Visualizza la versione completa : F800GS Pedane-problematiche varie.
Le pedane della nostra motina non sono proprio un gran che, anzi.
vorrei quindi cambiarle con qualche cosa di un po meglio, sia come funzionalità che come robustezza.
il punto è che le vorrei bivalenti (gomma superiore asportabile) tipo quelle che avevo sulla precedente moto KTM 950 ADV.
avete consigli?
ciao e grazie
maledetto toscano
15-06-2009, 19:51
ma sulla 800 gs sono asportabili. Io l'ho fatto. Si tolgono facilmente a "mani nude"
chiccof800
16-06-2009, 09:07
Ma a quello originali puoi togliere e mettere il gommino, se intendi una pedana con battuta piu larga guarda sul sito della touratech wunderlich o tt, le prime due le fanno di sicuro
Che possono essere levati i gommini lo so, ma credo che essendo a pressione dopo poche volte siano soggetti a troppo facile uscita dalla sede.
Quelle Touratech ecc ecc sono in effetti belle ma non hanno il gommino.
Cercavo invece qualcosa che sia meglio (paragonabile a vari aftermarket) ma con la gomma asportabile e rimontabile.
chiccof800
16-06-2009, 11:35
Penso che le pedane vengano concepite per andare in off, quindi il gommino non si mette, non saprei per una con gommino hai guardato anche sul sito wunderlich? ma vuoi tenere il gommino per una motivazione precisa? alla fine una volta tolto ti dimentichi
Sono d'accordo, ma se fosse possibile preferirei avere la possibilità di mettere o levare i gommini
freddy57
16-06-2009, 20:26
Puoi farlo tranquillamente con le originali se poi alla fine non tengono più ci saranno pure i ricambi no!!!!! e poi cosa fai le metti e le levi ogni giorno???? boh
Io i gommini li ho tolti quando la moto era ancora dentro la concessionaria.
Anche senza son trovo particolari vibrazioni.
Ciao LUI. Ci si vede anche quà.... :)
scusatemi...come si smonta la pedana posteriore, dovrei montare i telaietti laterali givi...please help!!
MagnaAole
28-06-2009, 10:48
prova a vedere se da questa pagina riesci a capire qualcosa: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0219&mospid=50778&btnr=46_1135&hg=46&fg=65
grazie marco...stamattina ho smanettato un po e ci sono riuscito!!!
lelottogs
01-07-2009, 14:56
Io trovo molto comode le pedane originali. Sul discorso vibrazioni, nulla da dire. Durante le trasferte in autostrada, dopo 15/20 minuti di guida, se sono solo, utilizzo quelle del passeggero e se potessi metterei i piedi ovunque, pur di variare spesso la posizione di guida... :blob:
blackbart
23-05-2010, 22:36
ciao a tutti, oggi complice un pistola che ha girato senza freccia ho fatto una frenata e a moto ferma ho appoggiato di fretta il piede... e visto che sono alto quanto un tappo di sughero puff.
nessun graffio, niente, tranne che la mia donna dice che sente la pedana sx diversa...
mi fermo e guardo e in effetti sembrerebbe piu' piegata verso dentro dell'altra.
"fortunatamente" le nostre pedane sono saldate al telaio, quindi non si cambiano............ :-|
di conseguenza come la radrizzo ?
avete una foto dove si veda bene la pedana in modo che posso verificare come era prima la curva del tubo ?
... che sfiga.
Nel garage del buon endurista non può mai mancare un buon metro di palo da ponteggio, lo strumento ideale per raddrizzare ciò che si piega :lol:
gigioski
24-05-2010, 09:23
...vai di fiamma per scaldare e poi piegare il supporto!!! Altrimenti cambia il telaietto posteriore c.a. € 800,00!?!?!?!
come dice il buon trinitrotoluene un tubo è per sempre...
se non hai il suddetto, prendi un seghetto e vai di segnaletica stradale:lol:
brusuillis
24-05-2010, 09:38
Ecco qui una foto che credo possa esserti utile. Si dovrebbe vedere la simmetria a l'equidistanza dal centro della moto. Guardala comunque da dietro con le pedane abbassate, dovrebbero essere parallele a terra e se non lo sono credo che la zavorrina senza il piede storto.
http://img266.imageshack.us/img266/9748/f800gs010.jpg
Strano comunque che cadendo praticamente da fermo sia successo... io, mi tocco il naso e altro, purtroppo l'ho stesa più di una volta e le pedane sembrano dritte...
Poi comunque ci darò un'occhio...
blackbart
24-05-2010, 09:42
grazie, provero', anche se a dir la verita' lo ho gia' fatto con un pezzo di trave di legno.
fatto e' che non capisco bene se la sto ritirando dritta oppure la sto piegando in un'altro punto per farla tornare fuori... :-|
mi piacerebbe sentire il parere di remo, dato che so e ho visto che la sua e' caduta piu' volte, dovrebbe aver avuto questo problema anche lui...
in ogni caso, nessuno ha una foto della pedana post sx, con pedalino alzato e abbassato ?
A pedalino alzato, la gomma dello stesso, tocca contro la protezione della marmitta, di conseguenza penso che sia ancora storta anche se di poco.
@brus, riedito il msg, visto ora la tua risposta.
io son volato piu' volte in off, ma stavolta c'era la zavorra ed e' stata la sua prima "caduta", di conseguenza e' entrata un po' in paranoia e si e' fissata sulla pedana... magari era gia' storta prima e non se ne era accorta piu' di tanto.
MagnaAole
24-05-2010, 09:48
scarpe ortopediche e prova a raddrizzare il piede alla zavorra :lol:
blackbart
24-05-2010, 09:56
povera va' :D lascia perdere che l'anno scorso ha anche passato 8 mesi di riabilitazione perche' si era strappata un tendine proprio al SX ;-) quasi tutto a posto ora pero'.
Capisci perche' ho particolar riguardo proprio della SX ;-)
blackbart
24-05-2010, 21:56
beh ho risolto con il crick per auto, non e' perfettissima ma e' accettabile.
blackbart
28-05-2010, 15:26
oggi mi sono impuntato un po', ho guardato bene e c'e' ancora una differnza di 2cm buoni sul posizionamento, la sx va verso l'esterno rispetto alla dx.
Ho sentito bmw e dice che il pezzo ripiegabile si puo' cambiare mentre il pezzo in tubo nero non si puo' ne' correggere ne cambiare.
ora io dico... ma fanno una moto da enduro che non puo' cadere per terra ?
secondo voi e' vero che non si puo' cambiare la forma al tubo sorreggi pedana nemmeno scaldandolo con un cannello e poi riverniciando ?
mi viene quasi voglia di segare vi ai tubi e metterci delle pedane avvitate.................................. :-|
help.
chiccof800
28-05-2010, 15:28
Comunque sia, la pedana passeggero attaccata al telaio non è geniale..
Hai fatto danni al telaio? anche a mè si è piegata un po'...
blackbart
28-05-2010, 15:35
no, nessun danno al telaio, si era solo schiacciata verso l'interno di 3 cm.
alla fine tira che ti ritira ho messo un crick tra il forcellone e la pedana e aprendo pian piano la ho ritirata quasi in bolla ma non a sufficenza.... e in un modo non molto consono quindi ho pensato di mollare il colpo prima di fare danni seri....
chiccof800
28-05-2010, 15:39
A mè era venuta voglia di farle togliere e metterle removibili..Poi ho lasciato perdere anche perchè la uso anche in coppia.Però non mi sono mai piaciute
Il Maiale
28-05-2010, 15:50
io le ho segate via col flex, mi davano danno in pietraia:)
vai col tubo senza scaldare nulla, e ferraglia da cantiere
chiccof800
28-05-2010, 16:03
Pensa te che stavo giusto spiando le modifiche che hai fatto sulla moto...
blackbart
28-05-2010, 16:12
eheheh.... io la moto la uso anche in due... eheheh ... son finiti i tempi della moto in solitara putroppo. ;-)
beh quindi sego via :D:D:D:D:D
EDIT: scherzo
gigioski
28-05-2010, 17:49
ho messo un crick tra il forcellone e la pedana....
.. e ora hai anche il forcellone storto!!!:mad::mad::mad:
Tempo fa ho aiutato un amico nel raddrizzare il telaio posteriore. Ti costruisci una dima, usi la fiamma ossidrica e la saldatrice e tutto torna nuovo. Altrimenti a Milano esiste una ditta che raddrizza telai di moto c.a 300 euri.
Una caduta non ha mai fatto male a nessuno!!;)
Il Maiale
28-05-2010, 18:12
scherzi vero?
blackbart
28-05-2010, 22:03
@maiale, no purtroppo, ma non ho tirato come un'ossesso... altrimenti avrei spaccato forcellone cuscinetti etc, gli ho solo dato tensione. ( se ti riferivi a me ).
lucio1951
28-05-2010, 22:48
Beh, penso si riferisse a gigioski.....!
è sucesso anche a me.... be ho smontato uttto il telaietto e con quest'ultimo sul banco è tornato tutto come prima... vi spiego non si puo addrizzare la pedana perche quest'ultima è piu resistente del telaietto scatolato che siu piega una bellezza... quindi la edana è andata a piegare il telaietto sctolato.
controlla che il telaietto non tocca sul serbatoio di plastica..
anche a ame era storto di 2 cm ma ora è perfetto grazie ad un amico fabbro lavoro no nfacile ma tutto ok! ci vuole piu a smontare che a riportare in dima il telaio
lucio1951
21-11-2010, 11:35
Rotfl!
Istinto pratico? Cos'è? Un animale in estinzione?
Ma allora vuol dire che i tubi idraulici di una volta non li fanno più?
Ma ora si usa così? Brucio la freccia ed attacco a smontare dalla pinza dei freni?
ORSOMARSO
06-10-2011, 21:36
Tra i limiti della F800GS nel fuoristrada, secondo me, oltre ai cavalletti che intralciano sempre le poggiate a terra ci sono anche le pedane passeggero. A questo punto viene da chiedersi : come possono costruire una moto che prende il posto delle ormai vetuste Africa Twin; SuerTeneree; Cagiva Elefant; etc. etc. e non prevedere due semplici bulloni per poter istallare o togliere a piacimento le pedane posteriori? Se già se ne è parlato nel forum non lo so, e spero ci sia qualcuno che ha trovato:D delle soluzioni. Grazie.
Se ne è parlato, se ne è parlato! La soluzione chiedila a Remo!
nonostante tutto ed essendone anche propietario il GS 800 non esce dalla fabbrica per un uso off specifico ma di un entro/fuoristrada leggero, qualcosina in più del 1200 per via del peso e sistema sospensioni, ma per essere usata in off anche relativamente spinto necessita di una inevatibile messa a punto anche e sopratutto a livello ciclistico.
Se ne è parlato, se ne è parlato! La soluzione chiedila a Remo!
ecco appunto.........
@BkRider
La soluzione di Remo quale sarebbe segarle con il flessibile?
Elsentenza
07-10-2011, 10:05
dai un occhio alle Wunderlich, le fanno abbassate e "rotanti"! quelle rotanti ruotano sul loro asse per un migliore uso in off. mi piacerebbe sapere se qualcuno le ha montate!
ORSOMARSO
07-10-2011, 11:18
Remooooooooooo! Ci sei ? Dicci dicci.
La soluzione di remo è quella di tagliarle a circa 5-8 cm dal punto di saldatura e forare entrambe i mozzi tagliati, così da infilarci dentro un tondino pieno sempre forato con una spina passante; così quando non ti servono cacci la spina e sfili il tutto, quando ti servono il contrario.
ORSOMARSO
07-10-2011, 12:56
Hhhmmmm! Ma rimangono sempre quei 5-8 centimetri che potrebbero risultare pericolosi come spuntoni appuntiti... Io non ho idea del telaietto e come sia collegato, ma è facile rimuoverlo per poterci lavorare comodo? E se le pedane si tagliano rasenti al telaietto scatolato, saldando due asole rinforzate di ferro alle stesse, e si praticano due fori al telaietto dove inserirci dei bulloni passanti per avvitarle all'occorrenza, pensate si indebolisca molto il telaietto?'?' Oppure invece dei fori, saldarci direttamente due bulloni con la filettatura rivolta all'esterno dove infilare e poi abbullonare le pedane?
Vediamo la scelta migliore.
Soluzione efficace, funzionale e poco dispendiosa....
Io pensavo di segare a filo le pedane stesse a cui saldare un piatto con due fori, mentre sul telaio di usare due inserti filettati M8.
Il Conte 76
07-10-2011, 15:20
cmq e' ferro basta scaldare e raddrizzare.......poi un po' di bonbolette nera e tutto torna al posto!!!
ORSOMARSO
07-10-2011, 18:35
Soluzione efficace, ...M8.
Mi sà che è la migliore, anche se sul telaio scatolato eviterei di fare fori per inserire gli inserti. Anche se... una volta saldati potrebbero anche fungere da rinforzo per lo stesso. Non so. Ci penserò un attimino anche se per il momento ancora non ne sento la necessità in quanto debbo finire di abituarmi ancora bene con la moto, e sicuramente non scegliero percorsi troppo hard.
@ Orso e Ylario
Sinceramente anche io avevo pensato alle vostre stesse idee, ma poi per un motivo e l'altro ancora ci devo metter mano!
ORSOMARSO
07-10-2011, 21:34
Bene, significa che altre idee da mettere in campo e si sa mai ne esce un'altra migliore.
pericleromano
08-10-2011, 09:26
In realtà anche a me hanno sempre fatto schifo, concettualmente ed esteticamente.
Anche la soluzione di Remo non è ottimale: se dovessi cadere quando sono montate fai + danno della soluzione originale.
La soluzione ideale sarebbe quella di creare un punto "debole" che si piega al fine di nn danneggiare il telaietto reggisella (alcuni hanno scritto "si piega il telaio".......).
Pertanto segare le vecchie a filo con la struttura reggisella a profilo quadrato, portare in piano e saldare una piastra opportunamente sagomata (nn va bene una piattina) con 2 fori da 10mm dove si salderanno sul retro 2 inserti filettati (fatti al tornio M8 col labro da 10 in modo da entrare nella piastra). Per le pedane solo alluminio (che si piega al posto del telaietto reggisella) penserei a qualcosa di "pronto" da recuperare in qualche "sfasciacarrozze" opportunamente lucidato e modificato oppure autoprogettazione e costruzione sempre in Al.
Il massimo dello chic sarebbe qualcosa come quelle dell'HP2 enduro.... :arrow:
carlo.ggg
29-11-2011, 16:12
Quest'estate in Montenegro in trasferimento con il carico... una rotonda a 10 all'ora (l'ora del co@@@@ne)... anteriore su una strisciata d'acqua lasciata da un'apetta... tutti giù per terra!! Si è poggiata sul paramani, il mio ginocchio sx (sigh!) e la pedana posteriore peraltro già un pò piegata dal precedente proprietario. Risultato, come sopra, supporto pedana ruotato indietro/alto ma in effetti anche il telaietto ha ceduto sul punto d'attacco rientrando per un paio di cm... nn so se farla risistemare... in fondo è solo scomodo per l'eventuale passeggero...
http://img208.imageshack.us/img208/1407/sidezq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/sidezq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Quel telaio piegato non mi farebbe dormire sonni tranquilli... :rolleyes:
ma quindi e' garantita la compatibilità delle pedane di gs 800 -1200 ?
grazie
la coppia di pedane enduro stile GS 800 adventure che sono disponibili come
accessorio in Bmw qualcuno sa quanto costano ?
....una fucilata ?
e' garantita la compatibilità delle pedane di gs 800 -1200 adventure ?
mi rispondo da solo :
da subito no ,però montano dopo modifica !!!
il perno è dello stesso diametro ,mentre la larghezza alla staffa sul 1200ADV
è maggiore .
sono da togliere 2-2,5mm
basta avere un amico dotato di fresatrice e....... voila!:D:D
http://imageshack.com/a/img856/2767/5yu7.jpg
http://imageshack.com/a/img713/8629/zlci.jpg
aresmecc
15-12-2013, 17:11
;) http://www.bikerfactory.it/it/Pedali-e-Pedane-Pedane-per-moto-1000032/Pedane-maggiorate-regolabili-SW-Motech-x-BMW-F-800-GS-e-F-700-GS.-FRS.07.011.10100-S-1004066/BMW-0651-F-800-GS-1000046.php?anno=1029818+%2708+in+poi
Gianni1951
15-12-2013, 19:11
Belle anche queste :
http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Pedane/DSC02227_zpsc781646d.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Pedane/DSC02227_zpsc781646d.jpg.html)
http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Pedane/DSC02223_zps93ffcb9d.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Pedane/DSC02223_zps93ffcb9d.jpg.html)
o queste :
http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Pedane/DSC02248_zpse3fe3766.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Pedane/DSC02248_zpse3fe3766.jpg.html)
http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Pedane/DSC02246_zps365ef941.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Pedane/DSC02246_zps365ef941.jpg.html)
Dario C.
15-12-2013, 19:29
@Gianni
Sarebbe bello sapere anche dove trovarle!
Gianni1951
15-12-2013, 19:34
Sono di normale produzione Twalcom. Guarda il loro sito.
Roberbero
16-02-2014, 16:12
Oggi giro in moto con consueta escursione in OFF. Becco una pozzanghera, moto in controsterzo che mi pareva di essere Cairoli, piede a terra per controllare meglio la coreografica sbandata e colpo sulle pedane del passeggero.
Stivale sbucciato e tibia e perone salvi per miracolo, un bell'ematoma comunque mi è rimasto.
Ma chi cavolo ha progettato una pedana cosi sporgente anche da chiusa?
Se fossi finito in terra mi sarebbe rimasto il piede incastrato.
Non sò che fare, tagliarle non posso, mi è venuta l'idea mi montarci un deflettore in ferro che faccia sfuggire il piede, una cosa a 45 gradi per intenderci, anche se mi pare un accrochio.
Sempre meglio del dolore di adesso.
scaldare col cannello e piegarle un po' verso l'intrno??
L'ideale comunque in OFF è di non averele le pedane !
si rischia di rimanere incastrati da qualche parte e di farsi male ...
bisognerebbe renderle asportabili modificando il telaietto ;
soluzione che tra l'altro è già stata fatta!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |