PDA

Visualizza la versione completa : F800GS Borsa Da Serbatoio


Pagine : 1 [2] 3

nirvananik
03-09-2011, 17:14
A me la Wunder sembra la migliore!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=G97VtwEacVY

Sapete dirmi se conviene prenderla su GFM Special parts o MRboxer??

hystrix
03-09-2011, 18:59
Io ho comprato il paramotore della Wunderlich da GFM e mi sono trovato molto bene.

uaz82
03-09-2011, 20:07
Ho preso la Famsa, dopo due giorni di utilizzo mi è rimasto in mano il gommino della cerniera del portacarte, quello che che serve per tirarlo giù e su. Dentro c'è un telaietto in metallo, quindi rimane funzionante......però due giorni son due giorni

nirvananik
03-09-2011, 21:30
Mi sa che prenderò da GFM allora, perchè ho letto di qualcuno che con Mrboxer ha avuto forti problemi con i ritardi!!!

hystrix
03-09-2011, 21:37
Io avevo ordinato due paramotore uguali, uno per la mia 800gs una per quella della mia signora, una 650gs twin. Quando il pacco mi è arrivato c'era dentro un solo paramotore, allora li ho chiamati e mi hanno detto: "mi pareva strano che la wunderlich ci avesse regalato due paramotore, d'altronde è raro che un acquirente compri due paramotore!" e poi mi hanno inviato immediatamente il secondo paramotore a spese loro.

Bebeto
03-09-2011, 21:49
Ho preso la Famsa, dopo due giorni di utilizzo mi è rimasto in mano il gommino della cerniera del portacarte, ......però due giorni son due giorni

mi sembra molto strano una cosa del genere :(
sicuramente era difettata ! io sono 2 anni che la uso tutti i giorni con caldo-freddo, acqua, etc. e sembra sempre nuova ! penso che se la porti dove l'hai presa (spero non online) te la sostituiscano senza problemi

Ps. scusa ma non ho mica capito di che "telaietto in metallo" stai parlando ?!? :confused::confused::confused:

uaz82
06-09-2011, 20:43
No no, non l'ho presa on-line. Per telaietto intendo il tiretto, che è affogato nella gomma circolare con scritto FAMSA. Andando via la gomma è rimasto lui, nudo e crudo.

Si potrei farla cambiare, ma sinceramente assolve pienamente alla sua funzione.
p.s:http://it.wikipedia.org/wiki/Cerniera_lampo
p.s.s: l'ho dovuto leggere altrimenti avrei continuato a chiamarlo telaietto :)

gasgas78
01-10-2011, 17:23
scusate leggevo che un sistema di fissaggio della borsa è attraverso gli occhielli sul telaio vicino al manubrio..ma essendo i suddetti fori in metallo,e i ganci della borsa in plastica,non c'è il rischio che si rompano??(i ganci ovviamente..)

Dino C
04-10-2011, 16:57
Ho visto una giessina con una borsa kappa

di presenza non è brutto il sistema di aggancio, le due cinghie laterali scendono tra sella e finto serbatoio e poi lungo il traliccio, insomma ben mimetizzate, mentre quella superiore sparisce dietro il blocchetto chiave

sul sito dice che è compresa la copertina antipioggia

http://www.kappamoto.com/catalogo-online/gruppo/*Borse+soffici+moto*/sottogruppo/*Serbatoio*/serie/*TKB754*/#

e pare costi sulle 45€ + il supporto sui 20€

superplus
10-10-2011, 14:14
Ho avuto un'idea malsana...
Secondo voi si può installare l'adattatore "Quicklock" seguente:

http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Aggancio-borse-serbatoio-Quick-Lock-EVO-TANKRING-per-BMW-F800GS-%2F-F650GS.&moto=BMW-F-800-GS&accessorio=Borse-serbatoio-&cid=&mid=1000046&Id=1014614

Con la borsa da serbatoio Givi:

http://www.givi.it/Borse-moto/Borse-serbatoio/TPH02-TANKLOCK

Sicuramente no...figurati se due aziende diverse fanno cose compatibili...

Salvatemi prima di dover fare un acquisto inutile (P.S. la borsa Givi Tanklock mi fa impazzire...)

(=|MaT|=)
10-10-2011, 14:26
@Superplus: Guardando le immagini non riesco a capire le dimensioni degli attacchi. Comunque credo che difficilmente due aziende facciano attacchi compatibili. Qualora il prodotto bikerfactory fosse appositamente per borse Givi, molto probabilmente l'avrebbero scritto nel loro sito. L'unica secondo me è mandare un'email a bikerfactory e chiedere a loro.

superplus
10-10-2011, 14:34
Ci provo...anche perchè l'adattatore Quicklock mi sembra abbastanza pulito, e inoltre distanzia la borsa dal serbatoio (evitando quindi graffi e bestemmie)...ci provo e vi faccio sapere...

superplus
10-10-2011, 14:39
Mail inviata...attendiamo...

superplus
10-10-2011, 14:40
Qualcuno ha qualche contatto diretto della Givi? Così chiedo anche a loro...

superplus
10-10-2011, 17:24
Bikerfactory rispose seccamente:
"Gli agganci sono compatibili solo con le nostre borse."

Male...molto male...

(=|MaT|=)
10-10-2011, 22:07
Bhe dai. Anche quella offerta da BikerFactory non è brutta. Forse non sarà all'altezza della qualità GIVI, ma dovrebbe fare il suo dovere.

superplus
10-10-2011, 22:17
a me piaceva quella della Givi perchè ci piazzerei il cellulare che uso come navigatore senza stare ad attaccare portanavigatori esterni...qualche idea alternativa????

(=|MaT|=)
11-10-2011, 07:18
ho visto che anche loro producono una versione con un modulo piccolo per cellulari. Non so se potrebbe andar bene per il tuo.

superplus
11-10-2011, 11:51
Grazie MaT...provo a spulciare...

TommyGS
11-10-2011, 13:38
Qualcuno ha montato il copriserbatoio Bagster?non ho trovato nessuno, sarebbe possibile vedere qualche foto?
grazie

nirvananik
05-11-2011, 18:13
Ce l'ho FATTA !!!!!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Finalmente ho acquistato la Wunder con lo sconto del 10% :rolleyes::rolleyes::rolleyes: e ritiro gratuto presso un Qde Point:!::!: !!!!
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::a rrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::ar row::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arr ow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arro w::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow ::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

papipapi
05-11-2011, 18:24
x @ nirvananik

Meno male che hai avuto solo il 10% altrimenti riempivi il forum :laughing: (scherzo).

Quella bellina e penso funzionale è quella della kappa di Pisellone ;) :toothy2:

Dax2382
05-11-2011, 22:28
ottima scelta nirvananik, da possessore ti posso solo dire che ne rimarrai pienamente soddisfatto!!!

nirvananik
06-11-2011, 13:19
La Wunder è quella che mi è piaciuta di più perchè non ha quelle orrende cinghie laterali come altri modelli e poi mi sembra che l'inclinazione sia perfetta e non dia fastidio alla guida e quando la vuoi togliere per andare a prendere un caffè ci metti mezzo secondo!!!

poi il prezzo mi è sembrato onesto :lol:

Bella Raga :cool::cool::cool:

gspeed
06-11-2011, 22:33
... e se non sbaglio è una delle poche (l'unica?) ad avere il portacartine double-face formato a4 ed essere decentemente impermeabile senza dover mettere il cappuccio, che è consigliato da Wunderlich in caso di pioggia "incessante"... qualcuno ha esperienza in merito?

Lamps!

gigass
07-11-2011, 21:13
Ordinata la Famsa a 90 Eurozzi a Roma :) personalmente è quella che mi piace di più :) poi vi dico...

Dino C
08-11-2011, 10:14
La wunder è l'unica utilizzabile come zaino?

ADB
08-11-2011, 13:54
Segnalo le borse della Touratech dedicate alle GS 800 versioni speciali 2012, ovvero per la Triple Black e Trophy, quest'ultima veramente bella... :eek:
Prezzi troppo alti, peccato.

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_45_365&products_id=8438

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_45_365&products_id=8426

http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/bbc/048-5805_Mot.jpg

nirvananik
08-11-2011, 15:22
Bella,
praticamente è uguale all Wunder solo che costa 50€ in più... un pelino troppo....

(=|MaT|=)
09-11-2011, 07:55
Molto bella la Trophy! Certo che il prezzo è una follia...

Bebeto
09-11-2011, 09:22
ma si sono completamente rincoglioniti alla Touratech ?!?!? :mad::mad::mad:

come cacchio si fa a far pagare quasi 200 euro una borsa !!!

sarà anche bella , ma è veramente esagerato :(

manco fosse di "Gucci" .............

MATABELE
09-11-2011, 09:25
Quella "trophy" veramente bella, ci penso...
Mi farò fare un regalo di Natale dalla moglie.

RB1
09-11-2011, 10:14
Io ho la wu, mi trovo benissimo, quando la stacco la metto a tracolla, è pratica nell'aggancia-sgancia, anche se non avendo il serbatoio dove si posiziona la borsa l'operazione viene fatta meno volte rispetto ad una moto "tradizionale"
Non avere cinghie o altro in vista mi piace sicuramente di più, ma si paga, però ha un'ottima qualità generale, le cerniere scorrono benissimo, ha un sacco si scomparti funzionali, cinghie che la fanno restare ben ferma, portacartina comodo e anche un buco impermeabilizzato per far passare il filo del caricabatterie proprio vicino alla presa ausiliaria (se vogliamo caricare il cell e tenerlo dentro alla borsa)
L'impermeabilità potevano farla meglio, con pioggia costante, anche se non di forte intensità, si inumidisce l'interno, come quello del porta cartina, per fortuna io la uso per tenerci gli antipioggia, il kit foratura, qualche attrezzo e stracci, tutta roba che si può bagnare, ma la cartina qualche volta ho dovuto stenderla al sole ;)

gspeed
09-11-2011, 14:30
...L'impermeabilità potevano farla meglio, con pioggia costante, anche se non di forte intensità, si inumidisce l'interno, come quello del porta cartina, per fortuna io la uso per tenerci gli antipioggia...

ma entra acqua o si forma condensa all'interno del portacartine?

Dax2382
09-11-2011, 17:53
io di acqua ne ho presa un sacco sul portacartina della borsa wunderlich e di acqua ne è passata, non molta, ma la carta aveva assorbito. solo sulla parte frontale però, cioè sulla cerniera rivolta verso il cupolino, che alla fin fine è quella dove batte maggiormente la pioggia. condensa lieve e accettabile.
fortuna erano fotocopie, da dopo questa esperienza non metterò mai dentro cartine originali o cellulari.

nirvananik
09-11-2011, 20:38
Dipende sempre con quanta pioggia hai viaggiato, io se piove troppo mi fermo oppure (come consiglia la wunder) bisogna mettere il coso impermeabile, ma se fa 4 gocce o prendi un breve acquazzone non credo passi dell'acqua..... (spero)....

RB1
11-11-2011, 11:09
A me nel portacartine passa acqua, non molta, ma qualche goccia sì
Poi si crea anche la condensa che fa appannare la parte trasparente
L'ho testata con 250 km di pioggia fine e continua e la roba dentro si è inumidita, lo straccio che tenevo dentro si è proprio bagnato in alcuni punti e in altri era asciutto
Sconsiglio di tenerci roba delicata perchè si inumidisce con la pioggia

mattia
11-11-2011, 15:00
Ovvio che non è impermeabile e se prendete acqua forte si bagna tutto. Io l'ho avuta e avevo anche la cuffietta per coprirla quando pioveva forte, ma non solo per la Wunderlich, anche con quella della Touratech ci vuole la cuffietta/sacca esterna che ovviamente è un accessorio che si compra a parte.

Bebeto
11-11-2011, 22:21
la Famsa l'antipioggia lo ha di serie ! :lol:

altro punto a suo favore :D

AntonioPansieri
01-12-2011, 17:12
Ciao ragazzi, mi sono letto d'un fiato tutte le 12 pagine e ogni post di marca diversa mi convinceva che quella era la borsa giusta ;)
Ora, ovviamente, sono indeciso.
Riassumo le tre borse che ho preso in esame:
- FAMSA: tipo E-MAx, Lt 13-19, compresa cuffia, con cinghie laterali, dim. 35x26x20/29, circa 110 €
- WUNDERLICH: tipo TOURING T Win, Lt 10-20, cuffia circa 17 €, senza cinghie laterali, dim. ?, circa 150 €
- TOURATECH: tipo BLACK EDITION, Lt 16-22, cuffia circa 16 €, cinghie laterali o no?, dim. 35x26x18/25, circa 190€
Come prezzi è possibile ottenere uno sconto o trovare di meglio in internet?
Ciao a tutti e grazie a chi mi risponderà :)
Antonio

ADB
01-12-2011, 17:42
Ti rispondo sulla Touratech, nella descrizione si specifica chiaramente che:
"è realizzata in tessuto di poliestere rivestito in PVC assolutamente impermeabile".
Quindi niente cuffia essendo interamente impermeabile cerniere comprese, a quel prezzo mi sembra il minimo...
La borsa non ha cinghie, il pdf delle spiegazioni e' sbagliato, contatta la Touratech per ulteriori info, in orario di lavoro ti rispondono nel giro di pochi minuti.

doppioarreto
01-12-2011, 17:59
Montata la Wunder - perfetta - cinghie scoparse sotto la sella - non da il minimo fastidio nella guida, sembra quasi non averla. Ben fatta. La borsa resiste bene all'acqua (per il diluvio occorre la protezione a parte) ma se ad esempio hai sopra il portacartine gia' hai un'altra bella protezione.

Efrem
02-12-2011, 01:12
Io per praticitá mi trovo sempre bene con le FAMSA che oltretutto ha anche la possibilitá del pianale con le due bisacce ai lati dell radiatore ;-)

Bye :-)

pericleromano
02-12-2011, 06:21
No le bisacce no....

RB1
02-12-2011, 11:16
dipende tutto da quanto si vogliono nascondere le cinghie, le loluzioni più pulite sono sicuramente wunderlich, touratech e bmw originale, con la prima che costa decisamente meno delle altre 2
se invece non interessa il lato estetico c'è l'imbarazzo della scelta con prezzi anche sotto i 100 €
sconti per le prime 3 marche non se ne trovano, balleranno massimo 10 € tra i diversi rivenditori su internet e magari se ne trovi uno vicino a casa risparmi sulla spedizione, ma difficilmente una borsa da 150 € la trovi a 100 €

nirvananik
02-12-2011, 18:13
Però sul nuovo sito in collaborazione con QdE magma c'è lo sconto del 10% sulla Wunder, e se te la ritiri a un QdE point è gratis la spedizione :D:D :blob::blob::blob:

alech
11-12-2011, 20:11
Ho ricevuto oggi la Famsa, 97€ spedizione compresa e un "ragno" omaggio. Non ho capito bene in che punti del telaio vanno fissate le cinghie laterali. Mi sembrano progettate in modo strano. Ma non conosco ancora bene né borse né motina. Qualcuno può mandarmi una fotografia (anche in pvt). Grazie

Bebeto
12-12-2011, 10:06
è semplicissimo , te lo assicuro !
qualche foto della Famsa la trovi di sicuro indietro in questa discussione
altrimenti se non la trovi ti mando quelle che ho fatto io alla mia :lol:

Bebeto
12-12-2011, 17:33
et voilà

http://img4.imageshack.us/img4/8629/dsc0027pf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/dsc0027pf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

nel caso non l'avessi ancora trovata una foto :lol:

alech
12-12-2011, 19:27
Troppo buono! :)

paolo2145
03-01-2012, 16:34
Mi è arrivata ieri la Touratech con i colori Trophy.
Ha in dotazione 2 cinghie che dovrebbero servire come sicurezza in caso di percorsi fuoristrada, oltre ad altre 2 cinghie per utilizzarla come zainetto.
Io la utilizzerò con il solo attacco di velcro, come facevo con la borsa BMW della R1200R che ho venduto.
La borsa Touratech mi sembra ben fatta, solo un po' più spartana internamente della borsa BMW della R e della RT (la RT l'ho ancora).
Non è previsto il cappuccio antiacqua, è venduta come impermeabile (spero tanto sia vero).
La moto invece non l'ho ancora, dovrebbe arrivare a fine mese (Trophy).

paolo

pavi.
03-01-2012, 19:51
Bebeto io l'ho attaccata nella stessa maniera... ma nella parte sx... come si fa?? io non riesco ad infilare la cinghia dietro il tralicico del telaio, c'è il serbatoio che gli passa dietro ad un mm.... boooooo

alech
03-01-2012, 20:06
È il problema che ho riscontrato, ma si riesce. Stai un po' altro nell'infilare la fascetta e poi l'abbassi al suo posto. Dietro il traliccio, vado a memoria, c'è un piccolo spessore che dovrebbe impedirle di scivolare verso l'alto. Se ci sono riuscito io che sono negato... (altro che zen e arte della motocicletta! ;))

ale

McMarco
04-01-2012, 14:18
Mi è arrivata ieri la Touratech con i colori Trophy.

paolo

Ciao Paolo, volevo prenderla anche io ma versione tutta nera, visto che sul sito non ci sono molte foto se hai tempo riusciresti a metterne qualcuna esterno e interno.

Devo rimpiazzare il panettone BMW che sara pure stagno ma continua a perdere pezzi, il supporto in plastica si e' rotto il primo giorno, i ferretti delle zip nei giorni successivi....insomma mi era presa la :arrow: proprio per la touratech in quanto stagna....tu che l'hai in mano ti sembra stagna davvero?
Ciao
Grazie

paolo2145
04-01-2012, 14:34
Stasera la fotografo e ti invio l'indirizzo per vedere le foto.
Quanto alla impermeabilitò ti saprò dire: la moto mi arriva fra circa un mese.

paolo

napoji
05-01-2012, 21:08
paolo2145@ faccela vedere!!!

paolo2145
06-01-2012, 00:31
Pronto:

http://gallery.me.com/paolo2145#100915&bgcolor=black&view=mosaic&sel=0

paolo

napoji
06-01-2012, 18:04
Grazie Paolo io l'ho appena ordinata nera, speriamo sia migliore del panettone originale.

Sal Paradise
09-01-2012, 18:30
Ciao ragazzi, volevo chiedere... nessuno di voi ha mai provato la borsa della famsa mod gs 1200 sulla 800 ? o meglio, visto che la borsa è la stessa (secondo sito uff. famsa ), qualcuno ho provato a vedere se il sistema di attacco del 1200 è applicabile anche all'800? le due cinghie laterali non mi fanno impazzire... e se si riuscisse a fissarla con un attacco sotto sella sarebbe ancora più bella. che dite ??
grazie

ADB
20-01-2012, 20:12
Che dite per 31,90 euro ne e' valsa la pena? :cool:

http://goo.gl/SR3Fv

Volevo vedere come stava e l'ho messa su "posticcia", devo vedere dove far passare le cinghie (minor impatto estetico) e dato che sono decisamente lunghe vorrei tagliarle, faccio mica danno utilizzando le classiche forbici, la mia paura e' che si sfilacciano.
Volevo spendere poco per una borsa da serbatoio e dato che la utilizzero' solo sporadicamente la scelta e' caduta su questa OJ in offerta su un famoso sito di vendite. Utile per i biglietti del traghetto e per quelli autostradali oltre che per piccole cose, al suo interno e' presente la cuffia antipioggia, si puo' raddoppiarne la capacita' tramite la classica cerniera, per altro sembra ben fatta, nelle foto non e' presente ma c'e' anche il portacartine.

http://goo.gl/hKMHg

nirvananik
21-01-2012, 00:12
Però è veramente brutta.......

ADB
21-01-2012, 00:27
Dai per un uso sporadico non e' male, ovvio che borse da 150 e passa euro sono migliori in tutto e per tutto ma per l'uso che ne devo fare io basta e avanza.

Efrem
21-01-2012, 00:51
Piccolina, però ti permette di poter usare il supporto originale per il navigatore (sopra i riser del manubrio) mentre la mia bella e amata FAMSA ;) ha il difetto di impedire questo tipo di installazione...sigh...

Bye :)

ADB
21-01-2012, 17:53
A questa possibile incompatibilita' neanche ci avevo pensato, io utilizzo un traversino della Twalcom con supporto GPS della Touratech il tutto per Zumo 660, ho modificato il cavo del supporto gps con uno spinotto della Touratech cosi tolgo due viti e viene via tutto in un attimo, cosa non possibile per il supporto originale BMW.
Domani provo a vedere dove far passare le cinghe cosi da far risultare un po' migliore l'impatto estetico, ad ogni modo con la cerniera aperta e la capacita' raddoppiata un po' di cose ci stanno, per esempio il completo antipioggia che ho nella borsa posteriore ci sta' tranquillamente e avanza parecchio spazio, per cui sono soddisfatto e come si usa dire: chi si accontenta gode! :)

andreaz4
01-02-2012, 18:03
Ciao a tutti sono nuovo! mi sono presentato poco tempo fa nella discussione di presentazione!

tra 2-3 settimane (sperando che i tempi del conce vengano rispettati :???: ) sarò proprietario di una fantastica f800gs color grigio-nero ordinata 2 sett fa..

ora volevo un consiglio da parte vostra.. La moto io la uso tutti i giorni tragitto casa - ufficio e sopralluoghi vari.Il più delle volte ho bisogno di trasportare cartelline piuttosto che pratiche da presentare nei vari uffici, ingombro massimo fate conto un gruppetto di carta formato A4.

Io provengo da un maxi scooter majesty400 che ho deciso di cambiare causa anzianità decidendo di fare il salto ad una gs800, essendo amante della gita estiva domenicale..

ora il ragionamento più corretto sarebbe quello di installare un bauletto ed il problema sarebbe risolto, mi piacerebbe però trovare una soluzione diversa perche' volevo, se possibile, preservare l'estetica della moto che senza bauletto mi piace molto di più.

Ho pensato di acquistare una borsa da serbatoio, e più precisamente
questa (http://www.wunderlich.de/shopart/1250111-1-1664/Shop/Teilepool/1/Tankrucksack-Touring-F-650-800-GS-Twin.htm) che dopo aver letto tutta la discussione mi sembra la piu bella senza i fissaggi esterni tramite cinghia che preferirei evitare, oltre ad essere (o meglio sembrare) molto comoda nella fase smontaggio nel caso volessi portarla con me.
La borsa da serbatoio sarebbe anche funzionale per i giretti estivi per metterci max un cambio o lo stretto necessario per una giornata..

ovviamente volevo sapere cosa ne pensate e cosa mi consigliate di fare tenendo presente le mie esigenze.
Ho pensato anche di utilizzare il porta cartina per trasportare i documenti nel caso che nella borsa da serbatoio non dovessero starci.

grazie a tutti e complimenti per il forum! uno dei migliori che ho frequentato!

AsAp
01-02-2012, 20:33
@andreaz4
per il genere di utilizzo che ne vuoi fare propenderei per il classico zainetto multiscomparti, la borsa da serbatoio per contenere cartelle e formati A 4, diventerebbe grossa e antiestetica, oltre che poco comoda...

Questo è il mio modesto pensiero

Lamps

gspeed
01-02-2012, 21:58
@andreaz4 - la borsa è ottima - la comprerei subito (ma ho preso la touratech qualche anno fa quando ancore la wu non era in produzione), se non altro per il portacartine formato A4 e il fatto che è impermeabile senza necessità di coperture aggiuntive. E come grandezza è tanto quanto la touratech, anzi forse un po' più piccola perchè da chiusa ha una capacità inferiore.

Però, concordo con AsAp: per il tuo utilizzo la sconsiglio. Non potendo chiuderla come un bauletto quando fai sopralluoghi o vai in ufficio te la devi portar dietro e di sicuro oltre a qualche foglio A4 nel portacartine non ci sta altro. Comodissima per gite domenicali, ma per un utilizzo urbano il bauletto è impagabile in quanto a praticità. Guarda il Givi Trekker piccolo, male non sta e costa il giusto.

lamps!

Dino C
01-02-2012, 23:56
@andreaz4

Anche a me quella borsa piace molto, quando romperò "u caruseddu" penso che la prenderò, però per l'uso che ne vuoi fare tu, ti consiglio:

- zainetto da tenere sempre sulle spalle
- Questo (http://www.givi.it/Bauletti/Monolock/B36N-BUSINESS-CASE) bauletto ventiquattrore (studiato per notebook)
- piastra portapacchi (ci devi legare una valigetta tua)

Domandina: arrivi nel posto, parcheggi, metti il casco.... dove ?!?!? e prendi la borsetta con le carte che dovrai portarti in giro

- bauletto per bauletto, prendine uno che contiene anche un casco

p.s.
complimenti, hai scelto una bella moto :lol: :D:D:D

andreaz4
02-02-2012, 00:39
Grazie a tutti per l'aiuto e per i consigli, come pensavo e' un po' un disastro la borsa da serbatoio, ottima per la gita fuoriporta ma non efficiente per le mie esigenze!

I primi tempi faro con uno zainetto e poi valuterò per il bauletto!
@pisellone
Il casco pensavo di attaccarlo al sottosella.. Lasciarlo appeso al laccetto.. Non so se riesco a spiegarmi.. Sperando non me lo rubino! Anche se durante la sett uso un casco jet con la visiera che si abbassa! Non l'integrale..

Ovviamente con il bauletto ovvierei a tutti sti casini!

RB1
02-02-2012, 14:38
Io ho la borsa serbatoio della wunderlich, il portacartine è comodo, ci ho tenuto il certificato della "fine del mondo" che ho preso quest'estate per più di una settimana e non si è minimamente rovinato (conta che era un pelo più grande di un A4)
Fossi in te monterei comunque un bauletto, lo usi solo quando necessario e lo smonti quando non serve
Conta che esistono portabauletti che si possono sganciare quando non servono, ad esempio su questo (http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Portapacchi-SW-Motech-X-BMW-F-650-GS-TWIN-e-F-800-GS-%28%2708-in-poi%29.&moto=BMW-F-650-GS-TWIN&accessorio=Portapacchi&cid=&mid=1000609&Id=1000293) si può montare quello a sgancio rapido come questo (http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Piatto-adattatore-per-portapacchi-a-sgancio-rapido-X-bauletti--GIVI%2FKAPPA-Monolock&moto=BMW-F-650-GS-TWIN&accessorio=Portapacchi&mid=1000609&sid=1000033&Id=1000378)

Dino C
02-02-2012, 21:44
Esatto, come suggerisce RB1, un bel portapacchi sul quale sia possibile montare una piastra aggancio/sgancio rapido per bauletto è la soluzione più conveniente.

Solo portapacchi l'estetica è quasi la stessa
Con la piastra è quasi quasi la stessa
E se serve metti bauletto

Per il casco sottosella.... in effetti in questa moto manca il classico gancio con chiave per appendere il casco, ma esistono diversi gadget.... tipo questo (http://www.ebay.it/itm/OJ-BILANCIERI-LUCCHETTO-X-CASCO-MOTO-HELMO-BLACK-M073-/380289893798), basta cercare in rete e qualche soluzione si trova sempre :)

michele2980
18-03-2012, 00:32
se ho capito bene quindi le uniche due alternative se non si vogliono vedere le cinghie sono

touratech 188 euri (dicono impermeabile)

WUNDERLICH 192 euri (mica troppo impermeabile)



le altre a catalogo di touratech che costano meno sono con le cinghie giusto?

vitoskii
18-03-2012, 09:16
pare proprio di si.... Anche se a me intriga di più la wundelich per il sistema d'aggancio ma a quanto pare non è 100% impermeabile

nirvananik
18-03-2012, 10:13
Non c'è tanta differenza, non è impermeabile se la butti in mare e cerchi di affogarla.....
Quanta pioggia pensi di prendere in moto per far si che la borsa si bagni? e quante pensi che siano le possibilità di prendere un tale "diluvio universale" proprio mentre sei in moto e proprio mentre sei in moto con la borsa montata e continuare a viaggiare prima di fermarti???

Questa è solo la mia opinione....... buona scelta.....

RB1
18-03-2012, 12:12
Io ce l'ho e la roba dentro si inumidisce, basta prendere acqua non forte, ma costante per un oretta
Ho chiamato la Wunderlich spiegando il problema, mi dovrebbero contattare, ma ormai son 2 mesi che mi hanno abbandonato, non sono molto contento dell'assistenza, peccato perchè i prodotti sono belli e funzionali

vitoskii
18-03-2012, 12:18
Di solito nei viaggi medio-lunghi sono sigillato dalla testa ai piedi e non entra una goccia d'acqua.
Di improvvise piogge torrenziali ne ho prese abbastanza e fermarsi a mettere un "preservativo" sulla borsa, non è il massimo! Cmq resta il fatto che, a quel prezzo, due cerniere impermeabilizzate le potevano pure mettere!!!

nirvananik
18-03-2012, 14:02
La mia non da problemi.... per ora....

george
18-03-2012, 21:35
Scusate ma quella specifica fatta da famsa sta creando problemi?

Andrewjtd
18-03-2012, 22:12
Ciao io uso la famsa dal 2010 e posso solo parlarne bene,e' molto robusta e con pioggie leggere non serve neanche mettere il preservativo che danno in dotazione,invece se diluvia e' meglio metterlo:).....tutta aperta e' molto capiente e non mi disturba nella guida...a fare i pignoli l'unico difetto sono le cinghie lungo la moto per il fissaggio che esteticamente non sono il massimo ma siccome la avevo pagato 90 euri rispetto alle cifre folli di bmw-wunder-e touratech mi va' benissimo cosi':lol:

FEDER1CO
19-03-2012, 14:52
Anche io ho la famsa e devo dire che finora mi ci sono trovato decisamente bene. Capiente e non da particolari fastidi nella guida.
Non mi è ancora mai capitato di provarla sotto l'acqua avendola presa da poco.

ADB
20-03-2012, 13:01
Se non ho letto male quasi tutte le borse da serbatoio della Touratech si possono montare senza le cinghie laterali, anche quelle di fascia piu' bassa, le cinghie sono consigliate per un uso in fuoristrada quindi per una maggiore sicurezza.

paolo2145
20-03-2012, 17:35
Ho appena preso la borsa Touratech per la mia nuova 800GS, in colore con la moto (bianca e blu), ne sono molto soddisfatto.
Ben fissata e stabile pur senza cinghie, piccolina per non ingombrare, come non averla.
L'unica incognita è sull'impermeabilità, non ho ancora preso pioggia.
Sull'impermeabilità della borsa BMW della RT invece posso affermare che è veramente perfetta.

paolo

Loferico2
20-03-2012, 18:00
io ho famsa...soddisfatto

Ylario
29-03-2012, 11:41
@paolo2145:potresti mettere una foto della borsa fissata senza le cinghie?

tino47
29-03-2012, 12:20
già,già..interessa anche mè vedere com'è montata-io l'ho autocostruita ma non è venuta molto bene :( si muove troppo

paolo2145
29-03-2012, 12:44
potresti mettere una foto della borsa fissata senza le cinghie?

Sono fuori per alcuni giorni, domenica sera al rientro faccio volentieri e pubblico.

paolo

paolo2145
01-04-2012, 12:49
Come promesso a Ylario alcune foto della borsa Touratech montata senza cinghie aggiuntive:
stabile, poco ingombrante, si toglie in un attimo e in un attimo si rimonta;
qui sotto l'indirizzo::

http://gallery.me.com/paolo2145#100915/P1010620&bgcolor=black

paolo

george
01-04-2012, 18:15
E' bella e si coordina bene con i colori della moto

caopia
03-04-2012, 09:04
io ho la touratech e mi trovo benissimo, di acqua ne ho presa e anche parecchia e non ho mai avuto problemi.. PERFETTA!!!!!

napoji
21-04-2012, 13:20
Io invece con la Touratech Black Edition ho preso pioggia di media intensità per un'oretta e all'interno ho bagnato tutto, macchina fotografica e documenti vari compresi!!! Ho pensato di non avere chiuso bene le zip ma dopo alcuni giorni mi è capitato di nuovo. Per fortuna non avevo nulla di importante all'interno. Settimana prossima contatto Touratech perché di una borsa che imbarca acqua non so che farne.

george
21-04-2012, 14:44
Fai bene. Per quel che costa!

ADB
21-04-2012, 16:18
@napoji
Stavo facendo un pensierino proprio alla Black Edition, non vorrei aver capito male ma non garantiscono la permanenza sotto l'acqua per un periodo prolungato, praticamente sono considerate solo resistenti agli spruzzi. Se vai nella sua pagina del catalogo vedrai che nella descrizione c'e' un asterisco vicino alla scritta "impermeabile" e se clicchi su ulteriori informazioni appare la scritta "spruzzi".
Facci sapere la risposta dopo che li hai contattati!

RB1
21-04-2012, 18:13
io aspetto una risposta da wunderlich per lo stesso problema, gli ho detto come mai vendono una copertina aggiuntiva se la borsa è impermeabile e se non lo è perchè la copertina non la danno assieme ma la fanno pagare 15 € + ss
Non mi hanno ancora risposto dopo più di 2 settimane, trovo la cosa inconcepibile con quello che costa la borsa... :(

ADB
21-04-2012, 19:04
Penso che nessuna borsa sia garantita sotto un diluvio o con pioggia intensa per piu' ore, da quello che viene dichiarato magari un po' furbescamente per i produttori basta che sia resistente agli spruzzi per definirsi "impermeabile" poi purtroppo nella realta' non e' cosi... :confused:

RB1
22-04-2012, 12:10
Da una borsa che ha scritto tra le caratteristiche waterproof o rainproof http://www.wunderlich.de/images/Logos/Attributstempel/Waterproof.jpg mi aspetto che resista alla pioggia, soprattutto perchè non costa poco:mad:

Dal sito di Mr. Boxer:
...Fodera interna blu, resistente all’acqua la quale impedisce che piccoli og-getti spariscono negli angoli.• Lati rinforzati in PVC che mantengono la forma nel tempo.• Realizzato in materiale impermeabile al 100% con interno foderato in teflon. Un materiale particolarmente resistente che non stinge...

Da GFM Specialparts:
...Water resistant grommet allows electrical cable to be routed into bag (for phone charger etc.)...
...100% waterproof material. Strong, tough and does not bleach. Teflon coated on inside...

Dal sito Wunderlich:
...Wasserdichtes, teflonbeschichtetes CORDURA-Gewebe. Hochfest, abriebsicher und kann nicht ausbleichen...

Se compri un orologio water resistant e ti capita di prenderci la pioggia se entra acqua c'è qualcosa che non va, no?

ciube79
24-04-2012, 09:49
ciao a tutti,
scusate ma visti i prezzi molto elevati proposti da wunderlich e touratech (entrambe a circa 200€ compresa spedizione), non conviene acquistare quella originale studiata apposta per la 800gs (ed in teoria water resistant) sul sito teileineile.de magari risparmiando qualcosa?

napoji
24-04-2012, 12:19
ciube79@ Io la borsa originale l'ho avuta ed era perfettamente impermeabile, l'unico problema è che viaggiando spesso col passeggero la trovavo troppo ingombrante. In sostanza dovevo guidare sempre a busto dritto e con poca possibilità di movimento. Poi, durante lo scorso inverno ho avuto la brillante idea di venderla e di comprare la Touratech che ha dimensioni più ridotte ma che imbarca acqua come un cesto. Naturalmente mi sono pentito amaramente.

ciube79
24-04-2012, 12:55
grazie, ho solo qualche dubbio sull'originale perchè un altro utente (non ricordo chi) ha scritto che dopo pochi giorni ha incominciato a perdere pezzi...

napoji
24-04-2012, 13:06
L'originale aveva il problema dell'attacco sul finto serbatoio in gomma che si rompeva, poi sostituito gratuitamente da BMW.

ciube79
24-04-2012, 13:30
bel dilemma visto che l'originale non è che mi piaccia molto (in più se acquistata dal sito tedesco non penso abbia garanzia bmw in caso di rotture), mentre la wunderlich e la touratech imbarcano acqua...

bonzai
24-04-2012, 13:39
l originale da codino non è niente male invece

ciube79
24-04-2012, 13:43
...il codino è occupato dall'accoppiata zavorrina+bauletto....

ADB
24-04-2012, 17:11
Comunque e' strano che la borsa della Touratech faccia filtrare acqua, la borsa che tengo sul portapacchi ed e' della Kahedo (quindi stessa marca) e non e' mai entrata una singola goccia.

McMarco
24-04-2012, 17:58
Ho avuto prima l'originale BMW, come a tutti si e' spaccato l'aggancio di plastica, poi i ferretti delle cerniere tutti spaccati. L'ho avuta con la moto usata quindi non piu in garanzia anche se era praticamente nuova per cui l'ho mandata in pensione. Tra l'altro anche l'originale BMW un po di acqua ne faceva passare, ho preso giornare di 6 ore sotto la piogga e sia l'interno che il portacartine erano bagnati...ma parliamo di 6 ore sotto acqua.

Ora ho la black edition touratech, la trovo decisamente piu pratica nel montaggio, fantastico il portacartina staccabile e con ampio accesso per mettere le cartine (la bmw da questo punto di vista era un incubo). Ho preso acqua anche con questa borsa e un po di acqua e' passata nonostante avessi trattato la borsa con dell'impermeabilizzante prima della partenza. Ma di acqua ne ho presa parecchia anche questa volta. Sono comunque soddifasto di questa borsa che reputo nel complesso superiore a quella BMW

napoji
24-04-2012, 18:25
ABD@ Non è così strano visto che Touratech successivamente ha messo in vendita la copertina impermeabile. Questa comunque è la mail di risposta alla mia lamentela dove viene ammesso, anche se parzialmente, che il problema si può presentare:

Buongiorno,

le versioni top di gamma, della quali la Black Edition fa parte, in
genere hanno una tenuta all'acqua molto buona.
Ne abbiamo vendute molte e non ci sono ancora state segnalate
problematiche di questo genere.

In genere non hanno problemi per la normale pioggia che si prende in
moto, diverso nel caso stiano ferme sotto ad un temporale oppure
ricevano acqua direttamente come durante il lavaggio della moto.

Si tratta comunque di prodotti in cordura con cuciture che per quanto si
faccia il possibile non sono mai stagne al 100%

McMarco@ Sono pienamente d'accordo con te, come ho già detto anche io le ho avute entrambe e preferisco la Touratech per tutti i motivi da te elencati e anche perché decisamente più bella. La cosa che mi disturba è che venga presentata come borsa impermeabile e poi si nascondano dietro asterischi e postille dove si scopre che invece resiste solo agli spruzzi.

Comunque ora doterò la mia borsa della copertina (secondo me dovrebbero metterla a corredo) e spero di non avere più problemi

RB1
25-04-2012, 11:36
La cosa che mi disturba è che venga presentata come borsa impermeabile e poi si nascondano dietro asterischi e postille dove si scopre che invece resiste solo agli spruzzi.

Comunque ora doterò la mia borsa della copertina (secondo me dovrebbero metterla a corredo) e spero di non avere più problemi

Mi trovi d'accordissimo, che mettessero una copertina anti acqua, con quello che si spende per la borsa che è dichiarata impermeabile perchè la copertina te la fanno pagare a parte?

napoji
25-04-2012, 15:45
RB1@ Costa circa 15€...

RB1
25-04-2012, 17:44
14,90 + ss per l'esattezza, piuttosto ci metto su un sacchetto di plastica che forse sono sicuro che da quello non passa acqua

Frency
25-04-2012, 20:30
Confermo che l'originale BMW fa acqua(poca) sopratutto se la moto è ferma, in marcia non ho riscontrato problemi di infiltrazioni, per il resto devo confermare che costa molto e la qualità' non mi sembra a livello del marchio, ma ormai l'ho comprata e me la tengo!

flebo
09-05-2012, 20:54
Ciao a tutti, mi ero quasi deciso a prendere la Wunderlich Touring Twin (codice 1250111), ma sembra essere scomparsa da tutti i siti che la proponevano. Ne sapete qualcosa di più? :mad:

Dino C
10-05-2012, 02:01
Si, a breve esce un modello nuovo, borsa identica e aggancio particolare per ciascuna moto.

andym
20-05-2012, 11:09
ciao ragazzi, ho appena acquistato online quella originale (90eur)...ma come si fissa??? avete qualche foto (o le istruzioni )

gspeed
28-05-2012, 09:22
andym - son contento che tu l'abbia trovata! Ci avevo perso del tempo anch'io per capirlo. E dopo avevo trovato questo link: BMW-F800GS-BorsaSerbatoio OEM (http://www.2shared.com/document/aYQmAgwM/BMW-F800GS-BorsaSerbatoio.html). Sembra poco pratico le prime volte ma poi si fa velocemente.

Lamps

andym
02-06-2012, 10:30
cioo GSPEED...grazie....cercherò di interpretare....non si capisce benissimo dove agganciare le cinghie....

napoji
02-06-2012, 13:48
andym@ Posiziona la borsa sul finto serbatoio e fai scendere le cinghie ai due lati del canotto sterzo. Ora se guardi i ganci posti alle estremità delle cinghie vedrai che vanno a finire proprio davanti a due fori presenti sul telaio. Quindi la prima cosa da fare è agganciare le due cinghie ai fori, tirare la borsa indietro e farla aderire al cerchietto di velcro adesivo che avrai appiccicato in precedenza. Spero di essere stato abbastanza chiaro.

paolo2145
03-06-2012, 18:19
Come detto all'acquisto a inizio anno la mia F800GS è dotata di borsa serbatoio Touratech.
Ero un po' perplesso sulla tenuta alla pioggia.
Ho fatto un giro di circa 3mila Km. in Scandinavia e ho preso acqua a ettolitri (oltre a un freddo cane e a una nevicata).
Avevo usato un sacchetto per la spazzatura a riparo delle cose contenute (telefono, fotocamera etc).
Bene, devo chiedere scusa a Touratech per la poca fiducia: non è passata una goccia.
La borsa era fissata con due attacchi rapidi sul davanti (forniti di serie) e il velcro di serie nella parte dietro, vicino alla sella. Tutto perfetto.
Mi è caduta la moto da fermo un mattino in cui ero più rincitrullito del solito, la borsa si è staccata dal velcro ed è rimasta a penzoloni.
Dunque le cinghie fornite di supporto possono servire in due casi: rincoglionimento senile (io) oppure strade che possano favorire una caduta.
Normalmente non servono, la borsa è stabilissimo.
Non ho completato il racconto del giro, mancano le foto e qualche dettaglio, sono rientrato ora, ma c'è tutto quanto ho aggiornato ogni sera (se può interessare):

http://www.paolo2145.com/norge012/

paolo

PS vi aggiungo la sorpresa al risveglio venerdì mattina alle 7:

http://www.paolo2145.com/norge012/foto/neve.jpg

Ben83
05-06-2012, 21:51
Come è la borsa della twalcom?
In più ho visto che fanno una borsa aggiuntiva che si aggancia intorno...:eek:

michele2980
27-06-2012, 19:18
qualcuno ha gia comprato/provato la Tank bag Elephant wunderlich?

l'ho vista nel nuovo punto vendita wunderlich da turati a milano e sembra veramente bella.

quadrozzi
07-08-2012, 16:34
Il WOLFMAN l'ha provato qualcuno? Mi da l'idea di semplicità e robustezza, il prezzo è allineato con gli altri
http://www.wrs.sm/VARIE/BORSA-SERBATOIO-EXPEDITION-GRANDE-WOLFMAN-BMW-F-800-GS_b8276a44-9fd2-41e8-af9c-cacf2ef8e6d6.aspx
Che ne dite?

aresmecc
07-08-2012, 19:58
:) Io uso ancora quella del 990 adventure, devo solo togliere le patch arancioni.

El Maso
08-08-2012, 12:04
Buongiorno a tutti.... in cerca di una borsa da serbatoio da utilizzare tutti i giorni nel traffico mi sono letto tutte le 15 pagine del post e mi ero deciso per la Famsa...
Poi girando un pò per il web mi sono imbattuto in questa...

http://www.motorstock.it/moto-cat-88-id-KATKB754-ric-TKB75-scooter-BORSA_SERBATOIO_ENDURO_KAPPA_TKB754_13_20_LT.htm

Sinceramente sono un pò scettico per il prezzo (TROPPO BASSO) ma la linea mi piace e gli attacchi sembrano discreti ... poi visti i problemi che hanno dato quelle di marche ben più note quasi quasi questi 46+29 euro li spendi...

Voi che dite?
http://m2f.co/firma.jpg

giulietto gs
08-08-2012, 14:04
Ciao a tutti, io ho ricevuto in regalo questa borsa della givi che diventa tracolla e ha incluso un marsupio con cappuccio antiacqua....la trovo veramente una bomba!! ciaooo

http://www.givi.it/Borse-moto/Borse-serbatoio/T483

Giacomo Peano
08-08-2012, 18:43
Ciao Ragazzi!

che ne pensate di questa?

http://shop.touratech.it/borsa-da-serbatoio-compa-ero-edition-per-la-bmw-f800gs-f650gs-twin-impermeabile.html

Grazie! :)

(=|MaT|=)
25-08-2012, 15:05
Ciao Giacomo,

oggi ho giusto parlato con mio padre il quale me l'ha comprata per il viaggio che abbiamo in programma al mio rientro. Esteticamente é molto carina e il montaggio/smontaggio sembra pratico.

Penso sia identica alla versione blu di paolo2145. Qualche altro giudizio? Thx

al333
27-08-2012, 07:34
Ciao a tutti! Mi son letto le 16 pagine della discussione inquanto mi trovo nella necessità di acquistare anche io una borsa da serbatoio..
Sono propenso a scegliere quella della Famsa, visti tutti i pareri positivi espressi ma chiedo ai possessori di questa borsa QUANTO SIA PRATICA NELLO SMONTAGGIO/RIMONTAGGIO.
Infatti uso la moto per lavoro e arrivato sul posto di lavoro devo smontarla e portarmela dietro..
Quale delle persone quindi secondo voi è più pratica in questa situazione..? L'ideale sarebbe per me:
-smontare la borsa rapidamente e portarmela come uno zaino per poi riaggancciarla rapidamente (almeno 3 volte al giorno, come l'antibiotico..!).
Grazie a tutti!

El Maso
27-08-2012, 11:16
La settimana scorsa con moto nuova, uscita nel fine settimana organizzata e tutti i negozi chiusi senza possibilità alcuna di comprare una bauletto ho comprato la borsa da serbatoio.
Essendo un acquisto urgente, senza troppe pretese, ho trovato e comprato la borsa della Kappa TKB754 (http://www.kappamoto.com/Borse-soffici-moto/Serbatoio/TKB754) con base Tanky TKB04.

Sinceramente non mi aspettavo faville da un prodotto così economico ma ne sono così rimasto piacevolmente stupido che vi appioppo, vostro malgrado, una piccola "recensione".

Iniziamo con il prezzo per cui l'ho portata a casa: Borsa 46,51€ Base Specifica (opzionale) 29,23€.

Base Specifica:
http://www.m2f.co/f800gs/IMG_1466.JPG
La base specifica non è obbligatoria, la borsa può essere legata sul finto serbatoio con delle cinghie in dotazione; inoltre i punti di fissaggio della borsa alla base sono molto vicini a viti presenti sulla moto quindi volendo si potrebbero eliminare completamente le cinghie e la base specifica applicando dei semplici agganci dove si trovano le viti per ritrovarsi con una borsa assolutamente salda che quando viene rimossa non lascia altro che quattro piccoli e quasi invisibili punti di ancoraggio.
http://www.m2f.co/f800gs/IMG_1468.JPGhttp://www.m2f.co/f800gs/IMG_1469.JPG
Non è detto che in futuro non provi questa soluzione ma al momento la base mi piace molto, è fatta molto bene, protegge bene il serbatoio e quanto contenuto nella borsa, è di un materiale gommoso ed esteticamente dona, a mio parere, un look aggressivo alla GS che non mi dispiace affatto.
La base si ancora con due cinghie in basso che corrono parallele ai tubolare e che quindi diventano quasi invisibili
http://www.m2f.co/f800gs/IMG_1423.JPG
e una cinghia di fissaggio al canotto anche questa molto poco visibile. Inoltre io ho posizionato la base sotto il coperchietto nero dove si trova il blocchetto di accensione e l'accendisigari incastrando la base
http://www.m2f.co/f800gs/IMG_1467.JPG
e ritengo (magari facendo due buchini alla base per fissarla ancora meglio in corrispondenza delle due viti superiori del finto serbatoio) che in questo modo si possa fare a meno in tutta sicurezza dela cinghia superiore. .... vi farò sapere.

Borsa:
la borsa è di ottima qualità, estensibile, composta da una grande vano estensibile con all'interno una tasca con cerniera che corre lungo tutto il perimetro della borsa ed una ulteriore tasca posizionata sulla superficie superiore, due tasche laterali, una tasca davanti in basso che all'occorrenza può essere rimossa e legata ad esempio alla cintura dei pantaloni e un porta mappe trasparente.
http://www.m2f.co/f800gs/IMG_1397.jpg
Le borsa è dotata, oltre a tutte le cinghie di fissaggio per base tanky e non, di un'ulteriore cinghia di sicurezza da attaccare al manubrio (che io non ho mai usato), di un "preservativo" antipioggia e tracolla per il trasporto.
La borsa, nonostante non dia nessun impiccio nella guida, è molto capiente .... considerate che questa mattina ci ho messo dentro il mio MacBook pro 13" con tutta la valigetta, i pantaloni antipioggia e avanzava parecchio spazio.
Inoltre nella tasca trasparente per le mappe entra preciso preciso l'iPad che come navigatore è uno spettacolo!!!

Spero che questa mia esperienza possa essere utile a qualcuno ancora indeciso e che non vuole svuotare troppo il portafoglio....

C.82
27-08-2012, 15:29
Io ho preso usata quella della SW-Motech e ci sta a pennello. Modello Enduro, è universale e non specifica, ma quasi non lo si capisce.
Resta non proprio agevole girare la chiave,ma solo per abitudine. Essendo universale, è di facile reperibilità/rivendibilità come usato. La base si fissa con le cinghie, e la borsa si fissa alla base con una cerniera, molto comoda e veloce. Il tutto avendola trovata usata per una 40ina di € (ma era nuova, con ancora le etichette appiccicate)

quadrozzi
27-01-2013, 20:42
tanto per completare la discussione, la Giant Loop Tank Bag (distribuita da TT Twalcom) e la Motoinfinito le ha provate nessuno?
soprattutto la prima mi sembra molto ben fatta e a prova di immersione

lorypg
29-01-2013, 15:07
ciao ragazzi devo acquistare anche io una borsa da serbatoio per la mia gs f 800 dove mi ci deve andare 2 tute antiacqua e qualche cianfrusaglia tipo il telefono... cosa mi consigliate?

lorypg
29-01-2013, 15:08
ah dimenticavo! soprattutto mi servirebbe veloce da sganciare/agganciare

paolo2145
29-01-2013, 15:21
Io sono molto soddisfatto della borsa Touratech, con i colori della Trophy, però forse per le tue esigenze è un po' piccolina.

Dino C
29-01-2013, 19:45
La Wunderlich si aggancia e sgancia in 3 secondi, non ha cinghie laterali, puoi usarla come zaino, etc.

Secondo me però, non vale il prezzo che si fanno pagare!

tango 54
30-01-2013, 19:46
@ El Maso
Vista oggi dal vivo la borsa kappa da te descritta, ti ringrazio x la segnalazione il prodotto è veramente ben fatto e sarà senza dubbio il mio prossimo acquisto x qualità e prezzo

lorypg
31-01-2013, 00:06
Come e dove si fissa l'aggancio per la borsa? Scusate la mia ignoranza!

Dino C
31-01-2013, 13:50
Dipende... ci sono quelle con calamita che attaccano ai serbatoi metallici, quelle che hanno una base metallica da collocare sopra le plastiche, quelle che si fissano con cinghie, che possono essere dietro al cannotto di sterzo e sotto sella, o laterali sul telaio. Insomma ce n'è di tutti i tipi :)

tango 54
02-02-2013, 12:11
Acquistato la borsa serb. della kappa TKB754 con relativa base ad un costo compresa la spedizione di 74 euro ottima x qualita prezzo.

lorypg
02-02-2013, 12:42
questa borsa ha la base metallica da fissare sulla plastica?

magio
02-02-2013, 15:04
ciao Franco....mi hai convinto la prendo anch'io così in Sicilia l'abbiamo uguale
ciao a tutti

tango 54
02-02-2013, 19:13
@Magio
Bene Giò vedrai che è una bella borsa
ciao

colo
12-02-2013, 16:52
ma c'è la possibilità solo tracolla o anche zainetto

colo
12-02-2013, 17:43
Wunderlich Tank Bag elephant è bellissima ma non capisco 172 euri la borsa e in più la base da attaccare al serbatoio di 51 euro? spero di aver capito male!!!! vista su GFM Special Parts

tango 54
12-02-2013, 18:04
Arrivata la borsa della kappa,è veramente fatta molto bene, già montata sulla mia 700 gs (anche se il modello e della 800 i serbatoi sono uguali) è perfetta!!! Ottimo rapporto qualita prezzo la consiglio!!!

michele2980
12-02-2013, 18:17
Colo hai capito bene!
Io l'ho presa direttamente al negozio wunderlich a milano e ho speso quella cifra.tieni conto che se la vuoi impermeabile e senza cinghie a vista i prezzi sono questi anche per la concorrenza.ne sono comunque soddisfattissimo.

colo
12-02-2013, 18:27
wunderlich a milano ??????
dove si trova?

tango 54
12-02-2013, 18:52
Presso Qde Wunderlich italia via Tagiura 19 Milano è vicino alla Unionbike

colo
13-02-2013, 16:19
ok grazie per la dritta ci farò un salto

quadrozzi
20-03-2013, 01:05
se il mio primo parametro per la scelta fosse l'impermeabilità (ovviamente senza stare a mettere il sacchetto), quale mi consigliereste?

Jack Tappo
24-03-2013, 17:22
Io sono molto soddisfatto della borsa Touratech, con i colori della Trophy, però forse per le tue esigenze è un po' piccolina.

Ciao Paolo come va? ascolta volevo chiederti qualche informazione in più sulla borsa da serbatoio della touratech e siccome anche io ho la trophy dove hai trovato la borsa con quei colori?
Grazieeeeeeeee.:)

micheleaq
06-06-2013, 11:37
Per me Touratech Compañero impermeabile ed espandibile.

quadrozzi
06-06-2013, 21:22
alla fine ho puntato un po' sul prezzo e ho ordinato su ebay la kappa.
borsa+attacco specifico 70€
non l'ho ancora montata ma a vederla così mi sembra ben fatta, nei materiali e nelle finiture (le tasche laterali sono addirittura imbottite per attutire eventuali cadute), capiente a sufficienza e se estesa lo è anche troppo. ottima la dotazione di cappuccio con parte superiore trasparente e spallacci per portarla come zainetto.
unica pecca per me è il porta cartina non staccabile e un po' piccolino, ma alla fine basta piegare un po' di più la cartina e via.
la base specifica non è di quelle a scomparsa, e ricopre tutto il finto serbatoio... ma a me esteticamente piace.

p.s. l'ho aperta insieme ad un amico che ha la touratech che ha esclamato "questa è fatta meglio della mia"... magari non lo sarà, ma cosa meno della metà

marv
08-06-2013, 20:26
io ho preso la Wolfman explorer lite ;
per me ideale perchè ne troppo grande ne troppo piccola , nella guida in piedi non disturba affatto poi impermeabilità ottima già verificata !!

AsAp
09-06-2013, 09:42
La Kappa e' molto buona come soluzione e il copri serbatoio , se piace, praticamente una volta montato non lo rimuovi più poiché le cinghie di fermo sul telaio sono un po' complicate da montare e tendere...
Senz'altro un ottimo acquisto come rapporto qualità / prezzo

Lamps

guantolento
11-09-2013, 22:57
Io vorrei riutilizzare la givi che usavo su ducati. Dovrei solo prendere la flangia tank compatibile...qualcuno la usa??

ConteMascetti
12-09-2013, 08:19
Io! Però non chiedermi che modello è perchè non ne ho la benchè minima idea.............;)

C.82
12-09-2013, 09:36
Penso lui si riferisca alla Givi BF15, l'adattatore..non la borsa, e quello presumo sia un unico modello.

Io non lo monto ma sarei interessato, vorrei vedere la resa estetica però..senza borsa non credo sia proprio il massimo. Quasi quasi me lo faccio io, con due strisce di alluminio che seguono il profilo della plastica (con opportuna gomma per non rovinare)

Ylario
12-09-2013, 09:54
@ C.82 si penso anche io che le due strisce di alluminio siano la soluzione ideale come base per la borsa magnetica... :lol:

Marchin
12-09-2013, 16:12
io ne ho una a casa, ben fatta, universale a cinghie, sabato provo a montarla, se ci sta, bene, se non ci sta, ci faccio un mega accrocchio di fascette e nastro :lol:

guantolento
13-09-2013, 22:18
Io! Però non chiedermi che modello è perchè non ne ho la benchè minima idea.............;)

Allora conte non è che riesci a postare un paio di foto della tua bimba con la borsa montata??? La flangia è la bf15 come detto da qualcuno...
PS settimana prox ritiro la mia 30 th conte!!!!!

guantolento
13-09-2013, 22:21
@C.82:se vuoi quando la prendo te la faccio vedere anche dal vivo dato che siamo quasi vicini di casa...:-) :-)

Marchin
24-09-2013, 18:00
io ho montato una oxford humpback universale da 26L estensibile, è perfetta, non ingombra ben fatta tutta nastrata, e con gli spallacci per usarla ocme zaino oppure a tracolla, presa da canella a 25 luridi €

Super155
02-10-2013, 19:32
Ciao, io cercavo qualcosa dove mettere soltanto gli oggetti delle tasche e la macchina fotografica... una svuotatasche insomma.
Quelle BMW oltre ad essere costose erano anche fin troppo grandi e ho trovato questa qui della GIVI. Ora si chiama 3D601 mentre prima era la TPH02.
E' piccola il giusto, ma ci sta perfettamente la macchina fotografica come volevo! Per tutto il resto ci sono le Vario.

Appena riesco faccio qualche giro e vi so dire come mi trovo.

http://imageshack.us/a/img407/4333/j7v8.jpg

http://imageshack.us/a/img18/3/82pw.jpg

guantolento
02-10-2013, 22:19
Anche io ho in ordine la staffa givi bf15 per quella borsa....ma il corredo reflex viaggia nel lowerpro al sicuro... :-) in attesa del top case o valige...

ozama
02-10-2013, 22:42
Io pensavo di montare la flangia, ma credo che con i paramani Touratech le viti anteriori sbattano con i collari.. Passano proprio sopra alle due viti anteriori del finto serbatoio, e se li sposto più estetrni non serrano il manubrio, che è conico..
Mi sa che dovrò fare due spessori da inserire fra i collari e il manubrio o trovare due collari più stretti..
Ciao!

Super155
05-10-2013, 14:21
Anche io ho in ordine la staffa givi bf15 per quella borsa....ma il corredo reflex viaggia nel lowerpro al sicuro... :-) in attesa del top case o valige...

No beh il mio corredo quando sono in moto comprende solo un obbiettivo e il cavalletto, che sta nella vario. Ti fidi di più di uno zaino della borsa da serbatoio? In caso di caduta per la "salute" della reflex dico

guantolento
06-10-2013, 22:04
Sinceramente se ho montato il 70_200 mm non ci sta dentro alla borsa serbatoio e poi tutto il corredo nello zaino penso sia più ammortizzato che nella givi da serbatoio...ma dovrò pensare a qualcosa di meglio x la mia canon 5dmkiii.....meglio non rischiare troppo.... :-) :-) :-) :-)

micheleaq
18-10-2013, 12:45
Per me ho scelto Touratech serie Companero, impermeabile ed espandibile
Ecco il link http://shop.touratech.it/borsa-da-serbatoio-compa-ero-edition-per-la-bmw-f800gs-f800gs-adv-f700gs-f650gs-twin.html

falets
13-11-2013, 15:30
le touratech sono le migliori, poco invasive e ottime in materiali, anche se leggermente costose

Bebeto
13-11-2013, 22:05
"leggermente" .... :confused:

Dino C
14-11-2013, 00:27
Del resto le alu bmw sono marchiate touratech...

falets
14-11-2013, 11:56
...vero! constatato di persona, dentro sono marchiate Touratech e fuori c'è il marchio bmw!!!

nelson
15-03-2014, 15:25
Ho acquistato la givi tanklock da 20lt facile da montare al momento nessun problema.
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/ja8age4a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/aju4aryz.jpg


Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!

MarcoRix
19-05-2014, 19:51
Ragazzi che ne pensate di questa?

http://shop.touratech.it/borsa-passeggero-dakartm-per-bmw-f800gs-f800gs-adv-f700gs-f650gs-twin.html

Lo ammetto sarebbe solo un costissimo sfizio :confused:, ho già le valigie, ma mi intriga parecchio.
Soprattutto rinunciare a volte al bauletto "traballante" (lo so che non va da nessuna parte, ma non mi sento mai sicuro) mi piacerebbe assai.

Granata
20-05-2014, 00:15
Bella bella!!!! Cmq costa quanto la givi

~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Saqui
20-05-2014, 05:38
Bè a quei prezzi c'è anche la Famsa che non è affatto male


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

george
20-05-2014, 21:36
La famsa e' una ottima borsa. Penso che per la touratech occorre anche la custodia impermeabile che tra l' altro vendono a parte.

MarcoRix
20-05-2014, 22:01
Mah...nella descrizione c'è scritto che è impermeabilizzata...in teoria no...poi ovvio che con i diluvi universali poche cose resistono! Ma non dovremmo neanche essere in giro!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

federic0
13-07-2014, 08:13
GIVI XS306 tanklock BF15 http://youtu.be/qrrSHBCRq-E

Su f800gs dotata di paramani originali la bf15 non va bene, il padulo l'ho preso io spero che sia d'aiuto per gli altri

Gianni1951
13-07-2014, 08:25
Sono cosi alti ??? Con la SW Motech non succede.

http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Borse_SW_Motech/DSC02434_zps6024ff68.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Borse_SW_Motech/DSC02434_zps6024ff68.jpg.html)

http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Borse_SW_Motech/DSC02430_zpsfa55a3b0.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Borse_SW_Motech/DSC02430_zpsfa55a3b0.jpg.html)

federic0
13-07-2014, 09:45
Si sono alti abbastanza da grattare i supporti paramani. Bella la swmotech, ma io penso che andrò sulla Famsa dovrebbe essere ok no?

ozama
13-07-2014, 14:32
Io ho montato la Tanklock e i paramani Touratech. Stesso problema.:(
Ho spostato leggermente i collari verso l'esterno mettendo delle viti più lunghe negli stessi per poterli far aggrappare nella parte più larga del manubrio.:) I paramani Touratech sono in plastica però.:confused: E il cm necessario a risolvere il problema non comporta alcuna difficoltà.:) Con gli originali non saprei. E' talmente poco che magari basta regolare il manubrio mezzo grado in avanti..
Ciao!:)

federic0
13-07-2014, 16:08
Purtroppo i paramani originali sono fissati da una barra metallica di supporto non estensibile o modificabile è tutto vincolato dalle viti fino al barilotto sull'esterno del manubrio. Nel video poi non insisto nella sterzata, in realtà potrei arrivare a fine corsa ma piegando tutta la plastica sottostante. È difficile per me capire se con la Famsa avrei lo stesso problema, nel frattempo ho scritto a un forumista su advrider che ha una configurazione simile, GS my08 paramani e Famsa, ma il my13 è uguale vero in quella zona del manubrio/fintoserbatoio?

Gianni1951
13-07-2014, 17:48
Scusami, ma se passano sulla mia, con il supporto SW Motech, se abbassi i distanziali e li porti uguali ai Motech, deve passare anche sulla GIVI. Prova, non può esserci più di 1 o 2 mm. di differenza e con viti a testa bassa, sistemi il tutto.

ozama
13-07-2014, 19:40
Ma hai la 2012 o la 2013?
Se il rimedio di Lucio non dovesse funzionare e se traslare il manubrio dovesse comportare una posizione di guida sfavorevole, se hai la 2012 (che se non erro ha i paramani fissati all'esterno a differenza della 2013 e della Adventure che li hanno fissati SOTTO il bilancere), potresti spessorare con una boccola la vite sul bilancere per traslare all'esterno il paramano, quindi cambiare le viti nei collari e farli serrare un po' più esterni.:confused:
Io rimango fiducioso sul traslare il manubrio.. Naturalmente riposizionando poi i collari delle leve a ripristinare la giusta impugnatura. Ti ritroveresti col manubrio mezzo cm più lontano probabilmente.:confused:
Ciao!:)

federic0
13-07-2014, 21:58
Ho un my2013 comprato nuovo 1 mese fa, penso che con quello di Gianni ci siano differenze notevoli. Grazie ozama per la chiarezza ma non mi va di spostare manubri etc etc mi va bene cosi e in ogni caso non avrei attrezzi adatti, il tempo che ne ho gia perso un sacco ...e cmq l'interferenza non è cosa di pochi mm, cambio borsa e vediamo ciao

ozama
13-07-2014, 23:14
Allora i paramani non li sposti.
Invece il manubrio è una prova che basta una torks che compri in ferramenta.. Comunque vedi tu.
Ciao!

asderloller
05-08-2014, 14:55
Ma la 3D603 di GIVI, visto che ha la finestra per il cell, ha anche il buco "stagno" dove far entrare il cavo?

ozama
05-08-2014, 22:23
No.
In GiVi Fanno dei kit per l'elettrificazione con una guarnizioncina che probabilmente andrà cucita.. O va magari solo a sostituire un tappo nelle borse predisposte.. Non so..
Io non uso la finestra trasparente ne il "porta tablet" (ho il modello semi rigido da 12 litri, mi pare, ma non ricordo la sigla, che ne ha uno asportabile fissato sopra la finestra per il cell) perchè è in una posizione che se ti metti a guardare il navigatore rischi di ammazzarti, ma per caricare il cell o qualcos'altro all'interno della borsa ho fatto un cavetto di 20 cm con spina DIN da una parte e due attacchi accendisigari volanti dall'altra. Basta chiuderlo nella borsa con tutte e due le cerniere a sinistra e il gioco è fatto. In caso di pioggia, mettendo la cappottina trasparente anti acqua che GiVi fornisce con le sue borse, il cavo rimane uscente da sotto. E siccome l'acqua non si arrampica per 10cm, non entra di sicuro. Tuttavia io non lascerei nulla inserito nella presa sotto la pioggia ed il problema non me lo pongo: stacco e butto dentro il cavo.
Ciao!

asderloller
06-08-2014, 07:19
Ma avevi postato foto della borsa? A me piacciono parecchio le 2 rigide di Givi. La piastra rimane ben lontana dalla plastica del serbatoio? Anche carica?

plaf
06-08-2014, 16:40
Io ho acquistato una famsa in sostituzione della vecchia ...mi son trovato bene e ho preso lo stesso prodotto.....

ozama
06-08-2014, 22:56
@Asder: Mai postate foto.. Per la plastica, ci sono parecchi cm.. Non credo che possa toccare.. Ma carica piena da scoppiare non ho provato..
Provvederò appena possibile..
Ciao!

ozama
04-09-2014, 22:05
Mi ero dimenticato..:lol:

Si parla della borsa da serbatoio semirigida GiVi modello 3D604:

http://www.givi.it/Borse-moto/Tank-Bags/3D604%20TANKLOCK

https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/BorsaDaSerbatoio
La borsa, nella foto sulla mia moto, è estesa a 15 litri ed è comunque comoda e non tocca da nessuna parte. Dopo un po' ti abitui alla sua presenza e l'unica cosa è che non vedo la parte più bassa della strumentazione quando è estesa. Tipo la spia del limitatore.. E solo perchè sono un nano con la sella bassa.
Il "porta tablet" asportabile potrebbe essere utile per una cartina, perchè a me, un navigatore inserito li, risulta sotto la mentoniera ed è veramente pericoloso guardarlo.:rolleyes:
Rimuovendolo c'è un porta cellulare che può accogliere tranquillamente un Galaxy.. Di iPhone ce ne sta uno e mezzo..:lol:
Mi è stato utile il cavetto che mi ero fatto, con presa accendisigari, collegato alla presa di corrente di fianco al blocchetto e allungato dentro alla borsa, per caricare il cellulare di mia moglie durante la marcia..
Basta chiudere le due cerniere dalla stessa parte e il gioco è fatto.:)
Per adattare la borsa nella giusta posizione, ho dovuto spostare l'attacco (è previsto e ci sono i fori nella flangia in plastica) in modo da tenerla tutta avanti. Risulta un po' scomodo mettere e togliere la chiave, come con tutte le borse da serbatoio.
Se è impermeabile? Non lo so, perchè in 6 gg e 3000 Km ho preso tre o quattro gocce d'acqua.:cool: La borsa comunque è fornita di cappottina impermeabile con finestra trasparente.:)

Attenzione a montare l'attacco Tanklock: con i paramani Touratech le due viti anteriori interferiscono.
Ho dovuto cambiare due viti nei collari Touratech per poterli spostare qualche mm più all'interno, dove il manubrio è più grosso. Nulla di grave.:)
Ciao!:)

asderloller
05-09-2014, 07:25
Ohhhh. Adesso si che ti riconosco :lol:


Ma anche con la presa USB quella lunga e alta non ho problemi nell'accendisigari?

asderloller
16-02-2015, 14:26
@mattia sarebbe fiera di me :lol:

presa la 3d306 con bf15 per la ADV, appena arriva la monto e ve la posto :)

asderloller
18-02-2015, 09:58
arrivata e montata. Devo dire che la piastra tocca con 4 gommini che sono appena appoggiati (si vede luce sotto), non l'avevo letto-visto da nessuna parte.
Comunque la 3d603 è molto inclinata verso il guidatore (a differenza di quella di ozama che mi sembra di capire ha sotto dei buchi extra per spostarla avanti e indietro), è comoda comunque. Bella la finestrella che va bene anche per il touch dei telefoni ma specie negli angoli più esterni (forse perchè le cuciture sollevano la plastica) non funziona molto bene... Comunque è compatta e sulla fascia nera dell'ADV l'attacco quasi non si nota!

ozama
18-02-2015, 16:28
Ma nella tua non ci sono i fori per posizionare l'attacco più avanti o più indietro? Dovrebbero essere nella parte in plastica cucita alla borsa, dove è avvitata con quattro autofilettanti la meccanica. Non lato moto.
Ciao!

asderloller
18-02-2015, 17:52
il meccanismo tanklock di quella piccola copre tutto il fondo della borsa... :lol:

ozama
18-02-2015, 19:25
la piccolina l'ho avuta sulla Tiger.. Ma mi sembrava che anche lei si potesse spostare..
Si vede che ricordo male..
Ciao!

asderloller
18-02-2015, 20:59
Dopo riguardo ma non mi pare di aver visto buchi

asderloller
18-02-2015, 21:26
Confermo. O così o niente

Miotto
04-05-2015, 17:18
Qualcuno ha mai visto dal vivo o acquistato questa piccola Touratech? http://shop.touratech.it/borsa-da-serbatoio-pure-per-bmw-f800gs-f800gs-adv-f700gs-f650gs-twin.html

Cercavo qualcosa di poco ingombrante, ad un prezzo abbordabile...

Anche questa la trovo molto interessante: Cortech Super 2.0 8 litri, in vendita solo negli USA mi pare :confused:

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/525/94763771.jpg (http://imageshack.com/f/el94763771j)

http://i656.photobucket.com/albums/uu287/archiem_2009/800GS_06_zps569c1c29.jpg (http://s656.photobucket.com/user/archiem_2009/media/800GS_06_zps569c1c29.jpg.html)

falets
07-05-2015, 14:46
...se interessa a qualcuno, io ho da vendere una Touratech Black Edition da serbatoio nera. Dimensioni: (Lung. x Larg. x Altez.) ca. 35 x 26 x 18/25 cm; capacità: ca. 12/20 litri.
Usata pochissimo, praticamente nuova, vera occasione.
Contatti via mail

Miotto
13-05-2015, 19:21
Grande Falets, borsa pari al nuovo. :)

wolter
04-08-2015, 10:15
Contribuisco al topic ormai fermo da un po' con l'esperienza maturata sull'argomento.

Dopo aver letto diversi pareri positivi e, motivato anche dal buon prezzo, ho ordinato una Kappa LH207.
A differenza dal modello precedente che ha sostituito, ovvero la TKB754, la LH207 non ha un attacco specifico per gs800, ma ne ha uno universale "adatto a tutte le moto da enduro".
Infatti la copertina sotto, molto robusta, ha anche un foro per il tappo serbatoio, che chiaramente a noi non serve.

Sulla carta promette bene perché ha le due cinghiette (lato sella) che dovrebbero fissarsi negli appositi alloggi sottosella, ma in rete non si trovano foto da montata sulla nostra moto.
Arrivo a casa e la provo.

In realtà sotto la sella le cinghie non ci vanno e per montarla in modo che non intralcino le gambe vanno messe così:
http://i.imgur.com/FHtEi1J.jpg


Poco male direte, se non fosse che in questa posizione resta coperta la presa di bordo:
http://i.imgur.com/lg08f3k.jpg


Per liberare la presa va montato così:
http://i.imgur.com/r68JZBh.jpg
http://i.imgur.com/nGAOGvV.jpg

con evidente intralcio per le gambe:
http://i.imgur.com/PDO4hGu.jpg

La borsa in sè tutto sommato è bella e capiente (soprattutto se estesa), finiture, con cuciture arancioni, che valgono quello che costa (circa 75 euro), ma comunque un buon compromesso tra robustezza, praticità e prezzo.

Viene venduta con una cinchia per la tracolla, una sacca impermeabile per coprirla, portamappa e tre ulteriori tasche esterne molto comode.

Da montata fa figura e l'attacco con le clip è anche funzionale, qualche foto:

http://i.imgur.com/1waP8NY.jpg

http://i.imgur.com/MIS0t2h.jpg

http://i.imgur.com/72hKX2A.jpg

Però...
Le cinghie nell'interno coscia non sono per niente comode, oltretutto mettere e togliere la copertina non è una roba da due secondi e quando la copertina è montata non si può chiaramente accedere al sottosella.

p.s. continua...

asderloller
04-08-2015, 10:51
le tank bag non ti piacciono o è la storia dei collari paramano?
a me ste copertine non fanno impazzire, in più se non sono nemmeno precise me le fanno girare a mille!

wolter
04-08-2015, 11:27
Non pienamente soddisdatto del risultato della Kappa ho ordinato una GIVI XS308, con la relativa flangia tanklock BF15 (o, in alternativa, BF15K per l'equivalente Kappa).

La flangia si monta in 10 minuti sostituendo le 4 torks del finto serbatoio con le brugole fornite nel kit. I distanziali (anch'essi inclusi) differiscono tra loro di 2mm (in più per i due posteriori).
A contatto con la carena restano solo 4 morbidi gommini e la flangia una volta montata fa un tutt'uno con la moto, non si muove di un millimetro.

Personalmente non ho avuto problemi con i collari dei paramani (monto gli originali), che restano ben distanti dalla flangia... ad ogni modo, se succedesse, credo basti registrare un po' l'inclinazione del manubrio/paramani per risolvere.

Flangia montata:
http://i.imgur.com/skZ7LRZ.jpg


Passiamo alla borsa.
Molto meglio rifinita rispetto alla Kappa, le cuciture sembrano più robuste.
Viene fornita una copertina impermeabile fluo (chiusa dentro una bustina stagna appesa ad un moschettone all'interno della borsa.
Oltre al classico portamappa sul piano superiore (accessibile solo dall'interno della borsa, quindi stagno per davvero), c'è incluso anche un porta tablet/cartina eterno rimovibile.

All'esterno ci sono tre tasche cucite su una fascia rimovibile ed all'occorrenza utilizzabile come cinta/marsupio.

Sulla moto la borsa calza a pennello, la forma incurvata del fondo della borsa la fa aderire bene al serbatoio e non sembra appoggiata lì sopra come fosse un panettone (classico efeftto delle tanklock).

Qualche foto:

http://i.imgur.com/n8V248C.jpg

http://i.imgur.com/P8MBZOk.jpg

La borsa è estensibile (poco a dire il vero) e nonostante la capienza massima dichiarata sia di 20 litri (come per la Kappa) questa sembra meno capiente (rispetto alla Kappa), complice anche il fatto che il sistema tanklock porta via un po' di spazio utile anche dentro la borsa.


http://i.imgur.com/pKyEMeY.jpg


Disarmante la praticità del sistema di aggancio/sgancio, inoltre sembra anche molto robusto... la borsa ha anche una cinghia di sicurezza da fissare al manubrio ma sembra non esserci bisogno.

Sul lato frontale della borsa è presente anche un piccolo foro per permettere il passaggio di un cavo di alimentazione per caricare le robe elettroniche che ci si vuol portare dietro.

Il costo è decisamente superiore alla kappa (si parla di circa 135 euro per borsa+flangia), ma è indubbio che questo sistema la renda estremamente più pratica e fruibile, per cui in fin dei conti son soldi ben spesi.

Spero di aver fatto cosa utile.

asderloller
04-08-2015, 11:38
non mi aspettavo questo epilogo :lol:

fatto bene, la tanklock è comodissima. Io ho preso la più piccola in assoluto perchè se la uso e ci sono solo io mi basta e avanza, se c'è anche la zavorrina uso il bauletto e lì ci tengo solo la roba importante (telefono, chiavi, portafoglio).

comunque givi fa davvero ottimi prodotti a prezzi giusti.

p.s.: a me il panettoncino piace, non mi piacciono le borse che si allungano troppo verso parti strisciabili :lol:

ozama
04-08-2015, 13:30
Ottima scelta Wolter.:)
Leggendo il tuo primo post volevo suggerirtela e ora vedo che hai già fatto tutto..
Io ho una semi rigida TankLock che usavo sulla GS e ora sulla V-Strom. Ottimo sistema. Se ci fosse anche la possibilità di chiuderlo a chiave, sarebbe PERFETTO.
La uso raramente perchè comunque ho sempre zavorrina e baulone, in più mi da un po' noia la borsa li davanti. Penso che la sostituirò con una di quelle che vende Bike Factory, che hanno un aggancio diverso ma similare nel principio. Ne ho vista una che ha le misure perfette per la moto e per usarla un po' più spesso.
Hanno tutte lo stesso difetto: sono praticissime da rimuovere anche per i ladri, quindi devi staccarle anche se scendi a comprare il giornale..:mad:
Ciao!:)

asderloller
04-08-2015, 14:09
perchè quella più piccola givi un te garba?

wolter
04-08-2015, 14:26
E' vero, che si toglie fin troppo facilmente l'ho notato subito... ci vorrebbe un sistema per chiuderla in effetti.
Tra l'altro ho visto che sulle zip della borsa c'è un anellino per chiudere la sacca principale eventualmente con un lucchetto... è un non senso dato che con mezzo secondo puoi portarti via tutta la borsa.

L'idea di partenza era di prendere una borsa capiente il più possibile compatibilmente con l'ingombro, quando si viaggia in coppia in moto lo spazio non è mai troppo.

A catalogo la Givi ne ha anche una da 25 litri, ma non potendola misurare dal vivo sopra la moto non mi sono fidato... ad ogni modo trovo che la forma di questa si armonizzi vene con le linee della moto.

Per le chiavi ed il telefono basta un marsupio intorno alla vita.

asderloller
04-08-2015, 14:32
ci tengo anche l'acqua e il panino! :lol: è per i giri in solitaria (inteso senza zavorrina).
quella piccola è più grande di quanto si pensi essendo molto regolare. nella parte sopra ci tengo il libretto della moto, la copertina per la pioggia e la tracolla.

comunque più spazio ok, ma fino a un certo punto. se non entra tutto nelle alu tiro fuori tutto e tolgo il superfluo, non voglio farla pesare 102492104 kg sennò vado in auto.

wolter
04-08-2015, 14:35
Lo so, ma per star fuori due settimane in coppia con tenda al seguito, anche togliendo il superfluo, lo spazio ci vuole.

asderloller
04-08-2015, 15:43
le cose davvero voluminose (tipo tenda classica, no cerchi 2second o simili, materrassini, fondi) si attaccano facile fuori dalle alu con i tiranti, ma tutto il resto deve stare dentro, sennò turismo itinerante un par di ciufoli.
Di solito riesco ad ancorarli sulle laterali, così la zavorrina può sedersi con i braccioli :lol:

OT: comunque ultimamente sto rivalutando sempre più l'affitto nel punto centrale e poi viaggiare nei dintorni. questa estate faccio 15 gg in francia facendo così e all'andata e ritorno faccio b&b e airbnb. però bisogna organizzarsi per bene e avere le idee chiare per eventuali divagazioni dovute all'alloggio

ozama
04-08-2015, 15:56
@Asder:
Ce l'avevo sulla Tiger!:) L'ho regalata ad un amico quando ho cambiato moto a favore della GS perchè non quest'ultima non aveva il tappo..:-o Poi hanno fatto la flangia.:mad:
Quindi ne ho comprata una un po' più capiente, ma è comunque ingombrante. La monto solo se mi serve spazio..
Ciao!:)

Duliamo
06-08-2016, 15:24
Ho comprato oggi la Givi xs 308 e ringrazio tutti per i consigli, sono stati utilissimi. Nessun problema coi paramani. La borsa è molto pratica, non troppo invasiva e assai capiente. La consiglio e allego qualche foto. Ciaohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/1d2cfcc3d73474bd38a3efe576854faf.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/ed5d381dff41c7997af2a346395a55ad.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/72157344d3bf25c18332fa83ef89569a.jpg

Blurred00
14-08-2016, 16:17
La givi negli ultimi post può poi essere usato come zaino ?

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

ozama
15-08-2016, 07:24
Ha due ganci ai lati del manico a cui puoi montare la tracolla in dotazione, all'occorrenza, sicuramente (ne ho una leggermente più piccola e riconosco i ganci). Ma come zaino, non credo..
Ciao!

Blurred00
15-08-2016, 11:27
Ha due ganci ai lati del manico a cui puoi montare la tracolla in dotazione, all'occorrenza, sicuramente (ne ho una leggermente più piccola e riconosco i ganci). Ma come zaino, non credo..
Ciao!
Oh ok, grazie. No cercavo una borsa con questo tipo di aggancio, ma che si trasforma in zaini, quindi non con attacco a cinghie

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Blurred00
21-08-2016, 12:09
qualcuno ha provato la grt705 givi con supporto dedicato oppure l'attacco universale T460B sempre givi ? eventualmente potrebbe postare pareri ? online non ho trovato foto degli oggetti in questione montati sulla nostra 8oogs

asderloller
21-08-2016, 12:19
Quelle di touratech si trasformano con gli spallacci

Blurred00
21-08-2016, 12:27
Quelle di touratech si trasformano con gli spallacci
Si anche quella da me sopra citate, la maggior parte si trasformano in zaino, il problema e' che non riesco a trovare foto di queste borse montate, soprattutto l attacco che in molti casi ho visto che o vanno sopra la sella oppure tra le gambe, cosa molto scomoda .

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

plaf
27-01-2017, 08:46
posso consigliare FAMSA??
Diventa uno zaino, si fissa in pochi secondi ed è robusta!!!!

Blurred00
27-01-2017, 09:41
Il problema della famosa e' che non mi piace l'attacco, credo diano fastidio le cinghie tra le gambehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170127/f90f9702b6c4864ca320a76938b3b7a9.jpg

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

wolter
27-01-2017, 10:21
Confermo, come la kappa, scomodissima.

Blurred00
27-01-2017, 10:36
Immaginavo, ma anche esteticamente non e' il massimo! No ma oramai sono orientato verso la tourarech o la wunderlich. Mi piace l edizione companero ma non riesco a trovarla usata 😂

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Blurred00
30-01-2017, 14:10
Come si chiama la chiave per smontare le viti del finto serbatoio? In settimana prendo la touratech e per montarla devo svitare le viti superiori

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

asderloller
30-01-2017, 14:15
non c'è nel kit sottosella? :confused:

Blurred00
30-01-2017, 14:24
Non ci avevo pensato! Non ricordo però quale c'è , ne mancava qualcuna. Appena posso controllo e vi aggiorno

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Bebeto
30-01-2017, 18:12
non penso che vada bene "l'unica" chiave in dotazione ! ...almeno quella che avevo io era più grossa

comunque sono chiavi Torx !

Blurred00
30-01-2017, 18:15
Sai la misura precisa?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

darkduke986
30-01-2017, 18:21
Il cacciavite a corredo è già della misura giusta per la maggior parte delle torx che ci sono sulla moto ;)

Fagòt
30-01-2017, 18:25
Sai la misura precisa?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Torx 25 ;)

Blurred00
30-01-2017, 18:32
Queste https://www.hornig.it/BMW-F650-GS-F-700-GS-e-F-800-GS/Attrezzi/Torx.html

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Bebeto
30-01-2017, 22:40
che qualsiasi BMWista dovrebbe avere sempre con se fra l'altro :lol::lol:

RESCUE
30-01-2017, 22:42
Sicuro, anche per chi ha il milleedue...ZK se è inserita la T40 li ordino subito😱


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

iome86
30-01-2017, 22:50
Te sei malato 😆

Blurred00
30-01-2017, 22:51
Sicuro, anche per chi ha il milleedue...ZK se è inserita la T40 li ordino subito😱


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽
Se ti riferisci a quelle che ho postato io, sono fino alla t50

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

marmiele
30-01-2017, 23:48
mi inserisco (visto che si parla di torx et similia.

Voglio togliere la flangia givi (la borsa è 'andata'), ma dopo: quali viti metto al posto delle brugole fornite con il kit tanklock?

a suo tempo il conce mi monto' la flangia + il xs308 ma le 'vitine' originali non me le ha date.

Dove posso trovarle?

Blurred00
30-01-2017, 23:58
Caspita! Dovevi fartele dare...
Comunque su Amazon costa ancora meno, non saranno il massimo ma meglio di niente https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00S4ZN90Q/ref=ya_st_dp_summary

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

marmiele
31-01-2017, 00:40
Caspita! Dovevi fartele dare...
Comunque su Amazon costa ancora meno, non saranno il massimo ma meglio di niente https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00S4ZN90Q/ref=ya_st_dp_summary

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

aspetta, mi sono expresso male.
Intendo dire, mi mancano le viti originali che prima erano sul finto serbatoio.
Immagino che le viti che fissano il tanklock siano diverse e comunque più lunghe di quelle originali.

Poi per le chiavi provvedo, magari seguendo il tuo consiglio.

ozama
31-01-2017, 06:50
Le viti del finto serbatoio sono 6 e sono tutte uguali. 4 sopra e due ai lati della chiave di accensione. Si svitano con il cacciavite Torks che hai sotto la sella, come tutte le altre delle plastiche. L'hanno messa a posta per fare la manutenzione.
Quelle a fianco al blocchetto accensione non le avranno cambiate e le puoi usare come campione.
Se le vuoi mettere torks originali (le GiVi, più lunghe per via degli spessori, sono a brugola), se vai alla BMW, le pagherai 1 o 2 Euro l'una, ma piuttosto che metterle diverse, dato che sono a vista, io farei così. Poi, vedi tu..
Non ho mai cercato on line. Ma se devi pagare una spedizione che costa più delle viti, nonnso se val la pena, ecco.
Ciao!

RESCUE
31-01-2017, 09:32
Te sei malato 😆



Ssssssiiiiiiii 😷😷😷

Fagòt
31-01-2017, 13:02
Le viti del finto serbatoio sono 6 e sono tutte uguali.

Le 2 del blocchetto sono più corte, circa 10 mm. mentre le altre 4 sopra il finto serbatoio sono da 20 mm.

Il set di torx si trova in qualsiasi ferramenta ben fornita o in negozi di accessori auto.

ozama
31-01-2017, 13:40
Sai che non sono sicuro? Mi parevano tutte (a memoria) m4x20, sulla mia.. ma sicuramente tu le hai smontate più volte di me..
Comunque, si. Le chiavi Torks si trovano ovunque. Sia a "L" che a cacciavite che a T. Magari al "brico X" trovi quelle a L. Quelle a cacciavite o a T è più facile se vai in utensileria. Almeno, dalle mie parti.
Per le viti, io ho un po' cercato, quando ho montato il cupolino sulla moto, dato che me ne servivano alcune. Ma fatte così, le ho trovate in concessionaria e basta..
@Fagot: ci sono anche 4 rondelline in plastica per non graffiare la vernice mi pare..
ciao!

marmiele
31-01-2017, 15:56
grazie delle risposte.
Devo cercare dal conce quindi le m4x20. Per le chiavi non ho problemi, ero incero solo per leviti. Anche perché se sbagli danneggi le filettature immagino.
Caspita, un vite =un euro, ma che sono in argento 800?

Fagòt
31-01-2017, 18:23
... ci sono anche 4 rondelline in plastica per non graffiare la vernice mi pare..
ciao!

Si, credo che l'abbiano messe anche per evitare di tirarle troppo e rischiare di rompere la plastica.

Ho una bulloneria ben fornita vicino a casa e ho cercato delle sostitute da tenere di scorta, ma anche loro non le tengono. Tocca il conce per forza...

Blurred00
10-02-2017, 15:55
Se vi interessa da lunedì c è la borsa serbatoio al Lidl più altre cose per la moto .

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

batarisTA
13-02-2017, 16:08
scusate qualcuno che ha la borsa Famsa può postare foto del supporto senza borsa?
grazie

tokigno
14-02-2017, 22:24
un vite =un euro, ma che sono in argento 800?

magari!
oro bianco!:tongue3:

Blurred00
15-02-2017, 11:56
Domanda: sapete se la borsa della touratech, nello specifico la companero può essere montata sul 1200 che sull' 800 ? Sul sito riporta due borse diverse ma dalle foto sembrano identiche

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Blurred00
24-02-2017, 14:13
Presa, veramente ottima la consiglio. Sistema fissaggio sgancio pratico e non invadente https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/f424e8c2e07c6752f2d20b02242205fc.jpg