Visualizza la versione completa : Ho montato il porta-telepass…
Ho montato il porta-telepass…:arrow:
Dopo aver letto varie discussioni su dove è meglio montare il telepass (sulla moto,nelle borse, nelle tasche :mad: )..io ho fatto così….porta-telepass della kappa con attacco adesivo (13,50 euro)
…una staffetta angolare preforata (Obi 0,50 euro)…e 1h di lavoro….
Posizionato sulla parte SX tra il serbatoio e la carena, ho utilizzato la vite originale a cui ho solo aggiunto un paio di rondelle in teflon…dalle foto si capisce meglio..:cool:
Durante la guida non si nota neanche in quanto è nascosto dalla mano sx, non vibra e funziona alla grande…..
ciao
Io l'ho posizionato nel cassettino e funziona sempre, a te non piaceva?
bel lavoro... la domanda nasce spontanea pero... al casello non hai problemi? ad esempio io ho provato nel cassetto ma una volta su due non lo "sente", posizionato in basso come te idem....
bubblet, sinceramente non ho mai avuto problemi, e in precedenza con il GT nuovo anche quello nel cassetto e anche allora tutto ok.
Hedonism
15-09-2008, 10:09
il problema 9/10 non e' del telepass o di dove lo si e' alloggiato, bensi dal cancello che si attraversa.
prendendo il brennero in direzione sud, non ricordo quale entrata, il telepass non funziona MAI.... ho cambiato 3 alloggiamenti ed anche al m io socio la sbarra non si alza...
EagleBBG
15-09-2008, 10:58
Mmm... la posizione di quel portatelepass è teoricamente sbagliata, andrebbe ruotato di 90°. Però se funziona, mi pare una buona soluzione. Io lo tengo nel cassetto, fissato alla paretina anteriore e orientato correttamente non ha mai sbagliato un colpo.
-Piggei-
15-09-2008, 13:15
Io il telepass lo metto nella tasca del gilet e funziona...
Comunque bel lavoro...
Ciao
Piggei
grazie...Ho pensato anch'io a posizionarlo girato di 90° (come in macchina)...ma ho pensato che non credo per il segnale faccia differenza :(...comunque per ora funziona dalle ultime volte diciamo al 50%:mad:..e visto che spesso è il telepass aziendale (dove non è registrata la targa della mukka)...per evitare multe o simile...vado di viacard..che è un gran:mad:
ciao
mah io l'ho appiccicato con il biadesivo in dotazione in alto sul cruscotto tra il cruscotto stesso e il parabrezza, nessun problema con pioggia vibrazioni velocità elevate è sempre li bello fisso e non bucato un kaiser di niente.
lamps
..ma io no ho bucato niente :D...non velovo invece attaccare con il biadesivo il suppporto telepass :(.by
si scusa hai usato la vite di fissaggio esistente: chiedo venia mia svista.....
ad oggi sulla 1200RT io uso un semplicissimo (3euro) e bruttissimo porta macchina fotografica con zip che aggancio con lo strep al manubrio e, sebbene non sia proprio nell'orientazione corretta (direi diagonale), non sbaglia un colpo.
il problema e' che non e' impermeabile.
ho preso un GiVi e pensavo di montarlo proprio come nelle foto di Archer:
siccome comunque introduco uno spessore che prima non c'era, la vite e' abbastanza lunga o bisogna cambiarla?
non ha introdotto nessuna vibrazione nelle plastiche?
ciao e grazie,
Max
ciao Max..no pur aggiungendo uno spessore credo di non più di 2-3mm...ho utilizzato senza problemi la vite esistente..inoltre ho messo tra plastica e supporto una piccola rondella in teflon x smorzare eventuali vibrazioni...nessun rumore dalle plastiche..
ciao
Io lo metto nella borsa da serbatoio nella tasca superiore trasparente e va alla grande
Bravo adesso anche tu sei un " FENOMENO"
EagleBBG
20-09-2008, 11:29
Ho pensato anch'io a posizionarlo girato di 90° (come in macchina)...ma ho pensato che non credo per il segnale faccia differenza ...comunque per ora funziona dalle ultime volte diciamo al 50%
Beh, direi che un 50% non è un gran risultato, forse la differenza la fa... prova a ruotarlo in posizione corretta, assicurati di mettere il telepass correttamente (il sopra/sotto è altrettanto importante) e vedi se quel 50% cresce... ;)
hai ragione, ma il portatelepass è già predisposto per un alloggiamento come sul vetro dell'auto, quindi il verso è ok....a questo punto come ho letto su altri forum il problema è il segnale o spesso il ricevitore della porta telepass che non aggancia sempre le moto, leggevo che altri utenti hanno trovato differenza anche sull'entrare in pista telepass da dx o sx:mad:....
Ora io ho fatto quello che credevo giusto...quelli che l'ho mettono nei posti più impensati e funziona sempre ???? di fenomeni è pieno il mondo:-p..non penso sia perfettamente orientato o simile....:cool:....il dubbio che mi viene è il materiale del guscio che...però chi l'ha prodotto avrà testato il tutto....
ciao
lucabmwr1150rt
20-09-2008, 20:43
ho parlato con un tecnico delle autostrade il quale mi ha spiegato che i malfunzionamenti telepass x le moto avvengono quasi esclusivamente nelle porte "normali" ossia quelle dove non è raffigurata la moto per terra. in queste porte il ricevitore è tarato per la dimensione minima di una autovettura, quindi entrare nella porta spostati a dx o sx influisce sulla ricezione.
le porte segnalate invece con la moto, hanno una sensibilità di ricezione migliore.inoltre posizionare il telepass a ds o a sx o 90° e altre assurdità non influenzano minimamente il sistema di ricezione. quindi basta con staffe,scatoline ecc, il telepass può stare tranquillamente in tasca.
:lol:...caspita tutto il mio lavoro.....
grazie per la spiegazione...ora tutto torna....
by
sixnilav
25-09-2008, 14:26
mmm ... striscia di velcro sul serbatoio, posizione molto "anteriore" ...
cmq in merito al discorso "sbarra che non ti rileva e non si alza", parlando con personale autostrade, il problema di fatto è loro ... quindi si passa ugualmente, semplicemente il sistema ti fotografa la targa, da questa risalgono al contratto e contabilizzano il transito.
cheers,
il problema 9/10 non e' del telepass o di dove lo si e' alloggiato, bensi dal cancello che si attraversa.
prendendo il brennero in direzione sud, non ricordo quale entrata, il telepass non funziona MAI.... ho cambiato 3 alloggiamenti ed anche al m io socio la sbarra non si alza...
Confermo e lo dico da sempre: mentre nel resto dell' autostrade italiane il telepass moto funziona la gran parte delle volte, sull' autobrennero non funziona praticamente mai o meglio mai tutte e 2 le volte. In questa percentuale potre dire che il 70% delle volte non mi sente in entrata O in uscita, il 25 ne in entrata ne in uscita e il 5 volte funziona regolare e preciso che vado sempre a velocita' bassissima, telepass messo ad hoc ecc. Ma lo so perche'.... L' autobrennero ha sempre odiato i motociclisti e quindi hanno messo solo da poco l' adesivo per terra da moto senza nessu upgrade tecnico che probabilmente ci vorra' :mad:
ZioTitta
16-12-2008, 03:02
Nel cassettino-vano radio vedo che fa i capricci, ma vorrei trovare un posto dove lasciarlo fisso...
sixnilav
16-12-2008, 09:21
consiglio strisssssia di velcro sul serbatoio e sul telepass ...
ciàps,
S
ZioTitta
16-12-2008, 09:40
Grazie, ma l'idea era lasciarlo fisso, per non doverselo scaramellare ogni volta...
Con Il Velkro Mi E' Volato Via E Finito A Pezzi.
Adesso Lo Tengo In Tasca.
pacpeter
16-12-2008, 10:40
con il portatelepass givi. impermeabile, apre sempre. certo non è antifurto.
Luc.....
16-12-2008, 13:13
Una posizione non troppo visibile e funzionale "chiaramente non sicura"....
http://img384.imageshack.us/img384/9259/telepasszn0.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=telepasszn0.jpg)
ZioTitta
16-12-2008, 13:45
:(
Speravo ci fosse qualche nicchia sotto le carene dove nasconderlo e lasciarlo montato...
Nella parete interna anteriore del cassetto: funziona, è protetto da pioggia e non lo devo portar via ogni volta che lascio fuori.
Il Maiale
16-12-2008, 14:12
nell' ANO!?:)
non è volgare!
ZioTitta
16-12-2008, 14:23
nell' ANO!?:)
non è volgare!
Groink !
Ma da piccolo dormivi poco, essendo un mai-a-letto ? :lol:
Se non hai la necessita di metterlo e toglierlo per usarlo sull'automobile, sotto le carene, a fianco del serbatoio a Sx c'è tutto lo spazio che vuoi e la plastica sopra non scherma assolutamente il segnale, cosa che talvolta avviene mettendolo nel cassettino, che ha il rivestimento del coperchio in metallo.
Io ho l'esigenza di mettere e togliere, perciò utilizzo un contenitore GIVI con attacco a slitta (come quello che si vede qualche post più sopra, montato tutto avanti sul serbatoio.
EagleBBG
16-12-2008, 21:38
Nella parete interna anteriore del cassetto
Confermo, nella parete anteriore fissato col suo velcro in modo tale che stia nella posizione corretta. Mai sbagliato un colpo. ;)
...io l'ho messo dentro lo sportellino del vano porta radio, usando il suo sistema di fissaggio, quando sono al casello apro il cassettino et voilà....ma anche quì a volte non funzia....:dontknow:
sixnilav
17-12-2008, 09:28
vabbeh a volte (più che altro in passato) non funzia anche il mio che è fissato con il velcro sulla parte anteriore del serbatoio (mai partito, usato una striscia grossa di velcro ...), ma chettefrega? tanto è un problema della società autostrade, ti addebitano ugualmente il percorso fotografandoti la targa, non c'è alcun sovrapprezzo ... io se non si alza la sbarra passo lo stesso, senza fermarmi, mai avuto problemi ...
Fate come me. Non portate affatto il telepass con voi ! L'importante è che abbiate registrato sull'apparato telepass il num. di targa della moto. Passate tranquillamente con il rosso e con la sbarra abbassata ( c'e' sempre lo spazio per passare con la moto, anche con le borse e il top case montati ), sia in entrata che in uscita dall'autostrada , poi ,suppongo attraverso un controllo incrociato sulle targhe, l'autostrada provvedera' a fare i giusti addebiti. Per sicurezza poi controllate sul sito telepass le varie movimentazioni. Fino ad ora ha sempre funzionato. E nemmeno a dire che non lo uso frequentemente!...
lo tengo in tasca e talvolta lo dimentico a casa, tanto se hai la targa registrata devi solo stare attento ad evitare la semi sbarra del casello; ti fotografano e ti addebitano il passaggio in fattura senza complicazioni.
se anche ti fermano dopo il casello ed hai copia del documento Telepass/Moto non dovrebbero farti storie
davidegiubi
17-12-2008, 13:40
Anch'io lo posizionato sulla tasca della radio. Mai cannato
ZioTitta
17-12-2008, 13:59
Pensavo che se passi con la sbarra abbassata ti addebitassero il costo della tratta piu' lunga...
No. In teoria se passi con il rosso c'è un sistema che registra un "passaggio anomalo" e di conseguenza fotografa riprende e registra il n. di targa.
Successivamente si incrociano i dati di entrata e uscita e attraverso il n. di targa, a cui è associato un contratto telepass, si possono attribuire i vari pedaggi. Suppongo che funzioni così, perchè fino ad ora hanno sempre azzeccato tutti i miei vari passaggi.
ZioTitta
17-12-2008, 15:03
Belin !
Allora, problema risolto ! :)
Da quello che ho capito è che se freni in prossimità del sensore (almeno con i tipi di servo freno ABS come la mia) si rischiano interferenze e la sbarra non si apre.
ZioTitta
17-12-2008, 17:27
Appero' !
Provero' a farci caso...
ma secondo Voi....provate a passare schivando la sbarra con la Pula che vi guarda al di là della stessa........no che non vi dice nulla, vi danno i punti della invernizzi al posto di levarvi quelli della patente....ma daaaaiiiiii .
io l'ho messo col velcro all'iterno della sportellino porta oggetti ( a testa in giu' ) per ora funziona.
Io ho adottato la soluzione che piacerebbe a te. però bisogna smontare la carena, non so se sei pratico.
Io l'ho messo dentro ad una scatoletta per diapositive, fasciato in plastica a bolle da imballaggio per non farlo sbattere e ho fissato la scatoletta ad un bulloncino all'interno del cupolino. Non si vede non si bagna non si ruba funziona sempre
PS ah! dimenticavo. Io l'ho messo su una RS quindi a metterlo su una RT non dovresti avere problemi
PS2 ah! sei di Genova. Se vuoi posso darti una mano è un lavoro da mezz'ora - un'ora
sixnilav
18-12-2008, 14:47
come detto, fino a qualche anno fa il problema era più concreto, nel senso che, passando 4 barriere telepass per raggiungere l'ufficio, almeno una al giorno non si alzava. ora, diciamo da un anno a qs parte, mi sembra il problema sia in corso di risoluzione, capita raramente non rilevi l'apparato. ad ogni modo se non viene rilevato è anche possibile che la batteria interna al telepass sia morta. nel caso, un giro in un punto blu dove hanno apparecchi per fare dei test. e vi confermeranno che, nel caso il telepass non venga rilevato, fanno semplicemente una foto alla targa per addebitare il passaggio. ma niente penali, è un problema del sistema ...
cheers,
S
ZioTitta
18-12-2008, 21:34
Io ho adottato la soluzione che piacerebbe a te. però bisogna smontare la carena, non so se sei pratico.
Io l'ho messo dentro ad una scatoletta per diapositive, fasciato in plastica a bolle da imballaggio per non farlo sbattere e ho fissato la scatoletta ad un bulloncino all'interno del cupolino. Non si vede non si bagna non si ruba funziona sempre
PS ah! dimenticavo. Io l'ho messo su una RS quindi a metterlo su una RT non dovresti avere problemi
PS2 ah! sei di Genova. Se vuoi posso darti una mano è un lavoro da mezz'ora - un'ora
Fantastico, mon ami !
Comincero' con l'offrirti una bevuta, e poi faro' tesoro della tua esperienza !
Bovina Oscar
21-12-2008, 11:44
Io l'ho installato ieri ho usato il suo contenitore della givi specifico per telepas-quindi impermeabile, all'interno della confezione ci sono vari attacchi per poter installare l'apparecchio in piu posti a seconda delle varie esigenze.
Io l'ho fissato nella parte inferiore del'ammortizzatore del telelever con la sua staffa con fascetta contenuta all'interno della confezione,tempo totale per l'intera operazione 5 minuti, non si vede e lallo stesso modo e acessibile se devi togliere il telepass per montarlo su un altro veicolo.
Poi io per sicurezza ho messo anche una fascetta in plastica,per evitare l'apertura accidentale della scatolina che contiene il telepass.
ZioTitta
21-12-2008, 18:00
Oggi ho provato a metterlo nel cassettino anteriore/vano radio fissato con il suo velcro e posizionato come da indicazioni, ed ha funzionato bene.
Passare nella corsia apposita, Telepass- Moto, con la sbarra abbassata, è contemplato dal regolamento del Telepass. La sbarra è appositamente più corta per permettere il passaggio del motociclista, nel caso l'automatismo non funzioni. Il sistema provvede a (dovrebbe) scattare una foto e da li risale all'intestatario del contratto Telepass. Personalmente mi è capitato più volte di passare a fianco della sbarra che non voleva sapere di alzarsi e qualche volta non mi è stato addebitato il passaggio.
roba da pochi euro: io non divento ricco e la società autostradale non si rovina!!!!
io l'ho messo col velcro all'iterno della sportellino porta oggetti ( a testa in giu' ) per ora funziona.
confermo anche per la mukka nuova R1200RT.
Ciao
ZioTitta
14-01-2009, 20:26
Effettivamente, ho notato che se si ha l'accortezza di non frenare passando sotto i rilevatori, non da' problemi di sorta stando nel cassettino-vano radio.
Probabilmente le centraline ABS o qualcosa del genere interferiscono con la trasmissione dell'apparecchietto.
EagleBBG
14-01-2009, 21:14
Passare nella corsia apposita, Telepass- Moto, con la sbarra abbassata, è contemplato dal regolamento del Telepass
A meno che non ti abbiano stampato un regolamento ad hoc, non credo proprio... dov'è che l'avresti letto?
Punto 3. delle Norme e Condizioni (evidenziato in grassetto, sul retro del contratto):
"Il titolare è tenuto ad arrestare la marcia, nel caso in cui i semafori sopra la pensilina o ai lati della porta emettano luce di color rosso, anche a tutela della propria incolumità personale"
Punto 3 della fase di transito delle "Norme di comportamento", quelle che sottoscrivi di accettare firmando il contratto:
"prestare la massima attenzione al movimento della sbarra posta alla fine del varco, onde potersi fermare in tempo in caso di mancato consenso al transito"
E da che mondo e mondo un semaforo rosso significa che ti devi fermare. Continuo a non capire da dove nascano 'ste leggende metropolitane... poi è chiaro che ognuno fa come gli pare dato che siamo in Italia... :mad:
In realtà é come dice Eagle, l'altra versione non é scritta da nessuna parte; però é prassi che quando vai al punto Blu ti dicono proprio di fare così, cioé di passare lo stesso tanto vieni fotografato e ti viene fatto l'addebito corretto. Sicuramente lo dicono perché per loro mettersi a parlare al citofono con un motociclista fermo alla sbarra, magari con dietro altri mezzi che vogliono passare, é una scocciatura in più. Ma tant'é, il sistema funziona e non mi risulta che qualcuno sia stato sanzionato per questo.
Anche a me é successo così una marea di volte, sono passato e non ho mai avuto problemi e a distanza di pochi giorni ho sempre trovato l'addebito sull'estratto conto.
non so se siete al corrente che per l'uso in moto del telepass si deve firmare un estenzione del regolamento al puntoblu e portarne una copia con se obbligatoriamente?
non so se siete al corrente che per l'uso in moto del telepass si deve firmare un estenzione del regolamento al puntoblu e portarne una copia con se obbligatoriamente?
Non so se adesso è così, ma quando l'ho fatto io (non ho aggiunto la nuova targa tramite il sito, ma proprio al Punto Blu) nessuno mi ha fatto firmare documenti aggiuntivi o dato tali informazioni.
E nemmeno successivamente ho ricevuto comunicazioni in merito..........
Prova a dare informazioni aggiuntive e magari riferimenti.
Grazie
confermo quanto detto da Skipper , almeno fino a 2 anni fà era così , ed infatti tale modulo è sempre nella moto , in pratica una autorizzazione scritta all'uso del telepass sulla moto . se poi le cose siano ora cambiate non lo sò . comunque per la cronaca a me nel cassettino porta oggetti non ha mai funzionato , forse per la presenza almeno nel mod '08 di una lastra di metallo che riveste il lato inferiore dello stesso . proverò , appena ho tempo , ad installarlo , con il supporto givi , su uno dei fori in predisposizione che ha la piastra porta gps della Migsel .
ZioTitta
18-01-2009, 13:30
Anche io ricordo di aver firmato qualcosa del genere, in passato. Pero', ho un paio di amici che lavorano nell'amministrazione delle Autostrade, e vedo che non si fanno problemi a passare di lato se la sbarra non si alza. Chiedero' a loro...
Lo uso da anni e non ho mai avuto alcun problema.
ZioTitta
16-03-2009, 21:35
Grazie, mon ami, ma io prendo l'autostrada quasi tutti i giorni, quindi ho necessita' di lasciarlo fisso, ed in posizione poco visibile per evitare che mi venga ladrato.
Ho visto pero' che mettendolo dentro il cassettino anteriore, fissato con il suo velcro/adesivo, funziona quasi sempre, basta avere l'accortezza di attraversare il casello lentamente, possibilmente evitando di premere freno o frizione : a quanto pare i servomeccanismi interferiscono con la trasmissione dei dati...
No. In teoria se passi con il rosso c'è un sistema che registra un "passaggio anomalo" e di conseguenza fotografa riprende e registra il n. di targa.
Successivamente si incrociano i dati di entrata e uscita e attraverso il n. di targa, a cui è associato un contratto telepass, si possono attribuire i vari pedaggi. Suppongo che funzioni così, perchè fino ad ora hanno sempre azzeccato tutti i miei vari passaggi.
...chiedevo proprio ieri (punto blu -ghisolfa-MI) in quanto ho avuto dei problemi con una mancata "ricezione" in entrata con l'auto...chiedendo lumi per la moto..da circa 1 anno a questa parte non ci sono più moduli vari per chi dà la targa di una moto associata ad un telepass....ai miei dubbi che spesso non mi rileva l'entrata (uso un porta t. GIVI, che tra l'altro vendono anche al punto blu)..il tipo mi dice che in uscita ti fanno la foto e il giro si chiude semza problemi...MA in entrata se non si apre bisogna fermarsi e premere il pulsante assistenza????...anche se si ha la targa registrata regolarmente...:mad:...non sò più a chi credere....
..dimenticavo..il loro consiglio è passare molto piano ...tenere il telepass esattamente centrale al ricevitore....io domenica a parte una volta in uscita a funzionato sempre:lol:
io l'ho montato così....:D
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=187113&highlight=porta+telepass
Marco 1200
17-03-2009, 12:39
Io lo tengo nella tasca più in alto della giacca, e sembra che funzioni bene.
BieMWuistaXcaso
17-03-2009, 19:04
Io nell'RT1100 ho messo il velcro 3M dual lock in dotazione col telepass attaccato al coperchio del vano autoradio e va benissimo... Se serve posso fare una foto, ma tutto sommato mi sembra abbastanza semplice da capire come l'ho sistemato... Anche perchè entra solo in un modo!!! :-)
anch'io lo uso così; per quanto riguarda la mancata segnalazione in ingresso, mi è capitato diverse volte di dimenticare il telepass nella macchina ed utilizzare le porte senza alcun problema (ovviamente la sbarra non si alza e tocca andare pian pianino...): un amico che lavora per autostrade spa mi ha detto che il controllo è automatico e verificato che la targa è collegata ad un telepass non ci sono problemi.
si vabbe' nel vano porta radio .. ma come lo fissate ? non c'e' qualche foto ?
ZioTitta
17-03-2009, 20:44
E' sufficiente quella specie di velcroide che ti danno in dotazione, ma se vuoi essere piu' sicuro prendi del velcro normale e ne incolli un pezzo sul telepass ed un pezzo nel cassettino, poi lo attacchi.
granpasso
10-04-2009, 15:37
Con il supporto GIVI l'ho montato inserendo la vite originale nella parte alta del cruscotto sulla dx appena sotto il cupolino che anche abbassato del tutto non tocca assolutamente. Per quanto la recezione non mi ha dato noie visto che è in alto e il cupolino non fa da schermo.
quoto david: oggi non mi ha fischiato nè a firenze certosa in entrata, nè a vipiteno in uscita (lo tenevo nel cassettino radio, dove, almeno sulla 1150, ha sempre funzionato). meno male che ci sono le sbarre corte...
PINO55_PE
13-04-2009, 22:54
Io lo metto nel cassettino di dx, e quando viaggio con la borsa da serbatoio, lo metto sotto la plastica trasperente.
A me non inporta molto se funziona o no, vado sempre prevenuto, ed entro ed esco dalla porta con la mezza sbarra, anche se non si apre.
Il problema non è mio.....
Saluti
Pino.
PS cosi facendo, un paio di volte non mi sono trovato addebbitato il pedaggio;)
granpasso
24-04-2009, 20:52
comprando il portatelepass GIVI l'ho messo avvitandolo con la vite del cruscotto in alto a dx con il suo supporto a staffetta ed anche con il cupolino abbasato del tutto mi funziona bene.
d@rtagnan
13-05-2009, 11:25
Nella tasca della giacca o nella borsa sarbatoio. :lol:
nella tasca della mia giacca non funzia; ho letto da qualche parte che è colpa del goretex. qualcuno ne sa qualcosa o è una bufala?
maxriccio
15-05-2009, 10:35
Nella tasca sx della giacca funziona benissimo, unica accortezza tenere il velcro rivolto verso l'esterno
OTTORENATO
15-05-2009, 10:51
;) Basta fissare la basetta sulla moto,con 2 viti.
http://i44.tinypic.com/2w5944i.jpg
Sistemato in questo modo ..non si vede nemmeno.
http://i44.tinypic.com/33bonix.jpg
Semplice nel sistemarlo ed toglierlo ,anche nell'apertura messo cosi. .
http://i42.tinypic.com/2ql7udv.jpg
Ottima la scatolina della Givi..impermeabilissima
http://i40.tinypic.com/2ef3u2u.jpg
:tongue1::tongue1:
testina_70
28-04-2010, 22:48
Qualcuno può darmi consigli?
Sulla my 2010 il pozzetto lato serbatoio é troppo profondo e così il telepass non viene letto...
Però manco lo vorrei portare addosso uè...
Grazie per le vostre risposte... :D
io ho risolto il problema mettendo i 2 adesivi della 3M che forniscono insieme al telepass, e ho messo il telepass sulla parte interna del coperchio del pozzetto così quando non serve rimane sotto chiave, però..... attenzione che quando passi sotto il telepass lo sportellino lo devi aprire
anche io ho fatto così,nn si vede,ma ce.confermo anche io apro quando passo al casello
porta telepass adesivo della givi messo davanti al tappo serbatoio , perfetto .
Anche io porta telepass Givi.;)
Stessa soluzione anche per me
sixnilav
29-04-2010, 12:33
velcro sul serbatoio, davanti al tappo ...
mangiafuoco
29-04-2010, 12:37
e se piove?
Domopak attorno al telepass? (non è una battuta).
giunpy79
29-04-2010, 13:36
Io uso la zavorrina....se lo mette in tasca e lo tira fuori quando stiamo per passare!!! :lol::lol::lol::lol:
frangatto
29-04-2010, 14:47
sicuri che bisogna aprire lo sportellino?
zerbio61
29-04-2010, 15:16
lo tengo in tasca e lo tiro fuori davanti al casello.
Io ho preso il porta telepas della kappa, guscio di plastica antiacqua e l'ho messo nel fianchetto sinistro, e perfetto e prende sempre.
Lamp Lamp!!!
Io lo lascio nella tasca della giacca...e prende senza toglierlo!
sicuri che bisogna aprire lo sportellino?
dipende da chi gestisce il tratto autostradale,a verona manco se lo spiaccico sul lettore sono sicuro che apra...può darsi che ora sia migliorato
claudio.dc
29-04-2010, 20:53
dipende da chi gestisce il tratto autostradale,a verona manco se lo spiaccico sul lettore sono sicuro che apra...può darsi che ora sia migliorato
Io lo tengo nel portaoggetti e nelle tratte che frequento non mi dà nessun problema
a4-a7 a26;)
testina_70
29-04-2010, 22:33
ma porca trota allora so sfigato... ieri e oggi 2 volte l'ho tirato fuori dalla tasca del giubb eppure nonostante in bell'evidenza sulla mano il telepass non ne ha voluto sapere... semaforo rosso....
ho il modello 2010 e ho fissato il telepass sul lato interno dello sportellino e funziona regolarmente anche da chiuso
....a verona manco se lo spiaccico sul lettore sono sicuro che apra...
Anche Fornovo di Taro... e un pò tutta la A15...
..poi Affi, sulla A22.....
!! V_ !!
lelecb1300
29-04-2010, 23:49
porta telepass GIVI montato sul telaio tubolare sotto al fanale lato SX praticamente dietro al radiatore. Funziona sempre, non si bagna, non si vede e non lo tolgo mai. O solo messo una fascetta di quelle elettriche come sicurezza
che evita che si apra accidentalmente.
Rumpestump
29-04-2010, 23:54
ma porca trota allora so sfigato... ieri e oggi 2 volte l'ho tirato fuori dalla tasca del giubb eppure nonostante in bell'evidenza sulla mano il telepass non ne ha voluto sapere... semaforo rosso....
Tieni presente che l'antenna è nella parte posteriore del telepass, in modo che sia rivolta verso il ricevitore quando è attaccato sul parabrezza dell'auto
Io lo tengo in tasca e se la porta non si apre, passo ugualmente nello spazio disponile per la barra corta. All'inizio pensavo di commettere un'infrazione, ma poi la stessa società Autostrade mi ha confermato che, in moto, se la porta non si apre non bisogna fermarsi ma proseguire sgaiattolando. Poi arriva la notifica di rilevazione errata e senza alcun sovraprezzo si salda il debito.
ArmandoM
01-05-2010, 11:15
ho messo l' adesivo nello spazio tra contagiri e contachilometri, riparato dalla pioggia; l' avevo messo nella borsa laterale e nel vano portaoggetti ma tra Chiavari e Genova non lo prendeva sempre
MOTARD0701
01-05-2010, 13:10
Io mi sono costruito il supporto in alluminio su cui ho montato il porta tellepass della kappa e l'ho fissato al copolino sopra gli strumenti. Molto bello esteticamente e va benissimo.
ettore61
01-05-2010, 21:29
biadesivo sopra il cruscotto, è coperto dal cupolino, poi anche se si bagna, chemmefrega non è mio.
é uno strumento atto a fottermi il grano.
... nonostante in bell'evidenza sulla mano il telepass non ne ha voluto sapere... semaforo rosso....
potrebbe essere la batteria scarica, fermati a un punto blu e fallo controllare
sicuri che bisogna aprire lo sportellino?
Yes, provato passare senza aprire, ho rischiato di portarmi la sbarra a Bergamo:mad:
lo tengo in tasca e lo tiro fuori davanti al casello.
:rolleyes:lo tiri fuori davanti al casello?
sul lato destro della mia kgt c'è il vano porta oggetti come sulla RT,io lo metto dentro come capita e funziona benissimo, non ho mai avuto nessun problema ai caselli
Paolo1972
02-05-2010, 19:11
porta telepass della givi, ottimo discreto e per ora non si è mai scollato!!!!!
Sturmtruppen
03-05-2010, 12:47
Io proprio questo we (sono partito) e ho posizionato il suo adesivo sulla carena dalla parte interna (se piove dovrebbe essere riparato, se diluvia lo tolgo e lo metto nel cassetto). Se non prende io passo lo stesso, non mi frega. É un problema loro. Tanto la mia targa la hanno e possono filmarmi e mandarmi il conto. Non credo di rubare e penso di seguire il regolamento.
stai tranquillo, sturm, sono anni che passo in moto senza portarmi dietro il telepass: la societa' controlla il numero di targa e quindi addebita il costo sul tuo conto senza alcuna aggiunta (me lo ha spiegato un amico che lavorava ai caselli autostradali).
mai avuto problemi (A1, A15, A16, A22, A7 ed altre)
Sturmtruppen
03-05-2010, 17:00
A me qualcosa non l'hanno più fatturata.
ottovolante
03-05-2010, 17:24
Provato questo WE durante un giro in Croazia su 1200 RT, all'andata mettendo il telepass con l'adesivo della 3M dietro il cupolino, e al ritorno, causa pioggi, attaccato cun un velcro sotto lo sportellino del vano portaoggetti della carena. Funzionamento perfetto sia in un posto che nell'altro....
Lamps...
robertag
04-05-2010, 15:18
a me è stato sufficente applicare il telepass all'interno della valigia dx con il bi-adesivo in dotazione. esattamente all'interno dell'angolo superiore dx del coperchio valigia (per intenderci l'angolo sotto il ginocchio del passeggero). il funzionamento è perfetto ad ogni passaggio...unica accortezza sistemare il dispositivo nello stesso modo ed orientamento in cui dovrebbe essere posizionato sul parabrezza dell'automobile. come da istruzioni telepass insomma...
la sua posizione avrebbe, a detta di un mio conoscente elettro-erudito, una certa importanza specialmente con la presenza di segnale debole o disturbato e/o batteria alla frutta, in quanto, il dispositivo, non si tratterebbe altro che di un transponder. tale aggeggio per attivarsi deve ricevere prima un segnale dal casello dopo di che avviene lo scambio di informazioni tra quest'ultimo ed il veicolo munito di "telespasso" il tutto piuttosto velocemente..
tukutela
04-05-2010, 19:51
mah..mai capito bene il funzionamento dell'apertura in base al posizionamento del telepass, ci sono dei caselli che proprio non ne vogliono sapere di far alzare la benedetta sbarra (Firenze Sud)... a volte anche a Lucca cmq l'importante è passare dove la sbarra è piccola !!!!!!:arrow:
cmq adottero' la tecnica di 104 no telepass ..si party !!!!!!
:D
Yes, provato passare senza aprire, ho rischiato di portarmi la sbarra a Bergamo:mad:
Chi utilizza il telepass in moto , deve obbligatoriamente passare nella corsia più a dx dove la sbarra è tagliata.
Se al nostro passaggio non si apre la sbarra , il semaforo diventa rosso e automaticamente viene fotografata la targa.
Nessun problema(così mi è stato detto al Punto Blu) , non fermiamoci, la registrazione viene fatta in un secondo tempo.
Io però sucessivamente tramite il portale di Telepass.it , verifico i passaggi.
Ciaoooooooooo e lapssssssssss
Sturmtruppen
05-05-2010, 12:10
Io ho verificato i passaggi e qualcuno è stato saltato. Meglio così.
Fino ad ora non mi è stata notiicato nulla. D'altronde hanno la targa.
robertag
05-05-2010, 14:34
QUOTO IN PIENO, CON QUELLO CHE CI FANNO PAGARE STI B@@@@@@@..:mad:
giunpy79
05-05-2010, 17:20
Ho provato oggi....il telepass era nella tasca esterna sul davanti del giubotto....e ha funzionato!!!!
va bene anche cosi', giunpy, il problema che alcuni materiali, come il goretex, interferiscono e non e' detto che il sistema funzioni.
alla fine della giostra, comunque, il mio consiglio e' di non dare mai per scontato il funzionamento della sbarra, stare in campana e passare comunque sul lato non bloccato della corsia.
buona pallostrada a tutti!
Enzino62
10-08-2010, 14:37
Dentro lo sportellino niente(sara'la base metallica nell'interno)sopra serbatoio con biadesivo,oggi tratta Vincenza Nord Vicenza sud,all'entrata ok all'uscita rosso,passato lo stesso senza seghe mentali tanto la telecamera vede e provvede senza nessuna spesa aggiuntiva.
Secondo me'sono i riceventi e non il posto sulla moto dove lo mettiamo.
Ma se lo eliminassero e lasciassero la telecamera,come cè gia',che rileva targa e posto di entrata????
e no'e poi il canone dell'aggeggio non lo paghi e ad 1,20 al mese a tanti milioni di utenti quando fanno?????
Furbo il signor Benetton
Enzo
PATERNATALIS
10-08-2010, 18:36
Portatelepass givi sotto al cupolino. Poi per non fartelo fregare lo metti nel cassetto.
PS:nel cassetto non mi funziona-
ettore61
10-08-2010, 18:44
il sciur, del punto blu, mi ha detto di non passare tenendo il telepas in mano fa fatica a leggerlo.
Avevo anche io il problema che spesso non lo leggeva.
L'ho montato al contrario.
Ho messo una striscia di velcro sul cruscotto, anche serbatoio va bene, ma ho velcrato la parte opposta del telepass cosi che il velcro originale rimane rivolto verso l'alto, e la parte frontale verso il davanti deve essere quella piu spessa.
fate conto di staccarlo dal vetro dell'auto e posarlo sul cruscotto della moto senza invertire niente.
ZK mo i caselli si aprono 10 su 10.
Mah! due mesi fa sono entrato ad Afi, con il telepass incollato nella valigia sx posizionato correttamente con l'antenna verso l'alto:mad:, niente non si è alzatae sono passato in parte . Allora all'uscita a Val Gardena lo ha tenuto in mano mia moglie:mad:, niente, sono uscito sempre sul lato con semaforo rosso , ogni tanto controllo on-line se addebitano, :eek:niente :mad:, sono tranquillo , con quello che ho letto qui,...... si deve passare lo stesso
Allora ieri passando davanti a un punto blu hò chiesto e spiegando la cosa mi hanno detto che assolutamrnte non si deve passare, solo al via libera della sbarra ed ora quando mi arrivera la letterina dovrò chiamare il n. di telefono che mi sarà segnalato e chiarirmi. Non ci capisco piu nulla, vedremo:mad::D
tukutela
10-08-2010, 19:58
ve li ricordate i pericolosissimi ferma disco anti furto ?????
io sono uno di quelli che l'ho comprato e dopo neanche un'ora l'ho buttato via perchè se no partendo ( e siccome non mi ricordo spesso come mi chiamo... ) con il disco bloccato...:mad::mad::mad: immaginate..
pero' di positivo mi è rimasto la piccola borsetta con apertura a libro contentente appunto il marchingegno...
la uso esclusivamente per il telepass , ha la fascetta fatta apposta per avvolgerla al manubrio della moto ed inserendo appunto il telepass
FUNGE ALLA GRANDE, poi all'arrivo lo tolgo e ..ripongo nel cassettino...
io ho risolto cosi'
:D
ettore61
10-08-2010, 21:35
Se non si alza la sbarra del telepass, non mi fermo neanche con i Carabinieri.
Ti arrivano dietro a palla, non mi fido a star fermo li.
Se non si alza la sbarra del telepass, non mi fermo neanche con i Carabinieri.
Ti arrivano dietro a palla, non mi fido a star fermo li.
__________________
questo sara il motivo che userò quando dovrò dare spiegazioni,...sempre se mi saranno chieste,..sono gia passati 2 mesi
Enzino62
11-08-2010, 00:01
Se leggete il regolamento che vi hanno lasciato con il telepass cè scritto che in caso di semaforo rosso bisogna chiamare il casellante,pero'a me'il signore che me lo ha lasciato mi ha detto di non fermarmi perche'è pericolosissimo(e se non me lo avesse detto non mi sarei fermato lo stesso..) tant'e che le sbarre hanno quel buco a destra proprio per le moto per evitare che si fermino.
comunque mi è successo tante volte che passo con il rosso e poi arriva tranquillamente il pedaggio da pagare,percio'non fermatevi mai perche non vi portano in carcere!!!!
Enzo
Giustissimo, mai fermarsi, é troppo pericoloso.
Proprio oggi mi sono arrivate tre richieste di dichiarare il casello di entrata corrispondenti ad altrettante occasioni in cui la sbarra non si é alzata.
Niente di difficile, non serve neanche telefonare, basta andare sul sito www.telepass.it nella sezione dei servizi, identificarsi e fare la dichiarazione. L'addebito arriva nella prima fattura utile.
Oldbiker
11-08-2010, 04:28
Il problema è il rilevatore di assi del veicolo: con le moto incontra difficoltà e a volte non dà l'ok al sistema per far alzare la barra. Non preoccuparsi assolutamente e tirare dritto attraverso il piccolo varco (fatto apposta), perché i dati sono stati correttamente ricevuti dal nostro apparecchietto.
Anche nel mio caso che sono sia entrato e uscito come un bandito ??? senza farmi riconoscere :!:Però sttrano che vogliono sapere la mia entrata e uscita, se è vero che scattano una foto e con la targa risalgono a me e al mio conto on-line !!
.
.
.
.Siamo fuori discussione:lol:, ma poi i moderatori li eliminano questi MSG:lol::D
Attualmente ho un portatelepass givi incollato vicino al tappo del serbatoio, e sono anni che uso il telepass con le mie moto: a volte funzione e a volte no. Confermo quanto detto da alcuni amici del forum....... scegliere sempre la corsia con la sbarra a metà, fare molta attenzione e se la sbarra non si apre passare lo stesso senza fermarsi. L'addebito arriva regolarmente in fattura senza alcuna complicazione. Se poi non arriva peggio per loro.
Buon viaggio
straquoto crimson e comunque e' la prima volta che sento di dichiarazioni da dare circa il casello di entrata: tante volte sono passato con semaforo rosso e mai ricevuto alcuna richiesta (ma sempre addebbitato il costo del pedaggio)
ciao ti spiego come ho fatto io sulla mia rt1200 :
porta telepas givi quello da fissare al manubrio
ranella per ridurre il buco di fissaggio
lo fissi direttamente alla carena sx interna(lato opposto al casettino)con la torx origianale
noterai che il guscio è leggermente conico e sembra fatto di proposito,risultato estetico ottimo unica attenzione quando metti l'apparecchio tienilo con il velcro verso l'esterno cosi sembra che prenda meglio quando passi al casello.
buon viaggio e divertimento.
robertag
13-08-2010, 13:50
leggendo il 3head mi accorgo che spesso ci si complica la vita per niente e quindi voglio "ampliare" ciò che avevo postato al #35...
ho il "telespasso" (lo stesso apparecchio) da circa 5 anni e appena preso, allora avevo una RT850:D, comprai all'istante il porta telepass della givi per una sistemazione consona dell'apparecchio.
quasi subito, causa, innanzi tutto, la sua presunta impermeabilità:mad: e complice anche la nota antiestetica data dall'accrocchio, plasticoso e sporgente in vetta al manubrio, lo scagliai alle ortiche:(...
al chè, badando di mantenerlo in posizione esatta e corretta come da istruzioni, collocai il magico dispositivo all'interno del portaoggetti della mia fantastica mucca bavarese...risultato di tale impegno mentale fu il perfetto funzionamento, in luogo asciutto e confortevole, della elettronica diavoleria di cui stiamo disquisendo:thumbup:.
e arriviamo al 2006. giugno, quando, nel fiorir della primavera, mi lascio prendere (ma soprattutto trasportare) dalla famosa scimmia :arrow: per Una, a modo di vedere del primate (quale dei due non importa: fate vo!i), bellissima RT1200...
…ma al momento di ricollocare il dispositivo, che spesso mi apre la strada ad agognate mete:D, mi accorgo, con grande disappunto, che il porta oggetti della nuova mucca è dotato di sportellino, sì in plastica, ma rinforzato di lastra metallica al suo interno e quindi impermeabile alle diaboliche onde emesse dalla scatolina giallo/grigia...
...a questo punto faccio mente locale considerando nuovamente in che modo e posizione debba collocare il telepass per il suo corretto dialogare con la cassa della società autostrade:mad:
Da riferimento, oltre che le istruzioni, prendo anche la sua perfetta collocazione e posizione che ha all’interno della mia automobile dove il congegno elettronico funziona senza perdere un colpo e, a questo punto, si materializza nella mia mente :idea1: l’angolo interno superiore ed anteriore delle plasticose valige laterali (l’angolo all’interno delle ginocchia del passeggero, per capirci)…
...detto fatto; prendo il velcro di dotazione e colloco la scatolina in tale anfratto.
Da allora, e dopo 5 anni di funzionamento, non mi nega mai dall'entrare od uscire dalle grandi piste...come avrebbero detto i nativi americani...
;););)
Enzino62
13-08-2010, 14:25
Azz...Rob ma sei un genio???e funge bene li dentro?ci avevo pensato ma pensavo che la plstica desse problemi.
ma quando metti le borse a pressione dentro,tiri via tutto?????io ogni volta ci litico con le borse interne colme...ma tu'lo hai messo nella plastica interna(quella fissa)o proprio sulla chiappa colorata?
Ottima idea!!!
Enzo
robertag
13-08-2010, 14:35
l'ho messo sulla chiappa colorata...
per quanto riguarda la borsa interna non mi crea problemi perchè, anche quando è piena al limite dell'esplosione, l'angolino non è occupato dalla stessa...
devo precisare che le mie borse interne non sono quelle originali ma son delle repliche fatte (molto bene) dal "borsaro" motociclista famoso a QdE...
in tutti i casi la plastica non è un ostacolo alle onde elettromagnetiche...è un pò il discorso del forno a micro onde.
robertag
13-08-2010, 14:37
dimenticavo:
http://www.motorbike-passion.it/
gattoinmoto
13-08-2010, 20:16
porta telepass GIVI montato sul telaio tubolare sotto al fanale lato SX praticamente dietro al radiatore. .......
Scusa se rompo ma ti dispiacerebbe postare un paio di foto in modo che possa attingere dalla tua esperienza positiva? Grazie:-p
Enzino62
23-08-2010, 23:10
:idea1: l’angolo interno superiore ed anteriore delle plasticose valige laterali (l’angolo all’interno delle ginocchia del passeggero, per capirci)…
...detto fatto; prendo il velcro di dotazione e colloco la scatolina in tale anfratto.
Da allora, e dopo 5 anni di funzionamento, non mi nega mai dall'entrare od uscire dalle grandi piste...come avrebbero detto i nativi americani...
;););)
Grazie Rob,
Rubata l'idea,funge alla grande senza perdere un colpo,la borsa interna non tocca e in piu'è all'asciutto e al sicuro da manine lunghe.
GRAZIE:D
Enzo
Sturmtruppen
24-08-2010, 00:25
L'ho provato anche io e mi sono trovato benissimo. Credo che lo conserverò li.
grazie Rob.
robertag
24-08-2010, 14:44
niente da ringraziare, il piacere più grande:D:D:D che provo facendo parte della community di QdE è proprio quando posso esser utile a chi condivide la mia medesima passione per le due ruote; come si suol dire:... una mano lava l'altra e, tutte e due la faccia!;)
furiga antonio
24-08-2010, 22:22
guarda che sono in vendita in tutti i negozi di accessori x moto costano poco e funzionano sono dei portya telepass rigidi che puoi fissare dove vuoi
Enzino62
24-08-2010, 22:50
La mia moto è ormai piena di adesivini porta telepass come se avesse la varicella,il casellante di Limena al puntoi blu ormai appena sente la moto ne prepara una decina,poi ho trovato la soluzione con il Robtelepass,si trova nella chiappa sinistra :D
Enzo:lol:
robertag
24-08-2010, 22:51
@furiga antonio
non sò se ti riferisci a me:confused:, se è così forse non hai letto il mio post #56...
il porta telepass l'ho comprato ma anche subito buttato perchè, ripeto, era antiestetico e a portata di, come dice l' enzino, manine furbette ma, sopratutto, per essere tuttaltro che impermeabile.
la soluzione che ho adottato, inoltre, oltre che essere estremamente semplice, mi consente di usarlo in auto togliendolo dalla voligia in un attimo e viceversa... è la scoperta dell'acqua calda insomma;).
OTTORENATO
25-08-2010, 00:16
Lo uso da anni..porta Telepass funziona a meraviglia .:D.non entra acqua e se si vuole si toglie in un secondo.veramente ottimo.:!:
http://i38.tinypic.com/21dq0m1.jpg
http://i33.tinypic.com/33ab5kx.jpg
:) Non da fastidio..non si vede e coperto.
robertag
25-08-2010, 01:02
la posizione che hai scelto è sicuramente migliore di quella che avevo scelto io:!:, anche se a quel tempo avevo un 850 e non il 1200 (quindi plancia diversa). senza contare poi che io, in quella posizione, ho due interruttori a leva per gps e faretti...quello che è certo è che il mio portatelepass era tutto meno che impermeabile.:(
devo anche precisare, e questa sarà anche una mia paranoia:mad:, che non mi piace aggiungere sulla moto accrocchi di qualsiasi genere... persino il gps che ho posizionato, come hai fatto tu, fra i semimanubri mi sta sulle balle come del resto i faretti wunderlich, nonostante siano sotto il radiatore e quindi poco invasivi...
Enzino62
25-08-2010, 06:05
Faretti???Interruttori???
Rob posta foto che vediamo se te ne rubo un'altra di idea!!!
Enzo
robertag
25-08-2010, 09:57
@enzino...
appena ho due minuti per scattare qualche istantanea ti accontento...;)
proprio perchè sono assolutamente d'accordo con Robertag, non sopporto accrocchi vari sulla moto.
Utilizzo, p.e., da un paio di stagioni e con immensa soddisfazione, il porta gps universale della GiVi, che mi ha permesso di togliere dal GS che avevo fino a 10gg fa' tutto quel castello che avevo fatto prima istallare.
il telepass lo metto nel cassettino "radio", come altri, fissato al velcro dal lato coperchio (ma solo per fare tutte le volte la caccia al tesoro nel pozzetto!), e funziona ovunque, tranne che in alcuni caselli (p.e. uscita Arenzano) dove non c'è verso che rilevi la moto.
Aggiungo anche che, spesso, il telepass nemmeno ce l'ho, in qunato rimane regolarmente su qualche auto; come già scritto, passo serenamente, mi scattano la foto e pago normalmente.
Anzi, a volte riconosco che qualche passaggio va anche in cavalleria....
robertag
25-08-2010, 10:49
"...il telepass nemmeno ce l'ho, in qunato rimane regolarmente su qualche auto; come già scritto, passo serenamente, mi scattano la foto e pago normalmente.
Anzi, a volte riconosco che qualche passaggio va anche in cavalleria.... "
vero. se non ce l'hai o non funziona l'importante è non fermarsi, il che sarebbe pericoloso, ma proseguire con l'attraversamento del casello...se la società autostrade vuole la money sarà lei a doversi dare una mossa, e se non è in grado di farlo, tanto meglio:D:D:D
tutto questo a patto che la targa della moto sia registrata sul sito del telepass
altrimenti viene fuori un macello!
anni fa' sempre in arrivo in liguria, non fui rilevato (avevo il k, ed il telepass lo tenevo nella tasca sulla manica del dainese); la targa di quella moto non era stata aggiornata sul portale, e a distanza di mesi mi arrivò una richiesta di pagamento (da un'esattoria di Firenze!) per tutto il tratto autostradale da Pordenone!!!!!!!
Fortunatamente andai a "denunciare" la cosa al punto blu che mi rilascio una ricevuta di pagamento (in carta chimica....) e riuscii ad aggiustare la cosa.
robertag
25-08-2010, 15:15
già. una cosa del genere è successo anche a un paio di miei amici motomuniti; se il telespasso non è registrato sul veicolo fotografato sò c@@@i...
robertag
25-08-2010, 19:15
@enzino...
eccoti qualche foto. quella fatta in strada (domenica scorsa di ritorno dal gross), con i faretti accesi, dimostra di quanto aumenti la possibilità di essere visti impiegando tali dispositivi, oltre che di essere di grande aiuto nelle ore notturne.
http://a.imageshack.us/img245/2802/farigps006.jpg
http://a.imageshack.us/img245/4733/farigps005.jpg
http://a.imageshack.us/img245/7462/farigps004.jpg
http://a.imageshack.us/img245/3999/farigps003.jpg
http://a.imageshack.us/img245/6140/farigps002.jpg
http://a.imageshack.us/img245/3803/farigps001.jpg
http://a.imageshack.us/img245/8213/grossdolomiti279a.jpg
Paolo1972
25-08-2010, 21:24
portatelepass della givi, è impermeabile, l'ho montato davanti al tappo della benzina, e non mi ha mai fatto scherzi e soprattutto non l'ho mai perso in autostrada!!! in caso di sbarra bloccata io sono sempre passato oltre sempre a velocità ridotta, la telecamera ti vede ed associa la targa all'apparato radio!!
robertag
25-08-2010, 22:13
lo sò che è impermeabile, ma nel mio caso dovrei dire che "dovrebbe essere impermeabile"... alla prima pioggia che presi trovai il telepass che faceva il bagnetto all'interno della "scatola" di GIVI... sicuramente un difetto più unico che raro:(, che ho risolto alla radice.;)
Enzino62
25-08-2010, 22:20
Rob..ma quei faretti mignon dove li hai trovati?che vattagio sono?fanno luce?poi volevo sapere quella staffa per il tt che la aggancia da su'dove l'hai trovata?
Enzo
robertag
25-08-2010, 22:36
ciao enzo...
i faretti sono dei Wunderlich Micro Flooter, 55watt per lampada, allargano il fascio luminuso "aiutando" molto bene, a mio parere, il faro della nostra mucca nella guida notturna; anche se io li ho montati principalmente per essere più visibile.
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=214&categoria_id=261
io però li ho acquistati a bologna da un rivenditore ufficiale della ditta tedesca...
per quanto riguarda la staffa cosa intendi? quella in materiale plastico o il supporto in ergal?
http://img522.imageshack.us/img522/7739/immagine045w.jpg (http://img522.imageshack.us/i/immagine045w.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questo è il mio portatelepass, omaggio della rivista Dueruote, ed è fissato con una fascetta di velcro che gira attorno al "tubolare" del manubrio. Di per se è impermeabile, però io ho avvolto lo stesso il telepass con due giri di pellicola trasparente. Ovviamente funziona perfettamente.
Enzino62
31-08-2010, 15:08
A Dona'..certo che a te'in viaggio basta trovare un po'di insalata al volo che magni...con l'oliera e l'acetiera sei a posto:lol::lol::lol:
Enzo
Ciao Enzì, che te possino .....:lol::lol::lol:
Comunque mi devi dare atto che in qualche modo ci sto sto provando a camuffarle. Per ora, con il telepass ho provvedduto per l'oliera, per l'acetiera si accettano suggerimenti:lol::lol::lol:
Salve a tutti,
mi dareste un consiglio su dove posizionare il telepass sulla mia rt 1150 r.
Nelle discussioni già lette a riguardo non ho trovato un granchè.
Premetto che ho un portatelepass GIVI con adesio 3M.
Grazie a tutti.
robertag
17-11-2010, 11:01
se vuoi leggere qua ci sono la mia soluzione e quella di altri RTisti
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=269817&page=3
Enzino62
17-11-2010, 22:36
LASCIALO a casa,tanto poi guardano la targa ed è fatta.
Io piu'volte l'ho dimenticato in macchina e mi hanno fatto lo stesso l'accredito.
Enzo
EagleBBG
18-11-2010, 07:21
Niente portatelepass. Lo metti nel cassettino, col suo velcro, orientato esattamente come in macchina. Mai sbagliato un colpo.
robertag
18-11-2010, 08:12
giusto. come feci con l' RT850... molto efficace.
massimiliano61
11-12-2010, 16:44
confermo.....
massimiliano61
30-12-2010, 22:17
vano porta oggetti e funziona benissimo
PATERNATALIS
30-12-2010, 23:48
Nei vostri, nel mio mai una volta. Dopo varie incavolature ( e modifiche di posizione) ho messo il givi attaccato con l' adesivo sulla carenatura sotto al parabrezza , lato sinistro, e da allora va benissimo. Quando non c' e' il telepass la striscia adesiva non si vede, quando c'e' non da' nessun fastidio e non si bagna.
ZioTitta
31-12-2010, 00:51
Anche io L'ho messo nel cassettino, e piu' o meno funziona . Ora pero', quando arrivera' la nuova Mukka con la radio, dovro' trovare un altro posto...
Enzino62
31-12-2010, 08:11
messo proprio ieri sul tappo olio frizione,tolta una vita e rimessa una piu'lunga.dovrebbe fungere perche'è in vista e posizionato come la macchina.
ma come gia'detto migliaia di volte non è il telepass ma la massa della moto che a volte non legge.
Enzo
http://img826.imageshack.us/img826/3369/30122010105.jpg (http://img826.imageshack.us/i/30122010105.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
bella la freccia rossa che indica il telepass,è fissata dalla stessa vite????non ti dà noia quando guidi??:lol::lol:
:laughing::laughing:
u00328431
31-12-2010, 09:57
Io ce l'avevo sul lato sinistro interno della carenatura, fissato col suo velcro. Andava benissimo, mai perso un cancello, però in compenso quest'estate ho perso il telepass in autostrada a 140: volato via, puff, mai più visto. Mi fidavo del precedente proprietario che l'aveva sempre avuto lì e mi diceva di non aver mai avuto problemi, forse andava piano, o forse io ho preso un saltino, chissà. Adesso l'ho messo all'interno della valigia sinistra, come suggerito da qualcuno, e pare che funzioni altrettanto bene. Però sono invidioso anch'io della freccia rossa di Enzo: stasera scendo in garage e ne fisso una con la vitina alla borsa, e magari ci scrivo su 'telepass per di qua'.
bigfriend
31-12-2010, 09:57
Io l'ho messo nel vano portaoggetti sotto lo sportello, attaccato dalla parte opposta al velcro in dotazione. Funziona, basta aprire lo sportello prima di attraversare il casello.
ZioTitta
31-12-2010, 11:25
:lol::lol::lol:Propongo di battezzare "Frecciarossa" la Mukka di Enzo !:lol::lol::lol:
Enzino62
31-12-2010, 15:00
Ho capito.mi limito a darvi il
BUON ANNO
PARACULI
Enzo:)
robertag
31-12-2010, 18:35
Nei vostri, nel mio mai una volta. Dopo varie incavolature ( e modifiche di posizione) ho messo il givi attaccato con l' adesivo sulla carenatura sotto al parabrezza , lato sinistro, e da allora va benissimo. Quando non c' e' il telepass la striscia adesiva non si vede, quando c'e' non da' nessun fastidio e non si bagna.
Anche io L'ho messo nel cassettino, e piu' o meno funziona . Ora pero', quando arrivera' la nuova Mukka con la radio, dovro' trovare un altro posto...
anche se lo avevo già scritto lo ripeto::mad:
nel portaoggetti del 1200 il telepass non può funzionareal 100% , contrariamente ai 1100 e 1150, perchè lo sportellino, all'interno, è foderato in lamiera; ergo il metallo fà da schermo alle onde elettromagnetiche...
è sufficente metterlo nell'angolo del coperchio di una valigia laterale (quello sotto il ginocchio del passeggero per intenderci, posizinandolo come da istruzioni (è importantissimo)e i problemi sono finiti;)
Vi sto leggendo attentamente perchè voglio capire bene dove mettere il telepas
Non pensavo che con l'anno nuovo la BMW facesse anche un nuovo motore di 11550 ( quando capirò dove sono e come mettere le faccine le metterò )
Buon Anno a Tutti
robertag
31-12-2010, 18:52
OK adesso correggo, mi hai colto in errore... le faccine la trovi in "modalità avanzata" a fianco di "inviare riposta rapida"
dove mettere il telespasso l'hai già letto; non sbaglia un passaggio. ribadisco che bisogna però posizionarlo come da istruzioni;)
ecco due foto:
http://img822.imageshack.us/img822/8548/spesstelepass007.jpg
http://img573.imageshack.us/img573/8177/spesstelepass006.jpg
ZioTitta
01-01-2011, 16:50
Provero', grazie !
silver hawk
01-01-2011, 20:31
Non vorrei deludere gli appasssionati del fai da te, ma se anche la moto non viene rilevata, viene letta la targa ed un software addebita il passaggio
Bërlicafojòt
01-01-2011, 20:50
OK adesso correggo, mi hai colto in errore... le faccine la trovi in "modalità avanzata" a fianco di "inviare riposta rapida"
dove mettere il telespasso l'hai già letto; non sbaglia un passaggio. ribadisco che bisogna però posizionarlo come da istruzioni;)
ecco due foto:
http://img822.imageshack.us/img822/8548/spesstelepass007.jpg
http://img573.imageshack.us/img573/8177/spesstelepass006.jpg
Mi piace come soluzione ;) ! Solo che a volte le valigie non le utilizzo...e allora beh,nel caso della giacca estiva della Spidi lo metto nella tasca che c'è sulla manica dell'avambraccio SX e funziona....poi ho trovato una fascia giallo fluorescente sempre da braccio(tipo quella del capitano di una squadra di calcio) che ha una tasca apposita per il telepass(ma non è impermeabile..),infine in un'occasione sola ho visto un mio amico che ha usato la moglie come porta telespasso:lol::lol::lol:...no,no, non l'ha lanciata contro la sbarra,ma al momento del passaggio sotto il portale l'ha tirato fuori(il telepass) dalla tasca e zac! si è aperto:rolleyes:, non c'è limite alla fantasia!:D
EagleBBG
01-01-2011, 21:31
Non vorrei deludere gli appasssionati del fai da te, ma se anche la moto non viene rilevata, viene letta la targa ed un software addebita il passaggio
Ne siamo tutti perfettamente consapevoli. E quindi? :confused:
ZioTitta
01-01-2011, 21:56
Mi sovviene un'altra soluzione : legarselo al collo come il barilotto dei SanBernardo!
Enzino62
01-01-2011, 22:35
dai,sfogate le vostre fantasie contorte..quella della moglie è l'unica non ancora provata,ma gli ho appena detto che dal 1°Gennaio cè multa se non apre il telepass e lei ha detto che lo fara':D:D:D:D
Enzo
comunque per tanto che ci disturbiamo i pensieri per posizionare quà o là il telepass,al concreto c'è un servizio che noi paghiamo,tra l'altro paghiamo anche il tratto autostradale come le vetture.Questo servizio non ci viene dato perfettamente(moto)..il problema per quanto mi riguarda non è mio.Io passo ai 20 all'ora,apro lo sportellino,se la sbarra non si apre...problema loro,non dell'utente.Quando il mio comportamento è corretto,consono all'utilizzo del telepass(cioè non faccio il ''furbino'')...........la mancanza e loro.
ArmandoM
02-01-2011, 10:14
Francamente, il problema può essere loro, ma quando dopo decine di passaggi regolari in entrata al casello di Chiavari la sbarra non ti si apre, o peggio ricade dopo il passaggio dell'auto che ti precede, i sudori freddi sono i tuoi ( in questo caso i miei) Poi ho avvisato il punto Blu di Rapallo e non è più successo.....
Io comunque ho provato in tasca, nel portaoggetti sopra la radio, nella borsa laterale. Sempre con tassi di insuccesso notevoli. Ora uso uno di quei nastri adesivi con il velcro, nautici, nero. L'ho applicato contro la carena e non si nota quando il Telepace non c'è.Auguri atutti
ZioTitta
02-01-2011, 13:27
Interpellati gli addetti di un "punto blu", la risposta e' stata che il malfunzionamento e' dovuto unicamente all'errato posizionamento dell'apparecchio.
Essendo diffidente, ho chiesto ad un amico funzionario delle Autostrade, che mi ha detto di cambiare porta d'ingresso : in alcune i rilevatori sono meno efficienti . Ho provato e, effettivamente, non ho avuto quasi piu' problemi. Entro spesso in autostrada, prevalentemente al casello di Genova ovest, ed utilizzavo la corsia dedicata esclusivamente al Telepass, con frequenti malfunzionamenti ; utilizzando invece le porte "miste" Telepass+biglietto, funziona benissimo.
Come al solito, ci prendono in giro.
Enzino62
02-01-2011, 14:26
Si dai,è solo per cazzeggiare,sappiamo che il problema è loro,e loro lo sanno tante'che quando non si apre Pfuf..foto e arriva a casa,via internet gli dai il casello prima(invece dei 380 km fatti)e scontiamo il mal servizio che sottolinea Zangi.
Non posso negare che come dice Armando ogni casello è un terno a lotto e l'ansia da scommessa ti assale(si aprira???)a Padova Ovest per scansare l'asta aperta dal mio amico che mi precedeva in moto mi è venuto uno strappo al collo.
Ecco perche'il continuo spostare il telepass per evitare questo problema di"sudorazione"e schivamento testa continuo......
Enzo
robertag
02-01-2011, 15:00
in tutti i casi meglio averlo sempre con sè....quando per errore, o per altro problema, ci si ritrova in una porta in uscita senza telepass, ed operatore pignolo, se si ha il marchingegno giallo/grigio non si ha nessun problema a farsi addebitare il pedaggio sul telepass. se invece non si ha bisogna metter mano al portafogli ... nel senso del disagio; togli i guanti, tira fuori il portafogli ect,ect:mad:
Di usare la moglie come portatelepass l'avevo già messo in pratica anni orsono ma dopo alcune volte si era scocciata e allora presi quello della givi.
Dopo varie richieste di informazioni al punto blu circa la non apertura della sbarra l'unica informazione attendibile è stata quella di passare sotto al sensore o telecamera posta in alto al centro a velocità molto bassa quindi subito dopo di spostarsi a destra dalla parte in cui manca la mezza sbarra e di transitare anche se non si apre.Altra cosa importante è quella di usare sempre la porta dedicata alle moto,quella con il disegno in terra.
Cosi' parlò il punto blu, e da allora seguendo quelle indicazioni mi è andata quasi sempre bene,cioè si è aperta nel 90% dei passaggi.
E poi se avete la fortuna che non si apre sia in ingresso che in uscita fate quel tratto a gratiss.
ZioTitta
02-01-2011, 15:17
Be', che il portatelepass Givi sia meglio della moglie, non c'e' dubbio : nessuna protesta per la velocita', nessuna sosta per andare in bagno... :)
EagleBBG
02-01-2011, 16:39
E poi se avete la fortuna che non si apre sia in ingresso che in uscita fate quel tratto a gratiss.
Illuso... :lol::lol::lol:
EagleBBG
02-01-2011, 16:41
in tutti i casi meglio averlo sempre con sè
Non è che sia meglio... se avessero voluto fare un sistema a riconoscimento di targa non fornirebbero l'apparecchio.
Illuso... :lol::lol::lol:
Non mi illudo ma mi è già successo per ben 2 volte e ormai sono passati 2 anni :D
ArmandoM
02-01-2011, 18:22
da tutto questo capisco che oggi a giro in moto non c'è nessuno...
ZioTitta
02-01-2011, 20:18
Tu mettiti a dieta, che domani sera abbiamo da fare ! :)
motopercaso
19-01-2011, 00:06
l' ho posizionato all' interno della carenatura, attaccato al suo supportino originale trasparente
finora non si e' mai staccato (sperum ben ...)
fate attenzione che il telepass funziona bene solo se e' posizionato in posizione trasversale rispetto all' asse longitudinale della moto
nella posizione parallela all' asse longitudinale della moto, funzionava 1 volta si e 2 no
ciao ciao
twinfiver
24-01-2011, 22:00
Non ho letto tutto, quindi non so se è stato già detto, io ho attaccato l'adesivo in dotazione al lato interno dello sportellino portaoggetti in carena.
Ma come sul gs che era all' esterno funziona 1 si e 2 no.:mad:
robertag
24-01-2011, 22:04
ah, ecco... leggiti almeno il post #176 a proposito dello sportellino...
phantomas
24-01-2011, 22:22
Allora io sono proprio l'unico sfigato!!!!!!:mad:
Nonostante il peso (sigh) che dovrebbe simulare un 3 assi Battaglino, una volta si e tre no la porta non si apre.......ho provato pure a tenerlo in mano a mò di tedoforo alle Olimpiadi, ma niente.......sul parabrezza della macchina va di lusso e con la moto nisba........
Un mio amico che lavora alle Autostrade Centropadane (A21 per intenderci) mi ha detto che il problema è il rilevamento degli assi in alcune porte. Visto che è importante sapere la classe di appartenenza del veicolo che attraversa la porta per l'esatto addebito della tratta, i "sensori" sono in continua evoluzione, ma soggetti a deterioramento in alcune porte. Il consiglio spassionato che mi ha dato è quello di informarmi preventivamente della presenza o meno delle porte abilitate e, solo in questo caso, utilizzarle.
Rimedio: Uso il FastPay.......
twinfiver
24-01-2011, 22:32
@robertag hai ragione.
Un rimedio è aprire lo sportellino in prossimità del casello, comunque, anche se fotografati se si è registrati non arrivano verbali.
EagleBBG
24-01-2011, 23:37
al lato interno dello sportellino portaoggetti in carena.
Se per lato interno intendi quello longitudinale alla moto, non può funzionare correttamente. Il Telepass deve essere montato orientato esattamente come se fosse sul parabrezza di un auto.
twinfiver
25-01-2011, 00:52
Infatti non va proprio bene, ma ripeto quasi sempre apro lo sportellino.
Sailormoon
26-01-2011, 09:16
Io l'ho attaccato, col velcro in dotazione, all'interno del portaoggetti al lato del serbatoio, sulla parete interna anteriore, in alto vicino allo sportellino, in modo che sia orientato trasversalmente rispetto all'asse longitudinale della moto.
Fino ad ora le sbarre si sono sempre aperte, sia nelle corsie dedicate che in quelle miste, senza bisogno di aprire lo sportellino... spero continui cosi!
EagleBBG
26-01-2011, 13:49
Infatti. Lo sportellino in plastica interferisce poco o nulla, serve a poco aprirlo, quello che è determinante è l'orientamento dell'antenna e quindi del dispositivo.
Sailormoon, io l'ho attaccato esattamente come te e non ha mai sbagliato un colpo.
Doppiolampeggio
28-01-2011, 08:49
La proposta di Robertag di metterlo all'interno delle borse laterali mi sembra ottimo, pur tuttavia se uno vuole uscire "magro" e dovesse decidere di lasciare a casa le borse rimarrebbe fregato. E se lo si montasse nel baulotto posteriore ?. Qualcuno ha provato a montarlo e dove con precisione ?. Avere una "fotina" è chiedere troppo ?. Attendo fiducioso vostri autorevoli pareri. Grazie. :!::!::!::!::!::!::!::!:
robertag
28-01-2011, 09:39
un vero BMWista usa sempre almeno la valigia di DX...
...ad ogni modo non vedo perchè non dovrebbe funzionare nel topcase visto e considerato che è sempre in plastica e per di più anche più alto delle laterali. l'importante è applicarlo in modo corretto come da istruzioni telepass come è già stato ampiamente ricordato ....
Doppiolampeggio
29-01-2011, 00:13
Quindi se ho ben capito tu il telepass lo hai messo sulla parte dx, pensavo in quella sx. Ok cercherò di essere degno di far parte di questa combricola di "svitati paffutelli" e camminerò sempre con almeno la borsa dx.:laughing::laughing::laughing::laughing::laughi ng::!::!::!:
robertag
29-01-2011, 00:40
il mio non era un richiamo "classista"... :lol::lol::lol:
il tenere montata almeno la valigia dx è dettata dal fatto che il lato destro della moto è quello sprovvisto di cavalletto laterale.
nelle manovre da fermo mentre a sinistra c'è stampella, e a volte chi esegue la manovra, il lato "scoperto" resta il destro quindi, nel caso di atterraggio su questo lato della mucca, questa si adagia, con buona probabilità, a dx; e avendo la valigia, il bovino bavarese, atterrerà sulla chiappa e sul cilindro limitando i danni e facilitando il suo sollevamento... boh! spero di essermi spiegato:confused:
Enzino62
29-01-2011, 08:10
appunto che ca@@o hai detto???:lol::lol::lol:
Non perdeteci tanto la testa,il telepass sulla moto non funge non perche'non è posizionato bene ma solo per una questioni dei sensori sul manto stradale che non leggono la moto.
la macchinetta è una radio trasmittente vera e propria,un telecomando che apre un cancello attivato dal sensore sulla strada,anche se il vostro telecomando del vostro condominio lo tenete nascosto il cancello apre perche'le onde radio viaggiano sempre.
Passate sempre dove cè per terra il segnale della moto,se non apre andate dal lato aperto e siete in regola,importante NON FERMARSI MAI perche'poi dietro a voi cè sempre lo scemo di turno che in auto passa a 120km/h.....e il disegno della moto per terra lo rischiate di fare voi con la vostra RT
Enzo
Doppiolampeggio
29-01-2011, 08:54
Grazie Robertag per la risposta, chiarissima. In effetti il tuo ragionamento non fa una grinza e solo vedendo mentalmente la situazione mi sono reso conto del perchè della tua affermazione. Complimenti, come sempre sei stato puntuale, esaustivo e di grande aiuto.:!::!::!::!::!::!::!::!::!:
P.S. Molti di voi "ragazzi del forum sarete anche leggermente "paffutelli", ma in compenso siete gentilissimi e disponibilissimi e quindi w gli ARDOminali.:eek::laughing::eek::laughing::eek::lau ghing:
Quoto Enzo...
Io il telepass volevo montarlo sopra la presa d'aria del casco....
Che ne dite?:-)
Max
robertag
29-01-2011, 14:17
...ed invece la sua posizione rispetto alla direzione di marcia e quindi alla collocazione sul veicolo è importantissima; la diavoleria elettronica non è una radio tramittente o ricevente, ma un transponder. è del tutto simile alla chiave di accensione della mucca (r1200rt) che dialoga con l'antenna anulare che si trova "intorno" alla serratura blocca sterzo... altro esempio di un transponder è la banalisima chiavetta che si usa nei distributori del caffè automatici... unica differenza sta nel fatto che non sono alimentati da nessuna fonte energetica diretta come il telepass.
...vabbè, comunque fate un po come credete... ma tant'è;)
EagleBBG
29-01-2011, 18:57
Non perdeteci tanto la testa,il telepass sulla moto non funge non perche'non è posizionato bene ma solo per una questioni dei sensori sul manto stradale che non leggono la moto.
Sarà... io ce l'ho dal primo mese che l'hanno messo fuori e non ha mai sgarrato una volta. E ci ho girato mezza Italia. Quando non c'erano ancora i caselli moto dappertutto, ad esempio sulla Brennero, uscivo lo stesso ai caselli Telepass e funzionava uguale. Sarà un caso?
Enzino62
29-01-2011, 23:27
penso proprio di si,è un caso per non dire solo culo.
Roberto,togliti uno sfizio,passa con la macchina dal casello e metti il telepass nel posacenere o nel cassetto,io ci ho provato,il maledetto apre sempre....
percio'è la prova del nove.
Il telepass strasmette un codice,il tuo codice, alla centralina della sbarra via radioda qui non si sfugge,percio'chiamalo trasponder o come vuoi ma è sempre un'inpulso che viaggia via etere con onde radio.
To'..fatta ricerca trovato il sistema,leggilo:
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:Caiep2gICTMJ:www.lastradasiamonoi.i nfo/index.php/per-la-sicurezza/langolo-della-tecnologia/54-come-funziona-il-telepass+come+funziona+meccanicamnete+il+telepass% 3F&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a&source=www.google.it
Enzo
Sailormoon
30-01-2011, 10:29
penso proprio di si,è un caso per non dire solo culo.
Allora siamo in due... anche a me funziona sempre, come ho detto l'ho attaccato nella parte anteriore del portaoggetti... :confused:
EagleBBG
30-01-2011, 11:46
Io non credo alla fortuna... ;)
quindi?se uno passa piano,lo ha posizionato come voi,lo ha fatto controllare al punto blu,ma ciò nonostante,manca certe aperture?Fatto controllare al punto blu,loro mi dicono che funziona bene,che gli devo dire io?
ZioTitta
30-01-2011, 13:52
Ai vari punti blu sanno benissimo quale e' il problema : alcune porte hanno difficolta' di ricezione del segnale. Me lo ha spiegato un amico funzionario di Autostrade, che si occupa proprio di queste cose. Mi ha anche indicato, come esempio, le porte che funzionano bene e quelle che hanno problemi al casello di Genova-Ovest, ed effettivamente ho verificato che aveva ragione.
robertag
30-01-2011, 14:59
penso proprio di si,è un caso per non dire solo culo.
Roberto,togliti uno sfizio,passa con la macchina dal casello e metti il telepass nel posacenere o nel cassetto,io ci ho provato,il maledetto apre sempre....
percio'è la prova del nove.
Enzo
uffa!..ultimo mio intervento su questo 3head...:mad::mad::mad:
...sono due cose assolutamente diverse; il transponder necessita, al contrario di una RTX, di una posizione ben precisa; questo non toglie che possa funzionare, per qualche oscuro motivo, anche se posizionato male... certo è che se il segnale viene disturbato, la batteria è un po giù ect,ect, la sua non corretta posizione è determinante... non ha un segnale super potente tipo radio maria per intenderci... venendo all'esempio dell'auto se nella mia non lo metto nella zona "puntinata" del parabrezza vicino alla specchietto retrovisore ed in posizione come da istruzioni col menga che funziona... lo sapete, ad esempio, che ormai tutte le auto hanno il vetro schermato?
ad ogni modo a luglio ho cambiato il telepass perchè ho cambiato carta di credito ed anche questo non ha mai sbagliato un passaggio come del resto il primo apparecchio...
ad ogni modo quoto EagleBBG... la fortuna non centra un ca@@o...
Enzino62
30-01-2011, 15:16
ma dove hai letto sto' strasponder che ti ostini???
il trasponder in termine radiantistico non è altro che un ponte radio,e cioe'un'altra radio che prende il segnale ricevente su un canale e lo stesso lo tramette su un'altro.
ti ho linkato come funge e tu?
ma...sei de coccio!!!!
Il funzionamento di questo particolare meccanismo d'automazione si deve ad uno scambio di onde radio a corto raggio (5,8 GHz), tra le apparecchiature situate nella stazione (Road Side Equipment) ed un terminale (On Board Unit) collocato a bordo dell'autovettura.
sulla frequenza in Ghz(sarebbe quasi quella dei cellulari,un milliwatt(una millesima parte di 1 watt) fa'kilometri ed è la stessa dei telecomandi dei cancelli,infatti le loro batterie durano anni proprio perche'hanno un consumo di emissione radio irrisorio.
stessa cosa dei telefoni cellulari,non è che quando parliamo ci direzioniamo verso le celle..
Enzo
robertag
30-01-2011, 15:58
Enzino,e io sarei de coccio?!!! ma porca paletta!!!!!!!!:lol:
ribadisco: TRANSPONDER del tipo RFID... stesso tipo di quello che è all'interno della chiave della mucca e probabilmente della tua auto!
http://www.free-os.it/blog/archives/1053
http://it.wikipedia.org/wiki/Telepass
http://www.telepass.it/ecm/jcrac46.pdf?workspace=digital-assets&path=/documents/Manuali/TLP_ManualeMoto.pdf
EagleBBG
30-01-2011, 15:58
Il Telepass è tecnicamente un transponder, ovvero:
"Un dispositivo automatico che trasmette un messaggio predeterminato in risposta a un segnale ricevuto e predeterminato."
O anche:
"Un ricevitore-trasmettitore (ricetrasmettitore) che genera un segnale in risposta ad una specifica interrogazione."
P.S. La definizione di "di onde radio a corto raggio" presente in quel sito è bellissima... :lol::lol::lol:
robertag
30-01-2011, 16:04
beccateve pure chisto...
http://it.wikipedia.org/wiki/Radio_Frequency_IDentification
Enzino62
30-01-2011, 21:13
si ma il concetto di radio perche'me lo hai bocciato sopra?io è questo che non capisco,sara'quel che dici tu'ma il trasponder viaggia via etere con delle onde magnetiche=onde radio e se sono onde radio tu lo puoi mettere anche...in un posto oscuro quando sei sotto al ricevente lo becca lo stesso.
Non sara'mica un'antenna direttiva quella scatoletta e se lo fosse appunto quando sei a un metro dovrebbe lo stesso agganciare.
Quando un mezzo passa prima dell'entrata casello guardate per terra,nell'asfalto cè un sensore,quel sensore serve per leggere gli assi del mezzo,la moto a volte per questioni fisiche non viene letta e non da'abilitazione all'apertura telepass...non mangiatevi piu'il cervello.
Enzo
:!:Seguito vostre istruzioni:!::!:
messo con velcro sul "cielo della borsa DX, in parte anteriore, come se fosse sul vetro....
funziona decisamente bene....
finora sul circa 10 passaggi, non ha funzionato una volta sola....
lampsss:lol::lol::lol:
PS: grazie... è stato un ottimo consiglio:!::!:
robertag
30-01-2011, 22:05
il tuo commento ironico mi fà capire che ti senti perculato da chi ti ha consigliato la soluzione valigia; la paternità di questa soluzione è mia, quindi mi dispiace ancor di più...:!:
ma non dovresti prenderla in questo modo... ci possono essere mille altri fattori che non potrebbero permettere il funzionamento della diavoleria elettronica.
prova a cambiare apparecchio o se non l'hai già fatto, vai al punto blu e fallo controllare... il mio non manca una porta dal 2005; sia in moto che in auto. solo le prime due o tre volte, appena preso, quando l'avevo montato alla C.d.C. sull'850.
ora se vuoi una statistica non ti posso accontentare... posso solo ribadire che il mio ha funzionato al 100%, almeno finora...;)
EagleBBG
30-01-2011, 22:27
il trasponder viaggia via etere con delle onde magnetiche=onde radio e se sono onde radio tu lo puoi mettere anche...in un posto oscuro quando sei sotto al ricevente lo becca lo stesso.
Non sara'mica un'antenna direttiva quella scatoletta e se lo fosse appunto quando sei a un metro dovrebbe lo stesso agganciare.
Enzino, mai sentito parlare di polarizzazione? Una delle cose più determinanti nella qualità della trasmissione/ricezione di onde radio è proprio l'orientamento reciproco delle antenne. ;)
L'altra cosa importante nelle comunicazioni di questo tipo è che il transponder deve avere il tempo di attivarsi e di rispondere al chiamante, per cui altra cosa importante è la velocità di transito.
Poi, come dici te, è importante anche che le bobine annegate nell'asfalto facciano il loro dovere, ma abbiamo moto con una certa massa, mica scooterini.
Enzino62
31-01-2011, 14:51
Ok,mi arrendo.
butto la spugna,tutto vostro!!!
Enzo
robertag
31-01-2011, 16:45
oh!... era ora... è quello che volevamo!:lol::lol::lol:
[QUOTE=Enzino62;5496787 NON FERMARSI MAI perche'poi dietro a voi cè sempre lo scemo di turno che in auto passa a 120km/h.....e il disegno della moto per terra lo rischiate di fare voi con la vostra RT[/QUOTE]
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::laughing::laughing: :laughing:
:lol::lol:il tuo commento ironico mi fà capire che ti senti perculato da chi ti ha consigliato la soluzione valigia; la paternità di questa soluzione è mia, quindi mi dispiace ancor di più...:!:
ma non dovresti prenderla in questo modo... ci possono essere mille altri fattori che non potrebbero permettere il funzionamento della diavoleria elettronica.
prova a cambiare apparecchio o se non l'hai già fatto, vai al punto blu e fallo controllare... il mio non manca una porta dal 2005; sia in moto che in auto. solo le prime due o tre volte, appena preso, quando l'avevo montato alla C.d.C. sull'850.
ora se vuoi una statistica non ti posso accontentare... posso solo ribadire che il mio ha funzionato al 100%, almeno finora...;)
ehi..... :lol:
hai sbagliato tutto...:lol::lol:
c'era scritto
finora sul circa 10 passaggi, non ha funzionato una volta sola....
quale ironia... su dieci tentativi... 9 ok e uno non ha funzionato (ripeto... fallito uno su nove.....
eddai, diamo innanzitutto alle parole il loro senso letterale....
siamo di cattivo umore..?????:lol::lol::lol::lol:
lampsssssssssssss
p:lol::D
ps: e chi lo toglie + dalla valigia....
grasssie ancora
:lol::lol::cool:;):-p:D
Bërlicafojòt
31-01-2011, 18:12
Certo che questa malefica scatoletta ha scatenato un bel putiferio,una guerra all'ultima sbarra!
Persino Enzino è stato abbattuto!
Siete dei diavolacci:lol::lol::lol:...... fate quasi paura,....:!::!::!:
Ho detto quasi...alcuni di voi li posso abbattere con una teglia di tiramisù e senza fatica,lo faccio fare dalla mogliettina!:lol::lol::lol:
EagleBBG
31-01-2011, 20:13
Se me lo accompagni con un Muscat di Cap Corse, magari un Leccia, o con un Passito di Pantelleria... ammazzi anche me. :lol:
Ma
Incollare il porta telepass givi sul casco?:-)
ovviamente sempre rispettando la posizione corretta...:-)
max
robertag
31-01-2011, 21:37
:!:Seguito vostre istruzioni:!::!:
messo con velcro sul "cielo della borsa DX, in parte anteriore, come se fosse sul vetro....
funziona decisamente bene....
finora sul circa 10 passaggi, non ha funzionato una volta sola....
lampsss:lol::lol::lol:
PS: grazie... è stato un ottimo consiglio:!::!:
grazie dell'MP, topcat...:D mi sollevi di molto chiarendomi quello che volevi dire... preciso che non mi ero offeso; ero dispiaciuto convinto di averti procurato delle noie..;)
deve essere una di quelle poche frasi di tutta la lingua italiana che ha validità
doppia...:mad:
phantomas
31-01-2011, 22:01
Ai vari punti blu sanno benissimo quale e' il problema : alcune porte hanno difficolta' di ricezione del segnale.......
....appunto! Meno male che non sono l'unico sfigato.........
grazie dell'MP, topcat...:D mi sollevi di molto chiarendomi quello che volevi dire... preciso che non mi ero offeso; ero dispiaciuto convinto di averti procurato delle noie..;)
deve essere una di quelle poche frasi di tutta la lingua italiana che ha validità
doppia...:mad:
suggerisco di obbligare tutti a mettere il telepass nella borsa :lol::lol::lol:
maxriccio
01-02-2011, 00:21
Il telepass lo tengo in tasca sx e funziona dappertutto meno che in qualche stazione dell'autobrennero, quindi mi sa che sia un problema più loro che del transponder.
Prima lo attaccavo col velcro sotto il parabrezza ma il risultato era lo stesso.
robertag
01-02-2011, 08:21
sicuro?... io sulla brennero ormai sono di casa, pensa che nei tabelloni luminosi al mio passaggio recano il messaggio: "benvenuto roberto":lol::lol::lol:, e sia in moto che con l'auto non ho mai avuto il minimo problema... boh!
maxriccio
01-02-2011, 14:04
Boh! venerdì a bressanone non ha funzionato e domenica alla barriera in ingresso
al brennero nemmeno, poi dal rientro a chiusa fino a casa tutto ok.
Cmq nessun problema, passi lo stesso poi ci pensano loro sennò meglio così:lol:
Forse funzionano solo i Roberti, i Massimi no!;)
ZioTitta
01-02-2011, 14:22
Con due bei Roberti si puo' ottenere il massimo... :)
http://provagraficaskin.forumfree.it/?t=20895133
sicuro?... pensa che nei tabelloni luminosi al mio passaggio recano il messaggio: "benvenuto roberto":lol::lol::lol:......ho mai avuto il minimo problema... boh!
Se vedi quelle scritte lì......son sicuro che problemi non ne hai tanti:lol::lol::lol:
giusto uno!!!
:lol::lol::lol:
Bërlicafojòt
01-02-2011, 21:37
Se vedi quelle scritte lì......son sicuro che problemi non ne hai tanti:lol::lol::lol:
giusto uno!!!
:lol::lol::lol:
uhm! forse è un tantino megalomane???:rolleyes:
Mica siam qui a dare lo smalto alle unghie dei millepiedi!:lol:
robertag
02-02-2011, 08:40
ma a voi manco le scritte vi mettono?!! ...ma c@@@o di telepass avete? quello della LIDL?:rolleyes:...
che BAVBONI...:lol::lol::lol:
Tonymanero
17-07-2011, 20:08
Ciao a tutti, dopo vari tentativi su come "imboscare" il famoso scatolino, l'ho messo quì, apro lo sportello prima di arrivare al casello, apre la sbarra, richiudo lo sportello e il gioco è fatto.
Finito per sempre il patema del furto dell'oggetto ed esteticamente, non si vede!
Qualcuno ha già sperimentata questa ubicazione?
Pubblico foto
http://img37.imageshack.us/img37/5623/tele4a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/tele4a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cesare.g
17-07-2011, 20:10
ottima idea, ci provero' !
Cesare R1200RT 2010
Si! Solo che è all'interno del vano, così sono sicuro di non perderlo e funziona.
R1200RT
si,io l'ho sempre avuto lì,anche io apro lo sportello quando passo.
1965bmwwww
17-07-2011, 20:59
Se non apri non funziona?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |