PDA

Visualizza la versione completa : Cavalletto centrale automatizzato


Goose
11-01-2009, 17:20
Due difetti, forse gli unici, della K 1200 GT sono sicuramente il costo ed il peso elevato :-o, :-o che, in assetto da viaggio, raggiunge e supera tranquillamente i 400 Kg.
Tale peso è assolutamente impossibile, almeno per me :confused:, da mettere sul cavalletto centrale che resta sempre la forma più sicura di parcheggio.
E se la moto fosse dotata di un cavalletto centrale automatizzato........!!??
Eppure anche la nuova K1300 GT ne è priva.

frank50
11-01-2009, 18:12
la KLT lo ha di serie, ma abbiamo scoperto che è lo stesso del Piaggio X9 500, che ovviamente costa un'inezia rispetto al BMW. Non so come si possa adattarlo, ma forse un buon meccanico saprà farlo.

TAG
11-01-2009, 19:55
piacerebbe anche a me

se non ricordo male sulla LT la salita è automatica
la discesa è manuale

ma ho notato che il braccio che spunta fuori dal lato sinistro per puntare il piede è spingere avanti la moto in fase di discesa è corto

io che non sono capace di scendere dal centrale stando seduto in sella sarei in difficoltà a spingere giù
interessante la possibile alternativa marchiata Piaggio?
forse quello del X9 è anche meglio "puntabile" per la discesa ?
mah

megag
11-01-2009, 22:14
Ciao Goose :D

hai ragione, a forza di issarla sul centrale, mi sono rovinato ....:(

xero70
11-01-2009, 23:06
la KLT lo ha di serie, ma abbiamo scoperto che è lo stesso del Piaggio X9 500, che ovviamente costa un'inezia rispetto al BMW. Non so come si possa adattarlo, ma forse un buon meccanico saprà farlo.

Frank qualcosa non mi torna, io ho avuto il Piaggio x9 ma il meccanismo del cavalletto non era affatto robusto come sulla klt (azz due moto prodotte con il cavalletto elettrico e le ho avute tutte e due, culo o pigrizia???) infatti sul piaggio se lo utilizzi un po di volte di seguito si "stanca" subito e non deve muovre 400 kg come la KLT, e poi piaggio consiglia di usarlo a moto scarica, invece bmw lo assicura con la moto anche carica di bagagli. Saranno simili ma non uguali, anzi ho sentito che per bmw lo produce una ditta italiana specializzata in macchine per movimento terra. Boh.................

Goose
12-01-2009, 00:15
Ciao Goose :D

hai ragione, a forza di issarla sul centrale, mi sono rovinato ....:(

Minchia Megag.........!! :rolleyes:, :rolleyes:, :!:, :!:, :eek:, :eek:
allora lascio tutto così com'è......... :-p, :-p

Saluti :cool:

Sisina
12-01-2009, 00:32
Ciao Goose :D

hai ragione, a forza di issarla sul centrale, mi sono rovinato ....:(

Oh my God.....!! Beautiful :eek:, :eek:

Bye-bye :cool:

Gioxx
12-01-2009, 01:06
Hahaha mitico Xero anche l'x9!

xero70
12-01-2009, 09:05
Hahaha mitico Xero anche l'x9!

Gioxx tu scherzi ma l'X9 è stata una buona palestra, tenerlo su strada non era affatto facile prima del richiamo a Pontedera, se riuscivi ad uscirne vivo avevi superato un esame non da poco.................evviva la piaggio :mad::mad::mad::mad:

novantottoottani
12-01-2009, 09:27
Rispetto l'opinione di chi si trova in difficoltà per issare il kgt sul centrale anche con bagagli.......ma,personalmente,non è una cosa impossibile bilanciando bene il peso sugli appositi leveraggi.....praticamente fà tutto da solo,l'unica pecca che si può rivolgere è nello scendere se si trova su fondi levigati dove bisogna essere più energici nella spinta altrimenti tutta la moto scivola in avanti.....

geppo
12-01-2009, 11:56
..... anzi ho sentito che per bmw lo produce una ditta italiana specializzata in macchine per movimento terra. Boh.................

Per Bmw lo produceva la Marzocchi, quella delle forcelle...non so se faccia anche macchine movimento terra;)

BASIGI
12-01-2009, 20:20
Ragazzi diciamolo com'è.nel K1200gt,il cavalletto centrale è ...UNA CAGATA PAZZESCA!!!!(92 minuti d'applausi come per la corazzata Potiomkin di Fantozzi). Non lo uso mai, solo per issarla in garage scarica e la mattina so' io so quanto ci vuole per farla scendere!!!
Per me è sbagliata anche la leva di issaggli(troppo corta). Forse quando la producevano dimenticavano che una leva più è lunga e meglio issa (un tale disse...datemi una leva e vi solleverò il mondo).Ma quel giorno forse chi stava dando lunghezza a quella c..z.o di leva voleva risparmiare sul metallo del cavalletto. Ciao a tutti

Wotan
12-01-2009, 21:42
la KLT lo ha di serie, ma abbiamo scoperto che è lo stesso del Piaggio X9 500, che ovviamente costa un'inezia rispetto al BMW. Non so come si possa adattarlo, ma forse un buon meccanico saprà farlo.Mi pare difficile, quello BMW (fatto da Marzocchi) è progettato per tirare su 620 kg...

John MacMoglin
13-01-2009, 17:29
Premetto che a me issare il KGT sul centrale non dà grossi problemi, sarà perchè i miei 77 Kg e l'esperienza di varie moto di grossa cc che ho posseduto mi danno una mano, ma così è.

Concordo con 98otttani sulla tendenza invece a scivolare in fase di discesa su fondo levigato. Nel mio garage, progettato da una mente perversa che ci ha inserito mattonelle di tipo domestico, ho optato per il fissaggio a pavimento di una striscia di linoleum larga un 60 cm posizionata in corrispondenza del cavalletto e ho risolto il problema.

Però mi incuriosisce il dispositivo di salita servoassistita, come il LT, che non conosco.
Se, come presumo, è operato da un motore elettrico, dove questo è posizionato ?
E come è collegato ? Perchè ci vuole un bel braccio di leva per tirar su 600 e passa Kg, altrimenti sai che motore ci deve mettere ?

Ciao da John

Goose
13-01-2009, 18:38
Comunque, a mio modo di vedere, coloro che riescono ad issare e scendere dal cavalletto centrale la K 1200 GT in assetto da "Long Trip" (serbatoio a tappo, borsa da serbatoio piena, borse laterali piene, top-case pieno + sacco BMW posto sul top-case), devono essere ben palestrati (vedi foto inviata da Megag) :-p, :!:, indipendentemente da qualsiasi esperienza, leveraggi e peso corporeo :(, :(.

Il problema sta nel baricentro della K GT che è spostato sull'avantreno rispetto ad altre moto di peso pressochè sovrapponibile se non maggiore, tipo il vecchio RT.

Io con l' RT 850 caricato "a ciuccio" ci riuscivo, non senza alcuno sforzo, ma ci riuscivo.

Doppio lampeggio a tutti :cool:

TAG
13-01-2009, 18:42
a pieno carico io, 72 kg non ci riesco

Sisina
13-01-2009, 18:48
Comunque, a mio modo di vedere, coloro che riescono ad issare e scendere dal cavalletto centrale la K 1200 GT in assetto da "Long Trip" (serbatoio a tappo, borsa da serbatoio piena, borse laterali piene, top-case pieno + sacco BMW posto sul top-case), devono essere ben palestrati (vedi foto inviata da Megag) :-p, :!:, indipendentemente da qualsiasi esperienza, leveraggi e peso corporeo :(, :(.

Il problema sta nel baricentro della K GT che è spostato sull'avantreno rispetto ad altre moto di peso pressochè sovrapponibile se non maggiore, tipo il vecchio RT.

Io con l' RT 850 caricato "a ciuccio" ci riuscivo, non senza alcuno sforzo, ma ci riuscivo.

Doppio lampeggio a tutti :cool:

OKAPPISSIMA Goose,
assolutamente d'accordo con te e please, guardate la mia foto. :-p

:Ddouble flashing :D,

Tino
13-01-2009, 18:50
allora posso comprarlo tranquillamente...quando ci salgo sopra con i miei 95 Kg (vestito eh?) la moto si impenna sul cavalletto! Con l'RT nessun problema, su fondi lisci metto il piedino davanti al cavalletto, gli faccio lo sgambetto e scende.

Goose
14-01-2009, 09:56
P.S,

In caso di assoluta necessità :(, :( e spinto dalla disperazione :mad:, :mad:, a volte, con apparente disinvoltura ;), ci riesco anche io e... senza l'aiuto di nessuno chiaramente, specialmente in terra straniera........!! :arrow:, :arrow:,

Buona giornata a tutti :cool:

PERANGA
15-01-2009, 10:27
Non l'ho mai visto in azione il cavalletto elettrico.
Penso si tratti di un motorino collegato ad una vite senza fine a sua volta fissata alla sbarra centrale che unisce le due ''gambe '' del cavalletto.
Forse non sarebbe difficile costruirne uno

Goose
15-01-2009, 11:49
Potremmo unirci (tutti i favorevoli) e perorare la causa del "Cavalletto centrale automatizzato" direttamente alla BMW :!:, :!:, :!:, :confused: o alla Touratech :!:, :!:, :confused:, alla Wunderlich :!:, :confused: o alla Hornig :confused:. Tentar non nuoce....!!

Chissà...........!!! ;)

Saluti :cool:

Wotan
15-01-2009, 12:10
Secondo me sbagliate tecnica. Una volta afferrato con la mano destra un appiglio posto sotto la sella, dovete tirare con forza verso l'alto mentre salite sul cavalletto, lo fate?

Goose
15-01-2009, 12:25
Premesso che si parla di moto in assetto "long trip",
per quanto mi riguarda, non è assolutamente questione di tecnica ma di condizioni fisiche a volte precarie, magari dopo aver macinato centinaia di Km sotto il sole di Agosto con 40-45 °C o dopo una bella "spanzanata" in trattoria.
Non è sicuramente molto simpatico gestire quei pesi.

Saluti

paolok
15-01-2009, 12:42
Io sono un tappo da 1.70 per 70 kg, ma tutti sti problemi per issare il k/gt sul centrale proprio non li vedo, anche il assetto long trip...
Quoto Wotan per quanto riguarda la necessaria tecnica per tirarla su, in caso di difficoltà ( esempio base di appoggio non in piano, ecc..) io la lascio tranquillamente sul laterale con la prima marcia innestata e vivo sereno:)

Sisina
15-01-2009, 16:07
Credo di interpretare il concetto di Goose dicendo che visti il costo di acquisto ed il peso della K 1200 GT, l'ausilio di un cavalletto centrale automatizzato agevolerebbe sicuramente la gestione del parcheggio di un "bisonte" che comunque, può essere issato e sceso dal cavalletto centrale, senza contare la possibilità di utlizzo del cavalletto laterale che, in certi casi è preferibile non usare.
In altre parole, "rendersi la vita più facile" :arrow:,:arrow:,:arrow:,:arrow:, ;)

Double flashing :D, :D

paolok
15-01-2009, 17:47
secondo me, con le dovute accortezze, il laterale è in certi casi più sicuro del centrale oltre che più comodo

John MacMoglin
15-01-2009, 19:37
Io sono un tappo da 1.70 per 70 kg, ma tutti sti problemi per issare il k/gt sul centrale proprio non li vedo, anche il assetto long trip...


Oh là, confermo e quoto !
Non è una questione di forza ! Se si vuole tirar su una moto con la forza, non viene su neanche un 600 monocicilindrico.

Fermarla correttamente sui due piedi del cavalletto, su decisi con il piede destro sulla leva orizzontale saldata allo stesso e la mano destra sulla maniglia del passeggero solo come guida, non certo per fare sforzi ! E viene su da sola, bagaglio o non !
Per info, io non so cos'è una palestra e non faccio un lavoro pesante. E peso 77 Kg.

Bye
John

Tino
15-01-2009, 19:57
esatto...come faccio con l'rt...e sale da sola sul cavalletto

Goose
15-01-2009, 21:03
Credo di interpretare il concetto di Goose dicendo che visti il costo di acquisto ed il peso della K 1200 GT, l'ausilio di un cavalletto centrale automatizzato agevolerebbe sicuramente la gestione del parcheggio di un "bisonte" che comunque, può essere issato e sceso dal cavalletto centrale, senza contare la possibilità di utlizzo del cavalletto laterale che, in certi casi è preferibile non usare.
In altre parole, "rendersi la vita più facile" :arrow:,:arrow:,:arrow:,:arrow:, ;)

Double flashing :D, :D

Ben detto Sissi, obiettivo centrato :D,:D,:D

paolok
15-01-2009, 21:45
Quando voglio viaggiare con tutte le comodità ma con molte meno emozioni (ma non tanto) lascio nel box il k/gt e prendo il 330 cabrio:)

John MacMoglin
16-01-2009, 09:18
Quando voglio viaggiare con tutte le comodità ma con molte meno emozioni (ma non tanto) lascio nel box il k/gt e prendo il 330 cabrio:)

E giri senza giaccone (in estate, ovviamente) e soprattutto senza casco.
John

megag
16-01-2009, 11:39
Oh là, confermo e quoto !
Non è una questione di forza ! Se si vuole tirar su una moto con la forza, non viene su neanche un 600 monocicilindrico.

Fermarla correttamente sui due piedi del cavalletto, su decisi con il piede destro sulla leva orizzontale saldata allo stesso e la mano destra sulla maniglia del passeggero solo come guida, non certo per fare sforzi ! E viene su da sola, bagaglio o non !
Per info, io non so cos'è una palestra e non faccio un lavoro pesante. E peso 77 Kg.

Bye
John

Esatto, questa è la tecnica giusta, praticamente sale per effetto del nostro peso e non della forza che potrebbe imprimere la sola gamba....;)
A tal proposito, non sò se accade anche a voi, ma a me succede di sentire durante l'operazione di " issaggio " un certo scricchiolio ...sinistro :confused:
Ho letto tempo addietro di un problema alle saldature del braccio di leva, non vorrei che fosse, una anticipazione di una eventuale rottura ...:(

Goose
16-01-2009, 13:18
E giri senza giaccone (in estate, ovviamente) e soprattutto senza casco.
John


Questione di punti di vista.......!!

Saluti :D, :D, :D

Goose
16-01-2009, 13:23
Quando voglio viaggiare con tutte le comodità ma con molte meno emozioni (ma non tanto) lascio nel box il k/gt e prendo il 330 cabrio:)

.........con tutte le comodità solo per il cavalletto centrale con automatismo.......!?

Questione di punti di vista.......!!

Saluti :D, :D

Wotan
16-01-2009, 13:25
su decisi con il piede destro sulla leva orizzontale saldata allo stesso e la mano destra sulla maniglia del passeggero solo come guida, non certo per fare sforzi ! E viene su da sola, bagaglio o non !
Per info, io non so cos'è una palestra e non faccio un lavoro pesante. E peso 77 Kg.Io peso 95 kg, ma se faccio così su molte moto (compresa la mia), resto in piedi sul cavalletto.
Devo aggiungere un po' di forza verso l'alto sulla maniglia, solo così riesco a issare senza problemi qualsiasi moto stracarica.

c.p.2
16-01-2009, 16:46
da quando ho la goldwing mi sono riappacificato con i cavalletti centrali e sono arrivato alla conclusione che bmw proprio non li sa fare, in particolare nel kgt. Provate a mettere sul cavaletto una goldwing,per capire che bmw ha qualcosa che non va

Goose
16-01-2009, 18:03
da quando ho la goldwing mi sono riappacificato con i cavalletti centrali e sono arrivato alla conclusione che bmw proprio non li sa fare, in particolare nel kgt. Provate a mettere sul cavaletto una goldwing,per capire che bmw ha qualcosa che non va

Personalmente non ho mai provato ad issare sul centrale una Gold ma ho un'amico di media taglia, accorsato ed attempato motociclista, che la gestisce tranquillamente e non si lamenta. Se me lo permetterà :!:,:!:,:!: farò una prova e poi vi dirò.
Nella K 1200 GT, confermo la gestione del centrale non è proprio il massimo...!!

Saluti :cool:

ALELOMBA
16-01-2009, 18:55
personalmente non ho particolari problemi a tirare sul centrale la kgt (quoto la procedura di John in proposito) nè a farlo scendere (185 x 75 kg), anche se su certe superfici (e chiaramente quella del mio box rientra nel novero...:mad:) il cavalletto nel tirare giù la moto tende a scivolare, lì qualche sudore freddo mi viene...

c.p.2
16-01-2009, 22:32
Secondo me sbagliate tecnica. Una volta afferrato con la mano destra un appiglio posto sotto la sella, dovete tirare con forza verso l'alto mentre salite sul cavalletto, lo fate?
sul kgt non esiste maniglione e non c'è nessun appiglio valido se non l le maniglie poste di dietro...una vera cavolata

novantottoottani
16-01-2009, 22:45
Mi permetto di dissentire ma le maniglie dietro sono propio comode,sia per issarla sul centrale,sia per manovrarla da fermo........gusto personale chiaramente....

Goose
17-01-2009, 13:04
Mi permetto di dissentire ma le maniglie dietro sono propio comode,sia per issarla sul centrale,sia per manovrarla da fermo........gusto personale chiaramente....

Scusami ma dissento e condivido ciò che dice C.p.2

Nella K 1200 GT, gli ampi maniglioni posteriori costituiscono sicuramente una buona presa per il passeggero e per alcune manovre da fermo ma per issare sul centrale la moto, ai meno alti, di certo non consente una buona presa.

Sul vecchio RT 850, 1100, 1150 (non so se sull'ultimo modello è ancora presente, forse no) c'e' una bellissima ed utile maniglia cromata, sul fianco posteriore sin. della moto, che agevola notevolmente (anche ai meno alti, visto il punto in cui è alloggiata) non solo il posizionamento sul centrale ma anche alcune altre manovre da fermo.

Saluti :cool:

jocanguro
19-01-2009, 12:43
Concordo pienamente:
il cavalletto centrale FA SCHIFO !!!!!!!!!!!!!!!

e aggiungo, è dal 87 che vado sui vari k (quindi ho una certa esperienza) sono 1,83 e ho una certa forza .
e sopratutto provengo dalla k1200rs che pesava uguale ma che il cavalletto era un burro per salire e forse anche troppo morbido a scendere....
in 2 parole E' PROGETTATO MALE SUL kgt !!!!!
certo che occorre saper puntare sul piede e tirare su con la mano destra, solo cosi' la moto sale (con parecchio sforzo) ma d'estate a pieno carico il centrale lo uso solo sulla nave con un'ernia garantita tutte le volte!!!

quella del cavalletto elettrico è una cosa che mi sfizia tantissimo, piu volte ci ho ragionato sopra su come cercare di costruirlo, ma non mi sono mai azzardato... facciamo richiesta ai vari toura.. wunder...:D:D
(quando uscirà come optional bmw ce lo faranno pagare almeno 1500 neuri..:mad:)

Tino
19-01-2009, 15:21
pare che il 1300 ci salga al solo guardarlo sul centrale

Tino
19-01-2009, 15:22
ops, non ho messo le faccine che ridono..

Wotan
19-01-2009, 15:34
C'è anche una versione del cavalletto per non vedenti.

Skipper
19-01-2009, 18:32
questa storia del centrale non la capisco, il vecchio kgt era piu' difficile da mettere su, il nuovo (modello 2007) è molto, ma molto, piu' leggero. sicuramente poteva essere fatto meglio. solo a pieno carico faccio fatica (tre borse piene), in questo caso ho sempre con me la zavorrina palestrata.

jocanguro
20-01-2009, 11:42
il vecchio kgt era piu' difficile da mettere su,

Questa proprio non la capisco , io prima avevo il k1200rs che come meccanica e pesi era identico al k1200gt(2003) e per me era molto piu morbito della k1200gt nuova.... (ma di molto !!!!!!!)

mi sovviene una riflessione, anzi meglio una domanda da sottoporre a tutti quelli che hanno avuto il k1200gt del 2006 e poi l'hanno cambiato con il k1200gt del 2007 o 2008:
Avete avuto differenza di sforzo tra le due in paragone ??
Che abbiano cambiato la forma/leve tra la primissima serie e le successive (2007-2008) ????
sull'etk ci sono riportati 2 diversi codici del cavalletto ma non sono riuscito a capire su quale produzione / anno sono diversificati.
Grazie a tutti...

Skipper
20-01-2009, 18:00
può darsi, non è da scartare come ipotesi, mary che dici al riguardo?

mimmotal
27-01-2009, 10:01
Concordo sullo sfizio, ma quando non riuscirò più a farla salire sul centrale cambio moto...
qualche maligno dice che a qual punto sarò in qualche centro per la terza età a giocare a carte...

BASIGI
27-01-2009, 16:14
Personalmente ho serie difficoltà a metterla sul centrale in garage e a scnderla. In città ho rinunciato dopo che mi ha mandato all'ospedale con il colpo della strega. Furi casa la parcheggio solo sul laterale ...ma rimane comunque una vera disgrazia...e vi assicuro che non sono di costituzione "gracile". Ormai mi sono rassegnato e attribuisco il disservizio alla solita "stafottenza" di chi vende un prodotto quando sa che i suoi acquirenti sono disposti a tutto pur di averlo(me per primo intendiamoci!!! e ben mi sta!!!)
Lampeggi doppi

c.p.2
28-01-2009, 22:37
Questa proprio non la capisco , io prima avevo il k1200rs che come meccanica e pesi era identico al k1200gt(2003) e per me era molto piu morbito della k1200gt nuova.... (ma di molto !!!!!!!)

mi sovviene una riflessione, anzi meglio una domanda da sottoporre a tutti quelli che hanno avuto il k1200gt del 2006 e poi l'hanno cambiato con il k1200gt del 2007 o 2008:
Avete avuto differenza di sforzo tra le due in paragone ??
Che abbiano cambiato la forma/leve tra la primissima serie e le successive (2007-2008) ????
sull'etk ci sono riportati 2 diversi codici del cavalletto ma non sono riuscito a capire su quale produzione / anno sono diversificati.
Grazie a tutti...
giusta osservazione, quando presi il kgt nel 2006 mi resi subito conto che non avrei avuto vita facile con il centrale e il laterale con quell'aria deboluccia... con il tempo ho avuto l'impressione (e non solo quella) che le cose peggiorassero fino al punto che faticavo a metterla sul centrale con il serbatoio vuoto. ho fatto uno sforzo notevole presso il concessionario e rincuorato dalle parole di Mary che sosteneva che alcuni cavalletti erano stati cambiati sono riuscito a farmelo sostituire in garanzia, devo dire che il cavalletto vecchio e quello nuovo erano apparentemente uguali, fatto sta che con quello nuovo è diventato tutto più malleabile, riuscendo a mettere su la moto anche con carichi notevoli, però non è durato, quando a settembre ho venduto la moto era un impresa issarla di nuovo sul centrale

jocanguro
02-02-2009, 14:32
incredibile ...
cosa dobbiamo fare con sti' cavalletti ???
sono disorientato.......
qualcuno sa i codici parte dei cavalletti in questione ??
grazie ciao

Skipper
02-02-2009, 18:16
segui il link, inserisci il tuo telaio e poi verifica modelli successivi e confronta il numero di riferimento del ricambio

http://www.realoem.com/bmw/

TAG
02-02-2009, 19:14
fatto sta che con quello nuovo è diventato tutto più malleabile, riuscendo a mettere su la moto anche con carichi notevoli, però non è durato, quando a settembre ho venduto la moto era un impresa issarla di nuovo sul centrale

io sono a zero di meccanica sulla mia moto, e mi scoccia anche sdraiarmici sotto per andare a verificare

se nel tempo torna a diventare così ostico non è che magari si snerva una qualche molla o si ingrippa un qualche snodo ?

da domani ci spruzzo quintali di svitol :-o e guardo cosa succede

mimmotal
03-02-2009, 10:22
Probabilmente ti sporchi tutto senza ottenere benefici!!!!

ippazio
20-07-2010, 14:28
buongiorno a tutti... possessore di k1300gt sono a chiedervi se siete a con oscenza di cavalletto elettrico da poter applicare alla moto o se qualcuno ne ha gia' montato uno. grazie

AIKI63
20-07-2010, 17:47
non ne ho mai sentito parlare

babbo
26-07-2010, 13:01
quello del k1200lt non può andare bene? costa uno sproposito oltre 900€ ma il motorino è il medesimo del piaggio x9 .............

Wotan
29-07-2010, 09:51
il motorino è il medesimo del piaggio x9 .............Lo fabbrica la Marzocchi, d'accordo, ma dire che è come quello dell'X9 è un po' troppo: quest'ultimo non credo proprio che tiri su 630 kg senza problemi come quello dell'LT.

mimmotal
12-06-2011, 12:19
Interessante...

Curioso di vederlo...

Anche se io ho più problemi a farla scendere su superfici un po' scivolose.

buba58
12-06-2011, 12:26
Penso che la quasi totalità di noi sarebbe interessato a vedere tale
"Kit" :arrow:,se non altro per evitare fatiche inutili:D:!:
attendiamo fiduciosi:!:

Muntagnin
12-06-2011, 12:57
se le mani le tieni dietro la schiena o in alto .. come fà la moto a stare in piedi prima di salire sul cavalletto?

mimmotal
12-06-2011, 13:10
MGValerio sarà più preciso, ma immagino che, come è buona norma, prima fa in modo che i due piedi tocchino contemporaneamente a terra, poi carica il suo peso sulla leva del cavalletto (e a questo punto la moto sta ferma) e poi agisce la sua "idea" che dà la spinta per issarla

bobe
12-06-2011, 20:42
mi sembra di vedere che la ruota posteriore non si stacca da terra,sembra che si scarichi di parte del peso della moto solo l'ammortizzatore,comunque interessante

jocanguro
13-06-2011, 08:53
Mgvalerio :

presto chiarimenti:
costo ?
ingombro?
disponibilità ?
funzionamento ?
peso aggiuntivo ?
corrente assorbita ?
punti di vendita ?
spedizione ???

dai.. dai...:D

jocanguro
17-06-2011, 10:04
Allora magvalerio...
novità ?
info ?
dai , siamo curiosi....

mimmotal
02-09-2011, 16:40
Non riesco a trovare nessuna info su questo cavalletto "PIUMA".

Hai qualche link a proposito?

giessehpn
02-09-2011, 16:43
Grazie, per il momento scuso senza. Il link sarebbe info gradita comunque. Thanks

jocanguro
09-09-2011, 22:20
interessante...
mi hanno sempre appassionato i cavalletti elettrici.. ho diverse idee per la testa, ma non sono un fabbro , senno'.....:D

jocanguro
21-09-2011, 15:33
Interessante...
ma accorciato, cioè tagliato e risaldato ? giusto ?

quindi cosa vuoi dire con :manualmente posso variare l'altezza su i 2 steli del cavalletto

grazie ciao

Muntagnin
14-11-2011, 16:49
...........Non faccio vedere il KIT perché è in fase di "BREVETTO" .....................
Questo è il mio filmato.

http://youtu.be/XGd6TkU9SAQ

Per me si è rovesciato lui e la moto .. che sia il caso di mandare qualcuno in garage a vedere?

Magari la moglie si starà dicendo .. "........perchè non scrive?"

Superteso
14-11-2011, 17:05
Per me si è rovesciato lui e la moto .. che sia il caso di mandare qualcuno in garage a vedere?
[/I]

Chissà.... magari vuole gli adesivi delle testedikappa :lol:

giustappunto :-o che fine hanno fatto?

jocanguro
14-11-2011, 17:08
MGvalerio ???!!!???
dove sei ???

allora ??
Questo cavalletto ???

info ....
dai non ti far pregare....

mimmotal
15-11-2011, 08:52
Attento che vengo a fare un'incursione a Cascina !!! :lol: :lol: :lol:

karlobike
15-11-2011, 12:49
Valerio sarai anche un gra-nde invento-re, ma, scusa se te lo dico, da come filmi le tue invenzioni fai un pò ski-fo, non si capisce una fa-va. Fatti aiutare da uno bravo se vuoi promuovere le tue idee.;)

jocanguro
15-11-2011, 19:30
MGvalerio...

é vero , dal filmato non si capisce quasi nulla, ad es. l'inclinazione della strada non sembra granche' , quasi che se il laterale punta un po' , forse in quella condizione non serve nemmeno il freno di blocco.
Tuttavia l'idea mi sembra buona, brevettala e commercializzala, potresti trovare buoni risultati.:D:D
Ancora piu interessante l'idea del centrale autolivellante.
Ci sto' ragionando su da diversi anni, ma solo fantasticando come poterlo fare, non ho mai cominciato a sperimentare nulla...
quando dici :
presto chiarimenti: è sempre da finire.
costo ? 120 euro
ingombro? Zero
disponibilità ? fra 2 mesi c'è ne per tutti.
funzionamento ? Diabolico x semplicità. Idraulico
peso aggiuntivo ? 130 g
corrente assorbita ? zero
punti di vendita ? MGvalerio
spedizione ??? non compresa,pacco celere 1giorno
ti riferisci al blocco freno, giusto ?
e per il centrale elettrico, non hai anticipazioni ???

grazie ciao

lislos
15-11-2011, 20:58
mi sono perso il filmato del cavalletto elettrico, sembra non essere più on line.....

jocanguro
16-11-2011, 10:33
Dai dai...
il filmato del cavalletto !!!
mi sembra che interessi a molti !!
:D:D

ippazio
16-11-2011, 11:56
...siamo veramente tanti ad essere interessati a questo cavalletto magico, quando si potranno avere notizie piu' fattizie?

GB_Gs_Adv
17-11-2011, 16:09
Ciao a tutti purtroppo al di la di questa soluzione tecnica che al momento non si riesce a capire (almeno per me in quanto dal viseo in questione che interessa a tutti siamo passati al freno che penso interessi meno)nei dettagli e valutare in termini di costi,chiedo eventuali altre idee concrete da poter attuare.
Per quanto riguarda toglierla dal cavalleto sul pavimento lucido in mattonelle del garage ho semplicemente appoggiato per terra un quadrello di gomma da 6mm spessore 15x30cm

mimmotal
17-11-2011, 17:08
Per quanto riguarda toglierla dal cavalleto sul pavimento lucido in mattonelle del garage ho semplicemente appoggiato per terra un quadrello di gomma da 6mm spessore 15x30cm

Questo era facile (io uso un tappetino della macchina, sai quelli posteriori che a noi single rimangono sempre nuovi :lol:).
Il problema è dal benzinaio, magari con un po' di gasolio a terra e la moto carica !!! :mad:

pacpeter
17-11-2011, 17:11
ah...... metti gasolio per risparmiare?:lol:

buba58
17-11-2011, 17:19
anche io come tanti amici moto-ciclisti sono interessato al cavalletto centrale "automatico":D:D:D:D:!::!::!:
pensa che 3 giorni fa ho lavato la moto e non sono riuscito a metterla sul centrale:mad:
per non fare danni l'ho lasciata sul laterale:-o
per cui vediamo di mettere fine a queste inutili fatiche,visto che ci sono mezzi più consoni al dovuto;)
grazie Buba58 (Ugo):D:!:

mimmotal
17-11-2011, 19:15
ah...... metti gasolio per risparmiare?:lol:

Magari ci fosse una Gran Turismo con un Turbo Diesel moderno !?!?!

madmax66
17-11-2011, 20:02
Cari colleghi del forum, lasciate perdere il simpatico MGvalerio...... dichiaratamente su altro forum non sopporta i " possessori di BMW" e usa le vostre domande per denigrarvi o meglio per prendervi per il c@@o come a suo dire "tutti fighetti......".
Più volte bannato continua a rompere con sta storia delle moto BMW che non valgono quanto la sua bellissima GTR.
Amici avvisati mezzi ......... ;)

Valerio svegliati, non basta scrivere su più forum per poter sparare a zero sugli altri, prima o poi qualcuno ti legge e chiarisce le cose!!!

Una delle tante e possibili citazioni da altro forum: Me ne assumo tutte le responsabilità e sicuramente avrò ancora maggiore antipatia per molti qui del Forum,nonostante la
stragrande maggioranza abbia il GTR 1400 difficilmente ricevo osservazioni mirate a ciò che posto.
Stranamente in HONDA E BMW chiedono sempre chiarimenti e se possibile che la propria moto può equipaggiare dette soluzioni.
Come il cavalletto Idraulico,il freno di parcheggio.
In poche parole ciò che volevo farvi capire, per come a me appare, siete un po freddini nei miei confronti.
Mi duole dirlo, io che non ho simpatia x i BMWisti, sti fichetti mi cercano pure.

Superteso
17-11-2011, 20:53
sinceramente, che bello questo ultimo post, come del resto avrete notato, non sono mai intervenuto in questa discussione...... certo si fa fatica ad issare sta motoretta ma alla fine con un po di malizia sino ad ora non ho avuto nessun problema.

Ed ora sparo la sentenza..... :cool:
se il buon Valerio costruisce le sue trasformazioni come scrive in italiano...

au revoir :-o

doic
17-11-2011, 21:19
Cari colleghi del forum, lasciate perdere il simpatico MGvalerio...... dichiaratamente su altro forum non sopporta i " possessori di BMW" e usa le vostre domande per denigrarvi o meglio per prendervi per il c@@o come a suo dire "tutti fighetti......".

insomma un paraculo ........pure con il forum personale....amministratore ,moderatore e utente di se stesso :lol::lol::lol:
http://gtr1400.forumattivo.com/f1-il-tuo-primo-forum

Superteso
17-11-2011, 21:26
Pureeeee :rolleyes:

E poi si tronfia di invenzioni tipo freni a pompa per l'anteriore..... ci voleva pure l'invenzione :mad:

Ma ha iniziato ad andare in moto domani? :cool:

Di solito per parcheggi in pendenza ci schiaffo la prima... ci schiaffo ;)

lupo solitario
17-11-2011, 21:40
:(cosa ci stà a fare uno con il cava sacchi nel forum BMW sono daccordo con superteso certo non sarà come mettere un CIAO PIAGGIO sul cavalletto ma con un pò d'astuzia non è poi cosi difficile secondo me è più difficile levarla

Superteso
17-11-2011, 21:50
Urka Lupo....

non inveire sui Kakasakisti.... ti ricordo che ne abbiamo uno verde.... che puo pure bannarti :lol::lol::lol:

madmax66
17-11-2011, 21:52
:rolleyes: nooooo quella del forum personale me l'ero persa :mad: non c'è limite al peggio :lol::lol::lol: almeno li non lo sbatte fuori nessuno :cool:

pacpeter
17-11-2011, 22:07
ciao, lupo............................:tongue6::plasma:

xero70
17-11-2011, 22:12
Azz e che successone il forum......... Sarà bloccato in attesa di brevetto???

karlobike
18-11-2011, 10:02
Eccola là, certo che anche voi, appena uno si candida a "ispettore gadget" dell'ann-o, prima ....e faccela vedè eeeee faccela toccà, poi se non ve la fa vedè e non ve la fa toccà subito a bannar-lo, nun se fa, e no nun se fa.

lupo solitario
18-11-2011, 12:45
:lol:salute pac kakasakista:D:D

Muntagnin
18-11-2011, 12:51
A me dopo la battaglia sulle barre corte si .. barre corte no .. mi beccai il sotto-nick che tuttora mi porto orgogliosamente dietro ..

Vuoi che all'inventore.. qualcuno aggiunga un sottonick ad hoc?

buba58
18-11-2011, 15:25
insomma tutti diciamo e nessuno osa,:(
stò benedetto aggeggio per il cavalletto esiste o è pura immaginazione?:laughing:

dragokappa
18-11-2011, 15:42
insomma un paraculo ........pure con il forum personale....amministratore ,moderatore e utente di se stesso :lol::lol::lol:
http://gtr1400.forumattivo.com/f1-il-tuo-primo-forum

Bella affermazione, soprattutto se fatta in veste di moderatore.

Invece la seconda frase non corrisponde a verità dato che MGValerio non è l'Admn., nè il moderatore di quel forum ma solo l'utente con più messaggi.

In ogni caso, prima di sputar sentenze (e questo è riferito a tutti quelli che lo hanno fatto), bisognerebbe almeno conoscere la persona di cui si stà parlando.

Per l'appunto,

MGvalerio, non è un mio amico, ma lo conosco di persona, scrivere non è il suo forte così come alcune sue affermazioni di stampo motociclistico lasciano il tempo che trovano ma certamente, non c'è volontà di offendere nessuno anche se così può apparire.

A tal proposito, riporto anche un commento fatto da un altro utente dello stesso forum da cui, Madmax66, ha preso spunto per il suo intervento:

Scusate, ma siete sicuri che nel messaggio di Valerio la critica fosse rivolta ai possessori di bmw? Lo chiedo perchè dal senso della frase, a prescindere dall'epiteto "fichetto" (che poi sarebbe piccolo fico), mi è parso di capire che la lamentela di Valerio fosse rivolta verso i proprietari della gtr e che, per assurdo, egli volesse quasi compiacersi con i bmwisti che destano maggiore interesse per le sue invenzioni rispetto agli altri.

Comunque, MGValerio ha una grande inventiva, ma soprattutto, la capacità di trasformare le sue idee in realtà, anche se non tutte sono veramente utili.

jocanguro
18-11-2011, 16:22
Non conosco MGvalerio e non posso giudicare...
sull'italiano, si un po' di imprecisioni, ma qui e altrove in tanti le facessimo...:lol:

Ma se una sua idea (che poi ho anch'io, cavalletto elettro idraulico autolivellante) è riuscito a realizzarla, e la vende ,
e ad alcuni qui puo' piacere...
ben venga.:D

Poi ciascuno puo' andare a cena con gli amici che meglio crede, giusto ?

Wotan
18-11-2011, 16:32
Ricordo a tutti che, da regolamento, non è consentita alcuna attività commerciale sul forum, salvo espressa autorizzazione.
MGValerio è stato avvisato di questo.
Il thread potrebbe comunque essere tecnicamente interessante, se le cose raccontate corrispondono al vero. Se invece diventa occasione di perculate e simili, lo chiudo e non se ne parli più.

madmax66
18-11-2011, 16:36
A tal proposito, riporto anche un commento fatto da un altro utente dello stesso forum da cui, Madmax66, ha preso spunto per il suo intervento:

Scusate, ma siete sicuri che nel messaggio di Valerio la critica fosse rivolta ai possessori di bmw? Lo chiedo perchè dal senso della frase, a prescindere dall'epiteto "fichetto" (che poi sarebbe piccolo fico), mi è parso di capire che la lamentela di Valerio fosse rivolta verso i proprietari della gtr e che, per assurdo, egli volesse quasi compiacersi con i bmwisti che destano maggiore interesse per le sue invenzioni rispetto agli altri.

.

No caro Drago intanto io non ho preso spunto da quell'intervento ma dall'intenvento poco intelligente fatto per l'ennesima volta dal simpatico MGvalerio sui possessori di BMW.
Poi se intervieni dilla tutta, fino a che eri tu il moderatore lo hai sempre ripreso e probabilmente hai partecipato alla sua bannazione per aver "insultato più volte" i possessori di BMW con discorsi senza senso.
Quando ti fa comodo lo riprendi e quando ti fa comodo lo difendi, l'importante come si era già capito è che sia tu a decidere e comandare il gioco.

Wotan
18-11-2011, 17:03
Va bene, chiudo.