Visualizza la versione completa : [Tutte] - Pastiglie freni
Devo cambiare le pastiglie dei freni anteriori oltre alle originali cosa mi consigliate ?
Avete trovato alternative migliori ?
Quanto costa la sostituzione delle originali con altre originali da un conce ?
Grazie per eventuali info :D:D:D
Io mi sono trovato molto bene con le EBC: 90 Euro il tris completo! (due coppie anteriori + posteriori).
costa un capitale! :mad: se cerchi un po' di 3d sui tagliandi ti spaventi!
io ho cambiato le mie dal mecca(no bmw) 50 euro tutto(post) ma credo non siano il top..
twinfiver
26-06-2009, 07:43
Potresti provare Brembo, dovrebbero essere le stesse e forse costano qualcosina meno.
90 € il tris completo di pastiglie brembo dal mio meccanico a zogno (bg). Dal concessionario bmw solo quelle davanti 155€. Vedi te...
confermo: io mettevo le Brembo, ma comprate da un ricambista! identiche alle originali ma se le prendi alla BMW ti scuoiano ;)
Berghemrrader
26-06-2009, 10:26
90 € il tris completo di pastiglie brembo dal mio meccanico a zogno (bg). Dal concessionario bmw solo quelle davanti 155€. Vedi te...
Ciao. Devo proprio cambiarle e vorrei farlo io, sono per caso quelle rosse della Brembo?
Ti mando un MP e tu mandami per favore i riferimenti del tuo mecca che lo chiamo.
Grazie.
io monto sul mio adv 1150 le brembo rosse e devo dire che vanno benissimo, anche se il mio meccanico di fiducia mi ha detto che le sue originali bmw per l'impianto evo frenano ancora meglio ma costano da paura.........quando le finiroì decidero cosa fare , ma a naso credo che la brermbo sia il miglio compromesso tra qualità e costo
ciao io ho preso il Kit della EBS in germania..65 euro ant + post..
Per il momento ho montato solo la posteriore e devo dire che frena molto bene...
sono del tipo sinterizzate.. ho letto sul sito del venditore una prova di una rivista specializzata di moto dalla quale risultavano le migliori..se non ho capito male..:lol::lol:
io ho messo carbone lorraine..sbk5 all'anteriore e rx3 al posteriore, speso 120 euri, ma mi trovo bene per ora
Devo cambiare le pastiglie dei freni anteriori oltre alle originali cosa mi consigliate ?
Avete trovato alternative migliori ?
Quanto costa la sostituzione delle originali con altre originali da un conce ?
Grazie per eventuali info :D:D:D
Le pastiglie originali sono pastiglie brembo quindi lascia stare il concessionario smonta le originali che sarebbero brembo con la scritta cancellata e il timbrino bmw portale al negozio e ti fai dare le brembo edentiche e ti metti 100 euro in tasca.
;)
twinfiver
26-06-2009, 13:39
io monto sul mio adv 1150 le brembo rosse e devo dire che vanno benissimo, anche se il mio meccanico di fiducia mi ha detto che le sue originali bmw per l'impianto evo frenano ancora meglio ma costano da paura.........quando le finiroì decidero cosa fare , ma a naso credo che la brermbo sia il miglio compromesso tra qualità e costo
Ho sentito dire anch'io una cosa simile, tra l'altro da un meccanico privato ma mukkista.
mah........:confused:
anche io come kukki ho montato le carbone lorraine al posteriore (rx3 sinterizzate) e sinceramente non ho trovato molta differenza con le originali...anzi si una differenza c'e' le ho pagate 30 euro in meno.
Motogrip
26-06-2009, 14:40
Chi fa da se..fa per tre...!!!!!
Buon lavoro.
P.S. Con i soldini risparmiati ci vai a mangiare una pizza..
Tris di Braking sinterizzate 85€ + 15 min. per il montaggio(grazie icio ;))
buon giorno a tutti...è da quando ho il 1200 my 06 che ho l'impressione che il freno dietro non freni...mi spiego meglio...appena tocco il pedale del freno sembra che non freni, poi se lo lascio e rifreno ho l'impressione che la frenata sia piu potente(i freni sono buoni)...booohhhh!!!!:mad:sapete dirmi qualcosa?
per DOC80:
fai un bello spurgo dell'impianto frenante e già che ci sei, se non l'hai già fatto, cambia l'olio.
un mio amico le ha cambiate all'anteriore alla bmw indovinate che cifra!!!!!!!!
215 eurooooo
...sono per caso quelle rosse della Brembo?...
Pedro, attento alle Brembo rosse. In alcuni casi (era capitato anche a me sul K1200) possono causare un eccessivo surriscaldamento e, in casi limite (probabilmente bolle d'aria nel circuito frenante) addirittura il pedale/leva a fondo corsa.
Se non sbaglio, ma non vorrei dire cazzate, le originali corrispondono alle Brembo BLU.
confermo che la Brembo aftermarket come le originali sono le BLU (non sinterizzate), ma le fa la Ferodo, quindi vale la pena cercare il rivenditore Ferodo (nel loro sito ci sono i codici per modello di moto), perchè si risparmia qualcosa rispetto alle Brembo ed un botto rispetto alle BMW.
Per i romani e limitrofi, ho una convenzione con il mio mecca per 3 Blu a 100€ montate e 110€ per le Rosse, a Velletri da Picca Moto (Daniele)
confermo che la Brembo aftermarket come le originali sono le BLU (non sinterizzate), ma le fa la Ferodo, quindi vale la pena cercare il rivenditore Ferodo (nel loro sito ci sono i codici per modello di moto), perchè si risparmia qualcosa rispetto alle Brembo ed un botto rispetto alle BMW.
Per i romani e limitrofi, ho una convenzione con il mio mecca per 3 Blu a 100€ montate e 110€ per le Rosse, a Velletri da Picca Moto (Daniele)
Probabilmente il manuale d'uso del GS dice cose inesatte ma alla voce pastiglie freni è chiara la dicitura "sinterizzate" ;)
Forse sono differenti i due manuali GS Standard e Adventure?
PER MAX210 max dici che si sono formate delle bolle d'aria nei tubi????se è cosi poi perche quando lo lascio e lo riprendo frena a dovere???...
Colomer77
29-06-2009, 12:22
Probabilmente il manuale d'uso del GS dice cose inesatte ma alla voce pastiglie freni è chiara la dicitura "sinterizzate" ;)
Forse sono differenti i due manuali GS Standard e Adventure?
io sinceramente non ho guardato cosa c'è scritto sul manuale del GS in merito alle pastiglie ma vi posso assicurare che le pastiglie originali posteriori che ho cambiato perchè non frenavano come volevo erano organiche e non sinterizzate. ho messo quelle sinterizzate e vi garantisco che la differenza si nota.
[...]
Presuppongo che tu abbia comprato la moto nuova e che quindi quando hai cambiato lel pastiglie le stesse erano quelle di prima dotazione.
In questo caso devono essere sinterizzate e se è proprio il concessionario che ti dice che sono organiche c'è qualcosa che non quadra.
Ieri ho fatto il tagliando dei 10.000 alla mia Adv e approfittando della disponibilità del mecca mi sono fatto smontare le posteriori per controllare lo stato di usura e (ricordandomi della discussione qui presente) le pastiglie erano e sono sinterizzate.
Opinione poi del tutto personale ma su una moto con una massa di 250Kg non monterei mai una pastiglia organica.
Alla fine qualcuno dirà che hanno le stesse caratteristiche e performance ma a me mi danno più fiducia le sinterizzate.
Avevo provato anch'io sulla mia vecchia moto (KTM 950 Adventure) le diverse mescole e la sinterizzata era sicuramente meglio.
Se proprio volete risparmiare prendetele di altre marche ma almeno conservate la mescola sinterizzata.
io sinceramente non ho guardato cosa c'è scritto sul manuale del GS
Non voglio dire che la mucca fa cag... ma durante qualche seduta plenaria gli do sempre uno sguardo.
Ci sono scritte le solite ovvietà così come tutti i manuali di uso e manutenzione ma se si presta attenzione molti dubbi o perplessità verrebbero fugati all'istante e senza ricorrere al forum.
Esempio classico è l'RDC dove ci si lamenta del malfunzionamento se paragonato al manometro del gommista quando poi sul manuale è esplicito che lo stesso RDC compensa la lettura per una temperatura di 20° per cui non si potrrà MAI avere la stessa lettura se non a parità di temperatura.
Scusate l'OT:-o
Colomer77
01-07-2009, 22:33
Non voglio dire che la mucca fa cag... ma durante qualche seduta plenaria gli do sempre uno sguardo.
Ci sono scritte le solite ovvietà così come tutti i manuali di uso e manutenzione ma se si presta attenzione molti dubbi o perplessità verrebbero fugati all'istante e senza ricorrere al forum.
Esempio classico è l'RDC dove ci si lamenta del malfunzionamento se paragonato al manometro del gommista quando poi sul manuale è esplicito che lo stesso RDC compensa la lettura per una temperatura di 20° per cui non si potrrà MAI avere la stessa lettura se non a parità di temperatura.
Scusate l'OT:-o
ed invece caro CrisGen ti sbagli di grosso, ti assicuro che le pastiglie posteriori che ho tolto dal mio GS STD 08 nuovo sono organiche e non sinterizzate. mi spiace ma ne sono sicuro, lavoro nel campo dei freni e lo so per certo.
se poi tu vuoi credere a quanto c'è scritto sul libretto non so cosa dirti.
stessa cosa anche per le pastiglie anteriori.
ed invece caro CrisGen ti sbagli di grosso, ti assicuro che le pastiglie posteriori che ho tolto dal mio GS STD 08 nuovo sono organiche e non sinterizzate. mi spiace ma ne sono sicuro, lavoro nel campo dei freni e lo so per certo.
se poi tu vuoi credere a quanto c'è scritto sul libretto non so cosa dirti.
stessa cosa anche per le pastiglie anteriori.
Ti credo e ci mancherebbe pure che non lo facessi ed è per questo che timidamente avevo chiesto se magari non fossero diverse le mescole tra la standard e l'adventure, poi mi sono preso la briga di consultare il reprom ed almeno a quello immagino si possa credere.
Ho controllato a caso un pò di modelli (naturalmente anche il gs std e adv) e l'unica moto che monta pastiglie posteriori sinterizzate è la HP2.
Evidentemente mi son sbagliato nel valutare la composizione delle mie pastiglie posteriori che per effetto dell'usura mi avevano dato l'impressione di essere sinterizzate :-o mentre ad un occhio allenato come il tuo è più facile riconoscere la mescola.
Per quelle anteriori il RepRom parla chiaro e sull'anteriore sono tutte sinterizzate ma siccome sei tu l'esperto attendo una conferma.:)
Come al solito c'è un gran casino :lol::lol::lol: chi dice BREMBO ROSSE chi BREMBO BLU alla fine che CA@@O di pastiglie monto !!!!!!! :mad::mad::mad:
bobocaro
02-07-2009, 14:27
.......
alla fine che CA@@O di pastiglie monto !!!!!!! :mad::mad::mad:[/QUOTE]
Viola.....
Alè fiorentina:D:D:D
Il mio mecca (non quello ufficiale BMW) mi ha consigliato le SBS senterizzate a eurozzi 110 da scontare del 20% + 7 euro di mano d'opera se decido di montarle da lui, cosa che cmq farei perchè è sempre disponibile a tutte le mie richieste .......
Ma alla fine se le monto sinterizzate anziche organiche che cazzarola cambia !!!!!
Colomer77
02-07-2009, 14:49
Il mio mecca (non quello ufficiale BMW) mi ha consigliato le SBS senterizzate a eurozzi 110 da scontare del 20% + 7 euro di mano d'opera se decido di montarle da lui, cosa che cmq farei perchè è sempre disponibile a tutte le mie richieste .......
Ma alla fine se le monto sinterizzate anziche organiche che cazzarola cambia !!!!!
la mescola sinterizzata è più aggressiva, frena di più ma di contro rovina maggiormente il disco. Per rovinare di più non voglio dire che in 10000km devi buttare i dischi ma rispetto all'utilizzo con pastiglie organiche si "segnano" di più.
la mescola sinterizzata è più aggressiva, frena di più ma di contro rovina maggiormente il disco. Per rovinare di più non voglio dire che in 10000km devi buttare i dischi ma rispetto all'utilizzo con pastiglie organiche si "segnano" di più.
Ho chiamato ora il mio conce ufficiale il quale ha sentenziato in codesto modo:
Le pastiglie del GS sono SINTERIZZATE
Le pastiglie Originali anche se Brembo non sono quelle che si trovano in commercio, in commercio si trovano le rosse e le verdi (se non ho capito male) le rosse sono troppo agressive per cui rovini il disco e quelle verdi troppo morbide per cui se incappi nel temporale hanno problemi di frenata
Dulcis in fundo mi ha sparato c.a. 150 eurozzi per le pastiglie anteriori
Certo che non sanno più cosa inventarsi per giustificare lo "spillamento" degli eurozzi:mad::mad::mad: non ho parole o meglio le avrei ma non le dico altrimenti i moderatori mi linciano ..........
Colomer77
02-07-2009, 16:08
Ho chiamato ora il mio conce ufficiale il quale ha sentenziato in codesto modo:
Le pastiglie del GS sono SINTERIZZATE
Le pastiglie Originali anche se Brembo non sono quelle che si trovano in commercio, in commercio si trovano le rosse e le verdi (se non ho capito male) le rosse sono troppo agressive per cui rovini il disco e quelle verdi troppo morbide per cui se incappi nel temporale hanno problemi di frenata
Dulcis in fundo mi ha sparato c.a. 150 eurozzi per le pastiglie anteriori
Certo che non sanno più cosa inventarsi per giustificare lo "spillamento" degli eurozzi:mad::mad::mad: non ho parole o meglio le avrei ma non le dico altrimenti i moderatori mi linciano ..........
ascolta, vai da un buon ricambista auto e moto e chiedi le pastiglie sinterizzate per il BMW GS 1200. (anche wheelup le ha).
Brembo o altra marca vanno più che bene.
le pastiglie originali del mio GS non erano sinterizzate (sono di color nero, piastina e mescola!!!), quelle che ho messo dopo si.
ascolta, vai da un buon ricambista auto e moto e chiedi le pastiglie sinterizzate per il BMW GS 1200. (anche wheelup le ha).
Brembo o altra marca vanno più che bene.
le pastiglie originali del mio GS non erano sinterizzate (sono di color nero, piastina e mescola!!!), quelle che ho messo dopo si.
Sicuramente faro' così quello che mi scoccia sono le stronzate che sparano i conce tanto per trombarti 150 euro per le pastiglie ............ mi sono dimenticato a parte bisogna aggiungere 1 ora di mano d' opera (che ca@@o fanno in 1 ora ............ lo sa solo Dio anche se consideri i vari rabbocchi et spurghi ........ considerato che sono meccanici ufficiali ..........) se non è rubare questo non so come considerarlo
jack18 mi sa che andiamo dallo stesso mecca!!!! è quello in via Caroncini?? sono anche io di milano...mi ha consigliato le stesse pastiglie. che tra l'altro sono le stesse che ha montato ad un amico che ha il 1150 GS come il mio al taglaindo dei 30000. l'unico "problemino" che potrebbero dare quelle pastiglie è fischiare per i primi 2/3000 KM. se glielo chiedi lo ammette anche lui tranquillamente.
il mio amico dice che da un po' fastidio sentire quel fischio sull'anteriore, ma alla fine fanno il loro dovere. io la mi mukka l'ho presa usata e non so che pasticche ha su. vedendole presumo siano quelle originali, avendo (l'ex proprietario) fatto il tagliano dei 20000 in un conce BMW. posso solo dire che anche le mie sull'anteriore se do delle leggere pinzate a velocità moderata fischiano...quindi il risparmio è senz'altro motivato!!!!!!!!!! :-)
Rocol76 mi spiace ma il mecca non è quello di Via Caroncini (che tra le altre cose non so nemmeno dove si trovi.........) io sono in zona Piazza Napoli tanto per capirci, e, il mio mecca (a dire il vero ne ho piùdi 1 a seconda dei lavori che devo fare), diciamo che l'ufficiale tra quelli "NON UFFICIALI BMW" sta a Cormano, lui è il GURU' dei preparatori preparava i motori per un ormai ex pilota di SBK, di lui mi fido cecamente ha risolto problemi su moto dove gli altri non sapevano neanche dove mettere le mani, unico neo è un'pò caruccio rispetto la media (mai come quelli BMW) ma ti assicuro credi ne vale realmente la pena inoltre anche se non fai i lavori da lui è sempre disponibile a dare consigli e suggerimenti.
Per quanto riguarda il discorso pastiglie credo proprio che le sostituirò con quelle che ho scritto poi staremo a vedere come si conportano.
joesimpson
03-07-2009, 13:45
Come al solito c'è un gran casino :lol::lol::lol: chi dice BREMBO ROSSE chi BREMBO BLU alla fine che CA@@O di pastiglie monto !!!!!!! :mad::mad::mad:
monta le ebc sigla FA335 HH sinterizzate, son color rame
io comprandole in germania le pago veramente poco
e ti posso garantire che vanno mooolto meglio delle originali, che ho già fatto sostituire :mad::mad:
tieni presente che, come romargi, viaggio quasi sempre in coppia e valigie su passi alpini
siccome mi piace anche andare allegro, ovvio che pretendo una frenata al top :cool:
per le due coppie anteriori mi sembra di non aver speso 60 euro, non ricordo bene :D:D:D
Io mi sono trovato molto bene con le EBC: 90 Euro il tris completo! (due coppie anteriori + posteriori).
Rettifico:
Ieri ho ordinato le EBC dal mio ricambista:
2 coppie nteriori FA335HH x2
1 coppia posteriore FA363HH.
Il tutto lo pagherò intorno ai 100 Euro (lo scorso anno 90...).
Sullo STD andavano benissimo. :D:D:D
Per cui??......si va di sinterizzate automontate??.....mmmmmmmm mi sa che a breve dovro fare un cambio anch'io......magari al tagliando dei 50.000 .....manca poco...
jack18 se di quel mecca ti fidi un modo assoluto e ti ha consigliato le SBS, allora mi fido anche del mio che le ha consigliate anche a me!!! ;)
mi avevano suggerito anche un altro meccanico specializzato su BMW e molto gentile e con prezzi sicuramente più bassi delle officine ufficiali.
nel caso di necessità chiederò anche a te suggerimenti in merito ad officine!!! :rolleyes:
quanti km fate piu o meno con un set di pastiglie?
jack18 se di quel mecca ti fidi un modo assoluto e ti ha consigliato le SBS, allora mi fido anche del mio che le ha consigliate anche a me!!! ;)
mi avevano suggerito anche un altro meccanico specializzato su BMW e molto gentile e con prezzi sicuramente più bassi delle officine ufficiali.
nel caso di necessità chiederò anche a te suggerimenti in merito ad officine!!! :rolleyes:
Fatto cambiate con sbs il tutto con eurozzi 77,50 compreso il montaggio per il momento non fischiano e sembrano frenare più che bene però è presto per dirlo ho fatto solo un paio di centinaia di km.
Per le officine nessun problema se hai bisogno ti presento a quelli che conosco sui prezzacci non garantisco ma sulla qualita' del lavoro questo si
quanti km fate piu o meno con un set di pastiglie?
Io sono arrivato a 11 mila c.a. quando le ho cambiate il mecca mi ha detto che ne avrei avuto al max ancora per 1000 km prima di arrivare al disco però viaggio quasi sempre in 2 e faccio spesso tratti cittadini inoltre non ho ancora perso il vizio di frenare come sulle moto sportive per cui penso di averle abbastanza usurate prima del tempo
BREMBO BREMBO... ricordati di smussare gli angoli prima di montare. Lima via l'angolo e festa finita altrimenti si posizionano male sul disco.
Colomer77
07-07-2009, 13:47
BREMBO BREMBO... ricordati di smussare gli angoli prima di montare. Lima via l'angolo e festa finita altrimenti si posizionano male sul disco.
lo "smussamento" degli angoli in molti casi serve per ridurre i problemi dei fischi e non per il corretto posizionamento sul disco.;)
airone65
07-07-2009, 22:06
Ciao, ieri ho sostituito da me le pasticche anteriori al mio 1150GS ADV no abs con delle pasticche brembo colore blu; casualmente oggi ho notato che la ruota non gira liberamente ma resta un pò frenata è normale?
Ciao, ieri ho sostituito da me le pasticche anteriori al mio 1150GS ADV no abs con delle pasticche brembo colore blu; casualmente oggi ho notato che la ruota non gira liberamente ma resta un pò frenata è normale?
SI + 10 caratteri
Colomer77
08-07-2009, 09:42
Ciao, ieri ho sostituito da me le pasticche anteriori al mio 1150GS ADV no abs con delle pasticche brembo colore blu; casualmente oggi ho notato che la ruota non gira liberamente ma resta un pò frenata è normale?
solitamente con pastiglie nuove è abbastanza comune, comunque prima del cambio pastiglie hai puliti bene i pistoncini prima di arretrarli nella pinza?molto probabilmente erano sporchi di materiale d'attrito+polvere delle pastiglie vecchie e sicuramente fanno u po' di resistenza nello scorrere all'interno delle canne pistone pinza da non consentire il corretto rollback degli stessi una volta rilasciata la leva del freno.
ti consiglio quindi di togliere le pastiglie, togliere le pinze dal cambale della forcella (togliere solo le pinze dal gambale e non staccarle dal tubo di alimentazione) pinzando piano piano fare fuoriuscire leggermente i pistoncini facendo attenzione a non farli cadere dalla pinza.
una volta fuoirusciti(diciamo 5mm per parte) li pulisci bene con un po' di sgrassatore.
Rimonti il tutto e vedrai che dovrebbe ritornare ok.
per fare un lavoro più completo potresti togliere completamente i pistoncini di ogni pinza, pulirli bene e già che ci sei cambiare anche le guarnizioni e interne. questo però comporta uno spurgo ad oc e completo. ricordati inoltre di umettare un po' le guarnizioni nuove con del fluido freni prima di metterle nelle loro sedi pinza, idem anche per i pistoni.
ciao
airone65
08-07-2009, 18:31
X Colomer77
Farò quanto mi hai consigliato.
Grazie mille.
valter 58
09-07-2009, 21:34
sinterizzate sono migliori per il bagnato ,fango se fai of-rod ma essendo piu' aggressivve il disco tende a durare di meno ,le normali sono meno tolleranti con la pioggia ma meno aggressive nel consumare il disco .questa è la regola che applicavo quando praticavo enduro specialmente in inverno. GS 1200 ADV /MITICA
stessa cosa anche per le pastiglie anteriori.
Si è già citato il RepRom a tal riguardo ed è palese come le pastiglie anteriori fossero sinterizzate ma avevo cmq chiesto una conferma da Colomer77 che, essendo un esperto (lavora nel campo freni), diceva appunto che anche quelle anteriori erano organiche ma non ho ricevuto alcun conforto in tal senso.:-o
Pedro, attento alle Brembo rosse. In alcuni casi (era capitato anche a me sul K1200) possono causare un eccessivo surriscaldamento e, in casi limite (probabilmente bolle d'aria nel circuito frenante) addirittura il pedale/leva a fondo corsa.
Se non sbaglio, ma non vorrei dire cazzate, le originali corrispondono alle Brembo BLU.
Presente!!! E' da quando ho montato le Brembo rosse, circa 2000km fa, che la moto "frena strano".
Cioè, ad ogni tirata di leva, la frenata è fin troppo improvvisa e brutale per poi affievolirsi in modo abbastanza percepibile (Impressione identica anche al posteriore).
Questo pomeriggio, scendevo allegrotto dal passo delle Radici e, alla fine di un bel dritto in discesa, freno deciso e... dopo qualche metro, gradatamente... http://www.calshop.biz/smilies/scared0008.gifhttp://www.calshop.biz/smilies/scared0008.gifhttp://www.calshop.biz/smilies/scared0008.gif lissssssio... leva spugnosissima e frenata quasi azzerata.
Mi fermo un attimo per far raffreddare i freni (e per farmi passare lo spavento): dischi blu :mad:.
Mi sa che forse era meglio rovinarsi economicamente e rimontare le pastiglie originali.
La moto ha ormai 104000km e prima delle Brembo mai, mai, mai successo niente di lontanamente simile.
L'olio dei freni è stato cambiato circa 1000km fa durante il tagliando quindi dovrebbe essere perfetto.
Opinioni? Consigli?
alabassa
13-07-2009, 01:24
per cocram..
verifica lo spessore de dischi...... magari sei arrivato alla frutta!!!!
scendendo sottomisura i dischi si surriscaldano e potrebbero anche deformarsi..
alabassa
per cocram..
verifica lo spessore de dischi...... magari sei arrivato alla frutta!!!!
scendendo sottomisura i dischi si surriscaldano e potrebbero anche deformarsi..
alabassa
Grazie.
I dischi sono effettivamente pressochè al minimo (Il manuale di istruzioni per le riparazioni dice che un disco nuovo è 5mm e va sostituito quando raggiunge i 4,5... io a 4,5 obiettivamente ci sono arrivato).
Quel che però mi fa sospettare che la colpa sia sostanzialmente delle pastiglie, è che il fenomeno è iniziato esattamente nel momento in cui ho sostituito le originali esaurite con le Brembo.
Inoltre, oggi ho raccontato ad un collega (dotato di vecchio CBR900RR mooolto modificato) ciò che mi è accaduto. Anche lui, Brembo rosse munito, ha avuto la sensazione che forzando l'andatura la frenata man mano s'allunghi.
Vedremo...
tuttounpezzo
13-07-2009, 21:08
90 € il tris completo di pastiglie brembo dal mio meccanico a zogno (bg). Dal concessionario bmw solo quelle davanti 155€. Vedi te...
io spese 150 pazzi
ora le ho comprate in internet e le farò montare al mecca della ditta che è un appassionato
100 euri Breking
tuttounpezzo
13-07-2009, 21:09
Qualcuno mi potrebbe spiegare come si montano...
dato che tutti mi dicono che è una cazzata farlo?
twinspak
14-07-2009, 17:46
proprio ieri sono andato da collalti moto a viale etipopia, a roma; cercavo le carbnone lorraine rx3 per le posteriori, in quanto mi sono state straconsigliate (a differenza delle sbs) 37 euri. "Sinterizzate", ho fatto io, e lui "ovvio, quali vuoi mettere sul gs??"
A breve le monterò
chiamato il concessionario per saper il costo della coppia di pastiglie mi hanno sparato 75 euro a disco ovvero 150 euro pe l'anteriore che diventano 225 se prendo pure il posteriore:rolleyes::rolleyes:............sono impazziti tutti????
ordinate ora su carpi moto 35 la coppia......un prezzo umano direi....
twinspak
15-07-2009, 11:29
ordinate ora su carpi moto 35 la coppia......un prezzo umano direi....
Buon prezzo, peccato che 15 euro di ss fanno passare la voglia.:mad:
si va bhe le ho ammortizzate prendendo il set completo anteriore posteriore e filtro olio...
prese ieri le carbon lorraine tutto il tris...
per la cronaca io sono a 21k km ed ho ancora le originali e mi sembran belle.... eppure faccio quasi sempre montagna e non sono un fermone (con le anakee ho fatto 6000km).
comunque la sett prox faccio il tagliando e le faccio controllare
calabronegigante
18-07-2009, 14:59
anche io sono a 25.000 con le originali!
oggi,al mecca,ho chiesto.....asserisce che ne ho ancora (stimo io 2-3000km),poi,rimonteremo le originali con 150€ ca!!
ritirata moto dal tagliando 21500km e le pastiglie ancora originali sono a metà!
le carbon lorraine stanno nel cassetto.
calabronegigante
23-07-2009, 12:32
:rolleyes: come le miei Luca!;)
ma le carbon lorraine che monterai,dureranno altrettanto?
tommygun
23-07-2009, 12:58
Ho fatto montare giusto ieri le SBS posteriori sul mio ADV 1200.
Ho percorso circa un centinaio di km: niente fischi e frenata indistinguibile dalle Brembo-BMW originali (quindi molto buona).
Pagate 25 euro da Gusman (RM), contro i 55 delle originali.
Le anteriori erano ancora buone, ho comunque una coppia di Lucas gia' pronte per quando sara' il momento...
:rolleyes: come le miei Luca!;)
ma le carbon lorraine che monterai,dureranno altrettanto?
che ne so? tanto per iniziare costano la metà e poi dicono tutti che sono un altro pianeta, dunque anche se dureranno meno che vuoi..... ero abituato con il varadero a fare 6000km con le post e 12k km con le ant...
twinspak
23-07-2009, 13:56
Ragazzi, ho montato sabato sera, dopo la prima metà del giro le carbon lorraine al posteriore. Un altro mondo, le ho potute testare domenica per andare su a campo imperatore, sono davvero eccezionali.
P.S.
Le vecchie erano Brembo.
Io le ho comprate qui;
http://myworld.ebay.it/motorcyclebrakesdirect/
insieme alle post FA 363 HH.
In tutto 80 euro.
Quando leggo questi thread, se ho dei dubbi aumentano. Ho sentito parlare bene delle lucas(tedesche) e delle carbon lorraine, a parte la differenza d prezzo qualuno che le ha montate mi sa dire se ha riscontrato miglioramenti. Tra un po' dovrò cambiarle (da solo è una fesseria) ma ho montato da un po' il tris di dischi braking(pure le pastiglie braking pare siano buone). Per tommygun: le lucas s trovano su ebay ma le carbon lorraine dove cercare?!? Grazie ragazzi, ma mi raccomando non incasinatemi le idee di più di quanto non siano già. Gary
tommygun
23-07-2009, 16:59
Per tommygun: le lucas s trovano su ebay ma le carbon lorraine dove cercare?!?
Non saprei... io ho le Lucas! :)
Le ho comprate su Louis.de insieme ad altre cose tempo fa.
Come ti trovi con le lucas? Ero intenzionato a montarle anch'io, sono sinterizzate vero.
tommygun
23-07-2009, 19:31
Come ti trovi con le lucas? Ero intenzionato a montarle anch'io, sono sinterizzate vero.
Sì, sono sinterizzate.
Non lo ho ancora montate quindi non so come vanno, ma hanno recentemente stravinto una comparativa su Motorrad (testate proprio sull'ADV 1200), a pari merito con le Brembo rosse.
(le originali sono arrivate... ultime!!)
Tanto mi è bastato per comprarle. ;)
Ottimo mi sono convinto. Le prox saranno lucas sinterizzate:lol:
ho appena cambiato le posteriori con delle pastiglie sinterizzate marcate KTM da un concessionario KTM mio amico. La moto frena molto meglio per i miei gusti (vengo dall'enduro) e chi se ne importa se consumo prima il disco, prezzo 30 €. Per la cronaca, le pastiglie posteriori del GS sono uguali alle pastiglie anteriori del KTM 520.
Piccolo commento sulla pinza brembo: sarà pure un bell'impianto, ma quando ho cambiato le pastiglie ho pensato quanto era bello e fatto bene l'impianto Nissin della mia Honda da enduro!
permau metti la moto in firma!!!!!!!!!!!!!
bisogna leggere 2 volte il messaggio per capire di cosa parli ;-)
twinspak
24-07-2009, 12:08
... ma le carbon lorraine dove cercare?!? Grazie ragazzi, .... Gary
Collalti moto, Roma, viale etiopia 12, 0686214315
Pagate 39 euro se non erro.
Saluti
Chi può fornire i codici delle LUCAS Anteriori sinterizzate e posteriori organiche per GS 1200?
In quanto il mio ricambista auto ha detto che lui non riesce a trovarle ma se gli do i codici.......
Grazie anticipatamente
per torodon:
Se fai una ricerca su ebay "BMW r 1200 gs" tra tutti i risultati troverai le lucas per il gs
permau metti la moto in firma!!!!!!!!!!!!!
bisogna leggere 2 volte il messaggio per capire di cosa parli ;-)
Ecco fatto.....
____________________-
BMW R 1200 GS '07
valter 58
26-07-2009, 22:17
quando facevo enduro si andava alla TM e si acquistava la pinza brenbo per canbiarla alla honda perchè ci senbrava meno performante (gusti che canbiano da zona a zona)
valter 58
26-07-2009, 22:20
non volevo fare polemica era per dire quanto canbia da zona a zona e le esperienze che ci passiamo a voce. GS 1200 ADV
mattia914
27-07-2009, 12:17
Io monto le SBS intermedie per sportive stradali (ho un 1150 ADV).
A me piace ch la moto freni anche al solo sfiorare la leva dunque ho optato per questo tipo di pastiglie.
Non sono esasperate come quelle racing per uso pista (che hanno bisogno di scaldarsi e che con l'acqua rendono meno) ma sono certo più "aggressive" delle originali. Costo: 90 euro per la coppia anteriore (il freno posteriore non lo uso mai ed è ancora immacolato)
ragazzi mi è venuto un dubbio (da non meccanico che si è sostituito le pastiglie..). quando non sono in frenata le pastiglie e i dischi quanto sono vicini??? puo' essere che non ci passi un foglietto di carta??? lo chiedo perchè con queste nuove pastiglie (carbone lorraine) sento molto il rumore dei fori del disco in frenata e, mi sembra, di sentirlo anche quando non sto tirando il freno........
calabronegigante
27-07-2009, 21:43
mah! Kukki,secondo me e' normale....poi son nuove e si devono ancora adattare alle "imperfezioni" del disco!!
oggi ho sbagliato ed ho preso le brembo rosse:mad:
sconsigliate....le cambiero' con le carbo l.!!!
Ecco, come al solito....uno si legge tutti i post del 3D sui Freni pensando di chiarirsi le idee, e invece :mad::mad::mad:
Io ero partito con l'idea di montare le Brembo (W il made in Italy :D) e mi era sembrato di capire che le Rosse erano quelle giuste.....
Adesso non ci capisco più un casso :mad::mad::mad:
C'è qualche buon anima che mi illumina il cammino ? :!:
Le Brembo sono perfette. Le rosse Sintered davanti e le Genuin Parts dietro.
io le monto sul mio gs 1200 adv.sono ok.
Sabato ho smontato le pastiglie Post e ho visto che erano abbastanza alla frutta, specialmente quella "interna", così mi sono fatto prendere dalla :arrow: ed ho preso una coppia di Braking - 25 Euri.
Devo ancora provarle......:confused:
Per l'Anteriore, ho deciso di ordinare subito le Brembo rosse, come consigliato, così una volta che le ho a casa posso montarle quando mi pare.
Davanti ho visto che si vedono ancora i "tagli" nelle pastiglie, quindi dovrebbero essere ancora OK, anche se le smonterò per sicurezza...:thumbup:
Ecco, come al solito....uno si legge tutti i post del 3D sui Freni pensando di chiarirsi le idee, e invece :mad::mad::mad:
Io ero partito con l'idea di montare le Brembo (W il made in Italy :D) e mi era sembrato di capire che le Rosse erano quelle giuste.....
Adesso non ci capisco più un casso :mad::mad::mad:
C'è qualche buon anima che mi illumina il cammino ? :!:
Aggiungerò caos ai tuoi dubbi...
Purtroppo dopo altri 4000km, non posso che ribadire quanto detto tempo fa:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3864433&highlight=brembo+rosse#post3864433
Da un pò, si sono messe anche a fischiare che è 'na roba da matti.
Peccato, con me proprio non vanno.
Aggiungerò caos ai tuoi dubbi...
Purtroppo dopo altri 4000km, non posso che ribadire quanto detto tempo fa:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3864433&highlight=brembo+rosse#post3864433
Da un pò, si sono messe anche a fischiare che è 'na roba da matti.
Peccato, con me proprio non vanno.
Beh, se mi dici ciò :rolleyes:, non ti nego che inizio a preoccuparmi....
....magari cambio decisione e monto le Braking pure davanti, visto che è un prodotto valido made in Italy e che prob. costerà meno delle Brembo.
Mi dici quanto hai speso per le Brembo rosse, se non ti dispiace ?
:!:
Beh, se mi dici ciò :rolleyes:, non ti nego che inizio a preoccuparmi....
....magari cambio decisione e monto le Braking pure davanti, visto che è un prodotto valido made in Italy e che prob. costerà meno delle Brembo.
Mi dici quanto hai speso per le Brembo rosse, se non ti dispiace ?
:!:
Come no.
Brembo 07BB26SA: 33€ la coppia x l'anteriore x 2= 66€
Brembo 07BB28SP: 30€ la coppia x il posteriore
Il link... (http://brembopads.com/It/Pads/Pads_Catalogue_Search.aspx?SearchBrand=BMW&SearchCC=1150&SearchModel=R%201150%20GS,%20ADVENTURE%20&SearchYear=02)
calabronegigante
14-09-2009, 23:07
un guru,mi ha confermato che le brembo rosse "mangiano" parecchio il disco!!
e che le carbon lor.,sono le migliori sul mercato come qualita'!
un buon compromesso,tutto qua!;-)
cmq,se T'ineressano,a Milano da Tago,via roggia scagna,vengono € 98,ooca!
....il tris!
solitamente con pastiglie nuove è abbastanza comune, comunque prima del cambio pastiglie hai puliti bene i pistoncini prima di arretrarli nella pinza?molto probabilmente erano sporchi di materiale d'attrito+polvere delle pastiglie vecchie e sicuramente fanno u po' di resistenza nello scorrere all'interno delle canne pistone pinza da non consentire il corretto rollback degli stessi una volta rilasciata la leva del freno.
ti consiglio quindi di togliere le pastiglie, togliere le pinze dal cambale della forcella (togliere solo le pinze dal gambale e non staccarle dal tubo di alimentazione) pinzando piano piano fare fuoriuscire leggermente i pistoncini facendo attenzione a non farli cadere dalla pinza.
una volta fuoirusciti(diciamo 5mm per parte) li pulisci bene con un po' di sgrassatore.
Rimonti il tutto e vedrai che dovrebbe ritornare ok.
per fare un lavoro più completo potresti togliere completamente i pistoncini di ogni pinza, pulirli bene e già che ci sei cambiare anche le guarnizioni e interne. questo però comporta uno spurgo ad oc e completo. ricordati inoltre di umettare un po' le guarnizioni nuove con del fluido freni prima di metterle nelle loro sedi pinza, idem anche per i pistoni.
ciao
ciao a tutti,
dopo essermi sparato 4 paginozze del 3d vi racconto la mia esperienza e vi chiedo qualche consiglio.
l’altro ieri sera ho montato le brembo rosse sinterizzate pagate grazie ad un amico meccanico 76 euro tutte e 3 le coppie.
nel montaggio non abbiamo avuto nessun problema, le pastiglie sono scivolate all’interno della pinza tranquillamente.
ora però ho il problema che mi restano le ruote un po’ frenate e quando curvo fischiano.
l’ho portata da un meccanico mv e kawasaki e mi ha detto che potrebbe essere che la pastiglia sia un millimetro più alta ed ha aggiunto che le brembo fanno schifo!
il suo consiglio è stato di smontarle e di limarle con la carta vetrata. (se non mi date utili consigli, in pausa pranzo farò questa operazione)
ho provato ad aprire i “serbatoi” dell’olio per farli sfiatare pensando ad un problema di pressione ma non è servito a nulla.
l’unica cosa che ho notato è stata che il perno della pinza posteriore ha fatto fatica ad uscire e anche a rientrare.
se il problema è quello sopra riportato molto bene da Colomer77 (grazie) mi chiedo:
il disco si rovina se uso la moto?
grazie ciao
jafo
motorold
24-02-2010, 10:17
Visto che è il tred delle pastiglie freni, apro una variante inerente le ceramiche di cui non ho letto nulla, Ieri ho raccattato 2 serie di sbs ceramic-street nuove a 10€ cad. avete idea di come siano? Qualcuno le ha provate?
X Jafo_ non ricordo dove ma ho letto che esistevano pastigile di spessore maggiorato proprio per impedire il montaggio di sinterizzate dove venivano chieste organiche (o viceversa, non ricordo bene:confused:) .
Mah, io ho preso una coppia di Goldfrein :confused:
Farò ancora un 2/3000 km con quelle che ho su, e poi le cambierò...
Qualcuno ha esperienza con questa marca ?
Penso che su una moto come il GS basti montare delle pasticche oneste che facciano il loro sporco lavoro ad un prezzo equo...
Le Braking al posteriore vanno benone. Non troppo "secche" ma performanti "alla bisogna" :lol:
;)
cambiate ed effettuato circa 270 km...
ad oggi mi sembra che le leve abbiano più gioco e la frenata sia meno reattiva.
un amico sostiene che sia colpa dei pistoncini delle pinze e mi ha detto di dare delle forti pinzate x farli assestare... boooo
la cosa strana è che ho spostato in avanti la leva del freno anteriore e si nonta subito che la franata è più reattiva, immediata!
per questi motivi le brembo x ora non mi entusiasmano! ma magari non è colpa delle pastiglie...
che ne pensate?
salve scrivo qùì per non aprire nuove discussioni,ho cambiato le anteriori con le brembo blu due mesi fa,tutto a posto,ieri ho preso le brembo rosse per dietro e dopo due ore di crisi di nervi ho fatto una grande porcata,ho limato quella interna di almeno mezzo millimetro fino a quando non è entrata.
perchè non mi entra?è forse bloccata la parte mobile della pinza?erano sbagliate?un caso raro?
ho fatto quanto segue,tolta coppiglia e fermo,smontato la pinza,aperto il serbatoio pompa,arretrato i pistoncini con un grosso cacciavite lavorando in mezzo alle vecchie,inserito tubetto lungo sullo sfiato,poi aperto e fatto defluire il vecchio dot4,aggiungendo il nuovo senza pescare aria dalla pompa,fatto,chiuso sfiato,chiusa pompa,metto le pastiglie,e niente non voleva entrare,a me è sembrato che la parte mobile della pinza non arretri abbastanza,
come si smonta,o controlla o lubrifica?
ormai sono montate ma aiutatemi a capire,grazie
ho fatto anche lo spurgo dopo un giro
ho fatto anche lo spurgo dopo un giro
Facciamo 2 battute semiserie: se non sapete cosa state facendo con le pastiglie dei freni state giocando con la vostra vita e quella degli altri, Brembo produce i dischi e pastiglie per BMW, ma con specifiche BMW, come nel caso delle pasticche posteriori in materiale "organico". Sulla mia R1200GS dopo avere controllato il catalogo PDF reperibile sul sito brembo, le ho acquistate in negozio a cui ho chiesto conferma anche a loro per i codici esatti. Montate senza nessuna difficoltà, la moto ha proseguito la sua vita senza nessun problema. Se avete problemi dopo aver tentato di cambiarle, interpellate un vero meccanico, non andate a tentativi, volete rischiare la vita per 100€? ;)
hai perfettamente ragione soprattutto sui freni,
mi è rimasto il dubbio perchè sulla confezione è riportato r850r 94-02,quindi la mia ci rientra,del ricambista mi fido,ho una discreta manualità grazie a sette anni di DR600 ma sono sempre stato alla larga dalle officine che stringono quà e allentano là,poi mi piace metterci le mani,
navigando ho scoperto che cerchio in ghisa e a raggi hanno due esplosi diversi,ma entrambi pasticche organiche mentre io le ho messe sinterizzate stò pensando di andare a prenderle organiche,visto che il disco già fa schifo di suo,però frena da paura
comunque grazie per la risposta!
Devo dire che piu' leggo questi 3d e piu' rischio di fare confusione un po' per i diversi tipi di moto, un po' per i differenti utilizzi, un po per inesperienza di chi interviene e prima afferma con assoluta certezza poi ritratta o chi ha le conoscenze e magari per rispetto dell'altro non ribatte ( per colpa anche del tempo che passa) in una discussione aperta e "lasciata alla deriva" di altri che arrivano e ci mettono la loro all'italiana causando perplessita' a chi legge che nel mio caso alla fine non sa piu' a chi credere!:confused:Scusate lo sfogo ma credo che su questo argomento ne vada anche della propria sicurezza LOVPA
Devo dire che piu' leggo questi 3d e piu' rischio di fare confusione un po' per i diversi tipi di moto, un po' per i differenti utilizzi, un po per inesperienza di chi interviene e prima afferma con assoluta certezza poi ritratta o chi ha le conoscenze e magari per rispetto dell'altro non ribatte ( per colpa anche del tempo che passa) in una discussione aperta e "lasciata alla deriva" di altri che arrivano e ci mettono la loro all'italiana causando perplessita' a chi legge che nel mio caso alla fine non sa piu' a chi credere!:confused:Scusate lo sfogo ma credo che su questo argomento ne vada anche della propria sicurezza LOVPA
Le risposte del forum in numerosissimi casi devono essere ritenute "orientative", non risolutive ;), se non sei capace di prendere una decisione autonomamente, non sei in grado di effettuare l'intervento:cool:. Chi ti risponde sono quasi sempre appassionati, non meccanici di moto, :!: QDE non è un forum di motoricambi affollato di meccanici pronti a rispondere a qualsiasi domanda, ci siamo capiti? :)
Proxy grazie per avermi dato conferma di quello che gia' sapevo, non era tanto riferito solamente al mio caso dove a 43 anni penso di poter conoscere i miei limiti ( voglio magari solamente avere il piacere di conoscere il mio mezzo ma prima di metterci le mani ci penso parecchio e poi magari rinuncio ) ma anche a chi con piu' disinvoltura ascoltando qui alcuni GURU prende ed opera.
granchio
03-04-2010, 20:42
Qualcuno lo ha già chiesto ma non ho trovato la risposta: qualcuno ha provato le pasticche "ceramic carbon"?
Su ebay, dalla Gran Bretagna si trovano alla folle cifra di €.11,28:eek: + spedizione.
http://cgi.ebay.it/Rear-Brake-Pads-BMW-KL-1100-LT-KL1100LT-K1100RS-K1000_W0QQitemZ270487132103QQcmdZViewItemQQptZUK_M otorcycle_Parts?hash=item3efa4a17c7
e le anteriori a €.22,57:eek:
http://cgi.ebay.it/FRONT-BRAKE-PADS-BMW-FA335-K1200-K40-R850-R-R1100-R1150_W0QQitemZ270483619027QQcmdZViewItemQQptZUK_M otorcycle_Parts?hash=item3efa147cd3
Nessuno ne ha esperienza?
faangile
12-04-2010, 22:10
oggi finalmente ho fatto cambiare le pastiglie sia le 4 ant + 2 post
prezzo tot 75 € compresa manodopera
marca EBS
credo sia un buon prezzo anche se effettivamente non so quanto buone sia queste pastiglie.
cmq mi ha fatto vedere quelle che aveva smontato e una delle 2 post era quasia ferro. Poco più di 2 mm ferodo una e l'altra molto di più, scusat la domanda da neofita, ma può essere che una si consumi molto di piu dell'altra? Quelle davanti invece presentavano molti mancamenti
, ma almeno usurate in modo quasi uguale una dall'altra
ho trovato le pastiglie originali ad un prezzo pazzesco, compri una, paghi al 50% la seconda (al prezzo in sterline va aggiunta l'IVA e le spese di spedizione)
http://www.motobins.co.uk/displayfinal.php?q=22662&go=GO
Part No.22662
FRONT BRAKE PADS ORIGINAL BMW MADE FOR ALL R850/R1100/R1150
*brembo caliper*(NOT MACHINES WITH BMW CALIPERS). 10cm ACROSS BACK
£18.00 (+VAT)
( BUY 1 SET AND GET THE SECOND SET HALF PRICE )
ci sono anche per il 1200
http://www.motobins.co.uk/displayfinal.php?q=22675&go=GO
Part No.22675
FRONT BRAKE PADS ORIGINAL BMW MADE FOR R1100S, R1100RS & (R1150GS UP TO 11/2001) 10cm ACROSS BACK.
(CALIPERS STAMPED BREMBO)
£19.00 (+VAT)
potreste consigliarmi un sito dove poter aquistare pastigle freni
ormai ho percorso 1000 e passa km ma le nuove pastiglie brembo rosse ancora non mi convincono!
sono stato da un meccanico bmw e mi ha detto che potrebbe dipendere dall'olio vecchio.
che ne pensate?
ormai ho percorso 1000 e passa km ma le nuove pastiglie brembo rosse ancora non mi convincono!
sono stato da un meccanico bmw e mi ha detto che potrebbe dipendere dall'olio vecchio.
che ne pensate?
Spiegati meglio...così potrai ricevere risposte :lol:
Perchè non ti convincono ?
Cosa fanno (o non fanno :lol:) che non va ?
;)
bluejay se vai nella pagina precedente trovi tutto!
grazieeeeeee
Ciao a tutti, ho una domanda-curiosità.
Sulla mia hp2 sento un notevole miglioramento in frenata cn su le breaking rispetto alle pastiglie montate di serie da bmw.
Questo discorso funziona anche x il 1150 adv??
e che differenza di prezzo c'è cn le originali?
A me personalmente la frenata del 1150 cn abs nn piace x nulla quindi vorrei migliorarla quanto + possibile..
renderla + modulabile almeno.
Non so le vostre.... ma la mia è o tutto... o niente..:mad:
ti posso solo dire che le originali (set completo avanti e dietro ) costano listino 220 neuri,...e ho detto tutto !
Porcaaaaaaaaaaaaaaaaaaa....pupazzola...
sn fatte d'oro??
proprio perche' non sono amante dell'oro ho preso le carbon lorraine e ho speso esattamente la meta' e mi trono molto bene.
...le breaking rispetto alle pastiglie montate di serie da bmw.
Questo discorso funziona anche x il 1150 adv??
e che differenza di prezzo c'è cn le originali?
A me personalmente la frenata del 1150 cn abs nn piace x nulla quindi vorrei migliorarla quanto + possibile..
renderla + modulabile almeno.
Non so le vostre.... ma la mia è o tutto... o niente..:mad:
Mah, guarda...Io ho montato una coppia di Braking al posteriore - pagate 25 Euri.
Ho poi comprato una copia di Goldfrein (4 pastiglie) per l'anteriore (non ancora montate) - pagate 45 Euri.
Quindi...25+45 = Ho speso 70 Euri per il "Kit freni" completo....fai un pò Te :thumbup:
;)
io in mezzo a questa confusione ho preso le originali BMW, solo posteriore. piu avanti vedremo :confused:
L'offerta è interessante, ma penso mi servano di dimensioni diverse ;)
http://img704.imageshack.us/img704/3494/bremboq.jpg (http://img704.imageshack.us/i/bremboq.jpg/)
:arrow::arrow::arrow: :enforcer:
:)
ordnasselA
17-05-2010, 15:59
Mi aggiungo a questo thread per sentire qualche vostro parere...
Lo scorso week end, a pochi metri da casa dopo un giro sui passi dolomitici, ho sentito uno strano rumore provenire dal disco posteriore,come qualcosa che sfregava, ma ad una occhiata veloce non si notava nulla... Anche il pedale del freno aveva la solita corsa.
Arrivato a casa senza utilizzare il freno post (per sicurezza ho levato l'abs e fatto gli ultimi km in tranquillità) ho dato una occhiata più aprrofondita e...
La pastiglia interna si era completamente sbriciolata. Muovendo le pinza piano piano venivano giù pezzi di ferodo un dopo l'altro con conseguente rigatura del disco.
Da cosa può dipendere secondo voi?
(erano pastiglie originali con non più di 3000 Km su)
L'offerta è...
...mi sono commosso...
DonMizzi
21-05-2010, 12:16
anche io mi aggiungo, ovviamente anche io ho capito che non c'e' una risposta definitiva.
mi pare di capire cmq che per un tris di sinterizzate il prezzo si aggira tra gli 80 e 100 euro
ordnasselA, quali sono le pastiglie che si sono sbriciolate?
ieri, sono andato dal meccanico per un preventivo per pastiglie ant. e post. e cambio olio freni e pulizia pistoncini.
mi ha fatto capire che il lavoro è certosino ma mi ha chiesto 180 euro per delle brembo (presumo rosse) - a quanto ho capito tratta esclusivamente Brembo perche' si trova bene.
io non posso spendere cosi tanto cacchio!!! ma devo frenare e in piena stagione motoclistica non posso imparare a cambiarle da me con un alta probabilità di fare danni.
scrivo per sfogarmi, ma è possibile che la maggior parte dei meccanici ci metta dei ricarichi cosi alti per i materiali.
si trovano tris di Brembo rosse a 100 euro facilmente in internet.
le ipotesi sono due, o ricaricano a manetta o si fanno fregare dai loro rivenditori che gli vendono le pastiglie a prezzi più alti di internet (sarebbe assurdo)
- ho un 1100 GS e ho cambiato l'olio dei freni 3 anni fa, ed è ancora giallo; lo posso tenere per altri 2 anni o è altamente consigliato cambiarlo??
Quello del barattolo posteriore è alla tacca minima da quando è stato cambiato. Si possono fare dei rabbochi??
- puo' essere che per una pulizia completa dell'impianto frenante e sostituzione delle pastiglie ci vogliano 2 ore - 80 euro - (escluso il costo del liquido freni)??
- per la mia 1100 gs vanno bene delle brembo blu semimetalliche cosi forse risparmierei qualche euro?
oggi proverò un altro meccanico, anche se questo sembra trattare le moto meglio di alcuni chirurghi e quello che dice lo fa.
grazie per il conforto
ciao
Domenico
ordnasselA
21-05-2010, 12:19
ordnasselA, quali sono le pastiglie che si sono sbriciolate?
Erano le pastiglie originali posteriori (quindi le Brembo marchiate BMW)
tommygun
21-05-2010, 12:48
Ciao Don Mazzi. :lol:
Le mie risposte, in rosso:
- ho un 1100 GS e ho cambiato l'olio dei freni 3 anni fa, ed è ancora giallo; lo posso tenere per altri 2 anni o è altamente consigliato cambiarlo??
Se il comando non è "spugnoso" (segno di aria nel circuito) e la moto frena bene puoi anche tenerlo per un altro paio di anni.
Quello del barattolo posteriore è alla tacca minima da quando è stato cambiato. Si possono fare dei rabbochi??
Certo!
- puo' essere che per una pulizia completa dell'impianto frenante e sostituzione delle pastiglie ci vogliano 2 ore - 80 euro - (escluso il costo del liquido freni)??
Se non hai grossi problemi di "scattosità" della leva e la moto frena bene, puoi evitarlo. Male comunque non gli fa.
- per la mia 1100 gs vanno bene delle brembo blu semimetalliche cosi forse risparmierei qualche euro?
Vanno benissimo. Secondo alcuni vanno pure meglio delle Brembo rosse! Considera che le originali BMW sono proprio l'equivalente dell Brembo blu, se non ricordo male.
Ciao!
DonMizzi
22-05-2010, 00:08
grazie per le risposte.
oggi sono andato da un altro meccanico, Sisto, i Modenesi forse lo conoscono.
pensavo fosse caro e infatti lo è, ma l'altro da cui mi ero fatto fare un preventivo lo è ancora di più. entrambi molto professionali e esperti.
cmq molto gentile, tutte le pastiglie e il liquido 140 Euro.
dietro organiche. va bene??
davanti sinterizzate, ma devo scegliere tra le carbon lorraine (A3+) e le braking.
le braking costano qualche 5 euro in meno (40 invece che 45).
io ho una guida tranquilla, quindi niente staccatone per 50km consecutivi, al massimo tiro solo sul dritto :laughing:
se la frenata e i consumi sono simili andrei sulle braking.
dopo una lettura doppia dei due thread da 10 pagine l'uno sulle pastiglie sembra che le lorraine siano più diffuse sul forum ma dopo un po che leggo vado in tilt e non connetto più bene.
insomma!! cosa mi consigliate?? carbon lorraine A3+ o Braking??
ciao e grazie
Domenico
io ho messo carbone lorraine..sbk5 all'anteriore e rx3 al posteriore, speso 120 euri, ma mi trovo bene per ora
confermi anche con il bagnato??????
insomma!! cosa mi consigliate?? carbon lorraine A3+ o Braking??
ciao e grazie
Domenico
carbon o braking ma con i suoi dischi a margherita!!!!!!!!!!!
qualcuno di voi ha mai montato le pasticche marca FERODO modello Platinum organiche anteriori ?
Se si come vi siete trovati?
confermi anche con il bagnato??????
si anche col bagnato......e quest'anno ne ha fatto di bagnato!!!:mad:
FaustoADV
12-06-2010, 11:12
Posseggo un 1200 Gs ADV my 2008 con ABS, stamattina sono andato a prendere le pasticche freno posteriori..minchia..70.00 €.. Mi sembrava di averle pagate di meno la scorsa volta..Ma poi, possibile che in 25000 km non ho mai cambiato quelle anteriori e questo e' il terzo treno posteriore???
freni troppo ......:lol:
io con il vecchio gs ne ho fatti 60000 senza cambiare le anteriori.
ZioGhost
12-06-2010, 11:55
Anche a me le volevano cambiare al tagliando dei 20000 km (1200 gs std abs) ...in effetti erano quasi alla frutta ... sinterizzate originali 83,spicci € :rolleyes::( ... ho preso una coppia di brembo rosse 07BB28SP .... e le ho cambiate ... spesa 30€ ... :D
Frena ch'è na meraviglia
;):wave:
le originali il prezzo è quello anchio consiglio le brembo che poi sono come le originali se non saranno le stesse.
Io ho preso le pasticche anteriori brembo non marchiate bmw 75 euro le 2 coppie,l'unico inconveniente che ho avuto sono stati evidenti segni nei dischi,mentre con le pasticche originali i dischi erano perfetti.
Per quanto riguarda la frenatura l'ho trovata meno aggressiva di quelli originali.
A questo punto sicuramente cambierà la mescola,credo che le brembo rosse non marchiate bmw sono inferiori alle pasticche originali.
per la pasticche posteriori, ho speso 35 euro per le brembo rosse...
vicocamarda
12-06-2010, 13:31
In cambio più volte quelle anteriori che quelle posteriori questo perchè il freno posteriore lo uso veramente pochissime volte...diciamo solo quando vado in monoruota :lol::lol::lol:
In cambio più volte quelle anteriori che quelle posteriori questo perchè il freno posteriore lo uso veramente pochissime volte...diciamo solo quando vado in monoruota :lol::lol::lol:
Se non sbaglio nelle nostre mukke,parlo delle 1200 frenando con la pinza anteriore automaticamente anche la posteriore si chiude,ma non sò in che percentuale frena,quindi se vai in monoruota e hai dato troppo gas puoi tranquillamente schiacciare il freno anteriore!!!!!
Io faccio cosììììì:lol::lol::lol::lol:
Se non sbaglio nelle nostre mukke,parlo delle 1200 frenando con la pinza anteriore automaticamente anche la posteriore si chiude,ma non sò in che percentuale frena,quindi se vai in monoruota e hai dato troppo gas puoi tranquillamente schiacciare il freno anteriore!!!!!
Io faccio cosììììì:lol::lol::lol::lol:
caro ruben mi sembrava di averti insegnato tutto è invece non è così,quello che dici tu succede solo sulle moto con abs :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
novecentosettanta
12-06-2010, 19:19
....mica hai pagato le pasticche... il logo BMW....
caro ruben mi sembrava di averti insegnato tutto è invece non è così,quello che dici tu succede solo sulle moto con abs :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Maestro sono pienamente d'accordo con te,sai a volte l'allievo può sbagliare sulla meccanica che tu insegni.:!::!:
Ma quante volte ti ho detto come devi fare a piegare per toccare le pedane e tu continui sempre sbagliare!!!!!:lol::lol::lol:
Le Brembo vanno benissimo!!
DonSaro69
16-06-2010, 07:11
56.000 Km: quattro volte le posteriori (sostituite da me medesimo), ed una volta le anteriori (sostituite dal mecca).
Le Brembo vanno benissimo (sinterizzate sono più aggressive sui dischi).
non ci posso credere: tutti impasticcati>!>!:lol::lol::lol:
...finalmente con un semplice spurgo ho risolto il mio problema di "pinza lenta"
vamoooooooooos
acelaviaggi
29-06-2010, 15:05
marca sbs sinterizzate, ad oggi pare che sostituiscono degnamente le originali.
valter 58
29-06-2010, 22:55
ciao ,il 18 maggio ho portato la moto al concessionario per fargli fare il tagliando dei 30000 km ,specificando che avrei affrontato il viaggio per Capo Nord dopo pochi giorni.
Arrivato il giorno fatidico per la partenza del viaggio che organizzavo da molto tempo mi reco a Verona(390 km da casa mia ) mi imbarco sul treno fino ad Amburgo ,mi reco al porto di Kiel (100 km)e mi imbarco sulla nave che mi porta a Oslo,percorro 1000 km in moto per arrivare a Bodo dove mi imbarco per le isole Lofoten precisamente a Reine,proseguo per Svolvere ,ci pernotto ,alla mattina mi accorgo che le pasticche del freno posteriore sono finite,anzi avevano rovinato anche il disco,tramite il navigatore cerco di trovare un concessionario BMW e mi segnala la citta di Tromso,parto in direzione Tromso,arrivo alle 17,15 la concessionaria era gia chiusa, era l'ultimo concessionario BMW prima di Capo Nord,proseguo per la meta ,senza freno posteriore (senza piu' usarlo),al ritorno i concessionari erano fuori dalla mia rotta e decido di far controllare la moto una volta entrato in Germania ,li mi cambiano le pasticche e mi consigliano una volta rientrato in Italia di fare sostituire il disco.
Mi chiedo dopo aver percorso poco piu' di 1500 km dal tagliando ,avevo specificato alla concessionaria che avrei fatto un viaggio di circa 10000 km ,mi trovo con le pasticche post.finite ,il disco rovinato ,il disagio di non trovare i ricambi e aver fatto aggiustare la moto in Germania perdendo soldi , tempo e la tranquillita ,
Posso incazzarmi con la concessionaria per la negligenza avuta?
Posso richiedere la sostituzione del disco e delle pasticche a loro spesa,dato che quelle nuove lavorano su un disco pieno di solchi e molto sfinato?
ho il dubbio anzi la certezza che dopo il disagio ,l'arrabbiatura dovro mettere mano al portafoglio,tanto è sempre colpa del cliente.
... sono in dubbio :lol::lol::lol:
Da quanto ho capito è normale che ogni 10K km le posteriori sono da cambiare. Non vorrei regalare (ancora, sono già al terzo treno di freni...) euri al buon meccanico e volevo fare il cambio da solo, visto che anche le anteriori adesso sono alla fine. Devo cambiare avanti e dietro.
Premetto che fino adesso il max che ho fatto è stato il rabbocco dell'olio e gonfiare le gomme :confused::confused::confused:
2 domandone:
1) su ebay si trovano o le brembo rosse o le :
GOLD Fren. CERAMIC CARBON TECHNOLOGY HH PERFORMANCE.
Cross reference with EBC: FA335HH & EBC:FA363HH
qualcuno le ha provate, vanno bene? :idea1::idea1::idea1:
2) conoscete una guida "passo passo",magari con foto su come fare il cambio??? Anche per accorgmenti tipo pulire i pistoncini, fare rientrare gli stessi (le nuove pasticche sono più spesse), e evitare i fischi ... :cool::cool::cool:
Grazie x l'aiuto, :D:D:D
LAMPS!
MauroSkinko
07-09-2010, 17:12
io ho cambiato disco dietro, ho messo un braking wave con relative pastiglie sinterizzate, sono sgrabate ma una volta presa forma sono ottime
montate oggi all'anteriore della mia gs 1200 sbs sinterizzate a 86 euro contro se non sbaglio i 150 delle originali
il mecc (non bmw) mi ha sconsigliato le brembo rosse sint. perchè a secondo lui le brembo frenano bene fino a metà pastiglia poi molto meno
mi sono fidato
mi permetto di contribuire anche con il mio parere.
in quanto tecnico che lavora in un ufficio commerciale credo che non stiamo parlando di pastiglie in carbonio per MotoGP o di Brembo Z04 per Campionati SBK o SS.
Stiamo parlando di (tutte) pastiglie omologate per utilizzo stradale, per cui secondo la legge non possono variare del 15% (in più o in meno) per caratteristiche di coefficiente d'attrito rispetto a quanto fornito di primo equipaggiamento da BMW sul modello in questione. questo vale per auto o moto che sia per qualsiasi pastiglia aftermarket.
dato che:
-la pastiglia è quel pezzo dell'impianto frenante che ha il minor costo produttivo
-le caratteristiche sono pressochè simili
risultato:
chiunque vende pastiglie, vi guiderà sul Brand per cui ha maggior margine di guadagno (escluso BMW che può vendere solo pastiglie bmw).
Molti commercianti (e non parlo solo di freni, ma di qualsiasi cosa) tengono grandi brand che attirano più facilmente clienti, ma poi guidano su altre marche, meno costose ma sulle quali i loro margini di guadagno sono molto maggiori.
i grandi brand costano già a loro di più, e quindi c'è meno ciccia :)
meditateci un pò su....
vicocamarda
22-09-2010, 21:41
Montate oggi le brembo carbon ceramic rosse su di una adv 1200. Dopo aver letto questo 3ad ho deciso che domani gliele vado a riportare :lol::lol:
Speriamo che non mi diano problemi
Come è andata a finire.....
Confermo che cambiare le pasticche/pastiglie freni E' MOLTO FACILE. Per la marca, alla fine ho preso su ebay le brembo rosse. Tutto il set (due coppie davanti e una coppia dietro) l'ho pagato 92€. Non male, considerando che ho letto di forumsti che per cambiare il set dal conce ha speso circa 300€!!!!
Lamps!
catramoz
24-09-2010, 15:03
Comprate 2 coppie di Brembo Rosse x l'anteriore a 70€ da GR a torino...:)anche se a 34.000km le originali sono ancora buone...:lol::lol::lol::lol:
Finite le originali :!: le proverò...
salve, qualcuno di voi conosce ed ha montato le pastiglie AP Racing?
vi spiego il perché di questa domanda:
in questo momento di crisi poter risparmiare 50€ 0 60€ su un cambio freni anteriori è fondamentale, almeno per me; però non voglio rischiare di fare casini, ad esempio rovinare i dischi, o dover rifare il cambio pastiglie dopo poche centinaia di km o ancora peggio causare incidenti...per questo motivo vorrei rivolgermi (per l'acquisto) ad un preparatore a cui si rivolge spesso mio cugino per la sua ktm supermoto 990; mio cugino, quando ha un dubbio, chiama al telefono questo preparatore e si fa consigliare/vendere da lui e si è sempre trovato molto bene, tra le altre cose ha comprato anche le pastiglie (che però ha accoppiato a dei freni a margherita che produce un artigiano loro fornitore).
Dal sito ho visto che vendono le pastiglie AP racing, ancora non sono riuscito a contattarli al telefono (spesso richiamano loro dopo qualche ora) ma nel frattempo speravo di confrontarmi con qualcuno che abbia già provato questa marca!
le pastiglie AP Racing per moto , so che esistono,ma nessuno ha una profonda conoscenza.
forse non hanno una rete di vendita così capillare da spingerle sul mercato...
boh...
cmq a rischio di andare OT, okkio a dischi margherita.
il gs non è la S1000RR, ok, ma cmq a parità di diametro disco (comparati con quelli "rotondi" ) hanno meno materiale metallico che assorbe calore (a parità di prenata). per cui arrivano prima al surriscaldamento e successiva deformazione.
causando vibrazioni...
io , benchè le margherite siano sicuramente belle, vado sul classico.:lol::lol:
@jungle: tranquillo per cambiare i dischi in questo momento non c'è pecunia €€, ad ogni modo sono nuovissimi, non ci sarebbe neanche motivo di cambiarli!
per quanto riguarda le pastiglie, ho deciso di provare queste AP racing, il preparatore che le vende mi assicura qualità elevatissima, non ho motivo di non fidarmi visto che fino a questo momento non si è mai smentito! ad ogni modo quando avrò percorso qualche km aggiornerò il mio post con le mie impressioni!
vicocamarda
20-10-2010, 23:30
Domenica ho fatto 500 km di curve in salita ed in discesa. Ad un certo punto il pedale del freno posteriore è arrivato a fondo corsa e naturalmente la moto non frenava, cosa che non è mai successo prima con le pastiglie originali e poi sento una gran puzza di freni bruciati anche dopo poco che uso il freno posteriore e anche in questo caso, mai successo prima. Mi sa che queste brembo rosse sono veramente da cestinare.
P.S.: stesso problema l'ha avuto domenica un mio amico con le stesse pastiglie montate anche lui da poco al tagliando dei 10k
...pedale del freno posteriore... ...fondo corsa... ...mai successo prima con le pastiglie originali... brembo rosse ->cestinare
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3864433&postcount=54
Ora ho le Carbone Lorraine.
Tutto è tornato agli antichi splendori!
vicocamarda
21-10-2010, 14:29
Cocram scusa ma sono sempr brembo?
Oggi parlando con un meccanico moto mi ha detto che non conviene mai montare le sinterizzate al posteriore in quanto non vanno per nulla bene, diverso il consiglio per l'anteriore. Non so se è vero o meno ma sicuramente dietro non le monterò mai più
a proposito di freni e pastiglie, una domanda:
la ripartizione di frenata tra avanti e dietro è sempre la stessa a prescindere dal fatto che si usi la leva o il pedale?
In altre parole, un consumo "importante" delle pastiglie davanti,così come della gomma , ed uno "scarso" delle pastiglie dietro, ed altrettanto leggero della gomma, può dipendere dal fatto che per mia abitudine io uso praticamente sempre solo la leva e mai il pedale? :confused:
Grazie
...ma sono sempre brembo?
No. Guarda qui (http://www.cl-brakes.com/produits/?produit=moto).
Ecco quel che ho montato sul mio 1150 Adventure:
Anteriori: XBK5 (Art.1101)
http://oi54.tinypic.com/2zqu97l.jpg
Posteriori: RX3 (Art.2900)
http://oi55.tinypic.com/152ywoy.jpg
Non sono riuscito a rilevare differenze dalle originali.
Per la questione sinterizzate al posteriore... Ne ho sentito parlare anch'io. Sono ignorante, non mi pronuncio.
vicocamarda
21-10-2010, 22:08
Ok, grazie mille Cocram.
Anch'io dovrei (di nuovo :mad:) sostituire le pastiglie...'zzo vanno giù più che su di una ipersport.
Comunque lo faccio da me perchè in occasione del tagliando dei 20k ho lasciato fare al conce senza prima chiedere il prezzo; zk, quando mi ha dato la fattura a momenti svengo!
Perciò:
EBS, Lucas o Carbon Lorraine? Vorrei provare queste ultime ma mi sembra di capire che anche le altre siano ottime. perciò accetto consigli.
Ah, a proposito della diatriba sinterizzate-organiche: non è che avete ragione tutti in quanto sarebbe come dice QUI (http://img826.imageshack.us/img826/7923/realoemfreni.png)?
QUI (http://img826.imageshack.us/img826/7923/realoemfreni.png)?
Per veicoli con
I-ABS di seconda generazione
o
Integral ABS
X630A=Sì
X645A=Sì
05 Kit pastig. freno metallo sinterizzato D=26/28MM 1 34217660281 $120.30 +rest.
Per veicoli con
I-ABS di seconda generazione = Non
e
Integral ABS = Non
X630A=Non
X645A=Non
Sì, ma cosa indica il "Non"?????
fatemi gli auguri, sto ordinando le pastiglie. speriamo in bene :)
appena montate vi aggiorno. per ora sono a zero con le post a 23000km
texgatto
27-02-2011, 13:27
ciao anche io ho messo su le Brembo rosse e secondo me il rapporto qualità prezzo è ottimo!
Anche secondo me le brambo rosse ( con i dischi originali in acciaio ) sono ottime ant che post, per prestazioni e durata.
Ho dato un occhio ieri ai freni.
Posteriori abbastanza usurate (specialmente la interna).
Forse ancora buone per un pò, ma deciso di sostituirle per sicurezza.
Pastiglie Braking - cambiate dopo 20.000 km. percorsi.
Voi quanti km. fate con le posteriori ?
Così, per curiosità...;)
enzoclau
21-03-2011, 10:51
Io con quelle originali al posteriore 20000km me li sogno nonostante il freno di dietro non lo tocco mai!!!!
tommygun
21-03-2011, 11:35
Sulle moto con integral ABS mi sembra impossibile fare 20.000 km con le posteriori, visto che il freno lavora "automaticamente" anche se si usa solo l'anteriore...
A meno che non si faccia solo autostrada o giù di lì. ;)
Tommy io faccio più di 20k km alla grande con le post ;-) ma
Le pastiglie son come le gomme (6/7 k km) non c'è una regola ;-) dipende da troppe variabili
chuckbird
21-03-2011, 12:52
La mia moto ha oltre 15K kilometri. Le pastiglie sono intatte.
E' un componente che al pari della frizione si usura in base a come viene utilizzato.
Non c'è un kilometraggio prestabilito a differenza ad esempio di quanto avviene per la catena di distribuzione.
tommygun
21-03-2011, 12:53
Allora devo smetterla di frenare in salita! :mad:
:lol:
chuckbird
21-03-2011, 14:06
C'è poco da scherzare ahimè...c'è gente che arriva al semaforo in quinta...
tomasgiulio
07-04-2011, 11:45
ok...continuiamo il thread...avevo bisogno solo di un parere...secondo voi queste come sono?! La dicitura URBAN indica che sono per un utilizzo per lo più urbano?! Qualcuno le ha provate?!
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Pastiglie-anteriori-Semi-metalliche-%2FSinterizzate-in-mescola-SM1&moto=BMW-R-1150-GS-Adventure&accessorio=Pastiglie&mid=1000414&sid=1000135&Id=1004262
catenaccio
07-04-2011, 16:32
io ho preso ieri l'altro le carbon loraine posteriori a 28 euri...per adesso non noto diferenze con le originali.
P.S. anche a voi si è consumata molto di più la pastriglia posteriere (quella fissa) rispetto a quella anteriore??
P.P.S cambiate a 22.000 ma ce n'era ancora un pochino, l'ho fatto perchè avevo giu i cerchi e la moto sul ponte! a 24.000 ci arrivavo tranquillo, ma io freno solo di scalate!
Controllate le posteriori l'altro giorno dal Magher, 25000km e sono al 50%
centurio331
09-05-2011, 22:33
quali scegliere??
in brembo qual'è la miglior soluzione? (forse riesco a prenderle allo spaccio)..:eek:
grassie..;)
io monto le brembo rosse 30 euri la coppia sia per l'anteriore che per il posteriore e vanno bene....
centurio331
11-05-2011, 00:08
durata Mark?
sono difficili da montare??
ho sentito che ci sono anche blu,quali sono migliori le rosse o le blu?
centurio leggi un pò qui fatti un pò di cultura :-)))))))
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=227073&highlight=pastiglie+carbon+lorraine
ps: ocio a non addormentarti ;-)
Centurio...ma quanti km hai fatto per cambiare le pastiglie freni?
Quindi ricapitolando!!
Io non ho ABS!!
Anteriore:
Brembo rosse sinterizzate.
Posteriore
Brembo rosse organiche.
Giusto????
interessano??
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=297448
stefano fiorini
11-05-2011, 19:21
ciao,
ho ordinato su ebay un paio di pastiglie EBC FA363HH (freno posteriore) e ho notato che lo spessore di una pastiglia è di circa 1,5mm maggiore dell'altro.
E' normale ? chiedo perchè non l'avevo mai notato prima.
allego foto
http://img845.imageshack.us/img845/3230/dsc0005tb.jpg (http://img845.imageshack.us/i/dsc0005tb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
grazie
ciao,
ho ordinato su ebay un paio di pastiglie EBC FA363HH (freno posteriore) e ho notato che lo spessore di una pastiglia è di circa 1,5mm maggiore dell'altro.
E' normale ? chiedo perchè non l'avevo mai notato prima.
grazie
Sono le braking ?
Io le Ho montate senza pormi il problema e vanno bene!
centurio331
13-05-2011, 22:38
Centurio...ma quanti km hai fatto per cambiare le pastiglie freni?
sono poco sotto i 40mila..
sono praticamente arrivate ormai..:(
centurio331
13-05-2011, 22:38
@ lucar, grazie del suggerimento di lettura.. :lol:
stefano fiorini
16-05-2011, 09:46
ciao ilmazza,
sono le ebc, stiamo a vedere, in bmw mi hanno confermato che lo spessore di una è maggiore dell'altra.
grazie
ste
eddypanik
20-05-2011, 17:43
allora vediamo un po' ...la mia GS std dell 2008 l'ho presa con 19.000km
le pastiglie sono tutte originali
ora a 27.000km quelle dietro sono ancora a piu del 50% ma quelle anteriori sono a zero.
dopo aver letto un po i trend mi pare di capire che prendero anche io le brembo. magari blu... che meglio freni un po meno aggressivamente che non freni completmante per surriscaldamento (pare che capiti al posteriore)
unico dubbio...ho letto di parecchi km con le originali e meno con le non originali.
non e' che il risparmio e' solo apparente???
eddypanik
21-05-2011, 09:46
http://img828.imageshack.us/img828/4324/pastigliebrembo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/pastigliebrembo.jpg/)
SA = sinterizzate anteriori
SP = sinterizzate post
SC = pista
CC = organiche
caPoteAM
24-05-2011, 22:32
Cambiate al tagliando dei 20.000, montate le Lorrenne, speso per tre coppie 120 euro, le posteriori erano ancora al 50% ma mi è stato consigliato di cambiarle perchè diventate troppo dure e rischiavano di rigare i dischi. Fatti 2.000 km tutto ok
Sostituite anch'io la serie di pastiglie anteriori e posteriore, dopo avermi fatto un idea delle varie opportunità ho scelto le Lucas, acquistate in Germania 80€ circa; beh devo dire che frenano meglio delle originali o forse le originali cominciavano a perdere di qualità.... Grazie comunque a tutti quelli che scrivono cose utili sul forum, anche ad un incompetente di meccanica come me serve a capirci di più e sopratutto a non regalare soldi alle concessionarie......
Saluti!!!
r1200gs 2010 km 20000
io ho 36K km e ho ancora le originali... le cambierò al tagliando dei 40K
Carbone Lorraine, ottime...al pari delle originali, smussarle prima di montarle...rumorini (no fischi) in frenate lunghe, ma niente di chè...veramente buone...
Vanni1977
29-06-2011, 11:28
Dopo aver letto 184 post HO' GLI STATI D'ANSIA:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::ro lleyes:
Comunque detto questo oggi pomeriggio metto le brembo carbon lorraine codice RR sinterizzate...... al posteriore...
Cose mi dite.....????? Ragazzi dopo tanti post ho solo una confuzione incredibile....:confused::confused::confused::conf used:
Pertanto mi date un risposta secca..???
SI NO
Dimenticao in Bmw spesi 80 eurozzi per percorrere c.ca 7000 Km
caPoteAM
29-06-2011, 19:29
la Carbon Lorraine ? già montate da 4mila km, sia vanti che dietro,
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Vanni1977
29-06-2011, 23:50
Prese e montate. Carbon Lorraine € 22,00 contro 80,00 di mamma Biemmevù....
Fatti solo 10 km tra 300 posto le mie impressioni...
Cambiate da poco, sia anteriori che posteriori: carbon lorraine. Nessun rumorino strano, nessun fischio. Vediamo come vanno...
Ho un 1200 GS 2010 ABS
Secondo voi quando mi costa un cambio completo delle pastiglie alla mia moto in un concessionario ufficiale BMW?
Sono a 6500 km
Probabilmente al tagliando dei 10000 km dovrò cambiarle
Scusate il leggero OT: qualcuno sa dove trovo le Carbone a Genova o dintorni? R1200gs del 2004.
@Gab87
Non credo che a 10k km tu debba già cambiare pastiglie. Comunque per l'anteriore siamo sui 150 euro + manodopera, posteriore non ricordo (direi un'altro centinaio, suppergiù).
Ciao a Tutti
ho una fantastica GS 1200 ADV. Sono "sulla carta" il terzo proprietario. Oggi incuriosito da un post letto sulle pasticche LUCAS mi sono incuriosito ed ho controllato sulle precedenti fatture quando sono state cambiate le pasticche. Con mio stupore mi sono reso conto che in 24.000 km .. non sono mai state cambiate. Possibile ? Non vi sembra un km esagerato ?
ho venduto la STD con 38.000 km per passare ad ADV e non ho mai cambiato le pasticche.
34.000 km e non ho ancora cambiato nulla.:):)
... mi è venuto il mal di testa.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: 38.000
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: 40.000
Ma che è na macchina ?
Com'è possibile ?
Effettivamente di "pasta" ce n'è ancora ... aspetteremo .. Ma capita anche a voi però che alle basse velocità (quasi fermo diciamo) dia quella sensazione di, non sò come dire, freno non freno. Scendo dallo scooter dove la frenata (anche se minima a confronto) ma era sempre uguale. Qui alle bassissime velocità ho come la sensazione che Balli qualcosa per poi stabilizzarsi alle alte velocità. Possibile ? Fumo troppo pesante ?
Paperboy
21-10-2011, 12:32
Tinux.......succede anche a me di provare la tua stessa sensazione di "frena non frena", e sono a 25000km.
La prima cosa che mi sono detto è: appena riesco le cambio!
io immaginavo invece ad una pinza Flottante . Non avendole mai avute non sapevo che sensazione potevano dare
Salve a tutti,
ho effettuato delle ricerche sul forum ma non ho trovato questo argomento trattato, per cui lo sottopongo ai più esperti.
R850R COMFORT 2003
Su ETK, con il n. telaio, per le pastiglie freno trovo i seguenti codici
ant 34117690170
post 34212335465
Nella VAQ
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FreniPastiglieDischiManutenzioneBMWR1150RT2001.pdf
si fa riferimento ad un codice colore che è rilevabile sulle pinze freno e sulle pastiglie di ricambio.
Ora, sulle mie pinze mi pare di rilevare il colore bianco (è una macchia di vernice apposta su uno dei bulloni che fissano ciascuna pinza).
Se guardo i nuovi ricambi di cui sopra, estratti dalle rispettive confezioni, rilevo che
1) le pastiglie posteriori non hanno alcun codice colore, sono marcate solo BREMBO ma non anche BMW
2) le pastiglie anteriori sono marcate Tokico E ANCHE BMW, ma riportano il codice colore Verde.
Qualche idea in proposito?
Grazie anticipato a tutti gli "idealisti" :-p ;)
C'è qualcuno che ha montato queste pastiglie (Brembo Blu - CC) per i freni anteriori ?
Dovrebbero essere codice CC (Carbon Ceramic = Organiche).
Se si, mi dite come vanno ?
Grazie
:!:
giupeppe
11-03-2012, 12:16
Salve ragazzi, sono passato dalla BMW e riguardo alle pasticche mi dicono che di serie il GS monta quelle nere. Se invece ha l'ABS monta quelle di color oro che sono sinterizzate.
A qualcuno risulta?
Giupeppe
brusuillis
11-03-2012, 17:58
Confermo la bontà della Carbone Lorraine.
Io le ho montate sulla F800GS dopo un'esperienza negativa con le Brembo Rosse e di sicuro le monterò sulla attuale ADV.
Silenziose e con ottimo mordente pur rispettando a sufficienza il disco.
@Eddypanik,
ho fatto la tua stessa ricerca su Brembo e guarda un pò cosa è uscito fuori?
http://brembopads.com/It/Pads/Pads_Catalogue_Search.aspx?SearchBrand=BMW&SearchCC=1200&SearchModel=R%201200%20GS%20&SearchYear=04%3E
C'è qualcosa che non torna :(
Ciao a tutti... Dopo aver letto TUTTA la discussione mi sono deciso.
Per la mia 1200 GS Adventure del 2008 ho ordinato un kit di Carbone Lorraine:
una coppia modello 1101 XBK5 (mescola FR) per il posteriore
due coppie modello 2900 RX3 (mescola RR) all'anteriore
Ho preso solo le pastiglie, il lavoro lo farò da solo.
Il totale per della spesa è stato di circa 90 euro più spese di spedizione. Come lo trovate come prezzo?
....ho ordinato un kit di Carbone Lorraine modello 1101 XBK5 (mescola FR) per l'anteriore e modello 2900 RX3 (mescola RR) all'anteriore....
Figo ! Monti la destra diversa dalla sinistra all' "anteriore" ?
Questo si che è "tuning" :lol:
Torno alla carica......
Nessuno ha montato le Brembo BLU all'anteriore ?
;)
Figo ! Monti la destra diversa dalla sinistra all' "anteriore" ?
Questo si che è "tuning" :lol:
Mi ha fottuto il copia incolla :mad::mad::mad::mad::mad:
:lol::lol::lol::lol::lol:
blacksurfer
23-07-2012, 17:54
10000 km. di guida tranquilla in 2 anni ( di cui 8000 solo io nell'ultimo anno...) .
Guida a solo e mai a pieno carico.
GS1200 del 2005 con ABS.
Penso pastiglie originali BMW ( ma non sono sicuro.... xchè le ha cambiate il prec. proprietario), montate nel 2010.
Possibile che siano già andate? :confused:
Boxer Born
23-07-2012, 17:59
Improbabile,
controlla meglio.
se anteriori direi impossibile....
ma leggi qui ;-)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=227073&highlight=pastiglie+serie
...le posteriori..le cambio ogni 10.000 .......
le posteriori, nel mio primo gs, (2005) andavano giù di brutto, in questo (2011) le ho cambiate a 26mila.
Ma erano proprio finitefinite.
Davanti a 65mila ce n'era ancora
GS 2010 con frenata parziale integrale
Io usandola sempre da solo sono a 28.000 km e ce n'è ancora
tommasoadv
23-07-2012, 20:32
io le mia le ho cambiate a 31000 e non le ho certo risparmiate....
Il Maiale
23-07-2012, 20:37
Cambiate la moto, muovete l economia. Di serie le ha nuove
tommasoadv
23-07-2012, 20:41
sarebbe bello poter muovere l economia..... ma di questi periodi...... anche no!!!
robiledda
23-07-2012, 20:59
Stessa moto stesso anno stesso colore, le posteriori almeno 20.000 km, le anteriori almeno il doppio. Dopo le originali ho sempre usato le Brembo Rosse. Anche se qualcuno non e' d'accordo io mi trovo bene. Comunque il consumo delle pastiglie freni e' sicuramente molto personale!
Ordinato proprio oggi le carbon lorraine post. Ora ho le brembo rosse vi faro' sapere le sensazioni.
Pasticche originali post fatto 2 volte 9000 km
Pasticche brembo rosse fatto 10000 km perché una molto consumata altrimenti si può fare di piu'
uso il freno post per correggere in curva.
Vedremo le carbon
robiledda
24-07-2012, 09:54
Sisco le Brembo rosse le vendono specifiche per GS asimmetriche, ovvero una più spessa, non mi ricordo se la Dx o la sx, proprio per pareggiare il consumo diverso dovuto alla frenata integrale
io uso le SBS e sono asimmetriche esattamente come le originali, ma comunque penso che siano tutte così di qualunque marca.
Per quanto riguarda il consumo "diverso", quando le cambi, se una è spianata, nell'altra ci sono ancora 2 mm.
robiledda
24-07-2012, 19:17
Fino ad un po' di tempo fa, almeno fino ad un paio di anni fa, le Brembo Rosse post erano ambedue dello stesso spessore e quindi una si consumava molto di più dell'altra infatti anch'io facevo poca strada con un set di pastiglie max 10/12.000 km.
Sul serio le pastiglie per GS hanno spessore diverso dx e sx?
Quanto c'è di differenza ?
Sisco le Brembo rosse le vendono specifiche per GS asimmetriche, ovvero una più spessa, non mi ricordo se la Dx o la sx, proprio per pareggiare il consumo diverso dovuto alla frenata integrale
Strano, non lo notai in fase di montaggio... credo che l'avrei notato, forse erano il vecchio tipo..
Cosa c'entra la frenata integrale? mi delucideresti? grazie...Ricordo che si sta parlando delle post.
Quella che trovo più consumata è quella interna
proseccoboxer
24-07-2012, 21:36
lo spessore differente è per via di compensare la pinza flottante..alla fine della loro vita dovrebbero esser pari-pari (a me mai successo:lol:)
qindi pinza flottante, non la frenata semintegrale...
robiledda
25-07-2012, 08:45
vado a memoria, con la frenata integrale quando si usa la leva dei freni anteriori viene azionato anche uno dei due cilindretti della pinza posteriore.
In teoria essendo una pinza flottante si dovrebbero consumare in maniera uguale le due pastiglie, ma nella pratica questo non avviene e si consuma di più una pastiglia (non mi ricordo quale) per ovviare a questo le due pastiglie post sono di diverso spessore, una quasi il doppio dell'altra.
Appena ho tempo posto anche i codici dei due tipi di Brembo Rosse.
IlMaglio
25-07-2012, 08:52
Eterno problema, anche perchè di fronte agli esorbitanti costi di BMW.
..alla fine della loro vita dovrebbero esser pari-pari
è assolutamente impossibile.
per un risultato del genere, una delle due dovrebbe "frenare" più dell'altra.
com'è immaginabile che si consumino in maniera differente quando premono sul disco esattamente con la medesima intensità !
:-o
vado a memoria, con la frenata integrale quando si usa la leva dei freni anteriori viene azionato anche uno dei due cilindretti della pinza posteriore.
Come è possibile che venga azionato solo un postoncino.
Il freno ha 2 pistonicini. Dovrebbe avere un impianto frenante molto strano se quando freno con la leva frena anche un pistoncino dietro.
Da quello che ho capito si chiama parziale integrale perchè quando freno davanti frena anche una parte dietro.
Per frenare solo un pistoncino dovrebbe avere due tubi freno come il sistema Honda che ha la frenata integrale anche sul pedale del freno posteriore se non sbaglio si chiama CVBS e ha i doppi tubi sia avanti che dietro
Sent from my iPhone using Tapatalk
Oggi mi sono arrivate le carbone lorreine...
effettivamente la destra è più doppia della sinistra, domani le monto e posterò le mie sensazioni.
francesco77
26-07-2012, 21:52
Le posteriori carbon lorraine le ho montate da poco circa 500km, almeno per ora sembra che vadano meglio delle brembo rosse, poi vedremo.
brusuillis
27-07-2012, 11:42
Fatemi sapere come vanno, io sulla F800GS mi ero trovato veramente bene.
Dato che sono pigro, mi date i codici sia ant che post, sinterizzato anche dietro dato che ho l'Integral ABS.
Grazie :)
brusuillis
27-07-2012, 12:27
Ho vinto la pigrazia... I codici sono questi?
Anteriori 1101 A3+ (FA335)
Posteriore 2900 RX3 (FA363)
Le mie riportano:
2900RX
dietro la pasticca è marchiato: KBA 60791
poi c'è scritto sulla confezione: materiale sinterizzato C685
francesco77
27-07-2012, 18:22
La confezione l'ho buttata e quindi addio codici, sicuramente sono sinterizzate.
Confermo la bontà delle carbone, ottimo feeling e modulabilita' della frenata (come le pasticche originali).
Le consiglio... Sono meglio delle brembo rosse.
Non fanno bloccare la ruota facilmente come le brembo.
Sono meno aggressive e danno una frenata morbida decisa e progressiva.
Ottime, usero' sempre carbone lorraine.
Sent from my iPhone using Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |