Visualizza la versione completa : CONTINUATE ad usare la 95 ottani,continuate!
gianluGS
04-04-2009, 11:10
su motociclismo di questo mese,nella prova comparativa delle supersportive,la KTM ha rotto il motore.
sembra ci sia stato un cedimento delle valvole per una preaccensione dovuta all'utilizzo di benzina normale(il manuale e sul tappo del serbatoio indicano ALMENO 98 ottani)
...ai distributori spesso incontro gente con BMW e kappa che mettono la 95 ottani e mi rispondono sempre: cosi' almeno risparmio dalla benza....si,poi c'hanno tutti lo scarico akra e mille altri ammenicoli vari!
mah...
er-minio
04-04-2009, 11:25
Supersportive
Sulle BMW è consigliata la 98 ottani, non c'è scritto di usare solo quella, o ricordo male?
Come esperienza personale: in tutto l'arco di utilizzo del mio boxer ci ho messo dentro di tutto tranne il diesel (e non per risparmiare 2 euro a pieno), in Spagna nel 2003 ci misi pure la super normale (l'unica che avevano nel micro distributore trovato in una stradina dispersa dopo Saragoza) con un po' di addittivo, ma non s'è mai rotto nulla.
La curiosità che mi leverò (la prossima volta che scendo in Italia ed ho un po' di tempo da perdere) sarà di aprire il cilindro sano e vedere come sta messo. :wink:
Guarda che è la centralina elettronica che, a mezzo dei sensori di detonazione e di altri sensori, comanda l'accensione peroprio per evitare quel tipo di danni.
Evidentemente quel software è stato progettato male.
Sulla BMW, ma anche sulle jappe e sulle auto ho sempre messo la 95, alle volte anche la 91 e molto ma molto raramente e solo per "curiosità" la 98 e la 100, e non ho mai avuto quel tipo di problemi (e te lo dico dopo aver anche smontato le varie teste in certi casi per sostituire i gommini guidavalvole per usura dovuta alla tanta strada o per la verifica dei giochi delle punterie).
Cerchiamo di disquisire da un danno dovuto ad un errore di progettazione da un danno dovuto a negligenza. "Loro" non hanno sempre ragione, non sono infallibili nei "loro" prodotti.
nicola66
04-04-2009, 12:21
l' autoaccensione avviene o perchè la candela anticipa troppo, o perchè si formano dei punti caldi in camera di scoppio o perchè si eccede col rapp. di compressione.
Le 4cil jap ipersport viaggiano TUTTE tranquillamente con la verde norm.95, con rap. di compressione anche di 13:1. Ma da anni.
MotorEtto
04-04-2009, 12:32
Io con la mia RT1150 ho percorso circa 60000 Km e di benzina con 98 ottani non ne ha vista una goccia. Forse solo una volta per errore mio :mad::mad:.
Posso dirti che finora non ho cambiato mai assolutamente nulla nel motore a parte i tagliandi.... Neppure la batteria che ormai ha 4 anni e mezzo.:D:D:D
Se le jap ipertecnologiche e con rapporti di compressione portati all'estremo (quoto nicola66) girano tranquillamente con benzine "normali", un frullatore come il nostro boxer potrebbe tranquillamente andare anche a petrolio.
Se poi teniamo tutti i giorni la moto sopra ad un banco prove ad analizzare i grafici di potenza e coppia al decimo di kW allora il discorso potrebbe cambiare.
su motociclismo di questo mese,nella prova comparativa delle supersportive,la KTM ha rotto il motore.
sembra ci sia stato un cedimento delle valvole per una preaccensione dovuta all'utilizzo di benzina normale(il manuale e sul tappo del serbatoio indicano ALMENO 98 ottani)
...ai distributori spesso incontro gente con BMW e kappa che mettono la 95 ottani e mi rispondono sempre: cosi' almeno risparmio dalla benza....si,poi c'hanno tutti lo scarico akra e mille altri ammenicoli vari!
mah...
io continuo senza problemi, è il Ktm che è acerbo di affidabilità, sul mio manuale c'è scritto che si può usare anche la 95 ma con potenza limitata:lol: (si e no ci sarà 1/2 cavalli:cool:)
vado in moto dal 1969, in auto dal 1972,
ho avuto 18 automobili, europee giapponesi e koreane,
ho avuto 13 moto europee e giapponesi,
ma non ho mai saputo che esistessero gli ottani e non ho mai rotto un ca@@o di niente.
p.s. in totale circa 1.000.000 di km
e aggiungiamo che
a Brissago verde 0.85 vpower 0.87
mentre in Italia quanta differenza c'è tra le 2 benzine?
L A D R I
GianliGs cia ragione spennete 20.000 Euro pe na moto che ne vale 10.000 e ve fate er problema de 1/2 euro in piu' al litro per la benzina SIETE SOLO DEI BARBONI non degni di pilotare una BMW !
THE BEAK
04-04-2009, 14:16
per la V-Power??
mha....:confused:a sembra vada peggio la moto le poco volte che la metto...
quindi la benza del Carrefour??è acqua?:mad:
gianluGS
04-04-2009, 14:21
l' autoaccensione avviene o perchè la candela anticipa troppo, o perchè si formano dei punti caldi in camera di scoppio o perchè si eccede col rapp. Di compressione.
Le 4cil jap ipersport viaggiano tutte tranquillamente con la verde norm.95, con rap. Di compressione anche di 13:1. Ma da anni.
l'autoaccensione avviene perchè la benzina immessa nel condotto di alimentazione brucia ad una temperatura più bassa rispetto a quella alla quale dovrebbe accendersi,e il punto di accensione si abbassa logicamente quanto minori ottani(e altri additivi) ci sono nella miscela aria/carburante,e siccome le suddette moto bypassano il problema di questa suddetta ratio aria/carburante(che potrebbe a sua volta determinare l'autoaccensione) perchè hanno l'alimentazione a iniezione,è proprio la centralina che controlla la ratio e determina la corretta quantità di benzina per la corretta accensione
se però la centralina è quella standard e non è stata tarata per un numero di ottani cosi' basso,ecco allora che sorge il problema
per la biemme è diverso perchè tutti i 1200 hanno il sensore anti-detonazione,quindi ci si può mettere quello che vuoi,anche se(ed è scritto sul manuale,per quelli che l'hanno letto) le prestazioni calano in questo caso.
Il rapporto di compressione(dato dall'ampiezza dell'angolo di squish e da altri parametri) incide solo se sbagliamo la quantità della miscela aria/carburante,o,appunto,utilizziamo una benzina diversa da quella consigliata nel manuale.
Se prendiamo una moto con un elevato rapporto di compressione con la centralina tarata per benzina a 91 ottani,mettere suddetta benzina fa benissimo.
Devo ammettere che nella mia k1200rs, quando ci metto la BluSuper Agip, il motore gira molto più pronto e regolare, tanto da giustificare ampiamente la lieve differenza di prezzo. Non mi riferisco certo alla VPower che costa un botto...
THE BEAK
04-04-2009, 14:29
Devo ammettere che nella mia k1200rs, quando ci metto la BluSuper Agip, il motore gira molto più pronto e regolare, tanto da giustificare ampiamente la lieve differenza di prezzo.
ma veramente?bho allora devo provare oggi stessodato che sono in riserva dal mese di febbraio eppure la uso tutti i giorni:lol:
GianniGS74
04-04-2009, 14:47
La 98 la uso solo nella falciatrice perchè altrimenti batte in testa.
Sempre usato la 95 (solo per curiosità la 98) e mai avuto il minimo problema.
Supersportive
Sulle BMW è consigliata la 98 ottani, non c'è scritto di usare solo quella, o ricordo male?
Sai che mi viene il dubbio che ci sia scritto 95? ora non ho la moto sotto mano ma stas controllo l'adesivino sul serbatoio.
sul tappo seerbatoio del mio K1200GT frontemarcia
USE ONLY 98
ma da barbone ho sempre inserito 95
la 98 solo tre o quattro volte non percependo alcuna differenza
mastgreg
04-04-2009, 16:06
non so se il motore e' esposto a seri rischi con la 95, capisco che il prezzo della benzina e' da ladri autorizzati (insieme a tante altre cose), ma come gira il motore con benze a >98 non ha paragoni:
1 tamoil 100
2 vpower
3 bluagip.
chi non sente la differenza puo' andare anche in bicicletta!!! :lol:
GSTourer
04-04-2009, 16:21
Vendo GS1200 o permuto con MTB:lol::lol::lol:
matteucci loris
04-04-2009, 17:32
Quoto mastgreg!
:D:D:D:D:D:lol::lol:
Metto solo la 98 ottani.
La 95 è troppo proletaria.
La 98 è da pariolino di merda.
Peccato che, per trovare la 98 ottani, devo spostarmi in zone proletarie.
Secondo me sono i petrolieri ad istigare all'odio di classe ...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Berghemrrader
04-04-2009, 18:01
In estate in particolare la mia 1150 gira molto meglio con la V-Power, d'inverno non vedo alcuna differenza, anzi, nei mesi freddi sembra girare perfino più regolare già di suo.
Tornando al post io ho messo ogni tipo di benza, dalla rossa (ho tolto il kat) alla ron 91 alla 100 senza alcun problema.
110.000 km con la vecchia K100 e ad oggi 20.000 con la gs.... sempre con super "normale".... mai successo nulla, non credo sia stata fortuna!
Andreapaa
04-04-2009, 18:57
Metto solo la 98 ottani.
La 95 è troppo proletaria.
La 98 è da pariolino di merda.
Io uso solo la 100, se dovessi mettere una benza con meno di 100 ottani mi vergognerei al punto che manderei qualcun altro a fare il pieno da parte mia.
mangiafuoco
04-04-2009, 18:58
la mia va già troppo con la 95. Non sento l'esigenza di buttare dei soldi per la 98 o 100. Anzi, ci fosse la 87 come in USA..farei quella! :lol:
ivanuccio
04-04-2009, 20:02
Possiedo una KTMLC8 a carburatori.In 95000km praticamente quasi sempre la 95 ottani.Nessun problema.
kiappadacciaio
04-04-2009, 20:48
Io non mai sentito l'esigenza di mettere benzina a 98 ottani (la V Power dalle mie parti purtroppo non c'è). Con la 95 la moto va da Dio, gira regolare però al prossimo pieno mi è venuta la curiosità di provare la 98 ottani. A proposito qualcuno di voi ha mai provato uno di quei flaconi di additivo che si vendono nei supermarket? Ne ho visto uno della STP che costa 8 euro circa e va miscelato con 40 lt di benzina. Sulla confezione c'è scritto "elevatore di ottani".
Grazie in anticipo per le eventuali risposte
novantottoottani
04-04-2009, 21:03
Qualcuno è contrario a 98 ottani ?????????? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:;););)
CISAIOLO
04-04-2009, 23:15
Io credo che se con il 1150 uno no si accore della differenza,vuol dire che quando va in moto non riesce a connettersi.
Ma gli ottani che ci sono da voi sono diversi da quelli che ci sono qui??
In USA il 99% va a 87 ottani, poi c'e' la 89 ottani e la 92 ottani proprio per chi vuol strafare ahahaha tanto coi limiti andrebbe bene anche una 47 ottani :)
abii.ne.viderem
04-04-2009, 23:30
sai come si dice, Al, "Paese che vai, ottani che trovi..."
Ma veramente gli ottani dovrebbero averli inventati qui poi sai le mode :):)
c'e' ancora qualcuno che usa la v-power?
io ne metto un litro nel pieno della GOLF diesel per pulire gli iniettori :lol:
le mie moto non vannouncazzo e quindi uso la 95 che costa meno..........
Io aggiungerei una considerazione sul tipo di guida utilizzata nella prova...gli avranno tirato il collo allo spasimo e forse..dico forse questo con una non perfetta messa a punto e con la benziana puo' aver influito....io non ho mai fatto grossa differenza sulla benzina che ho utilizzato...forse perche' comunque ho una guida tranquilla pero' con la 100 il k 100 lt ...ma anche il Pan avevano un aprogressione piu' portentosa...sul 1150 devo ancora provare...
madagascaaar
05-04-2009, 00:59
IL PIPPONE SUGLI OTTANI...non potevo perdermelo!
a me pare una cazzata. anzi, voglio sperare che sia una cazzata.
si perchè se una moto ANSTOPPEBOUL si stoppa per la benzina..stiamo freschi!
E VALE ANCHE SE SI STOPPA LA KAKKATIEMMME
sebastiano
05-04-2009, 02:19
...ottani...... settani....cinquani........tutti sti ani mi lasciano perplesso bulicci!!!!!!
io colto da rimorso ho tolto l´adesivo dal serbatoio e ora sono in pace con me stesso.
95 sono anche troppi, 91 basterebbero;)
Berghemrrader
05-04-2009, 08:23
sai come si dice, Al, "Paese che vai, ottani che trovi..."
Ah ah ah!
"Viaggia all'estero ed Ottieni l'Ottano Ottimale" :lol:
gianluGS
05-04-2009, 10:39
io colto da rimorso ho tolto l´adesivo dal serbatoio e ora sono in pace con me stesso.
:lol::lol::lol:
Se trovassi la benzina agricola, metterei quella!
Se trovassi la benzina agricola, metterei quella!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
95% dei Km a 95 ottani. Nessun problema.
E' inutile parlare sul fatto che si spendo 1000 euro per un Akra o Holins.
La 98 deve essere venduta come la 95. E' una presa per il culo la scritta premium o altro.
Non voglio andare in polemica.
sebastiano
05-04-2009, 15:19
Non voglio andare in polemica.
bugiaaaaaaaaa.................
CONTINUATE ad usare la 95 ottani,continuate!
Continuo si!
devo mettere quella nel GS ;)
(del 2006)
camelsurfer
05-04-2009, 16:45
sai come si dice, Al, "Paese che vai, Bottani che trovi..."
Per la precisione.
nicola66
05-04-2009, 17:05
penso che al di la dei presunti vantaggi in potenza delle benzine plus, ci sia quello di poter contare su un prodotto che è "gestito" meglio a livello di contaminazione da impurità, cosa che è un guadagno non indifferente per pompe, filtri ed iniettori.
Flying*D
05-04-2009, 17:12
mah, io l'unica differenza che ho notato tra il 95 e il 98 ottani e che con la seconda mi sembra consumi un pelo meno..
Adesso poi qui in Olanda la Shell ha pubblicizzato una benzina che vendera' al posto della 95 che dovrebbe ridurre i consumi..
considerato che c'era di mezzo il primo d'aprile, non vorrei fosse una perculatio..:confused::lol:
Quando faccio il pieno al benzinaio gli ammollo un 500 e il resto mancia.
Quindi meglio mettere la V-Power.
EagleBBG
05-04-2009, 18:24
penso che al di la dei presunti vantaggi in potenza delle benzine plus, ci sia quello di poter contare su un prodotto che è "gestito" meglio a livello di contaminazione da impurità, cosa che è un guadagno non indifferente per pompe, filtri ed iniettori.
Ma tu ci credi davvero? :confused:
cosa che è un guadagno non indifferente per pompe
E te lo credo !! Se son fatte bene poi.......:lol::lol:
nicola66
05-04-2009, 20:36
Ma tu ci credi davvero? :confused:
........a cosa ?
su motociclismo di questo mese,nella prova comparativa delle supersportive,la KTM ha rotto il motore.
sembra ci sia stato un cedimento delle valvole per una preaccensione dovuta all'utilizzo di benzina normale(il manuale e sul tappo del serbatoio indicano ALMENO 98 ottani)
...ai distributori spesso incontro gente con BMW e kappa che mettono la 95 ottani e mi rispondono sempre: cosi' almeno risparmio dalla benza....si,poi c'hanno tutti lo scarico akra e mille altri ammenicoli vari!
mah...
in 300.000 km (fatti con 3 moto diverse) mai usate benzine oltre i 95 ottani e non mi è mai successo niente.
L'unica volta che ho usato una 98 ottani è perchè ero a secco e Profeta mi ha dato 5 litri della sua l'anno scorso ad Adria (grazie Prof.)
absolute beginner
05-04-2009, 20:50
Ho percorso 30.000 km in sei mesi con il motore a scoppio più delicato della terra ( rotativo wankel) senza mai mettere un goccio di V power o similia e non ho mai, dico mai, avuto il benchè minimo problema.
Nè perdite di colpi, nè preaccensioni o esitazioni in partenza.
ZERO.
Se quel Kappa nuovo di trinca s'è spaccato o è nato male o i giornalisti che l'hanno provato si sono fatti prendere troppo la mano (leggasi fuorigiri e tirate a motore freddo).
La benzina non c'entra una ceppa.
IMHO.
Lamps!
Ma perche' , come facevano alcuni dei maggiori Assi della II Guerra Mondiale , tra cui Hans-Joachim "Jochen" Marseille non vi fate preparare la benzina speciale ? Intendo benza oltre i 100 Ottani , cosi' andate tranquilli che i motori non danno de testa ?
absolute beginner
05-04-2009, 21:03
L'asso della Luftwaffe Marseille, noto anche come "Gelbe 14" (Giallo 14 dall'identificativo del suo BF109G), è morto proprio a causa proprio di un ritorno di fiamma del motore Daimler Benz del suo Messerschmitt.
Si lanciò col paracadute, ma questo non s'aprì.:(
Per cui io continuo a mettere la 95 ottani... ;):lol::lol::lol::lol:
Lamps!
in 300.000 km (fatti con 3 moto diverse) mai usate benzine oltre i 95 ottani e non mi è mai successo niente.
L'unica volta che ho usato una 98 ottani è perchè ero a secco e Profeta mi ha dato 5 litri della sua l'anno scorso ad Adria (grazie Prof.)
Ti ho dato la 98 perche' vedevo che la tua moto in pista batteva in testa... o meglio batteva le teste nella pista :lol::lol::lol:
L'asso della Luftwaffe Marseille, noto anche come "Gelbe 14" (Giallo 14 dall'identificativo del suo BF109G), è morto proprio a causa proprio di un ritorno di fiamma del motore Daimler Benz del suo Messerschmitt.
Si lanciò col paracadute, ma questo non s'aprì.:(
Per cui io continuo a mettere la 95 ottani... ;):lol::lol::lol::lol:
Lamps!
Guarda che alcune fonti parlano di un problema di lubrificazione al motore , inoltre e' morto perche' si buttandosi fuori dall'aereo ha investito il timone di direzine rimanendovi ucciso ...... e poi sul Boxer ci va il Diesel e che caspita e' un motore da trattore ? Quindi va alimentato con il suo carburante prediletto ........ :lol::lol::lol::lol::lol:
varamukk
05-04-2009, 21:12
la 95 ottani allungata con l'acqua di guinza fa miracoli, lo sanno tutti...
Non ci sono più gli ottani di una volta.....
Mai avuto problemi.....quando passo il confine svizzero, faccio sempre la 98 .....e se la faccio più volte consecutive, sembra che l'andamento del motore sia un pochino più fluido (una mia sensazione??)....comunque....male non fà...
"Paolone"
05-04-2009, 23:26
Quasi sempre 95, qualche volta 98, mai un problema e differenze minime, se non nulle tra le due....
Per pigrizia non ho letto tutta la discussione e rispondo al primo thread: era una ktm...
sul serbatoio delle "vecchie" BMW come la mia si consiglia l'utilizzo della 95 ottani .... io ho sempre messo dentro qualsiasi liquido che fosse infiammabile e la moto non ha mai brontolato ..
forse il ktm era difettoso oppure le moto più moderne ....
Hedonism
06-04-2009, 09:13
sulla K 1200 R Sport era consigliata la 98
sul Gs la 95, ma specifica che praticamente brucia di tutto
la mia va già troppo con la 95. Non sento l'esigenza di buttare dei soldi per la 98 o 100. Anzi, ci fosse la 87 come in USA..farei quella! :lol:
io nello sperduto ovest ho trovato anche la 84!!!!!!!!!!!!!
la ford mustang faticava prendere i giri........
al gs ogni tanto un pieno di blu super o tamoil100 glielo faccio. come prendere un gelato ad un bambino!:lol:
MICHELETN
06-04-2009, 09:49
In touratech hanno GS, 1100, 1150 e 1200 con chilometraggi superiori ai 100.000 usati in tutte le parti del mondo con ogni genere di benizina anche con meno di 95 ottani e chissà cosa altro dentro....
ergo...
gianluGS
06-04-2009, 10:08
Per pigrizia non ho letto tutta la discussione e rispondo al primo thread: era una ktm...
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1:
bene...chi inizia?
Ma in Italia, la verde che hanno tutti i distributori, quella "standard" per intenderci, quanti ottani ha? 91... 95...???
Ma in Italia, la verde che hanno tutti i distributori, quella "standard" per intenderci, quanti ottani ha? 91... 95...???
Hanno 95 ottani in genere.
come al solito escono sti discorsi, un po' di cose giuste e un po' di credenze sbagliate.Tento di fare ordine per quanto ne so .
Il numero di ottano piu' elevato indica la resistenza alla autoaccensione,e quindi consente rapporti di compressione piu' elevati, cosa sempre gradita se si cercano prestazioni,fin qui tutti daccordo.
Esaminiamo 3 casi:
1)rapporto di compressione e progetto adatti alla 95, mettere la 98 oppure oltre non fa danni ma NON SERVE A NIENTE nella finalita' prestazionale. Se pertanto la casa dice 95 se si hanno prestazioni migliori (e' possibile), dipende dalla presenza di altri additivi nelle benzine speciali e non dal fatto che hanno 98 ottani.
2)motore ottimizzato per 98, e quindi con rapporto di compressione alto, ma con sensori di detonazione, per cui usando la 95 la centralina percepisce la incipiente detonazione, ritarda l'anticipo e si va lo stesso senza danni, ovviamente perdendo un tot di potenza dovuto all'angolo di anticipo non ottimale.
Ovviamente qualcuno dice che anche se hai 15:1 e la centralina tarata per usare la 91 ottani vai lo stesso....certamente, ma sarebbe un idiota il progettista,perche' ritarderebbe tanto l'anticipo da perdere il 50% di potenza. Quindi si torna nel caso anzidetto, RDC alto, ma grazie al sensore puoi adeguarti, ovviamente perdendo potenza.
3)caso in cui il motore e' ottimizzato per 98, NON ha sensori, per cui se usi 95 e nei fai uso pesante incorri in detonazioni che la centralina non puo' diagnosticare, e alla lunga spacchi tutto. Se la KTM non ha sensore di detonazione la 98 e' OBBLIGATORIA, perche' la centralina OVVIAMENTE ottimizza l'anticipo per usare la 98 con un alto rdc.
Che io sappia tutte le bmw, anche quelle che impongono la 98 per avere le prestazioni ottimali (non il gs perlomeno fino al 2007), ma quelle altre si (le S e forse le R e le K)hanno comunque il sensore in modo da poter andare comunque senza problemi.
PEr inciso, anche la mia vecchia volvo turbo T4 cadeva nel caso 2, ho sempre usato la 95 ma per le massime prestazioni chiedeva espressamente la 98
grazie Aspes,
ma ammettendo il caso centralina 98 no sensore...con solo tre ottani di differenza mi pare dura spaccare anche tirando l'impossibile, capirei di più dopo tanti KM
Secondo me quella moto si è rotta per altri motivi
tommygun
06-04-2009, 11:57
Con il mio vecchio GS 1100 ho fatto circa 5000 km sulle Ande mettendoci dentro quello che passava il convento, benzinacce di dubbia provenienza e con numero d'ottani anche inferiore a 90... mai nessun problema, a parte ovviamente il calo di potenza (anche dovuto alle grandi altitudini).
Oltretutto dopo quel viaggio ho percorso altri 30.000 km in Italia, senza che si manifestassero inconvenienti di nessun tipo, nemmeno consumi anomali di olio o altro.
Poi fate voi. ;)
tommygun
06-04-2009, 12:01
Cioe', non so se mi spiego... :lol: :lol:
http://img27.imageshack.us/img27/5493/03cimg0659q.jpg
tommygun
06-04-2009, 12:02
In touratech hanno GS, 1100, 1150 e 1200 con chilometraggi superiori ai 100.000 usati in tutte le parti del mondo con ogni genere di benizina anche con meno di 95 ottani e chissà cosa altro dentro....
Quoto al 100%. ;)
tommygun
06-04-2009, 12:06
su motociclismo di questo mese,nella prova comparativa delle supersportive,la KTM ha rotto il motore.
sembra ci sia stato un cedimento delle valvole per una preaccensione dovuta all'utilizzo di benzina normale(il manuale e sul tappo del serbatoio indicano ALMENO 98 ottani)
Un'ultima cosa e poi mi tolgo dalle palle. :lol:
E' interessantissimo vedere come in queste prove in cui si sfasciano le moto, la colpa e' quasi sempre "di qualcun'altro..."
Giusto poco tempo fa SKITO faceva notare come sul Kawa 1400 che ha fuso il motore a Nardo' non si sappia ancora la verita', e che la Kawasaki ovviamente fara' di tutto per nascondere eventuali cedimenti strutturali, a meno di non dare la colpa a una candela difettosa, un olio sbagliato.... una benzina cattiva.
Meditate gente, meditate. ;)
a me sembra assurdo che si produca una moto che non può funzionare con la normale benzina, veramente assurdo!
a me sembra assurdo che si produca una moto che non può funzionare con la normale benzina, veramente assurdo!
A me sembra assurdo invece che si permetta a chi guida di rovinare il motore.
Di sicuro il tester in questione ha fatto qualche minchiata.
Però questo non dovrebbe essere permesso dall'elettronica di bordo, secondo me!
Il VFR VTEC per esempio ha un sistema che impedisce al motore di salire di giri se ancora non è in temperatura... :!:
"oppure smettete di usare ktm"
:lol:
di solito una casa si riserva margini di sicurezza anche in situazione esasperata, ma supponiamo che quel KTM fosse mappato per far bella figura (le moto date ai giornalisti son sempre particolarmente "in forma") , privo di sensori di detonazione, con una curva di anticipo abbastanza estrema.
Aggiungiamo che sia andato come ovvio in mano a uno che non badava per il sottile. Un bel po' di detonazione e un bel buco in un pistone ci stanno. Sempre che di quello si tratti, perche' la detonazione alla fine da' quell'effetto , un bel buco nel pistone. Oppure si staccano frammenti di alluminio dalla testa o dal pistone stesso e inchiodano tutto.SOn solo ipotesi intendiamoci.
anonymous
06-04-2009, 15:42
Io non ci penso, faccio benzina e basta. Qualche volta a dire il vero (per problemi d' alcool) ho fatto anche gasolio...:confused:
per curiosità ho scaricato il libretto d'uso e manutenzione della moto in questione, c'è proprio scritto che ci va solo la 98 ottani. Per cui se metti la 95 e spacchi tutto è probabile che non rispondano con la garanzia.
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/Immagine 2.png
http://www.agerschool.it/foto/berta/varie/Immagine 1.png
A me pare 'na stronzata che una moto omologata e venduta per girare su strada non possa funzionare con la benzina normale
se la 98 e' "obbligatoria" e non solo consigliata per le massime prestazioni, ovvero la moto non ha alcuna possibilita' di "rimapparsi" per adeguarsi alla 95 e' una emerita stronzata, e non ne consentirei nemmeo la vendita . Non e' detto che tutti i benzinai abbiano tale benzina. Tra parentesi bella figura di fronte al bicilindrico ducati che tra parentesi se lo fuma.
Comunque davvero ben realizzato e interessante il cd allegato a motociclismo. Mia miglie si incazzava come una iena quando con mio figlio mettevamo il volume a stecca nei lanci al banco prova....
Giovaq con la RC8R ha spaccato tutto anche senza mettere la 95...
diranno che si é rotta per sfavorevoli ed imprevedibili congiunzioni astrali
diranno che si é rotta per sfavorevoli ed imprevedibili congiunzioni astrali
Appena la sotterrano dalla sabbia della Palagio forse capiscono cosa si e' rotto :lol:
Biemmevuo
06-04-2009, 20:58
....eh....il buon vecchio Monster S4 con la 98 ottani faceva indigestione...in montagna sparava come un cacciatore di cinghiali e d'estate sputava. Invece con la verde da tre lire andava come un missile. E sempre!
Il mio GS, invece, con la "verde" batte in testa come un vecchio garelli!! Gli piace di più la "98"....
...basterebbe saperlo prima: se mi dicono che per farla andare bene ci devo pisciare dentro...lo faccio! Ma se mi dicono di farlo...poi che non mi rompano le oo se lo scarico si ingiallisce!!:lol::lol::lol:
gianluGS
07-04-2009, 23:04
diranno che si é rotta per sfavorevoli ed imprevedibili congiunzioni astrali
bravo!
diranno come è scuccesso a me(però biemme) quando ho rotto l'asta di reazione ed il cardano all'HP2:
"Uso non consono!"
ma l'uso consono per BMW cosa'é?
parcheggiata davanti al bar?
spenta naturalmente!
SE mi compro (e pago) un GSA (esempio) é perché ci voglio fare di tutto e in garanzia mi devono sistemare TUTTO!
Poi la realtà...:-(
tommygun
08-04-2009, 12:52
ma l'uso consono per BMW cosa'é?
Non lo so ma sulla mia hanno appena cambiato in garanzia 2.000 euro di pezzi tra cambio e frizione, e gliel'ho portata direttamente dalla Patagonia, con ancora la terra incrostata dappertutto...
non hanno avuto nulla da ridire sull'uso improprio, anzi mi hanno fatto i complimenti per il viaggio!! :cool:
Insomma alla fine mi sa che molto dipende dal rapporto che hai col concessionario/meccanico.
1)rapporto di compressione e progetto adatti alla 95, mettere la 98 oppure oltre non fa danni ma NON SERVE A NIENTE nella finalita' prestazionale. Se pertanto la casa dice 95 se si hanno prestazioni migliori (e' possibile), dipende dalla presenza di altri additivi nelle benzine speciali e non dal fatto che hanno 98 ottani.
esattamente.
tuttavia la brillantezza nei transitori, la sensazione che il 1150 perda quella "defatigante collosità" nel muoversi su e giù del contagiri in particolare ai mediobassi (ma non solo) è evidentissima, aspes. questo significa che la 95 ITALIANA è una benzina chimicamente pessima, e a me piacerebbe molto che un giornale straniero commissionasse a un laboratorio indipendente una prova per esempio comparando le 95 e le 98 (o +) italiane e svizzere: magari scoprirebbero che la 98 italiana ha solo una qualità chimico-fisica complessiva simile alla 95 svizzera, alla faccia dell'irrilevante ottano. cosa che io credo fermamente.
nicola66
08-04-2009, 15:15
esattamente.
tuttavia la brillantezza nei transitori, la sensazione che il 1150 perda quella "defatigante collosità" nel muoversi su e giù del contagiri in particolare ai mediobassi (ma non solo) è evidentissima, aspes. questo significa che la 95 ITALIANA è una benzina chimicamente pessima, e a me piacerebbe molto che un giornale straniero commissionasse a un laboratorio indipendente una prova per esempio comparando le 95 e le 98 (o +) italiane e svizzere: magari scoprirebbero che la 98 italiana ha solo una qualità chimico-fisica complessiva simile alla 95 svizzera, alla faccia dell'irrilevante ottano. cosa che io credo fermamente.
te lo sottoscrivo io che in ITA ci prendono in giro, perchè va bene tutto ma non è possibile che tutte le volte che vado in CH o A con un pieno fatto la faccia categoricamente 30/40 km in + prima d'andare i riserva a parità d'andatura. A meno che la le salite siano meno in salita e le discese + in discesa.
@tommygun: é sicuramente così!
ho perso di vista il 3d, la stai usando, cosa ti hanno detto?
a me piacerebbe molto che un giornale straniero commissionasse a un laboratorio indipendente una prova per esempio comparando le 95 e le 98 (o +) italiane e svizzere: magari scoprirebbero che la 98 italiana ha solo una qualità chimico-fisica complessiva simile alla 95 svizzera, alla faccia dell'irrilevante ottano. cosa che io credo fermamente.
Gli ottani misurano la capacità antidetonante, punto.
Quindi non è che solo la differenza dii questi ottani faccia una gran differenza.
Però specialmente da quando non c'è più il piombo, le benzine raggiungono maggiori ottani aumentando i componenti di pregio della benzina.
Quindi solitamente una benzina con maggior numero di ottani ha anche una miscela di idrocarburi e additivi più "energetica".
Ma non è detto.
Fermo restando i 95 ottani per due benzine differenti queste possono avere qualità "energetiche" anche diverse.
triumphforever
08-04-2009, 18:41
per nicola 66,guarda che se la germania ha perso la seconda guerra mondiale l 'ha persa per colpa dell'italia, entrata in guerra nel momento piu' sbagliato e nel posto meno indicato...ricordati che sono stati loro i primi jet a volare e a buttare giu' b 17 e altri bomber,ricordati che mustang e spit le prendevano regolarmente dal fw 190 long nose e dal ta 152 e che da puo di vista strettamente tecnico il db 605 e' stato il motore piu' performante, a parita' di cilindrata di tutta la ww2.e poi ,se hanno perso la guerra ,sicuramente hanno vinto la pace,....guarda come stanno adesso quelli che l'hanno vinta.....by by....
sul serbatoio delle "vecchie" BMW come la mia si consiglia l'utilizzo della 95 ottani .... io ho sempre messo dentro qualsiasi liquido che fosse infiammabile e la moto non ha mai brontolato ..
forse il ktm era difettoso oppure le moto più moderne ....
anche sulla mia 1200 del 2006 c'è scritto 95 sul serbatoio
anche sulla mia 1200 del 2006 c'è scritto 95 sul serbatoio
Ma infatti... come da post di aspes la 98 la consigliano (oppure obbligano?) nelle moto ad alto rapporto di compressione: il GS 1200 ha 11.0:1, la R1200S ad esempio 12.5:1 (:rolleyes:), che in assenza di sensori porterebbe al buco nel pistone e addio. Dunque per garantire performance la BMW consiglia di mettere la 98 nelle varie moto "tirate" (la R1200S, ma penso anche le K1200R e S) mentre per le altre consiglia a tutt'oggi, per quanto ho potuto vedere, la 95. Con tanto di adesivo sul tappo.
F.
bikelink
08-04-2009, 20:32
non ne farei un caso mondiale.. le moto possono guastarsi...dalle jap (vedi kawa) alle bmw nelle prove di durata... alle ktm..
se la moto è pensata per uso agonistico difficile pensare che ci finisca dentro la 95...
pero' una centralina dovrebbe gestire e salvare...sempre che di quello si tratti.
tommygun
09-04-2009, 10:02
@tommygun: é sicuramente così!
ho perso di vista il 3d, la stai usando, cosa ti hanno detto?
Dovrei aver risolto! :)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203444&page=7
Speriamo... ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |