al resto del mondo.
Insomma, ci vuole anche il "coraggio di saper rinunciare"... infatti non a caso, guidopiano mi sta parecchio simpatico... :lol:
guidopiano
01-10-2014, 21:17
caro Tato, condivido al 100%
ringrazio e ricambio la simpatia :lol:
Visto che ormai è diventato grande possiamo digli la verità, quello che tutti hanno pensato...
NON HA AVUTO LE PALLE
Qualcuno glielo doveva dire.
:lol::lol::lol:
Flaviano ADV
01-10-2014, 21:50
Bon, si può chiudere.
Giors-JJ
01-10-2014, 22:32
Ciao, il punto in cui presumo tu abbia abbandonato è l'inizio del colle Boario. È il tratto più brutto e sconnesso della via del sale. Due anni fa li ho sdraiato due volte il mio gs 800 rigorosamente tassellato. Se vuoi provare un po' di off leggero la prossima volta dalla cima sopra limone prendi a x e scendi a Casterino o baipassa il colle boario scendendo a Briga (via asfalto) ed arrivando a Monesi dalla parte del Redentore.
Comunque hai fatto bene a desistere. Quel tratto di strada è proprio impegnativo specie con un 1150 ADV senza tasselli. Al 99 % l'avresti sdraiata
Ora e' tutta spianata, decisamente meno ostica!
andrea1150
31-03-2015, 13:46
ciao
qualche anno fa l'ho fatta con un xt 550...si il 550, leggero, maneggevole la ruota dietro credo che non girasse neanche, saltava a destra e sinistra, avevo le tassellate e con una moto così leggera è tutto più facile, ora ho il GS 1150 e non ci proverei neanche, anzi con gomme normali già una frenata su un pò di ghiaia ti fa rischiare di cadere, non basta un colpetto a raddrizzarla o un traverso, se sbagli e ti sbilanci cadi.
il tratto in discesa dove l'autore del 3ad si è ritirato è forse il più impegnativo della via del sale. Normalmente si fa al contrario prendendola da Monesi a Limone ed è molto più tosto. Qualche anno fa l'ho fatta anch'io a salire, con un Gs nuovo, e ad ogni sobbalzo sui sassi appuntiti mi si stringeva il cuore pensando ai danni che avrei potuto fare cadendo, sinceramente mi sono chiesto più volte cosa ci stavo a fare. Diciamo che con una moto da 250 chili non è un divertimento ma un rischio inutile, anche se non lo dice nessuno e tutti si danno arie da fuoristradisti navigati. Io ho fatto fuoristrada per anni con moto da 150 chili in meno e devo dire che il divertimento ed il piacere di guida sono ......ehm....diversi.
;)
Fare come prima volta in fuoristrada con un motone la via del sale,lo paragono al voler trombare come prima volta,la Naomi Campbell :):):) sarebbe meglio arrivarci gradatamente,x poi divertirsi di più.
il franz
31-03-2015, 16:52
Si riparte un mio amico mi dice: adesso c'è un pasaggio difficilino.....mi ritrovo davanti ad una discesa lunga un centinaio di metri con pendenza del 15-20% il fondo è composto da massi e citolame di media e grossa dimensione..... punto la moto è dico:ma chi ca.......zo me lo fa fare!!!!!!!mi sono vergognosamente ritirato dal giro.(
Il tratto dovrebbe essere questo:
http://img150.imagevenue.com/img.php?image=812056539_Sale_122_197lo.jpg
in effetti con moto pesanti come il GS è un po' difficoltoso.
Il Maiale
31-03-2015, 18:17
la via del sale? state attenti a non incontrare camper piuttosto che è pericoloso
Il tratto dovrebbe essere questo:
http://img150.imagevenue.com/img.php?image=812056539_Sale_122_197lo.jpg
terrificante!
Claudio Piccolo
31-03-2015, 18:20
state attenti a non incontrare camper piuttosto che è pericoloso
metti che su un tornantino...
http://i60.tinypic.com/2ymh82b.jpg
Sboroni ! :lol::lol::lol:
non mi dire, Claudio: è il tuo?
Claudio Piccolo
31-03-2015, 19:33
magari!...per andare a Fussen sarebbe l'ideale... :confused:
rufus.eco
31-03-2015, 19:43
Fatto bene
La Via del Sale (che con sto nome vuol dire tutto e vuole dire niente) può essere una roba da Goldwing se becchi l'anno e gli anni adiacenti a quelli in cui l'hanno mantenuta.
Quanto una via dello strazio se becchi gli ultimi anni prima del mantenimento, soprattutto sul colle della Boaria.
Quindi avete ragione tutti.
E occhio a fare i fighi "ho fatto la via del sale" perchè poi arriva una foto come IL FRANZ e vaglielo a spiegare che siete andati nel 2013 quando pensavate di morire nei dirupi :lol:
Riprendo questa discussione per dire che il nostro amico ha fatto bene a fermarsi. A meno di non essere un vero manico, lo sterrato ciottoloso della via del sale non è adatto per un GS.
Io, che non sono certo un campione, ci vado sempre con le mie vecchiette (Yamaha TT350 per esempio) e mi diverto un sacco, andando piano, gustandomi il paesaggio, e avendo sempre la sensazione di poter dominare il mezzo e la situazione.
bibi6rossi
21-01-2016, 09:56
ma che te frega... mica ti pagavano e ti davano una medaglia se l'avessi fatta..
sei tornato a casa, magari riprovaci un altra volta, anche con le stesse gomme.. poi se vuoi far pratica, ci sono diversi corsi che potrebbero aiutarti
La Via del Sale (che con sto nome vuol dire tutto e vuole dire niente) può essere una roba da Goldwing se becchi l'anno e gli anni adiacenti a quelli in cui l'hanno mantenuta.
eh, in fondo in fondo, anche se a prima vista non sembrerebbe, c'è un barlume di ragionevolezza nel voler asfaltare le strade:lol:
Cisco 13
21-01-2016, 13:55
Guai asfaltare una strada come la via del Sale, sarebbe un sacrilegio, se fosse per me le lascerei tutte sterrate....... dalla più facile alla più difficile....... peccato che l'hanno aggiustata e resa percorribile (a pagamento) la preferivo prima :)
http://i.imgur.com/d5yavLM.jpg
Deviazione per il Redentore da Triora a Monesi......
http://i.imgur.com/C7Y8NOt.jpg
anonymous
22-01-2016, 14:37
Far off discreto con una moto da 250 kg non è difficile, basta appartenere a queste tre categorie: i buoni (o discreti) manici, i coglioni o i pieni di soldi...
anonymous
22-01-2016, 14:39
I primi difficilmente fanno danni, i terzi fanno un sacco di danni e forse alla lunga comorano anche un mono e imparano, ai secondi in una/due cadute il mono usato gli sarebbe uscito fuori...
enzissimo
22-01-2016, 15:19
Mi è venuta ancora più voglia di andarci dopo tutte queste foto
Pacifico
22-01-2016, 15:25
Cioè... vi state preoccupando delle difficoltà della via del sale? L'Autostrada non asfaltata? :confused:
Starei più attento che non mi venga addosso un Cayenne! :lol::lol:
ehm.... ti stai sbagliando di grosso....
e' tutta questione di tecnica ed esperienza.
e' evidente che un mono racing di 100 kg si disimpegna in ben altre situazioni, ma abbiamo visto Baganoni come l'ADV 1200 o 1150, KTM 990 ADV ecc ecc su e giu' per mezze mule con fanga e sasso smosso.
per le referenze, vedere sez. maiali nel fango del presente forum.
per il ns. amico ha fatto bene a limitarsi in base alle proprie percezioni, si va in giro per divertirsi non deve essere un castigo.
un suggerimento, i bicilindrici se portati fuori dall'asfalto esigono il tassellato, a meno di fare di nome Sala, Valanga o Vigliac ;)
Ktm 990 ? Un altra cosa ....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |