Visualizza la versione completa : IncompatibilitÃ* tra Il Gs ed il Telepass
Ci può essere incompatibilità tra il Gs ed il Telepass?
Scritto così sembra una barzelletta eppure....
Questi i fatti:
Sabato scorso in autostrada al casello, per l'ennesima volta il mio telepass esclusivo per la moto (in macchina ne ho un altro) ha fatto cilecca. :mad:
Eppure l'avevo preso appena tre mesi fa,quando con l'offerta di telepass premium che ti permetteva con un piccolo canone aggiuntivo di avere un secondo apparato, avevo appunto preso un secondo telepass dedicato solo alla moto, per non dover spostare tutte le volte quello dell'auto..
Oggi, dopo l'ennesimo "semaforo rosso" sono andato al punto blu a chiedere delucidazioni.
Hanno testato l'apparecchio che per loro era perfettamente funzionante, ma per scrupolo me lo hanno cambiato.
Ho così ripreso l'autostrada per tornare a casa e.....all'entrata tutto bene...all'uscita......NUlla! :mad::mad::mad:
Ancora una volta non ha funzionato.
Insomma per farla breve sono andato ad un altro punto blu per decidere il da farsi.
Ed ecco che qui è nata una breve chiaccherata con l'addetto, che ha ipotizzato che il problema possa essere davvero la moto.
Mi ha spiegato che telepass e moto in generale non vanno molto d'accordo ( e questo già lo sapevo) e soprattutto che con alcuni tipi di moto quest'ultimo ha difficoltà a classificare il veicolo.
Mi ha detto che è già successo che certi modelli, per la loro conformazione sono mal digeriti dal sistema; la porta telepass di fatto non riconosce il motoveicolo negando il passagggio.
A me tutto ciò sembra inverosimile, ma a pensarci bene c'è più di un indizio a riguardo:
1) Con il mio vecchio Transalp non ho MAI avuto problemi con il Telepass
2) Credo sia da escludere che sia l'apparato difettoso, avendone cambiati tre in tre mesi
3) il mancato riconoscimento non accade ad una precisa uscita autostradale ma è successo più volte in più uscite.
Mò stai a vedere che al Telepass non gli piace il GS ? :rolleyes::rolleyes:
Di contro però, quando tempo fa leggevo qualche post su QdE riguardo la collocazione del telepass stesso (avevo anche comprato l'apposito scatolotto Givi per contenerlo e cercavo dritte sul suo collocamento) avevo all'epoca letto che molti di voi lo tengono direttamente nel taschino del giubbotto con un funzionamento ottimale....
Beh pure io ultimamente lo tengo nel taschino ma...stessi problemi!!
A questo punto una soluzione la devo pur trovare; di fatto quello che dovrebbe essere una comodità si sta trasformando in un impiccio e non è certo simpatico trovarsi al varco telepass fermi a chiedere l'aiuto dell'assistente con gli automobilisti, che credono che tu abbia sbagliato porta e tu non abbia il telepass, che ti infamano tre generazioni di parenti.
Quindi, dopo tutto 'sto papiro di storia,vi chiedo:
C'è qualcuno a cui è successa la stessa cosa oppure sono l'unico?
Che soluzione ha adottato?
C'è magari un modo più consono di passare sotto al varco?
Io cerco di andare piano e soprattutto più "centrale"possibile ,per passare preciso sotto la boa....ma chissà, magari passando ad 80 km/h impennando su di una ruota, facilita la lettura! :lol::lol::lol:
Insomma si accettano consigli, opinioni e soluzioni in merito..................
:D
P.S: la soluzione ...." non fare l'autostrada e butta il telepass nel cesso".... non è una risposta valida....;)
Metto il telepass nel taschino e passo lentamente nelle porte con la sbarra corta.
2 volte su (?) non si è aperta.
Sono passato lo stesso.
L'addebito è arrivato puntuale e preciso come sempre.
Morale: fregatene.
non so aiutarti non ho ancora il telepass, però mi hai fatto ridere!!!:lol:
non so aiutarti non ho ancora il telepass, però mi hai fatto ridere!!!:lol:
Beh, visti i tempi cosa c'è di meglio di una bella risata :lol:;):lol:
PennyWise
18-03-2009, 23:55
Confermo quanto detto da Augusto. Io lo ho nel taschino sinistro in alto (diciamo ad altezza pettorale). Passo a 30km/h con l'accortezza di stare dalla parte dove la sbarra manca (sbarra corta per moto). Vedrai che in terra ci dovrebbe essere il disegno della moto per indicare la "corsia" da prendere (ovvero per non prendere la sbarra in faccia).
Io prendo l'autostrada tutti i giorni e si apre il 99% delle volte.
Metto il telepass nel taschino e passo lentamente nelle porte con la sbarra corta.
2 volte su (?) non si è aperta.
Sono passato lo stesso.
L'addebito è arrivato puntuale e preciso come sempre.
Morale: fregatene.
Si, anche io un paio di volte sono passato lo stesso malgrado il semaforo rosso ( chiaramente scelgo sempre il casello con la sbarra corta) ma poi mi è venuto l'atroce dubbio: mi adebbitano la tratta giusta?
Non vorrei che per un "Firenze sud-Firenze nord" mi addebitano l'autostrada partendo da "Messina sud"...:lol::lol:
cascade63
19-03-2009, 00:12
Ciao,
io ho installato il porta telepass sul traversino sopra il cruscotto e mi si è sempre aperto senza problemi.
Non è un telepass moto, è quello che utilizzo abitualmente in macchina.
chrispazz
19-03-2009, 00:16
te lo dico io perchè non va. Hai il cellulare in qualche tasca in prossimità del telepass.
A me faceva la stessa cosa (sia sul transalp che sul GS).
Ho risolto mettendo il telepass nella tasca pettorale e il telefonino nella tasca bassa dalla parte opposta.
Fine dei problemi.
:D
centurio331
19-03-2009, 00:29
io ho il porta telepass sul manubio e zero problemi funziona sempre.
però ti dico che le prime volte che utilizzavo il telepass ho sbagliato la corsia d'ingresso o d'uscita perchè a conti fatti non tutte le corsie sono tarate per le motociclette. i cartelli che le indicano dapprima non erano molto chiari ma ora sono stati migliorati.
per riconoscerli puoi utilizzare il "metodo Augusto" e cioè andare nelle piste con la sbarra più corta. comunque in caso semaforo rosso, passa tranquillo. arriverà poi l'addebito ma senza sovrattasse!
te lo dico io perchè non va. Hai il cellulare in qualche tasca in prossimità del telepass.
A me faceva la stessa cosa (sia sul transalp che sul GS).
Ho risolto mettendo il telepass nella tasca pettorale e il telefonino nella tasca bassa dalla parte opposta.
Fine dei problemi.
:D
Sai che potrebbe essere una grande idea?
Proprio oggi quando ho testato il telepass nuovo appena ritirato l'ho messo nello stesso taschino del cellulare!
Stai a vedere che il buon vecchio chrispazz ci ha preso?
proverò come dici tu e poi ti faccio sapere!
io avevo i tuoi stessi problemi mettendolo semplicemnte nella tasca superiore del giubbotto: 2 su 3 non si apriva. da quando ho montatp il porta telepass di nota marca che fa bauletto, mai più problemi!
Tempo addietro qualche forumista aveva notato che entrando al casello frenando il telepass non funzionava, alla fine si era pensato che fosse colpa del servofreno elettrico, che creava un campo magnetico che impediva il corretto funzionamento!
Più di qualcuno confermo' la cosa!
Ora non so se la tua moto abbia il servo!
Cmq anche io son passato più di qualche volta con il rosso, ed all' inizio mi arrivava il giusto pedaggio, le ultime volte invece, mi e' arrivata a casa una lettera che mi chiedeva di comunicare il casello d'entrata.
camelsurfer
19-03-2009, 04:52
... le ultime volte invece, mi e' arrivata a casa una lettera che mi chiedeva di comunicare il casello d'entrata.
Non era per il pedaggio, ma per avere l'autografo di un nostalgico del casello-casello a manetta.
Per il resto non posso che quotare. Quella discussione l'avevo letta anch'io.
Io pago sempre con bancomat. Per le poche volte che prendo l'autostrada non è una gran rottura, e poi non costa nulla.
Berghemrrader
19-03-2009, 07:17
Io sono uno di quelli che ha rinunciato al telepass, ho fatto decine di prove e l'ho scritto anche sul forum.
Credo che il problema sia nel servofreno, e non scherzo!
Io ho provato perfino a tenere il telepass "in mano al passeggero correttamente rivolto verso il casello" ma la sbarra non si alza, ho anche fatto sostituire il TP al punto blu con uno nuovo di zecca, niente da fare, si alza una volta su 5 (la sbarra del casello intendo...).
Io sono giunto alla conclusione che il servofreno non vada daccordo con i sensori annegati nel pavimento, la mia vecchia GS (con ABS ma senza servo) non mi dava tutti questi problemi, alla fine ho ripiegato sulla viacard ed il TP lo lascio sulla macchina (e funziona benissimo).
..io uso lo stesso che uso in macchina...........lo posiziono nella tasca superiore destra del giaccone , messo come se fosse attaccato al vetro dell'auto.....passo a 30km/h e non ho mai avuto problemi.................unica volta quando una macchina mi era troppo vicina e probabilmente il sistema è andato in confusione.....per il resto...sempre ok....
Vanguard
19-03-2009, 07:54
Per quello che può servire mi aggiungo alla lista di quelli che non han avuto problemi,per ora,
ho anche io un'ADV e ho testato il telepass sia nella tasca sul petto che nel supporto Givi...
Dico la mia: funziona qualche volta si e qualche volta no.....è la vita ragazzi!
Ma tanto chi se ne frega, passo dalla sbarra corta senza fermarmi e gli addebiti sono sempre stati esatti (finora sgrat! sgrat!).
Piuttosto ricordiamoci due cose: la prima è di importanza venale, vale a dire portiamoci dietro con i documenti della moto il foglio che rilascia il punto blu che estende il telepass dell'auto alla moto altrimenti se ti ferma la pula fuori del casello son multe.
La seconda è VITALE, cioè passare sempre dalla sbarra corta perchè se ti fermi nel mezzo della corsia aspettando che il casellante ti apra la sbarra rischi di esser preso da qualche camionista che non ti vede anche se hai una mucca (consiglio datomi dall'omino del punto blu basato sull'esperienza).
Dunque ,parafrasando Nico Cerghini, "casco sempre acceso, luci ben allacciate in testa e...non fermarsi mai al casello".
dario_ADV
19-03-2009, 08:05
ciao, anch'io ho avuto diversi problemi, alla fine l'ho tolto dal taschino e messo sul traversino dell'ADV, per il momento non ho avuto più problemi, comunque quando lo tenevo in tasca era sicuramente vicino al cell..........
Ho montato il porta telepass sul manubrio e sinceramente non ho ma riscontrato problemi di sorta.
L'unico inconveniente l'ho avuto sull'auto perchè l'avevo montato in verticale, presumo quindi che se lo si infila nella tasca della giacca e si posiziona verticalmente è facile ritrovarsi fermi al casello con il semaforo rosso.
supporto givi su manubrio tutto ok
Montato con custodia Givi al manubrio,sia su Varadero precedente, e ora su Gs 08'.......nessun problema!!!:lol: Funziona alla grande!
mollinsky
19-03-2009, 08:57
Fregatene , passa e vai la rilevazione avviene lo stesso ,gli stessi impiegati del punto blu consigliano assolutamente di non fermarsi (troppo pericoloso)in caso di non funzionamento, nel malaugurato caso non venisse rilevata (assai raro) la targa nella stazione di ingresso , viene segnalato dalla società di gestione del telepass tramite lettera e basta una dichiarazione sul loro sito come indicato nella comunicazione per risolvere il tutto(provato personalmente)
Ciao
chrispazz
19-03-2009, 09:08
il fatto è che il supporto sul manubrio fa veramente ca**re!!!
E guarda caso quando è sul manubrio il cellulare è lontano....
io l'ho sempre messo qui :
http://i41.tinypic.com/2gwf3v7.jpg
e non ho mai avuto problemi di sorta, nemmeno nel vecchio, nel quale c'era il servo
Io l'ho fissato sul traversino di ferro tra quest'ultimo ed il cupolino; ho attaccato un adesivo di quelli che ti danno per fissarlo sul vetro della macchina al traversino ed uno sul telepass dalla parte opposta a quello originale. Mi diceva l'addetto del punto blu che deve stare in posizione abbastanza verticale con la parte dell'antenna (quella dove c'è l'adesivo originale) rivolta in avanti per trasmettere meglio il segnale. Messo così funziona praticamente sempre, in ogni caso prendo sempre le porte con sbarra corta per evitare di fermarmi e farmi rullare da qualche tir.....
Proprio come nella foto sopra.... solo che ho messo l'adesivo sul trapezio di metallo ed l'apparecchio ci sta benissimo... attenzione alle strade parecchio sconnesse... tende a staccarsi
MOCIONCI
19-03-2009, 09:44
ti posso dare lòa mia testimonianza:
-ho un Gs 1200 stnd del 2004 (servo elettrico)
-ho il portatelepass montato sul manubrio tra il traversino e il blocchetto sx
-ho il telepass sostituito da un anno (fine pila del precedente)
-il cell lo tengo sempre nella tasca ant. della CayennePro
A me non ha mai dato nessun problema...pero' quando andai a sostituire il telepass parlai con l'addetta meravigliandomi del fatto che il mio vecchio telepass avesse durato ben piu' della capacità nominale della pila....lei mi guarda e mi fa': "con quello nuovo avrai qualche problema in piu', ne stiamo sostitunedo moltissimi da quando hanno portato la produzione all'estero" (mi pare Marocco)...alche' mi sono tastato i maroni ma fino ad ora tutto ok!!
io uso lo stesso dell'auto, lo appiccico sul vetro del GS e sovente non va.
Obiettivamente potrebbe interferire qualcosa, non credo il telefonino, perche in auto mi sta a 30cm del telepass ed ha sempre funzionato.
il fatto è che il supporto sul manubrio fa veramente ca**re!!!
E guarda caso quando è sul manubrio il cellulare è lontano....
Quoto in pieno!
Io il supporto Givi l'avevo ma in effetti fa veramente ca@@are e non ho trovato un posto sul Gs dove stia bene.
Io all'epoca presi quello che ha anche la sua staffa dove montarlo, ma ricordo anche che vi era un modello senza braccetto , così che si montava solo lo " "scatolotto" direttamente con una fascetta.
Se esiste sempre proverò quel modello.
Comunque, per rispodere a tutti coloro che mi hanno detto la loro ( e che ringrazio anche perchè mi sono sentito meno solo...) alcune precisazioni:
- La mia Gs è del 2007 ma è senza ABS, quindi se non ho capito male questo escluderebbe che la colpa sia del servofreno
- Passo sempre dove c'è la sbarra corta,( non sono mica bischero, come si dice a Firenze..:lol:) ma mi son sempre fermato al rosso perchè non ero così sicuro che poi l'addebito arrivasse giusto.
Tanti anni fa per una cosa simile successa su un "Firenze-Viareggio" volevano che pagassi fino a Roma!
Ma ripeto è successo molti anni fa e probabilmente adesso si sono evoluti.
Se , come sembra dalle vostre risposte, l'addebito arriva quasi sempre giusto, da ora in poi me ne frego del rosso.
- Alcuni hanno scrito di no, ma secondo me il telepass fa più comodo in moto che in auto; in auto infatti si è molto più liberi, possiamo tenere il portafoglio a portata di moto ..etc...in moto è più complicato.
In moto (a meno che non si abbia il passeggero dietro) bisogna: fermarsi, levarsi almeno uno dei guanti (se non entrambi), prendere il portafoglio che di solito è ben imboscato in tascca antiacqua con strap e cerniera da aprire ( che due volte su tre si inceppa a qualche filo proprio in queste situazioni :lol:) pagare, rimettere nel taschino il portafoglio con la cerniera che mannaggia a lei non si vuole chiudere, rimettersi meticolosamente i guanti e ripartire.
Tutto questo se nel fare le suddette operazioni non ti casca nulla.....metti che uno dei guanti appoggiati sul serbatoio scivoli giù....a quel punto tocca pure mettere il cavalletto scendere dalla moto e recuperare il tutto...
Morale della favola:
FIRENZE-ROMA: tempo di percorrenza ore 1,45, tempo di sosta al casello ore 2,30 :lol::lol::lol::lol::lol:
Beh, l'ho evidentemente messa sullo scherzo, solo Fantozzi si comporterebbe al casello così, ma seriamente con tutte le piccole operazioni che si devono fare per pagare con carta o con i contanti, ritengo che il telepass sulla moto sia una gran comodità.
In conclusione vedrò di montare il portatelepss, bello o brutto che sia e poi vediamo.
D'ora in poi comunque al rosso non mi fermo più; sinceramente non ci avevo mai pensato, ma l'idea di un camionista polacco ubriaco che mentre io parlo con l'operatore mi passa sopra......non mi piace per nulla!:lol:
P.S. : quoto anche MOCIONCI: anche a me il mio vecchio telepass è durato una vita, ed anche nel mio caso l'addetta del punto blu si meravigliò di cotanta longevità....vuoi vedere che pure per il telepass è colpa della crisi ed in queso caso dei marocchini?
Io l'ho fissato sul traversino di ferro tra quest'ultimo ed il cupolino; ho attaccato un adesivo di quelli che ti danno per fissarlo sul vetro della macchina al traversino ed uno sul telepass dalla parte opposta a quello originale.
Proprio come nella foto sopra.... solo che ho messo l'adesivo sul trapezio di metallo ed l'apparecchio ci sta benissimo... attenzione alle strade parecchio sconnesse... tende a staccarsi
Anch'io nella vecchia avevo fatto così ;)
e non si è mai staccato, anche perchè abbassando il cupolino restava incastrato e non poteva muoversi, come con la fascetta, del resto.
Però avevo sempre il pensiero che qualche imbecille, per dispetto, potesse fregarmelo. Con la fascetta ho risolto anche questo.
la mia qui
http://img150.imageshack.us/img150/282/14122008700hv4.jpg (http://imageshack.us)
http://img254.imageshack.us/img254/9640/14122008698dk1.jpg (http://imageshack.us)
http://img122.imageshack.us/img122/6146/immagine006xa7.jpg (http://imageshack.us)
http://img396.imageshack.us/img396/4200/immagine005en3.jpg (http://imageshack.us)
per chi dice che sta male sul manubrio qui si può fare un idea.
quando guidi mnanco lo vedo
Invece con la mia vecchia tènèrè, telepass in tasca, prendeva sempre tranne in un casello che non mi leggeva mai. ( viaggiavo a sbafo :lol: )
La prima volta dell'accensione del rosso mi sono fermato, pigiando il tasto dell'assistenza, ma visto che nessuno mi cagava e nonostante il semaforo rosso mi passavano tutti accanto facendomi il filo sono ripartito.
Raccontando poi il fatto al punto blu,per dichiarare il passaggio, sono stato caldamente consigliato a NON fermarmi al rosso e tirare dritto proprio per non venir arrotato dallo sbadato di turno e da quel giorno non ho più pagato a quell'uscita :lol:
fino a quando ho preso il GS e con il Telepass montato su supporto manubrio dedicato ha sempre funzionato.
Con la GS e la KLT funziona quasi sempre dal taschino, tranne quando lo dimentico a casa, e comunque passo evitando la sbarra e l'addebito in fattura arriva regolarmente senza alcuna sanzione.
Anche a me hanno consigliato di NON fermarmi, se la sbarra non si apre, ma di tirare dritto (un po' di lato per evitarla).
CISAIOLO
19-03-2009, 10:40
Nel taschino mi ha creato spesso dei problemi.Da quando ho preso l'apposito scatolino della GIVI e' sempre andato bene,tranne una volta.
con RT1200 con servofreno mai avuto problemi.
con ADV non ho ancora provato
frangatto
19-03-2009, 11:34
porta telepass della givi e traversino. tutto ok....................al momento.
http://img254.imageshack.us/img254/9640/14122008698dk1.jpg (http://imageshack.us)
Messo così, mi dicevano al punto blu il segnale viene sparato in verticale e viene letto solo quando la moto passa sotto dando più problemi di mancata apertura della sbarra. Boh.. non so
Ci può essere incompatibilità tra il Gs ed il Telepass?
Scritto così sembra una barzelletta eppure....
Questi i fatti:
Sabato scorso in autostrada al casello, per l'ennesima volta il mio telepass esclusivo per la moto (in macchina ne ho un altro) ha fatto cilecca. :mad:
Eppure l'avevo preso appena tre mesi fa,quando con l'offerta di telepass premium che ti permetteva con un piccolo canone aggiuntivo di avere un secondo apparato, avevo appunto preso un secondo telepass dedicato solo alla moto, per non dover spostare tutte le volte quello dell'auto..
Oggi, dopo l'ennesimo "semaforo rosso" sono andato al punto blu a chiedere delucidazioni.
Hanno testato l'apparecchio che per loro era perfettamente funzionante, ma per scrupolo me lo hanno cambiato.
Ho così ripreso l'autostrada per tornare a casa e.....all'entrata tutto bene...all'uscita......NUlla! :mad::mad::mad:
Ancora una volta non ha funzionato.
Insomma per farla breve sono andato ad un altro punto blu per decidere il da farsi.
Ed ecco che qui è nata una breve chiaccherata con l'addetto, che ha ipotizzato che il problema possa essere davvero la moto.
Mi ha spiegato che telepass e moto in generale non vanno molto d'accordo ( e questo già lo sapevo) e soprattutto che con alcuni tipi di moto quest'ultimo ha difficoltà a classificare il veicolo.
Mi ha detto che è già successo che certi modelli, per la loro conformazione sono mal digeriti dal sistema; la porta telepass di fatto non riconosce il motoveicolo negando il passagggio.
A me tutto ciò sembra inverosimile, ma a pensarci bene c'è più di un indizio a riguardo:
1) Con il mio vecchio Transalp non ho MAI avuto problemi con il Telepass
2) Credo sia da escludere che sia l'apparato difettoso, avendone cambiati tre in tre mesi
3) il mancato riconoscimento non accade ad una precisa uscita autostradale ma è successo più volte in più uscite.
Mò stai a vedere che al Telepass non gli piace il GS ? :rolleyes::rolleyes:
Di contro però, quando tempo fa leggevo qualche post su QdE riguardo la collocazione del telepass stesso (avevo anche comprato l'apposito scatolotto Givi per contenerlo e cercavo dritte sul suo collocamento) avevo all'epoca letto che molti di voi lo tengono direttamente nel taschino del giubbotto con un funzionamento ottimale....
Beh pure io ultimamente lo tengo nel taschino ma...stessi problemi!!
A questo punto una soluzione la devo pur trovare; di fatto quello che dovrebbe essere una comodità si sta trasformando in un impiccio e non è certo simpatico trovarsi al varco telepass fermi a chiedere l'aiuto dell'assistente con gli automobilisti, che credono che tu abbia sbagliato porta e tu non abbia il telepass, che ti infamano tre generazioni di parenti.
Quindi, dopo tutto 'sto papiro di storia,vi chiedo:
C'è qualcuno a cui è successa la stessa cosa oppure sono l'unico?
Che soluzione ha adottato?
C'è magari un modo più consono di passare sotto al varco?
Io cerco di andare piano e soprattutto più "centrale"possibile ,per passare preciso sotto la boa....ma chissà, magari passando ad 80 km/h impennando su di una ruota, facilita la lettura! :lol::lol::lol:
Insomma si accettano consigli, opinioni e soluzioni in merito..................
:D
P.S: la soluzione ...." non fare l'autostrada e butta il telepass nel cesso".... non è una risposta valida....;)
Anche a me e' successo, ma io me ne frego, passo lo stesso dove c'e' il buco e qualche volta dietro qualche macchina.
Berghemrrader
19-03-2009, 12:18
Con il vecchio GS1150 "senza servo" entravo ed uscivo dai caselli ben prima che fossero ottimizzati per le moto (sbarra a tutta larghezza) semplicemente mettendolo nel taschino della manica della Rally2 (nella foto è inserito al contrario per esigenze fotografiche).
Bei tempi...
http://www.berghemrrader.it/elika/manica.jpg
centurio331
19-03-2009, 14:31
la mia qui
....
per chi dice che sta male sul manubrio qui si può fare un idea.
quando guidi mnanco lo vedo
stessa posizione e zero problemi!:D
Cpt Archer
19-03-2009, 15:40
Io ho provato perfino a tenere il telepass "in mano al passeggero correttamente rivolto verso il casello" ma la sbarra non si alza,
è perchè per farla aprire lo devi TIRARE CONTRO la sbarra...eh...
:lol:
Cpt Archer
19-03-2009, 15:42
io avevo lo stesso problema sul ciccio, parlando con un addetto mi ha DETTO :lol: che và montato sulle moto al contrario, ovvero con la parte che ha il velcro verso l'alto, perchè è quella che trasmette il segnale, mentre io l'avevo montato appiccicando il velcro al cruscotto e quindi verso il basso..morale a Napoli in 2 quasi prendevo la sbarra iin faccia che si è prontamente abbassata non sentendo il segnale..
carlo.moto
19-03-2009, 15:43
GS 1150, Telepass nell taschino della giacca, 1 sola volta non ha funzionato, 2 anni sempre OK:-p:-p:-p:-p
ma poi mi è venuto l'atroce dubbio: mi adebbitano la tratta giusta?
Non vorrei che per un "Firenze sud-Firenze nord" mi addebitano l'autostrada partendo da "Messina sud"...:lol::lol:
In caso di mancata lettura da parte del siastema, ti arriva a casa una letterina della Società Autostrade in cui ti chiedono di giustificare il transito.
Fai tutto tranquillamente online.
Anche a me è già successo, un paio di volte la scorsa estate e non mi ha proprio riconosciuto...
ciao
Giacomo
centurio331
19-03-2009, 16:00
http://img6.imageshack.us/img6/2853/prolungatt06.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=prolungatt06.jpg)
ecco dove lo tengo io..zero problemi!! :D
http://img254.imageshack.us/img254/9640/14122008698dk1.jpg (http://imageshack.us)
Identica moto, stesso supporto Givi e stessa posizione...Tutto OK (stesso supporto bauletto :lol:)
Avevo il mitico K1200R e tenendo il tp nel taschino sinistro lonatno dal cell e con il velcro rivolto verso l alto, a momenti mi stampo sulla sbarra.Incazzato entro nel punto blu ed ho esigito il cambio del tp poiche' non funzionante.Per farla breve a momenti meno l addetto poiche' molot ignorante nei miei confronti (e dei motociclisti in generale).Cmq, il TP non funziona lo stesso.:mad:
fantanico
19-03-2009, 18:24
io avevo lo stesso problema sul ciccio, parlando con un addetto mi ha DETTO :lol: che và montato sulle moto al contrario, ovvero con la parte che ha il velcro verso l'alto, perchè è quella che trasmette il segnale, mentre io l'avevo montato appiccicando il velcro al cruscotto e quindi verso il basso..morale a Napoli in 2 quasi prendevo la sbarra iin faccia che si è prontamente abbassata non sentendo il segnale..
Verità sacrosanta, a bari un paio di anni fa la società autostrade ha fatto un incontro con rappresentanti di un moto club locale e si raccomandarono di montare il telepass come se lo stessimo utilizzando nell'auto. ci dissero inoltre che tenerlo in mano ma con l'adesivo rivolto verso il basso e non verso l'alto equivale a non farlo leggere dalla "boa"; per cui adesivo verso l'alto qualunque sia il sistema di fissaggio.
Verità sacrosanta, a bari un paio di anni fa la società autostrade ha fatto un incontro con rappresentanti di un moto club locale e si raccomandarono di montare il telepass come se lo stessimo utilizzando nell'auto. ci dissero inoltre che tenerlo in mano ma con l'adesivo rivolto verso il basso e non verso l'alto equivale a non farlo leggere dalla "boa"; per cui adesivo verso l'alto qualunque sia il sistema di fissaggio.
Concordo con quanto scritto sopra , anche nel taschino va messo con il velcro verso l'esterno .:):)
Berghemrrader
19-03-2009, 18:48
Ma perchè con il velcro verso il casello? :confused:
Io (anche in auto) lo monto sempre all'esterno del parabrezza, quindi correttamente orientato con la scritta Telepass verso la sbarra. ;)
wallace1976
19-03-2009, 20:52
Capita raramente anche a mè ma piuttosto che fermarmi passo con il rosso,poi il sistema fatta la foto la collega al conto telepass a non hai nessun addebito,quando lo fai segnati l'uscita dove hai fatto questa manovra,se arriva l'addebito sai fornire le indicazioni necessarie per non avere problemi.
Pure io con il suo supporto givi posto sul manubrio con il telepass che di solito uso in auto mai avuto problemi
ciao
matteucci loris
19-03-2009, 22:52
io ho r1200r sensa servofreno, su 5 volte si apre 1 non dipende dal tipo di moto
anche a me al punto blù anno detto,che il sistema non digerisce le moto.....
robiledda
20-03-2009, 08:01
Taschino della giacca e velcro verso l'esterno, non ho più avuto problemi
Che soluzione ha adottato?
In caso di randagiri giornalieri non uso l'autostrada, se dovesse capitare il telepass resta comunque a casa mentre in caso di viaggi periodici o vacanze lunghe cerco di posizionarlo dove in teoria prende e in tutti e due i casi passo piano piano e spostato tutto di lato nei varchi per le moto se si apre bene se non si apre proseguo per la mia strada e poi a casa, via web, controllo la situazione ed eventualmente confermo le segnalazioni che arrivano da Autostrade.
Doppiozero
21-03-2009, 07:59
Telepass nella borsa da serbatoio: sempre bene. Il giorno che non avevo la borsa e l'ho messo nella tasca alta del giaccone ho avuto una disavventura burocratica. Casello d'ingresso al mattino: tutto bene. Casello d'uscita: sono in coda ad un'auto e ho qualche sospetto ma esco lo stesso. Casello d'entrata, pomeriggio dello stesso giorno: ancora in coda ad un auto, ancora qualche sospetto ma entro. Casello d'uscita, lo stesso del mattino: semaforo rosso, sbarra lunga abbassata, chiedo l'assistenza e mi chiedono di entrare al punto blu lì vicino. A loro risulta che io abbia fatto un'inversione a U, perché uscita e rientrata non sono stati registrati. Per fortuna il gentilissimo impiegato (motociclista) capisce l'accaduto (anche perché da entrata a uscita erano passate circa 8 ore) e risolve la questione ma se io fossi uscito avrei potuto ricevere a casa una mega multa.
Con Dueruote del mese prossimo prenderò il porta telepass.
Kilimanjaro
21-03-2009, 09:32
ti posso dare lòa mia testimonianza:
-ho un Gs 1200 stnd del 2004 (servo elettrico)
-ho il portatelepass montato sul manubrio tra il traversino e il blocchetto sx
-ho il telepass sostituito da un anno (fine pila del precedente)
-il cell lo tengo sempre nella tasca ant. della CayennePro
Io il cell lo lascio nel portaoggetti della mia ScagliettiPro.
Il problema è che per telefonare devo tornare a casa... :lol::lol::lol:
blinus75
22-03-2009, 22:37
Concordo con duccio9....portatelepass di nota marca che fa i bauletti e non sbaglia un colpo...e poi si apre velocemente e lo passi quando vuoi da mukka a carro 4 ruote
Francamente . . . dopo averlo usato alcune volte , funzionato bene 2 su 10 in moto e 100% in auto non uso piu' il telepass in moto. Uso poco l'autostrada in moto , e ho in mente di dotarmi di Viacard, almeno non devo bestemmiare con la moneta davanti al casellante. Quando poi giro per lavoro (e l'auto aziendale non ha il telepass:thebirdm: ) , con la viacard è già meglio che niente, visto che ormai molti caselli sono sono automatizzati al 100%.
io lo uso sempre l'unico casello che mi blocca sempre è l'uscita a seravalle mi blocca sia con la mucca che con lo scooter entrambi i telepass montati al manubrio con la mucca ho anche il navigatore connesso al telefonino problemi zero a parte seravalle
Io ho montato il mio porta telepass GIVI sull'archetto sopra la strumentazione sul lato sx. Rimane quindi infilato tra la srumentazione e il plexi ed è pure riparato dalla pioggia.
Ha sempre funzionato senza dare problemi
motovizio2
30-03-2009, 19:13
Portatelepass GIVI montato sul manubrio tra i riser.Avevo una R1200ST mai nessun problema.Stesso tele,da poco montato sul traversino reggicupolino ADV sulla nuova mucca aperte ieri 2 sbarre su 4 mhà:rolleyes::rolleyes::confused:
wallace1976
30-03-2009, 20:02
Dopo questo 3d sono stato attento al comportamento del mio telepass,se non superi i 30km/h ma stai un pò sotto nessun problema.
MARK... esperienza personale e ultimissima.. io addirittura lo lascio a casa ormai... passo senza problemi con la barra abbassata, sia in entrata che in uscita... gli addebiti mi arrivano regolarmente e senza alcun problema...
E' importante naturalmente che l'apparecchio Telepass sia legato alla targa del mezzo...
io lo dimentico sempre a casa,ma penso funzioni! se finalmente mi ricordo di prenderlo su' provo!
centurio331
30-03-2009, 22:59
io riconfermo, col porta telepass givi vado senza alcun problema!!!
stravinello
30-03-2009, 23:01
Portarlo in tasca non è un gran fastidio, fonziona a meraviglia.
nel taschino con velcro verso l'esterno ha sempre funzionato.
sulla moto con porta telepass givi sotto i 30 a volte la sbarra non si alza.
Aristoc@z
21-05-2009, 18:21
mi succede spesso ma solo con il 3700. Con il 3000 no
Gekkonidae
21-05-2009, 23:23
Problema riscontrato più volte e forse grazie ai vostri consigli :!: ho capito anch'io che l'errore è nella posizione vicino al cellulare.... meglio tardi che mai:lol:! Cmq sono sempre passato lo stesso senza fermarmi, e a volte faccio (spesso) l'autostrada anche senza teleass appresso e comunque la lettura della targa avviene ugualmente e con il corretto addebito!:D
io prima quando lo tenevo nel taschino della giacca la sbarra non si alzava quasi mai..
poi un paio di anni fa ho comprato questo da Decathlon..
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=119540
posizionato come nella terza foto (sul braccio dello specchietto)...
e da allora non ho piu' avuto problemi.. :D
iLudovico
24-02-2010, 22:44
io riconfermo, col porta telepass givi vado senza alcun problema!!!
Ragazzi io sarò tarato ma ho preso il porta telepass della GIVi ma non riesco a piazzarlo da nessuna parte! Usando la struttura in plastica che chiude sul manubrio (come il gs nelle foto) (ho escluso quindi la fascetta in metallo e l'altro metodo per manubri non circolari) questo non stinge bene e mi balla ovunque!! ho provato a mettere uno spessore ma dopo un po' ricasca...!!
E non ridete!! :mad::mad::mad:
robyemme
24-02-2010, 23:24
mettilo in tasca, funziona benissimo, vedrai...
ma che problema e' se nn si alza la sbarra???
passate ugualmente,sempre fatto cosi' e non ho mai avuto problemi!
anche il regolamento dice di passare...
emagagge
25-02-2010, 12:24
MARK... esperienza personale e ultimissima.. io addirittura lo lascio a casa ormai... passo senza problemi con la barra abbassata, sia in entrata che in uscita... gli addebiti mi arrivano regolarmente e senza alcun problema...
E' importante naturalmente che l'apparecchio Telepass sia legato alla targa del mezzo...
Quoto in tutto il buon Remo!!!
non volevo dirlo,ma faccio anch'io cosi'...:lol:
prendo l'autostrada tutti i giorni sia per andare che per tornare dal lavoro e se non piove sono con la mucca...devo dire che ci sono caselli che si aprono ed altri no, il tipo del punto blu mi ha detto che dipende dalla taratura che verifica la massa del mezzo e che non mi preoccupi se la sbarra non si alza che svincoli pure sul lato della sbarra per moto che la lettura del transito avviene lo stesso...sono 2 anni che vado avanti così...e nessun problema
Muccone1200GS
25-02-2010, 13:04
Metto il telepass nel taschino e passo lentamente nelle porte con la sbarra corta.
2 volte su (?) non si è aperta.
Sono passato lo stesso.
L'addebito è arrivato puntuale e preciso come sempre.
Morale: fregatene.
Quoto alla grande.
Con la F800gs avevo comprato il buzzico della givi, monato in diversi punti. Tuoi stessi problemi. In entrata funzionava perfettamente ed in uscita quasi sempre semaforo rosso. Soluzione: sono sempre passato e puntualmente arrivava l'addebito. Poi ho comprato la giacca Rally 2 della BMW e ho spostato il telepas dal buzzico della GIVI alla taschina presente sul braccio Sx. La prima volta ho avuto lo stesso problema ma poi capito il verso ( nel senso che l'ho messo nella stessa posizione che lo metteresti nella macchina) e viia, mai più avuto problemi. Adesso con il 1200 gs stessa posizione (giacca bmw) ma nessun problema!!! Ho avuto solo un problema nelle autostrade della sicilia. Ma li il discorso era diverso forse non riconosceva veraemnte la moto inquanto lo teneva la zavorrina nelle mani!!!
Ciao spero di esserti stato utile.:D:D:D:D:D:D
Muccone1200GS
25-02-2010, 13:08
Tempo addietro qualche forumista aveva notato che entrando al casello frenando il telepass non funzionava, alla fine si era pensato che fosse colpa del servofreno elettrico, che creava un campo magnetico che impediva il corretto funzionamento!
Più di qualcuno confermo' la cosa!
Ora non so se la tua moto abbia il servo!
Cmq anche io son passato più di qualche volta con il rosso, ed all' inizio mi arrivava il giusto pedaggio, le ultime volte invece, mi e' arrivata a casa una lettera che mi chiedeva di comunicare il casello d'entrata.
Una volta è successo anche a me a VENEZIA!!!!!
Ho dovuto comunicare l'ingresso! Però non mi ricordo se all'uscita mi aveva dato il rosso!!
Stefano GS08
25-02-2010, 13:20
[... il tipo del punto blu mi ha detto che dipende dalla taratura che verifica la massa del mezzo e che non mi preoccupi se la sbarra non si alza che svincoli pure sul lato della sbarra per moto che la lettura del transito avviene lo stesso...sono 2 anni che vado avanti così...e nessun problema[/QUOTE]
...infatti essendo notoriamente il GS una moto esile e leggera spesso i sensori non la rilevano... in quanto la scambiano per un SUV!!!:lol:
A parte gli scherzi a me capita spesso che non si apra la sbarra; l'unico modo per essere un pò più sicuri che si alzi è procedere sotto i 30km/h (ma non è detto!)
alcune volte non funziona fa inc..... ma succede
giulioadventure
25-02-2010, 14:56
e'successo anche a me,ma adesso le sbarre sono piu corte in modo che il motociclista puo' passare!!
Sono stato da poco al punto Blu vicino alla mia città, mi hanno detto che sul tratto della Brennero il più delle volte non funziona.........:mad:
In poche parole potete metterlo dove volete, ma su alcuni caselli delle rete autostradale non funzionerà mai, chi me lo ha detto è un motociclista come noi che lavora al Punto Blu di Reggio Emilia..........
A me è successo l'anno scorso all'uscita di Trento, e al rientro a Ora la stessa cosa......
Telepass dell'auto nella borsa da serbatoio del GS, mai avuto problemi!
GS1200 del 2008... ;)
Utilizzo da circa 4 anni il telepass sulla mia GS, lo stesso della macchina. Cerco di passare centralmente nella porta con la sbarra corta, max 30/40 kmh, molte volte nel tratto FI-sud/Fi-nord e viceversa senza riscontrare problemi. Ho sistemato, dopo varie prove, il dispositivo nel contenitore Gi.vi ancorato con due fascette sul telelever davanti all'ammortizzatore (vedi foto). Hai fatto verificare al PuntoBlu la carica della batteria? un paio di volte non mi si è aperto per questo motivo.
http://www.flickr.com/photos/foffo51/
Utilizzo da circa 4 anni il telepass sulla mia GS, lo stesso della macchina. Cerco di passare centralmente nella porta con la sbarra corta, max 30/40 kmh, molte volte nel tratto FI-sud/Fi-nord e viceversa senza riscontrare problemi. Ho sistemato, dopo varie prove, il dispositivo nel contenitore Gi.vi ancorato con due fascette sul telelever davanti all'ammortizzatore (vedi foto). Hai fatto verificare al PuntoBlu la carica della batteria? un paio di volte non mi si è aperto per questo motivo.
http://www.flickr.com/photos/foffo51/
Complimenti al servizio fotografico... sembra un album di nozze.:)
carlo.moto
26-02-2010, 11:54
Complimenti a tutti quelli che amano fare questi lavori certosini ma decisamente belli.
Io sono molto più semplice e pratico, ho montato sul manubrio il "porta telepass" che tempo fà veniva dato con la rivista "in sella". In pratica un contenitore di pela nera chiuso con efficace stretch. Vi assicuro che funziona benisssimo !
Sono stato da poco al punto Blu vicino alla mia città, mi hanno detto che sul tratto della Brennero il più delle volte non funziona.........:mad:
In poche parole potete metterlo dove volete, ma su alcuni caselli delle rete autostradale non funzionerà mai, chi me lo ha detto è un motociclista come noi che lavora al Punto Blu di Reggio Emilia..........
A me è successo l'anno scorso all'uscita di Trento, e al rientro a Ora la stessa cosa......
Confermo, da noi e' l' ultima tratta d' Italia dove e' arrivato il telepass moto. Mi ricordo per quanti anni chiedevo alla sede quando sarebbe arrivato da noi e mi rispondevano sempre seccatissimi "no no mai qui...." e invece si vede che li hanno costretti ma secondo me non hanno adeguato niente a livelli di sensori ma solo sbarra piu' piccola e adesivo per terra, che ormai in un sacco di caselli si e' del tutto cancellato e non ovviamente ridisegnato. Cmq io sono uno di quelli che non capisce tutte queste discussioni: esce rosso? Passo lo stesso e se mi arriva la lettera, in 2 minuti sul sito indico il casello d' entrata e/o uscita, fine :D
Telepass dell'auto nel porta telepass Givi; Fino a quando ho avuto unv-strom per la maggior parte delle volte ha funzionato. TRa qualche gg andrò in autostrada con la mitica poi farò sapere.
P.s.: proverò ad usare il portatelepass in tessuto trovato dentro Due ruote.
tuttounpezzo
26-02-2010, 16:41
Si, anche io un paio di volte sono passato lo stesso malgrado il semaforo rosso ( chiaramente scelgo sempre il casello con la sbarra corta) ma poi mi è venuto l'atroce dubbio: mi adebbitano la tratta giusta?
Non vorrei che per un "Firenze sud-Firenze nord" mi addebitano l'autostrada partendo da "Messina sud"...:lol::lol:
al massimo dalla bariera di salerno
Io oramai ho rinunciato a portalo con me, passo sempre dal lato corto della sbarra e il più delle volte manco si accende il rosso.:):)
Da quello che ne so io, può capitare ma non c'è nessun problema a transitare dove la barra è piu corta, gli addebiti avvengono puntuali, basta seguire le indicazioni stampate a terra, la barra è stata accorciata di proposito l'importante e transitare a velocita ridotta in modo da non spiaccicarsi sulla parte della sbarra che rimane chiusa, anche perchè solitamente, in terra sulle piste dei caselli si trova uno strato di olio misto a polvere, che non è proprio il massimo per l'aderenza, ho lavorato per dieci anni in autostrada e di motociclisti in terra, ai caselli ne ho visti molti...
figuriamoci io l'ho messo nel top case ed ha sempre funzionanto senza problemi. Caselli di Milano tangenziale.
provate a metterne uno su ogni cilindro :D
calabronegigante
02-03-2010, 15:54
ho letto le 4 pagine fugacemente....
e non m'è parso che sia stato citato il metodo "tenerlo nel bauletto",qualcuno lo adotta?
visto che sono in procinto.....senza aggiungere accrocchi in giro,vorrei tenerlo stabilmente nel maxia!
che ne dite?
ho letto le 4 pagine fugacemente....
e non m'è parso che sia stato citato il metodo "tenerlo nel bauletto",qualcuno lo adotta?
visto che sono in procinto.....senza aggiungere accrocchi in giro,vorrei tenerlo stabilmente nel maxia!
che ne dite?
che non va bene, deve comunque essere esposto in qualche modo
Vabbè anche nel porta telepass non è esposto...
emagagge
02-03-2010, 17:01
... vorrei tenerlo stabilmente nel maxia!
che ne dite?
Se lo metti là dentro come minimo lo perdi da quanto è grosso e poi col cavolo che funziona!
ho letto le 4 pagine fugacemente....
e non m'è parso che sia stato citato il metodo "tenerlo nel bauletto",qualcuno lo adotta?
visto che sono in procinto.....senza aggiungere accrocchi in giro,vorrei tenerlo stabilmente nel maxia!
che ne dite?
io ho provato a metterlo ovunque ( o quasi....):lol::lol::lol::lol: nelle valige, nel carniere della giacca, attaccato al paramotore sotto il becco...ma senza successo...... ora ho attaccato il portatelepass GIvi (inguardabile) sul telaio paramotore vicino al faretto di dx e sembra andare, anche se a volte il semaforo rosso si accende eil mio dito medio sx puntualmente si alza....
emagagge
02-03-2010, 17:05
Cala se non ricordo male Geba lo tiene nel bauletto, prova a sentirlo ;)
Complimenti a tutti quelli che amano fare questi lavori certosini ma decisamente belli.
Io sono molto più semplice e pratico, ho montato sul manubrio il "porta telepass" che tempo fà veniva dato con la rivista "in sella". In pratica un contenitore di pela nera chiuso con efficace stretch. Vi assicuro che funziona benisssimo !
Lo volevo anche io ma era gia; finito!!:mad:
Cmq ho avuto gli stessi problemi quando avevo il missile-K1200R.Ora con la Adv 09 uguale!Mah:mad:
Provato in tutte le maniere, mia moglie sembrava avesse in mano la fiaccola olimpica ma niente, comperato il porta telepass, montato sul manubrio e al grido di apriti sesamo, mai più avuto problemi.
porta telepass givi su manubrio gs adv con abs mai un problema
ciao
catramoz
04-03-2010, 14:33
Io ho messo un dual-lock sul parabrezzino e il marchingegno lo piazzo sempre lì....
Lontano dal telefono e altri aggeggi e funziona sempre...
Scusate, il porta telepass G..I da montare al manubrio, può essere montato anche sull'archetto che sostiene il parabrezza?
Non so perché ma mi da l'idea che montato sulla sx del cruscotto sia meno "urfido" che sul manubrio. Purtroppo non ho idea se il diametro del sostegno sia sufficiente per fissare "l'accrocchio".
Qualcuno ha provato? Vorrei andare a comprarlo oggi perchpè mi sono rotto di farmi la "lampada" con il semaforo rosso! :mad:
Grazie.
Paperboy
13-07-2010, 12:36
Il mio telepass è montato tranquillamente sul manubrio (lato frizione) tramite il porta telepass della GIVI e devo dire che funziona "quasi" sempre.
Dico "quasi" perchè a volte fa le bizze e non si apre la sbarra.........ma non mi pongo il problema e passo lo stesso! :lol:
io lo lascio a casa..basta passare per le porte dedicate
io lo lascio a casa..basta passare per le porte dedicate
ho iniziato a fare così anche io, anche perchè le bizze le fa anche in machina!!!
StreetHawk.73
13-07-2010, 13:50
porta telepass givi su manubrio gs adv con abs mai un problema
ciao
Ce l'ho anch'io il portatelepass della GIVI installato sul manubrio e non mi ha mai dato problemi. :-p
Ricordo però che é consigliabile rispettare la velocità limite di 30 Km/h, cosa che forse alcuni non fanno . . . :-o
basta alzarsi in piedi sulle pedane e caricare il peso sulla ruota anteriore.
Il problema il 99% delle volte non è dato dall'apparecchio, ma dai rilevatori di assi dell'asfalto del varco al casello.
Io passo impennando mai avuto problemi .... Ahhh scherzo ovviamente ma sono un po esaurito dal lavoro.
lampeggi a tutti
jena74
milleacri
13-07-2010, 18:15
Utilizzo il Telepass 2 volte al giorno (andando e tornado dal lavoro) da parecchio tempo. Ne ho 2: 1 per la macchina e l'altro per il GS e per lo scooter.
Spessissimo mi capita di trovarmi con moto o scooter il semaforo rosso e, preciso, non mi fermo mai perché sentirti qualcuno dietro può essere poco gradevole (e in questo caso non piacerebbe a nessuno proprio).
Per farla breve tra le tante delucidazione dei vari addetti al Puntoblu quella più attendibile mi è parsa questa:
all'entrata del casello c'è il sitema che percepisce l'eventuale mezzo che sta transitando e mentre la macchina che ha un volume ampio, per la moto questo volume è notevolmente ridotto e il sistema non riesce sempre a individuarlo.
A questo punto mi è stato consigliato di procedere verso il lato sinistro dell'ingresso anche se la sbarra ha l'"apertura" a destra (come le segnaletiche a terra).
Devo dire che il sistema funziona decisamente meglio anche se qualche volta non mi cekka. In ogni caso sono sempre pronto a sgaiattolare verso l'uscita anche se la sbarra rimane giù.
Per quello che può servire.
Lamps
Porta telepass GIVI montato sull'archetto del parabrezza. Funzionamento esemplare su GS MY 2010.....solo con batterie cariche....:lol::lol::lol:
Ecco la mia personale esperienza...il telepass funzione a momenti alterni su tutte le moto o scooter :(non dipende ne da freni ne da altro, in auto se lo mettete accanto al cellulare funziona sempre.. il problema sono i sensori posti sotto l'asfalto che sono tarati per le auto e non per le moto (come gia' detto da altri)
Io sulla my2010 ho il portaTP della GiVi montato sulla sx del manubrio, funziona quasi sempre,e quando si accende la malefica luce rossa passo oltre, naturalmente sbarra corta!
Poi arriva l'addebito ...o la lettera...spesso.:mad:
Mystral
Biemmevuo
13-07-2010, 21:55
C'è qualcuno a cui è successa la stessa cosa oppure sono l'unico?
Che soluzione ha adottato?
C'è magari un modo più consono di passare sotto al varco?
Problema analogo al mio. Ho il portatelepass della GIVI. Il telefono in genere lo tengo nella tasca sulla coscia dei pantaloni quindi non penso interferisca. In entrata no problem...la sbarra si apre regolarmente. In uscita invece sono diventato un campione del famoso gioco "scansa la sbarra"!!!! :lol:
A questo punto mi chiedo che senso abbia la sbarra....dato che il modo di far pagare il pedaggio c'è e funziona meglio della sbrra!!!:confused:
La tecnologia di bordo disturba il telepass...:lol::lol:
io sono a posto, quindi chissene frega!!!!!
io passo, se vogliono leggo il telepass, altrimenti a manina cercano la targa!!!
Ghost Rider
14-07-2010, 17:20
Detto in tutta sincerità, ho parlato casualmente con un ingegnere che conosceva chi si è occupato della progettazione del sistema telepass, proprio perchè esasperato da un telepass che su 5 passaggi almeno 1 non va a buon fine.
Mi ha risposto "Nemmeno chi lo ha progettato sa con certezza come funzioni e perchè a volte si perda il segnale..."
Le ho provate tutte, tenendolo nella giacca, in mano, in un porta ipod morbido, controllando sempre la velocità di ingresso al casello....
Niente, non cambia nulla.
Ora lo tengo nella borsa serbatoio e me ne sbatto. Tanto è uguale: 4 volte funziona, 1 no....
Quando non funziona e ho spazio tra la sbarra e il lato di ingresso passo senza problemi e saluto il fotografo. Quando sono costretto a fermarmi, in uscita, mi attacco al citofono e sbrigo in 2 secondi.
Mi sono messo l'animo in pace
ma dai... il telepass di solito prende in qualunque maniera, anche chiuso nel cassettino della auto... ANCHE SE NON VUOI!
Piuttosto in caso di interferenze penserei alla presenza di qualche altro trasponder, all'antifurto...
Ghost Rider
14-07-2010, 18:36
ma dai... il telepass di solito prende in qualunque maniera, anche chiuso nel cassettino della auto... ANCHE SE NON VUOI!
Piuttosto in caso di interferenze penserei alla presenza di qualche altro trasponder, all'antifurto...
In qualunque maniera di solito e anche se non vuoi...OK! Giusto!
Ma c'è quella volta in cui non prende....e non ci sono spiegazioni!
Paperboy
15-07-2010, 11:56
Questa mattina all'arrivo al casello, mi sono trovato un bel semaforo rosso ad attendermi. Di solito passo a lato (sbarra corta) e come per magia si apre sempre........ma questa mattina niente! :mad: E pensare che in ingresso mi aveva preso bene il segnale. :(
Per evitare sanzioni e rotture di p***e, stavo tornando indietro per andare in un altra corsia quando proprio in quell'istante arriva un altra moto........che blocca l'altra corsia. Anche per lui il telepass non gli ha aperto! :mad:
Così ho pigiato il bottone del "Aiuto" e mi sono fatto aprire........finalmente! :cwm21:
Insomma.......mi sembra di capire che il Telepass funziona alla c***o e quando vuole lui!!!! :cwm21:
giramondo
15-07-2010, 12:05
Io ho messo un dual-lock sul parabrezzino e il marchingegno lo piazzo sempre lì....
Lontano dal telefono e altri aggeggi e funziona sempre...
sul 1150 l'avevo messo anch'io li con il dual-lock... poi un giorno sugli appennini mentre ero sui 150 vedo una cosa schizzarmi contro...era il telepass che è finito in mezzo all'autostrada schiacciato da qualunque mezzo su ruote in arrivo :mad::mad:
Da allora uso il portatelepass...di una nota marca :) e non ho più avuto problemi di alcun tipo.
alexprem
19-07-2010, 09:31
Anche a me spesso capita che non si apre il TP....ho provato in tutti i modi...mi rassicura sentire di non essere l'unico!! :)
calabronegigante
31-07-2010, 13:03
confermo!
incollato col velcro che guarda in su,nel givi,non apre....
ed in 2 caselli,manco ho visto il flash della foto....mah!
Gebaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!
ps
sul sito,ancora nessun riferimento...
(primo uso)
diapason
31-07-2010, 15:54
con GS 1200 09 senza telepass, a volte non esce neanche il biglietto perchè non rileva che sono entrato, non si accende neanche il semaforo rosso, come se non ci fosse nessuno, tasto emergenza e via
il telepass l'ho attaccato all'archetto del cupolino dell'adv usando un piccolo porta telefono da zaino in neoprene preso a Decatlon a pochi euro, mai avuto problemi.
Quando piove avvolgo il telepass con il cellofan da cucina.
Tempo addietro qualche forumista aveva notato che entrando al casello frenando il telepass non funzionava, alla fine si era pensato che fosse colpa del servofreno elettrico, che creava un campo magnetico che impediva il corretto funzionamento!
Più di qualcuno confermo' la cosa!
Ora non so se la tua moto abbia il servo!
Cmq anche io son passato più di qualche volta con il rosso, ed all' inizio mi arrivava il giusto pedaggio, le ultime volte invece, mi e' arrivata a casa una lettera che mi chiedeva di comunicare il casello d'entrata.Quel forumista ero io.
In effetti il problema apparve in seguito anche senza servofreno, per cui la colpa fu data ai rilevatori a terra, che frenando venivano in qualche modo disturbati dal trasferimento di carico.
Da quando entro senza frenare, la difettosità è scesa da 60 a 10%.
Mi succedeva con il K1200GT Sogliola, ma anche con la K1200S, con il telepass montato in diversi posti.
Montato il portatelepass Givi sull'archetto sopra gli strumenti a fianco del contagiri.
Nel we 4 passaggi ok su 4 alle porte dove ho sempre avuto problemi, sarà sicuramente un caso, ma per ora funziona... :)
Ciao.
South Africa
02-08-2010, 13:18
Montato il portatelepass Givi sul paraserbatoio della Krauser (sopra il fanaletto dx), funzionato 100% ormai da piu' di un mese.
Mai avuto problemi.
SirAndrew
02-08-2010, 14:35
Io lo tengo in tasca (attenzione a metterlo rivolto dal lato giusto), passo lentamente..max 50kmh..e mi è capitato solo una volta in cui non mi si è aperto.
anchio dopo averlo montato sull'archetto vado che è un piacere
calabronegigante
03-08-2010, 20:42
ok,mi son procurato un contenitore in cordura con asola apribile e lo metterò su archetto...
in una decina di passaggi,non mi si è aperta la sbarra neanche una volta!
poi,sul sito risulta un solo passaggio e manco il primo di quel giorno....
possibile?
altaloma
03-08-2010, 21:39
@calabronegigante
Fatti cambiare il telepass, a volte sono difettosi.
calabronegigante
06-08-2010, 18:34
ok!
lo metto dentro questo porta bloccadisco recuperato....
http://i38.tinypic.com/6ygjev.jpg
vediamo se ora funzica!
Berghemrrader
06-08-2010, 19:31
Quel forumista ero io.
Lo ricordo bene che eri tu, fu una sorta di illuminazione, l'unico che scrisse una motivazione plausibile al mio problema. Dopo anni di GS1150 senza problemi la GS1150ADV con SF mi ha fatto disperare ad ogni uscita dal casello.
Ho rinunciato al TP da mesi, ma credo di essere stato il tester più accurato e caparbio che la storia ricordi.
Uscivo piano, poi a 30kmh, poi a manetta, spostato a sx, poi a dx (ma anche in mezzo), sostituito TP, tenuto in ogni possibile anfratto, anche in mano al passeggero rivolto correttamente verso il rilevatore, con bauletti o senza, carico o da solo. Niente da fare.
Entrando in autostrada mai problemi, per uscire su 10 volte 8 resta giù (e sul Brennero le sbarre erano ancora a larghezza piena e dovevo scampanellare al casellante).
Sono arrivato al punto di smontare il Navi e darlo al compagno su un'altra moto (vuoi vedere che é il Garmin?), e perfino a spegnere il telefono, oramai ero la barzelletta del gruppo... :)
Anche nel mio caso al PuntoBlu (anzi, a più di un P.B.) mi dissero le stesse cose, "entri piano, stia alla sinistra ecc."
Pazienza, si vive anche senza Telepass...
SharkyRM
09-08-2010, 00:32
Sempre avuto nel porta telepass in plastica della Givi e montato sul lato dx del manubrio vicino al serbatoio freno. Sempre funzionato.
è successo anche a me!
telepass perfettamente funzionante sull'auto fino al giorno prima, in moto non funziona! Nè al casello di entrata (in tasca del giubbotto), nè a quello di uscita (in mano al passeggero).
Idem come sopra, e a pensare che in macchina non perde un colpo considerato che lo tengo all'interno del cassettino porta oggetti chiuso !!!
Dottordan
09-08-2010, 19:03
Io ho notato che funziona solamente ove la barriera è predisposta per le moto, ovvero dove c'è il simbolo per terra...
altaloma
09-08-2010, 19:06
Bah.
Io coll 'incocco della GiVi ho risolto, anche nei caselli dove prima non mi si apriva.
succede anche a me............
ma poi...i simboli delle moto non potrebberlo metterli in alto e non per terra un metro prima di entrare????....e cmq non funziona mai...ne dove ci sono i simboli..ne in mano ne in tasca...solo sull'auto!!!!!!
South Africa
09-08-2010, 21:45
succede anche a me............
ma poi...i simboli delle moto non potrebberlo metterli in alto e non per terra un metro prima di entrare????....e cmq non funziona mai...ne dove ci sono i simboli..ne in mano ne in tasca...solo sull'auto!!!!!!
Vai al punto blu e fattelo cambiare e' il telepass che e' difettoso.
Trottola
10-08-2010, 09:17
Con scatola porta TP vuota e cellulare acceso si deve entrare al casello in 3a, subito dopo la moto gialla stampata a terra inserire la 2a senza mollare la frizione e poi velocemente in 1a un colpo di lampeggio mentre la freccia sx lampeggia 3 volte, gran sgasata ed impennata a 70 gradi, passare la sbarra corta sulla dx e proseguire in impennata per una cinquantina di metri. L'addebito del viaggio viene recapitato ad una ditta di Lugano con sede in Lussemburgo che si fa carico di ogni costo a scopo promozionale.
calabronegigante
10-08-2010, 17:33
controllato ancora i passagi telepass,nel mio profilo del sito!
mancano tutti i passaggi in moto!:rolleyes:
solo 1,ce ne....infatti,come già scritto,in alcuni manco la foto è partita,o meglio,non ho visto il flash!
ci sono i passaggi in auto dell'altro ieri,ma niente di 10 giorni fa in moto!
che?
tutto gratis!?:confused:
controllato ancora i passagi telepass,nel mio profilo del sito!
mancano tutti i passaggi in moto!:rolleyes:
solo 1,ce ne....infatti,come già scritto,in alcuni manco la foto è partita,o meglio,non ho visto il flash!
ci sono i passaggi in auto dell'altro ieri,ma niente di 10 giorni fa in moto!
che?
tutto gratis!?:confused:
Gratis??? Nemmeno per sogno!
E' capitato anche a me, i passaggi "non ok" vengono esposti sul sito dopo molto tempo (parlo di circa 45 giorni nel mio caso).
Anche io mi ero illuso, ma.... figurati se quelli ti regalano qualcosa!
D'altronde la beneficenza gliela facciamo già noi pagando il canone per un servizio che non funziona...
A presto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |