PDA

Visualizza la versione completa : Dolori gambe passeggero Gs: funzionano le pedane ribassate?


MarkFI
14-04-2009, 18:59
Il problema in sintesi è questo.

Da quando ho preso il Gs (ho un 2007) al posto della mia vecchia Transalp, nei tragitti un po più lunghi mia moglie accusa dolori alle gambe, che diventano via via più forti; la zona interessata è più o meno l'attaccatura del quadricipite sul ginocchio.

Considarate che è alta 1,72 circa.

Qualche altra "zavorrina" giessista ha mai avuto lo stesso problema?

Può dipendere dalla posizione delle pedane, magari troppo vicine per chi è appunto abbastanza alto?


A tal proposito ho visto sul sito Touratech, che vendono delle pedane passeggero ribassate.

Mi interesserebbe sapere se qualcuno di voi, che magari ha avuto un problema simile, ha risolto con questo abbassamento.

Siccome costano uno sproposito, capirete bene che sono più che disposto a prenderle a patto che funzionino davvero.

Se poi qualcuno è riuscito ad ovviare con qualche soluzione o staffa "fai da te" tanto meglio.

Insomma, urgono consigli su come far stare più comoda la moglie, che sennò col cavolo che ci viene in vacanza quest'anno!!


Grazie in anticipo a chi avrà consigli o suggerimenti da propormi.

SKITO
14-04-2009, 19:14
e la vedo dura per questa estate.......:mad:

non vedo altre soluzioni.........................:eek:

http://i41.tinypic.com/34ipptx.jpg
o questa al sellino di dietro.........:eek:
http://i44.tinypic.com/2r3a3wg.jpg

MarkFI
14-04-2009, 20:49
e la vedo dura per questa estate.......:mad:

non vedo altre soluzioni.........................:eek:

http://i41.tinypic.com/34ipptx.jpg
o questa al sellino di dietro.........:eek:
http://i44.tinypic.com/2r3a3wg.jpg

eheheheh...:lol::lol:

A parte questa "bischerata" nessun altro suggerimento?

Possibile che le vostre fanciulle stiano tutte comode?

Avete tutti la moglie tappa? :lol::lol::lol::lol:

SKITO
14-04-2009, 21:00
Dai scherziamo.... (ma non offendere) ahahahahahaha

SERIO:
Personalmente credo che più che mettere delle "prolunghe" alle pedane penserei di mettere un cuscino ad aria sopra il sellino in modo da aumentare così la distanza tra sella e pedane posteriori.

Viceversa mettendo una qualsiasi prolunga potresti aumentare di contro le vibrazioni o tendere insicuro l' appoggio del piede poi c'è il problema del lato sinistro con la marmitta alla quale potrebbe interferire il polpaccio.

insomma io con mia moglie ho risolto così.........;)

Flydixie
14-04-2009, 21:24
Molto meglio quelle della Wunderlich, te le consiglio.

MarkFI
14-04-2009, 21:31
Dai scherziamo.... (ma non offendere) ahahahahahaha

SERIO:
Personalmente credo che più che mettere delle "prolunghe" alle pedane penserei di mettere un cuscino ad aria sopra il sellino in modo da aumentare così la distanza tra sella e pedane posteriori.

Viceversa mettendo una qualsiasi prolunga potresti aumentare di contro le vibrazioni o tendere insicuro l' appoggio del piede poi c'è il problema del lato sinistro con la marmitta alla quale potrebbe interferire il polpaccio.

insomma io con mia moglie ho risolto così.........;)

Offendere??:rolleyes:

Non mi permetterei mai....pensavo tu fossi a conoscenza che "bischero" o "bischerata" in toscano lo si dice in senso assolutamente bonario......:)

Nessuna offesa figurati e la faccine erano intese a sottolinearlo.

P.S: ma la tua dolce metà è quella raffigurata nel tuo avatar?
Se così fosse approfitterei per una toccatina....:lol::lol::lol:



X Flydixie: con le pedane Wunderlich la tua passeggera ha trovato un benefico?

Flydixie
14-04-2009, 21:33
Offendere??:rolleyes:

Non mi permetterei mai....pensavo tu fossi a conoscenza che "bischero" o "bischerata" in toscano lo si dice in senso assolutamente bonario......:)

Nessuna offesa figurati e la faccine erano intese a sottolinearlo.


X Flydixie: con le pedane Wunderlich la tua passeggera ha trovato un benefico?


Si assolutamente migliorato sopratutto, ovvio, nei lunghi trasferimenti tipo 7/800 km. al giorno.

SKITO
14-04-2009, 21:34
Molto meglio quelle della Wunderlich, te le consiglio.


intendi queste.....

http://i40.tinypic.com/msiq6w.png

MarkFI
14-04-2009, 21:34
Si assolutamente migliorato sopratutto, ovvio, nei lunghi trasferimenti tipo 7/800 km. al giorno.


perfetto, vado subito a cercarle......
Vi è un solo modello?

Flydixie
14-04-2009, 21:35
intendi queste.....

http://i40.tinypic.com/msiq6w.png

no, aspetta se trovo foto posto.

SKITO
14-04-2009, 21:36
Offendere??:rolleyes:

Non mi permetterei mai....pensavo tu fossi a conoscenza che "bischero" o "bischerata" in toscano lo si dice in senso assolutamente bonario......:)Nessuna offesa figurati e la faccine erano intese a sottolinearlo.

P.S: ma la tua dolce metà è quella raffigurata nel tuo avatar?
Se così fosse approfitterei per una toccatina....:lol::lol::lol:



X Flydixie: con le pedane Wunderlich la tua passeggera ha trovato un benefico?

ahahaaah so benissimo che significa ho vissuto 6 anni a Livorno....:eek: e naturalmente scherzavo, ci mancherebbe.....;)

Flydixie
14-04-2009, 21:38
no, aspetta se trovo foto posto.


queste: http://www.wunderlich.de/frame.php?prodid=8160056&groupid=3064

controlla bene al momento dell'ordine il modello e anno, ad un'amico sbagliato codice arrivate quelle dell'ADV. di anno sbagliato e non entravano causa cavalletto , lo vedi nella foto gli va vicino.

MarkFI
14-04-2009, 21:44
queste: http://www.wunderlich.de/frame.php?prodid=8160056&groupid=3064

Alla faccia del bicarbonato di sodio!! :rolleyes:

125 euro ?? :rolleyes::rolleyes:

Mi sa che ha ragione skito. con 125 euro sai quanti tubetti di Voltaren ci compro? :lol::lol:

Grazie comunque della segnalazione, ci penserò su....

SKITO
14-04-2009, 21:47
Alla faccia del bicarbonato di sodio!! :rolleyes:

125 euro ?? :rolleyes::rolleyes:

Mi sa che ha ragione skito. con 125 euro sai quanti tubetti di Voltaren ci compro? :lol::lol:

Grazie comunque della segnalazione, ci penserò su....

mi@@@ia :rolleyes: 150euro................:mad::mad::mad:

meglio un cuscino....:-o

MarkFI
14-04-2009, 22:00
mi@@@ia :rolleyes: 150euro................:mad::mad::mad:

meglio un cuscino....:-o

150??:rolleyes:

Io avevo letto 125...che in questi 10 minuti c'è già stato un rincaro del 20% ? :lol:

albnesto
15-04-2009, 19:38
bhe :confused:anke io con la mia zavorrina ho lo stesso problema r1150 r ma mi sembra parecchio caro l'alluminio in germania !! ma ke voi sappiate esiste un catalogo in italiano della wunderlich con i prezzi ? ;)

chrispazz
15-04-2009, 20:08
Mi aggrego al problema. La mia metà dopo qualche ora accusa dolori ad un ginocchio. E' alta (o bassa) 1.60 e sto cercando di trovare una soluzione anche io.
Tra l'altro vengo anche io da un TA che, a parte il minore spazio sulla sella rispetto al GS 1200, non le procurava alcun problema alla gamba.

Dite che sia davvero solo per l'altezza delle pedaline?

rav78
15-04-2009, 20:40
Anche la mia zavorrina aveva un pò di problemi con le lunghe percorrenze.
Ho fatto rifare l'imbottitura del sellino rendendolo + duro e + alto x ora non si lamenta.
Collaudo lunedì 500 km e non mi ha ucciso quindi penso che il problema si sia risolto :) :)

MarkFI
15-04-2009, 20:43
Mi aggrego al problema. La mia metà dopo qualche ora accusa dolori ad un ginocchio. E' alta (o bassa) 1.60 e sto cercando di trovare una soluzione anche io.
Tra l'altro vengo anche io da un TA che, a parte il minore spazio sulla sella rispetto al GS 1200, non le procurava alcun problema alla gamba.

Dite che sia davvero solo per l'altezza delle pedaline?


Sembra proprio che abbiamo l'identico problema, e sembra anche che l'altezza non c'entri; parlo chiaramente dell'altezza della nostra donzella...;)

Come ho già scritto la mia è 1.72, se la tua è 1,60 direi che l'altezza non conta e potrebbe essere più un problema di postura.

Che dire, che l'altezza delle pedane o il loro avanzamento ( mi sembra infatti di capire che oltre ad abbassarsi le pedane vanno leggermente in avanti) risolva il problema mi sembra ottimistico....


Sinceramente ho pensato a quello solo per due motivi:

Se più di una ditta di accessori aftermarket le ha progettate e le vende, evidentemente una ragione ci deve pure essere....

Non è che ci siano molte zone dove poter intervenire ( la moto è quella) e quella delle pedane è una di quelle.


Secondo quanto dice Flydixie qualcosa fanno, ma l'idea di spendere 150 euro mi frena un po...a quel punto forse proverei le Touratech che costano la metà.

Qualcun'altro che può darci il suo contributo??

SKITO
15-04-2009, 20:45
150??:rolleyes:

Io avevo letto 125...che in questi 10 minuti c'è già stato un rincaro del 20% ? :lol:

ahahahahah :!: hai ragione mi sono molto come dire emozionato :rolleyes: ahahahaha ed ho scritto 150 invece di 125 ahahah............:mad::mad:
Mi@@ia sono sempre tanti.....:mad:

MarkFI
15-04-2009, 20:48
Anche la mia zavorrina aveva un pò di problemi con le lunghe percorrenze.
Ho fatto rifare l'imbottitura rendendolo + duro e x ora non si lamenta.
Collaudo lunedì 500 km e non mi ha ucciso quindi penso che il problema si sia risolto :) :)

Aaahhhh...l'hai reso più duro e lei non si lamenta più? :lol::lol::lol:

E magari gli garba pure.....;)


A parte il chiasso, nel caso della mia passaggera il problema non è " sederale" ma zona ginocchio...

Te dici che possa dipendere anche da una seduta pococ comoda?
Sinceramente di quella non si lamenta; semmai era con il TA che dopo un po il fondoschiena si lamentava....CHris, confermi?

SKITO
15-04-2009, 20:51
[QUOTE=MarkFI;3615776]Aaahhhh...l'hai reso più duro e lei non si lamenta più? :lol::lol::lol:

E magari gli garba pure.....;)

.................. :tongue3::tongue3::tongue3: ahahahaha............
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

te l'ho detto metti il cuscino meglio ahahahahahaha...............:eek:

rav78
15-04-2009, 21:05
Si sembra assurdo ma il sellaio (che gentilmente ringrazio x la pazienza) mi ha fatto un imbottiura + dura perchè secondo lui soprattutto sui lunghi tratti il troppo morbido e piccolo, incassa il corpo.
Il problema che aveva la mia zavorrina era sopratutto sul quad. femorale e sui polpacci e sembra che il problema sia risolto.
Appena posso ti posto le foto del lavoro (ora la sella è tornata pe le modifiche finali e per la stesura della copertura definitiva dal sellaio) :)

chrispazz
15-04-2009, 21:16
Ho trovato queste:

http://www.motorbikecomponents.it/product_info.php?npro=Pedane_passeggero_abbassate_-_BMW_R_850_1100_1150_GS_Adventure_e_R_1200_GS&products_id=19246&mar=4&mod=357&categories_id=1153&sort=2a&

Costano "solo" 70,83 euro ma abbassano di soli 25mm....

Flydixie
15-04-2009, 22:17
Sembra proprio che abbiamo l'identico problema, e sembra anche che l'altezza non c'entri; parlo chiaramente dell'altezza della nostra donzella...;)

Come ho già scritto la mia è 1.72, se la tua è 1,60 direi che l'altezza non conta e potrebbe essere più un problema di postura.

Che dire, che l'altezza delle pedane o il loro avanzamento ( mi sembra infatti di capire che oltre ad abbassarsi le pedane vanno leggermente in avanti) risolva il problema mi sembra ottimistico....


Sinceramente ho pensato a quello solo per due motivi:

Se più di una ditta di accessori aftermarket le ha progettate e le vende, evidentemente una ragione ci deve pure essere....

Non è che ci siano molte zone dove poter intervenire ( la moto è quella) e quella delle pedane è una di quelle.


Secondo quanto dice Flydixie qualcosa fanno, ma l'idea di spendere 150 euro mi frena un po...a quel punto forse proverei le Touratech che costano la metà.

Qualcun'altro che può darci il suo contributo??

Le Touratech abbassano meno delle Wunderlich, provate, credimi con le Wunderlich la donna dice che è tutto un'altro viaggiare.

MarkFI
15-04-2009, 23:58
Le Touratech abbassano meno delle Wunderlich, provate, credimi con le Wunderlich la donna dice che è tutto un'altro viaggiare.

Ti credo, ti credo....purtroppo è anche tutto un altro spendere....

vedremo

frank50
16-04-2009, 00:52
ma ke voi sappiate esiste un catalogo in italiano della wunderlich con i prezzi ? ;)

Il solito Marmorata (Paolo) con sconto 10% e spedizione in tutta Italia

madagascaaar
16-04-2009, 07:56
fagli fare un paio di mila km su un cbr 1000 e poi vedrai come le trova comode le pedane del GS!!!

albnesto
16-04-2009, 19:15
ki e il sellaio ?

MarkFI
16-04-2009, 19:17
fagli fare un paio di mila km su un cbr 1000 e poi vedrai come le trova comode le pedane del GS!!!

Ottima idea! :lol::lol::lol:

Con quello che costano le pedane ribassate forse un CBR 1000 d'occasione mi ci rientra.....:lol::lol::lol::lol:

chrispazz
10-05-2009, 17:03
Risveglio il post.
Sono riuscito a comprare le pedane ribassate della Wunder a metà prezzo usate.
Le ho montate per vedere come va ma la zavorrina mi dice che forse era meglio prima, complice probabilmente anche la sua "altezza" ridotta (le cosce premono di piu' sull'interno della sella dovendo tenere i piedi piu' bassi).
Direi che quindi il ribasso ha senso solo per problemi di altezza e non di posizione.

Le proverò ancora qualche volta e se non vanno penso le rimetto in vendita così come le ho comprate....

AFV
03-04-2012, 14:13
Rianimo il post dopo anni.
(In previsione delle ferie estive.... Istanbuuuuul)


Risveglio il post.

la zavorrina mi dice che forse era meglio prima, complice probabilmente anche la sua "altezza" ridotta (le cosce premono di piu' sull'interno della sella dovendo tenere i piedi piu' bassi).
Direi che quindi il ribasso ha senso solo per problemi di altezza e non di posizione.


Possiamo sapere l'altezza della tua zavorrina? :)

Grazie in anticipo.

califfone+
11-09-2019, 16:13
Mi accodo a questo 3D: ieri pomeriggio presto il gs per un giretto a un amico e torna con la pedana passeggero sx spaccata a metà, non si è accorto di cosa sia successo, la moto è intonsa.
Sapete se Bmw vende la singola pedana? A prezzo umano o vado di aftermarket? Grazie

tirzanello
25-09-2019, 02:36
Mi aggangio a questo vecchio 3d perché mi é sorto il problema.
Dopo molte ore in moto, alla mia compagna si accende frequentemente il nervo sciatico. Problema sorto solo con sella del 1200gs 2010 bialbero.
In precedenza, con 1100gs, nessun problema.
Rispetto al 1100, il 1200 ha una sella passeggero un po' più stretta e con spigoli vivi, molto meno stondati del 1100.
Evidentemente la pressione é aumentata in un punto non gradito al nervo.
Quindi o cambio le chiappe oppure cambio qualcosa sulla moto.
Visto che le prime mi attizzano ancora bene :downtown: , procederei sulla moto.

Ipotesi 1: modificare sella.
Un sellaio mi ha chiesto dalle 100 alle 200 euro per rialzarla e mettere il gel. Mah?!!?.
Poco non é e se poi non risolve?
Una mia idea fai-da-te-taccagno-low-cost é di sfoderarmi la sella, stondare un poco gli spigoli e rifoderarla con la sparapunti.

Ipotesi 2: (preferita) abbassare le pedane.
Ho trovato sulla baia un kit copia delle wunderlicht a 34 euro.
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.ca%2Fulk%2Fitm%2F183 526615403
Di sicuro cambieranno i punti di pressione sella/gamba/chiappa. Se va male ho speso nulla e a quel punto dovrò procedere con la sella.

Opinioni in merito o esperienze simili ?

Grazie

robiledda
25-09-2019, 09:25
sicuramente abbassando le pedane migliori la postura, che poi questa tolga il dolore...

e poi potresti comunque provare a modificare (fai da te) l'imbottitura della sella smagrendola un pochettino ai lati.

roberto40
25-09-2019, 10:24
Mettere un cuscino ad aria per il passeggero?

tirzanello
28-10-2019, 10:47
Ipotesi 2: (preferita) abbassare le pedane.
Ho trovato sulla baia un kit copia delle wunderlicht a 34 euro.
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.ca%2Fulk%2Fitm%2F183 526615403......

Mi sono arrivate le pedane del link. Pagate 32euro.
Sono una copia esatta delle wunderlich
https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-pedane-passeggero-ribassate-m26000-001-1.html

Al tatto e a occhio sembrano ben fatte ma la enorme differenza di prezzo, 170€ contro 32€, mi fa pensare che uno dei due prodotti sia una fregatura. Il tempo me lo rivelerà.....
Montaggio no problem.
Unico difetto, tipico dei cinesi che con tutta la lora buona volontà gli manca sempre un pezzo, la confezione non contiene i due bulloncini visibili sul link wunderlich. Servono solo ad evitare la vibrazione della staffa.
Ora ho piantato dietro uno spessore in plastica che già risolve.
Poi cercherò due bulloncini in ferramenta.

Ora non resta che attendere il responso delle chiappe.
Faró sapere...

tirzanello
07-11-2019, 19:34
Fatti un 200 km in circa tre ore . Non sono tanti ma é andata bene.
Ho sospeso l'assicurazione e per giri seri e verdetto finale se ne riparla in primavera .
Comunque concluderei che, siccome il prodotto non pare male e costa nulla, é a mio avviso un tentativo che vale la pena fare prima di tentare e sperare con modifiche alla sella con costi molto superiori.

Aspide
07-11-2019, 21:28
Puoi mettere una fotina Tirzan, mi interessa l'argomento e volevo vedere l'effetto montate ....

tanks

tirzanello
07-11-2019, 22:02
Si certo ma posso farlo solo nel week end.
Nel mentre dai un occhio qui che le vedi montate
https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-pedane-passeggero-ribassate-m26000-001-1.html
Sono una copia direi esatta dei wunderlich

Aspide
07-11-2019, 22:28
ok grazie, quando puoi ...

a vedere le foto sul sito, abbassano almeno 2 cm giusto?

tirzanello
07-11-2019, 23:22
Mah direi piuttosto 4/5 cm

Aspide
07-11-2019, 23:42
4/5 cm è tanta roba ....

tirzanello
07-11-2019, 23:52
Credo siano adeguati per stature alte.
La mia donna non è altissima ma dovevo comunque smuovere le acque.
Domenica sera misuro e fotografo.

tirzanello
10-11-2019, 22:17
Foto per Aspide.
Misurato. Scendono di 6,5 cm.

https://ibb.co/VmYs1g7
https://ibb.co/Rzw9wB6
https://ibb.co/j6zmgwT
https://ibb.co/qWyStXN

Aspide
11-11-2019, 00:23
Grazie mille Tirzanello, gentilissimo.

Così rendono meglio rispetto alle foto sul sito, e devo dire che abbassano parecchio a vantaggio della comodità della passeggera...

tirzanello
11-11-2019, 01:04
Sperimenteró in primavera.
Ma tu che problemi hai con la seduta?

Aspide
11-11-2019, 15:35
Le pedane della mia moto sono molto alte e costringono la passeggera a tenere le ginocchia troppo piegate, nonostante sia di media statura, con le ovvie conseguenze per la circolazione del sangue.
Per questo la tua soluzione mi è sembrata adatta ed anche a buon prezzo.
Ora ci studio un po' sopra più che altro con la pedana sx che è a filo con lo scarico ...

tirzanello
11-11-2019, 15:58
Mi hai beccato in garage.
Avanza spazio per l'aria. Guarda
https://ibb.co/fQ1wxH9.

Aspide
11-11-2019, 18:32
Nella mia RS è più aderente, dovrò adattarci un distanziale di un paio di cm...

https://ibb.co/Jjnb1vB

tirzanello
14-08-2020, 10:03
Nuovo giudizio a distanza di molti mesi e vari giri lunghi.
Per un passeggero non alto, altezza 1,60cm, le gambe scendono e parte della pressione della sella tende a spostarsi dalla chiappa all'interno della coscia.
Quindi effettivamente le pressioni variano.
Che sia gradito o meno direi che dipende totalmente dalla persona.
Credo siano da considerare con maggiore certezza per chi é veramente alto e si ritrova con le ginocchia raccolte troppo in alto.
Per quanto riguarda l'intralcio, non sono un problema. Non toccano in piega e il centrale del GS si aziona senza particolari problemi