PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio x salvascarpe


albertod
16-03-2005, 10:06
Ciao a tutti, qualcuno di voi usa il salvascarpe della Tucano? se si funziona o no!
www.tucanourbano.com

Alberto

albertod
16-03-2005, 10:06
Ciao a tutti, qualcuno di voi usa il salvascarpe della Tucano? se si funziona o no!
www.tucanourbano.com

Alberto

albertod
16-03-2005, 10:06
Ciao a tutti, qualcuno di voi usa il salvascarpe della Tucano? se si funziona o no!
www.tucanourbano.com

Alberto

barbasma
16-03-2005, 10:16
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH :lol: :lol: :lol: :lol:

se lo dico al bassoditorace sei morto!!!

lord brummel.... prendi un pezzo di camera d'aria che va benissimo... :wink:

Dinamite
16-03-2005, 10:20
Quello della Tucano ??????
Ma quale dici, quello con quella enorme e orribile faccia da tucano ?
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

fedeste
16-03-2005, 10:20
mah..a me non piacciono molto, perciò generalmente mi tolgo le scarpe....

giuliofan
16-03-2005, 10:22
Se usi la moto tutti i giorni il pezzo di camera d'aria ti si rompe ogni due per tre e sei sempre dietro a a cambiarlo...

Così come lo scotch... il nastro isolante

Come i salvascarpe elasticizzati da 6 euro...

A Natale mi hanno regalato il "becco" della Tucano Urbano. Quello di gomma da avvitare con la brugola e va egregiamente.

Non so cosa costa però, comunque non si rompe.

brontolo
16-03-2005, 10:22
Funziona! :wink:

Vabè....tu barba sei sempre con gli scarponi da sci e non ne hai bisogno!!!!!!! :wink: :D :D :D

barbasma
16-03-2005, 10:34
ma siete dei fighetti.... lasciate le scarpe belle in ufficio e andate con gli stivali da pesca no? :lol: :lol: :lol:

barbasma
16-03-2005, 10:41
Vabbè che il mio cambio non occorre prenderlo a calci perchè entrino le marce... :roll:

mi hai preceduto di 5 secondi... :lol: :lol: :lol: :lol:

brontolo
16-03-2005, 10:52
Andate a cagare rikkionazzi :D :D :D :D ........mica vengo in ufficio con gli stivalazzi da moto!!!!!!!!!!

Church o Tricker's, ovviamente!!!!!!!!! :D :D :D :wink: :wink:

albertod
16-03-2005, 10:54
x Barba sono 10 minuti che penso cosa c@@o scriverti ma non esce niente
faffan@@@o ahahahahah! Il mio problema è che ho dei mocassini bianchi che sembrano un guanto, non posso tutte le volte usare il cambio con la mano, tè capì!
Comunque grazie a tutti gl'altri x il consiglio.

Alberto

albertod
16-03-2005, 10:54
x Barba sono 10 minuti che penso cosa c@@o scriverti ma non esce niente
faffan@@@o ahahahahah! Il mio problema è che ho dei mocassini bianchi che sembrano un guanto, non posso tutte le volte usare il cambio con la mano, tè capì!
Comunque grazie a tutti gl'altri x il consiglio.

Alberto

quoque
16-03-2005, 10:59
che fighetti che siete.
io non l'ho mai sopportato il salvascarpe!!! infatti ho il segno su tutte le scarpe, ma ne vado orgoglioso!!!!!

FIGHETTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ps: CMQ IL SALVASCARPE TUCANO FA VERAMENTE CAGARE

quoque
16-03-2005, 10:59
che fighetti che siete.
io non l'ho mai sopportato il salvascarpe!!! infatti ho il segno su tutte le scarpe, ma ne vado orgoglioso!!!!!

FIGHETTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ps: CMQ IL SALVASCARPE TUCANO FA VERAMENTE CAGARE

quoque
16-03-2005, 10:59
che fighetti che siete.
io non l'ho mai sopportato il salvascarpe!!! infatti ho il segno su tutte le scarpe, ma ne vado orgoglioso!!!!!

FIGHETTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ps: CMQ IL SALVASCARPE TUCANO FA VERAMENTE CAGA

barbasma
16-03-2005, 11:00
MOCASSINI BIANCHI??? :shock:

:lol: :lol: :lol: :lol: sto morendo..... oddio... ho un infarto...

ma dove lavori?

SU LOVE BOAT?


http://www.broadwayman.com/stills/loveboat.jpg

Dag
16-03-2005, 11:04
LOVE BOAT?

ROTFL!!!!!

Wotan
16-03-2005, 11:16
Uso scarpe nere (anche Church 8) ), ci faccio il segno, ogni tanto le lucido e ritornano perfette (non funziona con le scarpe marroni).

Se piove mi presento in ufficio in giacca, cravatta e stivaloni impermeabili, me ne infischio dei commenti e ne vado fiero.

Kabir
16-03-2005, 11:56
Tempo fa ho preso anche io il cosino salvascarpe della Tucano.
Mi è durato pochi giorni, si è rotto.
L'ho comprato nuovamente.
L'ho perso.
Ho messo il nastro adesivo sul cambio.
Poco dopo si è rotto pure quello.

A parte il giudizio estetico sull'accessorio Tucano (che fa proprio schifo in effetti), oramai me ne sbatto altamente se si rovinano leggermente le calzature "da ufficio" ed anzi sulle scarpe per il tempo libero mi piace anche che venga inevocabilmente indicato che non sono sputerista ma ... motociclista!
E con gli stivali da moto in ufficio proprio non posso andare...

Dinamite
16-03-2005, 12:20
ma dove lavori?

SU LOVE BOAT?
:lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
16-03-2005, 12:37
guarda guarda come emergono i fighetti...

le CHURCH'S.... scarpe da 500 euro al paio minimo.... le fanno anche su misura...

VERGOGNA!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

ehm... piacciono molto anche a me... ma per quella cifra compro 2 paia di scarponi da sci... :shock:

EnroxsTTer
16-03-2005, 12:44
Ho messo il nastro adesivo sul cambio.
Poco dopo si è rotto pure quello.

Devi metterci il nastro americano, non il nastro adesivo

http://www.spraystore.it/Nastro/NastroImbAM.JPG

Wotan
16-03-2005, 13:21
guarda guarda come emergono i fighetti...
Oui, c'est moi! 8)

le CHURCH'S.... scarpe da 500 euro al paio minimo.... le fanno anche su misura...
Errore si trovano intorno a 350 Euri

VERGOGNA!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

ehm... piacciono molto anche a me... ma per quella cifra compro 2 paia di scarponi da sci... :shock:

:D

Ho tre paia di Church. Uno è del 2004 e l'ho preso per il mio matrimonio, un'altro è del 2001 e il terzo risale al 1994.
Se faccio un conto di quanto durano, rispetto alle scarpe di qualsiasi altro tipo, sono quelle che hanno il minor... costo chilometrico. :wink:

E poi io non vado a sciare. :D

absolute beginner
16-03-2005, 14:10
guarda guarda come emergono i fighetti...

le CHURCH'S.... scarpe da 500 euro al paio minimo.... le fanno anche su misura...

VERGOGNA!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

ehm... piacciono molto anche a me... ma per quella cifra compro 2 paia di scarponi da sci... :shock:

Mattè, ottima idea... :o
Alla prossima riunione con i pezzi grossi europei mi presento con il gessato e gli scarponi da sci... haivistomai che lancio una nuova tendenza!!! :lol: :lol: :lol:

Lamps!

EnroxsTTer
16-03-2005, 14:14
Mattè, ottima idea... :o
Alla prossima riunione con i pezzi grossi europei mi presento con il gessato e gli scarponi da sci... haivistomai che lancio una nuova tendenza!!! :lol: :lol: :lol:

E se ti chiedono come mai li indossi... dirgli che da quando lo fai tutti i tuoi sottostanti lavorano molto piu' alacremente e si lamentano di meno...

:lol: :lol: :lol:

igire
16-03-2005, 14:28
ma siete dei fighetti.... lasciate le scarpe belle in ufficio e andate con gli stivali da pesca no? :lol: :lol: :lol:

Ma il Barba lascia le finestre aperte dell'ufficio la sera quando se ne va' o ama i "sapori forti" alla mattina quando ci arriva.... in ufficio :shock:

brontolo
16-03-2005, 14:48
guarda guarda come emergono i fighetti...

le CHURCH'S.... scarpe da 500 euro al paio minimo.... le fanno anche su misura...

VERGOGNA!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

ehm... piacciono molto anche a me... ma per quella cifra compro 2 paia di scarponi da sci... :shock:

Eccolo qua......abboccato in pieno!!!!!!! :wink: :wink: :wink:

Mi pareva che non dicessi nulla!!!!!! :D :D :D

P.S. Non costano tutte 500,00 euro.

Ailait
16-03-2005, 15:06
diciamo che non è il massimo rovinare delle scarpette appena prese
basta un giretto e il segnetto esce sul puntaletto della scarpetta :?
comunque io il rimedio celloho ho eliminato la levetta del cambietto e ho annodato un filetto che tiro con i dentini quando devo cambiare marcetta
in questo modo le scarpette restano nuovine
hu hu hu che simpatichetto che sono :lol:
vabbè cambio spacciatorino :?

Gianchi
16-03-2005, 17:42
..... oramai me ne sbatto altamente se si rovinano leggermente le calzature "da ufficio" ed anzi sulle scarpe per il tempo libero mi piace anche che venga inevocabilmente indicato che non sono sputerista ma ... motociclista!


Cosi' mi piacete, Orgoglio Motociclista !
Alla faccia di chi dice che chi va in BMW con la cravatta (io) e' un fighetto.

Piac73
16-03-2005, 17:44
io guido con le infradito e cambio con il pollicione nudo! :lol:

Ailait
16-03-2005, 17:51
io guido con le infradito e cambio con il pollicione nudo! :lol:



uhmmmm che sesso mi fai........... :lol:
ma dimmi:
l'allucione è pelosone :?:

Piac73
16-03-2005, 17:55
mhhh quasi come quello di ben stiller!
hhiihihihhiihih :lol: :lol:

Isabella
16-03-2005, 18:14
E con gli stivali da moto in ufficio proprio non posso andare...

ma, usare normalmente stivali da moto e tenere un paio di mocassini morbidi (o di pantofole.... ;) ) in ufficio, no?

Theduke
16-03-2005, 18:22
io ho quello della Tucano a forma di Tucano (per coerenza) funziona e in città non mi dispiace. se vado fuori uso gli stivali. Le scarpe scamosciate senza una protezione si distruggono in due giorni :evil: :evil: :evil:

giuliofan
16-03-2005, 18:24
E con gli stivali da moto in ufficio proprio non posso andare...

ma, usare normalmente stivali da moto e tenere un paio di mocassini morbidi (o di pantofole.... ;) ) in ufficio, no?

Certo e quando esco per andare da un cliente me li porto nello zainetto, entro nel suo ufficio e prima di sedermi chiedo: "aspetti un minuti che mi tolgo gli stivali e mi metto il mocasso? Non è che ha un calzanetto così gli do anche una lucidata?"

Isabella
16-03-2005, 23:54
E con gli stivali da moto in ufficio proprio non posso andare...

ma, usare normalmente stivali da moto e tenere un paio di mocassini morbidi (o di pantofole.... ;) ) in ufficio, no?

Certo e quando esco per andare da un cliente me li porto nello zainetto, entro nel suo ufficio e prima di sedermi chiedo: "aspetti un minuti che mi tolgo gli stivali e mi metto il mocasso? Non è che ha un calzanetto così gli do anche una lucidata?"
:lol: :lol: :lol: :lol:
pensavo fossi un impiegato stanziale, non itinerante.... ;)
normalmente, se non piove, io lo faccio appena scesa dalla moto, e lascio gli stivali nella maxia.... ma se fai il venditore e giri molto, effettivamente non è molto pratico....
ho visto degli stivali dainese che sembrano proprio stivaletti da città, ma sopportano anche la pioggia della Scozia, potrebbero essere un buon compromesso....

ma poi, caro giuliofan, come mai rispondi tu se io quoto Kabir???? sei anche tu membro del F.I.C.A.? (acronimo del famosissimo club Fatevi I Ca@@i Altrui) :shock: :roll:

brontolo
17-03-2005, 08:38
ma poi, caro giuliofan, come mai rispondi tu se io quoto Kabir???? sei anche tu membro del F.I.C.A.? (acronimo del famosissimo club Fatevi I Ca@@i Altrui) :shock: :roll:

Ahahaha....che simpatica che sei!!!!! :? :? :?

Se quoti Kabir, magari invece di inserire il tuo consiglio(del cacchio tra l'altro, io sono un impiegato stanziale ma in "pantofole" non ne ho mai visti :shock: :shock: :shock:) in un topic pubblico, potresti mandargli un MP!!

Anche io faccio parte del F.I.C.A!! :wink: :)

Damiano
17-03-2005, 09:05
Nessuno ha mai usato quelle fascie elastiche che si mettono attorno alla scarpa per proteggerla?

giuliofan
17-03-2005, 09:49
ma poi, caro giuliofan, come mai rispondi tu se io quoto Kabir???? sei anche tu membro del F.I.C.A.? (acronimo del famosissimo club Fatevi I Ca@@i Altrui) :shock: :roll:

Ahahaha....che simpatica che sei!!!!! :? :? :?

Se quoti Kabir, magari invece di inserire il tuo consiglio(del cacchio tra l'altro, io sono un impiegato stanziale ma in "pantofole" non ne ho mai visti :shock: :shock: :shock:) in un topic pubblico, potresti mandargli un MP!!

Anche io faccio parte del F.I.C.A!! :wink: :)

Beh, Roberto, convieni con me che è meglio essere legati alla F.I.C.A. che a qualcos'altro? :wink:

Quanto ad Isabella d'Aragona, scusa ma non avevo capito che stessi partecipando ad un forum di circa 2000 utenti per parlare con uno solo di loro...

Mai sentito parlare del Club "F.I.C.A. di LEGNO"? 8)

Scusa ma devo andare da un cliente... dove avrò messo le pattine, cazzo...!!!

luke
17-03-2005, 11:26
Basta vi prego, sto morendo!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Riccardo62
17-03-2005, 11:43
Beh...io fighetto non credo di essere ma mi sono anche stancato di distruggere due paia di scarpe a stagione per colpa del cambio....

Pertanto mi sono industriato ed ho trovato un sistema per ovviare all' inconveniente che al tucano gli fa un baffo.


Visto però che quì siete tutti dei duri e puri e ve ne fregate , me lo tengo per me e per le mie scarpette che quest' anno vedono la seconda estate senza segni sul dorso !

8)

Damiano
17-03-2005, 11:45
eccheffai sfotti? :lol:

Kabir
17-03-2005, 11:47
E con gli stivali da moto in ufficio proprio non posso andare...

ma, usare normalmente stivali da moto e tenere un paio di mocassini morbidi (o di pantofole.... ;) ) in ufficio, no?

Puff puff, pant pant eccomi! (non è il rumore di uno che corre al pc per rispondere al messaggio, ma sono le ciabatte che trascino per terra per non rovinare la suola delle scarpe, le uso anche in moto con gli stivali nelle borse per non rovinarli). :shock: :wink:
Dunque. :D
Diciamo che ho passato un paio di mesi con questa miniparanoia un anno fa, e mi sono comprato due volte il salvascarpa della tucano, uno si è rotto subito, l'altro l'ho perso.
A parte il fatto che mi sentivo un pò sfigato, lo ammetto, ho quattro paia di Church's, al 90% dal lunedì al venerdì uso solo quelle, mai nel weekend, ed il paio più vecchio risale al 91 o 92 o giù di lì. Se ci sono ancora vuol dire che non si rovinano poi così tanto. E uso la moto tutto l'anno, anche se di inverno quasi solo in città.
Ora me ne sbatto altamente, tanto ho visto che non si rovinano e parto dalla considerazione che se un segnetto c'e', per vederlo dovrei avere una persona che mi osserva attentamente le scarpe e visto che lo giudicherei un co&&&ione --> me ne sbatto altamente e mi sono oramai dimenticato di questo salvascarpe, l'ultimo dei quali deve essere ancora sul ciglio di qualche strada (o forse lo sta usando, sullo sputer 8) , uno di quelli che puliscono le strade)!
Quanto al tenermi le scarpe in ufficio per fare il cambio...oddio...l'ha già sottolineato qualcuno...bè...non ci ho pensato, ma... diciamo che non ne sento più la necessità!
OH! :D

LIBERATEVI DALLO SCLERO DELLA SCARPA E USATE IL CAMBIO!!!!!

E poi come la mettiamo con la parte sotto del salvascarpe che ad ogni semaforo poverino è per terra e si rovina irrimediabilmente?!?!?!? :D

Riccardo62
17-03-2005, 11:49
no no , sono serissimo !

:shock:

Riccardo62
17-03-2005, 11:53
Costo del salvascarpe di mia invenzione : 4 euro.

Difficoltà di installazione nulle.

Perdita di sensibilità al cambio zero.

Risultato garantito anche cambiando con Tods scamosciate....ma se non interessa ......

8)

Kabir
17-03-2005, 11:54
Mica avrai pagato 4 euro due cm di tubo di gomma vero? :wink:

Damiano
17-03-2005, 11:56
Allora riccardo?

Riccardo62
17-03-2005, 11:57
Seeee, la fai troppo semplice !

:lol: :lol: :lol:

Lo ammetto , il sistema è il solito ma sono gli accorgimenti ed i materiali che fanno la differenza !

:lol: :lol:

Riccardo62
17-03-2005, 11:57
vabbè, siccome è lunghetta la spiego tra un pò .

Piac73
17-03-2005, 12:06
avevo sentito parlare di f.i.c.a. o sbaglio?!?!?!?!?!!?
:wink:

Kabir
17-03-2005, 12:07
Seeee, la fai troppo semplice !

Lo ammetto , il sistema è il solito ma sono gli accorgimenti ed i materiali che fanno la differenza !


Tubo di gomma, esterno lana, interno cotone?

Piac73
17-03-2005, 12:14
ma col tubo di gomma... cmq quando metti la prima PESTI... poi... quando invece inserisci le altre marce..... SALI quindi.. non si sporcano lo stesso? Boohhh io 2 paia di fanghe dedicate alla motoretta... e amen....
cmq la gomma nera è peggio che non aver niente (per quanto riguarda il segnone nero)

Riccardo62
17-03-2005, 12:58
Allora :

Dopo avere provato tutte le possibili coperture della levetta del cambio per evitare il problema sono arrivato a questa soluzione che funziona benissimo :

Ecco la "ricetta" :

Tagliate una striscia di cinghia da tapparella della lunghezza sufficiente a rivestire ad "U" lo snodo terminale del cambio e ponetela a staffa sulla stesso con le superfici che guardano rispettivamente verso il lato suola della scarpa e l' altra verso il dorso.

La striscia di tapparella è fondamentale perchè essendo molto resistente non permette che il rivestimento successivo si rompa inesorabilmente dove finisce il gommino del cambio e appare la parte metallica dello stesso.

Va poi avvolta con due giri di nastro americano (quello grigio telato) per impedire che si metta a ruotare .


Prendete poi un paio di guanti da saldatore (quelli in crosta) e tagliatene un dito , appplicandolo poi a mò di preservativo sul precedente accrocchio.


A seconda delle dimensioni del cambio scegliete il dito che sale con più fatica perchè poi bagnandosi tende leggermente a lascirsi andare.


Tagliatelo leggermente più lungo in modo che superi di due o tre cm la lunghezza della levetta e bloccatelo sull' altra estremità con una cinghietta stringifili di quelle in uso agli elettricisti.

Tutto quì.

Attenzione, senza la cinghia di tapparella il guanto si buca dopo pochissimo e non serve a niente.

Unico inconveniente è il fatto che quando si bagna ci mette un pò ad asciugare e vi lascia la scarpetta bagnata ma oltre non sono riuscito a fare !

:lol:

L' unica vera menata è che pur avendo il tutto spessori minimi quando poi si usano gli stivali va tolto perchè con quelli un pò di sensibilità si perde ma i vantaggi di non dover buttare nel cesso un paio di scarpe a stagione sono innegabili.

Ciao

Motopoppi
17-03-2005, 13:58
Cambio a bilancere ..... non serve mettere la scarpa sotto la leva.
Utilizzabile anche con i mocassini bianchi da gelataio !!! :lol:
Sulla mia Guzzi e' cosi'.... :lol:

Per chi non lo ha, e' sufficiente costruirsi una staffa per prolungare all'indietro la leva originale. Si fissa con un bulloncino da 6 .
Se ben realizzata non si nota neppure.
Tempo fa ne realizzai una in acciaio inox per un VFR ... se la ritrovo faccio le foto .

Per chi ha la scimmia del peso puo' realizzarla in alluminio .... :?

Sul mio RT me ne frego.... uso gli stivali e la leva rimane quella di serie. :D

Ciao

Piac73
17-03-2005, 14:05
sulla vespa special che ho ancora in cantina le marce le cambio con la mano! :wink:

quindi la guido con i sandali con il tacco pitonati!
:D :D

barbasma
17-03-2005, 14:21
io in moto uso queste...

http://www.bigesmall.it/index.php?node=050-00004-000-1

http://www.bigesmall.it/contenuti/art13_b.jpg

Damiano
17-03-2005, 15:03
io in moto uso queste...

:lol: :lol: :lol:

Psycho
17-03-2005, 17:56
io in moto uso queste...


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ODDIO ME STO A TAJA'

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ME SENTO MALE...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

...uno dei topic più divertenti di questi ultimi giorni...

Riccardo62
17-03-2005, 18:03
Ridete...ridete....

Intanto io brevetto la mia idea e divento un industriale ricchissimo !


Poi magari con il tempo anche presidente del consiglio....chissà !
8) 8)

Sono convinto che molti di voi che fanno i "selvaggi" poi non ci dormono quando rovinano le loro peppe nuove !

:lol: :lol: :lol:

Psycho
17-03-2005, 18:09
Ridete...ridete....

Intanto io brevetto la mia idea e divento un industriale ricchissimo !


Poi magari con il tempo anche presidente del consiglio....chissà !
8) 8)

Sono convinto che molti di voi che fanno i "selvaggi" poi non ci dormono quando rovinano le loro peppe nuove !

:lol: :lol: :lol:

Basta te pregooooooooooooooo........

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Riccardo62
17-03-2005, 18:27
Psyco perchè non mi prendi sul serio !?

Io sono maledettamente convinto della bontà della mia invenzione !

Funziona, lo giuro !


Tempo addietro avevo anche inventato il proteggi serbatoio amovibile..

In sostanza si trattava di evitare quelle anti estetiche tamarrate in simil carbonio che molti di voi applicano sulla gobba della propria moto per evitare di graffiarla con la lampo dei jeans o del giubbo.

Ho modificato il pannolone anti-incontinenza di mio zio applicando uno strato scamosciato sul davanti....basta infilarlo sopra i pantaloni et voilà il gioco è fatto, potete tentare di ingropparvi la vostra creatura senza fare danni alla vernice ed il bello è che venduta la moto non dovete mettervi a sudare per appiccicare bella dritta un' altra di quelle schifezze.

Il pannolone vi seguirà fedelmente per tutta la vita !