PDA

Visualizza la versione completa : Verifica/aggiornamento omologazione Euro 0>1> 2


Pagine : 1 [2]

P1STONE
18-02-2014, 11:58
...paese che vai, usanza che trovi....
sono andato in motorizzazione per fare l'aggiornamento ma mi hanno riferito che potevo tranquillamente andare in zone euro2 con la lettera di BMW Italia allegata a libretto e "nessuno può dirmi nulla" cit. ingegnere motorizzazione.
Per quanto riguarda il pagamento del bollo mi hanno invitato a rivolgermi agli uffici aci.
Dopo aver esposto il mio problema la signorina molto competente (anche una bella f@@a se vogliamo:sign10:), ha aggiornato il loro database (immagino) e mi ha consegnato il calendario dei bolli passati e presenti facendomi notare l'aggiornamento.
Praticamente tutto risolto senza spendere nulla (solo un bel po' di tempo)!!! :thumbrig:

gerri
12-03-2014, 09:50
consiglio di passare anche dall'agenzia delle entrate, x fare aggiornare da euro 1 a 2.diversamente i pagamenti fatti all'ACI risulteranno inesatti.

rob1963
12-03-2014, 13:57
Aci fa aggiornamento fatto io

P1STONE
13-03-2014, 09:22
non c'è un modo per contattarli senza passare fisicamente nei loro uffici?

gerri
13-03-2014, 11:56
controlla sul sito dell'agenzia delle entrate alla voce pagamento bolli e verifica se euro 1 o 2. cosi hai la certezza che l'aggiornamento è stato fatto.

Davide70
17-05-2014, 22:54
sto valutando di prendere un RT 1100 anno 1999 . E' euro 1...mi chiedevo se sia possibile aggiornarla a euro 2 per non incorrere in futuri problemi di circolazione a Milano nel caso qualche genio estenderebbe il blocco anche agli euro 1 , come fatto per gli euro 0.

Grazie

Marcello.74
18-05-2014, 00:25
no la 1100 del 1999 non è omologabile, figurati che non lo è neanche la 1150 del 2002 ... mettiti l'animo in pace

PaoloS
30-05-2014, 21:14
R1150RT del 2003 , appena aggiornato il libretto a Euro 2

Grazie per le utilissime info!

Viper007
26-09-2014, 19:43
Grazie a tutti voi sto riuscendo nell'impresa che nel 2004 non riuscì al primo proprietario, li BMW negò la possibilità del passaggio ad Euro 2.
Stamattina sono andato alla motorizzazione di Venezia e mi hanno detto che debbo far fare un duplicato della carta di circolazione dove verrà aggiunta la famosa frasetta " a partire dal telaio ecc. ecc" debbo pagare due bollettini uno da 9€ ed uno da 32€.
Poi sono passato all'ACI, e qui le cose diventano un po più oscure, e mi dicono che per far cambiare da euro 1 ad euro 2 per il pagamento del bollo debbo rivolgermi alla Regione Veneto., Poi però mi ha detto che posso chiedere il rimborso dei bolli degli anni passati pagati con normativa euro 1 (differenza 25€).
qualcuno del popolo veneto ha qualche notizia più precisa?

P1STONE
27-09-2014, 13:44
...

Scusami, ma per quanto riguarda il rimborso del bollo degli anni precedenti (quando non era omologata) lo può richiedere solo chi era il proprietario in quel momento, giusto? se ci sono 9 bolli pagati con euro 1 e 1 solo bollo pagato con euro 2 (dal nuovo proprietario che ha fatto la richiesta) nessuno ridarebbe indietro la cifra al nuovo proprietario....sbaglio?

Viper007
27-09-2014, 14:10
Si così mi ha detto l'impiegata dell'aci ma non ho al momento altre informazioni.
Lunedì vado ad iniziare la pratica, oggi ho pagato i bollettini, poi vedremo....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

P1STONE
28-09-2014, 18:41
allora tienici aggiornati se non ti dispiace....;)

Viper007
04-10-2014, 13:29
Dunque lunedì ho consegnato la pratica in motorizzazione e mercoledì ho ritirato la carta di circolazione aggiornata con la tiritera del dal telaio zk ecc ecc risponde alla normativa ecc ecc.
Ho chiamato il call center della regione Veneto e mi hanno detto di inviare copia del libretto e della carta di identità ad: infobollo@regione.veneto.it e loro faranno delle verifiche ed effettueranno il cambio di normativa per pagare il bollo correttamente. Non è una piccola differenza perché prima pagavo 125€ ora ne pagherei 100€.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Viper007
04-10-2014, 13:33
Ah aggiungo che con l'occasione ho richiesto il rimborso della differenza di quanto pagato negli anni precedenti.
La signorina ha detto che possono rimborsare solo fino a tre anni precedenti.
Ora sono in attesa di notizie e dell'aggiustamento della normativa.
Appena avrò il cambiamento ve lo farò sapere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

P1STONE
05-10-2014, 14:56
...

Quindi, ricapitolando, la richiesta di rimborso l'hai fatta alla motorizzazione non all'aci, giusto? E non ti hanno detto nemmeno se è probabile o meno che vverrai rimborsato?

Viper007
05-10-2014, 16:59
No. La richiesta l'ho fatta alla Regione Veneto, e mi hanno detto che rimborsano fino a tre anni precedenti.
Sono però in attesa dei risultati di questa richiesta.
Alla motorizzazione fai solo il duplicato della carta di circolazione con la dicitura che da quel telaio è Euro 2 e basta.

P1STONE
06-10-2014, 09:41
...

Ok, ok.... E avresti per caso un modulo/bozza per mandare questa richiesta alla regione?

Viper007
06-10-2014, 12:34
No non c'è un modulo.
Io ho scritto una email ad infobollo@regione.veneto.it richiedendo appunto l'adeguamento della moto alla normativa euro 2 e contestualmente il rimborso di quanto erroneamente pagato negli anni precedenti.
Ho allegato copia della mia carta di identità e del libretto di circolazione.
Sono sempre in attesa di notizie però, fino ad ora tutto tace.... speriamo bene!

Viper007
09-10-2014, 21:35
arrivata ieri email da regione con conferma di aggiornamento eseguito alla normativa euro 2.
Rimango in attesa di notizie per il rimborso....

matozz
15-10-2014, 11:08
buongiorno a tutti, dopo aver letto e verificato sul libretto della mia r1150rt del 2004 che ho il n. di telaio zk49798 mi sono recato nell'ufficio aci della mia citta' (non e' presente un uffcio della motorizzazione civile) e l'amministrativa sul mio dire per quanto riguarda il passaggio da euro uno a euro due ,facendo una fotocopia del libretto di circolazione, mi ha detto che si sarebbe interessata verso l'ufficio provinciale della motorizzazione per vedere se la cosa risultasse possibile.il giorno dopo mi sono recato per sapere come erano finite le cose e mi e' stato detto che alla motorizzazione non risulta possibile il passaggio ad euro due.cosa posso fare visto che alcuni hanno postato che a loro e' riuscita la modifica? grazie

Viper007
15-10-2014, 20:29
Minchia!
Hai il numero di telaio da cui iniziano le euro 2 complimenti!
La motorizzazione dovrebbe verificare sul terminale il libretto di circolazione. Nella seconda schermata (quella che non vedono quasi mai) vi è la dicitura che da quel n. di telaio in poi sono euro 2
Scaricati la circolare del ministero delle infrastrutture e dei trasporti che trovi su questo link:
Http://digilander.libero.it/pfchia/circolare%203218.pdf
E portala all'Aci, fagliela vedere e chiedi un duplicato del libretto di circolazione in cui deve comparire la dicitura che dal tuo n.di telaio in poi rispondono alla direttiva 2002/51/CE Fase A (euro2)
Fatti una copia del libretto di circolazione aggiornato e della carta di identità.
Manda una email con tutto quello che ti ho elencato a:
prontobollo@regione.lombardia.it
Chiedendo la verifica del tuo motociclo alla corretta categoria di inquinamento, in quanto a te risulta essere euro2 sulla base della sopra citata circolare e del numero di telaio, che alleghi.
Incrocia le dita ed attendi risposta!
Caffè pagato ok?

Viper007
15-10-2014, 20:31
Ah poi però fammi sapere se è andato a buon fine! Sono curioso!

matozz
18-10-2014, 11:19
intanto un ringraziamento a viper007 per la sua risposta e chiaramente a tutto il forum ma vorrei comunque postare la seconda parte della mia storia: mi sono recato nuovamente all'agenzia aci questa volta con la fotocopia della circolare 3218 che attesta chiaramente in base al mio libretto di circolazione di essere in possesso dei requisiti necessariper il passaggio da euro 1 a 2. la signorina torna dall' ufficio provinciale della motorizzazione e questa volta mi dice che ho ragione e che devo nuovamente aspettare martedi' prossimo perche' devono aggiornare il database e che poi questo mi permettera' di richiedere il rimborso dell'esubero di pagamento del bollo. io spiego alla signorina che non sono solo interessato al rimborso ma che mi interessa che venga apportata la modifica sul libretto di circolazione della mia moto cosi' che possa usufruire del giusto pagamento negli anni a seguire ma lei mi dice che non c'e' bisogno che venga trascritta la variazione e mi dice solo aspettare che il datebase provinciale venga aggiornato.....mi sorge ancora il dubbio che forse non abbia ancora risolto il mio problema...che ne' pensate? e cosa posso ancora fare eventualmente non mi venga aggiornato il libretto? grazie

matozz
18-10-2014, 11:21
ah dimenticavo certamente caffe' pagato.grazie

Viper007
18-10-2014, 11:55
Beh chiaramente attendi un mesetto poi recati all'aci e fai una verifica che effettivamente sia stato aggiornato il database e risulti Euro 2,in modo da pagare in futuro le giuste tasse di circolazione In casi rompi di nuovo i maroni alla signorina,(che se poi è carina...) o contatta direttamente la regione prontobollo@regione.lombardia.it
Se vuoi che appaia sul libretto di circolazione devi richiederne come ho fatto io, un duplicato, costa sui 50 euro, può serviti per un'eventuale vendita.
Sappi che il libretto aggiungerà solo una dicitura in fondo allo stesso che recita " dal telaio n. Kecc ecc. Risponde alla direttiva 2002/51/CE fase A.
Ergo dalla tua sono Euro 2.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Viper007
18-10-2014, 11:57
Cappuccino e cornetto?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

matozz
22-10-2014, 11:11
grazie viper per la cortese attenzione al mio scrivere, per quanto riguarda la colazione va bene cappucciono e cornetto.....mi dispiace che forse non avremo mai la possibilita' di prenderne uno effittivamente insieme ma facciamo
finta che questo sia accaduto.....buona colazione allora e nuovamente grazie. P.S: poi visto che la storia ancora deve essere portata a termine , quando lo sara', te lo faro' sapere. un lampeggio........

matozz
26-11-2014, 13:20
ciao a tutti ed in particolare a viper007 come avevamo detto voglio finire il racconto. dopo ancora un paio di viaggi da me fatti presso l'ufficio aci della mia citta' portando tutta la documentazione scaricata da questo forum finalmente mi hanno modificato da euro uno a euro due ma non mi hanno annotato la modifica sul libretto di circolazione dicendomi che quando andro' a ripagare il bollo il prossimo anno risultera' dopo la digitazione del n. di targa dell'avvenuta modifica.ho fatto anche la domanda per il risarcimento del piu' pagato per alcuni anni e pero' di questo non ho ancora notizie visto che mi dovrebbe pervenire 'accredito sul mio conto corrente.un saluto a tutti enuovamente grazie . un lampeggio

giammi19
26-11-2014, 16:30
Matozz, ho fatto la stessa cosa sulla mia ex Rt 1150 2003 e mi hanno fatto il libretto ex novo con la dicitura Euro 2 a Macerata

MotoBobo
02-12-2014, 00:42
....il gentile Sig. Merenda, proprio oggi, mi ha scritto rispondendomi che la mia NON può diventare Euro 2... :(...ekkekka...

Almeno un tentativo l'ho fatto....:-o

u00328431
02-12-2014, 10:09
No, per le 1100 non c'è verso. Sono Euro 2 dal 2003 in poi, quindi 1150 twin spark

ebigatti
09-12-2014, 12:25
scusate senza leggere 12 pagine...
ha senso/ è possibile passare il mio Rt del 97 da 0 ad 1?

u00328431
10-12-2014, 10:26
No non si può

ebigatti
11-12-2014, 12:46
No non si può



:mad: :mad:

mpescatori
15-12-2014, 15:51
BMW R1200CLC immatricolato il 5/7/2002, 2002/51/CE-A, Euro2 ! :D:D:D

PaoloS
01-01-2015, 19:41
Ciao Viper

grazie per le info, ho appena scritto all'indirizzo della regione lombardia per chiedere la correzione per il bollo.

Sono riuscito chiedendo il duplicato del libretto a portare la moto in Classe Euro 2 , ora manca solo il bollo.

Ne approfitto per augurare buon anno a tutti!

Paolo

PaoloS
07-01-2015, 21:58
Mi hanno risposto in due giorni confermandomi la modifica a Euro 2 ai fini del pagamento del bollo. Molto veloci e gentili.

L'unica particolarita' e' che mi hanno allineato le date di scadenza del bollo al mese precedente alla immatricolazione della moto, pare sia una regola della regione Lombardia. Per cui devo pagare una mensilita' per febbraio e a marzo poi fare il rinnovo per un anno intero.

Comunque tutto a posto.

Ciao a tutti.

Emmeracing
14-01-2015, 02:19
Sono andato alla motorizzazione a Verona e, con gradita sorpresa, la mia risulta già aggiornata nel loro sistema !!:D:D:D
Occorre però rifare il libretto ( ho già richiesto il duplicato ) per avere la trascrizione ed essere del tutto in regola..

Mond
12-02-2015, 22:05
Con 32 euro di versamenti mi stanno facendo un duplicato del libretto che riporterà l'omologazione euro 1. Nessun problema grazie all'informativa del sig. Merenda in BMW. Qualcun altro lo ha fatto?

dino_g
12-02-2015, 23:45
Ma no, figurati.....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=22335&highlight=aggiornamento+libretto

roberto40
13-02-2015, 00:28
Il tasto cerca, questo misterioso.:cool:

ebigatti
13-02-2015, 10:24
Con 32 euro di versamenti mi stanno facendo un duplicato del libretto che riporterà l'omologazione euro 1. Nessun problema grazie all'informativa del sig. Merenda in BMW. Qualcun altro lo ha fatto?


No non si può

scusate ma perchè lui si ed io no?

Coltman911
20-02-2015, 11:31
.


Moreno Toti

giambruco
28-05-2015, 01:05
Per chi è di Milano.
Sono stato in motorizzazione la settimana scorsa, sportello informazioni n. 24 (palazzina a SN dell'ingresso). Qui, dopo aver controllato sul terminale (senza la necessità di mostrare la circolare. Portatela in ogni caso, non si sa mai), mi hanno dato un modulo da compilare e due bollettini da pagare (per un totale di una quarantina di euro). Coda allo sportello 21 e dopo aver consegnato il tutto, cinque minuti di attesa e libretto nuovo fiammante, euro 2.
Adesso, devo pagare il primo bollo all'aci.

lino b.
31-05-2015, 16:20
Gs del 2003, originariamente euro 1, con dichiarazione di bmw italia che da tal. numero di telaio rispettava euro 2 sono andato all'aci a pagare il bollo e me l'anno aggiornata nel sistema. :D

giambruco
31-05-2015, 20:03
Però il libretto riporta la dicitura euro 1, giusto?

Rotor
07-09-2015, 22:45
Ho un pò di confusione...
Chiedo aiuto.

Per un R1150GS (NO Adventure) twin spark dal 2003 in poi è possibile l'aggiornamento a Euro 2?
Leggo si e no, qualcuno specifica Adventure e qualcuno no. Non ho ben capito...

gb.iannozzi
08-09-2015, 09:13
Ma il motore è lo stesso quindi non dovresti avere problemi

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk

u00328431
08-09-2015, 09:18
Il 2003 è l'anno di transizione da euro 1 a euro 2 per il 1150. Deve sicuramente essere twin spark, altrimenti non se ne fa nulla. La soluzione migliore è scrivere a BMW Motorrad Italia e inviare il numero di telaio chiedendo se si applica la classificazione euro2. Il referente era un certo sig. Merenda, molto gentile, ma non so se c'è ancora. Oppure trovare il documento originale (che alla Motorizzazione dovrebbero peraltro avere) dove per ogni modello sono indicati i numeri di telaio a partire dai quali si applica l'euro 2.
Io ho anche una lettera del ministero dei trasporti a BMW Italia, che indica queste informazioni, datata 1-9-2004. Riguarda solo RS e RT, ma dovrebbe esserci la sorella per il GS.

gb.iannozzi
08-09-2015, 09:20
È vero all'epoca fu proprio il Sig. Merenda ad inviarmi la documentazione, sembra passato un millennio

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk

Andy Caap
26-10-2015, 22:47
X Ebigatti : ho una 850 rt immatricolata nel 98 ( non ricordo il mese mi pare gennaio ) e, alcuni anni fa recatomi in motorizzazione a Bologna dopo i versamenti mi hanno rifatto il libretto aggiornandola in Euro 1. Cari saluti

robertag
26-10-2015, 22:59
heilà! è ancora in forma la mia ex?

Dolomiten
27-10-2015, 16:29
Ho parlato circa due settimane fa con il mitico Sig. Merenda e, purtroppo, per il mio 1100 del 98 non si può avere l'omologazione euro 1 se non montando la marmitta catalitica.
Forse la spesa non vale la resa. :mad::mad::mad::mad::mad:

Dolomiten
27-10-2015, 16:37
Ma comunque l'ordinanza comunale di Modena cita testualmente che non possono circolare i
" ciclomotori e motocicli a due tempi PRE EURO, non conformi alla direttiva 97/24/CE e successive."

Quindi anche per quest'anno sono salvo.

moirana
13-09-2016, 18:19
ciao a tutti ho appena comprato un ADV del giugno 2003 euro 1..vorrei passare ad euro 2..con telaio che parte da ZH57....è possibile? grazie mille

marco800
02-05-2019, 15:32
Buon giorno a tutti, ho cercato di documentarmi il più possibile sulla possibilità di richiedere l'aggiornamento da euro 1 a euro 2 per gs 1150 adventure. la mia dovrebbe rientrare nelle omologabili in quanto prodotto dopo il numero di telaio indicato. la mia domanda è: vi risulta che il dott. Merenda o chi per esso sià ancora attivo in tale pratica? io ho provato a mandare mail all'ufficio omologazioni BMW, il fax mi sembrava obsoleto, ma non ho ricevuto alcuna domanda.
Sapete di qualcuno che ha richiesto un aggiornamento di omologazione di recente?
Grazie

pidienne
02-05-2019, 15:38
Per moto datate non dovrebbe esserci più bisogno di dichiarazioni della casa produttrice. Le MCTC oramai dovrebbero avere quanto serve su sistema informativo.

marco800
02-05-2019, 16:19
Grazie per la risposta, vedrò di recarmi in motorizzazione ma dubito che a Genova sarà facile ottenerla.In passato ho avuto molte difficoltà per l'aggiornamento delle misure di battistrada per un fuoristrada pur avendo nulla osta della casa produttrice.Notare che in altre parti d'Italia era una procedura richiesta di frequente e nessuno aveva mai avuto problemi in merito.
Altri sanno qualcosa in più?Grazie

marco800
03-05-2019, 15:29
per chi fosse interessato a fare la richiesta di aggiornamento da euro 1 a euro 2 la procedura va fatta direttamente dal sito BMW motorrad.
in sequenza: collegarsi al sito,si va su menu,si va su icona "Mondo Bmw motorrad",aperta la pagina si scorre fino a "richiesta omologazione". si deve compilare il modulo allegando copia del libretto di circolazione fronte e retro.
per il momento sto aspettando risposta alla mia richiesta fatta oggi.
vi terrò aggiornati se interessati. buona giornata

u00328431
06-05-2019, 13:37
Grazie per la risposta, vedrò di recarmi in motorizzazione ma dubito che a Genova sarà facile ottenerla.In passato ho avuto molte difficoltà ...
Non serve chiamare la BMW, ti avrebbero semplicemente mandato copia della circolare della Motorizzazione (Prot. n. 3218-MOT2/L/63) del 1 settembre 2004 a firma De Grazia, dove si dice che le moto R22 dal telaio ZK49798 sono omologabili euro 2.
Se vuoi te la mando in MP.

Andy Caap
13-05-2019, 10:30
X robertag : ti ho letto stamane ( sicuramente avrai anche ri-cambiato mucca ) Lei sta bene visto che e' spesso in stalla accudita amorevolmente, la "colpa" e' del camper con cui trascorro fuori molti we. Cari saluti Fabrizio

simoner850r
22-05-2019, 11:45
Ciao a tutti,
mi sono trovato nella condizione di aggiornare l'omologazione della mia R 850 R del 2004. Volevo informare che il FAX per contattare Klaus Merenda è ancora attivo ma è una operazione non più valida, ora bisogna utilizzare questo indirizzo web:

https://www.bmw-motorrad.it/it/publi...logazioni.html

Ciao

Simone

PS poi vi aggiorno sui tempi di risposta. Il sito indica 6 giorni.

gb.iannozzi
22-05-2019, 17:19
Scusa ma da errore 404 pagina non esiste

Giorgiodd
22-05-2019, 18:28
Prova qui:

https://www.bmw-motorrad.it/it/public-pool/content-pool/modulo-omologazioni.html

marco800
07-06-2019, 23:09
u00328431 grazie per la disponibilità, ormai ho fatto. confermo che la procedura va fatta direttamente dal sito della casa.
Qualcuno mi chiede che vantaggio ho adesso che la moto è stata aggiornata ad euro2: a mio avviso penso che in questo periodo che si sente parlare dei blocchi per euro 0 ed euro 1 per me valeva farlo, pena blocco del mezzo da fine anno(almeno a Genova questo è quello che si sente dire);secondo ritengo che il mezzo acquisisca valore con un'omologazione più recente. quindi perchè non farlo? in tutto ho speso 80 euro presso ufficio aci senza neanche andare alla motorizzazione.
buona serata a tutti e grazie ancora della dritta, il forum ancora una volta ha funzionato.

Giorgiodd
08-06-2019, 18:51
Dovresti risparmiare qualcosa anche sulla tassa di proprietà.

Dado13
18-07-2019, 16:58
Ciao anch'io ho contattato bmw per aggiornare la mia R850R del 2004 a euro. Sono in attesa di risposta per poi affrontare la motorizzazione di Genova che, contattata tramite mail, mi ha già fatto capire che mi attende un eccesso di bile.

BettinoCraxi
29-08-2019, 23:34
Buongiorno a tutti, volevo confermare che la mia R1150 r Rockster del 2003, rientrando nei numeri di telaio successivi a quelli della circolare del ministero dei trasporti, rientra nei veicoli euro 2. Ho inviato una mail dal sito BMW e, dopo un paio di settimane, mi ha risposto il "mitico" Klaus Merenda dicendo che potevo omologarla presso la motorizzazione aggiornando il libretto. Per fortuna, altrimenti con le limitazioni del traffico a Roma della Raggi non avrei più potuto circolare dentro l'anello ferroviario, ed io abito in Prati, zona centrale.

motocordialmente
20-09-2019, 12:16
un dato che può interessare: la dicitura esatta che compare sul libretto nuovo, oltre a quella relativa al rispetto della direttiva EURO 1, è "a partire dal telaio n. ZK63793 rispetta la direttiva 2002/51/CE FASE A".

ho anche notato che, adesso che la mia mukka è euro 2, scende meglio in piega e fa le penne di III! :lol:

Ciao! La GS di che anno è? Io ho una 1100 RT del '96 e non so se per questo modello, che è Euro1, sia possibile l'aggiornamento della carta di circolazione.

zorrykid
19-10-2019, 12:25
Confermo il link ufficiale, tempi veloci di risposta (2 giorni nel mio caso)
La mia r850Rt immatricolata giugno 2003, rimarrà euro 1

Patù 767
20-12-2019, 00:04
Salve ragazzi sto cercando di fare richiesta di passaggio da euro 1 a 2 della mia R1150RT , ma quando cerco di allegare il libretto sul modulo non carica qualche consiglio?
Grazie un saluto Patù

zorrykid
20-12-2019, 00:45
Verifica formato e peso del file che alleghi

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Patù 767
20-12-2019, 22:22
Ok ! Grazie