PDA

Visualizza la versione completa : SUBARU Auto ???


Il Cigno
02-03-2005, 14:46
Sarei interessato all'acquisto di una nuova auto a trazione integrale permanente e fra le tante prese in considerazione vi è anche il marchio Subaru (che se non erro dovrebbe essere stato il primo o uno dei primi ad introdurre il concetto di trazione integrale in un'auto di serie).
C'è qualcuno che ha notizie, informazioni, ragguagli, consigli circa queste auto così poco diffuse e snobbate dalle tante riviste di settore ???
Il modello al quale sto rivolgendo particolare interesse corrisponde al modello Outback JTG.

Grazie a tutti.

essemme
02-03-2005, 15:02
ottime auto.
un solo difetto: consumano come Ferrari!
ci sono anche a gas-metano-gpl ma non camminano più!

barbasma
02-03-2005, 15:44
ottime auto... forse le migliori sulla neve.... niente diesel... bevono un sacco.... beh almeno c'è il GPL...

ricambi costano più di mercedes... però non si rompono mai...

Muttley
02-03-2005, 16:10
Impreza 2.0GT sportback : 180.000km, solo i tagliandi ed 1 lampadina....

dalex
02-03-2005, 16:26
Un'Audi quattro diesel? :wink:

b10m
02-03-2005, 16:29
A me non piace la linea delle subaru

Scipio
02-03-2005, 16:33
Outback 3.0 V6 - Macchina incredibile, tenuta di strada incredibile, non è proprio vero che consumano come una ferrari, con la 2000cc consumi come una BMW o Mercedes di pari cilindrata a benzina.

Per quanto riguarda l'affidabilità, beh è la migliore al mondo. E' una macchina da veri intenditori, non da dentisti da bar.... hehehehehe
Si deprezzano enormemente in Italia, mentre in altri paesi no, tanto per farti capire quanti automobilisti mezzeseghe da bar ci sono qui da noi. Vai in Svizzera a vedere quante ne hanno! Quindi se ne vuoi una di seconda mano, puoi fare OTTIMI affari in Italia.

Come Optional non hanno niente o quasi perchè hanno quasi tutto di serie.

Ora è uscita la nuova Forester bifuel. Veramente bella.

http://www.subaru.it/servizi/download/forester/05MY/03_800.jpg

barbasma
02-03-2005, 16:35
azzo sono d'accordo con SCIPIO... :lol:

comunque non sono auto per chi fa tanti km... :? a meno di non mettere il GPL...

Scipio
02-03-2005, 16:35
Ah! Dimenticavo...

HANNO IL MOTORE BOXER !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Cosa vuoi di più!!!???

:lol: 8) :lol:

liz
02-03-2005, 16:36
ottime auto... forse le migliori sulla neve.... niente diesel... bevono un sacco.... beh almeno c'è il GPL...

ricambi costano più di mercedes... però non si rompono mai...
sulla neve ottime, ne convengo.
sul fatto che non si rompono mai...mi sa che va a fortuna, mio zio l'ha cambiata dopo due anni per la disperazione...era sempre dal mecca :shock:

quoto una qualsiasi Audi Quattro diesel, tra parentesi IMHO ha una linea di gran lunga più elegante (certo che la differenza di prezzo c'è).

Scipio
02-03-2005, 16:36
azzo sono d'accordo con SCIPIO... :lol:



Ti pago la Trattoria al prossimo giro per le valli piacentine!!!

:lol:

maidomo
02-03-2005, 16:38
ottime auto.
La Subaru ha fatto della trazione integrale un suo cavallo di battaglia.
Se ti spaventano i consumi c'è la bi-fuel, che va benissimo e a cui non mancano i cavalli.
Credo che molte auto del futuro saranno richieste con queste caratteristiche (4x4, consumi "umani", discreta potenza).

L'unico handicap di questa ottima auto è la svalutazione nel tempo, dovuta non al fatto che non sia un'ottima auto ma al fatto di essere poco diffusa e richiesta come usato...ma se hai intenzione di tenerla per un pò fai un ottimo acquisto :wink:

Piac73
02-03-2005, 16:43
Anche io quoto Scipio.
Per quanto riguarda le audi in famiglia ne abbiamo avute tante.. l'unico che ha avuto culo son stato io ma con modelli "piccoli".. ossia a3 tdi e TT coupè. Mio padre a6 tdi ha cambiato di tutto (4/5 misuratori d'aria.... un turbo....2 ventole di raffreddamento....bracci sospensioni) mio fratello di più a6 2.5 tdi avant tipt. quattro (2 turbo ...7/8 misuratori d'aria...il cambio completo.... sospensioni.......etc etc). La mirabile affidabilità audi secondo me è un pò scesa... o meglio... non è superiore alle altre (merc, bmw, etc etc). Le affidabili vere sono giap... che cmq ti danno delle garanzie notevoli... e cmq da tutti quelli che conosco che hanno preso subaru.. mai un problema.. saranno stati fortunati forse....

Piac73
02-03-2005, 16:44
a me la nuova outback garba parecchio....

AlessandroF
02-03-2005, 17:10
sono un grande sostenitore del marchio subaru.
ottima la tenuta in strada, benissimo sulla neve, la migliore tra le SUV fuori strada. poi confortevole quanto basta, silenziosissima, un po' lenta. Di estetica, deve piacere.... non è il suo forte.
ora vorrei cambiare la mia Forester (che in realtà, con i suoi 110.000 km, va perfettamente) per prendermi la nuova versione bi-fuel. Ma a conti fatti, anche se risparmierei di carburante, ciu impiegherei troppo ad ammortizzare la spesa di acquisto. magari più in là, quando se ne troveranno di usate.
La outback è ad un livello superiore, ma forse la forester è più versatile

dalex
02-03-2005, 17:18
Audi A3/A3 Sportback/A4 2.0 TFSI quattro 200 cv
Audi A3 2.0 TDi quattro 140 cv (prossimamente anche su Sportback e A4)

nossa
02-03-2005, 17:29
Ho avuto 2 Legacy, 1800 e 2000, il 1800 beveva parecchio circa 9 km/l, un po' meno il 2000 sugli 11, nessuna ha mai avuto problemi, entrambe comode e ottimamente rifinite, morbide di ammortizzatori somigliavano al vecchio Citroen DS.
Poi da 11 anni circolo ogni giorno con una Subaru Vivio, ora non la fanno più, è un 650cc 4 cilindri, in 11 anni solo materiale di consumo, questa ha le 4WD inseribili e sulla neve è eccezionale veramente.

maidomo
02-03-2005, 17:30
attenzione a non parlare solo di Outback o Forester...a me piace moltissimo la Legacy (quella che ha la stradale per intenderci) :wink:

Il Cigno
02-03-2005, 17:37
Fino ad oggi ho avuto modo di possedere le più gettonate versioni delle case automobilistiche tedesche, ma sono giunto ormai alla drastica conclusione che non ne acquisterò mai più.
Penso che la proverbiale qualità costruttiva di Audi, BMW e Mercedes, ormai possa essere relegata ai ricordi di un tempo. Un tempo in cui era meno evidente il maggior costo perchè giustificato dall'eccelsa qualità, mentre oggi, con i problemi di affidabilità (e non solo) risulta sempre più difficile dare un senso logico a quella voce di spesa chiamata "blasone".
Per questi e tanti altri motivi, ho deciso che la prossima auto avrà i "fanali a mandorla".
Quindi resto senpre in attesa di ogni sorta di info a riguardo.
Grazie ancora e buona giornata.

Diavoletto
02-03-2005, 17:48
ya ...vettura a gpl giapponese....

tecnologia giapponese

..hahahahahhahahaah......

doic
02-03-2005, 18:53
Sei un pistola Diaolus.................e dillo che l'impianto è ICOM e qualcuno stà avendo dei problemi tanto la cosa è pubblica :wink: :D
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3072

Apetti un 4 mesi per metterla sotto il culo e poi eheheheh

nonholenduro
02-03-2005, 19:03
Pare che anche questa vada bene..

http://www.edmunds.com/media/2002/paris/subaru/subaru.imprezza.sti.f34.500.jpg

iw6bff
02-03-2005, 19:38
Ho aquistato una subaru legacy 2000, con cambio automatico ad ottobre.
Impressioni dopo km 9.000 :fantastica sulla neve, prima avevo una renault espace 2000 a benzina, con le gomme termiche mi sognavo di fare le cose che fa la legacy con le gomme normali, consumi 9 km con un litro ad andatura abbastanza allegra, differenze tra benzina e gpl nessuna ci si accorge solamente dalla spia accesa che sono a benzina, costi con impianto a gpl AG + cambio automatico + vernice metalizzata 32.000 euro.

Granito
02-03-2005, 19:52
beh, credo di parlare a ragion veduta :wink: :

il mese scorso ho venduto il mio Forester 2.0 ad un amico del forum :D

era un '98 con soli 80.000km 8) .... posso dire che è un auto stupenda, l'affidabilita della Subaru le tedesche di oggi se la sognano.... e in casa abbiamo Audi, Vw e Bmw... a parte Bmw le prime due sono penose :x ... in confronto è piu affidabile la Panda del '92 con 195.000km... :evil:

Il Forester aveva consumi onestissimi (x essere un 4x4 a benzina), media dei 10/l a portata di piede :wink: , ottima tenuta di strada e affidabilita ASSOLUTA... mai un problema.... :roll:

x onesta devo dire che anche il 320d che ho dal 2001 non ha mai avuto noie... solo una lampadina lo scorso autunnno... :roll:

Outback e Legacy sono vetture eccellenti... non credo che avrai di che lamentarti... :wink:

Soyuz
02-03-2005, 20:05
subaru è stata la prima a costruire 4wd, seguita a ruota da audi.
questi due marchi sono i migliori per quanto riguarda la trazione integrale permanente.

hanno come caratteristica principale di ripartire la forza motrice al 50% sui due assi differentemente da quanto fanno altri tipi di trazione tipo vw bmw ecc
anche a3 e tt hanno una trazione differente rispetto alle altre audi, molto simile o uguale alla vw.... motore trasversale giunto viscoso haldex al posto del torsen....

questo tipo di trazione comporta un consumo e una perdita di potenza superiori rispetto alla concorrenza ma ha effetti positivi nella guida

per quanto riguarda la trazione subaru e audi si equivalgono, ma i tedeschi primeggiano per l'offerta di motorizzazioni .

a meno che tu non voglia prendere una impreza, il piacere di guida che ti da la coppia di un moderno turbo diesel è superiore a quello delle motorizzazioni a benza

fippi
02-03-2005, 21:17
Snobbate? Comprati un paio di numeri di EVO

Guanaco
03-03-2005, 00:00
Pare che anche questa vada bene..

http://www.edmunds.com/media/2002/paris/subaru/subaru.imprezza.sti.f34.500.jpg

Guarda, io sono uno che tanti anni fa ha fatto qualche corsetta. La mia passione motociclistica è in effetti derivata da quella per le auto. Conosco bene quella macchina. In montagna e tra curve è semplicemente IMBATTIBILE. Ha prestazioni incredibili e sembra di guidare sui binari. Una macchina da rally omologata per circolare. Io sono sicuro che nelle condizioni descritte vada tranquillamente via a una Porsche (per non parlare di una Ferrari che ha altre prerogative). Precisissima nella guida. Inoltre, è indistruttibile. Una macchina fenomenale. 265 CV e Nm a profusione. Nessuna del suo segmento ha i suoi numeri (solo la Saab 95 Aero ha più coppia, ma è un 2,3 litri ed è un'altra macchina). Non ha mai la minima incertezza, sembra spingere all'infinito. In accelerazione fa paura. In ripresa fa paura. La tenuta è da paura. I freni sono perfetti, difficile mandarli in fading. Col turbo i consumi salgono a Cassiopea. Peccato che è tamarra e bruttarella da vedere. Interni un po' scarsi e vistosi. Molto secca di sospensioni e decisamente rumorosa dentro. Se tiri il rombo di aspirazione ti arriva fino all'ombelico. Insomma, un jet con 4 ruote che, per giunta, va pure molto bene sulla neve. Non ha molta classe, né eleganza, ma non pretende di averle. E' ignorante e sfrontata.
http://www.subaru.it/modelli/impreza/sti/index.asp?z=intro
:roll: :wink:

dalex
03-03-2005, 11:45
quoto Soiuz al 100%

barbasma
03-03-2005, 11:53
dalle mie parti le SUBARU IMPREZA le vendono come le caramelle...

poi taroccano la centralina e le portano a potenze simil rally ufficiali... DEI MOSTRI!!! :shock: :shock: :shock:

spopolano anche le MITSUBISHI LANCER EVO...

Granito
03-03-2005, 13:34
barba, sono due auto FA VO LO SE :P :P

piacere di guida a livelli orgasmici... :D 8)

costi di acquisto umani, prestazioni, tenuta e stabilità assolute.. :wink: altro che quei cassoni-simil-veicoli commerciali stile Caccayenne... :x

Rantax
03-03-2005, 13:40
attenzione a non parlare solo di Outback o Forester...a me piace moltissimo la Legacy (quella che ha la stradale per intenderci) :wink:




Già.........condivido.......anche perchè sò bene di che si parla............grandi macchine nel loro settore sotto ogni punto di vista!!!!!!!! :wink:

igire
03-03-2005, 13:47
oltre a tutto quanto di buono già detto (che quoto) non capisco perchè ti fai problemi: non sono arrivate le targhe alterne anche lì? E allora che alternativa hai a una bi-fuel?

Subaru semplicemente inarrivabile!

Il Cigno
03-03-2005, 17:53
In effetti la versione BI-Fuel è quella alla quale sono fortemente interessato, proprio in virtù delle sempre più frequenti ordinanze pubbliche a riguardo delle norme anti-inquinamento.
L'unica perplessità (ma di considerevole aspetto) è la funzionalità della doppia alimentazione, che nel caso del GPL sfrutta l'iniezione liquida (ultima diavoleria nel mondo dell'alimentazione a gas). Quest'ultima novità sembra aver stravolto, nel vero senso della parola, le tradizionali e comuni "performance" dell'alimentazione gassosa.
Sono venuto a conoscenza che le prime bi-fuel commercializzate da SUBARU, hanno registrato delle problematiche di vario tipo, mentre non ho avuto riscontro a riguardo delle più recenti versioni (che dovrebbero montare un impianto simile ma di diversa marca, cioè ICOM).
Insomma chi ne sa qualcosa ... parli pure e si sfoghi.
Grazie.

casbah
03-03-2005, 18:08
Ho una Subaru Outback dopo aver avuto Audi A6 e Bmw serie 3 e serie 5.

L'unica cosa di cui sono pentito è di non averla presa molto prima.

Non è vero che consuma molto, la mia ha il cambio automatico e faccio sempre di media almeno 10 Km/litro.

Preciso però che sono un fautore del motore a benzina ed un diesel non lo prenderei mai (ho avuto anche un Bmw 530D che ho venduto molto presto perchè non sopportavo più il rumore del motore appena acceso).

Putroppo quando ti abitui a guidare Subaru non riesci più a guidare altre auto. :D

barbasma
03-03-2005, 18:14
x granito

infatti il bello è che con 30-35.000 euro compri una replica rally che su strada è incollata di più di un porsche che ha il doppio della potenza... senza avere una marea di servominkiate....

altro che tedesche...

Il Cigno
03-03-2005, 18:40
casbah ha scritto :
Ho una Subaru Outback dopo aver avuto Audi A6 e Bmw serie 3 e serie 5
Caspita, ma abbiamo avuto, più o meno le stesse auto. Attualmente possiedo un' a6 2.5 avant tdi multitronic, e rimanendo sull'argomento cambio automatico (al quale non riuscirei a farne a meno) mi risulta che Subaru monti delle versioni a 4 e 5 marce rispettivamente per le cilindrate 2.500 e 3.000.
Sai ... essendo abituato ad un cambio estremamente dolce (dato il numero "infinito" di marce a disposizione, simile ad un cvt) mi preoccupa un po riadattarmi ad un cambio a sole 4 marce. E poi resta sempre la questione del tiro ai bassi, che un TDI sa garantire egregiamente.
Ti sarò grato se vorrai e potrai inserire maggiori informazioni ed impressioni di guida.
Grazie ancora a tutti, siete sempre fantastici in tutte le occasione e per ogni genere di argomentazione.
Buona serata.

iw6bff
03-03-2005, 19:33
impianto AG ad iniezione gassosa, problemi zero, prestazioni identiche alla benzina. come dicevo in un precedente post, montato su una legacy s.w. 2000 con cambio automatico. Solo un rimpianto: dovevo acquistarla prima!