PDA

Visualizza la versione completa : Bauletto su R850R


teoconte
26-03-2009, 10:03
Ciao a tutti e di nuovo complimenti per il sito!!!
Vorrei un vostro consiglio: per accontentare la mia passeggera che vorrebbe viaggiare ancora più comoda (ste donne :(), sto valutando l'idea di montare sulla mia R850R del 2000 la piastra portapacchi (che avrei trovato usata su ebay a circa metà prezzo) ed un "bauletto"... che ne pensate?
Qualcuno di voi ce l'ha e lo usa? Migliora davvero la comodità del passeggero?
I miei dubbi nascono dal momento che per me esteticamente una naked con il bauletto non è il massimo e sicuramente crea un pò di impedimento nel salire e scendere dalla moto...
Per finire: per voi è meglio il soft case originale o un qualcosa di rigido non BMW?

Grazie a tutti per i consigli,

Matteo

tomato
26-03-2009, 11:16
Anche la mia ragazza continua a chiedermi il bauletto.
Però è troooopo brutto..
Comunque, per i lunghi viaggi pensavo di togliere il portapacchi originale e montare attacchi e piastra della givi, sicuramente più rubusti e sicuri di quello della mamma bmw.
Per il soft case, io ce l'ho, ma l'ho usato una o due volte...bisogna sempre portarselo dietro, è alquanto scomodo.

ciccio bmw
26-03-2009, 11:39
Sicuramente non è il massimo a vedersi,
http://xs137.xs.to/xs137/09134/immag004897.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs137&d=09134&f=immag004897.jpg)
ma è tanto comodo.
io l'ho montato sul portapacchi originale, ma bisogna rinforzarlo con due piattine sotto altrimenti si rompe (già provato:mad:)

luca1179
26-03-2009, 11:56
Utilizzo sulla mia un bauletto della f650, piuttosto piccolo quindi esteticamente accettabile almeno in assetto da viaggio.
Comodità: più pratico delle borse laterali per accedere ad oggetti di uso frequente, quando ti fermi ci metti un casco i guanti e qualcos'altro, la zainetta ha qualcosa dietro che la trattiene quando scivola sulla sella (o quando si addormenta:mad:), quando vado a far la spesa ci metto biscotti grissini ecc e non si rompono (:confused:beh no, però sì rompono meno almeno fin quando non ci appoggio sopra le birrette)!

CIAO :salute:

BRUFOLO
26-03-2009, 12:02
a me non dispiace, e le birrette mettile sotto

tomato
26-03-2009, 12:04
ciccio che piastra ai montato (il modello dico) e cosa sono queste piattine?
Mantenere il portapacchi originale non sarebbe male!
Grazie 1000

teoconte
26-03-2009, 12:09
Ragazzi, quindi alla fine è abbastanza pratico ;)
Vabbè, allora forse è meglio se mi interesso di più per il portapacchi...
Poi per il bauletto si vedrà cosa prendere, magari uno piccolino come quello di Luca :)

E per salire e scendere dalla moto quando è montato cosa mi dite?
C'è qualche difficoltà o si riesce bene?

Grazie a tutti, siete grandi!!!

Teo

Mikey
26-03-2009, 12:19
Pratico ma esteticamente agghiacciante, deturpa una splendida motocicletta... ovviamente IMHO.

leo64
26-03-2009, 12:27
Comodo per il passeggero, che però poggiando la schiena si stacca dal guidatore e prende vento. Esteticamente osceno.
Ciao Vito

BMWBOXER
26-03-2009, 12:44
Pratico ma esteticamente agghiacciante, deturpa una splendida motocicletta... ovviamente IMHO.
:!::!::!::!::!::!::!::!::!:

BMWBOXER
26-03-2009, 12:45
Comodo per il passeggero, che però poggiando la schiena si stacca dal guidatore e prende vento. Esteticamente osceno.
Ciao Vito
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!:

massimo59
26-03-2009, 13:12
Non sara' il massimo come estetica, ma piuttosto che portarmi i caschi in mano, sopratutto d'estate quando vai alla spiaggia!!!!!!.Comunque anche io ho inrobustito con staffe di acciaio inox la piastra givi; e distanza di 8 mesi sia in citta' che autostrada nessun problema.Per quanto riguarda il passeggiero la dificolta' a salire e' minima con o senza bauletto.

dino_g
26-03-2009, 13:15
E' vero che non è bello, ma è utilissimo. Per chi non usa la moto solo per farci giratine ma ne fa un uso quotidiano è addirittura indispensabie: i guanti, il casco, l'antipioggia, roba varia. Poi ci sta la spesa..... Per andare a giro lo uso insieme a due laterali Touring e una borsa serbatoio per la macchina fotografica.

Io ho montato un Givi 46 con piastra universale sul portapacchi originale in fusione. Le vibrazioni e il peso lo hanno rotto (il portapacchi BMW). Quindi consiglio di montarlo il meno a sbalzo possibile, cioè verso l'anteriore per quanto possibile e di mettere sotto uno spessore per impedire che tra piastra e bauletto ci sia gioco che alla lunga con vibrazioni e rimbalzini rompe il -fragile- portapacchi (che costa un centino per la cronaca).

Per il passeggero è utile, specialmente se si mette anche il "cuscino" (quello è brutto davvero): dà sicurezza di non cadere all'indietro e aiuta anche a stancarsi meno.

saluti, Dino

ciccio bmw
26-03-2009, 13:17
la piastra è quella universale della GIVI, ha parecchie possibilità di fissaggio.
le piattine che ho fatto sono due piastrine d'acciaio, larghe 3 cm, lunghe 15 cm,spesse 3mm, che uniscono i bulloni, in senso longitudinale, che fissano la piastra al porapacchi, in modo da fare corpo unico, altrimenti il portapacchi originale, che se guardi bene è in due pezzi, con le vibrazioni/ colpi si spezza.
ho usato il portapacchi originale, primo perchè era già montato, secodo perchè le staffe GIVI, secondo me, allontanano troppo il bauletto dal passeggero.

teoconte
26-03-2009, 15:16
Grazie ancora a tutti!
Comunque per il momento vedo di procurarmi il portapacchi originale, che nuovo e scontato costa sui 220 € (spero di risparmiarne almeno 100)... poi vedrò cosa mettere.
Di sicuro vi chiederò ancora consigli e magari più dettagliati! ;)

Ciao!!!

tomato
26-03-2009, 18:59
la piastra è quella universale della GIVI, ha parecchie possibilità di fissaggio.
le piattine che ho fatto sono due piastrine d'acciaio, larghe 3 cm, lunghe 15 cm,spesse 3mm, che uniscono i bulloni, in senso longitudinale, che fissano la piastra al porapacchi, in modo da fare corpo unico, altrimenti il portapacchi originale, che se guardi bene è in due pezzi, con le vibrazioni/ colpi si spezza.
ho usato il portapacchi originale, primo perchè era già montato, secodo perchè le staffe GIVI, secondo me, allontanano troppo il bauletto dal passeggero.

Ottimo,grazie!
Comunque,per il bene di tutto qde, ma soprattutto per il mio, quando puoi (sottolineo "quando puoi") non è che metteresti una foto? Mantenere il portappacchi originale è la soluzione migliore!
Grazie 1000 :D:D

luca81
26-03-2009, 19:21
salve ragazzi io sono stato fortunato perche il bauetto llo trovato gia sopra pero è quello della givi il più grosso ....quando vado a a fare le ruzze lo levo invece quando porto la sig lo monto comunque è comodo e pure lei non si lamente
IO LO CONSIGLIO
P.S ( se a qualcuno serve ne ho uno che vorre i levarmelo dalle scatole è nero con la striscia rossa catarinfrangente)

enzorock
26-03-2009, 19:24
NOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
VI PREGOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
IL BAULETTO NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::(:lol: ;)

tomato
26-03-2009, 19:27
C'hai ragione enzo...ma che te lo dico a fare!
Se la donna ordina l'uomo risponde!
Per i viaggi di qualche giorno credo sia indispensabile,no?

enzorock
26-03-2009, 19:37
C'hai ragione enzo...ma che te lo dico a fare!
Se la donna ordina l'uomo risponde!
Per i viaggi di qualche giorno credo sia indispensabile,no?
questo è vero però poi si sa che quando lo si mette non lo si toglie più....e finiamo per vedere la nostra moto in maniera diversa....quasi non ci piace più...per cui io consiglio:
valigie laterali sì, bauletto mai!;)
al limite uno zainetto legato per bene sul portapacchi ma bauletto...MAI!:-p

Griffo
26-03-2009, 22:11
NO BAULETTO, concordo anche io.....
.....ma la lotta con lo zainetto continua!!!!!:lol:

BMWBOXER
27-03-2009, 09:30
Quando comprai la mia oltre alle valige era corredata anche di bauletto GIVI,uno enorme,non si poteva propio gaurdare,che la deturpasse è dire poco,qiundi l'ho tolto e me lo sono venduto su EBAY;
comunque quello che c'era sotto al bauletto è indescrivibile,la piastra GIVI aveva rovinato tutto il portapacchi della moto,originale,per cui ho venduto anche quello e l'ho sostituito,adesso uso le valige ed un softcase,
moto molto + fine.
Comunque se propio dovessi optare per un bauletto lo farei originale,è +discreto.

ilTode
27-03-2009, 09:38
lo metti e poi lo togli,con gli attacchi originali per il portapacchi della givi puoi caricare molto di più che con l'originale rinforzato,molto utile per le vacanze e la comodità della passeggera........che tè lo dico a fare:D

in una vacanza in umbria un cogl......mi aveva dato un colpo alla moto e mi aveva rotto il portapacchi originale con bauletto sopra (mi si era rotto proprio il pezzo dove in teoria il passeggero si tiene con le mani),quindi se il tuo uso è vacanziero ti consiglio l'originale givi, se è solo per la comodità della passeggera il rinforzo è un'ottima alternativa
ciao

teoconte
27-03-2009, 09:58
Comunque se propio dovessi optare per un bauletto lo farei originale,è +discreto.

In concessionaria mi hanno detto che per l'R850R di originale è previsto solo il soft case, ma come dice luca1179 si può montare quello di un'altro modello (F650)...

Ciao!

ErMonnezza
27-03-2009, 12:01
In concessionaria mi hanno detto che per l'R850R di originale è previsto solo il soft case, ma come dice luca1179 si può montare quello di un'altro modello (F650)...

Ciao!

Corretto, il problema è nel materiale con il quale è realizzato il portapacchi originale, che risulta essere + estetico (in alternativa alla maniglia originale della prima serie) che funzionale. Esisteva una variante della Hepco & Becker realizzata con i classici tubi di acciaio verniciati in nero ma credo che ora sia introvabile.
Personalmente uso il bauletto come appoggia schiena per mia moglie:eek:
credo che il piacere di condividere il viaggio o la vacanza in moto con mia moglie valga molto di più che l'estetica della moto, quindi cerco di renderle il ruolo di "zavorrina":lol: il più comodo possibile.
Ciao.

dino_g
27-03-2009, 12:47
NOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
VI PREGOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
IL BAULETTO NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::(:lol: ;)

SIIIIIII, il bauletto siiiiiiii
Anzi ora vedo di montarci un cassettone, che è oiù capienteeeeeeee...

http://img509.imageshack.us/img509/967/r850r.jpg
.

teoconte
27-03-2009, 13:11
SIIIIIII, il bauletto siiiiiiii
Anzi ora vedo di montarci un cassettone, che è oiù capienteeeeeeee...


OT
Ciò, ma cos'è quella nella foto (sullo sfondo) una mucca? :lol:

dino_g
27-03-2009, 13:59
OT
Ciò, ma cos'è quella nella foto (sullo sfondo) una mucca? :lol:

Assssolutamente si: la foto completa è questa. Ci siamo arrampicati sul Terminillo per ri-portare le mukke al pascolo.... Stavano bene tutte insieme, con i loro bauletti....

saluti, Dino

http://img363.imageshack.us/img363/5913/2moto2.jpg
.

Mikey
27-03-2009, 14:51
Confermo davvero orribile :)....tanto quanto la 850 erre è sempre una regina assoluta di fascino.

Che bella motocicletta

Fiskio@62
27-03-2009, 17:51
Originariamente inviata da dino_g
SIIIIIII, il bauletto siiiiiiii
Anzi ora vedo di montarci un cassettone, che è oiù capienteeeeeeee...

ti quoto in pieno fratello mukkista io cariico piu' di una utilitaria con la mia 850 e me frego, parto per 3 settimane e non mi manca nulla, e ti diro' di piu', mi garba quando e' nuda per la linea filante e snella e quando e' borsettata per il suo look botticelliano, mi pare una matrona e pure un po porca

omnidrive
27-03-2009, 18:07
mi unisco al coro di quelli che il bauletto GIVI lo hanno montato più per viaggiare che per uso quotidiano.. finendo poi per usarlo sempre! son d'accordo che l'estetica della moto ne soffre parecchio, ma io uso la moto tutti i giorni x spostarmi in centro, spesso in due e con borse o attrezzature (faccio il dj per hobby e ci ho anche messo dentro la valigia piccola dei dischi!), oltre ad usare entrambe le touring laterali.
io l'ho montato col portapacchi GIVI, l'estate scorsa lo abbiamo sfruttato molto e con carico importante, 5000 km di test e per ora tiene bene.. che dire, i portapacchi non hanno mai abbellito nessuna moto, ma io guardo avanti, mica guido con la testa girata indietro!

http://photos-b.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v1391/28/60/1225969912/n1225969912_30257337_3312.jpg

http://photos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs023.snc1/2647_1137269511691_1225969912_30424833_1095131_n.j pg

matias
27-03-2009, 18:44
Sicuramente sarà utile in viaggio quel bauletto ...
per il resto ... dai ... :mad::mad::mad:

enzorock
27-03-2009, 19:28
Sicuramente sarà utile in viaggio quel bauletto ...
per il resto ... dai ... :mad::mad::mad:
Come già detto, quoto Matias e tutti coloro che sono contro l'uso del bauletto:(;)
dai su forza, famo i seri rigà.....col bauletto la moto fa proprio schifo, nun se pò vede!!!!:lol:
Dice..."ma ce carico tutto...."...embè? allora vattene in macchina no?:lol: La moto è moto, PUNTO!:D

BMWBOXER
28-03-2009, 12:22
Come già detto, quoto Matias e tutti coloro che sono contro l'uso del bauletto:(;)
dai su forza, famo i seri rigà.....col bauletto la moto fa proprio schifo, nun se pò vede!!!!:lol:
Dice..."ma ce carico tutto...."...embè? allora vattene in macchina no?:lol: La moto è moto, PUNTO!:D
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :D:D:D:D:D:D:D:D

BMWBOXER
28-03-2009, 12:25
In concessionaria mi hanno detto che per l'R850R di originale è previsto solo il soft case, ma come dice luca1179 si può montare quello di un'altro modello (F650)...

Ciao!

Per carità quello dell'F650 è il più orribile:mad:(anche se non si potrebbe dire)il più terribile:mad:,il più più peggio:mad:,sembra che ti porti appresso un cocomero avvitato alla moto:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

ciccio bmw
28-03-2009, 15:09
Ottimo,grazie!
Comunque,per il bene di tutto qde, ma soprattutto per il mio, quando puoi (sottolineo "quando puoi") non è che metteresti una foto? Mantenere il portappacchi originale è la soluzione migliore!
Grazie 1000 :D:D
presumo che volevi le foto felle "piattine"
http://img26.imageshack.us/img26/6714/pict0576v.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=pict0576v.jpg)

tomato
28-03-2009, 15:33
Grazie ciccio,mi hai illuminato!!Bene bene, pensavo fosse una cosa più complicata!

teoconte
28-03-2009, 16:15
Vabbè ragazzi, siccome sto benedetto bauletto lo comprerei essenzialmente solo come appoggio per me morosa che vorrebbe viaggiare più comoda :mad:, se prima non trovo un portapacchi di occasione (più di 130 € non sono disposto a spendere), la mia zainetta continuerà ad attaccarsi a me o alla maniglia... ed eventualmente se proprio continua a rompere compro un cinghia e me le lego come fa Step su 3MSC :lol:

Ciao!

ciccio bmw
28-03-2009, 16:29
Vabbè ragazzi, siccome sto benedetto bauletto lo comprerei essenzialmente solo come appoggio per me morosa che vorrebbe viaggiare più comoda :mad:, se prima non trovo un portapacchi di occasione (più di 130 € non sono disposto a spendere), la mia zainetta continuerà ad attaccarsi a me o alla maniglia... ed eventualmente se proprio continua a rompere compro un cinghia e me le lego come fa Step su 3MSC :lol:

Ciao!
ciao, ma se non hai il porta originale, compri le staffe e la piastra Givi, che costano meno e poi trovi un bauletto usato.;);)

teoconte
28-03-2009, 16:47
ciao, ma se non hai il porta originale, compri le staffe e la piastra Givi, che costano meno e poi trovi un bauletto usato.;);)

Eh, ma siccome per ora non ho nesuna fretta... se e quando troverò il portapacchi orinale al prezzo che dico io, poi penserò anche al bauletto, che sinceramente spero di non dover montare mai!!! Magari la mia zainetta cambia anche idea ;)

Ciao!

enzorock
28-03-2009, 17:25
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :D:D:D:D:D:D:D:D

Grazie cara!;)

BMWBOXER
28-03-2009, 17:34
Pas de quoi!;)

ciccio bmw
28-03-2009, 18:46
Assssolutamente si: la foto completa è questa. Ci siamo arrampicati sul Terminillo per ri-portare le mukke al pascolo.... Stavano bene tutte insieme, con i loro bauletti....

saluti, Dino

http://img363.imageshack.us/img363/5913/2moto2.jpg
.
scusa l'OT: come fai a inserire le foto che si ingrandiscono?

dino_g
28-03-2009, 18:54
scusa l'OT: come fai a inserire le foto che si ingrandiscono?

Non lo faccio io, lo fa il sistema... Anzi lo fa un java script:
http://highslide.com/
Da un po' è diventato di moda su parecchi forummes.... Io metto solo la foto.

Ah, però... potrebbe darsi che le foto di moto con bauletto hanno questa opzione e le altre no...

ciccio bmw
28-03-2009, 19:16
Non lo faccio io, lo fa il sistema... Anzi lo fa un java script:
http://highslide.com/
Da un po' è diventato di moda su parecchi forummes.... Io metto solo la foto.

Ah, però... potrebbe darsi che le foto di moto con bauletto hanno questa opzione e le altre no...

:lol::lol::lol::lol::lol:

luca barbi
28-03-2009, 21:50
Ciao Teoconte
ho la moto come la tua special edition del 2000
baulettone givi maxia 52 litri + borse bmw + borsa da serbatoio magnetica givi certo che quando è tutta "tappata" sembra l'enterprise e forse non è una meraviglia ... ma quando facciamo un giretto lungo tutto va bene !

eccola qui
http://www.hoka.it/bmw/austria/pages/DSCN1736.htm

l'unica cosa che non mi piace è solo il fatto che non si può rimuovere facilmente la piastra e i relativi sostegni ... ma poco importa se c'è il buletto montato vuol dire che si parte per un giro !

ciao a tutti
luca

enzorock
28-03-2009, 23:06
ciao teoconte
ho la moto come la tua special edition del 2000
baulettone givi maxia 52 litri + borse bmw + borsa da serbatoio magnetica givi certo che quando è tutta "tappata" sembra l'enterprise e forse non è una meraviglia ... Ma quando facciamo un giretto lungo tutto va bene !

Eccola qui
http://www.hoka.it/bmw/austria/pages/dscn1736.htm

l'unica cosa che non mi piace è solo il fatto che non si può rimuovere facilmente la piastra e i relativi sostegni ... Ma poco importa se c'è il buletto montato vuol dire che si parte per un giro !

Ciao a tutti
luca
ehi luca....me so visto tutte le fotooooooooooo!!!:d
bellissimeeeeeeeeeeeeeeeeee;)

teoconte
29-03-2009, 08:55
Ciao Teoconte
ho la moto come la tua special edition del 2000
baulettone givi maxia 52 litri + borse bmw + borsa da serbatoio magnetica givi certo che quando è tutta "tappata" sembra l'enterprise e forse non è una meraviglia ... ma quando facciamo un giretto lungo tutto va bene !

eccola qui
http://www.hoka.it/bmw/austria/pages/DSCN1736.htm

l'unica cosa che non mi piace è solo il fatto che non si può rimuovere facilmente la piastra e i relativi sostegni ... ma poco importa se c'è il buletto montato vuol dire che si parte per un giro !

ciao a tutti
luca

E' vero, è proprio identica!!! ;) Che forte!!!
Però tutto sommato non sembra così tanto male con il bauletto :)
Dai, ci penso...
Complimenti per la moto (ovvio :lol:) e per le foto!!!

Ciao!

didomike
29-03-2009, 09:08
ragazzi sto pensando anch'io di montare il bauletto....

Quando divido la pizza, che porto a casa nelle valigie laterali, con mia moglie ... mi spetta sempre la parte senza più ripieno !!!:mad::mad:

Gasusa
29-03-2009, 10:39
....con il bauletto, originale o surrogato......non si lascia guardare.........

BMWBOXER
29-03-2009, 12:05
X luca
bel viaggetto complimenti,potrei sapere che periodo era?
grazie

dante002
29-03-2009, 12:29
Io ho montato un Givi da 45 lt senza piastra rapida ma imbullonato a vite senza praticare nessun foro ma sfruttando i fori già presenti sulla pistra di fabbrica della R850R Comfort.
Questo perchè:
1) metto il bauletto solo per i viaggi e comunque quando serve davvero. Montarlo con le viti necessita cronometrato 10 minuti
2) quando non uso il bauletto non vado in giro con la piastra a sgancio rapido che è bruttissima;
3) è più stabile e sicuro
4) per uso quotidiano e per necessità ridotte uso le valige originali laterali e, all'occorrenza una borsa a calamita da serbatoio.
Così facendo rimane intatta l'eleganza della moto e qundo serve, diventa un MULO da viaggio.

teoconte
29-03-2009, 12:50
Io ho montato un Givi da 45 lt senza piastra rapida ma imbullonato a vite senza praticare nessun foro ma sfruttando i fori già presenti sulla pistra di fabbrica della R850R Comfort.
Questo perchè:
1) metto il bauletto solo per i viaggi e comunque quando serve davvero. Montarlo con le viti necessita cronometrato 10 minuti
2) quando non uso il bauletto non vado in giro con la piastra a sgancio rapido che è bruttissima;
3) è più stabile e sicuro
4) per uso quotidiano e per necessità ridotte uso le valige originali laterali e, all'occorrenza una borsa a calamita da serbatoio.
Così facendo rimane intatta l'eleganza della moto e qundo serve, diventa un MULO da viaggio.

E penso che alla fine, se e quando troverò il portapacchi, è quello che farò anch'io!
La moto la uso solo nei weekend e quindi, avendo anche a casa una piccola officina, ho tranquillamente il tempo di prepararla il base alle esigenze, del carico e alla presenza della zainetta ;)

Ciao!

giunpy79
29-03-2009, 12:58
a me non piace il bauletto....infatti ho preso una borsa tubolare stagna da 80 litri...da usare all'occorrenza...come del resto le borse....le monto solo se ne ho bisogno.....

dante002
29-03-2009, 15:28
E penso che alla fine, se e quando troverò il portapacchi, è quello che farò anch'io!
La moto la uso solo nei weekend e quindi, avendo anche a casa una piccola officina, ho tranquillamente il tempo di prepararla il base alle esigenze, del carico e alla presenza della zainetta ;)

Ciao!
Aggiungo inoltre che montare l bauletto imbullonato alla piastra originale è facile, sicuro e pratico.
L'unica cosa da tener presente che bisogna realizzare una piastra in alluminio da mettere a sendwuich (come cavolo si scrive) tra uno spessore di plastica da 0,5 Cm, da mestmesticheria per intenderci, al fine di ammortizzare le vibrazioni al bauletto (dannosissime se lo usiamo per attrezzature fotografiche) e per rendere la struttura più sicura. Inoltre le viti devono passare da dentro il bauletto con dei bei bulloni in acciaio a testa larghissima e rondelle pure larghissime. ne bastano 4.
Se ho tempo posto le foto del mio eccellentissimo lavoro.
I bulloni devono essere di quelli autofilettanti onde scongiurare lo svitamento.
Io lo uso dal 2004 in giro per l'Europa per servizi fotografici e la mia attrezzatura è ben sicura al suo interno.
Inoltre ho aggiunto l'estensione di STOP e LUCI di posizione al bauletto, collegabili con un cavetto ad innesto che, inserisco, all'occorrenza.

Andrea1961
29-03-2009, 20:47
Innegabilmente, se la questione è estetica, il soft case batte il bauletto 10 a 1. ( Se i progettististi BMW non hanno presisto un top case su questo modello una ragione ci sarà). Per i tragitti, borsa da serbatoio, borse laterali, soft case, possono essere insufficienti. Ma ogni modello ha il suo mestiere ( e la sua tara !).Vabbè, si può montare il top occasionalmente ma..... . Per la comodità del passeggiero alcuni hanno preferito ( al top case ), montare un cinghia in cuoio nero alla sella posteriore. Agganciata sotto la sella.
Saluti:hello2:

luca barbi
31-03-2009, 15:14
Per BMWBOXER

se ti riferisci alle foto dell'austria è stato in Agosto dello scorso anno l'ultima settimana

alternativa per caricare ... vedete foto :-)

dibi
31-03-2009, 16:05
ciao a tutti,

premetto che son d'accordo con tutti quelli che affermano che la "muccona" con il bauletto ...non è tanto bella.... gurdata così da sola... :rolleyes:

54087


ma se c'è il bauletto , c'è anche..... e quardarla così e diverso ....(sopratutto il sorriso della dolce metà) :cool:

54088


se poi si va a bere una birra con gli amici.....:lol:

54089

:D


poi giustamente .."non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace":lol:
ola

teoconte
03-04-2009, 07:57
Dunque, la piastra portapacchi originale l'ho trovata e sta per arrivare ;)
Il problema ora è il bauletto: quale scegliere?
Per la R1200R la BMW ha previsto un 28 litri veramente carino:
http://www.motocorse.com/racingnews/autoimg_plus_2004//News_mercato/BMW_R1200R.jpg

Secondo voi si può montare anche sulla mia mukkina?
Oppure, c'è in giro qualcosa di non originale che gli assomiglia come dimensioni e forma?

Ciao!

offsca
04-04-2009, 23:10
SIIIIIII, il bauletto siiiiiiii
Anzi ora vedo di montarci un cassettone, che è oiù capienteeeeeeee...

http://img509.imageshack.us/img509/967/r850r.jpg
.

Che schifo il BAULETTO!!!

offsca
04-04-2009, 23:13
Dunque, la piastra portapacchi originale l'ho trovata e sta per arrivare ;)
Il problema ora è il bauletto: quale scegliere?
Per la R1200R la BMW ha previsto un 28 litri veramente carino:
http://www.motocorse.com/racingnews/autoimg_plus_2004//News_mercato/BMW_R1200R.jpg

Secondo voi si può montare anche sulla mia mukkina?
Oppure, c'è in giro qualcosa di non originale che gli assomiglia come dimensioni e forma?

Ciao!

Secondo me non esiste un bauletto "carino". Fatto schifo tutti!

enzorock
04-04-2009, 23:35
il bauletto è la tomba delle moto.....:mad:

BMWBOXER
05-04-2009, 09:34
R.I.P.:laughing::laughing::laughing::laughing:

omnidrive
15-04-2009, 13:10
beh.. se qualcuno fosse interessato, vendo il mio GIVI MAXIA E 50 in buone condizioni, senza piastra di montaggio.. oggi mi è arrivato il nuovo E 52, più capiente e nuovo fiammante!

JJD
17-05-2009, 01:08
beh.. se qualcuno fosse interessato, vendo il mio GIVI MAXIA E 50 in buone condizioni, senza piastra di montaggio.. oggi mi è arrivato il nuovo E 52, più capiente e nuovo fiammante!

Perchè no, anch'io sono del parere che la moto senza bauletto è unica ed unicamente meravigliosa...ma il gusto di un viaggio in moto passa anche da quello che puoi portare con te nei limiti della necessità e della dignità...soprattutto per le zavorrine raga...la loro roba sta sempre ovviamente 2:1 almeno con la nostra...quindi, 1 borsa laterale per noi, bauletto e seconda borsa laterale per le signore...è d'obbligo ;)!

Omni mettiamoci in contatto,

Ciao a tutti!

JJD
19-05-2009, 23:25
Ops, dimenticavo...
mentre che ci sono vi chiedo se qualcuno è in possesso del maniglione posteriore passeggero per R850R (quello a semicirconferenza originario della moto e senza portapacchi per intenderci), sarei interessato all'acquisto in usato...

Grazie a tutti in anticipo,

Lamps

R72
19-05-2009, 23:39
Quando comprai la mia oltre alle valige era corredata anche di bauletto GIVI,uno enorme,non si poteva propio gaurdare,che la deturpasse è dire poco,qiundi l'ho tolto e me lo sono venduto su EBAY;
comunque quello che c'era sotto al bauletto è indescrivibile,la piastra GIVI aveva rovinato tutto il portapacchi della moto,originale,per cui ho venduto anche quello e l'ho sostituito,adesso uso le valige ed un softcase,
moto molto + fine.
Comunque se propio dovessi optare per un bauletto lo farei originale,è +discreto.


il bauletto originale per R850R-R1100R non c'e'
puoi montarne uno sulla piastra originale a patto che non sia troppo pesante se no si spezza
la cosa migliore sarebbe montare il bauletto sui suoi braccetti originali

che il bauletto sia orrendo ne sono cosciente, anche il mio maxia fa veramente cag@re sulla mia moto, esce proprio fuori dalla sagoma, non c'entra niente con essa ma e' esageratamente comodo, ci sta il mondo e sua moglie dentro, per le ferie e' irrinunciabile
per il week end solo borse laterali che la moto si guida anche meglio, per la citta' bauletto che cosi' la larghezza non e' un problema

R72
19-05-2009, 23:42
Dice..."ma ce carico tutto...."...embè? allora vattene in macchina no?:lol: La moto è moto, PUNTO!:D

io la macchina non ce l'ho, il maxia si, mica pago bollo, assicurazione, tagliandi e gomme per il maxia, vuoi mettere?

http://img526.imageshack.us/img526/4685/jotunheimen.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=jotunheimen.jpg)

R72
19-05-2009, 23:43
Vabbè ragazzi, siccome sto benedetto bauletto lo comprerei essenzialmente solo come appoggio per me morosa che vorrebbe viaggiare più comoda :mad:, se prima non trovo un portapacchi di occasione (più di 130 € non sono disposto a spendere), la mia zainetta continuerà ad attaccarsi a me o alla maniglia... ed eventualmente se proprio continua a rompere compro un cinghia e me le lego come fa Step su 3MSC :lol:

Ciao!

i braccetti della givi costavano 36 euri 2 anni fa, poi ci devi mettere piastra e baule

R72
19-05-2009, 23:44
Pas de quoi!;)

che vuol dire? passa di qua?

teoconte
20-05-2009, 07:05
i braccetti della givi costavano 36 euri 2 anni fa, poi ci devi mettere piastra e baule


Grazie per l'informazione, ma ho trovato e montato il portapacchi e le maniglie originali ;)

Ora sto cercando il soft case originale... purtroppo il bauletto non riesco proprio a digerirlo :(

Ciao!

BMWBOXER
20-05-2009, 07:56
il bauletto originale per R850R-R1100R non c'e'
puoi montarne uno sulla piastra originale a patto che non sia troppo pesante se no si spezza
la cosa migliore sarebbe montare il bauletto sui suoi braccetti originali

che il bauletto sia orrendo ne sono cosciente, anche il mio maxia fa veramente cag@re sulla mia moto, esce proprio fuori dalla sagoma, non c'entra niente con essa ma e' esageratamente comodo, ci sta il mondo e sua moglie dentro, per le ferie e' irrinunciabile
per il week end solo borse laterali che la moto si guida anche meglio, per la citta' bauletto che cosi' la larghezza non e' un problema

Infatti ho scritto che ho il SOFTCASE più le valige:rolleyes: e poi..............passa di qua che ci facciamo una birra.

omnidrive
20-05-2009, 17:57
Ops, dimenticavo...
mentre che ci sono vi chiedo se qualcuno è in possesso del maniglione posteriore passeggero per R850R (quello a semicirconferenza originario della moto e senza portapacchi per intenderci), sarei interessato all'acquisto in usato...

Grazie a tutti in anticipo,

Lamps

sono in trattativa per comprarne uno nero da montare sulla mia, saprò come va entro una settimana. sto convertendo a nero tutto quello che riesco, per ora frecce e maniglione, poi passo a specchietti e bilanciatori manubrio, il resto nn esiste originale

appena chiudo la trattativa ti faccio sapere se vendo il mio grigio originale!

JJD
20-05-2009, 21:56
Ok Omni perfetto, ti ho contattato su MP! ;)

ciccio bmw
20-05-2009, 22:38
a me mi piace
http://i43.tinypic.com/4hued.jpg

BMWBOXER
21-05-2009, 07:14
A me no!:mad::mad::mad::mad::lol::lol::lol:

luca barbi
21-05-2009, 08:28
Bauletti a parte ...
questo è un OT !

per ciccio bmw ...
mi dici dove è il laghetto della foto ?

Grazie
ciao a tutti
Luca

ciccio bmw
21-05-2009, 11:34
A me no!:mad::mad::mad::mad::lol::lol::lol:

te non vieni al raduno non puoi parlare:lol::lol:

x Luca Barbi: passo del Gottardo ;)

BMWBOXER
21-05-2009, 16:22
Porca puazza e c'hai ragione c'hai:lol::lol::lol::tongue1::tongue1::tongue1:

tanake850
21-05-2009, 16:57
Signori...sono anch'io in mezzo al dilemma: Portapacchi originale o telaietto Givi con piastra???
Io dovrò utilizzarlo per le vacanze per metterci la tendina e qualche coperta...il tutto legato con degli elstici quindi peso massimo 4/5 Kg. La mia zavorrina si terrà uno zainone sulle spallocce quindi non sentiamo l'esigenza di un bauletto!!! Che mi consigliate????

Grazie
Teo

BMWBOXER
21-05-2009, 17:01
Portapacchi + eventuale borsone a rullo.

teoconte
21-05-2009, 17:06
Portapacchi + eventuale borsone a rullo.

Ed io quoto! ;)

Esteticamente non c'è paragone!!!

Ciao!

tanake850
21-05-2009, 17:09
Quindi la soluzione è: Porta pacchi originale più borsa a rullo dove ci inserisco tenda e altro, giusto??? Grazzzzzzzziiiiiieeeeee :lol::lol::lol:

teoconte
21-05-2009, 17:14
Quindi la soluzione è: Porta pacchi originale più borsa a rullo dove ci inserisco tenda e altro, giusto??? Grazzzzzzzziiiiiieeeeee :lol::lol::lol:

E si ciò :thumbup:

P.S.
Se trovi una bella borsa a rullo in zona PD, mi raccomando mandami il contatto... non si sa mai ;)

tanake850
21-05-2009, 17:23
guarda questa: http://eshop.motowear.it/store/product_info.php/cPath/144/products_id/1159 non mi sembra male!!!

BMWBOXER
21-05-2009, 17:32
L'importante è che oltre ad essere capiente sia anche impermeabile.

tanake850
21-05-2009, 17:39
Lì dicono che è impermeabile....ma non parlano di come viene agganciata al porta pacchi!!! :la:

ciccio bmw
21-05-2009, 18:47
devi legarla con delle cinghie

se vai sul sito della Luis trovi tutto sia le borse che le cinghie a prezzi nettamente inferiori.

http://www.louis.de/_2034da8103366dc5cb5ded2e0583d1e02f/index.php?topic=list

NCI57
21-05-2009, 20:02
Ciao
sono nuovo del forum
possiedo una r850r confort del 2005.
Ho montato un bauletto givi con piastra originale givi.
E' veramente comodo. Contiene due integrali. Puoi applicare un piccolo schenalino che sara' molto apprezzato dal passeggero.
Su strada tutto ok in 2 , da solo crea fastidiose turbolenze
spero di essere stato di aiuto
ciao
nci57

BMWBOXER
21-05-2009, 20:37
Ciao
sono nuovo del forum
possiedo una r850r confort del 2005.
Ho montato un bauletto givi con piastra originale givi.
E' veramente comodo. Contiene due integrali. Puoi applicare un piccolo schenalino che sara' molto apprezzato dal passeggero.
Su strada tutto ok in 2 , da solo crea fastidiose turbolenze
spero di essere stato di aiuto
ciao
nci57
Sarà ma a me nun me pias:lol::lol::lol::lol:

teoconte
21-05-2009, 20:50
Sarà ma a me nun me pias:lol::lol::lol::lol:

:lol::lol::lol:

ciccio bmw
21-05-2009, 20:57
Sarà ma a me nun me pias:lol::lol::lol::lol:

mi sembra di capire che i bauletti non ti garbano, o sbaglio:lol::tongue1::lol:

BMWBOXER
22-05-2009, 07:52
E già,non mi garbano propio!!!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol:

dino_g
22-05-2009, 12:38
Il bauletto si si si, il bauletto ssi ssi ssiiii....

ciccio bmw
11-06-2009, 08:10
Nell'ultimo viaggio in Francia, purtroppo mi si è spezzato il portapacchi originale,forse l'ho caricato troppo, bauletto strapieno più rollo, la Givi non produce più i supporti dedicati:mad:, se qualcuno ne ha uno da vendere si faccia vivo, grazie.
già messo annuncio sul mercatino.

teoconte
11-06-2009, 08:30
Nell'ultimo viaggio in Francia, purtroppo mi si è spezzato il portapacchi originale,forse l'ho caricato troppo, bauletto strapieno più rollo, la Givi non produce più i supporti dedicati:mad:, se qualcuno ne ha uno da vendere si faccia vivo, grazie.
già messo annuncio sul mercatino.

Mamma mia ciccio, ma quanto ti sei portato via?
Comunque non sei il primo che sento a cui cede il portapacchi :mad:
Probabilmente, essendo stato progettato solo per supportare il soft case, non è proprio il massimo della robustezza :(

ciccio bmw
11-06-2009, 09:33
http://i42.tinypic.com/2zedroy.jpg

ARTURO
11-06-2009, 09:41
Nell'ultimo viaggio in Francia, purtroppo mi si è spezzato il portapacchi originale,forse l'ho caricato troppo, bauletto strapieno più rollo, la Givi non produce più i supporti dedicati:mad:, se qualcuno ne ha uno da vendere si faccia vivo, grazie.
già messo annuncio sul mercatino.

Ciao, i supporti per piastra givi li ho ordinati e comperati a Marzo,
parlo del modello per la 850 del '99; mi pare strano che la givi non li produca piu'; prova un altro negozio di ricambi.
ciao ciao

ciccio bmw
11-06-2009, 10:02
Ciao, i supporti per piastra givi li ho ordinati e comperati a Marzo,
parlo del modello per la 850 del '99; mi pare strano che la givi non li produca piu'; prova un altro negozio di ricambi.
ciao ciao

ciao, quellidel modello pre 2003 si trovano,quelli post no.
Ho contattato direttamente la Givi che mi ha detto che sono fuori produzione e hanno finito le scorte.
Li ho trovati in un sito tedescho,ho fatto l'ordine, dopo mi è arrivata una mail dove dicevano che li avevano finiti:mad:
mi piacerbbe capire che differenza c'è tra i due modelli, a me le due moto sembrano uguali come zona attacchi.

teoconte
11-06-2009, 10:13
ciao, quellidel modello pre 2003 si trovano,quelli post no.
Ho contattato direttamente la Givi che mi ha detto che sono fuori produzione e hanno finito le scorte.
Li ho trovati in un sito tedescho,ho fatto l'ordine, dopo mi è arrivata una mail dove dicevano che li avevano finiti:mad:
mi piacerbbe capire che differenza c'è tra i due modelli, a me le due moto sembrano uguali come zona attacchi.

Ciccio sfido che si è rotto :rolleyes:

Secondo me gli attacchi per le diverse serie delle nostre moto sono gli stessi... anche perchè montano lo stesso portapacchi ;)

Prova a sentire Luca che ce li ha montati sulla sua che è come la mia!!!

tanake850
11-06-2009, 11:18
Oltre al peso dei bagagli c'è anche il peso della zavorrina che si appoggia!!! :confused: :confused: :confused:

ciccio bmw
11-06-2009, 11:37
Qual'è il nick di Luca?

ciccio bmw
11-06-2009, 11:40
x NCI57
dove lo hai trovato?

teoconte
11-06-2009, 11:57
Qual'è il nick di Luca?

Luca Barbi, il bravissimo fotografo del nostro raduno :!:

Questa è la sua bellissima mukka (che, come ho già detto, è la sorella gemella della mia)!
http://www.hoka.it/bmw/austria/images/DSCN1736.JPG

Ciao!

teoconte
27-06-2009, 08:29
Ed alla fine ha vinto il soft case BMW :D
Acquistato in Germania, praticamente nuovo, per esattamente 74 €... compresa spedizione ;)

Devo dire che è costruito e rifinito davvero molto bene :!:
Si può utilizzare sia sul portapacchi, sia come borsa da sella: ha 4 agganci speciali a scomparsa, che credo si fissino alle staffe delle borse laterali :confused: (però devo ancora provare a montarlo, è arrivato ieri :lol:)
La zavorrina appena l'ha visto è rimasta entusiasta... mi ha subito detto: "lo porterai via sempre, vero?" :lol:

Non appena avrò l'occasione vi posterò qualche foto ;)

Ciao!!!

giunpy79
27-06-2009, 11:20
Bene....anche io credo si ala soluzione più comoda.....sinceramente con il bauletto non si può vedere!!!! :D :D :D

omnidrive
27-06-2009, 11:35
mi interessa sapere se la borsa è "asportabile", a me è stata rubata la tenda da campeggio che avevo sulla moto durante la traversata per la corsica, e non è stato simpatico scoprirlo allo sbarco.. immagina se mi avessere rubato tutta la borsa sul portapacchi, per niente simpatico!
c'è modo di fissarla ed evitare che qualcuno ci si intrufoli se la moto è incustodita? son d'accordo che è più stilosa del bauletto, ma a me piace il fatto che ci lascio dentro le mie cose e so che non è semplice rubarle.. anche se tutto è possibile!

teoconte
27-06-2009, 13:35
mi interessa sapere se la borsa è "asportabile"

c'è modo di fissarla ed evitare che qualcuno ci si intrufoli se la moto è incustodita?

Dunque, la borsa è asportabile in circa 30 secondi: è vincolata al portapacchi con 2 cinghie...
Comunque su quest'ultime ci sono 2 fori rivettati dove si possono mettere 2 lucchettini ;)
Sempre con un piccolo lucchetto si può anche vincolare l'apertura della doppia cerniera.

Comunque secondo me nemmeno le borse sono sicure al 100%... se uno vuole te le può aprire tranquillamente con un cacciavite :(
L'unica è lasciare la moto a 2 passi e sempre in vista, come faccio d'altronde sempre io :D

Ciao!

dino_g
27-06-2009, 13:50
No, nemmeno le borse rigide sono sicure...

omnidrive
27-06-2009, 16:37
mi è capitato di vedere qualche bmw con le serrature delle touring manomesse, infatti.. ma per fortuna a me non è mai capitato, d'altronde troverebbero solo i caschi, guanti e cintura reni, certo non la 24 ore con il cash :D

in viaggio, ci sto vicino anche io nei tratti in trasferta, poi svuoto tutto in tenda o camera, a seconda di dove dormo, ma negli autogrill italiani non mi fiderei di una borsa soft, apribile con un semplice bisturi..

teoconte
27-06-2009, 17:12
ma negli autogrill italiani non mi fiderei di una borsa soft, apribile con un semplice bisturi..

Per il soft case devi semplicemente adottare gli stessi accorgimenti che hai per la borsa serbatoio ;)

R72
27-06-2009, 22:21
Bene....anche io credo si ala soluzione più comoda.....sinceramente con il bauletto non si può vedere!!!! :D :D :D

è certamente vero ma nel bauletto ci sta + roba eppoi essendo chiuso a chiave è più difficile che attiri i curiosi e non c'è bisogno di fermarsi a mettere la copertina in caso di pioggia
quando ho comprato il mio 850 avevo portapacchi e bauletto di stoffa, li ho venduti subito

trinacria
31-03-2011, 17:02
Ciao, sono nuovo del fornum, ho la moto identica alla tua, mi pare di aver capito dalla foto che hai montato la piastra E250 della givi con delle staffe sotto, è corretto? Il portapacchi originale resiste? Ho lo stesso bauletto della foto ma non voglio montare altri tipi di attacchi .

R72
31-03-2011, 20:12
il portapacchi originale BMW non regge il peso di un bauletto pieno, rischi che si spezzi la zama con cui è fatto
le staffe Givi sono brutte ma reggono tutto, testato personalmente

Dox
01-04-2011, 19:51
Scusate ma non esiste nulla di originale per la r850r?
Anche io vorrei mettere un bauletto posteriore ma il Givi è orrendo.
Se esiste qualcosa fatemi sapere.
Garzie
Domenico.

yoghi
04-04-2011, 17:18
Io l'ho messo da 42 l soltanto per necessità (non ho le borse). Qualcosa si deve sacrificare (estetica) quando vuoi usare la moto tutto l'anno e ti devi portare appresso un po' di cose

Dox
06-04-2011, 13:33
Salve, anche io ho il problema del bauletto posteriore, escuso il GIVI perche non mi piace, esistono soluzioni tipo bauletto originale Bmw?
Grazie

Domenico
Roma.

ugo gregori
07-04-2011, 11:15
è bruttissimo, ma io l'ho montato!!! ste donne!!
alla bmw mi hanno detto che non era possibile montarlo , non era previsto per la moto , e quindi da un concessionario kawa che conoscevo mi sono fatto montare ub baulle 52 litri che uso solo quando viaggio ( umbria-trentino...ecc ecc...) tanto spazio per la mia compagnia che molto più contenta sale in moto e mi segue. ciao

omnidrive
22-04-2011, 16:57
ho visto da qualche parte le foto della nostra R 850 con portapacchi originale montato e in aggiunta il portapacchi GIVI con relativa piastra.

mi sono arrabattato due ore per provare a incastrare i due insieme, ma non ci sono riuscito, e son tornato al maniglione posteriore + portapacchi GIVI.

c'è qualcuno che c'è riuscito? mi piacerebbe poter usufruire delle maniglie laterali annesse al portapacchi originale BMW, ma non vorrei applicargli la piastra GIVI per paura di romperlo con i miei carichi disumani durante vacanze e trasferte!

se riuscissi a far convivere i due insieme, potrei eliminare la piastra GIVI tenendo solo le staffe quando non mi serve il baule!

100.000
29-10-2013, 21:12
Ciao ragazzi, vi dico la mia, tra parentesi oggi ho ripreso la mia mucchina r850r con 110.000 dopo che è stata nella stalla due anni e mezzo, cambiato batteria ed è una bomba!!!
Io usavo in viaggio supporto givi e borsa morbida bmw rollo 2, il bauletto è proprio brutto!
Tuttavia se cercate, la hepco&becker fa il supporto e sopra si può montare quello in alluminio o in gomma sempre della hepco che a mio avviso non è male. Lampeggi

dino_g
30-10-2013, 01:26
E ce la dici dopo due anni e mezzo?


... da questa discussione non dal sonno della tua mukka... ma SMN no?...

maxlob67
20-02-2015, 17:54
ciao a tutti ho una r850r del 2001 alla quale non volevo mettere il bauletto rigido per estetica piuttosto che altro,ho pensato quindi di prendere un top case morbido bmw per le piccole cose,ma qualcuno sa come si fissa alla piastra originale?il conc.dice che servono delle apposite cinghiette che si aggancia, alle quali poi si può attaccare un lucchetto per non farselo rubare,ma non le trova più da nessuna parte,così mi trovo la borsa e non la posso utilizzare,qualcuno di voi sa aiutarmi?:mad:

roberto40
20-02-2015, 18:04
Ciao maxlob67, c'è una vecchia discussione sui bauletti.
Ti unisco a quella e puoi proseguire li.

teoconte
23-02-2015, 11:14
maxlob67, non so quale vuole venderti il concessionario, ma il soft case originale per la R850R è questo (codice: 71607666500): http://www.realoem.com/bmw/diagrams/l/r/153.png

e ha già le sue cinghie cucite.

Ciao!

maxlob67
24-02-2015, 11:09
si è proprio quello .....oggi vado a prenderlo e cerco di capire meglio cosa gli manca????grazie comunque

fede850r
17-06-2015, 14:42
ciao a tutti, ho due quesiti.
Il primo riguarda il portapacchi della GIVI codice SR683.
Nel sito GIVI viene specificato che il portapacchi non è compatibile col modello comfort. Mi vergono un po' ma sinceramente non riesco a capire se la mia R850R è la versione comfort o meno: è del 2003 e ha 5 marce.
In generale qualcuno ha montato questo portapacchi sulla mucca? La mia idea sarebbe di sostituirlo al portapacchi originale solo per i viaggi . E' una cosa fattibile?
Seconda questione: ho cercato di comprare un blocca disco della Abus ma secondo il rivenditore nessuno era compatibile con le ruote della moto. Mi potete consigliare un modello che va bene.
Grazieeee :-)

papipapi
17-06-2015, 15:05
Riguardo alla primo quesito non saprei, x il secondo vai su una catena Abus e stai tranquillo http://www.google.it/url?url=http://www.abus.com/var/ezflow_site/storage/original/application/1bbf5d41898bc68c64ed796e6c2d6c19.pdf&rct=j&frm=1&q=&esrc=s&sa=U&ved=0CDUQFjABahUKEwiVivuO5ZbGAhUG_nIKHen_ANA&usg=AFQjCNHqzFH2gK3r8fFafvxZN6j3Y8X0Yg :?::toothy2:

roberto40
17-06-2015, 15:44
Ciao fede850r, c'è una discussione già aperta sui bauletti per la 850, per capire se la tua è classic o comfort dai un'occhiata a questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428791&highlight=850+comfort).
Per quanto riguarda l'abus guarda il post 10 di questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=347215&highlight=Abus).

Ho trovato quanto ti ho suggerito usando il tasto cerca, magari la prossima volta prova anche tu.
Grazie.

dino_g
17-06-2015, 19:55
Se ha 5 marce non è comfort.
Per cui il supporto Givi dovrebbe andare bene.

fede850r
18-06-2015, 10:30
Grazie mille Dino, anche io ero arrivato a questa conclusione anche se il mio portapacchi e quello della comfort mi sembrano identici: spero di sbagliarmi!
Il mio problema è che montando la piastra universale della GIVI sul portapacchi originale si è spezzato sue volte (e ho capito che non sono l'unico ad avere avuto questo problema). Quindi cerco un modello GIVI che si possa sostituire al portapacchi orginale.

dino_g
18-06-2015, 11:11
A me 3 volte.... ora ho fatto una modifica e spero di avere risolto.
Ma con i supporti e piastra dedicata Givi è meglio, per chi può montarli.

fede850r
18-06-2015, 13:02
Ho provato a scrivere direttamente alla Givi. Se non trovo un portapacchi specifico , quando devo montare il bauletto (lo userei solo per i viaggi) rimetterò il portapacchi rotto tanto con la piastra Givi sopra è stabile. Ho tentato di farlo saldare ma mi hanno detto che il maledetto è di antimonio e non si può saldare :(

dino_g
19-06-2015, 01:02
Antimonio.... ?????
Ma scherziamo? È una pressofusione in lega di alluminio.
Si salda al Tig.

fede850r
19-06-2015, 09:57
sei sicuro? mi sono rivolto a due officine e mi hanno detto la stessa cosa

fede850r
19-06-2015, 10:22
ciao a tutti, dalla Givi mi hanno risposto quanto segue

"In allegato alla presente trova le istruzioni di montaggio dell’SR683 e quelle del 684FZ; il primo è per R850R, mentre il secondo è per R850R Comfort.
Il 684FZ è però purtroppo uscito di produzione e le scorte a magazzino sono ormai esaurite".

http://media.givi.it/XN-Prodotti/istruzioni/SR683.pdf

Mi rivolgo a voi più esperti? Vi sembra un montaggio alla portata anche di un analfabeta di lavori manuali come me? :)

Grazie

P.S. ho tentato di allegare la foto ma non riesco. Come si fa? :dontknow:

dino_g
19-06-2015, 12:46
Per le foto basta seguire le dritte del magnifico modde:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386069

Per il montaggio dipende da quanto sei analfabeta: hai gli attrezzi, hai pazienza, hai mai montato un mobile Ikea?

dino_g
19-06-2015, 12:50
sei sicuro? mi sono rivolto a due officine e mi hanno detto la stessa cosa

Sono sicuro che il mio primo è stato risaldato, che io ero lì a vedere, che l'ho rimontato e che ha retto per ulteriori tre anni.
Se c'è una percentuale di antimonio non lo so, di sicuro è alluminio e di sicuro se non si usano accorgimenti si rompe che è un piacere.

roberto40
19-06-2015, 15:47
Per le foto basta seguire le dritte del magnifico modde:


Troppo gentile, si nota subito che sei un'uomo intelligente e dal gusto raffinato.

Però diciamo la verità, proprio magnifico no, diciamo un tipo..


http://i60.tinypic.com/mkwuw0.jpg

Britannico
23-06-2015, 11:07
Ne approfitto per una domanda: ho già un bauletto givi con supporto dedicato, sto pensando di passare a Maxia per mettere due integrali. Il supporto va bene con tutti i bauli Givi o va cambiato?

roberto40
23-06-2015, 12:10
Le piastre givi con attacco monokey sono compatibili con tutti i bauletti monokey, quindi anche al maxia.

Britannico
24-06-2015, 12:04
Grazie Roberto, ho ricontrollato e il mio supporto è proprio quello. Mi è venuto un altro dubbio, sul sito ho visto che il Maxia lo danno per due caschi modulari mentre il modello Easy per due integrali. Io vorrei infilarci due integrali, il Maxia li tiene? Quali modelli di Maxia hanno tale capienza secondo voi?

roberto40
24-06-2015, 13:00
Il maxia, se ricordo bene, ha 52 litri nella vecchia versione e 55 nella penultima e addirittura 56 nella nuova.
Io ho avuto la seconda e la terza e in entrambi entravano un paio di modulari, nello specifico un system 5 un un system 6 della bmw.
Due integrali tradizionali ci ballano dentro.

Niho
24-06-2015, 20:20
Io ho appena comprato un Givi v46nt, arriverà domani e sono straimpaziente :arrow: l'ho scelto per la capienza e perchè avendo la r850r 1999 bicolor nero/argento penso (e spero) che non sarà troppo un pugno negli occhi :lol:

Domanda extra bauletto: sapete dove posso recuperare lo schema delle compatibilità delle borse laterali bmw? Questa estate vorrei fare un bel giro e penso sia giunto il momento di comprarle, e le stavo cercando usate per non spendere uno sproposito. A tal proposito, suggerimenti/conoscenze/siti adatti a una ricerca del genere?

Lampeggi

dino_g
25-06-2015, 00:41
Se scegli le Bmw ti servono le Touring. Usate le trovi su internet o dai concessionari. Pagale al max 250 euro ben tenute. Poi vai a farti codificare le serrature con la tua chiave.

roberto40
25-06-2015, 06:59
Come ti ha suggerito Dino le valigie puoi trovarle sul nostro mercatino o cercando sulla rete. Per codificare le serrature delle touring, se hai buona manualità puoi anche fare da te, seguendo questa guida (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/ValigieSystemTouringSerratureRiparazione.pdf).

Britannico
25-06-2015, 09:55
Grazie per la risposta, a questo punto mi accodo anche alla questione valigie laterali. Le touring BMW possono essere montate anche con il telaio monokey per il bauletto? ho visto che questo telaio ha delle barre che corrono lungo i fianchi posteriori, non so se disturbano l'aggancio delle borse. Inoltre sul sito GIVI ho visto che ci sono valigie molto simili alle touring, come sono come qualità? Quali tra le due opzioni offre un minor ingombro laterale?

mizio64
03-07-2015, 14:44
per il bauletto io ho montato i supporti ( intendo quelli delle borse touring , con il maniglione ) del r1150r ( o r1100r) che a differenza del 850 hanno una prolunga su cui si puo' montare la piastra givi e relativo maxia 52l.
Ovviamente prima ho smontato i supporti e il portapacchi dell'850
un paio d'ore di lavoro ed e' venuto tutto benissimo .

ps . ti ci vorranno delle viti piu' lunghe ....

SergioVolley
03-08-2015, 09:25
Mizio64. Mi vuoi dire che sulla 850r comfort si possono montare i maniglia i della 1150??
Lasci le barre laterali per le borse oppure devono essere tolte? Puoi mettere delle foto?
Grazie.

SergioVolley
03-08-2015, 09:29
:mad:Quindi sulla r850r si possono montare i maniglia i della r1150r?
Puoi mettere delle foto? Ti dispiace. Non è una idea da nn seguire.
grazie

dino_g
03-08-2015, 10:32
Con calma....
"i maniglia" sarebbero?
"Ti dispiace" cosa? A chi?
Ovviamente prima ho smontato i supporti e il portapacchi dell'850, un paio d'ore di lavoro ed e' venuto tutto benissimo. ps . ti ci vorranno delle viti piu' lunghe ....

stef1978
12-02-2016, 15:40
ragazzi
io uso la moto a 360 gradi e dopo 7 anni mi sono deciso a dare vita al progetto bauletto.....ma rigorosamente originale BMW!!!

esteticamente è certamente un azzardo motivo in più per me di escludere assolutamente il montaggio di un bauletto non originale.

cosi dopo un pò di ricerche ho:
- acquistato piastra piatta R1150RT;
- acquistato bauletto originale R1150RT;
- ingaggiato carrozziere che ha costruito un piastra di appoggio ex novo che si integra nel portapacchi originale!

et voilà!!

ora che ce l'ho posso dire (come tutti) grande comodità ma anche fattore estetico sufficiente visto che il bauletto è BMW dello stesso materiale e della stessa serie delle valige laterali.
ciaoo

dino_g
13-02-2016, 00:15
E vissero tutti felici e contenti....

the wall
17-02-2016, 23:40
Ciao a tutti
Devo acquistare le staffe x la mia r850r comfort del 2004 ho trovato queste della givi con codice SR683 dice che è x r850r dal 2003\2007 e x r1150r dal 2001\2006....in teoria dovrebbero essere queste pero vorrei conferma da voi piu esperti prima di fare l acquisto grz a tutti

cber
18-02-2016, 10:30
vabbè stef....ma dicci qualcosa in più ;)....magari un paio di foto della piastra...

hai rinforzato il portapacchi originale? secondo te regge bene il peso del bauletto?

io avevo in mente la stessa idea e presi sia la piastra piatta che il bauletto originale della RT1150....poi mi sono fermato a causa (..o per fortuna :eek:)dell'allargamento della famiglia!
Comunque leggendo i vari post al riguardo e per paura che il piccolo portapacchi originale non reggesse ho preso le staffe givi con lo snodo per la piastra....come sai la piastra originale della RT deve essere inclinata!
Se trovo il tempo per finire posto tutto, intanto metto due foto di come dovrebbe venire il lavoro:

http://i.imgur.com/arFv0u9.jpg?1

http://i.imgur.com/0Srub0c.jpg?1

http://i.imgur.com/grrS1IA.jpg?1

devo ancora far fare le piastrine di raccordo tra gli snodi givi e la piastra originale e tra questa e i maniglioni (cerchiate in rosso) poi vorrei abbassare un po' il bauletto segando qualche centimetro di staffa....vedremo!

the wall
18-02-2016, 14:34
Mi sapreste dare una risp alla mia domanda x favore vorrei ordinare prima che qualcuno me le ruba grz mille

roberto40
18-02-2016, 14:51
Hai provato ad usare il tasto cerca?
Al post 126 (e seguire) di questo thread, rispondono alla tua domanda e al post 135 dicono che per la comfort servirebbe il givi 684FZ che però è uscito di produzione.

dino_g
19-02-2016, 00:12
Tasto cerca???? E cosa sarebbe? ..... aaahhhhh, quell'affare faticoso e complicato che non funziona mai?

.....

the wall
19-02-2016, 00:19
Dino tu che dici...?ho la possibilita di fare delle modifiche lavorando in officina

Andresricardo
19-02-2016, 08:18
The wall, io avevo anni fa una R850R Confort e avevo montato le valigie originali touring e bauletto Maxia con le staffe della Givi, la piastra si sistemava praticamente sopra il portapacchi originale


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

the wall
19-02-2016, 08:47
Grz andre....vedro che fare farò qualche modifica alle staffe sr683 ovviamente un lavoro presiso in officina ho di tutto dalla piegatrice a laser e fresa....ho letto i post indicati da roberto è un bel casino x ste staffe della comfort farei come dino magari se mi invia qualche foto dino del suo bauletto proverei anke....gae.the.wall@gmail.com xino se puoi ti ringrazio grz a tuttti cmq

appassionatamente
19-02-2016, 10:47
http://www.quellidellelica.com/vbforums/attachment.php?attachmentid=62225&d=1252420047
http://www.quellidellelica.com/vbforums/attachment.php?attachmentid=62226&d=1252420113
http://www.quellidellelica.com/vbforums/attachment.php?attachmentid=62374&d=1252579153
http://www.quellidellelica.com/vbforums/attachment.php?attachmentid=62224&d=1252419627
Questo è quello che feci io nel 2009.... e ancora resiste. La vedete in assetto viaggio e in configurazione città.
La piastra del F650 del 2003 costò una trentina di euro e naturalmente ho rimappato la serratura del bauletto per avere una chiave unica

dino_g
20-02-2016, 00:24
Le mie foto servono a poco. Tentai di montare il supporto Givi che spacciavano per adatto alla R850R, ma non tornavano gli attacchi. Quindi ho preso la piastra universale e l'ho messa sul portapacchi originale. Ne ho rotti 2. Ora ho montato il tutto molto più indietro, appoggiando parte del peso sul sedile posteriore, tanto viaggio sempre solo. Vediamo quanto dura. Il problema è che io a volte il bauletto lo carico molto e le buche sono micidiali per il peso a sbalzo... poi a me servono i supporti originsli perchè uso anche le borse touring bmw.
Ma io ho solo cacciaviti e chiavi inglesi. Se uno ha un'officina a disposizione può fare tutto. Beato lui....

the wall
20-02-2016, 00:44
Grz gino appena arrivano le staffe sr683 vedrò un po cosa inventarmi....se riesco a fare un buon lavoro posto delle foto,a proposito ho letto il tuo post sulle luci led gran bel lavoro �� appena avrò tempo mi ci metto anch io ��

dino_g
20-02-2016, 11:43
Basta che non mi chiami Gino....

the wall
20-02-2016, 20:21
Ahahahahah scusa dino il t9 a volte è maledetto.....oggi giretto in moto 350km cavallino e ritorno una vera goduria x essere la prima moto della vita

the wall
24-02-2016, 16:50
Staffe sr683 c e troppo lavoro da fare a questo punto faccio prima a tagliare una piastra al laser fatta come portapacchi originale e metterci sopra il bauletto meglio che posso...

Nobbyclark
24-02-2016, 21:22
Mi aggancio qui, al volo.
Io ho gli attacchi e tutto per un GIVI, era montato sulla mia prima R1100 R.
Il tutto, in buone condizioni, lo regalo a chi se lo viene a prendere, zona Livorno.
Ho anche le foto, ma non su questo PC
Se interessati, scrivetemi in MP

P.S. le moto con il bauletto sono BRUTTE, io l'avrò tenuto su si e no una decina di volte

dino_g
25-02-2016, 23:47
P.S. le moto con il bauletto sono BRUTTE,

Ma figuriamoci, sarai bello tu.....

roberto40
26-02-2016, 05:54
Eh eh eh, core de mamma.

dino_g
26-02-2016, 10:40
Ogni bauletto è bello a mamma sua

Nobbyclark
26-02-2016, 19:28
In effetti, sono belloccio. Incontro parecchio, ecco.
:lol::lol::lol::lol:

alex65mbike
27-02-2016, 20:36
Per chi fosse interessato c'è un modello della Hepco & Becker che "convive" con l'originale. Non l'ho provato ma l'ho visto sul loro catalogo.

guaran2186
16-06-2016, 11:27
Ragazzi alla mianpiccina il precedente proprietario pensò di metterle un bauletto Givi (una roba orribilante). Sapete qualche modo per montare un top case.originale BMW? Il modello è quello del 1995, eventualmente potrei trovare la staffa con maniglie e portapacchi grigia, sostituendo il maniglione dietro. Attendo vostre grazie mille
...

roberto40
16-06-2016, 18:38
Ti unisco a questa discussione, prova a dargli un'occhiata.

fede850r
28-06-2016, 17:07
ciao a tutti,
dopo aver spaccato due portapacchi originali (100 euro ciascuno!!!) per via delle vibrazioni del bauletto, ho pensato di montare un attacco Givi per il bauletto.
Nella descrizione del sito GIVI leggo
SR683 Attacco posteriore specifico per bauletto MONOKEY®
non è compatibile con la R850R Comfort

Mi vergogno a dirlo ma non so se la mia moto è Comfort oppure no!! Come faccio a capirlo? Sul libretto di circolazione è scritto R850R . Il modello è di dicembre 2003.
Qualcuno ha provato questi attacchi? se ho capito bene peer montarli bisogna smontare il portapacchi originale (quello col vizio di spaccarsi!!)
Grazie :)

salvatore71
28-06-2016, 17:11
Credo che si vede con il n'.... di telaio

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

ciccio bmw
28-06-2016, 18:24
è 6 marce, è confort,la non confort è quella uguale al 1150.

dino_g
28-06-2016, 23:56
"Mi vergogno a dirlo ma non so se la mia moto è Comfort oppure no!! Come faccio a capirlo? Sul libretto di circolazione è scritto R850R ...."
Non rispondo perchè potrei scivolare nel penale.
Comunque l'argomento portapacchi Givi per 850 è già stato ampiamente trattato.

mascher
15-11-2016, 20:02
Ho appena preso una splendida R1100R del 1998. Devo mettere portapacchi e bauletto per "stabilizzare" la passeggera. Il meno invasivo possibile, almeno il portapacchi. Che mi consigliate?

papipapi
15-11-2016, 21:14
Ciao, lascia perdere che è bruttissimo sulla RR, al limite se proprio ai bisogno di spazio o più protezione x il passeggero, metti il soft bag originale bmw https://www.bing.com/images/search?q=soft+bag+bmw&qpvt=soft+bag+bmw&qpvt=soft+bag+bmw&qpvt=soft+bag+bmw&FORM=IGRE :?::toothy2:

mascher
16-11-2016, 09:31
Sta male si, ma il soft mi sembra un pò instabile e poi devo comunque metterci la piastra per agganciarlo. A ste punto metto e tolgo il bauletto.

roberto40
16-11-2016, 11:11
Ti unisco a questo thread, è sulla 850 ma credo cambi poco.

Luca01
16-11-2016, 12:34
Sta male si, ma il soft mi sembra un pò instabile e poi devo comunque metterci la piastra per agganciarlo. A ste punto metto e tolgo il bauletto.

avevo purtroppo il bauletto era bmw che mi hanno per fortuna rubato ( altrimenti non lo avrei messo e tolto ogni giorno) ... devo dire che sono contento ... faceva schifo ... ho pure la soft bag che con il suo attacco sulla piastra dedicata che non è affatto instabile anche se visivamente essendo la borsa floscia pare che lo sia ... la monto solo se faccio giri in giro .. in città solo il ragno fissato alla piastra per eventuali necessità

tutto ciò che è dietro forse ad eccezione della soft bag originale per me fa davvero schifo

agevolo foto ... http://imgur.com/a/Y0nNd

papipapi
16-11-2016, 15:00
Si è vero dovresti mettere la piastra e comunque non è instabile, perché il soft ha una tasca inferiore che entra perfettamente all'interno della piastra ed in più ha anche lo schienalino imbottito per il passeggero, valuta bene altrimenti rischi di fare una pacchianata "parere personale" ;) :toothy2:

HBMV
16-11-2016, 17:14
Ciao ragazzi,
personalmente ho preferito il bauletto rigido della Givi, lo so è brutto, non è il suo, tutto quello che volete, ma dentro ci metto 2 caschi più altre piccole cose, e poi...mi stà dietro, per cui non lo vedo mai se non quando mi sono fermato.
Se volete e per chi ha il coraggio di guardare,questa è la foto con il portapacchi originale e la piastra givi (con bauletto givi).

http://imgur.com/a/Z6CbI

:-)

mascher
17-11-2016, 09:05
Brutti son brutti sia il soft che il rigido Givi....vado in pausa riflessione:confused:

HBMV
18-11-2016, 12:03
Eh lo so mascher, per essere brutti son brutti (tutti) ma quanto sono comodi.

mascher
18-11-2016, 21:48
Provo a convincere la moglie a stare a casa:lol:

HBMV
22-11-2016, 14:06
ahahahahah

the wall
08-04-2017, 21:24
Ecco come ho risolto il problema Delle staffe bauletto x la mia 850comfort....1anno e nessun problema anzi.....Ho acquistato una piastra monokey della GIVI poi ho iniziato a pensarci su,ho notato le due viti che tengono le staffe x le valigie laterali e da lì ho iniziato il mio progetto.
Ho fatto tagliare al laser due staffe da 5mm luna a forma di "banana" che arrivasse due tre mm sopra al famoso portapacchi BMW tra l'altro il mio aveva già qualche rigo fatto dal precedente proprietario quindi ho deciso di mettere il bauletto xké era brutto da vedere....Ho forato le due staffe con un foro da 20 x poterci saldare così due boccole dove le viti vanno a bloccare inizialmente la piastra,x evitare che fletta verso dietro ho messo tra il postrapacchi e la piastra una gomma da 3mm in modo da poter ammortizzare qualsiasi impatto della zavorrina o altro.....Poi ho forato con una punta di diametro 13 i due fori dove vanno a incastrarsi tra portapacchi e staffe porta borse laterali ,dove ho fatto i fori ho fresato le due staffe di 2mm perché se no la vite risulta non troppo lunga poi non contento ho messo una piastra sotto con 4 fori dove vanno avvitate 4 viti di cui due sono dentro a due quadri che vanno a comprimere leggermente la piastra bauletto in modo da non farla muovere ulteriormente,cmq posto qualche foto e spero che riusciate a capire ed apprezzare il mio lavoro

the wall
13-04-2017, 13:00
Ecco come ho risolto il problema Delle staffe bauletto x la mia 850comfort....1anno e nessun problema anzi.....Ho acquistato una piastra monokey della GIVI poi ho iniziato a pensarci su,ho notato le due viti che tengono le staffe x le valigie laterali e da lì ho iniziato il mio progetto.
Ho fatto tagliare al laser due staffe da 5mm luna a forma di "banana" che arrivasse due tre mm sopra al famoso portapacchi BMW tra l'altro il mio aveva già qualche rigo fatto dal precedente proprietario quindi ho deciso di mettere il bauletto xké era brutto da vedere....Ho forato le due staffe con un foro da 20 x poterci saldare così due boccole dove le viti vanno a bloccare inizialmente la piastra,x evitare che fletta verso dietro ho messo tra il postrapacchi e la piastra una gomma da 3mm in modo da poter ammortizzare qualsiasi impatto della zavorrina o altro.....Poi ho forato con una punta di diametro 13 i due fori dove vanno a incastrarsi tra portapacchi e staffe porta borse laterali ,dove ho fatto i fori ho fresato le due staffe di 2mm perché se no la vite risulta non troppo lunga poi non contento ho messo una piastra sotto con 4 fori dove vanno avvitate 4 viti di cui due sono dentro a due quadri che vanno a comprimere leggermente la piastra bauletto in modo da non farla muovere ulteriormente,cmq posto qualche foto e spero che riusciate a capire ed apprezzare il mio lavoro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170413/477033c9e46c011c7f00dad506999980.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170413/b6c1e1a0f18fd39317afc152f314df25.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170413/9e60cef44f49e70e6c5c4b4dafa15d26.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170413/a31c8c87656de6c12f9e47834e54a7a9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170413/28daf24bcd2e271c3ffc745d263f2178.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170413/c73d957156906167f3620367269b16b0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170413/865ae6f1620b330e3ea33f95b30c8c85.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170413/4389ff848271fc94fd2bbdd6e18a047f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170413/1246d4bd8657a39619603f91618ad780.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

skorpio7272
01-06-2018, 09:37
Ho sviscerato a lungo questo thread prima di decidermi a fare alcunchè, poi ho agito e mi sento di condividere quanto fatto.

Riepilogo in due parole le puntate precedenti per chi non avesse voglia di rileggersi tutto:
- il bauletto originale BMW per la 850R non esiste, solo soft bag;
- il portapacchi specifico della Givi per la 850R Comfort non si trova più, mentre per la versione precedente si (SR683);
- l'unica soluzione è piazzare sopra al portapacchi BMW una piastra universale, ma è un'idea un po' così poichè si rischia di romperlo.

Io alla fine ho gettato il cuore oltre l'ostacolo e ho preso una piastra universale GIVI E251, ho cercato di montarla in posizione più avanzata possibile (pare che così il portapacchi BMW regga meglio) e poi ci ho messo sopra un bauletto GIVI V40, tanto non avevo bisogno di chissà quanto spazio (mia moglie in moto non ci viene). Spesa complessiva intorno ai 140 euro.

Il risultato estetico non è eccezionale ma non è neanche così terribile, sarà che dopo una vita di scooter ai bauletti ci ho fatto l'occhio... :)

http://thumbs2.imagebam.com/a0/e2/fe/28fb8e882516794.jpg (http://www.imagebam.com/image/28fb8e882516794) http://thumbs2.imagebam.com/13/d0/97/61d916882517194.jpg (http://www.imagebam.com/image/61d916882517194)

E questi, come dicono gli americani, sono i miei due centesimi sull'argomento... :)

dino_g
01-06-2018, 17:53
La piastra universale, se non ti importa fregare spazio sulla sella passeggero, la puoi montare ancora più indietro.

skorpio7272
01-06-2018, 18:20
In linea di massima non mi importa, però ho notato che la porzione di sella posteriore fatica un po' a incastrarsi quando la smonti e la rimonti, quindi direi che così arretrata è sufficiente...

E poi non sia mai che qualche volta la moglie voglia salirci sopra... :)

the wall
03-06-2018, 16:37
Se non ti porti nessuno a spasso e non prendi grosse buche sei a posto.....quello che avevo creato io mi serviva x fare qualche viaggetto in due e caricare bauletto ecc

gullinho74
16-07-2018, 08:40
Ciao a tutti,
è il mio primo post e avrei bisogno di un consiglio, ad Agosto parto per la Sicilia e vorrei acquistare il bauletto per la mia R850R del 98, avete qualche consiglio? premetto che non ho il portapacchi ma ho solo la maniglia sul posteriore.

Grazie 1000!
Alessio

BMW R850R - 1998

roberto40
16-07-2018, 08:43
Ciao gullinho74, solitamente è buona norma cercare tra le vecchie discussioni prima di aprire un nuovo thread, ma imparerai con il tempo.
Ti allego un link, dagli un'occhiata, più tardi accorpo le due discussioni.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=212969&highlight=bauletto

alexcolo
16-07-2018, 08:45
Stessa moto anche io preso anni fa per giro della Sardegna... Givi usato pagato 100 euro. Poi avevo già le valigie laterali e borsa da serbatoio, ma considera che ero con mia moglie se sei solo basta meno...

Inviato dal coso utilizzando Tapacosa

gullinho74
16-07-2018, 08:58
grazie Roberto e Alex, ho cercato già sul forum, ma vorrei la sicurezza di non sbagliare acquisto, purtroppo è la mia prima esperienza da motociclista :-) e sono un pò inchiappato, sono con la mia compagna e principalmente lo prenderei per i mettere n°2 caschi modulari.

Grazie
Alessio


BMW R850R

roberto40
16-07-2018, 09:24
Per montarlo ti occorrerà apposita piastra, per far entrare due modulari ti servirà piuttosto grande, credo che il Givi Maxia sia la risposta ai tuoi problemi. Nella versione 2 o 3 in funzione dei tuoi gusti personali e della tua disponibilità economica. Consiglierei di prenderlo usato, si trovano ottime occasioni.
In attesa di nuove info leggi il thread, sicuramente troverai già molte risposte.

alexcolo
16-07-2018, 09:34
Se hai le valigie laterali uno ti sta già li dentro...

Inviato dal coso utilizzando Tapacosa

alexcolo
16-07-2018, 09:35
Con il bauletto consiglio schienalino per la signora... la mia apprezza la comodità...

Inviato dal coso utilizzando Tapacosa

gullinho74
16-07-2018, 10:47
https://i.ebayimg.com/images/g/iVsAAOSw3Bla4Fdt/s-l1600.jpg

cosa ve ne pare? si trova in Inghilterra (€ 68,00 + 18,00 di spedizione)

Grazie
Alessio

BMW R850R - 1998

alexcolo
16-07-2018, 10:49
Modello? Litri?

Inviato dal coso utilizzando Tapacosa

roberto40
16-07-2018, 11:24
E' un maxia 3 da 55 litri, ottimo direi anche se preferisco il sistema di chiusura della versione 2.
Esiste anche nella versione nera.

Questo chiede di più ma è compreso di piastra e schienale.

https://www.subito.it/accessori-moto/givi-maxia-3-e55-con-optionals-piastra-sw-motech-modena-257870234.htm

gullinho74
16-07-2018, 19:24
scusate, ma ci vuole anche il ortapacchi originale BMW?

Alessio

dino_g
17-07-2018, 00:54
Dipende su che moto lo monti. Se è compatibile io userei gli attacchi e piastra Givi specifici.
Mi sembra un tantino grande però...

gullinho74
17-07-2018, 08:20
ho anche le borse touring, come mi ha consigliato Alexcolo pensavo di metterne uno li dentro, a questo punto potrebbe anche bastarmi un 46 litri giusto?

Grazie
Alessio

roberto40
17-07-2018, 08:22
Anche più piccolo, già con il 34 riesci ad inserire un modulare

https://www.givi.it/bauletti/Monolock/B34

gullinho74
17-07-2018, 09:45
insieme a questo che tipo di piastra devo acquistare? nel posteriore ho solo la maniglia

Grazie
Alessio

roberto40
17-07-2018, 12:17
Non so se per la R850 sia previsto un kit della Givi, domanda a dino-g che è un vero esperto del modello, oppure leggi questa discussione dall'inizio perchè magari trovi già suggerimenti. Se la givi non produce allora dovrai procurarti una piastra originale come questa

https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0401-EUR-06-1998-259R-BMW-R_850_R_94_0401,0406_&diagId=46_0535

ed inserire sopra la piastra givi per monokey.

gullinho74
17-07-2018, 15:11
va bene Roberto, grazie a tutti per le risposte siete stati molto esaurienti.

Ciao
Alessio

dino_g
18-07-2018, 00:54
Givi va bene per le serie PRE Comfort, aka 2003.
Dopo o si lavora da fabbro o si compra portapacchi e piastra universale, con le attenzioni del caso.

gullinho74
18-07-2018, 11:57
noooo! che notizia terribile Dino :-(

dino_g
18-07-2018, 15:23
Direi il contrario... 1998 è prima del 2003.

https://www.givi.it/m/per-la-tua-moto?step=4&marca=BMW&modello=R%20850%20R%20(95%20%3E%2002)&famiglia=icoTOPCASE.eps&incrocio=C&id=1568

https://media.givi.it/XN-Prodotti/istruzioni/635F.pdf

gullinho74
18-07-2018, 22:57
Scusami avevo capito il contrario... mi sai consigliare un rivenditore specifico?

Grazie 1000!
Alessio

dino_g
18-07-2018, 23:58
Ahoooo, vabbè che sei di Zena, ma datti un po' da fare, spendile due lire per accendere il pc e fare una ricerchina.

gullinho74
19-07-2018, 16:17
Effettivamente.... grazie di tutto!

Ciao
Alessio

gullinho74
19-07-2018, 20:42
Ciao,
questo https://media.givi.it/XN-Prodotti/foto/E470NT.jpg è compatibile con https://media.givi.it/XN-Prodotti/istruzioni/635F.pdf ??

Grazie
Alessio

dino_g
20-07-2018, 12:29
Una volta che hai montato le staffe/supporti, con quella piastra ci puoi mettere qualsiasi bauletto, valigia, cassapanca, armadio con attacco Monokey. Quindi in pratica tutti i Givi o Kappa.

the wall
20-07-2018, 15:41
Ho contattato il signore che ha acquistato la mia r850r e mi ha detto che ancora reggono egregiamente le staffe fatte da me ahahah

gullinho74
20-07-2018, 16:25
Bene, ora sono sicuro di non sbagliare...

Grazie 1000!
Alessio

gullinho74
26-07-2018, 22:18
Ciao Dino, ho montato il supporto https://media.givi.it/XN-Prodotti/istruzioni/635F.pdf
E ho acquistato anche il bauletto https://media.givi.it/XN-Prodotti/foto/E470NT.jpg
Dotato di piastra universale monolok, adesso presumo ci voglia un adattatore da mettere sul supporto 635F giusto?
Grazie Alessio

dino_g
27-07-2018, 01:07
Con questo io chiudo.
Rileggi BENE cosa ho scritto e linkato ai post 215 e 220.
C'è tutto con tanto di figure. Supporti, piastra e bauletto.

gullinho74
27-07-2018, 09:22
Ciao Dino,
ho chiamato la GIVI, mi conferma che purtroppo con la piastra universale in dotazione al bauletto non è possibile attaccarla al supporto 635F monorack, devo acquistare anche la piastra GIVI MM con snodo.

Scusa se mi permetto, se chiedo consigli sul FORUM e perchè sono ignorante in materia, e penso che in un forum si possa trovare persone a cui e capitata la stessa cosa e possano istruirti/consigliarti a dovere.

Grazie
Alessio

dino_g
27-07-2018, 13:05
Infatti ti sono stati dati suggerimenti a iosa, nei due post citati ci sono le info, basta leggere. Dove vedi la piastra universale?
C'è un chiaro testo e una bella figurina che dicono 635F e piastra M3 o MM.
Nell'altro è scritto in grassetto e sottolineato Monokey, che è appunto la piastra M3. Se invece scegli l'attacco Monolock allora la piastra è la MM.
I bauletti hanno attacchi Monokey o Monolock, basta prendere la piastra corrispondente.

picu62
01-04-2023, 23:19
Ciao a tutti
Come molti possessori della R850R Confort ho il problema per montare un bauletto sul portapacchi posteriore, ho già un monokey GIVI MAXIA E55, che risulta troppo sbilanciato con il rischio di rompere il portapacchi originale in lega che sembra non sia un campione di robustezza. Leggendo nel forum ho visto che l'unica possibilità era il kit GIVI 684FZ che ora risulta introvabile. mi sembra di aver capito che fossero due staffe da associare ad una piastra universale, ma non ho trovato alcuna immagine a rigurdo, qualcuno ha una una foto di queste staffe, io ho la possibilità di poterle realizzare ma non ho la minima idea di come fossero.
Grazie

roberto40
02-04-2023, 08:26
Eccone uno se non sbaglio

https://www.subito.it/accessori-moto/porta-bauletto-givi-bmw-r-850-r-635f-macerata-469866421.htm

Altrimenti prova a vedere se questi spediscono in Italia ed eventualmente quanto chiedono

https://used-moto-parts.car.gr/parts/view/8171996/

Oppure prendi questo

https://www.subito.it/accessori-moto/porta-bauletto-givi-bmw-r-850-r-635f-macerata-469866421.htm

O questo in Sicilia

https://www.subito.it/accessori-moto/telaietto-supporto-valigione-bauletto-bmw-palermo-468736150.htm

picu62
04-04-2023, 01:35
Grazie per i consigli ma l'unico idoneo che va bene è il kit GIVI 684FZ dell'inserzionista dalla Grecia, li ho gia contattati ma non mi hanno ancora risposto.

LuigiS
10-04-2023, 23:08
Hai provato qui?
684FZ https://www.motocard.com/it/kit-di-fissaggio/givi-684fz.aspx

Gli ho scritto settimana scorsa per sapere se è disponibile ma non mi hanno ancora risposto

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk

PippoLoVe
07-08-2024, 20:51
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato questo bauletto per la mia r850r confort con piastra originale BMW. Sapete dirmi la portata massima della piastra?

Grazie

https://www.lampa.it/cat/lg/9/90/90416-S-01.jpg?t=1576578914

giammy
20-08-2024, 11:32
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato questo bauletto per la mia r850r confort con piastra originale BMW. Sapete dirmi la portata massima della piastra?

Grazie

https://www.lampa.it/cat/lg/9/90/90416-S-01.jpg?t=1576578914

Ciao,

Solo 5kg