Visualizza la versione completa : F650/800GS Valigie laterali e topcase -parte 1-
bystricke
29-08-2009, 00:13
http://www.zamecnictvi-bereza.vyrobce.cz/800skufrem.jpg
f800Paul
29-08-2009, 23:50
Oh belline ..... la scritta GS la voglio pure io ...
Ciao a tutti,
ho trovato le vario complete di telaio usate (erano montate su F650GS Twin con il topcase BMW). Io ho un F800GS con un bauletto GiVi (nessun commento grazie ;)) e vorrei acquistare solo il telaio e le borse laterali. La mia domanda è il telaio per il 650 è uguale a quello dell'800? Montando il telaio per le borse potrò di nuovo montare la piastra GiVi?
Il montaggio del telaio per le borse è difficoltoso?
Grazie mille
Alex73, per curiosità a che prezzo vendono il tutto ?
Per quanto riguarda il telaio, ti posso confermare che l'F650 e l'F800 montano gli stessi attacchi, mentre non credo tu possa montare la piastra GIVI sul telaio BMW, la piastra GIVI ha bisogno di un supporto specifico della GIVI, a meno di non adattare con qualche espediente il tutto (credo si possa fare).
Lamps
Giovanni
650 euro.
Adesso ho la pistra GiVi montata dal concessionario. Non mi sembra abbia cambiato qualcosa.
Ciao
Alex, per le nostre moto la GIVI produce la piastra E194 (che si monta sul ripiano posteriore) alla quale va avvitata un altra ulteriore piastra M5 in Nylon, che permette di fissarci sopra il topcase GIVI.
Se monti i supporti BMW per le valige, credo (ma non ne sono sicuro al 100%) che non ci puoi più montare sopra la piastra E194, perchè i supporti BMW si collegano anche al posteriore della moto. Non so se mi sono spiegato.....
Lamps
Giovanni
andkappa
09-09-2009, 12:45
mad, io ho la piastra givi e il supporto delle vario laterali e ci sta tutto tranquillamente.
La piastra givi si va ad avvitare nei fori sulle maniglie presenti di serie e , con dei distanziali, sugli altri due fori sul codino. La parte superiore del supporto per le vario, e' del tutto analoga alle maniglie originali, l'unica differenza e' il gancio per il fissaggio delle borse.
Ciao Andkappa,
le hai fatte montare dal concessionario o le hai montate tu?
Dimenticavo....nell'ipotesi di acquistare queste valigie usate cosa devo fare per le serrature?
OK Andkappa, non ero sicuro, ora mi hai chiarito il dubbio.
Lamps
Giovanni
dietro le due moto sono uguali.
per le serrature o tieni le vecchie e via, oppure bisognerebbe contattare la givi per vedere se vendono le serrature.
INtenedevo le serrature delle vario che saranno codificate con la chiave della moto del primo proprietario
ops! pardon!
non sapevo che le vaio avessero la stessa chiave della moto.
In questo caso credo che bmw preveda un set di serrature come ricambio, non credo che convenga cambiare la chiave della moto per averne una nuova per tutte le serrature e non credo che si possano far realizzare o modificare le vecchie serrature delle vario per consertire alla tua chiave di poterle aprire.
MagnaAole
09-09-2009, 17:23
i cilindri delle vario sono "programmabili"
andkappa
09-09-2009, 17:24
Allora le serrature delle vario, sono una cavolata da codificare, puoi comprarti i cilindretti codificabili (su internet li trovi a circa 20 euro l'uno) oppure speri che le lamelle di codifica siano compatibili con la tua chiave, e in tal caso spostando le lamelle opportunamente riesci a codificartela.
Personalmente ho preferito (almeno per ora) non codificarle, cosi' non devo togliere la chiave dalla moto se voglio aprirle/staccarle ecc.. poi ognuno si gestisce un po' come vuole, magari fra un po' anch'io me la codifichero'.
a proposito di top case cosa ne dite di quello della touratech : "Zega Top"
http://www.touratech.com/shops/003/popup_image.php?pID=757&osCsid=ddba78e974ef1aefce39a50de414ddeb
non c'è nessuno che lo ha preso ho almeno visto dal vivo ?
sul sito non c'è come accessorio specifico per la F800gs ma viene messo solo nel catalogo generale delle valigie
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=1_29&osCsid=ddba78e974ef1aefce39a50de414ddeb
penso comunque che si possa montare senza problemi sulla nostra con una piastra specifica
Certo che a 255 eurini non è proprio economico :confused: , anzi !
Qualcuno sa dirmi il prezzo del topcase originale BMW in alluminio ?!? se la differenza non è eccessiva , a sto punto.....
ciaociao :laughing:
diphallus
16-09-2009, 01:19
Se il topcase vario in plastica costa 285 + 85 euro di supporto su bohling und eisele credo che quello d'alluminio costi almeno 380-390 euro + 150 euro il supporto. Credo non ne valga la pena a meno che uno non ne abbia la necessità. Io con le vario laterali ed una sacca a rotolo mi trovo decisamente meglio. Poi, de gustibus!
Appena ordinate le vario originali, (solo valigie, non top) più staffe, più serrature codificabili a 700 euro comprese le spese di spedizione dalla Germania.
Il conce di zona, non è (o non ha voluto) sceso sotto le 900:mad:
se qualcuno vuole qualche info...in mp a esposizione;)
diphallus
17-09-2009, 15:35
Auguri BigBear, finalmente anche tu ottocentizzato ;)
Signori!
"dilemma esistenziale"
Vi sembrerà strano ma sono un rider di città, cioè in un anno faccio tra i 15.mila e i 20.mila km all'anno. Di questi il 70% sono in città e il resto in viaggi! ( "son di roma")
Ora Avrei bisogno di un sistema di valigie (dure o morbide) che :
- non oltrepassino gli specchietti e quindi ci posso andare in mezzo alle macchine senza lasciare automobilisti incazzati dietro di me.
- che siano estensibili in maniera da fare un viaggio.
- Pratiche, e impermeabili.
- economiche ed esteticamente accettabili! (lo so chiedo troppo)
Qualcuno ha trovato borse morbide adatte al mio uso ?
Qualcuno vende sistema di valigie laterali vario ?
ciauuu ragazzi :arrow:
diphallus
19-09-2009, 23:19
Ti rispondo in maniera molto sintetica: le valigie morbide sono orrende e dentro ci stà poco o nulla. Le migliori restano le originali Vario che sono, appunto, estensibili. Se sei interessato ti linko un sito dove con 730-740 euro ti arrivano a casa comprensive di telaietti per il montaggio.
Si ti prego !
...........
io avrei trovato le valigie originali bmw a 320 compreso tutto (usate) ma sono per la 650 gs...uffa!
Dove è che le hai trovate usate ?:-p
scusa erano 420 € totali cmq ti dò il link:
http://www.lalocandina.it/elenco.aspx?search=gs&IDC=348
"Cercasi"
specifiche tecniche delle valigie bmw vario nere
Vi prego qualche buon anima. mi saprebbe dare la misurazione delle borse vario chiuse da una parte all'altra.
http://www.alessandroperri.com/bmw/foto.jpg
Oppure se qualcuno avesse delle specifiche tecniche sarebbero di grande aiuto!
ciauu :lol:
brusuillis
23-09-2009, 00:22
Domani se trovo qualche minuto libero le monto e te le misuro. Ad ogni modo secondo me se le tieni chiuse rimani comodamente entro la sporgenza del manubrio mentre se le estendi sei di sicuro oltre.
Non sperare comunque di essere agilissimo nel traffico anche se le tieni chiuse. Se non ricordo male tra chiuse e aperte ci sono 12 cm totali di differenza.
Domani se trovo qualche minuto libero le monto e te le misuro.
Che .... ti benedica!
Senti ma a occhio sporgono di più della larghezza degli spechietti ?
brusuillis
23-09-2009, 00:27
Manco tu dormi eh!!!
Ci siamo incrociati con i messaggi... ti ho già risposto nel precedente.
A domani per le misure.
Hai ragione che non dormo ! però ho finito di lavorare adesso !
grazie e a domani---:!:
brusuillis
23-09-2009, 22:12
Perdonami ma ho avuto una giornataccia, mi sono mosso soltanto in scooter, non sono riuscito a far uscire la mia grigiona dalla tana e quindi non sono riuscito a misurare le valigie.
Domani spero di riuscirci!
BMW varios..... 19+28 = 47 litres 920mm
BMW varios..... 29+38 = 67 litres 1030mm;)
nic800gs
28-09-2009, 13:51
ciao ,io ho il bauletto del gs 800 vario bmw,se prendessi le valigie in allumino bmw si possono mettere insieme al top case nero?
diphallus
29-09-2009, 12:04
anche se l'effetto non sarebbe dei migliori..è questione di gusti!
io t posso dire k il bauletto in alluminio cn le vario c sta...:)nel senso k nn c sn problemi di nn compatibilità..e IMHO nemmeno di estetica...
nel caso invece avessi una pistra con attacchi laterali per borse Givi sono limitato a seguire la famiglia Givi o potrei trovare anche borse tipo in alluminio con lo stesso attacco ???
Ogni borsa (Trax, Vario, Givi ecc...) ha il suo attacco ben preciso sul lato interno, questo attacco deve trovare la parte di connessione sul supporto che viene montato sulla moto, ad esempio : se acquisti il supporto della Bikerfactory (Kit piastre laterali di aggancio-sgancio rapido mod "EVO" per BMW) acquisti il solo supporto base, poi a parte puoi acquistare gli agganci specifici per tipologia di borse che avviti sul supporto base.
Mentre se per esempio acquisti il supporto della Givi, questo è specifico per borse Givi e per poterci montare altre borse dovresti variare l'aggancio (ma sulla borsa) e non so se le borse in alluminio hanno questa possibilità.
Spero di essere stato chiaro (forse...............)
Lamps
Giovanni
nic800gs
30-09-2009, 11:30
quindi se mettessi le valigie in alluminio devo metterci tutto il telaio e poi sopra metto la piastra del top case vario?
nic800gs
30-09-2009, 12:35
scusate ,ho sentito parlare del sito tedesco che vende borse ed altro bmw,mi sapete dire come è il metodo di pagamento?
Io ho pagato con carta di credito..
il bonifico la gradiscono di più...:)
ma si perde qualche giorno prima che lo visualizzano.....
nic800gs
30-09-2009, 21:51
quindi prima si ordina e poi si fa il bonifico?
nic800gs
09-10-2009, 19:17
alla fine ho preso le vario ,molto belle e comode,solo una domanda,una da togliere e mettere è piu dura sapete come si regola?
prova ad allentare i due bulloncini interni alla valigia che trattengono la staffa inferiore (solo allentare non togliere)
poi monti la valigia la pressi un po da sopra e riavviti i due bulloncini....
Alla fine ho ceduto alla :arrow:
Vario laterali 800 Euro montate.:mad:
ragazzi....c'è nessuno in Italia che ha montato le Trax??
se leggi il topic ci sono le informazioni che cerchi.......
le vario non tengono l'acqua ??? cavolo bel particolare questo con tutto quello che costano... io ora ho intenzione di prendere delle valige serie in alluminio naturalmente impermeabili se è possibile =)
anche io l'anno prossimo farò 8gg via ma porterò più roba sicuro !!!
mor.pheus1
15-10-2009, 17:16
Ah ah ah, le vario......io ste estate sul silvretta ho preso tanta di quell' acqua, ma tanta...e i miei cassoncini di alu da 90 eurozzi tutti e 2 si son comportati benissimo....li chiudevo sedendomi sopra....li usavo come sedie in campeggio, e si son rivelate comodissime da aprire e chiudere.....
http://lh6.ggpht.com/_7YvaDRBG7HA/SqzcEnNnP9I/AAAAAAAAEtk/Df7UiLEWVW8/s800/DSCF1192.JPG
Lo so, gusti son gusti, ma la comodità non ha prezzo!
diphallus
15-10-2009, 22:13
Vabè morpheus, ma la tua è stata un'opera d'arte, ci vuole anche molta dimestichezza nel fare le cose e oggi giorno pochi sanno fare quello che hai fatto tu.
morpheus quanto vorresti per altre 2 "cassoncini di alluminio" ??? ehehehe
diphallus
16-10-2009, 14:59
Fondamentalmente potrebbe far concorrenza alle zega.. però ci vorrebbe una catena di costruzione ;P
io con le vario ne ho preso di acqua e non è mai entrata una goccia. ho provato anche a tenerle montate mentre lavo la moto con l'idropulitrice, nada...
a ecco perchè mi sembravo molto strano che con tutto quelllo che costano quelle borse non siano impermabili.
comunque secondo la bmw non sono impermeabili, logica preservazione del marchio.
esempio estremo: se tu vai in giro con un portatile nel bauletto e imbatti in un diluvio universale, se la bmw dichiarasse impermeabili le vario, il portatile si dovrebbe salvare, in caso contrario faresti causa alla bmw che ti ha venduto come impermeabile un prodotto che non lo è, danneggiandoti in qualche modo.
dichiarandole non impermeabili si para il culo "avvisandoti" che se la roba dentro si bagna sono cazzi tuoi.
ahahaha no addiritura a questi livelli si arriva !!! mamma mia...comunque cambiando argomento delle vario volevo chiedere io ho un telaietto givi che naturalmente sporge dalla parte sinistra dove ho la marmitta ma non ha il rientro e viene giu piatto x capirci !!! che valige rigide della givi gli posso mettere ??? (premessa vorrei cambiare il tutto e prendere delle trax o simili xò per curiosità)
Se hai il telaio Givi PL690 (quello previsto per la nostra GS) puoi montare la serie Monokey, ci sono di diverse capacità di carico, io opterei per quelle da 45 lt, altrimenti quelle medie da 36 lt, poi vedi tu...................
Certo che le TRAX sono tutt'altra cosa
Lamps
Giovanni
è si infatti...xò cè una bella differenza di prezzo xkè dovrei ricomprare un nuovo telaio x le trax !!!! ho sbagliato xkè nella fretta ho preso questo telaietto della givi e in + delle borse morbide sempre givi perchè mi occorevano con urgenza...spero di recuperare =) eheheh
grazie mad !!!
reed.richards
26-10-2009, 08:55
Ciao, mi permetto una domanda tra voi motociclisti seri, da un pulpito molto meno serio: ho utilizzato fino ad ora la mia F650GS esclusivamente per andare al lavoro (inverso ed estate) e pochissime volte per andare al mare. La domanda: il bauletto (GIVI, almeno per ora) è veramente comodo, ma quando non lo monto, mi sembra di essere su una bici con il motore. In altre parole: è solo una impressione o anche se vuoto il bauletto conferisce alla moto una "postura" diversa e più "pesante"? Secondo i vostri giudizi, le vario (o altri tipi di valigie), da questo punto di vista migliorano o peggiorano la situazione?
Grazie a chi mi risponde e a chi ha comunque sopportato 'sta lettura da principiante (41 annni, da circa 20 in moto, ma pursempre senza grandi pretese).
Reed
non dar peso alla mia risposta che è solamente da un annetto o meglio una stagione che vado in moto, io possiedo la f650gs e le ho montato un kappa-givi di 53litri e ti assicuro che è tutto un'altra cosa:
primo fa tipo "vela" nel senso che dopo una certa velocità l'anteriore diventa sempre più leggero.
per le vario non so dirti ma sicuramente sono state progettate per il tipo di moto che è e quindi non darà questi problemi CREDO...
brusuillis
26-10-2009, 10:26
Io uso la moto con le Vario ed il topcase praticamente sempre montati. La uso poco in città, quasi sempre nel weekend per le mie gitarelle, partenza venerdì rientro domenica/lunedì.
Devo dire che quando tolgo le valigie ed il topcase (come ad esempio oggi che l'ho portata a fare il tagliando dei 20000) la moto mi sembra strana. Nel senso che la sensazione di "bicicletta" l'avverto a moto nuda, non con le valigie montate.
Sarà che mi sono abituato, ma la guido meglio "appesantita".
Non avverto ondeggiamenti viaggiando anche in autostrada entro il limite consentito da BMW (160 km/h) o eccessivo effetto vela. Turbolenze da paura invece se viaggio con le Vario una ridotta e una no o con una si e una no.
Considera inoltre che ho il cupolino touring che alza di parecchio il flusso d'aria e ho i deflettori a lato del finto serbatoio che allargano il flusso lateralmente.
il deflettore serve veramente a qualcosa ??? sicuro come l'oro che fosse puramente estetico =)
comunque eheheh l'800 l'effetto vela a 160 con la 90 davanti noi 650 abbiamo la 110 wooooooooow =)
grande brusuillis
gianluigi34
27-10-2009, 10:26
comunque eheheh l'800 l'effetto vela a 160 con la 90 davanti noi 650 abbiamo la 110 wooooooooow =)
grande brusuillis[/quote]
Parli forse di effetto vela della 800 perchè và come il vento?
La 650 non fa nessun effetto vela a 160...... perchè non ci può arrivare!!!!! :-))))))))
reed.richards
09-11-2009, 17:45
....mi par di capire da quel poco che mi avete risposto che, per quel che riguarda la maneggevolezza, le borse non influiscono poi così positivamente.....mi sa che allora punto sul risparmio e mi tengo il mio bauletto givi! Grazie a chi mi ha letto!
Reed
brusuillis
10-11-2009, 19:51
Intendevo effetto vela provocato dalle Vario aperte viaggiando ad alta velocità, non dalla 800 in se...
Pensa che spesso sopra le Vario io metto due sacchi a pelo, o i tubi stagni con un bel pò di roba dentro, e sul topcase metto la tenda ma nonostante ciò in autostrada viaggio veramente bene.
http://img190.imageshack.us/img190/8242/dscn0117m.jpg
Comunque come ho scritto, cerco di rimanere entro il limite dei 160 km/h che BMW consiglia se hai le valigie montate. Ma non perchè noto effetto vela, piuttosto perchè mai vorrei che gli agganci cedano e che le valigie comincino a "volare" per l'autostrada...
Per quanto riguarda i deflettori, oltre al tocco estetico, ti confermo che lavorano bene a livello aerodinamico.
Per quanto riguarda i deflettori, oltre al tocco estetico, ti confermo che lavorano bene a livello aerodinamico.
MA NE SEI SICURO?????:mad::mad:
E' praticamente SOLO tocco estetico,perche' a livello aereodinamico praticamente NON lavorano
Hai presente l'incidenza REALE che gli stessi possono avere relativamente al flusso d'aria contro la massa in movimento?
NON danno alcun vantaggio a livello aereodinamico,tanto piu' se il discorso e' accostato all'incidenza,invece, delle valige laterali(MACROSCOPICA),sia come resistenza all'aria,che come maneggevolezza della moto.
Pero'il senso di stabilita' che avverti con le valige,e' reale,perche' dipende dall'aumento di peso.
Infatti la moto,senza,...e' un'altra.Da tutti i punti di vista.:D:D:D
brusuillis
11-11-2009, 09:35
Come avrai capito io con la moto non ci vado al bar... ne ho visti molti specialmente con gli ADV far la sfilata all'aperitivo... io con la moto ci viaggio e inevitabilmente quando parto ho la moto carica... è ovvio che non sarà bella e maneggevole come quella in configurazione da bar, ma forse parliamo di due cose diverse.
Ma tu, i deflettori, li hai provati?
Certo,come potrei dirtelo se non li avessi provati.Li avevo fino a quando non ho fatto verniciare la moto.
Guarda,non vorrei essere stato frainteso,non era certo un'"accusa"di essere un motociclista da bar(anche perche' a me van bene pure quelli,cioe' non m'importa nulla di cosa gli altri fanno con la propria moto).
Personalmente fatico piu' a capire chi va al famoso bar CON i cases piuttosto che chi va SENZA,non trovi?Va detto che milano e' molto trafficata e ovviamente un'ADV nel traffico non e' il massimo gia' di suo,pensa se con borse....,
Se quello che mi vuoi dire e' che io lo sia,va benissimo....ahahahaha,ma credo che se ci conoscessimo non lo penseresti.
Ti dico solo che a breve ripartoper l'ennesima volta con un paio di amici per il nord africa,....SENZA valige,ma con solo una borsa a rotolo...per due settimane.
Ma ribadisco,il mio commento si limitava a:
vantaggio aereodinamico dei deflettori nullo o irrisorio
maneggevolezza e stabilita'della moto con o senza valige
Che e' un po' la scoperta dell'acqua calda,onestamente
Tutto qui,non sentirti "accusato",perche' non lo sei,ci mancherebbe altro.
ciao
vantaggio aereodinamico dei deflettori nullo o irrisorio
Beh, per affermare una cosa del genere bisognerebbe provare il tutto in una 'galleria del vento'.......Scherzi a parte, credo che comunque montando i deflettori per lo meno si evitano i vortici creati nelle feritoie delle fiancate.
Io li ho montati e sinceramente non ho sentito grosse variazioni di aerodinamica, ma ho meno aria sulle gambe questo l'ho avvertito.
Lamps
Giovanni
brusuillis
12-11-2009, 08:58
Bootsy nessuna accusa, ne mossa ne tanto meno percepita.
La mia esperienza personale con i deflettori è positiva nel senso che, al di la della differenza estetica (che a qualcuno può piacere e a qualcuno no) io li ho trovati utili anche a livello aerodinamico.
Le ginocchia sono praticamente senza aria e ciò è un notevole vantaggio specialmente viaggiando col freddo. Ovviamente il retro della medaglia è in estate ma sinceramente per me è più facile sopportare il caldo che avere le ginocchia indolenzite dal freddo. In estate se ho caldo tengo le gambe un pò più aperte e si raffreddano subito, in inverno con i deflettori se sto con le gambe aderenti alla moto non percepisco aria.
Oltre a ciò, sarà solo una mia sensazione, dopo aver montato i deflettori io ho notato una netta diminuzione dell'attrito provocato dalle Vario.
Io credo che una discriminante sia il fatto si viaggiare con passeggero o meno. Secondo me le presenza del passeggero riduce la possibilità dell'aria, già deviata dei deflettori, di rientrare verso la moto e poi di sbattere contro le Vario.
Il passeggero infatti ha le gambe decisamente più all'esterno di quelle di chi guida e sono poco più all'interno di dove iniziano le Vario. Ostacoli arrotondati posti in scala progressivamente verso l'esterno e non la parete piatta delle Vario a sbattere contro l'aria. Quindi quella poca deviazione attuata dai piccoli deflettori a mio avviso non è assolutamente trascurabile.
Sono assolutamente d'accordo sia sul discorso estetico,sia su quello del passeggero,poi per quanto riguarda le gambe non dubito delle tue sensazioni perche' e' ovviamente troppo soggettivo,chiaramente dipende da dimensioni,posizione e quant'altro.
Personalmente,pur usandola tutti i giorni e in ogni stagione,soffro di piu' il caldo alle gambe del freddo...da qui Ti sara' facile capire che non apprezzi un ulteriore "riparo"
E puo' essere anche che,con borse,la "valenza"dei deflettori incida di piu',teoricamente e' molto comprensibile.
Come dici tu,sommando le cose,deflettori,passeggero,valige si crea una massa piu' uniforme,con meno "buchi"su cui l'aria possa trovare resistenza.
E anche il top case(che,per "limite"personale detesto...ahahaha)Ti da molto meno fastidio (anzi credo per nulla),oltre che dare piu' comodita' alla tua zavorra.
Buona giornata.
p.s
solo "pour parler"e se non sono indiscreto,....ma visto l'uso che ne fai ,non era piu' indicata,la 1200,per esempio?
Ciao & gas.;)
brusuillis
12-11-2009, 12:29
Mitico! Questo è proprio quello che intendevo e cioè che i deflettori contribuiscono a creare l'effetto cono e quindi a migliorare l'aerodinamica.
Confermo anche il discorso del top case: comodo per la zavorrina e praticamente impercettibile a livello di turbolenza.
Per il discorso 1200... beh... il mio sogno resta una bella ADV. Il ragionamento che abbiamo fatto io e la zavorrina (viviamo la moto in due), portafoglio in mano, è quello di iniziare con la GieSsina, sfruttare la formula di finanziamento BMW che al termine dei 3 anni (da noi scelti) ti consente di dar dentro la tua moto usandola come anticipo per una più costosa... quindi fra un pò mi sa proprio che passerò al forum degli ADV ;)
Ti confesso inoltre che ho preferito ricominciare ad andare in moto dopo parecchi anni con una moto più "leggera". Io sono basso e già con la 800 a volte faccio fatica a fare ad esempio le manovre da fermo. La sto prendendo a gradi e ti dirò che per il momento della mia 800 sono assolutamente innamorato!
ma con quelfinanziamento brusi mica ci guadagni tanto da quello che ho capito sabato in concessionaria...
praticamente tu paghi in 3 anni delle belle rate mensili che eguagliano o quasi il valore della moto...poi c'è questa maxi rata finale che loro ti fanno capire che non la paghi dando dentro la tua moto (di cui ti sei innamorato) ma visto che tu non credo che la voglia cambiare dopo solo 3 anni la maxi rata te la devi pippare tutta o con un altro finanaziamento oppure tutta in un colpo secco...
a mio avviso è molto meglio andar la a sventolare i verdoni e farsi far un bello sconto ahahah
Gilgamesh
12-11-2009, 16:43
qualcuno mi puo' far vedere come sono i deflettori? Vorrei farmeli da me medesimo :-) e vorrei copiare l'idea :-) comincia a fare freschino e la copertina vorrei evitarla.. a proposito, le "moffole" si riescono a montare con i paramani originali? Ne ho un paio ereditate dalla vecchia AT e volevo utilizzarle quest'inverno.. ma la vedo dura ...
Luca
BRUS,capisco perfettamente il ragionamento,che mi sembra valido,"prudente" e parsimonioso.,...se la tieni 3 anni.
Magari quando sara' il momento,prova a considerare anche un buon usato.
Ho fatto lo stesso per la mia HP2 vendendo la KTM,in quel caso davvero risparmi molto(se consideri il prezzo del nuovo) ...e in un sol colpo( a patto di vendere la 800 in separata sede);)
Gilgamesh,se guardi la foto di BRUS qualche post fa ,li vedi chiaramente vicini allo stemma sulla fiancata
ciao
Gilgamesh
12-11-2009, 17:36
grazie. ora lo cerco!
brusuillis
12-11-2009, 20:56
Dai un occhio alla foto che ho postato, se serve te ne faccio una specifica con i deflettori in primo piano.
Leggero OT sulle moffole: ho provato quelle Tucano e quelle Givi ma purtroppo non sono riuscito a montarle. Quelle Givi hanno l'imboccatura troppo stretta e quelle Tucano entrano sforzando ma non danno la possibilità di raggiungere i comandi per frecce ecc. Rimarrebbero quelle Wunderlich ma non le trovo in prova. Ho lasciato stare, scriverò a Babbo Natale per un bel paio di guanti Sprog o Jerico di Dainese...
a proposito di valigie e top case.....
oggi ho visto al salone in anteprima le nuove borse givi in alluminio specifiche per la nostra moto :rolleyes: direi proprio niente male
nessuno pero' mi ha saputo dire ancora ilo prezzo , neanche indicativo :confused: mi hanno detto che quelle esposte sono ancora un prototipo e che dovrebbero uscire sul mercato in primavera.
Comunque fanno la loro porca figura secondo me, ed anche qualitativamente mi sono sembrate buone. Si possono montare asimmetriche con quella piu' stretta dal lato dello scarico ed hanno l'attacco comodo e veloce, e una volte tolte il telaietto che rimane non è neanche brutto da vedere come altri ! altra chicca è il sistema di apertura che è tipo le vario ma puoi aprire anche solo la parte superiore per i piccoli oggetti senza che ti cada tutto il bagaglio , proprio comodo :D
vabbè vedremo quanto le fanno pagare, ma conoscendo i prezzi di givi penso non tanto, in ogni caso meno delle altre in giro :lol::lol::lol:
CAVALLOGANZO
13-11-2009, 10:54
io sul mio 800 monto il bauletto givi v46, effetto vela ???? mah, io ci sono andato anche a 200 kmh ed è rimasto li, la moto era perfetta niente di niente. Le borse laterali ho quelle monokey givi, o k, insomma le solite, da 35 litri mi sembra....beh, ottime, son soddisfatto, nessun problema testate fino ai 160;)
Stinger82
13-11-2009, 11:26
Anche io sono stato al salone e ho notato le borse della Givi....belle senza dubbio ma non danno possibilità di "personalizzazione" (VOCI DI CORRIDOIO DANNO LA COPPIA INTORNO AI 700/800)...a mio modesto parere ho visto anche lo stand di Bike Facory e devo dire che le borse della TRAX sono assai piu in stile e poi di costo contenuto e con miriade di accessori!
http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html
Facendo un rapido calcolo sommario tenendo conto delle tris di borse modello trax nero (dx 45lt - sx 37lt) più le borse interne per il trasporto con relative piastre di montaggio ecc.. il prezzo si aggira intorno ai 1000 Eurini....il che direi assai competitivo!!!
Ragazzi,non fraintendiamoci,
il discorso sulle laterali era solo in merito ALLA MANEGGEVOLEZZA DELLA MOTO.
E' ovvio che vada bene con le borse!
Per esempio a me piacciono molto le originali in all.bmw,ma
da qui a dire che con o senza la guida sia la stessa ne passa.
Se poi si lascia l'asfalto un attimo....non ne parliamo proprio,ma mi sembra la cosa piu' normale del mondo
Il top case...resta un portapizze!!!ahahahahahahahah
Questo pero' e' sempre solo gusto personale,e io SCHERZOOOOOOOOOOO.
Non prendiamoci troppo sul serio....e' anche uno spazio ludico.:D:D
cmq anche quel prototipo givi non sono niente male....
Remo che ce dici..??
@Stinger82
credo 7/800 € mi sembrano tantini, e cozzano con la politica givi.. a quel punto farei le originali..
Stinger82
15-11-2009, 11:50
@Adirx63 - Per il prezzo delle givi me lo hanno detto indicativamente al salone....dicendomi cmq che era un prezzo per tutte e due le laterali (che all'occorrenza possono diventare anche top case cosi da evitare la spesa di tre borse) comprensivo anche delle staffe...prezzo che non è confermato però è solo un'ipotesi!
Io personalmente punterò sulle Trax...le originali costano troppo!
barbarito
15-11-2009, 23:32
Qualcuno le ha viste all'EICMA?
Ecco una foto (http://www.mauroromanoni.it/Givi_Borsa.jpg) rubata.
Hanno stampato una brochure con tanto di foto di queste borse montate sull'F800GS ma non le hanno ancora pubblicate sul sito (boh).
A me sembrano molto belle e funzionali, soprattutto per l'apertura anche superiore e perchè sono disponibili in due misure (di larghezza)
Sono un po' una replica delle Vario ma, probabilmente, costano la metà.
A me piacciono molto e le ho già ordinate al mio mecca.
barbarito
16-11-2009, 09:47
a proposito di valigie e top case.....
oggi ho visto al salone in anteprima le nuove borse givi in alluminio
A) Sei sicuro che siano in alluminio?
B) A me hanno detto intorno ai 200 euro (ma anche meno) l'una.
Quindi con circa 500 euro due borse più telai.
Le vario valige e telaio siamo sulle 700, quindi credo che 500 € come ipotizzato da barbarito sia il prezzo giusto per essere concorrenziale...
sono d'accordo anch'io
se riescono a metterle sui 500 possono fare concorrenza alle altre :lol: in caso contrario non penso possano avere molto successo :confused:
a sto punto io aspetto fiducioso, anche xchè per l'inverno non ho questa grande necessità di avere le borse : in primavera vedro' un po' cosa offre il mercato che possa soddisfare la mia :arrow: !!!
barbarito
16-11-2009, 23:03
Io le voglio comprare subito, quindi appena so qualcosa di certo vi farò sapere.
andkappa
21-11-2009, 12:00
Io ormai ho le Vario laterali e devo dire che sono ipercontento, sinceramente 500 euro le givi + telai però non mi sembra un prezzo molto concorrenziale.
Magari Givi garantirà l'impermeabilità e forse saranno un po' più capienti.. non so.
Stinger82
21-11-2009, 15:37
Guardate cosa ho scovato nella rete? Devo dire che stanno da Dio, si si ecco il mio prossimo acquisto!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=TO6QfNF4sFM
se hai un migliaio di eurini da spendere per le valige ADV originali beato te :confused: che siano una figata non c'è dubbio, anzi penso siano le piu' belle in assoluto :rolleyes: ma sicuramente non fanno per le mie tasche :( (almeno x il momento!)
Un po' perché la roba che metto dentro le valigie non costerebbe quanto le valige stesse (tax, Bmw o zega), un po' perché acne a costo di un cattivo risultato preferisco mettere io le mani sulla moto con la quale viaggio, un po' perché con quello che ho risparmiato forse un viaggio c'esce...
Ecco quello che ho combinato...
http://img179.imageshack.us/img179/9893/img0133a.jpg
http://img156.imageshack.us/img156/5716/img0130b.jpg
Però ammazza e quanta benzina fanno consumare più delle GiVi
ho cercato il top hepco & beker 45l dal rivenditore autorizzato e m'ha chiesto 370 euro completo di tutto spedito a casa, una pazzia....visti i prezzi del vario anche se dovrei rinunciare alla comodità di lasciare i due caschi sulla moto....ho visto però questo givi e45, sempre 45l ma mi sembra che non sia mai stato menzionato eppure del disco volante non ha niente! è molto sobrio, ma praticamente online non lo vende nessuno se non usato o esaurito, lo vendono moltissimo solo all'estero, ne sapete di più?
http://www.adventuremotogear.com/givi-e45nj-p-216.html
Gilgamesh
08-12-2009, 22:00
Si, lo si trova ancora! mi pare che sia identico a quello che avevo sulla mia AT acquistata nel '90. Sinceramente non mi piace molto l'idea di averlo sulla 800. Comunque mio spacciatore di "roba" da moto avrei potuto ordinarlo, e costa veramente poco... Lo vedo di piu' come valige laterali che come top case... Se non ne avessi gia' avuto le borse laterali... avrei preso quelle... (anche perche' le uso veramente poco le laterali :-))) Ci stanno due integrali comodamente.
Luca
Comunque mio spacciatore di "roba" da moto avrei potuto ordinarlo, e costa veramente poco...
ciao gilgamesh, mi puoi dire che è il tuo 'spacciatore'?? se non si può per spam in pvt grazie tante:D
Gilgamesh
09-12-2009, 09:19
Non penso sia un problema dirlo in pubblico. Pero' e' un negozio di Lecco... sei un po' lontanuccio...
ACCESSORI MOTO E AUTO ELLEDUE
Elledue Di Longhi A. & C. (S.N.C.) Accessori Auto Moto
23900 Lecco (LC)
38, VIA MAZZUCCONI PADRE DOMENICO
tel: 0341 496053
Se vuoi provare a fargli una telefonata..
Ciao a tutti!
Avrei bisosno di una informazione: il topcase vario per la F 650 GS contiene il casco enduro bmw?
Se sì, in quale posizione va messo il casco? ... perchè ho provato dal conce e se posizionato con l'apertura verso il basso, il bauletto nn si chiude!
Purtroppo nn ho avuto modo di fare altri tentativi...
Grazie!
Scusate, premettendo di essere un esordiente nell'argomento, volevo porvi una domanda: sistemi di valige quali preferite tra le Touratech Zega-Pro e le Zega-case? Ho l'impressione che le zega-case siano preferite da un pubblico duro e puro, mentre le zega pro sono indirizzate, verso un pubblico che cerca anche l'estetica, fermo restando le capienze minime che sono diverse.
Chiedo un'ultima cosa, Zega Case 29 -35 litri secondo Voi sono pochi, per un uso prettamente turistico di breve raggio? Grazie
Scusate lo so che non è bello aggiungere messaggio su messaggio e per questo mi scuso e faccio solenne promessa che non accadrà più, ma mi sembra di essere solo stasera sul forum.
Avrei da sottoporvi una domanda tecnica, che secondo me completa una porzione di discussione ossia: può essere contemporaneamente montato il telaio Touratech (premontato) per le zega -case e la piastra E194 per bauletto Givi? Parlo da un punto di vista di attacchi, nella zona del portapacchi posteriore.
Ovvio esteticamente la moto con la contemporaneità delle soluzioni è passibile di critica.
Per completezza sono già in possesso del bauletto Givi in quanto è stato un gradito regalo, ma purtroppo la scimma per le zega della TH è notevole, dunque non deludendo nè chi mi ha regalato il bauletto e nè me stesso il dilemma si pone.
Grazie
Carletto73
30-12-2009, 12:08
Io aspetto di vedere quelle della givi nuove... sopratutto il prezzo... altrimenti monto due di queste con un paio di rivetti direttamente sul telaio
http://www.sisme-italia.com/store/images/1960264.gif
:-)
Mi associo alla domanda di MICVIG visto che a breve le valigie laterali saranno il mio prossimo acquisto e non vorrei avere delle brutte sorprese con il bauletto della Givi
Un saluto a tutti
Saluti a tutti, apro questa discussione, dopo aver guardato e riguardato le foto che sono state inserite nell'apposito thread "le foto delle nostre belle", per chiedervi un vostro parere.
Secondo voi montare valigie in alluminio tipo zega o trax su f650gs 2008 o 2009 è eccessivo, o meglio questo tipo di valigie è più oppotuno montarle dall'F800gs in sù?
Il fatto che è possibile lo so e se uno ne ha bisogno non può cambiare la moto madal punto di vista estetico?
Io ho un F650gs e mi piacerebbe personalizzarlo e accessoriarlo, ho montato per esempio paramani Touratech, ma il fatto di non vedere mai montate le valige in alluminio in nessuna foto di F650gs mi ha un pò frenato e fatto sorgere il dubbio che forse è un pò eccessivo.
Invece ho visto molti attacchi per il bauletto, ma questo credo sia più un discorso davvero di comodità.
grazie
Lamps
Stinger82
08-01-2010, 16:08
Eccole finalmente le tanto bramate valige e top-case!!! e dopo 2 orette di lavoro ecco a voi il lavoro finito, pronte per macinare kilometri e viaggi!!!
http://img163.imageshack.us/img163/5120/fotoasf.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=fotoasf.jpg)
http://img163.imageshack.us/img163/7058/foto1xy.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=foto1xy.jpg)
http://img204.imageshack.us/img204/7452/foto2ia.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=foto2ia.jpg)
scorrazzando nella rete ho trovato una foto della nostra 800 gs con le nuove valigie givi.
che dire...a me piacciono
http://img690.imageshack.us/img690/1328/31756217.png (http://img690.imageshack.us/i/31756217.png/)
Ciao ragazzi (e non),
una domanda per i possessori delle Vario. La valigia destra "espansa" può contenere 2 caschi?
ciao!ehm..la mia no...:)(ho le vario e di solito sono in giro cn 2 caschi integrali,mio+ragazza,ma devo sempre metterne uno nel bauletto e uno nella vario destra...)
NArcobaleno
18-01-2010, 09:50
Ciao ragazzi (e non),
una domanda per i possessori delle Vario. La valigia destra "espansa" può contenere 2 caschi?
E ti dico anche di più...se hai una ARAI TourX 3 non ci sta neanche nel topcase espanso... :mad:
teofrasto
18-01-2010, 21:04
Ciao ragazzi (e non),
una domanda per i possessori delle Vario. La valigia destra "espansa" può contenere 2 caschi?
No, 2 caschi non ci stanno. Nemmeno uno, per la verità, a meno che nn sia un jet..:mad:
?dipende da che casco hai..nella mia ci sta l'integrale...(me l'hanno data falsa...?:lol::lol::lol::lol:)
OK! Dopo attenta riflessione su :
- funzionalità (capienza, utilizzo giornaliero, utilizzo per viaggio, smontaggio ecc.);
- estetica;
- costo;
- parere della moglie;
sono arrivato alla conclusione che farò come Cudal -> Hepco & Becker Junior Topcase 45 e BASTA!
- funzionalità = 9
- estetica = 6
- costo = 8
- parere della moglie = 10 (le bastavano i due caschi!) :)
voto medio = 8.25 (7.7 senza la moglie)...
Cosa ne dite? Che voto medio prendono le vostre Vario?
devi farci entrare 2 caschi oppure uno solo?
ci son 15 pagine di pro e contro per tutti i tipi di valigie ........
credo che ognuno faccia la scelta in base a criteri personali che spaziano dall'estetica,al costo e alla funzionalità , dare dei voti non serve un granchè se non quella di autoconvincersi di aver scelto il giusto.........
chiccof800
19-01-2010, 10:33
Demio, belle le laterali il top non è che sia propio il massimo...Avant, se spingi ci stanno, al massimo scassi la chiusura delle vario di plastica, che appena ti appoggi, si scassa gia da solo, questione di tempo.....
... dare dei voti non serve un granchè se non quella di autoconvincersi di aver scelto il giusto.........
Sono d'accordo. Infatti io l'ho fatto per quel motivo. Mi piaceva però vedere se veniva fuori una classifica generale e sintetica in modo che un nuovo arrivato avesse una visione d'insieme delle 15 (che mi sono letto 20 volte!) pagine di discussione... d'altra parte siamo tutti qui proprio per questo: per sapere cosa ne pensano gli altri ed avere consigli da chi ha già più esperienza! Comunque come non detto. ;)
Per Avant (se chiedeva a me): 2 caschi.
Per Avant (se chiedeva a me): 2 caschi.
ok, perchè per un casco solo, dal costo simile, c'è la gobi
strabilia
19-01-2010, 15:29
X Frigor....
pure io monto Hepco & Becker Junior Topcase 45....
ti posto alcune foto che magari rendono l idea.
Devo dire che personalmente sono soddisfatto per l uso che ne faccio in quotidiano.
2 caschi ci stanno comodi + altre cose di prima necessità.
ottimo pure per viaggi da w end..un borsone pieno di "cianfrusaglie femminili" lo sopporta tranquillamente.
Se ti servono altre info ,a disposizione
strabilia
19-01-2010, 16:20
Come da regolamento posto le foto dell Hepco & Becker Junior Topcase 45,sull link esterno.
Spero di non sbagliare
http://img15.imageshack.us/gal.php?g=p1040256e.jpg
Chiedo scusa al moderatore per l errore precedente.
Grazie Strabilia,
belle foto e bel posto! La nostra bella è sempre bella anche con un frigorifero dietro la schiena... quindi questo "bauletto" direi che può passare. :)
Mi servirebbero le dimensioni interne del top-case della Vario (quello nero) da 32 litri.Dovrei vedere se riesco a metterci la mia borsa .
Grazie a chi me le farà avere :D
teofrasto
21-01-2010, 23:29
Misurata: cm 40 x 30. L'altezza varia da 16 a 22 cm....
Misurata: cm 40 x 30. L'altezza varia da 16 a 22 cm....
Molte grazie :!:
Domani comincio sondaggi seri circa il prezzo d'acquisto.
Oggi, al volo, prezzo top Vario montato 480 euros, vediamo se riesco ad arrivare a 430 :confused:
...Se ti servono altre info ,a disposizione
Allora approfitto!
Se prendo il top-case ed il suo supporto devo aver già montato il portapacchi classico della BMW oppure posso montarlo sulla mia moto nuda e cruda come è uscita dal concessionario. :confused:
chiccof800
22-01-2010, 16:28
Bhe se non hai la piastra, mi sa che attacchi il bauletto con lo spago, tipo valigia di cartone anni 50"....La piastra bmw monta vario, ogni valigia ha la sua piastra, se la tua esce con piastra bmw non monti altre marche
utente cancellato_
22-01-2010, 16:57
"Leggero è lo zaino del saggio" !!!
... zavorrina permettendo.
Ma... se uno è "saggio" non porta zavorre.
**p
teofrasto
22-01-2010, 19:30
E io che ho il vario ma per andare in Islanda quest'estate sto attendendo una piastra Givi per rimontare il mio vecchio Maxia 52? Sarà come prendersi una:violent1: in testa...però che devo fare? Sennò la zavorra mi :snipe:....
Molte grazie :!:
....
Se ti interessa c'è questo sito tedesco
http://www.teileineile.de/be_shop/index.php?cat=c69_F650GS-2008-.html&XTCsid=20b710ef121ea0c442d0a80fba6e25e8
pierangelo75
25-01-2010, 15:25
Ciao a tutti!
è il mio primo post e mi presenterò quanto prima nell'apposito thread.
Sono un fresco possessore di una F 650 GS MY2010, nella nuova colorazione blu. Vista l'impossibilità di usare la moto col freddo di questi giorni mi stavo dedicando all'acquisto degli accessori più importanti, tra cui ovviamente le valigie laterali che userò quest'estate per viaggiare.
La mia scelta probabilmente cadrà sulle Trax, che ho trovato sulla baia da un venditore tedesco a 589€ compreso il telaio. Il prezzo mi sembra buono, però avrei un paio di domande per chi ha già comprato le Trax:
- Avete qualche foto degli agganci che rimangono montati sulla moto quando si rimuovono le valigie e la parte rimovibile del telaio? sono esteticamente accettabili?
- è vero che bisogna montare una specie di prolunga per la freccia posteriore sinistra?
Grazie a tutti!
Pierangelo
Ciao a tutti!
Ripropongo la mia domanda, perchè ci terrei particolarmente ad avere una risposta da chi di voi ha il topcase vario: contiene un casco integrale?
E contiene anche l'integrale enduro BMW? Se sì, in quale posizione va messo il casco?
... perchè ho provato dal conce e se posizionato con l'apertura verso il basso, il bauletto nn si chiude! Purtroppo nn ho avuto modo di fare altri tentativi...
Grazie a tutti!
beh il mio con il c3 si chiude benissimo
il mio nolan N103 ci sta, devo premere con un po' di forza sul coperchio per poterlo chiudere però ci sta.
Salve ragazzi (e non!),
siccome mi sono messo a costruire il portapacchi per attaccarci un bauletto Givi che mi è arrivato da amici avrei una domanda per i possessori di un portapachi qualsiasi. Devo comprare sia le viti che i cilindretti distanziatori (chi ce l'ha sa di cosa parlo). Mi potreste dare le dimensioni precise senza che faccia 2000 tentativi? :) In particolare la lunghezza dei cinlindretti distanziatori che sono differenti tra davanti e dietro...
Grazie per l'aiuto...
Intanto vi faccio vedere cosa ho fatto (con l'aiuto di alcuni amici!)...
Il progetto:
http://img42.imageshack.us/img42/9123/20463123130226034011626.jpg (http://img42.imageshack.us/i/20463123130226034011626.jpg/)
Il prototipo in legno:
http://img42.imageshack.us/img42/7690/20463123130550042111626.jpg (http://img42.imageshack.us/i/20463123130550042111626.jpg/)
Aggiornamento: Ultima versione in prototizzazione...
http://img23.imageshack.us/img23/8128/portapacchibmw02model.jpg (http://img23.imageshack.us/i/portapacchibmw02model.jpg/)
Complimenti, veramente bello ! :D
Ehi! Saetta... allora dammi una mano! Dimmi quelle misure...
utente cancellato_
30-01-2010, 18:31
Teofrasto, io ho montato il mio vecchio maxia e funziona benissimo con la piastra GiVi.
A mio avviso hai fatto/fai la scelta giusta, più economica e funzionale.
Reversibile domani quando cambi la moto.
Io me la porto da una all'altra, scooter compresi, da anni ormai e funziona alla grande.
2 integrali + guanti etc etc.
**p
ZETARANCIO
30-01-2010, 18:31
Io ho montato la piastra Sw-Motech ,le misure dei cilindretti ,prese dalle istruzioni sono 32mm e 12mm ,se vai sul sito http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html trovi il tutto.
Grazie mille... perfetto!
Ehi! Saetta... allora dammi una mano! Dimmi quelle misure... Che tanto io non te lo compro! ;)
Fammi sapere quali misure ti servono .
Appena so cosa vuoi misuro e...rispondo.
benno0177
31-01-2010, 22:06
Ciao a tutti...domanda stupida:per montare un top case trax occorre montare prima un portapacchi e poi la piastra del top case o esiste una piastra montabile direttamente sugli attacchi originali del codone dell'F800 GS?? Grazie anticipatamente....
Fammi sapere quali misure ti servono.
Già fatto! Grazie lo stesso Saetta... :!:
ZETARANCIO
01-02-2010, 12:34
Ciao a tutti...domanda stupida:per montare un top case trax occorre montare prima un portapacchi e poi la piastra del top case o esiste una piastra montabile direttamente sugli attacchi originali del codone dell'F800 GS?? Grazie anticipatamente....
Ti serve piastra portapacchi e adattatore per top case ,qui trovi tutte e due le cose http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html . Ciao :)
ragazzi ma le givi in alluminio qualcuno sà quando dovrebbero esser messe in commercio?
Toro Toro
01-02-2010, 21:23
E io che ho il vario ma per andare in Islanda quest'estate sto attendendo una piastra Givi per rimontare il mio vecchio Maxia 52? Sarà come prendersi una:violent1: in testa...però che devo fare? Sennò la zavorra mi :snipe:....
beato te...se vuoi info sull'islanda chiedi pure ci ho praticamente fatto il rodaggio dell'800 un anno e mezzo fa...io cmq come top case ho il trax il givi lo reputo antiestetico e soprattutto troppo pesante. per la capienza ti basterà legare qualcosa sopra le due borse laterali (io avevo due ortlieb sopra le zega).
eravamo in due e siamo stati in giro tre settimane...
PHARMABIKE
01-02-2010, 22:54
ciao a tutti !!! premesso che ho un V-STROM 650, io ho optato per le ZEGA TT in alluminio 29/35 mi trovo benissimo occhio solo nel traffico, e non superare in larghezza il METRO altrimenti si e' fuori legge!!!!
difetti??? devi ordinare a parte le serrature:mad::mad:, consumi piu'alti , pero' la fidanzata potra' acquistare scarpe ... vestiti ecc...
ma farsi le borse da soli ........................
non è cosi complicato con 200 euro si fanno due borse da 35 lt circa complete di attacchi come le touratech, non c'è bisogno di saldarle ma si rivettano.
Con una lastra di allumino 1250 x2500 mm vengono fuori quattro (4 ) borse laterali
2 chiusure con serrature10euro, e, 10 euro tra rivetti e macchinetta per rivetti..............
facendo i conti un po precis
lastra alluminio 2 mm liscia 100 euro ivata
2 serrature da cassone 10 euro
piegatore per 4 borse 80 eurorivetti 20 euro
macchinetta per rivetti 10 euro
una punta trapano 3 euro
trapano (per chi non lo ha 50 euro al brico)
4 rotelle da carrucola per muratore 16 euro
1 mt di piattina di ferro spessore 3 mm , 4 euro (brico)
una punta 10 mm 6 euro
6 euro viti varie
tot 235 euro di materiale per 4 borse + mano d'opera e un po di fantasia ...:mad::mad::mad:ovviamnete ci accontentaiano un poco della estetica .
ma sulla funzionalità nulla da dire ............allego foto a chi vuole
MagnaAole
02-02-2010, 09:58
domandina:
ma non è che poi entra acqua dalle giunture rivettate?
no perchè nelle borse ci deve stare il server aziendale, il router da viaggio e l'impianto satellitare; quindi, se non sei in grado di:
- garantire la perfetta tenuta stagna,
- che non entrino polvere e smog
- che siano mantenute temperature e umidità costanti
che ce ne facciamo di borse come le tue che sono solo solide e soprattutto che costano così poco? :)
;) scherzo, ammiro la gente come te! se posti qualche fotina (appoggiandoti a un server esterno) penso tu faccia cosa gradita a tutti :D
pierangelo75
04-02-2010, 23:08
Ripeto le mie domande per stinger82 e gli altri che hanno montato le TRAX in alluminio:
- bisogna montare una prolunga per la freccia posteriore sinistra?
- com'è esteticamente la parte di telaio che rimane montata sulla moto quando si smontano le valigie e le piastre di supporto?
Valigie e telaio a 589 mi sembra una buona offerta non vorrei perdermela!
:arrow::arrow::arrow:
No,non ci vuole nessuna prolunga x la freccia. Io ho le trax con la stessa capacità di carico a dx come a sx.
Anche il telaio si smonta facilmente:basta una moneta da 50 centesimi e tiri via la parte dove si agganciano le valigie. Esteticamente a me piace, è quasi come se non ci fosse niente. Da un lato mi piace dall'altro penso che se invece avessi lasciato su tutto il telaio, quando son caduta, la moto non si sarebbe rovinata o forse avrei storto solo il telaio...boh...:confused:
pierangelo75
06-02-2010, 05:48
Grazie medmetro,
il dubbio della freccia mi era venuto scaricando le istruzioni di montaggio, ma meglio così :)
Ma tu perchè le hai prese uguali le due valigie? La moto non ti diventa asimmetrica quando le monti?
Fabio1970
08-02-2010, 20:26
Ciao a tutti !! Qualcuno che ha montato il top case V46 della Givi, può dirmi come risulta esteticamente??
lucio1951
08-02-2010, 22:40
Ah ah ah, Fabio, è una schifezza! Però (ce l'ho anch'io) è comodissimo ed i vari TopCase BMW etc gli fanno una sega, scusa il termine....!
Fabio1970
08-02-2010, 23:53
Dovendo scegliere tra un topcase bmw che non ci và nulla ma esteticamente forse ci stà meglio, ed un topcase Givi nn bellissimo ma più funzionale, sinceramente sono un pò confuso. Oltre alla notevole differenza economica tra i due. Per questo chiedo consiglio a chi già c'è li ha. grazie !!
andkappa
09-02-2010, 00:05
Fabio, io ho top V46 e Vario laterali, se vuoi vedere un paio di foto eccole qua:
http://lh4.ggpht.com/_HUa2nH0-63M/S3CYCurBFOI/AAAAAAAAAQs/jy4DsRlwdPI/s720/DSC_5753.jpg
http://lh6.ggpht.com/_HUa2nH0-63M/S3CYFnQnobI/AAAAAAAAAQ4/xjHasbJWFTc/s720/DSC_5639.jpg
mah...io purtroppo son del parere che sulla nostra 800 gs non ci sono valigie o bauletti che ci stiano bene anzi sono antiestetici tutti a differenza del 1200 gs a cui le valigie invece donano.
la mia la tengo nuda e cruda e viaggio con lo zainetto addosso e il casco in mano, le valigie o bauletti vari li monto SOLO quando ci affronto viaggi più lunghi di 2 giorni.
andkappa
09-02-2010, 00:17
Io se posso giro senza nulla montato, mi piace di più esteticamente, però per le cose che porto quotidianamente spesso il top lo devo montare.
Le laterali le monto solo quando vado via o quando ho bisogno di capienza extra (..ammetto di essere andato qualche volta a fare la spesa in moto :D )
lucio1951
09-02-2010, 17:20
Beh, io a fare la spesa ci vado quasi quotidianamente, se non avessi il GiVi non saprei cosa fare, poi il casco (anche due) ci stà tranquillamente....a questo punto chi se ne frega dell'estetica!
Ovvio che se vado a fare un giretto per sterrati sul bresciano o sul bergamasco metto lo zaino.....!
Da TH, ordinato il tutto a metà gennaio, senza fretta, arrivato il tutto la scorsa settimana, :) mi scuso se non ho postato prima, ma l'influenza è stata dilagante e di mettermi davanti al video, proprio non ne avevo voglia. :(
Contenuto del paccone in foto :rolleyes::
Zega Pro 31/ 38 ltr., sistema di valigie in alluminio, BMW F 650GS My2008
ZEGA PRO Bag 38, Borsa interna per valigia con capacità 38 litri
ZEGA PRO Bag 31, Borsa interna per valigia con capacità 31 litri
Protezione motore piccola BMW F 650GS My2008 e Protezione filtro olio scelta dopo aver letto il topic apposito.
Lo so che non ho il 1200gs e forse potevo contenermi, ma la :arrow: era tanta e a pensarci bene, per ciò che concerne le valigie ne avevo anche un pò di necessità.
Ora devo solo montare il tutto, ma farò con calma, qui nevica sempre :mad:
Stinger82
10-02-2010, 17:31
Ripeto le mie domande per stinger82 e gli altri che hanno montato le TRAX in alluminio:
- bisogna montare una prolunga per la freccia posteriore sinistra?
- com'è esteticamente la parte di telaio che rimane montata sulla moto quando si smontano le valigie e le piastre di supporto?
Valigie e telaio a 589 mi sembra una buona offerta non vorrei perdermela!
:arrow::arrow::arrow:
Ciao, scusa il ritardo, sono stato un pò impegnato....!
Allora per le frecce nessuna prolunga se hai su le frecce led, nel caso hai su le originali grosse è gia in dotazione la prolunga...io avevo gia quelle a led quindi nessuna prolunga....!
Per i telai a parer mio stanno benissimo ma volendo li puoi staccare quando vuoi ti basta solo una moneta o un cacciavite piatto, se riesci ordina anche il lucchetto di sicurezza per il telaio (Chiusure di sicurezza per attacchi laterali Cod. QLS.00.046.100) !
Io ho anche preso i cilindretti di sicurezza per le borse (cod. ALK.00.165.163) cosi non ti rubano le borse all'autogrill...e anche le borse interne cosi quando viaggio non devo staccare le borse ma sfilare quelle interne in tessuto!
Se vuoi piu spiegazioni e/o foto dimmelo che le faccio...e te le invio in mp.
Saluti!
Pierpaolo Piretti
10-02-2010, 18:38
Qualcuno sa il prezzo delle borse interne per le valigie laterali e topcase originali BMW Vario nere?
Dove si possono acquistare?
Saluti
Pierpaolo
Fabio1970
10-02-2010, 18:57
Fabio, io ho top V46 e Vario laterali, se vuoi vedere un paio di foto eccole qua:
Gentilissimo !!! Molte grazie !!!
Fabio1970
10-02-2010, 19:08
Io se posso giro senza nulla montato...
Effettivamente devo ammettere che esteticamente la nostra moto è meglio senza nessun tipo di topcase ; è bellissima già così !! Per le piccole necessità ( vedi piccoli spostamenti ed anche la spesa al supermercato) un topcase è necessario. Mi sà che prenderò il GIVI !!!
Che voi sappiate esistono borse laterali in pelle morbide per la ns moto?
Bububiri
11-02-2010, 19:33
Io non ho mai visto borse morbide create per la nostra mota ,:( ma a Milano la Givi stava per mettere in commercio borse molto simili a quelle originali ma non erano di geometria variabile :-p :-p
Non mi chiedete il prezzo io sul catalogo non le ho ancora viste :rolleyes:
andkappa
12-02-2010, 00:18
Qualcuno sa il prezzo delle borse interne per le valigie laterali e topcase originali BMW Vario
Quando mi informai, il prezzo più basso che ho trovato era intorno agli 80 eurozzi l'una .. secondo me il sacchetto del Conad o simili, oppure la classica borsa per gli scarponi da sci sono le soluzioni migliori.
non vorrei sembrare un rompic.....non è che hai una foto della moto senza baulettto????volevo vedere l'effetto estetico della moto con solo la piastra reggibauletto della Givi...:!::)anch'io ho un gs800.e cercavo una soluzione poco "invasiva"..pensavo di montare il bauletto solo in caso di necessità e volevo vedere l'effetto che fa con la sola piastra..grazie comunque
lucio1951
12-02-2010, 14:02
Ti posto questa, sulla piastra c'è un borsino che uso per gli attrezzi, come vedi non ha un'impatto visivo molto negativo!
http://i48.tinypic.com/dz6xpd.jpg
Se le due laterali hanno il sistema di aggancio tipo Vario ed un costo umano credo proprio che le farò mie :arrow:
Per il top...ho l'originale Vario ;)
negativo :(
non hanno l'aggancio tipo le vario ma con telaietto tipo Zega & c., che comunque si puo' togliere in 1 minuto ed esteticamente rimane pulita la moto tipo le Trax per intenderci, almeno cosi' era il prototipo che hanno presentato all' EICMA
Vedremo a sto punto quando escono e soprattutto quanto le faranno pagare :confused:
E le foto dove sono finite? Parlo del givi
non vorrei sembrare un rompic.....non è che hai una foto della moto senza baulettto????volevo vedere l'effetto estetico della moto con solo la piastra reggibauletto della Givi...:!::)anch'io ho un gs800.e cercavo una soluzione poco "invasiva"..pensavo di montare il bauletto solo in caso di necessità e volevo vedere l'effetto che fa con la sola piastra..grazie comunque
Vedi se ti piace - confermo che non è invasiva (la piastra)
ti dico però che anche io ho il V46, ma sulla nostra moto fa veramente ca..re.
E' anche vero che per me è stato un gran risparmio, perchè ce l'avevo già, inoltre ha una capienza che nemmeno l'originale penso possa avere
ciao
ragazzi
e le foto ? :rolleyes: n'do stanno ?!?
le avevate mica inserite come "allegati" ? non si puo' piu' : è vietato adesso!
anch'io ci ero cascato :( pero' mi era stato segnalato l'errore
anche se non capisco pero' perchè non viene tolta la funzione allega file se non si puo' piu' fare :confused: :confused: :confused:
vabbè comunque ho imparato anch' io a caricare le foto su un host esterno, quindi..... :smilebox:
perchè leggendo il regolamento (http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=87&a=16) e nello specifico l'art.5 si comprende del perchè la funzione allega file sia ancora attiva ;) :)
le foto in allegato pre ottobre 2009 al momento non vengono cancellate .
[QUOTE=Bebeto;4487102]ragazzi
e le foto ? :rolleyes: n'do stanno ?!?
ecciai raggione !! del resto sono un C1
vediamo se ok
ciao
http://img251.imageshack.us/img251/4648/motoeffe800gs.jpg
io ho messo un Kappa da 53 ,potrà essere bello o brutto, ma questo è soggettivo, ma spendere euro. 360 e rotti per quello originale, mi sempre assurdo, magari quello risparmiato lo investo in paramani/paracilindri ecc, ecc, eppoi, a dirla tutta, quel bauletto originale, nn è che sia tutta sta bellezza:):):):):)
http://img651.imageshack.us/img651/7455/sdc11101.jpg
lucio1951
22-02-2010, 00:02
Mah, partendo dal presupposto che tutti i bauletti non sono un bel vedere, tanto vale metterne uno che almeno tiene qualcosa tipo 2 caschi, antipioggia e bottiglietta di grappa.....!
[QUOTE=Svarzi] io ho messo un Kappa da 53 .....
Devo dire che è già molto più bello (oltre che funzionale) di altri. Io per esempio odio i catarifrangenti rossi sul bauletto -
x me sti bauletti, li fanno troppo da scooter,
MA ci vuole così tanto a farne un paio di modelli un po più "squadrati" ???:rolleyes::rolleyes:
Grandi CAse: sveglia !!!!!!!!! c'è un mercato target che aspetta !!:mad::mad:
(già dimenticavo...anche lì ci saranno - come da me - i geni del marketing che studia e ristudia .... arrivano tardi:arrow::arrow:)
MagnaAole
22-02-2010, 15:41
Il problema non è il bauletto perchè l'offerta non manca, oltre al plasticoso originale e ai givi da scooter ci sono anche le vie di mezzo che qui hanno già postato, basta leggere nelle pagine precedenti
Certo che mettere un cubo da 50/55 litri su una moto del genere, studiato abbellito e squadrato finchè vuoi, bello non lo sarà mai
Il problema vero sono le valigie laterali che a causa del grosso scarico laterale devono essere asimmetriche e di capacità diversa e quindi fatte un po' su misura (e quindi costosissime), a meno che uno non si adatti a viaggiare con la valigia lato scarico che sporge un tot dalla moto (molto antiestetica, anche si si mette una di capacità inferiore, IMHO).
Non è che ci voleva poi tanto a mettere uno scarico sdoppiato molto vicino alla sella (tipo KTM); in quel modo ci sarebbero state due belle valigie di pari capacità che potevano contenere 2 caschi (uno per lato), c'era solo l'imbarazzo della scelta tra quelle in alu e quelle plasticose, si spendeva anche molto meno e non si era costretti a comprare dei bauli enormi da mettere sul portapacchi per farci stare i due caschi.
Hai ragione, ma nn so perchè si ostinano a farli così, ache per la Gs 800, due piccole marmitte come il Kappa e si sarebbe risolta la cosa, ma si vede che nn andava a genio questa soluzione, mah :rolleyes:
MagnaAole
23-02-2010, 11:16
in ogni caso, per chi vuole un bauletto che sia capiente il giusto e anche guardabile, io vi consiglierei di scaricare il catalogo 2010 Hepko & Becker e di dare un'occhiata alla linea "GOBI" e alla linea "Junior"; un paio di alternative ci sono, certo, non con la capacità di una damigiana di vino che hanno i plasticosi da scooter :lol:, però due caschi in quello junior ci stanno di sicuro, nel GOBI non so
[MagnaAole;4505935]........basta leggere......
.....consiglierei di scaricare il catalogo 2010 Hepko & Becker e di dare un'occhiata alla linea "GOBI" e alla linea "Junior
MagnaAole, basta capire...*che ne sai se ho letto o no, forse ho letto prima di te..
si parlava di bauletti e io dico che gli italiani saprebbero fare molto meglio dei tedeschi, infatti quelli della Hepco sono delle imitazioni....senza il vantaggio del vario.
Le borse, sulle quali avevo gi' fatto le riflessioni necessarie le ho invece scartate perche quelle Hepco quando le smonti ti accorgi che non hai piu un GS, ma una moto con l-impalcatura......inguardabile!!!
andkappa
24-02-2010, 14:38
MagnaAole, basta capire...*che ne sai se ho letto o no, forse ho letto prima di te..
Mamma mia.. secondo me Slim hai un filino travisato quello che ha detto MagnaAole, poi fai te.
Le Gobi sono sicuramente molto belle però il top è da 42 litri, secondo me troppo poco per chi come me in città gira perennemente carico di tuta antiacqua, borsa di lavoro e magari anche sacchetti della spesa :)
Le Junior invece sono un'interpretazione della classica valigia bombata e se devo sceglierne una di questo genere mi prendo una Givi che costa poco e va benissimo.
E comunque sinceramente in un bauletto di forma squadrata non ci vedo lo stesso molta grazia, il Vario ad esempio quando è ridotto al minimo sembra una valigetta 24 ore dall'aspetto molto classico e business che contrasta nettamente con il design sportivo della moto... meglio il Givi allora (parere personalissimo :))
[QUOTE=andkappa;4510234]Mamma mia..
Sorry, forse hai/avete ragione. Ma sono sull'inczzto perchè non mi do pace per l'apparente disinteresse di Givi ecc.. Ma forse ci starà che ormai si lavora solo sul sicuro e i numeri degli scooter sono di certo mooolto maggiori di quelli dell BMW GS (1200, 800, 650)
ciao
[QUOTE=Slim;4511759 per l'apparente disinteresse di Givi ecc.. [/QUOTE]
comunque proprio Givi ha appena presentato il trio di borse e top in simil alluminio di cui si è già parlato e non sembrano affatto malaccio
anzi dovrebbero uscire sul mercato proprio in questo periodo :D
c'erano le foto giusto qualche post fa ma "inspiegabilmenete" sono sparite :confused:
non è inspiegabilmente...ci son cascato anch'io.
E' il nuovo regolamento. Per non caricare troppo il server, ora si mette solo il linl e le foto le carichi su qualche server specializzato
bye
c'erano le foto giusto qualche post fa ma "inspiegabilmenete" sono sparite :confused:
Sveglia.....brutta abitudine quella di Non guardare bene ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4403599&postcount=359
andkappa
24-02-2010, 22:39
Purtroppo la diatriba sulle borse non avrà mai fine, è troppo soggettiva ed essendo molti i parametri che intervengono (capacità, prezzo, estetica e materiale per citare i più salienti) chi vuole le borse deve necessariamente trovare il compromesso a lui più congeniale.
Scusate la mia riscoperta dell'acqua calda :) ma un pirla che ogni tanto lo ricorda serve sempre, e a sto giro tocca a me
[QUOTE=doic;4511914]Sveglia.....brutta abitudine quella di Non guardare bene.... QUOTE]
scusami Doic ma per l'esattezza io mi riferivo a questa di immagine :
http://img94.imageshack.us/img94/285/bmw20f800gstrekker.jpg
che qualcuno, non mi ricordo chi, aveva inserito pochi post fa (infatti casualmente l'avevo anche salvata), forse ha cancellato proprio lui tutto il post :confused:
quella che dici tu l'avevo vista , anzi ne avevo postata una anche io tempo addietro di foto delle nuove borse givi
ciao ;)
fabinhaus
25-02-2010, 11:46
La qualità dei top case vario è indiscutibile.... eccellente sopratutto alle alte velocità , per chi le hà sà benissimo che sono progettate per una velocità massima di 160 km/h ! ! ! ! ! ! !Le altre sono una buona alternativa ...
pierangelo75
28-02-2010, 10:17
Ragazzi l'altra sera mi sono arrivate le Trax laterali ordinate sulla baia...
bellissime :eek::eek::eek:
Sono fatte davvero bene e secondo me in rapporto al prezzo non hanno paragoni.
Per borse laterali 37/45 + serrature + telaio quick-lock evo + adapter kit ho speso in tutto 545€ :lol::lol::lol:
Una domanda per chi ce le ha già: ho letto sulle istruzioni di montaggio che il massimo carico per valigia è di 5kg... non vi sembra un po' poco?
La mia impressione è che abbiano dichiarato un valore così basso per pararsi il culo in caso di problemi, voi avete sperimentato carichi un po' più "normali"? diciamo sui 10 kg?
pierangelo75
28-02-2010, 17:34
Dax per le foto dovrai aspettare che le monti, deve ancora arrivarmi il kit con gli adattatori per il telaio e per ora per ora le valigie sono sul tappeto del soggiorno...
però sono comodissime come poggiapiedi :)
Stinger82
01-03-2010, 14:15
@Pierangelo: Si sono stupende queste sono le mie!!!
Per i carichi, anche io ho letto i 5kg....non ho ancora avuto modo di caricarle oltre i 5kg...
@Dax: Qui riposto le mie
[img=http://img191.imageshack.us/img191/8484/foto1zv.th.jpg] (http://img191.imageshack.us/my.php?image=foto1zv.jpg)
[img=http://img197.imageshack.us/img197/5585/foto2jj.th.jpg] (http://img197.imageshack.us/my.php?image=foto2jj.jpg)
[img=http://img191.imageshack.us/img191/6640/fotokn.th.jpg] (http://img191.imageshack.us/my.php?image=fotokn.jpg)
Saluti un lampeggio!
pierangelo75
01-03-2010, 14:58
Belle davvero!
Anche se io non ho preso il top-case ed ho optato per la piastra portapacchi sempre della sw-motech.
La storia dei 5 kg mi lascia un po' perplesso... soprattutto nella valigia da 45l secondo me è impossibile starci dentro...
Tra l'altro avete notato che sono le stesse identiche valigie che vengono fornite come otional dalla Guzzi sulla Stelvio???
Questo la dice lunga sulla qualità generale :)
Toro Toro
01-03-2010, 15:18
per chi ha il bauletto trax
non lo trovate rumoroso? quando prendi buche o altro non sentite rumore?
è un bel bauletto però
Belle però le Trax... :) piacciono tanto anche a me...
il top sarebbe le vario per città e le Trax per i viaggi seri.. ma purtroppo il portafoglio è uno solo e molto fine... :(
ma per me che ho la colorazione nera-antracite... sono meglio nere o alluminio?
alluminio , alluminio :D
almeno per la mia darkmagnesium le prenderò sicuramente in alluminio :lol:
@Pierangelo: Si sono stupende queste sono le mie!!!
Bellissime :D
Qualche domanda, io ho il top della Vario, posso montare le laterali Trax ?
Hai foto della moto con solo il telaietto laterale ? Smontate le valigie come rimane ?
Se fosse possibile, come avrai capito, vorrei montare la Trax laterali lascaindo il Top Vario.
Grazie per le de/lucidazioni in merito :!:
Per borse laterali 37/45 + serrature + telaio quick-lock evo + adapter kit ho speso in tutto 545€ :lol::lol::lol:
Ciao pierangelo, mi sapresti dire dove le hai comprate a quel prezzo?
grazie
pierangelo75
02-03-2010, 08:27
Il telaio l'ho preso da www.louis.de sfruttando un buono sconto del 20%, mentre valigie adattatori e chiavi da questo venditore ebay
http://stores.shop.ebay.it/MTS-Shop-de
In realtà ho risparmiato qualcosina in più perchè le valigie sono b-ware, cioè seconda scelta, anche se dopo averle ricevute ed esaminate non sono riuscito a capire dove fossero difettose... l'unica cosa che ho notato è una leggera sbavatura della vernice protettiva sull'alluminio, ma chi se ne frega :lol::lol::lol:
Se ti interessa manda un messaggio al venditore e chiedigli un'offerta per il kit completo, a me aveva proposto a 589 valigie + telaio + kit adattatore
Se ha ancora disponibili le b-ware forse risparmi pure qualcosa in piu!
f800Paul
02-03-2010, 11:58
per la darkmagnesium
ALLUMINIO alla Grande
io ho le adv originali BMW
costano uno sproposito ma ne vale la pena
belle capienti e molto robuste
Carotone
03-03-2010, 00:46
Questo.......
Ma due modulari tipo shoei sincrotech ci stanno??
Qualcuno ci ha mai provato?
grazie Pierangelo, ho visto che i prezzi sono effettivamente molto buoni
strabilia
03-03-2010, 15:43
Nel mio hepco & becker junior black 45 L,ci stanno due caschi modulari 1 premiere e 1 vemar .uno in verticale e l altro sdraiato sul lato + bomboletta ripara forature + sottocasco + 1 paio di guanti moto+ 2 minicatene con luchetto per casco + bottiglietta acqua 0,5 l minerale .
ragazzi a pag 22-23 del catalogo BMW
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fascination/downloads/media/down_CatalogoEquipaggiamentoMoto.pdf
ci sono le valige per la nostra moto, devo dire che sono stupende, qualcuno saprebbe dirmi quanto costano la due laterali + il telaietto?
e che comincio a sentire una vaga scimmietta
diphallus
05-03-2010, 19:26
Se ti va bene, te la sbrighi con 650-700 euros..
si, in effetti..... pensando anche ai prossimi giri...
la voglia sale... :)
Carotone
07-03-2010, 20:06
Chi ha il krauser da 50 può postare una foto?
Ed anche in questo caso ci stanno due modulari dentro?
cicconif
07-03-2010, 22:27
ciao a tutti, vorrei cambiare il mio bauletto givi con uno originale vario usato. Qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo? Su ebay ce n'era uno ma e' stato venduto a meno di 300 euro con attacchi. Uffaaaa.. Grazie
eccolo
http://cgi.ebay.de/BMW-F-650-GS-F-800-GS-Vario-Topcase-Traeger_W0QQitemZ380152773766QQcmdZViewItemQQptZMo torrad_Kraftradteile?hash=item5882defc86#ht_956wt_ 958
@ cam:
- le 2 valigie laterali costano circa 550€;
- il telaio per montarle circa 190€;
poi se vuoi:
- bauletto + piastra 360€;
- cuscino poggiaschiena per bauletto 65€ (optional dell'optional :mad: ... valà crucchi)
Ok Grazie dax .... ora che ci penso bene mi sa che trovo molto più belle le trax:thumbup:
arrivate e montate originale valigie Bmw ( solo le laterali) euro. 760,00 montate :rolleyes::rolleyes::rolleyes:, però sono fatte bene e sopratutto ci stanno bene, vedremo come si comportano alla prima occasione
Lamps
scusa svarzi, ma sono quelle in alluminio?
se si, il telaio è come quello delle valigie in plastica che è molto discreto o è quello grande?
no, sono quelle nere estendibile, nn mi piacciono quelle in alluminio
scusa Dax allora mi sa che tu parli delle borse in plastica estendibili, io invece vorrei sapere se qualcuno sa il prezzo di quelle in alluminio, quelle in plastica non vanno bene per l'off, poco resistenti e fanno acqua da tutte le parti se piove
nn mi sembra di aver sentito qualcuno che si lamentasse per acqua dentro le borse originali:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:: rolleyes::rolleyes:
pierangelo75
09-03-2010, 18:04
Per quelle in alluminio originali si spende più di 1000€... saranno anche fighe ma è quasi il doppio delle Trax :mad::mad::mad:
http://www.teileineile.de/be_shop/product_info.php?info=p963_BMW-Bagset-Alu-Bags-and-holder-F800GS-and-F650GS.html
http://www.teileineile.de/be_shop/images/product_images/popup_images/963_0.jpg
Ecco, era quello che sospettavo .... grazie pierangelo, è assurdo, costano il doppio delle trax che sono quasi uguali e per giunta hanno anche il telaio smontabile cosa che a quanto pare,da questa foto le bmw non hanno.
per svarzi: le valigie in plastica sono molto belle e soprattutto hanno il sistema di allungamento telescopico che è uina figata, ma purtroppo questo sistema le rende non stagne, cosa che non è un problema se non devi fare viaggi in condizioni un po più impegnative.
a me serve un prodotto molto resistente sia all'aqua che a delle forti sollecitazioni o cadute.
per questo credo che l'alluminio sia l'unica soluzione.
ma....touratech?le zega pro?che sono molto più belle delle trax IMHO....?:)
MagnaAole
10-03-2010, 10:20
è vero che che la BMW non garantisce le Vario come impermeabili, ma è altrettanto vero che io ho preso acqua a fiumi e di acqua non ne è mai entrata, e come me tanta altra gente qui sul forum lo può testimoniare.
In ogni caso, esistono le borse interne impermeabili (anche non originali) che se si presentasse il probl delle infiltrazioni lo risolverebbero.
Concordo sul fatto che in caso di caduta le valigie di alluminio siano più resistenti, meno sul fatto che le Vario si stacchino dai supporti ogni 3 x 2: era un problema che c'era qualche anno fa ma che hanno risolto modificando gli attacchi.
Le Alu sono la scelta migliore per chi deve affrontare viaggi particolarmente impegnativi, solo in questo caso trovo giustificata la spesa per le Alu originali BMW (secondo me le migliori in assoluto) che ha la sinistra sagomata per far posto allo scarico; il fatto che l'attacco Alu BMW non sia rimovibile ma ben fisso, per qualcuno è un pregio perchè offre una protezione in più in caso di caduta quando non ci sono le valigie.
Dovessi montare le Alu non avrei dubbi, anche se il costo è più alto; fortunatamente non ho questa necessità e mi bastano le Vario, Vario che evidentemente invece non sono sufficienti a quelli che montano le Alu per andare a bere l'ape al bar :lol:
davvero si staccano dai supporti??? sono ignaro di questo fatto, c'è un modo per capire se gli attacchi sono quelli modificati? sinceramente non ho mai avuto probemi di questo tipo...
MagnaAole
10-03-2010, 14:15
gli attacchi delle nostre Vario sono appostissimo, basta patemi d'anima e ansie please!
si parla di roba vecchia precedente all'uscita della F800 GS
pierangelo75
10-03-2010, 15:14
Resta il fatto che le vario originali in plastica con telaio fisso costano una volta e mezzo le Trax in alluminio con telaio quick-lock :rolleyes:
MagnaAole
10-03-2010, 15:33
io vedo che le Vario comprandole online costano 474 + 171 per il telaio + 17 spedizione = 662
le Alu BMW (set completo) costano invece 904 + 17 spedizione = 921
le Trax le regalano? non ricordo il prezzo comprensivo di tutto (staffe, serrature, spedizione, tutto!)
le trax si trovano con telaio e accessori vari a 600€ circa
quindi + o - quanto le vario ....
dipende solo da cosa ci si deve fare e quali ti piacciono di più
MagnaAole
10-03-2010, 17:41
allora,
- premesso che la moto non è un bene indispensabile ma semplicemente uno sfizio,
- che ognuno con i propri soldi fa quello che gli pare e non deve rendere conto a nessuno di come se li sputtana nè tantomeno inventarsi degli alibi per giusticare certe spese
- il discorso "dipende solo da cosa ci deve fare" trova scarsa attendibilità mentre sono invece molto più propenso a credere che ognuno si compra le borse che più gli piacciono (e non venite a raccontarmi che 200 euro in più o in meno di borse per chi si spende 11.000 euro per una moto fanno la differenza perchè NON CI CREDO)
Amen! e spendeteli sti soldi :lol::lol::lol:
hai perfettamento ragione, ma credo che spendere euro. 550,00 per un bauletto originale BMW sia una esagerazione, con euro. 150,00 di un Givi ci sia la sua differenza.
Ma nn è tanto nei soldi che uno risparmia, è che nn vale le spesa! se consideri poi che nn ci stanno manco 2 caschi poi!!:mad::mad::mad:
Io nn ho il centrale Bmw ma le borse originali si, e con quello che ho risparmiato, ho preso un terminal.
Credi che nn faccia piacere a tutti prendere un bel Desert 3 della Touratech? ma con euro. 515,00, cazzarola, ci fai altre cose :lol::lol:
Lo stesso vale con le borse in alluminio originali e non!
Comunque ti confermo che li sto spendendo io :lol::lol:
bè Svarzi è una questione molto personale, .....io sinceramente non riuscirei mai a mettere una cosa sulla coda della mia moto, trovo che un baule poggiato su una coda larga 20 cm. sia totalmente antiestetico soprattutto se a forma d'uovo che contrasta totalmente con lo stile della nostra moto e la fa sembrare una moto-scooterone.
sarò un esteta esagerato ma preferisco portare i caschi in mano e godermi la mia moto ogni volta che la guardo.
magnaAole, sono daccordissimo che ognuno compra quello che gli pare, ci mancherebbe, io infatti vorrei le borse di alluminio perchè ritengo che per quello che vorrei fare le trax siano l'ideale.
poi magari per qualcuno i 200-300 € in più saranno pure una sciocchezza ma sinceramente io per potermi permettere questa moto sto facendo un bello sforzo. non è che uno solo perchè ha comprato una bmw vuol dire che ha i soldi , quindi se posso risparmiare 300€ e comprare delle valiggie di allu. che sono praticamente uguali a quelle della bmw. lo faccio con piacere, tanto più che per ora manco quelle posso permettermi
Ti appoggio le moto son belle senza top case e borse laterali.
Io per la mia 650 prenderò il top case originale solo perchè è estendibile, e tutto chiuso occupa poco spazio,se avrò bisogno in seguito prenderò una borsa da mettere sulla sella.
cicconif
10-03-2010, 22:35
si ma non riesco a trovarle usate e nonposso ora spendere di piu' di 250 euro. Qualcuno puo' aiutarmi? Grazie 1000
MagnaAole
10-03-2010, 23:32
devi chiedere ai Sigg. Moderatori della Sezione, sono loro che fanno i finanziamenti a tasso zero per avere i voti quando ci sono le nomine
@cam:si hai ragione, è molto personale la cosa!!! :lol::lol::lol::lol:
Santrino
13-03-2010, 11:43
per ampliare la rosa delle opzioni vi dico che ieri ho parlato con un tecnico Givi in fiera a Roma e mi ha confermato che la serie Trekker (33 e 36lt)verranno commercializzate da maggio, saranno rifinite in alluminio.....prezzo bohhhh
Aggiorno il post numero 386 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4444123&postcount=386) finalmente con il pezzo in alluminio. In realtà ancora deve essere rifinito... devo colorare gli interni dei ribassamenti di blu... devo pulire i bordi ecc. Voglio però farvelo vedere in anteprima per un vostro commento.
:!::!::!:
A breve anche qualche foto montato...
http://img706.imageshack.us/img706/8233/sdc13080.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/2227/sdc13082.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/7412/sdc13079.jpg
pierangelo75
13-03-2010, 12:16
Wow hai curato anche la grafica!
complimenti! :)
... ma un casco integrale entra nelle valigie vario? grazie delle info
no! non nelle laterali...
Nel Top Case tutto aperto dipende dalla tipologia di casco... io il modulare lo inserivo coricato sul fianco.
andkappa
15-03-2010, 14:01
Nella laterale DX (quella senza incavo per la marmitta), estesa ci sta benissimo l'integrale
io ci ho messo più volte il mio modulare System V.. basta metterlo nel verso giusto.
Magari il fatto che io usassi sempre un Modulare XXL potrebbe essere la causa per cui a me non entrasse??? Bho!
andkappa
15-03-2010, 14:16
Io di misura ho il 58-59 + interfono sporgente, lo metto con la parte piatta del casco sul lato inferiore della borsa .. come se lo appoggiassi sul tavolo per intenderci..
se cerchi di metterlo in verticale non ci sta (il Tetris in questi casi si è rivelato fondamentale )
Figor ma sbaglio o sono 2 differenti?
io vedo che su uno c'è scritto dodo e un'altro igo.
posso chiederti inoltre con che cosa sono stati lavorati?
Una domanda per chi ha le borse Givi; quanto le avete pagate compreso il telaio? Quanta capacità hanno? So che alcuni le trovano orrende, ma in questo periodo non posso permettermi di spendere un milione e seicento mila per le Vario.
prova a sentire x le KRAUSER ALU BOX , a mio avviso sono molto belle e rebuste e costano il giusto , io le ho acquistate dalla cremarent che ne è il distributore x l'italia, se li senti chiedi di greta e dille che ti manda gigi .. :blob:
P.S FAMMI SAPERE E POI FOTO....
BUONA GIORNATA
quelli a Piacenza ?!? :rolleyes:
se sono loro li ho conosciuti all'EICMA , simpatici e disponibili e se non sbaglio c'era proprio anche la "Greta" ! comunque mi avevano quasi convinto a prenderle queste valige anche con un bello sconto se avessi firmato subito in fiera :lol: ma io solito perenne indeciso ho voluto aspettare e adesso ne sono pentito :mad:
A sto punto aspetto di vedere queste benedette Givi in alu e se non mi soddisfano (spt come prezzo !) prendero' sicuramente le Krauser che mi sono sempre piaciute piu' di tutte le altre :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |