PDA

Visualizza la versione completa : Ti possono multare se si circola in piedi sulle pedane?


asdolo
25-06-2009, 22:30
Per rendere l'idea tipo quando si va in OFF, mani sul manubrio e in piedi sulle pedane. Se andassi in giro così (per il motivo + disparato..) per milano (luogo a caso) le forze dell'ordine possono dirmi qualcosa?:smilebox::smilebox:

Fancho
25-06-2009, 22:45
Interessante...

Oddio, io spero proprio di no. Quando sono in moto lo faccio spessissimo. Mi piace e non faccio del male a nessuno.

Chi sa parli.

Flying*D
25-06-2009, 22:47
se non sbaglio e' lo stesso articolo per le impennate, non ricordo quale esattamente..

geba
25-06-2009, 22:53
Non mi pare ci sia un articolo che vieti "LA DISPERSIONE DI GAS" in caso di necessità ... può essere una buona scusa :lol::lol::lol:

avant
25-06-2009, 22:56
se non sbaglio e' lo stesso articolo per le impennate, non ricordo quale esattamente..
huahaaha, quell'articolo vieta di alzare la ruota anteriore durante la guida...quindi nulla vieta di arrivare in stoppie al posto di blocco!!! :lol:

squalo
25-06-2009, 23:00
esiste sempre la guida pericolosa...concetto che può essere applicato a qualsiasi cosa giri per la testa del vigile.

Fedefer
25-06-2009, 23:07
Potrebbe essere applicato l'art. 170.
Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote.

1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessita' per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.

1-bis. Sui veicoli di cui al comma 1 e' vietato il trasporto di minori di anni cinque.

2. Sui ciclomotori e' vietato il trasporto di altre persone oltre al conducente, salvo che il posto per il passeggero sia espressamente indicato nel certificato di circolazione e che il conducente abbia un'eta' superiore a diciotto anni. Con regolamento emanato con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sono stabiliti le modalita' e i tempi per l'aggiornamento, ai fini del presente comma, della carta di circolazione dei ciclomotori omologati anteriormente alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 27 giugno 2003, n. 151.

3. Sui veicoli di cui al comma 1 l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo.

4. E' vietato ai conducenti dei veicoli di cui al comma 1 di trainare o farsi trainare da altri veicoli.

5. Sui veicoli di cui al comma 1 e' vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilita' al conducente. Entro i predetti limiti, e' consentito il trasporto di animali purche' custoditi in apposita gabbia o contenitore.

6. Chiunque viola le disposizioni di cui al presente articolo e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. (2)

6-bis. Chiunque viola le disposizioni del comma 1-bis e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 155 a euro 624. (2)

7. Alle violazioni previste dal comma 1 e, se commesse da conducente minorenne, dal comma 2, alla sanzione pecuniaria amministrativa consegue il fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI; quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte, una delle violazioni previste dai commi 1 e 2, il fermo amministrativo del veicolo e' disposto per novanta giorni."

(1) Articolo così modificato da ultimo dalla Legge 26 novembre 2006, n. 286 e dal D.L. 3 agosto 2007 n. 117 (Decreto Bianchi), convertito dalla Legge 2 ottobre 2007, n. 160.
(2) Comma così modificato dal Decreto Ministero Giustizia 17 dicembre 2008.

nicola66
25-06-2009, 23:11
http://www.patente.it/codice/170.htm

Fancho
25-06-2009, 23:13
http://www.patente.it/codice/170.htm

...azzo! Il primo comma parla chiaramente!
Che palle!!!

asdolo
25-06-2009, 23:19
orca... come temevo.. :(

se c'è caldo manco un po' d'aria fresca posso ciapare allora.. che stress

geba
25-06-2009, 23:21
orca... come temevo.. :(

se c'è caldo manco un po' d'aria fresca posso ciapare allora.. che stress

... e ai pasti evita i fagioli :)

Flying*D
25-06-2009, 23:24
l'avevo detto io che era lo stesso articolo...:cool:

1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessita' per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.

avant
25-06-2009, 23:34
Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.

come volevasi dimostrare!!! :lol:

Alvit
26-06-2009, 00:17
Naturalmente come al solito, articolo fatto da chi manco sa andarein bicicletta!
Meno male che non gli hanno detto, agli estensori di simili baggianate, che la moto potrebbe cadere dato il suo equilibrio instabile, onde per cui andrebbero messi dei ruotini laterali anticaduta....
Se poi si accorgono che per curvare si deve anche pericolosamente piegare, stiamo freschi...

Alzarsi sulle pedane e' una delle manovre da farte per stare in piedi in casi di ostacoli improvvisi come un tubone da irrigazione in mezzo a una strada di campagna, o un qualcosa da saltare.... e quelli, regolamento alla mano son capaci di farmi anche la multa :(
Comunque anche qui non e' che scherzino quanto a dabbenaggine, la moto e l'auto sono equiparate non si puo "sbiscettare" tra le auto ne fare i furbi al semaforo: in coda!!!

squalo
26-06-2009, 08:56
neppure qui Alvit. moto e macchina per il codice della strada sono la stessa cosa.

X-MAN
26-06-2009, 09:43
Naturalmente come al solito, articolo fatto da chi manco sa andarein bicicletta!
Meno male che non gli hanno detto, agli estensori di simili baggianate, che la moto potrebbe cadere dato il suo equilibrio instabile, onde per cui andrebbero messi dei ruotini laterali anticaduta....
Se poi si accorgono che per curvare si deve anche pericolosamente piegare, stiamo freschi...

Alzarsi sulle pedane e' una delle manovre da farte per stare in piedi in casi di ostacoli improvvisi come un tubone da irrigazione in mezzo a una strada di campagna, o un qualcosa da saltare.... e quelli, regolamento alla mano son capaci di farmi anche la multa :(
Comunque anche qui non e' che scherzino quanto a dabbenaggine, la moto e l'auto sono equiparate non si puo "sbiscettare" tra le auto ne fare i furbi al semaforo: in coda!!!
i nostri regolamenti minimo sono stati scritto ai primi del secolo (ironico....) altri tempi.......la italia è datata in tutto.....

chomo
26-06-2009, 10:06
credo che in questo caso possa valere veramente il buon senso...non conosco nessuno che sia mai stato multato per aver guidato in piedi. Vero che c'è scritto sul codice, ma è un po' diverso rispetto ad una impennata...che non è certo utile alla guida, mentre il cambio di posizione lo è.

Boro
26-06-2009, 10:45
L'artico dice di stare seduti in posizione corretta, non di stare necessariamente seduti. Quindi occhio alla posizione in sella, non bisogna fare gli sbragati come gli scoteristi.

Themau
26-06-2009, 12:21
certo son problemi

in effetti il forum è pieno di gente contravvenzionata perchè guidava la moto stando in piedi (al pari di quelli sanzionati perchè guidavano con una mano sola)

una strage

Animal
26-06-2009, 12:35
.............e con Tehmau............chiudiamo tutto.......la regola esiste ma, penso che esista anche il buonsesnso.......... per il resto ...sapere fa sempre bene...ma comu dice Mau....non ricordo di qualche sanzione in merito...

Weiss
26-06-2009, 12:40
Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.


Allora gente diventiamo tutti esperti di stoppie!!! :D:D:D:D:D

Giacam
26-06-2009, 12:44
e guidare la moto con una mano sola?...
...
.....
........
certo non ho mai visto una "moto con una mano sola!".... :lol::lol::lol:

Jack!
26-06-2009, 12:47
ma dai se un vigile cerca di farmi una multa perchè mi sono alzato per far riprendere forma agli attributi gli dico: ok io resto seduto ma mi fai un massaggino alle palle per farmi riprendere la circolazione ok?

a parte gli scherzi i tutori della legge devono avere il buon senso. A volte ce l'hanno, a volte no.

Cmq un ragazzo venne multato dalle mie parti perchè aveva il ginocchio in terra...70 euro per guida pericolosa, eppure non andava tanto forte...che si deve fare?

bikelink
26-06-2009, 16:58
comprarsi una auto, mettersi alla guida leggendo il giornale e sullo schermo della plancia guardare un dvd mentre si telefona con il cellulare . privi di specchietto retrovisore...magari.. tanto in auto tutto è permesso.

THE BEAK
26-06-2009, 17:08
che palle oh!!!!!!:mad::mad: