PDA

Visualizza la versione completa : Come ti sostituisco le manopole riscaldate del 1200GS


Pagine : [1] 2 3

macgiu
18-02-2009, 00:37
Le manopole del GS si deteriorano in maniera rapidissima, diventano appiccicose, sporcano le mani e sono inguardabili.
Ecco come si presentano prima della cura...

51628

Escludendo la sostituzione con manopole originali che includono le resistenze riscaldanti (150 euro circa) ho preso due coppie di manopole aftermarket.
Le manopole devono essere di lunghezza 12,5 cm, ne servono due coppie in quanto nelle moto senza manopole riscaldate il diametro interno delle manopole è diverso tra destra e sinistra (quella dell'acceleratore è più grande)
e a noi servono proprio due di queste...

51629

Spesa complessiva 13 euro.

Passiamo al lavoro:
Incidere superficialmente con un tagliabalsa la manopola senza arrivare in profondità (attenzione si tranciano i fili della resistenza!!)

51630

cominciate dall'interno e fatelo dalla parte superiore (sotto ci sono i fili di connnessione)
Fate attenzione che nella manopola sinistra il supporto della resistenza ha circa la stessa consistenza della manopola e quindi è facile affondare la lama e tagliarlo (come è successo a me per fortuna senza conseguenze).
Osservate bene le foto prima di operare...

51631

macgiu
18-02-2009, 00:56
Ecco il taglio che ha rischiato di tranciare un filo della resistenza
51632

Aprendo con le dita la manopola che avete inciso, scollatela piano dal supporto cominciando dall'interno facendo attenzione a non tirar via i fili della resistenza.
Aiutatevi con il tagliabalsa con molta attenzione.

51633

Rifinite il lavoro di pulizia togliendo i pezzetti di gomma incollati. (attenzione ai fili elettrici di collegamento della resistenza)


51635


51634

Una volta tolta via la vecchia manopola con uno straccio imbevuto di alcool togliete via i residui di gomma specialmente sui fili.

macgiu
18-02-2009, 01:16
Ecco come si presenta il supporto nudo:

51636

Stesso procedimento per la manopola destra, risulta più semplice perchè il supporto è di colore chiaro e più duro del sinistro.

51637

51638

A questo punto prendete le nuove manopole (quelle col foro più grande) bagnatele con un po' di alcool e fatele scorrere dentro i supporti, non ruotate perchè rischiate di far uscire i fili della resistenza dalla loro sede.
Non c'è stato bisogno di usare aria compressa, con un po di pazienza le manopole vanno in sede soltanto spingendo.
quando la manopola è ben inserita tagliate con attenzione il fondello per permettere l'alloggiamento del terminale in metallo e rimontate il tutto.
Non preoccupatevi se le manopole scivolano sul manubrio, 10 minuti di riscaldamento fanno evaporare l'alcool e il tutto si blocca.
Controllate che la manopola dell'acceleratore ruoti liberamente.
Ecco il lavoro finito:

51639


Risparmio netto circa 140 euro.
Buon lavoro.
Lamps.

asdolo
18-02-2009, 01:46
ottima guida grazie! chissà se le manopole del gs08 durano di +..?

Deleted user
18-02-2009, 07:35
ottimo servizio fotografico, grazie!

ho unito il tutto in unico thread dato che non vedo l'utilita' di tenere 3 thread separati!

robiledda
18-02-2009, 07:47
Ottimo, complimenti per le foto e le spiegazioni, tutto chiarissimo

Colomer77
18-02-2009, 08:50
ottimo lavoro, grazie 1000

Gil
18-02-2009, 10:00
Bravo!
chissà se sarò capace di replicare

voloalto51
18-02-2009, 10:56
complimenti ottimo lavoro - grazie

twinspak
18-02-2009, 15:28
Complimenti, segno

MOCIONCI
18-02-2009, 15:33
Veramente un bel lavoro.....una domanda.....noti differenze tra le manopole standard e quelle che hai montato, una volta accese?

Orso 59
18-02-2009, 16:01
Complimenti, veramente un ottimo lavoro.

un ex tk
18-02-2009, 16:31
Ottimo lavoro e report

anche io vorrei sapere se il livello di conduzione temica è +/- lo stesso.

X-MAN
18-02-2009, 16:35
ottimo lavoro e complimenti per la manualità!!!!

mauro1709
18-02-2009, 16:53
era ora...... grazie 1000.... ottimo lavoro.
anche io vorrei sapere se cambia il livello di conduzione termica ........ ;)

Emi
18-02-2009, 16:54
Bel lavoro grazie!

celio
18-02-2009, 17:08
ottimo. peccato che io sia un impedito.
grazie comunque

Patologo
18-02-2009, 17:19
A cosa servano le manopole riscaldate a Palermo e' un'altra questione.

un ex tk
18-02-2009, 17:21
Ottima osservazione, ma tempistica sbagliata.
Ha fatto più freddo e neve in Sicilia in questi giorni che negli ultimi 20 anni messi insieme.!!!:lol:;)

doic
19-02-2009, 10:12
Bel servizio.......fra l'altro le manopole sono uguali a quelle della serie F bicilindrica quindi apro un topic su con il link di questo ;) :)

Gil
19-02-2009, 10:28
Dimenticavo ma hai messo il fil di ferro x fissarle?
Grazie

gigi di fange
19-02-2009, 12:05
Molto ben fatto complimenti

Potresti dirmi i due diametri delle manopole acquistate
grazie Luigi

RUSET
19-02-2009, 12:30
Ma secondo voi :!: con le manopole aftermaker in spugna (tipo rally per intenderci), creano problemi con le resistenze.

mauro1709
19-02-2009, 12:59
x macgiu
vorrei aggiungere due domande:
1) puoi dirci le dimensioni del foro della manopole che hai montato?
2) non sarà il caso di mettere un po di silicone ai bordi della manopole (per evitare infiltrazioni d'acqua)? e visto che le orig. sono incollate, come si vede bene nella 7ima foto dall'inizio del 3d.....

THE BEAK
19-02-2009, 13:09
bravo complimenti..eurini risparmiati...:De non è poco

macgiu
20-02-2009, 11:13
Scusate il ritardo con cui rispondo... il tempo manca sempre.
1) non c'è bisogno di bloccare le manopole col fil di ferro una volta evaporato l'alcool non ruotano più.
2) la conducibilità termica sembra uguale alle vecchie manopole, non ho fatto tante prove ma non mi sembra ci siano differenze.
3) non saprei dire che tipo di risultato possano dare le manopole di spugna bisognerebbe provare...
4) Le manopole aftermarket hanno due diametri di foro: la sinistra 20 mm e la destra 25 mm (c'è l'acceleratore) sono queste ultime da 25mm che servono per il nostro scopo.
5) Non ho usato silicone per incollare le manopole e non mi sembra che ce ne sia bisogno.

Ho soltanto il dubbio che il calore del riscaldatore possa deteriorare velocemente le manopole... lo scopriremo solo vivendo :) :) :)
Lamps Lamps

mauro1709
20-02-2009, 12:13
............
2) la conducibilità termica sembra uguale alle vecchie manopole, non ho fatto tante prove ma non mi sembra ci siano differenze.
............

OK proveremo solo vivendo.....


............
4) Le manopole aftermarket hanno due diametri di foro: la sinistra 20 mm e la destra 25 mm (c'è l'acceleratore) sono queste ultime da 25mm che servono per il nostro scopo.
............

Ok .... grazie. così ne le cerco con foro da 25mm


.............
5) Non ho usato silicone per incollare le manopole e non mi sembra che ce ne sia bisogno.
............

scusa ma qui ti devo dare torto.
secondo me è meglio metterci un filo di silicone (anche nero così non si nota). sai l'acqua è bastarda e non vorrei che si infiltrasse.

grazie ancora per le info
lamps

macgiu
20-02-2009, 13:38
Ok .... grazie. così ne le cerco con foro da 25mm


[/QUOTE]
Attento alla lunghezza, ne trovi da 12 cm e da 12,5: servono queste ultime.
Lamps

gabrimonte
03-03-2009, 20:22
ciao a tutti..il mio giesse ha bisogno di un cambio manopole(dopo 15000Km)...e' difficile l'operazione???
nessuno di voi ha montato delle manopole tipo quelle che montava la vecchia 1150??
tipo queste:
http://www.fuorigirimoto.it/bmw.html

grazie per i consigli!

Deleted user
03-03-2009, 20:27
ecco qua ...

yesmon
03-03-2009, 21:46
ciao a tutti..il mio giesse ha bisogno di un cambio manopole(dopo 15000Km)...e' difficile l'operazione???
nessuno di voi ha montato delle manopole tipo quelle che montava la vecchia 1150??
tipo queste:
http://www.fuorigirimoto.it/bmw.html

grazie per i consigli!

io ho usato prorpio le ARIETE quelle x manopole riscardate, sono uguali a quelle del 1150, io le ho montate sul 1200 e sono perfette.
le prese qui:
http://www.motociclettashop.com/lista.php?cerca=44&dettaglio=124&macro=Accessori%20Moto&sub=MANOPOLE/PARAMANI

ceneremusic
03-03-2009, 23:06
Ottimo.
Prossima settimana ti imito.

gigi di fange
05-03-2009, 11:39
Confermami se ho ben capito?
ma lemanopole da 25 diametro le utilizzi su ambo i lati o soltanto lato acceleratore?
grassie GIGI

vitamina
05-03-2009, 12:31
Utilizzi ambo i lati manopole da 25 mm. Comunque quando avevo sostituito le manopole al GS 1150, alla BMW mi avevano venduto 2 manopole destre sfuse, senza il bisogno di aquistare le 2 coppie.
Al posto dell'alcol, per infilare le nuove manopole ho utilizzato lacca per capelli, come suggerito su advrider.com, in quanto asciugandosi incolla anche le manopole al supporto.

gigi di fange
05-03-2009, 14:17
Grazie mille le sostituisco al più presto

yesmon
11-03-2009, 20:42
ecco il risultato finale dopo che ho sostituito le monopole con le ariete, sono perfette.:D:D

anto67
15-03-2009, 17:32
ciao,
la domanda mi sorge spontanea :), cosa hai usato per far scivolare le manopole, alcool o lacca?
grazie :!:

macgiu
15-03-2009, 18:26
ciao,
la domanda mi sorge spontanea :), cosa hai usato per far scivolare le manopole, alcool o lacca?
grazie :!:

Io ho usato alcool, Vitamina ha usato lacca per capelli che ha un effetto adesivo.
Le mie manopole sono ben ferme, però un po di grip in più è sempre comodo.

Per chi mi ha chiesto se la conducibilità termica rimane uguale:
Si, provato a lungo e non riscontrate differenze.
Lamps

mukkista fiero
15-03-2009, 18:51
Complimenti!!!!! il tuo intervento e veramente utile.................anche perchè adesso le nuove gs vengono vendute tutte con il pacchetto.... manopole......freccette a led.....e famoso scarico cromato....e visto il facile deterioramento delle manopole x sostituirel devi x forza andare dal conce con una bella spesuccia!!!!..............Bravo e grazie!

anto67
18-03-2009, 20:58
mi permetto di arricchire il già perfetto metodo MACGIU di sostituzione manopole. Appena tolta la vecchia manopola dal suo supporto, nel mio caso, questo si presentava abbastanza pieno di irregolari residui di manopola che restavano fastidiosamente appiccicati. Per livellare rapidamente il supporto e rimuovere tutti i residui di manopola ho usato della carta abrasiva di misura molto fine riuscendo, in breve tempo, a rendere la superficie perfettamente liscia e pronta per l'inserimento della nuova manopola. le resistenze nn si rovinano e viene completamente via il residuo di manopola appicicato ce renderebbe più "seccante" l'inserimento della nuova.
a presto

riv
08-03-2010, 09:58
ciao, qualcuno ha provato queste manopole?

http://www.motociclettashop.com/ricambi-accessori-moto/manopole-e-paramani/manopole-per-bmw-con-manopole-riscaldate-novit-and-agrave.html?art=AT-02624SSF

il diametro esterno è di 24mm per entrambe, ma la lunghezza è di 120mm...:confused:

DOC80
09-03-2010, 16:29
ottimo lavoro e molto ben dettagliato.......

grezly
09-03-2010, 16:46
Io per insereire le manopole ho usato del sapone liquido diluito o detergente per vetri ed è andato benissimo, bisogna solo aspettere che si asciughi.

barbo
09-03-2010, 17:54
Su questo e su diversi altri siti americani, ho letto commenti molto positivi su manopole che si chiamano grip puppies .......
http://www.r1200gs.info/forum/showthread.php?t=1749

......per me non è ancora il momento di cambiarle ma, quando toccherà a me, un pensiero ce lo farò...........

mazz06
09-03-2010, 20:59
SI SI, le ho comprate proprio in quel sito.
Manopole sostituite la scorsa settimana ed inserite solo con aria compressa, bisogna solo far attenzione a non tagliare il filo del riscaldamento.
Risparmio netto di 120 euro avendo la stessa manopola bmw, super consigliato.

Mark65
09-03-2010, 21:06
ciao a tutti..il mio giesse ha bisogno di un cambio manopole(dopo 15000Km)...e' difficile l'operazione???
nessuno di voi ha montato delle manopole tipo quelle che montava la vecchia 1150??
tipo queste:
http://www.fuorigirimoto.it/bmw.html

grazie per i consigli!
un consiglio te lo dò io..fanno cagare quelle manopole!!!!!:lol::lol::lol:
mettici qualcosa di più serio!!!!!
e che cavolo hai un gs dà 6 milioni di dollari e ci metti quelle manopole brutte ..sembrano quelle delle biciclette dei bambini!!!!:lol::lol::lol:
se trovo le resistenze voglio fare lo sperimento cn quelle della rizoma in alluminio:lol::lol::lol:

Wotan
09-03-2010, 21:12
Ottimo!
Una dritta: Ariete ha in catalogo un set di manopole per BMW (del tipo di quelle installate sulle R1150, fatte tutte a righine) pensato proprio per questo genere di lavoro, dove entrambe le manopole sono destre, cioè con il diametro interno maggiorato.

Pier_il_polso
09-03-2010, 21:19
4) Le manopole aftermarket hanno due diametri di foro: la sinistra 20 mm e la destra 25 mm (c'è l'acceleratore) sono queste ultime da 25mm che servono per il nostro scopo.


Scusami ma non mi è chiaro; servono quelle da 25 mm, quelle da 20 mm, o entrambe (quindi due coppie) ?

Cefy
09-03-2010, 21:34
Per il 1200 con riscaldamento servono entrambe da 25...io ho montato prima di venderla settimana scorsa le ariete e sono ok...sono leggermente più cortine...+ o - saranno 3 millimetri ma non cambia niente...le ho infilate:
la sx con aria compressa..la dx con un poco di acqua e sapone....lamps

Pier_il_polso
09-03-2010, 22:38
Ah, ecco, avevo letto male; quindi per i GS SENZA manopole riscaldate ne servono 2 coppie perchè c'è differenza tra lo spessore della manopola sinistra e quella destra, invece nei GS CON le manopole riscaldate, ne basta una coppia con spessore 25 perchè le due manopole hanno uguale spessore.
Capito bene ? ;)

yankee66
09-03-2010, 23:13
Complimenti per l'ottima idea e la spiegazione più che esauriente :D:D

stefihd
10-03-2010, 10:04
Io le mie le ho rivestite.... Non tanto per l'usura, non pensavo fossero fatte così male da consumarsi, ma per il fatto che per me erano troppo piccole di diametro. Sono abituato ai manopoloni.. hehe. Ho preso il nastro Babolat, quello per i manici delle racchette da tennis per capirci. Non ha colla e nn sporca. L'ho fissato alle estremità con un giro di nastro autovulcanizzante e trasmette il calore molto bene. Quando sarà consumato lo sostituirò con un altro. Basta il set per una racchetta per farle tutte e due. Costo € 7.50.
Ciao ciao Ste

un ex tk
10-03-2010, 10:47
Capito bene ? ;)

Capito bene.;)

lovpa
10-03-2010, 11:43
Domanda: se venisse tagliato uno dei famosi fili ? E' tutto da buttare?:rolleyes: In BMW le vendono singole le riscaldabili ? Grazie e' solo per prevenire ne', nn si sa mai se scappa il cutter...:) Grazie!!!

Mcfour
11-03-2010, 12:41
La manopola è questa...?
http://www.motociclettashop.com/ricambi-accessori-moto/manopole-e-paramani/manopole-per-bmw-con-manopole-riscaldate-novit-and-agrave.html?art=AT-02624SSF
ma parla di diametro da 24mm...:confused:

Wotan
11-03-2010, 13:16
Sì, è quella.
E infatti il diametro è 24, di qualsiasi manopola destra! Chi ha scritto 25 sbaglia!

Mcfour
11-03-2010, 14:02
Sì, è quella.
E infatti il diametro è 24, di qualsiasi manopola destra! Chi ha scritto 25 sbaglia!

WOTAN docet..!:cool:

Ideafix
23-03-2010, 14:33
Ho seguito tutte le preziosissime indicazioni per lo smontaggio delle manopole riscaldabili e fatta la sostituzione della sinistra, parto con la destra e arrivato praticamente alla fine .... tang!!!!! salta la resistenza della manopola :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Neanche il Papa sarebbe stato così composto come lo sono stato io :lol::lol:!!!!!!!

Lascio lì il tutto, ci penso, mi dico: cavoli su QdE riescono sempre a trovare un bel modo per rimediare a sti inconvenienti, vediamo se riesco a "strolgare" qualcosa! :arrow::arrow::arrow: :cool:

E così è stato!!!! Almeno spero ... :lol:!!!

Mi sono munito di stagnatore e ho risaldato il punto della resistenza dove si era rotta, gli ho lasciato un pò di stagno sopra la rottura in modo da farla saldare bene, ho scartavetrato un pò lo stagno in modo da appiattire la goccia di stagno e far scivolare meglio la manopola nuova e ho aggiunto un pò di grasso siliconico :rolleyes: sul bordo per ovviare del tutto a qualche inceppamento che facesse saltare la saldatura durante l'ingresso della manopola.

Ho fatto un giro di prova e la manopola si riscaldava bene :D ...!!!

Peccato che però il gar restava accelerato perchè non tornava e comunque
la manopola girava a vuoto (sicuramente per il grasso siliconico che avevo aggiunto).

Però, sorpresa delle sorprese, dopo essermi farmato per una sosta, riparto e la manopola sembra si sia saldata bene!!!!!!!!:D:D:D

Adesso l'unica è sperare che il calore generato dalla resistenza non sciolga lo stagno che ho usato per saldarla. :!::!::!:

Se terrà botta mi compiacerò della soluzione adottata e ve ne darò conferma per condividere questa esperienza di riparazione!!!! :cool:

Azz ... mi ero visto di ricambiare le manopole da zero :rolleyes::lol::lol:!!

mauro1709
23-03-2010, 14:43
La manopola è questa...?
http://www.motociclettashop.com/ricambi-accessori-moto/manopole-e-paramani/manopole-per-bmw-con-manopole-riscaldate-novit-and-agrave.html?art=AT-02624SSF
ma parla di diametro da 24mm...:confused:

ho provato a ordinarle....
ma l'ordine minimo è 20 euri... le manopole costano 19....
che vi siete presi in aggiunta ? :arrow:

rexi
23-03-2010, 15:19
io ho montato queste....
http://cgi.ebay.it/MANOPOLE-x-MOTO-BMW-GS-F-K-850-1150-1200_W0QQitemZ270419424840QQcmdZViewItemQQptZRicam bi_e_Accessori_Moto?hash=item3ef640f648
oppure queste...
http://cgi.ebay.it/MANOPOLE-x-MOTO-BMW-gs-1200-per-comandi-RISCALDATI_W0QQitemZ280457841548QQcmdZViewItemQQpt ZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item414c970b8c

chiotto
12-05-2010, 14:24
Ma fate attenzione: non tutte le manopole utilizzano lo stesso sistema: le mie prevedono che il cablaggio parta dal lato esterno del manubrio (per intenderci lato contrappeso); inoltre i due fili elettrici prima di essere incanalati nei solchi di plastica della manopola, sono racchiusi ognuno in una guaina di gomma ed entrambi racchiusi in una guaina nera, piuttosto spessa, che è inglobata nella gomma da asportare (sempre sul lato esterno della manopola quindi sul lato dove inizia il taglio): è quindi facile sbagliare e recidere il cablaggio; inoltre, ho dovuto modellare l'interno della manopola nuova in maniera da inglobare/ospitare questa guaina.
In definitiva credo di essere stato più che fortunato a non rompere nulla.
Ciao

Antoantonio62
12-05-2010, 16:39
Bien anzi mui bien, ma quanti Km hai fatto per consumarle così??? Inoltre, dopo il controllo della funzionalità (atrito ed accellerazione), hai tolto le fascette che sono riportate in foto? Comunque grazie per l'info e la precisa sequenza di foto.

mauro1709
13-05-2010, 16:00
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=252467&highlight=manopole&page=3

JAFO
17-05-2010, 14:30
grazie, report fantastico! :D
ora spero d'esser in grado di cambiarle :neutral:

JAFO
17-05-2010, 14:32
io ho montato queste....
http://cgi.ebay.it/MANOPOLE-x-MOTO-BMW-GS-F-K-850-1150-1200_W0QQitemZ270419424840QQcmdZViewItemQQptZRicam bi_e_Accessori_Moto?hash=item3ef640f648
oppure queste...
http://cgi.ebay.it/MANOPOLE-x-MOTO-BMW-gs-1200-per-comandi-RISCALDATI_W0QQitemZ280457841548QQcmdZViewItemQQpt ZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item414c970b8c

queste sono quelle che montava la r 1150 r che ho tenuto per due anni ed ho percorso 18000km e quando l'ho vendutra erano ancora nuove.

infatti sono intenzionato a montare queste anche sull'ADV

BoxerInside
27-06-2010, 04:19
Ieri montate senza problemi manopole Ariete (sul sito Ariete: 02624/SSF ... NEW Nero/Black - forata/holed L.120 mm. diam 24-24) su gs 2009, pagate 20 euro in negozio: nel disegno sono identiche alle originali, uguali anche gli incastri interni, la qualità idem, forse superiore; usato cutter e alcool; meglio iniziare dalla sinistra x fare pratica, la destra è un poco più difficile da togliere.

Sul mio gs 2009 la resistenza è diversa dalle foto di Macgiu: è un tubo con un circuito stampato, questo facilita sia il togliere i vari pezzetti di vecchia manopola rimasti attaccati che l'introduzione della manopola nuova, che non va ruotata ma solo spinta e tirata, poi lasciata asciugare per 1-2 ore.
Fare attenzione che le manopole sono marchiate destra e sinistra, anche se apparentemente sono identiche; attenzione anche che gli attacchi del circuito, lato blocchetto, vadano dentro gli incastri all'interno della manopola.

Lavoretto di venti/trenta minuti al massimo e di grande soddisfazione...

Alexandro
27-06-2010, 08:51
lo ho cambiate 2 settimane fa su mio gs 1150...operazione veloce agevolata da una cospicua annaffiata di alcol all'interno della gomma..
scivola velocemente e non la scia residui

Cirietto
28-06-2010, 08:56
Io le ho cambiate con quelle dell'ariete...
Tolto le vecchie con grande delicatezza, messo le nuove senza problemi, accendo per vedere se funziona il riscaldamento delle manopole..... funzionano....ma....:mad::mad::mad:....quella di sinistra comincia a farmi una fumata bianca.........azzzz:rolleyes:
perchèèèèè!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
qualche idea????

jena74
28-06-2010, 10:20
Io per ovviare al problema del consumo della manopola le ho ricoperte appena presa di una guaina elastica copri manopole

Paperboy
28-06-2010, 17:33
Complimenti per la realizzazione e per la manualità! :D

Io non sarei stato in grado neppure di tagliare la manopola. :lol:

scirokko57
05-08-2010, 17:58
Lato destro, quello TEORICAMENTE più semplice da lavorare, ho rotto il filamento sigh. Si può sostituire?

bazzy
06-08-2010, 10:34
Lato destro, quello TEORICAMENTE più semplice da lavorare, ho rotto il filamento sigh. Si può sostituire?

lol (si fa per dire), è successo la stessa cosa a me!
il lato dx è incollato e nel forzare il taglio ho tagliato la resistenza (vicino all'aggancio sul lato esterno, dove gira e torna indietro).
La parte dx è stata ESTREMAMENTE più facile...

cmq, io ho risolto risaldando con lo stagno la resistenza, ho preso un faston a puntale e ho tagliato via la plastica, lasciando in pratica un minuscolo tubo in rame, ho risaldato i due estremi sul tubicino, fatto una piccola sede sulla plastica della manopola per farcelo "affogare" e (purtroppo non sono riuscito a fare altrimenti) accorciato il punto di aggancio dove fa la curva e torna indietro.

non è bello, ma funziona!!! :D

bimboo
06-08-2010, 12:32
Queste manopole credo siano di una moto ante 2008, sulla mia, del 2009 le resistenze sono diverse, non hanno il filo ma un circuito elettrico stampato su una piattina.
Oggi dovrei cambiarle anche io, o almeno ci provo e posto le foto dell'operazione cosi da poter aggiungere altre info all'ottimo lavoro fatto da macgiu.

scirokko57
06-08-2010, 17:38
La mia bmw è del 2007. Il problema è che la resistenza è stata totalmente divelta...volevo sapere se può essere sostituita e con che tipo di filo e come ancorare il filo nella zona terminale ( esterna) della manopola.:mad:

bazzy
07-08-2010, 10:40
La mia bmw è del 2007. Il problema è che la resistenza è stata totalmente divelta...volevo sapere se può essere sostituita e con che tipo di filo e come ancorare il filo nella zona terminale ( esterna) della manopola.:mad:

sicuramente si trovano i fili a vendere, ad esempio vengono usati in quasi tutte le saldatrici dei sacchetti in plastica (PE), basta portarsi dietro il campione per trovare la resistenza giusta. Una volta li avevo presi, a Firenze, ma non ricordo dove... :confused:

bazzy
07-08-2010, 10:41
Queste manopole credo siano di una moto ante 2008, sulla mia, del 2009 le resistenze sono diverse, non hanno il filo ma un circuito elettrico stampato su una piattina.
Oggi dovrei cambiarle anche io, o almeno ci provo e posto le foto dell'operazione cosi da poter aggiungere altre info all'ottimo lavoro fatto da macgiu.

si, la mia è del 2006.
Io ho fatto il grosso errore di affondare troppo con la lama. Volevo solo incidere la parte esterna della manopola tanto, essendo molto morbida, poi bastava tirarla verso l'esterno per farla "strappare" facilmente lungo il taglio...
solo che mi è "scappata" la mano ed ho affondato troppo!

giorgio967
14-09-2010, 23:50
sto aspettando il ricambio delle manopole riscaldate per il mio r1200r.....dopo averle cambiate vi racconto come è andata........grazie delle informazioni trovate su questo magnifico sito......un lampeggio a tutti.... ;-)

advmino
15-09-2010, 13:09
Ieri montate senza problemi manopole Ariete (sul sito Ariete: 02624/SSF ... NEW Nero/Black - forata/holed L.120 mm. diam 24-24) su gs 2009, pagate 20 euro in negozio: nel disegno sono identiche alle originali, uguali anche gli incastri interni, la qualità idem, forse superiore; usato cutter e alcool; meglio iniziare dalla sinistra x fare pratica, la destra è un poco più difficile da togliere.



Scusami, il tread originale parlava di lunghezza 125mm mentre tu hai monato L.120mm.
Vabbe che sono pochi mm, ma quali sono quelle giuste x GS1200 ?(MY2007 ma credo chele misure siano le stesse per gli altri anni).

Se vanno bene le 120mm magari metto su il modello ad anelli (cod. Ariete 01690/F/24) che mi piacciono di piu'.
Attendo tue grazie

catenaccio
15-09-2010, 16:12
Molto bene! ottima guida che fa risparmiare i suoi bei soldini!!

Bravo Macgiu!!!

subigor
24-09-2010, 00:01
Bel lavoro e bel risparmio!!

Adesso manca vedere se tengono bene con il caldo delle manopole, anche se in teoria non credo che ci siano dei problemi (la plastica e sempre plastica :lol::lol:)

leon 69
27-09-2010, 13:19
complimenti avevo pensato di lo stesso ma avevo paura di rompere la resistenza grazie a te sicuramente ci provo anch'io

pedros71
27-09-2010, 20:27
Descrizione perfetta....molto bravo....grazie

wnarda
28-09-2010, 22:27
grazie per le istruzioni molto complete e dettagliate.
ho seguito i tuoi consigli, sostituzione riuscita perfettamente

vincenzo_69
30-09-2010, 13:06
altro metodo velocissimo e più efficace è l'impiego di aria compressa ovvero con la pistola del compressore basta interporla tra la manopola ed il rivestimento o supporto sottostante azionare l'aria e vedrete che con una leggera trazione verso l'esterno la manopola verra via senza problemi ; l'importante che durante la trazione verso l'esterno l'aria sia sempre presente
un saluto a tutti

jack60r
07-12-2010, 18:41
Complimenti per foto e note operative, degne di un manuale d'officina! Ora provo anch'io sulla RT, sperando di non fare danni.... Lamps

FrankGS1200ADV
09-12-2010, 10:46
Ste cavolo di manopole durano da Natale a S.Stefano !!
Si Si, è da provare anche perchè acquistarle originali è una spesa improponibile!!

the
09-12-2010, 12:28
A cosa servano le manopole riscaldate a Palermo e' un'altra questione.

mmhhhh...forse viaggia? :idea1:

Ovviamente si scherza ne... :)

rourke1976
21-12-2010, 19:20
adesso provo anche io speriamo bene

andreadg
09-01-2011, 18:21
Grande, appena ritiro la mia le faccio subito il lavoretto!

Lordmastro
11-01-2011, 20:19
bravissimo, ma come hai fatto a sapere dei fili che scorrevano sotto e che quindi si poteva operare in questo modo? grazie

leon 69
12-01-2011, 09:33
ciao ragazzi ho sempre sostituito le manopole sia a me che ai miei amici le manopole riscaldate del gs anno 2005 senza mai problemi ma e capitato di sostituirle a un gs 2010 hanno cambiato sistema di resistenza sulle manopole e non mi funzionano più si sono interrotte . qualcuno ci ha provato e le ha sostituite facilmente
grazie

rix136
12-01-2011, 09:43
sui nuovi modelli dovrebbe esserci una piattina stampata e non il solito filo che gira intorno alla manopola, probabilmente hai interrotto in qualche punto il circuito stampato

MagnaAole
12-01-2011, 09:45
certo che doverle già sostituire a un 2010... mah, durano davvero così poco queste manopole?

rupenta
12-01-2011, 13:00
ma un 2010...non è in garanzia???

flendermoto
12-01-2011, 19:04
grazie 1000 x la dritta!!!!!
anke le mie manopole sono un bel po consumate.....e stavo giusto giusto valutando l'idea di sostituirle fai da te, sicuramente nn con quelle originali bmw!!!!!!

zazzy
12-01-2011, 22:33
appena riprendo la moto, proverò anche io con la sostituzione!!
ottima guida!!

BoxerInside
13-01-2011, 03:12
x ADVMINO: scusa, solo ora leggo la tua richiesta; io ho montato quelle che ho indicato e sono perfette sia come estetica che come resa a distanza di 6/7 mesi.

macgiu
26-01-2011, 23:59
Riprendo il post dopo due anni (come passa il tempo) e dopo un'altra sostituzione delle manopole.
Adesso una casa molto nota ha un modello di manopole appositamente disegnato per la mukka 1200 gs con manopole riscaldate.
Dopo aver fatto la sostituzione: il riscaldatore non funziona più; alla diagnosi elettronica in officina: "Errore al riscaldatore in atto presente..."
Ricontrollo il tutto: Nell'inserire la manopola uno dei fili è uscito dalla sede e toccava con quello adiacente: "Cortocircuito" e la centralina disinserisce il tutto.
Morale: nell'inserire le manopole non ruotatele nel senso opposto a quello di avvolgimento del filo, altrimenti quest'ultimo si allenta ed esce dal solco.
Adesso tutto ok.
Lamps per tutti.
MacGiu

cobra65
27-01-2011, 13:09
scusatemi, ma forse prima di ragionare sulla sostituzione della manopole, effettivamente ne allungherei la vita con una fasciatura da manico di racchetta da tennis o meglio da ping pong... decathlon e passa la paura...

Paperboy
27-01-2011, 14:50
ma un 2010...non è in garanzia???

Assolutamente no!
Proprio ieri ho avuto modo di parlare con un conc. ufficiale e mi ha detto che la BMW non passa in garanzia questo tipo di materiale, poichè lo considera come materiale di normale consumo.......quindi non coperta da garanzia. :mad:

1200adv
30-01-2011, 12:04
Infatti io ho seguito il consiglio datomi da un amico che di Gs ne ha cambiate ben 9, senza mai cambiare le manopole.
Ho avvolto le manopole con un grip da tennis (6 €) e vanno che è una meraviglia, anzi la senzazione è di maggiore sicurezza e confort, dopo 15000 km le ho sostituite di nuovo e le manopole sotto rimangono nuove ovviamnte, rispermiando tempo e rischio di rompere le resistenze interne.

grazianobmwgs
06-02-2011, 11:58
ero in procinto di sostituirle con delle nuove ,ma il prezzo mi ha bloccato.
Adesso GRAZIE al tuo consiglio posso cambiarle.
SEI UN GRANDE complimenti.

dario Horses
03-03-2011, 13:53
Ho appena sostituito le manopole riscaldate alla mia Gs 2008..
ma non aveva quel sistema di riscaldamento..
era fatto come un circuito interno elettrico...
comunque ci ho messo mezzora x tutte e due,piu' che altro è rimuovere la plastica che ci rimane attaccata..Ho preso le Manopole Ariete..Ottime dire,quasi Originali...
Costo dell'operazione 30€ :lol:
:arrow:

Blisgo
03-03-2011, 16:12
bravo dario......atze brau e basta

dario Horses
03-03-2011, 16:48
Grazie Blisgo..

scirokko57
28-03-2011, 17:21
Dove vivo io è come cercare il Santo Graal...Mi chiedo se il filo di tungsteno possa essere sostituito da un filo di rame ...chiedo scusa a tutti

JAFO
04-05-2011, 11:36
Sì, è quella.
E infatti il diametro è 24, di qualsiasi manopola destra! Chi ha scritto 25 sbaglia!

e questi che le producono allora sbagliano? clicca qui (http://www.ariete.com/it/catalogo/road/marche/bmw/)

le devo cambiare a breve e sono indeciso se prendere le classiche da gs o se prendere le rigate che avevo sulla r1150r.
voi che dite?

chiè
04-05-2011, 12:36
tra breve dovrei fare anch'io l'operazione!
volevo chiedere, sul 1200 è più semplice la cosa o è uguale?
mi sembra d'aver capito che il sistema di riscaldamento è diverso, cioè non ci sono quei fili che si rischiano di tagliare, è così?

Paolo1973
05-05-2011, 13:22
Ma queste sono proprio le mie originali :)

http://www.motociclettashop.com/ricambi-accessori-moto/manopole-e-paramani/manopole-per-bmw-con-manopole-riscaldate-novit-and-agrave.html?art=AT-02624SSF

dario Horses
05-05-2011, 14:01
Io ho coprato proprio quelle li!..vanno benissimo!

FrankGS1200ADV
05-05-2011, 17:58
si, ma comunque devi fare il "lavoretto"

Fabri1970
05-05-2011, 18:17
Infatti io ho seguito il consiglio datomi da un amico che di Gs ne ha cambiate ben 9, senza mai cambiare le manopole.
Ho avvolto le manopole con un grip da tennis (6 €) e vanno che è una meraviglia, anzi la senzazione è di maggiore sicurezza e confort, dopo 15000 km le ho sostituite di nuovo e le manopole sotto rimangono nuove ovviamnte, rispermiando tempo e rischio di rompere le resistenze interne.

straquotato!!!! poca spesa, grandissima resa, tempo guadagnato x altro. :D:D:D

Cirietto
06-05-2011, 09:43
tra breve dovrei fare anch'io l'operazione!
volevo chiedere, sul 1200 è più semplice la cosa o è uguale?
mi sembra d'aver capito che il sistema di riscaldamento è diverso, cioè non ci sono quei fili che si rischiano di tagliare, è così?

Ci sono ci sono.... sulla prima pagina ci sono le foto dettagliate.

Io riinfilando la manopola ho rotto due filamenti, ho dovuto rismontare tutto, saldarle con lo stagno e per sicurezza le ho avvolte di nastro isolante.

JAFO
06-05-2011, 12:04
si ho capito ma non è che più strati aggiungi e meno calore senti?

eagle82
06-05-2011, 12:12
Scusate, c'è qualche buon anima che può postare le foto del circuito riscaldante presente sul 1200?

JAFO
06-05-2011, 14:22
guarda il primo post... #1
cmq sono andato a comprare il grip che tra l'altro mi serviva per le racche...
stase lo metto! (in attesa che arrivino le manopole)
ma la resistenza come fa a rompersi?
non basta tagliarle mantenendo la lama verso l'alto?

Paperboy
06-05-2011, 15:33
Probabilmente sarò crocifisso in sala mensa come Fantozzi, ma volevo chiedervi una cosa semplice e volece;
siccome le manopole riscaldate tendono a consumarsi nella parte superiore, ovvero dove c'è il palmo della mano, mentre sulla parte inferiore, dove ci sono le dita, è praticamente nuova, è possibile ruotare la manopola, così da allungare la vita delle manopole??


Sono pronto a essere crocifisso! :!:

JAFO
06-05-2011, 17:52
nel #24 c'è scritto che sono incollate quindi la vedo dura girarle...
ciao

Massimo54
07-05-2011, 18:46
rivestite con nastro nero per impugnature per racchette, risultato eccezionale sia come estetica che come grip, sono molto morbide e il riscaldamento funziona come prima, rivestimento doppio, prima dall'esterno verso l'interno e poi si ritorna verso l'esterno in modo che l'adesivo di fissaggio sia sopra all'inizio del nastro, ho usato per ogni manopola tutto il nastro necessario per una racchetta sovrapponendolo, costo € 6,90 per tre impugnature, quasi pù bello delle simil-originali Ariete e sicuramente molto più dakariano :arrow:

Arkansas
08-05-2011, 21:23
Ieri ho cambiato le manopole al mio GS 2008, posto le foto per chi vuole sapere come sono fatte sotto.
Questa è la mia manopola sinistra... oltre propio non poteva andare!!

http://img594.imageshack.us/img594/4364/ok3c.jpg (http://img594.imageshack.us/i/ok3c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Qui potete vedere il circuito stampato della resistenza...

http://img51.imageshack.us/img51/994/21169988.jpg (http://img51.imageshack.us/i/21169988.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img193.imageshack.us/img193/5452/ok2q.jpg (http://img193.imageshack.us/i/ok2q.jpg/)

Personalmente ho trovato più difficile togliere la destra, come si vede dalle foto era propio incollata alla gomma che ha sotto.
Comunque con un buon cuter e un pò di pazienza si fa tranquillamente...
Ho montato una coppia di Ariete, le vendono entrambe di diametro 25... senza dover comprare due coppie di manopole!!
Sono un pò diverse dalle originali, un pò più spesse e non hanno gli incastri per i dentini sul circuito stampato ma vi posso assicurare che vanno benissimo!!
Unica pecca sono un pò dure e senza guanti risultano scomode...


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Cirietto
09-05-2011, 08:14
ecco..... il mio gs 2006 non ha i circuiti stampati, ma i filamenti come le foto sulla prima pagina del 3d!!!!!

JAFO
10-05-2011, 09:18
ah le hanno cambiate, interessante! la mia è del 2007 a naso mi sa che ha ancora la serpentina...

ilvisi
10-05-2011, 11:24
Arkansas hai fatto un ottimo lavoro di pulizia!! Io vorrei fare lo stesso sulla mia Std 2008, ma penso di farlo dopo l'estate...anche se non saranno mai consumate come erano le tue! :-)
Come hai fatto a pulirle così bene? Non erano piene di gomma? le mie sembrano proprio incollate..

Arkansas
10-05-2011, 18:15
Arkansas hai fatto un ottimo lavoro di pulizia!! Io vorrei fare lo stesso sulla mia Std 2008, ma penso di farlo dopo l'estate...anche se non saranno mai consumate come erano le tue! :-)
Come hai fatto a pulirle così bene? Non erano piene di gomma? le mie sembrano proprio incollate..

Vengono via benissimo... sono incollate solo sul bordo dove puoi vedere ancora un pò di gomma nera su quella grigia e sui dentini che ha il circuito stampato che però non offrono nessuna resistenza.

Wotan
10-05-2011, 19:03
e questi che le producono allora sbagliano? clicca qui (http://www.ariete.com/it/catalogo/road/marche/bmw/)Risposta: SI', SBAGLIANO.
Le ho comprate proprio oggi (14 Euro) e sul catalogo è riportato il diametro corretto, 24 mm.
Se non ci credi, posto una foto.

GS ONE
11-05-2011, 00:57
grazie per le indicazioni,bravo bel lavoro

ilvisi
11-05-2011, 21:51
Vengono via benissimo... sono incollate solo sul bordo dove puoi vedere ancora un pò di gomma nera su quella grigia e sui dentini che ha il circuito stampato che però non offrono nessuna resistenza.

Grazie mille dell'info..inizierò il lavoro molto più rilassato! :-) :!:

Massimo54
12-05-2011, 15:10
sempre più felice e convinto di aver fatto bene ricoprendole con il nastro per racchette :D

Colomer77
12-05-2011, 15:28
l'ho fatto anch'io e :mad::mad::mad::mad:
adesso la manopola destra non scalda più .
qualcuno ha un suggerimento o devo andare a orecchie basse dal concessionario ?

temo tu abbia tagliato qualche resistenza e sulla manopola di destra infatti bisogna stare molto attenti.

fredgs
12-05-2011, 17:00
una domanda, perche' a forza di leggere ho un po' di confusione: qual'e' il codice esatto per le manopole riscaldate della ariete qui si parla di due codici, Ariete: 02624/SSF e Ariete 02624/L quale dei due e' quello giusto? tks


http://www.ariete.com/it/catalogo/road/marche/bmw/

Ariete: 02624/SSF

Cirietto
13-05-2011, 09:16
Dipende dalla lunghezza mi sa. Mi ricordo bene che quando le ho ordinate dal mio negozio di fiducia mi ha fatto misurare la manopola perchè mi hanno chiesto di che lunghezza le volevo. Se 120 o 125. Così su due piedi però non mi ricordo quanto è lunga per il gs1200.

fredgs
13-05-2011, 09:26
grazie cirietto,hai ragione guardando la pagina della ariete il codice ssf si riferisce alle 120mm

zazzy
13-05-2011, 09:30
ciao,
io ho comprato quelle da 12,5 ARIETE.
Vanno bene, anzi.. sono un po' cortine..
Una volta montate non arrivano perfettamente a toccare con i comandi.. Forse con il tempo e con il caldo si allenteranno un poco..

Io non le ho nemmeno riattaccate, le ho solo infilate..
Bisogna stare attenti, ma si fa!!!

Massimo54
13-05-2011, 16:42
Anche se nessuno lo dice o lo ammette tutte le Ariete sono cortine, tutti i GS che ho visto con la sostituzione Ariete hanno lo stesso problemuccio quasi invisibile ma c'è

Longhorn
02-06-2011, 19:24
Dunque, oggi, seguendo i vostri consigli, ho proceduto alla sostituzione delle manopole del mio Gs Adv 2008. Ho piazzato su quelle della Ariete e debbo dire che è andato tutto ottimamente. In effetti, la manopola destra è un pò più dura da estrarre ma, con pazienza ed un uso prudente del cutter, si riescono a togliere le due parti periferiche, che sono incollate/saldate sulla parte bianca ruotante della manopola, mentre lo strato collocato sul circuito stampato viene via agevolmente. Bisogna solo fare attenzione ai punti nei quali la gomma è saldata sui contatti elettrici. Tirando via con delicatezza non si combinano casini e va tutto ok. Provate, funzionano perfettamente.... Grazie ancora ai guru del forum che hanno condiviso le preziose informazioni....

Papeco
02-06-2011, 23:13
La precedete mukka , RT 1200, dopo km 46.000 e due anni e 10 mesi, volevo cambiare le manopole perchè appiccicose ed il conce lo faceva con 150 eurozzi .:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Allora....... piuttosto ......... ho cambiato la moto :mad::mad::mad:

BYBY
Pat e la ADV giallona

motocross20
03-06-2011, 09:17
presto toccherà anche a me e vi farò sapere

vespas
08-06-2011, 08:13
bravo e complimenti, ottimo lavoro. ciao

geogiutan
09-06-2011, 22:18
grip per racchette da tennis, OTTIMO

JAFO
10-06-2011, 09:34
le ho appena cambiate seguendo la descrizione del #1 che ringrazio per il bel lavoro.
io ho messo le manopole dell'ariete pagate circa 20 euro, non sono proprio identiche x' a queste manca una scanalatura d'incastro con l'inizio della resistenza che ho creato con un taglierino.

l'unico problema riscontrato è stato lo spostamento della resistenza al momento dell'inserimento della manopola di sx.
tutto xò funziona correttamente quindi il problema non si pone.
prima d'infilarle le ho bagnate solo con acqua come consigliato sulla confezione.
ciao

jocrazy78
29-06-2011, 10:53
devo sostituire le mie manopole riscaldate della 1150 adv
Vorrei sapere :
-il prodedimento è lo stesso del 1200 ?
-che diametro devono avere?
grazie anticipatamente.

Paperboy
30-06-2011, 20:34
:( Anche le mie manopole inziano a logorarsi, nettamente di più la sinistra.....chissà come mai. :confused:

Sedendo il post (con foto) di Arkansas e le indicazioni di Longhorn, mi sembra di intuire che la sostituzione delle manopole per il GS dal 2008 in poi, sia molto più facile, visto che non si hanno più le resistenze a filamento ma a circuito stampato.

Ora farò passare l'estate, poi procederò con l'intervento..........al massimo, in caso di miei casini, Arkansas non è molto lontano da me. :lol:

FrankGS1200ADV
30-06-2011, 23:31
Fatto oggi Su adventure 2008 con comandi riscaldati .
Montate le Ariete, lavoro fatto in meno di mezzora.
Non sono venute come le originali (perché non hanno gli incastri All'interno) ma con 20 euro me ne sono uscito.

http://tapatalk.com/mu/5ea661b9-ecae-48d8.jpg
http://img815.imageshack.us/img815/9123/imag0071j.jpg (http://img815.imageshack.us/i/imag0071j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ireland
01-07-2011, 09:21
Io comunico che sul my2009 la manopola dx dopo aver cambiato la manopola scalda di meno! Non ho rotto nulla ma nel togliere la manopola originale si stacca meta resistenza! Provare per credere infatti se si va dal conce il computer da errore sulla manopola dx! Scalda ma di meno! Tutto qui! Confermo che inoltre sono corte

FrankGS1200ADV
01-07-2011, 12:38
Io comunico che sul my2009 la manopola dx dopo aver cambiato la manopola scalda di meno! Non ho rotto nulla ma nel togliere la manopola originale si stacca meta resistenza! Provare per credere infatti se si va dal conce il computer da errore sulla manopola dx! Scalda ma di meno! Tutto qui! Confermo che inoltre sono corte

A me ieri nn si è staccato nulla anzi fuoziona alla perfezione !!
Probabilmente nello scollare quelle originali (termosaldate in alcuni punti) hai fatto qualche danno .

Panda
01-07-2011, 12:52
scusate

gs std my 2009 dovrebbe essere con lo stampo vero ?

misura da prendere ?

FrankGS1200ADV
01-07-2011, 14:54
scusate

gs std my 2009 dovrebbe essere con lo stampo vero ?

misura da prendere ?

Teoricamente si, dovrebbero essere con la resistenza a stampo (vedi mio post precedente)
Per la misura :
LUNGHE 125 mm GIA' FORATE PER INSERIRE I CONTRAPPESI DEL MANUBRIO DIAMETRO 24- 24

Panda
01-07-2011, 15:12
danke frank

FrankGS1200ADV
01-07-2011, 15:24
danke frank

... Bitte ;)

ireland
01-07-2011, 18:13
Ma sei andato in conce dopo il cambio? Hai attaccatola moto allpc?? Prova con termometro di quelli digitali e vedi se dopo il cambio scalda la dx come la sx! Non mine
È venuto via nulla! È così !

FrankGS1200ADV
01-07-2011, 21:34
Ma sei andato in conce dopo il cambio? Hai attaccatola moto allpc?? Prova con termometro di quelli digitali e vedi se dopo il cambio scalda la dx come la sx! Non mine
È venuto via nulla! È così !

La cosa che Ho fatto dopo il cambio Manopole è stato testarle facendomi 70 km di strada di montagna, altro che concessionario....
Non Ho fatto la prova col termometro ma al tatto riscaldano entrambi bene come le ex (originali) che avevo prima.
evidentemente avrai fatto qualche danni "inestimabile".
;)

AleAdv
11-07-2011, 00:58
frank se hai montato queste http://www.ariete.com/it/catalogo/road/marche/bmw/
il diametro è da 26mm
l'ho fatto anch'io e confermo che sono corte però con 20 euro!

FrankGS1200ADV
11-07-2011, 07:50
...
il diametro è da 26mm
l'ho fatto anch'io e confermo che sono corte però con 20 euro!

Il diametro non l'ho misurato, mi sono fidato del venditore, ti confermo che è risultata corta di 2 mm la manopola dx. Ma per 20 euro, come dici te,si guarda avanti...

semir
11-07-2011, 10:50
se a qualcuno puo' interessare,vi è un negozio on line che vende le manopole per la bmw lunghe 135mm foro 24 a 9 euro
http://www.life4bike-shop.com/manopole_tipo_bmw_forate_-_progrip_progrip_manopole_1027.html
le ho ordinate...staremo a vedere cosa arriva

FrankGS1200ADV
11-07-2011, 11:16
se a qualcuno puo' interessare,vi è un negozio on line che vende le manopole per la bmw lunghe 135mm foro 24 a 9 euro
http://www.life4bike-shop.com/manopole_tipo_bmw_forate_-_progrip_progrip_manopole_1027.html
le ho ordinate...staremo a vedere cosa arriva

Se li hanno fatte x BMW andranno bene... ;)

semir
11-07-2011, 11:17
Se li hanno fatte x BMW andranno bene... ;)

lo spero....senno ho fumato 9 euro

Paolo1973
11-07-2011, 11:46
Anche se nessuno lo dice o lo ammette tutte le Ariete sono cortine, tutti i GS che ho visto con la sostituzione Ariete hanno lo stesso problemuccio quasi invisibile ma c'è

Io ho appena eseguito la sostituizione con queste:

02624/L - Manopole Ariete Replica BMW, ricambio tipo originale per i comandi Riscaldati lunghi 125 mm , (1 coppia)

19 euro + 6 euro s.s.

Sono perfette!

jocrazy78
13-07-2011, 10:19
Ho provveduto a sostituire le manopole riscaldate della mia adv 1150.

-La dx è andata via facilmente con l'aria compressa.
-La sx l'ho riscaldata col sistema stesso.
-ho raschiato delicatamente con un taglia balsa i bordini interni nel lato esterno della manopola montata
-ho soffiato con l'aria compressa ed è venuta via
-ho raschiato i residui di mastice sulla serpentina sia nella dx che nella sx
-ho rinserito le manopole con alcool e aria compressa.
Costo operazione 14 euro manopole marca Ariete col disegno ugualea quello delle bmw e 10 centesimi di alcool
tempo operazione 40 minuti circa

Colomer77
13-07-2011, 11:13
come già detto nel post, occorre solo fare molta attenzione a non tagliare i fili elettrici che sono sotto le manopole. ;)

ale66
13-07-2011, 17:37
Io invece ho fatto come suggeriscono in molti,ho comprato il nastro per impugnatura da racchetta da tennis,quello con lo spessore più fine 0,6mm messo in cinque minuti,lavoro ottimo,ottima presa,la manopola diventa un pò più grossa e questo non guasta,scalda come prima,costo operazione € 4,90......Consigliato...

morsax
13-07-2011, 18:21
Ottimo Ale66!

Era da un pò di tempo che volevo provare con il nastro delle racchette per spessire ed evitare l'appiccicaticcio delle manopole originali (nelle moto che ho avuto in precedenza, senza manopole riscaldate, la prima cosa che facevo era sostituire le manopole originali con quelle in spugna anche perchè erano più spesse e la cosa mi risultava più comoda), ma non avevo il coraggio di provare per paura che il riscaldamento risultasse inutile.

Una sola considerazione: non è che con il nastro riducendo la dissipazione termica della manopola, si rischia di bruciare le resistenze?

Che ne pensate?

Paolo1973
13-07-2011, 20:28
Il nastro per racchette è da barboni:lol:

Lothlorien
20-07-2011, 22:02
Ok ragazzi dico la mia ca**ata...

Ho sotto mano due manopole in alluminio della Rizoma... le freso 25, le monto sull'R e... rimango fulminato ?

Qualcuno ha provato ?

roxma
21-07-2011, 06:35
Ho cambiato le manopole sul gs 1200 con le ariete ma il filamento dx si è rotto, ho saldato i punti rotti ma le manopole non vanno più (entrambe).
Avrò causato un cortocircuito?
Che la centralina sia entrata in protezione?
Cosa consigliate di fare?
Grazie

semir
24-07-2011, 11:18
messo le PRO-GRIP.....vanno ottimamente bene,economiche ottima presa e non sporcano o appiccicano le mano come le originali.....meglio di cosi'....

twinspak
18-08-2011, 13:32
messo le PRO-GRIP.....vanno ottimamente bene,economiche ottima presa e non sporcano o appiccicano le mano come le originali.....meglio di cosi'....

Ciao, mi diresti che moto hai? A quanto ho capito le manopole sono diverse da anno ad anno.
La mia è un GS del 2007 (gennaio), qualcuno mi sa dire il codice esatto delle ariete?

Grazie

viciodx
21-08-2011, 20:04
Ciao ragazzi ho una 1200gs 2005 sinceramente ho trovato la soluzione meno rischiosa veloce e meno costosa, appena ho visto le manopole rovinarsi io gia appena vedo che lasciano le mani nere le sostituisco cmq sono andato direttamente in un negozio sportivo e chiesto dell'overgrip per le impugnature delle racchette da tennis...o ragazzi ho risolto perche sono morbide il grip e quello giusto ogni anno le sosstituisco spese circa 5 euro temppo...10 minuti e non rischio di tagliare la resistenza delle manopole e da 3 anni che faccio cosi che ne dite???

Piero61
21-08-2011, 20:12
@viciodx

molti ne parlano bene ma nessuno ha ancora postato delle foto per rendere l'idea

viciodx
22-08-2011, 00:32
lo faro io.... tra qualche giorno le devo cambiare ciao a presto

blacksurfer
09-09-2011, 17:00
Io invece ho fatto come suggeriscono in molti,ho comprato il nastro per impugnatura da racchetta da tennis,quello con lo spessore più fine 0,6mm messo in cinque minuti,lavoro ottimo,ottima presa,la manopola diventa un pò più grossa e questo non guasta,scalda come prima,costo operazione € 4,90......Consigliato...

idem.
Nastro per racchette da tennis preso da Decathlon, marca Artengo:
http://www.decathlon.it/artengo-overgrip-topconfort-x3-id_8110418.html

spessore minimo (0,5 mm.) e presa solo leggermente auto incollante : basta usarle un pò e la mano torna a "scivolare" come sulla manopola originale prima che inizi ad appiccicare.

Vanno messe bene per evitare ondulamenti da eccessiva sovrapposizione.

Nella confezione ce ne sono 3. La terza non buttatela! :lol: ...tenetela per la sostituzione successiva ;)

airoh77
06-10-2011, 19:05
ciao volevo chiedere se qualcuno sa se vanno bene le manopole riscaaldate di un gs 2010 sulla mia che e' del 2004 grazie

twinspak
07-10-2011, 07:05
Ciao, ieri sono andato da MOtocomio proprio per cercare le manopole da sostituire.....e meno male che avrebbe dovuto farci un prezzo di riguardo....30 euro me le ha messe, quando in rete le ho viste al massimo a 22 euro....complimenti!!!!!
Purtroppo ancora non le ho montate, appena posso ti farò sapere.
Saluti

Marchin
07-10-2011, 23:57
Ho cambiato le manopole sul gs 1200 con le ariete ma il filamento dx si è rotto, ho saldato i punti rotti ma le manopole non vanno più (entrambe).
Avrò causato un cortocircuito?
Che la centralina sia entrata in protezione?
Cosa consigliate di fare?
Grazie


quando si salda qualcosa sulla moto, telaio o roba elettrica, sarebbe buona norma staccare la centralina prima....

se la moto va normalmente la centralina non ha subito danni, ma le tue manopole evidentemente sono da buttare....

Marvel
08-10-2011, 13:18
ma mica ha saldato con l'elettrodo.....

mauro1709
10-10-2011, 09:53
Posso dare il mio contributo...

Anche io lo scorso anno ho sostituito le manopole con le ariete (cod. 02624 SSF)
http://img832.imageshack.us/img832/4445/imag0516.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/imag0516.jpg/)

e come sappiamo sono un po più corte... il problema è che rimontandole ho rotto entrambi le resistenze...., almeno così ho creduto... :mad::mad:

La settimana scorsa mi decido e le ricompro (l'inverno senza le manopole risc. è stato duretto :cool:) !!! così da poter riaggiustare le resistenze.

ma scopro che quest'anno la confezione è cambiata insieme al codice (02624/L) boh !!:
http://img842.imageshack.us/img842/2348/imag0514p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/imag0514p.jpg/)

Mettendole vicino a quelle montate, sono finalmente un pò più lunghe....!! :D:D

passiamo al dunque.

Ecco come è apparsa la resistenza una volta rismontata la manopola.
http://img262.imageshack.us/img262/619/imag0551f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/262/imag0551f.jpg/)

Saldaturina e via rimontata le manopola.

http://img824.imageshack.us/img824/9626/imag0552.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/imag0552.jpg/)

N.B. non ho staccato nessuna batteria !!! non sapevo che andava fatto
La manopola funziona perfettamente, sarà stata fortuna? boh !!
Ora c'è da vedere soltanto quanto dura...

L'altra manopola non era rotta. Era successo che spingendo la manopola nuova, durante l'inserimento, la resistenza si era andata ad accavallare e credo questo non le sia piaciuto. Rimessa per benino ha rifunzionato alla grande !!!

twinspak
16-10-2011, 16:56
Ragazzi, a me non arrivano fino in fondo, non si attaccano al manubrio per capirci, come mai? Anche gli intagli interni sono diversi dalle originali

angun
20-10-2011, 17:29
io ho comprato la mia GS 2006 con già le pro-grip montate. Purtroppo sono di una misura più corta e come immaginavo è arrivato il momento che la resistenza della manopola del gas è andata. Grazie a questo trd mi butto anch'io nel fai-da-te. Il concessionario mi ha chiesto 98€ per il ricambio... Vi farò sapere! Intanto grazie per tutte le precise indicazioni

drago22
20-10-2011, 20:55
proprio un bel lavoro...:) complimenti!!!

bluejay
13-02-2012, 09:27
Fatto Sabato la sostituzione delle vecchie con le nuove originali BMW sul mio 1150.

Nessun problema e lavoro ben fatto.

Invece dei taglierini vari ho usato una forbice per tagliare le manopole.

Attrezzi usati : 1 cacciavite piano, aria compressa, un paio di forbici da elettricista e un pò di alcool.

Tempo totale : 10 minuti.

;)

ZuKKino
13-02-2012, 11:17
Secondo voi, bisogna incollare le nuove manopole alle estremità (come lo sono le originali) nei modelli di 1200 gs adventure '08 senza la serpentina ma con il circuito stampato?

...Se si, con che collante ??? ...Semplice silicone nero?

Grazie
Andrea

bluejay
13-02-2012, 14:01
Secondo me non serve incollare.

Io non l'ho fatto.

Anzi, in previsione di una futura sostituzione "down the road", senza colla c'è meno rischio che un pezzetto del circuito rimanga attaccato alla manopola "vecchia".

A me è successo con queste.
Un pezzetto della copertura in plastica (quella marrone) è rimasto attaccato ad una manopola.
Per fortuna era solo plastica (no circuiti).

;)

Colomer77
13-02-2012, 14:08
confermo, senza colla non ruotano e per una successiva sostituzione il tutto diventa più facile.

OctopusVR
05-04-2012, 07:13
Molto interessante, proverò anch'io acquistando queste:
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-MANOPOLE-BMW-R1200-GS-PER-MANOPOLE-RISCALDATE-BMW-02624L-/290687751133?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item43ae5713dd#ht_3011wt_858
Vi saprò dire....

OctopusVR
11-04-2012, 18:06
Ecco fatto, ho acquistato su Ebay un paio di manopole ARIETE modello 02624/L, che mi sono arrivate poco fa. C'è scritto sulla confezione che sono da 125 mm., e sono differenti almeno perchè su una c'è scritto destra e sull'altra sinistra in inglese.
Domani provo a montarle sulla mia GS 1200 MY2004, che avrà ovviamente le resistenze a filo..... Poi vi saprò dire che succede.... ;)

bluejay
12-04-2012, 08:47
.....e sono differenti almeno perchè su una c'è scritto destra e sull'altra sinistra in inglese.


Le dimensioni delle manopole dovrebbero essere uguali per la sostituzione delle riscaldate.
Quindi ...destra=sinistra.
Controlla, perchè se la sinistra è più piccola non va bene.

Io ho preso le originali BMW (2 destre), quelle forate per i bilancieri.

;)

vulcano
12-04-2012, 09:48
ma le vendono 2 manopole destre in bmw? spesa???

bluejay
12-04-2012, 11:15
ma le vendono 2 manopole destre in bmw?
spesa???


Yes.

15 neuri.

;)

vulcano
12-04-2012, 11:45
ottimo...grazie dell'info ;-)

OctopusVR
12-04-2012, 16:47
Confermo di aver montato sul mio GS 1200 le manopole ARIETE modello 02624/L (€ 20,00 su ebay) (http://www.ebay.it/itm/290687751133?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649) e che è stato un lavoro semplicissimo perchè la manopola SX non era incollata, mentre la DX era parzialmente incollata, ma è venuta via abbastanza facilmente.
Confermo che le manopole ARIETE 02624/L sono uguali tra loro sia in lunghezza che in diametro sebbene siano contraddistinte la "left" e "right", forse ci sono differenze impercettibili, comunque si montano facilmente usando aria compressa.
Confermo che le ariete montate sono un pochino più corte, tanto che rimangono scostate di 2 mm. dalla base dei comandi, però non da fastidio e per me non è un problema, anche perchè credo che si possa facilmente rimediare con qualche riempitivo... oppure col tempo si sistemano da sole spingendole ogni tanto verso l'interno.
Queste manopole sono molto belle, trasmettono il calore come le originali e quindi nel complesso sono molto contento del lavoro.
Grazie anche a voi tutti per le dritte ;)

...Lamps:)

http://img837.imageshack.us/img837/2190/p4110487.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/p4110487.jpg/)

http://img513.imageshack.us/img513/2471/p4110488.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/p4110488.jpg/)

FARAONE
10-05-2012, 16:57
spettacolare questo thread. zstrakane io ho appena speso 190 euro ma roba da mat

chuckbird
21-05-2012, 21:12
Premetto che non ho letto tutto il thread, quindi espongo le mie impressioni cercando di oggettivarle tenendo presente che con grande probabilità qualcuno può aver scritto le stesse cose.

Ho ordinato una coppia di leve freno Braking assieme alle manopole Ariete per il GS 1200 del 2010 (identiche a quelle postate da Octopus) con sistema di riscaldamento.
Nel cambiare le leve freno ho pensato anche di sostituire le manopole con delle nuove per fare il lavoro completo.

Le manopole riscaldate montate sulla R1200GS ADV del 2010 sono identiche a quelle del modello 2008: ovvero hanno il film resistivo su cui è adagiata la manopola in gomma.

Ho proceduto alla rimozione della manopola dell'acceleratore rendendomi finalmente conto di come essa è fatta, facendo mente locale anche su come viene prodotta ab origine.
Inizio col dire che la manopola originale è realizzata con un processo produttivo custom che per forza di cose non può essere riprodotto dall'utente mediante la semplice sostituzione della gomma.

La manopola viene realizzata in questo modo:

1) Si fissa sul manicotto di plastica il film resistivo che successivamente viene saldato ai cavetti che lo alimentano.
2) Il manicotto con tutto il film viene inserito in uno stampo in cui cola la gomma che poi produce la manopola con il relativo disegno impresso.

Questa procedura permette di ottenere un conglomerato unico, fuso assieme, di parte in gomma e parte in plastica, permettendo alla gomma di fissarsi alla parte in plastica fondendosi assieme ad essa. Non vi è colla di nessun tipo!
Siccome il film resistivo è di un materiale incompatibile, la gomma fusa non si amalgamerà ad esso e rimarrà facilmente amovibile.

Ora viene il bello: i punti di fusione tra la manopola in gomma e il tubo in plastica sottostante, che fanno si che la parte in gomma rimanga ben fissata a tutto il corpo, per quanto possano essere limati SI PERCEPIRANNO UGUALMENTE CON LE NUOVE MANOPOLE, sia a livello visivo che a livello di tatto.

Inoltre anche lo spessore ottenibile con le manopole "OEM" è diverso da quello delle originali, proprio per il fatto che le originale vengono fuse in toto per ottenere il pezzo finale. I mm di gomma sono evidentemente diversi.

Il risultato per quanto accettabile NON E' pari all'originale

Il lavoro, per i miei gusti, è da annullare. Infatti dopo aver speso 20 euro di manopole, mi toccherà comunque andare a comprare le manopole originali complete, spendendo il dovuto.

Per la cronaca ho cambiato solo la manopola dell'acceleratore, non soddisfatto del lavoro, evito di faticare anche per l'altra.
Perchè infatti di faticare si tratta... per cercare di rimuovere alla meno peggio le parti in gomma della vecchia manopola dal tubo in plastica senza danneggiare il film resistivo che è molto delicato.

Conlcudo dicendo che per chi spera di ottenere un risultato paritetico al nuovo, è meglio che lasci perdere.

Nel caso vogliate accontentarvi allora procedete pure.

OctopusVR
24-05-2012, 15:21
Ottimo servizio chuckbird, completo ed esauriente, grazie per averlo postato.

Posso solo precisare che io ho effettuato il lavoro di sostituzione con le ARIETE anche perchè il modello che avevo era un GS 1200 MY 2004, quindi non correvo alcun rischio.
Su modelli più recenti non so se mi arrischieri, però se uno vuole provare al massimo butta via 20 euro, che non sono poi una gran cifra se ci pensi.

Male che vada, cioè se danno fastidio le nodosità che si vengono a creare, e che nel mio caso si sono formate perchè la resistenza era del tipo a filo elicoidale, si può facilmente ordinare tutti e due i kit delle manopole nuove e montarle in 5 minuti.

A mio avviso l'enorme disparità di prezzo tra le originali e le ARIETE porta a tentare una sostituzione, la differenza di impugnatura è davvero minima... ed il rischio di danneggiare qualcosa non esiste perchè se anche succedesse cambi con il nuovo ;)

franco900
07-06-2012, 10:51
Grazie 1000 x le spiegazioni, anche io ho fatto il lavoro ed è venuto benissimo. Su Ebay ho trovato manopole Pro-grip con foro da 24, perciò non c'è stato nemmeno bisogno di comprare due coppie. :!::!::!:

AleAdv
07-06-2012, 13:46
quale è il modello delle ProGrip che hai montato....posti foto?

v-beppe
31-07-2012, 22:24
quando si salda qualcosa sulla moto, telaio o roba elettrica, sarebbe buona norma staccare la centralina prima.... .

Come si stacca la centralina?

Grazie!

Beppe

v-beppe
31-07-2012, 22:28
Ho cambiato le manopole sul gs 1200 con le ariete ma il filamento dx si è rotto, ho saldato i punti rotti ma le manopole non vanno più (entrambe).
Avrò causato un cortocircuito?
Che la centralina sia entrata in protezione?
Cosa consigliate di fare?
Grazie

Purtroppo ho lo stesso problema.
Nel senso che sulla manopola destra ho trovato il filamento rotto in più punti e quindi deciso di sostituirlo con uno leggermente più grande di diametro.
Ora non scaldano più.
Può essere perchè la sezione maggiore del filo, che compprta un assorbimento di corrente diverso, sia percepito dalla centralina che blocca il circuito?

Grazie!
Beppe

geppon
18-05-2013, 22:18
Appena eseguita la sostituzione con le Ariete su GS 2010. Lavoro veloce (tra smontaggio e rimontaggio molto meno di un'ora). Il risultato secondo me è spettacolare! Nemmeno io pensavo sarebbe venuto così bene. Si è vero si vedono appena (ma proprio appena) dei minimali rigonfiamenti in corrispondenza dei piedini di attacco delle originali, ma assicuro che si deve andare a cercarli. Inoltre adesso sostituirle nuovamente è un giochetto da ragazzi.. Considerato che le originali costano un paio di centoni, qui ce la si cava con una ventina di euro.. poi volendo al prossimo cambio basta rifilare col cutter appena di più i cosiddetti "piedini" che sporgono dal circuito e si riducono ulteriormente i mini-rialzi.. appena riesco posto le foto.. indistinguibili dalle originali! Vi assicuro che non sono certo uno che si accontenta di ripieghi!! Davvero spettacolo!

ciao

ukkio
31-05-2013, 04:39
Sei un grande grazie

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

un ex tk
31-05-2013, 11:24
Sostituite le originali con le Ariete (dopo una sostituzione già effettuata - MY2005 - in uso da due anni:

- Scaldano un po' meno, ma per me è un bene, non ero mai riuscito a tenerle nella posizione 2 se non con guanti ultra-invernali e sotto guanti.

- Con ragionevole certezza si consumano meno delle originali che in genere ogni 2 anni diventavano completamente lisce.

Gil
01-06-2013, 14:14
O k lavoro eseguito, pensavo fosse più difficile ma con la dovuta cautela nel asportazione, la cosa è alla portata di chiunque abbia un minimo di manualità.
Ho dovuto però, nella manopola di sx, intervenire asportando del materiale
http://sdrv.ms/10PezEM
per poter inserire correttamente la manopola altrimenti questa protuberanza http://sdrv.ms/17deqSS non permetteva la corretta aderenza,
sono leggermente più spesse ma non credo sia un problema.
Gil

Già62
07-06-2013, 21:07
Seguendo i vostri consigli ho sostituito le originali con un paio di Ariete codice 02624/L.
Leggendo in questo 3D leggo di gente che ha impiegato 10' 20' :rolleyes: io c'ho messo 2h e 15' eppure la manualità non mi manca.
Le vecchie erano totalmente fuse ai bordi e per eliminare la gomma dai supporti evitando di fare danni ho impiegato tempi biblici :mad: e non sono riuscito a togliere tutto
Il lavoro è venuto accettabile, le nuove manopole sono più corte delle originali ed i residui di gomma sottostanti creano delle protuberanze ma........ per 20€ posso ritenermi soddisfatto.
La prossima sostituzione sarà molto più semplice.

Ultransalp
07-06-2013, 21:39
A me hanno chiesto 150 euro per la sostituzione. Originali BMW.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

nio974
07-06-2013, 21:43
Dammene 50 a me che ci penso io...manopole comprese ovvio!:D:D:D

Topatalko anche io...

Gil
16-06-2013, 17:38
Però sono leggermente più corte,e battono sull'attacco del pollice.

Piazman
18-06-2013, 16:10
Ciao, anche io che non sono un mago della manualità ho preso quelle della Ariete e le ho sostituite sul mio R1200GS 2009 in circa un'oretta. Tra l'altro la mia non ha le resistenze "arrotolate" sulle manopole, ma una specie di circuito stampato, mi pare che da un certo anno in poi le hanno fatte così. Spesa totale 20 euri, risultato ottimo.

MicheB
22-08-2013, 10:29
Scusate ma che prezzo avrebbe montare a posteriori l'impianto di riscaldamento manopole?

Bendina
23-08-2013, 09:07
Ho provato anch'io a rivestire le manopole col nastro gommato per racchette di Dechatlon...il comfort è ottimo,anche perchè cercavo qualcosa per renderle più cicciose..
se riesco a capire come si allega la foto....la allego...
A presto

managdalum
23-08-2013, 10:15
Per le foto puoi fare così (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385961)

Bendina
23-08-2013, 20:56
Ecco la foto..
http://imgur.com/WWJw88J
Il nastro é solo appoggiato per prova...esteticamente non é il massimo ma il grip e il comfort lo sono!
Grazie managdalum!!

madmax66
23-08-2013, 22:17
Io ho risolto con queste http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/Accessori-protezioni-verniciatura/Grip-Puppies.html prima di consumare le originali :D

acelaviaggi
24-08-2013, 12:50
Anche io ho sostituito le originali con un paio di Ariete codice 02624/L, (manopole riscaldate con resistenza), nessuna differenza con le originali mi trovo benissimo, tempo impiegato per la sostituzione circa 20 minuti, ad ogni buon fine allego le foto delle nuove manopole Ariete. Ecco i link: http://i.imgur.com/eEGSbuL.jpg http://i.imgur.com/AiHfa6U.jpg
http://i.imgur.com/aOgTvUp.jpg
http://i.imgur.com/62srUSG.jpg

Jos 1968
17-12-2013, 15:04
Effettivamente per la sostituzione delle manopole ci vogliono circa 20 minuti ma non sono riuscito a capire per quale motivo la manopola sx non mi funziona. Con il tester ho visto che mi arrivano solo 7 volt, ho provato a smuovere i contatti ma niente qualcuno ha qualche idea?

carbox62
17-12-2013, 20:40
Seguendo i vostri consigli ho sostituito le originali con un paio di Ariete codice 02624/L.
Leggendo in questo 3D leggo di gente che ha impiegato 10' 20' :rolleyes: io c'ho messo 2h e 15' eppure la manualità non mi manca.
...

io uguale!

Sasabmw
18-12-2013, 12:19
Ottimo tread io sulla mia le tenevo avvolte con il grip per le racchette mi ci trovavo benissimo, poi non so come mai ma mi ero convinto che rubavano troppo calore e lo tolsi!! Bella cazzata il potere scaldante piu o meno era lo stesso adesso ho intenzione di riavvolgerle di nuovo...le manopole diventano piu comonde grippose e nn si consumano ed in piu salvi le originali!

dannigas
18-12-2013, 15:56
bah, non per fare il fenomeno, ma 20 minuti mi paiono pure troppi. nel mezzo ci ho infilato anche na birretta (33 cc, eh!) e io sono la negazione assoluta del fai da te quasi in tutto :lol:

zonaradioattiva
20-12-2013, 19:42
Ottimo.... buoni consigli prima o poi devo provare

Stiglitz
27-12-2013, 02:23
Thread molto ultile e dettagliato complimenti a tutti

massimo s
07-01-2014, 14:15
ho provato a mettere il nastro per le racchette da tennis, comprato alla decathlon, ma nella seconda posizione del riscaldamento, la manopola del gas diventa dura da girare... quindi ho scartato questa soluzione.

gianluca_1964
03-02-2014, 20:50
Ciao a tutti
ho sostituito le manopole e cercando di rimuovere la gomma con il cutter ho tagliato in piu pezzi il filamento:mad: .
Dopo aver cercato sul blog e in diversi siti non sono riuscito a trovare uno straccio di informazione che mi dicesse di che materiale è quel filamento resistivo .
La fortuna vuole che ho una cugina che lavora in un laboratorio analisi e ho fatto anailizzare gli spezzoni .
Sono riuscito a trovare il materiale del filo e chi lo vende a Torino , per ogni manopola ne servono circa 70 cm ; l'ho acquistato e sostituito completamente .
Per completare il lavoro e per facilitare la sostituzione delle manopole in futuro ho ricoperto la manopola con della guaina termorestringente e successivamente ho infilato le nuove manopole con un po di alccol .
Acceso la moto attivato le resitenze e tutto funziona :D:D

Totale del costo della pura sostituzione 13 €--- contro i 100 € come minimo di una manopola completa lato acceleratore .
( il mio investimento tra filo e guaina si aggira intorna ai 70€)

5 euro al metro il filo , dove mi hanno venduto una lunghezza minima di 10mt ( 50€)
+
due pezzi di guaina termorestringente da 20 cm cad. , la guaina ( diam 32 /19 ) viene venduta a 20 euro al metro
+
tanta pazienza ....che ovviamente ...non ha prezzo :)

Per chi vuole ulteriori info mi contatti .
saluti a tutti
Gianluca

ricciulino
03-02-2014, 22:32
Bel colpo!
si tratta di filo nickel - cromo? la mia manopola di dx non scalda più, è colpa del circuito stampato interrotto
che sezione di filo hai usato?
ciao
R

lucabi
04-02-2014, 11:54
Pure la mia dx non scalda piu!! Accidenti

Smart
04-02-2014, 13:12
oltre a farti i complimenti per la manualità (e voglia) non mi pare però un grande affare spendere 70€ oltre a tutti gli sbattimenti per trovare e andare a prendere il necessario.

per il futuro forse ti conviene rivestire le manopole per evitare di non doverle cambiare mai più

Marvel
04-02-2014, 13:16
se ci dici anche a noi che tipo di filo hai comprato.....

Teo Gs
04-02-2014, 13:17
[...]

...pure io....vista la qualità delle manopole Bmw le ho rivestite e sto tranquillo...;)!!!

cordo80
04-02-2014, 14:11
Ciao, con che cosa le avete rivestite?
Anch'io vorrei rivestirle e non pensarci più.

Grazie.

managdalum
04-02-2014, 14:16
Aspetta va, che l'ho sottoscritta ...

Smart
04-02-2014, 14:43
Ciao, con che cosa le avete rivestite?
Anch'io vorrei rivestirle e non pensarci più.

Grazie.

semplice nastro per racchette da tennis, se fai una ricerca trovi 1000mila discussioni a riguardo

PEPPO74
10-03-2014, 22:29
ciao sono nuovo del forum...mi interessa questo argomento perché ho lo stesso problema alla manopola destra e volevo delle info più dettagliate per sostituire la resistenza in quanto la mia consiste in un piccolo foglio rettangolare prestampato avvolto nella manopola stessa che ho estrapolato smontandola..se volete vi mando una foto della resistenza l'importante è che mi diate una mano. grazie

Bassman
11-03-2014, 17:20
Se si interrompe il filo, è sufficiente giuntarlo con del filo di rame , saldandolo a stagno come si deve. Lo stagno fonde a circa 190°, perciò ben al di sopra della temperatura che raggiungono le manopole, anche se impostate al max. Analogamente sul circuitino stampato che ha sostituito il filo in tempi più recenti. Un minimo di manualità e costo 0. :)

gianluca_1964
11-03-2014, 22:20
SI e un filo al nickel cromo ma fai attenzione alle percentuali :-)) comunque è di diametro 0,25

gianluca_1964
11-03-2014, 22:23
ciao Smart ...è vero che il totale investimento è di 70 euro e in piu lo sbattone ma vuoi mettere la soddisfazione ??

BRUMBRUMBRUM
21-05-2014, 18:27
Buongiorno,ieri ho fatto il cambio di manopole...il tutto con estrema cura insieme a due amanti di bricolage su harley.... alcol, cutter, aria compressa e tanto amore !!!! porcaccio cane:mad: a fine lavoro la DX non si scalda più !!!!...che rabbia......volevo risparmiare e secondo com'è spenderò più del previsto.Qualcuno di voi sa quanto costa tutta la manopola dx riscaldata(così mi preparo al peggio )??

Teo Gs
21-05-2014, 18:58
[...]

...e mi sa che il conce vende le manopole riscaldate solo in coppia...:(!!! .... Sui 140 la coppia se non ricordo male...:(!!!!!

yankee66
21-05-2014, 20:39
no, le vendono anche singole. Io avevo cambiato solo la sx; la dx costa un pò di più ma non ricordo le cifre... ;)

BRUMBRUMBRUM
22-05-2014, 08:59
Grazie Teo Gs e Yankee66... appena ho un po di tempo la rismonto e guardo se per caso si è tagliato qualcosa......ma ho il "circuito" e non le resistenze...... quindi mi sembra alquanto strano.....provero con il Tester

Marvel
22-05-2014, 17:42
confermo che vendono singole......pagato lato dx 60€

BRUMBRUMBRUM
23-05-2014, 13:48
Grazie Marvel

mauro800s
29-08-2014, 12:25
io ho fatto il guaio. facendo molta attenzione ho spellato la vecchia manopola sinistra in gomma , ho pulito la resistenza in circuito stampato con l'alcool e poi con amore ho infilato la nuova manopola pro-grip. il GUAIO èsuccesso con la manopola destra. ho tagliato pian piano la gomma , e ho iniziato a tirarla , attento a non toccare la resistenza. purtroppo la resistenza, incollata alla gomma della manopola, si è strappata, preferendo seguire la gomma, piuttosto che rimaere al suo posto. così si è fatto un bel Sette, tagliando vari giri della resistenza. in BMW voglio 190 euro per cambiarla. - conisigli? c'è qulacuno che ha cambiato la resistenza? ripeto , è quella stampata e non a filo. e in bmw dicono che non può essere messo un altro tipo perchè avrebbe un altra resistenza.
aspetto news. grazie a tutti:-p
Mauro800s:D :!:

orobic
06-10-2014, 19:44
stesso problema di mauro800s,oggi il mio mecc... mi ha offerto le 2 manopole riscaldate complete usate a 70 euro,che dite le prendo? poi non faro' piu' lol'ho sbaglio di tagliarle ma mi prendero' un nastro x le racchette da tennis.Unico dubbio con avvolto sto nastro il calore delle manople sara' uguale o meno? e con il calore non si scuagliano? grazie x chi mi dara' delle info ciao

gsvirus
08-10-2014, 22:12
stesso problema anche x me, fatto il guaio nel togliere la manopola dx alla gomma mi è rimasto appiccicato un pezzetto di circuito, le ho provate tutte x ripristinare il circuito ma niente da fare non và, ora domani andro a sentire la batosta che mi spetta!!! certo che visto la velocità con cui si deteriorano dovrebbero metterle come ricambio singolo e ad un prezzo più consono !!!

orobic
09-10-2014, 19:22
Ciao gsvirus ordinate oggi nuove dal mecc... in settimana ti e vi dico il costo dovrebbe essere sulle 200 euro con montaggio ciao

luca9277
12-10-2014, 05:53
Ottimo thread, anche le mie manopole si sono consumate in brevissimo tempo, invece di rimuovere le vecchie ho messo su un set di grip puppies. Rendono le manopole leggermente più larghe (cosa che apprezzo), smorzano un po' le vibrazioni e si scaldano molto bene.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/11/79afa95dc1925c194afe48aaa7d19cfa.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/11/50da94f89a01cedab3c13685ec275111.jpg

bmw1983
12-10-2014, 11:27
ragazzi,
c'è qualcuno in zona novara che ha un po di manualità e c'è già passato?

grazie
ab

caffe con grappa pagato ovviamente!|

orobic
14-10-2014, 19:07
cambiate oggi le manopole riscaldate del mio gs1200,prezzo con poco meno di un ora di manodopera 195 euro.cosa dite come prezzo? E' giusto? ciao

bmw1983
18-10-2014, 14:06
azzzz

:violent2::violent2::violent2::!:

Gasusa
18-10-2014, 14:47
lavoro fatto, gs 1200 del 2006.

tolto le originali riscaldate e sostituite con quelle del 1150 originali.

il lavoro fa fatto con calma, precisione e tanta pazienza per rimuovere bene le vecchie!

caren
24-10-2014, 08:44
Buongiorno a tutti, non ho mai frequentato un forum e quindi non so come comportarmi nel porre queste domande.
Vorrei sostituire le manopole della mia r1200gs del 2007, riscaldate, e non so dove trovare le misure per procedere all'acquisto. Sono uguali oppure diverse? Mi sapete indicare qualche marca in particolare? Le ho viste su ebay ma non so quali scegliere.
Vi ringrazio per le risposte che mi fornirete e saluto tutti cordialmente.
Caren

paulposition
24-10-2014, 10:26
ciao,
per la tua domanda : dovresti farla nella stanza dedicata al R1200GS.
ma non occorre che fai un thread nuovo : sposto io ,questo.



intanto,
benvenuto!

Bizius
24-10-2014, 12:45
Cerca Manopole Ariete tipo queste:

http://www.musciacchiomoto.it/product/2386/MANOPOLE-ARIETE-PER-BMW-R-1200-GS-R-1200-ADVENTURE.html

..per la procedura di sostituzione cerca nelle VAQ

http://vaqdellelica.altervista.org/

roberto40
24-10-2014, 15:55
Ciao caren, benvenuto nel forum.
Ti unisco a questa discussione, se provi a leggerla credo che tu troverai già molte risposte.