PDA

Visualizza la versione completa : Bauletto post. per R1200R


fattonello
07-03-2009, 18:15
Salve a tutti e grazie a chi interverrà in questa discussione.

Ormai è arrivata l'estate, bhe..sono un ottimista anticipatore, e vorrei acquistare un bauletto per la mia R1200R nera.
Non ho mai voluto montarlo perchè a mio parere pregiudica l'estetica della moto ma, soprattutto dietro insistenza della mia dolce metà (..con la quale a volte scorrazzo in giro per l'Italia e non solo..), quest'anno ho deciso di acquistarlo.

Chi sa consigliarmi se mettere l'originale BMW, il quale costa uno sproposito e non è tanto capiente, oppure uno aftermarket che ci stia bene?

Nicola Balboni
07-03-2009, 19:45
E' vero, sulla nostra moto i bauletti, originali o no, stanno proprio male.
Io ce l'ho originale, per una indubbia comodità, ma appena vado in giro solo per diletto lo tolgo.
Quando invece vai in due rappresenta per la zavorrina un comodissimo appoggio per la schiena ed inoltre un indispensabile contenitore.
L'originale, (è vero costa uno sproposito) che credo abbia una capienza di 28 lt. non è molto capiente, ma comunque è sufficiente per contenere un casco integrale

fattonello
07-03-2009, 22:57
Hai proprio ragione...
L'originale non sta male esteticamente ma penso che in caso di viaggio, di più gg, sarebbe forse più comodo un modello più capiente. Il problema è sempre l'estetica...ahimè...:-o

geba
07-03-2009, 23:01
Metterlo per metterlo ... tanto vale mettere un "capiente" e di giusto prezzo GIVI.

uppide
08-03-2009, 09:30
Il bauletto sulla nostra moto è la cosa più brutta del mondo, per esigenze di "viaggio" ho dovuto metterlo ed ho optato per un capientissimo GI.VI:mad:
se vado da solo chiaramente lo tolgo tanto ci vuole un attimo,quando c'è la moglie..........:(:(molto utile

Ukkiu
08-03-2009, 11:22
Scusate la domanda, ma come avete fatto ad adattare la piastra givi sul portapacchi originale? Grazie

Nic3
08-03-2009, 12:29
Qualcuno sa se lo schienalino del bauletto della r1220r è un accessorio BMW?

fattonello
08-03-2009, 12:36
Scusate la domanda, ma come avete fatto ad adattare la piastra givi sul portapacchi originale? Grazie

La vendono a parte, dove compri il bauletto trovi anche la piastra adattatrice.

Ukkiu
08-03-2009, 15:08
Grazie allora vado a vedere, comunque io mi sono comprato un bel baulone givi maxia da 52 litri che ci stanno due integrali, lo so che è brutto ma e tanto grosso e costa la metà dell'originale. Poi tanto lo metto solo quando vado in vacanza, altrimenti uso le borse laterali.

ziobato
08-03-2009, 15:16
arrrggghhhhhh :lol::lol::lol:

thr
08-03-2009, 15:43
io ho bauletto posteriore e borsa destra tutti originali. I givi sono esteticamente brutti rispetto ai bmw e il top case sembra piccolo ma ci sta tanta roba dentro. Il mio schuberth ci sta perfettamente. Sono stato via 5 giorni per lavoro a Genova e dentro c'e' stato il mondo :). Dopo ho comprato la borsa laterale causa doppio casco e futuro viaggio. Devo dire che fuori sembrano poco capienti ma poi...

lutor
08-03-2009, 17:16
montare la base del givi sul portapacchi del R1200R è un po' un casino, ed anche brutto.:rolleyes:
pur avendo già prima di questa moto un givi 52 litri, l'ho venduto e mi sono comperato una borsa da portapacchi.:-o

Ukkiu
08-03-2009, 18:30
Lo so che è brutto, solo che ho già un givi e io monto il portapacchi e il bauletto esclusivamente per andare in vacanza, e se qualcuno sa consigliarmi un modo per adattare la piastra givi sul portapacchi mi farebbe un favore. Grazie

uppide
09-03-2009, 13:12
Lo so che è brutto, solo che ho già un givi e io monto il portapacchi e il bauletto esclusivamente per andare in vacanza, e se qualcuno sa consigliarmi un modo per adattare la piastra givi sul portapacchi mi farebbe un favore. Grazie

Mi sono fatto tagliare una piastra d'acciaio di pochi mm di spessore con la forma della piastra GI.VI. Ho fissato poi il tutto sul portaPacchi BMW forando la piastra d'acciaio dove serviva.E' più difficile da spiegare che da fare

we00008
09-03-2009, 13:30
Io bauletto e borse originali e dico che sono otiimi sia come fattura che come capienza. Concordo sul costo esagerato ma i GiVi sono propio una bruttura.

Ukkiu
09-03-2009, 14:09
Per uppide garazie per il consiglio, farò anch'io fare una piastra da ancorare il bauletto givi.

VCJandou
09-03-2009, 18:30
E' vero, sulla nostra moto i bauletti, originali o no, stanno proprio male.
Quando invece vai in due rappresenta per la zavorrina un comodissimo appoggio per la schiena ed inoltre un indispensabile contenitore.
L'originale, (è vero costa uno sproposito) che credo abbia una capienza di 28 lt. non è molto capiente, ma comunque è sufficiente per contenere un casco integrale

Confermo e quoto Balboccia!
Ritengo però che il bauletto originale tutto sommato si adatti abbastanza, per forma e rifiniture, alla moto; se da una parte la capienza è limitata, dall'altra, per la mia zavorra è irrinunciabile per l'appoggio fornito.
Naturalmente ho aggiunto anche lo schienalino!
Saluti

fattonello
09-03-2009, 21:03
Allora vada per il bauletto originale...più appoggio lombare s'intende...

Dove acquistarlo per risparmiare. Solo dal conce?

Intanto grazie a tutti.:!:

uppide
09-03-2009, 21:09
Per uppide garazie per il consiglio, farò anch'io fare una piastra da ancorare il bauletto givi.

Considerando che sei di MONTEGROSSO e io di ANTIGNANO d'ASTI,se vuoi e se vai da FACCIO io il sabato pomeriggio sono quasi sempre da quelle parti,puoi venire fin li che ti faccio vedere dal vivo come è venuto il lavoro

Nicola Balboni
09-03-2009, 21:22
Allora vada per il bauletto originale...più appoggio lombare s'intende...

Dove acquistarlo per risparmiare. Solo dal conce?

Intanto grazie a tutti.:!:

Tieni d'occhio EBay, capita che ne vendano di tanto in tanto

Ukkiu
10-03-2009, 09:38
Grazie uppide ti faccio sapere, poi è bello conoscere altri mikkisti.

lutor
10-03-2009, 10:31
Grazie uppide ti faccio sapere, poi è bello conoscere altri mikkisti.

e visto che sei di montegrosso ed io di canelli , se vuoi ti regalo una base di attacco della givi da ancorare sul portapacchi originale.
secondo me bastano 4 fascette di nilon robuste che tagli via quando vuoi togliere la pastra.

Ukkiu
10-03-2009, 11:08
Grazie mille, se vuoi venire a montegrosso a prenderti un caffè io lavoro come cuoco al ristorante Il Bersagliere a montegrosso.

Piero 61
10-03-2009, 11:53
Concordo che il bauletto in genere non è molto bello, ma quello originale mi sembra "meno brutto" degli altri. Mettere un baule maxi da 2 integrali, mi sembra veramente eccessivo. Se proprio devi aumentare la capacità di carico, anderi sulle borse laterali.

Rutto
10-03-2009, 12:45
Concordo che il bauletto in genere non è molto bello, ma quello originale mi sembra "meno brutto" degli altri. Mettere un baule maxi da 2 integrali, mi sembra veramente eccessivo. Se proprio devi aumentare la capacità di carico, anderi sulle borse laterali.

esatto, ne vedo di R con i Givi e sono oscene!!!!! La morosa senza il bauletto originale manco sale (a meno che no si vada giusto al bar)

lele69
10-03-2009, 14:41
concordo anch'io che un qualsiasi bauletto sulla nostra moto stona abbastanza. Comunque quello originale è il meno brutto; se quello che serve però è lo spazio, allora devi optare per uno più capiente. Comunque io per rendere il tutto più accettabile visivamente ho fatto dipingere dal concessionario le borse ed il bauletto originali dello stesso colore della carrozzeria: risultato non male!

lutor
10-03-2009, 14:46
Grazie mille, se vuoi venire a montegrosso a prenderti un caffè io lavoro come cuoco al ristorante Il Bersagliere a montegrosso.


ok, nei prossimi giorni , appena riesco faccio un salto.

Nicola Balboni
10-03-2009, 16:34
Comunque io per rendere il tutto più accettabile visivamente ho fatto dipingere dal concessionario le borse ed il bauletto originali dello stesso colore della carrozzeria: risultato non male![/QUOTE]

Bella idea questa, ma ti chiedo, la verniciatura sulla plastica è duratura in un oggetto come il bauletto destinato a ripetute sollecitazioni come aprirlo, chiuderlo, piccoli sfregate fatti nei parcheggi.
Mi viene da pensare che un conto è verniciare un particolare della carrozzeria, un altro è verniciare il bauletto

VCJandou
10-03-2009, 23:07
Comunque io per rendere il tutto più accettabile visivamente ho fatto dipingere dal concessionario le borse ed il bauletto originali dello stesso colore della carrozzeria: risultato non male!

Hai fatto riverniciare il bauletto e borse laterali? al costo di €urini?
una bella idea.. di che colore è la tua erre?
ciao :wave:

vi77
11-03-2009, 21:39
help help dovrei montare sul portapacchi orginale bmw il bauletto della givi modello v46 adesso ho visto che ci sono due piastre una e' il modello E250 ed un ed una il modello E121 altrimenti ne roporta un'altra che si chiama E...

quali delle tre piastre va bene?

RINGRAZIO VIVEMENTE CHI RISPONDE

Fabio Inga
02-04-2009, 21:23
Sulla mia R1200R ho montato il nuovo bauletto della GIVI da 55 litri. In optional la givi sta facendo il telecomando per l'apertura ad un prezzo indicativo di 30 euro circa..
Vi allego le foto.... Son sicuro che non è tanto bella da vedere, ma forse è il bauletto che si intona di più alla BMW dato che ha i catarifrangenti a forma di fari delle Auto(BMW). Secondo me per chi è obbligato a portare sempre i 2 caschi integrali e a girare in città senza il problema di tirarsi qualche fiancata o avere la carreggiata di una macchina (mettendo le 2 borse laterali), questa è la situazione migliore....
I costi indicativi sono:
- Bauletto €180;
- schienalino € 32;
- piastra (mod.E250) €15 (da montare sopra il portapacchi BMW)
________________
Totale €227

we00008
02-04-2009, 21:33
Originale o niente. Comunque se si viaggia serve

caPoteAM
02-04-2009, 22:46
Sulla mia R1200R ho montato il nuovo bauletto della GIVI da 55 litri. In optional la givi sta facendo il telecomando per l'apertura ad un prezzo indicativo di 30 euro circa..
Vi allego le foto.... Son sicuro che non è tanto bella da vedere, ma forse è il bauletto che si intona di più alla BMW dato che ha i catarifrangenti a forma di fari delle Auto(BMW). Secondo me per chi è obbligato a portare sempre i 2 caschi integrali e a girare in città senza il problema di tirarsi qualche fiancata o avere la carreggiata di una macchina (mettendo le 2 borse laterali), questa è la situazione migliore....
I costi indicativi sono:
- Bauletto €180;
- schienalino € 32;
- piastra (mod.E250) €15 (da montare sopra il portapacchi BMW)
________________
Totale €227


non te la prendere ma è più forte di me, spero proprio che ti serva molto spazio perchè così è veramente brutta

matteucci loris
02-04-2009, 22:53
se propio si deve mettere :mad: solo oroginale :lol:

il borsaro
03-04-2009, 07:51
...buon ondeggiamento...

Saluti Alberto

loturco
03-04-2009, 11:07
avevo un givi maxia......ma ho optato per l'originale...molto ma molto meglio esteticamente e sopratutto per la tenuta stradale

mr__ma
03-04-2009, 12:22
assolutamente originale o soluzioni alternative.

per quanto riguarda il casco, vorrei anche far notare che la r1200r non ha il luccheto per casco che invece hanno le versioni precendenti e che trovo utile.

per esempio un giorno sono uscito con un mio amico, lui ha la 1150.
arrivati al ristorante lui ha legato il casco al gancio della moto, io me lo sono dovuto portare dentro al ristorante.
ho rosicato non poco

ziobato
03-04-2009, 12:52
assolutamente originale o soluzioni alternative.

per quanto riguarda il casco, vorrei anche far notare che la r1200r non ha il luccheto per casco che invece hanno le versioni precendenti e che trovo utile.

per esempio un giorno sono uscito con un mio amico, lui ha la 1150.
arrivati al ristorante lui ha legato il casco al gancio della moto, io me lo sono dovuto portare dentro al ristorante.
ho rosicato non poco


Puoi sempre rimediare così... ;)

mr__ma
03-04-2009, 14:11
ziobato, lo voglio anche io.
dove lo trovo?
ma ti immagini se al prossimo giro con il mio amico riesciussi ad entrare al ristorante senza casco in mano!
la carne avrebbe un altro sapore

ziobato
03-04-2009, 19:33
Io li ho comprati qui (http://www.bmwsantacruz.com/Merchant2/merchant.mvc?Screen=PROD&Product_Code=27-9005-6_R&Category_Code=R1200R-P&Product_Count=6).

Bignaga
03-04-2009, 20:35
Scusate ma il bauletto posteriore non preclude parecchio la guidabilità della moto, se poi è parecchio carico?
Grazie

caPoteAM
03-04-2009, 23:32
Io li ho comprati qui (http://www.bmwsantacruz.com/Merchant2/merchant.mvc?Screen=PROD&Product_Code=27-9005-6_R&Category_Code=R1200R-P&Product_Count=6).

scusa ma da quello che ho capito non fanno spedizioni in Europa.

ziobato
03-04-2009, 23:46
scusa ma da quello che ho capito non fanno spedizioni in Europa.

:-o me li sono fatti portare da una amica che abita negli stati uniti...

caPoteAM
04-04-2009, 00:24
:-o me li sono fatti portare da una amica che abita negli stati uniti...

ok, è una buona scusa per poter tornare a NY, grazie

jack70
04-04-2009, 08:31
Per gli interessati... dopo aver visto il link dello Zio ho ricercato "Helmet Lock" sulla baia e ce ne sono vari... ;)

ziobato
04-04-2009, 10:22
... ho ricercato "Helmet Lock" sulla baia e ce ne sono vari... ;)

:thumbup: Ben fatto! Li ho acquistati 2 anni fa, sicuramente adesso c'è in giro di meglio. :wink:

renato scalabrini
29-12-2016, 21:48
La givi ha diversi modelli di bauletti da 52 litri,Sono tutti brutti?

renato scalabrini
29-12-2016, 21:51
Sono interessato a montare bauletto posteriore da 52 litri della givi, so che ci sono diversi modelli quale mi consiglieresti? Grazie

GIGID
05-01-2017, 15:42
Scusate ma il bauletto posteriore non preclude parecchio la guidabilità della moto
Grazie



Personalmente quando sono solo evito il più possibile il bauletto per non sbilanciare la moto e opto per la borsa da serbatoio originale.

In due l'appoggio del bauletto per la zavorrina è molto comodo, e compenso sempre con la borsa da serbatoio (mantenendo così la moto snella in caso di code). Se proprio devo, aggiungo una o due laterali.

Anche se la RR è poco sensibile al carico, cerco sempre di evitare il solo bauletto, a maggior ragione se da stracaricare.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Franzit
08-03-2017, 19:30
... meno capienti, e pesantissimi. Io li ho acquistati con la moto, usata, ma se non li avessi mi guarderei in giro per un confronto. Ciao.

Zio Marko
11-03-2017, 10:21
Mia esperienza:
- su subito trovate la piastra adattatrice in alluminio verniciata nera per poter montare bauletti givi sul portapacchi della r. Sta benissimo ed è fatta molto bene.
- il bauletto non pregiudica la guidabilità della moto, pregiudica l'estetica, ma ne guadagna in funzionalità
- consiglio di non far montare lo schienalino sui bauletti givi, a detta di mia moglie si riesce ad appoggiare meglio senza
- il bauletto originale bmw è più comodo per il passeggero perché è incavato nella zona di appoggio seguendo meglio la conformazione della schiena. È però più pesante dei givi e meno capiente (28 litri), perché è costruito con doppia stampatura per creare una specie di camera d'aria che riduce l'eccessivo aumento di temperatura all'interno del bauletto quando si lascia la moto sotto il sole.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Rock 'n' Roll
11-03-2017, 18:47
Mi piace molto il "trittico" di borse
Non sono un maniaco dell'originalità.
Ma l'unico bauletto che sta bene sulla r è solo l'originale.
Inoltre, non solo il bauletto...ma anche le borse...

Tra l'altro se non si vogliono spendere cifre folli ci si può rivolgere al mercato dell'usato (come ho fatto io). Preso usato (come nuovo) alla metà del prezzo e poi ho fatto ricodificare il cilindro della serratura così ho un'unica chiave

Certo non è immenso ma per l'uso "quotidiano" va più che bene.
Tanto per i viaggi la cosa migliore è sostituirlo con una borsa stagna molto capiente...

bettons
12-03-2017, 00:05
Mio utilizzo delle borse.
Da solo sono sufficienti le borse laterali, in due per giretto fino ad un weekend aggiungo bauletto originale, trovato usato e ricodificato chiave, per più giorni utilizzo il Givi 46 trekker che avevo sulla F800R, e all'occorrenza borsa serbatoio non originale.

Paolo papi
21-03-2017, 01:21
Io avevo l'originale, pesante e poco capiente..l'ho venduto e sostituito con un KAPPA MONOLOCK K46 46 litri, esteticamente gradevole (il migliore per me) economico, capiente.
Ci ho fatto ormai tre periodi di ferie con la moglie, dal sud al nord Italia, passi dolomitici, tirate in autostrada e non...mai nessun problema di stabilità, neppure al rientro delle ferie, quando non riuscivo quasi a chiuderlo da tanto pieno era...

Gianluigir
01-04-2017, 22:09
Per tutti i giorni in città L originale basta, e sopratutto non ingombra nel traffico.
Le laterali appena si viaggia!