PDA

Visualizza la versione completa : Per chi ha preso la giacca da moto della Lidl


Hellon2wheels
11-11-2008, 08:23
Dopo ormai circa un anno che la indosso mi sono accorto che la giacca, pur avendo lo scomparto per la protezione sulla schiena, la protezione manca, c'è solo la tasca per inserirla.:-o
Ho provato ad infilarcene un'altra da un vecchio giaccone della Axo ma è troppo larga, idem per un altra della Spidi. Ora, dato sul mercato trovare la sua protezione dedicata credo sia impossibile, non sapendo neanche di che marca è il giaccone della Lidl, voi come avete risolto ?
Mi sorge anche un'altro dubbio: la protezione manca solo alla mia oppure la giacca esce proprio così di fabbrica ?

MUMU
11-11-2008, 08:32
http://www.superbiker.it/FOTO%20ABBIGLIAMENTO%20SHOP/Copia%20di%202007/paraschiena.jpg

Dinamite
11-11-2008, 08:38
Veramente ci hai messo un anno per accorgertene? :rolleyes:

Deleted user
11-11-2008, 08:39
Chiedi ad Aristoc@z , lui e' un esperto dei prodotti Lidl

arespa
11-11-2008, 08:40
Forse un anno è un pò troppo per andare a reclamare.

Hellon2wheels
11-11-2008, 08:42
Veramente ci hai messo un anno per accorgertene? :rolleyes:
ehm...si, forse non un anno ma ci ho messo un po'.
Avendo tutte le altre protezioni su gomiti, spalle etc, ho dato per scontato (complice anche la generale rigidezza della giacca) che avesse anche quella sulla schiena.:oops:

Emocromo
11-11-2008, 09:14
Prendi le misure della tasca e cerca una protezione della stessa misura

MUMU
11-11-2008, 09:19
potresti anche andare quasi sul sicuro prendendo una protezione G1 della dainese

Principino
11-11-2008, 09:22
Anche Barbasma ha esperianza in merito a giacche lidl.:lol:

orsowow
11-11-2008, 09:32
Prendi la protezione da una vecchia giacca e dagli una "sagomata".

Ma coma hai fatto a impiegare un anno per accorgertene ?????

freedreamer11
11-11-2008, 10:09
Ma una protezione di gomma piuma sulla schiena, senza paraschiena, che cavolo protegge ? :mad:

aspes
11-11-2008, 10:34
basta prendere un paraschiena di quelli con le "bretelle" e non infilarlo nella giacca. Io della mia sono contentissimo, a parte che effettivamente e'un po'rigida

Hellon2wheels
11-11-2008, 10:41
Si, infatti attualmente sto usando la giacca associata al paraschiena a bretella(anche esso preso alla Lidl).
Mi secca però portare dietro tutto 'sto ambaradam quando la giacca sarebbe predisposta per il suo paraschiena.

Animal
11-11-2008, 12:58
Chiedere è lecito...e rispondere è cortesia.....Vai alla Lidl e chiedi se c'era e/o se c'era qualche cosa di compatibile.....non penso che ti mangino!!:)

Dogwalker
11-11-2008, 14:19
La maggior parte delle giacche in vendita "con protezioni" hanno la predisposizione per alloggiare il paraschiena, ma non l'hanno integrato. La tasca della giacca Lidl ha un apertura di 26 cm, e una lunghezza totale di circa 38, hai solo bisogno di un paraschiena all'interno di queste dimensioni,
Ad esempio questo, che puoi vedere sul sito di Ixs (ma la marca, peraltro italiana, è la stessa dei paraschiena con bretelle venduti da Lidl un paio d'anni fa) è dato per una lunghezza di 36 o 39 cm (taglie "S" e "M") quindi, anche come larghezza, ci dovremmo essere.
http://www.ixs-fashion.it/images/catalogo/15_Protectors/ProBackR/Z7908_000.jpg

I paraschiena integrati, come quello della foto, spesso sono semplici pezzi di gomma, quindi, anche se li prendi più grandi, e li rifili per adattarsi precisamente alla forma della tasca, non è che succeda niente. Sempre di gomma rimangono.

DogW

Profeta
11-11-2008, 16:33
Il paraschiena deve stare attaccato alla colonna vertebrale... per me le protezioni inserite nelle tasche delle giacche in tessuto servono a poco...

andreawake
11-11-2008, 17:21
Ma una protezione di gomma piuma sulla schiena, senza paraschiena, che cavolo protegge ? :mad:
non posso fare altro che quotare....

ivanuccio
11-11-2008, 17:55
L unico vero paraschiena è quello che ti ha fatto vedere umum.Gli altri piccoli che si infilano nella giacca ,non servono a una mazza.

barbasma
11-11-2008, 17:57
giacca del lidl... hai vinto il premio... BARBONE DEL MESE.

feather
11-11-2008, 19:52
ho pensato un po' la stessa cosa.... Però che ne sai... magari funziona... ;)

Cmq, se posso dire la mia, paraschiena come quello di Mumu. Non riesco quasi a farne più a meno ;)

alterplato
11-11-2008, 21:02
non lesinare sulla sicurezza, questo ho imparato andando in moto

guidopiano
11-11-2008, 21:13
giaccone alla LIDL ???? :rolleyes:

robe da mat :(

Supermukkard
11-11-2008, 21:23
Ragazzi io ho comprato i goldoni alla Lidl :lol:

Unknown
11-11-2008, 22:04
Sicuramente gli schienali bretellati e fasciati aderenti al corpo sono i migliori.
Ma anche quelli nelle tasche meglio con che senza.

paolo b
11-11-2008, 22:14
giaccone alla LIDL ? robe da mat :(
Non è diverso da quelli -senza fronzoli e senza "marchio"- che puoi trovare alla Hein Gerike, per esempio.
Ma sono sicuro che se lo prendessi in mano e vedessi come è fatto... e ci fosse sopra un bel marchietto "conosciuto", lo pagheresti tranquillamente il doppio di quanto costava.. e saresti pure convinto di aver fatto un affare.
Quanto alla "sicurezza", ha tutte le protezioni omologate.

Il Maiale
11-11-2008, 22:16
http://www.superbiker.it/FOTO%20ABBIGLIAMENTO%20SHOP/Copia%20di%202007/paraschiena.jpg
io le tolgo quelle delle giacche, per mettere questo o simile e ben STRETTO!

Weiss
11-11-2008, 22:28
Giaccone della Lidl??? :rolleyes: :(

Un pò come chi acquista il casco da 49 euro all'ipercoop giustificandosi che tanto è omologato come gli altri... :-o

Quando si acquista abbigliamento da moto (dal casco agli stivali) non si può certo acquistare materiale di bassa qualità. Ciò che acquistiamo può far la differenza tra una seggiola a rotelle ed il continuare a camminare sulle nostre gambe, e talvolta tra la vita e la morte....

Una giacca non salva la vita, è vero... ma può proteggere da urti ed abrasioni...
Non dico di spendere migliaia di euro nè di comprare per forza roba di marca; ma nemmeno di comprare certe cose ai discount o presso gli ipermercati!
L'abbigliamento tecnico è una cosa seria! ;)

Weiss
11-11-2008, 22:29
io uso questo

http://indysuperbike.com/img/Spidi/warrior.jpg

paolo b
11-11-2008, 22:34
(..) L'abbigliamento tecnico è una cosa seria! ;)
10 a 1 che se togli i marchi e confronti senza sapere qual'è la giacca Lidl con una simile più blasonata non riconosci quella più "seria".

Tommone
11-11-2008, 22:51
ho pensato un po' la stessa cosa.... Però che ne sai... magari funziona... ;)

Cmq, se posso dire la mia, paraschiena come quello di Mumu. Non riesco quasi a farne più a meno ;)
MUMU cosa fai alle donne, che non riescono a più a fare a meno ...

Zec
11-11-2008, 23:01
Chiedere è lecito...e rispondere è cortesia.....Vai alla Lidl e chiedi se c'era e/o se c'era qualche cosa di compatibile.....non penso che ti mangino!!:)
Sempre che tù riesca a trovare un italiano a cui chiederlo, quì sono quasi tutti stranieri.

varamukk
11-11-2008, 23:02
10 a 1 che se togli i marchi e confronti senza sapere qual'è la giacca Lidl con una simile più blasonata non riconosci quella più "seria".
Credo che valga anche per il paraschiena...

bugiardo
11-11-2008, 23:11
Bello constatare che mentre in alcuni sezioni del forum parliamo di protezioni e omologazioni , con il Wotan che si sbatte per la sicurezza , ci stanno cmq alcuni di noi che nn è che nn si rendono conto se hanno protezioni omologate o meno , ma manco se ce l'hanno.

NN ho la necessaria confidenza per dirti cosa fare e dandoti del Lei nn viene bene.

ivanuccio
11-11-2008, 23:14
Ragazzi io ho comprato i goldoni alla Lidl :lol:
Diventerai presto papa".

ivanuccio
11-11-2008, 23:16
10 a 1 che se togli i marchi e confronti senza sapere qual'è la giacca Lidl con una simile più blasonata non riconosci quella più "seria".
Magari lo scopri alla prima scivolata sull asfalto.

maxcsbbiagi
11-11-2008, 23:20
Mi risulta che quella venduta presso i centri pennimarchett abbia già il paraschiena inserito. (In Magnesio Titanio)

paolo b
11-11-2008, 23:39
Magari lo scopri alla prima scivolata sull asfalto.
Che classe di omologazione hanno le protezioni della tua giacca?

Dogwalker
11-11-2008, 23:39
Un pò come chi acquista il casco da 49 euro all'ipercoop giustificandosi che tanto è omologato come gli altri...
E poi, magari, scopre che nei crash-test va pure meglio di altri.

Una giacca non salva la vita, è vero... ma può proteggere da urti ed abrasioni...
La giacca in questione ha protezioni omologate su spalle e gomiti, è fatta di Cordura 500, con riporti in Cordura 1000 e imbottiture supplementari nei punti più esposti. Come resistenza agli urti e alle abrasioni, dovendo giudicare dai materiali, direi che è al livello, se non superiore (non tutte hanno i riporti in Cordura 1000), di qualsiasi giacca turistica in sintetico di marca nota.

DogW

Hellon2wheels
12-11-2008, 08:30
Giaccone della Lidl???
Un pò come chi acquista il casco da 49 euro all'ipercoop giustificandosi che tanto è omologato come gli altri...

Credo sarebbe bene tu vedessi come è fatta quella giacca prima di dare un giudizio. Indipendentemente dal fattore prezzo favorevole(che non guasta), la giacca è fatta veramente bene, sicuramente meglio di un'altra della Axo che posseggo e che è costata 3-4 volte tanto.

aspes
12-11-2008, 13:56
non posso che associarmi ai commenti positivi.Peraltro discussi piu' volte, io l'ho comprato come completo "alternativo" e sono molto contento dell'oggetto (giacca +pantaloni). Non sono sprovveduto e posseggo un altro "blasonato completo spidi ergo 365 per fare i debiti paragoni. Non vale certamente 4-5 volte di piu'.
Chi disprezza dovrebbe provare e prendere in mano e giudicare oggettivamente un oggetto. Per fare un paragone , una suzuki v-strom 650 si trova nuova anche a 5800 euro, chi conosce un po' l'oggetto, non pensa certo che valga un terzo di un gs.....
Sempre per i barboni come me faccio una piccola segnalazione:
Ho preso qualche settimana fa da bennet (che essendo francese ha una bella convenzione con total e elf) 4 chili di olio semisintetico elf 10w40 a 19 euro, ieri li ho rivisti ribassati 30%, 4 litri 13.90 euro. E ora sotto alle repliche degli "esperti"che in un motore raffreddato ad aria da 7000 giri come il gs mette solo olio racing da 25 euro al chilo....

barbasma
12-11-2008, 13:58
le verdure sott'olio al lidl sono ottime.

Principino
12-11-2008, 14:08
Quoto il maiale e weiss.


le verdure sott'olio lidl le ho acquistate solo quella volta che in omaggio ti davano il decespugliatore da 1000watt con termoprotezione iperstatica asincrona.

Hellon2wheels
12-11-2008, 14:09
ma anche i filetti di salmone agli aromi, la finta cocacola e la birra tedesca Finkbrau. Per non dire della Feta e soprattutto delle patatine messicane delle quali ora non mi sovviene il nome.

ivanuccio
12-11-2008, 15:09
Va bene.L ho ammetto.Ho il casco del Lidl.Ma solo x il passeggero!Tanto non carico nessuno.Ma il mio Arai è meglio.

aspes
12-11-2008, 15:43
io per mio figlio ho preso l'integrale del lidl per andare da passeggero alla madre.49 euro, niente di spaziale, del tutto paragonabile a caschi correnti sui 120 euro, comunque assai piu' protettivo di qualunque jet ipercostoso come usano sugli sputer, e con ogni probabilita' piu' robusto di molti modulari blasonati e celebratissimi ...

Bex
12-11-2008, 15:45
Quindi, riassumendo:
- i prodotti Lidl (o simili) per moto sono buoni quanto i blasonati
- molti di voi (noi) li acquistano ma pochi lo ammettono (chissà perché)
- Guidopiano è uno sborone :)

Supermukkard
12-11-2008, 15:46
mi è già successo 3 volte :lol:

Diventerai presto papa".

guidopiano
12-11-2008, 15:54
mi avete convinto ........ aspetto lunedì e mi vado ad "accattare" questo (http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081117.p.Proteggi__schiena)

anche se devo andare fino ad Arcore ne vale la pena ........

ps.
per paoloneb :lol: .......... sarà anche vero tutto quello che hai detto ......... allora dimmi anche che tutti i marchi che vendono giacche da 300/400 euro sono ladri e i loro articoli non meritano quel costo ........

perchè sintetizzando quello che hai scritto il succo è questo ..........

mha !!! sarà :confused:

alterplato
12-11-2008, 15:56
che seghe mentali, chi vuole compra e gli altri s'arrangiano...alla meglio

guidopiano
12-11-2008, 16:06
- Guidopiano è uno sborone :)

:lol: ehi ehi .........

guidopiano è un lavoratore di-pendente da 1400 eurini al mese quindi per nulla sborone , se e quando sono convinto che un'articolo a prezzo talmente basso (che si potrebbe considerare fuori mercato) mi convince che vale in materiale e in manifattura sono il primo a comperarlo

purtroppo non è così ........... a volte ( anzi molto spesso ) chi meno spende più spende ( perchè compera due volte )

poi non è per tutto così ......... sui vari articoli va cosiderato anche il tipo di utilizzo che uno ne fa e il metro con cui ognuno di noi valuta certi aspetti

TheBoss
12-11-2008, 16:08
le verdure sott'olio al lidl sono ottime.
io prendo queste gallette di riso soffiato per la cana, sono leggere e gustosissime, cosi' dice lei...

http://static-p4.fotolia.com/jpg/00/08/89/67/110_F_8896774_0jPSOTp4WYra3Yf2PplQ4aqjc34iuu7k.jpg

Hellon2wheels
12-11-2008, 16:17
Alla Lidl sono veramente fuori...cioè...mettono il paraschiena per moto in vendita a novembre ?!?
Ah ! no, mi correggo. Sullo sfondo hanno messo una montagna innevata, quindi è rivolto a sciatori e snowboardisti vari. Paraculi.:cool:

alterplato
12-11-2008, 16:20
quoto al 100% guidopiano, mi ripeto ma nell'incertezza della bontà del prodotto, voglio almeno essere certo della mia salute

aspes
12-11-2008, 16:21
guidopiano, sai che non sono proprio nato ieri (motociclisticamente) e cosi' Paolob e diversi altri. Io ho un completo spidi ergo 365 di cui sono molto soddisfatto e che ha resistito a due facciate epiche dal 2000 a oggi. L'ho ricucito da tutte le parti, tanto l'impermeabilita' e' affidata al giubbottino interno.E' roba di gran qualita' e di altrettanto elevato prezzo. Ho comprato il completo del lidl come esperimento, mi sembrava "al tocco" e "alla vista", un discreto prodotto in assoluto e eccezionale in rapporto al prezzo.L'ho provato con la pioggia e il sole, estate e inverno. Ne son rimasto convinto.Certo, e' un po' piu' "rigido", e d'estate non si puo' usare perche' non traspira, ma d'inverno tiene l'acqua a perfezione, tiene caldo piu' dello spidi.Ha un collettone asportabile geniale. Insomma, lo uso in alternativa allo spidi senza preferenze particolari per l'uno o l'altro.Peranga, altro amico di lungo corso la pensa uguale.Non conosco qui sopra uno che l'abbia comprato e abbia dichiarato apertamente : e' una rumenta. L'abbigliamento da moto italiano e' di gran qualita', ma largamente sovraprezzato per questioni di marchio/moda, (come le moto bmw). Ci sono diverse case straniere di abbigliamento moto da noi sconosciute, che sono un po' meno fashion come linee e colori e altro, ma per me che l'abbigliamento da moto deve essere nero e basta per non lavarlo MAI, questo conta poco.
QUando qualche post piu' su ho fatto il paragone con l'olio non era casuale. Il castrol consigliato dalla bmw, che ogni 2-3 anni cambia nome ed e' sempre la stessa roba, non e' certo meglio dell'olio elf (che come sai e' una delle piu' importanti al mondo nella produzione di lubrificanti). Eppure ho pagato 4 litri di elf il prezzo di uno di castrol (non roba di punta, normalissimi semisintetici come van benissimo per i nostri tranquilli e bolsi motori da 7000 giri).
Bisognerebbe davvero fare come i nordici, che guardano la sostanza e il rapporto prezzo/qualita' ....

Manga R80
12-11-2008, 16:31
considerate che l'abbigliamento viene fatto a specifica da ditte generalmente nell'est o far-east.

queste ditte acquisiscono know how e realizzano prodotti in proprio o con marchi non premium.

il lidl etc acquistano su grande scala quantitativi che allettano tali ditte.

questi prodotti utilizzano materiali non premium (non mi dite che il cordura è un materiale ricco, perchè mi scappa da ridere) hanno finiture meno pregiate, magari un range di taglie e colori più ristretto, ma in sostanza sono prodotti adeguati allo scopo.

Ci sta che un capo abbigliamento premium costi 900 euro e quello che gli somiglia 90. ci sono differenze senz'altro, ma non così consistenti, in genere il capo premium è perfetto ed ultragarantito, l'altro magari ha qualcosina di meno come studio e lo prendi così com'è.

pensate alle scarpe e alle loro imitazioni.

Esempio:
giacca bmw rallye 2: le cerniere sono a prova di idiota: non ti puoi sbagliare ad attaccarle zoppe, perchè sono diverse e combinate in modo da evitare errori. che figata

giacca invernale benetton: la cerniera interna e quella esterna sono uguali. una volta su due le allacci zoppe. pazienza

alla fine ambedue fanno il loro lavoro, comunque.

guidopiano
12-11-2008, 16:46
ok ok ok

anch'io ho l'ergo 05 e ti dico che dopo un mese che l'avevo acquistato l'ho collaudato :mad: grattugiandolo sull'asfalto

l'ho spedito alla Spidi , mi hanno cambiato gli inserti lacerati ( scucendo e ricucendo ) mi hanno restituito il tutto perfetto :!:

il costo di certi articoli è anche questo, cioè avere un punto di riferimento

dai ....... ragazzi !!!! ............. minchia a fare sti discorsi mi fa specie che abbiamo sotto al culo una bmw

riprendo uscendo un pò dal tema quello che ha detto manga parlando di scarpe

zio kane ........... ma avete mai messo il vostro piede dentro ad una tods ??

io di scarpe ne ho solo 4 paia che uso tutto l'anno , e per diversi anni

poche ma buone ............ non è solo il nome o la moda

poi uhè ognuno logicamente fa quel che vuole del proprio denaro

esempio:
per me la Fiat è una merda , Alexvt ha la sua flotta di auto tutta di Fiat :lol:

tanti gusti tante idee

aspes
12-11-2008, 16:49
non vorrei sbagliare, ma tra l'altro la roba di abbigliamento del lidl e' tutta di un certo marchio che non ricordo bene, ma c'e' sempre scritto made in germany.
Viceversa ho pantaloni dainese made in romania. Io non attribuisco gran peso alle mani di chi lo confeziona (avevo una mtb con telaio made in taiwan e aveva saldature artistiche),certo pero' che (discorso fatto e rifatto), non ho mai visto il prodotto europeo fatto in posti con mano d'opera a basso costo, offerto a prezzo di saldo. Sbaglio o l'abbigliamento BMW e' made in cina? E allora, quale assurdo ricarico ci fanno?
Vabbe', il discorso vale per qualunque prodotto, tolta la fascia infima si trova la fascia dal buon rapporto prezzo/qualita', andando sopra ogni miglioramento qualitativo ha andamento logaritmico, e il corrispondente aumento di prezzo esponenziale. Tradotto per chi non ha confidenza con la matematica, la qualita' aumenta in maniera sempre piu' marginale,il prezzo si impenna drammaticamente per questioni commerciali avulse dal valore intrinseco reale dell'oggetto.
Una macchina da 40.000 euro e' molto piu' vicina a una da 140.000 che a una da 10.000.......

guidopiano
12-11-2008, 17:08
aspes :lol: il tuo discorso non fa una piega ........ potrei condividere

però per essere coerenti facciamoci tutti un bel giretto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php5?f=20)

e facciamo tutti assieme delle serie e reali riflessioni :confused:

ivanuccio
12-11-2008, 18:19
mi è già successo 3 volte :lol:
Complimenti!

barbasma
12-11-2008, 18:55
a parte gli scherzi... non so per roba non alimentare... ma per la roba alimentare... il LIDL non ha niente da invidiare ai grossi supermercati... anzi... ho parlato con uno molto addentro al settore... è roba BBBUONISSIMA.

mentre ci sono supermercati blasonati... che vendono MERDA anche se marchiata famosa.

barbasma
12-11-2008, 18:56
mi è già successo 3 volte :lol:
ti somigliano?

slint
12-11-2008, 19:00
10 a 1 che se togli i marchi e confronti senza sapere qual'è la giacca Lidl con una simile più blasonata non riconosci quella più "seria".
quoto!

ma credo che chi è in sella ad una bmw con una giacca marchiata lidl,meriti almeno 1000 frustate!

a meno che non ci attacchi la "toppina" BMW :lol: (E CE NE SONOOOO UFF :( )

paolo b
12-11-2008, 19:31
(..) dimmi anche che tutti i marchi che vendono giacche da 300/400 euro sono ladri e i loro articoli non meritano quel costo ........ perchè sintetizzando quello che hai scritto il succo è questo .......... mha !!! sarà :confused:
Hai il sintetizzatore che funziona male... :lol:

Francamente non devo convincere nessuno... tra l'altro io ho una giacca della Aprilia. Se qualcuno è convinto che il "valore" sia semprecommisurabile al prezzo, a me non cambia niente. Se poi ritengo che ci siano degli articoli con un buon rapporto qualità/prezzo (che può benissimo essere una giacca che costa 300 euro) li segnalo e spiego perchè, se uno ritiene di darci una occhiata bene, se no... anche. Se però mi si viene a dire che le protezioni (tutte regolarmente marchiate) sono "meno sicure", vorrei una spiegazione più articolata del "le mie le ho pagate di più". Butta un occhio nel 3ad sui paraschiena nella sezione sicurezza....

PS: il mantenitore di carica che vendono al Lidl costa 18 euro, lo fanno in Italia. Per me funziona più che bene, per quello che costa; tu accattati pure quello marchiato BMW, costa il quintuplo, varrà il quintuplo...:lol:

Pacifico
12-11-2008, 19:35
Basta inseguire sempre i marchi più blasonati... puntate alla qualità e vi accorgerete di risparmiare...

paolo b... come vado!?!?

paolo b
12-11-2008, 19:38
Bho... vado a chiedere al Barba... lui sì che se ne intende...

Pacifico
12-11-2008, 19:39
paolo... se chiedi al Barba... mi scadi... ho un'alta opinione di te...

del Barba molto meno.. lui si compra i Vendramini a 500 euro...

barbasma
12-11-2008, 19:39
la differenza del costo sta nel materiale esterno e nell'impermeabilizzazione.... se usi roba GORE e rispetti i loro standard di qualità nell'assemblaggio... difficile che costi poco... anche solo lo studio tecnologico...ovvio che a costo di produzione è 1/10 di quello di listino...

se è roba che non deve essere impermeabile... allora basta una pettorina completa con sopra la maglia della salute... o la canotta unta...

top
12-11-2008, 19:40
3 settimane fa mi hanno centrato mentre ero in fila, sono volato atterrando sui pantaloni in cordura Lidl, gli unici pesanti che possiedo, perchè d'estate uso dei finti jeans in polimero supergalattico meglio della pelle e-squad da 360€ (messaggio subliminale per non prendere subito del pezzente).

Io non mi sono fatto assolutamente nulla, le protezioni (omologate) hanno protetto, la cordura ha cordurato e non c'è nemmeno un segno, sui pantaloni.
Idem come sopra sulla giacca Spidi in mix pelle-cordura, che però ho pagato 4 volte i pantaloni.

Per la cronaca, d'estate tolgo le protezioni omologate-ma-economiche dai pantaloni Lidl e le infilo nei pantaloni e-squad al posto di quelle non omologate-ma-di-platino fornite di serie.

paolo b
12-11-2008, 19:50
la differenza del costo sta nel materiale esterno e nell'impermeabilizzazione....(..)
No, non solo..è una parte (importante) della differenza, ma non è la sola.. come scritto anche sopra da Aspes e Manga.
Cambiare modelli/colori una volta all'anno (per esempio) costa.. ma non è che il capo valga (sempre) "tecnicamente" di più per questo.

guidopiano
12-11-2008, 20:02
si vabbè !!! ma non spargete troppo la voce , altrimenti ci sarà gente che si apposta all'entrata dei LIDL già dalla sera prima dei giorni delle offerte

ps.
io il carica batterie me lo sono fatto artigianale con un trasformatore recupato da un quattro elettrico 220/ 12 volt ...... e ci carico pure la batteria della GS che è ancora la sua originale in gel :lol::lol:

dai dai raccontatemi qualcosa delle chiavi dinamometriche comperate al lidl :D

Dogwalker
12-11-2008, 20:31
allora dimmi anche che tutti i marchi che vendono giacche da 300/400 euro sono ladri e i loro articoli non meritano quel costo ........
Se tu sei disposto a pagarli tanto, allora lo meritano. Nessuno ti punta una pistola alla tempia per costringerti a comprarli, e il motivo per cui li ritieni migliori è affar tuo.
Ma per sostenere che, oggettivamente, la giacca da 300/400 Euro sia più sicura di quella da 90, o anche solo che sia fatta con materiali migliori, sia più calda, più traspirante, o altre menate del genere, occorrerebbe qualcosa di meglio di: "questa costa quattro volte tanto".

DogW

Pacifico
12-11-2008, 20:32
la differenza del costo sta nel materiale esterno e nell'impermeabilizzazione.... se usi roba GORE e rispetti i loro standard di qualità nell'assemblaggio... difficile che costi poco... anche solo lo studio tecnologico...ovvio che a costo di produzione è 1/10 di quello di listino...

se è roba che non deve essere impermeabile... allora basta una pettorina completa con sopra la maglia della salute... o la canotta unta...

Barba... lascia perdere il costo dello studio tecnologico... ormai sanno fare tutto tutti... ed il costo al metro quadro dei tessuti, tra il cordura o il goratex non giustifica un prezzo di vendita con una forbice elevatissima...

Il prezzo non fà la differenza e neanche il marchio (che ha il top di gamma come anche la qualità media)...

La qualità và toccata con mano se c'è si compra altrimenti ciccia...

Per tornare sull'argomento iniziale... io vi consiglio vivamente di togliere la protezione schiena interna delle giacche ed usate almeno il paraschiena con bratelle... non immaginate quanta differenza ci sia per la vostra salute..

pornoromantico
12-11-2008, 20:33
senti, fai un salto lunedì prossimo al lidl e accattati questa:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081117.p.Proteggi__schiena

maxcsbbiagi
12-11-2008, 20:36
...alla ennelunga la vendono con il rinforzo in carbonchio.
Costa anche meno.

Fiskio@62
12-11-2008, 20:54
io ci ho vestito di sana pianta mio figlio di 15 anni, pantalone e giacca (la mia il paraschiena lo ha cmq) e ci ha tirato un colpo in motorino che mi ha addoppiato il mio mitico free del secolo scorso:mad: ma lui non si e' fatto nemmeno un graffio:!:

Manga R80
12-11-2008, 22:47
le tod's sono comodissime scarpe che costano un casino, durano un cazzo e puzzano come le altre, dopo un po', se hai piedi che sudano come i miei.

se proprio vogliamo dire, una volta le facevano a porto sant'elpidio e non a shangai. ma adesso non ne sarei poi così sicuro.

ne avrò cotte dieci paia, di tod's. adesso uso solo le geox che hanno un signor q/p e almeno non mi cuociono i piedi d'estate. non sono fighe, ma pazienza, con la vita mondana che faccio adesso, bastano ed avanzano.

barbasma
12-11-2008, 23:09
si ma anche le geox... mica le regalano... azzo... costano un botto.

suola di cuoio... e il piede respira... e scarpe fatte in italia... se possibile.

x pacifico

concordo in toto col paraschiena a gilet... sempre aderente alla schiena... ma l'ideale sarebbero anche per i gomiti... devono essere aderentissime... vedo tantissima gente con giacche talmente larghe... che le protezioni girano sulle braccia... la giacca si compra aderente come la tuta di pelle... come la muta da sub... altrimenti non serve ad un beneamato... e non tiene neanche caldo...

secondo me le protezioni dovrebbero essere incollate ad una maglia aderente... e sopra ci si mette la giacca con regolazioni per estendere i volumi... e l'imbottitura in mezzo a piacere... così dovrebbero essere le giacche da moto...

però poi al BAR sono scomode...

sul resto...

nell'abbigliamento tecnico sportivo il ricarico è comunque 10 volte inferiore rispetto all'abbigliamento moda... dove manco c'è lo studio... c'è un pirla (spesso busone) che tira le righe su un foglio e lo manda in cina via pc dove stampano un milione di camice che poi venderanno a 250 euro...

io se posso compro tutto al decathlon... però la giacca THENORTHFACE in GTX che uso a sciare... mi dura da 15 anni... e tiene ancora... guanti LEVEL GTX mi sono durati 8 anni... e li ho cambiati solo perchè il palmo si è consumato in alcuni punti...

dove c'è la vera differenza di utilizzo... spendere meno... significa solo buttare i soldi... cerco di trovare il prezzo migliore possibile... su roba buona.

è pieno di spacci e di outlet dove trovare roba di marca... al 50% del prezzo...

mistral
12-11-2008, 23:13
nell'abbigliamento tecnico sportivo il ricarico è comunque 10 volte inferiore rispetto all'abbigliamento moda... dove manco c'è lo studio... c'è un pirla (spesso busone) che tira le righe su un foglio e lo manda in cina via pc dove stampano un milione di camice che poi venderanno a 250 euro...

...

STRAQUOTISSIMO !!!!

guidopiano
12-11-2008, 23:41
vabbè mi ripeto ancora una volta poi taccio

invito Bumoto a eliminare la stanza dell'abbigliamento tecnico .... perchè se le cose stanno veramente come raccontate qui ........ quella stanza non serve a un cazzo.

:lol:

troppo comodo parlare qui e poi in giro tutti tappati che sembrate usciti da una vetrina del negozio
il prossimo giro di QdE a cui parteciperò il primo che vedo di quelli che hanno parlato qui con abbigliamento di marca ........ lo carico di insulti :lol:



mi son segnato tutti i nomi :lol:

vabbè paolob .............. lui no :lol::lol: perchè ...... perchè ......vabbè :confused:

Dogwalker
12-11-2008, 23:51
cerco di trovare il prezzo migliore possibile... su roba buona.
Ti sorprenderà sapere che la stragrande maggioranza della gente agisce in questo modo.
Ben pochi cercano di trovare il prezzo peggiore possibile su roba scarsa.
Il problema arriva quando qualcuno si convince che: "roba buona", sia sinonimo di: "roba costosa con marchio noto" (o molto pubblicizzato).
O meglio, arriva quando cerca di convincere gli altri che sia così, e che, se non hanno comprato il marchio noto (come lui ha fatto, trovandosi benissimo), allora, evidentemente, non sanno distinguere (come invece lui sa ben fare) la roba buona da quella scarsa. O non sono capaci di pensare (come invece lui sa ben fare) alla propria salute. O, novellini, non hanno ancora fatto esperienza (al contrario di lui) della superiore qualità dei prodotti della tale marca.
O altro paternalismo d'accatto del genere, per intenderci.

DogW

steu369
13-11-2008, 00:19
ma ....non esageriamo per partito preso....
il nome si paga.
la qualità sta anche nel nome ma non solo
le preferenze di linea,colori,morbidezze si pagano
chi se ne fotte se ne fotte (io)
però ad onor del vero se ho voluto un completo che tenesse conto delle mie misure ho dovuto per forza rivolgermi a spidi...carissimo ma insomma...
PAOLONE .....dimmi se la giacca offerta da lidl ti andava bene, circonferenza, lunghezza posizione protezioni fisse ecc.
alle volte secondo me è necessaio spendere... :)

briscola
13-11-2008, 00:26
adesso uso solo le geox che hanno un signor q/p e almeno non mi cuociono i piedi d'estate. non sono fighe, ma pazienza, con la vita mondana che faccio adesso, bastano ed avanzano.

si bravo quelle le fanno in Thailandia la Cina della Cina
ma per favore:confused:

Profeta
13-11-2008, 00:40
si bravo quelle le fanno in Thailandia la Cina della Cina
ma per favore:confused:
Non posso che quotare, la qualita' geox fa' pieta'...

Mi e capitato un paio di scarpe con la membrana montata al contrario, quindi l' acqua entrava e poi ci rimaneva... l' ho scoperto dopo la prima pioggia, un sabato sera in Germania e senza possibilita' di poter cambiare scarpe fino al lunedi'

Un' altro paio mi si e' scolorito sempre dopo la prima pioggia.

Un paio di sandali mi hanno spaccato entrambi i piedi prima che li buttassi nel bidone.

Ora ne prendo poche, ma buone...

Hellon2wheels
13-11-2008, 08:41
Mi e capitato un paio di scarpe con la membrana montata al contrario, quindi l' acqua entrava e poi ci rimaneva...
:lol::lol::lol:

Pacifico
13-11-2008, 08:58
Barba... sull'abbiagliamento tecnico ho sempre avuto una attenzione massima.. perchè in alcuni sport diventa basilare... sulla moto fondamentale! Ma conoscendo il costo a metro quadro e il costo produttivo anche sulla alta qualità (parolone) una giacca come quella della BMW, Dainese, SPIDI, ecc.. può essere venduta tanto quanto quella della Lild. :mad::mad:

La differenza stà sul compratore che per il 90% è un ignirante in materia e ha bisogno di un marchio per autorassicurarsi... peccato che il Marchio fà qualità più con il Marketing che nel vero senso della parola... poi, noi siamo Italiani e quindi il design fà anche differenza..

Sulle giacche aderenti... be... c'è gente che preferisce un casco comodo che non gli stringa troppo il viso, figuriamoci una giacca con protezioni aderente... ahahahahahahahah!

Dinamite
13-11-2008, 09:03
Un' altro paio mi si e' scolorito sempre dopo la prima pioggia.
E' capitato anche a me! Ho mandato lettera e foto a Geox e me ne hanno dato un altro paio anche se non erano più nuove nuove.
Rompere i coglioni, sempre!! :lol::lol:

Profeta
13-11-2008, 10:21
Geox ti cambia le scarpe senza problema, per quanto le pagano e per quello che le rivendono possono cambiarne anche la meta' che ci guadagnano lo stesso.

... solo che al terzo paio mi sono rotto le scatole di fare il controllo qualita' e il tester per loro...

Devo dire purtroppo che mi e' successo anche con Dainese :

- Membrana interna estraibile della tuta il pelle (il top di gamma) cucita insieme alla pelle e quindi non piu' estraibile.

- Una cerniera di una giacca in tessuto che si apre sistematicamente.

bias
13-11-2008, 12:13
A leggere questo post la maggio parte degli scriventi dovrebbe avere come moto una HYOSUNG.:lol:

Dogwalker
13-11-2008, 12:27
A leggere questo post la maggio parte degli scriventi dovrebbe avere come moto una HYOSUNG.
Perchè spendono troppo in abbigliamento BMW?

DogW

pornoromantico
13-11-2008, 13:29
adesso fanno le tomaie in cina, la parte in pelle la conciano in indonesia e poi montano tutto in italia in modo da poterci scrivere made in italy.
a loro le scarpe costqano circa 5 euro compresi i vari viaggi.
poi mettici spese di marketing, pubblicità, gestione aziendale, metti che a loro la scarpa costi 20€
noi però paghiamo 130 € un paio di scarpe che dopo un anno dobbiamo buttare....le fanno in modo che dopo un anno le dobbiamo buttare perchè sennò loro non vendono più.

Principino
13-11-2008, 13:42
Mi avete convinto, quando riproporranno la giacca da moto lidl?

Stamattina ho fatto un salto.... per vedere se per errore proponevano anche da queste parti il paraschiena ...
ma dopo aver lottato 30 minuti con le badanti per riuscire a vedere i cestoni con le offerte non ho trovato nulla...

Quando sono uscito ero bello felice perchè mi si era appiccicato l'odore di naftalina delle platinate (modello frau blucher) e quindi potevo contare su una protezione contro le tarme per almeno un anno.

barbasma
13-11-2008, 13:53
A leggere questo post la maggio parte degli scriventi dovrebbe avere come moto una HYOSUNG.:lol:
appunto... perchè non compriamo tutti moto coreane?

per lo stesso motivo per il quale non compriamo le giacche del lidl... sono brutte.

la vita non è fatta solo di funzionalità... sennò andremmo tutti con lo sputer a ruote alte.

barbasma
13-11-2008, 13:55
ah... mangar80 hai la HP2 e compri le geox che fanno le scarpe copiate da tutte le altre marche?

BARBONE!!!!

anzi PIRLA... dato che le geox costano più delle timberland...

Hellon2wheels
13-11-2008, 14:03
appunto... perchè non compriamo tutti moto coreane?

per lo stesso motivo per il quale non compriamo le giacche del lidl... sono brutte.

la vita non è fatta solo di funzionalità... sennò andremmo tutti con lo sputer a ruote alte.
Ma neanche per sogno.
Per quanto mi riguarda quando ho preso la giacca alla Lidl, ho aperto la confezione, ho misurato la giacca e mi calzava a pennello. Oltre a questo non l'ho trovata per nulla brutta, anzi...molto sobria, quasi elegante, ideale associata alla mia RT.
Altro discorso per la Hyosung Comet 650 ad es. che brutta non è essendo la fotocopia della SV. Proprio per questo motivo essendo la differenza di prezzo di poche centinaia di euro tra la Comet e l'originale uno con un minimo di senno si compra la Suzuki.

paolo b
13-11-2008, 14:05
(..) invito Bumoto a eliminare la stanza dell'abbigliamento tecnico .... perchè se le cose stanno veramente come raccontate qui ........ quella stanza non serve a un cazzo (..)

E daje... qui si è scritto semplicemente che esistono capi di fascia "economica" con un buon rapporto qualità/prezzo, che a volte può essere migliore di quello di abbigliamento più blasonato.. non che la giacca della Lidl che costa 80 euro sia "meglio" di una che ne costa 300, e che chi si è preso quest'ultima è un pirla.
Poi, non capito... in quella stanza si può parlare solo di roba che costa più di un tot? Che è... la vendetta degli against? :lol:
La qualità, la ricerca, l'uso dei materiali, il servizio post vendita... si pagano ed è giustissimo che sia così.. però.. lasciatemelo dire, (di pubblicità qualcosina mastico).. l'equazione maggior prezzo=maggior qualità va sempre presa con le molle. Se poi arriva qualcuno a dire che siccome la giacca l'hai pagata "poco" allora "non ti protegge"... posso almeno chiedere le ragioni di tali affermazioni, che siano basate su qualcosa di più concreto?

(..) PAOLONE .....dimmi se la giacca offerta da lidl ti andava bene, circonferenza, lunghezza posizione protezioni fisse ecc. (..)
Aridaje... io non ce l'ho, quella giacca*... :lol:
Quello che scrivi è giusto.. ed infatti fa parte del discorso "prezzo" di cui sopra. Hai un unico modello, che resta uguale per alcuni anni, con modalità di distribuzione diverse...

*Ne ho presa una per mia moglie, dopo essermela guardata per bene... ed un "completo" per Marco, se e quando inizierà a venire con me.
Per i prox anni la userà poco, e per l'uso che ne farà va bene così. Tra l'altro, "testata" in un paio di giri medio/lunghi conditi da un bel pò d'acqua si è trovata meglio che con la precedente.

mangiafuoco
13-11-2008, 14:07
per tutti quelli che prendono per il culo...:lol: la giacca lidl è fatta con cura ed è di ottima qualità. Ormai un anno che la uso e ne sono soddisfatto, specie con il clima fresco.

Del resto, è il solito discorso degli italiani fighetti. Ci sono un sacco di giacche che usano in germania di Louis o di Polo che sono ottime....e costano molto meno che le solite marche.

cidi
13-11-2008, 14:14
considerando che ormai la mia giacca nera (si, Sirjo, sempre e solo quella :lol:) ha 8 anni, 7 buchi, 6 bottoni mancanti, due cerniere azionate da fermagli per i documenti, una serie di graffi, il collo spelacciato e non tiene piu' l'acqua, appena ho tempo passo al lidl a toccare con mano.
potrebbe servirmi una giacca nuova, fra qualche anno.
vendono anche guanti e stivali? i miei invernali sono rispettivamente: strappati e bucati.

non sto affatto prendendo in giro, se a qualcuno venisse il dubbio.

paolo b
13-11-2008, 14:25
Guanti: quelli usciti un paio di anni fa non erano male.. solo invernali, però.
Stivali: costavano poco ma IMHO non valeva la pena, a meno di non prenderli "di scorta".
La giacca è ben fatta, rimarco quanto scritto da altri: a traspirazione non è il max (mia moglie soffre il freddo, quindi è un plus.. :lol: )

Comunque la roba "da moto" esce una volta all'anno -mi pare-.. non c'è sempre. Sui vari Motorstock, Louis de, Hein Gerike.. secondo me di materiale equivalente ed anche meglio ne trovi...

Dogwalker
13-11-2008, 14:27
vendono anche guanti e stivali?
I guanti li propongono ad ogni offerta di roba per moto. Gli stivali li hanno proposti un paio di anni fa.

DogW

cidi
13-11-2008, 14:28
ma infatti io non ho ancora capito come funziona il lidl...
in pratica, vendono solo quello che hanno in offerta, non hanno tutto sempre, giusto?

ce l'ho a pochi km, ma per una serie di motivi non vado mai in giro a guardare negozi.

paolo b
13-11-2008, 14:35
Esatto, accanto agli alimentari -che trovi sempre- ci sono le offerte bisettimanali (frustino da equitazione, ancora per gommone..:lol: )
Ti conviene buttare un occhio sul sito ogni tanto.

ilbaba
13-11-2008, 14:46
uau, quanta pubblicità a sta lidl :lol:

Hellon2wheels
13-11-2008, 15:20
vendono anche guanti e stivali?
A suo tempo presi anche gli stivali però effettivamente come è già stato scritto non hanno fatto una grande riuscita.
Dopo una decina di azionate di cavalletto centrale la suola (che pare di plastica anzichè gomma) si è bucata.

varamukk
13-11-2008, 18:52
ma infatti io non ho ancora capito come funziona il lidl...
in pratica, vendono solo quello che hanno in offerta, non hanno tutto sempre, giusto?

ce l'ho a pochi km, ma per una serie di motivi non vado mai in giro a guardare negozi.
Lo scorso anno e quest'anno le offerte sono uscite i primi di aprile... una o due settimane prima erano uscite in Germania...

aspes
14-11-2008, 16:38
i guanti li ho presi e anch'essi rispetto al prezzo vanno piu' che bene (autunnali/invernali) anche se gli spidi invernali che ho sono molto meglio, ma costano 4 volte tanto, gli stivali li avevo visti e non mi convincevano per nulla, non a caso non li hanno piu' proposti. Avevo preso per prova persino l'interfono a 10 euro, regalato a mio fratello che dice funzioni bene.

aspes
14-11-2008, 16:47
[QUOTE=guidopiano;3253381]
il prossimo giro di QdE a cui parteciperò il primo che vedo di quelli che hanno parlato qui con abbigliamento di marca ........ lo carico di insulti :lol:

al pranzo del monty invece che lo spidi avevo quello del lidl, chi l'ha guardato era stupito dell'aspetto e delle caratteristiche. Peccato, potevo fartelo vedere e provare.

aspes
14-11-2008, 16:53
[QUOTE=guidopiano;3252828]si vabbè !!! ma non spargete troppo la voce , altrimenti ci sarà gente che si apposta all'entrata dei LIDL già dalla sera prima dei giorni delle offerte

qui a genova quando ci sono le offerte di roba da moto sembra di stare a un motoraduno, prima dell'apertura manca solo qualche spettacolo di Pfeiffer, ma supplisco io di solito...:lol::lol:

ps.
io il carica batterie me lo sono fatto artigianale con un trasformatore recupato da un quattro elettrico 220/ 12 volt ...... e ci carico pure la batteria della GS che è ancora la sua originale in gel :lol::lol:

spero che a valle del trasformatore tu ci abbia messo anche un ponte a diodi, e comunque non regolato in corrente il rischio di fottere l'elettronica e anche la batteria c'e'.....quello Lidl (tanto per cambiare) tutti quelli che ce l'hanno (io ne ho 3) sono soddisfattissimi....

PERANGA
14-11-2008, 16:54
Anch'io ho preso il completo.
I pantaloni non li ho mai usati, ma la giacca sì.
E' fatta molto bene, ha il geniale colletto e tiene caldo.
L'ho usata un pò di volte per venire a lavorare ( 50 km di autostrada solo andata ) e anche se sotto ero in camicia stavo bene.
Ben chiusa e senza spifferi.
Tiene anche l'acqua.
Ho anche una Dainese in gorotex e una speedy e non trovo ci siamo differenze.
Se poi si considera anche il prezzo....