PDA

Visualizza la versione completa : Grecia: Creta o Peloponneso?


cambronne
16-05-2009, 21:26
Ai primi di giugno partirò da solo per la Grecia, come lo scorso anno, per un viaggio di 10-12 giorni.;) Sono incerto però se visitare il sud del Peloponneso, che non ho visitato nel precedente viaggio, o se invece andare a Creta ...
Mi piacerebbe visitare alcuni siti archeologici, visitare qualche bella città storica, e anche godere del mare stupendo ... :eek:
Ormai mancano pochi giorni alla partenza e devo decidere in fretta.
Come sono le strade di Creta? E' rischioso lasciare la moto incustodita? Le spiagge e le scogliere sono facilmente raggiungibili? Ecc.
Sono ben accetti tutti i vostri consigli ... :D
Saluti.

pashark
17-05-2009, 01:44
io ho fatto questo ed è stato uno dei miei viaggi più belli:
brindisi - Igoumenitsa
iGoumentitsa - ioannina (le meteore)
ioannina - volos (monte Olimpo attraversando prima il pireo)
su fino a salonicco (bellissima) e poi penisola calcidica( tre strisce di terra con mare da urlo. molto turismo locale, posti fantastici, tante curve e non è la solita grecia. spero di non aver fatto casino con le località e l'ortografia dei posti

gigio
17-05-2009, 12:25
Vai a farti il peloponneso e meraviglioso strade e panorami insuperabili personalmente sono 3 anni ke ci ritorno

Man Inside
17-05-2009, 12:45
A pelle mi verrebe da dirti Peloponneso.
Siamo stati a Creta nel settembre 2007 l'asfalto è stato la ns croce: è come se fosse “oliato” è liscissimo, abbiamo rischiato di scivolare più volte... come vacanza motociclistica, non ce la siamo goduta fino in fondo per via appunto del fondo stradale.
Meglio le strade bianche sterrate.
In più considera anche la lontananza, ci vogliono tante ore di navigazione - non ricordo piu' , ma mi sembrano 8 -dal Pireo....Creta la consiglio ma con volo e auto a noleggio.
In ogni caso... buona vacanza! ciao!

GETROGS
17-05-2009, 18:58
Ciao Cambronne io ti consiglio peloponneso bello verace stato 2 volte :eek: ,
1 a creta :( :(non mi e' piaciuta ne abbiamo gia parlato anche http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=202043

pierom
18-05-2009, 09:31
io ho fatto questo ed è stato uno dei miei viaggi più belli:
brindisi - Igoumenitsa
iGoumentitsa - ioannina (le meteore)
ioannina - volos (monte Olimpo attraversando prima il pireo)
su fino a salonicco (bellissima) e poi penisola calcidica( tre strisce di terra con mare da urlo. molto turismo locale, posti fantastici, tante curve e non è la solita grecia. spero di non aver fatto casino con le località e l'ortografia dei posti

l'ho fatto anch'io un paio di volte ed è un giro consigliatissimo !
Ps
peloponneso e Creta ( parte interna e sud) sono entrambi fantastici , il Peloponneso è più motociclistico , Creta più balneare anche se io cmq ci ho fatto 2500 km girandola .... nel caso imperdibili le gole di Samaria e tutta quella zona di costa oltre ai soliti siti archelogici

Antonio Tempora
18-05-2009, 09:55
Ciao
Nel 2002 io e mia moglie con la nostra Golia, R1100Gs prima serie del 1994, abbiamo fatto Peleponneso - Creta - Rodi.
Noi di tempo ne avevamo di più, circa 25 giorni, quindi abbiamo potuto girare il Peleponneso arrivando in traghetto a Patrasso e scendendo, attraversando l' interno dopo aver sostato ad Olympia, a Koroni, quindi fatta la Penisola di Mani ( splendido Porto Kagio ) siamo andati verso Monemvasia visitando sulla strada il complesso monastico-guerriero di Mistras.
Quindi passato lo Stretto di Corinto ci siamo imbarcati al Pireo per Creta e da Creta a Rodi.
Sia il Peleponneso che Creta poptranno soddisfare la tua voglia di mare e di bellezze storico-archeologiche.
Il Peleponneso ti consentirà di girare senza lo stress di dover prendere il traghetto, dal Pireo o da Githio, con meno turismo che sul resto delle località più note, con luoghi da visitare molto interessanti e spiaggie belle e, spesso, poco affollate.
Creta, specie con una moto come la tua, offre un' opportunità in più: strade sterrate con cui raggiungere mete poco frequentate.
C'è una guida, edita da un' editore Greco che pubblica anche cartine dettagliatissime delle varie provincie continentale ed isolane della Grecia, che portando la mia GS1100, rossa con sella gialla, in copertina, descrive percorsi in motocicletta con road-book dettagliati, alberghi e ristoranti, consigli vari.
La potrai trovare sia nelle librerie specializzate Italiane ( difficilmente ) sia in quelle Greche ( più facilmente ).
Creta è bellissima, la parte più spettacolare è quella Occidentale, Sud Orientale e l' estrmità Orientale.
Da dimenticare Iraklion e la costa Nord Orientale, soprannominata "Vomito Beach" per l' altissima concentrazione di alberghi "low-cost" con turismo inglese dedito a bevute colossali notturne che terminano in spiaggia la mattina....
Concordo con la pericolosità dell' asfalto sdrucciolevole, ma questa, insieme al fondo dissestato ed alle curve in contropendenza caratterizzate dagli "altarini", in ricordo dei defunti a causa degli incidenti stradali , come unico "segnale di pericolo", è una caratteristica comune a quasi tutte le strade Greche dove torna utilissimo l' ABS !
Se vai a Creta ti consiglio di soggiornare a Chania, con il suo delizioso porto Veneziano circondato da taverne e di muoverti ogni giorno verso le spiaggie più belle e famose della costa Ovest.
Ogni giorno dovrai prendere la moto e farti almeno un' oretta di gita e poi tornartene in albergo dopo una giornata di mare.
Questo vale anche per il Peleponneso, altrimenti dovrai sceglierti un posto e passarci una settimana senza toccare la moto...ma allora tanto vale puntare su una località specifica ed usare la moto solo come mezzo di trasporto per arrivarci...
Un' ultima considerazione: non sò se questo è il tuo primo viaggio in Grecia, se sì ti devo avvertire che a meno che tu appartenga a coloro che avendo fatto studi Classici conservano una certa "nostalgia" per il patrimonio culturale dell' Antica Grecia, troverai molto deludente lo stato di conservazione dei siti monumentali e degli affreschi nelle chiese bizantine con pochissime eccezioni.
Una volta ammirati i templi di Paestum, Agrigento, Selinunte e Segesta, le Metope del Partenone al British Museum di Londra, i Teatri di Taormina, Eraclea Minoia,le rovine ( nel vero senso della parola ) della Grecia Antica ti parranno davvero poca cosa...con rispetto parlando.
Rimarrai invece affascinato dalla bellezza del mare, dalla simpatia dei greci, dalla cucina semplice ( il pesce però non lo sanno cucinare ed è quasi tutto di allevamento ) e dai prezzi ancora abbordabili.
Se decidi di conciliare le due mete tieni presente che il costo più alto della tua vacanza sarà rappresentato dal prezzo dei traghetti.
Buon viaggio

cambronne
18-05-2009, 21:06
E' il mio secondo viaggio in Grecia. Ci sono stato anche l'anno scorso: Ancona, Igoumenitsa, Meteore, Delfi, Atene, stretto di Corinto, Epidauro, Olimpia, Corfù, Igoumenitsa, Ancona.
Quest'anno sono indeciso tra il sud del Peloponneso e Creta. In effetti il trasferimento in traghetto a Creta renderebbe più lungo e più complicato il viaggio, tenuto conto anche dei giorni a disposizione. Mi piacerebbe visitare alcuni siti archeologici, alcune città storiche, ma anche fermarmi qualche giorno in una località di mare per riposarmi e gustarmi il mare greco. Non mi alletta dover prendere la moto ogni giorno per raggiungere la spiaggia o la scogliera. Quando decido di fare mare preferisco un piccolo albergo situato sulla costa e lasciare riposare la moto per qualche giorno ...
Grazie a tutti per i consigli, ad Antonio Tempora in particolare ... che, come sempre, è prodigo di preziose informazioni ...
Saluti. :D