PDA

Visualizza la versione completa : Belstaff


Walter
16-05-2009, 09:57
Al rientro dall'ape di Milano mi è successa una cosa .... strana. Felice (ex) di una giacca Belstaff da circa cinque anni è successo che la stessa, l'altra sera appunto, si sia "sciolta". Le parti grigie sui polsini e all'interno delle tasche sono diventate appiccicaticcie (sciolte) lasciandomi le braccia blu e il telefono in tasca tutto inzaccherato. Vero facesse caldo ma è normale? che faccio, la butto o prima vado a mostrarla e a lamentarmi con venditore di Via Ozanam? A qualcuno di voi è successa la stessa cosa?
Walter

bigbe@r
16-05-2009, 10:11
mmmmm

non è che sei passato davanti una centrale nucleare, o hai sorpassato un trasporto speciale da cui fuoriusciva una nebbiolina verde?

:rolleyes:

zergio
16-05-2009, 10:11
l'ha fatto anche a me.
si sciolgie il sigillante delle cuciture.

senza preavviso, a me!

andrea.rc
16-05-2009, 10:13
La mia belstaff è ancora un vecchi modello cerato.....puzza un po' ma è indistruttibile!!

Kika
16-05-2009, 10:16
È successo a me. Il modello è "Brigand" o qualcosa del genere, l'ho comprato ormai almeno dieci anni fa. Ma il problema che descrivi si è verificato abbastanza presto. Ovviamente non posso più metterla, anche perché non ha le protezioni. Soldi buttati.

Pensa che ho ancora una vecchia giacca nel classico cotone paraffinato, annata 1982. La indosso ancora (non in moto perché anch'essa senza protezioni). Viva la qualità costante.

Se vai a sentire, fammi sapere che cosa ti dicono...

Rumpestump
16-05-2009, 10:30
La avrai mica poggiata sulla sella con le maniche che pendevano sulla marmitta???
E' strano che il difetto si presenti dopo cinque anni.

Walter
16-05-2009, 12:50
l'ha fatto anche a me.
si sciolgie il sigillante delle cuciture.

senza preavviso, a me!



Si, e quindi? l'hai buttata? chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto?

sailor
16-05-2009, 12:57
anche a me è successo, intorno al collo (parte esterna) e sui polsini

Ho fatto rifoderare il tutto con velluto nero e problema risolto con 10 euro (giacca del 1998)

zergio
16-05-2009, 13:02
Si, e quindi? l'hai buttata? chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto?

walter te c'hai lo scontrino?
io manco me ricordo dove l'ho comprata.

il mio modello è quello classico che usavo non in moto con la cinta riflettente girata sulla schiena.

PER TUTTI I MALIZIOSI VI POSSO ASSICURA CHE IL PRODOTTO è ORIGINALISSIMO perchè comprato appena è tornato di moda e quindi non ancora taroccato con quegli stracci di ebay.

la spalmatura metallescente che sta all'interno sembra essersi squagliata e ha lasciato un alone più scuro tipo unto.

se vado a sbraitare mi verrà detto che l'ho lavato male.

PennyWise
16-05-2009, 13:03
Stessa cosa di Sailor, colletto completamente sciolto e appiccicoso.

hello
16-05-2009, 14:34
una volta mi è successo con una giacca Dienese...l'ho fatta controllare da un tecnico ed il responso è stato: "idrolizzazione della pelle"...in pratica il colorante usato si era idrolizzato e si staccava lasciando una patina appiccicosa

Animal
16-05-2009, 14:42
Vai in via Ozanam....da quelle due stordite.....e prendile a muso duro (non subito però)....per la mia giacca (sostituzione cerniera) mi hanno tenuto in ballo più di 3 mesi....gestione un po sommaria della conduzione del negozio....

ilmezza
16-05-2009, 14:59
Ma in cotone cerato ne vendono ancora????

diphallus
16-05-2009, 15:00
ecco che fine fanno 400 euri..:(

Spitfire
16-05-2009, 22:51
a me è capitato al casco (parte esterna), tutto appiccicoso e mani nere..sembrava catrame.. mah forse perchè tenuto in garage

Fedefer
16-05-2009, 22:56
Al rientro dall'ape di Milano mi è successa una cosa .... strana. Felice (ex) di una giacca Belstaff da circa cinque anni è successo che la stessa, l'altra sera appunto, si sia "sciolta". Le parti grigie sui polsini e all'interno delle tasche sono diventate appiccicaticcie (sciolte) lasciandomi le braccia blu e il telefono in tasca tutto inzaccherato. Vero facesse caldo ma è normale? che faccio, la butto o prima vado a mostrarla e a lamentarmi con venditore di Via Ozanam? A qualcuno di voi è successa la stessa cosa?
Walter
E' successo anche a me!! La giacca è diventata praticamente immettibile!! Le zone "cerate" sono diventate collose e in alcuni punti hanno lasciato aloni assolutamente antiestetici. Anche la mia aveva qualche anno e quindi ho evitato di andare a fare rimostranze al venditore.

Berghemrrader
16-05-2009, 22:58
Vi sta bene! Così vi imparate a comprare abbigliamento da gay-pride!

Fedefer
16-05-2009, 23:12
Vi sta bene! Così vi imparate a comprare abbigliamento da gay-pride!
In effetti, alcuni sono capi un pò del "ciula":lol:! Molto moda e poco moto.....anche se Ewan McGregor e Charlye Boorman indossavano completi Belstaff in Long Way Down.......;)

Animal
17-05-2009, 00:03
roba d'altri tempi...anche negli anni '70 nel trial si usavano le giacche della Belstaff....e gli stivali della RG Cresta di gallo .....ora c'è molta più scelta ed i materiali sono veramente all'avanguardia.....

Walter
21-05-2009, 07:19
Tanto per tenervi informati, ieri sono andato in Via Ozanam a reclamare per lo "scioglimento" della giacca; la titolare non c'era e la commessa mi ha detto che non è il primo caso e, teme, non si possa fare niente. Si è riservata, però, di sentire la titolare e di farmi sapere qualche cosa in merito. Appena mi danno notizie vi ri-aggiorno. Ciao.
Walter

andela
21-05-2009, 08:33
Ho una Trialmaster del 1979 usata 2 volte e tenuta sotto un cellophan in un armadio, sembra nuova .

Evidentemente i materiali attuali sono stati un bel passo indietro rispetto al passato.

Peccato sia taglia 50 ed io e' dal 1980 che nn posso piu' vestire quella misura .:-o:-o:-o

pierom
21-05-2009, 09:02
La mia belstaff è ancora un vecchi modello cerato.....puzza un po' ma è indistruttibile!!

ce l'ha la mia ragazza confermo dopo 18 anni ha solo i segni della normale usura e comunque non passa la benchè minima goccia di acqua senza avrla mai fatta ricerare :D:D non credo che le giacche del "nuovo corso" Belstaff siano comparabili

Dave
21-05-2009, 09:18
..anche se Ewan McGregor e Charlye Boorman indossavano completi Belstaff in Long Way Down.......;)

forse li hanno pagati......e dico forse:lol:

Dave
21-05-2009, 09:24
vendo Belstaff marrone tg. M ottime condizioni ( soprattutto ancora integra :lol::lol::lol:) a 50 euro+ss

aspes
21-05-2009, 09:59
avevo una belstaff oltre 20 anni fa , di quelle in cotone cerato tanto mitizzate. Era una rumenta anche allora rispetto a giacche da moto di dainese e altri che erano comunque assai piu' economiche e mille volte piu' funzionali. Con la belstaff come passavi i 120 diventavi come l'omino michelin. L'ho regalata senza rimpianti, oggi sarebbe di moda per fighetti, ma per me una giacca per andare in moto serve per andare in moto,ed era obsoleta gia' 30 anni fa. Tant'e' che non se la filava piu' nessuno dagli anni 70, quando si guardava alla funzionalita', e' tornata alla ribalta per marketing.

retio
21-05-2009, 23:54
avevo una Trialmaster, parecchi anni fa. Quando l'ho fatta ricerare è successo un disastro perchè sotto la cera era fatta di pezze di tessuto di neri che si erano sbiaditi diversamente, a mo' di arlecchino.
Per un po' ci ho dato con una miscela di cera+lucido di scarpe nero per tenerla uniforme, poi mi sono rotto e l'ho eliminata. Comunque l'acqua non passava.

uccio63
22-05-2009, 08:25
Mi è successa la stessa cosa anche a me dopo qualche anno.....:mad::mad: ho dovuto buttarla via.....

X-MAN
22-05-2009, 10:53
prima di fallire (o quasi) e diventare un marchio trendy italiano, Belstaff era un eccelente prodotto made in UK....se avete giache anni 80' o antecedenti in buono stato, conservatele, valgono un capitale..........

andela
22-05-2009, 11:14
prima di fallire (o quasi) e diventare un marchio trendy italiano, Belstaff era un eccelente prodotto made in UK....se avete giache anni 80' o antecedenti in buono stato, conservatele, valgono un capitale..........


Ho tentato di vendere la mia taglia 50 per 300 euro e mi hanno detto:ladro.
Per chi fa' Regolarita' d'epoca era l'ideale..............magari pagano un cesso di Ktm 125 del 72 3000 euro con tutto da sistemare.:mad::mad::mad:

Walter
22-05-2009, 19:55
Si chiude qui!!!
La negoziante mi ha appena telefonato chiedendomi di andare a riprendermi la giacca perche "purtroppo" la Belstaff ha risposto picche.
Adesso mi farò, in ogni circostanza, promoter della qualità e della serietà Belstaff. Anzi comincio con chi legge; NON FATEVI RUBARE SOLDI, STATE LONTANO DAI PRODOTTI BELSTAFF.
Voglio però anche scrivere ai sig.ri Belstaff; qualcuno ha indirizzo mail e recapito postale?
Walter

zergio
22-05-2009, 19:59
il sig. belstaf sta già tremando.

T'ha almeno detto perchè ste cazzo di giacche super tecniche di colpo e senza un motivo apparente si sputtanano?

la mia da quando mi sono accorto che stava cedendo è peggiorata molto velocemente.

Walter
22-05-2009, 20:05
Di cosa possa fare il sig. Belstaff, personalmente, non me ne può fregare di meno, ma le voci girano, girano e bene non fanno!!!
Spiegazioni non me ne hanno dato, sono solo dispiaciute

Davide
22-05-2009, 21:04
Stessa identica cosa è successa a me........

ilmezza
22-05-2009, 22:58
Ho una Trialmaster del 1979 usata 2 volte e tenuta sotto un cellophan in un armadio, sembra nuova .

Evidentemente i materiali attuali sono stati un bel passo indietro rispetto al passato.

Peccato sia taglia 50 ed io e' dal 1980 che nn posso piu' vestire quella misura .:-o:-o:-o

Cavolo te la compro la sto cercando da anni,mi mandi le foto???

GASSE
22-05-2009, 23:10
lassa fa,son brutte bestie!