PDA

Visualizza la versione completa : bauletto GIVI


alebruno
27-04-2009, 18:14
Ciao a tutti,ho appena preso un gs 1200 08 e volevo sapere se per montare il bauletto della GIVI come top case è necessario montare anche il telaietto posteriore o basta la sua piastra. grazie e buon viaggio

chiè
27-04-2009, 18:25
Ciao a tutti,ho appena preso un gs 1200 08 e volevo sapere se per montare il bauletto della GIVI come top case è necessario montare anche il telaietto posteriore o basta la sua piastra. grazie e buon viaggio

si toglie il portapacchi originale e si monta la piastra di fissaggio givi ;)

fashion
27-04-2009, 18:30
Per montare il bauletto Givi devi installare il supporto non originale con piastra altrimenti montando la piastra solamente sull'originale non ha nessuna tenuta si può crepare col tempo perchè è senza rinforzo sul telaietto.
ciao a tuitti

lucar
27-04-2009, 19:04
se usavi tasto cerca trovavi..
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=118997

Bulldozer
27-04-2009, 19:29
Basta la piastra
Ciao

lucar
27-04-2009, 19:34
:rolleyes:lascia perdere la piastra, se metti solo quella perdi tutto.
metti il givi 689, non il 684!!!!

alebruno
27-04-2009, 20:33
grazie mille ;ma la piastra sr 689 è meglio della m11 ?

lucar
27-04-2009, 20:37
sul telaio sr 689 puoi montare la m11 invece della m5 (quella di plastica)

alebruno
27-04-2009, 20:49
grazie lucar

palgs
27-04-2009, 22:22
Vista la discussione mi aggancio per lo stesso quesito posto..
In poche parole montando solamente la piastra sul p.pacchi originale si corre il rischio di romperlo?:sad5:

Oppure è meglio il supportino con piastra annessa..?

Qui servirebbero delle risposte certe da chi conosce la cosa..non per sentito dire..:confused:

Qui ho messo le 3 possibili soluzioni,ma quale sarà la più idonea..?:rolleyes:

55809

5581055811

alebruno
27-04-2009, 23:00
Riterngo che forse la prima soluzione sia la migliore

lucar
27-04-2009, 23:06
la seconda, la prima da adito a rotture

chiè
28-04-2009, 00:04
la seconda, la prima da adito a rotture

anche io ho la seconda, finora va tutto bene!!
anche secondo me è la migliore delle 2...

Bombon
28-04-2009, 02:11
Ma che dire, Io ho fortemente voluto la prima soluzione perchè la seconda non mi piaceva ( ci ho fatto al momento 5000km)... voluta anche perche la piastra 684 era stata rititata dal mercato appunto perchè soggetta (poteva capitare) a rotture ma poi dopo un inrobustimento dei "braccetti" laterali è stata reintrodotta. Ho chiamato personalmente Givi ed ho parlato con un ingegnere addetto alla progettazione e mi ha garantito che le 684 rimesse in produzione nella seconda metà del 2008 sono a posto.
Cmq, ho un amico che ha quella "vecchia" e ci ha fatto senza problemi 20000km .
Ciao

palgs
28-04-2009, 03:12
Ok,però nessuno ha preso in considerazione la terza opzione,tra l'altro quella da cui sono più attirato.Ma reggerà il portapacchi originale a lungo andare?Il mio bauletto in questione è un e55 :read2:
Per rendere meglio l'idea qui la foto
55823

Bombon
28-04-2009, 20:05
Bè così senza i rinforzi laterali, ti consinglierei di non esagerare con il carico....non tanto come ingombro interno ma come peso

chiè
28-04-2009, 20:41
Ok,però nessuno ha preso in considerazione la terza opzione,tra l'altro quella da cui sono più attirato.Ma reggerà il portapacchi originale a lungo andare?Il mio bauletto in questione è un e55 :read2:


così secondo me, alla prima buca puoi salutare il baule!!! :rolleyes:

ff1200gs
28-04-2009, 22:02
Piastra 689 tutta la vita
Montato a sbalzo sul portapacchi originale (di plastica) lo vedo molto a rischio di rotture/perdite
L'altra piastra Givi ha anche il difetto (secondo me) di alzare troppo il bauletto
Io avevo optato per la 689 ma ora ho smontato il tutto mettendo il bauletto originale visto che avevo le borse laterali. Adesso il Givi con piastra riposano nel ripostiglio

cicciothegood
28-04-2009, 22:19
Vista la discussione mi aggancio per lo stesso quesito posto..
In poche parole montando solamente la piastra sul p.pacchi originale si corre il rischio di romperlo?:sad5:

Oppure è meglio il supportino con piastra annessa..?

Qui servirebbero delle risposte certe da chi conosce la cosa..non per sentito dire..:confused:

Qui ho messo le 3 possibili soluzioni,ma quale sarà la più idonea..?:rolleyes:

55809

5581055811

io ho montato sr684 con il maxia e55 e devo dirti che gli schiaffato dentro l'impossibile (pc portatile, libri ed altre cose) senza aver avuto il minimo problema. I braccetti laterali contribuiscono noevolmente alla stabilità del tutto. Chiaramente la piastra è stata montata sul portapacchi originale senza alcun problema... lamps

Ale73
28-04-2009, 22:49
io ho montato sr684 con il maxia e55 e devo dirti che gli schiaffato dentro l'impossibile (pc portatile, libri ed altre cose) senza aver avuto il minimo problema. I braccetti laterali contribuiscono noevolmente alla stabilità del tutto. Chiaramente la piastra è stata montata sul portapacchi originale senza alcun problema... lamps

Ero orientato anche io a montare un GIVI per avere un po' più di capienza, soprattutto durante le ferie e i viaggi.... ero orientato a mantenere il portapacchi originale per non perdere le maniglie... ma sul sito GIVI dice che con la sr684 il carico max consentito è di 6 kg.... che ci metto a fare il Maxia E55 se poi posso metterci solo 6 kg???? :confused:

cicciothegood
28-04-2009, 23:06
Ero orientato anche io a montare un GIVI per avere un po' più di capienza, soprattutto durante le ferie e i viaggi.... ero orientato a mantenere il portapacchi originale per non perdere le maniglie... ma sul sito GIVI dice che con la sr684 il carico max consentito è di 6 kg.... che ci metto a fare il Maxia E55 se poi posso metterci solo 6 kg???? :confused:

fidati... ho caricato ben più di 10 kg sul maxia e 55 senza alcn problema.... se monti le staffe laterali... la givi deve pararsi il c...lo!!!

Bombon
29-04-2009, 01:28
fidati... ho caricato ben più di 10 kg sul maxia e 55 senza alcn problema.... se monti le staffe laterali... la givi deve pararsi il c...lo!!! esattamente :D

palgs
29-04-2009, 02:22
Sul 684 si potrà montare la piastra m11 al posto di quella fornita di serie?Sarà poi meglio?:rolleyes:

fred94
29-04-2009, 09:22
Assolutamente la SR689...lascia stare la 684 che come la carichi un pochino ti si spaccano le viti.
Per quanto riguarda quella a sbalzo..dopo il bauletto risulta veramente molto in alto (brutto a vedersi e poi sei sbilanciato nella guida)...e comunque..con la 689 le maniglie le hai.

Motopoppi
29-04-2009, 09:45
la seconda, la prima da adito a rotture

Esatto, infatti io avevo rotto una delle viti e mi hanno sostituito tutta la baracca in garanzia.

Il vechio supporto e' stato messo fuori produzione dalla GIVI a causa delle rotture anche se ufficialmente e' stato un aggiornamento tecnico...

Dinamite
29-04-2009, 13:42
Ok,però nessuno ha preso in considerazione la terza opzione,tra l'altro quella da cui sono più attirato.Ma reggerà il portapacchi originale a lungo andare?Il mio bauletto in questione è un e55 :read2:
Per rendere meglio l'idea qui la foto
Wunderlich produce dei supporti laterali anche bellini che potrebbero fare al caso tuo per irrigidire il sistema.

alebruno
29-04-2009, 16:55
sul catalogo della GIVI è scritto il limite di carico di solo SEI kg per la 684;mentre per la 689 non vi è limite

aviere
29-04-2009, 19:26
Vendi la piastra 689 e se si quanti soldi?

aviere
29-04-2009, 19:51
Io nel luglio 2006 ho comperato il modello 684 per montare la valigia maxia 52 (già in mio possesso) dato che il 689 non era ancora in produzione, oggi ho all'attivo 40.000Km ma le viti le ho sostituite completamente già 3 volte..bauletto caricato molto e anche con dell'altro carico sopra la grata (optional).
La prima volte le ho sostituite con viti uguali all'originali classe di resistenza 8.8 pensando fosse una cosa occasionale, ma il problema si è ripresentato ed allora le ho sostituite con delle viti classe 10.9 ma nuovamente il guaio è ricapitato......ho visto che la cosa dipendeva dai due supporti aggiuntivi che facevano lavorare le viti a flessione e taglio invece che a trazione come in realtà invece dovrebbe lavorare una vita ed in effetti aumentando la resistenza della vite non ho avuto i risultati sperati, perchè è si più resistente ma allo stesso tempo più fragile......allora le ho sostituite con due viti in titanio che hanno la stessa resistenza delle viti in acciaio classe 8.8 ma questo materiale ha un modulo di elasticità maggiore dell'acciaio.......le viti hanno durato di più delle altre volte ma il problema è che queste staffe del modello 684 non vanno bene, è una questione di studio di progettazzione...Caricando il bauletto le due staffe così piegate oltre a generare un carico di trazione sulla vite generano un fattore di taglio (deleterio) sulle vite che per fatica si rompono......
Se guardate bene il supporto originale per il bauletto originale BMW ha praticamente la stessa piastra, ma le due aste che la sorreggono sono dritte e perciò quando viene caricata non genera l'intaglio che vi dicevo prima sulle viti e resistono (c'è da dire che il bauletto originale BMW è talmente piccolo che a malapena ci stà un casco anche quando è nella posizione tutta aperta).

Quindi il mio consiglio è SICURAMENTE di prendere il GIVI 689 con la sua piastra e sicuramente non ci saranno problemi..

Dato che sono passati un pò di anni sicuramente GIVI non mi passerà il portapacchi in garanzia, ma comunque a parte questo inconveniente la mia VALIGIA MAXIA 52 ha oltre 7 anni e sicuramente più 100.000km essendo stata montata sul mio Aprilia Caponord dal caldo più intenso al freddo e pioggia

Dinamite
29-04-2009, 20:11
Montando la piastra prima serie ho notato molte tensioni sulle giunzioni a vite dovute alla non perfetta coincidenza dei pezzi della piastra e delle parti della moto. Quando è così bisogna avere una certa sensibilità nel tirare le viti in modo da ridurre al minimo queste tensioni o almeno bilanciarle. Io ho usato la piastra prima serie con carichi anche prossimi ai 20 kg per intere vacanze estive e non mi è successo nulla. Sarà magari un caso però è così. Occhio quando montate cose mal fatte oppure cose ben fatte sopra ad altre mal fatte.;)

aviere
29-04-2009, 20:41
Confermo le tensioni che hai riscontrato anche tu, ho cercato di sistemare al meglio ed ho serrato a coppia con la dinamometrica, ma il problema è di quel tipo di supporto........ripeto, nei prox giorni prima di riprendere la nuova stagione vado a prendere la piastra nuova, che fra l'altro abbassa il baricentro

Dinamite
29-04-2009, 20:52
La dinamometrica mi sembra eccessiva per un montaggio del genere comunque bisogna serrare con cognizione.;)

palgs
29-04-2009, 21:56
Dato che non ho presente il modello del portapacchi della wunderlich,secondo te sullo stesso puoi tranquillamente montare il givi e55?

Dinamite
29-04-2009, 22:00
Se ti riferisci a quel che ho detto io, Wunderlich non fa un portapacchi ma due specie di maniglie laterali che irrigidiscono il ponte porta-bagagli del GS1200. Io penso che abbinate al kit porta-pacchi GIVI prima serie non siano niente male.

palgs
29-04-2009, 22:10
Se ti riferisci a quel che ho detto io, Wunderlich non fa un portapacchi ma due specie di maniglie laterali che irrigidiscono il ponte porta-bagagli del GS1200. Io penso che abbinate al kit porta-pacchi GIVI prima serie non siano niente male.
Non sono riuscito a capire bene..comunque se trovi un link scrivilo,grazie

alebruno
30-04-2009, 08:35
la 689 costa di listino 66.50 euro ;poi magari spunti un po di sconto

scuba3
08-05-2009, 11:12
Io mi trovo benissimo con i vecchi attacchi 684 con la modifica che ho fatto e descritto in questo topic http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=85639&highlight=givi+risolto

Considerate che dal 2006 che sta su senza problemi e carico cose assurde (persino una mola da banco professionale).

ulisse.m26
08-05-2009, 14:59
Ho intenzione di montare il nuovo givi modello maxia 55 visto la scarsa capacita' dell'originale BMW......... Qualcuno l'ha gia' provato in autostrada a velocita' da ritiro di patente??? Volevo sapere se causa turbolenze e ondeggiamenti della moto ad alta velocita...

geba
08-05-2009, 15:21
... Volevo sapere se causa turbolenze e ondeggiamenti della moto ad alta velocita...

GIVI SR689 + E52 MAXIA:
assolutamente no; fino al limitatore ...

http://farm4.static.flickr.com/3431/3179422023_073a055a70_b.jpg

lucar
08-05-2009, 15:43
io ho il vecchio maxia 50 e quoto geba....

TOB
08-05-2009, 21:57
anch'io avevo un dubbio sul bauletto non sapevo se mettere l' originale bmw o un givi, che ho in cantina praticamente nuovo ,poi invece alla fine ho preso il rollo' della bmw ,una borsa di 54 lt in materiale anti acqua che addirittura la si puo' immergere ,si fissa alla piastra con delle cinghie e non ha bisogno di piastre supplementari anti estetiche . mi e' sembrata una valida alternativa e devo dire che non me ne sono pentito . costa euro 125 con lo sconto 105

lucar
09-05-2009, 09:13
tob se hai messo il rollo vuol dire che non necessiti del bauletto.... io il bauletto lo uso per tenere i caschi principalmente, e se ne hai 2 l'unica soluzione è il givi....

TOB
09-05-2009, 09:23
hai ragione io i caschi di solito li lego sulla sella con il lucchetto flessibile . poi un 'altra cosa .... il rollo non puoi lasciarlo incostudito sulla moto ...si lo puoi legare anche con dei tiranti mah e' come avere una borsa legata sul portapacchi . e' comodo pero' per i viaggi quando arrivi a destinazione sganci porti in albergo o casa e sulla moto non rimangono piastre . vabbe' e' una soluzione anche quella del rollo' non proprio perfetta ma secondo dei casi comoda .

yesmon
09-05-2009, 10:15
ecco come ho montato la M11 sul ADV, ho fatto una base da 4mm e ho ancorato il tutto, quella in plstica della givi per me è orrenda.

palgs
09-05-2009, 15:03
ecco come ho montato la M11 sul ADV, ho fatto una base da 4mm e ho ancorato il tutto, quella in plstica della givi per me è orrenda.
E' quello che vorrei fare,però il portapacchi della mia std è differente dalla adv,montare tutto il portapacchi nuovo oltre al costonon so se la cosa è fattibile.Comunque dall'aspetto sembra una soluzione solida,tu l'hai già collaudato abbastanza?

Dinamite
09-05-2009, 16:01
Givi produce una piastra per lo STD che riproduce esattamente questa situazione eliminando il ponte portabagagli. Perchè complicarsi la vita inventando altro?

yesmon
09-05-2009, 19:45
Givi produce una piastra per lo STD che riproduce esattamente questa situazione eliminando il ponte portabagagli. Perchè complicarsi la vita inventando altro?

si giusto quello che dici, ma il ponte bagagli della adv non volevo cambiarlo e quello in plastica della givi a mio giudizio è brutto, per questo ho preso l'M11, che ho pagato 35 eurazzi ed a mio giudizio non è da paragonare....dimenticavo, maxia 55 pieno e per il momento tutto ok:D

palgs
09-05-2009, 22:29
Ok diciamo che sarei orientato per il 689,però si riuscirà in sostituzione della bruttissima sorta di piastra da scooter data in dotazione ad applicare l' M11 o la E250?
Sarebbe una bella cosa..:blob6:

frangatto
10-05-2009, 09:20
Riterngo che forse la prima soluzione sia la migliore

a suo tempo scrissi qualcosa in proposito ..... la seconda ipotesi è la migliore anche perchè mantiene il baricentro più basso ed è provvista di comodi appigli per il passeggero ;) indi 689 in ogni caso. tanto la piastra, a chi non piace, non si vede con il bauletto.

Dinamite
10-05-2009, 21:16
Yesmon, non ce l'avevo con te ma con Palgs ;)

flyer
11-05-2009, 11:20
GIVI E 55 Maxia con 689 in sostituzione al TC Vario su GS 1200 STD. Nessun problema, ottimo. Il consiglio è di non utilizzare il portabauletto originale con i maniglioni grigi perchè è in plastica dura ma poco flessibile e quindi soggetta a rotture. P.s. Per installare il 689 GIVI sono necessarie le tre boccole (due laterali e quella centrale posteriore) originali BMW non comprese nel pacco GIVI.

berga_s
11-05-2009, 16:58
Per installare il 689 GIVI sono necessarie le tre boccole (due laterali e quella centrale posteriore) originali BMW non comprese nel pacco GIVI.

Ho appena acquistato il 689, ma il negoziante mi ha detto che nel kit c'è tutto l'occorrente per montarlo al posto del portapacchi originale. A quali boccole fai riferimento? Potresti postare una foto?

Grazie

lucar
11-05-2009, 17:12
c'è tutto spiegato nelle istruzioni, le boccole non le devi comprare, ma le trovi nello smontare il portapacchi originale.
leggi il 3d apposito e fai attenzione a non tirare troppo le viti

berga_s
11-05-2009, 18:49
c'è tutto spiegato nelle istruzioni, le boccole non le devi comprare, ma le trovi nello smontare il portapacchi originale.
leggi il 3d apposito e fai attenzione a non tirare troppo le viti

Grazie Lucar!
Ho letto il post ed ho visto a quanti si sono rotte le viti... cavolo.
Mi sembra che anche pensare di prendere delle viti migliori non risolva poichè ho letto di alcune persone che hanno spanato le filettature del telaietto...
Di preciso il problema si pone su tutte le viti o solo sulle tre viti che si attaccano al telaio della moto?

Paolo BG
11-05-2009, 22:40
moto nuova montato il givi ma sinceramente la GS col givi mi fa un pò schifo appena posso prendo l'originale costa, ci sta poca roba ma l'estetica, la sicurezza, e la robustezza della plastica è un'altra cosa!

Orso 59
12-05-2009, 15:39
Ok diciamo che sarei orientato per il 689,però si riuscirà in sostituzione della bruttissima sorta di piastra da scooter data in dotazione ad applicare l' M11 o la E250?
Sarebbe una bella cosa..:blob6:

Fatto esattamente quello che pensi di fare tu. Montata la M11 sull'SR689 senza alcuna modifica, i fori combinano perfettamente.
;);)

Prova a vedere, non so se sono riuscito a copiare il link:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=215164

palgs
12-05-2009, 21:59
Fatto esattamente quello che pensi di fare tu. Montata la M11 sull'SR689 senza alcuna modifica, i fori combinano perfettamente.
;);)

Prova a vedere, non so se sono riuscito a copiare il link:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=215164
Grazie della dritta..direi che sta molto meglio della M5,ora devo vedere se resistere l'attesa della M11(8-10gg circa)o nel frattempo procedere ugualmente al montaggio della 689
:-o
Comunque hai già caricato e come ti è sembrata la cosa?

grezly
13-05-2009, 09:56
ecco come ho montato la M11 sul ADV, ho fatto una base da 4mm e ho ancorato il tutto, quella in plstica della givi per me è orrenda.

Anch'io ho l'ADV ed il tuo mi sembra un lavoro proprio ben fatto, puoi darmi qualche notizia in più sulla piastra che ti sei fatto, che penso sia in alluminio, per fissare il tutto al portapacchi originale ? Grazie :)

Panda
13-05-2009, 10:02
BRRRRRRRRRRRRRRRRR ho i brividi

grezly
13-05-2009, 10:09
..... certo non è il massimo però quando metti il GIVI non vedi + niente.

Pumba71
13-05-2009, 12:48
moto nuova montato il givi ma sinceramente la GS col givi mi fa un pò schifo appena posso prendo l'originale costa, ci sta poca roba ma l'estetica, la sicurezza, e la robustezza della plastica è un'altra cosa!

Fatto la stessa cosa, ho tenuto il givi monokey E460 nero per un anno, montato sulla SR689. Nessun problema di cedimenti...anche in autostrada a velocità fuori codice. Ci stanno due caschi ed un mucchio di roba. Praticità voto 10. Estetica su GS giallo/grigio voto 1...fa veramente cag..e:rolleyes:
Passato al top case originale.....anche tutto aperto tine mooooolto meno del givi :(....ma esteticamente è un'altra categoria.

PS a proposito, se interessa vendo il givi

Dinamite
13-05-2009, 13:33
Io monto il vario tutto l'anno e il Givi solo per le ferie quando un pò più di capacità di carico non fa male. ;)

Pumba71
13-05-2009, 15:45
Io monto il vario tutto l'anno e il Givi solo per le ferie quando un pò più di capacità di carico non fa male. ;)

Quindi il Givi non ce l'hai montato sul supporto, ma solo sulla piastra originale bmw?

Dinamite
13-05-2009, 15:53
Per il Givi ho fatto una piastra dedicata artigianale, così come per il vario che ho montato sull'ADV.

Pumba71
13-05-2009, 18:24
Per il Givi ho fatto una piastra dedicata artigianale, così come per il vario che ho montato sull'ADV.

.....:!:.....

Acnerus
13-05-2009, 18:36
Ciao a tutti,ho appena preso un gs 1200 08 e volevo sapere se per montare il bauletto della GIVI come top case è necessario montare anche il telaietto posteriore o basta la sua piastra. grazie e buon viaggio

Se ti serve ho la piastra Givi ... visto che sei di arese poco ci vuole ad incontrarci .....

Regalo Ovviamente !!!!

Fam savè .... magari in PM
Ciao

bmw1983
16-05-2009, 13:24
quindi che piastra è meglio, non si sa.

sapete i prezzi delle due piastre???
sr689 E SR684???

lucar
16-05-2009, 16:28
bmw 1983 la piastra del 684 e del 689 è la medesima quello che cambia sono le staffe/supporto.
senza dubbio 689

bmw1983
16-05-2009, 21:28
bmw 1983 la piastra del 684 e del 689 è la medesima quello che cambia sono le staffe/supporto.
senza dubbio 689

ma non si distazia troppo il bauletto dalla schiena del passeggero??prezzi??

palgs
16-05-2009, 21:52
ma non si distazia troppo il bauletto dalla schiena del passeggero??prezzi??

La 689 comprata questa settimana e pagata a Ge 56 euro,però mi sa che sostituirò la piastra datami in dotazione(M5) nel kit,sborsando altri 35 euro:mad: per la M11
Comunque guardati qui in foto le differenze 684/689 con M5 e 689 con M11
5704957052


Bmw GS1200 Titan Silver 09
---------------------------

bmw1983
16-05-2009, 22:35
La 689 comprata questa settimana e pagata a Ge 56 euro,però mi sa che sostituirò la piastra datami in dotazione(M5) nel kit,sborsando altri 35 euro:mad: per la M11
Comunque guardati qui in foto le differenze 684/689 con M5 e 689 con M11
5704957052


Bmw GS1200 Titan Silver 09
---------------------------

io ho gia una piastra givi del bauletto vecchio(che riutillizzo)-
domani metto le foto, cosi mi dite se va bene???grassie ragassi!!!!!!!

cmq...la vostra zavorrina si appaoggia bene con quelle soluzioni??

bmw1983
16-05-2009, 22:36
p.s..mi piacerebbe tenere il portapacchi originale...

bmw1983
17-05-2009, 12:11
io ho questa piastra givi, va bene sul modello sr684????(per salvare il portapacchi)???

bmw1983
17-05-2009, 12:17
l'sr684 quanto costa^??

palgs
17-05-2009, 14:38
io ho questa piastra givi, va bene sul modello sr684????(per salvare il portapacchi)???

NO non va bene assolutamente:(
La 684 dovrebbe sempre costare 50/60 euro

alebruno
17-05-2009, 15:15
la 689 costa 66 € di listino

Alecri
17-05-2009, 15:19
come da titolo, posso fissare la piastra in plastica sul porta-pacchi in dotazione al GS 1150 ADV?? e se si come?

Dinamite
17-05-2009, 15:27
Per il 1150 ADV la Givi produce la piastra E192 che si può fissare sul portapacchi originale. Perchè inventarsi altro visto che i prezzi di queste piastre sono molto abbordabili?

bmw1983
17-05-2009, 16:56
la 689 costa 66 € di listino

e basta quella per mettere il bauletto o serve qualcos'altro???

alebruno
17-05-2009, 21:52
basta quella togliendo il portapacchi originale;nel kit ci sono anche le maniglie per il passeggero

palgs
17-05-2009, 21:55
e basta quella per mettere il bauletto o serve qualcos'altro???
Solo quello..:brushtee:

bmw1983
17-05-2009, 23:06
ma con la 689, si puo tenere il portapacchi originale???????????????io voglio tenere quello..e non ho capito che piastra/supporti devo prendere.


helpppppppppp!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad::mad:

Dinamite
18-05-2009, 00:33
Il post n.80 mi sembra piuttosto chiaro.

palgs
18-05-2009, 02:33
ma con la 689, si puo tenere il portapacchi originale???????????????io voglio tenere quello..e non ho capito che piastra/supporti devo prendere.


helpppppppppp!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad::mad:
La 689 è un kit composto da un portapacchi(Sostitutivo dell'originale,vedi foto prec.)e una piastra(M5):shock:
Se vuoi montare solo la piastra sul portapacchi originale devi prendere la givi E250,molto pratica però non so quale sicurezza potrai avere in quanto è proprio poggiata lì senza nessun supporto di sostegno,se il portapacchi orig.non fosse di plastica allora probabilmente la cosa sarebbe diversa57119...:happy6:

Bmw R1200GS Titan Silver 09
----------------------------

bmw1983
18-05-2009, 09:19
la prima foto del post 70 ha il portapacchi.io voglio montarla cosi.che supporti/piastra sono?

Orso 59
18-05-2009, 09:33
la prima foto del post 70 ha il portapacchi.io voglio montarla cosi.che supporti/piastra sono?


Il kit con cui puoi mantenere il portapacchi originali è l'SR684. Se ti piace quello, non discuto ma, l'SR689 (ripeto quanto detto anche da altri) è nato perchè l'SR684 ha avuto qualche problema di tenuta.
:):):)

bmw1983
18-05-2009, 10:02
Il kit con cui puoi mantenere il portapacchi originali è l'SR684. Se ti piace quello, non discuto ma, l'SR689 (ripeto quanto detto anche da altri) è nato perchè l'SR684 ha avuto qualche problema di tenuta.
:):):)

cerchero delle viti adeguate e cerchero di caricarlo il meno possibile..oppure studiando qualche rinforzo fatto in casa!!!grasssieeeeeeeeeee

frangatto
18-05-2009, 10:13
U.C.A.S.

Ufficio

Complicazione

Affari

Semplici :-p:-p:-p

bmw1983
18-05-2009, 10:16
U.C.A.S.

Ufficio

Complicazione

Affari

Semplici :-p:-p:-p

se prendi la 689 e vai in giro senza bauletto è orrenda (giudizio personale)sembra che gli hanno mozzato la coda!!!

Orso 59
18-05-2009, 12:22
se prendi la 689 e vai in giro senza bauletto è orrenda (giudizio personale)sembra che gli hanno mozzato la coda!!!

Sui gusti estetici non discuto poichè sono sempre esclusivamente personali.;););)

Personalmente con la moto non vado nè al bar nè sulla darsena di marina centro a Rimini nè a fare vasche in Viale Ceccarini a Riccione, quindi ciò che mi interessa è che sia funzionale a caricarci roba senza il rischio di perderla in autostrada.;););), poi a me piace anche.:eek::eek::eek:

P.S. Fra l'altro, nella miriade di post sull'argomento, mi sembra di avere anche letto che c'è chi con l'SR684 non ha avuto problemi, quindi.....................

bmw1983
18-05-2009, 13:23
Sui gusti estetici non discuto poichè sono sempre esclusivamente personali.;););)

Personalmente con la moto non vado nè al bar nè sulla darsena di marina centro a Rimini nè a fare vasche in Viale Ceccarini a Riccione, quindi ciò che mi interessa è che sia funzionale a caricarci roba senza il rischio di perderla in autostrada.;););), poi a me piace anche.:eek::eek::eek:

P.S. Fra l'altro, nella miriade di post sull'argomento, mi sembra di avere anche letto che c'è chi con l'SR684 non ha avuto problemi, quindi.....................

sai, gia mettendo il bauletto givi rispetto all'orignale, non è il massimo...almeno cerco di salvare piu pezzi originali montati possibili.
poi, con la piastra montata, studierò qualche sistema per rinforzarla con papa fabbro..

lucar
19-05-2009, 15:43
se prendi la 689 e vai in giro senza bauletto è orrenda (giudizio personale)sembra che gli hanno mozzato la coda!!!

imho proprio schifo direi che non fa.....http://img95.imageshack.us/img95/2152/dscn2199.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=dscn2199.jpg)

http://img95.imageshack.us/img95/7591/dscn2198.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=dscn2198.jpg)

http://img95.imageshack.us/img95/7822/dscn2204.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=dscn2204.jpg)

Dinamite
19-05-2009, 17:04
Mi piace la tua borsa serbatoio ;)
mi diresti che codice BMW ha, per piacere?

bmw1983
19-05-2009, 17:22
imho proprio schifo direi che non fa.....http://img95.imageshack.us/img95/2152/dscn2199.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=dscn2199.jpg)

http://img95.imageshack.us/img95/7591/dscn2198.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=dscn2198.jpg)

http://img95.imageshack.us/img95/7822/dscn2204.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=dscn2204.jpg)

de gustibus....

lucar
19-05-2009, 19:06
@dinamite è la borsa serb grande dal 08 in avanti, si estende bella ed impermeabile, il difetto principale è che non tiene a4 per cartina :-(
stasera a casa guardo codice
hedonism aveva aperto un 3d recentemente su questa borsa

@bmw1983 non quotare foto

71607713015 codice borsa

fabio59
20-05-2009, 10:43
Sui gusti estetici non discuto poichè sono sempre esclusivamente personali.;););)

Personalmente con la moto non vado nè al bar nè sulla darsena di marina centro a Rimini nè a fare vasche in Viale Ceccarini a Riccione, quindi ciò che mi interessa è che sia funzionale a caricarci roba senza il rischio di perderla in autostrada.;););), poi a me piace anche.:eek::eek::eek:

P.S. Fra l'altro, nella miriade di post sull'argomento, mi sembra di avere anche letto che c'è chi con l'SR684 non ha avuto problemi, quindi.....................
Penso che sia chiaro il concetto di chi anima gran parte del forum:
+ estetica e il massimo prezzo spendibile per far veder il proprio ( a volte ) virtuale status .
- utilita' e praticita' nel viaggiare ed utilizzare la moto non viene nemmeno preso in considerazione !!!!!!!

bmw1983
20-05-2009, 16:44
Penso che sia chiaro il concetto di chi anima gran parte del forum:
+ estetica e il massimo prezzo spendibile per far veder il proprio ( a volte ) virtuale status .
- utilita' e praticita' nel viaggiare ed utilizzare la moto non viene nemmeno preso in considerazione !!!!!!!

penso che sia chiaro il concetto che per forza non bisogna pensarla come la massa e che ognuno sulla proprio moto monta i pezzi che vuole senza dover per forza morstrare agli altri quello che ha montato oppure ostentare l'estetica.
si puo abbinare la praticita e l'utilità al gusto personale.

MrStanleySmith
20-05-2009, 16:48
io ho detto in concessionaria che montavo il givi: l'accettatore mi disse di modificare tutto il supporto togliendo il portapacchi originale che ne avevano avuti 3 con pezzi rotti!

lucar
20-05-2009, 16:51
è quello che stiamo dicendo da mo....
se vuoi givi monta 689

Dinamite
20-05-2009, 21:04
Io con il Givi vecchio modello ci sono andato in Scozia con 15 kg sopra e non mi è successo nulla. Sarà un caso? :)

fabio59
21-05-2009, 11:10
Io con il Givi vecchio modello ci sono andato in Scozia con 15 kg sopra e non mi è successo nulla. Sarà un caso? :)
Assolutamente no!!!
Io nei lunghi viaggi uso il Givi da sempre e mai un problema.
Certamente bisogna stare attenti al supporto e se del caso rinforzarlo.
In un caso, anni fa con un 1150 gs, mi si e' spezzato il portapacchi in alluminio originale

fabio59
21-05-2009, 11:28
penso che sia chiaro il concetto che per forza non bisogna pensarla come la massa e che ognuno sulla proprio moto monta i pezzi che vuole senza dover per forza morstrare agli altri quello che ha montato oppure ostentare l'estetica.
si puo abbinare la praticita e l'utilità al gusto personale.
Io non discuto il concetto di estetica e gusto personale , ma da qui a far passare un bauletto originale bello e pure pratico ce ne passa e l'obiettivita' sta in questo .
Se uno mi chiede un consiglio, avendone avuti di tutti i tipi, gli direi che gli originali oltre all'estetica non hanno nulla di pratico perche' non ci carichi una mazza e quindi la domanda sorge spontanea :
Che utilizzo ne fai ??? Ed e' qui che pretendo un minimo di obiettivita' da parte di chi frequenta il forum. E' troppo pretendere che uno lasci da parte la spocchia e dica le cose come stanno , senza confondere gli utenti che poi magari si ritrovano tra la mani un oggetto bello, costoso e magari inutilizzabile ??? Poi se vogliamo proprio essere seri diciamo : ma perche' fai certe domande ??? Vai dal ricambista o dal conce te lo vedi e decidi. A cosa serve un consiglio da parte di altri utenti???
Spero di essere stato chiaro.

Dinamite
21-05-2009, 11:59
Io monto l'originale tutto l'anno, esteticamente più bello secondo me, che, considerata la scarsa capacità, va bene da giretti in giornata e per 2/3 giorni mentre lo cambio con un bel Givi 52 litri per le ferie. Viaggiando in coppia trovo questa capacità di carico indispensabile per un viaggio lungo. ;)

Pumba71
21-05-2009, 12:10
Un'informazione ulteriore :!:
...ma il 689 è utilizzabile anche su altre moto?
Lo chiedo perchè l'ho messo in vendita insieme al bauletto givi e sarebbe interessato un acquirente che non ha il gs, ma altra moto.
Grazzzzie

fabio59
21-05-2009, 12:41
Io monto l'originale tutto l'anno, esteticamente più bello secondo me, che, considerata la scarsa capacità, va bene da giretti in giornata e per 2/3 giorni mentre lo cambio con un bel Givi 52 litri per le ferie. Viaggiando in coppia trovo questa capacità di carico indispensabile per un viaggio lungo. ;)
Anche io faccio cosi' . E' la soluzione migliore!!!

palgs
23-05-2009, 22:49
Ho attuato l'esperimento montando l'689 e sostituendo la piastra m5 con l'm11,l'effetto finale è questo..
Ovviamente il tutto può essere molto soggettivo..però penso possa andare..soprattutto se si vuole dello spazio in 4 e 4 ' 8:toothy1:
57626
57627
57628
57629

berga_s
25-05-2009, 12:07
Ciao,
ieri ho montato il supporto 689. Per montarlo nessun problema seguendo bene le istruzioni ed individuando bene tutta la viteria in dotazione.
Il problema è stato smontare il portapacchi originale.
Probabilmente avevano utilizzato del frena-filetti che ha reso ardua l'operazione. 2 viti su 3 sono riuscito a toglierle senza rovinarle troppo, la terza mi si è spanato l’imbocco torx e mi ha fatto penare non poco per toglierla.

Per caso, c’è qualche metodo particolare per svitare delle viti con del frena filetti?

La moto con il supporto 689 e piastra M5, mi piace proprio (GS 2008 grigia).

Smontando l’originale e avendo avuto modo di constatare le fattezze, ho storto la bocca all’idea di metterci sopra dei carichi senza che fosse adeguatamente rinforzato.

Prossimo passo: mi sono deciso ed ho ordinato il Givi E55, ma non ho avuto ancora modo di vederne uno montato su un GS dal vivo e sono ancora in dubbio se sproporziona troppo la moto… maaahhh, vedremo. L’alternativa era il V46, meno bello, forse più proporzionato.

X palgs
vedendo la tua ultima foto, non è che hai montato in maniera errata le maniglie? Intendo dire che mi sembra di aver visto nelle istruzioni che la l'accoppiamento della maniglia al resto del supporto, anteriormente, avvenisse internamente e non esternamente.
Purtroppo vado a memoria e non ho qui con me il foglietto delle istruzioni. Se mi sbaglio, sorry!

mukka64
25-05-2009, 12:39
la 689 + M5, la mia scelta da 19000 km. Farei una sola modifica al kit, arretrerei il tutto verso il passeggero.

palgs
25-05-2009, 22:24
la 689 + M5, la mia scelta da 19000 km. Farei una sola modifica al kit, arretrerei il tutto verso il passeggero.
Esatto è quello che avrei pensato anch'io,non penso che comporti alcun problema di resistenza(Il posto c'è),anzi essendo più all'interno dovrebbe essere ancora più resistente
R 1200GS Titan Silver 09
------------------------

palgs
25-05-2009, 22:26
Ciao,
ieri ho montato il supporto 689. Per montarlo nessun problema seguendo bene le istruzioni ed individuando bene tutta la viteria in dotazione.
Il problema è stato smontare il portapacchi originale.
Probabilmente avevano utilizzato del frena-filetti che ha reso ardua l'operazione. 2 viti su 3 sono riuscito a toglierle senza rovinarle troppo, la terza mi si è spanato l’imbocco torx e mi ha fatto penare non poco per toglierla.

Per caso, c’è qualche metodo particolare per svitare delle viti con del frena filetti?

La moto con il supporto 689 e piastra M5, mi piace proprio (GS 2008 grigia).

Smontando l’originale e avendo avuto modo di constatare le fattezze, ho storto la bocca all’idea di metterci sopra dei carichi senza che fosse adeguatamente rinforzato.

Prossimo passo: mi sono deciso ed ho ordinato il Givi E55, ma non ho avuto ancora modo di vederne uno montato su un GS dal vivo e sono ancora in dubbio se sproporziona troppo la moto… maaahhh, vedremo. L’alternativa era il V46, meno bello, forse più proporzionato.

X palgs
vedendo la tua ultima foto, non è che hai montato in maniera errata le maniglie? Intendo dire che mi sembra di aver visto nelle istruzioni che la l'accoppiamento della maniglia al resto del supporto, anteriormente, avvenisse internamente e non esternamente.
Purtroppo vado a memoria e non ho qui con me il foglietto delle istruzioni. Se mi sbaglio, sorry!

Le maniglie sono montate nella maniera giusta ,poi l'E55 lo puoi vedere così come in foto,dal vivo subito ti potrà sembrare un po' arretrato ma poi ci fai l'occhio

tropicalsnowstorm
25-05-2009, 22:38
Ciao...io ho adottato questo sistema con un Givi 55.
Al momento non ho foto più chiare...e meno autocelebrative...ma se interessa ne posso fare di più...e più in specifico...

La soluzione è con la Piastra SW-Motech.Avevo anche pubblicato un post..tipo Givi 55 o cose così...

Se vuoi più info fammi sapere

Ciao

live to ride
25-05-2009, 22:57
Ma come fanno certi a dire che il Givi fa schifo a vedersi sul gs Mah! a me sembra fatto proprio per questa moto (Tropical gran posto e gran moto)

mukka64
26-05-2009, 19:53
Esatto è quello che avrei pensato anch'io,non penso che comporti alcun problema di resistenza(Il posto c'è),anzi essendo più all'interno dovrebbe essere ancora più resistente
R 1200GS Titan Silver 09
------------------------


OK, detto fatto, credo di aver guadagnato almeno 2 cm verso la zavorrina :D

brvndr
27-05-2009, 11:04
Io invece vorrei montare il bauletto BMW vario sul supporto givi, idee ?

Mi quoto da solo : ho provato, la piastra BMW del Varion non c'è verso di metterla sul supporto givi unicamente perchè non è piatta ma riprende nella parte inferiore la forma del portapacchi BMW...peccato perchè si sarebbe abbassato notevolmente il carico.

Ciao

mukka64
27-05-2009, 19:22
Io invece vorrei montare il bauletto BMW vario sul supporto givi, idee ?


OOPS! Questa è più difficile, la vedo ardua :confused:

asdolo
27-05-2009, 21:29
X palgs
vedendo la tua ultima foto, non è che hai montato in maniera errata le maniglie? Intendo dire che mi sembra di aver visto nelle istruzioni che la l'accoppiamento della maniglia al resto del supporto, anteriormente, avvenisse internamente e non esternamente.
Purtroppo vado a memoria e non ho qui con me il foglietto delle istruzioni. Se mi sbaglio, sorry!
no, non ti sbagli hai ragione...

Le maniglie sono montate nella maniera giusta ,poi l'E55 lo puoi vedere così come in foto,dal vivo subito ti potrà sembrare un po' arretrato ma poi ci fai l'occhio

X palgs
Seguendo pari pari le istruzioni della givi, le maniglie vanno fissate con la parte anteriore verso l'interno (VEDI FOTO), è una sottigliezza.. in fin dei conti cmq non cambia nulla ;)
http://img4.imageshack.us/img4/9674/dsc02796z.jpg

mukka64
28-05-2009, 21:43
[QUOTE X palgs
Seguendo pari pari le istruzioni della givi, le maniglie vanno fissate con la parte anteriore verso l'interno (VEDI FOTO), è una sottigliezza.. in fin dei conti cmq non cambia nulla ;)
[/QUOTE]


Le avevo montate male anch'io :-o ora sono come dovrebbero stare :)

palgs
28-05-2009, 22:17
no, non ti sbagli hai ragione...



X palgs
Seguendo pari pari le istruzioni della givi, le maniglie vanno fissate con la parte anteriore verso l'interno (VEDI FOTO), è una sottigliezza.. in fin dei conti cmq non cambia nulla ;)
http://img4.imageshack.us/img4/9674/dsc02796z.jpg

Exatto:tongue1:

costola
31-05-2009, 23:43
Metto anche la mia esperienza, lo devo al forum che mi ha fatto scegliere bene :
montato in un primo tempo 684 presa sul forum e successivamente, in base agli articoli letti, sostituita con 689 anchessa comprata sul forum montando la piastra m5 in pos avanzata rifacendo i quattro buchi, fatto test di 100 m ,con persona di 70 kg seduta sulla piastra, tutto ok, eventualmente il problema si potrebbe presentare quando si stracarica il bauletto, e allora in crisi entrano gli agganci e le sedi del bauletto.
Io uso una cinghia, di quelle con cui legano le moto da nuove, facendola passare intorno al bauletto e sotto la piatra in modo da fissare meglio il tutto.

JohnNash
01-06-2009, 08:36
Io monto l'originale tutto l'anno, esteticamente più bello secondo me, che, considerata la scarsa capacità, va bene da giretti in giornata e per 2/3 giorni mentre lo cambio con un bel Givi 52 litri per le ferie. Viaggiando in coppia trovo questa capacità di carico indispensabile per un viaggio lungo. ;)

Ma per fare il cambio delle valigie devi smontare e rimontare tutte le volte i supporti dei bauletti?

xfire64
27-11-2009, 22:24
Qualcuno ha montato la piastra givi "SR692" ?
Sul sito non ci sono le neanche le foto.

lucar
27-11-2009, 22:41
l'hanno appena presentata a milano al salone, è sicuramente la più bella delle 3 a disposizione e viene montato sul portapacchi originale...ma se carichi del peso la più affidabile è la sr689... infatti per la 684 e 692 parlano di 6 kg come carico max

tanus
18-04-2011, 22:48
riporto su l'argomento...sul gs 1200 std vorrei montare la sr692 per metterci su un trolley GIVI con l'attacco monokey (nessun problema di peso quindi..).
Sul post interrotto nel 2009 non ci sono notizie sul "nuovo prodotto" sr 692!
Qualcuno in tutto il 2010 ha notizie di questo prodotto (bello ma costosissimo...)?
Grazie

p.s. avrei trovato anche questo che costa TANTO meno...ma si adatta al GS STD?

http://www.motorbikecomponents.it/product_info.php?npro=Piatto_adattatore_per_portap acchi_a_sgancio_rapido_per_bauletti_GIVI_KAPPA_Mon okey&products_id=6516&ncat=Borse_posteriori_e_attacchi-Adattatori_borse&categories_id=1351&sottocategories_id=1360&sort=2a&

walteryx63
10-05-2011, 11:52
ma se prendete in considerazione la piastra in alluminio givi sr682 ??? costa un botto ma ..... miglior estetica e rinforsi alluminio ... slamps

moreno
07-02-2012, 16:09
tanus io avevo pensato come te ma poi con 65 70 euri si compra la piastra 689 piu la piastra m11 e si vernicia argento credo che nn venga malehttp://img88.imageshack.us/img88/5931/m11x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/m11x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) questa in argento

Alwa
30-03-2012, 00:11
Scusate, ma la SRA692 è si in alluminio, ma si collega unicamente al portapacchi originale in plastica... ha senso tutto ciò o mi sono perso qualcheccosa ?

Boxer Born
30-03-2012, 14:51
Io invece ho un'altra domanda :

Vorrei montare la Givi Trekker 33 sul mio portapacchi ADV.
Qualcuno sà dirmi se oltre all'orribile Piastra universale Monokey E 250 c'è qualcosa d'altro ?

Marco58
30-03-2012, 17:14
...guarda sul sito Givi,per l'Aventure c'è la nuova piastra in metallo che si fissa sul portapacchi originale,l'ho presa anch'io per montarci il Trekker 52.....è fatta molto bene..codice SRA5102

Rainbow
30-03-2012, 19:13
per caso qualcuno ha visto con i propri occhi il nuovo attacco givi (sr694 credo) per il gs 1150?

Boxer Born
02-04-2012, 22:47
Grazie Marco 58,
come mi è sembrato di capire l'articolo SRA5102 non si può comunque montare con il portapacchi Adv; o sbaglio ?

Boxer Born
02-04-2012, 23:26
Ho trovato anche un codice KRA 5102 che sembra essere proprio quello che cerco ma non riesco a trovarlo da nessuna parte eppure sul PDF della Givi c'è anche il disegno ed è proprio fatto apposta per il portapacchi Adventure. Su E-Bay non lo trovo ...

Marco58
03-04-2012, 14:36
Questo è il negozio dove l'ho acquistato: http://www.ebay.it/itm/280828485827

Comunque il codice Givi è SRA 5102...la foto dell'inserzione non rappresenta questo articolo,ma prima di acquistarla volevo essere sicuro... il venditore mi disse che non aveva tempo di aggiornarla, e mi assicuro' che sarebbe arrivata quella giusta (SRA 5102),infatti cosi' è stato.....ciao.
SI monta sul portapacchi originale ADVENTURE.

Panda
04-04-2012, 09:23
ragazzi una info:

un amico mi darebbe un givi che ha in garage....questo bauletto era montato su una RT e con piastra dedicata

ora vi chiedo:

comprando l' sr649 (come quello sotto)
http://img585.imageshack.us/img585/4462/sr689.jpg
posso montarlo cosi com'è o consigliare di levare la plastica tonda (m5) e montare una in metallo (M11) ??
la piastra m5 è gia compresa nel kit sr649?

ho una gs std

Panda
05-04-2012, 11:00
rinnovo richiesta info

Marvel
05-04-2012, 11:32
io avevo quel tipo di supporto li con il maxia55 .. 0 problemi...
..e si la piastra M5 è compresa..

Marco58
05-04-2012, 14:22
Ho trovato anche un codice KRA 5102 che sembra essere proprio quello che cerco ma non riesco a trovarlo da nessuna parte eppure sul PDF della Givi c'è anche il disegno ed è proprio fatto apposta per il portapacchi Adventure. Su E-Bay non lo trovo ...

...KRA si riferisce ai prodotti Kappa,mentre SRA sono Givi,comunque dovrebbe essere lo stesso oggetto.

Boxer Born
05-04-2012, 14:57
Grazie mille Marco58, sei stato utilissimo ed ora mi è tutto chiaro.
Grazie ancora.

Davide Tosi
09-04-2012, 20:21
Io ho montato il Maxia3, il meno peggio a mio parere, però riesco a farci stare i due caschi e le tute antipioggia!!
Se qualcuno mi dice come si fà a postare le foto vi faccio vedere.

leodes80
10-04-2012, 15:38
Io mi sono messo la 689 con maxia 52 con schienalino per l amoglie e portapacchino....ci sta davvero il mondo e mi sembra abbastanza solido! non è bello ma sono soddisfatto, al massimo una volta potrei passare al nuovo trekkker 52!!!

Già62
10-04-2012, 16:00
... potrei passare al nuovo trekkker 52!!!
Ho preso il TREKKER 52 venerdì scorso insieme alla piastra SRA692.
Per i viaggi sarà anche comodo ma.....secondo me......rimane sempre un cassettone :(

PS: ci sono volute 3 settimane per la consegna, lo schienalino è ancora in produzione

leodes80
10-04-2012, 16:15
Ho preso il TREKKER 52 venerdì scorso insieme alla piastra SRA692.
Per i viaggi sarà anche comodo ma.....secondo me......rimane sempre un cassettone :(

PS: ci sono volute 3 settimane per la consegna, lo schienalino è ancora in produzione

Da una parte meglio così almeno non mi serogno dubbi e mi tengo il mio maxia...non bello...non nuovo....poco adventure...ma maledettamente pratico e capiente!!!!!!:D

Già62
10-04-2012, 16:22
@Leodes80,
non far caso al mio senso estetico.
Personalmente preferisco la moto filante senza tubi innocenti nè scatoloni attaccati. Ecco la motivazione per cui mi sono presa una STD :eek:
Quando non viaggio porto con me solamente un portattrezzi

Panda
10-04-2012, 16:22
sul trekker 52 paghi l'imu ?? :lol:

leodes80
10-04-2012, 16:25
anch'io la preferisco libera....o al massimo con le borse ma senza bauletto...ma la moglie borbotta e allora ecco il maxia..
io per l'utilizzo giornaliero borsa da serbatoio e via...nessun baule o altro!

Già62
10-04-2012, 16:42
.....ma la moglie borbotta e allora ecco il maxia....
Nooooo! Anche tu con la moglie che ha paura di ribaltarsi indietro e che non sà dove appoggiarsi? :mad:
Ma è proprio vero che sono fatte con lo stampo! :lol:

Già62
10-04-2012, 16:45
@Panda,
ssssssch! Non dirlo neanche per scherzo! :rolleyes: Se ti sente Monti siamo finiti :(
Fra un pò mi verrà a pesare quanta cacca faccio la mattina per applicarmi il giusto scaglione IRPEF :lol:
OT OFF

GATTOFELIX
10-04-2012, 16:45
sul trekker 52 paghi l'imu ?? :lol:

:lol: e sul maxia 55 paghi l'imu 2° casa :lol:

Panda
10-04-2012, 16:54
ragazzi tra poco sarò pure io dei vostri.....i givati !!!

leodes80
10-04-2012, 17:43
Nooooo! Anche tu con la moglie che ha paura di ribaltarsi indietro e che non sà dove appoggiarsi? :mad:
Ma è proprio vero che sono fatte con lo stampo! :lol:

proprio con lo stampo no ma quasi....:lol:
la mia non lo pretende a meno che non si tratti di uscite da 200 km in su...per uscite tranquille vanno bene anche le borse laterali....

leodes80
10-04-2012, 17:44
:lol: e sul maxia 55 paghi l'imu 2° casa :lol:

speriamo che l'imu si fermi ai mt quadri e non ada ai litri altimenti ci tocca!!!!!

varadero65
10-04-2012, 21:37
@Marco58
Scusa la pedanteria. Hai detto che si monta sul portapacchi originale, ma nell'inserzione che hai postato, pur non trattandosi del modello per l'Adv, dice che bisogna smontare le maniglie passeggero. E' così anche per il modello SRA5102 che hai preso tu? Grazie, lamps!

Bassman
11-04-2012, 10:55
cancella il tuo messaggio per favore, dopo io cancello questo
ci manca solo che li vai a ispirare

"Nel 1993.... etc."

Eseguito! Effettivamente è meglio non mettere in giro certe voci!!! :rolleyes:

Bassman
11-04-2012, 12:00
Oremus... :(

Già62
13-04-2012, 19:46
Sono arrivati tutti i pezzi e ho montato il trekker 52

Proprio non riesco a farmelo piacere! :(

http://img641.imageshack.us/img641/3056/pict0095b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/pict0095b.jpg/)

http://img404.imageshack.us/img404/4778/pict0097n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/pict0097n.jpg/)

http://img839.imageshack.us/img839/940/pict0098w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/pict0098w.jpg/)

Bassman
14-04-2012, 09:00
Quando ci metterai dentro 2 caschi, invece di portarteli in mano, oppure riuscirai a farci entrare la lavatrice che tua moglie vorrà portare in ferie, ti diventerà simpatico...

leodes80
14-04-2012, 09:07
Dal vivo ancora non cl'ho visto ma dalle foto non sembra poi tanto tanto male nemmeno sulla MUKKA!

Poi effettivamente la capienza è davvero tanta tanta roba!

steven11
14-04-2012, 09:08
io su adv 30° ho il trekker 46 e non mi spiace con la linea squadrata, ora sto vendendo telaietti originali nuovi, e mi prendo le laterali sempre trekker e vedrai che sara' una figata,
l'unica cosa non so se prendere due 33 laterali o una 33 lato marmitta e 46 altra parte.....

leodes80
14-04-2012, 09:12
l'unica cosa non so se prendere due 33 laterali o una 33 lato marmitta e 46 altra parte.....

Vai di 33 e 46 altrimenti è un pasticcio fare qualche viaggetto specie se la zavorrina si porta dietro il guardaroba, un po come fa la mia (ele ti voglio bene :lol:)

Onestamente anch'io ho pensato di vendere le vario gli attacchi e il MAXIA 52 e prendere tutto il kit TREKKER con 33+46+52!

devo controllare quanto sarebbe la spesa e quanto sarebbe la resa della vendita del resto!:dontknow:

steven11
14-04-2012, 09:16
per il 52 secondo me è un po troppo, ma per il discorso laterali 33+33 o 33+46
è solo un problema estetico dovrei vedere quale delle due combinazioni sta meglio
problema zavorrina non è grave lei tanto nn viene in moto spesso.

Marco58
14-04-2012, 09:20
@Marco58
Scusa la pedanteria. Hai detto che si monta sul portapacchi originale, ma nell'inserzione che hai postato, pur non trattandosi del modello per l'Adv, dice che bisogna smontare le maniglie passeggero. E' così anche per il modello SRA5102 che hai preso tu? Grazie, lamps!

....infatti...ecco perche' avevo mandato una mail al venditore.....che mi ha confermato lo sbaglio nell'inserzione...tranquillo ti arriva quello giusto..poi l'articolo è quello....sra5102 dal download Givi lo vedi....la piastra va perfettamente sui fori del portapacchi e le maniglie restano quelle del portapacchi originale.

varadero65
14-04-2012, 11:54
@Marco 58
Grazie per le precisazioni!

steven11
14-04-2012, 13:26
magnaaole: anchio farei 33+46 ma poi vorrei vedere come sta esteticamente
mi da tanto l'impressione che a dx la 46 sia tanto esagerata:::::::::

StiloJ
14-04-2012, 14:07
@gia62: io penso di acquistarlo a breve anche se mi rendo conto che sembra molto più grande del mio attuale maxia 52lt. Forse con montate anche le vario sembra meno enorme. Però è di una comodità.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Panda
14-04-2012, 14:29
sarebbe più brutto da vedere una moto asimmetrica !

io farei 33 + 46, così avrai lo stesso ingombro per lato

A61
14-04-2012, 15:25
qualcuno sa qual'è l'ingombro delle trekker 33 + 46 montate sul telaio laterale givi?
grazie

Bassman
14-04-2012, 15:48
...anchio farei 33+46 ma poi vorrei vedere come sta esteticamente
mi da tanto l'impressione che a dx la 46 sia tanto esagerata...

Lunedì 9, sull'autostrada della Cisa, avevo davanti un GS con la configurazione 33+46 ed ho avuto modo di osservarlo bene.
Indubbiamente l'insieme è massiccio, ma non di più di una coppia di Vario allargate. Se non avessi già le Vario, farei la combinazione 33+46+52.
W il volume!!!

Bonfi
15-04-2012, 12:06
Per i giri in coppia monto Givi E55 tutto nero con poggiaschiena per la zavorrina, e telaietto sopra per bloccare qualcosa col ragno. Contiene comodamente 2 caschi modulari, stagno, stabile, con sua borsa interna dedicata per le vacanze.

Panda
15-04-2012, 12:32
qualcuno sa qual'è l'ingombro delle trekker 33 + 46
grazie

tutte le borse da moto sono studiate per non superare i limiti imposti dal CDS

quindi sono al massimo 50cm per lato (contando come punto di partenza il centro del faro posteriore)

quindi 1metro da borsa a borsa

ciao

steven11
15-04-2012, 17:12
a dire il vero spero che la combinazione 33+46 stia esteticamente bene, tanto per evere un posto per un'altro casco a dx......, ma anche 33+33 è un buon compromesso non essendo troppo ingombranti, basta che non si noti l'assimetria...... anche se nn credo che a dx con una 33 sia cosi diversa dal lato della marmitta....... non capisco perchè tutti a partire da chi le monta sul super teberè abbia solo 33+33 e non si noti l'assimetria?

bmw1983
15-04-2012, 18:39
cosa costa il TRK52N TREKKER?


quasi quasi secco il maxia 55...effettivamente è inguardabile..ma comodo per le ferie!

Già62
15-04-2012, 20:44
Di listino 260€ ed insieme alla piastra di fissaggio di alluminio mi hanno fatto il 25% di sconto. Lo schienalino specifico me l'ha messo 15€ (in questo caso penso sia andata sopra il 30%)

Panda
26-04-2012, 12:31
amici Givati !!

ho quagliato.....il caro amico breve, che ringrazio, mi ha regalato un bauletto Maxia52 che era montato sulla k75, con relativa piastra

provata la piastra ho notato che i fori erano distanti di circa 1 cm in piu rispetto a quelli del gs, ho preso un telaio GIVI SR689 su ebay a 50€ (usata, circa 20€ meno dei rivneditori), abbondante innaffiata di Wd40 sul bauletto e le plastiche sono come tornate come nuove, per carità era gia perfetto nemmeno un graffio.
ora attendo che mi arrivi la piastra e poi non avrò piu lo sbattimento di portare i caschi dietro !!!
lasciarli con cavo antifurto alla moto è da pazzi, qui giu inizia a fare caldo e li trovo roventi

ora ho visto che si possono trovare i poggiashiena....ma 30 euro per un pezzo di gommapiuma non è tanto ??
come sono fissati al bauletto ??

mi sa che passo dal brico vediamo come mi invento :)

live to ride
26-04-2012, 14:07
Con due vitarelle che si avvitano dall'interno, quando comprerai lo schienalino troverai la dima (guida) per montarlo....Non lo toglierai mai più vedrai la comodità di non portarsi i caschi dietro, il mio è passato dallo STD all'ADV. E farai felice anche la "zita". Saluti.

Panda
26-04-2012, 15:59
Ciao Mattè

grazie della info....sabato mi prodigherò nel FAI DA ME

steven11
26-04-2012, 19:27
ora ho venduto telaietti adv.....
faremo esperimento con trekker
e se la 33 lato marmitta risulta un po staccata ci volevo mettere
il tubo....

Panda
27-04-2012, 08:55
GIVATI devo chiedervi un favore:

qualche amico di anima pia che mi fa 2 foto (anche con il cell) delle viti del poggiaschiena all'interno del bauletto??

grazie :!:

Panda
27-04-2012, 21:30
Daje na fotinaaaaaa please.....:)

live to ride
27-04-2012, 23:08
Non rompere e aspetta domani che te le posto io...Dopo sai come sdebitarti...

steven11
27-04-2012, 23:11
live to ride....
non è che hai anche le laterali trekker.....?

live to ride
27-04-2012, 23:21
No ho le alu..

Panda
27-04-2012, 23:40
danke matteo ;-)

live to ride
28-04-2012, 11:54
Le due viti nere...

http://i48.tinypic.com/2njlvnb.jpg

http://i46.tinypic.com/2ngd211.jpg

http://i46.tinypic.com/1231fud.jpg


"Mà raccùmannu n'duja e soppressata paesana possibilmente piccante"... :lol: Buon divertimento Valè..:lol:

Panda
28-04-2012, 11:59
Grazie Matteo......ma dimmi una cosa

Faccio due fori piccoli con il trapano e poi avvito sulla gommapiuma/ neroprene oppure convine fissare con colla (o il velcro grosso) ????

Panda
28-04-2012, 12:00
La prossima volt che passi da qui per tornare a casa fermati che ti lascio una cosetta

live to ride
28-04-2012, 12:14
Fammi capire hai comprato lo schienalino originale o no? Se si nella confezione c'è la guida-dima per montarlo con i fori esatti per le viti nel bauletto.Se no dovresti regolarti a occhio, cosa non facile perchè rischi di non far combaciare i fori dello schienalino, con i fori che dovrai fare per le viti ci vuole parecchia dimestichezza..Nello schienalino originale ci sono già i fori filettati per le viti, non velcro no colla, così non dura molto.

Panda
28-04-2012, 12:40
No no......volevo trovare della gommapiuma o del neroprene da brico....sulla baya vogliono 40 € per quel pezzetto di gomma, mi pare esagerato

live to ride
28-04-2012, 13:14
Ammesso che trovi la gomma/neoprene che comunque è un materiale morbido, come fai a fissare le vitti nella gomma/neoprene senza che al loro interno non ci siano delle boccole filettate per le viti? non reggerebbero nemmeno un secondo.

Panda
28-04-2012, 14:33
Per questo volevo vedere le foto....faro' delle prove col velcro

czesc
30-04-2012, 14:52
Ciao, seguo il dibattito sul fai da te, una soluzione del genere è stato fatto da un mio amico sul bauletto GIVI, praticamente ha preso della striscia in similpelle, tanto lunga da poter avvolgere la quantità di gommapiuma richiesta, ne ha fatto avanzare un lembo di questa striscia, dopodichè ha preso due barrette con buchi, piccole di larghezza massima 5 mm, due perchè in mezzo ci ha fatto passare la striscia avanzata, le due barrette le ha unite tra di loro, poi le ha attaccate al bauletto con le viti, a questo punto basta prendere le misure e fare il foro in coincidenza con i buchi delle barrette, la testa della vite piana all'interno del bauletto e dall'altra parte fermato con un bulloncino, questa parte di vite non si vede in quanto nascosto dalla parte che contiene la gommapiuma, inoltre per fermarlo ha usato due fascette nere, e le ha collegate alla parte bassa del bauletto così che la gommapiuma rimane sempre attaccato al bauletto, insomma che non vola quando dietro non c'è il passeggero, insomma questa soluzione ce l'avevo sul Supertenerè e d'ora sul GS e ci ho fatto 90.000km.
Se serve cercherò di fare le foto ma spero di essere stato chiaro...
ciao
Roberto

Panda
30-04-2012, 15:25
ottimo roberto


qualche foto sarebbe ideale.....per adesso ho provato con del neroprene e il velcro....non tiene nulla

Panda
06-05-2012, 18:45
allora:

montata piastra sr689, bauletto maxia52......la piastra è bella tanto da sembrare uscita di fabbrica cosi....il bauletto non mi piace....però avere due caschi in mano è peggio....

Mikyadve
21-09-2012, 19:38
Una domanda a chi a montato la piastra givi sra5102 con trekker 52l su adventure, le alu riuscite ad aprirle da un lato senza levare tutto il coperchio? Grazieee

Mikyadve
05-10-2012, 15:31
Nessuno sa rispondere!!!!!!!