Visualizza la versione completa : Ammortizzatori , sostituzione o rigenerazione
Deleted user
31-01-2005, 12:58
Superati con il mio GS1150 i 60.000 km penso sia giusto cominciare a pensare agli ammortizzatori anche per il fatto che il 70% di questo kilometraggio e' stato fatto in due a pieno carico. Qualcuno di voi ha fatto rigenerare gli ammortizzatori e se si dove oppure avete optato direttamente per il cambio con "molle gialle" ?
Grazie
Di dove sei??? cmq rigenerare gli ammortizzatori è una operazione che si può fare con ottimi risultati okkio da chi la porti però! se sei di Roma rivolgiti a rs suspension o alex suspension ti aiuteranno sicuramente consigliandoti al meglio!
Deleted user
31-01-2005, 13:27
grazie per il consiglio ma Roma e' un po' Lontana, sono di Verona :lol:
L'unico che conosco un pò più su è Lanci sospensioni verso riccione cerca con google lo trovi facilmente.....è BRAVISSIMO e disponibilissimo io l'ho incontrato a magione nel 2000 mi fece gratuitamente "l'assetto" e mi diede un sacco di spiegazioni insomma non è proprio vicino ma vedi tu......
sostituzione con molle gialle!!!! :lol: :lol:
il franz
31-01-2005, 14:45
Gli ammortizzatori li ho cambiati da poco con gli originali.
Ci ho pensato anch'io di rigenerarli, ma la spesa non garantiva un risultato duraturo. Se fai una valutazione durata-costo non c'è paragone (sono durati 110.000 km - costo complessivo di manodopera 1.050 €).
Se la moto la devi sostituire a breve allora può essere che convenga rigenerarli.
Ciao!
mollegialle?
cosa intendete... lo chiedo umilmente perchè il tema mi interesserà a breve...
1050 euro per i mono originali...
Con gli stessi soldi prendevi i WP che vanno decisamente meglio e quando rivendevi la moto gli smontavi e recuperavi una buona parte... :wink:
Deleted user
31-01-2005, 15:00
grazie a tutti per le risposte
mollegialle?
cosa intendete... lo chiedo umilmente perchè il tema mi interesserà a breve...
OHLINS
LoSkianta
31-01-2005, 15:14
1050 euro per i mono originali...
Con gli stessi soldi prendevi i WP che vanno decisamente meglio e quando rivendevi la moto gli smontavi e recuperavi una buona parte... :wink:Scusa l'ignoranza, ma i WP durano anche di più ?
E in che senso sono migliori, perchè se è soltanto un fatto di regolazioni la cosa mi interessa poco.
Diversamente dove si possono acquistare a quella cifra ?
Il mio concessionario mi chiede lo stesso importo per gli originali, possibile che ci voglia altrettanto per rigenerarli ?
Grazie in anticipo.
1050 euro per i mono originali...
Con gli stessi soldi prendevi i WP che vanno decisamente meglio e quando rivendevi la moto gli smontavi e recuperavi una buona parte... :wink:Scusa l'ignoranza, ma i WP durano anche di più ?
E in che senso sono migliori, perchè se è soltanto un fatto di regolazioni la cosa mi interessa poco.
Diversamente dove si possono acquistare a quella cifra ?
Il mio concessionario mi chiede lo stesso importo per gli originali, possibile che ci voglia altrettanto per rigenerarli ?
Grazie in anticipo.
sveglia....... :wink:
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewforum.php?f=21
I mono originali showa sono costruiti tenendo in considerazione i costi di produzione, quindi la qualità del mono e bassa e la quantità di olio contenuta nel corpo dell'ammortizzatore è molto poca con conseguente riduzione della funzionalità in breve tempo.
I mono prodotti aftermarket dai grandi produttori tipo Ohlins WP etc sono prodotti con il massimo della tecnologia possibile, hanno corpi e pisto di diametro più elevato, olii di qualità superiore e conponenti interni neanche paragonabili agli originali (in quanto non devono tenere in conto il costo di produzione imposto da BMW o dalle altre case).
Quindi un Mono WP o similare è sempre superiore non solo come durata ma soprattutto come caratteristiche tecniche e di funzionamento, questo vuol dire miglior scorrevolezza, maggior confort, miglior tenuta di strada e costanza di rendimento nell'uso inteso, quindi anche in 2 e con i bagagli...
Inoltre la possibilità di più regolazioni permette di migliorare ulteriormente la moto in base alle proprie caratteristiche di guida.
Per quanto concerne i WP ho fatto una convenzione apposta per noi.
La trovi qui:
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=13173
: X il VISIR
certo che tutte queste spiegazioni dettagliate e schimmiesche potevi anche risparmiartele, lo stipendio a fine mese non me lo dai te :twisted
il franz
31-01-2005, 15:38
1050 euro per i mono originali...
Con gli stessi soldi prendevi i WP che vanno decisamente meglio e quando rivendevi la moto gli smontavi e recuperavi una buona parte... :wink:
Ci ho pensato parecchio... ho deciso in base soprattutto alla durata e alla sicurezza del prodotto che conoscevo, sulla guida non è sicuro che mi trovavo meglio... almeno avrei dovuto provarli.
Cero che la spesa è stata una bella botta :cry:
LoSkianta
31-01-2005, 16:27
Grazie a tutti per l'interessamento, anche a chi mi ha dato la sveglia.
LoSkianta
31-01-2005, 16:38
X Bumoto
ho guardato il post che mi indicavi, ma non sono riuscito ad orientarmi e a capire cosa farebbe al caso della mia R1100 RS mod.98.
MI sai dire cosa mi servirebbe (ant.+post.), quanto mi costerebbe, e le eventuali modalità per avere il tutto ?
Non volendo (per manifesta incapacità) provvedere io stesso alla sostituzione dovrei in tutti i casi rivolgermi ad un meccanico o al concessionario, spero che non mi faccia storie per un articolo non acquistato da lui. Sai come sono permalosi i concessionari BMW.
er-minio
31-01-2005, 16:49
Superati con il mio GS1150 i 60.000 km penso sia giusto cominciare a pensare agli ammortizzatori anche per il fatto che il 70% di questo kilometraggio e' stato fatto in due a pieno carico. Qualcuno di voi ha fatto rigenerare gli ammortizzatori e se si dove oppure avete optato direttamente per il cambio con "molle gialle" ?
Grazie
Se sono finiti te ne accorgi da come la moto diventa meno precisa nella guida e nella tenuta. C'è chi li cambia prima, chi dopo - dipende anche dalla guida e dal carico (come indichi te).
La risposta te l'hanno data Bumoto e gli altri.
Io ti riporto la mia esperienza personale:
Cambiati gli originali alla frutta a 50mila km con degli ohlins.
Spendi qualcosa di più (nemmeno tantissimo) che ricomprare gli showa morbidosi di serie (almeno sulla eRRe), ma ti devo dire che è la spesa migliore che abbia fatto sulla eRRe fino ad ora!
:D
(idem per WP)
LoSkianta
31-01-2005, 16:58
ti mando un MP
Pietà... che cosa è un MP ??
stringerer
31-01-2005, 17:03
Un noto sospensionista (del quale non faccio il nome, ma del quale è garantita l'onestà), al quale mi ero rivolto per valutare di sostituire le Showa originali, mi aveva detto che le Showa del K1200RS erano schifezze dal valore di poche decine di euro.
Anche altri me lo avevano confermato.
Non so come sia la qualità delle Showa del GS (spero superiore), ma non so neppure come faccia la BMW ad avere la faccia tosta da mettere sospensioni di quella qualità (non credo che quelle del GS valgano comunque tanto di più) su moto così costose.
E basta mettere i WP per accorgersi che cambia dal giorno alla notte e capire la qualità degli originali...
MP
è un messaggio privato :lol:
lo trovi qui:
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/privmsg.php?folder=inbox :wink:
Deleted user
31-01-2005, 17:07
Superati con il mio GS1150 i 60.000 km penso sia giusto cominciare a pensare agli ammortizzatori anche per il fatto che il 70% di questo kilometraggio e' stato fatto in due a pieno carico. Qualcuno di voi ha fatto rigenerare gli ammortizzatori e se si dove oppure avete optato direttamente per il cambio con "molle gialle" ?
Grazie
Se sono finiti te ne accorgi da come la moto diventa meno precisa nella guida e nella tenuta. C'è chi li cambia prima, chi dopo - dipende anche dalla guida e dal carico (come indichi te).
La risposta te l'hanno data Bumoto e gli altri.
Io ti riporto la mia esperienza personale:
Cambiati gli originali alla frutta a 50mila km con degli ohlins.
Spendi qualcosa di più (nemmeno tantissimo) che ricomprare gli showa morbidosi di serie (almeno sulla eRRe), ma ti devo dire che è la spesa migliore che abbia fatto sulla eRRe fino ad ora!
:D
(idem per WP)
Grazie per il consiglio, il mecca (Bmw) mi ha detto che secondo lui sono ancora buoni ma a me sembra che il mio GS ultimamente sia un po' basso, non so se rendo, in quanto alla guida non ho notato grosse variazioni , forse sara' solo una mia pippa mentale, ma ripeto il GS mi sembra meno alto del solito nonostante tenga sempre la stessa regolazione
ti mando un MP
Pietà... che cosa è un MP ??
è UN MESSAGGIO PRIVATO :D :D :D :D
cambiare con prodotto top o rigenerare dipende anche dal tempo che ritieni di dover tenere la mukka del 98...
certo che se cominci a voler spendere.... e poi magari apporti anche altre modifiche.... allora è meglio risparmiare e sostiture la moto con qualcosa di più recente....
lampsssssss
:D :D :D
il franz
31-01-2005, 17:42
Un noto sospensionista....
non so neppure come faccia la BMW ad avere la faccia tosta da mettere sospensioni di quella qualità (non credo che quelle del GS valgano comunque tanto di più) su moto così costose.
Mi piacerebbe fare 2 parole con il "noto sospensionista".
Trovami degli ammortizzatori da moto (olins compresi) che superano i 100.000 km in buona efficieza e ne riparliamo.
Denigrare un prodotto "per vendere" generalmente mi fa perdere fiducia.
er-minio
31-01-2005, 17:44
Un noto sospensionista....
non so neppure come faccia la BMW ad avere la faccia tosta da mettere sospensioni di quella qualità (non credo che quelle del GS valgano comunque tanto di più) su moto così costose.
Mi piacerebbe fare 2 parole con il "noto sospensionista".
Trovami degli ammortizzatori da moto (olins compresi) che superano i 100.000 km in buona efficieza e ne riparliamo.
Denigrare un prodotto "per vendere" generalmente mi fa perdere fiducia.
forse intendeva che con Ohlins o WP after-market è più facile manutentarli ad intervalli regolari e quindi hanno vita molto più lunga.
Un noto sospensionista....
non so neppure come faccia la BMW ad avere la faccia tosta da mettere sospensioni di quella qualità (non credo che quelle del GS valgano comunque tanto di più) su moto così costose.
Mi piacerebbe fare 2 parole con il "noto sospensionista".
Trovami degli ammortizzatori da moto (olins compresi) che superano i 100.000 km in buona efficieza e ne riparliamo.
Denigrare un prodotto "per vendere" generalmente mi fa perdere fiducia.
Qualsiasi produttore di mono raccomanda le revisione degli stessi ogni 15.000/20.000 km poi noi che non siamo piloti non ci rediamo conto di vaggiare con delle sospensioni partite e ne facciamo molti di più.
Però se solo una volta provi ad andare in pista con sospensioni che hanno 30.000km ti accorgi che ormai sono alla frutta, bastano pochi giri e la moto non sta più in strada... Su strada normale te ne rendi meno conto in quanto l'utilizzo è meno inteso quindi, quando degradano, lo fanno poco per volta e tu adegui il tuo stile di guida al peggioramento delle sospensioni, salvo poi trovare una situazioni di emergenze e farsela sotto :roll:
La differenza non è tanto nella durata, che nel caso di Ohlins o WP etc. è eterna, basta revisionarli e hai i mono nuovi ogni volta, ma nelle caratteristiche di funzionamento.
LoSkianta
01-02-2005, 09:27
Da parte mia un ringraziamento a tutti.
barbasma
01-02-2005, 10:01
1050 euro per i mono originali...
Con gli stessi soldi prendevi i WP che vanno decisamente meglio e quando rivendevi la moto gli smontavi e recuperavi una buona parte... :wink:
Ci ho pensato parecchio... ho deciso in base soprattutto alla durata e alla sicurezza del prodotto che conoscevo, sulla guida non è sicuro che mi trovavo meglio... almeno avrei dovuto provarli.
Cero che la spesa è stata una bella botta :cry:
hai toppato... che delusione... non sarà più lo stesso tra noi.... :cry:
barbasma
01-02-2005, 10:05
in quanto al discorso generale sospensioni nuove...
molti di noi dicono che girano senza problemi con sospensioni con 70.000 km e oltre... ma sapete il perchè???
perchè ci siamo abituati alla degenerazione graduale...
qualsiasi persona che va in pista o fa enduro anche su moto NUOVE... fa subito modificare/settare le sospensioni...
la moto CAMBIA RADICALMENTE... sopratutto a pieno carico...
detto questo le sospensioni con un uso turistico vanno revisionate max 15.000-20.000 km per averle sempre in perfetta efficenza...
con un uso più intenso anche più spesso!!!!
la gente non si rende conto che su una moto le sospensioni SONO TUTTO!!! e non parlo di pista... ma di sicurezza anche nel turismo... quante volte avete preso delle imbarcate per avvallamenti...
se si mettono WP o OHLINS la revisione costa meno... rigenerare le SHOWA secondo me è un pò una pirlata perchè già fanno schifo nuove!!!
joe la motta
20-02-2005, 14:33
Qualcuno ha già provveduto su una r1150rt ?
La mia con soli 17.000 km sul veloce, autostrada a 180 km\h, è già poco governabile e le regolazioni risolvono poco.
Deleted user
20-02-2005, 15:26
spero che tu non vada sempre ai 180 in autostrada :wink:
joe la motta
20-02-2005, 15:34
Naturalmente no, ci tengo alla pelle e .... ai punti della patente, ma sono condizioni anche occasionali nelle quali non si disdegna la sicurezza passiva.
Comunque la posteriore è decisamente poco regolabile anche per l'uso a velocità legali.
Tenendola al suo minimo è decente, andando ad indurire già non connette più in quanto il mono diventa praticamente a sola molla e tuto ciò in una moto da 18000 euri è poco edificante.
Mi inc...... molto di più se l'avessi presa nuova ma l'ho presa usata per precisa scelta e mi inc..... ugualmente..
scusate la franchezza o ignoransa che dir si voglia, a chi mi rivolgo per la revisione degli ammortizzatori?
lampz
Sono stato anch'io "preso" dall'indecisione rigenerare o cambiare gli ammo.
Ha risolto per me il pavimento di cucina e soggiorno che ha deciso di passare a miglior vita.......
Stamani partono destinazione Bologna per revisione idraulica e sostituzione molle originali con 2 Hyperpro.
Vi farò sapere il risultato, speriamo bene.
Per intanto almeno una settimana senza moto.....sono già in crisi d'astinenza e mi accingo a fregare lo scooter a Pietro, mandato a scuola in bus :)
joe la motta
21-02-2005, 20:27
Secondo voi faccio un buon affare a prendere la coppia di WP ANT EMULSIONE E POST EMULSIONE CON PRECARICO IDRAULICO usati ma con 1 anno di garanzia e già revisionati ?
Ovviamente a prezzo "limato"......
ti mando un MP
Pietà... che cosa è un MP ??
MP= Messaggio Privato
In pratica lo vedi solo tu nella casella postale riservata a te qui sul sito.
Guarda nella pagina in alto....
Secondo voi faccio un buon affare a prendere la coppia di WP ANT EMULSIONE E POST EMULSIONE CON PRECARICO IDRAULICO usati ma con 1 anno di garanzia e già revisionati ?
Ovviamente a prezzo "limato"......
dipende dal prezzo, l'unica cosa che al post dato il peso della mukka sarebbe meglio un mono con serbatoio separato, comunque anche gli emu son sempre meglio degli originali, poi tanti comprano Ohlins che sono quasi degli emu e sono contenti :roll: :lol:
Boxerforever
22-02-2005, 10:32
Scusate se non mi prendo la briga di leggere tutti gli interventi ma;io sulla miaR1100RS ho da prima fatto revisionare i mono abbianandoli a molle proggressive...li ho usati per c.a 15000km.,ho speso davvero poco in raffronto ad un kit di monoammortizzatori nuovi ma...non si può dire sia la stessa cosa :roll: il miglioramento tra mono scarichi e mono revisionati e tarati correttamente è notevole,ma ancor più notevole è la senzazione di confort e stabilità che il montaggio di un buon Kit di mono nuovi può apportare allla moto...me ne sono accorto passando dai mono rigenerati a quelli pluriregolabili after market.Se potete montate mono nuovi di buona qualità vi sembrerà di guidare un altra moto :wink:
sono in parte d'accordo con juri, gli ammortizzatori con serbatoio separato e idraulica "seria" tipo olhins e wp sono due spanne sopra gli originali showa: non ci piove :wink:
ma ricordiamoci anche che costano... :roll:
un tecnico onesto rigenera tranquillamente gli showa originali per una 70ina di euro... :roll:
personalmente l'ho fatto fare al mono post del mio GS1100 con 50.000km e il risultato era ottimo (certamente non paragonabile a un wp... ma questo quanto costa... :x ), meglio di quando il mono era nuovo... è bastato cambiare l'olio (ormai emulsionato..) con olio olhins e cambiare le boccole x avere un risultato molto positivo.
certo non "fa figo" revisionare i nostri mono, quelli gialli sono una bella scimmia :P ... ma sentire dire che gli showa fanno solo schifo e che vanno buttati x' non rigenerabili mi pare eccessivo... :roll:
E tutti tirano acqua al proprio mulino: bmw te li fa cambiare x' per loro non si possono neanche aprire :shock: , i tecnici che vendono tuning giustamente lodano i propri prodotti denigrando gli altri... :roll: :roll:
joe la motta
22-02-2005, 21:13
Secondo voi faccio un buon affare a prendere la coppia di WP ANT EMULSIONE E POST EMULSIONE CON PRECARICO IDRAULICO usati ma con 1 anno di garanzia e già revisionati ?
Ovviamente a prezzo "limato"......
Aspetto le foto ed il prezzo finito, vedremo.
ipotenus
23-02-2005, 01:01
Qualcuno ha già provveduto su una r1150rt ?
La mia con soli 17.000 km sul veloce, autostrada a 180 km\h, è già poco governabile e le regolazioni risolvono poco.
Ho anch'io l'RT e va dritta anche a 220 ( ... in discesa :-/ ). 180 km\h è praticamente una velocità di crociera.
Togli il TopCase, soprattutto se viaggi solo.
Se non ce l'hai, controlla le gomme.
Se anche quelle sono a posto, allora pensa agli ammortizzatori.
Se il tuo parafango anteriore presenta delle "stimmate" in corrispondenza della carena soprastante, vuol dire che l'ammortizzatore è scoppiato e che il parafango saltuariamente tocca la carena.
Mi risulta esserci una circolare BMW in proposito e se la moto è in garanzia, chiedi la sostituzione dell'ammortizzatore.
joe la motta
06-03-2005, 01:01
Ho la stimmate che dici ed il posteriore poco reattivo alle regolazioni ma la moto ad andature di legge va ancora discretamente.
Sono però deciso a cambiare ed aspetto notizie sul prezzo limato dei "molle bianche" mentre per i "molle gialle" mi farebbero 1250 euri che comunque per ora non ho.
Per la garanzia mi sembra difficile, la moto è 11\01.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |