Visualizza la versione completa : Casco Modulare...ma la gente sÃ* come si usa??
...Io possedio un bel Schuberth C2 e ne sono molto contento.....però ogni volta che lo indosso lo tengo rigorosamente chiuso.....la possibilità/comodità di poterlo aprire la sfrutto in quelle occasioni dove, il togliere e rimettere il casco sarebbe una scocciatura (es. dal benzinaio)......ora mi domando e dico.....ma perchè vedo sempre più spesso gente che usa caschi modulari rigorosamente "aperti" ????.:mad::mad::mad:.......se uno lo deve lasciare aperto tanto vale comprarsi un Jet.....sarebbe anche meno pericoloso, dato che un modulare aperto può provocare più danni che protezione.....:(:(:(
Voi che ne pensate?????
Io la penso come te.. per non cadere in tentazione infatti ho preso un integrale.
oltre tutto è in città che vedi viaggiare con casco aperto tanta gente...eppure è proprio qui che si batte il (grugno) più spesso...
...Per lo stesso motivo che in numerosissimi stati USA si viaggia senza casco...
La libertà della moto è anche questo.
E visto che a me piace, il mio C3 lo uso aperto (non in città) come e quando voglio. Punto. :lol::lol::lol:
In città chiuso, fuori spesso aperto. So bene che non si dovrebbe fare, ma tant'è.
Infatti, ultimamente sono tornato al casco chiuso.
Maurizio P.
12-12-2008, 13:03
...Per lo stesso motivo che in numerosissimi stati USA si viaggia senza casco...
La libertà della moto è anche questo.
E visto che a me piace, il mio C3 lo uso aperto (non in città) come e quando voglio. Punto. :lol::lol::lol:
Punto finchè non ti ferma la polizia, dopo ai punti ci pensano loro.
:lol::lol::lol:
...Per lo stesso motivo che in numerosissimi stati USA si viaggia senza casco...
La libertà della moto è anche questo.
E visto che a me piace, il mio C3 lo uso aperto (non in città) come e quando voglio. Punto.
Infatti...però in USA se ti schiorbi la capoccia son tutti cazzini tuoi e ti paghi
le spese mediche:rolleyes::rolleyes::rolleyes:......quì invece paga pantalone (detto anche collettività)...per cui se uno è autolesionista va benissimo:D:D:D....io rispetto sempre le libertà altrui:!::!::!:.....ma poi ti presento il conto dell'ospedale!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Berghemrrader
12-12-2008, 13:15
Anche io uso spesso il casco modulare BMW aperto, d'estate mentre passeggi in riva al mare, o in centro dove ho la massima visuale, per non parlare della possibilità di non toglierlo ogni volta che mi fumo una sigaretta.
Un pò mi manca adesso che uso prevalentemente un Arai chiuso, ma ogni tanto ci ricasco e me lo calzo bello aperto, con il vento che mi sferza sul viso...
come si faccia a passare anche solo gli 80 km/h con un modulare aperto me lo chiedo sempre...
Beghem...vedi che così il fumo fa male due volte!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
un ex tk
12-12-2008, 13:19
Motivo per il quale, abbandonato il C2 ho preso 2 Arai, un Jet SZ ed un integrale Viper.
Spesso uso il jet, consapevole dei limiti, ma almeno godo di tutti i vantaggi che offre....
Punto finchè non ti ferma la polizia, dopo ai punti ci pensano loro.
:lol::lol::lol:
...o ci penso io.........:lol::lol:
http://img149.imageshack.us/img149/1479/20080707122200uf0.jpg (http://imageshack.us)
Maurizio P.
12-12-2008, 13:23
Per andare in giro con il modulare aperto bisogna essere belli, come i quattro soggetti nella foto, il quinto con il casco integrale invece è bellissimo e per evitare l'assalto di fanciulle fameliche è costretto a celare il suo volto.
http://img233.imageshack.us/img233/5088/bellifs2.jpg (http://imageshack.us)
SirAndrew
12-12-2008, 13:24
Punto finchè non ti ferma la polizia, dopo ai punti ci pensano loro.
:lol::lol::lol:
dipende....il mio N102 è omologato anche come Jet....
http://www.motoblog.it/tag/n102
pittore11
12-12-2008, 13:34
il casco modulare mi piace, ma anch'io ho rigorosamente il casco integrale (ARAI)....mi da più sicurezza....
se uno lo deve lasciare aperto tanto vale comprarsi un Jet.....
Vuoi mettere la comodità? :D
Io il modulare lo chiudo solo oltre i 230.
Oppure mentre sto cadendo.
Pratico ed efficacie ;)
Berghemrrader
12-12-2008, 13:43
E' notorio che ogni motociclista ghei abbia nel suo guardaroba almeno un casco modulare che usa rigorosamente aperto.
Io mi pregio farne parte, così come molti capisaldi di QdE (come da eloquente immagine che agevolo a beneficio di tutti voi). :lol:
http://www.berghemrrader.it/elika/stukaz4.jpg
beh... talvolta lo tengo alzato pure io ma quello che temo maggiormente sono gli insetti che si possono infilare tra il casco e la tempia. azz.....
L'Emarginato
12-12-2008, 13:48
Oppure mentre sto cadendo.
Pratico ed efficacie ;)
:lol::lol:
Ma poco prima della caduta, o quando già te lo immagini?
Certo che ti perdi qualcosa se lo chiudi troppo presto...:lol::lol::lol:
stefano58
12-12-2008, 13:51
Infatti...però in USA se ti schiorbi la capoccia son tutti cazzini tuoi e ti paghi
le spese mediche:rolleyes::rolleyes::rolleyes:......quì invece paga pantalone (detto anche collettività)...per cui se uno è autolesionista va benissimo:D:D:D....io rispetto sempre le libertà altrui:!::!::!:.....ma poi ti presento il conto dell'ospedale!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Quoto al 100%!
L'Emarginato
12-12-2008, 13:56
Ogni anno sto THREAD!!!!
...parliamo di chi fuma? di chi corre in macchina?
Insomma la collettività è fatta da noi, la sanità non ci azzecca nulla, semmai è vero che ognuno ritiene di poter fare alcune cose, senza mai credere che questo comportamento avrà conseguenze...non solo per lui....
anche io aperto come del resto la maggior parte di possessori di modulari ... all'occasione si chiude ... o si apre, semplicemente viene usato per come è stato concepito ... se lo tieni sempre chiuso e lo apri solo es. dal benzinaio prendine uno integrale ...;)
wildweasel
12-12-2008, 14:02
...o ci penso io.........:lol::lol:
Toh, ma guarda un po', il mio vecchio Bieffe BT7... :lol:
Scherzi a parte, basta farsi un giretto (una volta sola basta e avanza) in un reparto di chirurgia maxillo-facciale di un ospedale qualunque, e la voglia di andarsene in giro con il modulare aperto passa subbbito. :confused:
A me è passata addirittura la voglia del jet. Se non avessi il problema degli occhiali, userei solo l'integrale.
Io lo porto rigorosamente aperto quando esco con Iron, lui vuole che baciamo con la lingua in corsa!
Eh a le sue manie!
Il mio ultimo incidente -del quale soffro ancora le conseguenze- mi ha insegnato a CHIUDERE SEMPRE il casco.
Invito, anzi prego, tutti a buttare nel cesso il casco jet e ad aprire il modulare solo da fermi.
Se quel giorno avessi lasciato il modulare aperto, avrei lasciato mezza testa sul guardrail.
Le foto del casco sono fatte malissimo, ma vi assicuro che della mentoniera del casco era rimasto uno spessore veramente minimo ed i solchi erano profondissimi ...
http://farm4.static.flickr.com/3026/3102608194_639a4daeb6.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3166/3102608252_4bc889ecf2.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3028/3102608228_8dcea783af.jpg
anche io aperto come del resto la maggior parte di possessori di modulari ... all'occasione si chiude ... o si apre, semplicemente viene usato per come è stato concepito ...
E' stato concepito per proteggere la capoccia, come tutti gli altri caschi....tenendolo chiuso ti protegge anche il faccione......tenedolo aperto potrebbe provocarti più danni (la parte sollevata fa da leva!!:mad:) che usando un Jet......certo...se mi fermo a chiedere una via ad un passante e poi il civico è a 50 mt. ...prendo e vado senza fare eccessivamente il pignolo...:!::!::!:ma se devo viaggiare ...lo chiudo.....e d'estate non sono solo gli insetti che ti entrano nel casco.:lol::lol:.....ci sono anche i moccini di sigaretta dei minchioni che li buttano dal finestrino!!:mad::mad:
L'Emarginato
12-12-2008, 14:09
Iron, lui vuole che baciamo con la lingua in corsa!
Eh a le sue manie!
Usti!!!
Ma la lingua come fa a correre...sapevo che batteva ma che corresse mi mancava...:confused::confused:
Infatti...però in USA se ti schiorbi la capoccia son tutti cazzini tuoi e ti paghi
le spese mediche:rolleyes::rolleyes::rolleyes:......quì invece paga pantalone (detto anche collettività)...per cui se uno è autolesionista va benissimo:D:D:D....io rispetto sempre le libertà altrui:!::!::!:.....ma poi ti presento il conto dell'ospedale!!:lol::lol::lol::lol::lol:
se la pensi cosi allora la questione è un'altra, secondo questo tuo pensiero bisognerebbe vietare i jet prima dell'uso del modulare aperto.
io ne sono perplesso come detto in altre occasioni proprio per l'uso.Da aperto appena prendi velocita' ti fa muro aerodinamico.Prendere aria? alla fin fine che differenza c'e' con un integrale a visiera completamente aperta?
Io continuo ad apprezzare molto l'idea del givi x.01, che l'anno prossimo comprero', quello si che mi sembra una idea intelligente. E come aria in configurazione estiva ne passa certo come col modulare, ma con ben altra protezione rispetto a quest'ultimo aperto o un jet
se la pensi cosi allora la questione è un'altra, secondo questo tuo pensiero bisognerebbe vietare i jet prima dell'uso del modulare aperto.
Non è come la penso io.....il riferimento era di andare senza casco...limitiamoci alle regole pur sapendo che, non esiste la perfezione in assoluto....:!::!:
Tutti sappiamo che più si alza il livello di protezione (visto non solo dal punto di vista motociclistico) più si possono limitare/ridurre i danni in caso di incidente....basta guardare cosa accade tutti i giorni per strada o nei cantieri edili ecc. ecc. ....per cui, il mio pensiero è quello di salvaguardarsi...la tecnologia ti mette a disposizione degli strumenti e, nell'ambito del lecito, ognuno sceglie quello che meglio per lui.....per esempio....a chi piace andare allo stadio per vedersi una partita in santa pace, prende un biglietto, va, si siede, tifa...si incazza o gioisce....alla fine se ne torna a casa ed è finita li....diversamente ....chi va allo stadio con coltelli ...spranghe...mazze...ecc. ecc. ...nel momento in cui si trova la testa spaccata oppure una lama nella schiena...beh sinceramente mica te lo ha ordinato il medico.....:mad::mad::mad:....per cui....se arrivi al prontosoccorso il dovere del medico è curarti, ma poi....ti presento il conto delle prestazioni....mi sembra anche rispettoso nei confronti di chi è malato e non di certo per volontà sua!!;)
Ho un "bel" Nolan N103 modulare
Fino a 190-200 lo tengo aperto
Oltre i 200 lo chiudo :lol:
Mauro Venturini
12-12-2008, 16:10
Ho un "bel" Nolan N103 modulare
Fino a 190-200 lo tengo aperto
Oltre i 200 lo chiudo :lol:
Il 103 ha la doppia omologazione almeno quelli recenti.
varamukk
12-12-2008, 16:16
Le foto del casco sono fatte malissimo, ma vi assicuro che della mentoniera del casco era rimasto uno spessore veramente minimo ed i solchi erano profondissimi ...
http://farm4.static.flickr.com/3028/3102608228_8dcea783af.jpg
Anch'io ho battuto nello stesso punto, preciso preciso...:mad:
Modulare chiuso... sempre...!!!
Il 103 ha la doppia omologazione almeno quelli recenti.
Quindi può tenerlo aperto fino a 380-400? :D :lol:
poi....ti presento il conto delle prestazioni....mi sembra anche rispettoso nei confronti di chi è malato e non di certo per volontà sua!!
Guarda, questo discorso continuo a trovarlo pericoloso.
Ti ricordo che è un attimo essere di 5 km orari più veloce del limite... Questa rigidità può essere solo una grande inchiappettata per noi motociclisti. ;)
modulare chiuso o integrale, il jet non lo considero neanche.....e qui da me l'estate fa molto caldo...!!!
sicurezza prima di tutto
Nell'unico incidente finora avuto (sgratt!) avevo un modulare Vemar in carbonio... in autostrada, in galleria tra Bologna e Firenze, la macchina che stavo sorpassando non mi vede, non mette la freccia e parte in sorpasso schiacchiandomi contro il muro... il modulare era chiuso ma sbattendo di lato contro il muro della galleria si è aperto e ho lasciato un dente (per fortuna solo quello) sul marciapiede... da allora solo integrali...
si può essere multati indossando in marcia un casco modulare con mentoniera aperta.
Tutto sta nell'etichetta identificativa che riporta il codice di identificazione stabilito dalla direttiva ECE/ONU n. 22/05.
L'etichetta deve riportare la lettera J se il casco è un jet, la lettera P se invece c'è la protezione mascellare (casco integrale oppure il modulare con mentoniera protettiva), oppue NP se si tratta di un casco modulare con mentoniera asportabile non protettiva. I caschi del tipo modulare sono omologati come integrali (P) tenendo la mentoniera chiusa. Se questi elementi protettivi vengono utilizzati con mentoniera aperta si trasgredisce ala norma che vuole il casco regolarmente allacciato, poichè la sua conformità è valida solo se chiuso. In poche parole l'elemento si protezione mascellare andrebbe tenuto aperto solo a moto ferma.
Per fortuna nuovi modelli di caschi modulari sono omologati con sigla J e P. Quindi sarà consentito tenerli aperti anche in marcia
filippo51
12-12-2008, 16:59
Ho comprato un modulare anche per tenerlo aperto: è a discrezione del guidatore tenerlo aperto nelle varie situazioni di guida, come correre o meno, infrangere il limite di velocità o meno. Mi trovo meglio col casco aperto e mi sento anche più presente, certo in autostrada ovviamente chiuso, ma appena rallento per code, lo apro. Non cambierei il modulare con nessun altro tipo di casco, mi ci trovo benissimo. Ho un concept.
Patologo
12-12-2008, 17:06
modulo lem chiama base lunare....FATE COME CAZZO VAGGRADA
Lo so clacla....ma in un mondo dove non vengono rispettate le regole, o meglio, dove le tolleranze oramai sono diventare regola fuori misura, ci deve essere un punto fisso da cui partire.....poi la tolleranza, in minima misura, serve ad evitare l'inchiappettamento di colui che "trasgredisce" in maniera del tutto occasionale..........io condanno solo la recidività della trasgressione con il dolo e l'arroganza.......per farti l'ennesimo esempio...due giorni fà ero alla fine di via Durini a Milano (vicino San Babila)...in circa un'ora e mezza ho contato più contromano, svolte vietate, doppiefile in curva, pedoni in mezzo alla strada (e relative ambulanze...3 in 5 h :rolleyes::rolleyes:)...che capelli in testa al cantante dei Bony M !!:lol::lol::lol::lol:.....per cui non è per essere bacchettone....nessuno di noi è santo per fortuna.....:D:D:D....e poi ..hai visto il mio nick......:lol::lol:...però ci deve essere un limite a tutto!!:D
madagascaaar
12-12-2008, 17:57
io per non sapere nè leggere nè scrivere ho letto bene bene il libretto delle istruzioni!!!!
ci hanno ragione l'ANIMALO e l'ORSO al 100%
....
L'etichetta deve riportare la lettera J se il casco è un jet, la lettera P se invece c'è la protezione mascellare (casco integrale oppure il modulare con mentoniera protettiva), oppue NP se si tratta di un casco modulare con mentoniera asportabile non protettiva. I caschi del tipo modulare sono omologati come integrali (P) tenendo la mentoniera chiusa. Se questi elementi protettivi vengono utilizzati con mentoniera aperta si trasgredisce ala norma che vuole il casco regolarmente allacciato, poichè la sua conformità è valida solo se chiuso. In poche parole l'elemento si protezione mascellare andrebbe tenuto aperto solo a moto ferma.
Per fortuna nuovi modelli di caschi modulari sono omologati con sigla J e P. Quindi sarà consentito tenerli aperti anche in marcia
chiedo info
si fa riferimento ad omologazioni J , P ed NP
se il casco modulare è NP ( mentoniera non protettiva ), l'uso aperto dovrebbe essere fuori legge ?
chiedo info
si fa riferimento ad omologazioni J , P ed NP
se il casco modulare è NP ( mentoniera non protettiva ), l'uso aperto dovrebbe essere fuori legge ?
Secondo me ...............si
Piripicchio
12-12-2008, 20:12
in città uso il jet, fuori citta uso il modulare chiuso e lo apro quando entro nelle città a basse velocità.
quando viaggio uso il modulare sempre chiuso ed apro solo quando mi voglio vodere il panorama a basse velocità, in estate poi mi piace tenerlo quasi sempre aperto e metto il jet anche per andare fuori città perchè non sopporto il caldo.
qual'è il problema???
qual'è il problema???
Che sei Struzzo!:lol:
Il 103 ha la doppia omologazione almeno quelli recenti.
Ah! Buona a sapersi!;)
Bandit1971
13-12-2008, 10:52
Ah! Buona a sapersi!;)
Anche il nuovo modulare GIVI ha la doppia omologazione . Il modulare e' una gran comodita' soprattutto d'estate . Io ho uno SHOEI . Credo comunque che un modulare chiuso sia meno sicuro di un integrale e quindi in teoria bisognerebbe avere un integrale per i mesi freddi e un modulare per quelli caldi ....
...Io possedio un bel Schuberth C2 e ne sono molto contento.....però ogni volta che lo indosso lo tengo rigorosamente chiuso.....la possibilità/comodità di poterlo aprire la sfrutto in quelle occasioni dove, il togliere e rimettere il casco sarebbe una scocciatura (es. dal benzinaio)......ora mi domando e dico.....ma perchè vedo sempre più spesso gente che usa caschi modulari rigorosamente "aperti" ????.:mad::mad::mad:.......se uno lo deve lasciare aperto tanto vale comprarsi un Jet.....sarebbe anche meno pericoloso, dato che un modulare aperto può provocare più danni che protezione.....:(:(:(
Voi che ne pensate?????
sa senza accento
tropicalsnowstorm
13-12-2008, 16:21
mmmh...la Poliziotta sulla moto!!!
La voglio!!!
Voglio farmi portare in giro da una polizziotta in moto!!
tropicalsnowstorm
13-12-2008, 16:26
Cmq il Jet è impegnativo, costa un sacco di soldi, poi devi fare il brevetto di voli, pagare le tasse aeroportuali quando decolli o atterri...
Per avere il Jet bisogna avere tanta tanta Pila...
Che se poi è anche un Jet da guerra...sai il rifornimento munizioni??
Porto d'armi, bombe a grappolo, autocertificazioni...
nooo...vado a piedi...
Quando sono in città, e in quella dove giro spesso c'è poco da "camminare", modulare rigorosamente aperto, altrimenti agli incroci non vedi una mazza e rischi davvero la pelle!
Appena predo velocità chiudo la mentoniera.
Bias........sà con accento.....perchè è rafforzativo!!!......:lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol::lol::lol::lol::lol:
....scriverlo senza non mi sembrava sufficentemente incisivo.....cosi è più "canino"....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Bias.......
........proprio per dire......"ma lo sa o non lo sa????"......:lol::lol::lol:
Punto finchè non ti ferma la polizia, dopo ai punti ci pensano loro.
:lol::lol::lol:
i Nolan hanno ottenuto l'omologazione dei loro n102 e n103 anche a casco aperto.. e sinceramente a me sembra anche logico
dadesabb
13-12-2008, 21:16
Io la penso come te.. per non cadere in tentazione infatti ho preso un integrale.
sono assssolutamente d'accordo con voi ,integrale e stop
Infatti...però in USA se ti schiorbi la capoccia son tutti cazzini tuoi e ti paghi
le spese mediche:rolleyes::rolleyes::rolleyes:......quì invece paga pantalone (detto anche collettività)...per cui se uno è autolesionista va benissimo:D:D:D....io rispetto sempre le libertà altrui:!::!::!:.....ma poi ti presento il conto dell'ospedale!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Ti straquoto Animal.
Ho sempre sostenuto quanto dici.
La libertà è assolutamente personale. Certo, però se non ti attieni alle vigenti leggi ne "paghi" di tasca le conseguenze.
Ovviamente, come ho letto, il tuo riferimento è giustamente riferito all'America.
Qui, il fatto di portare il casco omologato aperto oppure un Jet è permesso, quindi deve subentrare la predisposizione di ciascuno di noi ad evitare l'autolesionismo...
La stessa cosa l'ho sempre ribadita anche in relazione all'uso delle cinture di sicurezza: se le lesioni subite nell'incidente stradale sono conseguenza del mancato allaccio, ti ascrivo un concorso di colpa risarcendoti parzialmente.
Cosa peraltro sancita da una giurisprudenza ormai consolidata.
Ragionamento ineccepibile!
E giacchè ci siamo io presenterei il conto dell'ospedale a chiunque, pur sapendo ormai esattamente a cosa va incontro, si bècca una qualsiasi malattia per il fumo, per l'ecceso di alcool, o un infarto per la vita sregolata e l'eccesso di cibo o altro!
Insomma sono stufo di pagare per la salute altrui quando è il mio stesso prossimo che non se ne cura .....
:lol::lol::lol::lol:
.... Ma fatemi il piacere .... !!
:mad::mad:
Peccato che per determinate cose (casco ...cinture di sicurezza....ecc. ecc.) ci sono dei regolamenti e delle leggi......per le sigarette e quant'altro...non c'è una legge che ti vieta di fumare o di ubriacarti .....per cui quello che dici non centra nulla con l'argomento trattato.....
il givi x.01 mi ricorda un casco della mds ( non ricordo il modello ) che aveva la mentoniera staccabile e la visierina parasole in plastica nera: in pratica diventava a jet, integrale , integrale enduro. Comunque ho visto un casco della bmw a jet ma con un tubo in acciaio al posto della mentoniera.
ritornando sull'argomento, mi atterrei alle regole , poi qualsiasi cosa che si fa in piu' per la sicurezza e' tutto "grasso che cola"
Bandit1971
14-12-2008, 11:50
Ti straquoto Animal.
Ho sempre sostenuto quanto dici.
La libertà è assolutamente personale. Certo, però se non ti attieni alle vigenti leggi ne "paghi" di tasca le conseguenze.
Ovviamente, come ho letto, il tuo riferimento è giustamente riferito all'America.
Qui, il fatto di portare il casco omologato aperto oppure un Jet è permesso, quindi deve subentrare la predisposizione di ciascuno di noi ad evitare l'autolesionismo...
La stessa cosa l'ho sempre ribadita anche in relazione all'uso delle cinture di sicurezza: se le lesioni subite nell'incidente stradale sono conseguenza del mancato allaccio, ti ascrivo un concorso di colpa risarcendoti parzialmente.
Cosa peraltro sancita da una giurisprudenza ormai consolidata.
Il nostro e' un paese di CONTROSENSI ed ESAGERAZIONI . Si vuole vietare il fumo e l'alcool ma una discreta parte degli italiani sostiene che le droghe leggere non facciano poi cosi' male .... Ricordiamoci che c'e' buona parte dell'Italia ( del sud ) che va in moto senza casco e passa pure davanti ai vigili senza che questi li fermino nemmeno . Quindi iniziamo prima dove c'e' anarchia totale ... Altro che caschi modulari aperti !!!
Per ANIMAL : Sei proprio sicuro che se ti rompi la testa in Italia paghi la collettivita' ? Forse se sei un disoccupato e la tua azienda non versa i contributi per l'assistenza mutualistica ! Io ho anche una assicurazione personale contro gli infortuni ( che pago !! ) . Non facciamo demagogia di ogni cosa ...
BurtBaccara
14-12-2008, 12:29
Va bhè dico la mia.
Io uso solo ed esclusivamente un jet della Nolan anche quando viaggio fouri città. Ho un N102 ma praticamente l'ho uso niente.
Mi rendo perfettamente conto che a livello di protezione sono un bel 50% sotto a molti di voi, ma come a Berghemrader anche a me piace sentire il vento in faccia.
Due volte sono caduto in moto con il jet (una adirittura in tangenziale a 110km/h) e grazie a Dio me la sono sempre cavata benissimo.
SPeriamo continui così.
Usare l'integrale mi da fastidio, non vedo lateralmente, sento peggio.....................insomma non mi piace.
Peccato che per determinate cose (casco ...cinture di sicurezza....ecc. ecc.) ci sono dei regolamenti e delle leggi......per le sigarette e quant'altro...non c'è una legge che ti vieta di fumare o di ubriacarti .....per cui quello che dici non centra nulla con l'argomento trattato.....
Animal ti devo riquotare.:D
Bandit concordo sul fatto che effettivamente in Italia si dovrebbe iniziare appunto dove esiste l'anarchia totale...
Ti ricordo però che se ti rompi la zucca (estremizzo il concetto) per non aver indossato il casco, i costi della sanità ricadranno sulla collettività, indipendentemente dal fatto che tu abbia stipulato una polizza infortuni. Questo contratto è personale quindi inattaccabile da parte di eventuali creditori (terzi, regioni ecc.).
Qualora ci sia un responsabile, ovvero che tu non sia caduto per i fattacci tuoi, ci sarà una rivalsa nei confronti della compagnia assicuratrice -da parte della regione- per i costi sanitari sostenuti. Ma solo in questo caso.
Ed il rimborso "alla collettività" sarà proporzionale al grado di responsabilità ascritto al responsabile...
Mi scuso se sono andato un po' OT in riferimento all'argomento iniziale, ma mi premeva sottolineare che alcuni comportamenti dell'auto/motociclista, più o meno sconsiderati, ricadono sul costo del sistema sanitario e, indirettamente sul danneggiato stesso, quale avente diritto ad un risarcimento del danno patito.
solo escusivamente jet.. anche in viaggi lunghi invernali. l'integrale non lo sopporto proprio, mi mette ansia perche non ho tutto nella visuale e soprattutto non ho il vento in faccia.
a chi tira in ballo la collettività.. e se un giorno qualcuno decidesse che la moto è pericolosa e con tutti gli incidenti che succedono è meglio proibilrle per abbassare i costi della sanità?
a chi tira in ballo la collettività.. e se un giorno qualcuno decidesse che la moto è pericolosa e con tutti gli incidenti che succedono è meglio proibilrle per abbassare i costi della sanità?
...E se un giorno tirano la bomba atomica???...................:rolleyes::rolleyes:
Dai giogio, il fatto che tu preferisca il casco jet è una scelta personale e del tutto lecita.
Non banalizziamo però il concetto che ho esposto.
Qui si parla di attenersi alle vigenti norme di legge, non di vietare l'uso di moto, auto, o quant'altro possa essere pericoloso... :)
nei brevi tragitti, ( so che non significa un cazzo), uso un arai jet in estate, in inverno shoei multitec sempre chiuso, lo apro giusto appena parto dal garage o per finire la sigaretta ma a passo d'uomo, ho paura degli insetti e la roba in faccia, occhi.
paolo chiaraluna
14-12-2008, 22:14
Aperto solo a bassissime velocità.
torelik capisco benissimo il tuo ragionamento pero in italia abbiamo sto sistema che non è ne carne ne pesce che crea una marea di contraddizioni.. ci continuano a imporre regole su regole da rispettare per la nostra sicurezza.. ma uno scemo rimane uno scemo anche con casco integrale, paraschiena, abs e quant'altro.. io voglio solo essere libero di poter decidere liberamente della mia vita e della mia incolumità.. non metto protezioni particolari se non il casco jet ma faccio di tutto per evitare di cadere e avere incidenti guidando sempre prudentissimo..
Ok giogio. :)
Condivido "quasi" tutto soprattutto il fatto che tu ti attenga a comportamenti sempre prudenti.:D
Ti ho inviato un Mp per chiarirti alcuni particolari del mio pensiero.
Patologo
15-12-2008, 10:29
e quando piove ?
.........Governo Ladro!!........:lol::lol::lol::lol:
Io lo chiudo quando arrivo dal benzinaio, dal tabaccaio, in banca ecc ecc.....
franz josef popp
15-12-2008, 12:07
solo escusivamente jet.. anche in viaggi lunghi invernali. l'integrale non lo sopporto proprio, mi mette ansia perche non ho tutto nella visuale e soprattutto non ho il vento in faccia.
e poi ti vengono gli occhietti gonfi, piccoli e rossi che mi fanno tanto pensare male ........ :):):):)
splancnico
15-12-2008, 12:48
Definire quali siano i costi delle prestazioni sanitarie sostenibili dalla societa' in funzione del comportamento dei singoli cittadini non e' attuabile (Es. obesita', alcolismo, fumo, mancata prevenzione, utilizzo diterapie della medicina alternativa,). Cosi' facendo quasi tutte le prestazioni sarebbero a pagamento.
Concordo con Bandit1971, bisognerebbe almeno iniziare a far applicare le leggi esistenti (in tutto il territorio Italiano!)
naaaaaaaaaaaaa pietroooooo!!!!
Peccato che per determinate cose (casco ...cinture di sicurezza....ecc. ecc.) ci sono dei regolamenti e delle leggi......per le sigarette e quant'altro...non c'è una legge che ti vieta di fumare o di ubriacarti .....per cui quello che dici non centra nulla con l'argomento trattato.....
E' vero ma solo fino a un certo punto! :confused:
Se provi ad "aprire" un pò la discussione, oltre i limiti di partenza, e guardi la cosa con un pò più di spirito critico, ti rendi conto che lo Stato lucra sul fumo e sull'alcool, che uccidono direttamente o indirettamente molto più degli incidenti stradali, per cui non ne vieterà mai l'uso.
Ma costringe noi cittadini a pagare le tasse anche per quelli che subiscono danni alla salute causati da queste sostanze.
.... E non mi pare il massimo della giustizia!! :confused::confused:
splancnico
15-12-2008, 19:11
Craa,
e se ci fosse qualcuno che ritiene che non sia giusto che tu possa guidare una moto che fa i 215 km/ h quando il limite massimo consentito e' 130???????
e poi ti vengono gli occhietti gonfi, piccoli e rossi che mi fanno tanto pensare male ........ :):):):)
Hai ragione!!Mia moglie ,quando esco con il modulare(quasi sempre aperto purtroppo) mi chiede ogni volta,quante canne mi sono fatto!! Comunque è vero, per la sicurezza è meglio chiuso!! Io li odiavo una volta i modulari! A casa ora ho un arai integrale e un x-lite (x-1002)! Beh... devo dirvi che uso sempre l'x-lite...specie d'estate. E' bello sentire l'aria mentre corri!!
paolo chiaraluna
16-12-2008, 13:05
(...) mi chiede ogni volta,quante canne mi sono fatto!!
e tu dille la verità :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |