Visualizza la versione completa : solo y ?????
appostosemo
12-04-2009, 12:02
che ne pensate di montare la sola Y senza modificare il resto?
cosa cambia nella moto e che cosa può succedere a livello di affidabilità?
GIANFRANCO
12-04-2009, 12:52
Uaglio, chiamami al tel che ne parliamo ;)
Auguroni bello!
Bmwgsgio
12-04-2009, 19:36
La sostituzione del terminale non è detto che migliori le prestazioni, anz, a volte le peggiora, specialmente nella coppia in basso.
Mettere la Y con la marmitta originale da ottimi risultati.
Ci pensa poi la sonda lambda a regolare la corburazione senza scompensi.
Poi ovvio, una modifica alla cantralina non guasta, a non è necessaria ;)
La sostituazione del terminale a volte è dannosa perchè spesso, per aumentare la potenza in alto, viene liberato lo scarico treminale, ma ciò non è un bene perchè lo scarico originale è studiato non solo per essere a norma con le emissioni sonore, ma anche per creare, con una " costrizione " forzata del flusso di scarico, una sorta di onda di ritorno che trattiene e frena la miscela aria/benzina in entrata nel momento in cui le aperture delle valvole si incrociano; altrimenti, se lo scarico è troppo loibero, esce anche miscela incombusta, preziosa per la resa del motore.
Tutto questo ottimizza le emissioni, i consumi e conseguentemente le prestazioni ai bassi regimi.
Per questo la marmitta originale è meglio tenerla e spesso quelle after market fanno solo più rumore ma non migliorano le prestazioni " buone ", quelle in basso. ;)
Quoto in pieno! Da 3 mesi ho montato solo la y e sono estremamente soddisfatto. Aumentato notevolmente il tiro "in basso" che soprattutto per l'uso in off non guasta mai; migliorato il sound, più corposo ma sempre tollerabile, e mantenere lo scarico originale da anche meno dell'occhio in caso di fermate da parte delle forze dell'ordine (difficilmente con la marmitta originale si abbassano a vedere se c'è il cat o la Y).
Ovviamente tengo la padella da rimontare quando dovrò fare la revisione biennale.
Ho notato solo un leggero aumento dei giri al minimo, da 1000/1100 a 1200/1300 e un leggero aumento dei consumi, dovuto forse più al fatto che la risposta immediata del motore ti porta a guidare con una certa "allegria" nel polso.....
Consiglio sicuramente........
appostosemo
12-04-2009, 22:38
quindi posso senza temere spaccatura di valvole o peggio bucature pistonifere o chissà cos'altro?
...........vedremo
GIANFRANCO
13-04-2009, 10:21
Bartolo, se metti la Y, mettici anche una eprom. Puoi rinunciare allo scarico, lasciando l'originale, ma una eproma adeguata devi metterla. Mi conosci..
Quando si parla di Y ci si riferisce a quella con il compensatore ... vero ???
GIANFRANCO
13-04-2009, 19:19
Appostosemo, ha una BmW Gs1150, quando si riferisce alla Y, si riferisce ai collettori che sostituiscono il catalizzatore.
Appostosemo, ha una BmW Gs1150, quando si riferisce alla Y, si riferisce ai collettori che sostituiscono il catalizzatore.
Chiaro, ma poteva anche decidere di montare i collettori senza compensatore ...
e allora tu mi dirai: non li avrebbe chiamati Y ... ;);)
OK
pinaker04
13-04-2009, 19:30
penso che la aros sia un buon prodotto con ottimo prezzo
mandata mail alla AROS vediamo cosa mi dicono come costo
Abbiamo qualche sconto convenzione ???
Leonardo L'Americano
14-04-2009, 01:23
tempo e soldi perso !
il 1150 con lo scarico originale in basso va meglio che con qualsiasi altra soluzione......prova ( al banco ) fatte !
Bè io dico la mia, secondo mè cambierei lo scarico e basta, io ho fatto così, ho messo una remus titanio mi piace la moto va come o meglio di prima ed è uno spettacolo da vedere.
Vai sereno una GS 1150 è la moto totale non la moto da cosa....
Ho vissuto pure io questo incubo per mesi poi mi sono deciso ho messo la y e una eprom bordino solo per i bassi ela moto e' uno spettacolo in basso e i consumi si sono abbassati notevolmente minimo regolare e bilanciato in alto devo dire che e' sempre soffocata in erogazione 160kmh ma va bene lo stesso. qualche parere??
pinaker04
16-04-2009, 08:04
per la aros il prezzzo è sotto i 400 euro
la eprom di bordino ?c'è un sito ?
Per pinaker04 dai un colpo di telefono e parla con sergio e' una persona veramente cortese e professionale io con 80 € mi e' arrivata a casa.
Sergio bordino 0173 67100 info@biesseracing.com ma per la moto non trovi nulla.
Ciao
pinaker04
17-04-2009, 07:05
grazie lo contatterò quanto prima
scusate ma forse chiedo qualcosa di scontato, ma non essendo un esperto preferisco non trattenermi...
ho un GS 1150 del 03. la moto l'ho acquistata con già lo scarico Remus...il proprietario precedente gli ha fatto mettere anche una centralina che ho sotto sella e che dovrebbe dare qualche CV in più...così mi è stato detto!
ora un amico mi ha proposto un Y remus che lui non usa.
mettere anche la Y assieme al terminale cosa mi comporta? migliora, peggiora o resta identica? ne vale la pena? necessita qualche regolazione la centralina?
grazie in anticipo!!
Intervengo toccando un altro profilo...dato che sono giorni che anche io ho la scimmia per i collettori Remus o Aros che siano.
I collettori aftermarket non sono omologati quindi installandoli la moto non potrebbe, a norma di legge, più circolare su strade aperta al traffico con i seguenti problemi in ordine crescente di "gravità":
1) non si passa la revisione (ma qui amen basta rimontare la Y originale solo per la revisione....è un po un triccheballacche ma si fa)
2) ad un qualsiasi controllo potrebbe tranquillamente esserci sequestrata la moto. Ad esempio i collettori remus non avendo il compensatore sono immediatamente riconoscibili da un occhio anche poco esperti come non originali e non omologati. Voi direte non lo fanno mai...micca vero mi è capitato di assistere a casi concreti che saranno pure rari ma se capita a noi?
3) in caso di sinistro l'assicurazione potrebbe senza problema alcuno non fornire copertura assicurativa. Per lavoro (faccio l'avvocato) vedo come sia di immane difficoltà riuscire ad ottenere risarcimenti DOVUTI dalle assicurazioni...figuriamoci come andrebbe a nozze una assicurazione che facendo visionare la moto da un tecnico avrebbe lo strumento (semplicissimo) per opporvi la non conformità del mezzo e quindi per non riconoscervi alcuna copertura assicurativa.
Personalemente questo ultimo aspetto mi mette i brividi. Voi mi direte ....lo fanno tutti...ma non è una gran consolazione. Metti che un giorno vado a spasso e mi attraversa un pedone..lo piglio sotto....beh sapere che l'assicurazione ha un semplicissimo "strumento" per non coprire il danno che ho causato obiettivamente non mi lascerebbe circolare con tranquillità.
Non so , ci sto ancora pensando, perchè il giochino della Y mi attira ma al contempo mi pare si ponga un problema concreto quantomeno assai serio.
voi girereste tranquilli sapendo che l'assicurazione per la responsabilità civile che avete potrebbe, senza problema alcuno, essere considerata carta straccia?
GIANFRANCO
28-07-2009, 15:50
Mikey,
se uno si fa tutti questi scrupoli, è meglio che lasci la moto così come mamma biemmevu' l'ha fatta.
Io giro da 130.000 km con la Y della Remus sotto, di scarichi ne ho cambiati a iosa, e di eprom solo un paio.
Le revisione, si passa...,all'estero ci sono andato, e, sgratt sgratt nessun problema.
Certo, se malauguratamente dovesse succedere qualcosa, sei nel torto.
Ma sei nel torto anche se vai in giro con un vespino con sotto la Pinasco ed il blocco del 181...
E' chiaro che se non succede mai nulla...tutto bene.
Tuttavia anche solo circolare per strada sapendo che SE succede qualcosa ....e intendiamoci, siamo realisti, in strada l'imprevisto ci sta....si rischia di esser senza copertura assicurativa per la responsabilità civile, trovo sia un problema serio e concreto da tenere bene a mente quando si pensa ad intervenire sulla propria moto.
Ieri ero li li per fare mettere su i collettori...perchè ribadisco la cosa mi stuzzica...poi mi sono posto il probelma: girerei sereno in moto sapendo di essere (di fatto) senza assicurazione?
quantomeno è una domanda pregiudiziale che, a mio modesto avviso, ci si deve porre...prima di affrontare qualsiasi disquisizione ...puramente tecnica.
GIANFRANCO
28-07-2009, 16:08
E' una scelta soggettiva..ma soprattutto personale.
Non voglio entrare in merito a cosa è giusto, o cosa è sbagliato, ci mancherebbe.
A questo punto, devi anche pensare che se malauguratamente, facendo tutti i dovuti scongiuri, ti venisse addosso una cbr customizzata, potresti rischiare di non beccare una lira dalla sua assicurazione.
No questo no Gianfranco.
Esiste in Italia il Fondo di garanzia per le vittime della strada che è stato istituito in virtù delle norme di cui agli artt. 19 e seguenti della L. 990/69.
Questo fondo provvede al risarcimento dei danni provocati dalla circolazione di veicoli o natanti non identificati, o che siano sprovvisti di copertura assicurativa, o risultino assicurati presso imprese cadute in dissesto finanziario, che si trovino cioè in stato di liquidazione coatta o vi vengano poste successivamente.
Quindi i casi sono due:
1) l'assicurazione della moto "taroccata" liquida il risarcimento a chi ha subito un danno e poi si rivale sull'assicurato che non girava in regola con le norme del codice della strada. Più semplicemente le assicurazioni instaurano procedure esecutive per rivalersi sui beni presenti e futuri dell'assicurato
2) provvede direttamente il fondo di cui sopra al risarcimento per poi rivalersi anch'esso con procedure esecutive su chi ha causato il sinistro (nel nostro caso sempre chi gira con motocicli non omologati).
La legge sul punto è fatta bene...ovvero si tiene sempre indenne chi ha subito un danno a causa della condotta colposa di terzi ma poi questi terzi risponderanno direttamente con l'ente pubblico o privato che ha risarcito il danno.
Coumunque volevo sottolineare un altro aspetto.
Quando si pensa di metter mano alla propria moto e, lo ripeto, ieri ero li li per farlo e ancora oggi ammetto che sia un bel ..."gioco"...credo che la prima domanda che ci si deve porre, prima di ogni cosa, prima di ogni considerazione sul compensatore, o sulle questioni meccaniche pure, sia....giro tranquillo sapendo di poter essere (di fatto) SENZA ASSICURAZIONE?
Ecco il punto che volevo sottolineare era quello. Una volta che uno si dice ...ok a me non è un aspetto che preoccupa...(e ci sta intendiamoci non voglio certo criminalizzare nessuno, me per primo :-) )..allora ben vengano tutte le considerazioni tecniche ma, credo, solo dopo aver dato risposta al questo..preliminare.
ragazzi mi avete fatto venire i brividi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma come mai lo scarico ha un'omologazione e la Y no??
per quanto riguarda la revisione non credo diano problemi...al mio amico avevano detto che anche lo avesse montato, non lo avrebbero nemmeno considerato. non considerano nemmeno gli xenon...io ne sono testimonianza!!
poi c'è sempre il pignolo di turno...ma quello secondo me lo fanno per farti pagare due volte!!!
ma a qualcuno è davvero capitato che quando fermato dalle forze dell'ordine sia stato controllato scarico e collettori o fari? a mio parere quelli vengono controllati se si viene cuccati a fare qualche ca..ta...e allora nel calderone ci finisce tutto.
poi fortunatamente abbiamo mukke "turistiche" e quindi sulle strade più battute alla domenica non ho mai visto fermi a posti di blocco GSisti magari con top case o bauletti laterali per una scampagnata tra amici!
per i problemi legati all'assicurazione invece non posso dire nulla...quello è un problema che potrebbe portare grossi guai!!
Quello della revisione è un problema assolutamente superabile.
Quello del sequestro del mezzo...è cosa seria ma ritengo che il problema vero...ovvero il quesito serio da porsi è: se cambio i collettori so che giro (di fatto) senza assicurazione. La cosa mi lascia tranquillo?
Sicuramente sono sensibile al problema perchè lavorando quotidianamente con le assicurazioni vedo cosa combinano di allucinante pur di non pagare quando devono...figuriamoci quanto ci mettono a non pagare (rectius a non risarcire un sinistro) quando sanno di poterlo fare... la risposta è certa ...ci mettono nulla.
GIANFRANCO
28-07-2009, 16:51
Rocol, lo scarico viene venduto, nel 90% dei casi, con un foglietto che attesta la sua omologazione, per "quel" tipo di modello e marca di moto.
La sua omologazione è valida, generalmente, se il db killer non viene rimosso.
A meno che non si tratti di uno scarico senza db killer removibile (Es. il vecchio Remus Genesis per la Gs1150)
Esistono in commercio anche gli scarichi racing, non omologati, ma questo è un altro discorso.
Ho fatto una premessa, specificando per "quel" modello di moto, poichè se si vuole fare i pignoli, ti prendo l'esempio di uno scarico Leovince che ho avuto in passato.
Era omologato per la R1150r e per la R1150 Gs, dal 2001 in poi, ma il libretto non riportava l'omologazione per la R1150Gs ADVENTURE, pertanto, puo' sembrare assurdo,
non era omologato per la mia adv, anche se tra la ADV e la 1150, cambia ben poco.
Per i controlli, dipende da chi trovi, dipende da che scarico hai sotto..
Se hai sotto un GPR, che ha il db killer a cono, possono infilare anche la paletta nello scarico, integralmente, e non arriveranno mai al db killer, poichè è montato dove c'è la fascetta di giunzione con i collettori.
La Y non puo' essere omologata, poichè è un tipo di raccordo diretto dei collettori, che vai a montare al posto del catalizzatore. Poichè, sul tuo libretto è scritto che la tua moto rispetta la normativa cee sull'inquinamento, è dotata di catalizzatore, e rispetta la norma bla bla bla, non puoi eliminare fisicamente quel pezzo che serve per trattenere i gas di scarico.
Se monti la Y, quindi, non sei in regola.
C'è un pero'... in Germania, la Zard, ha messo sul mercato delle Y, dotate di catalizzatore a cilindro.
Infine, per il discorso di girare o meno tranquilli, assicurazioni, e varie, che dire..
tutto dipende da quanto una persona voglia fare le cose legalmente o meno, ma soprattutto dal fatto che devi essere conscio che se metti mano al tuning, devi stare con gli occhi aperti.
grazie per le precisazioni Gianfranco, ma sono ancora un po' confuso!! quello che mi domando allora è che anche con il solo scarico l'assicurazione potrebbe creare problemi?? giusto?? anche quello porta dei cambiamenti al mezzo...o quel fogliettino dell'omologazione salva il c--o???
GIANFRANCO
28-07-2009, 17:27
No, che io sappia, l'assicurazione non puo' farti problemi, se lo scarico è omologato, e circoli con lo scarico "a posto" al posto dell'originale.
certo che questo caldo da un po' alla testa...:confused:
speriamo arrivi presto il freddo...:confused:
mi state convincendo a mantenere il mio bel padellozzo catalizzatore...
GIANFRANCO
28-07-2009, 17:34
Bè, se qualcuno chiede, e si pone dei dubbi, reputo opportuno fugare questi dubbi e chiarire. io sono disponibile a farlo. Anche se se n'è parlato moltissime volte. Non vedo cosa ci sia di anomalo nel farlo. E' un forum, e molta gente si avvicina al tuning, se uno chiede, io rispondo.
Rocol, io, dal mio punto di vista, ti dico solo che non ho mai tenuto una moto nel suo stato "originale", in 25 e passa anni che uso la moto. Ho rischiato? Ho fatto cazzate? Non lo so. Fatto sta che il mondo del tuning mi piace, e so quello che faccio, assumendomi la responsabilità anche di quello a cui vado incontro.
(idem per le mie auto)
certo che questo caldo da un po' alla testa...:confused:
speriamo arrivi presto il freddo...:confused:
Pensa che invece a me sembra che qui si sta discutendo correttamente di cose serie sia da un punto di vista legale che tecnico/meccanico.
Cosa che mi pare molto utile su di un forum :).
Senza entrare nel legale o no ,e tornando alla discussione iniziale se monti Y o togli il dbkiller, metti sempre una centralina piu o meno seria oppure una eprom perche altrimenti si va a smagrire e non poco la carburazione con possibili danni al motore. Tutto questo provato al banco non fantascienza.
Assssolutamente d'accordo!!!! :-)) lo spirito del forum dovrebbe essere di cercare di essere utili a chi chiede! e mi pare che cosi sia... poi c'è sempre la propria capacità di prendere decisioni...e soprattutto responsabilità!!!
per quanto mi riguarda l'intervento di mickey è stato molto utile e importante...ha solo posto una questione...non ha certo detto "non farlo"!!!!
tranquilli ragazzi era solo un intervento ironico per le varie pippe mentali sollevate.. parla uno che ha montato e provato di tutto sulle sue moto e che ha il tuning nel sangue..;)
che ne pensate di montare la sola Y senza modificare il resto?
cosa cambia nella moto e che cosa può succedere a livello di affidabilità?
quindi dico la mia seriamente:
se non si vogliono problemi a livello legale assicurativo ecc...
lascia tutto originale..
se monti y lasciando lo scarico originale nella tua moto e' consigliato montare anche un'eprom adeguata se no la carburazione potrebbe smagrirsi ecessivamente..
per l'affidabilita' stai tranquillo danni non ne fai.
l'eprom e invece assolutamente indispensabile se monti lo scarico completo e magari un filtro aria piu' permeabile.
con solo la y la moto cambia..ma non ti aspettare grosse cose..con eprom e y meglio..con scarico completo eprom meglio meglio..
Robby se per te girare in moto con il concreto rischio di essere privo di copertura assicurativa è talmente irrilevante da essere una pippa mentale ....liberissimo.
Ma ci sta che per altri sia diverso.
Io rimango convinto che il tema sia delicato assai e che quantomeno vada sollevato. Poi ognuno farà le sua personalissime valutazioni.
Io, per esempio, che lo ripeto sono comunque intrigato dal metter mano alla mia mucca, tra l'avere 2 cavalli in piu o avere l'assicurazione che mi copre in caso di sinistri...beh non ho dubbi quale sia la cosa più importante. Ma son scelte personali ;) e capisco chi non la pensa cosi.
Meno capisco chi nemmeno si pone il problema....;)
mikey ho un'altra domanda...e dato che si avvocato, chi meglio potrebbe rispondere??? :D :!:
qui il problema fondamentale è l'assicurazione in caso capiti qualcosa di spiacevole, che potrebbe rivalersi e non pagare...ma da profano mi chiedo...se io dovessi investire un pedone o andare addosso ad un auto, teoricamente avendo torto l’assicurazione non dovrebbe venire a valutare il mio mezzo, tanto meno io potrei chiedere i danni. Quindi liquiderebbe SOLO la parte lesa e io mi attacco…
L’altra opzione è che qualcuno venga addosso a me (…e spero non capiti mai…) e sia la sua assicurazione a dover liquidare me. Quindi in questo caso il perito verrebbe a valutare i vari danni…veicolo e miei!
Ora io mi chiedo…è solo in questo caso che l’assicurazione potrebbe mettersi di traverso?? Perché penso che se si dovesse andare in causa e l’assicurazione dovesse rivalersi del fatto che il mio scarico non era a norma, mi chiedo a chi un giudice potrebbe dare ragione dato che una causa sarebbe il minimo!!!
Spero di essere riuscito a esporre in modo completo il mio quesito!!
Grazie per le tue risposte!
Berghemrrader
29-07-2009, 01:32
Ho sempre tolto il padellone per poter usare benzina rossa senza il minimo problema e portando alla soglia dei 100.000km la mia precedente GS1150.
Nessun problema alle revisioni, ma non perchè siano state fatte con noncuranza ma proprio il mecca nemmeno se ne accorge che manca il kat (in effetti molte lo hanno integrato nello scarico), idem per i frequenti controlli dei pulotti, sembrano sempre molto interessati alla targa o al libretto più che controllare se invece di una casseruola c'è un tubo ad "Y".
Qualche scoppiettìo in più in rilascio, forse consuma qualcosa di più ma io mi trovo benone, anche il sound appare un pò più appagante.
Che l'assicurazione possa rompere sulla Y in caso di incidente mi sembra una barzelletta.
i veri problemi a livello assicurativo li puoi avere piu' che altro se monti gomme o cerchi con misure diverse, se fai drastiche modifiche a telaio canotto sterzo, avancorsa ecc.. per il resto io starei tranquillo y o lo scarico non causa la mancata copertura assicurativa..
poi ripeto se uno non vuole rogne o multe varie non deve toccare niente di niente...cambiare frecce non e' regolare montare fari allo xeno neanche manubrio,portatarga e via cosi' all'infinito ma come tutti sappiamo..siamo in italia e questo e' il bel paese...non si puo' far nulla ma si fa' tutto e a volte e' una fortuna che sia cosi'...;)
mikey ho un'altra domanda...e dato che si avvocato, chi meglio potrebbe rispondere??? :D :!:
qui il problema fondamentale è l'assicurazione in caso capiti qualcosa di spiacevole, che potrebbe rivalersi e non pagare...ma da profano mi chiedo...se io dovessi investire un pedone o andare addosso ad un auto, teoricamente avendo torto l’assicurazione non dovrebbe venire a valutare il mio mezzo, tanto meno io potrei chiedere i danni. Quindi liquiderebbe SOLO la parte lesa e io mi attacco…
Allora vediamo di fare un po il punto.
Se guidando il tuo motoveicolo causi un danno a terzi l'assicurazione sarebbe per contratto obbligata a risarcire il danno a chi hai investito.
Tu (ipotizziamo) malauguratamente investi un pedone. Gli rompi una gamba. Due giorni dopo ti arriva una lettera dal suo legale che ti dice "a nome del mio assistito X ti chiedo di risarcire il danno che verrà quantificato successivamente" allo stesso tempo il legale ti fa causa penale o civile (a seconda della sue specializzazione). E questo si fa sempre, ripeto sempre...qualsiasi legale è la prima mossa che fa.
Tu dai lo scarico all'assicurazione e l'assicurazione può senza alcun problema mandarti un perito per visionare la tua moto. Basta un fesso qualsasi che ...argomento fondamentale..prende una provvigione su quanto fa risparmiare all'assicurazione....vede la tua moto certifica che non è a norma scrive all'assicurazione e quest'ultima non ti copre. A quel punto il danneggiato può essere risarcito dal fondo pubblico per le vittime sulla strada. Tu ti trovi un causa penale o civile sulla testa. Una volta che il pedone è stato risarcito il fondo pubblico si rivale su di te per ottenere da te ciò che ha versato al pedone. Come lo fa? pignorandoti la casa e poi vendendola all'asta, oppure pignorandoti i denari sul tuo conto corrente..insomma le strade sono tante.
Per inciso nella causa penale per lesioni colpose l'unica strada che si ha per uscire senza le ossa rotte da un procedimento di quel tipo è risarcire il danneggiato. Cosa che se sei privo di copertura assicurativa è preclusa.
L’altra opzione è che qualcuno venga addosso a me (…e spero non capiti mai…) e sia la sua assicurazione a dover liquidare me. Quindi in questo caso il perito verrebbe a valutare i vari danni…veicolo e miei!
Ora io mi chiedo…è solo in questo caso che l’assicurazione potrebbe mettersi di traverso?? Perché penso che se si dovesse andare in causa e l’assicurazione dovesse rivalersi del fatto che il mio scarico non era a norma, mi chiedo a chi un giudice potrebbe dare ragione dato che una causa sarebbe il minimo!!!
Spero di essere riuscito a esporre in modo completo il mio quesito!!
Grazie per le tue risposte!
Se invece (malauguratamente) venissi investito tu non avrebbe rilevanza che il tuo mezzo non sia a norma. Oddio scommetto che l'assicurazione avversaria (quella di chi ti ha investito) ci proverebbe pure ma a occhio un qualsiasi legale anche "da latte" ci passerebbe sopra. E tu verresti risarcito con la procedura di cui sopra. Ovvero se l'assicurazione dell'investitore non coprisse l'investitore medesimo tu saresti comunque risarcito dal fondo pubblico per le vittime sulla strada e poi lo stesso fondo andrebbe a chiedere ciò che ha pagato a te all'investitore.
Una seconda via è che l'assicurazione paghi comunque il danno ma una volta appurato che la tua moto non è a norma e che non poteva circolare per strade pubbliche poi si rivalga sull'assicurato "fuori legge" con procedure esecutive sui suoi beni.
Per inciso, parlando per esperienza professionale quotidiana, sottolineo che le assicurazioni provano a non pagare mai. E dico mai. Provano a non pagare mai anche quando sono obbligate per legge. Noi abbiamo pratiche di risarcimento che ci fanno sudare sangue.
Figuriamoci quanto ci mettono a non pagare in presenza di una causa legittima per non farlo. E sottolineo che appurare la irregolarità di un motociclo è una bazzecola.
Chi pensa che sia un non problema semplicemente ignora come lavorano le assicurazioni, e quali siano i meccanismi sottesi alle procedure di liquidazione danni. Tanto quanto io ignoro come lavora un fisico nucleare.
Per inciso non esiste alcuna differenza tra ...cambiare la misura di penumatico o cambiare un collettore. In entrambi i casi la moto è fuori omologazione e non può circolare in strade aperte al pubblico ed è priva (di fatto) di copertura ssicurativa per la responsabilità civile.
mattia914
29-07-2009, 11:12
Nessun problema alle revisioni
Confermo. Ho fatto la revisione alla mia due settimane fà in un centro revisioni qualunque dove non ero mai stato.
La mia (1150ADV) monta "Y" e scarico Akrapovic ed ha passato il controllo emissioni senza problemi.
parlo per la mia esperienza personale: solo la y non migliora le prestazioni della moto, anzi........le vibrazioni aumentano in maniera sensibile.Se posso dare un consiglio disinteressato, dico di tenere il catalizzatore magari cambiando solo il terminale e mettendo una eprom adeguata e la moto va da dio..........tutto il resto sono soldi buttati nel cesso.
p.s. le ho provate tutte (y,scarico , eprom, filtro kn , catalizzatore svuotato........)
popialfi
29-07-2009, 12:29
Grazie a Mikey per l'esaustività e la chiarezza. In effetti sono sempre si conosce la portata di certe scelte.
mikey ha sollevato una questione molto importante, ma è da sottolineare che questo potrebbe succere anche per un semplice cupolino non omologato, o penso, alla stregua, anche dai paramano non omologati, insomma, qualsiasi cosa sia non omologata.
valter 58
29-07-2009, 14:46
dopo una sana lezione lunga e molto ripetitiva sull'assicurazione,sulla scadenza della garanzia,e sull'inquinamento ma appabare il motociclista (o scimmia)che c'è in te no?non ditelo alla moglie (o meglio non chiedete loro il permesso,si presume siate maggiorenni e quindi consapevoli)MOTOCICLISTA E NON FONDAMENTALISTA. Gs 1200 ADV .07 MITICA
valter 58
29-07-2009, 21:52
con il mio intervento qualcuno si è accorto che monologhi lunghi e ripetitivi sono troppo ,ognuno i soldi li spende di suo . MOTOCICLISTA NON FONDAMENTALISTA
Mikey grazie per il tuo dettaglio sulle possibili situazioni…spero sia chiaro che chiedo per informarmi e non per polemizzare o chiederti consulenze!!! :lol:…magari dai messaggi non si capisce!!!
Ma data la curiosità che ha scaturito il tuo primo messaggio, ciò che domandavo ieri era se ti è mai capitato, e penso proprio di si, di trovarti in una causa con le possibili due varianti che ti ho elencato in precedenza… e ciò che vorrei capire da un esperto è se un giudice in un processo civile, ma ancora di più in uno penale, possa dar ragione ad un’assicurazione che vorrebbe rifarsi sul suo assicurato pignorando appartamenti, conto corrente e quant’altro SOLO perché ha cambiato un collettore sulla moto…ponendo che io abbia rispettato limiti e codici della strada vari…
Perché ovviamente se il presupposto è che io correvo come un fulminato a 120km/h dove il limite è 50, presumo che non debbano nemmeno controllare la mia moto…
Credo, ma non posso esserne certo, anche per quanto riguarda i sinistri in auto, le prime cose che accertano sono velocità, stato del conducente e forse lo stato dei pneumatici…e non se l’auto ha un alettone posteriore, fari xenon, minigonne o copricerchi aftermarket…
E inoltre perché l’assicurazione dovrebbe chiedermi lo scarico e non le gomme o i freni che sono forse le prime imputate in questo genere di sinistri???
Grazie ancora!! :!:
Ma allora anche la sostituzione degli ammortizzatori si può rivelare controproducente ai fini legali?
con il mio intervento qualcuno si è accorto che monologhi lunghi e ripetitivi sono troppo ,ognuno i soldi li spende di suo . MOTOCICLISTA NON FONDAMENTALISTA
..........eh???
....è se un giudice in un processo civile.... possa dar ragione ad un’assicurazione che vorrebbe rifarsi sul suo assicurato pignorando appartamenti, conto corrente e quant’altro SOLO perché ha cambiato un collettore sulla moto…ponendo che io abbia rispettato limiti e codici della strada vari…
Senza dubbio alcuno SI.
Il punto non è "solo un collettore".
Il punto è che il vincolo contrattuale che obbliga la tua assicurazione ad indennizare un terzo che ha ricevuto un danno dalla tua condotta di guida sussiste ed è valido solo se la tua moto rientra in toto nelle specifiche di omologazione.
Se installi un collettore di scarico che non è omologato (ma lo stesso discorso vale in caso montassi un pneumatico di una misura non prevista nella carta di circolazione o un terminale non omologato etc etc) la moto automaticamente non potrebbe più circolare in strade aperte al pubblico traffico e di consegenza l'assicurazione non è piu contrattualmente vincolata a risarcire alcun danno che potresti causare a terzi (o può risarcire e poi rivalersi sui tuoi beni...che poi sostanzialmente è la stessa cosa).
valter 58
30-07-2009, 21:43
domani qualcuno evitera di andare alle lezioni all'universita ,basta leggere in questo 3d,e se qualcuno non capisse su assicurazioni,risarcimento danni subiti o procurati ad altri,omologazioni,copertura di garanzia ,basta attendere e continuare a leggere gli oltre 10 interventi (monologhi). ma qui non si potrebbe parlare anche di motociclette? fekice possessore di GS 1200 ADV con i collettori decatalizzati. Vorrei fare una domanda :esite una legge in Italia che vieta di vendere il vino sfuso o mescita nei bar e quindi la vendita e solo in bottiglia chiusa ,la vendita del vino in bicchiere è consentita solo alle osterie,avete mai sentito che sia rispettata e qualcuno vedi bar e quantaltro abbia preso la multa?
ma qui non si potrebbe parlare anche di motociclette?
Non voglio innescare inutili polemiche, ma solo esprimere un parere personale: trovo che un thread simile siamo altrettanto (se non di più) interessante di uno sull'allineamento dei corpi farfallati o sull'olio per la mukka.
Per quanto mi riguarda, non avevo mai considerato così approfonditamente le varie "sfaccettature" della questione che a prima vista sembra un banale "tolgo un pezzo e ne metto un'altro"....poi, come già detto da altri, ognuno sceglie in piena libertà e coscienza, assumendosi le eventuali (magari remotissime) responsabilità...
Grazie Mikey, mi hai fatto passare ogni :arrow: di montare l'y.:mad: dopo ancuni passaggi, lunghi ma giusti ...;)
Domanda: se tengo il catalizzatore e monto solo lo scarico aftermarket che risultato si ottiene? Se cambio scarico e eprom? Qualcuno ha mai montato centraline aggiuntive (che promettono +10cv, vedi foto)?
http://i.ebayimg.com/10/!BWb7j2g!Wk~$(KGrHgoH-D0EjlLlvkV2BK(cS5p04w~~_1.JPG
Non voglio innescare inutili polemiche, ma solo esprimere un parere personale: trovo che un thread simile siamo altrettanto (se non di più) interessante di uno sull'allineamento dei corpi farfallati o sull'olio per la mukka.
Per quanto mi riguarda, non avevo mai considerato così approfonditamente le varie "sfaccettature" della questione che a prima vista sembra un banale "tolgo un pezzo e ne metto un'altro"....poi, come già detto da altri, ognuno sceglie in piena libertà e coscienza, assumendosi le eventuali (magari remotissime) responsabilità...
e a chi lo dici!!!! ho la y nel garage e avevo già chiamato il mio mecca...
poi il buon Mikey mi ha messo più di una pulce nell'orecchio...mannaggia!!!!! :lol:
anche se ancora mi sembra tutto così assurdo su cosa potrei essere attaccabile, in particolare che un giudice possa dare ragione ad un assicurazione per un collettore, non posso fare altro che accettare di buon grado queste lezioni!!!! :!:
settimanaprox userò la moto per le vacenze con il padellozzo...e intanto ci penserò sul da farsi!! avendo già terminale, faretti, e xenon...sono già più che fuorilegge!!!!!!!!!!!!! :mad:
e a chi lo dici!!!! ho la y nel garage e avevo già chiamato il mio mecca...
Beh....allora visto che non la usi te la compro io!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Beh....allora visto che non la usi te la compro io!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
per ora sta decantando...poi vedremo!!!!!! :)
Preciso che l'intento non era certo quello di dissuadere nessuno a fare o non fare alcunchè. Io per primo, lo ripeto, sono intrigato dal metter mano alla mia mucca.
Trovo solo sia giusto prima di fare una scelta conoscerne tutti i profili...sia tecnici che legali. Nonchè le possibili ricadute (remote o meno).
Poi ovviamente (ma non ci sarebbe nemmeno bisogno di dirlo) tutti decideranno con la loro zucca.
....esite una legge in Italia che vieta di ...
Non so invero.
ma ammetto che il quesito è piuttosto confuso...quantomeno a livello grammaticale.
domani qualcuno evitera di andare alle lezioni all'universita ,basta leggere in questo 3d,
Cos'è che ti inquieta valter spiegami, davero ci tengo...dai parliamone con calma magari troviamo una soluzione che ti tranquillizzi un pò....
Bartolo, se metti la Y, mettici anche una eprom. Puoi rinunciare allo scarico, lasciando l'originale, ma una eproma adeguata devi metterla. Mi conosci..
Basta la Y!!
senza ulteriori c@@@i.........
valter 58
31-07-2009, 13:12
mikey ho soltanto detto che non mi sento un fuori legge ,sicuramente a parole mi spiegherei meglio ,lo scritto non mi rende molto e quindi accetto di essere frainteso . vero la Y è in bella vista e si potrebbe notare ma non credo che avendo una centralina manomessa nascosta sotto al serbatoio o uno scarico after-market pur senpre omologato ma senza dibi-killer sia legale (si fa' senpre in tenpo a rimetterlo)o a provare la mucca per strada dopo aver montato la Y ai 200 km orari (pazzia,incoscenza,...........si potrebbero aggiungere altri aggettivi)e poi pensando di andare in Germania-Olanda si ritolgono perchè lassu sono piu' rigidi che in Italia (tra l'altro non è vero perchè in quei paesi il touning è permesso)l'assicurazione coprirebbe perchè le cose sono camuffate o portano il mezzo al banco prova? io da parte mia canbiando la Y non cercavo cavalli o velocita finale (meglio R1 o altri modelli)ma una erogazione della mucca meno brusca in uscita di curva dovendo entrare nei tornantini con una marcia bassa,eliminare il seghettamento se ci entravo con una marcia alta.sono un ex endurista con 30 anni di gare e di smanate di gas ne ho date tante ma ora faccio il turista quasi senpre con il zainetto godendomi paesaggi e mangiate con appassionati delle 2 ruote senpre rispettando il codice (non sono ipocrita ogni tanto una stiratina la do)avendola fatta lunga spero di aver fatto spiegazione in questa botta e risposta . Motociclista non fondamentalista.GS 1200 ADV
valter 58
31-07-2009, 14:42
dimenticavo io la soluzione per farmi star tranquillo c'è l'ho monta sulla mucca una bella Y decatalizzata e vedrai le scimmie allontanarsi.sono contento che tutti hanno una opinione ma io tengo la mia Motociclista non fondamentalista.
Allora vediamo di fare un po il punto.
Se guidando il tuo motoveicolo causi un danno a terzi l'assicurazione sarebbe per contratto obbligata a risarcire il danno a chi hai investito.
Tu (ipotizziamo) malauguratamente investi un pedone. Gli rompi una gamba. Due giorni dopo ti arriva una lettera dal suo legale che ti dice "a nome del mio assistito X ti chiedo di risarcire il danno che verrà quantificato successivamente" allo stesso tempo il legale ti fa causa penale o civile (a seconda della sue specializzazione). E questo si fa sempre, ripeto sempre...qualsiasi legale è la prima mossa che fa.
Tu dai lo scarico all'assicurazione e l'assicurazione può senza alcun problema mandarti un perito per visionare la tua moto. Basta un fesso qualsasi che ...argomento fondamentale..prende una provvigione su quanto fa risparmiare all'assicurazione....vede la tua moto certifica che non è a norma scrive all'assicurazione e quest'ultima non ti copre. A quel punto il danneggiato può essere risarcito dal fondo pubblico per le vittime sulla strada. Tu ti trovi un causa penale o civile sulla testa. Una volta che il pedone è stato risarcito il fondo pubblico si rivale su di te per ottenere da te ciò che ha versato al pedone. Come lo fa? pignorandoti la casa e poi vendendola all'asta, oppure pignorandoti i denari sul tuo conto corrente..insomma le strade sono tante.
Per inciso nella causa penale per lesioni colpose l'unica strada che si ha per uscire senza le ossa rotte da un procedimento di quel tipo è risarcire il danneggiato. Cosa che se sei privo di copertura assicurativa è preclusa.
Se invece (malauguratamente) venissi investito tu non avrebbe rilevanza che il tuo mezzo non sia a norma. Oddio scommetto che l'assicurazione avversaria (quella di chi ti ha investito) ci proverebbe pure ma a occhio un qualsiasi legale anche "da latte" ci passerebbe sopra. E tu verresti risarcito con la procedura di cui sopra. Ovvero se l'assicurazione dell'investitore non coprisse l'investitore medesimo tu saresti comunque risarcito dal fondo pubblico per le vittime sulla strada e poi lo stesso fondo andrebbe a chiedere ciò che ha pagato a te all'investitore.
Una seconda via è che l'assicurazione paghi comunque il danno ma una volta appurato che la tua moto non è a norma e che non poteva circolare per strade pubbliche poi si rivalga sull'assicurato "fuori legge" con procedure esecutive sui suoi beni.
Per inciso, parlando per esperienza professionale quotidiana, sottolineo che le assicurazioni provano a non pagare mai. E dico mai. Provano a non pagare mai anche quando sono obbligate per legge. Noi abbiamo pratiche di risarcimento che ci fanno sudare sangue.
Figuriamoci quanto ci mettono a non pagare in presenza di una causa legittima per non farlo. E sottolineo che appurare la irregolarità di un motociclo è una bazzecola.
Chi pensa che sia un non problema semplicemente ignora come lavorano le assicurazioni, e quali siano i meccanismi sottesi alle procedure di liquidazione danni. Tanto quanto io ignoro come lavora un fisico nucleare.
Per inciso non esiste alcuna differenza tra ...cambiare la misura di penumatico o cambiare un collettore. In entrambi i casi la moto è fuori omologazione e non può circolare in strade aperte al pubblico ed è priva (di fatto) di copertura ssicurativa per la responsabilità civile.
Bhe! Io non sono avvocato e questa è l'iniziale importantissima premessa.
Però faccio l'assicuratore da 20 anni e "qualche" sinistro l'ho visto. (ne apro e liquido circa 7 mila all'anno).
In effetti qualche caso di rivalsa l'abbiamo avuto. O meglio, in qualche caso abbiamo provato a fare rivalsa sul responsabile del danno.....
Come giustamente dici tu il problema sorge nei casi di sinistri "gravi" con lesioni importanti (normalmente con lesioni gravi cioè con prognosi > ai 41 giorni).
Il perito inviato dalla Compagnia per i rilievi necessari sul veicolo (che NON VIVE DI PROVVIGIONI) deve però provare (e la cosa è tutt'altro che semplice) che il sinistro si è verificato a causa delle alterazioni/modifiche subite dal veicolo stesso.
Noi viaggiamo su mezzi da 100 e fischia cavalli. La y o lo scarico che potenza maggiore possono dare? E le centraline?
Io mi preoccuperei maggiormente dei pneumatici. Su quelli si che le rivalse fioccano.
Mikey; non potevo darti ragione. Siamo normalmente avversari! ;);)
P.S.: io ho solo l'akra e centralina ma niente y perchè ..... non saprei montarla :confused:
valter 58
31-07-2009, 17:36
non voglio ragione la Y non è omologata.di akra ne esistono due tipi omologata e non ,visto il tuo mestiere avrai quella giusta,ma la centralina è una manomissione che mi riporta alla stessa della Y.in effetti non credo da mettere nello stesso piano dei pneumatici.GS 1200 ADV -07
Parlando giusto ieri a cena con un amico avvocato, mi spiegava che per rivalersi su di te i periti devono provare che in caso di sinistro il pezzo sostituito abbia avuto la "colpa" di aver messo la moto nelle condizioni di poter provocare un sinistro.
La sola Y secondo lui (motociclista bmwista) non è così influente in termini di prestazioni, per cui difficilmente dimostrabile in questa ipotesi.
valter 58
01-08-2009, 14:12
dalle 10.26 di ieri tutto tace,in questo forum si chiedono consigli sulla messa a punto e su esperienze gia' fatte, non sarebbe meglio che chi ha voglia di parlare di cosa è permesso o no facesse la richiesta di avere un forum legale (almeno si sbizzariscono a fare solo chiacchere senza occupare tenpo a fare monologhi qui?io penso a chi fa' una domanda specifica e vorrebbe risposte per risolvere i propi dubbi,e non spostare l'attenzione nella burocrazia inportante senza dubbio ma non tanto a chi interessa una risposta tecnica- meccanica. GS 1200 ADV
Comunque le risposte legali è la prima volta che escono, mentre di quelle tecniche ce ne saranno almeno 500...
Forse era per provare a dare un tono diverso ad un thread straproposto e strarisposto
valter 58
02-08-2009, 18:44
hai ragione.GS 1200 ADV
dalle 10.26 di ieri tutto tace,in questo forum si chiedono consigli sulla messa a punto e su esperienze gia' fatte, non sarebbe meglio che chi ha voglia di parlare di cosa è permesso o no facesse la richiesta di avere un forum legale (almeno si sbizzariscono a fare solo chiacchere senza occupare tenpo a fare monologhi qui?io penso a chi fa' una domanda specifica e vorrebbe risposte per risolvere i propi dubbi,e non spostare l'attenzione nella burocrazia inportante senza dubbio ma non tanto a chi interessa una risposta tecnica- meccanica. GS 1200 ADV
e come si fa a sapere che giro prende un thread???? :mad:
e poi è proprio questo il bello di un forum...che ognuno dice ciò che secondo la sua opinione meglio si accoppia con l'argomento!!!
ovvio è che se mi mettessi in questo thread a parlare di gomme...forse sarei un po' fuori!!! :lol::lol:
Ciao a tutti, ho letto il thread ma non ho trovato risposta a i miei dubbi.
Dalle mie parti non comporta nulla montare xenon oppure togliere il catalizzatore.
Sto pensando a SVUOTARE il catalizzatore, usare lo scarico originale e non montare centralina aggiuntiva.
Mi rendo conto che nel caso montassi una centralina il risultato sara quallo giusto ma per ora non sto pensando di spendere in quel senso.
Vorrei sapere se l'intervento di svuotamento sara pro o contra producente
grazie e perche
grazie del vostro tempo
Post#2: confermo l'acqua calda, il boxer col terminale libero si sporca troppo, con db killer rimane elettrico, senza la coppia vien fuori a botte in due grandi impulsi lungo l'arco di giri.
Con lo scarico originale o db killer a posto in basso è perfetta, perde solo il colpo di reni in alto quasi alla fine.
valter 58
13-09-2009, 11:45
Se uno mette un terminale omologato non originale comunque non si è tenuti a farsi segnare sul libretto tale modifica ?per essere in regola basta avere dietro il foglio di omologazione della ditta che lo ha fabbricato ?
GS 1200 ADV-07
ma quindi come va con il sio catalizzatore originale svuotato?
Salve ragazzi e gia da qualche settimana, che mi sta passando per la testa l'indea di eliminare il catalizzatore centrale montando una marmitta completa di collettori decatallizzati, raccordo e terminale in titanio,...i dubbi sono tanti:
non vorrei smagrire troppo la carburazione?
il rumore...che non diventi troppo?
e il rendimento non alzare troppo la coppia e di conseguenza perdere troppa coppia in basso e parte di coppia ai medi regimi, che poi è il godimento che il ns boxer ci dà...?
e in oltre cambiano di molto i consumi?
insomma sono tutte cose da chiede a qualcuno competente che questi interventi li ha già eseguiti.. . .
preciso trattasi del modello gs1200r del 2006!!
attendo qualche informazione a riguardo!
leggendo i vs mess sopra non si capisce c'e chi dice che la resa c'e c'e chi dice che non rende.... vorrei informazioni piu precise da qualche esperto!!
intanto un grazie anticipato!
Luponero
18-05-2011, 13:16
Provato al banco, succede un casino alla curva di coppia e potenza.
O tutto o niente!
cosa vuol dire o tutto o niente collettori decatalizzati con terminale senza dbkiller? e poi alla curva di coppia un casino????nel senso!?
Luponero
18-05-2011, 15:56
Cambiando solo la Y, lasciando il terminale originale, non conviene.
La curva di coppia e potenza è pessima, l'ho provata al banco con la R1200S.
Cambiando tutto, ovvero Y+terminale e rimappando, diventa una favola.
Se vuoi, da qualche parte ho il grafico.
ok intanto grazie.. . . manda, ma quanto si guadagna cv e coppia?ovviamente lasciando il dbkiller inserito?tutti mi dicono che il ns boxerone con la y e lo scarico senza dbkiller non ci si sta dal rumore, e poi la mappa va fatta secondo te?
Luponero
18-05-2011, 17:52
La mappa va fatta sicuramente.
Io sulla R1200S, cambiando tutto lo scarico (completo senza DB killer)+filtro aria+rapid bike3 ho guadagnato 9cv.
La cosa più importante però è stata l'erogazione, diventata veramente "cattiva".
Ti ricordo che quella moto, però, già partiva di base con 122cv.
Ho deciso, mi tengo tutto originale, avevo pensato alla sola Y ma sembra che al banco non vada bene...
ho solo il filtro K&N.
La cosa maggiore che mi disturba è l'eccessivo peso (circa9-10kg!) di quel CATalizz.
adv1150
Motozappa
19-05-2011, 14:21
Ho da 2 anni la y della Aros sul mio GS 2007 è mai un problema ho montato la y e ho baipassato la sonda lambda scarico originale. La moto gira da dio il tiro ai bassi è uno spettacolo minimo regolare un pò più di rumore lo fa ma niente di esagerato se si monta lo scarico allora devi toccare la centralina altrimenti rovini le valvole di scarico comunque se cerchi ci sono vari post in cui abbiamo discusso approfonditamente ciaooo!!!
ok intanto grazie ho preso lo scarico della silmoto. ossia la ydecatalizzata e il finale, confondello in carbonio, se con il dbkiller inserito non fà troppo rumore e riesco a montare la valigia vario originale bmw, metto l'eprom alla centralina e lascio il colpleto....ma la variabile e rumore prestazioni e se riesco a montare quella benedetta valigia sua originale.
altrimenti metto i collettori decatalizzati"Y" e basta e il terminale rimonto il suo....mi rincrese perchè quel padellone pesa 10kg. .. . . . voi che dite?????
getti1974
24-05-2011, 09:54
.... mi sto un pò perdendo, tra questo 3ad e quello sul terminale.
Io vorrei acquistare un pò di potenza ai bassi e medi ... cosa devorei fare?
Basta il solo terminale o serve anche la "Y" decatalizzata?
Qualcuno sa darmi un consiglio risoluto ed onesto? onesto vuole dire che non richieda mappatura centralina e nemmeno dei costi esagerati .... direi che vorrei stare sui 600 € max. Se invece non è possibile fare con questa cifra, chiedo ancora, è possibile raggiungere l'obiattivo a tappe? Intendo cambiando prima il terminale e poi la Y o viceversa.
Aspetto fiducioso, grazie 1000 !
Colomer77
24-05-2011, 11:29
getti1974, come già ripetuto in altri post dove si parlava di questo tema, il solo terminale non porta alcun vantaggio (solo estetico, riduzione di peso e sound diverso).
IMHO se vuoi guadagnare ai bassi e rendere l'erogazione più fluida devi mettere un y scatalizzata modello con compensatore e mantenendo terminale originale.
io uso qs soluzione e mi trovo benissimo(l'avevo sul gs std 2008 ed ora l'ho fatto anche sul GS ADV 2010), anche se qualcuno dice di no.
Y aros e terminale originale.
getti1974
24-05-2011, 11:48
getti1974, come già ripetuto in altri post dove si parlava di questo tema, il solo terminale non porta alcun vantaggio (solo estetico, riduzione di peso e sound diverso).
IMHO se vuoi guadagnare ai bassi e rendere l'erogazione più fluida devi mettere un y scatalizzata modello con compensatore e mantenendo terminale originale.
io uso qs soluzione e mi trovo benissimo(l'avevo sul gs std 2008 ed ora l'ho fatto anche sul GS ADV 2010), anche se qualcuno dice di no.
Y aros e terminale originale.
Colomer, grazie per la speigazione ... intanto ho fatto la mia miniricerca su internet per capire cosa vuol dire IMHO ... e fin quì tutto bene!
Tu usi qs .... cos'è "qs" ?
Poi, qualche consiglio sulla Y da acquistare ? marca, modello, ecc ... ?
Dopo la Y, se comunque voglio anche il sound, gli metto su un terminale e non avrò problemi?
Costo di una Y dignitosa ? quersta, poi, si abbina a qualsiasi terminale?
.... scusami, ma vorrei capire il più possibile e non da un rivenditore o meccanico che mi pompano il prodotto che vogliono spingere loro ...
getti1974
24-05-2011, 11:49
ok, qs = questa!
scusa il ritardo! :-)
getti1974
24-05-2011, 12:01
ah, ultima domanda, ma importante:
ho appena fato il collaudo/revisione, quindi sono ok, ma tra 2 anni, quando farò la prossima, dovrò rimontare l'originale con catalizzatore?
Colomer77
24-05-2011, 14:46
io ho sempre usato la y aros che ha il compensatore (tubo orizzontale che unisce le 2 curve anteriori), nuova la trovi scontata sui 370€.
provato anche remus ma senza compensatore perdeva troppa coppia ai bassi regimi.
Qualcuno parla molto bene anche dei leovince (modello con compensatore).
tranquillo che cambiando la Y il rumore diventa già bello e non trovo la necessità di montare un terminale anche perchè poi smagrisci troppo la carburazione...devi rimappare....
per il collaudo nessun problema, la moto rispetta comunque le emissioni di gas di scarico.
Principedileah
24-05-2011, 15:12
io cambiato y e terminale (tutto remus revolution titanio) + filtro bmc...sono soddisfatto!!
e nessun problema
getti1974
24-05-2011, 16:23
ok grazie, prendo nota !
Il terminale, comunque, lo vorrei cambiare anche per estetica .... così, giusto per completare l'opera.
getti1974
24-05-2011, 16:23
io cambiato y e terminale (tutto remus revolution titanio) + filtro bmc...sono soddisfatto!!
e nessun problema
Costo dell'operazione?
ragazzi ho un dilemma?sul mio gs 1200r del 2006 sentite qua?
?ieri sera dopo il lavoro.. . .ho pensato bene essendomi arrivato lo scarico completo di collettori e decatalizzatore compreso terminale, senza compensatore della silmoto,, mi sono messo intorno alla moto ho smontato il tutto originale e ho montato lo scarico completo, provandola una delusione in quanto prestazioni...molto vuota in basso e aggressiva e corposa in alto, ma il mio problema ragazzi e un'altro, credo sia magra di benzina ed e per quello che spara ad alti regimi.. ..lasciando i collettori aftermarket senza catalizzatore e rimontando il suo terminale originale le cose sono cambiate la moto e cambiata nell'erogazione, e nel carattere, andava meglio a bassi regimi con piu' coppia, rispetto allo scarico completo,e tutto sommato anche in alto, adesso vi scrivo chiedendovi a voi i piu' esperti questo quesito???monto un filtro aria bmc e faccio rimappare la centralina, con il terminale originale?o con il terminale sportivo silmoto?con dbkiller???
il mio e un dubbio da chiarire...chiedo qualche consilio tecnico che mi possa aiutare a fare la scelta giusta!!
ho gia scritto anche nell'altra sezione ma non mi hanno risposto in maniera chiara. .. .
attendo
__________________
Colomer77
24-05-2011, 21:52
l'ho ripetuto più volte (e non solo io ma altri utenti del forum) che la configurazione migliore senza stravolgere la moto è di mettere y scatalizzata con compensatore e lasciare terminale originale.
se però voi non leggete i post e volete fare di testa vostra fate pure....io i miei pareri e consigli li ho già espressi più volte...vate vobis.
vicocamarda
24-05-2011, 22:35
D'accordissimo con Colomer. Io ho montato la Y della LeoVince ed ho lasciato il terminale originale, la moto ha guadagnato parecchia coppia ai bassi ed anche qualcosa in allungo. Sono contentissimo dell'acquisto fatto. In questo caso non ho la necessità di montare la centralina in quanto la carburazione non si è smagrita tanto e poi secondo me è molto meglio un pochino più magra che viceversa.
Colomer77
24-05-2011, 22:41
i collettori della leovince piacerebbe provarli anche a me (attualmente monto gli aros con terminale originale...ormai lo sanno anche i sassi cosa monto ;)) ma non ho capito se ci sono anche per la versione 2010/2011 e quindi da montare con valvola allo scarico.
A giorni prenoto i collettori completi della akrapovic in titanio che poi abbinero al terminale che ho gia+ pcv con autotune ( gia prese) e poi una bella mappatura al banco chissa chissa cosa ne uscira fuori
Luponero
24-05-2011, 23:43
Scatalizzando scordatevi più coppia ai bassi regimi, è solo sensazione ma non realtà!
L'unico modo, forse, per quadagnare qualcosa in basso è cambiare tutto (Y+finale) e rimappare adeguadamente.
Più "stappate" senza dare benzina e meno coppia avrete!
vicocamarda
25-05-2011, 00:05
E' vero ciò che dici, in parte. In base a quale Y monti puoi perdere coppia in basso ma ti garantisco che con i LeoVince guadagni in tutto il range di erogazione...e non è una sensazione
Leonardo L'Americano
25-05-2011, 01:08
Scatalizzando scordatevi più coppia ai bassi regimi, è solo sensazione ma non realtà!
L'unico modo, forse, per quadagnare qualcosa in basso è cambiare tutto (Y+finale) e rimappare adeguadamente.
Più "stappate" senza dare benzina e meno coppia avrete!
Secondo te anche la 2010/11 ?
Intendo, la valvola dovrebbe auitare rispetto ai modelli precedenti...giusto ?
Luponero
25-05-2011, 01:57
E' vero ciò che dici, in parte. In base a quale Y monti puoi perdere coppia in basso ma ti garantisco che con i LeoVince guadagni in tutto il range di erogazione...e non è una sensazione
Senza rimappare è impossibile!
Ecco cosa succede dai grafici Akrapovic, solo per fare un esempio (senza rimappare).
Considera che sono molto ottimistici....!
Perdita di coppia fino a 2600/2700 giri.
Perdita di coppia da 4300 circa fino a circa 6000.
Poi, ovviamente, agli alti regimi guadagna.
C'è anche una leggera perdita di potenza tra 5000 e 6000 giri.
http://img84.imageshack.us/img84/6950/bmw1200gs2010completera.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/bmw1200gs2010completera.jpg/)
Luponero
25-05-2011, 01:59
Secondo te anche la 2010/11 ?
Intendo, la valvola dovrebbe auitare rispetto ai modelli precedenti...giusto ?
Un po' si ma secondo me è stata messa anche per questioni di sound.
Se scatalizzi senza rimappare, in basso e ai medi perdi coppia e forse anche un pelo di potenza.
Leonardo L'Americano
25-05-2011, 06:12
Un po' si ma secondo me è stata messa anche per questioni di sound.
Se scatalizzi senza rimappare, in basso e ai medi perdi coppia e forse anche un pelo di potenza.
Sabato proverò la moto, solo Y Aros, ti saprò dire...senza grafico, ma sono sensibile :)
p.s. Ma l'Akra ha il compensatore o no ?
vicocamarda
25-05-2011, 08:56
@Luponero: quello è il grafico relativo alla Y akra, se prendi quello remus vedrai che ti dice che perde qualcosina agli alri e ti guadagna ai bassi. Ogni Y ha le sue caratteristiche e, come già scritto nel post precedente, la Y della Leovince è tra le migliori di tutte in quanto recuperi sia ai bassi che agli alti. Non troverai mai un tizio che monta Leovince e ritorna all'originale perchè insoddisfatto, cosa che invece è successo con altre Y
Sent from my iPhone using Tapatalk
Luponero
25-05-2011, 10:43
Si Leonardo, ha il compensatore.
Luponero
25-05-2011, 10:46
Vico, non è questione di (varie) Y ma di svuotare lo scarico, la carburazione smagrisce.
Se non compensi con una centralina perderà ai bassi e forse ai medi.
Ti dirò di più, a volte, anche rimappando, non si ritorna ai valori originali di coppia ai bassi e medi regimi.
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::sad6:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=213135
Ora ho i LoVince!! E solo con la Y la differenza si sente bene!!;)
vicocamarda
25-05-2011, 11:44
Con i LeoVince non svuoti perchè sono a sezione variabile e il guadagno in termini di prestazioni è alquanto notevole in tutti i regimi senza bisogno di aggiungere la centralina...garantito
Sent from my iPhone using Tapatalk
getti1974
25-05-2011, 12:40
Con i LeoVince non svuoti perchè sono a sezione variabile e il guadagno in termini di prestazioni è alquanto notevole in tutti i regimi senza bisogno di aggiungere la centralina...garantito
Sent from my iPhone using Tapatalk
.... prendo nota, allora Y LeoVince ... e se voglio montare anche il terminale? sempre Leo o posso osare un'altra Casa?
vicocamarda
25-05-2011, 12:54
Se monti anche il terminale allora devi aggiungere la centralina ed alla fine non so se il gioco vale la candela. La soluzione migliore è solo la Y della marca da te segnata :lol:
Sent from my iPhone using Tapatalk
Luponero
25-05-2011, 13:08
Vico ma tu hai Y scatalizzata e terminale originale?
vicocamarda
25-05-2011, 14:06
Yes :lol:
Sent from my iPhone using Tapatalk
getti1974
25-05-2011, 17:29
Se monti anche il terminale allora devi aggiungere la centralina ed alla fine non so se il gioco vale la candela. La soluzione migliore è solo la Y della marca da te segnata :lol:
Sent from my iPhone using Tapatalk
per forza?
non esiste che si possa fare il cambio Y + Terminale e non dover fare la centralina? Nemmeno con prodotti di altre case?:mad:
vicocamarda
25-05-2011, 17:36
No perchè tendi a smagrire troppo la carburazione. Con la Y soltanto bene o male puoi gestire anche modificando la iat ma se sostituisci anche il terminale credo che sia quasi obbligatorio cambiare la centralina per aumentare l'afflusso di benzina. Sicuramente ti può rispondere meglio qualcuno che ha fatto la modifica di cui parli, io ti rispondo non per esperienza diretta.
Sent from my iPhone using Tapatalk
getti1974
25-05-2011, 17:39
No perchè tendi a smagrire troppo la carburazione. Con la Y soltanto bene o male puoi gestire anche modificando la iat ma se sostituisci anche il terminale credo che sia quasi obbligatorio cambiare la centralina per aumentare l'afflusso di benzina. Sicuramente ti può rispondere meglio qualcuno che ha fatto la modifica di cui parli, io ti rispondo non per esperienza diretta.
Sent from my iPhone using Tapatalk
...a questo punto, perdona la mia ignoranza, ma qual'è il problema che mi si presenterebbe con la banzina magra? .... cali di potenza? buchi in progressione?mi perdo i pezziper strada?
ripeto, sono un attimo ignorantello :lol:
Principedileah
25-05-2011, 21:03
ok grazie, prendo nota !
Il terminale, comunque, lo vorrei cambiare anche per estetica .... così, giusto per completare l'opera.
ah, dimenticavo, senza db killer!
costo dell'operazione...preso il tutto usato da un amico a 450 euro, prezzo onesto...
il filtro bmc mi sembra 40 circa su ebay.
ah, per completezza di info montato su gs 1200 adv 2006.
risultato apprezzabile, per lo meno da me!!
forse ai bassi perde un filo...ma dico forse!!quando si sale pero'non c'e' da aspettare gli ultimi 2000giri del contagiri per sentire lo"strappo"...ora va su meglio, piu'pienotta!!insomma a me piace
Principedileah
25-05-2011, 21:09
ma vai sereno!!!!monta tutto completo + filtro e goditela!!!!
A me e'stato fatto da un mecca bmw, io non ho posto limiti di spesa, nel senso che se fosse servito montare una centralina lo avrei fatto, ma mi e'stato detto di non preoccuparmi e andare via liscio cosi'.
vicocamarda
25-05-2011, 22:24
@Getti: rischi soltanto di spaccare le valvole di scarico...comunque se vuoi provare allora prova, se risulta essere troppo magra allora aggiungi una centralina...comunque ti consiglio di rileggerti i post 94/95..
Luponero
26-05-2011, 17:29
Centralina necessaria, inoltre farebbe un sacco di scoppietti in rilascio!
Luponero
26-05-2011, 17:31
Yes :lol:
Sent from my iPhone using Tapatalk
Praticamente hai tolto un tappo ma ne hai lasciato un altro alla fine....;)
Leonardo L'Americano
26-05-2011, 22:57
Praticamente hai tolto un tappo ma ne hai lasciato un altro alla fine....;)
Io faccio la stessa cosa, ma con la Y Aros e modello 2010....Sabato la provo :arrow:
p.s. Zk...deve rodare le gomme nuove :mad::mad:
Luponero
26-05-2011, 23:27
Leonardo facci sapere, ma non ti far fregare dal rumore maggiore.
Ecco cosa succedeva alla mia R1200S con Y scatalizzata (Laser) e scarico originale (senza rimappare).
Perdita ai bassi (linea nera e rossa marcate) e agli alti, sia potenza che coppia, un disastro!
http://img233.imageshack.us/img233/3106/immagine094o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/immagine094o.jpg/)
Luponero
26-05-2011, 23:41
Ecco il grafico fatto al banco con scarico completo e rimappatura!
http://img405.imageshack.us/img405/640/rimappata3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/rimappata3.jpg/)
Ordinati ieri i collettori akra in titanio arrivano tra 4 settimane, il meccanico mi ha assicurato che con queste modifiche (scarico completo+pcv+autotune+mappa al banco) recupero 9-10 cv
Un po' si ma secondo me è stata messa anche per questioni di sound.
Se scatalizzi senza rimappare, in basso e ai medi perdi coppia e forse anche un pelo di potenza.
la mia che è del 2008 ha recuperato corposità in basso :eek:
Leonardo L'Americano
27-05-2011, 20:09
Allora, armato di Shure SE 535 mi metto in moto, ma prima di accendere la moto metto Boston "more than a feeling" a palla !
MINKIA MINKIA MINKIA !!!!!!!!!!!!
Vi assicuro che non serve grafico di banco prova, e nemmeno la ruota anteriore, isolato acusticamente, per non essere influenzato del rumore dello scarico, faccio un giro di una 80tina di km, per rodare le gomme, ero quasi certo che lasciavo un pò di coppia nel KAT della Y originale ma sbagliavo, per fortuna, a qualsiasi regime va meglio, ASC entra in funzione spesso se si forza, se lo togli si alza con violenza, invece passeggiando con le marce alte diverte di più e risponde sempre bene !
Tolti i gioielli ( Shure ) si SENTE che il sound è cambiato, a bassi giri è piu o meno uguale a prima, ma appena giri la manopola la musica cambia, forse alla lunga può dare fastidio, ma quando viaggio ascolto la musica a palla !
p.s. Le Pirelli ST mi hanno dato sicurezza subito, di solito le gomme nuove mi spaventano, speriamo bene
scusate ma con i consumi come siete combinati?
consama di più o sono io che ci do di più con il polso destro? :)
mi sembra un po più altino...
vicocamarda
28-05-2011, 16:22
Domani te lo faccio sapere :lol::lol:
vicocamarda
29-05-2011, 21:58
Consuma uguale...è questione di polso :lol:
Sent from my iPhone using Tapatalk
incredile.. . . .. ho mantato la y con decatalizzatore e scarico completo con db killer della silmoto e filtro aria bmc sabato ho fatto fare anche la mappa, e poi prova volterra saline di volterra castiglioncello...il tutto per 250km l'erogazione e cambiata e le prestazioni pure, la mia perplessità erano quelle di "svuotare"troppo la moto sotto a bassi regimi e invece tutt'altro inizia a psingere forte già a 3000 giri e davvero molto rapida a salire di giri,e una gran coppia ai medi, l'ho provata pure in autostrada il tacchimetro ha segnato 225km\h...tanta roba, l'unica cosa che ho nototo forse, e un po' piu di ruvidità nel motore, mi sembra un po' piu metallico il rumore delle valvole, quasi da confondere con un piccolo battito in testa....ma non credo sia,...
la tua quanto fà'?e i consumi come sono km\l ?
getti1974
30-05-2011, 16:41
.... aiuto !
Mi sono fermato da un ricambista (uno dei più titolati, se non il più titolato) per info su Y Leo Vince per il GS 1150 ... mi dice che non lo fanno più e che anche le altre case non lo fanno più, probabilmente perchè si tratta di modello già attempato e quindi è calata la richiesta .... a questo punto vorrei una dritta precisa:
cosa trovo come scarico completo per il GS 1150 ? Y+terminale ?
Il Maiale
30-05-2011, 16:44
lo scarico si, i collettori solo per il casino! la moto va peggio meno e non è omologata...però fa casino!
getti1974
30-05-2011, 16:57
lo scarico si, i collettori solo per il casino! la moto va peggio meno e non è omologata...però fa casino!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
... ma non era il contrario?
Cioè ... Y per + potenza ai bassi e medi, e terminale solo per esterica e sound ?
mhmh mi sa che se lo dice lui.....c'ha ragione ;)
vicocamarda
30-05-2011, 19:45
Non sono d'accordo e ripeto parlo per esperienza diretta. Forse è in base a quale Y si monta ma la mia ha guadagnato parecchio ai bassi, un poco in allungo e pochissimo in rumore :lol:
Sent from my iPhone using Tapatalk
ToroMatto
30-05-2011, 22:11
Le Y sono più o meno tutte uguali.
Nessun guadagno in basso senza rimappa, impossibile, si smagrisce la carburazione.
vicocamarda
01-06-2011, 17:04
Ok, facciamo così, avete ragione boi. La moto ha perso ai bassi e non ha guadagnato agli alti. Di seconda si alza d'accelerazione a qualsiasi regime da quando ho messo la Y ed è solo una impressione :lol::lol:
Sent from my iPhone using Tapatalk
ToroMatto
01-06-2011, 20:50
Mettila al banco poi vediamo!
Leonardo L'Americano
05-06-2011, 21:53
la smonto.....ziokan fa troppo casino, rientrato dall'ST dopo circa 1200 km e mi sento rinco' !:lol:
vicocamarda
05-06-2011, 21:57
@Leo: non lo fare :lol:
P.S.:come ti sei trovato con le gomme?
@Toro: il banco sono io...
Leonardo L'Americano
05-06-2011, 22:03
@Vico, le gomme sono fantastiche ! :eek:
pure la Y....ma la 2010 già fa casino originale, cosi è troppo per me :mad:
Leo...comunque fà un sound esagerato la tua!:eek::eek::eek:
Invece secondo me sia tu che Ludo dovete farvi controllare per bene le moto...mica possibile che camminate sempre con gli occhi al cielo!!!:mad::mad::mad:;)
In tutta questa discussione non è emersa l'importanza del dbkiller. Parlo del 1150 GS, ma vale in generale. Se non si tocca la centralina bisogna rispettare la compressione in uscita dei gas di scarico prevista in progetto. Però non si è obbligati a "non toccare nulla": si può montare la Y senza il cat, e anche cambiare terminale, purchèinsieme a un dbkiller "chiuso" (che devia il flusso) atto a ripristinare la compressione di scarico.
Io ho montato un terminale Xracing + Y, e col dbkiller originale non andava: rumore esagerato, vibrazioni, perdita di coppia e potenza, erogazione irregolare, forti scoppi occasionali in rilascio.
Dpo aver montato un dbkiller chiuso: rumore quasi come in origine ma più "scandito" e piacevole, più coppia e potenza a tutti i regimi (sopratutto bassi e medi). Mi è rimasto qualche scoppio in rilascio, anche se più attuenuato e meno frequente, che non so come eliminare. Le eprom credo non agiscano in rilascio (cut-off), poi già da anni ho la modifica al sensore aria dell'ex conce di Udine, che arricchisce la carburazione. Può darsi che gli scoppi sporadici spariscano con l'uso perchè il percorso di scarico potrebbe essere ancora non abbastanza ermetico, vedremo... Se qualcuno ha consigli...
getti1974
21-06-2011, 14:38
Rado, io ho una domanda:
la Y che hai montato è sempre della X-Racing?
E poi, la X-Racing ti ha fornito il terminale senza DB...?
La Xracing vende anche la Y (in acciao), ma io ho montato una Y in titanio usata. Se parliamo di 1150, credo che tutte le Y si equivalgano: sono due tubi in croce :)... possono essere a sezione variabile ma siamo lì. Da quanto ho capito per il 1200 è un po' diverso perchè la Y comprende tutto il collettore col tubo di compensazione trasversale, ma non penso che piccole differenze di curvatura ecc. possano incidere più di tanto.
Anche per i terminali after market -secondo me- vale lo stesso discorso: dentro sono tutti simili, con un involucro esterno, uno strato fonoassorbente e un tubo di scarico lineare.
La differenza la fa appunto il dbkiller, che può essere aperto o chiuso: quello aperto si limita a restringere di poco il flusso in uscita, quello chiuso lo devia completamente (tipicamente un tubo chiuso in ingresso con dei fori laterali e aperto in uscita). Se non si vuole aumentare di parecchio il rumore e modificare l'elettronica, il dbkiller DEVE essere chiuso, l'ho sperimentato personalmente. Le prestazioni e la godibilità del motore aumenteranno ugualmente, mentre il dbkiller aperto se non si cambiano centralina e filtro aria è improponibile: tutto peggiora.
La Xracing mi aveva fornito lo scarico col dbkiller aperto: dopo uno scambio di email mi hanno fornito quello giusto per il mio caso (20 euro, ma se glielo dici prima è incluso).
getti1974
21-06-2011, 17:36
La Xracing vende anche la Y (in acciao), ma io ho montato una Y in titanio usata. Se parliamo di 1150, credo che tutte le Y si equivalgano: sono due tubi in croce :)... possono essere a sezione variabile ma siamo lì. Da quanto ho capito per il 1200 è un po' diverso perchè la Y comprende ......... mentre il dbkiller aperto se non si cambiano centralina e filtro aria è improponibile: tutto peggiora.
La Xracing mi aveva fornito lo scarico col dbkiller aperto: dopo uno scambio di email mi hanno fornito quello giusto per il mio caso (20 euro, ma se glielo dici prima è incluso).
Quindi mi stai dicendo che se si ha l'accortezza di avere un DB chiuso e possibile sostituire Y + terminale senza toccare centralina ed altro?
Perdona la mia ignoranza .... ma preferisco capire bene le cose prima di farle, anche perchè certe :arrow::arrow: costano e sarebbe un vero peccato spendere e fare cassate ... :lol:
Hai capito benissimo. E parlo per esperienza. Non credo alle opinioni talebane: quelli che dicono che non bisogna cambiare nulla perchè la moto peggiora, e quelli che dicono che bisogna cambiare tutto.
Io dico un'altra cosa: se cambi solo il terminale il motivo può essere solo estetico e di sound (ed è già un motivo, beninteso): non è possibile migliorare le prestazioni in modo avvertibile. Il dbkiller in tal caso può essere anche aperto, con leggero incremento di rumore, perchè il flusso di scarico è già compresso dal cat. Potresti avere scoppi in rilascio.
Se togli il catalizzatore, o lasci lo scarico originale, o monti uno scarico after market con dbkiller chiuso. Anche in questo caso potresti avere scoppi in rilascio, ma pochi e in genere soffocati. L'incremento di prestazioni è chiaramente avvertibile ai bassi e medi. Può darsi che qualche eprom (ad es. la Triton, che costa solo 30 euro) possa risolvere il problema degli scoppiettii (ammesso che sia un problema: ho un'altra moto che lo fa normalmente di fabbrica), mi informerò.
Se invece ti piace il rumore (anzi, il casino): dbkiller aperto, filtro aria aperto e revisione obbligatoria dell'elettronica.
getti1974
21-06-2011, 18:17
Carissimo Rado,
sei il mio IdoloElica !!! :D:D:D
mi hai dato risposte chiare e semplici, adatte a me che non sono un meccanico e nemmeno un esperto della teoria, ma solamente uno che va in moto.
Quando sarà il momento procederò in questo modo.
Oltretutto, già un apio di mesi fa, avevo individuato nella X-Racing l'azienda da cui comprare, anche perchè sono vicini e potrei andare direttamente in fabbrica, mi pare che diano questa possibilità.
Su ebay.de, oggi, ho trovato un Y+terminale della Remus ad una cifra molto onesta, sui 480 €uri. Credi che il risultato possa essere il medesimo?
Scusami, sopportami ancora un pochino ... Grazie!
Il risultato può essere il medesimo, non so se Remus ti consente di scegliere il dbkiller nal caso l'originale sia troppo aperto. Xracing te lo fa anche personalizzato per pochi euro.
getti1974
21-06-2011, 18:40
Il risultato può essere il medesimo, non so se Remus ti consente di scegliere il dbkiller nal caso l'originale sia troppo aperto. Xracing te lo fa anche personalizzato per pochi euro.
Giusto!
Ok Rado, ti ringrazio per tutte le info;
a presto
Getti
Alessio8
11-07-2011, 14:03
e solo il terminale (Remus) con omologazione CE??? pro e contro??
Vinte le remore di mettere mano alla moto iniziando a cambiare qua e la qualche pezzo, alla fine ho ceduto... anche per risolvere la ruvidità dell’erogazione del motore che notavo sempre di più (on-off).
Alla fine ho scatalizzato con la Y Leovince, modificato il sensore temperatura IAT per ingrassare la miscela aria-benzina, ed aggiunto il filtro aria BMC.
L’erogazione è migliorata, la moto è molto più pronta ed è come se la coppia si fosse spostata più in basso. Dai 3000 giri in su spinge con progressione e molto rapidamente.
Anche io avevo timore di perdere ai bassi ed entrare nel tunnel delle modifiche senza fine per poi tornare all'originale, ma con questa configurazione, tutta l’erogazione della moto migliora permettendoti di avere una moto più cattiva se sei nello spirito giusto oppure più pronta nelle riprese anche a bassi numero di giri per le girate tranquille.
Unico neo è la perdita di un po’ di freno motore con la modifica al sensore della temperatura…
Ora, con questa erogazione brillante ed invitante, il "problema" si sposta nella ciclistica quando si vuole spingere... sarà che ho le gomme che iniziano a cedere anche se non troppo dal punto di vista visivo (Scorpion Trail con circa 6.500Km), ma non sto trovando il feeling giusto poichè la moto tende ad aprire le curve ed, a volte, ho la netta sensazione di cadere/scivolare pur non piegando al limite come facevo prima… e qui la :arrow: degli ammortizzatori sale sempre di più…
MagnaAole
12-07-2011, 09:44
conosco altre 2 persone che hanno fatto le tue stesse identiche modifiche e i loro feedback sono identici ai tuoi (cioè molto positivi);
per la cronaca hanno avuto anche gli stessi probl con le gomme tant'è che hanno abbandonato le gomme enduro/stradali e sono passati a gomme prettamente stradali (Dunlop Roadsmart) con le quali dicono di trovarsi divinamente sia sull'asciutto che sul bagnato; off non ne facevano nemmeno prima per cui era solo una questione di estetica la scelta della gomma.
Per gli ammortizzatori uno di loro è passato a Ohlins e l'altro sta valutando se fare la stessa cosa o far rigenerare gli ammo da uno bravo sistemando l'idraulica come Dio comanda (lamelle ad hoc, olio sotto vuoto, azoto ecc).
Questi sono gli step che hanno eseguito sulle loro moto e confermo che le loro moto sono "diverse" dalla mia :lol::lol:
Marco, grazie tante per la condivisione delle “tue” esperienze… è confortante sapere che le proprie sensazioni sono condivise e percepite anche da altri.
Guarda caso anche io stavo pensando di montare delle gomme più stradali e sarei indeciso tra le Dunlop Sportmax Roadsmart o le Continental ContiRoadAttack. In totale, sarò andato su sterrato 3 o 4 volte… e pur avendo delle gomme “pseudo” adatte anche allo sterrato, reputo il GS poco adatto all’enduro… certo, x le strade bianche poco impegnative è ok, ma oltre non è proprio la moto adatta...
Anche sugli ammortizzatori, il dilemma è lo stesso… gli after market sono molto costosi e valgono sul serio quello che costano? La modifica agli ammortizzatori originali è più economica, ma i risultati sono tangibili? Il divario prestazionale tra gli after market e gli originali modificati, giustificherebbe il prezzo per i primi?
…mmaaaaahhh… vederemo!!!
illupo6969
14-07-2011, 13:14
sono passato da 1150 del 2000 (con sola Y) a 1200 ADV del 2007.
ho notato una bella differenza di coppia in basso ( 1200 meno coppia del 1150 ) e un discreto calore in più con il 1200 rispetto al 1150
Mi verrebbe la voglia di mettere la Y...
Ho letto tutte le pagine di qs. discussione e alla fine ci ho capito poco.
Domande:
1) Solo Y, senza altre modifiche, funziona senza causare danni a medio/lungo termine?
2) esistono diversi tipi di Y ( leggevo del compensatore?)
3) la coppia migliora in basso? mi manca un pochino l'effetto trattore del 1150
4) il rumore è sostenibile? con la moto ci faccio turismo
scusate se le domande sono trite e ritrite per alcuni....
Domande:
1) Solo Y, senza altre modifiche, funziona senza causare danni a medio/lungo termine?
2) esistono diversi tipi di Y ( leggevo del compensatore?)
3) la coppia migliora in basso? mi manca un pochino l'effetto trattore del 1150
4) il rumore è sostenibile? con la moto ci faccio turismo
scusate se le domande sono trite e ritrite per alcuni....
1) si, “funziona”. Dalla "cultura" che mi sono fatto leggendo i vari post, mettendo solo la Y scatalizata, tendi a smagrire ulteriormente la miscela aria-benzina che, per le restrizioni Euro 3, pare essere già molto magra... più di quello che il motore boxer richiederebbe per girare al meglio. Quindi, l'ottimo sarebbe ingrassare un po' di più questa miscela, ed il modo più efficace per farlo è tramite la modifica al sensore della temperatura IAT... Efficace=risultato/prezzo.
2) si, il compensatore dovrebbe essere il tubo orizzontale che collega i due collettori nella parte frontale della moto. Senza questo, pare che si tenda a guadagnare più agli alti regimi che ai bassi. Altri parametri tra le varie marche sono le differenti sezioni che i collettori possono avere, etc.. comunque i più diffusi sembrano essere Aros e Leovince.
3) per esperienza diretta e con le modifiche che ho citato sopra, mi sembra che addirittura si sposti più in basso. Di sicuro tutta l'erogazione della moto la trovo migliorata senza nessuna perdita ai bassi, anzi moto più pronta e se si vuole più cattiva.
4) non ho notato grandi differenze di suono (purtroppo!). Forse un pelo più cupo al minimo, poi andando non noto differenze.
Fabri1970
14-07-2011, 15:59
1) si, “funziona”. Dalla "cultura" che mi sono fatto leggendo i vari post, mettendo solo la Y scatalizata, tendi a smagrire ulteriormente la miscela aria-benzina che, per le restrizioni Euro 3, pare essere già molto magra... più di quello che il motore boxer richiederebbe per girare al meglio. Quindi, l'ottimo sarebbe ingrassare un po' di più questa miscela, ed il modo più efficace per farlo è tramite la modifica al sensore della temperatura IAT... Efficace=risultato/prezzo.
2) si, il compensatore E' il tubo orizzontale che collega i due collettori nella parte frontale della moto. Senza questo, guadagna più agli alti regimi che ai bassi. Altri parametri tra le varie marche sono le differenti sezioni che i collettori possono avere, etc.. comunque i più diffusi sembrano essere Aros e Leovince.
3) per esperienza diretta e con le modifiche che ho citato sopra, mi sembra che addirittura si sposti più in basso. Di sicuro tutta l'erogazione della moto la trovo migliorata senza nessuna perdita ai bassi, anzi moto più pronta e se si vuole più cattiva.
4) non ho notato grandi differenze di suono (purtroppo!). Forse un pelo più cupo al minimo, poi andando non noto differenze.
tutto quotato con piccole aggiuntine..
Ma le aggiuntine dove sono???
illupo6969
14-07-2011, 16:12
intanto grazie a tutti e due per le precise risposte, senza troppe divagazioni....
avevo promesso di non fare nulla ma adesso mi viene già la voglia di Y....mi sa che devo mettermi alla ricerca di qualche cosa di usato....porca paletta!!!!
Fabri1970
14-07-2011, 16:40
piccole correzioni... ma non si vedono.. dato che era tutto giustissimo.....
€ illupo... trovane una usata e la si scatalizza.....
eeehhhh... anche io avevo intenzione di non fare nulla... poi ho imparato che ci sono "cose" chiamate :arrow:
A parte gli scherzi, se vedi come inizio il mio post #153 "Vinte le remore di mettere mano alla moto iniziando a cambiare qua e la qualche pezzo, alla fine ho ceduto..." è proprio poichè ero scettico nel trarre reali benefici da queste modifiche viste le molte esperienze di altri amici del forum che poi sono tornati alla configurazione originale...
A me ha sbloccato il fatto di cercare di risolvere un problema che avevo sulla ruvidità della erogazione (http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=315912 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315912))... ed ho cercato di fare le modifiche più "essenziali" senza mettere anche lo scarico che avrebbe necessitato poi di centralina aggiuntiva, mappatura ad hoc su banco, etc...
Da più parti avevo letto commenti positivi della sola Y oppure, meglio ancora Y+IAT,... penso che il filtro dell'aria sia un di più... tanto è che voglio fare la prova di rimettere quello originale per vedere se cambia qualcosa...
Ho iniziato con la sola IAT modificata (modifica x non scatalizzati) e già questa portava benefici... poi ho aggiunto la Y ed il filtro prendendo una nuova IAT per scatalizzati... Se sei indeciso puoi procedere a passi incrementali come ho fatto io.
Ora il problema è che sta tornando a galla la vecchia :arrow: degli ammortizzatori e questa non è per nulla economica da abbattere...:rolleyes:
Fabri1970
14-07-2011, 16:48
aggiungo che con la configurazione sopra descritta da berga X ME la motina va meglio col filtro originale.....
mia configurazione :
y originale scat.
filtro originale
IAT hard
scarico originale aperto
non torno piu' indietro, SICURO. :D:D:D
provato bmc , x me meglio filtro originale.
teniamo in grande considerazione che restano tutte opinioni e sensazioni, fino a prova contraria (leggi prova banco) . x me sono certe, punto.
......altra cosa .....la stagione , la giornata, l'ora, l'altezza, la zona, tutto puo' influenzare in meglio o in peggio i risultati....
importantissimo: procedere sempre step by step..... se no non si capisce mai dove si sbaglia o cosa va meglio... passo passo....
Passo passo...parole sante! ;)
importantissimo: procedere sempre step by step..... se no non si capisce mai dove si sbaglia o cosa va meglio... passo passo....
Si, si... molto importante. Non avere fretta e non pretendere di capire/sentire subito cosa cambia con un semplice giretto. Tieni presente che la centralina del GS e di tipo "autoapprendimento" quindi, fatta una modifica, anche lei si deve adattare/regolare ai nuovi parametri...
Proverò anche io a togliere il filtro BMC e mettere l'originale.
Aaaaahh, altra cosa che ho notato con questa configurazione: una riduzione degli scoppi in rilascio. Forse è dovuto al fatto che la miscela è un po' più grassa. Peccato, poichè anche quelli sono molto goduriosi.
illupo6969
14-07-2011, 17:09
Ma la modifica al sensore della temperatura, IAT, in cosa consiste?
Fabri1970
14-07-2011, 17:09
Aaaaahh, altra cosa che ho notato con questa configurazione: una riduzione degli scoppi in rilascio. Forse è dovuto al fatto che la miscela è un po' più grassa. Peccato, poichè anche quelli sono molto goduriosi.
infatti.... passo passo, io, sia a me sia ad altri "compagni di viaggio" ho aperto lo scarico ... e son tornati gli amatissimi scoppiettii in rilascio.... senza non ci so piu' stare. :mad::mad:
:D:D
Ma la modifica al sensore della temperatura, IAT, in cosa consiste?
Consiste sostanzialmente nell'ingannare il sensore di temperatura che c'è nella scatola del filtro aria. Aggiungendo delle resistenze gli fai "credere" che l'aria sia piú fredda, in questo modo ottieni una carburazione piú grassa. È il motivo per cui generalmente la moto va meglio alle basse temperature...l'hai mai notato?
Ma la modifica al sensore della temperatura, IAT, in cosa consiste?
...aggiungere una piccola resistenza al sensore originale BMW in modo tale da far leggere alla centralina una temperatura falsata di qualche grado in meno in modo tale che lei (la centralina) compensi la carburazione aggiungendo un pelo più di benzina, ingrassando la miscela aria-benzina...
E' una modifica per nulla invasiva poichè sfrutta di fatto un componente originale e che non si vede affatto...
oppsss... scusate per la doppia risposta... c'è modo di cancellare un messaggio?
Si, vai in modifica e poi scegli di cancellarlo. Ma non mi pare un gran problema lasciarlo... ;)
...sia a me sia ad altri "compagni di viaggio" ho aperto lo scarico ... e son tornati gli amatissimi scoppiettii in rilascio.... senza non ci so piu' stare...
Come hai scatalizzato il collettore originale? Hai mantenuto il "bussolotto" del catalizzatore o lo hai eliminato?
E lo scarico come lo hai "aperto"?
Ma aprire lo scarico non equivale a modificare anche il rapporto di compressione per il quale la sola Y, senza centraline e mappature ad hoc con lo scarico originale va bene?
Fabri1970
14-07-2011, 19:22
dai una lettura qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=312173 e qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=254025
il catalizzatore l'ho eliminato del tutto... ricavando una finestrella con 3 lati tagliati (immagina un rettangolo con 4 lati) di cui uno non tagliato che mi permette di piegare il rettangolo di lamierino sui 3 lati tagliati estrarre il cat e poi richiudere esattamente come era prima saldando a tig.. non si vede praticamente nulla una volta saldato e molato tutto a dovere ..c'e' la fascia che regge la y che copre il tutto... (considera che ho una ditta di costruzioni metalliche x cui mi vien tutto facile...)
la modifica al solo scarico non e' fortemente invasiva... come vedrai nelle descrizioni sopra nei link ho operato solo nel terzo stadio del terminale... x cui non muta moltissimo il rapporto stechiometrico.. ma cmq muta.... ma al sound prodotto non ci volevo proprio rinunciare..assomiglia molto ad un remus o modelli 2010/2011.. ma girando al minimo sembra cmq originale.... solo qlc scoppiettio in piu' che era quello che volevo e il suono e' meravigliosamente piu' cupo ma leggermente sborbottante (no tamarro pero'...non mi sarebbe garbato) .... forse dico forse.... lasciando lo scarico originale si ha una resa davvero ottimale.. ma da quando ho montato il booster evo ho ottenuto talmente tanti vantaggi che indietro non ci torno.. x me , x cosa voglio io, mi sta bene cosi'.... io resto dell'idea che gli scarichi migliori siano quelli studiati x ogni singola moto.... a meno che non si passa poi a centraline aggiuntive ecc.ecc... ma si entra in un altro discorso ben piu' pesante primo di eurini in secundis di resa ottimale e controlli vari delle pattuglie....
-Giuseppe-
14-07-2011, 21:29
sono in procinto di far aprire il padellone del mio gs 1150, farlo svuotare e rimontarlo, il costo è di circa 40 eurini. Il mecca mi ha detto che per quanto ai bassi possa perdere un pelo, la moto spingerà in modo piu corposo riempiendo tutti il conta giri, consumerà meno, scalderà meno e peserà 5 kg in meno. Mi ha detto che una volta fatto il lavoro dovrò passare da lui per fare una piccola modifica alla carburazione, penso la ingrasserà un tantino.
Da fuori, se la saldaturà sarà come si deve, nessuno si accorgerà di nulla. Vi terrò aggiornati.
quante paturnie..............
io è 85000 km che ho su solo la Y...con un terminale LEOVINCE.... senza filtri strani...senmza centraline strane.....mappature strane.....e la ACA STRACA viaggia come un treno(chiedere a chi gira sempre con me).....poi se volete spendere e andare al bar a dire che avete tutta quela roba che avete montato...fatelo....ma secondo me e il mio mecca....almeno che non dobbiate andare in pista...non serve a niente
Fabri1970
14-07-2011, 22:04
OT
dove avresti letto degli stati d'animo da paturnia scusa ?!? mi sembra che ci siano utenti che chiedono... altri che rispondono.. altri che leggono... altri che saltano a pie' pari l'argomento.... e' un forum, come tanti altri.... dove magari si postano le proprie impressioni... pensieri, consigli.... o magari dove ci si svaga un po' parlando di cose o argomenti piu' o meno interessanti... paturnie qui non ne ho viste... o forse intendevi un altro sostantivo... FINE OT
e appunto quello che ho fatto io........essendo aperte tante discussioni sull argomento a volte mi saltano fuori questi termini...ma non voglio offendere ne tantomeno dare degli incompetenti a nessuno. nel forum ognuno pensa,scrive e fa un po' quello che vuole. quello che ai letto nel mio post precedente....SONO IO. ma non volevo assolutamente buttare in piedi un can can....:)
quante paturnie..............
io è 85000 km che ho su solo la Y...con un terminale LEOVINCE.... senza filtri strani...senmza centraline strane.....mappature strane.....e la ACA STRACA viaggia come un treno(chiedere a chi gira sempre con me).....poi se volete spendere e andare al bar a dire che avete tutta quela roba che avete montato...fatelo....ma secondo me e il mio mecca....almeno che non dobbiate andare in pista...non serve a niente
Scusa ma dove leggi che abbiamo montato "tutta questa roba" e che vogliamo spendere?
Mi sembra che si stia consigliando il minor numero di interventi, meno invasivi, con minor costosi, ma con la massima resa proprio per non entrare nel loop delle modifiche "serie" tipo centraline, mappature a banco, etc... etc...
Io ho consigliato Y + sensore temperatura... e se non si vuole spendere andare per passi iniziando dalla sola IAT (circa 60€)...
Fabri, mi sembra uguale.
Tu hai Y + scarico, ti senti tanto diverso?
non mi sembra di aver detto qulche cosa di strano..poi RIPETO...ognuno fa e dice quello che vuole....senza offendere nessuno;)
rileggetevi tutti i post e i tread postati...e poi ....fatevi le vostre opinioni....se non vi va quello che ho scritto...potete anche non rispondermi...
senza offendere nessuno in particolare e non quotando nessuno di voi ho detto la mia come voi avete detto le vostre....cosa volete da me?
Fabri1970
15-07-2011, 11:11
smagia , io non mi sono sentito ne' offeso ne' che tu mi abbia dato dell'incompetente , ne' a me ne' ad altri...
hai postato come giri tu.... bene...
noi altrettanto....
ci sono mille argomenti di cui non mi interesso... oppure sempre ripetitivi... passo e vado.... ma non mi sembra corretto dire a delle persone che magari tritano ritritano un argomento che si fan delle paturnie...
nessun can can x me.. anzi.... e non vogliamo nulla di che'.... solo magari confrontarci... o perder del tempo magari a "tritare" un argomento che magari ognuno di noi gia' sa e conosce a menadito.... ma per me , nel mio spirito, c'e' condivisione....
x il resto no problem.... avanti e.... fari accesi anche di giorno, xeno pero'... !!! ;););):):)
FABRy,,tranquillo.....a volte mi parte lembolo e mi sento di chiedere scusa se qualcuno se si è sentito offeso. i fari accesi anche di giorno......azz non mi si spengono mai:mad:
poi ..... tutto passa e avanti con il tread seza altri OT: a presto e magari anche dal vivo...visto che non abitiamo poi tanto lontani:!:
MagnaAole
15-07-2011, 11:24
... quello che ai letto nel mio post precedente....SONO IO. ma non volevo assolutamente buttare in piedi un can can....:)
purtroppo nei forum non sempre ci si conosce di persona e così a volte si fa fatica a capirsi;
è il modo di fare di Smagia, il suo modo di essere e di scrivere, e lo sa benissimo anche lui che a volte è difficile capire il suo modo di fare tant'è che lo fa presente lui stesso... ;) ehehehe
se vi trovate una volta a parlare a 4occhi sono convinto che un fusto di birra non basta :lol:
leggermente OT....
A proposito di BIRRA.... c'è qualche torinese (e zone limitrofe) che avrebbe un pò di tempo da perdere con me davanti ad una, due, tre, ecc..... birre per chiarirmi un pò le idee su Y, filtri, sensori di T ecc e mix vari?
Sarò de coccio..ma per capire meglio quanto scritto (in genere tutto ed il contrario di tutto :) ) dalle persone competenti, per me è più utile una bella chiacchierata....
purtroppo nei forum non sempre ci si conosce di persona e così a volte si fa fatica a capirsi;
è il modo di fare di Smagia, il suo modo di essere e di scrivere, e lo sa benissimo anche lui che a volte è difficile capire il suo modo di fare tant'è che lo fa presente lui stesso... ;) ehehehe
se vi trovate una volta a parlare a 4occhi sono convinto che un fusto di birra non basta :lol:
GRANDE MAGNA:!::!::!::!::! te si che mi conosci:eek: e comunque il FUSTO DELLA BIRRA é SOLO X LA PRESENTAZIONE....poi c'è tutto il resto della chiaccherata:occasion:
illupo6969
15-07-2011, 13:12
......e pensare che avevo rilanciato io qs. post e alla fine, almeno per ora non cambio nulla......hi hi hi
arrivati gli akrapovic settimana prossima si elabora tutto:eek::eek::eek::eek:
http://img39.imageshack.us/img39/8636/img0218jg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/img0218jg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img8.imageshack.us/img8/1815/img0219va.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/8/img0219va.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Molto belli, complimenti!!!
Molto belli, complimenti!!!
grazie non vedo l'ora di abbinarli a centralina e autotune vediamo cosa ne esce fuori :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: gigantesca
FrankGS1200ADV
15-07-2011, 14:51
bo...
personalmente centraline non ne vorrei aggiungere all'elettronica già complicata di queste moto...
Mi sa che resto solo con lo scarico Akra da mamma BMW...
Fabri1970
15-07-2011, 15:40
what's E55 ?? !! ?? ;);) una volta si diceva quanto e' piccolo il mondo.... ora si dice quanto e' piccolo INTERNETTE .... Ahahahahaha
quando vuoi marco..... preparo 4 ceres intanto fresche.....
il fornitore della IAT ??? OH MY GOD :arrow::arrow: ... UN GRANDE, MAURIZIO!!!
restando in tema , mi son scordato una cosa..... per restare in tema... quando uso l'octane booster accordo il tutto al meglio..... e consumo pure meno... certo, xche' mi basta un filo meno di gas rispetto a quando uso solo la normale porcheria di benzina 95 di ottano....
freeangel
17-08-2011, 12:02
:arrow:ciao a tutti il conce. mi ha detto che con tale modifica la moto gira molto meglio....qualcuno ha gia' fatto questa modifica e se si mi può dare le sue impressioni? grazie
getti1974
17-08-2011, 12:15
:arrow:ciao a tutti il conce. mi ha detto che con tale modifica la moto gira molto meglio....qualcuno ha gia' fatto questa modifica e se si mi può dare le sue impressioni? grazie
Ciao Free, c'è un 3ad, sempre in questa sezione GS, che si chiama "Solo Y?"... prova a cercarlo e dai un'occhiata, li trovi un tot di risposte e, come sempre, un tot di impressioni personali e prove già fatte da molti di noi.
Il campo è minato ... è come quello della scelta dei pneumatici; ognuno ha la sua idea, e molti che hanno fatto lo stesso lavoro sulla moto, hanno avuto impressioni e risultati diversi .... dunque auguri e buona lettura!
P.S. : io vorrei cambiare lo scarico, ma non ho ancora deciso niente sul da farsi, proprio perchè leggo e sento 1000 versioni differenti e nessuna mi convince fino in fondo .... benvenuto nel buco nero :mad::mad::mad:
freeangel
17-08-2011, 13:06
grazie Getti....mi sei stato utile....anche se io tendenzialmente amo mantenere le cose originali....ma sai il sound per me è adrenalina pura....
P.S. sai dirmi perchè non mi scoppietta più in decellerazione?
Ciao e buon proseguimento di giornata
Ciao io avevo gli Aros sul GS1200 del 2007 e li ho ricomperati x il GS1200 2011 ..
che dire la moto va via molto piu' fluida e regolare, con il cat sembra essere trattenuta da qualcosa e finisce subito dovendo cambiare prima di marcia.. invece con la y va su che e' un piacere ed ha un rombo tuonante anche con lo scarico originale, inoltre cosa di nn poco conto tiri via 4 kg .. che pochi non sono ..!!
io sono daccordo con byron,anche se adesso vigili e simili creature comincian a guardare sotto. e non importa se hai una bmw......loro controllano.
getti1974
17-08-2011, 16:06
grazie Getti....mi sei stato utile....anche se io tendenzialmente amo mantenere le cose originali....ma sai il sound per me è adrenalina pura....
P.S. sai dirmi perchè non mi scoppietta più in decellerazione?
Ciao e buon proseguimento di giornata
De nada amigo :) !
Sullo scoppiettio in rilascio che non hai più non so che dire .... in compenso la mia ha iniziato a farlo da circa 2000 km, non l'aveva mai fatto e non ne capisco il motivo. L'unica spiegazione che mi dò .... a dire il vero un paio, sono che dovevo fare il tagliando già 3.600 km fa e può anche essere che qualcosa, all'interno del terminale o lungo lo scarico, si muova, si consumi e cose simili .... probabilmente sto dicendo una gran stronzata :lol:.
Comunque sia ho quasi deciso e quest'inverno farò la sostituzione dello scarico :arrow::arrow::arrow:. Il mio meccanico, che speciiìfico non essere un'officina BMW, mi ha consigliato un lavoro un pò costoso, ma completo. Lui ha lavorato molti anni in BMW per poi aprire un'officina moto insieme ad un amico, dunque mi fido, anche perchè non è un di quelli che ti spolpa ogni volta e qualche volta mi ha rispedito a casa senza fare niente, dicendomi che non era il momento di spender soldi perchè si poteva aspettare (es: sono andato da lui a fine luglio per le pastiglie dei freni e mi ha detto di andare tranquillo per altri 4mila, anche se a me sembravano già da cambiare).
Tornando al discorso scarichi mi ha consigliato di sostituire i collettori di ingresso con quelli del R1150R, oltre alla Y e terminale, ma non ricordo benissimo tutti i passaggi. La prossima settimana vado per il tagliando, mi rifaccio raccontare il tutto e poi ti spiego.
ah .... io ho un GS 1150, non ho capito quale è la tua.
Poi, se guardi su e-bay Deustecheland trovi degli scarichi completi, cioè Y + terminale, a buoni prezzi. insomma, hai capito che è un casino?
Luca Di Credico
17-08-2011, 18:02
Io non ci capisco piu' niente,pero' la :munky2: la vorrei ammazzare!!!
Se monto Akra BMW e basta a parte spendere +/- 700 eurini cosa cambia ?
La mucchina come si comporta ?
Aiutatemi vi prego!!! :prayer:
getti1974
17-08-2011, 21:18
Io non ci capisco piu' niente,pero' la :munky2: la vorrei ammazzare!!!
Se monto Akra BMW e basta a parte spendere +/- 700 eurini cosa cambia ?
La mucchina come si comporta ?
Aiutatemi vi prego!!! :prayer:
Allora .... per quello che ho capito io fin qui, il discoso è questo:
cambiando solo il terminale, magari con DB-killer aperto, si ottiene una vocina da tenore e qualche sentimento di cavallo in più agli alti ed altissimi giri .... praticamente, a parte l sound, la moto non cambia in prestazione.
Se si cambia solo la Y, invece, ottieni sempre una bella vocina e qualche cosa in più di potenza ai bassi e medi. Qualcuno dice poca roba, altri dicono di avere una notevole differenza di potenza.
Se si cambia Y e terminale si ottiene il massimo, ma c'è la necessità di andare intorno alla centralina, perche si accusano dei vuoti ai medi. Dunque serve una Epron o una nuova mappatura, o addirittura una centralina after .... insomma, 'na caganara!
C'è anche una soluzione B, che è quella di afidarsi ad un produttore artigianale, che possa aiutarti in maniera più amichevole. Non ricordo il nome, ma in questo tread c'è un ragazzo che ha preso una Y usata u e-bay e l'ha montata unita ad uno scarico della X-Racing. Sempre da X-Racing ha fatto fare un DB-K apposta, più chiuso, in maniera da "chiudere" un pochino. Con questa soluzione ha risolto il problema di smagrimento della miscela benza/aria, ha recuperato al vuoto di potenza ai medi e non ha minimamente toccato la centralina... tutto su un 1150 (sempre se ricordo bene).
Per altro la X-Racing fa dei terminali che mi piacciono molto .... anche quella è una delle ipotesi della mia :arrow: .....
Ecco, adesso hai le idee più chiare....? sicuro!!!!:lol::lol:
Luca Di Credico
18-08-2011, 16:41
getty innanzitutto grazie.....per avermi ulteriormente confuso le idee!! :)
non bastavano akra,termigoni e compagnia....adesso devo anche guardarmi
x-racing,mi sa che di :arrow: ne devo uccidere piu' di una......:)
superste
05-05-2013, 17:31
Scrivo qui per non aprire un nuovo post.. Io ho montato un collettore de catalizzato con lo scarico Akra in titanio.. Quello marchiato BMW per intenderci.. Filtro BMC e rapid bike 3 settata per benino con relativa prova al banco.. Tutto fantastico eccetto i consumi.. Se prima in autostrada in due carico facevo dai 500 ai 520 km con un pieno.. Ora arrivo a 400 quando non accelero troppo bruscamente.. Secondo voi è normale? È capitato anche a voi?
Colomer77
06-05-2013, 10:26
@superste... vuoli la botte piena e la moglie ubriaca?
lucky1975
06-05-2013, 10:59
Maggiori prestazioni, maggiori consumi....
alberto 57
06-05-2013, 12:22
[QUOTE=superste;7402604]
anche io avevo fatto le tue stesse modifiche su un' adv 30° ad eccezzione della rapid3...avevo la pcv. notavo un consumo più elevato rispetto a prima...poi ho montato un autotune e tutto si è in parte risolto avendo la mappatura fatta su banco costantemente aggiornata dall'autotune....sia che fossi in montagna o a livello mare con caldo anzichè freddo umido o secco ecc.ecc. però chiaramente se qualche cavallino è uscito fuori un po di più consuma eh !?!
Montata sabato la "Y" marca leovince con silenziatore originale.
Mi sembra piu fluida nel prendere i giri,ma non sono contento del "nuovo" sound...
prima era piu' cupo e tirava di certi scoppi in rilascio che erano una goduria,ora sembra piu stridulo sopratutto agli alti regimi,e il bellissimo scoppio in rilascio non c'e' piu,mentre in rete leggo il contrario.
GS MY2010
superste
06-05-2013, 23:49
Beh ovvio che consumi di più però passare da 18/l a 13 mi sembrava tanto.. Anche perchè l'andatura è la stessa se non piu tranquilla..Comunque scusate l'ignoranza, cos'è un autotune? Io stavo pensando di tornare a tutto originale... O avete consigli su come limitare i danni sui consumi.. Ad esempio, Y ma con scarico originale o viceversa ecc.. Grazie
Nella mia i consumi non sono cambiati. Il guadagno di potenza con Y e scarico after market è modesto, ma il motore diventa molto più gestibile e gradevole perchè non è più soffocato.
E' fondamentale che la compressione dei gas di scarico rimanga analoga, il che si ottiene con il fondello (o DB killer). Un fondello troppo aperto crea rumore eccessivo, perdita di potenza tranne che al massimo dei giri e maggiori consumi. In altri termini lo scarico va "accordato", nel mio caso ci sono arrivato al secondo fondello, che è di tipo semichiuso (un tubo chiuso con fori laterali).
Beh ovvio che consumi di più però passare da 18/l a 13 mi sembrava tanto.. Anche perchè l'andatura è la stessa se non piu tranquilla..Comunque scusate l'ignoranza, cos'è un autotune? Io stavo pensando di tornare a tutto originale... O avete consigli su come limitare i danni sui consumi.. Ad esempio, Y ma con scarico originale o viceversa ecc.. Grazie
Ciao Superste,
hai la moto come la avevo anch'io, + potenza=+ benzina!!!!!!!!!!!!!!!
Sono tornato originale con collettori originali dekat (nel tuo caso va benissimo anche il la tua Y), silenziatore originale ed una IAT che costruisce Hibryd qua del forum, filtro aria originale.
La moto va da Dio, certo non ti aspettare i risultati della centralina, ma va molto meglio che originale e i consumi a pari andatura sono forse anche scesi di qualche cosellina........................
Contatta Hibryd e chiedi info a lui, spendi poco e va benone!!!!!!!!! ;)
Un saluto, Luigi.
alberto 57
08-05-2013, 13:21
[QUOTE=superste;7405735]Beh ovvio che consumi di più però passare da 18/l a 13 mi sembrava tanto..
L'autotune è un dispositivo elettronico da collegare alla centralina aggiuntiva che ti permette di avere sempre la stessa mappatura impostata al banco, in qualsiasi condizione ( carburazione )....per i consumi potresti provare a farti impostare ,se con la rapid 3 è fattibile , un rapporto stechiometrico intorno a 14 fino ai 2500/3000 rpm per consumare poco ad andature tranquille...sopra a tale regime puoi lasciarla così ...spero di essere stato esaustivo:):)
Filippo73
08-05-2013, 16:45
prima era piu' cupo e tirava di certi scoppi in rilascio che erano una goduria,ora sembra piu stridulo sopratutto agli alti regimi,e il bellissimo scoppio in rilascio non c'e' piu,mentre in rete leggo il contrario.
GS MY2010
e di questo ti ringrazieranno le valvole!!!
io per star sul sicuro, oltre alla Y e scarico Remus, ho montato anche la centralina...
Colomer77
08-05-2013, 21:03
Anch'io ho sempre montatao y scatalizzata (la leovince a sezioni variabili secondo me e' la migliore)e lasciato tutto il resto originale. La moto la sento più rapida a prendere giri.
In passato avevo provato anche terminale akra, centralina aggiuntiva, filtro...ma alla fine solo soldi spesi imho .
Solo y scatalizzata, minima spesa massima resa.
Sul bialbero ho anche sensore hybrid e la moto va ancora meglio .
ciao a tutti, ormai è passato più di un mese da quando bello tronfio ho fatto y, eprom e bel tagliandone da panfili. cazzo ora il gs (1150) andrà bene e spariranno seghettamenti, battiti in testa ecc... invece poco o nulla cambia e i miracoli che ho letto in qualche discussione io non li vedo. Ho notato solo meno freno motore che rende la guida più fluida, forse una migliore attitudine a prendere i giri (anche se lo noto poco perchè non la tiro mai) e scoppietti vari in rilascio (ma l'eprom non doveva ingrassare la miscela?) cmq non so se questi cambiamenti sono da imputare alla y o all'eprom che sinceramente nel mio caso è come se non ci fosse cioè se avessi lasciato quella stock.
mi potete dire le vostre esperienze??
carlo.moto
28-04-2014, 15:54
Non ho esperienze in tal senso perché MAI mi sognerei di mettermi a modificare una moto che ho acquistato per fare del turismo, ma a prescindere dalla mia esperienza su una 1150 gs, ho sempre pensato che ste modifiche, ci fanno sentire forse un po' più.....piloti ma no servono ad un tubo, ovviamente parere personale.
Superteso
28-04-2014, 15:55
anche se lo noto poco perchè non la tiro mai
Ti sei risposto da solo.....
Se scoppietta all'inverosimile, controlla che non aspiri aria dai raccordi della Y. I seghettamenti, mai avuto nè con e nè senza, magari occorre un controllo generale con allineamento dei cf.
Sent from 🐾
I miracoli che hai letto sono appunto tali. E non mi risulta che ci siano santi dediti alla meccanica moto...
ho fatto queste modifiche non per andare forte ma per far girare meglio la moto ovvero in primis eliminare i seghettamenti, i collettori non sfiatano e per quanto riguarda c.f ecc. ho appena fatto tagliando quindi DOVREBBE essere tutto apposto riguardo c.f, allineamento valvole ecc.
@luckvf
ti elenco quello che ho notato sulla mia dopo i lavori eseguiti
- spariti i seghettamenti che avevo intorno ai 3000-3500 giri (benchè l'allineamento dei c.f. fosse OK un leggero seghettamento c'e' sempre stato)
- spariti del tutto i battiti in testa quando acceleravo da 1500-2000 giri (ero riuscito ad attenuarli ma non eliminarli con la moto in versione orig. utilizzando benzina vpower, adesso con la normalissima 95 ottani viaggia che è un piacere)
- prende i giri più velocemente (soprattutto da 5000 a 7000, tende sempre a murare intorno ai 6000 mila giri ma arriva più velocemente a 7000 rispetto a quando era orig.)
- molto più corposa l'erogazione ai medio-bassi
- aumentati leggermente i consumi (in quanto adesso la miscela aria-benzina è molto molto più grassa, chi mi sta dietro sente un bel puzzo di benza :lol:), faccio circa 1km/litro in meno rispetto a prima
- utilizzando una miscela aria-benzina più grassa il motore sembra scaldare meno
a livello di potenza non so quanto abbia preso e sinceramente non mi interessa, sono soddisfatto dell'erogazione che ha attualmente. :D
Beato te:) a me sembra proprio sia cambiato poco poco
Filippo73
29-04-2014, 10:23
...Ma hai montato solo Y e lasciato scarico originale??:confused:
A parte la goduria del sound, bassi e accellerazione sono cambiati dal giorno alla notte e il bello che i consumi sono rimasti invariati!
Lo scarico del GS aria/olio è sempre stato soffocato dal catalizzatore. Togliere quest'ultimo non basta, va tolto anche il terminale che è molto chiuso, progettato per funzionare con il cat. Va montato un terminale sportivo, però con db killer "cieco" (tubo chiuso con fori laterali, es. xracing) per sostenere la coppia in basso e limitare il rumore. La carburazione si può ingrassare con la modifica "classica" al sensore dell'aria.
L'aumento di potenza -se c'è- è modesto (se si fa solo questa modifica), però: il motore è più pronto e godibile di coppia nei bassi e medi, scalda di meno e non si spegne neppure con manovre brusche. A parte i 7-8 kg di di alleggerimento. Insomma un'altra storia.
Sarà ma sulla mia che è scatalizzata e con modifica IAT mantenendo il silenziatore originale và decisamente molto meglio, con scarico after invece perde, leggermente ma perde....
Per mia modesta esperienza con lo scarico after "perde", cioè ha meno potenza ai bassi e medi (e appena poco più agli alti) solo se è troppo aperto: lo dico dopo aver provato 2 db killer diversi, il primo aperto (bad), il secondo semichiuso (good).
Lo scarico originale è pesante, tortuoso all'interno ed è accordato con il cat., ma per carità non va male, anche senza cat., per quanto sembra che qualcuno qui ci si trovi male.
Che l'originale sia un bel mattone non ci piove, prendendoli in mano la differenza è sicuramente notevole (che poi influisca su una moto da 250 Kg è da vedere, però la differenza c'è..... ^_^ ).
In effetti quello che ho provato io ha un'uscita bella aperta devo dire e un filo di perdita la si percepisce, anche se a livello estetico non c'è paragone....
Ora vorrei provarne un altro giusto per togliermi lo sfizio e poi valuto, però finora dove andava meglio il mio 012 era scat, IAT e scarico originale.....anche se lo trovo orrendo....:'(
la resistenza da mettere per "ingannare" la temperatura va messa anche se si monta l'eprom(nel mio caso bbpower)?
No non dovrebbe servire perchè la miscela aria benzina è riprogrammata nella eprom.
cmq questa eprom non ha risolto nessuno dei miei problemi
@luckvf
ti elenco quello che ho notato sulla mia dopo i lavori eseguiti
- spariti i seghettamenti che avevo intorno ai 3000-3500 giri (benchè l'allineamento dei c.f. fosse OK un leggero seghettamento c'e' sempre stato)
.....
Stesse identiche modifiche e stesso risultato. Soddisfatto
TapaTalK
Paolo67.
20-04-2015, 21:18
Ho letto milla milla post...non ci ho capito una mazza :( Iat,centraline,eprom, servono non servono...
Ho montato l'y, con scarico originale, ho notato che in rilascio scoppietta leggermente più di prima,non sempre, lo faceva già prima,forse per via del filtro KN, se però tiro a bestia poi in rilascio tira dei colpi da bazzuka...ieri sul Gobbera, ho abbattuto un multistrada :D.
Devo preoccuparmi, faccio danni o vado tranquillo.
BMW R1150 GS
Ciao,ho la stessa configurazione sul
Mio gs 1200 bialbero.Scopietta di piu' di prima ,non che prima non lo facesse,sopratutto se molto calda.L'ho fatta vedere/provare in bmw e mi hanno tranquillizzato,dicendomi che "è un filino magra"...ma che non era il caso di intervenire con una centralina aggiuntiva.
Il filtro KN sinceramente non ho sentito alcuna differenza....per fortuna l'ho rimediato aggratisse...
Vorrei provare la "sonda"di Hybrid per vedere se cambia qualcosa ...ma introvabile...
Tapatalkato dal mio iPhone 6 Gold
Paolo67.
21-04-2015, 20:01
Ma con filtro kn dicono passi più aria, quindi pensavo di mettere un originale...intanto vado così.
BMW R1150 GS
Paolo67.
25-04-2015, 13:58
Argomento trito e ritrito, lo so, come altri del resto, nessun consiglio fresco ? dove trove queste iat che vadano bene per la mia moto...?
BMW R1150 GS
Ovviamente tengo la padella da rimontare quando dovrò fare la revisione biennale.........
Fatte 3 revisioni biennali con Y e con Akra e nessuno ha mai detto niente...Anche questa è Italia!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
Filippo73
27-04-2015, 10:14
Fatte 3 revisioni biennali con Y e con Akra e nessuno ha mai detto niente...Anche questa è Italia!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
Anche io...mi ha detto il revisionista che i pc che fa le revisioni sono tarati per valori più alti e il Boxer che è un motore poco pompato, girando basso inquina zero :D
Mr.Eight
26-06-2015, 19:31
un consiglio
la famosa Y che si usava per i 1150 esiste anche per i 1200 ?
suppongo di si.....consigli ? controindicazioni ? vantaggi ?
:help:
Non esiste la Y per il 1200 ma i collettori di scarico decatalizzati.......:cool:;)
Mr.Eight
27-06-2015, 07:53
Non esiste la Y per il 1200 ma i collettori di scarico decatalizzati.......:cool:;)
grazie mille sandren ;)
hai qualche consiglio a proposito :
marca ?
dove acquistarli on-line ?
vantaggi / svantaggi ?
grazie in anticipo :!:
Mr.Eight
27-06-2015, 07:58
in effetti sono orientato a qualcosa di questo tipo perchè sento la GS (acquistata da poco) un pò tanto strozzata, nonostante monti un bel terminale Zard !
anche la prima parte del terminale vedo si è arrostita per bene :cwm21:
ho pensato sia dovuto al catalizzatore che probabilmente scalda come una centrale termica nucleare
...o sto sbagliando valutazione ?!
Se tieni d'occhio il mercatino qui sul foro trovi delle buone occasioni oppure se vai sul nuovo ti puoi sbizzarrire a seconda di quello che vuoi spendere. .....parere personale a me piace QD
Mr.Eight
27-06-2015, 08:51
Se tieni d'occhio il mercatino qui sul foro trovi delle buone occasioni oppure se vai sul nuovo ti puoi sbizzarrire a seconda di quello che vuoi spendere. .....parere personale a me piace QD
super danke ;)
Mi piacerebbe fare l'esperimento in oggetto...tutto sommato abbastanza indolore e a costo relativamente contenuto......la IAT modificata ce l'ho già e per ora lascerei filtro e scarico originali!!
Però che gran casino!!!
Si va da questo "Dominator" polacco a poco prezzo
http://www.ebay.it/itm/DECAT-Collettore-tubo-no-kat-decatalizzatore-BMW-R850R-04-R1150GS-R1150R-/282059662970?hash=item41ac10e67a:g:Pg4AAOSw-7RVHQqt
Al MIVV con spedizione gratuita ma più caro
http://www.ebay.it/itm/BMW-R-1150-GS-2000-00-SCARICO-MIVV-DECATALIZZATORE-TUBE-NO-KAT-/361588295493?hash=item5430578745:g:9CAAAOSwbYZXWET R
...a questo raccordo BMW Decatal non ben definito....sembrerebbe di inox
http://www.ebay.it/itm/RACCORDO-DECATALIZZATORE-BMW-R850R-R1150GS-R1150R-/182351992566?hash=item2a750696f6:g:eDMAAOSwzJ5XXRh l
Al GPR di Borrozzino (7 kili in 7 giorni)
http://www.ebay.it/itm/COLLETTORE-DECATALIZZATORE-NO-KAT-GPR-7cv-7KG-PER-BMW-R-1150-GS-1999-2003-/142045134117?hash=item21128cbd25:g:ANkAAOSwxCxT46~ q
Allo SPARK in inox
http://www.ebay.it/itm/NO-KAT-SPARK-DECATALIZZATORE-BMW-R-1150-GS-2005-05-2006-06-RC-/401091261485?hash=item5d62e6f42d:g:RG8AAOSwr7ZW7WQ j
A quello austriaco acquistato da alcuni (con tempi di consegna lunghetti)
http://www.ebay.it/itm/BMW-R1150-GS-R-Rockster-Auspuff-Verbindungsrohr-Y-Rohr-/122223536681?hash=item1c75172a29:g:jbkAAOxy4YdTVsq h
E' veramente una giungla!!!!......urgono consigli....datemi una mano a scegliere....e non solo per il prezzo!!!!
Superteso
17-11-2016, 20:15
devi prenderne uno che abbia la battuta per il centrale.
Cos'è la "battuta" per il centrale???
Superteso
17-11-2016, 20:17
il fermo per il cavalletto centrale
Superteso
17-11-2016, 20:18
ad esempio l'ultima è titpo REMUS che costa mooooolto dippiu, ma la battuta è debole.
ho la original
Gli unici che hanno un fissaggio al centrale sono l'austriaco, il MIVV e lo Spark....pensi che siano più sicuri?
Superteso
17-11-2016, 20:35
l'ultimo, tipo remus, ha le caratteristiche che servono tutte assieme.
Cioè, attacco uguale al cat di serie, attacco per la lambda in posizione centrale, ha il solo difetto della battuta cavalletto debole, alla chiusura batte sulla barra del paralever, ma puoi ovviare bettendo un tampone in gomma legato con fasciìette per cabalaggi sulla stessa.
Gli altri o manca una caratteristica o manca l'altra, non sono completi come l'ultimo, anchwe se quelli con la battuta sotto all'incrocio dei tubi, risulta piu robusta
Superteso
17-11-2016, 20:36
la prima, quella polacca, la acquistai per fare un cat modello diabolik :cool:
Paolo67.
17-11-2016, 21:16
Di quelle austriache ne ho prese due e vanno alla perfezione.
Tra l'altro se sei scaltro la prendi a poco....l'ultima a 90 euro.
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
17-11-2016, 21:18
Ti basta fare una elle in metallo..prendi quella da meno
Acquistato l'austriaco!!!!.....sperem....
@Paolo1967:
Mi confermi che non era possibile eseguire la transazione con paypal??
io ho poi fatto un bonifco online tramite la mia banca!
Speriamo in bene
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |