PDA

Visualizza la versione completa : carica batteria lidl


Pagine : 1 [2] 3

squalomediterraneo
08-09-2011, 22:08
A distanza di oltre un anno devo fare una riflessione sul caricabatterie.


Ne ho comprati 4, uno l'ho recentemente regalato, ma sui tre che uso regolarmente devo fare notare l'anomalia dovuta all'ossidazione del micropulsante (l'unico).

Non riuscivo a farli funzionare, e visto che dovevo buttarli ho aperto la scatola e mi sono reso conto che con una bella spruzzata di sbloccante/lubrificante per contatti elettrici, il tutto torna a funzionare.
Non li ho mai esposti alla pioggia, ma evidentemente il clima della sicilia ha causato una lieve condensa che ha fatto ossidare il tutto.
Se dovesse capitarvi non è necessario aprire il tutto.
Basta sollevare la pellicola adesiva che ricopre il pulsante e spruzzare il prodotto nella piccola fessura tra il pulsante stesso e linvolucro. Ovviamente con la spina staccata :wink:

Altro, neo, se vogliamo trovarlo, è che in caso di interruzione della corrente elettrica il dispositivo ritorna in posizione di stand-by.

varamukk
08-09-2011, 22:29
va bene il WD40..?

squalomediterraneo
08-09-2011, 22:53
Non ricordo le istruzioni del wd40, se era indicato per i contatti elettrici.

io ho usato un generico sbloccante cinese :wink:

zergio
08-09-2011, 22:54
anch'io ne ho (si fa per dire visto che non ho fatto niente) fotutti 2.
l'ultimo ce l'ho ancora adesso lo vado ad aprire.
comunque vita media 1 anno.

nossa
08-09-2011, 22:54
Ma i mantenitori di carica rovinano la batteria? Avevo una batteria auto nuova e inutilizzata, l'ho collegata al mantenitore, spie accese e tutto ok, dopo circa 6 mesi lucette spente e batteria out, da buttare. Ho il dubbio che il mantenitore abbia qualche responsabilità, che ne dite?

varamukk
08-09-2011, 23:29
non so, non sono mai arrivato a sei mesi.

frenco
09-09-2011, 07:37
confermo problema ossidazione, anche il mio pulsante sta perdendo reattività

felixroad
18-09-2011, 10:16
Ciao, dopo un po che la mia moto stentava in partenza, ieri pomeriggio mi ha lasciato, dopo che nella stessa giornata avevo percorso gia 130 km...presumo che sia andata la batteria.... La mia domanda è questa: La batteria nn si ricarica in marcia??secondo voi è da sostituire ? la mia moto è del giugno 2008...

Qualche settimana fa ho montato il cavo ai poli della batteria per il caricatote a corrente o mentenitore, puo essere stata la causa del defoult??

grazie..

squalomediterraneo
18-09-2011, 11:31
Se hai qualche dubbio controlla se l'alternatore ricarica a motore acceso, mettendo un tester sui poli a motore acceso.
Per la batteria, capita che non ci sia nulla da fare.
Se vuoi toglierti ogni dubbio portala da un elettrauto, magari smontata, e fagli fare un test, oggi hanno apparecchiature elettroniche che rilasciano addirittura una stampa dello stato di salute della batteria.

Ai miei tempi facevano il corto con i morsetti: se faceva la scintilla era buona, altrimenti...:mad:

Comunque la migliore soluzione è quella di usare il manutentore sempre, altrimenti si cerca di resuscitare un morto.:wink:

elcamilo
30-11-2011, 14:41
su consiglio del cuggino jjerman ho comprato il caricabatterie della LIDL (http://img858.imageshack.us/img858/1229/0933211b1.jpg) (19.99e), i cui morsetti si svitano, restano degli anelli al termine di ciascun filo; poi ho comprato uno spinotto da accendisigari universale (3euri emezzo), ho collegato ciascun filo al suo anello stando bene attento che i due siano isolati. Ieri ho messo la mucca in garage, in carica.
Oggi l'ho trovata, come vedete dalla foto, con la batteria carica e in modalità mantenimento.

http://img832.imageshack.us/img832/5065/20111130114230.jpg

È comodissimo, si usa lo spinotto accendisigari della moto che è collegato direttamente alla batteria, posso lasciare la moto col bloccasterzo e portare via la chiave, non devo neanche togliere la sella. E ho speso 23 euro.

regards

kbmw
01-12-2011, 21:42
ciao

di carica batteria lidl ne ho 2.

non so che batteria hai ma leggi bene sulle istruzioni poiche' nelle mie all' indicazione moto (come in foto) corrisponde una batteria fino a 14 ah mentre per quelle superiori bisogna selezionare auto, come faccio io poiche' la mia e' 19ah.

come da foto io ci attacco lo scooter

un lampeggio

Alessandroprimo
01-12-2011, 23:14
domanda inerente... + o - in quanto si scarica la batteria del GS1200? contanto l'assenza dell'antifurto.

1 mese di non utilizzo? Di meno? Di più?

per la 1200 GS non saprei dirti.Sulla mia R850R con orologio e antifurto BMW la batteria si scarica in un mese circa,durante la stagione fredda s'intende.

mascalzone_latino69
01-12-2011, 23:25
scusate ma di queste cose non ci capisco molto...e allora volevo fare una domanda benche sia stupida.....:!:
vedendo la foto noto che ha scritto 6V...allora mi viene una domanda?!
ma non ne serve uno peri 12V della batteria??:confused:

romargi
01-12-2011, 23:50
...vedendo la foto noto che ha scritto 6V...allora mi viene una domanda?!
ma non ne serve uno peri 12V della batteria??:confused:

Continua a guardare la stessa foto ed osserva bene la confezione sotto il caricabatteria in alto a sinistra.
Noterai che sul cartone nero c'è una scritta: "6V o 12V" che mi sembra sufficiente per chiarire il tuo dubbio.

mascalzone_latino69
02-12-2011, 07:24
visto,visto....grazie x aver ucciso la scimmia!!

PHARMABIKE
02-12-2011, 11:52
Grazie Elcamilo !!!!!!

Dogwalker
02-12-2011, 12:00
vedendo la foto noto che ha scritto 6V...allora mi viene una domanda?!
ma non ne serve uno peri 12V della batteria??:confused:
La spia 6V si accenderebbe se il caricabatterie stesse caricando a 6V. Altrimenti sta caricando a 12V.

Con il simboletto della moto, carica anche batterie più grandi dei 14ah, solo lo fa più lentamente. Se uno non ha fretta, può anche convenire.

DogW

aspes
02-12-2011, 12:30
infatti, la carica lenta e' meglio per la batteria, e' solo questione di tempo, in modalita' moto carichi anche quella di un camion , solo che devi avere pazienza.

elcamilo
02-12-2011, 15:59
vi dico altre due cose: l'oggettino ha una centralina elettronica che rileva se la batteria collegata è da 6 o da 12 volt, e fa in modo che l'opzione sbagliata NON sia selezionabile. Invece, come avete già detto, caricare ad un amperaggio minore non causa danni, anzi. Cmq caro @kbmw, ora il dubbio me l'hai messo e controllerò ;)
Inoltre, sempre l'oggettino su in foto, controlla pure se i cavi (rosso e nero) sono collegati bene (spia '!'), quindi è idiot proof e fa stare più tranquilli.
C'è poi un solo tasto, che serve a selezionare le modalità disponibili, ma la carica vera si avvia solo dopo: questa è una ulteriore misura di sicurezza.

Ragazzi, che dirvi. Ieri ho ripreso la moto ed è partita al volo, vabbè erano pochi giorni e la batteria è nuova. Però l'oggetto ve lo consiglio, qui comincia a fare un freddo umido e qualche giorno in garage la mucca se lo farà di sicuro. Costa 20 euro, ed è fatto proprio bene. saluti.

Dogwalker
12-01-2012, 10:26
Ancora non ce l'avete? Celavetatevelo!
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_14787.htm

DogW

Massimo54
14-01-2012, 21:24
lunedì compero il mio secondo caricabatterie Lidl, imperdibile a € 15,99, speriamo che il tastino di questo vada un po' meglio, vi relazionerò :D

frenco
14-01-2012, 21:30
il mio tastino ha ripreso a funzionare (si era impigrito durante l'estate), mi sa che si ossida a non essere usato

Claudio Piccolo
14-01-2012, 21:35
come già detto se il tastino fa le bizze si fa così. Alzare l'adesivo MODE che lo ricopre, sotto c'è il vero tasto in gomma, con un piccolo cacciavite premerne un lato e ficcarci dentro la cannuccia di uno spray per contatti elettrici e spruzzare... torna a funzionare a meraviglia.

frenco
14-01-2012, 21:41
sì può aprire anche da dietro svitando la base

Claudio Piccolo
14-01-2012, 21:43
si, ma come dico io fai prima. :la:

frenco
14-01-2012, 21:45
sì ma da dietro è una soluzione più elegante e pulita...

Claudio Piccolo
14-01-2012, 21:48
non so se ti rendi conto di quello che scrivi! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol::lol::lol:

positivo
14-01-2012, 22:04
...aaaggghhhhh, ribaltato :lol::lol::lol:

EagleBBG
14-01-2012, 22:19
Siete troppo forti.. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

squalomediterraneo
15-01-2012, 14:10
Si, ma alla fine l'hai aperta (la scatola) da dietro in maniera pulita ed elegante, oppure hai preferito intervenire davanti come ti è stato consigliato ? :lol:

L'importante è intervenire per raggiungere lo scopo. :wink:

Massimo54
15-01-2012, 16:32
a suo tempo ho messo il WD40 da dietro, come da "manuale QDE" smontando le vitine posteriori ma non è migliorato di molto, a volte va e a volte no quindi sto meditando di ripetere la "sostenibile" spesa visto che è a € 15,99 :D

Dogwalker
15-01-2012, 17:11
il WD40 non è uno spray per contatti.

DogW

Massimo54
15-01-2012, 18:44
al di fuori che dovrebbe andare bene anche il wd40 ma in realtà ricordo di aver spruzzato il "marine" quello per i contatti :mad:

flu
15-01-2012, 19:05
Scusatemi la domanda da elettroignorantissimo .....

Il lidl va bene sulla R 1200 R ....e ' compatibile con il can bus ?


Inviato con viva e vibbbbbbrante soddisfazione dal lphone di ⒻⓁⓊ™ usando Tapatalk

Dolomiten
15-01-2012, 19:12
il WD40 non è uno spray per contatti.

DogW

Si ma funziona ?

E' la panacea di ogni male :!::!:

Lester
16-01-2012, 11:34
Preso stamattina.

Sono il primo? Cosa ho vinto? :lol:

ciceronik
19-01-2012, 13:27
Io l'ho preso ieri e modificato eliminando le pinze e sostituendole con la presa tipo Bmw x attaccarlo direttamente alla presa.
Funziona ma purtroppo ho la batteria a terra e nn so perchè il carcatore la vede come del tutto carica. Se però inserisco la chiave di accensione e la giro su on allora riconosce la batteria come da 6V e inizia la carica.
ovviamente nn mi sembra il caso di lasciare il quadro acceso.
Per stanotte ho tolto la chiave e il caricatore riconoscendola carica sta in modalità mantenimento..Spero nel miracolo notturno x cui si sia accorto che in realtà è scarica. Fra poco vado a controllare.
Avete consigli?

aspes
19-01-2012, 13:51
ciceronik, si risponde a te anche per tutti quelli del "e' compatibile con il canbus". Non sapendo se hai una 1200 o una precedente.
Se il caricabatterie viene collegto direttamente ai morsetti usando i coccodrilli chi se ne frega del canbus, ovviamente questo "non lo vede", e tutto funziona perfettamente, senz anemmeno alcun bisogno di scollegare la batteria come qualche manuale consiglia ma non necessario con un caricabatterie regolato elettronicamente come questo.Io e molti altri lo usiamo da anni con soddisfazione e ci sono numerosissimi thread al riguardo per rimuovere qualunque dubbio.
Invece chi ha fatto la modifica come te, sulle moto con canbus ha trovato difficolta' perche' la presa originale e' monitorata dal canbus e pare che se non "vede" il caricabatterie bmw non lascia caricare.In questo caso o ci si collega ai morsetti come ho detto prima oppure si monta una presa aggiuntiva collegata come si e' sempre fatto diretta ai morsetti batteria con interposto fusibile e anche in questo caso il canbus e' fottuto.

ciceronik
19-01-2012, 14:47
Ti ringrazio x la risposta.
Ho la R1150R del 2005 e nn credo di avere il canbus...di elettronica n ne capisco una mazza ma nn capisco come mai la veda carica se è a terra...

zergio
19-01-2012, 14:51
io l'ho ricomprato a causa del forfait dell'interruttore.
ho provato a spugnettare decadendo dalla garanzia.

FOTOCOPIA DELLO SCONTRINO MONOPRODOTTO E ADESSO ASPETTO CHE MI SI ROMPA DI NUOVO.
IL LIDL CE L'HO VICINO CASA E CON LA GARANZIA DI TRE ANNI LI FACCIO IMPAZZIRE.

IMPAZZIRE

IMPAZZIRE

aspes
19-01-2012, 15:11
Ti ringrazio x la risposta.
Ho la R1150R del 2005 e nn credo di avere il canbus...di elettronica n ne capisco una mazza ma nn capisco come mai la veda carica se è a terra...
non hai il canbus e quindi il lavoro che hai fatto dovrebbe funzionare.
Peraltro i caricabatterie elettronici hanno delle protezioni interne per cui si rifiutano di carciare batterie troppo scariche per non sollecitare i semiconduttori.. Il fatto che te la riconosce come 6V dovrebbe essere sintomatico, la tua batteria e' veramente giu'. Lasciare il quadro acceso non dovrebbe in realta' portare particolari problemi mentre lui carica, puo' essere che la presenza di un minimo di carico alla batteria venga vista dall'elettronica in qualche maniera per cui si attiva.

ciceronik
19-01-2012, 15:13
Sto x uscire da lavoro e vado a controllare.
Ma secondo te quindi se ancora la riconosce carica provo a lasciare qualche ora il quadro acceso?

passin
19-01-2012, 15:22
Ma dove lo mettete lo spray per contatti elettrici?
Io ho tagliato la plastichetta adesiva e spruzzato dove indico con la punta della matita..
http://img.tapatalk.com/5ea3cfbc-26c6-e403.jpg

Attacco la spina ma il pulsante non fa cambiare un bel niente, rimane la luce rossa sul simbolo stby
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Trampolo
19-01-2012, 15:24
Ciceronik, prova a fare come ho fatto io, ho letto il libretto delle istruzioni!
Se la batteria è molto a terra c'è la funzione apposita di ripristino batteria molto scarica....
Forse la vede a 6 perchè è molto molto molto scarica, dopo un "giro" di ripristino batteria scarica, secondo me, torna tutto a posto.
Facci sapere!

MUMU
19-01-2012, 15:24
rimetti la plastichetta, invialo a Zergio che con il suo bello scontrino fa valere la garanzia e te lo fa sostituire

passin
19-01-2012, 15:26
Io sono molto preoccupato, tu invece fai battute.....

Senza cuore che non sei altro

ciceronik
19-01-2012, 15:28
Ciceronik, prova a fare come ho fatto io, ho letto il libretto delle istruzioni!
Se la batteria è molto a terra c'è la funzione apposita di ripristino batteria molto scarica....
Forse la vede a 6 perchè è molto molto molto scarica, dopo un "giro" di ripristino batteria scarica, secondo me, torna tutto a posto.
Facci sapere!

oh cacchio. L'ho letto ma mi è sfuggito. In ogni caso nn mi da l'opportunità di scegliere nulla. Quando lo attacco e accendo va subito su batteria carica e se rischiaccio si spegne. Cmq ora vado in garage e ripasso!:)

zergio
19-01-2012, 15:32
passin io sono andato giù coll'interrouttre spellicciato e le viti (che manco alla NASA) sivitate eriavvitate.
quand'ero lì i sono vergognato e non sono entrato.

dirata media un anno


con questo traun anno starò sempre lì dentro.
anzi adesso lo scontrino lo scannerizzo pure.

passin
19-01-2012, 15:34
Ahahahahahaha

Anch'io ho uno scontrino ma mi sembrava che non ne valesse la pena, ho voluto fare un tentativo....

Magari si ripiglia, ora lo metto un pò al caldo...

maybe
19-01-2012, 16:11
Io l'ho preso ieri e modificato eliminando le pinze e sostituendole con la presa tipo Bmw x attaccarlo direttamente alla presa.
Funziona ma purtroppo ho la batteria a terra e nn so perchè il carcatore la vede come del tutto carica. Se però inserisco la chiave di accensione e la giro su on allora riconosce la batteria come da 6V e inizia la carica.
ovviamente nn mi sembra il caso di lasciare il quadro acceso.
Per stanotte ho tolto la chiave e il caricatore riconoscendola carica sta in modalità mantenimento..Spero nel miracolo notturno x cui si sia accorto che in realtà è scarica. Fra poco vado a controllare.
Avete consigli?

dove hai trovato la presa giusta? io sto guardando in rete ma mi costerebbe come 2 caricabatterie! grazie.

ciceronik
19-01-2012, 16:13
4euro da un piccolo rivenditore di parti elettriche x auto..

paolo b
19-01-2012, 16:16
http://www.nautimarketshop.com/shop/product/2749/Spinotto-tipo-Hella-D.12mm-Codice-23027232.asp

3 euro..

Vecchia FAQ sull'argomento:
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/SpinottoHellaConnettoriPerCaricaManutentore.pdf

ciceronik
19-01-2012, 17:06
Ragazzi dopo una notte attaccato nn è cambiato nulla.
Il caricatore la vede carica e nn mi fa selezionare nessuna modalità. Solo se inserisco la chiave nel quadro e vado su on si accende 6V e la spia di ricarica. Peccato che contemporaneamente si iniziano a sentire bip continui credo dall'allarme e il contagiri sale a intervalli a 2000giri. La lancetta va su e giu!
Come faccio ad avviate il processo di ricarica senza fare danno..aiutoo!

Dogwalker
19-01-2012, 17:14
Ce l'hai un tester?
Guarda che voltaggio c'è (a quadro spento) ai poli della batteria, e che voltaggio c'è agli elettrodi della presa dove vuoi caricare.

DogW

ciceronik
19-01-2012, 17:18
Purtroppo nn ce l'ho.
Son qui in garage che faccio prove ma nulla.
Solo a quadro acceso reagisce accendendosi la luce posteriore freno mentre anabaglianti e luce di città frontali niente. Basta tirare un freno che si spegne il caricatore..
Ho paura sia proprio a terra..

Vorrei provare a lasciarla caricare così con quadro acceso ma ho paura di far danno visto il contagiri che si muove e un rumore tipo di dinamo e un tichettio dalla parte posteriore della moto..
Che faccio?

Bebeto
19-01-2012, 18:00
butta la batteria :lol:

penso che sia irrecuperabile ormai :( successa la stessa cosa l'altro giorno con la batt della macchina di mia moglie e non c'è stato nessun verso di rianimarla !
da quanto era ferma la tua moto ?!?

squalomediterraneo
19-01-2012, 19:18
Quotone a Bebeto :wink:


...dottore, dottore...l'abbiamo persa !!! :lol:


Per i miracoli puoi sempre tentare altrove, ma un caricabatteria non li può fare :lol:

Io non mi lamento, la durata del caricabatteria è "illimitata", altra cosa quella del pulsante :mad:.

Spruzzare, insistere a premere in tutte le angolazioni e come d'incanto...

Comunque ho letto in altri forum che la serietà della LIDL è proverbiale in quanto a garanzia per cui tenete bene lo scontrino.

marzo57
19-01-2012, 19:22
Ciao Ciceronik,:) ti consiglio di non lasciare il quadro acceso per tanto tempo:confused:,perchè se non sbaglio ...le bobine
restano in tensione(primario)e rischi di bruciarle:mad:
Inoltre la batteria secondo me è da sostituire,mi spiace:mad:

Doppio lampsss...

Luigi
19-01-2012, 19:36
..le bobine
restano in tensione(primario)e rischi di bruciarle:mad:


Doppio lampsss...
Ai tempi delle puntine si:cool:...Bmw non le monta + dal settembre 1980.

Teo Gs
19-01-2012, 19:58
...oramai puoi solo prendere una batteria nuova ;) !!!

varamukk
19-01-2012, 20:00
Spruzzare, insistere a premere in tutte le angolazioni e come d'incanto...



...allora scendo in cantina e ci riprovo. :arrow:

maybe
19-01-2012, 20:40
http://www.nautimarketshop.com/shop/product/2749/Spinotto-tipo-Hella-D.12mm-Codice-23027232.asp

3 euro..

Vecchia FAQ sull'argomento:
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/SpinottoHellaConnettoriPerCaricaManutentore.pdf

muchas gracias!

Massimo54
19-01-2012, 21:03
rimane sempre uno dei thread più amati e seguiti, per me uno dei più belli naturalmente a pari livello di quello del GS raffeddato a liquido :D

Claudio Piccolo
19-01-2012, 21:18
ma alla Lidl lo sanno? potremmo ottenere degli sconti per QDE.

Münchhausen
19-01-2012, 22:38
ho preso L'ULTIMO!!!! ahahahhaha

passin
20-01-2012, 08:33
Domanda da gnorante...

Se attacco solo la presa elettrica senza attaccarmi alla batteria il pulsante cambia le funzioni o no?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

MUMU
20-01-2012, 08:36
NO, te lo dico con certezza, è la prova che ho fatto ieri sera

squalomediterraneo
20-01-2012, 11:36
E viceversa ?














:lol: :lol: :lol:















Leggete le istruzioni...cribbio !!! :wink:

Massimo54
20-01-2012, 12:15
ho provato, morsetti attaccati alla batteria con presa di corrente staccata, il tastino non cambia le funzioni, sarà guasto? o è il Canbus con la centralina che non lo riconoscono? :!:

passin
20-01-2012, 12:33
Leggete le istruzioni...cribbio !!! :wink:

non le ho più

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

passin
20-01-2012, 12:35
massimo questo lo sospettavo anch'io ora ne ho la certezza... :D:D:D

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

squalomediterraneo
20-01-2012, 18:30
Io per sapere se la batteria è carica tocco i due poli con la lingua :lol:

passin
20-01-2012, 19:19
Miracolooooooo...
oggi ho provato a riattaccarlo ed ha iniziato a funzionare alla grande...
questo è tutto merito del wd40 e di quelli che mi hanno consigliato il trattamento
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Massimo54
20-01-2012, 19:32
grazie perchè se andate indietro la grande idea è stata mia, detto questo non ho avuto il coraggio di comperare il secondo visto che il primo è ancora praticamente nuovo ed in effetti con il "marine" qualcosa ha migliorato, ripeto uno dei thread più amati e seguiti in più senza limiti di tempo, probabilmente continuerà negli anni, che bello diventa quasi una certezza :!:

Paperinik
20-01-2012, 19:59
peccato che rimane comunque un caricabatteria e non un manutentore...fate attenzione!!!(io cello')

squalomediterraneo
20-01-2012, 20:07
Io lo uso da tempo e mi pare di ricordare che nelle istruzioni sia riportata la caratterisitca di manutentore...a cosa ti riferisci ?

Claudio Piccolo
20-01-2012, 20:24
peccato che rimane comunque un caricabatteria e non un manutentore...




...mica vero...

varamukk
20-01-2012, 20:34
sbagliato!!!

squalomediterraneo
20-01-2012, 20:38
http://www.kompernass.com/pages/_pdfs/5b320a126de027aad25f45ec2a163bcd.pdf

ad esempio pag.31


L'avevo detto: leggete le istruzioni...cribbio :lol:

Paperinik
20-01-2012, 20:58
ripeto NON è un manutentore. nel senso che carica solo continuamente la batteria.(caricabatteria)
Domani ve lo dimostrero' ora vado a cena....e lasciate perdere quello che scrivono...chiaramente ho letto anch'io.

squalomediterraneo
20-01-2012, 21:05
bene, nel frattempo cerco il numero del mio avvocato...metti che mi convinci, posso fare un bel po di soldi con la LIDL :lol:

EagleBBG
20-01-2012, 21:44
Domani ve lo dimostrero' ora vado a cena....

Attendiamo trepidanti...

passin
21-01-2012, 08:05
Ho a disposizione tutta la mattina per leggere le tue considerazioni, il pomeriggio sono in fiera con Gioxx e Foggy e ho poco tempo per leggere

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Paperinik
21-01-2012, 09:34
dunque dico prima che non sono poratore di verita' ma ho solo fatto delle prove e...letto e guardato il filmato promozionale ..."fra le righe".

La regola è di caricare con una corrente pari al 10% della capacità nominale, per i meno agili una batteria da 110 Ah va caricata al massimo a 11A. I mantenitori sono un po' diversi nel funzionamento del classico caricabatteria a trasformatore infatti dosano la corrente in base alla carica e non solo sparando corrente a manetta che poi finisce per fare morire prematuramente la batteria.Io ho anche quello BMW.
Io ho un BMW e uno del tipo indicato preso da Lidl.
Ho fatto una prova comparativa e ne ho dedotto che quello della Lidl è solo carica batteria e non anche mantenitore.
In pratica il BMW quando la tensione scende sotto un certo valore riparte mentre quello della Lidl no, da sempre la spia verde di batteria carica ma non riprende a caricare neppure con una tensione di 11.5V, da ciò deduco che come mantenitore non va bene.

Ho provato piu' volte confermo che una volta caricata la batteria l'apparecchio ferma la carica ma il guaio è che non riparte con quando la tensione scende.
Io ho fatto la prova con varie batterie, appena arrivato alla tensione massima di carica (led verde acceso), ho acceso tutte le luci e ho atteso, arrivato a 11.5V non era ancora ripartito nella carica mentre il BMW, nelle stesse condizioni di prova, lo ha fatto.
Ho rifatto questa prova 4 o 5 volte con enrtambi ma il risultato è stato sempre lo stesso.
Per fare ripartire la carica devi staccare un morsetto oppure agire sui pulsanti e a quel punto ricarica ma finisce la comodità del mantenitore.

Per sicurezza ho fatto una prova ancora più approfondita e ho lasciato scaricare la batteria fino a 8V e il caricabatteria della Lidl non è mai ripartito nella carica in automatico ma solo dopo avere reimpostato la carica manualmente con i pulsanti.
Ergo non è assolutamente un mantenitore ma sono un normale caricabatteria.
Se qualcuno vuole fare la prova avremmo la quadratura del cerchio.
La prova va fatta aspettando che il led verde di batteria carica si accenda, a quel punto senza mai toccare il caricabatteria si devono accende luci e carichi elettrici, non il motore naturalmente e aspettare che la tensione scenda un po' per vedere se si riaccende il led rosso di ricarica. Il tutto con un tester collegato IL BMW riparte già a 12.5V per dare un idea.
Come si sa' i matrimoni non si fanno con i fichi secchi....percio' o BMW o c-tek .Spero di essere stato chiaro...ciao a tutti.

Dogwalker
21-01-2012, 10:47
dunque dico prima che non sono poratore di verita' ma ho solo fatto delle prove e...letto e guardato il filmato promozionale ..."fra le righe".
"tra le righe", ho lasciato una moto attaccata al mantenitore anche per più di tre mesi. Se non mantenesse, non sarei semplicemente ripartito, invece la batteria ha sempre risposto senza incertezze. Basterebbe questo.
Comunque stamattina ho provato ad accendere le luci con il mantenitore attaccato (segnale di batteria piena, 12.5V tra i morsetti). Le ho lasciate accese finchè la tensione non è calata a 12V, poi ho spento il quadro.
Senza che la posizione dei led si schiodasse da "batteria carica" La tensione tra i morsetti è salita a 14V per una trentina di secondi per poi ritornare a 12.5V.
Come già sperimentato da altri, il mantenitore non smette di caricare quando il segnale è su "batteria carica", ma passa semplicemente al ciclo di mantenimento. Non è previsto che la batteria abbia grosse discariche quando è attaccata al mantenitore, dato che non solo il quadro della moto dovrebbe essere spento, ma la batteria, in teoria e da istruzioni, dovrebbe essere staccata dalla moto. Non dubito che i caricabatterie BMW e C-Tek abbiano la caratteristica aggiuntiva di poter caricare la batteria anche lasciandolo attaccato e acceso mentre la moto è in giro, ma mi chiedo dove uno potrebbe trovare una prolunga adatta.

DogW

paolo b
21-01-2012, 11:07
Se si vuole un semplice mantenitore che stacca/attacca va comunque benissimo una roba tipo questa:

http://www.webchapter.it/gryso/kertvik50.jpg

Ovviamente non "tira su" batterie molto scariche, nè ha cicli di ricarica ad impulsi, il can-bus questo sconosciuto, costa troppo poco ecc ecc.

squalomediterraneo
21-01-2012, 12:38
Scusa Paperinik, ma ho dovuto rinunciare a chiamare l'avvocato !!! :lol:

Mi aspettavo un trattato di elettronica, difficile da comprendere e da contestare, almeno per me.

Invece mi parli di un esperimento di garage, con lampadine e quadri accesi.

Allo stesso modo posso contraddire il tuo esperimento con il mio.

Sulla moto ho un accessorio che resta sempre collegato alla batteria.
Questo accessorio nel giro di 3 giorni è capace di assorbire tutta la carica della batteria, se a riposo nel garage.
Collegando il caricabatterie della Ultimate Speed distribuito da LIDL, la batteria, dopo il periodo di ricarica (led rosso) e il passaggio a manutentore (led verde), come da istruzioni allegate, mantiene la batteria carica (che si scaricherebbe altrimenti per il carico costante allacciato).

Non mi sono preso la briga di verificare, come e/o quando e/o quanta energia eroga alla batteria, ma i fatti sono evidenti.

Ne ho solo quattro di questi caricabatteria, e li impiego esclusivamente come manutentori anche su batterie di auto.

Se preferisci possiamo chiamarli caricabatteria e programma magia :lol:, ma la sostanza non cambia. :wink:

Inoltre ritengo che non ci sarebbe motivo di riportare il termine "manutentore" sulle istruzioni se non avesse questa caratteristica. La LIDL che lo distribuisce in tutta europa rischierebbe inutili strascichi legali.
Peraltro anche se fosse solo caricabatteria, a quel prezzo, si venderebbe lo stesso.

EagleBBG
21-01-2012, 12:55
dunque dico prima che non sono poratore di verita' ma ho solo fatto delle prove e...letto e guardato il filmato promozionale ..."fra le righe".


Cioè hai fatto delle prove basandoti esclusivamente sull'accensione o meno dei led senza effettuare alcuna misurazione della corrente assorbita? Questo dimostra semplicemente che i due manutentori gestiscono la segnalazione all'utente dello stato in modo diverso. Cioè nulla. ;)

Mi aspettavo che mi dicessi che, dopo aver collegato un amperometro o un oscilloscopio in serie nel collegamento tra manutentore e batteria avessi verificato tensioni, assorbimenti e forme d'onda a sostegno della tua tesi...

... che delusione. :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
21-01-2012, 13:05
già, se poi il fascio di elettroni eccitati dal caricaLIDL fosse andato a Ginevra e tornato al Gran Sasso per il tunnel in tre miliardesimi di secondo ci avresti convinto, ma così, va là va là.....................................:la:

Paperinik
21-01-2012, 15:53
Non e' un manutentore.punto.poi scrivete pure.Io ho chiarito abbastanza....rileggete per favore c'era un tester attaccato...quello che scrive Lidl? Ma per favore....non voglio,offendere.Questo tiene carica la batteria come farebbe un qualsisi caricabatterie appunto...per quello il prezzo e' pure elevato....manutentore e' un'altra storia.
Dog 12 v e' troppo poco ... Il vero manutentore fa' dei cicli di ricarica in base a dei parametri ben impostati non manda carica continua alla batteria come appuntomfa' il caricabatteria cioe' il prodotto della Lidl.sanon stato chiaro Dog o ti devo fare il disegno...Altro che portare in giro la moto con il manutentore attaccato ....bisognerebbe attaccare altro quando si scrive...


Chiaro che ognuno fa e crede quello che vuole..e scrive .anche le cazzate che vuole...Mi fermo qui ...comprate comprate.....ciao a tutti.

paolo b
21-01-2012, 16:00
(..) manutentore e' un'altra storia (..)

Confermo. Il manutentore Kert (italiano) che ho citato prima è un'altra cosa. Pagato tipo 10.000 lire, funziona ancora...

Dogwalker
21-01-2012, 16:08
Dog 12 v e' troppo poco ...
Tropo poco per cosa? Come ti ho detto, io ho scaricato la batteria fino a 12V, il mantenitore, continuando a segnalare "batteria carica", ha mandato corrente a 14V per circa trenta secondi, dopodichè la batteria era di nuovo a 12.5V, non sono stato li a guardare il resto del ciclo. D'altronde lo so già che, quando vado a riprendere la moto, la batteria la ritrovo carica.

Il vero manutentore fa' dei cicli di ricarica in base a dei parametri ben impostati non manda carica continua alla batteria come appuntomfa' il caricabatteria cioe' il prodotto della Lidl. sanon stato chiaro Dog o ti devo fare il disegno...
Più che altro ti dovresti decidere. O ti lamenti che il caricabatteria non carica, come hai fatto prima, o ti lamenti che carica in continuo. Sono stato chiaro, o ti devo fare un disegnino? (anzi, sanon stato chiaro Pap o ti devo fare il disegno...)

Chiaro che ognuno fa e crede quello che vuole..e scrive .anche le cazzate che vuole....
Ho notato infatti.

DogW

Massimo54
21-01-2012, 16:26
questo dibattito è a dir poco pazzesco, si contrappone all'evidenza, è chiaro che dopo aver ricaricato si stacca e si mette in funzione "mantenitore" e lo fa in automatico

Dogwalker
21-01-2012, 16:44
Ah, le mie istruzioni dicono chiaramente che, in modalità "moto" la ricarica viene eseguita a 0,8A. questa dovrebbe essere la "corrente sparata a manetta" che dovrebbe rovinare la batteria.

DogW

frenco
21-01-2012, 16:55
La mia esperienza è completamente diversa da quella di paperinik.
Io però non ho fatto due tre tentativi in garage per poi sentenziare, ho lasciato la batteria (solfatata, mandava in errore l'ABS) attaccata alcuni giorni, monitorando tutto il tempo con un tester.
Quello che il caricabatteria fa, dopo che si è accesa la luce verde, è che continua a caricare ad impulsi, e poi periodicamente fa dei cicli dove sale e poi scende, per "testare" la batteria.
All'atto pratico fa una leggera desolfatazione e tiene la batteria sempre al 100%, esattamente ciò che serve a me.
Durante questo ciclo la batteria non può scendere, per cui la funzione che non c'è e che paperinik auspica è del tutto inutile.
Se uso la moto e al ritorno la ricollego, ovviamente premo il pulsante e faccio ripartire il caricabatterie.

Nel mio caso il trattamento di alcuni giorni, quello che ho monitorato col tester, ha fatto sì che la batteria venisse recuperata, consentendomi di farci altri due anni (quasi) e 13mila km.

Ah, agli sctettici raccomando di fare la stessa prova: mettete carichino a tester attaccati assieme alla batteria, e vedrete.

sorry papero

IlMaglio
21-01-2012, 17:07
Ah ... bisogna studiare pure per una cosa elementare come mantenere carica la batteria.
stasera studio ... ma già dico che il manutentore, se la batteria è sotto una certa soglia di carica, non fa nulla! Non ripristina la piena carica (sarà già stato detto ..).

Bebeto
21-01-2012, 17:09
Ne ho solo quattro di questi caricabatteria, ....

"SOLO" :rolleyes:

complimenti ! ma ti hanno fatto un regalo dopo i primi tre ?!? :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
21-01-2012, 18:11
Ne ho solo quattro di questi caricabatteria,...
.



cribbio e io che credevo di essere un caso LIDLclinico. :rolleyes:

squalomediterraneo
21-01-2012, 18:21
Avendo alcuni ferri vecchi nel garage, ed essendo stanco di spendere soldi in batterie, ho preferito comprarne alcuni, a questo prezzo non sono un grosso investimento.

Paperinik, non ti arrabbiare, stiamo solo chiaccherando, e talvolta ci facciamo anche qualche battuta.

Nelle istruzioni si parla di manutentore ad impulsi,che sia questa la differenza rispetto agli altri ?

Comunque alla resa dei conti che te ne frega come lo fa, hai avuto esperienze negative nelle quali la batteria collegata è scesa di carica ?

Attendiamo qualche ingegnere elettronico che ci ricarichi di nuove notizie e mantenga viva la nostra attenzione :lol: :lol: :lol:

Claudio Piccolo
21-01-2012, 18:46
se non ci fossi io LIDL sarebbe già andata fallita.

Paperinik
21-01-2012, 18:57
E' difficile.La finisco qui...Dog non hai guardato il resto del ciclo perche' sai che quando vai a riprendere la moto ritrovi la batteria carica...sei ...che posso dire:simpatico?

Cioe' attacca il caricabatteria alla batteria e la trova carica... hahahhahah vabbe' va'..ciaoooooo. La domanda è: e' un manutentore o no????aspe' facciamo un passo indietro riandiamo alle elementari :sai come funziona un manutentore di carica di una batteria ...? .tolgo la notifica.Buon Divertimento quello che dovevo dire l'ho detto.Grazie a tutti dell'attenzione.Mi permetto un consiglio, se volete che la batteria duri veramente tanto acquistate un manutentore di carica....cia'.

Bebeto
21-01-2012, 18:58
visto l'interesse mi stupisco solo come mai non sia ancora partita una convenzione di QdE con Lidl ?!?
bisognerebbe proporla al Gran Visir :lol::lol::lol:

frenco
21-01-2012, 19:01
La domanda è: e' un manutentore o no????

assolutamente sì, ed anche un rigeneratore, capace di rimuovere una leggera solfatazione

Massimo54
21-01-2012, 19:18
Esso è caricabatteria, manutentore e rigeneratore, però non gonfia le gomme :D

squalomediterraneo
21-01-2012, 19:21
Paperinik, mi spiace che tu non voglia più discutere.

Ma non hai comunque risposto alla mia domanda: hai avuto esperienze diverse rispetto a tutti gli altri, che lo usano come manutentore ?

Io lo uso come tale. Non sto a giocare con i pulsanti ogni giorno, attacco tutto e sono tranquillo di avere le batterie cariche dopo mesi.

Dogwalker
21-01-2012, 19:34
E' difficile.La finisco qui...Dog non hai guardato il resto del ciclo perche' sai che quando vai a riprendere la moto ritrovi la batteria carica...sei ...che posso dire:simpatico?
Grazie. In effetti qualche passo più di te l'ho fatto, osservando che un ciclo c'è. Mi fa piacere che tu te ne sia accorto.

Cioe' attacca il caricabatteria alla batteria e la trova carica...
Mi sa che dovrò davvero farti i disegnini.

Ti sei lamentato che il mantenitore non mantenga, in quanto, una volta che questo è arrivato in posizione di "batteria carica" se scarichi la batteria con il manutentore attaccato e acceso, questo non torna in posizione di ricarica.

Come ti hanno fatto notare altri, è questa prova che non dimostra nulla. Semplicemente non è previsto che 50W vengano succhiati dalla batteria mentre il manutentore è in funzione. Ne c'è un motivo al mondo per cui questo dovrebbe succedere. Una volta che la batteria è carica, il caricabatterie passa alla funzione di mantenimento, e ci rimane finchè non viene staccato.

Ora. Se invece, tre mesi dopo aver attaccato una batteria al manutentore (e quindi tre mesi dopo che questo ha segnalato "batteria carica", dato che lo fa in poche ore), la batteria è ancora perfettamente carica, è evidente che il suo lavoro di manutentore l'ha fatto. Altrimenti, dopo essere stata caricata, la batteria avrebbe avuto tutto il tempo di scaricarsi.

Oltre a questo, hai anche detto che il caricabattrie: "spara corrente a manetta che poi finisce per far morire prematuramente la batteria".
Si da il caso che anche questo sia falso, in quanto l'amperaggio utilizzato non è in grado di rovinare alcunchè. La ricarica della batteria tramite un caricabatterie di questo tipo è anzi molto più dolce della ricarica fatta con il motore in moto.

DogW

squalomediterraneo
21-01-2012, 20:03
Adesso scusate ma devo andare a riposare, domani sono di turno...al LIDL :lol: :lol: :lol:

Stefano63
21-01-2012, 21:06
Il mio carica batterie Lidil é ora dall'elettricista, il solito problema del tasto.

Funziona bene, ma é il secondo (il primo cambiato in garanzia) questo lo faccio mettere a posto perché mi scoccia buttare la roba così (tutta bella plastica inquinante)

Da anni uso anche il carica batterie della Winner:

http://www.ceb-al.it/h.asp?cod_prod=979

Non é nato per le batterie BMW, ma non mi ha mai dato problemi e non posso che consigliarlo. :!:

Basta sostituire gli spinotti con due morsetti, che si collegano poi ad un cavo con spinotto Hella per BMW ;

http://hl.altervista.org/split.php?http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/SpinottoHellaConnettoriPerCaricaManutentore.pdf

E il gioco é fatto, poca spesa, molta resa. :D

Lamps, Stefano.

EagleBBG
21-01-2012, 21:12
Non e' un manutentore.punto.poi scrivete pure.Io ho chiarito abbastanza...

A me sembra invece che tu non abbia chiarito molto, ma tant'è, liberissimo di abbandonare la discussione.

Quello che il caricabatteria fa, dopo che si è accesa la luce verde, è che continua a caricare ad impulsi, e poi periodicamente fa dei cicli dove sale e poi scende, per "testare" la batteria.

Direi che è esattamente quello che deve fare un manutentore. ;)

frenco
21-01-2012, 21:14
e, a differenza del papero, l'ho verificato col tester

abba
24-01-2012, 14:10
Riesumo un attimo questo post dicendo anche la mia: ho aquistato al LIDL il primo manutentore anni fa(era leggermente diverso da quelli ad oggi in commercio) ed ha funzionato benissimo per 2 anni poi il tasto mi ha lasciato....

Ne ho aquistati 2 nel 2009(credo): l'unico utilizzato sempre mi ha lasciato 3 settimane fa per il tasto(non sono riuscito a farlo funzionare più), quello MAI utilizzato l'ho messo in funzione ma ogni 2/3 ore circa si spegne da solo(tutti e 2 gli ultimi lo facevano, il primo no)

Mi sa che tutto sommato non ho fatto un grosso affare, forse era meglio spendere 50 euro subito e prenderne uno affidabile!(cosa che dovrò fare comunque, anzi se avete consigli sono ben accetti)

Saluti

Massimo54
24-01-2012, 20:27
io ho portato a sostituire l'interruttore da un amico che ha un'azienda che produce quadri elettrici industriali, forse me la cavo senza nessun costo e visto che a parte qualche precarietà del tasto il resto funziona alla grande mi seccava buttarlo

drmask
24-01-2012, 21:16
Ho il caricabatterie/manutentore LIDL dal 2005, niente spie verdi, credo un modello precedente ... lasciato attaccato anche un mese di seguito, dove prima trovavo la batteria a zero, con l'aggeggio da 19 euro era sempre tutto a posto .. ergo è un manutentore !! :lol:



Il caso è chiuso, la seduta è tolta.





P.S.: ora ammuffisce in un cassetto, non ho più una BMW :lol:

EagleBBG
24-01-2012, 21:30
Anche il mio giace ormai inutilizzato in un cassetto. Non ho più una Exide. :lol:

maybe
26-01-2012, 15:57
Preso spinotto tipo Hella (grazie alla VAQ e a chi me l'ha segnalata): ben 2,60 euro! :)

Hellon2wheels
27-01-2012, 09:02
Nel caricabatterie/mantenitore della Lidl (parlo di quello grigio con il famoso tasto che dopo un anno circa smette di funzionare) rilevo solo un grande imperdonabile difetto : se c'è una interruzione di corrente alla presa smette di manutenere/caricare e si piazza in stand-by.
Questa signori converrete che è una bella fesseria. Cioè io parto per un viaggio di 4 mesi, collego il manutentore ed il giorno dopo la mia partenza manca per 10 minuti la corrente in casa e mi ritrovo con il manutentore che praticamente ha manutenuto la batteria solo per un giorno ?!?

Massimo54
27-01-2012, 09:11
io lo trovo corretto, infatti se si stacca la spina si mette in stand by e si deve ridecidere quale è il voltaggio e l'intensità, mica può scegliere lui, è una questione di logica protezione

aspes
27-01-2012, 10:33
se c'è una interruzione di corrente alla presa smette di manutenere/caricare e si piazza in stand-by.

e' una logica di sicurezza, e' voluto. ANche negli impianti industriali e' sempre previsto un dispositivo che in caso di blackout ti faccia fare una procedura di riavviamento. Il motivo e' per non avere avviamenti di macchinari all'improvviso. CApisco che non e' il caso del caricabatteria, ma per lui una interruzzione di corrente equivale a che tu stacchi la spina per fine utilizzo e quindi quando la corrente torna per lui e' come se tu lo utilizzassi una nuova volta e correttamente si pone in attesa di istruzioni.

Claudio Piccolo
27-01-2012, 10:35
per lui una interruzzione di corrente equivale a che tu stacchi la spina per fine utilizzo...




ahahhahaa!!! che scemo!!!

Hellon2wheels
27-01-2012, 10:58
Aspettate un attimo.
Un manutentore di batterie si suppone che serva per non far scaricare una batteria in caso di prolungato inutilizzo del mezzo. Tra le varie casistiche di inutilizzo dev'essere per forza contemplata una assenza più o meno prolungata del proprietario dei veicolo. Non ha senso che a causa di una temporanea interruzione di corrente il mantenitore smetta oltre che di caricare anche di svolgere la sua funzione di manutentore. A suffragio della mia tesi posso citare il caso del'ottimo Optimate III o del più semplice caricabatteria a trasformatore (sempre della Lidl) che infatti in caso di interruzione/ripristino di corrente proseguono nella loro funzione.

maybe
27-01-2012, 12:02
secondo me alla LIDL (che strana assonanza con la Lindt...) sanno che il loro carica-manutentore è usato solo da noi, che ogni 2x3 andiamo a controllare cosa fa, se carica, se manutiene, se la tensione è corretta.... e sennò andiamo lo stesso a coccolare la nostra bella, a pensare quali accessori montare o cosa modificare x renderla sempre più "nostra"... :)

squalomediterraneo
27-01-2012, 19:01
Optimate 119 €

Ultimate speed 20 €

Gruppo di continuità € 45

Se proprio devo partire per l'Australia posso decidere si staccare la batteria, che per un mese non dovrebbe scaricarsi in quantità tale da guastarsi.
Sinceramente preferirei sapere che tutto il circuito elettrico del garage è isolato per un periodo così lungo di assenza.
Ricordo lo sfortunatissimo caso di un utente del forum il cui garage prese fuoco, presumibilmente a causa di un corto circuito nell'impianto elettrico.

Se proprio devo tenerla sotto carica a tutti i costi 20+45 ed ho un sistema a prova di interruzioni (i 45 si possono pure ridurre utilizzando l' UPS di un vecchio pc)

masma
27-01-2012, 19:26
questo secondo voi è caricatore o mantenitore?
http://www.ctek.it/mxs3600.php

Massimo54
27-01-2012, 20:37
l'uno e l'altro esattamente come il LIDL visto che ha le stesse fasi

Dogwalker
27-01-2012, 20:43
Ha addirittura le stesse intensità di corrente (0,8A e 3,6A)

DogW

EagleBBG
27-01-2012, 21:59
Optimate 119 €

Ultimate speed 20 €

Gruppo di continuità € 45


Ma ZK tutto sto casino per un mese??? :rolleyes:

Con meno di quella cifra ti compri una Odyssey o una Spark e mandi a cagare manutentori, alimentatori, carichini e compagnia bella...

Va bene incasinarsi la vita, ma ci vuol moderazione. :lol::lol::lol:

Massimo54
27-01-2012, 23:42
sfugge il senso e visto che fa ancora tanto freddo è simpatico cazzeggiare in attesa della primavera

passin
28-01-2012, 12:09
Masma hai fatto una domanda retorica o vuoi davvero la risposta da noi??

Hai letto nelle caratteristiche??

squalomediterraneo
28-01-2012, 18:39
Eagle, e che ci posso fare se ci si vuole incasinare la vita.

Io l'ho scritto, per lunghi periodi stacco tutto.

Per il resto, a giro, tengo sotto carica tutte le batterie.

Sempre meno che comprare quattro Odyssey e non so cosa per le macchine :wink:

EagleBBG
28-01-2012, 19:13
Ah, beh, se son 4 ... come non detto, verrebbe su una bella spesa. Ma la mia era una provocazione così, in senso lato... ;)

chuckbird
29-01-2012, 12:20
Quoto eaglebbg:
http://www.ebay.com/itm/270282465067?item=270282465067&pt=Other_Vehicle_Parts&cmd=ViewItem&hash=item3eee171f2b&vxp=mtr#ht_1895wt_1026

passerottino
29-01-2012, 15:07
ho deciso lo compro!!!

mamba
01-02-2012, 14:56
Mamma mia che delirio di chiacchiere!!:lol:
Domenica esco in moto e mi accorgo che ad ogni avviamento il quadro si spegne e la moto fatica ad avviarsi.Un breve consulto col mio tecnico di fiducia(:D:lol:)e decido di usare per la prima volta il LIDL!!Lo scarto dopo aver controllato che non sia scaduto:rolleyes:,ieri sera stacco il positivo,collego il tutto,porto sul simbolo Motociclo e la spia va subito su FULL,ma io lo lascio lì e vado a nanna.
20 minuti fa vado in garage,stacco,collego,sistemo orologio e premo starter.....sorpresa....va in moto come un orologio e non si spegne nulla!!
Ritento....funzionaaaaa!!! 19 euri...ma che voglio di più?Chi se ne frega di cosa si accende o spegne!!:lol:

blacksurfer
01-02-2012, 15:11
xchè hai staccato il positivo per attaccare il caricabatterie Lidl ?
io lo collego senza staccare nulla!

mamba
01-02-2012, 15:34
xchè hai staccato il positivo per attaccare il caricabatterie Lidl ?
io lo collego senza staccare nulla!

Perchè sono una capra,il mio tecnico di fiducia dice che va staccato e così ho fatto.....che comunque ha funzionato.L'unica rottura è che devi settare l'orologio ogni volta e perdi i dati del trip se magari ti interessa.
Potenzialmente tenendo collegato il positivo potresti arrecare danni al circuito della moto.....ma è anche vero che senza chiave ciò non dovrebbe essere possibile o sbaglio?Attendo consigli,grazie.:)

Dogwalker
01-02-2012, 15:44
La tensione fornita dal caricabatterie non è sufficiente a fare danni. L'unico pericolo reale (ma assai improbabile) è un forte sbalzo di tensione lungo la rete (tipo fulmine che si abbatte sulla casa).

DogW

mamba
01-02-2012, 18:09
La tensione fornita dal caricabatterie non è sufficiente a fare danni. L'unico pericolo reale (ma assai improbabile) è un forte sbalzo di tensione lungo la rete (tipo fulmine che si abbatte sulla casa).

DogW


Dog a Roma non lo so,ma qui un amico lo scorso anno ci ha rimesso tutti gli elettrodomestici,compreso un bel computer!!Comunque è più probabile in estate,ma siccome non costa granchè io il positivo lo stacco.Grassie!!:)

Dogwalker
01-02-2012, 18:26
In quel caso, è meglio avere la batteria fuori dalla moto, che semplicemente staccato il positivo. Se un fulmine corre lungo i fili, fino alla moto, anche con il solo negativo attaccato (o anche con niente attaccato se è per questo, basta l'EMP), comunque la fotte.

DogW

lithi
01-02-2012, 19:17
Buono a sapersi ... prossima offerta LIDL lo compro. :salute:

Sinusoid
18-03-2012, 22:01
e adesso chi il mio mantenitore Lidl dopo 3 inverni di servizio è ko che faccio??
il fusibile è ok ma non si muove la spia dal led rosso

ho la batteria a terra.... e mi toccherà raccattare un'altro mantenitore ma Lidl per ora non lo mette in offerta....

varamukk
18-03-2012, 22:21
è l'interruttore, se cerchi nel forum ti spiegano anche come rimetterlo in funzione col WD40 (ora pro nobis :!::lol:)

Claudio Piccolo
19-03-2012, 15:37
... mi toccherà raccattare un'altro mantenitore ma Lidl per ora non lo mette in offerta....




ma noooooooooooo!!!!!!!!!!!! stacca l'adesivo che copre il pulsante in gomma, spingendo un po' sul bordo ci infili la cannetta dello spray per contatti elettrici e spruzzi.........torna come nuovo arzillo e pimpante.........E L'ULTIMA VOLTA CHE LO DICO!!!:cwm21:

Sinusoid
19-03-2012, 22:43
ma noooooooooooo!!!!!!!!!!!! .........E L'ULTIMA VOLTA CHE LO DICO!!!:cwm21:

grazie per la dritta
domani sera ci provo

wd40 è ok????

varamukk
19-03-2012, 22:52
e io che ho scritto?

Dogwalker
20-03-2012, 02:35
wd40 è ok????
Spray per contatti è ok. Anche alcool (poi premere ripetutamente il pulsante per "pompare" fuori la sporcizia e aspettare che si asciughi bene prima di riattaccare). WD40, terza scelta.

DogW

Claudio Piccolo
20-03-2012, 15:03
il WD40 fondamentalmente è un lubrificante... vabbè che gli vengono attribuite proprietà taumaturgiche, ma per i contati elettrici io ci metto quello per i contatti elettrici.

Claudio Piccolo
20-03-2012, 16:01
e io che ho scritto?



............:bootysha:...............

maybe
20-03-2012, 19:00
LIDL e WD40 sono sponsor del forum, giusto? :)

Superteso
20-03-2012, 19:10
direi piuttosto.... i santi protettori..... :lol:

varamukk
20-03-2012, 21:27
ora pro nobis...:!:

oblomov
21-03-2012, 10:44
Spero non se ne sia già parlato :confused:, ma dovrei attivare una batteria nuova.

Il venditore mi ha detto di riempirla con l'apposito acido in dotazione, lasciarla stappata per qualche ora, poi sigillarla e il gioco è fatto. A me invece risulta che di solito si mettono comunque sotto carica, dopo averle riempite...

Nel caso, andrebbe bene il suddetto caricabatterie Lidl, o ci vuole qualcosa di più professionale?

Grazie :)

Bebeto
21-03-2012, 10:57
ma piu' professionale di quello Lidl cosa trovi ? :lol::lol::lol:

comunque dovrebbe essere già cariche davvero e in ogni caso va benissimo secondo me il carica in questione, nel dubbio l'attacchi lo stesso e se si accende subito la spia verde vuol dire che aveva ragione il venditore, male non le fa di certo ;)

Dogwalker
21-03-2012, 12:10
Dopo il riempimento, dovrebbero essere cariche.

DogW

Sinusoid
21-03-2012, 22:37
ho fatto la ca**ata
ho tentato di rianimarlo aprendo il tastino e spruzzando alcool per disossidare il pulsante
poi soffio e aspetto perchè si asciughi
attacco alla spina e tchak!!

morto

era rimasto del liquido dentro il circuito e non me ne ero accorto
fulminato

amen

r.i.p.

adesso ho la moto a terra e non ho più il caricabatteria......

:mad::mad::mad::mad::mad:

zavorrina1
21-03-2012, 22:46
Che Dio lo abbia in gloria.

varamukk
22-03-2012, 08:22
R.i.p........

MUMU
22-03-2012, 08:29
giorno e ora del funerale?

ConteMascetti
22-03-2012, 08:47
Se aggiungo il mio (stesse cause di decesso ) dividiamo le spese...(del funerale, intendo!)??? :lol:

squalomediterraneo
22-03-2012, 08:54
Tante volte ad esagerare con lo scrupolo si fanno danni :mad:

Io spruzzo semplicemente, qualunque cosa eccetto acqua, e do di 220 :lol:

Grazie per avere condiviso la tua esperienza con noi...adesso dicci...a quando la sepoltura ?


Puoi sempre metterti la faccia innocente (per non dire altro) e presentarti con il caricabatteria e lo scontrino alla cassa del LIDL, chiedendo la sostituzione :lol: :lol: :lol:

zerbio61
22-03-2012, 09:12
povero carica batteria, in mano a certa gente !!!!:lol:

robiledda
22-03-2012, 21:10
Non se lo meritano proprio...

callistojr
23-03-2012, 07:37
Che vergogna...

Dogwalker
23-03-2012, 08:35
Con quel sistema ho rianimato parecchi interruttori morti (non del caricabatteria, che funziona ancora benissimo), ma ovviamente richiede attenzione. Se avete fretta, usate il fon per asciugarlo.
Anche lo spray per contatti, nonostante quello che ci può essere scritto sulla bomboletta, finchè non asciuga non è totalmente al sicuro dai corti.

DogW

zergio
23-03-2012, 08:41
diepnde tutto da quell'interruttore.
quest'anno l'ho ricomprato ma ho tenuto da parte lo scontrino.
tra un anno (perchè sicuramente si fotterà in un anno) vado giù con lo scontrino me lo faccio cambiarre.

ormai lo so. non lo apro altrimenti la garanzia decade.

Sinusoid
23-03-2012, 08:52
avessi avuto lo scontrino di sicuro neppure io l'avrei aperto...

tornando alle numerose domande

i funerali si svolgeranno domani mattina alle 10,30 presso il centro C.A.R.D. (n.d.r. centro attrezzato raccolta differenziata) di Montebelluna via Feltrina Sud

no fiori ma opere di bene

p.s.
intendo un caricatore usta ma che funzioni....perchè adesso la moto è a terra con la batteria

:)

Luigi
23-03-2012, 11:39
i funerali si svolgeranno domani mattina alle 10,30 presso il centro C.A.R.D. (n.d.r. centro attrezzato raccolta differenziata)


:lol::lol::lol:

squalomediterraneo
23-03-2012, 15:28
Non potrò presenziare, ma ho già contattato un elettrauto della zona per recapitare sul luogo una corona di fusibili...:lol: :lol: :lol:

ziubellu
15-10-2013, 23:00
Ma possibile che possa finire qui... il piu' bel thred che abbia mai seguito

Enzino62
15-10-2013, 23:12
Sinusoid@

Io te ne potrei cedere qualcuno della mia pregiata collezione che ho in salotto ma ti avvisò ti costerà e molto,averlo fuori"stagione"e'introvabile.



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Paperinik
16-10-2013, 17:09
certo che aprire il forum e avere ste notizie....informero' il "parente" che ho in garage....ma non subito non vorrei che prendesse un "colpo"...

GSWAY
16-10-2013, 17:14
Trattare così il povero caricabatteria LIDL, lo definirei ACCANIMENTO TERAPEUTICO ;):lol:

fabri62
16-10-2013, 17:16
grazie della dritta x il compressore corro anche io , x il carica batteria aspetto maI AVUTO PROBLEMI FINO AD ORA ! anche x ché quando non la utilizzo x mesi stacco i cavi batteria .

PMiz
16-12-2013, 12:50
A fine Novembre si e' consumata una piccola traggggedia ... :(

Mi e' prematuramente morto il mitico caricabatterie LIDL comprato solo pochi anni prima ... :crybaby:

Pero' avevo tenuto da parte lo scontrino per usufruire della garanzia ... garanzia triennale ... appero' ... vuoi vedere che ... azz ... guarda caso scadeva da li' a 4 giorni ... :rolleyes:

Prontamente informato via mail il produttore dell'increscioso fatto ... sono stato invitato a spedire il solo scontrino originale (oramai quasi illeggibile dato che era stampato sulla solita carta chimica) ... dopo pochi giorni ho ricevuto un nuovo caricabatteria ... :D

Bravissimi!!! :cool:

callistojr
16-12-2013, 15:08
Lidl per il servizio post vendita è fantastico!!

PMiz
16-12-2013, 15:53
Per la garanzia non mi sono rivolto alla LIDL ma, come indicato nelle manuale di uso del caricabatterie, direttamente al produttore/distributore, la KOMPERNASS (in Germania) ...

Dogwalker
16-12-2013, 16:22
E quello che ha letto la mail ha pensato:
"ekko il solito italiano ke ci profa. Stai a federe ke ti si è rotto proprio a quattro ciorni dalla skatenza tella karanzia"

DogW

PMiz
16-12-2013, 16:28
Si ... ci ho pensato anch'io che la cosa pareva sospetta, ma sinceramente e' quanto mi e' veramente accaduto ...

Comunque sono stati molto corretti, non hanno battuto ciglio ...

pancomau
16-12-2013, 19:02
per ognuno a cui si rompe 4 giorni prima... c'è qualcuno a cui si rompe 4 giorni dopo.... ;)

io comunque... ne ho preso un secondo ed è in scatola... pro futuro... :cool:

romargi
16-12-2013, 20:08
Domanda alla quale sicuramente ci sarà una risposta nei precedenti 426 post: su un GS 1200 (quindi con CAN BUS) si può mettere un connettore per inserirlo nella presa corrente laterale?
Finora ho sempre tolto la sella attaccando i morsetti alla batteria.
Più per curiosità che altro mi chiedevo se il Can Bus gestisce correttamente questo caricabatterie.

pancomau
16-12-2013, 20:26
non mi risulta... il canbus di solito esclude le prese di corrente se non "sente" che c'è un caricabatteria di tipo "riconosciuto"
...per cui dovrebbe valere il criterio "morsetti".

...oppure in alternativa una modifica all'impianto (che fanno in molti, me compreso sul k6) che mette in collegamento diretto la presa accendisigari con la batteria (con fusibile in mezzo!).
A quel punto usi l'accendisigari come su una moto "normale" (senza canbus)

cit
16-12-2013, 20:26
se non erro, il canbus "legge" soltanto l'originale.
tutti gli altri caricabatterie vanno collegati direttamente alla batteria

paolo b
16-12-2013, 21:02
(..) su un GS 1200 (quindi con CAN BUS) si può mettere un connettore per inserirlo nella presa corrente laterale? (..) mi chiedevo se il Can Bus gestisce correttamente questo caricabatterie.

Si può, però dopo una trentina di secondi compare sul display la scritta lampeggiante "sei un barbone", la moto manda un segnale via satellite alla casa madre segnalandoti come cliente poveraccio e poi si autodistrugge per la vergogna.

romargi
16-12-2013, 21:22
Infatti Paolo, proprio per questo motivo l'ho sempre collegato ai morsetti, specialmente in considerazione che per accedere alla presa dovrei togliere il fiaschetti laterale: faccio prima a collegare i morsetti togliendo la sella. Però ero curioso di capire se la cosa fosse fattibile, visto che a riguardo avevo sentito pareri contrastanti.

Fiero di essere barbone, considerando che lo uso per 4-6 giorni l'anno, non trovo conveniente immobilizzare capitali nel manutentore originale poiché non riuscirei ad ammortizzarne adeguatamente il costo.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Superteso
16-12-2013, 21:23
se non erro, il canbus "legge" soltanto l'originale.
tutti gli altri caricabatterie vanno collegati direttamente alla batteria

Io ho un BC base, viene letto dal cane basso....

andrea.g1972
16-12-2013, 21:35
Scusate non ho capito una cosa:

se attacco il mantenitore diretto senza staccare i cavi possono insorgere problemi? io ho un Ctek a 6 stadi desulfurizza carica e mantiene ma non ho capito cosa c'entra avere o meno l'originale e cosa succede coon il can-bas

romargi
16-12-2013, 21:38
Io ho un BC base, viene letto dal cane basso....


Super, ma tu hai il bassotto? Mi sembrava di ricordare che avessi una 1150 ADV ma sicuramente ricordo male io.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Superteso
16-12-2013, 21:41
No, ricordi bene, 1150 std. Per ella uso un Optimate III che non viene letto dal cane basso. Il BC lo uso per il K1300.

In pieno fervore ho acquistato anche un Lidl, che non ho mai usato :lol:

romargi
16-12-2013, 21:51
Mi ero dimenticato il K1300!
Il BC non lo conosco... non hai mai provato il lidl sul can bus?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Superteso
16-12-2013, 21:55
No, se non ricordo male, dalle vecchie discussioni, non va'. Basta fare un piccolo impianto, diretto in batteria, con terminale femmina, quelle con tappo, e lasciarla fissa sotto la sella. Così non occorre smontare mezza moto.

pancomau
16-12-2013, 22:02
il canbus
http://www.doriancolor.com/media/dogbus.jpg

ha molteplici compiti... e consiste in una o più centraline che controllano "anche" l'alimentazione elettrica di ogni componente e accessorio. Nelle bmw uno degli "effetti collaterali" è che la centralina stacca l'alimentazione alle prese esterne un "tot" di tempo dopo lo spegnimento della moto.

Per poter caricare la batteria la presa a cui viene collegato il manutentore di carica deve rimanere attaccato alla batteria, e quindi la centralina è programmata per riconoscere determinati segnali ed informazioni provenienti dai carabatterie "furbi" in modo da lasciar attaccata la presa.

Ovviamente bmw vuole vendere i suoi manutentori di carica e quindi questo "riconoscimento" viene reso artificiosamente "complesso" per impedire ad un banale caricabatterie di venir riconosciuto.
I principali produttori di manutentori (es: ctek) hanno inglobato nei loro caricabatterie questi "codici" di riconoscimento (anche se a quasi ogni nuovo modello bmw cerca di complicargli la vita).

Superteso
16-12-2013, 22:04
Quale di quelli, cani, é quello basso :lol:

paolo b
16-12-2013, 22:07
(..) Basta fare un piccolo impianto, diretto in batteria (..)

Sarà stato scritto ennemila volte, ma meglio ripetere: diretto sì, ma con un fusibile interposto..

pancomau
16-12-2013, 22:07
Quale di quelli, cani, é quello basso :lol:

'niurant! :lol:
neanche capace di riconoscere un (auto)Bus :(

andrew1
16-12-2013, 22:12
se attacco il mantenitore diretto senza staccare i cavi possono insorgere problemi?
Assolutamente NO, i problemi capitavano con i vecchi caricabatteria, questi elettronici non hanno nessun problema.

Anzi (così rispondo a Romargi) è proprio auspicabile collegarlo direttamente ai poli della batteria e non passare per centraline, can bus et simila.

El Casciavid
17-12-2013, 13:20
Sapete per caso se il mitico carica-batteria verrà riproposta dalla LIDL a breve?

steu369
17-12-2013, 15:14
come già piu volte detto il problema è il microinterruttore coperto dalla stricetta.
e sinceramente non capisco perchè questo difetto non viene eliminato alla fonte.
comprare un oggetto sapendo che non funge che senso ha?

squalomediterraneo
18-12-2013, 07:47
Forse è stato risolto.

Ne ho preso uno "seconda serie" da più di un anno e il difetto non l'ha avuto, potrebbe essere solo fortuna o in effetti hanno risolto.

robiledda
18-12-2013, 08:27
io ho fatto come suggerito:
alzata un pochino la plastica che copre l'interruttore, infilata la cannuccia del WD40, spruzzato, richiuso tutto... e si è rimesso a funzionare senza problemi.

L'altro che avevo preso un bel po' dopo (penso un 2/3 anni fa) non ha mai dato problemi

Enzino62
30-12-2013, 07:53
Io continuo a non capire perché appena collegato e messo sull icona stabilità carica appena da la carica si mette sul led verde di stand by.... Che significa che non fa più un caxxo? E il mantenimento come lo fa?

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

enzongr
30-12-2013, 09:16
vuol dire che la batteria è carica

gigibi
30-12-2013, 11:09
L'ho già scritto in un 3D simile che non trovo e perciò lo riscrivo se può essere utile a qualcuno: quando il mio caricabatterie Lidl ha smesso di funzionare, seguendo un suggerimento trovato sul forum, ho tolto il fondello ed ho ripassato le saldature del pulsante sul circuito stampato che tendono a cedere sotto la pressione. Ha ripreso a funzionare perfettamente. Forse nelle ultime serie hanno corretto questa carenza progettuale.

ConteMascetti
30-12-2013, 12:36
Sono al 2° caricabatterie Lidl (un novellino, quindi...:lol:) ma mi pare che non funzionino proprio benebene (o forse mi sono imbattuto male io.....).
Il 1° ho dovuto buttarlo dopo 1 anno e 1/2 perchè non si accendeva più nonostante avessi fatto quanto detto da robiledda (WD40 sotto il plastichino dell'interruttore);
quello di adesso (dic. '12), oltre ad avere un accensione difficoltosa (l'interruttore non da immediatamente il consenso ma va premuto più volte) fa come quello di Enzino62: dopo pochi minuti (3/5) da "in carica" (led rosso), si trasferisce in "mantenimento" (led verde) e dopo un 2/3 ore si spenge e quindi non effettua il mantenimento.......
Appena Lidl rimette in vendita una nuova partita di mantenitori lo faccio cambiare (stavolta ho tenuto lo scontrino.....;)) ma mi sa che prima o poi dovrò rivolgermi altrove (tra l'altro per mettere in carica la batteria dell'800 c'è da smontare sia il coperchio del finto serbatoio che il coperchio del blocchetto della messa in moto, forse merita pensare ad un mantenitore originale ed usarlo tramite presa accendisigari...)

steu369
30-12-2013, 13:25
mah...in giro sulla baia se ne trovano equivalenti intorno ai 20 euro,piu o meno.
oltre a diversi lidl ho anche un ctek che va benissimo da una decina di anni.
il prezzo non è quello,siamo sempre li.....compri a poco non hai tanto.
strano che lidl non riesca a dare un prodotto perfetto.
perchè poi se li ritrova sulla gobba.

Enzino62
30-12-2013, 13:33
Secondo me non c'è nessun difetto. E solo in carica batterie e non un mantenitore ecco spiegato perché dopo la ricarica non fa più un caxxo.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Bassman
30-12-2013, 14:36
Mica vero. Se leggi il libretto di istruzioni dell'Ultimate Speed (che ho acquistato recentemente alla Lidl), troverai che, avvenuto il ciclo di carica, il led rosso con il simbolo della moto o dell'auto (a seconda di quello che hai scelto) si spegnerà e si accenderà il led verde che segnala batteria carica in mantenimento.
Il mio apparecchio funziona così, sia con la moto che con l'auto; se il led verde non si accende, l'apparecchio non funziona regolarmente.

Enzino62
30-12-2013, 16:39
No, il led si accende ma è quello che si accende che segnala che la batteria ha caricato. Avrebbero potuto metterlo un led con dicitura "mantenimento".

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Bassman
30-12-2013, 18:01
Sul libretto dice "batteria carica E in mantenimento".

E dice pure che esegue la desolfatazione...

Mah.....perché li stamperanno questi libretti ? :( ;)

gigibi
30-12-2013, 18:46
Bassman mi hai preceduto di un pelo e mi tocca quotarti per la seconda volta in un giorno.
Piccolo OT: E' incredibile come, a volte, si creino pagine e pagine di discussioni evitabili se solo si leggessero le istruzioni. Ad esempio, il caso dell'RDC è emblematico. Sia chiaro: non mi riferisco a chi non ha voglia di leggere le istruzioni e chiede chiarimenti, ma chi dall'alto della propria ignoranza (voce del verbo "ignorare") sputa sentenze basate su chissà cosa. Ma forse il forum sarebbe meno vivo e divertente. Fine piccolo OT. Grazie.

andrew1
30-12-2013, 19:35
E solo in carica batterie e non un mantenitore
Assolutamente no, è anche manutentore, nel dubbio verificato con l'oscilloscopio prima di suggerirlo ad amici e conoscenti.

In questi 6 anni ne abbiamo comprato un centinaio, uno solo si è rotto, ad una decina ho sostituito il pulsante, gli altri 89 sono perfetti.

In merito a qualità, c'è di PEGGIO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=5446452&postcount=1).

PS: non buttate WD40 et simila sul pulsante ... cambiatelo o lasciatelo così!

Enzino62
30-12-2013, 21:36
Allora, chiedo a voi che leggete i manuali, quando la spia full e accesa significa che sta mantenendo. Ok grazie e beccatevi un buon anno.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

gigibi
30-12-2013, 23:21
Andrew1: mi permetto, solo per scrupolo, di segnalarti il mio post #451.:)

kbmw
30-12-2013, 23:54
Io ho due lidl da anni + uno Deca sm 1208 di scorta , fatto trattamento wd40 ad entrambi i lidl , li uso per batteria moto e scooter e sono ok.

Un lampeggio

Fado
31-12-2013, 02:44
il mio non ha mai funzionato. L'ho comprato che non era inverno, quando sono andato ad usarlo non si accendeva proprio. Purtroppo avevo buttato lo scontrino se no me lo avrebbero cambiato ... così ho buttato anche il caricabatterie !
Ne ho comprato uno della Bosch da OBI che va benissimo.

Bassman
31-12-2013, 09:34
Allora, chiedo a voi che leggete i manuali, quando la spia full e accesa significa che sta mantenendo. Ok grazie e beccatevi un buon anno.

Yes e contraccambio gli auguri. :D



@Fado

Una certa percentuale di guasti, anche se seccante, è normale anche per prodotti molto più costosi e blasonati. L'importante è che il produttore/venditore sia serio e sostituisca il prodotto difettoso. Nel caso di Lidl mi pare che non ci siano mai stati problemi per la sostituzione.
Prima di buttare via il prodotto, io avrei provato a ripararlo (guasto per guasto non ci avrei rimesso niente). Come hanno detto altri forumisti, il più delle volte il guasto è proprio una sciocchezza facilmente rimediabile. ;)

andrew1
31-12-2013, 14:12
Andrew1: mi permetto, solo per scrupolo, di segnalarti il mio post #451
L'avevo letto, ma quelli che ho riparato io avevano proprio il pulsante difettoso.

quando la spia full e accesa significa che sta mantenendo.
Confermo

PMiz
09-01-2014, 10:45
Incredibile ... :rolleyes: ... il mitico caricabatteria ora e' dotato di schermo LCD:

http://www.lidl.it/cps/rde/SID-7F6A7FC9-6711B0C2/www_lidl_it/hs.xsl/offerte.htm?action=showDetail&id=2829

Bassman
09-01-2014, 10:52
Il tuo costa 19.99, il mio 17,99.
Spiegata la differenza... :)

Alessio gs
09-01-2014, 11:03
Il mio 16.99........ciao....

Bassman
09-01-2014, 11:11
Raccomandato!.

Marchin
09-01-2014, 11:37
domandona, il caricabatt LIDL, è ingrado di caricare una batteria totalmente scarica?? o ha bisogno di un minico di V dento?

PHARMABIKE
09-01-2014, 13:42
Si assolutamente ! Caricato benissimo e mantiene ( simbolo neve) acceso;)

steu369
09-01-2014, 13:48
ha bisogno di un minimissimo.

andrew1
09-01-2014, 18:24
il mitico caricabatteria ora e' dotato di schermo LCD:
Gli manca solo il logo BMW e poi possono venderlo a 100€ che andrebbe a ruba

Dogwalker
09-01-2014, 19:50
Incredibile ... :rolleyes: ... il mitico caricabatteria ora e' dotato di schermo LCD:
Con voltmetro. Ha guadagnato una funzione.

DogW

steu369
09-01-2014, 21:13
oggi alla lidl di albenga non c'era...

PMiz
09-01-2014, 21:19
In offerta dal 13/1 ...

PHARMABIKE
09-01-2014, 22:21
Lo regalo a mio suocero !

1965bmwwww
09-01-2014, 22:44
Bello..ne prendo un paio....chissà mai.....

Bebeto
09-01-2014, 23:23
maporcapupazz :mad:

adesso mi tocca per forza prenderne un terzo della Lidl !
non posso certo rimanere senza questo nuovo prodigio dell'elettronica con schermo LCD :lol::lol:

Bassman
10-01-2014, 15:14
Resisterò ?

Credo di sì...

piemmefly
13-01-2014, 18:04
Eccolo !!!
Finalmente anche nel mio box !!!

http://i39.tinypic.com/m7bcd5.jpg

:arrow:........:enforcer:

Claudio Piccolo
13-01-2014, 18:26
cooooooooooosaaaaaaaaaaaa???????? eccheccazzzz.........

Spina
13-01-2014, 18:29
Se a qualcuno interessa da oggi c'è il tester per la batteria a 5 euro ( o la chiave per il filtro dell'olio allo stesso prezzo )

Enzino62
13-01-2014, 18:45
Azzo.... Ma lo hanno rimodernato adesso è con il display? Sto lidl come si è emancipata

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Claudio Piccolo
13-01-2014, 18:47
e guarda l'impugnatura sagomata ergonomica!!

piemmefly
13-01-2014, 19:04
Io ho già un Bosch.....
Classica scatoletta con il maniglione sopra, indicatore analogico e interruttore low/high.

Già solo dalla sezione dei cavi dei morsetti, questo Lidl è un "amperaggio" sopra.
Ci sono 4 programmi di carica e bla, bla, bla.....
Visto le tanti decantate doti, ne ho approfittato.

Edit, il mio Bosch:

http://img3.annuncicdn.it/a2/b6/a2b643efd3349e3e1bb91681507f2cd2_big.jpg

1965bmwwww
13-01-2014, 19:21
Già presi 2 anche dei controller per la batteria.......la lidl e' come una droga....:)

steu369
13-01-2014, 20:17
preso,è il terzo,tutti fungono,anche se il pulsante di avviamento non è che funziona bene.
anche se son li che fungono tranquilli.
questo ha uno scatto diverso,forse finalmente hanno risolto.
leggo dalla confezione e libretto che se la batteria scende sotto un dato voltaggio non funge.in questo caso si deve iniziare la carica con un caricabatteria classico non elettronico,poi passare a questo.

pancomau
13-01-2014, 21:30
:arrow::arrow::arrow::arrow:
...è vero... è una dorga!


Oggi ho mandato in "missione" di prima mattina la mia compagna.... presi due!
E' capitato a fagiolo perchè lei (che vive in un'altra città) aveva scaricato la batteria dell'auto.....

Ora in famiglia ce ne sono due "vecchi" e due "nuovi".


Il problema sarà resistere alla scimmia quando verrà fuori il modello successivo :lol::lol::lol:

1965bmwwww
13-01-2014, 21:54
Volevo farmi anche il kit pronto soccorso ma poi ho desistito......

piemmefly
13-01-2014, 22:07
Io il kit da pronto soccorso l'ho preso....

OT on:
non contiene nessuna soluzione liquida disinfettante o altro.Cerotti, bende, garze, quanti, nastro, forbici.... ma di liquido niente.Forse per motivi di scadenza.
Ot off.

squalomediterraneo
14-01-2014, 09:35
Voi che potete fare scorribande all'estero dovreste averlo sulla moto/auto, in alcuni paesi è obbligatorio.

Piero61
14-01-2014, 09:43
............... anche dei controller per la batteria...........:)

che mi dici di questo?

1965bmwwww
14-01-2014, 12:21
Che funziona...provato ieri....e costa 4 euro


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Piero61
14-01-2014, 12:46
Tks, provvedo ;)

1965bmwwww
14-01-2014, 14:47
;)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Spina
14-01-2014, 18:07
preso,è il terzo,tutti fungono,anche se il pulsante di avviamento non è che funziona bene.
anche se son li che fungono tranquilli.
questo ha uno scatto diverso,forse finalmente hanno risolto.
leggo dalla confezione e libretto che se la batteria scende sotto un dato voltaggio non funge.in questo caso si deve iniziare la carica con un caricabatteria classico non elettronico,poi passare a questo.
Sì con la batteria della moto di mia sorella ( una rieju rs3 125, la moto, non la batteria ) è successo così. Si scarica molto facilmente lasciata ferma, il caricabatterie non la riconosceva esattamente e andava a 6v invece di 12v. Caricata con un caricabatterie classico, riattaccata al mantenitore e l'ha riconosciuta tranquillamente.

rob1963
14-01-2014, 18:10
Io ho preso il tester x la batteria lo trovo interessante e utile

Bugio
14-01-2014, 18:42
Passato stasera e trovato nulla !

1965bmwwww
14-01-2014, 18:49
Vendo uno dei miei a 30e...;)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free