Visualizza la versione completa : passo mortirolo
centurio331
08-06-2009, 21:52
qualcuno sa perchè il passo del mortirolo, sulle cartine si trova come passo foppa??
comunque pur essendo vicino a casa mia, è un passo che non ho mai fatto..qualcuno lo conosce?
io l'ho sempre visto nelle mitiche salite del giro d'italia, ma giovedì, visto che sono libero, vorrei farci un girello..:D
sì è segnato come passo foppa
io l'ho fatto venendo dalla s42 verso nord-ovest
forse sarebbe più bello nell'altro senso
io è da due anni che lo faccio in auto a agosto
mototour
08-06-2009, 22:20
Dicono che sia uno dei più belli, confermate?
lo ho trovato molto bello seppur fossi in auto.......mi sono persino fermato a far raccogliere lamponi direttamente dalle piante alla mia signora
considerate anche che nel 80% del percorso due auto si incrociano male.......la carreggiata non è molto larga
mototour
08-06-2009, 22:41
L'importante è che non sia come il Gavia, quello non lo farò mai nella vita.
non conosco il gavia........cmq è stata sempre colpa del mio navigatore che per farmi fare la strada piu' breve per bormio.......mi fa' sempre passare dal mortirolo e sempre all'ora che la gente sta' pranzando!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Passo_del_Mortirolo
mototour
08-06-2009, 22:47
Grazie Semir.:)
cmq se sbaglio anche quest'anno.......lo rifaccio volentieri.........se non altro per i lamponi
bello anche il monumento dedicato a pantani.....lo trovate in una curva
vaevictis
08-06-2009, 22:55
L'importante è che non sia come il Gavia, quello non lo farò mai nella vita.
perchè???????????????
GSTourer
08-06-2009, 23:54
Il Gavia in moto è bello IMOH
è un passo di carreggiata stretta
la parte a nord-ovest, ha una pendenza piuttosto ripida, e con i suoi tornanti sarebbe forse più piacevole se fatta in salita (io l'ho fatta in discesa, a moto stracarica durante le vacanze... e non sono riuscito a fermarmi a contemplare la curva dedicata a pantani)
è comunque un bel giretto
Il Gavia in moto è bello IMOH
100% (http://www.mototopo.net/foto/2008/Alpi%20Italo%20Svizzere%20%20Giugno/slides/04%20Gavia.html)
Il Mortirolo molto meno...ma ha un fascino tutto particolare pensando a chi lo percorre in bici.. (http://www.mototopo.net/foto/2008/Alpi%20Italo%20Svizzere%20%20Giugno/slides/32_Mortirolo_Tributo%20a%20Pantani.html)
..per il resto è decisamente stretto, fondo sporco ( gran parte del percorso gira nel sottobosco ), panoramicamente, a parte lo scorcio di fondo valle, lascia il tempo che trova. Il lato migliore è quello che da Grosiotto sale verso la cima.
Opinione personale.:cool:
Vado giusto questo we ma e' da anni che non vado piu' a quella malga con il laghetto davanti dove si mangia benissimo. Qualcuno sa se esiste ancora?
ivanuccio
09-06-2009, 11:31
Mi risulta di si.Ciao
dr.Sauer
09-06-2009, 12:00
Una bella variante (per scendere in Valtellina) , quando si è in cima al mortirolo, è la stradina che va in direzione Ovest ed arriva a Trivigno (mi pare sia asfaltata ma comunque la ho fatta tranquillamente con la F800ST).
se non la conoscete provatela.
Una bella variante (per scendere in Valtellina) , quando si è in cima al mortirolo, è la stradina che va in direzione Ovest ed arriva a Trivigno (mi pare sia asfaltata ma comunque la ho fatta tranquillamente con la F800ST).
se non la conoscete provatela.
Segno :thumbup:
In queste tre schede sono spiegati tutti e tre i versanti:
04-04 Lombardia: Passo del Mortirolo (1852m) - versante nord da Mazzo di Valtellina (http://mt2006.altervista.org/forum/showthread.php?t=4903)
04-05 Lombardia: Passo del Mortirolo (1852m) - versante sud da Edolo (http://mt2006.altervista.org/forum/showthread.php?t=4904)
04-06 Lombardia: Passo del Mortirolo (1852m) - versante nord da Grosio (http://mt2006.altervista.org/forum/showthread.php?t=4905)
mototour
09-06-2009, 21:34
perchè???????????????
Premesso che non l'ho mai fatto vado per sentito dire: c'è dello sterrato, in un tratto c'è lo strapiombo di lato senza barriere.
Se corrispondono al vero, sono due elementi di per sé già sufficienti a farmi desistere dall'affrontarlo dato che soffro di vertigini e non sarebbe buona cosa sfidare il fato, o no?
ettore61
09-06-2009, 23:14
l'ho fatto varie volte in un senso e nell'altro, il piu bello ( per mè) è salire dalla Valtellina.
e non è affatto pericoloso, fatto con la dovuta minima cautela, è molto meno impegnativo del Gavia.
wollas67
09-06-2009, 23:20
Il Gavia e il Mortirolo sono 2 cose diverse,come dire la cioccolata e la marmellata...il Gavia e' molto piu' selvaggio del Mortirolo,poi quel suo laghetto in quota...fantastico..io l ho fatto sotto la pioggia e mi e' piaciuto ancor di piu'.
dr.Sauer
09-06-2009, 23:52
Segno :thumbup:
se ricordo bene, circa a metà c'è una specie di baita e ci si mangia bene. motivo in + per segnarlo
centurio331
10-06-2009, 04:10
tutti ottimi consigli grazie..giovedì se il tempo e la signora vogliono, mi faccio un giretto in solitaria (sempre che qualcuno non si voglia unire :D ) a conoscere uno degli ultimi passi del nord, a me ancora sconosciuti!
Se volete mangiare veramente bene ed ad un prezzo accettabilissimo, consiglio l'agriturismo "Baita del gufo " scendendo dal passo verso del Mortirolo verso la Valtellina, direzione Grosio.
Il posto con laghetto di fronte si chiama " Guspesa ", esiste ancora ed è in direzione Trivigno.
In quella zona si mangia molto bene in località Piangembro da " La vecchia quercia ".
Adesso basta altrimenti si potrebbe pensare che sono un'abbuffone senza fondo .......( in effetti .....)
L'importante è che non sia come il Gavia, quello non lo farò mai nella vita.
mi terrorizzano uguale gavia e mortirolo
quest'ultimo e' meno basso rilievo del gavia (ha una pendenza meno marcata)
quando feci il mortirolo per la prima volta, nel 1996 con l'SST250 ogni tornante a sinistra verso la valtellina, salendo dunque da edolo, lo facevo come se fosse un'inversione di marcia tanto sono stretti
Premesso che non l'ho mai fatto vado per sentito dire: c'è dello sterrato, in un tratto c'è lo strapiombo di lato senza barriere.
Se corrispondono al vero, sono due elementi di per sé già sufficienti a farmi desistere dall'affrontarlo dato che soffro di vertigini e non sarebbe buona cosa sfidare il fato, o no?
niente del genere, se fosse stato sterrato non avrei potuto farlo
il gavia era sterrato 11 anni fa, il mortirolo no
se l'ho fatto io col K1200GT, a pieno carico vacanze +passeggero, dopo 3 mesi che avevo la moto, proveniente da 6 anni di scooter ... direi che è alla portata
Il Gavia è bellissimo io l'ho fatto lo scorso anno con la RT e di sterrato non c'è nulla, veramente in una giornata ne ho fatto più di uno di passi nell'ordine passo Aprica (nulla di eccezionale anzi bruttino) passo del Mortirolo (molto bello) passo Gavia (sicuramente al livello del Mortirolo), Passo Stelvio (mitico) passo Pordoi (da urlo) nn mi sembra di averne lasciato via nessuno ;)
neoelica_bis
11-06-2009, 11:23
sterrato? mi pare anni fa, prima del pasaggio del giro.
oggi è tutto asfaltato. occhio ai domenicali in auto, piuttosto.
Flydixie
11-06-2009, 12:08
sterrato? mi pare anni fa, prima del pasaggio del giro.
oggi è tutto asfaltato. occhio ai domenicali in auto, piuttosto.
Mortirolo e Zoncolan da Ovaro son da fare se non altro per rendersi conto che i ciclisti per farlo è impossibile che non si sparino qualche vitamina in vena.
centurio331
13-06-2009, 23:27
rieccomi qua.
sinceramente il mortirolo mi ha un po' deluso. sarà che il passo non era aperto da molto, ma l'asfalto era messo proprio male. mancanza di ogni qualsivoglia indicazione, sia verticale che orizzontale (ho rischiato un dritto in un tornante nonostante andassi ad andatura bradipa). il cartello che indicava il passo era distrutto per terra, l'ho notato solo al ritorno. ho capito di essere in cima al passo solo per le incitazioni ai ciclisti disegnate per terra. stranamente sul passo non c'era nemmeno una moto, ma qualche bici..per fortuna dopo poco è passato un nutrito gruppo di tedeschi e olandesi (assolutamente sempre presenti sui passi della mia zona nei giorni feriali).
io più che al gavia, paragonerei il mortirolo al passo crocedomini, soprattutto per la parte che attraversa il sotto bosco!
ah dimenticavo, sono salito da edolo per andare verso la valtellina e poi dalla valtellina sono tornato indietro...
cosa più unica che rara, aver incrociato due teteschi che facevano mototurismo a bordo di due C1!! :lol:
Fatto anche io Sabato e il Mortirolo e' sempre bellissimo proprio perche' a differenza del Gavia, fatto subito dopo, c'e' sempre poco traffico mentre il secondo non lo faro' mai piu' perche' e' diventato un bordello, lontani i tempi dello sterrato in santa pace. Sul Mortirolo abbiamo fatto anche un po' di avventura perche' per andare dal passo alla malga col lago c' erano due pezzi con neve e uno con dei tronchi pure sulla strada dove un ciclista ci aveva detto poco prima "secondo me non passate con le moto" ma potevano due alberi fermare una hp2 e un drz 400??? Stato divertente. Ci siamo fermati a mangiare non al rigufio del lago ma proprio al posto indicato da maxpn la baita del gufo, positivo il cibo ottimo, negativo il prezzo: mio cugino un antipasto e sorbetto, io un primo e crostata 50 euro decisamente troppo caro. A presto Mortirolo!
ambroeus2003
14-06-2009, 21:16
scusa,ma perchè hai quel avatar?? perchè sei un poliziotto??
centurio331
15-06-2009, 04:50
scusa,ma perchè hai quel avatar?? perchè sei un poliziotto??
a chi lo chiedi??
Bresà! il mortirolo è un must! edolo, gira a sinistra e poi gira a dx! Semplice!
è un posto stupendo ed in moto è fantastico. Fermati a mangiare al sole in ubn ristorantino...non torni piu' a baita!
Ciao
Diego
rufus.eco
15-06-2009, 20:27
il Mortirolo non è niente di eccezionale come strada poi nemmeno panoramica perchè tutta nel bosco un passo fatto domenica che non è male come passo ma bellissima come strada è lo Julierpass passando dallo Spluga poi la via Mala e scendere a S Moritz veramente spettacolare:D
GELANDERSTRASSE
15-06-2009, 20:36
L'importante è che non sia come il Gavia, quello non lo farò mai nella vita.
..mah :confused:posso dirti che dal F 650 gs a tutt'oggi ho sempre fatto il Gavia per arrivare a Bormio addirittura una volta a settembre NEVICAVA sugli ultimi tre tornanti per arrivare al rifugio Bonetta e l'unica moto oltre la mia era un GS 1150 di un tedesco tutto vestito in pelle che guardava scendere la neve dalla tettoia del rifugio Bonetta con una birra ed una paglia in mano e quando mi ha visto ha alzato il pollice:thumbup:..e giuro che ho goduto come un riccio;)...per tutto il resto il Mortitolo l'ho fatto solo una volta ..ma,nulla a che vedere con l'emozione che ti trasmette il Passo Gavia (secondo me)..pio IMho
Beh se fai il tonale o qualsiasi passo dove nevica o qualche altra intemperia allora so anche io che c'e' tutta un' altra atmosfera! Per me un passo e' bello quando andando anche col bel tempo non sembra di essere al mercato, tipo strade poco conosciute e a mono corsia come Mortirolo, Manghen, Erbe e ripeto pensando a come era il Gavia una volta mai piu'. Poi hai detto bene sul fatto con ognuno ha giustamente i gusti suoi.....
il mortirolo è magari un po' sporco ai lati della strada ma è molto piacevole... c'è un po' di pendenza però è proprio immerso nella natura...
Papero56
15-06-2009, 21:14
Il Gavia lo faccio tutte le volte che mi è possibile, da 20 anni a questa parte, prima sterrato, ora asfaltato e ho trovato sole, fango, pioggia, neve. In ogni direzione, andando a spasso o tirando, da solo o in due. E' uno dei passi piu belli che esistano, IMHO.
Ho fatto diverse volte il Mortirolo, ma non mi ha mai entusiasmato piu di tanto, se si esclude un anno scendendo verso Mazzo sotto un super temporale. L'acqua, i lampi, l'odore della terra e del bosco avevano creato un'atmosfera magica. Anche mia moglie era rimasta affascinata :eek:
Fatto stamattina il Gavia alle 8.30
Spettacolo!!!
Il più bel passo che abbia mai fatto!
.
Sturmtruppen
15-06-2009, 22:52
L'importante è che non sia come il Gavia, quello non lo farò mai nella vita.
Non sai cosa ti perdi...posso capire in auto ma in moto non si può rinunciare.
Sturmtruppen
15-06-2009, 23:48
..mah :confused:posso dirti che dal F 650 gs a tutt'oggi ho sempre fatto il Gavia per arrivare a Bormio addirittura una volta a settembre NEVICAVA sugli ultimi tre tornanti per arrivare al rifugio Bonetta e l'unica moto oltre la mia era un GS 1150 di un tedesco tutto vestito in pelle che guardava scendere la neve dalla tettoia del rifugio Bonetta con una birra ed una paglia in mano e quando mi ha visto ha alzato il pollice:thumbup:..e giuro che ho goduto come un riccio;)...per tutto il resto il Mortitolo l'ho fatto solo una volta ..ma,nulla a che vedere con l'emozione che ti trasmette il Passo Gavia (secondo me)..pio IMho
Io 2 anni fa ho fatto l'Iseran a luglio con -2°C, tutto ghiacciato (chi lo ha fatto sa che la parte in vetta è senza gardrail) e senza un'anima viva. E noi indossavamo abbigliamento leggero. Esperienza molto particolare.
tra sabato e lunedì abbiamo fatto un giretto su per il Gavia, Livigno, un po' di svizzera, Stelvio, e ritorno passando per mortirolo
e visto che siamo in tema, un par de foto in salita al mortirolo ieri mattina
http://lh6.ggpht.com/_LhPyIyWUHww/SjdHfz4XSMI/AAAAAAAACRk/rMY3JjuswwM/s800/34-verso%20mortirolo.JPG
http://lh3.ggpht.com/_LhPyIyWUHww/SjdH-VQ6u0I/AAAAAAAACRo/fw_FLYp-zB8/s800/36-verso%20mortirolo.JPG
e altre fotine quì
http://picasaweb.google.com/cellotag1/2009GiuLivigno#
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |