Visualizza la versione completa : giubbino pelle vircos
preso sabato , fatto su misura (ovvio) di una comodita ' e una morbidezza assoluta . scelto pellame , colore , tasche , finiture . un prodotto completamente made in italy . che dire di piu' .
GOINAHEAD
02-11-2008, 17:26
postare una bella foto no? :)
ho scelto una linea sobria a mio avviso e di impostazione "turistica"
non so' se si nota la morbidezza della pelle , e fate conto che e' nuovo :D
che protezioni ha?
spalle, gomiti, avambracci e schiena?
complimenti, la pelle sembra morbidissima!!!
le protezioni sono certificate FIM per la pista( spalle gomiti e avambracci) , ho scelto di non farmi fare la tasca per il paraschiena dato che utilizzo sempre quello a bretella
ma sei andato a farti prendere le misure?
posso chiedere quanto ti hanno chiesto?
GOINAHEAD
02-11-2008, 19:55
Complimenti caps è veramente bello. :eek:
La morbidezza si nota ed anche la manifattura artigianale. :)
ho approfittato della loro presenza con lo stand al C.I.V del mugello . mi hanno preso le misure ,si e' scelto pellame , linea e disegno , si e' parlato del piu' e del meno , mi hanno offerto il caffe' , ci siamo :mad: fumati una cicca . una famiglia(in senso letterale) davvero cordiale , dei veri imprenditori artigiani che lavorano per le ditte + blasonate e seguono famosi piloti del motomondiale confezionando tute su misura (ovviamente con il nome commerciale ad es. dainese , ecc..) .
il prezzo ? all'incirca sui 100 euro + di un giubbino commerciale
GOINAHEAD
02-11-2008, 20:09
pensa Caps che io ho vissuto a Vicenza per due anni e mezzo e non ne conoscevo neanche l'esistenza :(
Un giorno di questi mi sa che vado a farmi una bella passeggiata in Veneto e vado a trovarli in ditta :D :D
Anche perchè oramai di made in italy non si trova quasi più niente.
si diciamo che il fatto che il capo sia totalmente fatto in italia e' davvero un grosso valore aggiunto . purtroppo ad aziende come dainese (per dirne una) o altre , costerebbe davvero troppo avere un reparto che si occupa essenzialmente di confezionare capi su misura e quindi si rivolgono ad aziende artigiane esterne . ti assicuro se vai a trovarli conosci tra l'altro delle brave persone
GOINAHEAD
02-11-2008, 20:21
Non dubito. A Vicenza ho ancora tantissimi amici: brave persone, di cuore e grandi lavoratori.
ennebigi
02-11-2008, 20:33
Hanno un sito per poterli contattare o un n° di telefono ???
Grazie. Bruno
p.s. qual'è il prezzo di un commerciale ???
http://www.vircos.it/
dalle mie ultime ricerche ci si aggira sui 300 - 350 euri
Una marca come Dainese non potrebbe seguire una produzione artigianale su misura; a quest'azienda tanto di cappello....quando c'è la passione per il proprio lavoro i risultati si vedono.
Ottimo acquisto.
una piccola riflessione , ho consegnato loro anche un paio di pantaloni in pelle della dainese per fargli applicare degli inserti stretch in zona cavallo . questi pantaloni hanno all'incirca 7 / 8 anni . si sono subito accorti dal pellame che i miei pantaloni (a prescindere dall'usura) avevano qualche hanno sulle spalle . adesso , secondo loro , sono scesi di parecchio sul fronte della qualita ' , sia dei pellami , che per la lavorazione . peccato
blacktwin
03-11-2008, 20:46
Bellissimo Caps, sono proprio contento di averti dato una bella "dritta"... ;)
Sempre avuto tute delle maggiori marche in passato (la maggioranza Dainese, perchè anni fa faceva il "su misura", con sovrapprezzo, non so se lo fa ancora), ma da quando nel "giro" ho conosciuto i veri Professionisti (e artigiani) dell'abbigliamento di pelle da gara (sono 2 gli italiani, e uno è Aldo con la sua famiglia), ho abbandonato il "negozio" e i capi a tiratura industriale, non c'è paragone...
E non parlo solo della vestibilità di un capo su misura, parlo di qualità del pellame, concia, lavorazione, cuciture... il tuo giubbino e roba di Alta Sartoria, si vede in foto, figurati dal vivo...
Eppoi, il pellame bovino che usa Vircos è di una qualità e "tipologia" molto particolare...
Quando andai da Aldo a farmi prendere le misure (ovviamente ci andai in moto) era gennaio, e indossavo un giubbotto "invernale" in pelle Aprilia Racing fatto dalla Spyke (all'epoca collaboravo con Aprilia), pellame spesso, e leggera imbottitura trapuntata all'interno; Aldo mi mi diede una occhiata e mi canzonò subito con un "... e uno come te va in giro con una crosta del genere??? Che manco ha le cuciture diritte... hahahaha... Grandi piloti, e poi girate con scafandri che nemmeno vi muovete agevolmente...
"Aldo, in moto preferisco girare con abbigliamento in pelle, piuttosto che il cordura, e io giro anche di inverno, e la pelle deve essere spessa sennò muoio di freddo..." risposi...
"Sei un pirla, e ti giustifico solo perchè di pelle non ne capisci una cippa, ovvio, tu hai le mani sporche di olio, e ti interessano i solo cv..."
Nello scegliere il pellame, mi illustrò le varie caratteristiche delle tipologie che aveva, e io gli dissi che desideravo un capo che mi garantisse una "stabilità" termica tra i 10° C e i 30°C (oltre uso i l'abbigliamento "traforato" Airtech), e mi tranquillizzò ridacchiando...
Insomma, per farla breve, andai a ritirare al sua tuta un mese dopo, a febbraio (ancora con il giubbotto Spyke...), e indossata la sua tuta, da subito mi accorsi che era un "pigiama"... La tuta era bellissima, ma non volevo fargli un dispiacere e quindi la tenni addosso per il ritorno (mettendo l'abbigliamento con il quale ero arrivato nelle borse della BMW), pur temendo di morire di freddo; alla peggio, mi sarei cambiato in un bar poco lontano...
Beh, ricordo la sensazione alla guida fin dai primi chilometri: credevo di essere "nudo". Ma non mi riferisco al freddo, ma alla "insana percezione" di essere "troppo libero", poco "inscafandrato" per intenderci, quella caratteristica sensazione che avverti quando ti vesti in pelle con tute "industriali", e senti che hai una "corazza" addosso... boh, è omologata FIM, e daltronde, mica vado in moto per assaggiare l'asfalto, mi dissi...
Beh, andai poi a trovare un amico a Treviso (Migrante... un kappista doc anche lui...), e tra una chiacchiera e l'altra, tornai a Padova che erano le otto di sera... in autostrada, vidi un termometro digitale che segnava 9°C... io ero in dolcevita di cashmere, e la tuta di pelle, nient'altro... e a 160 all'ora non avevo la minima senzazione di freddo!!!!
Il guibbotto Spyke giace da 2 anni in armadio... e la mia tuta di pelle fatta da Aldo ha ora 2 anni e 60.000 km, e sembra uscita ieri dal suo Atelier...
Bellissimo Caps, e vedrai che ti stupirà anche per la funzionalità...
;)
grande black , si puo ' sempre contare su di te ;).si, diciamo che sono davvero completamente soddisfatto . la differenza e' abissale . davvero il pellame e' la cosa che mi ha piu' stupito . e poi i dettagli della lavorazione , la vestibilita' . un altro pianeta :!:
karlobike
04-11-2008, 11:54
Bella, bella, ti hanno dato indicazioni particolari per la manutenzione?
veramente e' l'unica cosa di cui non abbiamo parlato , ma andando in moto da diverso tempo e avendo avuto tanti capi in pelle non credo ci siano esigenze particolari:)
GOINAHEAD
04-11-2008, 20:06
caps, te lo ribadisco. E' veramente bella: per la prossima giacca in pelle vado sicuramente a Vicenza da loro :D :D.
Ciao
f.
fanno anche braghe in pelle su misura?
Questa si che è una vera :arrow: impossibile da uccidere... e i parenti di mia moglie abitano a Bassano del Grappa :mad:
Fanno tutto su misura.
Un mio amico da 2,10 m x 120 kg s'è fatto fare su misura una tuta in pelle con i colori Motorsport da usare con la sua HP2 sport replica: 'na favola.
Curata, rifinita e con una pelle morbida che ...
Circa 1400 neuri.
dopo 4 anni ho deciso di ripostare qualche altra foto, fatte stasera (mi ha ispirato vedere la giacca vircos di blacktwin al k-pride) . da premettere che l'unica forma di manutenzione e' stato una spugna inumidita per togliere i moscerini . da aprile fino a novembre usato quasi tutti i giorni , ferie comprese . preso temporali , sudate . grandinate improvvise . insomma di tutto ;)
http://i48.tinypic.com/351ivkp.jpg
http://i45.tinypic.com/vo8rvd.jpg
http://i45.tinypic.com/9apkxt.jpg
http://i49.tinypic.com/141paaf.jpg
http://i49.tinypic.com/2w3uars.jpg
http://i46.tinypic.com/168vmrq.jpg
Dopo vari pensieri, prove e preventivi, una visita a Monaco per provare tutte le taglie possibili della Atlantis4, una seduta light in quel di Sandrigo, l'attesa per lo scouting del pellame e il preventivo per tutte le protezioni morbide della BMW, oggi è arrivata la chiamata!
Tra due settimane, con mia moglie, saremo lì, a vedere il pellame richiesto, discutere del modello e prendere le misure e alla fine avremo due completi in pelle da turismo esattamente come li vogliamo, no compromise. :thumbup:
mi raccomando u n bel reportage , ne' sarete entusiasti:eek:
anche io attendo con ansia il reportage...fino ad ora mi sono trattenuto dalla spesa (2 completi fanno sempre una certa impressione...però non discuto perchè capisco l'enorme differenza in qualità) anche per via della paura di crepare in estate. Non vorrei trovarmi in viaggio e rimpiangere di non aver comprato un altro completo.
Caps, ci si può viaggiare in estate e per viagggiare intendo giorni?
E il mio compagno di viaggio ormai da 4 anni . Certo è difficile che frequenti posti di mare . Preferiamo la tranquillità delle montagne . Cmq puoi sempre fatelo traforato .
mi raccomando u n bel reportage
Il pellame lo avevano trovato, simile all'Atlantis, purtroppo non certificato e volevano una dichiarazione da noi sottoscritta che ci assumevamo tutte le responsabilità del caso.
La scelta, giocoforza, era ricaduta sul pellame standard, monotipo.
Però (mi auto cito da un altro post):
"Siamo stati poi alla Vircos per farcele fare su misura e come volevamo noi ma anche qui niente: noi pensavamo di ottenere una cosa ma ci siamo scontrati con la loro realtà industriale che non prevedeva molte varianti ai due modelli che fanno (uno intero e uno in due pezzi). Avremmo dovuto farci fare un modello ex novo che avrebbe aumentato il prezzo del completo (di base 1300 euro) di 400 euro cadauno. Alla fine, pur non avendo nulla da eccepire sulla qualità e professionalità della Vircos, avremmo speso come per due Atlantis (forse anche di più visto lo sconto che ci farebbe il conce) ma con pelle non scamosciata e non impermeabilizzata ed altre limitazioni minori (la pelle normale, rispetto a quella dell'Atlantis, non permette certi particolari "morbidi")."
Peccato, ci speravamo.
e' passato un po' di tempo dall'ultima risposta ma ho l'ho letta adesso . xche' scamosciato ? per una questione estetica o altro ? da' quanto ne' so' lo scamosciato e' una pelle che viene " smerigliata" per dargli quell'effetto e quindi indebolita .
Scamosciato perché lo volevamo simile all'Atlantis.
Ad ogni modo lo abbiamo scartato subito: non l'avremmo mai utilizzato.
Discussione vecchiotta ma la riprendo essendo interessato all'argomento tuta in pelle su misura...
Sono vicino a vircos quindi potrebbe essere una delle prossime destinazioni,
in alternativa record moto oppure andando in Lombardi Gimoto,
questi sono i produttori italiani più famosi per la pelle su misura.
Avete altro da aggiungere come recensioni?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |