Visualizza la versione completa : BMW R 1200 Gs + Montaggio navigatore Garmin Zumo
Salve!
Sono un fresco possessore di un BMW R 1200 Gs del 2007 e vorrei montare il navigatore GPS.
Sono già in possesso del GPS in questione, per la precisione un Garmin Zumo 550 che se non sbaglio la stessa BMW vende con il suo marchio.
Io ho quello standard, ma penso che a parte il logo, IL PREZZO ed il fatto che presumo ci siano caricate sopra le coordinate dei centri assistenza BMW dovrebbe essere identico.
Sull'altra moto dove era precedentemente montato (un mitico Transalp, che non sarà il Gs ma che comunque ringrazio per i 50.000 chilometri di felicità) io non avevo fatto altro che portare il cavetto di alimentazione in dotazione direttamente ai morsetti della batteria......e così intendevo fare anche sul BMW.....ma......apriti cielo!
Ho letto da più parti che tale collegamento "spartano" può essere pericoloso poichè sembra che l'elettronica del Gs sia particolarmente sofisticata....confermate?
Un concessionario BMW mi ha proposto un cavo apposito, che poi di fatto è il solito che ho io, salvo che ad una estremità non ha i due fili sciolti da attaccare alla batteria, ma uno spinotto che dice sia da attaccare ad una predisposizione che il bmw ha già.
Ottimo ma....prezzo del cavetto: 57 euro!!!!
Allora mi chiedo e VI chiedo:
davvero non è consigliabile attaccare l'alimentazione direttamente alla batteria?
Non si trova allora in commercio solo lo spinotto da poter mettere al mio cavetto rendendolo di fatto identico a quello per il quale la BMW vuole 57 euro??
Ci sono altri sistemi (leggasi punti) dove poter prendere corrente senza fare danni??
Eventualmente come e dove?
Aspetto con ansia i Vostri consigli....grazie in anticipo a chi vorrà o saprà aiutarmi.
Non defi farti problemi che non esistono. Sei semplicemente confuso da commenti scritti da persone che non conoscono.
Non ce nessun problema se fai lo stesso collegamento come sulla transalp - direttamente ai poli della batteria, OVVIAMENTE devi inserire un fusibile piccolo 1-2 Amp sul cavetto (sul positivo) subito dopo il morsetto che va alla batteria.
Per essere sicuro che se il cavo viene schiacciato, la moto non ti prende fuoco, no ?
Come navigatore ho montato un MIO C250 comprato a 89 EURO (da unieuro) - limitato all Italia, che attualmente e' un IGO 8, IGO 6, TOM TOM ed altro con tutte le mappe, POI, telecamere, radar esistenti e funziona alla grande (essendo una CPU 400mhz con SIRF III).
Tieni presente che se lo alimenti direttamente dalla batteria, devi poi sempre spegnerlo, se lo lasci su.
Io l'ho alimentato, con il cavo Garmin in dotazione, prendendo corrente dalla presa sotto sella che è sotto chiave, ed è facilissimo da fare.
Lo monto sul supporto Toutatech con chiave dedicato allo Zumo, ed al cavo di alimentazione, ho frapposto uno spinotto stagno automobilistico, nel caso voglia togliere il supporto.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie ragazzi per le risposte....
X xover: nel cavo di alimentazione che ho trovato nella confezione dello zumo vi è già un fusibile ( diversamente, mi è parso di capire, da quello dello zumo marchiato bmw) quindi direi che non devo inserire altro...giusto?
X Tommone: come hai preso corrente dalla presa sotto sella?
Puoi darmi indicazioni più precise? Serve qualche spinotto?
Perdonami ma le mie conoscenze elettro/elettroniche sono molto limitate....:mad:
se puoi farmi un disegnino....
Tieni presente che se lo alimenti direttamente dalla batteria, devi poi sempre spegnerlo, se lo lasci su.
Io l'ho alimentato, con il cavo Garmin in dotazione, prendendo corrente dalla presa sotto sella che è sotto chiave, ed è facilissimo da fare.
Lo monto sul supporto Toutatech con chiave dedicato allo Zumo, ed al cavo di alimentazione, ho frapposto uno spinotto stagno automobilistico, nel caso voglia togliere il supporto.
Spero di essere stato chiaro.
Puoi postare una foto della tua istallazione al cockpit? Thanks ;)
se lo alimentate direttamente dalla batteria (come me :cool:), il problema dello spegnimento è risolvibilissimo, basta inserire un banalissimo interruttore (qualsiasi tipo di quelli stagni) :D
Non defi farti problemi che non esistono. Sei semplicemente confuso da commenti scritti da persone che non conoscono.
Non ce nessun problema se fai lo stesso collegamento come sulla transalp - direttamente ai poli della batteria, OVVIAMENTE devi inserire un fusibile piccolo 1-2 Amp sul cavetto (sul positivo) subito dopo il morsetto che va alla batteria.
Per essere sicuro che se il cavo viene schiacciato, la moto non ti prende fuoco, no ?
Come navigatore ho montato un MIO C250 comprato a 89 EURO (da unieuro) - limitato all Italia, che attualmente e' un IGO 8, IGO 6, TOM TOM ed altro con tutte le mappe, POI, telecamere, radar esistenti e funziona alla grande (essendo una CPU 400mhz con SIRF III).
e qui sei in errore...prova a portare dal conce la moto per un presunto problema di batteria con il tuo bel cablaggio fatto direttamente in batteria senza il cavetto "predisposto",poi me lo vieni a raccontare il cinema che esce quando tu pretendi che ti sostituascano la batteria in garanzia e loro ti dicono che è presente un cablaggio"esterno" non originale bmw...neh?!??
si si...
funcool, scusa eh, ma se uno poi dovesse avere un problema elettrico o di batteria (e ha dei dubbi che possano fargli storie), E' OVVIO che deve essere un pelino faina da portarla in officina togliendo prima il cablaggio diretto :cool:
funcool, scusa eh, ma se uno poi dovesse avere un problema elettrico o di batteria (e ha dei dubbi che possano fargli storie), E' OVVIO che deve essere un pelino faina da portarla in officina togliendo prima il cablaggio diretto :cool:
Chiaro!....E chi non lo farebbe !
ma (parlo per esperianza personale) se ti racattano per strada in culo ai lupi e ti rimorchiano al service e tu non hai tutto cio' che serve per togliere il tuo bel cablaggio che fai???...strappi tutto?? non credo...
e li ti sgamano!!! (ti scoprono)...
e poi giu' di discussioni...ehhhh....son cose brutte !
Comunque sono anche io dell'idea che in batteria sia meglio....il problema è farlo digerire ai conce,non tutto lo accettano.:(
il motivo tecnico ,secondo me, è che nel connettore predisposto possono tramite diagnosi in caso di malfunzionamenti , vedere eventuali anomalie registrate dal can-bus, ergo :capire cosa ci attacchi (limitatamanete comunque ad un discorso di picchi di assorbimento...non capiscono "cosa" è stato attaccato ma capiscono "cosa" è stato causato come conseguenza) direttamente in batteria non si vede nulla!
il tutto è esterno al can-bus che non rileva una cippa!!!
Puo' rilevare solo eventualmente una sottotensione del polo positivo della batteria .....ma causato da cosa???;)
Ad ogni modo,essendo tecnico programmatore alcune risposte da parte di alcuni conce mi fanno rabbrividire!!!!:rolleyes:
At salut....:)
Drummobile74
07-09-2008, 08:17
Il mio modesto parere è questo :!:: un cavo alimentato direttamente dalla batteria può rappresentare comunque un punto debole e considerando che il GS ha di default un pochino di problemini elettrici... :mad::mad::mad:meglio non infierire. Il cavo, anche a moto spenta, risulterebbe essere in tensione ed avendo una se pur minima resistenza, a lungo andare potrebbe influire sul consumo della batteria. Se aggiungiamo poi anche i fattori metereologici, umidità, freddo ecc... ed i possibili corti... Per quanto mi riguarda preferisco fare una cosa fatta bene e che non abbia mai problemi, quindi. dovendo stendere il cavo, mi sono derivato dal c@@o della presa 12V presente sotto la sella. Essendo gestita dal can bus, è alimentata solamente a moto accesa e per circa 20 secondi dallo spegnimento con chiave. Inoltre il consumo del navigatore è talmente basso da non dare problemi ed errori provenienti dalle centraline.
Addirittura, sempre in parallelo alla presa sottosella, ho derivato una seconda presa vicino alla strumentazione dove, con opportuno cavo di conversione, attacco il caricabatterie del telefonino... per i lunghi viaggi.:walk::walk::walk: Non ho ancora avuto nessun tipo di problema ed il conce... muto!!!:confused:
Sperando di non aver urtato la sensibilità di qualcuno, vi abbraccio!!!:D:D:D
.....considerando che il GS ha di default un pochino di problemini elettrici... :mad::mad::mad:meglio non infierire.
Proprio per questo è meglio lasciar perdere il can-bus !!!!
Alcuni conce consigliano di andare direttamente in batteria per evitare casini...Ci sono pareri discordanti in merito....:(
IMHO se uno ha l'accortezza e la decenza di non lasciare il nav.sempre attaccato alla base oppure ci collega al suo filo "+" un interruttorino on-off è meglio la batteria,la funzione di spegnere tutto dopo 20-30 secondi al posto del can-bus la faccio io dopo 5 secondi!
Non credo che la resistenza del cavetto sia tale da creare una dispersione da scaricare la batteria tra uno stop e l'altro...Poichè mentre vai, l'alternatore dovrebbe provvedere ad una carica di c.ca 14,5 volt...se il cavetto riesce a scaricare la batteria allora quei cessi di Exide che montiamo sotto ai ns santi deretani sono da buttare!!!:mad:...come tra l'altro io SOSTENGO,ma non solo io...comunque questa è un'altra storia!;)
P.S Non urti la sensibilita' di nessuno!!!
E' gradevole discutere di queste cose e capire tra tutti quale potrebbe essere la soluzione migliore.!!;)
Hedonism
07-09-2008, 19:19
ricordo che il famoso connettore vicino al mozzo e' quello al quale si attacca la presa di bordo supplementare alla quale poi uno ci attacca l'utenza che vuole
il discorso del can bus e' solo terrorismo
Per chi ha un minimo di praticità con il saldatore e stagno, a mio parere la soluzione migliore è quella di collegarsi al cablaggio a monte della presa sottosella. Io l'ho fatto sulla mia precedente 1200 GT per alimentare l'interfono (Autocom), e trovo che il fatto della disalimentazione automatica della presa in questione (CanBus) sia più pratico e più sicuro del fatto di ricordarsi ogni volta di azionare un eventuale interruttore.
Oltretutto ,in caso di contestazioni da parte di BMW, da un punto di vista elettrico, il fatto che tu colleghi una spina alla suddetta presa o che tu prelevi tensione in parallelo a monte della stessa è perfettamente identico.
Ciao, ;)
Jorge48
ricordo che il famoso connettore vicino al mozzo e' quello al quale si attacca la presa di bordo supplementare alla quale poi uno ci attacca l'utenza che vuole
il discorso del can bus e' solo terrorismo
Io ho conosciuto un conce abbastanza rognoso, che sostiene che tutto cio' che è esterno al cablaggio gia' esistente nella moto fa decadere ogni tipo di rivalsa in caso di anomalie;
non sto parlando di accessori da attaccare alla presa di bordo esistente, ma di tutti i fili "posticci" che ci mettiamo,in parallelo alla presa,collegati alla batteria ecc...ecc...Mi auguro che sia un caso isolato,altrimenti siamo tutti fuorilegge!!!
Un altro conce invece sostiene l'opposto!
cioè di collegare (ad esempio si parlava dello zumo 550) l'accessorio direttamente in batteria,cosi' non c'è nessuna preoccupazione per quanto riguarda il can-bus e le sue centraline che diagnosticano prese e presine...
NON è terrorismo,qui si tratta di mancanza di chiarezza ed idee contrastanti direttamente alla fonte!
Sto girando piu' conce proprio per capire cosa cacchio è meglio fare!!!
Vorrei ricordare che lo Zumo lo istalla anche la BMW (Zumo Motorrad) e non lo collega direttamente alla batteria, quindi direi di non continuare a demonizzare il can bus
Red_Baron
08-09-2008, 09:32
Io ho avuto la batteria guasta e sostituita in garanzia nonostante avessi su di essa collegati i fili della presa accendino e il navigatore Zumo.....
Il meccanico mi ha detto poi che comunque c'erano troppe cose attaccate alla batteria ma non ha potuto far a meno di riconoscere che, essendovi i fusibili a monte, erano del tutto innocui.
Alla mia richiesta se era meglio collegarsi al CanBus me lo ha sconsigliato x questioni di garanzia perchè cosi' poteva andarci di mezzo una batteria, nell'altro caso la centralina e quindi i problemi di eventuale riconoscimento della garanzia sarebbero stati diversi e piu' costosi.
Hedonism
08-09-2008, 11:02
ribadisco il concetto, non si tratta di fili posticci, c'e' un connettore a bordo, si acquista la relativa "femmina" ricambio ufficiale bmw per officine, ha tre fili alimentazione, massa e l'odometro, quest'ultimo lo si lascia volante, a questo punto hai prelevato dall'impianto della moto la massa e l'alimentazione a regola d'arte. da li ci colleghi quello che vuoi, BMW ci mette la presa supplementare, ed il Zumo Motorrad (ho visto e toccato il cavo di connessione originale) non vedo che problemi possa dare il mio Zumo.
milleacri
08-09-2008, 11:46
Posso contribuire con la mia esperienza.
Ho un Garmin 2610 per il quale ho acquistato il supporto e il cavo di alimentazione, con spinotto dedicato, da collegare al navigatore.
Senza troppi sconvolgimenti i terminali aperti del cavo sono stati collegati a uno spinotto (da come ho capito, fonte di alimentazione generica) che sta sotto la strumentazione. Funziona che è una meraviglia!
Hedonism
08-09-2008, 12:11
Posso contribuire con la mia esperienza.
Ho un Garmin 2610 per il quale ho acquistato il supporto e il cavo di alimentazione, con spinotto dedicato, da collegare al navigatore.
Senza troppi sconvolgimenti i terminali aperti del cavo sono stati collegati a uno spinotto (da come ho capito, fonte di alimentazione generica) che sta sotto la strumentazione. Funziona che è una meraviglia!
esatto, e ripeto se fate montare la presa supplementare, la collegano allo stesso modo, senza fusibile come lo zumo motorrad.
Allora ragazzi, ci arriviamo ad una conclusione??
Batteria diretta o Spinotto??
Io penso che collegherò il mio Zumo alla batteria direttamente.....l'avevo così sul transalp e la batteria non mi ha mai dato problemi.
Tra l'altro il cavo di alimentazione del Garmin Zumo "standard", a differenza di quello del Garmin Bmw, ha un bel portafusibile con fusibile credo da 2 Ampere, cosa che secondo me mette al riparo dai guai ; e credo che a questo punto non sia nemmeno necessario mettere un interruttore... o no?
Sinceramente l'idea dell'interruttore non mi piace, primo perchè tocca comunque modificare il cavo e poi dove lo metti?
Inoltre devi comunque ricordarti di spengerlo.
Poi tanto parliamoci chiaro, quando si scende dalla moto chi è che lascia il navigatore montato??
E se ci fermiamo...che sò, per fare benzina o altro non credo che cinque minuti di alimentazione a motore spento scarichino la batteria...
Guardate il conce dove ho acquistato il ferro è daccordo nell'andare diretto in betteria...E lo fanno anche loro;)
L'altro che mi ha raccolto per strada (batteria kaputt) mi ha cazziato proprio per questo !!!!:rolleyes:
Sa fem !?!?!?!?!?:confused:
ne girero' altri per fare delle statistiche....non si capisce un cazzo!
............:hmph:..........
Drummobile74
08-09-2008, 20:29
Allora ragazzi, ci arriviamo ad una conclusione??
Batteria diretta o Spinotto??
Io penso che collegherò il mio Zumo alla batteria direttamente.....l'avevo così sul transalp e la batteria non mi ha mai dato problemi.
Tra l'altro il cavo di alimentazione del Garmin Zumo "standard", a differenza di quello del Garmin Bmw, ha un bel portafusibile con fusibile credo da 2 Ampere, cosa che secondo me mette al riparo dai guai ; e credo che a questo punto non sia nemmeno necessario mettere un interruttore... o no?
Sinceramente l'idea dell'interruttore non mi piace, primo perchè tocca comunque modificare il cavo e poi dove lo metti?
Inoltre devi comunque ricordarti di spengerlo.
Poi tanto parliamoci chiaro, quando si scende dalla moto chi è che lascia il navigatore montato??
E se ci fermiamo...che sò, per fare benzina o altro non credo che cinque minuti di alimentazione a motore spento scarichino la batteria...
Se la moto fosse mia mi deriverei in parallelo dalla presa di bordo sotto la sella. Poco dopo aver spento la moto, si spegnerà anche il navigatore, o meglio ti chiederà se vuoi spegnere o utilizzare la batteria. Il can bus, se tarato bene in origine, non farà una piega per assorbimenti così bassi. A te l'ultima parola... ciao ciao!!!
Guardate il conce dove ho acquistato il ferro è daccordo nell'andare diretto in betteria...E lo fanno anche loro;)
L'altro che mi ha raccolto per strada (batteria kaputt) mi ha cazziato proprio per questo !!!!:rolleyes:
Sa fem !?!?!?!?!?:confused:
ne girero' altri per fare delle statistiche....non si capisce un cazzo!
............:hmph:..........
Ma....fammi capire: la tua batteria ha fatto kaputt perchè c'era l'alimentazione del gps attaccata??
O per altri motivi??
Sarebbe importante capire questo....da i messaggi degli altri utenti si deduce che, mentre nel caso del famoso spinotto (can-bus o come cacchio si chiama) sembra che a qualcuno la centralina abbia fatto storie, nessuno, mi par di capire, ha detto che dopo aver attaccato direttamente alla batteria un cavo di alimentazione, la suddetta si sia scaricata....invece a te è successo?
A proposito di batteria apro una parentesi che non centra nulla con il gps: io ho il Gs da tre giorni (usato, modello 2007) e all'accensione, dopo aver fatto il ceck con il triangolino rosso che poi diventa giallo ( e qui ho letto sulle istruzioni che è corretto) al momento di mettere in moto premendo lo start, mi si riaccende per un attimo il triagolo rosso con il punto esclamativo e sul display il simbolo della batteria e l'altro simbolo (uguale a quello delle macchine) che credo rappresenti il motore......vi chiedo: anche questo è normale???
O è sintomo che la batteria è un po giù?
Drummobile74
08-09-2008, 20:36
Io sono un amante del faidatè e mi è costata molta più fatica derivare l'alimentazione dello zumo 500 dalla presa di bordo sotto la sella quindi dico che molti meccanici della bmw dicono di derivarsi diretti dalla batteria solo per praticità. Smontano meno pezzi della moto tagliano e cambiano meno fascette stringi cavi ecc. . Non smetterò mai di sostenere che un lavoro a regola d'arte (elettricamente parlando) si ottiene con l'alimentazione sotto chiave...
Io sono un amante del faidatè e mi è costata molta più fatica derivare l'alimentazione dello zumo 500 dalla presa di bordo sotto la sella quindi dico che molti meccanici della bmw dicono di derivarsi diretti dalla batteria solo per praticità. Smontano meno pezzi della moto tagliano e cambiano meno fascette stringi cavi ecc. . Non smetterò mai di sostenere che un lavoro a regola d'arte (elettricamente parlando) si ottiene con l'alimentazione sotto chiave...
Può darsi che tu abbia ragione....e allora sotto chiave per sotto chiave, regola d'arte per regola d'arte.... non è meglio attaccarsi all'apposito spinotto sotto il canotto di sterzo?
Quello che hai fatto te per quanto fatto bene e più sicuro è comunque un lavoro artigianale...a quel punto se davvero arriviamo alla conclusione che non crea problemi, meglio andare allo spinotto dedicato....no?
Drummobile74
08-09-2008, 20:43
Ma....fammi capire: la tua batteria ha fatto kaputt perchè c'era l'alimentazione del gps attaccata??
O per altri motivi??
Sarebbe importante capire questo....da i messaggi degli altri utenti si deduce che, mentre nel caso del famoso spinotto (can-bus o come cacchio si chiama) sembra che a qualcuno la centralina abbia fatto storie, nessuno, mi par di capire, ha detto che dopo aver attaccato direttamente alla batteria un cavo di alimentazione, la suddetta si sia scaricata....invece a te è successo?
A proposito di batteria apro una parentesi che non centra nulla con il gps: io ho il Gs da tre giorni (usato, modello 2007) e all'accensione, dopo aver fatto il ceck con il triangolino rosso che poi diventa giallo ( e qui ho letto sulle istruzioni che è corretto) al momento di mettere in moto premendo lo start, mi si riaccende per un attimo il triagolo rosso con il punto esclamativo e sul display il simbolo della batteria e l'altro simbolo (uguale a quello delle macchine) che credo rappresenti il motore......vi chiedo: anche questo è normale???
O è sintomo che la batteria è un po giù?
Anche sul mio è così... ho il GS '06. Il problema di rimanere a piedi è dovuto alle batterie stesse, a me ne hanno cambiate tre ed ora da più di 1 anno non ho più problemi. Le prime serie di batterie facevano ca@@re!!!
Drummobile74
08-09-2008, 20:48
Ci avevo pensato, ma siccome il cavo era chilometrico, non volendolo tagliare ho preferito partire dal sottosella. In più il fusibile in dotazione arriva giusto sotto la "vaschetta" porta attrezzi, dove per altro ci sono altri relè.
Ma....fammi capire: la tua batteria ha fatto kaputt perchè c'era l'alimentazione del gps attaccata??
O per altri motivi??
Sarebbe importante capire questo....da i messaggi degli altri utenti si deduce che, mentre nel caso del famoso spinotto (can-bus o come cacchio si chiama) sembra che a qualcuno la centralina abbia fatto storie, nessuno, mi par di capire, ha detto che dopo aver attaccato direttamente alla batteria un cavo di alimentazione, la suddetta si sia scaricata....invece a te è successo?
A proposito di batteria apro una parentesi che non centra nulla con il gps: io ho il Gs da tre giorni (usato, modello 2007) e all'accensione, dopo aver fatto il ceck con il triangolino rosso che poi diventa giallo ( e qui ho letto sulle istruzioni che è corretto) al momento di mettere in moto premendo lo start, mi si riaccende per un attimo il triagolo rosso con il punto esclamativo e sul display il simbolo della batteria e l'altro simbolo (uguale a quello delle macchine) che credo rappresenti il motore......vi chiedo: anche questo è normale???
O è sintomo che la batteria è un po giù?
Il conce che mi ha raccattato per strada dice che può essere colpa "dell'accessorio non originale " (cosi' ha definito il 550 non BMW) collegato in batteria....:mad:
E che la garanzia non riconosce difetti se è presente un accessorio esterno collegato "esternamente" al circuito elettrico della moto,quindi fuori dallo spinotto predisposto;questo mi diceva che riguarda anche le derivazioni parallele fatte dalle prese esistenti...:( potete immaginare la discussione feroce che ho contrapposto:pain10:
Per chiudere in bellezza mi ha fatto vedere un pezzo di carta (era una circolare bmw) dove era scritto come operazione di controllo ,suggerita ai mecca ,in fase di diagnosi del problema legato alla batteria :"accertarsi della presenza o meno di accessori non originali collegati all'impianto elettrico"...:rolleyes:
Probabilmente ;imho; può essere che l'exide che montano fa c@@@re!!!....
Ma non ce lo diranno mai!!!.....
....:confused:
Comunque per la batteria è stato messo in discussione il cablaggio in betteria dal nr 1....
...dal nr 2 invece è consigliato!!!....
mi so pu' cusa fa' !!!!....
nella mia 2006, l'ho collegato direttamente alla batteria (in uno dei cavetti c'è il fusibile di protezione) senza alcun problema. Ora ho trasferito il tutto sulla 2008 sempre senza problemi. Eventualmente,avendo lo spinotto, si collega alla presa sotto la sella sul lato sinistro, con l'adattatore per prese BMW.
supercaliffo
09-09-2008, 08:44
Può darsi che tu abbia ragione....e allora sotto chiave per sotto chiave, regola d'arte per regola d'arte.... non è meglio attaccarsi all'apposito spinotto sotto il canotto di sterzo?
Quello che hai fatto te per quanto fatto bene e più sicuro è comunque un lavoro artigianale...a quel punto se davvero arriviamo alla conclusione che non crea problemi, meglio andare allo spinotto dedicato....no?
Ma l'apposito spinotto... dove lo posso vedere sulla mia gs '08?
grazie!
qualcuno può postare delle foto relative all'istallazione dello zumo sulla R 1200 GS ADV?
ankorags
10-09-2008, 23:53
Ciao Mark, ho un GS 1200 e uno Zumo...collegato direttamente alla batteria dal cablaggio originale in dotazione, gli ho solo schiacciato due occhielli x inserilo nelle viti della batteria e nient'altro.
Il tutto funziona senza problemi da centinaia di km ;)
p.s. se non ti è chiaro fammi sapere!!!
E' possibile alimentare lo Zumo in tutte e due le modalità.
In caso di collegamento diretto però, siccome la base di aggancio dello Zumo assorbe corrente, si tratta solo di millivolt, in caso di sosta prolungata del mezzo ovviamente tende a scaricare la batteria.
Per questo motivo a mio parere è consigliabile alimentarlo con l'apposito cavetto BMW che di fatto fa diventare l'alimentazione sottochiave.
Occorre anche considerare che anche con l'alimentazione sottochiave a quadro spento la batteria delo zumo ti consente comunque di usarlo.
Per me ha più senso utilizzare il cablaggio originale.
Ciao Mark, ho un GS 1200 e uno Zumo...collegato direttamente alla batteria dal cablaggio originale in dotazione, gli ho solo schiacciato due occhielli x inserilo nelle viti della batteria e nient'altro.
Il tutto funziona senza problemi da centinaia di km ;)
p.s. se non ti è chiaro fammi sapere!!!
Ciao concittadino!
Pensa, proprio stamani ho montato il Gps e passato il cavo fino alla batteria e l'ho attaccato prorpio come hai detto tu.
Cavo originale (quindi con il suo bel fusibile) due occhielli e via.
Per Caribù : ma secondo te con la moto ferma ed il navigatore non attaccato al supporto,quest'ultimo (il supporto intendo) assorbe comunque corrente??
ma sei sicuro??
Io la vecchia moto l'ho lasciata anche un mese ferma senza navigatore, ma con il supporto montato (del resto è impensabile staccare e riattaccare i cavi dalla batteria ogni volta) e non mi si è mai scaricata la batteria.
il mio zumo l'hanno montato partendo dalla presa sotto la sella.
Credo che anche con la base soltanto ma senza zumo si abbia un piccolo assorbimento....:confused:
Io non ho avvitato il connettore alla basetta,e se sto fermo molto lo stacco!:-o
....Cmq essendo gia' stato mollato a piedi per strada dalla batteria e son stato cazziato da un conce che sosteneva fosse colpa del navigatore collegato diretto in batteria, adesso ci vado coi piedi di piombo!...
Sempre diretto pero'....perchè da conce a conce cambiano teoria!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Berghemrrader
14-09-2008, 22:18
Scusate l'ignoranza. Ma sulle 1200 non c'è la classica presa 12v con tappo che con un banale spinotto BMW (2€) si collega comodamente qualsiasi dispositivo?
Sulle vecchie era presente sulla plastica che arriva al becco alla sx.
un ex tk
14-09-2008, 22:22
Ho presao lo Zumo appena uscito, attaccato allo spinotto del canotto. Appositamente predisposto, ordinando il cavetto da 10 Euro per i garmin BMW.
Mai un problema, però può accadere che dopo un lungo periodo in cui si gira con senza navigatore per qualche km. il can-bus non lo riconosce, quindi si alimenta a batteria.
Per il resto, la certezza che dopo 4' sec. tolta la chiave si spegne, a mio avviso è un bel vantaggio.
Mai un problema, però può accadere che dopo un lungo periodo in cui si gira con senza navigatore per qualche km. il can-bus non lo riconosce, quindi si alimenta a batteria.
Scusami, ma non ho ben capito quale sia il problema
GOBBOMAI
15-09-2008, 10:23
Ho chiesto stamane al conce, visto che ero li per il tagliando se era il caso di cablare con il cavetto bmw apposito di cui parlate o lasciarli così diretti alla batteria...................e lui mi ha detto che visto che già sono collegati di lasciarli così ...................... non comporta nessun rischio alla moto
Sì sono sicuro che la basetta assorbe.
Poi per carità ognuno decide di fare come vuole.
Il mio è montato utilizzando il cavetto BMW e ho spiegato il razionale che mi ha portato a questa scelta.
Comunque alla fine funziona in tutti i due modi
Per Berghemradder certo che si può anche collegare con la presa 12 volt che di serie non è presente è certamente un alternativa a mio parere non così comoda come il collegamento con il cavetto originale.
Hedonism
15-09-2008, 11:21
anch'io sono "sottochiave" direi che e' il miglior collegamento possibile.
nel quest infatti il regolatore di tensione per abbassare l'alimentazione del quest, dai 12V disponibili dalla moto ai 5 richiesti dal Quest, portava irrimediabilemente ad un assorbimento o meglio, il Can Bus rilevava l'utenza.
altra soluzione sarebbe quella di montare la presa 12 V supplementare e da li collegare lo Zumo con lo Spinotto BMW di fatto non cambia nulla, ma formalmente si e' in regola e a moto spenta la corrente e' tagliata.
FULL ZEX
15-09-2008, 14:30
Drummobile74 attaccalo alla batteria con il fusibile stai tranquillo
Grazie ragazzi per le risposte....
X xover: nel cavo di alimentazione che ho trovato nella confezione dello zumo vi è già un fusibile ( diversamente, mi è parso di capire, da quello dello zumo marchiato bmw) quindi direi che non devo inserire altro...giusto?
X Tommone: come hai preso corrente dalla presa sotto sella?
Puoi darmi indicazioni più precise? Serve qualche spinotto?
Perdonami ma le mie conoscenze elettro/elettroniche sono molto limitate....:mad:
se puoi farmi un disegnino....
Ho semplicemente spelati i cavetti che alimentano la presa ed ho saldato quelli del navigatore e poi nastrato il tutto.
Puoi postare una foto della tua istallazione al cockpit? Thanks ;)
Devo farla, abbi pazienza, scusa !
Per ciò che riguarda il cavo BMW per collegarlo allo spinotto libero, che sul my '04 era fascettato sul cannotto sterzo, non è venduto come ricambio, ma come pezzo d'officina, per cui molti conce fanno resistenze a venderlo !
Sul my '08 che ho ora non so se è presente quello spinotto.
Hedonism
15-09-2008, 21:01
c'e' lo spinotto perch' e ' se monti lo Zumo motorrad... ci va anche il tuo
Per ciò che riguarda il cavo BMW per collegarlo allo spinotto libero, che sul my '04 era fascettato sul cannotto sterzo, non è venduto come ricambio, ma come pezzo d'officina, per cui molti conce fanno resistenze a venderlo !
Sul my '08 che ho ora non so se è presente quello spinotto.
http://img182.imageshack.us/img182/6787/zumosur1200gsyj2.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=zumosur1200gsyj2.jpg)
Sulla GS 2008 lo spinotto per alimentare lo Zumo è sotto al becco non si vede perchè è avvolto con del nastro isolante telato nero guarda bene (aiutati con con una piccola torcia) basta staccare il connettore a tappo ed attaccarci il filo dell'alimentazione (accessorio originale Garmin-BMW).
Così montato non puoi avere alcun problema, perchè l'alimentazione si stacca da sola dopo circa un minuto che togli la chiave di accensione.
Alberto.frz
24-02-2012, 11:41
:wave: ragazzi continuo qui per non aprire un nuovo post...
ho un GS del 2007 e sto cercando di capire come alimentare il tomtom one. ho letto di questo connettore nascosto e credo di averlo trovato. ho fatto un paio di foto per avere conferma che sia proprio quello che sto cercando.
l'ho trovato proprio sotto il manubrio e senza smontare niente. aveva un cappuccio nero tolto per la foto.
adesso il problema è che il mio tomtom si carica con spinotto mini-usb dovrei: acquistare il cavo della bmw per connettermi a questo spinotto e poi saldare i fili a un cavo mini-usb. il lavoro non sembra difficile...qualche altro consiglio o procedo cosi?
http://img651.imageshack.us/img651/692/20120224103731.jpg
http://img35.imageshack.us/img35/9488/20120224103757.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/7840/imagethumbm.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/1025/imagethumb1.jpg
ho trovato il cavo su questo sito a 30 euro già compreso di spese di spedizione.
qualcuno di voi l'ha preso altrove?
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/Navigazione-e-comunicazione/Cavo-di-collegamento-per-accessori-ausiliari-Navi-12-Volt.html
:wave:
:wave: ragazzi continuo qui per non aprire un nuovo post...
ho un GS del 2007 e sto cercando di capire come alimentare il tomtom one. ho letto di questo connettore nascosto e credo di averlo trovato. ho fatto un paio di foto per avere conferma che sia proprio quello che sto cercando.
l'ho trovato proprio sotto il manubrio e senza smontare niente. aveva un cappuccio nero tolto per la foto.
adesso il problema è che il mio tomtom si carica con spinotto mini-usb dovrei: acquistare il cavo della bmw per connettermi a questo spinotto e poi saldare i fili a un cavo mini-usb. il lavoro non sembra difficile...qualche altro consiglio o procedo cosi?
http://img651.imageshack.us/img651/692/20120224103731.jpg
http://img35.imageshack.us/img35/9488/20120224103757.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/7840/imagethumbm.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/1025/imagethumb1.jpg
ho trovato il cavo su questo sito a 30 euro già compreso di spese di spedizione.
qualcuno di voi l'ha preso altrove?
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/Navigazione-e-comunicazione/Cavo-di-collegamento-per-accessori-ausiliari-Navi-12-Volt.html
:wave:
Io l'ho acquistato dal mio meccanico a 12,00 €
brusuillis
22-03-2012, 22:26
Quoto.
Anche io ho acquistato il connettore BMW per collegare il mio Zumo, ancora quando avevo la F800GS, ovviamente compatibile anche con l'attuale ADV e con tutti i modelli con presa GPS.
E' nata per quello, per alimentare il GPS con assoluta sicurezza, non vedo perchè andare in cerca di casini collegandolo direttamente alla batteria.
...E' nata per quello, per alimentare il GPS con assoluta sicurezza, non vedo perchè andare in cerca di casini collegandolo direttamente alla batteria....
Vero, però, utilizzando una presa standard, puoi collegare qualsiasi altro aggeggio ed anche il mantenitore non BMW senza subire le paturnie del CanBus.
Se poi utilizzi una presa stagna e la piazzi in un posto pratico e nascosto, il fatto che sia collegata permanentemente alla batteria non crea problemi... :)
ragazzi recupero questa discussione del mese scorso...io ho montato lo zumo attaccandomi al can bus, tutto benissimo giro la chiave lui si accende, ma quando spengo e tolgo la chiave almeno per 10 min continua ad essere in tenzione!!! ma io ho letto qui dentro che dopo pochissimo dovrebbe spegnersi...però leggendo sul libretto è specificato che la presa sotto la sella e le prese supplementari si disattivano da sole dopo circa 15min dallo spegnimento...in + ricordo che sul gs di un amico sopo 30 sec dallo spegnimento lo zumo si spegneva da solo...
la mia è un 2006 ed ha il sistema di allarme...c'è qualche settaggio da sistemare???? grazie mille
63roger63
28-04-2012, 10:12
e qui sei in errore...
A me non hanno mai fatto alcun problema a cambiarmi tre batterie nonostante avessi il GPS collegato diretto alla batteria.
brusuillis
04-05-2012, 07:34
Vulcano ti confermo che il mio zumo collegato alla presa gps sotto al faro si spegne dopo 30 secondi dallo spegnimento della moto.
Non mi risulta che le prese rimangano attive per più tempo a meno che il canbus non rilevi qualcosa che sembra essere il mantenitore allora lascia aperto il circuito.
Io avevo un filtro antidisturbo della centralina dell'interfono che provocava questo effetto e le prese non si spegnevano mai.
Quindi zumo sempre acceso... E batteria KO.
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk
ma sai che ora si spegne dopo 30 secondi anche il mio??? ti giuro che le prime 2 3 volte ci metteva un quarto d'ora almeno...ieri sera poi quando si è staccato mi ha fatto il lampeggio...tutto ok quindi!
umberto58
04-05-2012, 09:31
azz vulcano il tuo zumo legge il forum e si è adeguato ;-)
guarda non so come sia possibile...
magna la cosa potrebbe risultare sensata...si spegneva dopo tanto solo le prime volte che lo usavo quindi non era mai stato in carica (era nuovo di pacca) ora che è sempre collegato alla moto è sempre sotto tensione...la tua info arriva da una fonte attendibile???
brusuillis
07-05-2012, 12:15
Se fosse così direi che è una figata.
Io non l'ho mai notato, di fatto il mio Zumo è sempre carico usandolo solo attaccato alla moto e mai a batteria, ma la cosa è interessante.
Magna ma dici che è lo Zumo ad avere un circuito compatibile canbus o è il canbus ad adattarsi sentendo assorbimento?
Se così fosse vorrebbe dire che se lascio ad esempio un cellulare in carica, una volta terminata la carica il canbus spegne tutto?
Spero di non aver scoperto l'acqua calda...
si però cmq come c'è scritto sul libretto dopo circa 15 min la centralina toglie tensione alle prese supplementari per non consumare la batteria...cmq stasera o domani provo perchè ieri e oggi ho staccato lo zumo e ci sto un po "giocherellando" usando le sue batterie..al prossimo spegnimento del gs vediamo cosa succede ed avremo delle conferme!
alex_1098
07-05-2012, 21:26
ribadisco il concetto, non si tratta di fili posticci, c'e' un connettore a bordo, si acquista la relativa "femmina" ricambio ufficiale bmw per officine, ha tre fili alimentazione, massa e l'odometro, quest'ultimo lo si lascia volante, a questo punto hai prelevato dall'impianto della moto la massa e l'alimentazione a regola d'arte. da li ci colleghi quello che vuoi, BMW ci mette la presa supplementare, ed il Zumo Motorrad (ho visto e toccato il cavo di connessione originale) non vedo che problemi possa dare il mio Zumo.
Confermo anche io !!!!!! Sotto il faro c'è già uno spinotto BMW predisposto per l'attacco del navigatore, giusto questa sera sono passato in BMW e ho comperato lo spinotto femmina alla modica cifra di 11 eurozzi, da collegare direttamente, ed il gioco è fatto semplicissimo e pulitissimo, io ci attaccherò il mio vecchio Tom Tom Rider !!!!!!!
boh ragazzi io ci ho provato ieri sera ma mi si è spento dopo un minuto...a questo punto non so cosa pensare...vabbè l'importante è che si spenga dopo poco dai ;-)
alex_1098
08-05-2012, 09:18
Dimenticavo, pagato in BMW 12 euri !!!!
ah si si magna quello è l'importante, cmq fai conto che ci ho giocherellato un po il pomeriggio con il navi scollegato...magari ha fatto in tempo a ricaricarsi...mah misteri dell'elettronica!
crazyalex82
13-05-2012, 19:57
preso in bmw 16/18 euro non ricordo di preciso...
Vorrei anche io portarmi la presa accendisigari sulla mia R1200R sfruttando la presa disponibile sotto il serbatoio/faro. Quello che vorrei sapere da voi è se dopo aver comprato il cavo devo anche andare in concessionaria per farmi attivare la presa via Can Bus con i loro pc oppure se è già normalmente sotto tensione?
Grazie
almeno sulla mia era gia alimentata...
almeno sulla mia era gia alimentata...
Grazie Marvel
è gia alimentata, basta che colleghi i cavetti gialli dello spinotto che hai comprato esattamente seguendo lo schema che trovi qui a quelli della presa accendisigari...che non inverti la massa con la tensione :-/
è gia alimentata, basta che colleghi i cavetti gialli dello spinotto che hai comprato esattamente seguendo lo schema che trovi qui a quelli della presa accendisigari...che non inverti la massa con la tensione :-/
Ok, thanks Vulcano
Sulla mia adv '06 acquistata da un mese, durante il tagliando ho fatto montare dal conce stesso il kit Garmin per zumo e nuvi 510 ... montato sotto chiave, dopo tot secondi toglie l'alimentazione al navigatore ...
sembra tutto ok ma la batteria non dura + di 5 giorni ...
la batteria (exide bmw) che ho trovato nella moto ha credo un paio d'anni ... e vabè ... ma l'ho sostituita con una Okyami nuova ma lo stesso non è durata + di 5 giorni ...
sarò sfigato con le batterie o è come ho letto in giro che il can bus leggendo il leggero assorbimento della basetta del kit Garmin (12v-->5v) non stacca mai?
Potrebbe essere verosimile anche per il fatto che provando a mettere un carica/mantieni batterie non bmw questo riesce a ricaricare senza problemi?
come non dura + di 5 gg??? cioè dopo 5 giorni che usi la moto non hai + batteria??? non credo che un navi consumi cosi tanto da finirla...c'è qualcosa che assorbe troppo ed in continuazione li ma se il navi è montato come si dice sul post dopo 30 sec si disattiva e non assorbe + niente...
Volevo dire che se NON uso la moto per 5 giorni la batteria và a terra ... basta poi farla ripartire e dopo un giretto di mezzora la batteria è di nuovo carica ...
ma proprio oggi ho scoperto che collegando il navigatore anche senza chiavi inserite (tolte dal quadro domenica sera) il garmin si accende ...
quindi se è vero che è stato collegato sotto chiave o il canbus evidentemente non "stacca" niente oppure ... non sò :(
devo riportarla sicuramente in concessionaria
brusuillis
15-05-2012, 14:23
Lo Zumo è nuovo? Mi pare di aver letto che le prime versioni avevano la basetta che effettivamente procurava un certo consumo (sinceramente non so come) e che quindi incasinavano il canbus che non staccava mai.
Di fatto se montando il navigatore a moto spenta si accende è chiaro che la basetta è sotto tensione e il canbus non ha staccato.
Io avevo lo stesso problema di batteria a terra ma perché avevo collegato alla presa navigatore anche la centralina interfono che rimanendo in tensione lasciava acceso il canbus.
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk
Ho parlato col meccanico e dice di riportargliela che deve riprogrammare la centralina ...
Nel frattempo ho fatto una ennesima prova ed ho scoperto che se tolgo le chiavi col garmin collegato come da prassi dopo quasi un minuto mi chiede se voglio continuare con la betteria interna o spegnere e in quel caso, evidentemente, il canbus disattiva tutto perche' se provo a ricollegare lo zumo a moto spenta non si accende ...
al contrario, se spengo la moto senza zumo collegato, il canbus non stacca niente perche' in qualsiasi momento vada a collegare il nav lui si accende da solo ...
Boh ... non vorrei cominciare a rimpiangere da subito la gloriosa 850r ...
Paolo_yamanero
15-05-2012, 15:45
Ho montato il mio tomtom rider utilizzando l'alimentazione "nascosta" sotto la strumentazione.
l'ho trovato proprio sotto il manubrio e senza smontare niente. aveva un cappuccio nero tolto per la foto.
http://img651.imageshack.us/img651/692/20120224103731.jpg
Ma non sono impazzito a cercare la femmina dello spinotto presente di serie.
L'ho sostituito con un maschio-femmina ex novo comprato per pochi euro (in vendita dappertutto, preso in negozio ricambi auto)
La corrente in uscita è di circa 14,5 volt.
Ma il trasformatorino del tomtom riesce a portarla a 5 volt.
La settimana scorsa non funzionava più nulla.
Testate le uscite, la corrente arrivava al supporto (che funge da carica) e dà lì non usciva più nulla.
E' saltato un micro fusibile interno.
Sostituito (più che altro saldando un filo sottilissimo) non ha dato più noie.
Resta il mistero di cosa sia successo.
Vi risultano casi nei quali la tensione di uscita abbia dei picchi tali che il trasformatore a 5 volt non riesce a gestirla?
Se salta di nuovo indago meglio e vi aggiorno....
brusuillis
16-05-2012, 19:46
al contrario, se spengo la moto senza zumo collegato, il canbus non stacca niente perche' in qualsiasi momento vada a collegare il nav lui si accende da solo ...
Scusa la domanda forse stupida ma quando colleghi lo Zumo a moto spenta e lui si accende, sul display dello Zumo c'è l'icona della batteria?
Forse si accende perchè sente di essere sul supporto ma magari si accende usando la sua batteria interna e non quella della moto.
Se è così il canbus ha chiuso comunque e stai tranquillo che la batteria della moto non va giù.
Ad ogni modo se io collego la Zumo a moto spenta lui non si accende.
Hai forse portato la moto per la riprogrammazione?
.....
Forse si accende perchè sente di essere sul supporto ma magari si accende usando la sua batteria interna e non quella della moto.
.....
No no ... si accende perchè ci sono i 5v sul cavetto ... le prove le ho fatte anche con il navigatore in mano ...
comunque non l'ho ancora portata ... non penso di riuscire a trovare il tempo questa settimana ... oltretutto voglio proprio vedere, dopo averla spenta col navi inserito ed essermi accertato che che il canbus abbia scollegato tutto se la batteria vecchia regge + di 4-5 giorni ... io penso di si ...
l'altra prova che centri il canbus è che le volte che ho spento senza navi connesso e provo ad inserire un mantenitore di carica non bmw nella presa sotto la sella (ho un BC smart), questo mi funziona ...
ora che invece l'ho spenta con il navi inserito e sono certo che il canbus abbia scollegato tutto, lo stesso mantenitore non funziona ... evidentemente anche la presa sotto la sella è stata scollegata ...
vi tengo comunque informati
ciao
brusuillis
17-05-2012, 09:51
Pare un bel casino ed il regista di tale casino sembra essere la centralina.
Lo Zumo sulla ADV mi è stato montato in fase di consegna a moto nuova quindi non se abbiamo eseguito qualche configurazione della centralina.
Ad ogni modo quando in precedenza avevo montato personalmente lo stesso Zumo sulla F800GS, lo avevo collegato allo stesso modo alla presa GPS e non avevo sicuramente eseguito alcuna configurazione.
Ed anche in quel caso ha sempre funzionato bene.
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk
matias non ho mai fatto caso a cio ma domani o sabato se riesco ad usare la moto provo e vedo cosa succede se lo collego come dici tu...la mia poi è del tuo stesso anno... ;-)
robibebo
24-09-2012, 15:12
Dopo aver letto tutto il post, rimango ancora indeciso.
Io ho una GS1200ADV 12/2008 e sinxeramente non ho capito se è meglio collegarsi alla batteria diretto o tramite canbus (il cui funzionamento rimane per me un mezzo mistero ( dove è,come va ))
C'è una decisione finale a cui attenersi?
Ciao
PS
Io il navigatore non lo ho neanche e pensavo di utilizzare Iphone 4 con tom tom collegato all'alimentatore da auto.
Ramstein
24-09-2012, 17:00
Ciao,
anch'io pensavo di montare la presa accendisigari per il navigatore (uso lo smartphone, non ho un navigatore 'firmato').
Ho fatto un salto al negozio Wunderlich qui a Milano e hanno una presa che costa 15/20 Eur e che ti montano direttamente loro.
Al conce BMW poi ho chiesto : dietro canbus o diretto su batteria ?
Mi ha risposto senza esitazioni : In batteria diretto! Con fusibile da 2A sul positivo, però... ;)
Quindi farò così.
Vi faccio sapere quando fatto.
Lucasubmw
24-09-2012, 21:22
Ci tenevo a farvi vedere come lo ho fissato io con un prodotto apposito, che non si attacca alla staffa regolabile del parabrezza ed evita di danneggiare quest'ultimo, costa un pó peró...
http://www.migsel.com/store/images/uploads/g1200ps12.jpg
robibebo
24-09-2012, 21:25
costa un pó peró...
http://www.migsel.com/store/images/uploads/g1200ps12.jpg
Quanto?
E dove?
Lucasubmw
24-09-2012, 21:37
Migsel, io lo presi dall'America ma mi sa che é anche su ebay.
Ciao a tutti, io volevo sapere come si deve collegare un navigatore tom tom Xxl alla mia bmw gs1200 adv del 2009.
Grazie mille
carbox62
17-08-2014, 08:44
cavetto a tre poli (ca 10euri) da attaccardsi allo spinotto PREDISPOSTO sul mozzo, (a volte è un po scocciato, ma si trova, è protetto da un cappuccetto di plastica nera!)
....click! due secondi e nessun problema. collegamento sotto chiave!
buon lavoro...
Omega_Lex
27-10-2014, 10:22
Scusate, probabilmente è argomento più volte trattato,
ma dove si potrebbe attaccare il cavo alimentazione del gps (zumo660 - gs1200 2012) che non sia la presa normale e che si disinserisca con chiave off?
GATTOFELIX
27-10-2014, 10:54
Dietro il radiatorino dell'olio c'è uno spinotto fascettato con nastro telato...
ci sono diversi thread...
ad esempio: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=185991
Paolo_yamanero
27-10-2014, 11:11
Si, se ne già parlato.
Prova con la funzione "cerca"
http://www.google.it/cse?cx=partner-pub-1156113293107320%3A2033926147&ie=UTF-8&q=cavo+gps&sa=Cerca&siteurl=www.quellidellelica.com%2Fvbforums%2Findex .php&ref=&ss=3052j3105504j8#gsc.tab=0&gsc.q=cavo%20gps&gsc.page=1
roberto40
27-10-2014, 11:31
Ti unisco al thread segnalato da ginogeo che ringrazio per la segnalazione.
Omega_Lex
27-10-2014, 11:37
Bene
Tuttavia, caro Roberto, molti forumisti, presi da un eccesso di zelante prolissità, hanno così tanto scritto, che alla fine ci si capisce ben poco.
È il caso mio
Non ci sarebbe un coraggioso volontario che sintetizzi la faccenda?
iPhone by Tapatalk
JanAnderson
27-10-2014, 12:08
Buongiorno a tutti........
Essendo anche io prossimo al montaggio del Rider ed avendo letto le innumerevoli pagine dedicate all'argomento,mi permetto di riassumere brevemente i passi:
-recarsi in concessionaria o acquistare anche on line il famoso cavetto giallo a tre fili con innesto dedicato da inserire nello spinotto ubicato sotto il gruppo ottico.Dal conce circa 15 euro.
-collegare l'alimentazione del navigatore al cavetto giallo:
-positivo (+) del cavetto del navigatore sul n.3 del cavetto giallo(corrisponde al rosso/bianco delllo spinotto predisposto sulla moto).
-negativo(-) del cavetto del navigatore sul n.1 del cavetto giallo(corrisponde al marrone dello spinotto predisposto sulla moto).
-lasciare libero il giallo n.2,quindi tagliarlo o isolarlo o tutte e due le cose(corrisponde al blu/verde dello spinotto predisposto sulla moto e serve al segnale dell'onda quadra).
Alcuni hanno interposto anche un fusibile sul positivo,altri ne hanno fatto a meno perchè giudicato non indispensabile.
Io personalmente lo metterò,tanto male non fa..............
Spero di essere stato chiaro il più possibile............
Omega_Lex
27-10-2014, 13:25
Grazie Jan
Aqualung a te!
Solo per informazione presa da Turatech con attacchi rapidi, è un po piu cara però.
http://shop.touratech.it/cavo-di-corrente-can-bus-bmw-per-apparecchi-gps-universal.html
Omega_Lex
27-10-2014, 19:06
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/27/a599b99ee0dc50f192b0fca394561240.jpg
Il conce mi ha dato questo...
7 euro
Mi ha assicurato che è il suo!
Mah
iPhone by Tapatalk
roberto40
27-10-2014, 19:14
Non avevo notato la nuova firma, complimenti.;)
JanAnderson
27-10-2014, 19:18
Ciao,dovrebbe essere l'evoluzione di questo
http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-LC/Navigazione-e-comunicazione/Cavo-di-collegamento-per-accessori-ausiliari-Navi-12-Volt.html
Hanno eliminato il filo n.2 che penso non serva più........
Hai postato la foto mentre scrivevo,7 euro è un regalone...........
Subito sotto lo spinotto i numeri 1 2 3 di cui si parlava,è quello,senza ombra di dubbio.
Omega_Lex
27-10-2014, 19:23
Sono perfettamente uguali Jan.
Ma come mai questa differenza di prezzo?
Di mamma bmw è assai esosa
JanAnderson
27-10-2014, 19:30
In rete addirittura più che dal conce............Immagino,guardando la foto postata dal nostro amico e presa sul sito della Touratech,che BMW abbia sostituito i cavetti passandoli da 3 a 2 fili..........
Omega_Lex
27-10-2014, 20:47
Jan, perché sul mio di mamma bmw sono 3?
JanAnderson
27-10-2014, 21:02
Perchè come ho avuto modo di leggere nei vecchi topic,il numero 2 veniva utilizzato per l'odometro,che con i gps ed i mezzi di oggi non è di nessuna utilità.
Cito da Wikipedia
gli odometri si trovano sia sulle automobili e sugli altri mezzi a motore sia sulle biciclette (come funzione dei cosiddetti ciclocomputer). Sulle auto si trovano spesso all'interno del tachimetro e sui modelli più recenti sono perlopiù di tipo digitale. Spesso la sigla ODO indica il contachilometri (o contamiglia) totale, mentre TRIP indica quello parziale.
Paolo_yamanero
28-10-2014, 23:25
...mi permetto di riassumere brevemente i passi:
-recarsi in concessionaria o acquistare anche on line il famoso cavetto giallo a tre fili con innesto dedicato da inserire nello spinotto ubicato sotto il gruppo ottico.Dal conce circa 15 euro.
Io ho preso due normali spinotti maschio-femmina in un negozio di accessori auto.
Presi insieme ad altre cose, forse pagati un euro o due "tutti e due".
Ho sostutito il connettore fornito da mamma BMW con la femmina ed ho collegato il maschio all'alimentatore del navigatore.
Tutto nastrato per sicurezza, nessun problema, sinora http://badmoonyellow.forumgratis.org/html/emoticons/corna2.gif
JanAnderson
29-10-2014, 00:14
...
Ciao....e nn credo ne avrai mai,di per se è un lavoro banale ed anche io avevo pensato ad una cosa del genere,anzi forse anche più grezza,ma quando hai a disposizione un accessorio che ti permette di lasciare invariata "l'originalità" del mezzo,anche se a caro costo,preferisco approfittarne....
Pensa che per utilizzare il Rider per un'uscita,ho saldato i puntali dei fili del navi e li ho infilati a forza dietro lo spinotto della moto....
mauro buzzoni
08-11-2014, 17:47
Comprato gs del 2010 posseduto da super tecnico elettronica moto e attacco per navi...sotto la sella diretto.
........e con ciò. ......amico con gs del 2006 con 120000 km ....e zumo attaccato a spinotto sottobecco.....da sempre.....
Ciao a tutti,
giuro ho letto tutte e 5 le pagine.
Purtroppo ci sono troppe opinioni figlie di comportamenti differenti che nessun concessionario abbia potuto giustificare in maniera certa con uno straccio di documentazione.
Diciamo che anche i conce rilasciano informazioni un po' a "sensazione".
Ora io ho comprato in RS-Componets i connettori maschio e femmina che si trovano sotto la sella che alimentano la presa a 12V del caricabatterie.
Mi sono creato il mio collegamento, senza fili saldati o volanti, per avere una situazione pulita.
Situazione prima della presa USB montata:
Accendo la moto, il navigator IV (collegato alla presa sotto il becco) si accende, spengo la moto e il navi si spegne entro 30s.
Navi + presa USB senza cavo alimentazione al telefono
Accendo la moto, si accende il navigator e si accende la spia della presa USB.
Spengo la moto ed entrambi i dispositivi si spengono dopo 60s
Navi + presa USB con telefono collegato
Accendo la moto, si accende tutto: navi+usb che carica il telefono.
Spengo la moto e passati 8 minuti i dispositivi rimangono accesi.
Scollego il telefono e dopo 1 minuto si spengono sia il navi che la presa.
Ora la domanda è: Il can-bus rimane attivo perchè "vede" un carico (il telefono) che richiede tensione. Ma perché invece con il navigatore che risulterebbe sembra essere un "carico" il can-bus stacca?
Scatenatevi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |