Visualizza la versione completa : 990 SMT dopo il rodaggio.
Dopo adeguato rodaggio, e tagliando dei 1000 chilometri, ecco il (mio) resoconto finale sul KTM 990 SMT.
Parto dal motore: il paragone con l’Aventure è d’obbligo. Il progresso rispetto all’unità precedente è incredibile. Nonostante l’incremento di potenza nell’ordine del 15/20%, l’erogazione è piu’ corposa lungo tutto l’arco di erogazione. L’effetto ON/OFF è molto attenuato. Quasi impercettibile dopo una fine messa a punto. Tira come un trattore da 2500 giri in poi. E’ il classico motore che pistona e fa strada… tanta strada! Difficile veramente trovare difetti. Sia chiaro è un KTM, se ami il boxer e la sua dolcezza qui sei…. Fuori strada.
Ma cribbio quanto tira! Anche chi come il sottoscritto non è un impennatore, si ritrova a partire al semaforo con l’anteriore che punta il cielo. Spettacolo!
La frizione è un burro. Il cambio veloce e preciso, forse solo un tantino lungo nella corsa.
Cio’ che ancor piu’ stupisce è il reparto ciclistico. Il suo terreno di caccia è il misto. Le curve pronunciate da seconda sono il suo pane. La moto impone una guida stradale. Il ginocchio tocca terra in men che non si dica. Sembra che tu possa piegare all’infinito. Ho solo paura che possa mollare di colpo. Per inciso chi come il sottoscritto punta il piede sulla pedana, arriva a terra con i ginocchio ma non tocca lo stivale. Segno che le pedane sono ancora lontane dall’asfalto.
Un buon contributo giunge anche dagli pneumatici di primo equipaggiamento, le Conti Road Attack. Mai una volta le ho sentite sul punto di mollare. Le prestazioni del mezzo superano di gran lunga il manico del pilota….
Solo le curve veloci (oltre 160 km/h) complice il vento che ti appende al manubrio, perturbano un tantino il totale rigore ciclistico. Ma in questo caso stiamo uscendo dal campo di utilizzo percipuo di questo genere di moto.
Altra lode nei freni. Potenti ma modulabili. Non hanno l’attacco assassino dell’unità montata sulla Ducati Hypermotard, ma garantiscono una modulabilità da riferimento, unita ad una potenza veramente notevole.
Difetti ce ne sono? Si. E una moto piu’ SM che T. Infatti il riparo dall’aria è appena sufficiente. Diciamo che le velocità sopra il 140 km/h tendono ad affaticare. Presumibilmente inoltre sotto l’acqua… ti bagni!
Manca l'ABS.
Le borse laterali sono piccolissime. Si impone l'uso del bauletto se ti allontani da casa, e nel week end vuoi almeno cambiarti le mutande :lol::lol::lol:
Il manubrio è un po’ stretto. Ottimo per l’uso sportivo, un po’ meno per quello turistico spensierato.
Da ultimo mi sia concessa una esternazione: ho avuto la fortuna di acquistare parecchie moto, ma le emozioni che mi ha trasmesso la SMT sono veramente uniche!
Provare per credere. :eek:
Dpelago KTM 990 SMT
Commodoro
09-03-2009, 17:48
Ma allora tu lo fai apposta ! :arrow:
Mandrogno
09-03-2009, 17:52
Ma allora tu lo fai apposta ! :arrow:
Perchè adesso ascolti anche i consigli altrui? :lol:
Bella, ma tanto bella la SMT...
Però prenderò la SM
blacksurfer
09-03-2009, 18:01
belin , sei un pioniere :cool:
alle tue emozioni puoi aggiungere anche questa soddisfazione ;) :D
ma come si fa la "fine messa a punto" per eliminare l'effetto on-off ?!?
si agisce sul software come ha fatto la BMW sulla 800GS ?
e perchè non lo fanno già a Mattighofen visto che la moto è appena uscita? :confused:
"Paolone"
09-03-2009, 18:07
Certo che leggere il report, se già la moto da ferma piace...... così ancora di più.... Bel mezzo.
belin ,
ma come si fa la "fine messa a punto" per eliminare l'effetto on-off ?!?
:confused:
Ti rispondo subito: non lo so :confused: Anche la precedente ADV dopo le sapienti cure del mio meccanico, era migliorata parecchio da questo punto di vista.
La stessa "cura" è stata riservata anche alla SMT. Suppongo - in termini moto generici - che agisca sulla carburazione, ma non so dirti di piu'.
Perchè non lo fanno direttamente in fabbrica? Semplice, la carburazione va adeguata alla temperatura / umidità etc etc....
Dpelago KTM 990 SMT
Ho provato con la SM e non posso che darti ragione :D
Qualche domanda sulla SMT, è possibile risolvere il problema "terminali incandescenti" con Akra dedicati ?
Sulla SM non era possibile inserire la sesta, a meno di non andare a 180 e oltre, io avevo risolto agendo sul pignone, anche qui lo stesso problema ?
Consumi, sull'SM era una follia :mad: , qui com'è la situazione ?
Posto per l'eventuale zainetto, mettendo il bauletto posteriore era (quasi) impossibile la convivenza, ora sono possibili almeno i pacs :lol: ?
Durezza sella, sulla SM era necessaria quella al gel, qui ?
Grazie e complimenti per la moto ! :arrow:
Ma allora tu lo fai apposta ! :arrow:
Provala. Anche io vengo da una Adventure. A meno che tu non faccia della moto un uso anche in parte fuoristradistico, non c'è motivo per non preferire la SMT. Te lo dice uno che sulla Adv ci ha lasciato il cuore.
Dovrai solo rinunciare alle capienti borse, e ad un po' di protezione areodinamica.
Per il resto :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
Dpelago KTM 990 SMT
Ma allora tu lo fai apposta ! :arrow:
Fino ad ora non avrei mai pensato di mettere in dubbio la mia fede BMWista...ma l'SMT mi piace da impazzire,probabilmente non ne sarei all'altezza...pero'..:eek::eek:
Dai Claudio fai una prova e metti una bella recensione anche tu!!;)
Tricheco
09-03-2009, 20:44
a me num me pias
Anche a me non fa impazzire..motore a parte che capisco sia bello galvanizzante, la linea è appena acettabile (ovviamente è un opinione personale) e la veste turistica è inutile.. borse piccole, poca protezione aerodinamica e zainetto scomodo.. allora preferisco anche io la Supermoto !
puo' darsi che la messa a punto "fine" per l'erogazione non venga fatta in fabbrica solo perche' si va a superare le emissioni per l'omologazione, non sarebbe affatto la rpima volta, anche apirlia per la rsv1000 dave istruzione ai conce al primo tagliando di "svegliare" la mappatura.Ma la casa lo puo' suggerire in via ufficiosa, non vendertela gia' fuori norma
blacksurfer
10-03-2009, 10:37
puo' darsi che la messa a punto "fine" per l'erogazione non venga fatta in fabbrica solo perche' si va a superare le emissioni per l'omologazione, non sarebbe affatto la rpima volta, anche apirlia per la rsv1000 dave istruzione ai conce al primo tagliando di "svegliare" la mappatura.Ma la casa lo puo' suggerire in via ufficiosa, non vendertela gia' fuori norma
vero, potrebbe essere una cosa plausibile...
però... sbaglio a pensare, che l'unico modo per sistemare l'erogazione sui motori ad iniezione sia via software, tramite mappature?
(Per l'800 GS è uscito un aggiornamento ad hoc...)
Qualche domanda sulla SMT, è possibile risolvere il problema "terminali incandescenti" con Akra dedicati ?
Sulla SM non era possibile inserire la sesta, a meno di non andare a 180 e oltre, io avevo risolto agendo sul pignone, anche qui lo stesso problema ?
Consumi, sull'SM era una follia :mad: , qui com'è la situazione ?
Posto per l'eventuale zainetto, mettendo il bauletto posteriore era (quasi) impossibile la convivenza, ora sono possibili almeno i pacs :lol: ?
Durezza sella, sulla SM era necessaria quella al gel, qui ?
Ti rispondo al volo:
1- Terminali: le temperature esterne sono troppo miti per verificare l'eventuale problema. Ne riparleremo con la prima giornata a 25 gradi.
2- Il V2 KTM non è il boxer BMW. La sesta si puo' inserire a patto di viaggiare almeno a 80 km/h. Per converso il motore pistina.... Soluzione? Metti la 5a :lol:
3- Consumi? Molto dipende dallo stile di guida. Io faccio i 13.
4- La fidanzata non si lamentava dell' Adv. e non si lagna della SMT.
5- La sella di serie è enormemente piu' confortevole di quella di quella al GEL montata sull ADV. In primis è piu' morbida (ci vuol poco...). In secondo luogo lo scalino che pone il passeggero piu' in alto fugge da supporto lombare in accellerazione. Nel complesso, fatta salva la protezione areodinamica inferiore, il confort è a livello della ADV se non migliore.
Dpelago KTM 990 SMT
Fino ad ora non avrei mai pensato di mettere in dubbio la mia fede BMWista...ma l'SMT mi piace da impazzire,probabilmente non ne sarei all'altezza...pero'..:eek::eek:
Stra-quoto ! :D:D:D
Er Francese
11-03-2009, 09:17
mannaggia a te che ci riparli di questa :arrow: .....
io devo andare a provarla...pero con quello che riesco a rivendere la mia ducati mi sa che non ce la faro a prenderla...pero in tanto andrò a provarla...
Cia'
mangiafuoco
11-03-2009, 09:21
Chris....se hai il culo che hai avuto nel vendere il KR.....:lol: :lol:
Er Francese
11-03-2009, 10:17
Chris....se hai il culo che hai avuto nel vendere il KR.....:lol: :lol:
vero....pero stranamente mi rendo conto che forse vendere una Ducati sara piu difficile che vendere un BMW...poi all'epoca per prendere la Ducati non ho dovuto metterci sopra tutti questi soldi (niente tran il passaggio)...oggi una moto che due anni fa ho pagato cash 13500 me la riprendono "facendomi un favore di amico" a 8500/9000 e mi diconno pure "se poi ci lasci tutti gli accessori va beh te la prendiamo di sicuro"...:rolleyes:...azz quasi 2000 euro di accessori :confused::rolleyes::(
bah sara la crisi...:mad:...e sta KTM che mi chiama :lol:
Scusami Francese, non so quale modello di Ducati tu abbia, ma che una moto di 13.000 Euro dopo 2 anni venga valutata 9.000 non mi pare uno scempio con i tempi che corrono.
Se poi consideri che la differenza per acquistate la SMT sono 4.000 Euro, con i dovuti margini di trattativa, non mi pare una cattiva base di partenza.
Dpelago KTM 990 SMT
marktbike
11-03-2009, 11:19
Ok, vado OT, ma quando penso che con la R 1100 S pagata quasi 14.000 mi hanno fatto una cortesia a ritirarla per 7.000 dopo due anni (e le borse touring le ho dovute lasciare), la lamentela mi sembra insultante!
Er Francese
11-03-2009, 12:59
Scusami Francese, non so quale modello di Ducati tu abbia, ma che una moto di 13.000 Euro dopo 2 anni venga valutata 9.000 non mi pare uno scempio con i tempi che corrono.
Se poi consideri che la differenza per acquistate la SMT sono 4.000 Euro, con i dovuti margini di trattativa, non mi pare una cattiva base di partenza.
Dpelago KTM 990 SMT
ho una Multistrada 1100 S e hai perfetamente ragione, l'unico problema é che non ho 4000 euro da mettere sopra per una moto nuova, poi dovrei come minimo rispendere soldi per equipaggiarla (come minimo le borse)...etc...
diciamo che il mio KR lo venduto quasi come il pane e senza perderci una lire dopo + di 1 anno...ecco forse la cosa che mi turba di piu...
poi il mio mini sfogo era piu legato al fatto che prendendomi la mia MTS indietro sotto la quota ufficiale (poi vai a capire quall'é la quota vera ???) sembra che ti fanno un favore e magari devi pure lasciare duemila euro di accessori....il solito discorso vecchio pero che oggi mi fa un po' arrabiare...
Cia';)
1Muschio1
11-03-2009, 13:11
... lo sapevo che era una gran moto! Bravo!!! mi gusta davvero tanto questa nuova KTM!
complimenti, e io che ero convinto sapessero costruire solo enduro e motard...
Aristoc@z
11-03-2009, 14:07
gran "bella" moto, ricomplimenti
ma temo possa aver ragione Ziobelu.....
(pazzesco dar ragione allo Ziu su cose che non riguardino gnocca.....! )
io non so piu' cosa dire di ste 990......... piu' la uso piu' mi sembra eroina :arrow: e per di piu' mi piacion tutte e ne vorrei una ogni giorno dalla ADV alla sm-r!!!!!!!!!
devo dire che mi son seduto sulla SMT dal conce e l'ho trovata un po' piccola per essere una turistica, col cupolino piccolo.......... secondo me per turismo e' meglio la 990adv e per teppismo la sm-r e la SD!!!!!!!!!!! :D
gran "bella" moto, ricomplimenti
ma temo possa aver ragione Ziobelu.....
(pazzesco dar ragione allo Ziu su cose che non riguardino gnocca.....! )
Pistola parlo sempre e solo di gnocche ma in codice per evitare gli schiaffoni quando la sera torno a casa !! :lol:
L'originale:
Anche a me non fa impazzire..motore a parte che capisco sia bello galvanizzante, la linea è appena acettabile (ovviamente è un opinione personale) e la veste turistica è inutile.. borse piccole, poca protezione aerodinamica e zainetto scomodo.. allora preferisco anche io la Supermoto !
La traduzione:
Anche a me non fa impazzire.. "culo" a parte che capisco sia bello galvanizzante, "fisicamente" è appena acettabile (ovviamente è un opinione personale) e "l'abbigliamento curato" è inutile.. "tette" piccole "sempre in vista" e "posizioni scomode" .. allora preferisco anche io "andare a zoccole" !
Io e Dpelago ci scambiavamo qualche informazione..... :lol::lol:
La traduzione:
Anche a me non fa impazzire.. "culo" a parte che capisco sia bello galvanizzante, "fisicamente" è appena acettabile (ovviamente è un opinione personale) e "l'abbigliamento curato" è inutile.. "tette" piccole "sempre in vista" e "posizioni scomode" .. allora preferisco anche io "andare a zoccole" !
Io e Dpelago ci scambiavamo qualche informazione..... :lol::lol:
Si va beh.... ma adesso che tutti lo sanno sono fottuto. :lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
Aristoc@z
11-03-2009, 15:47
.....rotfl......
Si va beh.... ma adesso che tutti lo sanno sono fottuto. :lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
Va beh dai .... tanto la prima volta che ti avessero visto arrivare con una "moto russa" al posto della KTM avrebbero intuito !!!! :lol::lol:
Va beh dai .... tanto la prima volta che ti avessero visto arrivare con una "moto russa" al posto della KTM avrebbero intuito !!!! :lol::lol:
La moto russa ti rimane nel cuore :eek:
Come me lo fa pistonare la moto .... AUSTRIACA!
Dpelago KTM 990 SMT
P.s. basta che si nomini la gnocca e il post va in vacca :lol::lol::lol:
Aristoc@z
11-03-2009, 18:07
son cose belle
son cose belle
La gnocca o i post in vacca?
Dpelago KTM 990 SMT
Aristoc@z
11-03-2009, 18:35
la gnocca non è neanche da chiedere....
La moto russa ti rimane nel cuore :eek:
..... e nel portafoglio !!!!! :lol::lol::lol:
Moto e gnocche vanno sempre di pari passo !
Marmatteo
12-03-2009, 11:23
Ciao ragazzi
anch'io ho una mega scimmia per l'SMT e adesso che state anche parlando di gnocca ho deciso che è il momento giusto di intervenire :-p
Dpelago, non ci hai detto quanto gli hai calato per il primo tagliando !
Ciao ragazzi
anch'io ho una mega scimmia per l'SMT e adesso che state anche parlando di gnocca ho deciso che è il momento giusto di intervenire :-p
Dpelago, non ci hai detto quanto gli hai calato per il primo tagliando !
200 Euri.
Dpelago KTM 990 SMT
scooterista pentito
12-03-2009, 22:04
Ciao dpelago, sono andato propio oggi in concessionaria KTM per la SMT. E' sembrata anche a me un po' piccolina, le borse laterali sono ridicole e la sella un po' duretta. (tieni conto che vengo da una R1150R). Ciò nonostante mi piace moltissimo.
Come protezione all'aria, se la cava? La sella spacca il lato B alla lunga?
Che dici faccio il grande passo pure io?
Io sono stato in un conce di Mozzate mi sono sembrati gentili tu dove ti appoggi?
Grazie, S.P.
Ciao dpelago, sono andato propio oggi in concessionaria KTM per la SMT. E' sembrata anche a me un po' piccolina, le borse laterali sono ridicole e la sella un po' duretta. (tieni conto che vengo da una R1150R). Ciò nonostante mi piace moltissimo.
Come protezione all'aria, se la cava? La sella spacca il lato B alla lunga?
Che dici faccio il grande passo pure io?
Io sono stato in un conce di Mozzate mi sono sembrati gentili tu dove ti appoggi?
Grazie, S.P.
mi inserisco perchè ho ritirato l'SMT IERI pomeriggio :arrow::arrow::arrow::lol::lol::lol:
proprio a mozzate da Meca Motors.
Personalmente mi sono trovato bene. il proprietario è persona disponibile ma soprattutto molto alla mano. Se hai un usato da dare dentro però contratta (non demordere ... ).
Dopo i primi 300km di stamattina confermo le sensazioni di dpelago. Sento che mi divertirò parecchio e che dovrò mettere un porta-foto di mia figlia :eek: di 2 mesi sul manubrio con la scritta "pensa a me quando dai gas" :lol:
Aggiungo ancora che le borse fanno abbastanza "ca@@re" per la qualità del materiale usato e per il sistema di aggancio inferiore (su cui potevano spremersi un pò di più le meningi) per 350 euro. Aspettiamo e speriamo in touratech
scooterista pentito
15-03-2009, 23:46
Purtroppo non ho usato da dar dentro perche' ho dovuto prematuramente salutare la mia R1150R............ causa problemi irrisolvibili al motore...........mea culpa.......
Le borse infatti non pensavo di comprarle; ma con la sella come ti trovi?
Mi è sembrata parecchio duretta rispetto alla mia vecchia R.
La protezione all'aria?
Grazie, Ciao S.P.
Purtroppo non ho usato da dar dentro perche' ho dovuto prematuramente salutare la mia R1150R............ causa problemi irrisolvibili al motore...........mea culpa.......
Le borse infatti non pensavo di comprarle; ma con la sella come ti trovi?
Mi è sembrata parecchio duretta rispetto alla mia vecchia R.
La protezione all'aria?
Grazie, Ciao S.P.
mi trovo bene sia come sella (di fattura "economica") che per protezione all'aria (fino ai 160 circa ... poi ti devi abbassare).
ivanuccio
16-03-2009, 08:43
Io invece abituato all LC8 adventure,la sella della SMT l ho trovata troppo bassa e morbida.La prendessi la farei alzare e indurire.Preferisco le selle e la posizione di guida crossistica.X il resto confermo quanto gia scritto.Frenata potente ma modulabile.motore che spinge subito.On off praticamente scomparso.Ricordo quando provai un LC8 990adventure06,li si che l erogazione ai bassi faceva schifo.Aggiungo che abituato ai carburatori(ma non faccio testo)trovo l erogazione di queste moto come l SMT troppo elettrica e regolare.
Ciao dpelago, sono andato propio oggi in concessionaria KTM per la SMT. E' sembrata anche a me un po' piccolina, le borse laterali sono ridicole e la sella un po' duretta. (tieni conto che vengo da una R1150R). Ciò nonostante mi piace moltissimo.
Come protezione all'aria, se la cava? La sella spacca il lato B alla lunga?
Che dici faccio il grande passo pure io?
Io sono stato in un conce di Mozzate mi sono sembrati gentili tu dove ti appoggi?
Grazie, S.P.
Ho comperato anche io la SMT a Mozzate. Il conce è serio. La moto non ha nulla a che vedere con la RT. Siamo su due pianeti distanti.
La protezione areodinamica è sufficiente alle velocità codice autostradali, ma dimenticati il "cupolone" BMW.
La sella è assolutamente comoda anche dopo molti chilometri.
In definitiva è la moto piu' divertente che io abbia mai guidato. Equipaggiata con il bauletto della ADV nero (che non sta troppo male) carica anche il giusto.
Io te la consiglio alla grande, ma ribadisco.... Stai cambiando genere.
Dpelago KTM 990 SMT
Marmatteo
16-03-2009, 10:14
Vogliamo le foto. Non ne servono tante, 300 o 400 possono bastare.
Ieri a Bobbio ho incontrato uno di Milano che ce l'aveva. E' la prima che vedo dal vivo.
Molto bella, però perde un pelo di grinta senza il becco della SM.
Poi sabato nel tortonese ho visto la SMR... spettaccolo...
wildweasel
16-03-2009, 11:22
Io voglio le Ktm. Non me ne servono tante, 30 o 40 possono bastare.
Poi sabato nel tortonese ho visto la SMR... spettaccolo...
Se guardi la SMR vuol dire che sei allo stadio terminale :lol::lol::lol::lol::lol:
Non è UNO spettacolo... E' LO spettacolo.
P.s. scusami è lìunica volta che mi permetto di correggerti :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
dpelago, non è vero che è l'unica volta che mi correggi... mi hai corretto altre volte e anche a ragione
:lol:
Comunque, invidio la sella scalinata della SMT, quella liscia darà anche più libertà, ma con la tuta in pelle ti fa sempre scivolare all'indietro...
:confused:;)
scooterista pentito
16-03-2009, 21:58
Dpelago, mi stai convincendo........il tipo del conce di Mozzate mi ha detto che tra una decina di giorni dovrebbe arrivargli una SMT in prova.
Se supera anche la prova pratica, è fatta!!!! Ciao S.P
Catoblepa
16-03-2009, 22:17
Dpelago, mi stai convincendo........il tipo del conce di Mozzate mi ha detto che tra una decina di giorni dovrebbe arrivargli una SMT in prova.
Se supera anche la prova pratica, è fatta!!!! Ciao S.P
In friuli non c'è speranza di provarla :(
In friuli non c'è speranza di provarla :(
Mah... mi suona nuova anche che la facciano provare a Mozzate. Comunque io l'ho acquistata a "scatola chiusa" e non me ne sono pentito :D:D:D:D
Dpelago KTM 990 SMT
In friuli non c'è speranza di provarla :(
Cos'è tua mamma non ti fa allontanare dal quartierino ?!
Con quello che costa vai fuori regione no ?! :lol::lol:
per me HP2 enduro....stupenda.
Luponero
17-03-2009, 12:49
A me la KTM mi fa sangue.
Sono andato a farmi fare due prezzi..:confused:
KTM SMT € 13000 su strada
Accessori che potrebbero interessarmi:
-cupolino maggiorato € 49.90
-sella al gel 159.00
-scarico Akra 1599.00 :rolleyes:(ziopork)
-valige 369.00
-supporto valige 169.00
-borsello post. 179.80
Prezzo pieno ancora da trattare,cosa ne pensate?
claudioHP2
17-03-2009, 13:34
13.000 è il prezzo pieno, secondo me 1000 eurini devono toglierli se non hai usato.
lascia perdere le borse laterali, ci metti al massimo il giornale! ok il borsello da montare sul portapacchi, non capientissimo ma serve. Venerdi scorso un amico ha ritirato la moto, con le borse ed abbiamo potuto constatare dal vivo cio che ti sto dicendo.Comunque........ gran bella moto!
Il supporto valigie è integrato nella moto. Chi è quel conce che te lo vuol far pagare a parte?
Dpelago KTM 990 SMT
Se guardi la SMR vuol dire che sei allo stadio terminale :lol::lol::lol::lol::lol:
Non è UNO spettacolo... E' LO spettacolo.
P.s. scusami è lìunica volta che mi permetto di correggerti :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
la sm-r e' UNA SBRANA ASFALTO!!!!!!!!!!
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
wildweasel
17-03-2009, 14:22
Attenzione, non mi risulta che gli scarichi Akra, con quel che costano, siano omologati sia per le emissioni sonore che per quelle inquinanti.
Ciò espone a spiacevolissime conseguenze in caso di controllo da parte delle ff.oo.
Mi sbaglio?
FedericoAssisi
17-03-2009, 16:26
complimenti gran moto, il conce KTM ne aveva una (SM) con targa austriaca per prova e me l'ha data per mezza giornata e sono sceso allibito, ciclistica, freni (anche troppo)e motore da riferimento...ho detto al conce che nn la posso comprà sennò ricomincio a correre (e impennare) per la strada e nn va bene....è una moto che ti porta a correre e nn te ne accorgi
Il supporto valigie è integrato nella moto. Chi è quel conce che te lo vuol far pagare a parte?
Dpelago KTM 990 SMT
Grazie per la puntualizzazione,se torno glielo faccio notare!!;)
13.000 è il prezzo pieno, secondo me 1000 eurini devono toglierli se non hai usato.
lascia perdere le borse laterali, ci metti al massimo il giornale! ok il borsello da montare sul portapacchi, non capientissimo ma serve. Venerdi scorso un amico ha ritirato la moto, con le borse ed abbiamo potuto constatare dal vivo cio che ti sto dicendo.Comunque........ gran bella moto!
Si,un 8-10% si dovrebbe spuntare,per le valige sono abituato a quelle del k,quello che mi lascia allibito e che con due optional si superano i 15000 €..mah:confused:!!
tuttounpezzo
17-03-2009, 17:59
990 SMT dopo il rodaggio.
Moto Buttata:laughing::laughing::laughing::laughing::la ughing::laughing:
scherzo:!:
Si,un 8-10% si dovrebbe spuntare,per le valige sono abituato a quelle del k,quello che mi lascia allibito e che con due optional si superano i 15000 €..mah:confused:!!
Ha ragione Claudio, fino ad un migliaio di Euro di sconto se non hai permuta lo spunti. Il 10% mi pare un target molto difficile, visto che le moto che arrivano se ne vanno presto.
Dpelago KTM 990 SMT
scooterista pentito
18-03-2009, 13:02
Confermo anche a me hanno prospettato mille euro di sconto. Pare che arrivi una moto prova con targa austriaca anche a Mozzate, attendo. Non mi hanno citato tra gli optionals il parabrezza maggiorato, Faggio sei sicuro? l'hai visto? Mi hanno detto inoltre che per la sella al gel bisogna aspettare perche' non ancora disponibile. Vi risulta?
La scimmia sale...........eccome!!!!! S.P
Mah..personalmente il cupolino maggiorato non l'ho visto,ma leggendomi la lista degli optionals cera e l'ho fatto mettere nel preventivo...;)
Mah..personalmente il cupolino maggiorato non l'ho visto,ma leggendomi la lista degli optionals cera e l'ho fatto mettere nel preventivo...;)
Il cupolino maggiorato esiste..... Ma è brutto.
Dpelago KTM 990 SMT
Er Francese
20-03-2009, 09:06
Faggio...ma non é che il tuo conc ti ha fatto vedere gli accessori della SM normale ????? sella al gel non me ne hanno parlato a Roma...boh ????
1599 euro per un KIT Akra :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: azz...ed ancora dopo un anno sto piangendo per averne speso 1100 per il mio kit Termignoni (omologato), vedo che non c'é fine al peggio...piu vedo i commenti su questa :arrow: piu si sta allontanando :( ...troppi soldi decisamente troppi :(
1599 euro per un KIT Akra :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: azz...ed ancora dopo un anno sto piangendo per averne speso 1100 per il mio kit Termignoni (omologato), vedo che non c'é fine al peggio...piu vedo i commenti su questa :arrow: piu si sta allontanando :( ...troppi soldi decisamente troppi :(
Sono prezzi di listino, trattabili alla grande.
Dpelago KTM 990 SMT
ok che sia sport, ma è anche touring ed ha valige del menga?????????????
boh sperem in touratech ! la moto mi attizza, ma i ma sono molti per l'uso che ne devo fare (turismo di + di 2 gg).
starò sintonizzato ;)
brontolo
22-03-2009, 09:15
ok che sia sport, ma è anche touring ed ha valige del menga?????????????
boh sperem in touratech ! la moto mi attizza, ma i ma sono molti per l'uso che ne devo fare (turismo di + di 2 gg).
starò sintonizzato ;)Vista dal vivo ieri, alla Porca.....
Uhmmmmmm.......bella è bella, ma c'era sopra uno spilunga e le ginocchia sono parecchio piegate, io sono normolineo e deduco che non sarebbe il mio caso......valigie....riuhmmmmmm.......+ di 2 gg in 2......se non esce qualcosa aftermarket la vedo durissima......
Per ora, così, senza provarla, per il mio uso, ADV......
Attenzione, non mi risulta che gli scarichi Akra, con quel che costano, siano omologati sia per le emissioni sonore che per quelle inquinanti.
Ciò espone a spiacevolissime conseguenze in caso di controllo da parte delle ff.oo.
Mi sbaglio?
Ti sbagli.
Gli Akra sono omologatissimi e danno anche qualche ciuccio in più.
Vanno con una mappatura apposita che toglie un po' di tiro ai bassi (dove secondo me comunque serve poco, almeno sulla SM/SMR) e aumenta la vivacità più sopra.
Ripeto, tutto regolare.
Se poi vuoi esagerare puoi togliere i cat e i tappi.
Se vuoi esagerare ancora di più prendi il kit completo collettori/terminali.
Ma a quel punto decolli. Fai conto che anche con gli Akra regolari la moto si alza in terza.
Inoltre, a quel livello sì che se ti fermano possono essere rogne.
;)
scooterista pentito
06-04-2009, 22:30
Provata oggi a Mozzate!
E sti cazz............
Ma propio cazz...........
Io non ho guidato molte moto, di serio solo la mia adorata R1150R per 60.000 km, ma una roba del genere non l'avevo mai vista!!!!!!!!!!
Posizione un po' motard ma comoda, sella dura ma sopportabile, altezza da terra al pelo per me che sono 175cm, cambio preciso, frizione morbida, gas...........supersensibile, apri e quella ti raspa l'asfalto!!!!!!!
Super reattiva, spinge sempre, ma sempre, si alza in un niente tanto che mi sono cag....... sotto, e i freni modulabili ma imperiosi, eccezzionali.
Protezione all'aria cosi' cosi', soprattutto trovo spalle e gambe in toto molto esposte, ma che roba....
Insomma mi ha decisamente impressionato, non ho mai guidato un mezzo del genere, sono perplesso perche' dovrei usarla tutto l'anno per andare al lavoro a Milano, con pioggia, vento.......
Il parabrezza maggiorato non risulta al tipo del concessionario.
Mo' che faccio?
Crisi mistica...........S.P
OroMatto
07-04-2009, 08:15
Vi faccio una confessione.... La moto prova di Mozzate l'ho "deflorata" io !!!
Sono stato il primo a provarla, prima persino del meccanico della concessionaria.
Me la hanno data con 5 Km sul contachilometri, la targa austriaca, gli scarichi che puzzavano di catalizzatore nuovo e (purtroppo) la cera sulle gomme (e le stradine di Mozzate erano bagnate).
Che dire... Una grandissima MOTO ! :D:D:D
Sembra una 125 con 115 CV, maneggevole all'inverosimile e con dei freni (Brembo) da paura. Il motore è un motore vero, potente, pronto, con un buon allungo e molta coppia. Dà confidenza (anche troppa) subito dopo il primo metro percorso. Divertimento allo stato puro.
Anche secondo me il manubrio è un pochino stretto e il cambio ha la corsa leggermente lunga. La sella è stretta e forse un tantino dura.
La componentistica è tutta di marca e di buon livello, e quindi non bisogna obbligatoriamente spendere più di 2000 euro per adeguare sospensioni e altro.
Vista dal vero è anche molto bella (tenete presente che io il designer finlandese lo picchierei con un piccone...).
Non è la moto per andare in Patagonia... ma tra città, passi alpini e sparate al mare credo sia difficile trovare qualcosa di più divertente.
Tra la 990 SMT e la GS1200 c'è la stessa differenza che c'è tra una Porsche 911 e un cingolato militare per il trasporto truppe. La KTM è una Moto (con i suoi pregi e i suoi difetti), la BMW è un mezzo semovente a due ruote per andare da un punto A ad un punto B.
La GS1200 sembra una scultura moderna da esporre in un museo, la 990 SMT sembra la moto di Batman.
Morale, se volete (ri)vivere tutte le emozioni dell'andare in moto (molto probabilmente quasi sempre oltre i limiti) compratevi una KTM, se volete invece continuare ad amare la vostra paciosa BMW (e continuare ad essere convinti che state guidando una moto) non provate assolutamente una 990.
;)
Marmatteo
15-04-2009, 11:28
Dpelago a quanti km sei? Hai qualche altra impressione da aggiungere? Altri pregi, altri difetti?
Io sono riuscito a provarla e devo dire che è una vera bomba. Motore, freni e sospensioni sono eccezionali. Grande sensazione di maneggevolezza e controllo, sembra di averla sempre guidata.
Gli unici nei che ho trovato sono un on-off molto accentuato quando chiudi il gas ti pianti con la faccia sul parabrezza, e un pò di vibrazioni sulle manopole.
un ex tk
15-04-2009, 12:02
La prima KTM che mi piace davvero. La sono adata a vedere e ho prenotato una prova, nonostante non sono interessato al cambio immediato.
Poco turistica, molto arrapante....non c'è che dire.
Adesso sono a 2500 km. Nel we di Pasqua ne ho percorsi 1500. La Valtrebbia non mi è mai apparsa tanto corta :lol::lol::lol:. . .
Sono sempre piu' entusiasta della moto, che a dispetto delle dimensioni "small" offre un confort dignitoso anche in autostrada.
Adesso che il motore è adeguatamente rodato, ne apprezzo il comportamento a tutti i regimi.
Per quanto attiene l'effetto ON / OFF ribadisco quanto ho piu' volte scritto: una messa a punto in grazia del cielo limita di molto il problema. Certo se siete abituati alla dolcezza del boxer qui.... siete fuori strada.
Ha un unico difetto: è una moto che ti porta a correre.... bisogna saper autolimitarsi.
Dpelago KTM 990 SMT
Gli Akra sono omologatissimi e danno anche qualche ciuccio in più.
..........
Ripeto, tutto regolare.
;)
Posto che quanto affermi per me equivale alla Bibbia (:!::!::!::!:) sono sempre spaventato dalla possibile ignoranza di qualche tutore dell'ordine troppo zelante, al quale possa pungere vaghezza di spedirmi a revisione.
Quali documenti devo conservare per potermi opporre ad ventuali abusi, mostrando la perfetta liceità della "trasformazione"?
Grazie
un ex tk
15-04-2009, 12:44
Mi sembra ci fosse un 3D in merito. se non ricordo male è necessario avere un foglio di omolologazione dello scarico deve è riportato esperessamente il modello di moto sulla quale sono installati.
Non ne sono certissimo, per i miei Akra BMW ho un foglio apposito che tengo nel libretto.
Marmatteo
15-04-2009, 14:31
Per quanto attiene l'effetto ON / OFF ribadisco quanto ho piu' volte scritto: una messa a punto in grazia del cielo limita di molto il problema.
...e in cosa consisterebbe questa messa a punto "in grazia del cielo" per chi non avesse un meccanico in gamba come il tuo?
SMT :arrow: SMT :arrow: SMT :arrow: SMT :arrow: SMT :arrow: SMT
OroMatto
15-04-2009, 15:37
Prova KTM-990-smt su ruoteinpiega (http://www.ruoteinpiega.com/cms/index.php?option=com_content&view=article&id=97:ktm-990-smt&catid=44:generale&Itemid=72)
insieme alla granpasso è l'unica moto un po' sensata che è anche notevolmente ingrifante.
il tuo report è bello e penso molto attendibile, forse anche cauto.
io resto dell'idea che siano troppo perfette per non essere pericolose. tutto quello che va meglio sposta la gratificazione SOGGETTIVA più in alto, e più in alto vai, più fai il botto se "scendi"... per me già si applica al 1200gs rispetto alla ghisa, figurati sta roba qua...
cmq congratulazioni
...e in cosa consisterebbe questa messa a punto "in grazia del cielo" per chi non avesse un meccanico in gamba come il tuo?
SMT :arrow: SMT :arrow: SMT :arrow: SMT :arrow: SMT :arrow: SMT
Bella domanda...... Posso solo dirti che il mio mecca mi ha levato il limitatore che taglia la potenza nelle prime tre marce. Mi è stato inoltre spiegato che per esgenze di omologazione (Euro 3 etc..) la carburazione della moto che esce dal conce, è molto lontana dall' ottimale.
Ergo bisogna lavorarci sopra....
Scusami se non sono piu' preciso. Questo detto se sei in zona Varese, in privato di do il recpito di quello bravo ;)
Dpelago KTM 990 SMT
Hò accompagnato il figlioletto a firmare il contrattino:D, senza usato 11800 in strada (orange), purtroppo la r6 c'è la ancora sul groppone ed ora in contovendita dal conce,... sperom..
poi la provo:lol::lol::lol::lol::lol:
scooterista pentito
15-04-2009, 21:59
Accidenti buon prezzo, ma di che conce si tratta? Thanks, S.P
Cominciano a vedersi un po' di SMT in giro....... Il virus dilaga :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
perchè prendersi una 990 smt invece del 990 superduke?
descrivetemi un po' la diferenza di guida fra un similmotard ed una naked
perchè prendersi una 990 smt invece del 990 superduke?
descrivetemi un po' la diferenza di guida fra un similmotard ed una naked
Sono due moto diverse. E rispondo anche al topic che hai aperto Speed Vs Hypermotard.
Una motardona nasce espressamente come moto da misto. Si esalta sulle curve lente o medio lente, e fa del piacere di guida stradale la sua ragion d'essere.
La Hyper Ducati ha quasi una impostazione fuoristradistica, con busto eretto, e mento sul manubrio.
Una naked stradale, sacrifica sull'altare della facilità di guida, un maggior rigore direzionale. E' una moto che viene concepita per percorsi piu' veloci rispetto a quanto accade per una motardona.
Laddove una Superduke è piantata su un curvone veloce da 180 km/h, la SMT ondeggia, e la Hypermotard quasi veleggia. Prova pero' a percorrere un tornante in salita e la Superduke diventerà impacciata rispetto alle due motardone.
Senza contare che la naked stradale ha prestazioni pure superiori a quelle di una grossa motard
Dpelago KTM 990 SMT
Sono due moto diverse. E rispondo anche al topic che hai aperto Speed Vs Hypermotard.
Dpelago KTM 990 SMT
infatti ti ho scritto qui ma la mia discussione iniziale era quella speed/hyper. grazie per la risposta nel tuo topic:)
Marmatteo
16-04-2009, 16:31
Bella domanda...... Posso solo dirti che il mio mecca mi ha levato il limitatore che taglia la potenza nelle prime tre marce. Mi è stato inoltre spiegato che per esgenze di omologazione (Euro 3 etc..) la carburazione della moto che esce dal conce, è molto lontana dall' ottimale.
Ergo bisogna lavorarci sopra....
Scusami se non sono piu' preciso. Questo detto se sei in zona Varese, in privato di do il recpito di quello bravo ;)
Dpelago KTM 990 SMT
C'è un limitatore che taglia la potenza nelle prime 3 marce??? :rolleyes:
Cioè la tua va ancora di più? Oh cribbio..
Se mai riuscirò a comprare questa moto ti chiederò sicuro il numero del mecca, dalle mie parti ci sono solo imbroglioni.
C'è un limitatore che taglia la potenza nelle prime 3 marce??? :rolleyes:
Cioè la tua va ancora di più? Oh cribbio..
.
Lo stesso dispositivo è presente anche sulla ADV. Probabilmente su tutta la serie che monta il propulsore LC8.
Dpelago KTM 990 SMT
Laddove una Superduke è piantata su un curvone veloce da 180 km/h, la SMT ondeggia, e la Hypermotard quasi veleggia. Prova pero' a percorrere un tornante in salita e la Superduke diventerà impacciata rispetto alle due motardone.
ineccepibile enunciazione dell'assurdità totale delle (sport-)naked, anche se non era questo l'intento. :lol:
wildweasel
16-04-2009, 21:46
C'è un limitatore che taglia la potenza nelle prime 3 marce???
Si chiama EPC e c'è anche sulle 950. Non è un vero e proprio limitatore. Senza l'EPC attivato, in prima e in seconda il consumo della gomma anteriore è praticamente irrilevante... :lol:
Si chiama EPC e c'è anche sulle 950. Non è un vero e proprio limitatore. Senza l'EPC attivato, in prima e in seconda il consumo della gomma anteriore è praticamente irrilevante... :lol:
Già.... Parimenti purtroppo aumenta quello della posteriore :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
Si chiama EPC e c'è anche sulle 950. Non è un vero e proprio limitatore. Senza l'EPC attivato, in prima e in seconda il consumo della gomma anteriore è praticamente irrilevante... :lol:
la limitazione c'è solo sulla 2^ e 3^ marcia ... la 1^ è full-power ...
e pure con il limitatore la gomma davanti tocca ben poco ... :cool::cool:
Un altro " scarrafone " bello a mamma sua......... azz e leggo le lodi di tanti.fighi ,,,,,,Vergogna !!!
Quando uscira il 1190 adv non basteranno 800 pagine di ulteriore demenza.
andreawake
18-04-2009, 15:13
provata oggi....davvero mi ha sorspreso....bella non direi ma un burro da guidare. Che grande moto!
vitoskii
18-04-2009, 18:42
provata anche io ....... in meno rispetto al gs:
- protezione all'aria
- possibilità di carico
- posizione di guida meno rilassata (complice forse anche il manubrio più stretto)
- sella un pelo più dura
- impone più attenzione alla guida....sei meno rilassato perchè un solo orgasmo non ti basta
in più :
- mooooootore ....spinge ...spinge....
- sospensioni....anche sul pavè è un'altra cosa
- assetto in frenata...l'anteriore affonda progressivo e come una pantera dribbla la curva
- freni ....in staccata se non stringi le gambe fai la piroetta alla cris pfeiffer
Se non si fosse capito sono in profonda crisi esistenziale.
scooterista pentito
18-04-2009, 18:59
Comprata stamattina!!!!!!!!!
Ebbene si tradisco anch'io mamma BMW!!
Averla provata mi è stato fatale........
Colore Orange, ovviamente, optional: sella al gel, manopole riscaldate e piastra per il mio caro e tanto, da voi (scherzo....), contestato bauletto GIVI.
Ciao ciao. S.P.
vitoskii
18-04-2009, 19:23
bravo ...così si fa ...niente indecisioni..... una curiosità si riesce a ragionare con gli sconti?
la sella al gel è più bassa di quella normale?
brontolo
18-04-2009, 20:29
(..)stra per il mio caro e tanto, da voi (scherzo....), contestato bauletto GIVI.
(..)Orrore e raccapriccio!!!!!
Consegna prevista per......?
OroMatto
19-04-2009, 09:43
Ritirata ieri mattina, fatti 150 Km giusto per togliere la cera dalle gomme, poi è arrivata la pioggia. Ha ancora questo meraviglioso e inebriante profumo di nuovo. La cosa che fa più impressione, anche da ferma, è la sensazione che sia leggerissima anche se in realtà pesa solo un ventina di chili meno del GS. E' talmente maneggevole che sconcerta (abituati al GS) e dovrò (ri)abituarmi. Sospensioni e freni sono eccellenti, il motore è una vera meraviglia: potente, elastico, pronto, sa essere dolce se andate piano e cattivo se ci date dentro.
La gente la guarda incuriosita, molti chiedono informazioni e quasi tutti dicono che è bellissima.
Non è una moto da 1000 km al giorno (chi dice che la sella è comoda ha tanta cellulite nel culo!) ma è una (super) Moto che regala emozioni e adrenalina e soprattutto tantissima gioia di andare a zonzo.
Nooooo ti prego no non farle una cosa cosi cattiva....la smt con il givi...noooo :confused:
OroMatto
19-04-2009, 18:31
Ieri sera sono passato dal ristorante di un mio caro amico (siamo Amici da più o meno 40 anni) per fargli vedere il mio nuovo acquisto.
Il suo commento immediato è stato "Porca pupazza... Che bella!!!"
Ha visto decine di volte la mia (ex) GS1200, ha fatto dei commenti ma non ci si è mai nemmeno seduto sopra da ferma e non mi ha mai chiesto di provarla.
Questa mattina mi ha mandato questa mail:
"Stanotte ho sognato di andare in giro con la tua nuova KTM. Non vedo l'ora di provarla. Perché me la fai provare, VERO??????"
Dite che ha fatto colpo ?!? :eek:
p.s. ho barattato un giro di prova con una bella costata alla fiorentina ;)
pennarossa
19-04-2009, 19:26
Domanda da "turista": come stiamo a vibrazioni, a quanti giri compaiono e quando incominciano ad essere fastidiose?
Viaggiando in 6a a 100 Km/h e a 130 Km/h a quanti giri frulla il motorone?
Grazie.
Ciao
scooterista pentito
19-04-2009, 19:30
Con gli sconti si ragiona ma io non avevo usato da dar dentro e non ho fatto finanziamenti. La sella al gel è identica alla normale e me la consegnano settimana prossima, tempo di immatricolarla. Gli ho fatto mettere anche una presa accendisigari nel sottosella per il navigatore. Ciao S.P
OroMatto
19-04-2009, 19:33
Per quelli che non sanno di cosa stiamo parlando ecco una foto della BatMoto:
http://farm4.static.flickr.com/3347/3455677707_60c2cd0fbb_o.jpg
Provata oggi, mi è piaciuta parecchio !
Che bel giocattolo :eek:, stavo sempre con il muso in aria:lol:
Marmatteo
20-04-2009, 00:12
Provata ieri per la seconda volta e sta volta in due per avere il nulla osta anche dalla morosa.
Stesse ottime impressioni, in due non si sente il passeggero ma soprattutto non c'è quell'effetto di galleggiamento dell'anteriore in accelerazione che ho sulla mia. Anche spalancando seconda e terza la moto rimane rigorosa, mi aspettavo di ribaltarmi, anche la maneggevolezza rimane ottima.
Passeggero:
Mia morosa dice che sta da Dio, comodissima, e le maniglie sono nella posizione giusta. Unico neo, vibrano da morire, dopo 20 minuti sentiva le vibrazioni fino ai gomiti!
Io invece sul modello di ieri ho riscontrato un freno davanti fin troppo cattivo, se non lo conosci e lo pinzi deciso su fondo imperfetto o bagnato forse potrebbe rivelarsi problematico.
La scimmia resta.
Scooterista pentito sei un figo, altro che 1000 seghe come faccio io, bisogna andare e comprare.
Morale, se volete (ri)vivere tutte le emozioni dell'andare in moto (molto probabilmente quasi sempre oltre i limiti) compratevi una KTM, se volete invece continuare ad amare la vostra paciosa BMW (e continuare ad essere convinti che state guidando una moto) non provate assolutamente una 990
ecco, è la prima parte del tuo pensiero (quella che ho "grassettato") che mi fa un pò paura... però pur restando innamorato della mia GSA avrei proprio voglia di provarla... :eek:
OroMatto
20-04-2009, 01:21
I limiti sono difficili da rispettare anche andando in giro con uno scooter 50... Ci sono punti dove con una 1000 di cilindrata a 50 Km orari si fa davvero fatica a stare in piedi. Ovvio che con una moto dal motore molto pronto e reattivo è molto più facile sforare quasi senza accorgersene se non guardando in continuazione il contachilometri. Con l'SMT arrivi ai 100 in un attimo e ti sembra di essere fermo (ovviamente non è l'unica). Se vivi in un posto con molti autovelox questo potrebbe essere un problema non da poco.
Per quanto riguarda la prova, in questi giorni basta andare in una concessionaria ufficiale e la moto te la fanno provare senza troppi problemi. Occhio però che poi i tuoi innamoramenti potrebbero vacillare... ;)
Fermo restando che sono due moto per usi completamente e totalmente differenti, sempre che le si usi per fare quello per le quali sono state progettate. Poi c'è gente che usa il SUV solo per andare a prendere i bambini a scuola o uno Scania solo per andare al supermercato... Per andare in Patagonia meglio la GSA per andare al bar meglio l'SMT (anche se il bar è in cima ad un passo alpino!)
E il virus dilaga sempre piu' ......
Dpelago KTM 990 SMT
abbiamo capito anche, col resto del thread, che è una moto per persone simpatiche, modeste, alla mano. quasi come le bmw :lol:
... Con l'SMT arrivi ai 100 in un attimo e ti sembra di essere fermo (ovviamente non è l'unica). Se vivi in un posto con molti autovelox questo potrebbe essere un problema non da poco...
... Per andare in Patagonia meglio la GSA per andare al bar meglio l'SMT (anche se il bar è in cima ad un passo alpino!)...
Beh, intendevo più i limiti della "mia" guida che i limiti di velocità: per quelli in effetti basta un SH :lol: , per non parlare di una vera moto...
Anche alla luce di quanto si discute in un bel 3d di Guanaco (QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=216555)) credo che sia difficile non farsi condizionare dal mezzo che hai sotto le chiappe, se non sempre almeno qualche volta.
Non vado in moto in Patagonia o faccio la via della seta, ma quando la prendo (da solo o in compagnia) mi faccio tappe da 300-500 km al giorno (cercando di evitare l'autostrada), magari girando una settimana. Non sono mai andato al bar se non per comprare le sigarette o bere un caffè, quindi il tema non mi tocca.
Non so quindi se l'SMT possa fare al caso mio.
Ho preso da tempo la decisione di andare su mezzi più "turistici" come il GS che, comunque, per la loro facilità ed immediatezza riescono anche (almeno a me) a trasmettere divertimento nella guida.
Temo però che, provata una SMT, queste sicurezze potrebbero svanire... quindi da una parte sono tentato, dall'altra anche un pò timoroso di scoprire cose che forse è meglio non scoprire... ;)
OroMatto
20-04-2009, 15:03
abbiamo capito anche, col resto del thread, che è una moto per persone simpatiche, modeste, alla mano. quasi come le bmw :lol:
Fossi stato uno simpatico, modesto e alla mano... avrei tenuto la BMW. ;)
OroMatto
20-04-2009, 15:36
Rendiamoci ancora un po' più simpatici ai talebani biemmevuisti... :lol:
Ripetendo per l'ennesima volta che la GS e l'SMT sono moto completamente diverse e difficilmente paragonabili tra di loro, le sensazioni di guida che si possono provare nel guidarle sono le stesse che si possono provare guidando un camper (GS) e una Mini Cooper S (SMT).
Ovvio che se voglio fare comodamente molti chilometri con un mezzo dotato di letti, cucina e cesso scelgo il camper, se invece voglio semplicemente divertirmi guidando è decisamente meglio, e molto, una Mini Cooper S.
:smile:
un motociclista di vicino pesaro, valentino rossi, a fabio fazio che gli chiedeva che differenza c'è tra la motogp e la formula1, rispondeva suppergiù così: "la moto gp è una moto, molto prestante, leggera, specialistica, ma è una moto; si guida come tutte le moto, con alcune potenzialità e cautele particolari. la formula1 non è una macchina, non si guida nella stessa esatta maniera di una macchina sportiva immatricolabile, è una specie di incrocio tra un'auto e un aereo..."
con ciò cogliendo un punto molto importante, che riprende di lato al nostro tema del divertimento "come e con cosa": purché ci sia una luce a terra accettabile e un rigore ciclistico appena decente, qualunque moto è atta al divertimento frutto del piacere di guida, anche se è verissimo che diverse moto nelle medesime mani fanno un tempo diverso a pari impegno.
perché sono moto. il tuo paragone secondo me è completamente sbagliato, ma non perché invece il GS sia divertente e la K no, tutt'altro. è proprio sbagliata l'impostazione camper/mini, e dà l'idea di una visione un po' angusta della bella guida, se posso permettermi da non talebano di un bel niente.
OroMatto
20-04-2009, 17:28
purché ci sia una luce a terra accettabile e un rigore ciclistico appena decente, qualunque moto è atta al divertimento frutto del piacere di guida, anche se è verissimo che diverse moto nelle medesime mani fanno un tempo diverso a pari impegno.
perché sono moto. il tuo paragone secondo me è completamente sbagliato, ma non perché invece il GS sia divertente e la K no, tutt'altro. è proprio sbagliata l'impostazione camper/mini, e dà l'idea di una visione un po' angusta della bella guida, se posso permettermi da non talebano di un bel niente.
Partendo dal concetto che ognuno è assolutamente libero di divertirsi come meglio crede.
Ci si può divertire anche stando sdraiati sul divano a guardare gli altri che vanno in moto...
Dopo di che io mi sento altrettanto libero di esprimere la mia personalissima opinione avendo avuto entrambe le 2 moto in questione.
E torno ribadire come ho già scritto in precedenza in questo 3D che la GS è un mezzo semovente a motore dotato di 2 ruote per spostarsi dal punto A al punto B. Perfetto se si viaggia in 2 persone, si fanno molti KM al giorno su strade miste asfaltate e non, stracarichi di bagagli. Il divertimento in questo caso è dato più dai panorami e dalle terre che si visitano, anche se non c'è nessuna legge che impedisce di provare divertimento guidando la GS in queste condizioni. Anche in questo caso c'è qualcuno che preferisce comunque una KTM Adventure, come sempre opinioni e gusti diversi. Queste sono le condizioni per le quali questo tipo di mezzo è stato progettato, le persone che lo acquistano per questo scopo saranno al massimo il 10%. Gli altri ne fanno un uso assolutamente improprio (non vietato dalla legge) che equivale ad andare al cinema in centro con un Camper (anche questo, per il momento, non è vietato da nessuna legge). Se c'è gente che si diverte andandoci al bar sono davvero molto contento per loro.
Io, per una serie di motivi, non ho utilizzato la mia GS per i suoi usi specifici e come 'semplice' e 'normale' moto non mi emozionava e non mi divertiva, quindi l'ho venduta, punto.
La KTM è una moto totalmente diversa con la quale spero molto di poter tornare ad emozionarmi e divertirmi. Nessuno vi dice che dovete vendere la vostra BMW e comprarvi per forza una KTM.
Per il mio modo di concepire la moto e per il mio stile di guida la GS è un camper e l'SMT è una Mini Cooper S, non ti dico cosa penso delle HD. Posso trovare sicuramente delle similitudini più adeguate, queste sono le prime che mi sono venute in mente ma tutto sommato rendono bene il mio pensiero.
E' una vecchia querelle.
L'uno non può dire agli altri come ci si deve divertire, perchè ognuno si diverte come vuole (come diceva, se non sbaglio, Giorgio Gaber ognuno fa sesso con chi vuole: donne, uomini, animali, termosifoni ...).
Ci sono però dei limiti oggettivi: peso, ciclistica, motore (le gomme ognuno ci può mettere quello che vuole).
Una moto da 200kg, con una coppia bassa ed una ciclistica agile è oggettivamente diversa nella guida da una moto da 250kg, un motore meno pronto ed una ciclistica più solida.
Se si cerca reattività, potenza, agilità KTM e, se mi permettete, Multistrada sono superiori; se si cerca confort, sicurezza, poliedricità è meglio il GSA.
Personalmente ho la fortuna di avere due moto:
quando ho voglia di guidare, prendo la Multistrada
quando ho voglia di viaggiare prendo l'RT
:D:D:D
Marmatteo
21-04-2009, 12:07
Buttiamo carne al fuoco.
MCN ha fatto un confronto tra SMT, GS, VFR800 e GSXR750 extraurbano e pista.
Chi vince?
L'SMT.
Questa l'impressione finale:
La prova si è svolta su percorsi extraurbani e in circuito, decretando la vittoria (secondo il tester di MCN) della KTM 990 SMT, moto emozionale dalle grandi doti di praticità, in grado di appagare in ogni situazione, grazie al suo pepato bicilindrico che la rende godibile persino in pista.
Questo il video:
http://www.pianetariders.it/2009/04/bmw-r1200gs-vs-ktm-990-smt-vs-honda-vfr-800-vs-suzuki-gsx-r-750-la-video-prova/3047
Adesso scannatevi :-)
E' ....Una moto da 200kg, con una coppia bassa ed una ciclistica agile è oggettivamente diversa nella guida da una moto da 250kg, un motore meno pronto ed una ciclistica più solida.
Se si cerca reattività, potenza, agilità KTM e, se mi permettete, Multistrada sono superiori; se si cerca confort, sicurezza, poliedricità è meglio il GSA.
Personalmente ho la fortuna di avere due moto:
quando ho voglia di guidare, prendo la Multistrada
quando ho voglia di viaggiare prendo l'RT
:D:D:D
Come non quotarti ?? ;)
Sei un grande saggio!!
:!:
Vigliacchi sconsiderati ma perchè dovete farmi venire queste scimmie??? :-)
Cmq sto valutando anche io di "almeno" andare a provarla.
Una considerazione: ovviamente la protezione aereodinamica è diversa. Tuttavia io ho un gs con cupolino adv e notevoli problemi al collo ( purtroppo per me davveor notevoli ): non potrei guidare neanche se me la regalassero una naked. Ho bisogno di protezione e non poca. Qua so del cupolino ma sinceramente come e quanto ( e alle varie velocità ) protegge? Grazie
Per Fedmex: esiste anche per la SMT un plexiglass rialzato. E' esteticamente brutto, ma dovrebbe fare il suo mestiere in maniera accettabile.
Cosi' come esce dal conce, la SMT è meno protettiva del GS.
Dpelago KTM 990 SMT
io rimango dell'idea che non e' una turistica....... ma allora perche' non prendere una SM-R e quando serve mettergli il bauletto?.......
alla fine tutti e dico tutti quelli che parlano di SMT sono colpiti dalle prestazioni.. ma allora provate le SD o o le SM-R.....
per me e' poco protettiva per essere turistica.
dite che sbaglio?
p.s. la mia 990 e' un reattore :lol:
e esteticamente.............
http://www.ktm.it/fileadmin/swf/productspecials/uploads/990_sm_r_01.jpg :eek::eek::eek:
OroMatto
21-04-2009, 15:04
alla fine tutti e dico tutti quelli che parlano di SMT sono colpiti dalle prestazioni.. ma allora provate le SD o o le SM-R.....
Il motore della SM-R e quello della SM-T è lo stesso, con gli stessi identici cavalli.
vedetevi questo.....
http://www.pianetariders.it/2009/04/bmw-r1200gs-vs-ktm-990-smt-vs-honda-vfr-800-vs-suzuki-gsx-r-750-la-video-prova/3047
.... e meno male che avevano lasciato a casa il Kymco People 125.. senno' inserivano pure quello nella comparativa
mangiafuoco
21-04-2009, 16:36
belin che assassini, tagliavano tutte le curve..sempre contromano!!
mangiafuoco
21-04-2009, 16:41
ma che cazz...il GS più veloce del VFR in pista!!!!! ahahaha!!
GSXR:51sec
KTM: 54
GS:1min
VFR:1min02sec
scooterista pentito
21-04-2009, 16:59
Per Dpelago,
dove hai visto il plexi maggiorato per la nostra SMT? I conce dove sono stato non ne sapevano nulla. Grazie .
PS: la ritiro in settimana............S.P
Il motore della SM-R e quello della SM-T è lo stesso, con gli stessi identici cavalli. si, ma............
da MOTORBOX:
GAS REATTIVO Soprattutto se si vuole guidare rilassati ci si ritrova quindi con una moto che, andando piano, copia poco le asperità, non comunica granché ed è francamente scomoda. Inoltre, ho ritrovato quell'iperreattività al gas che già avevo notato sulla SM 990, che è molto smorzata sulla SMT (che pesa di più) e che qui, complice anche il peso ridotto, torna ad essere evidente.
VA DI CORSA Insomma, se già le motard austriache sono moto che invogliano alla guida d'attacco, la SMR è campionessa assoluta di istigazione, a lei di andare a spasso non frega niente, vuole essere sbatacchiata di qua a di la tra le curve. E non perde tempo a fartelo capire. Con una esuberanza non comune, punta il naso verso il cielo ogni volta che si solletica l'acceleratore. Prima, seconda o terza, fa poca differenza: con lei basta dare gas e ci si ritrova proiettati nel mondo dello stunt con wheeling interminabili che poco vanno daccordo con la salvaguardia dei punti sulla patente. Emozionante, ma meglio aver bene in mente quello che si sta facendo..
ALTO LIVELLO Alzando il ritmo emerge la bontà ciclistica della moto, più si spinge e più si scoprono sospensioni dal sostegno impeccabile e nate per andare forte. Il motore è il solito KTM: cattivo nella risposta al gas, generoso a qualsiasi regime, da poco sopra al minimo ai quasi 10000 del limitatore. Con tanta esuberanza a disposizione viene naturale guidare in modo "agitato"; con la SMT le curve le pennelli, con la SMR le aggredisci; lo sterzo è leggerissimo, l'avantreno va giù rapido, secco.
GUIDA CATTIVA E così ti ritrovi a guidare cattivo, a mangiare le curve una via l'altra con una guida spigolosa tipica delle motard racing. Frenata secca (le monoblocco hanno un attacco piuttosto aggressivo), magari con un accenno di derapata, piega secca e accelerazione (la sella ti fa scivolare indietro e si finisce per attaccarsi un po' al manubrio) guidandola in questo modo (ma ci vuole un certo mestiere) si riesce ad essere efficaci e a tenere un ritmo pressoché insostenibile per chiunque nel misto.
ECCO, INTENDEVO QUESTO :lol:
Ho guidato la SMT e sono rimasto senza parole, è una moto fantastica, mi piace molto la posizione di guida.
BElla BElla ci vogliono solo 12000 euro
scooterista pentito
23-04-2009, 23:24
RITIRATA!!!!!
A breve le mie considerazioni.
Ho fatto pochi Km e per di piu' in tangenziale.........ma quanto è diversa dalla mia ex R1150. Si sapeva ma mi fa strano......Ciao
OroMatto
24-04-2009, 00:40
RITIRATA!!!!!
.........ma quanto è diversa dalla mia ex R1150....
Quelli che comprano una KTM non capiscono una cippa, sallo.
Poi devi sapere che ci saranno terribili e nefaste conseguenze per quelli che osano lasciare la setta degli "Eletti".
http://farm4.static.flickr.com/3367/3470802643_8b9a877bef_o.jpg
kappaingiro
24-04-2009, 00:52
Mah............................................... ...................................
Per Dpelago,
dove hai visto il plexi maggiorato per la nostra SMT? I conce dove sono stato non ne sapevano nulla. Grazie .
PS: la ritiro in settimana............S.P
Io ne ho vista una con un "cupolone" fuori dal conce. Probabilmente non è oroginale, ma un prodotto afret market.
Detto questo non dovrebbe essere difficile reperirlo.
Buona strada!
Dpelago KTM 990 SMT
Vigliacchi sconsiderati ma perchè dovete farmi venire queste scimmie??? :-)
Cmq sto valutando anche io di "almeno" andare a provarla.
Una considerazione: ovviamente la protezione aereodinamica è diversa. Tuttavia io ho un gs con cupolino adv e notevoli problemi al collo ( purtroppo per me davveor notevoli ): non potrei guidare neanche se me la regalassero una naked. Ho bisogno di protezione e non poca. Qua so del cupolino ma sinceramente come e quanto ( e alle varie velocità ) protegge? Grazie
Sinceramente, è una moto nella quale il cupolino è l'ultimo dei problemi, dato che è destinata ad un uso su strade di montagna o statali nelle quali non si mantengono certo velocità medie elevate. Se hai in programma frequenti trasferte autostradali non è la moto adatta.
:)
Io ho la SM990 (che ha la sella più alta) e ho installato il piccolo cupolino previsto da KTM. Sono alto 183 cm. La soglia del fastidio si supera a circa 130-140 km/h. A 160 km/h è già fatica. A 200 km/h occorrono gli addominali di Hulk per reggere più di 5 min. A 240 km/h siete aggrappati al manubrio e i piedi svolazzano dietro. La posizione di equilibrio dinamico è con la ruota in penna.
Voglio dire... chissenefrega... in autostrada c'è un limite a 130 km/h. Poi, quando imboccate l'uscita, giungete in statale e poi prendete il passo... la musica cambia.
Non necessariamente perché state andando come diavoli, ma perché ciò che prima era noia diventa godimento puro.
Al diavolo i cupolini... stanno pure male...
Troppo peso sulla SMT... via, via tutta quella roba...
:lol:
;)
...E torno ribadire come ho già scritto in precedenza in questo 3D che la GS è un mezzo semovente a motore dotato di 2 ruote per spostarsi dal punto A al punto B...
io di solito vado dal punto A al punto G ...
OroMatto
26-04-2009, 12:25
io di solito vado dal punto A al punto G ...
Se per trovare il punto G hai bisogno della moto... sei messo molto male! ;)
wildweasel
26-04-2009, 13:07
Troppo peso sulla SMT... via, via tutta quella roba...
Giusto! ... :lol:
http://i42.tinypic.com/w9e7q1.jpg
Voglio dire... chissenefrega... in autostrada c'è un limite a 130 km/h. Poi, quando imboccate l'uscita, giungete in statale e poi prendete il passo... la musica cambia.
Non necessariamente perché state andando come diavoli, ma perché ciò che prima era noia diventa godimento puro.
;)
Hai detto tutto. Ad ogni buon conto l'autostrada stando nei limiti del codice, non rappresenta certo un supplizio in sella alla SMT. Basta non scendere da un GOLD WING.
Dpelago KTM 990 SMT
Se per trovare il punto G hai bisogno della moto... sei messo molto male! ;)
Perchè? :lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
appunto... :lol:
PS: per un KTM 990 Adv MY2009 il conce vuole 14.000 € sull'unghia senza rientro e nessuno sconto... tanto dice che ne arrivano meno di quanti gli servirebbero... a 'sto punto costa meno il GSA e poi voglio vedere le quotazioni sull'usato del karotone...
scimmia abortita ...
eccola qua, bianca è veramente bella :eek:
scooterista pentito
27-04-2009, 21:31
Allora fatti i primi 200 km, compreso un Milano-Genova via Serravalle. Be' venendo da una R1150R il salto è notevole.
Pregi:
- Motore: potente, rapido a salire di giri
- Maneggevolezza: notevole, una bicicletta da 115 cv
- Tenuta di strada: incollata all'asfalto ad ogni curva, notevole
- Frenata: ma lo si sapeva con i Brembo non si scherza
- Posizione di guida/riparo dall'aria: tipo motard ma con il suo cupolino si sta bene anche in autostrada fino a velocità.....legali. (Sono alto 1.75)
Contro:
- On-off : o meglio una eccessiva sensibilità dell'acceleratore
- Finiture: migliorabili, alcune plastiche economiche e troppi fili variopinti in bella vista.
- Motore: erogazione un po' ruvida soprattutto sotto i 4000, tanto che mi viene il
dubbio che sia la mia non troppo a punto. Succede anche a voi?
- Contachilometri della riserva: impazzito!! appena andata in riserva in autostrada ha cominciato a snocciolare km, una volta arrivati al distributore si è ricomposto!! (segnava in movimento 160 km percorsi, appena fermato 14.5 km!! Ipotesi direi reale!!!).
Queste sono le mie prime impressioni, sono andato piano anche perche' il meteo non era il massimo. Ciao ciao S.P
No, anche la mia è ruvida sotto i 4000 rpm. Però, io monto gli Akra con relativa mappatura, non so quanto possa incidere, dato che non ho mai guidato una SM990 con terminali standard.
Sopra i 4000, invece, l'erogazione è fantastica: sfruttabile al massimo e pastosissima.:) Ad ogni modo, è difficile che con questa moto si stia molto sotto i 4000 rpm. Si tengono di più le marce basse. Per me va bene così. Non è un boxer che frulla bene anche a 2000 rpm.
Nota: con gli Akra liberi si arriva tranquillamente a 118 CV alla ruota.:) Con gli Akra tappati e cat si hanno circa 120 CV all'albero. Sembra cmq che in basso non ci sia differenza tra terminali std e Akra, mentre sugli alti prevalgono gli Akra per coppia e allungo.:-p
L'on-off è marcato anche nel mio caso, sicuramente più che con i terminali standard. :(Talvolta è fastidioso, perché non si riesce a dosare bene nelle piccole correzioni. A suo tempo provai una SM950 a carburatori che in questo senso era decisamente meglio: molto più dosabile e piacevole.
La moto è costruita con componentistica di prima qualità, nei termini di tecnica e materiali. Il telaio, ad esempio, è fantastico. Tuttavia, le plastiche sono decisamente sotto tono; ne convengo. Per quel prezzo ci si aspetterebbe molto di più. Si rigano troppo facilmente.:mad:
Segnale riserva: idem con patate.:-o Talvolta si accende e inizia il conteggio dei km percorsi, poi improvvisamente tutto si resetta e il conteggio ricomincia da zero. Boh.
Frenata: già, bisogna abituarsi sulle prime, altrimenti ti cappotti. Dopo apprezzi l'impianto che è superlativo. Peccato per la mancanza di un Abs disinseribile (come già sull'Adv990).
Segnale riserva: idem con patate.:-o Talvolta si accende e inizia il conteggio dei km percorsi, poi improvvisamente tutto si resetta e il conteggio ricomincia da zero. Boh
.
Il mio funziona in modo impeccabile...... SGGGGGGGGRRRRRRRRAAAAAT!:confused:
Dpelago KTM 990 SMT
perche' la benzina e' un liquido e si muove? :lol:
branchen
28-04-2009, 19:34
Questo thread interessantissimo verrà chiuso a causa del nuovo corso
:lol::lol::lol::lol::lol:
(Speriamo di no... sennò cacciano anche me :-o)
Questo thread interessantissimo verrà chiuso a causa del nuovo corso
:lol::lol::lol::lol::lol:
(Speriamo di no... sennò cacciano anche me :-o)
Viste le ultime news sembra resti apero :lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
Giusto per amor di cronaca. Sabato ho percorso 700 km (circa 12 ore in sella) di strade "tutte curve".
Sono piacevolmente rimasto sorpreso del confort generale della moto. La triangolazione sella pedane manubrio non stanca, e l'unico appunto deriva dal motore "nervosetto" sotto i 3000 RPM, che costringe al cambio marcia per non strattonare se si viaggia a passeggio.
Sempre piu' innamorato di questa cavalcatura :eek::eek::eek::eek:
Dpelago KTM 990 SMT
La vuoi smettere di alimentare questo thread? :angry5:
Non ne voglio più sentire parlare! :pain10:
Che quest'anno non la posso cambiare... :mad: :mad:
:arrow::arrow::arrow::lol:
La vuoi smettere di alimentare questo thread? :angry5:
Non ne voglio più sentire parlare! :pain10:
Che quest'anno non la posso cambiare... :mad: :mad:
:arrow::arrow::arrow::lol:
Va bene smetto :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
frangatto
04-05-2009, 14:50
si cambiano le marmitte con un tipo più aperto (le Akra se vuoi farti spennare ,altrimenti va bene qualsiasi cosa)
tiri un pochino il filo del gas che va aperto con decisione e NON piano piano per non fare l'on/off
pignone con un dente in meno
provare per credere:cool::cool:
mangiafuoco
04-05-2009, 15:01
700 km di strade "tutte curve".
Sono curioso...in che zona partendo da qui? Niente trasferimenti pallosi in autostrada?
Sono curioso...in che zona partendo da qui? Niente trasferimenti pallosi in autostrada?
Varese ... Lago di Garda via Como / Lecco / Bergamo / Brescia. Madonna di Campiglio. Tonale Aprica Valtellina.... Ramo orientale del Lago Di Como..... E a casa sfiniti.
Dpelago KTM 990 SMT
mangiafuoco
04-05-2009, 16:10
e ti credo...700km sono pesanti anche col goldwing...bel giro!! Tranne la palla sino a BG...:)
OroMatto
04-05-2009, 16:24
Io ho fatto un giretto decisamente più corto, dopo essermi visto il GP di Spagna a casa mi sono diretto verso Pavia, salita al passo del Penice, sosta con panino e coppa, discesa a Bobbio, Val Trebbia sino a Piacenza, autostrada sino a Milano. Circa 250 Km. La moto va che è una meraviglia, divertimento allo stato puro. Cambierò la sella con quella al gel perché chi dice che quella originale è comoda mente sapendo di mentire e dovrò far pace con i miei zebedei e la prostata che dopo la frullata di ieri probabilmente sciopereranno per qualche giorno. E' una moto vera, decisamente maschia e ci vuole un po' di allenamento fisico per farci del turismo. Ma ne vale decisamente la pena!
:cool:
Cambierò la sella con quella al gel perché chi dice che quella originale è comoda mente sapendo di mentire
:cool:
Io non trovo scomoda la sella standard. Per inciso quella al GEL montata sulla ADV era decisamente piu' dura. Del resto, anche il GS 1200, dopo 5/6 ore dava qualche indolenzimento.
Pur prendendo atto del Tuo parere, io non sento l'esigenza di sostituire la sella originale.
Dpelago KTM 990 SMT
OroMatto
04-05-2009, 17:11
Pur prendendo atto del Tuo parere, io non sento l'esigenza di sostituire la sella originale.
Evidentemente abbiamo culi differenti... ;)
Aristoc@z
04-05-2009, 19:05
...che culo!
OroMatto
04-05-2009, 19:07
...che culo!
Lui, che risparmia 160 euri per la sella al gel.
wildweasel
04-05-2009, 21:04
La vuoi smettere di alimentare questo thread? :angry5:
Non ne voglio più sentire parlare! :pain10:
Che quest'anno non la posso cambiare... :mad: :mad:
:arrow::arrow::arrow::lol:
Capisco. Tutta la mia solidarietà.
Beh, comunque ormai il 950 standard si trova usato a poco prezzo, dal 2006 hanno risolto i piccoli difettucci (ruota libera, o-ring frizione), con la sella al gel è comoda come la SM-T, col pignone da 16 tiene la sesta a 60kmh, e con i carburatori l'on-off non esiste proprio, ecc. ecc. ecc...
:lol: :lol: :lol:
Beh, comunque ormai il 950 standard si trova usato a poco prezzo, dal 2006 hanno risolto i piccoli difettucci (ruota libera, o-ring frizione), con la sella al gel è comoda come la SM-T, col pignone da 16 tiene la sesta a 60kmh, e con i carburatori l'on-off non esiste proprio, ecc. ecc. ecc...
:lol: :lol: :lol:
Azzzz ho buttato i miei soldi :lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
Sgucchio
21-08-2011, 19:11
Dopo quest'ultimo aggiornamento sulle caratteristiche di questa moto ho deciso... domani porto la mucca e prendo la carota!! Carne in cambio di verdura.. mi dovrebbero pure ringraziare!!
Solo un paio di domande a chi ne è già in possesso:
Il cavalletto centrale si può montare con i terminali akra?
Una presa accendisigari per il navigatore c'è già o è facilmente installabile?
Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |