PDA

Visualizza la versione completa : Vignette per autostrade svizzere


ff1200gs
08-03-2009, 20:28
Due brevissime domande:
1. Sulla moto dove la appiccicate ?
2. Dovendo cambiare il parabrezza dell'auto ed avendo già appiccicato la vignette esiste un modo per non ripagarla visto che andrà persa ? (non fate battute del tipo: portarsi dietro il parabrezza vecchio ;)
Grazie

Cow Boy
08-03-2009, 20:35
1. forcella anteriore.

2. si, staccala con un phon industriale (meglio se lo fai dal'esterno del vetro) senza romperla e poi riattaccala dove ti serve (anche se la tenuta non sarà ottimale)

ilmezza
08-03-2009, 20:37
La attacchi dove vuoi,anche se non è in vista,io l'ho messa dove ci sono gli attrezzi del gs.
Con una spatola ben affilata o con un raschietto con la lametta davanti la togli facilmente.

dalex
08-03-2009, 21:32
''Per i rimorchi e i motocicli occorre applicare il contrassegno su una parte non asportabile, ma visibile del mezzo.''

triger
08-03-2009, 22:39
All'interno del paramani.

Animal
08-03-2009, 22:46
Sul vetro della machina, prima di metterla, tempo fà mettevo un pò di svitol o wd40 col dito per non fare aderire completamente la vignetta........poi per usarla anche sulla moto, l'ho applicata ad una lastrina trasparente da video proiettore....poi l'ho rifinita in modo tale che non si vedano bene i bordi.....lasciando un pezzettino sporgente la incastro nella guarnizione del parabrezza nell'angolo superiore sx....dove c'è un pò di parte fumè del parasole.......da fuori non si vede nulla.....in moto poi la applico con un pochino di adesivo gommoso...che la fissa ma che poi con poco, mi permetta di levarla.....

LeoRodeo
08-03-2009, 23:36
Se ti interessa per 5 franchi svizzeri alle poste ( svizzere ovv...) vendono il kit per rimuoverla senza romperla, una specie di taglierino e se ti aiuti con un phon ( anche casalingo ) vien via che é un piacere...

Berghemrrader
08-03-2009, 23:45
Ehm... "Un mio amico" la incolla su un foglietto di Domopak trasparente e la piazza all'interno del parabrezza incollata con due pezzetti di scotch, viaggia con disinvoltura dalla moto alla macchina...

alterplato
09-03-2009, 00:14
Ma quanto ingegno l'italica fantasia propone, complimenti a tutti...ahahahah

comp61
09-03-2009, 08:36
carrozzieri e simili te la levano e te la riappiccicano sul parabrezza nuovo

ff1200gs
09-03-2009, 11:16
Mamma mia
Siete una miniera di idee
Visto che il lavoro sul parabrezza lo farà il carrozziere (che lavora bene) vedrò di dirgilelo ed alla peggio mi faccio tagliare il pezzo di vetro è me la scollo a casa con calma :-))))))))))

Kika
09-03-2009, 11:28
Per trenta euro si potrebbe anche fare la pazzia di tenerlo sullo stesso mezzo per 14 mesi all'anno.

"Paolone"
09-03-2009, 11:33
1) sotto sella
2) phon + lametta viene via facile e lo riattacchi dove vuoi....

Lone Land
09-03-2009, 11:47
Per poterla spostare da un parabrezza ad un altro con facilità mi avevano insegnato che basta ungere l'adesivo con un velo di vaselina prima di incollarla ;)

Animal
09-03-2009, 12:09
...poi in moto ti vola via.....con la lastrina trasparente è perfetto.........

AleConGS
09-03-2009, 12:12
Ehm... "Un mio amico" la incolla su un foglietto di Domopak trasparente e la piazza all'interno del parabrezza incollata con due pezzetti di scotch, viaggia con disinvoltura dalla moto alla macchina...


mmm... Devo dirlo a "un mio amico" che ha avuto la stessa idea, ma non essendo sicuro della riuscita ha sempre desistito...

"Paolone"
09-03-2009, 12:27
fate attenzione perchè sulla macchina i controlli li fanno e anche bene, domopak e scotch e altro ..... mah....
Sono poi 25/26 euro, e se uno ci va abbstanza spesso è una spesa più che accettabile....

Deckard
09-03-2009, 13:03
Io per le due moto stradali (con una targa trasferibile per entrambe) la vignetta l'attacco dietro la targa.

Sull'auto farei attenzione a usare scotch o altro... sono già più pignolini. Devo pur dire che in tutti questi anni sono incappato in pochissimi controlli di polizia.

Gipsy
09-03-2009, 13:10
1. Sulle borse laterali (fa molto figo e protegge dai moscerini :) )
2. Non ho mai provato a toglierle, ho sempre usato auto aziendali per la Svizzera/Austria :-o


Lamps

AleConGS
09-03-2009, 13:34
due moto stradali (con una targa trasferibile per entrambe)

Deck, cosa intendi per "targa trasferibile"?

asdolo
09-03-2009, 13:48
se l'attaccate in modo da poterla togliere con facilità (vedi pellicole trasparenti e/o creme e/o sostanze oleose e balle varie) ad un controllo se stanno lì a controllare ---ricevete la multa---. mica son stupidi..

http://www.svizzera.cc/la-rete-stradale-svizzera.html

Diavoletto
09-03-2009, 13:52
ma che cazzo mettete il bollino svizzero

sbattetevene i maroni
!!!!!!!!!!!!!!!!!!
AHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Ezio51
09-03-2009, 13:56
Deck, cosa intendi per "targa trasferibile"?

Che ha una sola targa per due moto.
La targa la può togliere da una e mettere sull'altra, e viceversa.
Cose pazzesche che si possono fare solo in Svizzera.
Forse anche noi italioti ci arriveremo tra cinquant'anni.

asdolo
09-03-2009, 14:19
Cose pazzesche che si possono fare solo in Svizzera.
Forse anche noi italioti ci arriveremo tra cinquant'anni.

la vignette è una di quelle!
invece noi continuiamo ad arricchire le autostrade italiane (che c prendere pure per i fondelli e si fa chiamare autostrade per l'italia) che hanno asfalti costruiti in economia e galleria + pericolose di tutta l'europa occidentale..

basta fare il conto che 30eu (il costo della vignette meno il resto di qualche cent di franchi) ti volano via percorrendo il tratto autostradale dalla barriera milano sud a quella di ventimiglia (25eu)... VIva l'italia!!!

"Paolone"
09-03-2009, 14:24
Deck, cosa intendi per "targa trasferibile"?


Vuol dire che gli Svizzeri sono un sacco più avanti di noi....

mangiafuoco
09-03-2009, 14:31
bè, non è del tutto vero. Prova ad andare sotto il diluvio con l'asfalto drenante o no...c'è una bella differenza. Le autostrade italiane sono care, gli autogrill fanno spessso schifo ma l'asfalto messo di recente è un grosso contributo alla sicurezza. All'estero non lo trovi così spesso.

"Paolone"
09-03-2009, 16:08
bè, non è del tutto vero. Prova ad andare sotto il diluvio con l'asfalto drenante o no...c'è una bella differenza. Le autostrade italiane sono care, gli autogrill fanno spessso schifo ma l'asfalto messo di recente è un grosso contributo alla sicurezza. All'estero non lo trovi così spesso.

Sulla qualità dell'asfalto drenante sono più che d'accordo....
Però il costo dei pedaggi è un vero salasso.
Onestamente in Italia, se dovessimo transitare su un tunnel come il San Gottardo pagheremmo l'intero costo della vignetta CH magari solo per un transito....

mary
10-03-2009, 08:12
Tanto ingegno sprecato per " staccare un'etichetta e fregare 40 € "...E quì ci sono tutte persone di " un certo livello...", figuriamoci nei " bassi " di Napoli o Bari...; se vi beccano che figura ci fate...

Ma già che un mio " amico " per non pagare l'adesivo svizzero...non passa per la Svizzera e gira per la Francia o la Germania...( chiaramente facendo più km...), roba da pazzi!

Ma può andare avanti l'Italia?
Io mi vergogno, molto!:(:mad:

sixnilav
10-03-2009, 09:11
ma in moto a me non hanno mai chiesto di esporla ... tant'è che l'ho sempre nel portafoglio ... ovvio che in macchina non vale lo stesso discorso ...

The Duck
10-03-2009, 09:14
Concordo con Mary, siete dei barboni!!!!:mad::mad::mad:

dalex
10-03-2009, 10:54
[B] fregare 40 € "

40- chf sono circa 27,50 euro

The Duck
10-03-2009, 11:13
40- chf sono circa 27,50 euro

...ancora più barboni!!!:rolleyes:

Kika
10-03-2009, 11:15
A me in moto al confine hanno chiesto più di una volta di mostrare dove avevo applicato la vignetta.

mangiafuoco
10-03-2009, 11:20
mi hanno fermato una volta, in moto, sulla rampa di accelerazione di Mendrisio. Avevo la vignetta incollata sul portapacchi del KR...appena il poliziotto l'ha intravista, mi ha fatto cenno di andare.

Però quello che non ho capito è se con la moto si possa tenere "addosso", senza attaccarla...sento sempre pareri discordi...posssibile che non ci sia una legge che parla chiaro? Mica sono in Italia! :lol:

3alista
10-03-2009, 11:24
Io sono molto critico nei confronti della Svizzera ma non posso non constatare che se funziona una cosa semplicissima come la vignetta e' solo grazie al senso civico degli svizzeri.

Se uno fa il conto del rischio e del costo , certamente non conviene prenderla ma se uno pensa che grazie al fatto che nessuno fa il furbetto le autostrade costano SOLO 27€ all'anno...

IMHO

dalex
10-03-2009, 11:30
si possa tenere "addosso", senza attaccarla...

''Per i rimorchi e i motocicli occorre applicare il contrassegno su una parte non asportabile, ma visibile del mezzo.''

dalex
10-03-2009, 11:36
Qui maggiori informazioni:
http://www.aci.it/index.php?id=2068

mary
10-03-2009, 12:46
40- chf sono circa 27,50 euro

Peggio ancora...!:confused:

mary
10-03-2009, 12:48
...Però quello che non ho capito è se con la moto si possa tenere "addosso", senza attaccarla...sento sempre pareri discordi...posssibile che non ci sia una legge che parla chiaro? Mica sono in Italia! :lol:
Ma, per logica, potresti tenerlo in tasca?
Mettiti al loro posto e cerca di non essere fregato..., cosa faresti?:rolleyes:

ilmezza
10-03-2009, 12:57
Vendo bollini per autostrada svizzera 20 euro.........

Animal
10-03-2009, 13:12
.....barboni un paio di palle..........se devi andare una volta a Lugano perchè devo pagare 27,50 € di vignetta??......dovrebbero fare come in Austria una volta......avevi varie possibilità temporali e pagavi per quanto ti serviva.......se invece uno va tutti i giorni in svizzera allora è un'altra cosa.....paghi l'annualità e basta.....

Deckard
10-03-2009, 13:32
Animal... se devi andare a Lugano NON devi necessariamente pagare il bollino... ti fai Chiasso-Lugano sulla cantonale (circa 30 km).

Deckard
10-03-2009, 13:34
dovrebbe essere attaccato sulla moto ma pare che se lo tieni nel portafoglio... diversi poliziotti lasciano perdere. Sull'auto nessuna tolleranza.

mangiafuoco
10-03-2009, 13:58
Il punto è sapere cosa dice la legge, al di là delle considerazioni personali. Mentre in auto la vignetta sta all'interno, nella moto, se attaccata, è esposta agli agenti atmosferici, ai burloni, ecc, ecc. Pertanto il fatto di tenerla nel portafoglio potrebbe essere una salvaguardia della sua integrità, visto che dura un anno e non una settimana.

PS: in Austria c'è ancora la vignetta, 10 giorni, 2 mesi o un anno.

asdolo
10-03-2009, 14:00
Però quello che non ho capito è se con la moto si possa tenere "addosso", senza attaccarla..

va incollata, se no multa!
poi se s'incontra il poliziotto che chiude un occhio è perchè la fortuna t ha baciato.

Animal
10-03-2009, 14:02
...Dec....lo so lo so.........;)....... Mi sparavo tutte le mattine Monza - Vico Morcote - Milano e ritorno.........lo dicevo per chi transita occasionalmente e proviene dall'autostrada......

asdolo
10-03-2009, 14:04
Il punto è sapere cosa dice la legge, al di là delle considerazioni personali. Mentre in auto la vignetta sta all'interno, nella moto, se attaccata, è esposta agli agenti atmosferici, ai burloni, ecc, ecc. Pertanto il fatto di tenerla nel portafoglio potrebbe essere una salvaguardia della sua integrità,

la incolli dove viene intaccata il meno possibile agli agenti atmosferici.

tenerla nel portafoglio? non capisco perchè continuate a pensare che i poliziotti svizzeri soo stolti.. boh

mangiafuoco
10-03-2009, 14:11
Non l'ho mai pensato. L'ho sempre attaccata, ma con dei dubbi.

Animal
10-03-2009, 14:16
...anche dietro all'etichetta c'è scritto che deve essere attaccata..... i contrassegni non incollati non sono validi.....(così c'è scritto).......

Kika
10-03-2009, 14:29
Infatti, sul retro c'è scritto di incollarla.
Per quanto riguarda gli agenti atmosferici, ho visto moto di tedeschi con vignette di quattro o cinque anni precedenti, che non si sono curati di staccare. E sono ancora ben appiccicate agli specchietti, ai paramani, al cupolino...

"Paolone"
10-03-2009, 14:31
Sotto la sella e non ci pensate più....

Deckard
10-03-2009, 14:55
Il bollino sotto l'acqua non si stacca (se attaccato bene).

Purtroppo chi vuole farsi solo un giretto pomeridiano in Ticino e arriva da Chiasso-Brogeda é fregato... arrivato in dogana deve pagare il bollino. Tanti italiani sanno che é così ed entrano da un valico stradale. Secondo me se si varca il Gottardo é stupido non comprare il bollino autostradale: tra andata e ritorno (Chiasso-Göschenen) saranno a spanne 300 km ... per circa 26 euro. Mi pare in linea con il pedaggio autostradale in Italia. Io che vivo da sempre qui, da quando ho la patente mi avranno controllato pochissime volte...forse 10. Ho qualche amico italiano che non paga il bollino (in moto) e non sono mai stati pizzicati.

ciccio bmw
10-03-2009, 15:02
sempre attaccata sotto la sella, in ogni caso non mi hanno mai controllato.
Alla fine,come è già stato detto,un anno di autostrada x 27 €:D:D

Berghemrrader
10-03-2009, 15:06
Tanto ingegno sprecato per " staccare un'etichetta e fregare 40 € "...E quì ci sono tutte persone di " un certo livello...", figuriamoci nei " bassi " di Napoli o Bari...; se vi beccano che figura ci fate...

Ma è proprio questo i divertimento! ;)

ivanuccio
11-03-2009, 08:25
Io sono talmente abituato ad usare le autostrade svizzere,che a volte quando uso l autostrada in Italia,resto sotto shock.Venerdi,Milano Livorno,20,70 euro!In Svizzera giri un anno.

mary
11-03-2009, 08:31
Io sono talmente abituato ad usare le autostrade svizzere,che a volte quando uso l autostrada in Italia,resto sotto shock.Venerdi,Milano Livorno,20,70 euro!In Svizzera giri un anno.
Chi lo sa se lo hanno capito...!:lol:

sixnilav
11-03-2009, 09:11
si, boh, io non dico che sia giusto o sbagliato, ma faccio il bollino da non so quanti millenni e sempre (dico sempre) quando entro in dogana (la prima volta nel corso dell'anno solare) per prendere il bollino, mi dicono di tenerlo nel portafoglio che è ok. se qualche volta poi, passando, i doganieri mi chiedono il bollino, indico il portafoglio e nessuno mi ha mai fatto storie ... bah ...

The Lock
11-03-2009, 09:16
si, boh, io non dico che sia giusto o sbagliato, ma faccio il bollino da non so quanti millenni e sempre (dico sempre) quando entro in dogana (la prima volta nel corso dell'anno solare) per prendere il bollino, mi dicono di tenerlo nel portafoglio che è ok. se qualche volta poi, passando, i doganieri mi chiedono il bollino, indico il portafoglio e nessuno mi ha mai fatto storie ... bah ...

Anch'io lo tengo nel portafoglio. Mi è stato proprio consigliato da un agente della dogana. (tacel mia lì..te'l porten via)
Rimane da vedere se anche i poliziotti della cantonale sono d'accordo....dato che la legge dice che la vignetta deve essere attaccata.

DIELLE
11-03-2009, 10:43
ma in moto a me non hanno mai chiesto di esporla ... tant'è che l'ho sempre nel portafoglio ... ovvio che in macchina non vale lo stesso discorso ...

uguale ..e' il terzo anno che la prendo ed e' la terza volta che DIETRO ESPLICITO CONSIGLIO DEL POLIZIOTTO SVIZZERO MI DICE DI NON ESPORLA!
La tengo nel porta documenti,non so 'se vale ma c'e da dire che non mi hanno mai controllato(p.s il domopak ,comunque,andava benissimo sulle auto..):)

comp61
11-03-2009, 15:23
passati i primi 5 mesi dell`anno i controlli sono molto sporadici (Uscite autostradali) se non incollato rischio multa!