Visualizza la versione completa : Prova GW 1500 e 1800
Ebbene sì! Sono finalmente riuscito a provare la GW!!!!!!! :D
Sia la 1500 che la 1800!!!!!!!!!! :D:D
In primo luogo, vorrei ringraziare per la disponibilità e la cortesia Maurizio Oldani del Wingstore di Novara che nonostante fosse molto impegnato per i preparativi dell' "Open House", mi ha dedicato il suo prezioso tempo ascoltando e rispondendo ad ogni mia domanda e cuoriosità sulle GW!
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Ora passiamo alle impressioni che ho avuto alla guida della GW sia 1500 che 1800:
La prima prova (quella prevista) riguarda la 1500:
Mi avvicino alla moto...veramente grande ed altrettanto affascinante!
Salgo in sella....un respiro...inserisco la prima e parto per un girello di prova.
Appena uscito mi sono accorto di quanto sia realmente facile una GW... circa mezza tonnellata tra uomo e moto, ma sembra di guidare un'oggetto molto più leggero...incredibile... :rolleyes:
Dopo qualche ampia curva giungo ad una rotatoria, e dentro di me mi dico: "ora viene il bello! " invece.....wow! La facilità con cui affronto la rotatoria mi lascia di stucco, tant'è che la giro un paio di volte per essere sicuro che non si trattasse di un caso!!! :lol:
La cosa bella è che nonostante la bassa velocità la moto non tende a "cascare dentro" come invece avviene sulla Bmw K1200LT. Occhi al cielo
Proseguo il giro in cerca di curve e la moto si dimostra di un'agilità e di una facilità disarmanti se si pensa alla mole ed alle dimensioni del mezzo.
Giungo in paesino e faccio inversione ad U in una piazza...niente di più semplice!!! :rolleyes:
Faccio la stessa strada per tornare dedicando maggiormente attenzione alle caratteristiche della moto. Il motore gira rotondo permettendo senza incertezze di inserire tutte le marce fino all'overdrive! La guida è piacevole e rilassante! Non si avverte il bisogno di correre! Solo voglia di godersi appieno la moto e quanto ci circonda! Tirando un pò non mancano le prestazioni del 1500 esacilindro! Vibrazioni assenti! L'unica cosa da capire un pò sono i freni: frenando con la sola leva la decelerazione non è molto potente, a causa della ripartizione di frenata Honda. Non ricordo benissimo come funzione di preciso, comunque per non sbagliare è bene usare l'azione combinata sia leva che pedale per le frenate più importanti!
Posizione in sella e comodità...beh...che ve lo dico a fare?! :-o :lol:
Posizione assolutamente comoda senza carico sulle braccia... E la comodità? Bè....la cosa che più si avvicina alla seduta di una GW (sia 1500 che 1800) forse...:idea1: la poltrona di di casa... :-o
Protezione dal vento assoluta e quindi immagino anche da pioggia e freddo!
La 1800:
Della 1500 porta solo il nome e le dimensioni (anche se la 1500 mi sembra più grande della 1800 :-o ).
Si avverte una maggiore prontezza del motore, una maggior potenza frenante e si nota la freschezza progettuale del del nuovo modello.
Oserei definire la 1800 una moto sportiva travestita da opulenta tourer.
Sospenzioni più dure, motore più grintoso, maggior maneggevolezza e prestazioni notevoli per il genere di moto. Molto più facile ed intuitiva del 1500.
C'è però anche da dire che gli anni e la percorrenza delle 2 moto sono molto diverse...
Cosa scegliere: io direi che si tratta soprattutto di 2 fattori: disponibilità economica e gusto personale. Sono moto di epoche differenti e paragonarle ha poco senso.
Il 1800 è decisamente più moderno (le prestazioni generali non le paragono). Il 1500 ha un fascino che dubito riuscirà a manenere nel tempo la 1800. Comunque questi sono pareri totalmente personali e quindi totalmente discutibili.
Ed ora sotto con i commenti!!! :toothy2::toothy2::toothy2::toothy2::toothy2::toot hy2::toothy2:
calabronegigante
24-05-2009, 15:26
Grande Matteo!!:D
spero sia stata un esperienza "costruttiva"!;)
anche se non mi piace il genere,immagino l'adrenalina......:lol:
ora,ora pondera!;)
più che adrenalina, direi una grande emozione nel guidare il mito Goldwing!
(..) Oserei definire la 1800 una moto sportiva travestita da opulenta tourer. (..) ora sotto con i commenti! (..)
Il commento è: se il GW1800 è una sportiva travestita, io sono Monica Bellucci.. :lol::lol:
Mai provaro H.D. Street glide o simili per caso.......?
Motore e prestazioni a parte,ho sentito dire che sono maneggevoli anche quelle.
La retromarcia l'hai provata?
Mi piacerebbe una turing,non so se poi sarei gretificato guidandola sulle nostre belle strade tortuose di montagna.........:(:D
de gustibus....io piuttosto vado in macchina
quei pulman proprio non li riesco ad associare ad una moto
Mai provaro H.D. Street glide o simili per caso.......?
Motore e prestazioni a parte,ho sentito dire che sono maneggevoli anche quelle.
La retromarcia l'hai provata?
Mi piacerebbe una turing,non so se poi sarei gretificato guidandola sulle nostre belle strade tortuose di montagna.........:(:D
Mai provato HD anche se ho fatto richiesta di prova sul sito.
La retromarcia non ho avuto modo di provarla.
Io credo che forse guidando una touring del genere la gratificazione sarebbe moltiplicata, poichè sono facili da guidare e con un pò di malizia riesci tranquillamente a tenere andature di tutto rispetto! Provare per credere.
de gustibus....io piuttosto vado in macchina
quei pulman proprio non li riesco ad associare ad una moto
ma sai che fino a ieri alle 15.30 la pensavo così anche io?!?!?!?
de gustibus....io piuttosto vado in macchina
quei pulman proprio non li riesco ad associare ad una moto
Ma sei già guidi una moto larga come un pulman, o pensi che il boxer sia stretto come un mono?
BerrynaGS
24-05-2009, 16:36
Matteo sei arrivato in tempo allora???
bene son felice...e adesso le :arrow: aumentano ancora....te sei peggio di me và!!!
live to ride
24-05-2009, 16:39
Bravo Weiss la GW sia 1500 o 1800 mi sono sempre piaciute mi hanno sempre dato una sensazione di sicurezza assoluta e di tranquillità adatte solo al turismo a lungo raggio anche se Marcello Anglana di Lecce ci ha fatto l'impossibile.-
Bravo Weiss la GW sia 1500 o 1800 mi sono sempre piaciute mi hanno sempre dato una sensazione di sicurezza assoluta e di tranquillità adatte solo al turismo a lungo raggio anche se Marcello Anglana di Lecce ci ha fatto l'impossibile.-
infatti! è anche quello che mi piace:live to ride!
Una moto con oltre 500.000 km! Indistruttibile! I tagliandi, la manutenzione ordinaria e via!
Comunque non direi che sono solo adatte al turismo a lungo raggio!
Ci puoi far il girello di un'oretta, come andarci in edicola!
Ci puoi fare migliaia di km come andarci a lavoro tutti i giorni.
Vai tranquillamente su strade tortuose come in autostrada!
Ci puoi andare a smanettare sul passo alpino o appenninico!
Asfalto, terra battuta etc.
Non ci fai off. Questo è l'unico limite.
Sulla rete trovi gente che ha fatto il giro del mondo senza limiti con R1, Hayabusa, etc.
Il limite se lo pone solo chi guida....;)
Provare per credere! Se mi avessero raccontato ciò che ho sperimentato ieri non ci avrei creduto... ;)
Un filmatino sulla 1800 che ormai gira da tempo anche qui sul forum ;)
http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3QwyPo&feature=related
Per chi dice che la Gw non è maneggevole! (http://www.youtube.com/watch?v=gyjEKMQNn14&eurl=http%3A%2F%2Fwww.ilmotociclista.info%2Fprova% 2Fgoldwing.htm&feature=player_embedded)
live to ride
24-05-2009, 19:17
Sicuramente e come dici tu dopo averla provata, io (forse perchè non l'ho provata) non ce la vedo come moto per andare in edicola soltanto, o per andare al bar a fare il classico fighetto , ma forse perchè vedendola con quella mole, la associo subito ai grandi viaggi, boh, sicuramente uno come Marcello che ha fatto 500.000 km. con essa la saputa sfruttare veramente in tutti i modi possibili e immaginabili, ma ripeto forse perchè io non lo mai provata.
Che poi il limite se lo pone solo chi guida sono perfettamente d'accordo.-
Stiamo parlando della mia prossima moto ...
Berghemrrader
24-05-2009, 19:34
Proseguo il giro in cerca di curve e la moto si dimostra di un'agilità e di una facilità disarmanti se si pensa alla mole ed alle dimensioni del mezzo.
Anche un Daily può essere agile "se consideriamo la mole".
Credo che se si abbandonano velleità appena sportive ci si può lasciar cullare da quel divano su ruote della GW, secondo me è la moto più comodosa in circolazione, e sotto questo aspetto è imbattibile.
Solo sotto questo aspetto però.
il mio sogno motociclistico è una goldwing 1200 aspencade.. ne stavo per prendere una a un ottimo prezzo ma me la sono fatta soffiare!
mi sono preso un klt ma il fascino della goldwing è imbattibile!!:D
Oserei definire la 1800 una moto sportiva travestita da opulenta tourer.
http://img.dailymail.co.uk/i/pix/2008/04_01/ChloeBikiniHELLO_468x840.jpg
questa e' opulenta di sicuro.:lol:
live to ride
24-05-2009, 20:05
Ammazza che f...a!
de gustibus....io piuttosto vado in macchina
quei pulman proprio non li riesco ad associare ad una moto
Provala e la vedrai con altri occhi.
Ho avuto due GW 1500 e poi le BMW ma prima o poi....torno alla GW.
Pier_il_polso
24-05-2009, 20:58
ma sai che fino a ieri alle 15.30 la pensavo così anche io?!?!?!?
Io invece non la pensavo così fino a quando non l'ho provata (la 1800 per 3 giorni); ora la penso così...
:-o
Pier_il_polso
24-05-2009, 20:59
Il commento è: se il GW1800 è una sportiva travestita, io sono Monica Bellucci.. :lol::lol:
E io Valentino Rossi.... :)
il franz
24-05-2009, 21:32
Parlare di GW su un forum di BMWisti è come parlare di BMW su di un forum di sportive.
Comunque sia con il GW non potrò mai avere la scorrevolezza che avevo con l'RT nel misto, ma posso dire che comunque rimane piacevole da guidare anche in montagna, anche su strade molto strette, con un motore fantastico che a 1500 giri può strappare l'asfalto :-)
Il piacere di pilotare "il bisonte" non si può descrivere ne con numeri ne a parole.
L'impostazione di guida è comunque da cruiser e da cruiser da il meglio di se.
Il piacere di pilotare "il bisonte" non si può descrivere ne con numeri ne a parole.
Nonostante la battutaccia sopra, condivido in pieno.
Luponero
24-05-2009, 22:04
Sarei molto curioso di provarla.
Matteo sei finalmente arrivato alla fine del tuo lungo peregrinare tra mille e più moto????
Matteo sei finalmente arrivato alla fine del tuo lungo peregrinare tra mille e più moto????
il peregrinare è molto relativo...io credo che ogni motociclista, si affini col tempo...le moto hanno tutte un loro fascino...
Per esempio non si può certo dire che la ducati 1098 o la Yamaha R1 siano delle moto brutte. Come del resto le HD e così via.
La moto è per tutti noi come una scarpa...deve calzare alla perfezione, altrimenti rischi di non usarla o di trovartici male.
Una persona sportiva necessita di scarpe per fare sport...una che fa trekking necessita di scarpe adatte a lunghe camminate, etc. Inoltre possono cambiare le esigenze! E chi prima correva, magari adesso vuole fare trekking etc.
Lo stesso vale per le moto ed è tutto molto soggettivo come per un paio di scarpe...sportive ci sono le Nike, le Adidas, Puma etc. e ognuno sceglierà la scarpa più adatta per lui e per l'uso che intende farne.
Per le moto è lo stesso...possono essere fatte delle scelte di solo gusto, più superficiali, ma anche delle scelte più "professionali"...
Per restare in tema, io ho scelto un gruppo di moto che possono fare al caso mio, per l'uso che faccio io della moto. Mi piacciono tutte allo stesso modo. Purtroppo mi trovo a dover cambiar moto. Quindi mi trovo di fronte ad alcuni scelte e decisioni:
1) la moto che prendo mi deve durare il più a lungo possibile perchè non posso permettermi di cambiar moto ogni 2 anni.
2) mi deve permettere di macinare migliaia di km senza crearmi problemi di nessun tipo (fisici e meccanici)
3) deve essere robusta ed affidabile capace di affrontare anche lunghissime percorrenze giornaliere.
ed altre cose che non sto ad elencare...
Dopo aver letto e conosciuto di persona Marcello Anglana, che ha percorso 570mila km in sella alla sua GW e che a Giugno riparte per la Cina( :rolleyes: ), ho cominciato a documentarmi sulla moto GW, che fino ad ieri per me era un'auto su 2 ruote, una moto esagerata etc.
Ho letto prove, mi sono documentato il più possibile e, la cosa fondamentale, l'ho provata personalmente per farmi un'idea basata su un'esperienza personale. Non si può comprare un paio di scarpe sulla base di come si trovano gli altri....vanno provate! Lo stesso vale per le moto! Anche perchè non costano quanto un paio di scarpe che male che vada le regali o le butti! :-o
Le chiacchere da bar stanno a zero. Le moto vanno provate!
Nel caso della GW, molti (compreso me fino ad ieri) avevano dei pregiudizi, altri parlano per sentito dire, letto sulle riviste o per luoghi comuni, per altri ancora non è la scarpa ideale e nemmeno si sognano di uscire con scarpe del genere.
Io per esempio di una R1 non saprei che farmene! Come del resto di una HD o una Bonneville!
GW nasce nel 1975 e si è evoluta sino ad oggi nel settore delle cruiser da turismo. Io sono un sostenitore ed amante delle Bmw in genere ed in particolare delle turistiche di casa Bmw (LT, RT etc.). Ma devo obiettivamente riconoscere che GW è decisamente superiore alle rispettiver rivali tedesche e non parlo del fattore estetico che rimane soggettivo. :-o
Quindi Kosmo: Venduta la mia moto, la decisione sarà definitiva. Fintanto non vendo, analizzare e desiderare varie moto non mi costa niente! ;)
Se non altro sto ampliando il mio sguardo all'orizzonte valutando anche moto che non siano necessariamente Bmw. Di sicuro la scelta finale deriverà da una ormai lunga ed attenta analisi e valutazione, nonchè dalla disponibilità economica. :-o
ti auguro di realizzare la cosa nel piu' breve tempo possibile , minchia se ti voglio vedere su codesti bestioni . troppo belli e non nascondono la loro natura ironica . 2 settimane fa' c'e' stato un qualche raduno goldwing a grosseto , cmq nella siena firenze ne' avremo trovate una 50ina . che spettacolo :D
Lo spero anch'io Andrea!
Se vorrai te la faccio pure provare! Sono facili quasi quanto uno scooter! Le sensazioni che si provano alla guida sono indescrivibili! Si rimane spiazzati dalla facilità di guida! Pensa che con il 1800 (molto più simile alle nostre moto perchè il progetto è più recente) andavo bene da subito (a detta anche del winger che mi accompagnava con un'altro 1800).
Io ho sempre avuto dei preconcetti su queste moto...azz quanto mi sbagliavo!!!! E cosa ci si perde non guidandole!!! :mad:
una curiosità
quanto consuma un gingillo del genere ? tanto per sapere , la GW mi ha sempre incuriosito come tipologia di moto
immagino che , non tirando , il consumo possa rimanere entro limiti umani
MrStanleySmith
26-05-2009, 09:52
maaaaa.... impenna????
:lol::lol::lol:
gran moto...
mangiafuoco
26-05-2009, 09:57
http://www.yamahaxjr1300.com/invision/uploads/gallery//1106264914/gallery_2_17_18928.jpg
Qui un video:
http://www.youtube.com/watch?v=TnvS8yQ6gcs
mangiafuoco
26-05-2009, 10:02
maneggevolezza:
http://www.youtube.com/watch?v=wwbDYNZMbGQ&feature=related
una curiosità
quanto consuma un gingillo del genere ? tanto per sapere , la GW mi ha sempre incuriosito come tipologia di moto
immagino che , non tirando , il consumo possa rimanere entro limiti umani
Il 1500 di media fa 13/14 km/litro. il 1800 consuma meno (dice).
Maurizio Oldani del Wingstore con un pieno, con il 1500 fa Novara-Cantagallo con il 1800 fa Novara-Firenze sud.
Comunque consumano poco entrambi vista cilindrata, peso, e il motore 6 cilindri.
Lo spero anch'io Andrea!
Se vorrai te la faccio pure provare! Sono facili quasi quanto uno scooter! Le sensazioni che si provano alla guida sono indescrivibili! Si rimane spiazzati dalla facilità di guida! Pensa che con il 1800 (molto più simile alle nostre moto perchè il progetto è più recente) andavo bene da subito (a detta anche del winger che mi accompagnava con un'altro 1800).
Io ho sempre avuto dei preconcetti su queste moto...azz quanto mi sbagliavo!!!! E cosa ci si perde non guidandole!!! :mad:
be' no grazie matteo ma provare la moto altrui mi mette sempre un po' in imbarazzo(metti che capiti qlc?) :-o.. mi faccio offrire volentieri una birra !:lol: questo si puo' fare ;)
come desideri! Cmq quando vuoi! Sia per una prova che per la birra!
Tra poco sarà trascorso un anno dalla mia prova.... Purtroppo dalla KGT ci ho ripreso molto molto meno del previsto e non ho potuto permettermi alcuna GW. Ora sono quindi in sella ad una bellissima RT1150 TS del 2004 di cui sono soddisfatto....
Ma il pensiero torna spesso alla regina... nel frattempo i prezzi dell'usato delle 1800 sono un pò calati anche se sempre mediamente elevati. Le 1500 invece hanno quotazioni stabili. Che dire....la :arrow: non se ne va... e non credo se ne andrà... :-o
Claudio Piccolo
19-02-2010, 15:12
Ebbene sì! Sono finalmente riuscito a provare la GW!!!!!!! :D
Sia la 1500 che la 1800!!!!!!!!!! :D:D
In primo luogo, vorrei ringraziare per la disponibilità e la cortesia Maurizio Oldani del Wingstore di Novara che nonostante fosse molto impegnato per i preparativi dell' "Open House", mi ha dedicato il suo prezioso tempo ascoltando e rispondendo ad ogni mia domanda e cuoriosità sulle GW!
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Ed ora sotto con i commenti!!! :toothy2::toothy2::toothy2::toothy2::toothy2::toot hy2::toothy2:
Ahahahahahaha!!!!!! Devi avergli stracciato i maròni fuor di misura se pur di togliertisi di torno te le ha imprestate tutte e due!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol: Ciao Mattè!!!
Weiss, perdonami, ma potresti, a grandi linee, dirmi come trovi la GW 1500 rispetto alla RT1150? Purtroppo non ho mai potuto provare la GW e non ho idea di come possa essere, magari un piccolo paragone, (se e' possibile) con la RT (che ho avuto e ho avuto anche la LT1200) mi puo' aiutare.
Grazie.:!::!::!:
Ciao pio!
Ottima domanda!
La RT 1150 rispetto alla GW1500 è più maneggevole, grazie ad un'interasse più ridotto rispetto alla GW. Come comodità la GW non ha rivali, ne come protezione, ne come confort generale sulla GW vibrazioni pari a zero! Inoltre (per quanto siano 2 ottime moto) la GW gode di un baricentro molto basso che ragala un notevole equilibrio generale della moto. L' RT ha un baricentro più alto è un'interasse più corto, quindi più rapida in inserimento di curva... Ma stiamo parlando di Tourer...
Però io non confronterei le 2 moto per un motivo: il progetto 1500 è decisamente più anziano del progetto della 1150 (o della 1100) che pertanto dovrebbero essere confrontate quantomeno con il GW1800.
Come motore da viaggio è decisamente meglio quello della GW. Se poi si vuole far la sparata, con l'RT ci si diverte forse di più rispetto ad una 1500.... per la solita sparata invece se si opta per una 1800, il divertimento è assicurato. Montano 2 motori totalmente imparagonabili. Il bicilindrico per quanto elastico richiede spesso l'uso del cambio, mentre sulla GW si viaggia dai 40/50km/h sino ai 200 in OD (Over Drive). Il sound del 1150 è coinvolgente, ma quello della GW ti posso assicurare che per quanto diverso non è da meno!
La 1150RT è una gran bella moto, forse una delle ultime moto da turismo veramente ben riuscite a Bmw sotto ogni aspetto. Però, nonostante mi ci trovi davvero bene, la mente ritorna spesso alle sensazioni in sella alla GW... e se le tasche me lo permettessero non ti nascondo che prenderei una GW senza pensarci troppo.
Claudio Piccolo
20-02-2010, 13:39
Sì, ma se te cade te tocca chiamà l'ACI.
no! ;) guarda la 1800 per esempio quanto si inclina: http://www.youtube.com/watch?v=K7X4Q_Ss-eQ&feature=related
Claudio Piccolo
20-02-2010, 14:03
Và tombèr, và tombèr!! ZK, ho guardato col fiato sospeso aspettando il disastro. Alla fine invece rimane quasi come in piega. Da così in due la tiri sù di sicuro. Vabbè, allora me la compro.
Le soddisfazioni che riesce a trasmetterti la GW è riduttivo esprimerle a parole. Solo utilizzandola ci si rende conto dell'enorme potenziale in termini di guidabilità, maneggevolezza , divertimento e prestazioni. Dal conce dove l'ho acquistata c'è modo di provarla per un intero pomeriggio. Il rischio è che una volta provata ci si innamora senza se e senza ma!!!!
dillo a me! :eek: tu hai 1500 o 1800?
zerbio61
20-02-2010, 15:08
ciao weiss come sempre dai giudizi precisi ed equilibrati, la gw e' la moto dei sogni anche per me, vista la prima volta e' stato subito amore. purtroppo come te non l'ho comprata, un po'(tanto) per i soldi e un po' perche' mi intimidisce, ho un amico che ne ha avute 2 e ci ha girato tutta europa, il mio sogno a occhi aperti. mi piacerebbe provarla , dai filmati sembra facile e lo dici pure tu ! sono salito solo da passeggero, e' veramente mastodontica ma comoda !:eek:
ciao Zerbio! Grazie per l'apprezzamento! :)
Che dirti: il consiglio che posso dare a chiunque è di provarla senza lasciarsi bloccare dalla mole. Quando salti in sella effettivamente vieni assalito da ogni timore.... è solo quando molli la frizione con la prima inserita che scopri di cosa si tratta.... e poi ti trovi subito in OD (si accende una spia con la scritta OD: io non sapevo cos'era e dissi "Eccoci!!!! Un guasto!!!! :lol: :lol: :lol: ).
Bisogna raccogliere il coraggio a 4 mani e provare!
Sulla LT1200 bisogna avere invece più timore a causa del baricentro più alto e della sella più alta da terra...
Claudio Piccolo
20-02-2010, 15:24
Cos'è OD???
Sarà Over Drive ...
Della 1800 non mi è piaciuto il freno motore ... praticamente inesistente. Nonostante la facilità di guida della GW e la sua comodità mostruosa, specialmente per il passeggero (le mogli di noi che l'abbiamo provata la tirano sempre in ballo ...) trovo ancora l'RT in generale una moto più versatile. Non so perché ma la mia RT mi piace sempre di più ... ;)
EnricoSL900
20-02-2010, 15:32
Pensa te... a me mi fa paura quanto è grosso un GS e ho fatto fatica a prendere le misure al Kappa le prime volte che lo spostavo da fermo!
Infatti da poco ho (ri)comprato una Mito! :lol::lol::lol:
dillo a me! :eek: tu hai 1500 o 1800?
Ho appena preso il 1800 col quale ho già percorso 15000 km ,dalle Dolomiti alla Costiera Amalfitana, mai una volta che mi sia trovato in difficoltà, anzi una facilità quasi disarmante. Contentissimo!!
che bello! complimentoni!!! :D :D :D
Non vedo l'ora di averla anch'io!
Claudio Piccolo
20-02-2010, 18:10
Anni e annorum fà mi trovavo a girellare per la Svizzera in vacanza con la morosa in una Mini Minor stracarica, eravamo sulla strada del Furka, siamo stati superati da uno squadrone infinito di GW rutilanti di cromature lucine e bandierine, bè, son rimasto a bocca aperta a vedere come tutti quanti prendevano con allegria quella strada e i suoi famosi tornanti. Doveva esserci stato un mega raduno GW, perchè per tutto il giorno ci siamo trovati GW che transitavano sù e giù per quelle impervie meravigliose strade, Furka, Grimsell, Sustenpass. Bè, se ne andavano via con la disinvoltura di un enduro mono! Altro che barconi da autostrada!
Uno che abita qui vicino casa mia si è appena preso una 1800 del 2008... l'ho conosciuto nel forum del GWCI! Domani con lui ed altri wingers andiamo a farci un girello...
Oggi l'ho conosciuto di persona, e mi ha mostrato la sua GW1800 nera :eek: bellissima :eek:
Anche la mia R1150RT non ha sfigurato, anzi!!! :cool:
Che dire: 2 gran belle moto... ma a confronto di confort è come confrontare una Rolls con una Mercedes classe C... :-o
ambroeus2003
20-02-2010, 21:13
mi piacerebbe....si si,il problema è che l impegno economico nn è trascurabile !!!
ma un 1500 usato in uno stato decente quanto puo costare??
Dai un'occhiata qui: http://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1500/index.html?cbMarca=36&cbMacroModello=100998&cbModello=-1&all=0&c=10&f=1&t=10&cbRegione=&cbProvincia=&cbSegmento=0&cbAnnoda=1980&cbAnnoa=2010&txtCcda=&txtCca=&txtEuroda=&txtEuroa=&rbVenditore=0&cbGiorni=90&txtChiave=&txtIdannuncio=&rbCerco=0&btnSearch=CERCA
Qui i 1.800: http://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1800/index.html?cbMarca=36&cbMacroModello=101000&cbModello=-1&all=0&c=10&f=1&t=10&cbRegione=&cbProvincia=&cbSegmento=0&cbAnnoda=1980&cbAnnoa=2010&txtCcda=&txtCca=&txtEuroda=&txtEuroa=&rbVenditore=0&cbGiorni=90&txtChiave=&txtIdannuncio=&rbCerco=0&btnSearch=CERCA
Giungo in paesino e faccio inversione ad U in una piazza...niente di più semplice!!!
In una PIAZZA?
Di solito per dire che una moto è maneggevole si dice che è facile fare inversione a U in una strada stretta e in salita :confused:
Bellissima... perfetta in ogni dettaglio (http://motorcycles.about.com/od/newbikephotogalleries/ig/Honda-Gold-Wing-GL1800/). Chissà se sarò mai il tipo di motociclista adatto a lei ...
Claudio Piccolo
20-02-2010, 22:23
In una PIAZZA?
Di solito per dire che una moto è maneggevole si dice che è facile fare inversione a U in una strada stretta e in salita :confused:
Ahahahahahahahahahahahahahah!!!!!!!!!!!!!!!!E c'hai proprio ragiòne!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
In una PIAZZA?
Di solito per dire che una moto è maneggevole si dice che è facile fare inversione a U in una strada stretta e in salita :confused:
In una piazza, perchè ho trovato una piazza e lo usata come punto di riferimento per fare dietro-front :-o (era una piazzetta pedonale, l'inversione l'ho fatta in corrispondenza della piazzetta, evitando i pioli di ferro per le catenarie). Ho fatto un'inversione a U il più stretta possibile considerando che era la prima volta che la guidavo... Come riferimento ti posso dire che fai inversione ad U partendo dalla destra della corsia di partenza arrivando senza troppi problemi sull'altra corsia senza sconfinare la destra della corsia di destinazione.... non ti so dire la misura precisa del raggio di sterzata... ma ti posso garantire che presa un pò di confidenza la giri in veramente poco spazio... Cmq non più di quello con cui si può girare con una Bmw...
Claudio Piccolo
20-02-2010, 22:45
(era una piazzetta pedonale, l'inversione l'ho fatta in corrispondenza della piazzetta, evitando i pioli di ferro per le catenarie). Ho fatto un'inversione a U il più stretta possibile ..
Seee, seee, dicono tutti così.
per darti un'idea (anche se in questo video è un 1800) il 1500 gira allo stesso modo... io non ho girato così, ma chiunque possiede una GW dopo un pò è in grado di girarla così.
Quando mi fu consegnata fece 3 giri stretti prima di darmela, al che rimasi piacevolmente basito :shock:
http://www.youtube.com/watch?v=Bu2AHc2jYZI&feature=related
Seee, seee, dicono tutti così.
No problem... provar per credere.... qualsiasi cosa possa dirvi anche davanti ad un notaio lascia increduli... neanch'io credevo molto a quanto mi veniva detto... ho pravato e ho avuto conferma di quanto mi era stato detto...
Premetto che io non lavoro per Honda ne per nessun concessionario di moto in genere.
Non ho alcuna provvigione sulle vendite delle GW da parte di Honda e di nessun rivenditore o concessionaria in genere.
Non ho interesse alcuno a parlare bene o male di nessuna moto ivi compresa la GW.
Sono rimasto piacevolmente colpito e stupito da quanto questo mastodonte sia facile da guidare. Tutto qui. Se faceva cagher lo avrei detto...
Lo posso anche dire!.... ma mentirei... :-o
un giorno, forse non lontanissimo, ne prenderò una anch'io
RoiDagobert
20-02-2010, 23:10
Và tombèr, và tombèr!! ZK, ho guardato col fiato sospeso aspettando il disastro. Alla fine invece rimane quasi come in piega. Da così in due la tiri sù di sicuro. Vabbè, allora me la compro.
Errore!...Con un minimo di tecnica la tiri su da solo facilmente. VErificato di persona, dopo una caduta per fortuna senza conseguenze.
L'ho venduta solo perchè giro parecchio in città, e con la GW si ripresenta il problema del parcheggio. Ma la rimpiango molto quando viaggio.
Claudio Piccolo
20-02-2010, 23:34
Porca miseria, ragazzi finitela!! Che adesso devo anche mettermi a pensare al Goldwing???
E tu Weiss, non hai ancora capito che io la butto sempre in vacca?? E smetti di rispondere sempre a tono! Io te credo sulla parola! Ma fatti dù risate! E mandami affan........! Ahahahahahahah!!!!!! Mattè, sei un fenomeno! Per te ce se ponno mette tutte due le mano sur fòco!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: E non mi scordo quella birra che mi hai promesso!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
20-02-2010, 23:39
Quando mi fu consegnata fece 3 giri col culo stretto prima di darmela, al che rimasi piacevolmente basito :shock:
http://www.youtube.com/watch?v=Bu2AHc2jYZI&feature=related
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:.................... ..............................ahahahahahahahahhahh ahhhahaaaahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
Per la birra contaci!!! ;)
Per il resto hai ragione! :lol: Son fatto male io!! Prendo sempre tutto troppo sul serio!!! :-o
Claudio Piccolo
20-02-2010, 23:45
Pat, pat,pat, coraggio..............nessuno è perfetto. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:.................... ..............................ahahahahahahahahhahh ahhhahaaaahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
Claudio guarda... roba da non credere.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
quando te lo vedi fare "live" senti la tua mascella sbattere per terra....
http://www.astf.it/components/com_fireboard/template/default_ex/images/english/emoticons/eek25.gif
Claudio Piccolo
21-02-2010, 00:00
Weiss!!! basta!! Pietààààààààà!!! Mi stò immaginando la tua faccia e stò allagando di lacrime la tastieraaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!
http://www.astf.it/components/com_fireboard/template/default_ex/images/english/emoticons/biglaugh.gifhttp://www.astf.it/components/com_fireboard/template/default_ex/images/english/emoticons/biglaugh.gifhttp://www.astf.it/components/com_fireboard/template/default_ex/images/english/emoticons/biglaugh.gifhttp://www.astf.it/components/com_fireboard/template/default_ex/images/english/emoticons/biglaugh.gifhttp://www.astf.it/components/com_fireboard/template/default_ex/images/english/emoticons/biglaugh.gifhttp://www.astf.it/components/com_fireboard/template/default_ex/images/english/emoticons/biglaugh.gif
Claudio Piccolo
21-02-2010, 00:18
Notte Mattè, spengo tutto, vado a nanna. ZK! Che risate!!!!!!!!!!!
:lol: vado a nanna anch'io! Notte Cla! ;)
In una piazza, perchè ho trovato una piazza e lo usata destinazione.... non ti so dire la misura precisa del raggio di sterzata... ma ti posso garantire che presa un pò di confidenza la giri in veramente poco spazio... Cmq non più di quello con cui si può girare con una Bmw...
guarda che ti sbagli, dove giri con la gw non giri con la tua, se non fosse altro che per la sterzata maggiore
Claudio Piccolo
21-02-2010, 19:40
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:.................... ..............................ahahahahahahahahhahh ahhhahaaaahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
Ziobilly caro Weiss, or ora mi è sovvenuto un amletico dubbio, sei sicuro di aver capito il perchè della mia sbalordita parossistica risata? Prova a rileggere bene la tua frase motivo del mio scompisciamento. Se ti risulto tedioso riprendimi pesantemente nel modo più opportuno, poffàrre! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ducati 1961
21-02-2010, 19:57
Una moto secondo me deve emozionare e a me sto pachiderma non mi emoziona ... Sara' anche la piu' facile e comoda e maneggevole da portare ...
Ziobilly caro Weiss.... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Non avevo riletto il "quote"!!!!!!!!!!!!!!
Ribaltato :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
guarda che ti sbagli, dove giri con la gw non giri con la tua, se non fosse altro che per la sterzata maggiore
grazie Donatello per la precisazione! Sinceramente non feci caso alle misure...ma girai cmq in poco spazio vista la mole ed il fatto che era la prima volta che cavalcavo una GW... sicuramente con un pò di pratica con la GW giri più stretto che con molte moto... basta guardarsi qualche filmato! :)
Claudio Piccolo
21-02-2010, 20:30
Non avevo riletto il "quote"!!!!!!!!!!!!!!
Ribaltato :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
Ahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Lo sospettavo!!! Abbiamo riso mezz'ora per due motivi diversi!!!!!! Che deficentiiiii!!!!!!!!Ahahahahahahahahahah!!!!!!!!! !!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Oggi mi son fatto un girello con amici del GWCI... ero in mezzo a 6 GW1800... bellissime!!!
Certo che a dimensioni la RT1150 sembra quasi un ciao a confronto! :lol:
Penso sia stato il giro in assoluto in cui ho consumato meno.... loro tutti in OD ed un pelo di gas.... io quasi sempre in 6a con un pelo di gas, trotterellando tra i 2000 ed i 2400 giri... con picchi anche di 1500, dove però era meglio una 5a...
Claudio Piccolo
21-02-2010, 22:20
Ahahahahaha, insomma, dei bradipi peggio degli harleysti!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
non direi.... si camminava dai 50 ai 110 a seconda dei limiti della strada in percorrenza!
tanto loro mica guidano, stanno con i loro stereo dolby surround con dvd lcd 28 pollici accesi sul cruscotto ...
..................................che adrenelina..............da tachicardia!
Tricheco
22-02-2010, 07:57
a me num me pias
wildweasel
22-02-2010, 09:22
dei bradipi peggio degli harleysti!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
E' vero, è vero!
Infatti tutte le GW che mi è capitato di incontrare non avevano i moscerini spiaccicati sul parabrezza ma sulla targa! :lol:
E' già stato postato spesso.... ma mi sa che non è stato visto da tutti
http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3QwyPo
Claudio Piccolo
22-02-2010, 14:30
E' già stato postato spesso.... ma mi sa che non è stato visto da tutti
http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3QwyPo
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: Ahahahahaha!!!!!!!!!!!! porcaccio cane!!!!!!! senti che razza di limate ad ogni curva!!!!!Ahahahahahah!!!!!!!!!!! ziobilly che manicacci!!!!!!! :D:D:D un fià fòra de testa però!!!!!!! :lol::lol::lol:, comunque non si può dire che sia un transatlantico solo da autostrada!!!!!!:lol::lol::lol:
bè... anche con le nostre mukke si può decidere di essere rispettosi dei limiti e/o cmw farsi un girello godendosi il panorama e la compagnia... con ogni mezzo volendo!
Altrimenti chi ha per esempio una Porsche dovrebbe sempre andar a manetta! :lol:
King Meda
23-02-2010, 00:04
E' già stato postato spesso.... ma mi sa che non è stato visto da tutti
http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3QwyPo
la stessa strada da altre "angolazioni"
http://www.youtube.com/watch?v=74RQqdUly5U
be tutto è discutibile e valutabile,basta non inpuntarsi a dire che è più agile di un r6 o è più veloce di un 1198 o ci fai manovra meglio che con un alp.
se poi dici che PER QUELLO CHE E' non va male e può essere godibile ,è un altro discorso!
be tutto è discutibile e valutabile,basta non inpuntarsi a dire che è più agile di un r6 o è più veloce di un 1198 o ci fai manovra meglio che con un alp.
mai detto niente d tutto ciò. Ho semplicemente detto di non fermarsi alle apparenze ma di provarla anche se magari può non interessare il genere. Non fosse altro che condurre una GW è un'esperienza quanto meno da provare indipendentemente dell'uso che si fa della propria moto.
Ho detto che è insospettabilmente agile e maneggevole e che si manovra meglio di altre moto.
L'R6 non l'ho provata quindi non so farti un paragone, cmq ho già detto che già la R1150RT è leggermente più agile grazie ad un interasse più corto. La velocità di punta si aggira intorno ai 200 km/h, quindi ci sono "n" moto molto più veloci, e per finire paragonare la GW ad una moto di derivazione trial non ha senso.
La GW è una moto che nasce per fare oltre 1000 km il giorno in massimo relax.
Non ha bisogno di velocità di punta elevate. (200km/h non son cmq pochi imho). E' molto agile e maneggevole rispetto e in rapporto a molte moto soprattutto nelle manovre a bassa velocità, e questo grazie ad un baricentro estremamente basso, dato che l'interasse è kmetrico ed il peso notevole intorno ai 4 q.li in ordine di marcia.
Personalmente preferisco evitare sempre posizioni talebane, specialmente quando non ho alcun interesse a parlar bene o male di una cosa. Fino a prima della prova, snobbavo da sempre anche io la GW, dandole gli appellativi più comuni.... poi per pura curiosità l'ho voluta provare e devo dire che mi è risultata una delle moto più facili da guidare che abbia mai provato. Ovviamente è un aspetto soggettivo,
No, non direi soggettivo, bensì oggettivo. Infatti solo dopo averla provata si possono esprimere pareri fondati. Poi altro discorso è dire che la si ritiene una moto inutile,ingombrante, assurda,costosa, ecc.ecc.
vaevictis
23-02-2010, 14:52
...guardando in giro mi sono reso conto che i due principali vendotori di GW sono WingStore e GW Point.
Non conosco nè l'uno nè l'altro ma vorrei far loro visita.
Quale dei due mi consigliate? oppure è meglio vederli entrambi? Mi interessa la serietà/affidabilità per l'usato e/o la scontistica per il nuovo...illuminatemi
Io mi son rivolto a Wingstore per la prova delle GW. Maurizio Oldani si è dimostrato molto gentile, paziente e l'ambiente era familiare, ti senti come a casa. Goldwing Point non lo conosco, ci presi contatto per email, ma a pelle mi sembrò più sterile e distaccato come trattamento (mia personalissima impressione)
Io ti consiglio il Wingstore di Novara. Cmq li puoi visitare entrambi e farti un'idea.
Sul forum del GWCI, sul 3ad da me aperto in cui chiedevo da quando era presente l'airbag sulla GW e se era possibile montarlo in successivamente (no!); hanno postato questo (http://www.youtube.com/watch?v=NdEPp38xMGE&feature=player_embedded#) video con sottotitoli in italiano... che dire... meglio l'airbag
vaevictis
23-02-2010, 15:29
...grazie Weiss per la tua testimonianza...tante volte le sensazioni provate "a pelle" si rivelano azzeccate...
...spero in un intrevento di K.Meda e/o di Galatea...che se non ricordo male sono lombardi percui potrebbero chiarire i motivi delle loro scelte nel caso in cui avessero preferito l'uno all'altro...
anche gunther è della banda! ;) Inoltre a Novara è legato il GWCI (GoldWing Club Italia).
http://www.gwci.org/
...guardando in giro mi sono reso conto che i due principali vendotori di GW sono WingStore e GW Point.
Non conosco nè l'uno nè l'altro ma vorrei far loro visita.
Quale dei due mi consigliate? oppure è meglio vederli entrambi? Mi interessa la serietà/affidabilità per l'usato e/o la scontistica per il nuovo...illuminatemi
wingestore più "dei nostri" il titolare Maurizio è una persona d'oro, magari per provare una gw è meglio goldwingpoint, dato che ne hanno una sempre a disposizione per una prova, naturalmente telefona.
vaevictis
23-02-2010, 16:32
...grazie C.P.2
Dunque per esperienza personale posso dirti che dapprima ho visitato Goldwingpoint ,restandone non completamente soddisfatto per l'approccio avuto con Alessandro. Poi ho deciso di acquistarla nuova ma direttamente dal concessionerio Honda, questo perchè mi ha fatto migliori condizioni e poi per qualsiasi motivo ce l'ho praticamente sotto casa. E' pur vero che non tutti i conce vendono "tante" GW , quindi bisogna anche valutere l'assistenza post vendita. Un consiglio è quello di prenderla Italiana , quindi full optional.
Non scrivo molto ma appena si parla di Hd o G.W. drizzo le antenne
perche' ho avuto una G.W. 1800 nel 2001 e rivenduta nel 2004
Per me la migliore moto mai avuta
facendo la premessa che non ho mai amato la guida (particolarmente) sportiva e che almeno un paio di viaggette all'anno me li sono sempre scofanati .. appunto fino al 2004 quando e' nato il mio bimbo:eek:
Ci ho fatto tutto .. viaggiato sino in Andalusia, Berlino, Normandia e Bretagna etc..
al mare che dista 15 km da me
da una parte all'altra della citta'
strade di collina con passo parecchio allegro
sempre tutto col sorriso da deficente e avolte con lo stereo acceso
Sempre pensato che chi la critica e' SOLO perche' non l'ha mai provata, e' un vero spasso!!
E se il gioco resta fra una 15ina di anni me la ricompro!!;)
Dunque per esperienza personale posso dirti che dapprima ho visitato Goldwingpoint ,restandone non completamente soddisfatto per l'approccio avuto con Alessandro. Poi ho deciso di acquistarla nuova ma direttamente dal concessionerio Honda, questo perchè mi ha fatto migliori condizioni e poi per qualsiasi motivo ce l'ho praticamente sotto casa. E' pur vero che non tutti i conce vendono "tante" GW , quindi bisogna anche valutere l'assistenza post vendita. Un consiglio è quello di prenderla Italiana , quindi full optional.
E' asattamente il percorso che ho fatto io, comperata dal consessionario sotto casa per gli stessi motivi.
Lamps
Ettore
Dunque per esperienza personale posso dirti che valutere l'assistenza post vendita. Un consiglio è quello di prenderla Italiana , quindi full optional.
Spero che conosci bene la goldwing e i vari adetti ai lavori per parlare così, io invece consiglio tutto meno che l'italiana
vaevictis
23-02-2010, 21:26
Un consiglio è quello di prenderla Italiana , quindi full optional.
...grazie anche a te per l'intervento...avevo sentito dire che l'unica differenza tra la versione ITA e quella USA consisteva, per quest'ulitma, essenzialmente nell'impianto elettrico che per accessori vari meglio si addattava (CB, e luci varie etc).
Dico bene o mi sbaglio?
Ci sono altre differenze che caratterizzano le due versioni?
vaevictis
23-02-2010, 21:28
Spero che conosci bene la goldwing e i vari adetti ai lavori per parlare così, io invece consiglio tutto meno che l'italiana
...esplica...esplica...por favor...
Cito da risposta a 3ad sul forum del GWCI in cui chiedevo la differenza tra le varie annate e le provenienze (USA/Europa)
"modello Usa,
probabilmente fra il 2005 ed il 2006 e' cambiato il passo, dal 2006 la ciclistica sembra migliorata per quanto riguarda curve e tornanti.
fra un 2007 ed un 2008 , ma magari e' solo il mio caso personale, trovo che nel 2008 la sella mi sta piu corta.Avendole avute tutte e due contemporameamente taglio i soliti maligni, non sono ingrassato.
2009 2010 alcune versioni montano il controllo pressione, un navigatore diverso, una radio diversa.
non pare ci siano altre diversita' salvo una qualche modifica dai primissimi modelli che scaldavano un po troppo. Ma il problema e' dovuto solo andando piano in salita causa i radiatori laterali.
Nel generale, vanno tutte bene. cambiano solo i colori
modello Europa
navigatore diverso , radio diversa, non puoi mettere il cb originale, mancano i cablaggi che sono presenti sul modello usa per luci lucine et varie.
rumore allo scarico diverso. a me pare piu gradevole
colori limitati.
la differenza e' poca oppure tanta dipende da cosa devi farci.
sul modello Usa i prezzi sono allineati, sul modello Europa anche da nuove trovi svarioni incredibili.
forse l'unico problema, se e' cambiata la ciclistica in quella Usa, e' capire quando e' variata la ciclistica sul modello europa.
salvo il sottoscritto e pochi altri sofistici nessuno a mai evidenziato questo aspetto."
King Meda
23-02-2010, 21:58
allora andiamo per gradi:
wingstore e goldwing point sono entrambi sponsors del gwci. quest'ultimo è uno dei dealer goldwing più grossi d'europa, quindi ti dona esperienza e un gran numero di moto in vendita, nuove e usate. Wingstore, invece, è più piccolo e quindi hai una gestione più diretta e familiare che molti apprezzano. Io sono cliente di entrambi, quindi ti consiglio di andare da colui che ha una moto pronta da farti provare in comodato.
differenze USA - UE.
esteticamente le moto sono identiche a parte tachimetro in miglia, pulsanti per cb di serie e navi in inglese. Questi limiti vengono spesso tralasciati perchè la USA ha più connessioni per i vari accessori, un impianto audio un po' più potente, una gamma colori più ampia e un prezzo leggermente inferiore causa cambio dollaro-euro. Quelli che non prendono la USA spesso lo fanno perchè essendo di importazione la moto NON ha la garanzia ufficiale Honda ma solo quella che ti rilascia il dealer.
Io ho una europea, ma personalmente consiglio di prendere una USA d'occasione, non si sbaglia mai, anche perchè una gw nuova di pacca e superaccessoriata costa di listino più di 35.000 euro (USA solo con ABS la compri nuova a 26.000 circa)! Un bell'usato di un paio d'anni attorno ai 18 mila euro mi sembra il compromesso migliore, perchè l'ultima cosa da guardare sulla gw sono i km...
PS. per me la moto "definitiva"
Quindi riepilogando: modello usa di 2/3 anni è l'optimum.
meda ha dimenticato di dire che la usa non ha rds nella radio, abbastanza importante per ascoltare trasmissioni in fm, i cabblaggi si riducono alla sola assenza degli stop e posizioni di dietro in basso, dato che in europa è vietato quasi dapertutto avere più di due stop e posizioni sia in macchina che in moto, la fisima delle usa nasce per i winger da una più facile gestione del cb, cosa importante per i motoclub goldwing ma assolutamente inutile per motociclisti normali. per contro si evince una peggiore ,come detto sopra, gestione della radio, un contachilometri in miglia,non ci sono altre differenza e se non che nei modelli america l'audio ha,oltre un amplificatore da 40+40 rms 4 woofer e due tweeter contro solo due woofer nel modello europa ( io ho ampiamente provveduto)volevo dire a meda che il modello da 26000 è europa (la mia) almeno che mi sia sfuggito qualcosa l'ultimo anno.
King Meda
23-02-2010, 23:50
Quindi riepilogando: modello usa di 2/3 anni è l'optimum.
generalizzando, direi di sì.
Poi dipende tutto dalle tue tasche. Io ho preferito spendere poco comprando un 2002 con 40.000 km da un privato che aveva necessità di realizzare. L'ho provata, mi è sembrata a posto, ben accessoriata e l'ho comprata. Nessuna garanzia ma risparmio sostanzioso. In 2 anni ho raddoppiato i km e non ho avuto nessun problema. Solo ordinaria manutenzione peraltro fatta da me.
non ci sto a capire più niente...detto questo personalmente del CB non m'importa, del contakm in miglia tanto meno!!!
Quindi stando così le cose prediligo il modello europa... inoltre (cito) "...la lUSA ha più connessioni per i vari accessori..." e personalmente non credo addobberò mai la mia GW come un'abete natalizio.... poi magari ci ripenso! :lol:
generalizzando, direi di sì.
Poi dipende tutto dalle tue tasche. Io ho preferito spendere poco comprando un 2002 con 40.000 km da un privato che aveva necessità di realizzare. L'ho provata, mi è sembrata a posto, ben accessoriata e l'ho comprata. Nessuna garanzia ma risparmio sostanzioso. In 2 anni ho raddoppiato i km e non ho avuto nessun problema. Solo ordinaria manutenzione peraltro fatta da me.
non per farti i conti in tasca, ma quanto la pagasti la tua? (quando l'hai comprata quanti anni aveva? )
King Meda
24-02-2010, 00:10
meda ha dimenticato di dire che la usa non ha rds nella radio, abbastanza importante per ascoltare trasmissioni in fm, i cabblaggi si riducono alla sola assenza degli stop e posizioni di dietro in basso, dato che in europa è vietato quasi dapertutto avere più di due stop e posizioni sia in macchina che in moto, la fisima delle usa nasce per i winger da una più facile gestione del cb, cosa importante per i motoclub goldwing ma assolutamente inutile per motociclisti normali. per contro si evince una peggiore ,come detto sopra, gestione della radio, un contachilometri in miglia,non ci sono altre differenza e se non che nei modelli america l'audio ha,oltre un amplificatore da 40+40 rms 4 woofer e due tweeter contro solo due woofer nel modello europa ( io ho ampiamente provveduto)volevo dire a meda che il modello da 26000 è europa (la mia) almeno che mi sia sfuggito qualcosa l'ultimo anno.
è vero per le USA dimenticavo l'assenza del RDS per me importantissimo e anche le frequenze fm che mi sembra non variano di 0,5 Mhertz ma solo di una unità. Tante altre cose sono sostituibili (contakm, cb - ma non originale - impianto audio potenziato, cablaggi per stop, ecc.)
Circa il prezzo ho dato una cifra indicativa sulla base di alcune info prese fra gli acquirenti. CP2 è sicuramente più informato di me. Per avere una cifra esatta, vista anche la crisi e la necessità di vendere moto, sarebbe meglio farsi fare un preventivo dal dealer (beato chi li ha:lol: )
(beato chi li ha:lol: )
ah chi lo dici!!! :-o Visto il periodo di crisi ora ad averceli sono convinto che si riuscirebbero a comprare GW nuove ad ottimo prezzo... specialmente presentandosi con i soldi alla mano... :cool:
King Meda
24-02-2010, 00:22
e personalmente non credo addobberò mai la mia GW come un'abete natalizio... :lol:
ma perchè pensate che tutte le gw siano degli alberi di natale?
voi quante ne avete viste con tutte quelle lucette?
la maggior parte monta qualche luce supplementare per aumentare la visibilità verso i terzi o qualche led per amplificare gli accessori montati.
quelle piene di luci sono moto da esposizione e spesso vengono accese solo durante la classica sfilata delle luci che è un appuntamento folkloristico fisso dei raduni gw.
ma perchè pensate che tutte le gw siano degli alberi di natale?
.
Infatti e quello che non capisco neppure io, fermo restando che non disdegno qualche lucettina nell'uso normale non vedo alberi di natale...piuttosto qualcuno con la radio a tutto volume quello si ;)
KingMeda di GW dal vivo non ne ho mai viste molte purtroppo... ma senza lucette al momento ne ho viste solo 2: quella di cp2 fino a qualche mese fa e quella appena comprata di Lornat.... inoltre se vai in rete (youtube per esempio) trovi delle GW addobbate in maniera tale al punto da diventar ridicoli fenomeni da baraccone.
Sia chiaro: so bene ( e tu l'hai scritto prima di me), non tutte le GW (per fortuna aggiungo io) vengono addobate "lunapark-disco style"...
Qualche esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=vpZNdDgn66A&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=YeU7GVTgizQ&feature=related
Qui poi manca solo l'autoscontro e l'otto volante... :mad:
http://www.youtube.com/watch?v=ssh8yOfUCZA&feature=related
KingMeda di GW dal vivo non ne ho mai viste molte purtroppo... ma senza lucette al momento ne ho viste solo
http://www.youtube.com/watch?v=ssh8yOfUCZA&feature=related
Peccato perchè l'anno scorso l'internazionale italiano era ad anghiari con oltre 400 goldwing avresti potuto vedere tutte le lucine immaginabili, sono arrivati quattro ucraini con migliaia di leed una cosa folle
due lucine non si negano neppure a un condannato a morte....:D
King Meda
24-02-2010, 01:12
Sia chiaro: so bene ( e tu l'hai scritto prima di me), non tutte le GW (per fortuna aggiungo io) vengono addobate "lunapark-disco style"...
weiss coi tuoi link confermi quanto ti ho già detto: quelle sono moto da esposizione, infatti sono ferme e accese per farsi fotografare e filmare. Le altre centinaia di gw che presenziano ai raduni sono molto meno appariscenti.
Come dicevo sopra, ho una GW italiana, comprata a Pesaro dal concessionario Honda, che è anche concessionario BMW ( ne ho acquistate 3 + 1 Guzzi ) l' ho acquistata li perchè a differenza di un' altro specializzato in GW, mi ha valutato molto bene la mia KLT, mi sono fatto montare da subito le luci supplementari posteriori ( stop e posizione ) gli altoparlanti supplementari e l' antenna cb allla quale ho collegato, assieme ad un' apparato da radioamatore, un' apparato cb, alle lucine supplementari non sono interessato per cui non ho sentito l' esigenza di un modello USA.
Come officina nessun problema anche perchè di GW ne vende parecchie, contemporaneamente alla mia ne ha vendute altre 2, in piu' è a 10 Km da casa.
Lamps
Ettore
... io invece consiglio tutto meno che l'italiana
Ma non capisco il perchè. E poi le USA non hanno quasi mai l'airbag. Alla fine "l'italiana" di listino costa 30500 , ma è full
Ma non capisco il perchè. E poi le USA non hanno quasi mai l'airbag. Alla fine "l'italiana" di listino costa 30500 , ma è fullL'airbeg è insieme al navigatore l'uniche differenze che ci sono tra la europea venduta in italia e l'europea senza airbeg e navigatore, la prima è l'unica importata in italia, mentre la seconda viene venduta nel resto d'europa.
L'airbeg ,a mio avviso, è stato un esercizio tecnico una di quelle cose che servono al prestigio ma non al portafoglio ne tantomeno alla sicurezza visto che guardando i filmati non si trova un motivo per cui con airbeg dovrei farmi meno male, che sia un esercizio è provato dal fatto che ne honda ne tantomeno altre case motociclistiche hanno continuato su quella strada.
Il navigatore montato sulla goldwing è due generazioni indietro, le mappe di aggiornamento arrivano un anno dopo il lancio della Garmin e costano 280 euro, 4 volte più di quelle della garmin e per giunta di un anno prima.
le due cosette illustrate sopra hanno un costo superiore alla Goldwing europa senza airbeg e navigatore di 4500 euro. insomma pagare un navigatore più che obsoleto almeno 2000 euro non mi pare che sia un qualcosa da consigliare, e se non è cambiato qualcosa l'ultimo anno la "full" che dici tu ha due soli altoparlanti davanti, ;)
vaevictis
24-02-2010, 21:38
....ciao...solo per chiaccherare senza alcuna polemica...dai filmati sembrerebbe di capire che in caso di impatto frontale l'airbag svolga bene il suo incarico...poi ogni sforzo verso la sicurezza dovrebbe essere premiato...magari riflettendo si potrebbe dire che difficilmente in un incidente di moto si realizzano le condizioni ideali per far funzionare al meglio il dispositivo...
invece per quello che dici del navigatore concordo con te che sia una rapina bella e buona...
Per quanto riguarda l'airbag penso anch'io che le condizioni ideali perchè svolga bene il proprio lavoro temo siano ridotte nell'uso quotidiano e nella svariata casistica d'impatto.
Per quanto riguarda il navigatore penso che l'idea di averli integrato sia buona ma per il resto effettivamente mi sembra realmente uno specchietto per le allodole.
Magari comprando un modello pre-airbag (dal 2006 al 2001) si risolve il problema navi e airbag.
(..) La GW è una moto che nasce per fare oltre 1000 km il giorno in massimo relax (..)
Solo il 1800, però.
Già con il 1500 il limite era di 800.
Non parliamo della prima (in effetti, la "prima nata"), il 1000... con quella se arrivavi a 500 era tanto.
Io comunque conosco un sacco di motociclisti che si fanno 15.000 km in 15 giorni di vacanza, tutti in massimo relax, ovviamente. Non vedono altro che asfalto per 12 ore al giorno, ma sai che figata... :lol:
Scherzi a parte... (che i 1000/1500 in giornata li ho fatti anch'io, e pur non avendo la Nimiz non sono arrivato disintegrato.. strano..)... sarà sorprendentemente agile, avrà un bellissimo tiro (e mecojioni.. un 1800 con 120 cv... un diesel..).. ma è un catafalco urendo! (de gustibus non sputandum nel piatto, ricordatevelo), è l'apoteosi dell'esagerazione, del sempre più grosso.
E' antistorica.. :cool:
Weiss, fatti meno pare e goditi la tua. Anima in pena....:lol:
.).. ma è un catafalco urendo! ....
Non peggio della diretta concorrente LT, anzi ..:cool:
...e nella svariata casistica d'impatto.
.
Beh se malauguratamente rientri in quella casistica preferisco averlo. Concordo sul nav, anche se il suo lavoro lo svolge onestamente.
Paolo :lol: :D
Della mia non mi lamento.... ma la scelta dell'RT è stata un ripiego dato che il GT ho dovuto svenderlo per liberarmene e pertanto non ho potuto comprarmi nè LT post 2004 ne GW 1500 nè 1800. L'RT è una moto che va veramente bene, niente da dire; però l'ho scelta come alternativa.
In seguito ad una prova su strada sia della LT che della GW, tirando le somme la migliora tra le 2 al momento risulta essere la GW.
Dico al momento perchè in tempi relativamente brevi usciranno la LT1600 e la nuova GW: quindi sarà di nuovo tutto in gioco!
Vien da sè che i prezzi di qualsiasi di queste 2 moto nuove sarà notevole considerando i 30mila euro della GW1800 attuale e gli oltre 24mila per la LT1200 (che non è più in produzione). Quindi, considerando che non spenderei mai cifre del genere per qualsiasi moto, aspetto di trovarmi un lavoro e di mettere "X" € mensili da parte per l'acquisto di una GW usata (nel frattempo possono inoltre cambiare molte cose, necessità e gusti compresi! ;) ).
I gusti sono soggettivi e in quanto tali indiscutibili.
Il fatto che la moto vada un gran bene e verificabile da chiunque. ;)
cp2 ma possibie che sei sempre tu a iniziare le pagine di questa discussione ?? :rolleyes: :rolleyes:
Che fai apposta ??? :lol: :lol: :lol: :lol:
...grazie Weiss per la tua testimonianza...tante volte le sensazioni provate "a pelle" si rivelano azzeccate...
...spero in un intrevento di K.Meda e/o di Galatea...che se non ricordo male sono lombardi percui potrebbero chiarire i motivi delle loro scelte nel caso in cui avessero preferito l'uno all'altro...
Sono diversi, consiglio vivamente di andare da entrambi !!!
I gusti sono soggettivi e dovrebbero essere l'unico motore che spinge all'acquisto di una motocicletta.
si può dire che una moto non piace, ma non si può dire che è oggettivamente brutta e assurdo comprarla. Già non è sempre facile capire i propri, di gusti, ma continuare a leggere di gente che vuole a tutti i costi uniformare la varietà delle preferenze umane, e spingere o meno ad un acquisto tutti come fossimo dei cloni, diventa inaccettabile
guarda che il mio primo intervento l'ho fatto dopo quattro pagine e poi mi prendono per la giacchetta:lol:
http://www.youtube.com/watch?v=TKw5u7Bc1NU&feature=related
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |