Visualizza la versione completa : molla dura ammo posteriore WP gs 1100
Salve, ogni giorno prendo colpi alla schiena abbastanza
fastidiosi e quando faccio 300-400 km sono distrutto (ho un wp). Non capendo un c....zo di sospensioni ho dedotto che ho la molla dura, infatti mi accorgo che in due molleggia un po, mentre da solo non molleggia. Mi chiedevo se precaricando un pò, la situazione migliora. Ho letto altri post e ho dedotto ciò, non prendetemi per il culo e ditemi se miglioro qualcosa o devo cambiare molla. grazie
tuttounpezzo
26-04-2009, 22:41
prova una fascia lombare....
già fatto, non cambia nulla
nessuno risponde......sapete quanto costa la sola molla?
c'è qualcuno che può prestarmi (o regalarmi o vendere a poco) un ammo post per gs 1100 anche completamente andato, mi serve giusto il tempo di far revisionare il mio.
Grazie.
calma...calma...me ne serve solo uno per un pò!!!
... se precarichi la molla, hai l'effetto di avere una moto più dura e meno elastica (il precarico si aumenta quando si è in 2)
Paolo Grandi
27-04-2009, 22:18
Empiricamente: azzera il precarico (svita la manopola).
Se l'ammo è regolabile in compressione ed estensione (cacciavite), apri svitando tutta la compressione (per l'estensione meglio se ti affidi al manuale istruzioni che spero tu abbia a corredo).
Comunque prova a girarci un pò. Se senti che la moto affonda troppo, inizia progressivamente a chiudere la compressione. Se senti che si siede troppo inizia progressivamente a precaricare di più.
Sia con il cacciavite che con la manopola dovresti sentire dei clik. Procedi un clik alla volta ;)
Violinista
28-04-2009, 09:25
Scusate ma posso dire SANTO ESA?
ma una molla tarata per 75 kg ha lo stesso fattore k per ogni marca? Cioè una molla wp per 75 kg ha la stessa durezza di una molla showa sempre di 75 kg. Scusate l'ignoranza.
Se ciò è vero quello che cambia tra un ammortizzatore di una marca ed un altro è la compressione, giusto? (oltre naturalmete alla regolazione del ritorno).
Come si fa a vedere per quanto è tarata una molla?
Grazie
ho smontato l'ammortizzatore e ho visto che la molla è 160/185 ed io peso 83 kg, è troppo dura? Quanto dovrebbe essere per il mio peso?
burno. non perdere troppo tempo con la molla.
l' ammortizzatore dovrebbe avere una manopola per la regolazione del precarico.
girala in senso antiorario e conta i giri fino a che non si blocca. poi vai a tentativi, avvitando un giro di meno di quanto hai svitato. fai un giro e vedi se va meglio. se non va meglio, togli un altro giro. e vai finchè non ti trovi meglio.
ma l' ammortizzatore lo hai comprato usato o lo hai preso nuovo?
quoto rob75
molla tutto poi inizia ad indurire gradualmente fino a che non trovi la giusta misura per te. stringi ancora un po' quando hai la zavorrina al seguito......
Il K molla non dipende da che marca è l'ammortizzatore ma è la costante fra il carico in Kg applicato ed i mm di corsa della molla K= Kg/mm questo può essere lineare al variare del carico (linea retta con una certa angolazione sul grafico carichi/escursione o curva che equivale a molla progressiva).
Di solito le molle degli ammortizzatori after-market sono tarati per persone che vanno dai 75 ai 90 Kg, poi quando si hanno bagagli o passeggero o entrambi basta regolare con il precarico (ghiera o manettino idraulico).
uando si fà questa operazione il ritorno dell'ammortizzatore tende ad essere più rapido e quindi la moto tende ad ondeggiare è quindi buona norma chiudere un pò il registro dell'estensione che normalmente si trova sull'attacco zona stelo.
Il precarico serve per mantenere un'assetto standar della moto indipendentemente dal carico.
Se hai anche la regolazione della compressione puoi aumentare un pò anche quella in modo che eviti i fine corsa nelle buche più accentuate.
Comunque scriviti un bel foglio con le tarature e modifica i singoli registri ad uno ad uno così capisci come e dove vai ad intervenire e come lavorano le sospensioni.
Ricorda che le tarature si riferiscono sempre dal Tutto chiuso dei registri, una volta trovato un paio di tarature che ti aggradano per quando vai via da solo o in coppia sei OK.
Buon divertimento
la moto l'ho comprata usata e c'è il wp post senza pomello, per regolare il precarico devo smontare l'ammo. Con il precarico tutto mollato la molla è dura. Quindi non ho niente da smollare...devo cambiare molla, 160 è troppo per me....almeno così ho capito.
hai già scaricato tutto il precarico? per effettuare l' operazione non dovresti smontare l' ammortizzatore, ma adoperare una chiave a dente.
ma, per capire, l' ammortizzatore e' dotato di regolazioni in compressione ed estensione?
in caso affermativo, quello che puoi provare a fare e' aprire il registro in compressione.
ma quanto pesavo quello che aveva la moto prima di te?
non lo so quanto pesava, l'ho comprata in bmw e non conoscevo il vecchio prorpietario. Ho dovuto smontare l'ammo, perchè non era possibile svitare la ghiera, montato. Non ha la regolazione in compressione ma solo in estensione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |