Visualizza la versione completa : Moffole Tucano
Visto l'arrivo dell'inverno vi volevo chiedere se qualcuno monta le moffole della Tucano sul GS 1200 e se si, quale modello?
Grazie mille a coloro che daranno risposta.
Le moffole ?
Preferisco morire assiderato.
Comunque la Tucano ne ha solo un tipo regolabile.
Ragazzi, un consiglio, usate il tasto "cerca": ci sono pagine di thread su moltissimi argomenti...Come in questo caso.
Uno sull'uso delle moffole, per esempio, è questo http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=48649&highlight=moffole+tucano
;)
Le moffole ?
Preferisco morire assiderato.
Comunque la Tucano ne ha solo un tipo regolabile.
Addirittura morire asiderato? Bah... che hanno di così brutto scusa?
P.S.: per montare le moffole Tucano modello 323 sul GS 1200 si devono smontare gli specchietti prima?
Al di là del fatto estetico le trovo comodissime, e si usano guanti leggeri che danno più sensibilità.
Mi sembra ce ne sia anche un modello nuovo in neoprene, sempre Tucano, ma va montato all'interno del paramani.
Le tradizionali si montano senza smontare gli specchietti.
tommygun
02-10-2008, 12:02
No, gli specchi non vanno smontati.
Le uso solo per l'Elefante ( e servono, belin se servono )
Il resto dell'inverno, almeno per me qui a Genova, mi bastno e avanzano i guanti
joesimpson
03-10-2008, 14:12
mod 323
non serve smontare gli specchietti
sviti solo la vite al centro della manopola, dove son fissati i paramani in plastica
usati solo per elefant e poi lasciati per il mese successivo
:D:D
mod 323
non serve smontare gli specchietti
sviti solo la vite al centro della manopola, dove son fissati i paramani in plastica
usati solo per elefant e poi lasciati per il mese successivo
:D:D
Io sono abbastanza freddoloso... ed essendo mia intenzione non mollarla in garage quest'inverno credo proprio mi ci vogliano :lol:
Sono stato stasera da Union Bike a Milano ma non li aveva, arrivano settimana prossima (tanto per ora non servono). Ma allora ho capito bene? I paramani rimangono montati sotto le moffole?
Grazie ancora
::zinco::
04-10-2008, 00:43
che schifo! :(
mod 323
non serve smontare gli specchietti
sviti solo la vite al centro della manopola, dove son fissati i paramani in plastica
usati solo per elefant e poi lasciati per il mese successivo
:D:D
Ma sul 1200 ADV '08 ci vanno le 323?
dottblackjack
01-12-2008, 21:59
A me nun me piacciono...:(
Le monto ogni anno ad ottobre e le tolgo ad aprile. guidare con i guanti leggeri ed avere le mani calde è impagabile. Agli altri lascio i guantoni da boxe e le dita ghiacciate.:lol::lol:
Le moffole....fantastiche! usi guanti medi o estivi e stai benissimo. Non c'è guanto invernale che tenga! per l'estetica....beh non sono un gran che , ma chi se ne frega! io non mi guardo ;)
Per estate12:
potresti provare qui http://www.paginegialle.it/pgol/4-fridegotto/3-novara
i detrattori delle moffole abitano al caldo!
calabronegigante
01-12-2008, 23:44
da detrattore,(e odio il freddo) penso che le moffole e la copertina, su qualsiasi moto facciano :puke:
sara' che li ho visti "nascere" sugli sputer....
ma non li monto manco su quello!
anzi,un dubbio (che,cmq,appunto,non mi appartiene) visto che istintivamente e giustamente,quando si abbraccia l'asfalto la cosa primaria e' proteggersi con mani,braccia la faccia/testa;con 'ste moffole,mi da l'idea che se cio' dovesse accadere,la prima cosa che si sbatte e' la capa!
mi sentirei ammanettato al manubrio!.....NO?
easy131264
02-12-2008, 09:25
mi sa che ti sbagli....:confused:
non sei per nulla legato, non sono mica manette. Ti posso assicurare che nelle giornate dove il freddo è piu' tosto sono impagabili. Mi ero montato i paramani del gs sulla r1150 per poterle mettere senza doverle tenere distanziate con le dita della mano alle alte velocità dalle leve freno e frizione.
Con il paramani che svolge questa funzione e le manopole riscaldate, si stà da Dio.:D Non è che bisogna soffrire per forza, altrimenti se devo guardare l'estetica ad ogni costo allora viaggio in smooking.:lol:
Ciao
Deleted user
02-12-2008, 09:42
orrore e raccapriccio ...
Nooooo, le moffole nooooo….
È come vedere Angiolina Jolie che ti aspetta sul letto nuda con i fantasmini ai piedi….Si puo’ fare :cool: (anzi si fa!) ma non è una bella cosa…
Meglio un ottimo paio di guanti da moto (e non da sciatore) con sottoguanto in seta, paramani e manopole riscaldabili!!! :cool:
tommygun
02-12-2008, 10:32
Dite alla Jolie che se vuole venire a letto con me puo' anche mettersi i mutandoni di flanella a coste e i bigodini in testa.
Nessun problema, davvero.
PS: concordo con l'orrore estetico, ma chi dice che le moffole equivalgono a un buon paio di guanti invernali da moto si sbaglia di grosso, lo dice perche' non ha mai provato le moffole. ;)
Brutte le moffole?
Possibile. Anche se sinceramente non mi sono mai posto il problema perchè posso assicurare che è tutta un'altra cosa rispetto anche ai migliori guanti invernali. (l'ha gia detto qualcuno?)
Come diceva Guido Angeli 'provare per credere'!
:lol:
ecco un po' di caldo e confortevole orrore:
http://farm4.static.flickr.com/3245/3076343999_1c5977f435.jpg
Stò per comprarle anch'io!! adesso mi avete messo il dubbio :confused::confused:se le tradizionali o quelle nuove che si montano all'interno dei paramani. Il negozio le ha entrambe, quale mi consigliate?????:dontknow::dontknow:
tommygun
02-12-2008, 11:11
Quelle nuove non le conosco, ma quelle che si montano all'esterno dei paramani mi sembrano meglio, cosi' i paramani stessi gli danno forma e impediscono che si deformino sotto la spinta del vento.
O no?
Bierhoff
02-12-2008, 11:11
io le ho comprate per l'elefante ma poi non ci sono andato ... ce l'ho belle imballate in garage.
a roma non servono ... ho usato invece la copertina quando avevo il transalp .. ho abitato fuori roma per un periodo e andavo al lavoro al centro in moto ... una notte mi sono dovuto fermare e camminare un pò, avevo un dolore cane alle gambe (non ero proprio attrezzato) ... messo la copertina tutta un'altra cosa.
saranno anche brutti ma sti cavoli ... se uso la moto l'inverno è inutile fare i fighettini e magari poi usare la macchina ... :D
montano all'interno dei paramani.
Stai parlando di quelle della Tucano?
Se sì.. non mi risultano moffole di quel tipo.
Per le ns moto ne esistono sostanzialmente di due tipi: per moto con paramani, per moto senza paramani.
Quelle per moto con paramani sono leggermente più morbide e non hanno il foro sul lato per essere fissate sul bilancere del manubio, il paramano fa da struttura interna.
Quelle per moto senza paramani sono più rigide nella parte anteriore ed hanno il foro sul lato.
Spero di essermi capito bene. ;)
Al di là del fatto estetico le trovo comodissime, e si usano guanti leggeri che danno più sensibilità.
Mi sembra ce ne sia anche un modello nuovo in neoprene, sempre Tucano, ma va montato all'interno del paramani.
Le tradizionali si montano senza smontare gli specchietti.
Facevo riferimento all'interveto di Tommone,e telefonicamente il rivenditore mi ha detto che si ce ne sono di due tipi,uno va in esterno(mod.tradizionale)e un mod.in neoprene che"andrebbe"montato all'interno dei paramani.BOOO!!:rolleyes:
io quelle in neoprene non le prendevo nemmeno in considerazione
forse non dovresti farlo nemmeno tu
THE BEAK
02-12-2008, 23:52
Io Le Monto Ogni Anno Con L'arrivo Delle Temperature Intorno Allo Zero.
Odio Piedi E Mani Gelate..
Una Moto Bella E' Bella Sempre, Moffole O No...provare Per Credere
pacpeter
03-12-2008, 00:25
Stò per comprarle anch'io!! adesso mi avete messo il dubbio se le tradizionali o quelle nuove che si montano all'interno dei paramani. Il negozio le ha entrambe, quale mi consigliate?????
lascia perdere quelle in neoprene. in velocità schiacciano le leve freno e frizione.
Brutte le moffole?
Possibile. Anche se sinceramente non mi sono mai posto il problema perchè posso assicurare che è tutta un'altra cosa rispetto anche ai migliori guanti invernali. (l'ha gia detto qualcuno?)
Come diceva Guido Angeli 'provare per credere'!
:lol:
ecco un po' di caldo e confortevole orrore:
http://farm4.static.flickr.com/3245/3076343999_1c5977f435.jpg
Sono le 321?
Le Moffole !!!!!!!!!!!!!
Orrore E Villipendio !!!!!!!
per Lore311:
onestamente.. non conosco il codice delle mie moffole!
Comunque non dovrebbero esserlo in quanto il catalogo Tucano riporta che le 321, come le 323 si fissano sul bilancere del manubrio.
Le mie dovrebbero essere le 317 o le 319: sul catalogo non si capisce la differenza.
io uso moffole OJ,
devi smadonnare per montarle, ma poi non danno problemi.
ciao
FULL ZEX
04-12-2008, 11:14
le moffole sarranno anche orrende ma per chi si sposta di inverno con temperature sotto lo zero sono indispensabili e molto comode......
per Lore311:
ho verificato: le mie sono le 319
per Lore311:
ho verificato: le mie sono le 319
Grazie mille.
63roger63
04-12-2008, 22:17
Le coprimanopole le trovo un pò pericolose. Le montai circa tre anni fa e il problema era quando dovevo disimpegnare una mano per alzare/abbassare/tergere la visiera del casco e poi riinfilarla nel coprimanopola; operazione che richede un pò di tempo e accortezza...se poi una macchina fa una frenata improvvisa, come mi è capitato? Non è un'operazione istintiva infilare velocemente la mano dentro un coprimanopola in movimento:mad:
No! Da quel momento le ho smontate, riposte in un cartone, ed ho montato le manopole riscaldate che con un paio di guanti con l'interno di pelle di agnello assicurano caldo, sensibilità e protezione dal freddo. :!:
"Paolone"
04-12-2008, 22:25
Per me con certe temperature sono indispensabili.
Poi con le manopole riscaldate il connubio è ottimo...
Queste sono quelle in neoprene. Ottime, per me meno brutte di quelle che avevo in passato, che erano giganti....
http://farm4.static.flickr.com/3294/3070731102_f709276ee9_b.jpg
scusate, una info....
sul sito della Tucano non è chiaro il modello da prendere per 1200 gs.....
ho scritto alla Tucano dicendo di avere la 1200 adv e di conseguenza quale modello era idoneo....
mi hanno risposto
"Gentile cliente,
il modello di coprimanopole richiesto è R323, da montare senza il paramani
in plastica."
onestamente vorrei evitare di togliere i paramani e ho letto che qualcuno è riuscito a montarle tranquillamente con i paramani....è il modello R323?
sapete dirmi quale modello devo prendere?
Grazie
Io sul GS1200 ho messo l'R323,....montato con il paramani...nessun problema.
A me è stato dato il R319N per il gs1200 con paramani e l'ho montato senza problemi. La differenza principale rispetto al 323 dovrebbe essere che non hanno il punto di fissaggio sulle teste delle manopole, dove c'è il contrappeso: così è pure più veloce da montare e smontare!
Confermo r 323, comprate Sabato.
Bulldozer
15-12-2008, 17:40
Potete postare una foto?
Qui trovate tutte le risposte :
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=48649&highlight=moffole
Questa è la foto di Pier :
http://img87.imageshack.us/img87/5490/img0356oi6.jpg (http://imageshack.us)
Le manopole da montare per il Gs 1200 sono le R 323 !!:)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=189784
Poi basta che le moffole fanno litigare!
:lol:
THE BEAK
16-12-2008, 19:58
ho comprato ieri il modello 323.ma ho dovuto smontare la parte superiore dei paramani(GS ADV '08).
chi di voi ha avuto lo stesso problema?grazie grazie:!:
THE BEAK
16-12-2008, 20:00
Confermo r 323, comprate Sabato.
ma le hai montate poi?dimmi un po perche io sul mio adv '08 ho dovuto smont il paramani,la parte superiore
quelle in neoprene sono più gradevoli.
ma si riescono a montare con i paramani del gs, magari dentro ?
skasikura
16-12-2008, 20:57
ben vengano per chi usa la moto tutto l'anno in particolar modo per lavoro... importante è il confort di guida e ripararsi dal freddo al diavolo le mode.. poi con l'arrivo della primavera cambia tutto
skasikura
16-12-2008, 21:27
azzzz.. quanto è carico.. un vero spettacolo queste moto più le guardo più le amo
THE BEAK
17-12-2008, 18:29
:!:chi di voi le ha montate sull'adv'08?:mad:
smontato paramani o una parte di essi!grazie
Provate le moffole oggi, sono le R323, le ho montate con i paramani ma senza attaccarle ai bilancieri, perfette !!!!
Sono eccezzionali, guanti legger e ogni tanto accendevo le manopole riscaldate ma solo per pochi minuti, mai viaggiato così bene con le mani al caldo, le consiglio a tutti.:D:D
THE BEAK
21-12-2008, 18:07
porca puzzona!:mad:e allora sono io deficiente.:mad:
scendo subito a rismontare tuttoe riprovare cazzzzzzzzzz.....:(:(
grazie
X the beak
Con i paramani non riesci ad attaccarle ai bilancieri, se togli il guscio grigio ci stanno ma diventano scomode coi guanti perchè toccano nella parte superiore, con i paramani il problema scompare, basta solo attaccare bene con una fascietta di plastica, la staffa di metallo.
Io ho montato le 319. E ci vanno perfette.
Io ho montato le 319. E ci vanno perfette.
Che moto hai ?
Queste sono le R323N montate con i paramani mod 08 e fissate sui bilanceri,
bisogna tagliare via la parte in gomma all'interno fino pari alla rosetta, poi dargli una presagomatura a mano in quanto da nuove sono molto rigide,
c'è da tribolare un attimino ma ci vanno e non toccano da nessuna parte ;)
[img=http://img239.imageshack.us/img239/3089/dsc01657mediummc0.th.jpg]
(http://img239.imageshack.us/my.php?image=dsc01657mediummc0.jpg)
Per quanto riguarda il confort, confermo le impressioni di Davide
THE BEAK
22-12-2008, 00:16
X the beak
Con i paramani non riesci ad attaccarle ai bilancieri, se togli il guscio grigio ci stanno ma diventano scomode coi guanti perchè toccano nella parte superiore, con i paramani il problema scompare, basta solo attaccare bene con una fascietta di plastica, la staffa di metallo.
infatti è esattamente così, un fastidio ncoi guanti!!mai stato così scomodo..allora rimnto il paramani superiore e non ci metto la vite laterale...bho proverò...
grazie
THE BEAK
22-12-2008, 00:19
Queste sono le R323N montate con i paramani mod 08 e fissate sui bilanceri,
bisogna tagliare via la parte in gomma all'interno fino pari alla rosetta, poi dargli una presagomatura a mano in quanto da nuove sono molto rigide,
c'è da tribolare un attimino ma ci vanno e non toccano da nessuna parte ;)
[img=http://img239.imageshack.us/img239/3089/dsc01657mediummc0.th.jpg]
(http://img239.imageshack.us/my.php?image=dsc01657mediummc0.jpg)!!!
Per quanto riguarda il confort, confermo le impressioni di Davide
cazz!!!ci devo riuscire:mad:
Ho preso i coprimanopole mod. 319, senza il buco per i bilanceri e vanno benissimo senza smontare il paramani; le staffe metalliche vanno legate al tubo del manubrio, prima dei risers, lasciandole staccate tra loro.
In questo modo, anche con le attuali temperature intorno e sotto lo 0°, uso guanti estivi.
guidopiano
25-02-2009, 12:24
la primavera è in arrivo ........... toglietele :lol:
riesumo questo mio vecchio 3d per sapere una cosa...
visto che a fine gennaio farò il mio primo Elefantreffen vorrei comprare le moffole tucano modello R323... qualcuno è così gentile da darmi due dritte?
lo specchietto mi è già stato detto che non si deve smontare.... il paramani si può tenere montato? e come si fissano al bilanciere?
grazie a chiunque voglia darmi due ragguagli ;)
ma perchè le R323?? io sulla mia monto le R361 e ZERO problemi di specchietti e paramani....
Siccome quest'anno mi sono infoiato come mai m'era successo...
Non mi vien voglia d'usare l'auto neanche con la brina...
Ditemi...
1150GS Adventure, che modello ci va?
Il configuratore Tucano Urbano dice R361 (neoprene) o R323 (nylon), senza paramani.
Se voglio mantenere i paramani come molti di voi han fatto, ci riesco anche col modello in neoprene o ci si riesce solo con quello in nylon?
Se sì, è sempre l'R361?
ma perchè le R323?? io sulla mia monto le R361 e ZERO problemi di specchietti e paramani....
ma le R361 non sono quelle in neoprene? come fai a montarle senza togliere i paramani scusa? inoltre... a me l'anello rigido da fissare con la fascetta interferisce col fondo corsa della leva della frizione :mad:
pacpeter
27-11-2011, 12:19
consiglio: quelle in neoprene non sono granché.........
...non sono granchè...
Spiega ti prego.
Tengono meno caldo?
Sono più piccine con tutti gli svantaggi che ne conseguono?
Imbarcano acqua?
...
E' che quelle in neoprene sembrerebbero meno agghiaccianti delle "solite" in nylon e stavo capitolando.
Perchè sono peggio?
infatti, concordo, io aspetto che mi arrivino quelle classiche in nylon...
pacpeter
27-11-2011, 14:47
io ho quelle in neoprene. molto piccole, se devi togliere la mano velocemente rischi di non riuscirci , se non le monti bene, la manopola del gas non scorre più bene. pulsanti delle frecce ecc poco usabili.
consiglio: non togliete mai i paramani. con la velocità le moffole vengono spinte contro le leve e vi ritrovate con il freno ant sempre tirato
Che stroncatura!
La questione del non poter sfilar via le mani in fretta era la cosa che più mi impensieriva.
Anche gli altri difetti che hai elencato son mica trascurabili...
M'è un po' andata via la voglia di prenderle.
Prendi le 319 , sono semplici da montare e nessun problema per infilare o togliere le mani
Quelle in nylon quindi.
Paramani montato?
seguo anche io con interesse per l'elefante :blob::blob:
a me hanno già detto che il modello da montare senza smontare paramani sono i 323
martinpuma
27-11-2011, 19:25
Le moffole ?
Preferisco morire assiderato.
.
:lol::lol:
pacpeter
27-11-2011, 21:03
M'è un po' andata via la voglia di prenderle.
è un peccato. il gs con le moffole ( non in neoprene) con paramani e manopole risc. è una gran ficata.
...ficata...
http://www.accessorimotostore.com/images/manopole%20317%20-%20319%20%5B640x480%5D.jpg
http://images.zaazu.com/img/vomit-boy03-vomit-puke-sick-smiley-emoticon-000662-large.gif
Bon! La moffola in neoprene la lasciamo in negozio. Pacpeter grazie.
Torniamo ahimè alle classiche, che son tanto belline...
E' dall'inizio dei tempi che qui dentro ci sono due correnti di pensiero: le 319 e le 323.
Chi ha ragione?
Qual è quella giusta?
Van bene entrambe? In che differiscono?
pacpeter
27-11-2011, 21:39
intendevo ficata nel senso che ti permette di girare con il freddo senza avere le mani gelate.
non esistono guanti che reggano al vero freddo in moto. in compenso ti infagottano le mani .
benvengano le brutte moffole, chissenefrega dell'estetica!!
MatteoCodi
27-11-2011, 21:45
Io monto un paio di moffole di quelle universali della OJ, poca spesa, tanta resa!!
Sono uno spettacolo, poi qua in pianura padana tra nebbia e ghiaccio....
funzionano così bene che sotto metto solo un guatino di pile leggero, estrema sensibilità e mani sempre calde!
concordo con pacpeter! chissenefrega dell'estetica! sono una necessità! se andassi al bar potrei farne a meno, ma chi le monta lo fa per usare la moto con temperature davvero molto basse avendo sempre le mani calde!
io ho ordinato le 323, ma le 319? sono quelle senza il foro per i bilancieri?
Pacpeter, avevo capito benissimo il senso, facevo il fesso. Sorry...
Se si sta caldi davvero come dicon tutti quelli che le han montate, chissenefrega eccome se non son belle!
Quindi, tornando alla parte "seria" del post 78, R319 o R323?
MatteoCodi, OJ? Vado a darci un'occhiata, grazie.
io ho ordinato le 323, ma le 319? sono quelle senza il foro per i bilancieri?
E' quello che ho capito anch'io guardando il catalogo; 323 col foro, 319 senza.
Il configuratore Tucano dice 323, ma dice anche "* Compatibilità consigliata. Montaggio su manubri senza paramani."
Sto benedetto paramani ci sta? Non ci sta?
http://ildragonero.info/smf/Smileys/drago.2/blink.gif
MatteoCodi
27-11-2011, 22:43
MatteoCodi, OJ? Vado a darci un'occhiata, grazie.
Si, pagate una 30ina d'euro. Fatte bene, robuste, impermeabile e molto grosse! ci sta tutto il paramani!
Secondo me non è da sottovalutare la dimensione x un discorso di sicurezza, in caso di necessità è buona cosa aver le mani libere e poterle estrarre rapidamente senza intoppi...
http://www.ojatmosferemetropolitane.com/scheda.php?p=99_pro-hand-plus&mc=13&
tommasoadv
28-11-2011, 12:02
[QUOTE=orsowow;3161049]Le moffole ?
Preferisco morire assiderato.
ha ha ha ...... come non quotarti.....
Anche o montate x l'elefante e poi tolte...
qui mi sono decisamente servite..
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/168483_1804909252468_1531997956_1905354_1114431_n. jpg
:)
chi preferisce morire assiderato è perché la lascia in box ;)
Cocram
le 319 non hanno il foro per il bilancere, sono più pratiche nel senso che le smonti e le rimonti in un attimo...
le 323 invece sono un po più laboriose da montare (niente di particolare), ma una volta montate sono ottime e hai anche "l'antifurto" .....
il paramani ci stà, devi solo tagliare a zero il cono di gomma che serve per incastrare il bilancere, (sui gs 1150 è protetto dal paramani)
eccole montate sul paramani del 1150
http://img823.imageshack.us/img823/3236/28112011039.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/28112011039.jpg/)
http://img406.imageshack.us/img406/5500/28112011041.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/28112011041.jpg/)
il manubrio del gs è largo e per fissare le aste di alluminio, ho usato un laminato dello stesso materiale rivestito di guaina termorestringente e forato a misura.... fissato poi al sopporto del navigatore......puo altrimenti fissarsi al traversino
http://img443.imageshack.us/img443/9744/28112011046.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/28112011046.jpg/)
scusa Soiuz cosa intendi quando dici "...per fissare le aste in alluminio ho usato un laminato..."?
Tra le due moffole c'è qualcosa che le tiene in posizione?
Grazie
Le moffole hanno due staffe da fissarsi insieme o sul manubrio, per renderle stabili
( si vedono molto bene nelle foto postate sopra dal sito tucano )
Essendo il manubrio del gs molto largo le staffe non arrivano a congiungersi....legarle con i lacci non mi piaceva, quindi le ho unite con una striscia di alluminio.
Dietro a queste staffe ho sistemato una bandella di alluminio a cui le ho poi imbullonate ( seconda foto ) é solo una pignoleria....cmq così fissate ho sfiorato i 180 di gps senza problemi
Mi sono arrivate oggi le 323, quelle col foro per i bilanceri.
A prima vista sono OK, e sembrano calzare senza troppa difficoltà, senza togliere il paramani.
SOIUZ dice bene, si deve tagliare a filo il cono di gomma interno, perché anche nel 1200 al bilancere c'è fissato il paramani. Mi corregga se sbaglio ma vedo dalla sua prima foto, che è meglio farsi una rondellona di alluminio da mettere all'esterno, per riuscire a serrare bene la vite che tiene moffole-bilancere-paramani.
In questi giorni proverò a montarle. ;)
SOIUZ!!!
Ora è tutto chiaro finalmente.
Non ho più dubbi.
Grazie per la dettagliatissima spiegazione!
Installazione pulita, mi piace, mi ci ispirerò.
http://www.usafacommunity.com/forum/images/smilies/thankyousign.gif
Ah,Complimenti per quel 233846...
Spasibo :-)
Si sul foro del bilancere ho messo una rondella....
In realtà la "rondellona" originale o meglio il distanziere dove innesta la vite, copre per intero il foro delle moffole, ma prende veramente per un inezia, quindi avvitando succede che almeno da un lato questo entra nel foro....
Quindi ho messo due dischi di acciaio inox molto sottili ( in realtà sono dei fissaggi per i vecchi tappi in gomma dei bidet ).......le normali rondelle di uso meccanico sommate allo spessore delle moffole, rendono le viti del bilancere corte.....
http://img713.imageshack.us/img713/2626/28112011048.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/28112011048.jpg/)
Sono anche sagomate...praticamente perfette per incassare il distanziere...
http://img202.imageshack.us/img202/1092/28112011049.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/28112011049.jpg/)
Ho allargato il foro a 18 mm ( quanto serve per far passare il distanziere ) con una fresa conica
Magari sono grezze, ma garantisco che meglio non si poteva, fungono alla perfezione :-)
a mio avviso dovrebbero metterle nel kit di montaggio tucano
grazie soiuz per le descrizioni delle fasi di montaggio e di quest'ultimo adattamento :!::!::!:
Appena le prenderò, come istruzioni al montaggio userò questa pagina del 3D :lol::lol:
gaetanocallista
02-12-2011, 11:43
Tanto per incasinare il post io ho le 325/S/W.S. che possiedo da molti anni e montate su tutte le moto in firma. Per il GS ho dovuto togliere una parte del paramani (quella grigia) e svitare 2 viti. Si agganciano ai semi manubri con un'asta rigida (prosecuzione delle moffole) che si avvolge con del velcro.
Lordmastro
03-12-2011, 13:54
intendevo ficata nel senso che ti permette di girare con il freddo senza avere le mani gelate.
non esistono guanti che reggano al vero freddo in moto. in compenso ti infagottano le mani .
benvengano le brutte moffole, chissenefrega dell'estetica!!
sono d'accordo, poca spesa e mani calde.....
Ho preso le 319 son più comode da montare, con paramani incorporati.
Mai più freddo alle mani
wilpanta
06-12-2011, 12:03
W le moffole, le uso dal 2006 sull'F800 e presto le adatterò al GSA
:-p
Discorso freddo a parte sono molto comode anche per la pioggia perchè è vero che il guanto impermeabile dentro non si bagna ma se li devi togliere ti si bagnano le mani e poi diventa difficile rimetterli. Per non parlare poi che se ti dimentichi di farli asciugare devi rimetterli inumiditi e non è piacevole.
Quindi: moffole da dicembre a marzo e durante la stagione delle piogge che qui a Biella dura anche 15 giorni di seguito di solito da maggio a giugno
no.. un attimo... a Biella a maggio/giugno coi moffoloni però no eh!?!? :mad:
io in quella stagione vengo a fare la Panoramica Zegna per trovare refrigerio e tu mi giri coi moffoloni??? :mad:
:lol:
wilpanta
06-12-2011, 13:23
Se sei pratico della zona saprai che ci sono delle annate in cui quando inizia a piovere non smette per un paio di settimane, allora un conto è se la moto la usi solo la domenica ma se la usi tutti i giorni più volte al giorno e piove sempre o hai diverse paia di guanti sempre asciutti oppure ti adatti e metti le moffole (lavoro di 5 min) fino a quando torna il sole.
Ci si deve adattare
Allora: provate stamattina con 3,5°C.
Per me chi dice che preferisce morire assiderato o lascia la moto in garage o la usa per 500 metri, giusto per arrivare al bar (e allora al bar le moffole stonano con la linea dell'ultimissimo MY) oppure abita in zone decisamente temperate.
Detto questo, è una figata pazzesca avere le mani bollenti ed usare a dicembre il guantini più leggeri che ho!! :D
Una sola nota: modificano leggermente l'aerodinamica, non lo si nota a bassa velocità, ma a velocità autostradali a me aumenta decisamente il quantitativo d'aria che arriva sulle spalle, che sono quindi il punto che prima comincia ad avvertire il freddo. Devo trovare una soluzione per l'Elefante! numble... numble...
Prese ieri le 323 (44 euri) e nei prossimi giorni per provare a montarle rileggerò e seguirò i consigli, anche con le foto di Soiuz ;)
Sent from my LG-P500 using Tapatalk
vai tranqui nico, se ce l'ho fatta io che a stento distinguo una chiave inglese da una forchetta... può farcela chiunque ;)
:lol:
Moffole e sai cosa usi!!! gli altri lasciano la moto in garage oppure sentono + freddo :D
anche io, ieri quando ho aperto la confezione per vedere se realmente era tutto a posto ho notato che il manubrio del gs è troppo largo e per unire le moffole taglierò un piatto di alluminio della misura giusta e forato in corrispondenza del fissaggio, in pratica come fatto da soiuz....
Sent from my LG-P500 using Tapatalk
quella è la soluzione ideale, non nascondo che potrei anche pensarci in futuro, per ora ho banalmente unito le due staffette con una delle fascette nere in dotazione ;)
eventualmente quando farò il pezzo per tenere unite le due moffole, faccio un disegno con delle quote (in modo che se vorrai provare a farlo, siccome mi hai detto che non sei praticissimo hai già un punto di partenza :!::!:)
Poi se non dovessero andare bene per il 1200, chiedo al buon moretz di prendere le misure dalla sua :lol:
Io fortunamente non ne ho bisogno...ma secondo me devono essere utili a certi livelli quando il freddo è freddo con la F maiuscola!
Le ho anch'io ma non le ho ancora montate, non ho fatto caso alla larghezza manubrio, ma brutto per brutto, nel caso le unisco con un paio di fascette nere!:(
gaetanocallista
09-12-2011, 12:55
Non serve a niente tenere unite le due moffole. Possono essere montare tranquillamente separate. Avrò fatto almeno 50000 km con le moffole e fino a 200 all'ora, state sereni, basta il velcro per fissarle ai semi manubri.
oh Gaetà... il GS i semimanubri non ce li ha!! :mad:
:lol:
comunque si montano anche separate; sono 8 anni che lo faccio e le mie non arrivano a congiungersi. Mai scappate via :D
Io ho tolto completamente le 2 staffe di alluminio ( che non servono a niente) e tolta la gomma interna che và sul bilanciere, le monto e le tolgo in 3 minuti sul my 2011 std.
Allora: provate stamattina con 3,5°C.
Per me chi dice che preferisce morire assiderato o lascia la moto in garage o la usa per 500 metri, giusto per arrivare al bar (e allora al bar le moffole stonano con la linea dell'ultimissimo MY) oppure abita in zone decisamente temperate.
Detto questo, è una figata pazzesca avere le mani bollenti ed usare a dicembre il guantini più leggeri che ho!! :D
Una sola nota: modificano leggermente l'aerodinamica, non lo si nota a bassa velocità, ma a velocità autostradali a me aumenta decisamente il quantitativo d'aria che arriva sulle spalle, che sono quindi il punto che prima comincia ad avvertire il freddo. Devo trovare una soluzione per l'Elefante! numble... numble...
Calmati :lol: un conto sono 3 gradi , un conto sono -23 , la cosa peggiora esponenzialmente , se hai le manopole riscaldate e' meglio , altrimenti ti vengono le dita nere ( le punte) come sono venute a me.:lol::lol:
io son calmissimo, piuttosto tu, riduci il quote, senò qua ti fustigano! ;)
:lol:
Io ho quelle in neoprene senza paramani, mi sono caxxato perché ai 140kmh non sono riuscito a raggiungere la leva del freno causa pressione Dell aria, meno male che c'era margine, ocio con la velocità e dita sempre sulle leve!
@sciante: credo che il problema in cui ti sei trovato è stato dato soltanto dalla mancanza dei paramani.... poi stra-d'accordo con te sul fatto di avere sempre le dita sulle leve, soprattutto quella del freno ;)
NON ho letto il TREAD......ma io le ho montate l'anno scorso........ci ho fatto un giro di 40 km e le ho tolte disperato le moffole:mad: mi sembrava di non essere capace di guidare e da fermo...nelle manovre..........mi sembrava di essere un pivellino e non riuscivo a manovrarla............TOLTE DISPERATE e vendute....................MAI MAI MAI più.
piccolo OT: yuri per curiosità.... l'anno scorso e quelli precedenti che cavolo ti sei messo per non congelarti le mani all'elefante? :lol::lol::lol:
i guanti che ho invernali.............solo quelli...........caro NICO:!: e nient altro......chiedi a MORETZ come erano le moffole che gli ho venduto.....NUOVE:!:
c'è chi preferisce fare bene le manovre e chi stare con le mani calde ;)
pacpeter
10-12-2011, 19:27
rafa: non ci crederai ma le moffole non intralciano affatto
PACPETER........io le ho tolte xchè non riuscivo a manovrare la moto da fermo..ed essendo 173 cm.......a volte devo scendere x fare le manovre e con le moffole non ci riuscivo:lol: maledetto NANISMO :lol:
Comprate l'anno scorso le Tucano 319 (se non ricordo male) montate e poi subito tolte il giorno dopo, non le digerisco. Se interessano a qualcuno sono nuove e con l'imballo roiginale, pagate 35 €. Ci si mette d'accordo.
obsidian
11-12-2011, 12:26
Mah l'unico problema che ho avuto io era quello di poter accedere ai comandi - frecce clacson ecc... Ma contro il freddo va bene lo stesso
Mah l'unico problema che ho avuto io era quello di poter accedere ai comandi - frecce clacson ecc... Ma contro il freddo va bene lo stesso
...sinceramente non sono tanto d'accordo.
Qualcuno usa le OJ PRO HAND PLUS C007 sul GS1200? Se si, si può mantenere montato all’interno il paramani?
io non ho nessun problema con l'accesso ai comandi
la sinistra interferisce solamente con l'interruttore dei faretti, la cosa non mi tocca in quanto li lascio sempre accesi ;)
ok, ok..... lo confesso.... alla fine ho ceduto.
Questa mattina le ho prese anche io... Tucano mod.319 a 34 euro.
Mi pare che si riescano a montare anche con i paramani grigi (quelli della Standard) montati, ma ho fatto solo una rapidissima prova.
MagnaAole
28-12-2011, 09:23
tranquillo, si possono montare sia con i paramani standard che con quelli ADV ;)
si possono montare sia con i paramani standard che con quelli ADV
Ottimo!!! Io ho provato al volo al negozio e mi pareva di fare un po' fatica con il paramani "adv" montato, soprattutto per "avvolgere" il blocchetto elettrico, ma se mi dici così qs fine settimana li monto in previsione della motobefana.
A presto.
preso anche io il 319 appena le monto scriverò la mia opinione
Io le ho montate oggi; ho dovuto togliere il coprimano nero dell'ADV e rimontare quello grigio della STD, perchè altrimenti non riuscivo a far sormontare alle moffole i blocchetti elettrici.
Ho fatto un breve giro e non ho trovato difficoltà e..... sono meglio di quello che pensassi anche esteticamente...:lol:
http://img717.imageshack.us/img717/4895/050120121422.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/050120121422.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
rafa: non ci crederai ma le moffole non intralciano affatto
Lo so ce le ho da quando le ha prodotte la prima volta la Tucano; montate su K1200rs (orribili ma efficaci) poi GS 1150, poi gs 1200 ed ora sul gs1200 adv!!! è stato l'investimento pro-inverno migliore della mia vita motociclistica.
x STiloj; strano che tu abbia smontato il paramani adv io le ho messe senza problemi!
x STiloj; strano che tu abbia smontato il paramani adv io le ho messe senza problemi!
Oggi non avevo molto tempo a disposizione. Magari nei prossimi giorni ci riprovo, ma mi sembrava proprio che non ci fosse modo....Cmq ci riprovo!
...sinceramente viste in foto su Gs di Stilo....direi che non sono male ;) !! Mi sa che ci faro' un pensiero ;) !!!
MAI PIU' SENZA
comperai le prime della Tucano 15 anni fa, erano fatte decisamente male e poi non avevo le manopole riscaldate
poi quelle della Ufo che ho ancora e le ultime Tucano
mai più senza
Oggi non avevo molto tempo a disposizione. Magari nei prossimi giorni ci riprovo, ma mi sembrava proprio che non ci fosse modo....Cmq ci riprovo!
Ma hai quelle con l'apertura per lo specchietto ? io aprendole tutte le ho infilate senza problemi, ma forse tu hai il bordo + alto. Io ho i paramani originali ADV
marcoluga
06-01-2012, 19:40
Io ho comprato le moffole della Wunderlich, si montano in un nano secondo e senza smontare il paramani. Posso viaggiare col riscaldamento sulla prima tacca e con dei normali guanti invernali da bicicletta.
L'unico problema è che in autostrada non bisogna mai sfilare la mano, altrimenti l'aria chiude l'imboccatura e rinfilare la mano è un'impresa disperata, meglio quindi sistemare la visiera prima e non toccarla più. ;)
@ Rafagas: ho le 319 con il velcro per avvolgere il braccetto dello specchietto. Con il paramani Adv montato riesco ad infilarle ma probabilmente rimangono talmente dilatate che non avanza abbastanza materiale per "inglobare" i blocchetti. Magari domani o domenica ci riprovo.
Per il resto le ho provate in autostrada oggi...una fighenji! E anche togliendo la mano mantengono la forma, quindi si riesce a riafferrare la manopola con facilità.
Mi associo a chi dice mai più senza!
Sent from my iPhone using Tapatalk
STEFANODJ
10-01-2012, 23:24
Comperate da ORSO 59 ( a proposito grazie ancora ) e provate domenica scorsa con temperatura di 0,5 C° alla partenza e 3,5 C° all'arrivo. Decisamente fantastiche. Guanti estivi e manopole accese solo per pochissimi minuti. Anche in autostrada tutto OK.
catenaccio
20-01-2012, 09:41
In pausa pranzo vado in officina a montarle anch'io :D R323
prima però devo rimontare l'attuatore della frizione e rifare lo spurgo...:mad:
claudioval
24-01-2012, 21:07
ciao
per esperienza personale, ti consiglio quelle della wunderlich, costano quanto le tucano sono adattabili perfettamente con i paramani, e te le consegnano in due giorni, ma soprattutto sono meno inguardabili delle altre....
dopo anni di Tucano 319, con dita della mano sin. intirizzite (ultima esperienza con -7° , nonostante i guanti invernali e le manopole accese, ho trovato la soluzione "ottima": Tucano in neoprene mod. 361, quello col buco per il bilanciere. oggi a 2° con guanti estivi traforati e manopole spente, quasi mi sudavano le mani.
per montarle:
- tagliare a filo la gomma interna del buco per il bilanciere
- svitare il vitone della manopola (Torx da 55) per staccare il paramani,
- infilare la leva (freno/frizione) nell'apposita fessura (seguite le istruzioni)
- infilare la moffola nella manopola
- infilare il disco di tessuto, (non serve mettere il mezzo disco da fermare con le fascette, ma se proprio lo volete, mettetene solo metà alla manopola della frizione, altrimenti la leva non arriva a fondo corsa)
- infilare il bilanciere nella manopola,
- far combaciare (esternamente) il buco della 361 con il buco del bilanciere e quello del paramani (in pratica la moffola starà tra il bilanciere ed il paramani)
- avvitare il vitone (Torx da 55).
- lasciate nell'armadio i guanti invernali, non servono più
la moffola resta all'interno del paramani e va montata ignorando la struttura ad arco della confezione.
se usate l'elastico di memoria del bloccadisco, ricordatevi di infilarlo nella manopola prima di riavvitare il vitone (ovviamente me ne sono ricordato dopo aver stretto tutto per bene).
In effetti anche io ho notato qs problema (dito congelato) al pollice della mano destra, ma ho scoperto essere dovuto al fatto che montando il traversino non riesco a sigillare del tutto la moffola in corrispondenza dei cavi dell’acceleratore e del tubo freno; si crea uno spiffero di aria gelida che soffia proprio sul pollice.
Cercherò di sistemarla meglio…
riccardo dragoni
25-01-2012, 15:41
beh, io non ce l'ho ma riconosco che da un punto di vista motociclistico quello che serve allo scopo è buono....ad es:
ho comprato i guanti invernali, 70 €, e sento freddo alle mani, con paramani e man. risc..
tanto che, se i guanti sono spessi, le manopole quasi non arrivano alla mano, e perdono efficacia...quasi meglio i guanti estivi...perciò
Strayker
22-12-2012, 20:56
Ciao a tutti ce nessuno che ha montato le tucano R360 in neoprene ? Quelle senza foro bilancere tanto per capirci ? Ciao e grazie
Sent from my iPad using Tapatalk Siate Visionari, siate folli.
io sono uno che purtroppo soffre il freddo alle mani...
coi guanti pro winter2 BMW non ho risolto il problema (con gli altri non ne parliamo)
ho preso le moffole tucanourbano mod. 361 e finalmente posso usare un guanto mezza stagione con le manopole riscaldate o spente o all'1...
i guanti pro winter non si riescono a usare dentro le moffole (sarebbe comunque superfluo)
sono efficacissime ma faccio fatica a usare le frecce e il clacson e la cosa mi da alquanto fastidio!
Qualcuno usa le OJ PRO HAND PLUS C007 sul GS1200? Se si, si può mantenere montato all’interno il paramani?
si, guarda qui!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=375847
virgilio64
27-12-2012, 16:47
Ciao a tutti ce nessuno che ha montato le tucano R360 in neoprene ? Quelle senza foro bilancere tanto per capirci ? Ciao e grazie
. Io ne ho una coppia, ma vanno bene solo su moto con paramano aperti (come la Transalp, per intenderci.
Forse si possono usare con paramano chiusi svitando il bilancere e aprendo il paramano per infilarle (hanno 2 fori, uno per la manopola ed uno per la leva), e poi richiudendo il bilancere e relativo paramano.
il 360 va bene se non hai il paramani (l'ho montate sulla :eek: KLT), mentre per la GS 1200 con paramani vanno le 361 col buco per il bilancere
Strayker
28-12-2012, 08:31
Ciao a tutti ho cambiato le muffole della tucano che avevo erroneamente preso (senza foro bilancere) con quelle con foro per bilancere. Si montano regolarmente con il paramani e. Senza a seconda delle esigenze o preferenze, io non ho messo l archetto in dotazione e le ho montate con il paramani , sono perfette
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manopole riscaldate no è...?
ci sono.... ci sono.... ma quando viaggi a temperature sotto lo 0°..........
STEFANODJ
31-12-2012, 19:06
Riposizionate sabato scorso e usate domenica.......impareggiabili con -2 C°, guanti estivi e manopole accese al livello 1
passerottino
05-01-2013, 10:34
:lol: Io ho comprato le moffole O.J. si possono montare su tutti i tipi di moto, si possono anche fermare forando la gomma laterale e fissandole ai bilanceri.
http://i50.tinypic.com/s2wv13.jpg
http://i46.tinypic.com/hrbvdh.jpg
Io ho preferito fissarle perche' come si montano in pochi secondi, in altrettanto poco tempo si possono fregare!!!!!
Sono ampie si accede facilmente ai vari pulsanti e hanno il pelo interno che tiene le mani ben calde.
Le moffole ?Preferisco morire assiderato..
quotone !!! piuttosto i guanti da cucina gialli di mia moglie, sotto quelli di pelle:lol::lol::lol:
francesco77
05-01-2013, 10:42
Saranno pure brutte ma è bellissimo non avere freddo quando si va in moto, io ho montato anche il gaucho della tucano brutto anche quello ma caldissimo, in inverno ci sono troppe moto belle ma chiuse in garage, io che uso la moto tutto l'anno preferisco imbruttirla cosi, ma non restare imbottigliato nel traffico.
zk comprati una macchina allora !!!!
francesco77
05-01-2013, 10:55
Come ho già detto, non voglio fare traffico, per andare al lavoro faccio 100 km al giorno non so se hai presente il traffico della penisola sorrentina e dell' autostrada per napoli......
l'ho fatta moltissime volte da giovane, con la moto e quando i guanti erano "appena" tali ... ;)
passerottino
05-01-2013, 11:01
zk comprati una macchina allora !!!!
:lol: Allora perche' non viaggi anche in inverno come i veri harleisti, in gilet jeans e stivaloni :lol::lol:
io non sono un harleista, e sulla mia stupenda HD (rotfl) uso lo stesso vestiario che uso sul GS:
1) Giacchitto
2) calzamaglia di mia moglie sotto i pantaloni
3) stivali
4) guanti
5) casco rigorosamente jet
...................... :lol:
e poi d' inverno meglio il GS ecco !!!! :lol:
passerottino
05-01-2013, 11:10
Ah! ah! ah! Devi sapere che dalle mie parti c'e' uno che calza perfettamente con quanto ho scritto, soltanto ha un difetto, cavalca un vecchi Guzzi!!!!!
sarà quello che incontrai in autostrada con le busta dell'euro spin ai piedi per non bagnarsi !!!!!
Scusate... ma la borsa di plastica (quella del carrefour però) la uso ancora oggi con il mio xt quando la sera esco dall'ufficio.
A differenza dei calzari tucano che ho, le buste di plastica si "calzano" molto più velocemente :lol:
però ora smettono di produrle e diventeranno merce rara ;) quindi potrete usare i calzari quelli da veterinario , ma dovrete bere lo stesso amaro! :)
Strayker
08-01-2013, 13:52
Buste della Carrefour tutta la vita....
Sent from my iPad using Tapatalk Siate Visionari, siate folli.
ogni volta che leggo ste cose ringrazio il signore di vivere a genova
Strayker
18-01-2013, 20:04
ogni volta che leggo ste cose ringrazio il signore di vivere a genova
Anche io sono di Genova ma il freddo e freddo anche da noi è se si può evitare un pochino non mi sembra male
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho provato di fretta a montare le Tucano R323 sul mio GS 1200 bialbero con paramani senza tagliare per ora il cono interno di gomma, ma mi sembra che il pulsante avviamento sia raggiungibile con difficoltà perchè la moffola è molto aderente. Devo sistemarle meglio? Il modello è quello giusto? Grazie.:)
http://imageshack.us/g/692/30012013455.jpg/
BurtBaccara
23-11-2015, 18:55
Buonasera
il mio GS ha i paramani come il 1150
quali devo montare delle due ?
1) http://www.tucanourbano.com/it/manopole-neoprene-9510.html
2) http://www.tucanourbano.com/it/manopole-neoprene-9509.html
Grazie
Nessuno dei 2 modelli, ma il r333 sempre della tucano
BurtBaccara
24-11-2015, 09:45
ma questo modello in pratica "avvolge" il paramani in plastica, corretto ?
BurtBaccara
24-11-2015, 10:38
si lo so che si chiamano moffole, grazie.
roberto40
24-11-2015, 15:15
My dear Burt, ricordati di cercare tra le vecchie discussioni prima di aprire nuovi thread.
Tank's
Yessssssss
È così ampio,da coprire il paramani ?
Sì copre tutto il paramano e parte dell'avanbraccio
BurtBaccara
25-11-2015, 21:48
My dear Burt, ricordati di cercare tra le vecchie discussioni prima di aprire nuovi thread.
Tank's
I apologize Sir.......
BurtBaccara
01-12-2015, 22:25
Allora ho preso le R361-1 in neoprene ( queste http://www.tucanourbano.com/it/manopole-neoprene-9510.html ) ma quando ho provato a montarle:
1) se non togli il paramani in plastica della moto è impossibile montarle
2) il piccolo foro nel neoprene dove passa la leva della frizione in pratica impedisce di tirare completamemnte la leva quindi non stacca completamente
3) la parte esterna del manubrio/manopola (dove si attacca il contrappeso)non si aggancia con la parte interna della moffola.
Porca vacca.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/02/ceafc0a60093064dcdc5bbedfa99cac4.jpgzio pork Burt ste qua devi comprare:eek:
BurtBaccara
02-12-2015, 11:55
sandren...............ma queste sono SPECIFICHE pe il GS con i paramani o sono universali ?
Io le monto sul gs 1150 adv senza smontare i paramani però se siano specifici per il GS non so
blacksurfer
02-12-2015, 15:45
moffole, termocoperte, sottopantaloni , sovrascarpe ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
io sto già male quando a novembre/dicembre sono costretto a dismettere i guanti estivi retati per mettere gli invernali ... :mad:
dovessi usare una delle cose di cui sopra ... :pukerigh::tongue6:
al massimo quando piove scarpe waterproof e pantacqua
JanAnderson
02-12-2015, 16:13
Ho letto tutte le pagine e le correnti di pensiero sul modello da montare sono tante.323...319...OJ...Wunderlich...neoprene o meno...ed a seconda di che modello di moto si possegga.L'unica cosa che mi è chiara,leggendo le vostre opinioni,riguardo la mia moto,Gs Adv 2011,è che devono avvolgere anche i paramani per rimanere belle tese e per non toccare il blocchetto dei faretti,accensione e che non forzino sulle leve e che abbiano il foro per fermarle sui contrappesi.Quelle che avevo sulla Varadero,andate via con la moto,erano in neoprene e rimanevano all'interno dei paramani,mai avuto nessun problema,ma avevo un manubrio di bicicletta e due blocchetti che non interferivano...
BurtBaccara
09-12-2015, 22:28
Io le monto sul gs 1150 adv senza smontare i paramani però se siano specifici per il GS non so
ma come sei riuscito a farcele stare.....io non ci sono riuscito
rsonsini
09-12-2015, 22:37
Io non mi ricordo il numero delle mie ma ne ho un paio che si chiudono col velcro e inglobano anche i blocchetti e la base degli specchietti. Quelle che hai preso vanno bene se non hai i paramani del 1150 ma quelli "aperti" di lato, originali del 1100.
Con quelle che hai comprato tu sono andato al pinguinos, ma in francia ha piovuto a tenda per ore e mi si sono letteralmente riempite d'acqua che entrava dal buco della manopola. Mi sono trovato con le mani a bagno e non me le sentivo più.
Mai avuto problemi con la frizione, invece. Le ho usate per anni anche sull'sh.
Sent from my iPhone
BurtBaccara
10-12-2015, 10:15
@rsonsini
sul mio GS ho i paramani in plastica dura come il 1150............ma al pinguino non ci vado.
rsonsini
10-12-2015, 10:17
Non c'è più il pinguino, è il secondo o terzo anno che salta.
Sent from my iPhone
BurtBaccara
10-12-2015, 10:23
...............meglio :-)
Burt,io sul mio 1150 non faccio fatica a montarle
Gekkonidae
10-12-2015, 14:29
Sandren riesci per favore a postare qualche foto dai vari lati delle moffole montate? grassssssssssie
Appena le monto ti faccio le foto
THE BEAK
10-12-2015, 18:48
Io le monto sul gs 1150 adv senza smontare i paramani però se siano specifici per il GS non so
Idem
Mai smontato paramani, anzi, grazie a loro stanno meglio sono più stabili e comode
Quando le
Montavo sul Monster non erano così comode
Ora non mi servono più 😉😓
🇬🇪
BurtBaccara
10-12-2015, 21:32
Boh riproverò ma se ricordo bene montate con il paramani quasi non riuscivo a attaccare le due listarelle che le tengono unite, se trovo del tempo ci riprovo.
grzaie se postate le foto
THE BEAK
10-12-2015, 22:33
Burt!
Se non arrivano
Infilaci una fascetta poi tiri e se riesci a sovrapporre almeno due fori sei a posto
🇬🇪
mod. 319 che vanno sopra al paramani, oppure mod. 361 in neoprene (più protettive) dentro al paramani ma va tagliato a filo il cono di gomma del buco per il bilanciere.
per la GS/ADV LC solo le 361 allargando il buco per il bilanciere
BurtBaccara
11-12-2015, 15:26
Grazie THE BEAK ottimo consiglio
THE BEAK
11-12-2015, 16:36
Ma ti pare
Ps
Poi solleva le "calzette"sugli steli degli specchietti chiudi in cima con il Nastro isolante nero.
Più o meno all'altezza della sfera dello specchio
Le stecche una volta tirate le puoi legare al traversino per renderle più ferme e meno ingombranti con il laccino elastico in dotazione
E se vuoi stare più comodo tira fuori la pelliccia dalle manone sempre
Ti sentirai più libero
🇬🇪
Io le 2 listarelle le ho unite con una barretta in inox
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/11/ec3179b2a1826d07787790c363d34c81.jpgcosì restano in posizione, i fori dei contrappesi li lascio liberi gli metto il nastro americano nero per chiuderli,così non si schiacciano inavvertitamente i vari pulsanti dei blocchetti
THE BEAK
11-12-2015, 17:35
Esatto
🇬🇪
mauro1709
16-12-2015, 15:52
mod. 319 che vanno sopra al paramani, oppure mod. 361 in neoprene (più protettive) dentro al paramani ma va tagliato a filo il cono di gomma del buco per il bilanciere.
per la GS/ADV LC solo le 361 allargando il buco per il bilanciere
Grande Frank :D:D:D
questo è il post che volevo leggere....la mia è quasi una nonnetta ...my06
allora vado di 361 ;)
P.S. se hai due fotine sarebbe il max ;)
chiamami al 3662559690 e vediamo di incontrarci a Roma (ovunqe ti sia comodo) nella prossima settimana.
JanAnderson
16-12-2015, 21:25
Le 361 non interferiscono con l'interruttore dei faretti?mi associo alla richiesta di un paio di foto....grazie.....
qui nno riesco a caricarle perchè le ho sul cellulare. Se mi chiami al numero che ho segnato te le posso inviare
si la 361 copre solo la manopola, per avere l'accesso a tutti i pulsanti prendi le 319 in nylon che si montano sopra i paramani
JanAnderson
16-12-2015, 23:42
Perfetto,era la risposta che cercavo.grazie
mauro1709
17-12-2015, 09:55
chiamami al 3662559690 e vediamo di incontrarci a Roma (ovunqe ti sia comodo) nella prossima settimana.
Ieri sera, prese al volo su subito.it da un ragazzo...
Adesso provo a montarle... se ho problemi ti rompo le scatole così... ci incontriamo
ciuffo22
12-10-2016, 08:11
Quest anno ho deciso di montare i copri manopole della tucano. Pensavo a quelli in neoprene. Ho letto un po di vecchi forum ma non riesco a capire che modello devo acquistare per il mio gs1150 std. Chi mi aiuta??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
guidopiano
12-10-2016, 22:06
ciuffo22
leggo nella tua firma che sei di Novara
ti faccio una proposta :)
se vieni fino a Casale Monferrato io le moffole per il 1150 te le regalo
se vieni in moto le vedi le provi te le porti a casa
valuta tu
franztex
10-11-2016, 14:52
ciao a tutti qualcuno ha montato le r334 su gs lc ? cerco moffole che vadano bene sulla lc per elefanten
alfo giambelli
20-11-2016, 23:21
ho visto sul sito della Tucano che le uniche manopole in nylon sono le 333 e le 334. Qualcuno sa indicarmi le più idonee per una R1200R del 2009? grazie
mod. 361 in neoprene (più protettive) dentro al paramani ma va tagliato a filo il cono di gomma del buco per il bilanciere
Quindi 361 piccole in neoprene si riescono a mettere su gs 1150 adv dentro il paramani ?
Quindi 361 piccole in neoprene si riescono a mettere su gs 1150 adv dentro il paramani ?
le ho montate sulla ADV 1200 ad aria e LC, non so com'è il 1150
rsonsini
20-02-2017, 13:19
Le 361 sul 1150 sono pessime. Meglio le 323, che le metti ed eventualmente le togli senza staccare il paramani
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |